PDA

View Full Version : palestra o nuoto?


geometra91
28-07-2006, 07:22
Salve ragazzi, ho 15 anni e vorrei rinforzarmi un pò tutto in generale. Cosa mi consigliate di fare, palestra o nuoto? quante volte alla settimana? 1 ora al giorno? :help:

Nevermind
28-07-2006, 07:52
SE non ci dici che obiettivi vuoi raggiungere è impossibiledarti un consiglio, 1 allenamento da 1 ora al giorno x max 3 giorni a settina per la palestra è ok per il nuoto penso sia poco.

Xalexalex
28-07-2006, 08:19
Se hai tempo a disposizione fai entrambi. Dove vado io c'è sia palestra che piscina, e faccio 1 ora di palestra e 30-45 minuti di nuoto subito dopo, questo per 2 volte a settimana, 3 quando ho del tempo libero.
Ciaoz

aLLaNoN81
28-07-2006, 08:50
Thread ciclico e misto a leggende popolari :O
Il nuoto non rinforza una beata fava se non fatto per anni e anni ed a livelli molto intensi. Anche in questa maniera però il "rinforzo" è modesto, infatti i nuotatori agonisti affiancano agli allenamenti in vasca quelli in palestra.

aLLaNoN81
28-07-2006, 08:52
Se hai tempo a disposizione fai entrambi. Dove vado io c'è sia palestra che piscina, e faccio 1 ora di palestra e 30-45 minuti di nuoto subito dopo, questo per 2 volte a settimana, 3 quando ho del tempo libero.
Ciaoz
Non so come ti alleni in palestra tu ma un allenamento fatto come si deve in palestra stronca e non dovrebbe proprio permettere di nuotare dopo...

Nevermind
28-07-2006, 08:54
Non so come ti alleni in palestra tu ma un allenamento fatto come si deve in palestra stronca e non dovrebbe proprio permettere di nuotare dopo...

IN effetti io dopo che mi alleno è una grazia se riesco a lavarmi sotto la doccia :D

Xalexalex
28-07-2006, 08:59
Non so come ti alleni in palestra tu ma un allenamento fatto come si deve in palestra stronca e non dovrebbe proprio permettere di nuotare dopo...
Sai mantenere un segreto?...

Sono il figlio illegittimo di Superman

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:07
Sai mantenere un segreto?...

Sono il figlio illegittimo di Superman
:eek: :asd:

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:23
MMM.... Qui mi sento chiamato in causa, ho fatto nuoto per 12 anni, nuoto agonistico intendo, 2 ore al giorno per 6 giorni la settimana... Come ha detto il picciotto sopra, al nuoto agonistico viene affiancato un allenamento in palestra ma ti posso giurare che il vero lavoro è in acqua ed i veri nuotatori hanno gia il loro fisico grazie al nuoto, la palestra non credere che ti faccia spuntare i pettorali! Ma questo solo a livelli agonistici, facendo anche un oretta al giorno ti mantieni in forma e secondo il mio modesto parere nuotare e 1000 volte meglio di andare in palestra... Lo consigliano anche i medici... Non ti scassi la schiena e poi sei in un continuo movimento perenne che in palestra non avrai mai, muovi tutti i muscoli del corpo e vedrai che anche in due mesetti ti tonifici e perdi peso!
Perfettamente d'accordo e come dicevo prima il nuoto rinforza se fatto a livelli molto intensi, proprio come hai detto tu. Permettimi però di dissentire sulla questione pesi, infatti c'è una bella differenza di fisico tra un 50/100metrista ed un nuotatore che fa fondo ed è data appunto dalla massa acquisita in palestra. Non si scappa su questo punto, lo sport rinforza ma per avere migliori prestazioni e maggior muscolatura i pesi sono l'unica alternativa, infatti l'allenamento in palestra viene utilizzato in tutte le discipline (con modalità differenti ovviamente perchè ogni sport ha le proprie necessità). Quanto al consigliarlo sono d'accordo ma non farei paragoni alla "100mila volte meglio" perchè dipende da che esigenze uno ha ed in particolare se uno vuole rinforzarsi in fretta la palestra è quasi la scelta obbligata un po' perchè il nuoto è mooolto più lento sotto questo punto di vista (tonifica ma poi per risultati seri ci vogliono anni) e un po' perchè in piscina serve avere un buono stile (che non molta gente ha) altrimenti è un abbastanza inutile andarci... Quanto allo scassarsi la schiena in palestra succede solo se non sei seguito o fai gli esercizi male...



PS: ho fatto parecchio nuoto anche io e quando posso vado molto volentieri in piscina ;)

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:24
Alla, non hai risposto al mio post... Ti tiri indietro eh! :p
Dammi tempo :sofico:

Nevermind
28-07-2006, 09:25
MMM.... Qui mi sento chiamato in causa, ho fatto nuoto per 12 anni, nuoto agonistico intendo, 2 ore al giorno per 6 giorni la settimana... Come ha detto il picciotto sopra, al nuoto agonistico viene affiancato un allenamento in palestra ma ti posso giurare che il vero lavoro è in acqua ed i veri nuotatori hanno gia il loro fisico grazie al nuoto, la palestra non credere che ti faccia spuntare i pettorali! Ma questo solo a livelli agonistici, facendo anche un oretta al giorno ti mantieni in forma e secondo il mio modesto parere nuotare e 1000 volte meglio di andare in palestra... Lo consigliano anche i medici... Non ti scassi la schiena e poi sei in un continuo movimento perenne che in palestra non avrai mai, muovi tutti i muscoli del corpo e vedrai che anche in due mesetti ti tonifici e perdi peso!

Guarda se parli di tonificazione ok, ma se parliamo di massa muscolare facendo nuoto non ne fai un gran che, difatti pure la gente a livello pro. nonostante tutto è magra da far sapvento ma di muscoli non en hanno certo un gran che.

Poi ovvio che ognuno al suo metro di giudizio, io facendo palestra quando parlo di muscolatura massiccia intendo sicuramente qualcosa di molto superiore a quello che magari pensi te.

Per quanto riguarda questa frase "la palestra non credere che ti faccia spuntare i pettorali!" Scusa ma non sono proprio d'accordo :asd:

stezan
28-07-2006, 09:26
Salve ragazzi, ho 15 anni e vorrei rinforzarmi un pò tutto in generale. Cosa mi consigliate di fare, palestra o nuoto? quante volte alla settimana? 1 ora al giorno? :help:
Io ti consiglio di iscriverti ad una società agonistica di nuoto, ti diverti, sei seguito, fai uno sport completo, che aiuta il fisico a tonificarsi e a rinforzarsi, e poi l'estate è bello andare in piscina tutti i giorni e saper nuotare bene ti può anche salvare la vita, mentre la palestra se non ti aiuti con proteine, creatina, aminoacidi, ecc... ti assicuro che non vedi grandi risultati, fai solo una gran fatica e dopo poche settimane sei già stufo.

:.Blizzard.:
28-07-2006, 09:27
Perfettamente d'accordo e come dicevo prima il nuoto rinforza se fatto a livelli molto intensi, proprio come hai detto tu. Permettimi però di dissentire sulla questione pesi, infatti c'è una bella differenza di fisico tra un 50/100metrista ed un nuotatore che fa fondo ed è data appunto dalla massa acquisita in palestra. Non si scappa su questo punto, lo sport rinforza ma per avere migliori prestazioni e maggior muscolatura i pesi sono l'unica alternativa, infatti l'allenamento in palestra viene utilizzato in tutte le discipline (con modalità differenti ovviamente perchè ogni sport ha le proprie necessità). Quanto al consigliarlo sono d'accordo ma non farei paragoni alla "100mila volte meglio" perchè dipende da che esigenze uno ha ed in particolare se uno vuole rinforzarsi in fretta la palestra è quasi la scelta obbligata un po' perchè il nuoto è mooolto più lento sotto questo punto di vista (tonifica ma poi per risultati seri ci vogliono anni) e un po' perchè in piscina serve avere un buono stile (che non molta gente ha) altrimenti è un abbastanza inutile andarci... Quanto allo scassarsi la schiena in palestra succede solo se non sei seguito o fai gli esercizi male...



PS: ho fatto parecchio nuoto anche io e quando posso vado molto volentieri in piscina ;)

Però a me è successo l'opposto ... nel senso che pesavo 69 Kg e facendo un mesetto di nuoto sono arrivato a 72 Kg :eek:

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:29
Per quanto riguarda questa frase "la palestra non credere che ti faccia spuntare i pettorali!" Scusa ma non sono proprio d'accordo :asd:
Nemmeno io :D

Nevermind
28-07-2006, 09:30
.. mentre la palestra se non ti aiuti con proteine, creatina, aminoacidi, ecc... ti assicuro che non vedi grandi risultati, fai solo una gran fatica e dopo poche settimane sei già stufo.

Ok facciamo gara al luogo comune, l'iscrizione è aperta :D

In base a cosa affermi questo? Immagino tu abbia fatto seriamente palestra per anni curando alimentazione ed esercizi per affermare ciò?

INoltre dopo poche settimane non capisco uno che risultato voglia vedere :mbe: dopo poche settimane ancora non sarai in grado di eseguire una scheda coem dio comanda dovresti ancora fare esercizietti per imparare la tecnica non certo per mettere su massa.

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:33
Io ti consiglio di iscriverti ad una società agonistica di nuoto, ti diverti, sei seguito, fai uno sport completo, che aiuta il fisico a tonificarsi e a rinforzarsi, e poi l'estate è bello andare in piscina tutti i giorni e saper nuotare bene ti può anche salvare la vita, mentre la palestra se non ti aiuti con proteine, creatina, aminoacidi, ecc... ti assicuro che non vedi grandi risultati, fai solo una gran fatica e dopo poche settimane sei già stufo.
Punti di vista... Personalmente a me piace andare in palestra come nuotare ma c'è chi trova noiosa la palestra ed i suoi esercizi e invece altri che trovano noiosa la piscina perchè alla fine si sta in vasca da soli e senza poter parlare o fare altro (anche perchè con la testa sott'acqua altro non si può fare :D)
Quanto all'uso di integratori in palestra è solo un pregiudizio perchè è la dieta la cosa fondamentale e te lo dice uno che ha messo su i suoi 15Kg in palestra senza toccare un integratore...

aLLaNoN81
28-07-2006, 09:36
Però a me è successo l'opposto ... nel senso che pesavo 69 Kg e facendo un mesetto di nuoto sono arrivato a 72 Kg :eek:
Se non si ha mai fatto nulla un aumento repentino di peso è fisiologico subito dopo aver iniziato un qualsiasi sport, poi però l'aumento di peso di ferma...

Nevermind
28-07-2006, 09:44
Se non si ha mai fatto nulla un aumento repentino di peso è fisiologico subito dopo aver iniziato un qualsiasi sport, poi però l'aumento di peso di ferma...

Ammesso che siano muscoli quei 3 kg, poi tenendo conto che in 1 giornata si può variare il peso di anche 1-1,5 kg....

Cmq come dice Allanon con qualsiasi sport si aumenta inizialmente di massa.

shinji_85
28-07-2006, 09:47
Fai quello che più ti piace...
Io nuoto 2 volte a settimana...
E me ne strafotto di tutto il resto... :D

Vento divino
28-07-2006, 09:57
Guarda... secondo me, a 15 anni, la "palestra" è quanto piu' di negativo si possa consigliare, se con "palestra" si intende body building.
Sei ancora in età di sviluppo, uno sport completo come il nuoto (o le arti marziali) è più indicato.
Poi ovviamente sei libero di fare quello che preferisci :P

Nevermind
28-07-2006, 10:06
Guarda... secondo me, a 15 anni, la "palestra" è quanto piu' di negativo si possa consigliare, se con "palestra" si intende body building.
Sei ancora in età di sviluppo, uno sport completo come il nuoto (o le arti marziali) è più indicato.
Poi ovviamente sei libero di fare quello che preferisci :P

Ti diro che come tutte le cose dipende, tutti i grandi campioni hanno cominciato giovanissimi (Arnold per dire a 13anni su consiglio dell'allenatore di calcio) c'è però da dire che bisogna andarci piano perchè si rischia di far danni....e siccome il 90% dei ragazzini di quell'età son tonti e pensano solo a sollevare + peso possibile in effetti pure io eviterei. Rimane il fatto che la palestra fatta bene è l'unico sistema che permette una crescita muscolare totale e equiparata.

Swisström
28-07-2006, 10:36
Ti diro che come tutte le cose dipende, tutti i grandi campioni hanno cominciato giovanissimi (Arnold per dire a 13anni su consiglio dell'allenatore di calcio) c'è però da dire che bisogna andarci piano perchè si rischia di far danni....e siccome il 90% dei ragazzini di quell'età son tonti e pensano solo a sollevare + peso possibile in effetti pure io eviterei. Rimane il fatto che la palestra fatta bene è l'unico sistema che permette una crescita muscolare totale e equiparata.

i grandi campioni? intendi quei cosi fosforescenti ricoperti d'olio pompati dagli steroidi?

piuttosto la panza!

mysteryman
28-07-2006, 10:37
inizia col nuoto, non tanto per i muscoli ma allargare spalle e torace, che saranno la base per poi in futuro metterci sopra dei bei muscoli fatti in palestra

aLLaNoN81
28-07-2006, 10:48
inizia col nuoto, non tanto per i muscoli ma allargare spalle e torace, che saranno la base per poi in futuro metterci sopra dei bei muscoli fatti in palestra
Non parliamo per luoghi comuni/leggende metropolitane/per sentito dire. Le spalle ed il torace proprio non si allargano per nulla perchè sono determinati dalla genetica, le "spalle da nuotatore" sembrano larghe ma in realtà sono soltanto squadrate perchè con il tempo si deformano letteralmente (ed infatti non sono rari i casi di problemi alle scapole ed alle cuffie dei rotatori nei nuotatori agonisti/semi agonisti).

aLLaNoN81
28-07-2006, 10:51
i grandi campioni? intendi quei cosi fosforescenti ricoperti d'olio pompati dagli steroidi?

piuttosto la panza!
Se hai voglia di prendere per il culo dillo subito e basta perchè si sta parlando di età di inizio con la palestra mica di quello che si sono presi o che si prendono i body builders. Lui ha spiegato che quelli pur avendo iniziato da giovanissimi non hanno avuto alcun danno muscolo/scheletrico dovuto ai pesi.
Poi sinceramente c'è poco da spalare merda sul body building visto quello che succede negli altri sport...

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:15
Muscoli non ne hanno certo un gran che... Ed il nuoto tonifica solamente :D

C.C Ortigia Nuotatore, mai fatto palestra...

http://img224.imageshack.us/img224/3692/pinoel1.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=pinoel1.jpg)

Scattata a marzo, adesso molto piu pompato!
Mi sa che abbiamo concezioni diverse di fisico muscoloso, quello che vedo io è un fisico allenato e ben strutturato ma ben lontano dall'essere muscoloso ed in ogni caso tu per arrivare a quei risultati hai fatto anni ed anni di allenamenti (e come avevo detto io con allenamento agonistici buoni risultati li si ottengono).
I nuotatori muscolosi son gente come Thorpe, Popovic, Hackett e così via che poi non sono muscolosi in generale ma lo sono rispetto alla media dei nuotatori...

Nevermind
28-07-2006, 12:17
Muscoli non ne hanno certo un gran che... Ed il nuoto tonifica solamente :D

C.C Ortigia Nuotatore, mai fatto palestra...



Esatto come vedi è un fisico tonico ma non certo msucoloso.

fabio80
28-07-2006, 12:19
niente palestra fino quando non sei completamente formato e fino quando ci saranno in giro trainers ignoranti

fabio80
28-07-2006, 12:24
Ecco, in generale il nuoto imho forma molto meglio :sofico:

in effetti come gonfia le palle il nuoto non lo fa nessuno sport :D

imho ;)

e te lo dico avendo alle spalle mooolti anni di nuoto :fagiano:

geometra91
28-07-2006, 12:29
raga vorrei fare un po di palestra per aumentare un pò la mia forza e la resistenza, non voglio diventare campione di body building! :D

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:32
Bah mi posteresti una tua foto? Io reputo questo fisico, un buon fisico sia strutturalmente che muscolarmente.... Conta che non ha mai toccato un peso!
Sinceramente non vi da postare foto mie sul forum per giocare a "chi ce l'ha più grosso", tanto per farti capire però a struttura siamo simili (pure io ho fatto parecchio nuoto) ma ho qualche Kg in più rispetto a te, soprattutto a livello di spalle e braccia (e immagino gambe anche se le tue non si vedono).

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:32
niente palestra fino quando non sei completamente formato e fino quando ci saranno in giro trainers ignoranti
Ah beh, questo è indubbio.

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:35
in effetti come gonfia le palle il nuoto non lo fa nessuno sport :D

imho ;)

e te lo dico avendo alle spalle mooolti anni di nuoto :fagiano:
Boh guarda, io più che pompaggio io parlerei proprio di modifiche nella forma (le tipiche spalle quadrate). Esclusi i nuotatori che fanno anche pesi, di gente iperpompata dal nuoto non ne ho mai vista...

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:35
raga vorrei fare un po di palestra per aumentare un pò la mia forza e la resistenza, non voglio diventare campione di body building! :D
Anche perchè per diventarlo dovresti andare incontro a sacrifici che manco ti immagini.

fabio80
28-07-2006, 12:39
Boh guarda, io più che pompaggio io parlerei proprio di modifiche nella forma (le tipiche spalle quadrate). Esclusi i nuotatori che fanno anche pesi, di gente iperpompata dal nuoto non ne ho mai vista...


io so solo che i medico mi ha fracassato i coglioni per farmi fare nuoto. ho nuotato dalla prima elementare fino alla terza liceo... in effetti a detta di molti ho le spalle larghe ( peccato che le abbia anche mio padre ) ho il collo taurino ( ma dicono sia merito dello judo ) ma ho pure la scoliosi e la lordosi :mad:


mi sono messo in sesto solo quando ho iniziato a irrobustire veramente la muscolatura, peccato che l'osso ormai è formato e me lo tengo

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:50
io so solo che i medico mi ha fracassato i coglioni per farmi fare nuoto. ho nuotato dalla prima elementare fino alla terza liceo... in effetti a detta di molti ho le spalle larghe ( peccato che le abbia anche mio padre ) ho il collo taurino ( ma dicono sia merito dello judo ) ma ho pure la scoliosi e la lordosi :mad:


mi sono messo in sesto solo quando ho iniziato a irrobustire veramente la muscolatura, peccato che l'osso ormai è formato e me lo tengo
Stessa mia situazione, ho nuotato molto dalla prima elementare fino al secondo anno di superiori (poi ho smesso, o meglio, ho ridotto drasticamente per problemi ad un gomito), ho la scoliosi però la lordosi l'ho scampata :ciapet:
Secondo me ci sono troppe leggende metropolitane dietro al nuoto, è sicuramente un ottimo sport ma di certo non ha tutte le miracolose qualità che medici e genitori credono...

mysteryman
28-07-2006, 12:50
Non parliamo per luoghi comuni/leggende metropolitane/per sentito dire. Le spalle ed il torace proprio non si allargano per nulla perchè sono determinati dalla genetica, le "spalle da nuotatore" sembrano larghe ma in realtà sono soltanto squadrate perchè con il tempo si deformano letteralmente (ed infatti non sono rari i casi di problemi alle scapole ed alle cuffie dei rotatori nei nuotatori agonisti/semi agonisti).
magari per sentito dire parli tu, visto che ho fatto nuoto agonistico e pallanuoto per 7 anni

il nuoto, soprattutto se fatto prima dello sviluppo, aiuta nella costruzione della parte alta del corpo tendendo ad allargare spalle e torace, è una questione di genetica ma anche di adattamento del corpo al movimento in acqua
ovvio che risulatati veri si ottengono facendolo fin da piccolo e con costanza, ma si ottengono

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:52
magari per sentito dire parli tu, visto che ho fatto nuoto agonistico e pallanuoto per 7 anni

il nuoto, soprattutto se fatto prima dello sviluppo, aiuta nella costruzione della parte alta del corpo tendendo ad allargare spalle e torace, è una questione di genetica ma anche di adattamento del corpo al movimento in acqua
ovvio che risulatati veri si ottengono facendolo fin da piccolo e con costanza, ma si ottengono
A 15 anni le ossa ormai sono formate.

EDIT: torno a ripetere, non si può parlare di sviluppo perchè quello è per forza limitato dalla genetica, con il nuoto le spalle si squadrano perchè le scapole si deformano letteralmente e il torace si allarga perchè si appiattisce (ed infatti tutti i nuotatori di profilo sono molto stretti).
Mi spiace ma non mi sento di poter parlare di sviluppo, ma solo di deformazione funzionale.

fabio80
28-07-2006, 12:53
A 15 anni le ossa ormai sono formate.


fosse vero sarei alto 1.50 :mbe:

mysteryman
28-07-2006, 12:54
A 15 anni le ossa ormai sono formate.
nel caso specifico forse è già tardi, ma non possiamo saperlo, magari deve ancora svilupparsi completamente

aLLaNoN81
28-07-2006, 12:58
fosse vero sarei alto 1.50 :mbe:
Ella madonna, di quanto sei cresciuto dopo i 15 anni? mediamente il grosso dello sviluppo in altezza avviene prima, io sarò cresciuto a dir tanto di 10cm dopo i 15 anni (rimanendo nano :muro: )

fabio80
28-07-2006, 12:58
Ella madonna, di quanto sei cresciuto dopo i 15 anni? mediamente il grosso dello sviluppo in altezza avviene prima, io sarò cresciuto a dir tanto di 10cm dopo i 15 anni (rimanendo nano :muro: )


dico solo che ho le smagliature per via della crescita :stordita:

MILANOgirl
28-07-2006, 12:59
io sarò cresciuto a dir tanto di 10cm dopo i 15 anni

esagerato... :asd:

fabio80
28-07-2006, 13:00
esagerato... :asd:


ma te non avevi un new beetle? è diventato na Y10 adesso? :mbe:

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:01
dico solo che ho le smagliature per via della crescita :stordita:
Beato tu cazzo :muro:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:01
ma te non avevi un new beetle? è diventato na Y10 adesso? :mbe:
a parte che sei OT e cmq si vede che nn sei un mio fan.. non mi segui :O

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:01
esagerato... :asd:
Zitta vecchiaccia :asd:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:02
Beato tu cazzo :muro:
beato te.. :stordita: no?

fabio80
28-07-2006, 13:02
Beato tu cazzo :muro:


se vabbè potevo anche fare le cose gradatamente e non guadagnare 10 cm all'anno checcazzo... le smagliature non è che siano bellissime a vedersi eh :mad:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:03
se vabbè potevo anche fare le cose gradatamente e non guadagnare 10 cm all'anno checcazzo... le smagliature non è che siano bellissime a vedersi eh :mad:
ma non cè un modo per farle scomparire?

e poi.. dove le hai? :mbe:

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:04
se vabbè potevo anche fare le cose gradatamente e non guadagnare 10 cm all'anno checcazzo... le smagliature non è che siano bellissime a vedersi eh :mad:
Quanto sei alto esattamente? comunque se fossero il prezzo da pagare essere 1:80/1:90 con corporatura stile armadio a sei ante stai tranquillo che le sopporterei tranquillamente :O

fabio80
28-07-2006, 13:04
ma non cè un modo per farle scomparire?

e poi.. dove le hai? :mbe:


si intervento chirurgico non proprio economico

culo e chiappe :mbe:

fabio80
28-07-2006, 13:05
Quanto sei alto esattamente? comunque se fossero il prezzo da pagare essere 1:80/1:90 con corporatura stile armadio a sei ante stai tranquillo che le sopporterei tranquillamente :O


186, maggior peso raggiunto 96 kg nei periodi di incazzatura abbestia con la morosa... però tiravo di panca come un minotauro :D

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:06
si intervento chirurgico non proprio economico

culo e chiappe :mbe:
e vabbè, lì le ho pure io, quindi rosico da paura :mad:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:06
e vabbè, lì le ho pure io,
posso confermare :asd:

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:07
186, maggior peso raggiunto 96 kg nei periodi di incazzatura abbestia con la morosa... però tiravo di panca come un minotauro :D
Ti odio, ti stramaledico, rosico, ROSICO, ROSICO :mad:

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:08
posso confermare :asd:
:doh:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:09
:doh:
su su.. fammi fare la sciacquetta :cry: :cry:

:asd:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:10
si intervento chirurgico non proprio economico

culo e chiappe :mbe:

culo e chiappe non sono la stessa cosa? :stordita:

e di quanto si parla per l intervento?

fabio80
28-07-2006, 13:13
culo e chiappe non sono la stessa cosa? :stordita:

e di quanto si parla per l intervento?


intendevo culo e gambe :stordita:


beh è un intervento di estetica che si paga un fottio visto che non sono due strisciate... comunque a suon di squat e di solarium ho rimediato in parte :stordita:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:16
foto esplicativa :O

aLLaNoN81
28-07-2006, 13:17
su su.. fammi fare la sciacquetta :cry: :cry:

:asd:
Si, la paris hilton dei poveri :asd:

MILANOgirl
28-07-2006, 13:19
Si, la paris hilton dei poveri :asd:
:ahahah:

3NR1C0
28-07-2006, 14:04
Thread ciclico e misto a leggende popolari :O
Il nuoto non rinforza una beata fava se non fatto per anni e anni ed a livelli molto intensi. Anche in questa maniera però il "rinforzo" è modesto, infatti i nuotatori agonisti affiancano agli allenamenti in vasca quelli in palestra.

Il nuoto però aiuta ad allungarsi e ad estendersi... cosa che la palestra non fa :O

Mediante un ragazzo che ha nuotato ad livelli medio-alti in età dello sviluppo non solo cresce di qualche centimetro in più in altezza, ma pure ha uno sviluppo del torace superiore ad uno che non lo fa.

Poi per andare in palestra c'è sempre tempo.

Quindi a 15 anni SI VA IN PISCINA, NON IN PALESTRA ;)

Nevermind
28-07-2006, 14:04
Bah mi posteresti una tua foto? Io reputo questo fisico, un buon fisico sia strutturalmente che muscolarmente.... Conta che non ha mai toccato un peso!

Cosa centra il mio fisico col suo, io sono ovviamente + grosso ma il fatto non è questo, quello che ti dicevo è che tutto dipende dai propri canoni. Per dire per mia mamma io sono "mostruoso" per me sono semplicemente "muscolosetto", per me un fisico muscoloso e proprozionato è questo (per esempio):

http://www.ifbb.com/halloffame/2004/EdCorney2.jpg

Poi per buon fisico bisogna vedere cosa s'intende logico che un atleta avrà sempre un fisico nettamnete superiore alla media (come il tizio nella foto che hai postato) ma da qui a dire che ci si "pompa" facendo nuoto la vedo una forzatura.

cagnaluia
28-07-2006, 14:04
Fai Palestra & Nuoto!!

perchè l'una corregge i difetti dell'altra.. Fai per 3 volte la settimana, vedi te a tuo piacimento se 1 volta piscina, 2 volte palestra.. oppure viceversa.
Fai cmq NON giorni di seguito.
Se hai un pò di mal di schiena evita di sforzarti troppo con la rana per il nuoto e lo squat per la palestra.
Prima e Dopo la palestra fai sicuramente anche 5 minuti di stretching almeno.


PS: stai attento che molti esercizi della palestra (e un pò il nuoto) tende a chiuderti la schiena orizzontalmente da spalla a spalla. Come se fossi un guscio di tartaruga.... capita spesso di vedere persone muscolose ma goffe in tal senso.. quindi esercizi che ti permettano di aprire bene le spalle... e la cassa toracica..

Dai che è facile, gia dopo 2/3 settimane di allenamento (per 3 dì la settimana, 1 ora piscina, 2 orette palestra) sentirai i risultati. Gia dopo un mese, li vedrai invece i risultati.


PPS: non cadere nella trappola delle medicine.. che tanti propongono.. lascia stare tutta quella merd@, qualiasi.. persino i vari ghetoreid... bevi acqua, mangia normalmente.. Dietra mediterranea 4EVER!!!

cagnaluia
28-07-2006, 14:14
Il nuoto NON fa allargare le spalle.

esatto, come ho accenato appena sopra..

i nuotatori agonisti/esperti/prof... cercano di accoppiare esercizi in palestra per aprire le spalle...

errata: non per aprire, pardòn... ma per evitare di chiudersi troppo.

dupa
28-07-2006, 14:20
Salve ragazzi, ho 15 anni e vorrei rinforzarmi un pò tutto in generale. Cosa mi consigliate di fare, palestra o nuoto? quante volte alla settimana? 1 ora al giorno? :help:
nuoto 100%

3NR1C0
28-07-2006, 14:22
Il nuoto NON fa allargare le spalle. Le clavicole sono delle ossa e non sono soggette a modificazioni salvo che l' alteta è ancora nella fase dello sviluppo.
L' effetto spalle larghe è dovuto da buoni deltoidi, buoni dorsali e da un punto vita stretto che è anche in funzione del bacino.

Le spalle si allargano durante il periodo dello sviluppo ... e a 15 anni ti assicuro che è ancora in tempo... nessun ortopedico gli consiglierebbe palestra a quell'età ;)

cagnaluia
28-07-2006, 14:25
=MrBaba75
Il sollevamento pesi (e non parlo di body building) è uno degli sport più completi che esistano tanto più che è una disciplina olimpionica.
Non hai idea di quali benefici si ottengono in termini di flessibilità, potenza e coordinazione. Balle che servono integratori per diventare grossi (escludendo competizioni e allora si tira fuori il discorso doping che è presente ovunque dal nuoto al ciclismo e via dicendo).
Cosa pensi? Che ci vogliono due settimane per diventare grossi? Un corpo bello massoso viene fuori dopo anni di alimentazione corretta e allenamenti ben calibrati e pianificati.
Nelle palestre i risultati li vedo ad un gruppo di persone ristrette e vuoi sapere il motivo? Perchè non ci sono abbastanza allenatori bravi e qualificati.

Il nuoto è un ottimo sport ma lo abbinerei alla palestra.


La palestra / pesi è uno sport completo però ha un grandissimo difetto.. tutti gli esercizi che si fanno si fanno per compressioni ed estensioni dei muscoli sul posto.... manca tutta la parte di dinamismo che può essere data magari come dici tu, appunto, facendo nuoto, oppure anche la corsa, meglio se varia, campestre, ostacoli etc.. il segreto per fare bene lo sport sta in buona parte nella varietà dei movimenti che si fanno...
E reputo la lotta, uno dei migliori...

aLLaNoN81
28-07-2006, 14:26
Le spalle si allargano durante il periodo dello sviluppo ... e a 15 anni ti assicuro che è ancora in tempo... nessun ortopedico gli consiglierebbe palestra a quell'età ;)
Non si va contro alla genetica, se uno è predestinato ad avere le spalle in una certa maniera può darsi che riesca a migliorarle leggermente ma di certo non le allarga. Torno a ripetere, l'effetto "spalle larghe" è dovuto al fatto che diventano squadrate e quindi possono sembrare più larghe di quelle delle persone normali, se le si va a misurare in realtà poi si può notare che hanno una larghezza del tutto normale...

3NR1C0
28-07-2006, 14:26
Anch'io volevo andare in palestra a 15 anni e in effetti sono stato obbligatoriamente dirottato verso altri lidi :D

Almeno per un anno o due io gli consiglierei di evitare di sovraccaricare la struttura con della pesistica, poi da 17/18 anni che faccia quel che più gli piace.

Per ora farei nuoto, o tuttalpiù sport dinamici che gli permettano di mantenere alta mobilità, che purtroppo quando sei adulto è difficile da ricreare :(

cagnaluia
28-07-2006, 14:27
Esattamente.
Secondo me la palestra deve essere abbinata a qualcosa d' altro.
Nel mio caso, che mi alleno duramente in palestra, avevo bisogno anche del cardio.
Mi sono messo a correre una volta a settimana per circa 1 ora e tutto sommato sono soddisfatto :D

prorpio come faccio io... una volta la settimana la seconda o la terza delle famose TRE sessioni di allenamento, la dedico completamente ad uno sport "d'aria"... la corsa: varia.
Salto, corro, scatto, laterale.. non esercizi eccezionali ma un oretta davvero importante.

aLLaNoN81
28-07-2006, 14:28
La palestra / pesi è uno sport completo però ha un grandissimo difetto.. tutti gli esercizi che si fanno si fanno per compressioni ed estensioni dei muscoli sul posto.... manca tutta la parte di dinamismo che può essere data magari come dici tu, appunto, facendo nuoto, oppure anche la corsa, meglio se varia, campestre, ostacoli etc.. il segreto per fare bene lo sport sta in buona parte nella varietà dei movimenti che si fanno...
E reputo la lotta, uno dei migliori...
Ovvio, la palestra intesa come soltanto sollevamento pesi è solo fine a se stessa e cioè all'aumento di massa e forza, l'ottimo è affiancarla anche ad altro in modo tale da allenare il cuore, i polmoni e sviluppare coordinazione...

3NR1C0
28-07-2006, 14:28
Non si va contro alla genetica, se uno è predestinato ad avere le spalle in una certa maniera può darsi che riesca a migliorarle leggermente ma di certo non le allarga. Torno a ripetere, l'effetto "spalle larghe" è dovuto al fatto che diventano squadrate e quindi possono sembrare più larghe di quelle delle persone normali, se le si va a misurare in realtà poi si può notare che hanno una larghezza del tutto normale...

Non sono affatto convinto... un conto è che tu mi dica che se io inizio nuoto a 20 anni non mi allargherò mai le spalle, ma che per un effetto di rimodellamento dei muscoli sembreranno tali... un altro è che neghi il fatto che nuoto agonistico in età della crescita non porti modificazioni sostanziali della struttura ossea.

aLLaNoN81
28-07-2006, 14:31
Non sono affatto convinto... un conto è che tu mi dica che se io inizio nuoto a 20 anni non mi allargherò mai le spalle, ma che per un effetto di rimodellamento dei muscoli sembreranno tali... un altro è che neghi il fatto che nuoto agonistico in età della crescita non porti modificazioni sostanziali della struttura ossea.
Modificazioni ce ne sono, soprattutto se si inizia da giovanissimi quando lo scheletro è ancora molto ricco di cartilagine, ma non si tratta di "sviluppo" (cioè allungamento) ma proprio di modificazioni nella forma e cioè appiattimento (e quindi allargamento) della cassa toracica e "squadramento" delle spalle. Le clavicole crescono in base alla genetica e non ci si può far nulla, quello che cambia è l'assetto scheletrico...

3NR1C0
28-07-2006, 14:35
Modificazioni ce ne sono, soprattutto se si inizia da giovanissimi quando lo scheletro è ancora molto ricco di cartilagine, ma non si tratta di "sviluppo" (cioè allungamento) ma proprio di modificazioni nella forma e cioè appiattimento (e quindi allargamento) della cassa toracica e "squadramento" delle spalle. Le clavicole crescono in base alla genetica e non ci si può far nulla, quello che cambia è l'assetto scheletrico...

Di fatto le spalle nel loro complesso si allargano, anche perchè vengono stimolate a farlo... che poi le clavicole abbiano la stessa lunghezza questo ci può stare, ma non sono solo le clavicole a fare le spalle larghe, le modifiche di "assetto" sono essenziali nel determinare la struttura finale del corpo. Così come è innegabile che si guadagnino cm in altezza (non 20, ma 2-3 si possono prendere).