PDA

View Full Version : Disinstallare Linux Kubuntu


efrite15
28-07-2006, 21:44
Ho installato per sfizio personale, su un disco removibile da 80gb, la distribuzione Kubuntu, anche perchè consigliata in un articolo di Hw Upgrade, purtroppo mi sono trovato veramente male ed ho deciso di disintallare tutto.
Il problema è che se formatto l'hd il grub mi da errore e non mi fa più partire Windows. Come posso fare a disinstallare il grub?
Faccio presente che non dispongo di un lettore floppy e non posso creare ne leggere un disco di ripristino.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponda...

Ilbaama
28-07-2006, 22:03
Prendi il cd di windows 98 o 2000 (non so se anche l'XP) e da console di comando (il DOS) digita FIXMBR, dovresti risolvere.
Ciao

efrite15
28-07-2006, 22:33
ma così si disinstalla o si disattiva...??

Ilbaama
29-07-2006, 00:26
Non ho capito bene in quale delle 2 situazioni sei:

1)Hai 1 harddisk dove avevi sia winxp che kubuntu, poi hai formattato la partizione di kubuntu e non ti va più su winxp perché grub ti dà errore? se così facendo fixmbr dovresti ripristinare il bootloader di windows e dovresti aver risolto.
Mica hai formattato anche winxp :mbe: ? Ma con cosa hai formattato?

2)Hai 2 harddisk, 1 hai winxp e l'altro avevi kubuntu e lo hai formattato.Se stacchi quest'ultimo harddisk che fa?windows parte?

]v[atte
29-07-2006, 23:12
ho lo stesso problema...oggi visto che win non partiva sono stato costretto a reinstallare kubuntu...spero di risolvere il problema con grub al piu' presto... :(

efrite15
30-07-2006, 01:25
sono nella seconda...
Due Hd, nel primo xp, nel secondo linux. se stacco quest'ultimo Win non parte più, mi da errore 17 ...

JamalWallas
30-07-2006, 06:54
Cd di win xp, console di ripristino, (seleziona il disco su cui è installato l'os), lancia il comando fixmbr, rispondi affermativivamente alla domanda ke ti viene posta e win ripartirà tranquillamente :)

P.S.: mi togliete una curiosità? Perchè vi siete trovati male? Thx!

]v[atte
30-07-2006, 10:13
ci sono riuscito ieri sera con la console di ripristino...
non mi sono trovato bene perchè gioco molto..e perchè ho avuto problemi coi driver nvidia..sarà per la prossima... ;)

efrite15
30-07-2006, 10:33
Perchè lo trovo un sisitemi incompleto che da più problemi che soddisfazioni.
L'ho provato per sfizio visto che tutti ne parlano come se fosse il migliore Os del mondo, in verità mi ha dato solo problemi da quando l'ho montato! La storia del grub è una cagata, dovrebbe chiedermi dove installarlo e non vedo perchè debba inficiare tutto il sistema perchè non trova linux. Questa è solo la prima di molte altre cose, fra cui i problemi coi driver, l'essere obbligao ad avere un password, il dover usare la consolle di comando che trovo scomoda, l'avere problemi nel leggere partizioni ntfs senza prima installare programmi di terzi, il non poter più leggere da Windows l'hd che ospita Linux... Trovo che questo sistema vada bene solo in due casi: Se il pc non va e hai bisogno urgente di utilizzarlo (e la versione Live permette di farlo) e per chi ne ha bisogno per lavoro, per esempio per montare delle reti. Per tutto il resto non vedo perchè incasinarmi con Linux quando Win lo fa molto più velocemente, e anche se molti criticano, altrettanto efficientemente, visto che non si è mai piantato (basta saperlo usare non fare cose che non si sanno fare, come fanno molti).
Certo, io non mi sono preso la briga di studiarmelo molto, ma d'altronde non ho studiato nemmeno Windows e la prima volta che ho usato un mac non ho avuto nemmeno la metà di questi problemi! Tra la'ltro considero d'aver scaricato Kubuntu, denominata da Hw user-friendly... penso che nessun utente inesperto riuscirebbe mai ad utilizzarla!! Considerando che io, che lavoro da anni con queste macchine, ho bisogno di informarmi anche solo per installare un programma. E poi, non ho mai visto un utente non particolarmete interessato al pc sbattersi per capire un qualche problema di esso... Queste sono mie opinioni, non voglio discutere si questo!

Tornando al discorso di prima:
Fixmbr lo devo lanciare dalla partizione che ospita Linux?

JamalWallas
30-07-2006, 11:21
Mi dispiace per come sia andata a voi con linux... Vabbè, ad ognuno il suo OS! Indubbiamente per quanto riguarda il mondo desktop linux ha fatto passi da gigante, non è ancora ai livelli di win, però ce la si sta mettendo tutta per fargli concorrenza... Credo ke per la prima volta, tutti coloro ke si avvicinano a linux se privi di "pazienza" (voglia di sbattersi un pochettino, anke se nn è sempre così ;)) debbano tutti passare per mandriva, poi decidere se continuare e fare a piccoli passi progressi, cambiando distro, compilando ecc... E' solo una questione di volontà! Anke nell'ambito games si comincia a veder luce, io ho giocato a quake 4 tranquillamente... E' solo una questone di tempo! :read:

@efrite15
inserisci il tuo amato :sofico: cd di win, avvia dal cd, premi r, si apre la console di ripristino, ti chiede quale installazione di windows è da riparare, (c'è un piccolo elenco numerato), selezionala, si apre una sorta di console ms-dos in cui devi scrivere fixmbr, ti pone la magica domandina in cui ti dice ke ti potrebbe espoldere il pc :D e tu digli di si, riavvia senza il cd e buon ritorno a win! :)

efrite15
30-07-2006, 11:35
Ti ringrazio della risposta.
Ultima domanda. Sul mio hd c: ho due versioni di win, una installata per sbaglio (la seconda) e non funzionante... c'è un modo per disinstallarla? O non farmi chiedere quali delle due voglio all'avvio (però preferirei toglierla...) ?
Con questa procedura si disinstalla o disabilità il grub?
E cmq i computer si usano per lavorare, fare bank e utilizzare internet, per i videogiochi non si utilizzano 2 o più milioni di macchina :muro: !!! :D

]v[atte
30-07-2006, 12:35
Ti ringrazio della risposta.
Ultima domanda. Sul mio hd c: ho due versioni di win, una installata per sbaglio (la seconda) e non funzionante... c'è un modo per disinstallarla? O non farmi chiedere quali delle due voglio all'avvio (però preferirei toglierla...) ?
Con questa procedura si disinstalla o disabilità il grub?
E cmq i computer si usano per lavorare, fare bank e utilizzare internet, per i videogiochi non si utilizzano 2 o più milioni di macchina :muro: !!! :D

preferisco mille volte un pc piuttosto che una console scarsa e non upgradabile... :sofico:
detto questo per modificare le opzioni di boot per OS in schermata nera(penso sia questo quello che vuoi sapere):

pannello di controllo--->sistema--->avanzate--->avvio e ripristino--->impostazioni--->avvio del sistema--->modifica arrivato a questo punto modifichi direttamente il file di testo e togli il sistema operativo che non hai piu'. ti consiglio prima di fare una prova contrassegnando uno dei 2 sistemi per evitare di eliminare quello giusto... ;)

JamalWallas
30-07-2006, 14:50
pannello di controllo--->sistema--->avanzate--->avvio e ripristino--->impostazioni--->avvio del sistema--->modifica arrivato a questo punto modifichi direttamente il file di testo e togli il sistema operativo che non hai piu'. ti consiglio prima di fare una prova contrassegnando uno dei 2 sistemi per evitare di eliminare quello giusto... ;)
:)

@efrite15
Grub è un bootloader, tale e quale a quello ke ti si ripresenta ora ke hai 2 installazione di win sullo stesso pc, esso risiede nel primo settore dell'hard disk (MBR=master boot record se non erro...), quando tu installi ad esempio ubuntu e di conseguenza grub vai a scrivere nell'mbr, successivamente quando hai lanciato fixmbr dalla console di ripristino di win, 6 andato a sovrascrivere grub quindi quest'ultimo non vi è più nel tuo pc! Spero tu abbia capito :)

efrite15
30-07-2006, 15:16
Ok, penso d'aver capito tutto! Ora devo solo capire come disinstallare windows non funzionante e il gioco è fatto ;) !
Per il discorso consolle trovo disgustoso il fatto che un povero utente, che magari non ha grandi risorse economiche (come penso la maggior parte) debba continuare a spendere soldi dietro ad un pc per essere a passo coi giochi! Dovrebbero essere invece i programmatori a fare in modo che i loro giochi sfruttini appieno il pc in modo che si possa giocare a qualsiasi titolo senza problemi! Le consolle hanno questo pregio, sicuramente, per 5/6 anni e anche di più i giochi saranno sempre giocabili e non creeranno mai problemi! Dopotutto devo giocarci, mica programmare un nuovo Os !! Certo, i giochi in prima persona e gli strategici sono meglio al pc, ma tanto io ai primi non ci gioco e gli strategici non vogliono poi così tante risorse :D !!!
Per quanto riguarda il dettaglio e tutto il resto ormai le consolle non dico siano alla pari, ma sicuramente sono ad un livello tale che non noto questa gran differenza... e anche se ci fosse, la grafica non è mica tutto :rolleyes:

Bimbosoft
01-08-2006, 18:49
Io dico la mia.....

Sono niubbo di linux, l'ho installato la prima volta 5 se non di piu' anni fa, era molto ma molto differente rispetto adesso, una redhat mi sembra...ci ho smanettato tanto con la console e ci avevo anche preso un po' di mano....ora ci ho riprovato dopo tanto con kubuntu e trovo che a titolo generale linux abbia fatto passi enormi e questo mi fa' molto felice perche' un giorno vorrei poterlo e saperlo usare come si deve, perche' un os cosi merita gente che lo faccia rullare bene cosi ti regala emozioni :)

Purtroppo questo mio secondo impatto con linux a distanza di tempo e' andato un po' malino, vuoi perche' mi sono dimenticato praticamente tutto e vuoi perche' ai tempi nostri ho a che fare con il wifi di casa che in linux se non hai un router o access point ti devi sbattere di brutto e sperare che ti vada anche bene con l'hardware che hai.

Pero' questi problemi sono solo causa mia, primo perche' non so' usare linux e secondo perche' quando ho comprato la scheda PCI wifi non mi sono informato se linux avrebbe avuto problemi.

resta il fatto che piu vedo linux e piu' mi innamoro, non mollero' mai questo os ed un giorno spero' di riuscire ad usarlo come si deve, intanto qualche passetto si fa giorno x giorno senza fretta.

La mia piccola storia di niubbo....

Alessandro

efrite15
01-08-2006, 19:30
Abbiamo impressioni molto differenti, io non accetto un sistema operativo che mi obbliga a prendere l'hw che vuole lui!! Io prendo quello che mi pare, lui si adegua... mi sembra logico! Non mi sembra di chiedere tanto, mi sembrano giusto le basi... o no?
Lo ritengo un sistema ancora molto incompleto, appena riusciranno a mettere a posto tutte le incompatibilità hardware e ad eliminare la console per un utilizzo più pratico sarò il primo a cambiare Os!

Tadde
01-08-2006, 20:01
Abbiamo impressioni molto differenti, io non accetto un sistema operativo che mi obbliga a prendere l'hw che vuole lui!! Io prendo quello che mi pare, lui si adegua... mi sembra logico! Non mi sembra di chiedere tanto, mi sembrano giusto le basi... o no?


Vai a spiegarlo ai produttori di hardware allora, che non forniscono specifiche dei loro prodotti né producono driver per GNU/Linux


Lo ritengo un sistema ancora molto incompleto, appena riusciranno a mettere a posto tutte le incompatibilità hardware e ad eliminare la console per un utilizzo più pratico sarò il primo a cambiare Os!

In quel momento non avremo più Linux, ma qualcos'altro.
Forse, molto semplicemente, questo sistema operativo non fa per te.

JamalWallas
01-08-2006, 20:05
Mi sa che qui c'è da prendersela con i produttori di hardware piuttosto che con gli sviluppatori di linux, se mai non svilupperanno driver, o rilasceranno documentazione "sufficiente" la strada sarà piuttosto lunga... Ma noi aspetteremo! :sofico:

JamalWallas
01-08-2006, 20:05
Vai a spiegarlo ai produttori di hardware allora, che non forniscono specifiche dei loro prodotti né producono driver per GNU/Linux



In quel momento non avremo più Linux, ma qualcos'altro.
Forse, molto semplicemente, questo sistema operativo non fa per te.

Azz... Mi hai anticipato :doh:

efrite15
01-08-2006, 20:37
I sistemi operativi hanno il compito di far comunicare l'utente col pc, non è questione di essere adatto ma di semplificare la vita all'utente, altrimenti usavo ancora Dos...
E' vero, i produttori dovrebbero essere più chiari ma è anche colpa dei produttori che probabilmente non si impongono come dovrebbero.... o semplicemente sono, come sempre questioni economiche, e noi utenti ci perdiamo.
Cmq, guarda un pò il caso, ieri mi hanno assunto in una società di informatica che gestisce server..... in Linux ... mi tocca proprio :read: ... :doh: :eek:
Bè, pazienza, mi tocca.... :D !!!

Tadde
01-08-2006, 20:45
I sistemi operativi hanno il compito di far comunicare l'utente col pc, non è questione di essere adatto ma di semplificare la vita all'utente, altrimenti usavo ancora Dos...
E' vero, i produttori dovrebbero essere più chiari ma è anche colpa dei produttori che probabilmente non si impongono come dovrebbero.... o semplicemente sono, come sempre questioni economiche, e noi utenti ci perdiamo.
Cmq, guarda un pò il caso, ieri mi hanno assunto in una società di informatica che gestisce server..... in Linux ... mi tocca proprio :read: ... :doh: :eek:
Bè, pazienza, mi tocca.... :D !!!

Sono contento per te, e spero che tra qualche tempo tu non solo risolva i tuoi problemi con questo S.O. ma dia anche il tuo contributo su questo forum ;)