View Full Version : ALFA 147, MEGLIO LA 120 O LA 150 CV E PERCHE' ?
jokervero
29-07-2006, 00:38
Come da titolo, attendo il parere di esperti ma motivate le vostre posizioni ;)
VegetaSSJ5
29-07-2006, 03:04
meglio la 150cv perchè è più potente :O
mpattera
29-07-2006, 09:09
se non ricordo male c'è una bella e lunga discussione già fatta
JENA PLISSKEN
29-07-2006, 10:05
guarda il 120 rispetto al 115 è migliorato x una questione puramente di rumorosità in meno e leggera fluidità in +..l'auto cmq NON si muove da terra...meglio il 150...+ proporzionato al mezzo....cmq col 120 si risparmiucola qualcosa in generale se non vuoi avere un'auto con il giusto scatto...xchè di potente...lo sarà col 175cv ;) ;)
Sono 2 motori diversi...
il 120 è molto equilibrato a tutti i regimi
il 150 è morto ai bassi regimi ed esplode agli alti
dipende dal tipo di guida che ti piace, conta anche che il 120 lo porti a 150cv facilmente (certo anche il 150 lo puoi portare più in alto)
se ti serve altro chiedi ;)
JENA PLISSKEN
29-07-2006, 11:46
Sono 2 motori diversi...
il 120 è molto equilibrato a tutti i regimi
il 150 è morto ai bassi regimi ed esplode agli alti
dipende dal tipo di guida che ti piace, conta anche che il 120 lo porti a 150cv facilmente (certo anche il 150 lo puoi portare più in alto)
se ti serve altro chiedi ;)
vabbè il portare è molto relativo :sofico:
l'auto cmq NON si muove da terra...meglio il 150...
non ti sembre leeeeeggermente di esagerare? :sofico:
vabbè il portare è molto relativo :sofico:
non nei TD ;)
VegetaSSJ5
29-07-2006, 12:13
il 150 è morto ai bassi regimi ed esplode agli alti
spero la tua frase sia solo in senso figurato... :asd:
spero la tua frase sia solo in senso figurato... :asd:
no no... fa proprio il botto con tanto di fuochi d'artificio :asd:
edivad82
29-07-2006, 12:25
Come da titolo, attendo il parere di esperti ma motivate le vostre posizioni ;)
si ma :stordita: diesel o benza?
c'è sia il 120 jtd 8v mjet che la 150 jtd 16v mjet
oltre a 1600 TS 120cv che 2000 TS 150cv
:D
in ogni caso io prenderei cmq la versione 150cv :p
jokervero
29-07-2006, 12:53
Io intendevo i 2 1.9 8 e 16v.
Francamente io ho il 150cv ma la discussione è per un amico che sta per comprare la 147 ed è indeciso. Io per farlo risparmiare gli farei prendere la 120cv perchè sinceramente io tutta sta differenza nella guida in città non la vedo.
JENA PLISSKEN
29-07-2006, 15:18
non ti sembre leeeeeggermente di esagerare? :sofico:
no l'ho guidata proprio una settimana fa...ha bisogno del 150 quella massa ;) ...sulla rimappa sui td...ci andrei cmq piano...dipende da CHI te la fa...dallo stao in cui si trova l'auto...dal culo che hai...dipende insomma ;)
no l'ho guidata proprio una settimana fa...ha bisogno del 150 quella massa ;) ...sulla rimappa sui td...ci andrei cmq piano...dipende da CHI te la fa...dallo stao in cui si trova l'auto...dal culo che hai...dipende insomma ;)
Apparte il fatto che il 120cv ha un'erogazione molto più lineare, se parliamo di prestazioni il 150cv fa lo 0-100 in 9 secondi netti mentre il 120cv lo fa in 9,7 secondi... non mi sembra una differenza di prestazioni tale da giustificare la scelta dela 150cv "ad occhi chciusi" ;)
tornando meglio IT se deve usarlo in città è molto meglio il 120cv perchè è più pieno ai bassi regimi ;)
JENA PLISSKEN
29-07-2006, 15:52
Apparte il fatto che il 120cv ha un'erogazione molto più lineare, se parliamo di prestazioni il 150cv fa lo 0-100 in 9 secondi netti mentre il 120cv lo fa in 9,7 secondi... non mi sembra una differenza di prestazioni tale da giustificare la scelta dela 150cv "ad occhi chciusi" ;)
tornando meglio IT se deve usarlo in città è molto meglio il 120cv perchè è più pieno ai bassi regimi ;)
guarda già in un'auto in generale a meno che non sia sportiva pura...ma soprattutto sul diesel lascerei perdere l'accelerazione....io consiglierei il 140cv che era + progressivo del 150...ma NON esiste +...se scali è meglio il 150...il 120 puoi pure scalare l' everest...NON ha grinta...l'auto pesa ;)
guarda già in un'auto in generale a meno che non sia sportiva pura...ma soprattutto sul diesel lascerei perdere l'accelerazione....io consiglierei il 140cv che era + progressivo del 150...ma NON esiste +...se scali è meglio il 150...il 120 puoi pure scalare l' everest...NON ha grinta...l'auto pesa ;)
sì, hai perfettamente ragione ;) però come detto dall'autore del thread, l'auto serve per la guida in città quindi i 150cv mi sembrano "sprecati" (non che 120cv servano tutti :asd: ) ma, invece, i consumi ridotti del 120cv sono molto più importanti di quelli del 150cv :)
djufuk87
30-07-2006, 18:05
e del 115Cv diesel della 147 1° serie che mi dite? :fagiano:
Io ho il 1.6ts 120 (prima serie), dal mio punto di vista il motore sembra avere 3 fasi ben distinte:
da 0 a 2000 giri---->praticamente "respira" in silenzio (vabbe', comprensibile)
da 2000 a 4000---->e' un auto normale :)
dopo i 4000----->e x un bel po' + su :D ----->e' un alfa!
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di modifiche al mio motore x aumentarne i cavalli e se convenga farlo a livello di considerazioni affidabilita'/potenza/convenienza.
Topomoto
03-08-2006, 22:36
Io ho il 1.6ts 120 (prima serie), dal mio punto di vista il motore sembra avere 3 fasi ben distinte:
da 0 a 2000 giri---->praticamente "respira" in silenzio (vabbe', comprensibile)
da 2000 a 4000---->e' un auto normale :)
dopo i 4000----->e x un bel po' + su :D ----->e' un alfa!
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di modifiche al mio motore x aumentarne i cavalli e se convenga farlo a livello di considerazioni affidabilita'/potenza/convenienza.
Esperienza sul tuo motore in particolare non ne ho, ma per qualsiasi motore a benzina aspirato tirar fuori dei cavalli costa $oldi, e tanti....
In pratica il gioco non vale la candela ;)
Un'auto del peso della 147 ha bisogno di cavalli. Poi se sali in quattro l'auto non si muove! Meglio il 150cv ;)
evvai..si torna sulle 147...io nn mi laureerò mai quindi nn ce l'avrò mai..ma se mai riuscirò a prenderla vedrò cosa hanno come km0...nn credo ke "nn vada" il 120cv..dove volete sempre correre??
certo il 150cv va di +..ma costa di +..cmq vedrò cosa offre il mercato km0 al momento..se mai verrà!!:D
edivad82
04-08-2006, 11:14
Un'auto del peso della 147 ha bisogno di cavalli. Poi se sali in quattro l'auto non si muove! Meglio il 150cv ;)
guarda che stai parlando di strada e non di pista...
stai parlando di motori euro 4 quindi mooolto diversi come sensazioni, il 120cv è molto più progressivo del 150 e "sembra" fermo...
e poi in coda dove vuoi andare? 10 cavalli o 1000 sempre in coda sei...
io sulla mia jtd 115 viaggio benissimo da solo come in 4 o 5 o con bagagli... in autostrada con passeggeri che ti cambia?
ferma non vuol dire niente...
se la vedi dal lato, ho 6 marce, ho più coppia, sfrutto più cavalli, ecc ecc è un conto, ma doversi basare sul 120 fermo e sul 150 che va, beh, ma non è un buon motivo...
edivad82
04-08-2006, 11:16
e del 115Cv diesel della 147 1° serie che mi dite? :fagiano:
che rispetto al 120 cv di ora consuma di più (non aspettarti però chissà quali divari)... è un pelo più "scorbutico/ruvido"... un po' meno raffinato ma è un mulo...
considera magari anche il 140cavalli della serie 0 se vuoi la serie 0, oppure il sempre bello 2000 benza TS :D
ronaldovieri
04-08-2006, 11:37
ma sentirò la differenza da una punto 55 ad una 147 120cv :O
jokervero
04-08-2006, 11:58
ma sentirò la differenza da una punto 55 ad una 147 120cv :O
:asd:
Ti sei deciso ?
edivad82
04-08-2006, 12:27
ma sentirò la differenza da una punto 55 ad una 147 120cv :O
ovvio che no :O
:D
Un'auto del peso della 147 ha bisogno di cavalli. Poi se sali in quattro l'auto non si muove! Meglio il 150cv ;)
E pensare che una volta si diceva che avevano lamiere scarse ed erano leggere, l'alfasud era famosa x la ruggine (quella si che era corrosione passante :D )...per me hanno e stanno facendo passi da gigante :O
X quanto riguarda il "non si muove", non esagarerei, son pur sempre 120 cv, anche se si tirano dietro 12 quintali, ma x quanto riguarda il motore aspirato, e' ovvio che la coppia massima non e' bassa come il diesel e x sfruttarla si devono tirare le marce...e vi assicuro che canta meglio a 5000 giri che + in basso.
ma sentirò la differenza da una punto 55 ad una 147 120cv :O
Boh :confused:
:rotfl:
ronaldovieri
04-08-2006, 13:13
cmq la prenderò quasi sicuramente anche se come dicevo a jok è pur sempre una macchina di due anni fa
ma tra le tre versioni quale è la meglio ?
2ndo me la distinctive.la prgression ha poco e l'altra superiore ha "troppo"...
la prendi nuova?
jokervero
04-08-2006, 13:19
cmq la prenderò quasi sicuramente anche se come dicevo a jok è pur sempre una macchina di due anni fa
ma tra le tre versioni quale è la meglio ?
BlackLine ;)
BlackLine ;)
NO!
ha gli interni scarsi e nn ha il bizona...e nn ha nemmeno il braciolo!!! :mc:
NO!
ha gli interni scarsi e nn ha il bizona...e nn ha nemmeno il braciolo!!! :mc:
Io ho una progression (1° modello) a cui aggiunsi solo radio cd e cerchi in lega da 16; devo dire che il bracciolo mi manca, io lo metterei, mentre x il bizona, non l'ho mai provato personalmente, ma a occhio e croce, come teoria mi pare na stronzata:cosa si potranno mai dividere pochi metri in 2 zone a temp diverse ?!...magari funziona :confused:
jokervero
04-08-2006, 14:06
NO!
ha gli interni scarsi e nn ha il bizona...e nn ha nemmeno il braciolo!!! :mc:
Secondo me è stupenda. Il bizona è superfluo e il bracciolo costa 90€ come OPT.
In più la BL è ribassata etc.
ronaldovieri
04-08-2006, 14:34
2ndo me la distinctive.la prgression ha poco e l'altra superiore ha "troppo"...
la prendi nuova?
ma credo di buttarmi sul km0 che costerebbe molto di meno
ma se ne riaprla a fine anno :cry:
Topomoto
04-08-2006, 15:01
E pensare che una volta si diceva che avevano lamiere scarse ed erano leggere, l'alfasud era famosa x la ruggine (quella si che era corrosione passante :D )...per me hanno e stanno facendo passi da gigante :O
La leggerezza è un pregio, non un difetto :O
Secondo me è stupenda. Il bizona è superfluo e il bracciolo costa 90€ come OPT.
In più la BL è ribassata etc.
si, ma gli interni sono + brutti..i cerchi da 17" costano 300€ di optional e le sospensioni ribassate ci sono come OPT a 280€...quindi io preferisco la distinctive con quegli accessori!;)
poi son gusti!
jokervero
04-08-2006, 16:16
si, ma gli interni sono + brutti..i cerchi da 17" costano 300€ di optional e le sospensioni ribassate ci sono come OPT a 280€...quindi io preferisco la distinctive con quegli accessori!;)
poi son gusti!
Sugli interni forse ti dò ragione....l'Alfatex è molto bello ;)
La leggerezza è un pregio, non un difetto :O
certo, se fatta con la tecnologia, ma se leggerezza e' sinonimo d scarsa solidita' e' un problema
Topomoto
04-08-2006, 16:35
certo, se fatta con la tecnologia, ma se leggerezza e' sinonimo d scarsa solidita' e' un problema
Ok, ma lamiere pesanti non significa che siano buone e che non arrugginiscano ;)
Legolas84
05-08-2006, 14:20
Per l'Alfa 159 il Multijet da 150CV è sottodimensionato? sul sito dell'Alfa ho visto che comunque ha una discreta ripresa e arriva a 210Km/h.
Il 175CV lo monteranno anche sulla 159?
Legolas84
05-08-2006, 17:45
Si intendevo il 1.9 che tra un mese monteranno sulla nuova GT... Perchè con quello da 175CV a 200CV ci arrivi facile e risparmi un pò di soldi (la 2.4 costa troppo cara)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.