View Full Version : Moto: Neopatentato....la naked che fa per me....
LoveOverclock
27-07-2006, 14:08
Ordunque...a metà agosto farò l'esame per la patente per la moto!
ho 23 anni.
Non sono un grand appassionato di moto e penso che la userei più per fare il giretto che per starci costantemente in sella :D
Il genere di moto che mi piace sono le naked e qui si apre la scelta....
Fin ora ho visto:
Sv650
Er-5
Er-6n
All'inizio ero molto deciso sull'Er-5...non volevo una grossa cilindrata e mi sembrava una buona scelta...Molti me l'hanno bacciata dicendo che la uso per sei mesi e poi la voglio già cambiare...non da emozioni....troppo poco potente...ecc..ecc
Ma è davvero così "piatta" sta moto?
Poi ho visto l' SV650 e devo dire che esteticamente la linea non è che mi entusiasmi poi pià di tanto anche se l'apprezzo...ciclisticamente mi hanno detto essere una buona moto ma non ho ne mai sentito parlar benissimo...Voi che dite?
E poi arriviamo a lei...loa mia preferita...l'Er-6n...Esteticamente mi piace...adoro le linee originali e un po rivolte al futuro...la sella sembra bella comoda anche in due...mi han detto che è un ottima moto per i principianti e anche quelli che si vogliono divertire senza "strafare"....insomma...è la candidata n°1...me la confermate? Inoltre mi han detto che in questo periodo la kawasaki sta dando degli incentivi e quindi intorno ai 5000€ nuova la si trova...
Ke mi dite?
La promuovete o la bocciate?
Altre proposte?
Grazie mille per i vostri consigli :)
1) budget?
2) utilizzo prevalente che ne farai?
3) genere? proprio naked?
LoveOverclock
27-07-2006, 14:31
Genere: proprio naked :D perchè?! :confused:
Utilizzo: città o extraurbano ma non viaggi lunghi, uso tranquillo (non esaspero il motore), comoda per due per fare qualche bel giretto con la morosa :D
Budget: boh...non più di quanto spenderei per l'er-6n,quindi limitato!
LoveOverclock
27-07-2006, 14:33
ah..ho visto che tu avevi un Er-5 e mi sembri soddisfatto di averla venduta...come mai???
avevo la ER5 con piena soddisfazione, è una moto maneggevolissima adatta alla città e ai brevi spostamenti (100-150 km di seguito).
purtroppo non era adatta alle mie esigenze (la usavo per andare al lavoro tutti i giorni a 50 km da casa) ma mi lasciava troppo scoperto alle intemperie d'autunno e a inizio primavera.
se uno non ha la necessità di usare la moto nella stagione fredda, la consiglio caldamente, soprattutto perchè costa come uno scooter (usata la trovi a meno di 2000, ed è indistruttibile) e va il doppio, coi medesimi costi di gestione.
ero contento di venderla perchè ho fatto un pò fatica, alla fine me l'ha presa una ragazzache faceva meno km di me.
resto convinto che sia una moto tuttofare, tranne purtroppo quel che dovevo fare io :D
se hai un budget più elevato prenditi la ER6 che è tecnologicamente più avanzata (progetto nuovo).
Guzzi Breva
Vantaggi:
manutenzione economica e poco frequente
cardano
motore docile e con molta coppia
buon giro di usati certificati
Affidabile sul lungo periodo (over 150000 km)
svantaggi
costosa da nuova
Cagiva (gruppo MV augusta) Raptor
vantaggi
Stesso motore della SV ma con telaio e componentistica migliori
Attualmente in offerta
svantaggi
rivendibilita'
Ducati monster
Vantaggi
Telaio
Consumi ridottissimi (il desmo e' senza dissipazione di energia)
Svantaggi
Costo di acquisto
suzuki GS 500
Vantaggi
costo ridotto
consumi ridottissimi
elevata affidabilita'
Svantaggi
entry level come potenza e dotazioni
LoveOverclock
27-07-2006, 14:46
Io la userei anche per andare a lavoro 40 km andata e 40 al ritorno...ma nelle stagioni più "dure" ho l'auto :)
Effettivamente usata la si trova ad un costo quasi irrisorio...meno di uno scooter:eek:...anche per questo ero intenzionato a prenderla.
Il mio dubbio è : vale la pena spendere 3000€ in più (ke finanzierei) per l'Er-6n?!
Senza dimenticare
Suzuki Bandit 650
vantaggi
Motore affidabile
moto ben collaudata
svantaggi
4 cilindri , poca coppia
Sachs Roadster
vantaggi
Motore suzuki DR650 8molto affidabile)
Leggera ed agile
Si distingue dal solito
Svantaggi
moto non conosciuta e non collaudata
http://www.moto.it/imagesmoto/Sachs/3772.jpg
doppiouno
27-07-2006, 14:53
io ho un'er-5.......
e devo dire k mi ci trovo molto bene in città e fuori (io neopatentato...3mesi)
ho fatto circa 5000km e un paio di viaggetti da 350-400 km......per viaggi lunghi secondo me nn è così pessima (ank se nn ne ho provate altre).
di potenza....anche se inferiore alle altre due non è così pessima per quello che devi fare tu......io l'unica volta che ho veramente avuto necessità di moolta + potenza è stato in un sorpasso in salita sul col di tenda in due con una borsa......
poi ovvio che se vuoi andare a 230 nn è la moto giusa :p
LoveOverclock
27-07-2006, 15:00
Guzzi Breva
Vantaggi:
manutenzione economica e poco frequente
cardano
motore docile e con molta coppia
buon giro di usati certificati
Affidabile sul lungo periodo (over 150000 km)
svantaggi
costosa da nuova
Interessante...non l'avevo nemmeno presa in considerazione....purtroppo però è un 750...siamo già su come cilindrata... :(
Cagiva (gruppo MV augusta) Raptor
vantaggi
Stesso motore della SV ma con telaio e componentistica migliori
Attualmente in offerta
svantaggi
rivendibilita'
Ducati monster
Vantaggi
Telaio
Consumi ridottissimi (il desmo e' senza dissipazione di energia)
Svantaggi
Costo di acquisto
Queste...diciamo che non le prenderei mai nuove...certo..il monster è una moto che mi piaceva molto quanche anno fa...ora già meno e ne sento parlare un po male (dicono si rompa spesso). Poi tra le altre cose credo di essere un po alto per la monster : 185 cm
suzuki GS 500
Vantaggi
costo ridotto
consumi ridottissimi
elevata affidabilita'
Svantaggi
entry level come potenza e dotazioni
Interessante...ora mi informo meglio :)
Grazie per la risposta :)
Tu che consiglieresti fra queste?
LoveOverclock
27-07-2006, 15:04
io ho un'er-5.......
e devo dire k mi ci trovo molto bene in città e fuori (io neopatentato...3mesi)
ho fatto circa 5000km e un paio di viaggetti da 350-400 km......per viaggi lunghi secondo me nn è così pessima (ank se nn ne ho provate altre).
di potenza....anche se inferiore alle altre due non è così pessima per quello che devi fare tu......io l'unica volta che ho veramente avuto necessità di moolta + potenza è stato in un sorpasso in salita sul col di tenda in due con una borsa......
poi ovvio che se vuoi andare a 230 nn è la moto giusa :p
Ecco...la tua esperienza mi è molto utile a decidere...tu l'hai presa nuova o usata?
Com'è messa a consumi?
Com'è si va in due? è comoda?
Sicuramente non sono uno che vule andare a 230...guida calma e tranquilla...:)
Con che moto hai fatto la patente? Io la sto facendo con il pegaso dell'autoscuola...sembra un trattore :eek: :eek: :eek:
:D
doppiouno
27-07-2006, 15:17
io avevo trovato una tipa k la vendeva a 2500 usata ma del 2005 e con un anno ancora di garanza.......
comoda è comoda....ha un mega sellone e ank la zavorra dietro sta benone
a consumi dipende da dove li passi io in città ne fo poki (nn so quantificare) ma xk ho il polso un po' incazzogeno.......diciamo che con un pieno a 90...110kmh fa circa 275 km
edit: patente fatta con questa moto
Interessante...non l'avevo nemmeno presa in considerazione....purtroppo però è un 750...siamo già su come cilindrata... :(
La Breva e' un mondo a parte , tra l'altro se devi fare casa-ufficio e' l'ideale perche' con il cardano non hai da fare manutenzione alla catena e non corri il rischio di sporcarti il completo da ufficio.
Per la cilindrata non preoccuparti , va bene cosi' ... considera che ha 48CV , e' un motore votato all' affidabilita' , non alla potenza, il progetto originario di quel motore e' del 1970 e da allora a parte l'iniezione non e' stato cambiato perche' e' perfetto cosi' come e' (ad esempio e' l'unico motore motociclistico ad avere camere di combustione di tipo Heron che a scapito del peso del pistone garantisce un maggiore rendimento , infatti e' usata in tutti i Turbodiesel)
Il problema e' il costo , la brevina di listino passa i 7500 euro ... devi per forza prenderla usata ... e se la prendi usata prima fammi un fischio che ti dico qualsi sono buone e quali no (oppure vai direttamente sul forum di animaguzzista e chiedi a loro )
Ducati monster
Vantaggi
Telaio
come fa ad essre un vantaggio un telaio in tubolari saldati (la cosa meccanicamente piu' grezza) fatto solo per rendere la moto il meno costosa possibile (per l'azienda ovviamente)...
come fa ad essre un vantaggio un telaio in tubolari saldati (la cosa meccanicamente piu' grezza) fatto solo per rendere la moto il meno costosa possibile (per l'azienda ovviamente)...
senza offesa..ma che te stai a di...:asd:
cmq o monster 600 o er6-n (bellina bellina,anche se mazinga style :D)
come fa ad essre un vantaggio un telaio in tubolari saldati (la cosa meccanicamente piu' grezza) fatto solo per rendere la moto il meno costosa possibile (per l'azienda ovviamente)...
Perche' ogni segmento e' disposto esattamente nel senso di sviluppo delle forze
Perche' il traliccio e' composto da strutture chiuse
Perche' e' possibile dimensionare ogni segmento in base allo stress a cui e' sottoposto
Perche' e' possibile usare acciai diversi a seconda delle necessita' di resilienza o di elasticita' richieste dal segmento
Perche' e' possibile tramite i cordoni di saldatura creare degli irrobustimenti localizzati
Un telaio a traliccio e' MOLTO piu' costoso di un pressovuso o uno scatolato , inoltre l'acciaio a differenza dell' alluminio ha una capacita' elastica molto maggiore che gli permette di resistere alle sollecitazioni a fatica ma soprattutto e' dotato di snervamento progressivo.
Un telaio pressofuso in alluminio (esempio SV650) e' molto leggero ... pero' :
con le vibrazioni cede , se si cade si possono formare delle cricche interne che sono invisibili ma molto pericolose , non si puo' raddrizzare
Un telaio in acciaio invece reagisce molto meglio alle sollecitazioni estreme , permettendo anche riparazioni e recuperi , senza contare che un telaio in acciaio basta guardarlo per capire se e' sano o meno .....
Non a caso la LC8 che e' la regina indiscussa dalla Parigi Dakar ha proprio un telaio a traliccio in acciaio
http://www.mcnews.com.au/Testing/KTM/2003_KTM_950_Adventure/Images/Naked_RHS_Landscape_600p.jpg
come fa ad essre un vantaggio un telaio in tubolari saldati (la cosa meccanicamente piu' grezza) fatto solo per rendere la moto il meno costosa possibile (per l'azienda ovviamente)...
:D :D :D :D :D
:doh:
Come puoi vedere il telaio pressofuso della SV650 cerca per quanto possibile di simulare una truttura a traliccio , sia per quanto rigurada la disposizione dei macroelementi sia per quanto riguarda la disposizione dei rinforzi interni.
http://maximumhits.com/sv650s/art/frame.jpg
Quello che pero' lo rende inveriore meccanicamente e' che un telaio pressofuso deve essere una struttura aperta, infatti puoi vedere tutto il reticolo dei rinforzi ...
e per convincerti quanto questo sia meccanicamente deleterio prova a vedere quanto peso e' in grado di sostenere una cannuccia , poi tagliala a meta' per il lungo e controlla se due "mezze" cannucce a struttura aperta a C sostengono lo stesso peso di di una sola cannuccia chiusa ad O
Come puoi vedere il telaio pressofuso della SV650 cerca per quanto possibile di simulare una truttura a traliccio , sia per quanto rigurada la disposizione dei macroelementi sia per quanto riguarda la disposizione dei rinforzi interni.
http://maximumhits.com/sv650s/art/frame.jpg
Quello che pero' lo rende inveriore meccanicamente e' che un telaio pressofuso deve essere una struttura aperta, infatti puoi vedere tutto il reticolo dei rinforzi ...
e per convincerti quanto questo sia meccanicamente deleterio prova a vedere quanto peso e' in grado di sostenere una cannuccia , poi tagliala a meta' per il lungo e controlla se due "mezze" cannucce a struttura aperta a C sostengono lo stesso peso di di una sola cannuccia chiusa ad O
athlon mi fai impazzire ! ottimo il apragone delle cannucce , veramente !
comunque tornando all' argomento principale del thread , cioe' una moto affidabile , duratura e cittadina per quanto riguarda il telaio adatto a questo tipo di scopo il migliore e' sicuramente il "culla chiusa" grazie alla protezione che offre al motore e grazie al fatto che il motore non e' elemento stressato dimensionalmente e quindi dura piu' a lungo.
Motozappa
27-07-2006, 16:01
http://www.motorcycledaily.com/fazertop.jpg
qualche cv in più ma dopo un pò ci prendi la mano :D
esteticamente parlando , pare una moto di minimo 5 anni fa
prenditi quel che vuoi basta che non sia una er6n gialla!
:O
CiauzzzAC
Motozappa
27-07-2006, 16:07
']esteticamente parlando , pare una moto di minimo 5 anni fa
vero, richiama molto le linee anni 80, bello per questo.
cmq ero ironico, non è proprio una moto da neopatentato :D
Consiglio un er6n, provata una proprio in questi giorni e devo dire che è ottima motina: agile, leggera, maneggevole, comoda da soli ed in due, motorello decente e buona un pò per tutto; nuova la trovi già intorno ai 5000 - 5500.
Consiglio un er6n, provata una proprio in questi giorni e devo dire che è ottima motina: agile, leggera, maneggevole, comoda da soli ed in due, motorello decente e buona un pò per tutto; nuova la trovi già intorno ai 5000 - 5500.
concordo. basta che non la prenda gialla :D
Ciaozzz
Swisström
27-07-2006, 16:26
concordo. basta che non la prenda gialla :D
Ciaozzz
cosa hanno di male le er6-n gialle? :asd:
cosa hanno di male le er6-n gialle? :asd:
ma te che ci fai qui dopo aver dato delle merde agli italiani??
non pensavo avresti avuto tanta faccia tosta... :rolleyes:
Ciaozzz
Perche' ogni segmento e' disposto esattamente nel senso di sviluppo delle forze
Perche' il traliccio e' composto da strutture chiuse
Perche' e' possibile dimensionare ogni segmento in base allo stress a cui e' sottoposto
Perche' e' possibile usare acciai diversi a seconda delle necessita' di resilienza o di elasticita' richieste dal segmento
Perche' e' possibile tramite i cordoni di saldatura creare degli irrobustimenti localizzati
Un telaio a traliccio e' MOLTO piu' costoso di un pressovuso o uno scatolato , inoltre l'acciaio a differenza dell' alluminio ha una capacita' elastica molto maggiore che gli permette di resistere alle sollecitazioni a fatica ma soprattutto e' dotato di snervamento progressivo.
Un telaio pressofuso in alluminio (esempio SV650) e' molto leggero ... pero' :
con le vibrazioni cede , se si cade si possono formare delle cricche interne che sono invisibili ma molto pericolose , non si puo' raddrizzare
Un telaio in acciaio invece reagisce molto meglio alle sollecitazioni estreme , permettendo anche riparazioni e recuperi , senza contare che un telaio in acciaio basta guardarlo per capire se e' sano o meno .....
Non a caso la LC8 che e' la regina indiscussa dalla Parigi Dakar ha proprio un telaio a traliccio in acciaio
non e' piu' costoso, anzi e' veramente economico per il semplice fatto che non ha bisogno dello stampo, ma di una semplice linea di saldatura.
pero' il problema piu' grosso e' come vengono fatti questi telai, perche' ti assicuro che quado vedi come vengono messi in dima dall'azienda che li produce ti passa la voglia di comprare una moto del genere ;) sopratutto perche' dalla linea di produzione non viene fuori un telaio uguale all'altro e vengono presi a smartellate fin da nuovi per cercare di farli andare in quota...
percio' il discorso tuo e' giustissimo per moto da corsa o prodotte in piccola serie dove si ha la possibilita' di curarle di piu', ma per la produzione di serie non van molto bene secondo me.
Swisström
27-07-2006, 17:49
ma te che ci fai qui dopo aver dato delle merde agli italiani??
non pensavo avresti avuto tanta faccia tosta... :rolleyes:
Ciaozzz
di far che? di continuare a scrivere su hwu? :)
concordo. basta che non la prenda gialla :D
Ciaozzz
l'unico difetto dell'er6-n..nn sono i cv..nn sono i freni ne il telaio..il rumore..min@hia il mio honda IZY ha un sound + emozionante..terminale d'obbligo..:D
non e' piu' costoso, anzi e' veramente economico per il semplice fatto che non ha bisogno dello stampo, ma di una semplice linea di saldatura.
pero' il problema piu' grosso e' come vengono fatti questi telai, perche' ti assicuro che quado vedi come vengono messi in dima dall'azienda che li produce ti passa la voglia di comprare una moto del genere ;) sopratutto perche' dalla linea di produzione non viene fuori un telaio uguale all'altro e vengono presi a smartellate fin da nuovi per cercare di farli andare in quota...
percio' il discorso tuo e' giustissimo per moto da corsa o prodotte in piccola serie dove si ha la possibilita' di curarle di piu', ma per la produzione di serie non van molto bene secondo me.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non so come siano le cose adesso in Verlicchi ma non mi sembra che prendessero a martellate i telai ????
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non so come siano le cose adesso in Verlicchi ma non mi sembra che prendessero a martellate i telai ????
no ma tu devi sapere..
ma anche no.
:asd:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non so come siano le cose adesso in Verlicchi ma non mi sembra che prendessero a martellate i telai ????
ci ho appena finito di fare un lavoro con loro e da quel momento ho deciso che non comprero' mai una moto con il telaio in tubolare e non voglio dire di piu'...
cmq a parte l'azienda il telaio di tubolari ha il grosso problema dei ritiri di saldatura e delle differenze fra una serie e l'altra ti tubi e di stampati questo implica una differenza fra ogni singolo telaio e spesso l'intervento da parte degli operatori...
mentre i telai di pressofusione sono tutti = e tutti fedeli al progetto, per questo secondo me i telai di tubolari sono ottimi solo per piccole serie o anche per esemplari unici, ma per una grossa produzione accusano molto i limiti proprio produttivi.
Sergio1986
28-07-2006, 06:02
Non sono un grand appassionato di moto
tmax 500 :Prrr: :D
per me... er6n
LoveOverclock
28-07-2006, 06:51
Dunque...vedo che molti mi consigliano l'er-6n...sembra poprio una buona moto :)
Cyrano...tranquillo...non la prenderò Gialla......mi piace solo Nera :p
Interessante,anche in funzione del prezzo,l' Er-5...certo però che esteticamente è tutta un altra cosa....mah....l'indecisione regna sovrana...
Andrò a provarle :D
Ah...quando si prova una moto nuova....quali sono le cose più importanti da guardare? sostanzialmente credo solo la sensazione che ti da...ma....essendo quasi un neo patentato non so proprio da che parte partire :mc:
Semplice la senzazione + importante è che quando ci sali ti incomincia a battere il cuore come se avessi x le mani una mora così :oink: :oink:
Se non hai questa senzazione ti stancherai presto :D
Cmq l'E6 è una buona moto, se ti piace la linea ha un prezzo molto competitivo!
Io cmq ho scelto il monster! anche se il cagiva raptor mi stà intrippando!!! xò so che la casa produttrice non è in buone acque... o almeno dove prendevo i pezzi x il mio motorino mi dicevano così...
Dunque...vedo che molti mi consigliano l'er-6n...sembra poprio una buona moto :)
Cyrano...tranquillo...non la prenderò Gialla......mi piace solo Nera :p
Interessante,anche in funzione del prezzo,l' Er-5...certo però che esteticamente è tutta un altra cosa....mah....l'indecisione regna sovrana...
Andrò a provarle :D
Ah...quando si prova una moto nuova....quali sono le cose più importanti da guardare? sostanzialmente credo solo la sensazione che ti da...ma....essendo quasi un neo patentato non so proprio da che parte partire :mc:
L'er5 è una moto che ormai ha fatto il suo tempo, non tanto a livello estetico, ha una linea classic che avrà sempre i suoi estimatori, quanto per contenuti tecnologici, rivendibilità e piacere di guida.
L'er6n è gestibile anche da un neo patentato e comunque ha i suoi bei cavallucci, una ciclistica superiore all'er5 in tutto e presumo una buona rivendibilità in futuro, l'er5 al contrario la vedo difficile da dar via nel mercato dell'usato......inoltre temo che dopo 6 mesi un anno la vorrai cambiare con qualche cosa di più sostanzioso....a questo punto vai direttamente su qualche cosa di più valido e non ci pensi più, dico questo perchè ho conosciuto persone che l'hanno avuta come prima moto....e nessuno e dico nessuno l'ha tenuta oltre un anno o due....tutti (in rapporto anche alle loro disponibilità economiche) l'hanno cambiata appena possibile :O :O
LoveOverclock
28-07-2006, 08:47
Leggendo anche altri thread sono quasi del tutto deciso sulla Er-6n....
voglio provarlaaaaa....e soprattutto voglio prendere la patente :D
X rgart:
dici che ci starebbe una bella melina da qualche parte? :D
L' ER6N ha un bel motore ed è economica ! peccato che nun je se guarda esteticamente :D
codone , bibraccio , faro anteriore e forcelle sono osceni
LoveOverclock
28-07-2006, 08:58
']L' ER6N ha un bel motore ed è economica ! peccato che nun je se guarda esteticamente :D
we we...camlino eh...:D
a me piace tanto :p
ma...quanto farà con un litro (guida da neo patentato e percorso extraurbano)?!
E costi di assicurazione e bollo?
LoveOverclock
28-07-2006, 09:02
ah...
http://www.kawasaki.it/content.asp?Id=34001102997&PId=6549116
:p :sofico: :D
']L' ER6N ha un bel motore ed è economica ! peccato che nun je se guarda esteticamente :D
codone , bibraccio , faro anteriore e forcelle sono osceni
Mah l'estetica è soggettiva, è stata votata comunque come moto più originale del 2006, a me per esempio la linea del monster non dice nulla direi anzi banale all'inverosimile però c'è chi qui l'adora alla follia ( de gustibus....), direi che la kawasaki stà mostrando un certo coraggio a proporre linee anticonformiste, a differenza di altre case appiattite da anni su canoni estetici collaudati e modaioli.
se ti può interessare, io vendo un suzuki gs500f......... :D :D :D :D :D
è la versione carenata........ :D :D :D :D :D
cmq
se posso darti un consiglio...dipende tutto dal tuo badget
io aspetterei l'inverno x trovare delle buone occasioni di er6 usate.....
oppure un'sv, tieni presente ke un modello 2000/2001 lo trovi usato a poco + di 2000 euro....ed è una moto molto godibile anke senza una grande esperienza.........
cmq la er6n la puoi trovare anche usata.
prova a cercarla su www.moto.it ;)
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EN=&EMACROMODELLO=102580&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Kawasaki&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita
Mah l'estetica è soggettiva, è stata votata comunque come moto più originale del 2006, a me per esempio la linea del monster non dice nulla direi anzi banale all'inverosimile però c'è chi qui l'adora alla follia ( de gustibus....), direi che la kawasaki stà mostrando un certo coraggio a proporre linee anticonformiste, a differenza di altre case appiattite da anni su canoni estetici collaudati e modaioli.
il monster comincia ad avere gli anni e le sue pecche ... a parte il serbatoio che imho (e non solo) continua ad avere una linea stupenda , fari -tegolino originale ecc sono bruttarelli.... si puo migliorare molto ma solo con aftermarket tipo tegolo a freccia, frecce piu piccole ecc
però c'è un però...il mio occhio è abituato a vedere certe cose e quando ne vedo altre diverse mi stonano...
abituato al mio bel monobraccio , a 3 mm dal cerchio (bellissimo anche quello)
http://img140.imageshack.us/my.php?image=910100073ku.jpg
poi guardo le forcelle post come queste
http://naganaga.daa.jp/archives/images/kawasaki_er6n_05.jpg
e non posso non inorridire :D :D
però capisco che non tutti possano comprendere questa mia sensazione o dare peso alle forcelle :D
X rgart:
dici che ci starebbe una bella melina da qualche parte? :D
è la prima cosa che ci ho messo :D :D :D
dopo faccio una foto e ti faccio vedere come ci stà bene :D
Cmq la er6 non è male, ieri ne ho vista una parcheggiata in ospedale e me la sono guardata x bene... a parte faro, forcella e tutto quel pieno tra carter motore e pedane il resto non è male...
LoveOverclock
28-07-2006, 12:29
è la prima cosa che ci ho messo :D :D :D
dopo faccio una foto e ti faccio vedere come ci stà bene :D
si si si :D
Parlando dal punto di vista puramente estetico cero è che gran poche moto...e forse nemmeno una...esce così moe la vogliamo dalla fabbrica...ci sono cose ceh si possono cambiere e altre che dobbimo tenercele così come sono...;)
']il monster comincia ad avere gli anni e le sue pecche ... a parte il serbatoio che imho (e non solo) continua ad avere una linea stupenda , fari -tegolino originale ecc sono bruttarelli.... si puo migliorare molto ma solo con aftermarket tipo tegolo a freccia, frecce piu piccole ecc
però c'è un però...il mio occhio è abituato a vedere certe cose e quando ne vedo altre diverse mi stonano...
abituato al mio bel monobraccio , a 3 mm dal cerchio (bellissimo anche quello)
http://img140.imageshack.us/my.php?image=910100073ku.jpg
poi guardo le forcelle post come queste
http://naganaga.daa.jp/archives/images/kawasaki_er6n_05.jpg
e non posso non inorridire :D :D
però capisco che non tutti possano comprendere questa mia sensazione o dare peso alle forcelle :D
Stai paragonando moto che per fascia di prezzo non puoi paragonare...la tua che se non sbaglio è una s2r quanto è costata.....diciamo 9000 euro? questa male che ti và la paghi 5500, ed è più corretto paragonarla con il 620 dato che con il 695 già si parla di 8000 euro.
Capisco lo scoattamento da bar tipico del ducatista medio :D :D :D :D però un pò serietà ci vuole, critico la ducati per la linea mica per la componentistica, dato che con quello che l'hai pagata ci mancherebbe altro che no ti dessero una ciclistica di prim'ordine ( il motore vabbè stendiamo un velo pietoso) :D :D :D
we we...camlino eh...:D
a me piace tanto :p
ma...quanto farà con un litro (guida da neo patentato e percorso extraurbano)?!
E costi di assicurazione e bollo?
io mi ci diverto,ci faccio delle "belle" tirate(per quanto i 63 cv alla ruota posson fare...) e grossomodo son sui 22-23 km al litro,generalmente però io vado assai tranquillo,con qualche sparata ogni tanto.
Assicurazione sui 430 annui ,bollo non mi ricordo... :D
poi una piccola considerazione:
moto del genere,monster,er6n sv650 ecc,sono secondo me ideali per andarci su strada,dato che chiunque ho sentito che ha una supersportiva tipo R1,gsxr,ninja ecc. dice che in strada è una sofferenza dato che stanno sempre al minimo e come aprono gas si trovano in culo a chi sta davanti...
in pratica secondo me bisogna scegliere una moto anche per la sua sfruttabilità:i 5-600 euri di una er6n son meglio spesi che i 14000 per un'R1,dato che la piccola la sfrutti,l'R1 ti ci ammazzi...
NigthStalker_86
29-07-2006, 11:15
FZ6:
http://www.presto-corp.jp/lineup/06_fz6-n/06_fz6ns_dnmb_s.jpg
GSR600:
http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01510-04.jpg
Non le hai prese in considerazione? Io sono indeciso tra queste due :muro:
Il prossimo anno si preannuncia una scelta difficile! :D
Ecco il mio culetto :D
http://img223.imageshack.us/img223/8189/dscn3320df6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscn3320df6.jpg)
questa è mossa :(
http://img223.imageshack.us/img223/9108/dscn3321sa5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dscn3321sa5.jpg)
queste sono invece le nuove manopole (mossa anche questa :mad: )
http://img215.imageshack.us/img215/5067/dscn3322ri1.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=dscn3322ri1.jpg)
LoveOverclock
07-08-2006, 10:58
Mano ferma eh......:D
Cmq bella la melina li.......
Quando avrò la mia moto studierò bene il posto dove mettercela :)
L FZ6 non l'ho presa in considerazione perchè ce l'ha già un mio amico e cmq la trovo costosa rispetto alla er-6n.....per GSR600....non mi piace :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.