PDA

View Full Version : Che segnale stradale è???


*nicola*
29-07-2006, 02:12
Non dispongo di una foto ma ogni tanto si vedono per le strade dei segnali stradali circolari a sfondo giallo e divisi da una linea verticale a metà. In ogni metà poi ci sono delle frecce nere e due numeri (sia le frecce, sia i numeri, sia la linea di divisione sono neri). Qualcuno sa di che cartelli si tratta?
Penso siano in disuso perchè se ne vedono solo di vecchi e che, ma potrebbe essere una mia idea, abbiano a che fare con interessi militari.

Quetzal
29-07-2006, 06:01
Non so se siano in disuso, ma non credo (li avrebbero tolti...), sicuramente sono segnali militari.
In genere li trovi sulle rampe di accesso ai ponti, i numeri non ricordo se siano le velocità max o i pesi max divisi per veicoli ruotati e cingolati, le frecce indicano che i numeri si riferiscono a veicoli che procedono in fila indiana piuttosto che a veicoli che si incrociano.

teo
29-07-2006, 08:10
se sono quelli che penso li vedo solo a trieste... :confused:

paditora
29-07-2006, 08:44
mai visto uno

simone1980
29-07-2006, 09:45
Non so se siano in disuso, ma non credo (li avrebbero tolti...), sicuramente sono segnali militari.
In genere li trovi sulle rampe di accesso ai ponti, i numeri non ricordo se siano le velocità max o i pesi max divisi per veicoli ruotati e cingolati, le frecce indicano che i numeri si riferiscono a veicoli che procedono in fila indiana piuttosto che a veicoli che si incrociano.

:read:

Northern Antarctica
29-07-2006, 11:07
Non dispongo di una foto ma ogni tanto si vedono per le strade dei segnali stradali circolari a sfondo giallo e divisi da una linea verticale a metà. In ogni metà poi ci sono delle frecce nere e due numeri (sia le frecce, sia i numeri, sia la linea di divisione sono neri). Qualcuno sa di che cartelli si tratta?
Penso siano in disuso perchè se ne vedono solo di vecchi e che, ma potrebbe essere una mia idea, abbiano a che fare con interessi militari.

Sono segnali stradali militari e non sono in disuso (anzi, per i veicoli militari essi hanno la priorità sui segnali stradali civili).

Quello che hai descritto, se ci fai caso, si trova sempre e solo all'inizio di un ponte stradale. E ce n'è uno uguale dalla parte opposta del ponte, nell'altro senso di marcia. Il nome del segnale è "classe di ponte a due file"; la classe di ponte credo sia un sistema di classificazione dei mezzi che sono in grado di attraversarli (non in termini di peso / velocità, deve essere qualcosa legato alla lunghezza del ponte stesso).

Ci sono tantissimi segnali del genere in Veneto, ad esempio sulla s.s. 51 Alemagna (prov. Belluno), nel tratto Ponte nelle Alpi - Pieve di Cadore.

icoborg
29-07-2006, 11:18
Sono segnali stradali militari e non sono in disuso (anzi, per i veicoli militari essi hanno la priorità sui segnali stradali civili).

Quello che hai descritto, se ci fai caso, si trova sempre e solo all'inizio di un ponte stradale. E ce n'è uno uguale dalla parte opposta del ponte, nell'altro senso di marcia. Il nome del segnale è "classe di ponte a due file"; la classe di ponte credo sia un sistema di classificazione dei mezzi che sono in grado di attraversarli (non in termini di peso / velocità, deve essere qualcosa legato alla lunghezza del ponte stesso).

Ci sono tantissimi segnali del genere in Veneto, ad esempio sulla s.s. 51 Alemagna (prov. Belluno), nel tratto Ponte nelle Alpi - Pieve di Cadore.


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Haden80
29-07-2006, 11:24
Sono segnali stradali militari e non sono in disuso (anzi, per i veicoli militari essi hanno la priorità sui segnali stradali civili).

Quello che hai descritto, se ci fai caso, si trova sempre e solo all'inizio di un ponte stradale. E ce n'è uno uguale dalla parte opposta del ponte, nell'altro senso di marcia. Il nome del segnale è "classe di ponte a due file"; la classe di ponte credo sia un sistema di classificazione dei mezzi che sono in grado di attraversarli (non in termini di peso / velocità, deve essere qualcosa legato alla lunghezza del ponte stesso).

Ci sono tantissimi segnali del genere in Veneto, ad esempio sulla s.s. 51 Alemagna (prov. Belluno), nel tratto Ponte nelle Alpi - Pieve di Cadore.

nemmeno con una ricerca su google sono riuscito a trovare informazioni

sei veramente pazzzzzzzzzesco :eek:

icoborg
29-07-2006, 11:31
secondo me N.A. ha 299anni.

Chester
29-07-2006, 11:34
secondo me N.A. ha 299anni.

e una memoria incredibile :D

Northern Antarctica
29-07-2006, 11:36
e una memoria incredibile :D

Ma no :D

Nella fattispecie questi segnali li ho sempre visti da piccolo sulla strada che ho citato, sono originario di quelle parti e trascorrevo sempre l'estate lì, li avrò visti un miliardo di volte, chiunque abbia percorso quella strada può confermare :D

xenom
29-07-2006, 11:37
Sono segnali stradali militari e non sono in disuso (anzi, per i veicoli militari essi hanno la priorità sui segnali stradali civili).

Quello che hai descritto, se ci fai caso, si trova sempre e solo all'inizio di un ponte stradale. E ce n'è uno uguale dalla parte opposta del ponte, nell'altro senso di marcia. Il nome del segnale è "classe di ponte a due file"; la classe di ponte credo sia un sistema di classificazione dei mezzi che sono in grado di attraversarli (non in termini di peso / velocità, deve essere qualcosa legato alla lunghezza del ponte stesso).

Ci sono tantissimi segnali del genere in Veneto, ad esempio sulla s.s. 51 Alemagna (prov. Belluno), nel tratto Ponte nelle Alpi - Pieve di Cadore.

ma hai mai pensato di andare a trovare jerry a chi vuol essere milionario? :asd:
così poi devolvi 1000 euro ad utente... solo agli utenti di piazzetta eh :fagiano:

Haden80
29-07-2006, 11:44
ma hai mai pensato di andare a trovare jerry a chi vuol essere milionario? :asd:


bellissima idea e non sto scherzando...

Northern facci un pensierino che diventi ricco solo con "la forza della mente"

Northern Antarctica
29-07-2006, 11:52
bellissima idea e non sto scherzando...

Northern facci un pensierino che diventi ricco solo con "la forza della mente"

Me lo dicono dai tempi di "Doppio Slalom" (quello condotto da Corrado Tedeschi 20 anni fa - chi se lo ricorda???) solo che all'atto pratico chissà... non credo di esserne capace, quando vedo la trasmissione indovino spesso, ma con la versione del gioco per PC (esiste anche il CD con il gioco, molto realistico) non sono mai andato molto oltre (tendo ad evitare gli aiuti, tipo il 50/50, il pubblico ecc. e rimango fregato :stordita: :D )

Preferisco (quando possibile) dare una mano qui, sto fra amici e mi diverto di più :D :D :D

paditora
29-07-2006, 11:52
E se vai al milionario mi raccomando dai un saluto ai member del forum :p

-Jerry posso fare un saluto?
-Si certo
-Saluto tutti i membri del forum arduer apgreid

:sofico:

Haden80
29-07-2006, 11:58
Me lo dicono dai tempi di "Doppio Slalom" (quello condotto da Corrado Tedeschi 20 anni fa - chi se lo ricorda???) solo che all'atto pratico chissà... non credo di esserne capace, quando vedo la trasmissione indovino spesso, ma con la versione del gioco per PC (esiste anche il CD con il gioco, molto realistico) non sono mai andato molto oltre (tendo ad evitare gli aiuti, tipo il 50/50, il pubblico ecc. e rimango fregato :stordita: :D )

Preferisco (quando possibile) dare una mano qui, sto fra amici e mi diverto di più :D :D :D

potresti comunque affinare la tecnica:D
altrimenti le cose sono due o non ti piacciono i din din o ne hai già troppi :D
a parte le cavolate,se avessi avuto un cranio come il tuo sarei stato già li...

xenom
29-07-2006, 12:06
E se vai al milionario mi raccomando dai un saluto ai member del forum :p

-Jerry posso fare un saluto?
-Si certo
-Saluto tutti i membri del forum arduer apgreid

:sofico:

:rotfl:

e aggiungici anche:

- in particolare xenom per avermi dato l'idea

e con questo trasferirai 1000 euro come premio sul mio conto :stordita: :asd:

*nicola*
29-07-2006, 12:30
Ma no :D

Nella fattispecie questi segnali li ho sempre visti da piccolo sulla strada che ho citato, sono originario di quelle parti e trascorrevo sempre l'estate lì, li avrò visti un miliardo di volte, chiunque abbia percorso quella strada può confermare :D
Infatti li vedo sempre proprio sulla Alemagna (che percorro rpaticamente un paio di volte a settimana) oppure anche per andare a Sacile dal Veneto se ne vede qualcuno.

Special
29-07-2006, 13:12
Ma cazzo! non puoi sapere anche questa!
Ma come fai!!!!!! :mbe: :mbe: :mbe:

sapatai
29-07-2006, 13:15
sono originario di quelle parti
Northern Antarctica, orgoglio veneto. :O :cool: :D :D

iasudoru
29-07-2006, 13:18
Me lo dicono dai tempi di "Doppio Slalom" (quello condotto da Corrado Tedeschi 20 anni fa - chi se lo ricorda???) solo che all'atto pratico chissà... non credo di esserne capace, quando vedo la trasmissione indovino spesso, ma con la versione del gioco per PC (esiste anche il CD con il gioco, molto realistico) non sono mai andato molto oltre (tendo ad evitare gli aiuti, tipo il 50/50, il pubblico ecc. e rimango fregato :stordita: :D )

Preferisco (quando possibile) dare una mano qui, sto fra amici e mi diverto di più :D :D :D
Io veramente ho nostalgia delle ricette....Se ne potessi dare qualcuna....
:)

Chester
29-07-2006, 13:27
Northern Antarctica conosce il disegno di Dio. L' ha visto da piccolo e se lo ricorda.

(questa finisce in sign :asd: )