View Full Version : Acquariofili di tutto il forum unitevi!!
il Caccia
27-07-2006, 13:25
Se ci siete battete un colpo!
:D :sofico:
GRIFONE_85
27-07-2006, 13:28
Io ne ho uno in ufficio.. ma è della mia collega... :)
mi limito a dare da mangiare quando non c'è o è in ferie....
7 mesi fa c'erano una 50ina di pesciolini... poi ha cambiato tipi di pesce.. ce n'erano 20.... ora sono rimasti in 4..... :D
C'è uno scalare che piano piano ha ucciso gli altri...... poi l'acqua di questo periodo arriva a 35-36 gradi e alcuni pesci muoiono...
Il problema è che non c'è il tempo per pulire/cambiare acqua ogni due settimane almeno.... :rolleyes:
lucadeep
27-07-2006, 13:32
Presente con3 acquari.
1 marino di barriera da 800lt
1 Tropicale "lago Malawi" da 500lt
1 Tropicale "rio delle amazzoni" da 500lt
:)
il Caccia
27-07-2006, 13:33
si vede che date poca pappa allo scalare :)
35 gradi in effetti è temperatura decisamente alta, se passano la stagione non han piu' timore di niente, spostateli in un angolo piu' fresco se cè, altrimenti una ventolina da pc su bordo vasca, è molto facile da fare e chiaramente consuma poco e niente
il Caccia
27-07-2006, 13:34
Presente con3 acquari.
1 marino di barriera da 800lt
1 Tropicale "lago Malawi" da 500lt
1 Tropicale "rio delle amazzoni" da 500lt
:)
Mitico!
Io mi limito a nanoreef da 70l e dolce da un centinaio in elaborazione, dopo un paio d'anni con vaschetta da 50l
in quello di barriera che metodo di conduzione usi?
se in futuro hai qualche bella talea d'acropora da vendermi fammi un fischio :)
Nevermind
27-07-2006, 13:41
Presente con un modesto 100L di comunità con pecilidi, anche se prossimamente mi sa che mi è venuta voglia di cambiare :D
Cmq in questi giorni i miei pesciozzi stanno cuocendo porca miseria con tutto il caldo che fa e il fatto che non ho ancora installato il condizionatore :muro: :muro: (colpa di mia mamma)
il Caccia
27-07-2006, 13:52
Benvenuto! :)
come consigliavo sopra un paio di ventole da 8 per pc, a noi sul forum qui di sicuro non mancano in cantina.. :)
economico, veloce e facile da fare, la temperatura si abbassa di 2-3 gradi, il che potrebbe essere utile..
che cambiamenti hai in programma di fare?
gargamella75
27-07-2006, 13:54
Eccomi qua, insieme al mio acquario (80l) di comunità (altrimenti detto fritto misto globale, alla Caccamo! :D ) che attualmente ospita alcuni poecilidi, 2 scalari e qualche caracide! :D:D:D
Ma giuro che metto la testa a posto, d'ora in poi vado avanti solo con i poecilidi. :O
Nevermind
27-07-2006, 14:00
Benvenuto! :)
come consigliavo sopra un paio di ventole da 8 per pc, a noi sul forum qui di sicuro non mancano in cantina.. :)
economico, veloce e facile da fare, la temperatura si abbassa di 2-3 gradi, il che potrebbe essere utile..
che cambiamenti hai in programma di fare?
Pensavo di dare via i pecilidi che mi furono consigliati quando comincia questa avventura e passare a dei ciclidi tipo i pulcher o fare un piccolo tanganica.
Tenere pochi pesci 3-4 + un gruppeto di cory e magari aggiungere una compagna al mio ancy per vedere se depone (sono un amante dei loricaridi).
C'era anche l'dea "pazza" di dedicare tutta la vasca ad una spece di Loricaridi per tentarne la riproduzione....il mio sogno sarebbero gli Zebra o i Queen arabesque...ma pure dei picocli inspector non sarebbero male.
Ben inteso che non voglio dar via i pecilidi solo per sfizio ma perchè tutto sommato a parte assistere a parti di continuo non è che abbiamo comportamenti particolarmente attraenti come invece hanno i ciclidi.
Nevermind
27-07-2006, 14:02
Avevo pensato pure io alle ventole la cosa che mi rendeva perplesdso è che io ho un acqiario chiuso (askoll ambiente adv 80x35) e non sapevo dove posizionarle e temevo che lìevaporazione potesse far danni. :stordita:
il Caccia
27-07-2006, 14:12
mh in effetti con vasca chiusa è un po' un casino, bucare coperchio etc.. cmq potresti tenere sempre qualche cm il coperchio aperto, io faccio così, la temperatura diminuisce di qualche grado rispetto alla vasca sigillata proprio..
e se invece dei pulcher considerassi un bel biotopo malawi?un mio amico ne ha uno davvero bello, richiede poca manutenzione, dal punto di vista comportamentale è molto interessante e i pesci sono proprio belli
http://www.cichlidpower.it/images2/mbuna/tropheops/chilumba/pagine/pagina1.htm
guarda se non sono belli, una coppia di questi e poco altri, tante rocce ed è uno spettacolo secondo me
markus_81
27-07-2006, 14:18
Presente con3 acquari.
1 marino di barriera da 800lt
1 Tropicale "lago Malawi" da 500lt
1 Tropicale "rio delle amazzoni" da 500lt
:)
E che è una piscina???? :eek: :D
Nevermind
27-07-2006, 14:21
mh in effetti con vasca chiusa è un po' un casino, bucare coperchio etc.. cmq potresti tenere sempre qualche cm il coperchio aperto, io faccio così, la temperatura diminuisce di qualche grado rispetto alla vasca sigillata proprio..
e se invece dei pulcher considerassi un bel biotopo malawi?un mio amico ne ha uno davvero bello, richiede poca manutenzione, dal punto di vista comportamentale è molto interessante e i pesci sono proprio belli
http://www.cichlidpower.it/images2/mbuna/tropheops/chilumba/pagine/pagina1.htm
guarda se non sono belli, una coppia di questi e poco altri, tante rocce ed è uno spettacolo secondo me
Il malawi è il mio sogno ma ti ricordo che per ora ho solo un misero 100L e in tale litraggio non posso farci stare i malawitosi.....forse forse al massimo qualche ciclide nano di quelle parti ma tutti i più belli sono bestioni giganteschi :(.....difatti quando faccio casa voglio allestire un 500 o su di li litri da dedicare al malawi.
Nevermind
27-07-2006, 14:24
E che è una piscina???? :eek: :D
Beh per il marino 800L sono un litraggio giusto, non per ninete i nanoreef sono intesi fino ai 100L :D
E cmq su un forum di acquariofilia ho snetito di gente che metteva sul serio i pesci in piscina :D :D
il Caccia
27-07-2006, 14:28
beh dai in 100 l una coppia di malawi ci sta dai, senza problemi
Nevermind
27-07-2006, 14:37
Ma che pesci mi consiglieresti?
Figurati che sul forum che frequento solitamente dicono che 100L sono pochini anche per un tanganica. :D
Nevermind
27-07-2006, 14:40
Cmq mi hai messo la pulce nell'orecchio ora apro un 3d a riguardo sul forum dei ciclidi africani vediamo un po' che mi dicono (così non monopolizzo il 3d :D)
lucadeep
27-07-2006, 14:41
E che è una piscina???? :eek: :D
800 lt non sono tanti, appena ho finito dei lavori in casa penso di tirarne su uno da 1500.
il Caccia
27-07-2006, 14:45
magari quel sito è a....portal :) si come no, beh un po' bisogna aver giudizio, ma allora sarebbe il caso di non mettere nessun pesce, sono abituati a nuotare in oceano o in laghi, 100l o 300l la minestra cambia, ma mica di quanto, anche perchè in genere per vasche con grande litraggio si aumentano la profondità e un po' l'altezza, per cui lo spazio per il nuoto in lunghezza varia di poco.. certo, se la tua vasca è 50x50x50 allora è scomoda per un malawi, ma se hai una vasca da dolce, tipo 100x35x40 allora secondo me sta piu' che bene una coppia di taglia medio-grande, preferibilmente media ovviamente..
poi se si va dietro ai forum come sempre, e come anche su hwupgrade ovviamente, bisognerebbe avere sempre tutto al top..il che è impossibile :)
ad esempio un mio amico in 80 l ha una coppia di questi
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=67
sono molto molto belli e sono in super salute....
l'importante è creare una bella quantità di nascondigli tra le rocce, specie per il malawi
il Caccia
27-07-2006, 14:46
800 lt non sono tanti, appena ho finito dei lavori in casa penso di tirarne su uno da 1500.
ammazza!!! quella si che è una vasca!!! beato te
markus_81
27-07-2006, 14:49
ammazza!!! quella si che è una vasca!!! beato te
Se si rompe distruggi la casa, praticamente :D
è quello che mi frena, piacerebbe anche a me un'acquario, però acqua e parquet non dovrebbero andare tanto d'accordo :D ...poi c'è il problema delle vacanze....quindi non ne faccio mai niente :stordita:
lorenzo67
27-07-2006, 14:50
Presente con 5 vasche , 4 a casa e 1 a lavoro, tutte di acqua dolce.
Ho un biotopo americano, uno africano, uno australiano e due vasche fritti misti!
Lorenzo
danny2005
27-07-2006, 14:56
Weh ragazzuoli postate qualche foto dai!!
Nevermind
27-07-2006, 15:02
Presente con 5 vasche , 4 a casa e 1 a lavoro, tutte di acqua dolce.
Ho un biotopo americano, uno africano, uno australiano e due vasche fritti misti!
Lorenzo
Ciao Lorenzo, non so se ti ricordi ma cmq è anche merito tuo se ho l'acquario :D
Visto che ti ho ribeccato ti ringrazio!
il Caccia
27-07-2006, 15:03
comincia a popolarsi, bene bene :)
si chiaro, chi puo' posti foto!
Nevermind
27-07-2006, 15:07
Io vi posso postare i miei vecchi layout che sono piuttosto diversi dall'attuale però meglio di niente....
devo ritorvare i link...
lorenzo67
27-07-2006, 15:09
ciao Never, certo che mi ricordo....
appena trovo il link vi faccio vedere due fotine...
Foto pesci! (http://picasaweb.google.com/Lorenzo.Gabbriellini/Varie)
Nevermind
27-07-2006, 15:10
Primo allestimento:
http://img322.imageshack.us/img322/9932/48qn.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=48qn.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/4015/27ym.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=27ym.jpg)
Secondo allestimento
http://img467.imageshack.us/img467/1867/acquario19zo.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=acquario19zo.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/4356/acquario24mu.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=acquario24mu.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/8343/acquario36ug.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=acquario36ug.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/2146/acquario41ta.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=acquario41ta.jpg)
La qualità delle immagini è pessima purtroppo.
1500 lt sono una tonnellata e mezza solo di acqua, poi ci sono i vetri e tutto il resto.. ma la soletta ve li regge? :confused:
lucadeep
27-07-2006, 15:57
1500 lt sono una tonnellata e mezza solo di acqua, poi ci sono i vetri e tutto il resto.. ma la soletta ve li regge? :confused:
Per quello stò risistemando la cantina :)
Per quello stò risistemando la cantina :)
ah :D
allora puoi metterci qualsiasi cosa :D
lucadeep
27-07-2006, 16:01
ah :D
allora puoi metterci qualsiasi cosa :D
Bè cmq la casa è nuova quindi penso e spero non ci siano problemi. Per ora i 3 acquari li ho in 3 stanze diverse e la casa non è ancora sprofondata :D
Bè cmq la casa è nuova quindi penso e spero non ci siano problemi. Per ora i 3 acquari li ho in 3 stanze diverse e la casa non è ancora sprofondata :D
sì ma non hai ancora una vasca da 1500. magari regge, però effettivamente sono tanti e concentrati in un punto solo
lucadeep
27-07-2006, 16:06
sì ma non hai ancora una vasca da 1500. magari regge, però effettivamente sono tanti e concentrati in un punto solo
mmmhh non ci ho mai pensato a questo... conta che la vasca da 800lt ha 150 kg di rocce vive, più tutto il mobile e l'impianto filtrante. :stordita: forse è meglio che parlo con il mio architetto!
Motozappa
27-07-2006, 16:12
io ne ho avuto uno da 200 litri attivo per 8 anni con due piranha poi mi sono esaurito non ne potevo più di curarlo, e dire che non avevo piante e i miei pesci erano molto robusti, non necessitavano di tante attenzioni. Ora sta vuoto qua in sala non lo riattiverò mai più! :D
lorenzo67
27-07-2006, 16:20
Una vasca da 200 litri con due piranha non e' il massimo dell'attrattiva , e' capibile che tu ti sia rotto !!!! :D
Lorenzo
il Caccia
27-07-2006, 16:47
e inoltre è vero che genera un odore pestilenziale visto quello che devono mangiare?? :eek:
Motozappa
27-07-2006, 17:24
Una vasca da 200 litri con due piranha non e' il massimo dell'attrattiva , e' capibile che tu ti sia rotto !!!! :D
Lorenzo
Mi ero rotto anche di cambiare quel pelino di acqua, l'attrattiva non mancava di certo, sono pescioli molto vivaci, mai fermi e si stuzzicano a vicenda anche se a pancia piena. E poi accanto avevo una piccola vaschetta per i piscioli rossi per i giorni di festa, vedi tu :D
e inoltre è vero che genera un odore pestilenziale visto quello che devono mangiare?? :eek:
da piccoli gli davo le larve di chironomus, una volta cresciuti poi per risparmiare gli davo il cuore di vitello, con 5 euro me ne davano 4 enormi in macelleria. Puzzo non ne ho mai sentito ma per sedarli un pochino li devi alimentare un del pò e la cacca abbonda poi sul fondo :rolleyes:
niente, ho solo una vasca con un pesce rosso :stordita: però lo adoro :love:
Nevermind
28-07-2006, 07:40
niente, ho solo una vasca con un pesce rosso :stordita: però lo adoro :love:
Ila un consiglio non dire mai ad un aquariofilo ho pesce nella vaschetta perchè rischi il linciaggio immediato :O
lorenzo67
28-07-2006, 09:12
Se fosse uomo...ad una bella ragazza si perdona quasi tutto!
P.S. leva il pesce rosso dalla boccia!!!!!!!!
:D :D :D
gargamella75
28-07-2006, 09:14
Ila un consiglio non dire mai ad un aquariofilo ho pesce nella vaschetta perchè rischi il linciaggio immediato :O
:asd: :asd:
vero...anzi si viene linciati per moolto meno! :D
Per le foto mi attrezzo nel weekend e posto qualcosina! :)
Nevermind
28-07-2006, 09:17
RAga deve smettere questo caldo assurdo qui dalle parti di padova ho l'acquario con i pesci che stanno cucinando :muro: :muro:
Temo una ecatombe quando mi assenterò 4-5 giorni per le ferie :muro: :muro:
gargamella75
28-07-2006, 09:31
RAga deve smettere questo caldo assurdo qui dalle parti di padova ho l'acquario con i pesci che stanno cucinando :muro: :muro:
Temo una ecatombe quando mi assenterò 4-5 giorni per le ferie :muro: :muro:
A chi lo dici....la temperatura in vasca non scende mai sotto i 31, neanche di notte!!!!
Devo trovare un rimedio al più presto, o a settembre mi ritroverò con una vasca deserta! (già le piante si stanno sfaldano alla grande...)
Nevermind
28-07-2006, 09:34
Io ieri ho toccato i 35°
Inutile dire che sono cominciati i decessi
Sono incazzato come un'ape anche perchp a questora avrei dovuto avere il condizionatore ma mia mamma ha cambiato idea...e neppure se gielo regalo lo vuole. :muro: :muro:
Robe da pazzi
Io ieri ho toccato i 35°
Inutile dire che sono cominciati i decessi
Sono incazzato come un'ape anche perchp a questora avrei dovuto avere il condizionatore ma mia mamma ha cambiato idea...e neppure se gielo regalo lo vuole. :muro: :muro:
Robe da pazzi
preferisce un bel brodino di pesce? :mbe:
se non vuole non ti conviene scoperchiare e fare qualcosa per il reintegro dell'acuqa evaporata? senno tra un pò aggiungi sale spezie e servi in tavola
Nevermind
28-07-2006, 09:42
Ho cambiato il fotoperiodo sposandolo di notte nelle ore meno calde.
Ho provato a scopechiare l'acquario ma la temp non si abbasaa un gran che.
Volevo provare con delle ventole stile: http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=1962&osCsid=64e942c15e7814bd4db21e6eb3576bd6
Presente con3 acquari.
1 marino di barriera da 800lt
1 Tropicale "lago Malawi" da 500lt
1 Tropicale "rio delle amazzoni" da 500lt
:)
L'acquario marino (possibilmente mediterraneo) è il mio sogno, ma per il momento non ho il posto per metterlo. E poi i costi sono piuttosto elevati.
Anche perché mi piacerebbe metterci pure un polpetto. I pesci invece potrei andarli a pescare.
Al momento mi devo accontentare di una tartarughiera in cui nuotano i miei 4 "bambini".
gargamella75
28-07-2006, 09:44
Io ieri ho toccato i 35°
Inutile dire che sono cominciati i decessi
Sono incazzato come un'ape anche perchp a questora avrei dovuto avere il condizionatore ma mia mamma ha cambiato idea...e neppure se gielo regalo lo vuole. :muro: :muro:
Robe da pazzi
Le verdure/piante già ci sono...io direi che basta un po' di sale, e poi butti giù gli spaghetti...vedrai che zuppetta, da leccarsi i baffi! :D
Nevermind
28-07-2006, 09:47
Ma la cosa che + da fastiido è aver speso soldi e tempo curando amorevolmnete l'acquario e poi vedere che ti muoiono i pesci per colpa del caldo assurdo :muro: :muro: :muro:
VAbbè che volevo cambiare ma non volevo mica che finisse in zuppa di pesce :muro: :muro:
lorenzo67
28-07-2006, 09:48
Strane le temp cosi' alte....io nella vasca in mansarda, a tetto non supero i 30...coperchio semiaperto ovviamente!
Cmq sopra i 32 i pesci deperisocno velocemente e le piante interrompono la fotosintesi...e muoiono.
Arrivera' il fresco....
Nevermind
28-07-2006, 09:51
Strane le temp cosi' alte....io nella vasca in mansarda, a tetto non supero i 30...coperchio semiaperto ovviamente!
Cmq sopra i 32 i pesci deperisocno velocemente e le piante interrompono la fotosintesi...e muoiono.
Arrivera' il fresco....
Il problema è che sono in un punto sfigato sono all'ultimo piano ed in esterno la temp sono quasi 40° in casa sono sopra i 35°
Pure io non avrei mai immaginato che potesse salire così tanto, dannazione!!!! Fino a pochi giorni fa al massimo saranno stati 31°
Sono appassionato di acquari da circa 15 anni! :D
Ho avuto quasi solo acquari marini (il dolce solo il primo anno), mediterranei e tropicali. Attualmente ho un'acquario di invertebrati di 300L.
Ma il mio sogno rimane sempre un'acquario mediterraneo fatto come si deve. Purtroppo non ho modo di procurarmi gli invertebrati che vorrei. :(
lucadeep
28-07-2006, 10:15
Il problema è che sono in un punto sfigato sono all'ultimo piano ed in esterno la temp sono quasi 40° in casa sono sopra i 35°
Pure io non avrei mai immaginato che potesse salire così tanto, dannazione!!!! Fino a pochi giorni fa al massimo saranno stati 31°
Si ma cacchio un pò di inventiva!
Qualche trucchetto:
Se hai il filtro estermo puoi avvolgerlo nelle classiche fasce da vino tenute in congelatore, la temperatura su 100lt si abbassa di 3-4° per 4-5 ore.
Si congelana acqua dell'acquario e si porta ad una temperatura desiderata, e si mantiene con un cubetto l'ora.
il Caccia
28-07-2006, 10:26
Sono appassionato di acquari da circa 15 anni! :D
Ho avuto quasi solo acquari marini (il dolce solo il primo anno), mediterranei e tropicali. Attualmente ho un'acquario di invertebrati di 300L.
Ma il mio sogno rimane sempre un'acquario mediterraneo fatto come si deve. Purtroppo non ho modo di procurarmi gli invertebrati che vorrei. :(
Ben arrivato :D
lorenzo67
28-07-2006, 11:43
Si ma cacchio un pò di inventiva!
Qualche trucchetto:
Se hai il filtro estermo puoi avvolgerlo nelle classiche fasce da vino tenute in congelatore, la temperatura su 100lt si abbassa di 3-4° per 4-5 ore.
Si congelana acqua dell'acquario e si porta ad una temperatura desiderata, e si mantiene con un cubetto l'ora.
Gli sbalzi di temperatura repentini sono peggio delle temperature alte...ittio a gogo!!
al massimo ventole orientate sull'acqua, aumenta l'evaporazione e contiene il surriscaldamento!
Lorenzo
lucadeep
28-07-2006, 12:48
Gli sbalzi di temperatura repentini sono peggio delle temperature alte...ittio a gogo!!
al massimo ventole orientate sull'acqua, aumenta l'evaporazione e contiene il surriscaldamento!
Lorenzo
Repentinei non credo proprio :eek: cmq và mantenuta quello si. Su 100lt i cambi di temperature sono abbastanza lenti da non influire. :)
lorenzo67
28-07-2006, 14:01
3 o 4 gradi in 4 ore, come indicato , mi sembra un cambio repentino....considera che quando si deve alzare la temperatura per curare le malattie, si deve procedere ad un massimo di 2 gradi al giorno. :)
Lorenzo
lucadeep
28-07-2006, 14:20
3 o 4 gradi in 4 ore, come indicato , mi sembra un cambio repentino....considera che quando si deve alzare la temperatura per curare le malattie, si deve procedere ad un massimo di 2 gradi al giorno. :)
Lorenzo
Lo so ;), ma con questa temperature si riesce a mantenere la media delle ore più fresche, forse mi sono spiegato male! non è che abbassi in 2 minuti di 4°.
Ps nei biotipi i cambi di temperatura giornaliera sono all'ordine dei 3-4° a zone. ;)
Il sistema migliore per abbassare la temperatura in assenza di altri metodi più costosi, e lasciare aperto il coperchio e dirigere il getto d'aria di un ventilatore verso la superficie dell'acqua. L'acqua evaporando porta via calore ed abbassa la temperatura di 3-4 gradi. Il sistema va usato anche durante la notte a luci spente, così al mattino l'acqua è ancora più fredda.
L'unico inconveniente è che bisogna rabboccare con almeno due litri al giorno, nel mio acquario di 300 L, sono necessari circa 3-4L.
Non è neanche necessario sbattersi tanto con cubetti di ghiaccio o altro di simile, basta un ventilatore. ;)
Ila un consiglio non dire mai ad un aquariofilo ho pesce nella vaschetta perchè rischi il linciaggio immediato :O
vabbè allora mi ritro dal thread :sob:
lucadeep
28-07-2006, 15:27
Il sistema migliore per abbassare la temperatura in assenza di altri metodi più costosi, e lasciare aperto il coperchio e dirigere il getto d'aria di un ventilatore verso la superficie dell'acqua. L'acqua evaporando porta via calore ed abbassa la temperatura di 3-4 gradi. Il sistema va usato anche durante la notte a luci spente, così al mattino l'acqua è ancora più fredda.
L'unico inconveniente è che bisogna rabboccare con almeno due litri al giorno, nel mio acquario di 300 L, sono necessari circa 3-4L.
Non è neanche necessario sbattersi tanto con cubetti di ghiaccio o altro di simile, basta un ventilatore. ;)
Non tutti hanno quella possibilità :)
Fenomeno85
28-07-2006, 15:39
abbiamo un 200l ... ormai per le piante non le prendiamo + dato che i miei tonni cioè i pesci pappagalli (quelli di acqua dolce) le mangiano tutte e poi si divertono a scavare :asd:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nevermind
31-07-2006, 07:50
Un appino per il 3d.
cmq ora con le temperatura sono a livelli umani 29-30° finalmente s'è abbassata un po' la temperatura esterna, cambiando fotoperiodo, pulendo tutti i tubi del filtro in modo da potenziare il getto e mettendolo ancora + a pelo d'acqua la temperatura è calata.
Purtroppo questo sbalzo di calore pazzesco è costato la vita ai miei amatissimi cory paleautus :muro: :muro: che erano con me praticamente si dall'inizio dell'acquario.
Cmq per tirarmi su sabato, finalnente, ho trovato una compagna per il mio ancy....è un esemplare molto carino sui 7cm, per portarla a casa ho dovuto impietosire il mio rivenditore visto che era una delle riproduttrici :D ....speremo ben di dare prossimamente notizia di un lieto evento.
uppino per il 3d!
oggi forse passo da zoodom a vedere se ci stanno un paio di piantine per il mio acquario d'acqua fredda :D
cmlamlamla
ummm dolce da 100 litri gestito alla pene di segugio e marino i barriera da 500 gestito decentemente...
Un appino per il 3d.
cmq ora con le temperatura sono a livelli umani 29-30° finalmente s'è abbassata un po' la temperatura esterna, cambiando fotoperiodo, pulendo tutti i tubi del filtro in modo da potenziare il getto e mettendolo ancora + a pelo d'acqua la temperatura è calata.
taci va che io ora arrivo a 29 a fine fotoperiodo... col refrigeratore acceso... tra poco mi toccherà accendere l'aria condizionata solo per la vasca....
un acquario di barriera da 500lt mi piacerebbe proprio vederlo ! :cry: :cry:
ma che pesci ci tieni dentro ? io ci terrei anche un polipetto :D
C;,a,;z;,a
io a casa mia ho un reef da circa 600-700lt che tiene mio padre..dentro ha pochissimi pesci ma ha tantissimi invertebrati (e alcuni sono enormi)..avevo messo pure qualche foto fatta di recente..tenete conto che l'acqua salata mio padre se la fa da solo in taverna (ha una stanza piena di strumenti e accessori atti a fare l'acqua e una specie di mangiare verdastro chiamato fitoplancton..
sotto l'acquario invece ha un'altra vasca che serve da ricircolo e rabbocco e ha un computer dell'acquasmart che serve a controllare le temperature, i valori delle sonde del ph,fosfati ecc, la velocità delle pompe e gli orari di accensione e spegnimento delle plafoniere (800w :/) e nel caso di anomalie avverte tramite sms il problema riscontrato..
se riesco vedo di recuperare le foto fatte oppure nel fine settimana ne faccio di nuove :)
cavolo ch figata! davvero professionale ! certo che dovrebbe necessitare di impegno e tempo , no ?
attendo le foto :D
C,;'a;,;,za
Scusate la domanda idiota : per calcolare il volume in litri dell'acquario , misuro base x lunghezza x profondita' in cm e poi divido per 1000 no ? :asd:
C,a,;'z;',
io a casa mia ho un reef da circa 600-700lt che tiene mio padre..dentro ha pochissimi pesci ma ha tantissimi invertebrati (e alcuni sono enormi)..avevo messo pure qualche foto fatta di recente..tenete conto che l'acqua salata mio padre se la fa da solo in taverna (ha una stanza piena di strumenti e accessori atti a fare l'acqua e una specie di mangiare verdastro chiamato fitoplancton..
sotto l'acquario invece ha un'altra vasca che serve da ricircolo e rabbocco e ha un computer dell'acquasmart che serve a controllare le temperature, i valori delle sonde del ph,fosfati ecc, la velocità delle pompe e gli orari di accensione e spegnimento delle plafoniere (800w :/) e nel caso di anomalie avverte tramite sms il problema riscontrato..
se riesco vedo di recuperare le foto fatte oppure nel fine settimana ne faccio di nuove :)
più o meno come me... vasca da 500 litri con pochi pesci e piena di coralli... acqua d'osmosi fai da te.. ne evaporano almeno uan decina di litri al giorno d'inverno... phitoplancton fai da te, e computer per la gestione.. ho anche io il limulus aquasmart..
cavolo ch figata! davvero professionale ! certo che dovrebbe necessitare di impegno e tempo , no ?
attendo le foto :D
C,;'a;,;,za
2 orette alla sera.. xD
cavolo ch figata! davvero professionale ! certo che dovrebbe necessitare di impegno e tempo , no ?
attendo le foto :D
C,;'a;,;,za
impegno e tempo... anche non troppo, diciamo un 3 ore alla settimana MINIMO, di più se ne si ha voglia...
il problema vero sono i soldi... solo di corrente va via una fortuna.. considera che io sul mio ho 2 lampade HQI da 250W+8 neon da 24... son 700W.. considera 0.22€ a KWh e capisci subito qual'è il problema... aggiungi altri 200W costanti minimo per tutte le pompe necessarie... e fan un bel po' di soldi.. aggiungi sale per i cambi, ricambi per l'impianto d'osmosi per produrre l'acqua, integratori, alimenti, CO2.. e vien fuori una bella cifretta a fine mese...
Scusate la domanda idiota : per calcolare il volume in litri dell'acquario , misuro base x lunghezza x profondita' in cm e poi divido per 1000 no ? :asd:
C,a,;'z;',
esatto, se vuoi essere più preciso considera le dimensioni interne, poi devi anche togliere il volume dell'arredo...
impegno e tempo... anche non troppo, diciamo un 3 ore alla settimana MINIMO, di più se ne si ha voglia...
il problema vero sono i soldi... solo di corrente va via una fortuna.. considera che io sul mio ho 2 lampade HQI da 250W+8 neon da 24... son 700W.. considera 0.22€ a KWh e capisci subito qual'è il problema... aggiungi altri 200W costanti minimo per tutte le pompe necessarie... e fan un bel po' di soldi.. aggiungi sale per i cambi, ricambi per l'impianto d'osmosi per produrre l'acqua, integratori, alimenti, CO2.. e vien fuori una bella cifretta a fine mese...
esatto, se vuoi essere più preciso considera le dimensioni interne, poi devi anche togliere il volume dell'arredo...
grassie. si devo togliere lo spazio occupato dalla ghiaia e dal filtro.. intanto comincero' a calcolare il volume lordo :D
capisco per il consumo di corrente ... cavolo...
io ho due lampade da 15w , la pompa da 350l/h non so quanto consumi , idem per l'aeratore ( che spengo di notte pero' , come le luci ovviamente ).
il piu' del consumo era dato dal termostato credo , ma ora l'ho tolto...
Cmlkamlzmla
più o meno come me... vasca da 500 litri con pochi pesci e piena di coralli... acqua d'osmosi fai da te.. ne evaporano almeno uan decina di litri al giorno d'inverno... phitoplancton fai da te, e computer per la gestione.. ho anche io il limulus aquasmart..
mmm sei su acquaportal? perchè mi sa che forse conosci mio padre xD
raga voi che siete esperti , ma cos'e' " l'acqua di osmosi " con cui consigliano di fare i ricambi in un acquario come il mio ?
Si fa in casa ( e come ? ) oppure la si compra gia' preparata tipo l'acqua demineralizzata per i ferri da stiro :D ?
C'.a'.z'.a
Dovrebbe essere acqua depurata da metalli pesanti, cloro ecc.
Di solito negli acquari si usa "tagliare" l'acqua di rubinetto con quella di osmosi
raga voi che siete esperti , ma cos'e' " l'acqua di osmosi " con cui consigliano di fare i ricambi in un acquario come il mio ?
Si fa in casa ( e come ? ) oppure la si compra gia' preparata tipo l'acqua demineralizzata per i ferri da stiro :D ?
C'.a'.z'.a
Dovrebbe essere acqua depurata da metalli pesanti, cloro ecc.
Di solito negli acquari si usa "tagliare" l'acqua di rubinetto con quella di osmosi
l'acqua d'osmosi è acqua trattata con un processo particolare http://it.wikipedia.org/wiki/Osmosi col quale vengono rimosse tutte le sostanze e i composti estranei, ottenendo acqua quanto più pura possibile... puoi fartela anche in casa, un impiantino decente lo trovi a un centinaio di euro, se la compri in negozio te la fanno pagare ababstanza cara e non sei mai sicuro della qualità.
in acqua dolce a volte si taglia con acqua di rubinetto, a volte si aggiungono bustine di sali specifici per portare la durezza la grado voluto. in acqua salata si utilizza pura per i rabbocchi, con il sale sintetico per preparare l'acqua dei cambi.
ah ecco capito...
io ho sempre tagliato con quella del rubinetto e non ho mai avuto problemi...
C;',a;',aza
sto curiosando su acquaportal... nella sezione acquari del mese ( dolce ).
figata. certo pero' che alcuni sono anche costosi da mantenere..tipo uno che viene illuminato da 2 faretti da 150w l'uno..praticamente consuma 10 volte il mio di sola luce :D
Camkakmamk
sto curiosando su acquaportal... nella sezione acquari del mese ( dolce ).
figata. certo pero' che alcuni sono anche costosi da mantenere..tipo uno che viene illuminato da 2 faretti da 150w l'uno..praticamente consuma 10 volte il mio di sola luce :D
Camkakmamk
beh gli acquari grandi sono molto costosi sul mantenimento..quello di mio padre con le plafoniere da 800w complessivi (sono 6-8 luci comprese le notturne/solari) ti fanno alzare la bolletta della luce di un 200-300€ ogni bimestre..(tenendo conto che vanno sulle 13-15 ore ogni giorno)
ah ecco... beh sarebbe una spesa insostenibile per me :D
gia' mio padre lascia tutto spento al giorno , scommetto che stamani manco l'ha acceso l'acquario :muro: :muro:
Cmlkamlkzmlka
ah ecco... beh sarebbe una spesa insostenibile per me :D
gia' mio padre lascia tutto spento al giorno , scommetto che stamani manco l'ha acceso l'acquario :muro: :muro:
Cmlkamlkzmlka
ihihiih, rinchiudi il babbo cosi lo puoi lasciare acceso tutto il giorno xD
eh , no beh lasciarlo sempre acceso no..ma accendere quando sale il sole mi sembra una buona idea :D
Cjnkanka
un timer :confused:
10 euro al centro commerciale e passa la paura :sofico:
uhm si ci stavo riflettendo infatti.. dopo vado all'iper e vedo se ce l'hanno dai :D
ps ma un timer apposito per acquari o qualcosa di generico ?
cmkamkamka
uhm si ci stavo riflettendo infatti.. dopo vado all'iper e vedo se ce l'hanno dai :D
ps ma un timer apposito per acquari o qualcosa di generico ?
cmkamkamka
va bene uno generico xD
ah ecco..allora dopo do una guardata nel reparto apposito , sperem :D
ho deciso di prendere anche un nuovo legno perche' quello che e' dentro ,a parte che avra' 10 anni :D , e' davvero troppo ingombrante...
meglio uno piu' piccolino e basso... magari che crei qualche caverna per gli ancistrus ( ma hanno gia' il culo di cocco per quello... ).
boh vediamo che trovo...
Claml,zml,a
luposelva
18-05-2009, 12:37
Eccomi qua ci sono anchio, metto a disposizione i miei 10 anni di esperienza di acquario tropicale da 200 LT. tenuto in maniera egregia. :)
PS. se riesco postero' una foto.
Ciao a tutti, anche io vorrei ripristinare il mio acquarietto da 150 litri.....
ma però vorrei farlo solo di gamberetti, quelli normalissimi da risotto :stordita:
consigli?
Allora , facendo i calcoli il mio acquario è di 130lt lordi , togliendo filtro fondo e roba saranno sui 100 lt effettivi.
ho preso altre 3 anubias ( altro di compatibile all'acqua fredda e carassi non ho trovato ) , un'anfora decorata e un pezzo di legno di mangrovia ( che devo far bollire sennò inzozza l'acqua , mi han detto... ).
Sperem venga fuori carino dai :asd:
i bastardelli hanno magnato la polpa delle fettine di zucchina bollita lasciando la scorza... assomigliano al sottoscritto :asd:
Cà.aà.z.àa
L'acquario marino (possibilmente mediterraneo) è il mio sogno, ma per il momento non ho il posto per metterlo. E poi i costi sono piuttosto elevati.
Anche perché mi piacerebbe metterci pure un polpetto. I pesci invece potrei andarli a pescare.
Al momento mi devo accontentare di una tartarughiera in cui nuotano i miei 4 "bambini".
Il polpetto pare sia un casino! Mio bisnonno ce lo aveva, in acquario, e come dimenticava di risigillare il coperchio gli scappava via da ogni parte: il polpo passa da qualunque buco riesca a far passare il dente, quindi basta davvero pochissimo!
Ok sistemato il tutto , ora dovrebbe avere il layout definitivo , sempre che le piante non crescano ( spero di si , almeno un pochetto ostrega! :D ).
ci sono 6 anubias e un'altra pianta , anzi me la potete identificare che non ricordo il nome ? :D è quella con le foglie bianco verdi , dietro la colonna di bollicine...
Fotina!
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Acquario01.jpg
Reginella è quel pescetto giallo-bianco davanti all'anfora , dietro al carassio canarino :D
Clmamlzmlamla
non è un po' troppo calda l'acqua? :sofico:
non è un po' troppo calda l'acqua? :sofico:
eh in effetti.. dovrei togliere il coperchio..
qui è venuto caldo di botto , in camera ho 28° , il pc continua a piantarsi :asd:
Ieri ho preso il timer , solo che c'erano due scelte : giornaliero o settimanale.
ma nella mia mente bacata si è insinuata l'idea che si dovesse " caricare" il timer , come se avesse un meccanismo a molla.
Al che ho pensato " se prendo il giornaliero lo devo caricare ogni giorno , quindi prendo il settimanale ".
Ma , ovviamente , ho scoperto che avevo fatto una stupidata e che mi sarebbe servito il giornaliero :D
Dopo glielo riporto , spero me lo sostituiscano :asd:
C.òa.àòz.àòa
zerothehero
21-05-2009, 20:35
Belline le anubias (nane o barteri)..le avevo anch'io poi le ho regalate..diventano enormi (non le nane) :D
Bell'acquario..il mio è più anarchico.
Dopo la potatura.. :sofico:
http://img194.imageshack.us/img194/2133/minie.jpg
Ho intenzione di metterci dei gamberetti (red cherry)
L'altro invece è un salmastro (6mg/l di sale), anche se non sembra
http://img194.imageshack.us/img194/1416/salmastro2k.jpg
Le piante recise oramai le uso come fertilizzante per le piante da vaso.. :fagiano:
http://img194.imageshack.us/img194/3126/salmastro.jpg
zerothehero
21-05-2009, 20:50
La piantina coi bordi bianchi, imho ti durerà poco..non è una pianta adatta per gli acquari. :stordita:
eccomi ;)
in casa ho 2 acquari..
un 180lt tropicale con una coppia di scalari (che depone regolarmente da 2 anni) e qualche altro branchetto.
un 300lt marino con diversi pesci (forse troppi)... leucosternon, flavencens, imperator e altri piccolini... la vasca è popolata da molti coralli
qui uno scorcio della vasca...
http://img30.imageshack.us/img30/4361/vascamarzo.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vascamarzo.jpg)
e un paio di pesci... :D
http://img30.imageshack.us/img30/1788/pesci.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=pesci.jpg)
è un hobby bellissimo, ma quando come oggi arrivano 500 euro di bolletta...:muro: :muro: :muro:
zerothehero
22-05-2009, 00:03
Sti cazzi..hai un piccolino di pomacanthus imperator e un chirurgo (leucosternon)..hai le lampade a vapori di mercurio per sostenere quelle acropore lì? :sofico:
La piantina coi bordi bianchi, imho ti durerà poco..non è una pianta adatta per gli acquari. :stordita:
scusa , ma se l'ho presa in negozio... :confused:
I nitriti si sono dimezzati col cambio d'acqua...
i nitrati non li ho controllati di nuovo , lo farò tra qualche giorno...
Dato che il reboot dell'acquario è stato 11 giorni fa , quindi in teoria ora dovrei avere il picco di nitriti ...sperem che vada tutto bene...
fra qualche giorno farò un altro cambio parziale dell'acqua , intanto c'ho buttato dentro il liquido per diminuire i nitriti ( non il biocondizionatore , è un altro prodotto... )
C,òa,òz,òa
eccomi ;)
in casa ho 2 acquari..
un 180lt tropicale con una coppia di scalari (che depone regolarmente da 2 anni) e qualche altro branchetto.
un 300lt marino con diversi pesci (forse troppi)... leucosternon, flavencens, imperator e altri piccolini... la vasca è popolata da molti coralli
qui uno scorcio della vasca...
http://img30.imageshack.us/img30/4361/vascamarzo.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vascamarzo.jpg)
e un paio di pesci... :D
http://img30.imageshack.us/img30/1788/pesci.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=pesci.jpg)
è un hobby bellissimo, ma quando come oggi arrivano 500 euro di bolletta...:muro: :muro: :muro:
minghia che figata!
Cò,a,òzò,a
Belline le anubias (nane o barteri)..le avevo anch'io poi le ho regalate..diventano enormi (non le nane) :D
Quelle grandi , sullo sfondo , sono anubias hastifolia...
non so quali siano le differenze con le barteri..boh...
le altre in effetti dovrebbero essere delle nane boh...
C,òa,òz,òa
Belline le anubias (nane o barteri)..le avevo anch'io poi le ho regalate..diventano enormi (non le nane) :D
Bell'acquario..il mio è più anarchico.
Dopo la potatura.. :sofico:
http://img194.imageshack.us/img194/2133/minie.jpg
Ho intenzione di metterci dei gamberetti (red cherry)
L'altro invece è un salmastro (6mg/l di sale), anche se non sembra
http://img194.imageshack.us/img194/1416/salmastro2k.jpg
Le piante recise oramai le uso come fertilizzante per le piante da vaso.. :fagiano:
http://img194.imageshack.us/img194/3126/salmastro.jpg
ma nel primo ci sono anche pesci?
fa un po' impressione vederlo tutto verde però :D
C.àaà.z.àa
Belline le anubias (nane o barteri)..le avevo anch'io poi le ho regalate..diventano enormi (non le nane) :D
Bell'acquario..il mio è più anarchico.
Dopo la potatura.. :sofico:
http://img194.imageshack.us/img194/2133/minie.jpg
Ho intenzione di metterci dei gamberetti (red cherry)
L'altro invece è un salmastro (6mg/l di sale), anche se non sembra
http://img194.imageshack.us/img194/1416/salmastro2k.jpg
Le piante recise oramai le uso come fertilizzante per le piante da vaso.. :fagiano:
http://img194.imageshack.us/img194/3126/salmastro.jpg
LOL...cos'è...un reattore di fitoplancton? :sofico: :asd:
Sti cazzi..hai un piccolino di pomacanthus imperator e un chirurgo (leucosternon)..hai le lampade a vapori di mercurio per sostenere quelle acropore lì? :sofico:
si ho un imperator che cresce a vista d'occhio... un leuco e uno zebrasoma flavences... sono i tre di stazza grande, gli altri sono piccolini...
per le acropore uso 2 lampade hqi da 250w più 4 t5 da 39w...
Sti cazzi..hai un piccolino di pomacanthus imperator e un chirurgo (leucosternon)..hai le lampade a vapori di mercurio per sostenere quelle acropore lì? :sofico:
Azz, quelle due bestie più altre in 300 litri? :mc:
io ho uno Z.Xanturum, due Ocellaris, due Kauderni, 1 Synchiropus in 500l :sofico:
Azz, quelle due bestie più altre in 300 litri? :mc:
io ho uno Z.Xanturum, due Ocellaris, due Kauderni, 1 Synchiropus in 500l :sofico:
eh si... forse stanno un po' stretti... la vasca è 120x50.. ma in futuro è in previsione una vasca più grande.
per ora non hanno problemi ;)
zerothehero
22-05-2009, 10:14
scusa , ma se l'ho presa in negozio... :confused:
Non vuol dire niente..cmq monitorala, casomai marcisse toglila....imho non dovrebbe durare più di 4-5 mesi, al contrario delle anubias che sono vere piante palustri.
I nitriti si sono dimezzati col cambio d'acqua...
i nitrati non li ho controllati di nuovo , lo farò tra qualche giorno...
Dato che il reboot dell'acquario è stato 11 giorni fa , quindi in teoria ora dovrei avere il picco di nitriti ...sperem che vada tutto bene...
fra qualche giorno farò un altro cambio parziale dell'acqua , intanto c'ho buttato dentro il liquido per diminuire i nitriti ( non il biocondizionatore , è un altro prodotto... )
C,òa,òz,òa
Non dovresti proprio averli i nitriti, se ci sono è perchè il ciclo dell'azoto non si è ancora completato..un pò rischi... :fagiano:
Io avrei aspettato una ventina di giorni, prima di inserire i pesciotti. :fagiano:
zerothehero
22-05-2009, 10:17
LOL...cos'è...un reattore di fitoplancton? :sofico: :asd:
Dopo che ho tolto le lumache, i pesci (algivori) e è rimasto un solo gambero, in effetti il piccolino da 17 è diventato un ricettacolo di alghe, ricevendo la luce anche da fuori. :O
Prima però non era così.
http://www.youtube.com/watch?v=VP6FdrydK4w
DEvo metterci una ventina di red cherry..ma catz, non trovo nessuno a milano che li abbia... :O
zerothehero
22-05-2009, 10:39
Ma quanto sono fichi i miei pescetti?
Oramai è la 2 generazione che nasce in acquario. :O
http://f.imagehost.org/t/0593/ENDLER.jpg (http://f.imagehost.org/view/0593/ENDLER)
Con la modalità sport vengono meno sfocati.
Qui video nuovo.
http://www.youtube.com/watch?v=XgZCxizfwLo
zerothehero
22-05-2009, 10:42
Azz, quelle due bestie più altre in 300 litri? :mc:
io ho uno Z.Xanturum, due Ocellaris, due Kauderni, 1 Synchiropus in 500l :sofico:
Video e foto, in FULL ACCADI'. :O
zerothehero
22-05-2009, 10:51
ma nel primo ci sono anche pesci?
fa un po' impressione vederlo tutto verde però :D
C.àaà.z.àa
Il primo da 17 litri è praticamente sbaraccato, è in attesa di diventare un caridinario, quando le troverò.
Non vuol dire niente..cmq monitorala, casomai marcisse toglila....imho non dovrebbe durare più di 4-5 mesi, al contrario delle anubias che sono vere piante palustri.
Non dovresti proprio averli i nitriti, se ci sono è perchè il ciclo dell'azoto non si è ancora completato..un pò rischi... :fagiano:
Io avrei aspettato una ventina di giorni, prima di inserire i pesciotti. :fagiano:
si ma che ci fa allora una pianta "non da acquario" fra le piante da acuqario in un negozio specializzato ? sarebbe una truffa :D boh... è anche vero che non la vedo in giro nel web.. vedremo...
Io avrei aspettato , ma mentre ero a lavoro , 11 gg fa , mio padre ha pulito l'acquario e poi c'ha messo dentro i pesci rossi...
mi son trovato col fatto già compiuto :muro: :muro:
C,òaò,z,òa
Il primo da 17 litri è praticamente sbaraccato, è in attesa di diventare un caridinario, quando le troverò.
potresti metterci un paio di ampullarie intanto che aspetti :D
Cà.a.àz.àa
Video e foto, in FULL ACCADI'. :O
mmm appena ho un attimofaccio due foto e le uppo :)
ma secondo voi , il termometro come il mio , è affidabile ?
praticamente misura la temperatura del vetro , non dell'acqua direttamente...
Cò,aò,zò,
ma secondo voi , il termometro come il mio , è affidabile ?
praticamente misura la temperatura del vetro , non dell'acqua direttamente...
Cò,aò,zò,
ma sono quelli adesivi?
io preferirei quelli normali... si trovano a pochi euro in qualsiasi supermercato ;)
zerothehero
22-05-2009, 17:35
si ma che ci fa allora una pianta "non da acquario" fra le piante da acuqario in un negozio specializzato ? sarebbe una truffa :D boh... è anche vero che non la vedo in giro nel web.. vedremo...
Io avrei aspettato , ma mentre ero a lavoro , 11 gg fa , mio padre ha pulito l'acquario e poi c'ha messo dentro i pesci rossi...
mi son trovato col fatto già compiuto :muro: :muro:
C,òaò,z,òa
Vabbè..cambia spesso l'acqua e compra dei batteri nitrificanti. :fagiano:
Cmq per le piante una volta ho visto pure che vendevano il potos in un negozio d'acquari..quindi... :sofico:
I termometri adesivi li uso anch'io...non sono precisissimi, ma quelli in vetro mi galleggiano sempre per l'acquario.
ma sono quelli adesivi?
io preferirei quelli normali... si trovano a pochi euro in qualsiasi supermercato ;)
si sono quelli adesivi.
al supermercato però trovo solo quelli... uff...
boh magari farò un giro a negozi uno di sti giorni.
intanto ho preso il sifone , quello che funzia sfruttando l'aeratore ( che ho ).
Cò,axz.,òàa
Vabbè..cambia spesso l'acqua e compra dei batteri nitrificanti. :fagiano:
Cmq per le piante una volta ho visto pure che vendevano il potos in un negozio d'acquari..quindi... :sofico:
I termometri adesivi li uso anch'io...non sono precisissimi, ma quelli in vetro mi galleggiano sempre per l'acquario.
li ho i batteri , sia a capsule che liquidi :D
Cò,.aò.,zò.,a
ma non c'era gia sta discussione per gli acquari? :sofico: ciaooooooooooo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998990&page=26&pp=20
edit effettivamente era un po' datata :P
beh in effetti è vecchiarella... :D
Cà.a.àza
Zero mi sa che avevi ragione sulla mia pianta...
dovrebbe essere questa :
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=79
Descrizione e coltivazione
- Pianta da paludario
- Illuminazione: luce intesa
- Crescita: lenta
N.B. La pianta ha durata di vita subacquea di circa tre/quattro mesi.
che palle pero' , la negoziante mica me l'ha detto..ma lei la teneva completamente sommersa , magari l'aveva li' da mesi e s'e' abiutata :D
boh sperem... ma mica posso avere solo anubias e che chezz :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
zerothehero
24-05-2009, 01:02
Magari non lo sapeva neanche la negoziante...cmq ripeto..non è raro trovare in negozi d'acquario piante che non sono per nulla adatte ad una coltivazione in perenne sommersione. :fagiano:
Cmq incrocia le dita, anche se ho seri dubbi che riuscirà a resistere nel lungo periodo.
SE cmq ti scoccia tenere solo le anubias (che sono immortali, le puoi propagare tagliando il rizoma) puoi provare a mettere l'elodea densa (non è neanche una pianta palustre, è totalmente acquatica) http://www.thetropicaltank.co.uk/Plantdir/Plantpic/e_densa.jpg
e il Ceratophyllum demersum http://www.vergari.com/acqua/foto/piante/aquadigital_Ceratophyllum_demersum.jpg esperienza sono le due piante a crescita rapida in assoluto più facili da coltivare, quasi impossibili da far fuori. Ottima (e molto carina) pure l'higrophila polisperma. http://media.photobucket.com/image/higrophila%20polisperma/ranulfo/pecraremodelada148.jpg
Anzi se ti trovavi a Milano te ne potevo dare un pochino delle prime due..io ne butto a sacchi (anzi li uso per fertilizzare il terreno delle piante da vaso) di potature di quelle piante.
Se invece vuoi qualche pianta leggermente più impegnativa ma che non ti invade l'acquario puoi provare a prendere la felce di giava, che è un pianta bellissima...basta solo limitarsi ad ancorarla sul legno e a non darle troppa luce, con un minimo di fertilizzante.
luposelva
24-05-2009, 08:28
Zero mi sa che avevi ragione sulla mia pianta...
dovrebbe essere questa :
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=79
che palle pero' , la negoziante mica me l'ha detto..ma lei la teneva completamente sommersa , magari l'aveva li' da mesi e s'e' abiutata :D
boh sperem... ma mica posso avere solo anubias e che chezz :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
Infatti t'ha detto una balla , la dracena l'avevo provata anchio anche se sapevo che non era una pianta acquatica me durata neanche un mese perche' ovviamente ha cominciato a marcire.
Magari non lo sapeva neanche la negoziante...cmq ripeto..non è raro trovare in negozi d'acquario piante che non sono per nulla adatte ad una coltivazione in perenne sommersione. :fagiano:
Cmq incrocia le dita, anche se ho seri dubbi che riuscirà a resistere nel lungo periodo.
SE cmq ti scoccia tenere solo le anubias (che sono immortali, le puoi propagare tagliando il rizoma) puoi provare a mettere l'elodea densa (non è neanche una pianta palustre, è totalmente acquatica) http://www.thetropicaltank.co.uk/Plantdir/Plantpic/e_densa.jpg
e il Ceratophyllum demersum http://www.vergari.com/acqua/foto/piante/aquadigital_Ceratophyllum_demersum.jpg esperienza sono le due piante a crescita rapida in assoluto più facili da coltivare, quasi impossibili da far fuori. Ottima (e molto carina) pure l'higrophila polisperma. http://media.photobucket.com/image/higrophila%20polisperma/ranulfo/pecraremodelada148.jpg
Anzi se ti trovavi a Milano te ne potevo dare un pochino delle prime due..io ne butto a sacchi (anzi li uso per fertilizzare il terreno delle piante da vaso) di potature di quelle piante.
Se invece vuoi qualche pianta leggermente più impegnativa ma che non ti invade l'acquario puoi provare a prendere la felce di giava, che è un pianta bellissima...basta solo limitarsi ad ancorarla sul legno e a non darle troppa luce, con un minimo di fertilizzante.
Infatti t'ha detto una balla , la dracena l'avevo provata anchio anche se sapevo che non era una pianta acquatica me durata neanche un mese perche' ovviamente ha cominciato a marcire.
ah ecco... boh sperem... per ora resiste...
ma tutte ste piante dove le trovo ? cioè finora ho girato 3 negozi e mi son sentito proporre solo l'anubias... boh magari me le segno e poi faccio leggere la lista al negoziante :D farò un giro di altri negozi... cioè se mi muore la dracena , perchè penso che attualmente io sia a posto come numero di piante...
ieri sera ho fatto un altro cambio parziale... sperem... l'acqua è un po' torbidina però..ho pure sifonato ma non mi ha convinto...
Cà.aà.z.àa
Una cosa che ho imparato in qualche anno di questo hobby è mai fidarsi dei negozianti.
ci sono forum popolatissimi e pieni di gente preparatissima, non so se si possono dire... cmq oltre aquaportal per il marino ce ne è un altro che secondo me è molto meglio...
chiedete prima nei forum e poi passate a comprare...
i negozianti fanno il loro lavoro, devono vendere... ;)
clasprea
24-05-2009, 10:59
consiglio:
ho in acquario una coppia di melanotaenia boesemani da circa un annetto. Oltre a loro ho 4 platy (di cui uno nato in acquario) e una coppia di Metynnis argenteus belli cresciutelli.
Continuo a trovare nel filtro delle uova piccoline, cercando un po' in giro direi che sono dei "mela". Anche perchè i "meti" non si capisce di che sesso siano.
sulle piante non ne ho viste, ma sicuramente:
1) le piante sono fintye se no i meti le fanno fuori, quindi le uova non rimangono attaccate
2) quelle poche che rimangono verranno sicuramente mangiate
leggendo in giro dicono di prendere le uova trovate in giro metterle in un'altra vaschetta, anche piccina
io ho una vasca da 4 litri che posso riempire con l'acqua dell'acquario grande, però non ho un termoriscaldatore. Dite che visto il peridoo sia il caso di tentare?
Sono proprio inesperta per questi casi, finora ho riprodotto solo i platy che le uova non le fanno
avrebbe davvero senso raccattare le uova dal filtro e metterle "così come sono" nella vaschetta e vedere se in uan settimana schiudono?
Beh se hai gia' la vaschetta , io un tentativo lo farei..si sa mai...
anni fa ( 15 almeno ) avevo una coppietta di pelvicachromis pulcher in un acquarietto da 30-40lt , e facero la prole... che bello , e' stata un'esperienza bellissima...
c'a'.z'.a
zerothehero
24-05-2009, 13:04
ah ecco... boh sperem... per ora resiste...
ma tutte ste piante dove le trovo ? cioè finora ho girato 3 negozi e mi son sentito proporre solo l'anubias... boh magari me le segno e poi faccio leggere la lista al negoziante :D farò un giro di altri negozi... cioè se mi muore la dracena , perchè penso che attualmente io sia a posto come numero di piante...
ieri sera ho fatto un altro cambio parziale... sperem... l'acqua è un po' torbidina però..ho pure sifonato ma non mi ha convinto...
Cà.aà.z.àa
In teoria le cabombe (più difficilotte da tenere del ceratophillum) le trovi pure nei laghetti..anche se la cabomba nostrana è difficile da tenere ed è stagionale..
La felce di giava (microsorium pteropus se quei biologi infami non le hanno cambiato ancora nome) e il ceratophillum demersum dovrebbero resistere agevolmente pure a quei tuoi teppistelli che hai nell'acquario (i carassi sò un pò bulletti, scavano in continuazione), l'anubias è un'ottima scelta è corazzata di suo..
Cambia spesso l'acqua dopo averla trattata con biocondizionatore..devi ammortizzare i nitriti (pericolosi) dell'acquario che si stan producendo perchè la maturazione non è ancora ottimale.considera poi che i pesci rossi sporcano molto...buttaci giù tutti i batteri che hai.. :fagiano:
L'intorbidimento nei primi giorni è normale, a breve partiranno le alghe o marroncine (in genere diatomee) o verdi, dipende dall'intensità luminosa.
Il che è positivo, a parte che dovrai pulire il vetro e contrastarne la crescita con piante a crescita rapida.
zerothehero
24-05-2009, 13:10
Si..col dollaro d'argento non c'è speranza per le piante.. :D
Io cmq un tentativo lo farei, preparandomi prima con delle artemie/infusori e via dicendo..
In teoria le cabombe (più difficilotte da tenere del ceratophillum) le trovi pure nei laghetti..anche se la cabomba nostrana è difficile da tenere ed è stagionale..
La felce di giava (microsorium pteropus se quei biologi infami non le hanno cambiato ancora nome) e il ceratophillum demersum dovrebbero resistere agevolmente pure a quei tuoi teppistelli che hai nell'acquario (i carassi sò un pò bulletti, scavano in continuazione), l'anubias è un'ottima scelta è corazzata di suo..
Cambia spesso l'acqua dopo averla trattata con biocondizionatore..devi ammortizzare i nitriti (pericolosi) dell'acquario che si stan producendo perchè la maturazione non è ancora ottimale.considera poi che i pesci rossi sporcano molto...buttaci giù tutti i batteri che hai.. :fagiano:
L'intorbidimento nei primi giorni è normale, a breve partiranno le alghe o marroncine (in genere diatomee) o verdi, dipende dall'intensità luminosa.
Il che è positivo, a parte che dovrai pulire il vetro e contrastarne la crescita con piante a crescita rapida.
Delle alghe non mi preoccupo , ho preso gli anci apposta.
anzi , se arrivano le alghe meglio ,cosi' magnano perche' attualmente do loro 1 pastiglia apposta alla sera ma ho visto che se la ciucciano via i pesci rossi :muro: :muro:
ieri sera ho provato a metterne una dentro il culo di cocco , spero che gli anci siano entrati a cenare :D
comunque delle piante che hai postato quella che mi piace di piu' e' la polisperma ( mi sembra un nome da pornazzo :asd: ).
se mi schiatta quella paludosa cerco quella li' :D
Cmlamlzmla
zerothehero
24-05-2009, 14:52
E' una pianta tantrica..ha molto sperma (semi) e ama l'umidità. :O
Cmq puoi anche dargli la tavoletta un pò più di rado, un giorno si e uno no, anche per non affaticare all'inizio troppo il filtro.
luposelva
24-05-2009, 15:00
Concordo con quanto ha detto zerotehero le piante che ha nominato sono adatte a tutti principianti e non, cè da valutare il fatto che hanno bisogno di piu' ore di luce rispetto alle anubias e quindi piu' ore significa anche piu' alghe, a meno che non azzeri nitrati e fosfati il principale nutrimento delle alghe oltre la luce, non fare affidamento sui pesci mangiatori di alghe anche ad inserirne un buon numero (gia' sperimentato tutti i pesci alghivori) non riusciranno mai a tenere pulito un acquario, anche qui i venditori fanno laloro parte vendendoti pesci miracolosi che secondo loro lucidano l'acquario, loro devono vendere appunto, come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
si sicuramente , e' che li vedo cosi' piccini accerchiati da degli " aspiratutto " :asd:
C;'.a.;'.z
come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
Qualche settimana fa ho fatto giusto per sfizio i test all'acquario dolce.. abituato nel marino ad avere NO3 a 0 e PO4 a 0.01 ho fatto quasi un mezzo infarto :sofico:
zerothehero
24-05-2009, 18:19
Qualche settimana fa ho fatto giusto per sfizio i test all'acquario dolce.. abituato nel marino ad avere NO3 a 0 e PO4 a 0.01 ho fatto quasi un mezzo infarto :sofico:
i nitrati da me sono sui 30-35mg/litro...quando li misuravo.. :sofico:
le ultime misurazioni davano i nitriti a 0.5 ( al limite della tossicita' ) , ed i nitrati sui 30 mi sembra... non ricordo bene...
c'.a'.'.z'.a
zerothehero
24-05-2009, 18:24
Concordo con quanto ha detto zerotehero le piante che ha nominato sono adatte a tutti principianti e non, cè da valutare il fatto che hanno bisogno di piu' ore di luce rispetto alle anubias e quindi piu' ore significa anche piu' alghe, a meno che non azzeri nitrati e fosfati il principale nutrimento delle alghe oltre la luce, non fare affidamento sui pesci mangiatori di alghe anche ad inserirne un buon numero (gia' sperimentato tutti i pesci alghivori) non riusciranno mai a tenere pulito un acquario, anche qui i venditori fanno laloro parte vendendoti pesci miracolosi che secondo loro lucidano l'acquario, loro devono vendere appunto, come sono in breve i vs. parametri dell'accqua?
Dalle alghe cmq non si sfugge..se la luce è bassa si svilupperanno delle diatomee (<0.4 watt/litro) se è più alta alghe verdi..almeno questa è la mia esperienza, oramai quasi decennale. :fagiano:
L'unico modo per porre un freno alle alghe (che cmq finchè non soffocano le piante, non è che a me diano particolarmente fastidio) a mio avviso nell'acquario d'acqua dolce è il seguente:
-O saturi l'acquario di piante a crescita rapida (magari con un pò di co2), ma per saturare si intende che praticamente devi trasformare l'acquario in una giungla (a me piace spesso tenerli così) oppure ti devi dotare di quelli che ho visto essere molto efficaci contro le alghe (almeno quelle verdi): le caridine japoniche..20-30 di quelle bestioline in un'acquario da 60litri, spazzano via tutto in meno di una settimana.
Lumache, ancistrus, pseudogastromizon..non servono ad una mazza..sono bellissimi (l'ancistrus è il mio preferito, o meglio i bariancistrus amazzonici)ma non servono, imho. :fagiano:
Un'altra strategia che però non ho mai verificato è quella di rendere l'ambiente mostruosamente oligotrofo con nitrati e fosfati non rilevabili..ma è davvero molto poco fattibile.
Devo provare i red cherry, anche perchè vorrei riprodurli..le caridine mi erano arrivate a fare le uova e a schiudere..ma le larve sono un delirio da portare alla fase subadulta..i red cherry invece dovrebbe figliare come conigli, in scioltezza..il problema è che a Milano li si trova solo da privati...
Edit: i parametri dell'acqua dei miei acquari sono più o meno questi
KH>15, GH>10 PH=7.8 NO2=assenti NO3=30-35mg/litro.
salinità=6mg/L. In passato avevo anche un impianto di osmosi inversa (allevavo rasbore e microrasbore), ma adesso uso completamente acqua di rubinetto..tanto per gli endler va da Dio..
Nell'altro più piccolo più o meno uguale, ma non c'è sale.
zerothehero
24-05-2009, 18:32
le ultime misurazioni davano i nitriti a 0.5 ( al limite della tossicita' ) , ed i nitrati sui 30 mi sembra... non ricordo bene...
c'.a'.'.z'.a
Li hai inseriti i batteri? :fagiano: i nitriti sono davvero molto alti..dovrebbero essere O.
Ah: fino alla noia...cambia spesso l'acqua..hai dei carassini stupenderrimi. :D
Li hai inseriti i batteri? :fagiano: i nitriti sono davvero molto alti..dovrebbero essere O.
Ah: fino alla noia...cambia spesso l'acqua..hai dei carassini stupenderrimi. :D
si i batteri li sto inserendo a 2 pastiglie al giorno ( sto usando i primi che ho comprato ).
cambiero' l'acqua ogni 2-3 gg , tanto ho visto che in 15-20min me la cavo...
ad occhio e croce dovrei essere verso il picco dei nitriti , quindi sarebbe normale.
il problema sono i pesci dentro...
ora non ricordo se pulendo l'acquario mio padre abbia lasciato " a secco" i cannoli , cosi' che la flora batteria sia andata a farsi benedire... speravo che si fosse conservata cosi' che non si partisse proprio da 0...
quel che mi perplime , pero' , e' che se non ci fossero i batteri i nitrati sarebbero bassi , invece erano altini... boh...
C'a'.z'.a'.
luposelva
24-05-2009, 21:09
Dalle alghe cmq non si sfugge..se la luce è bassa si svilupperanno delle diatomee (<0.4 watt/litro) se è più alta alghe verdi..almeno questa è la mia esperienza, oramai quasi decennale. :fagiano:
L'unico modo per porre un freno alle alghe (che cmq finchè non soffocano le piante, non è che a me diano particolarmente fastidio) a mio avviso nell'acquario d'acqua dolce è il seguente:
-O saturi l'acquario di piante a crescita rapida (magari con un pò di co2), ma per saturare si intende che praticamente devi trasformare l'acquario in una giungla (a me piace spesso tenerli così) oppure ti devi dotare di quelli che ho visto essere molto efficaci contro le alghe (almeno quelle verdi): le caridine japoniche..20-30 di quelle bestioline in un'acquario da 60litri, spazzano via tutto in meno di una settimana.
Lumache, ancistrus, pseudogastromizon..non servono ad una mazza..sono bellissimi (l'ancistrus è il mio preferito, o meglio i bariancistrus amazzonici)ma non servono, imho. :fagiano:
Un'altra strategia che però non ho mai verificato è quella di rendere l'ambiente mostruosamente oligotrofo con nitrati e fosfati non rilevabili..ma è davvero molto poco fattibile.
Devo provare i red cherry, anche perchè vorrei riprodurli..le caridine mi erano arrivate a fare le uova e a schiudere..ma le larve sono un delirio da portare alla fase subadulta..i red cherry invece dovrebbe figliare come conigli, in scioltezza..il problema è che a Milano li si trova solo da privati...
Edit: i parametri dell'acqua dei miei acquari sono più o meno questi
KH>15, GH>10 PH=7.8 NO2=assenti NO3=30-35mg/litro.
salinità=6mg/L. In passato avevo anche un impianto di osmosi inversa (allevavo rasbore e microrasbore), ma adesso uso completamente acqua di rubinetto..tanto per gli endler va da Dio..
Nell'altro più piccolo più o meno uguale, ma non c'è sale.
Le alghe verdi classiche sono quelle meno problematiche si tolgono dai vetri facilmente con la calamita e anche dalle piante, ma le piu' terribili in assoluto nel dolce son quelle a pennello! io le ho avute per un periodo:mad: poi alla fine le ho debellate non ricordo come se abbassando il PH e riducendo la luce, non esiste nessun pesce che se le mangi non so se perche' fanno schifo o perche' si attaccano dapertutto come una colla, cmq è vero per creare un ambiente sano bisognerebbe saturare di piante ma a me sinceramente non piace preferisco vedere i pesci nuotare con un discreto spazio a loro disposizione.
Ti volevo chiedere perche' tieni il PH piuttosto alto.
I miei parametri PH 6,5/6,8 KH 4/6 NO2 non rilevabili NO3 20/30 mg. lt. GH intorno a 10 PO4 0,5 mg lt.
luposelva
24-05-2009, 21:20
Qualche settimana fa ho fatto giusto per sfizio i test all'acquario dolce.. abituato nel marino ad avere NO3 a 0 e PO4 a 0.01 ho fatto quasi un mezzo infarto :sofico:
No problems col tempo si abituano all'inquinamento :D il mio dentista ha un acquario marino di 600 lt. e mi dice che non controlla mai i parametri!! fa solo i cambi d'acqua e dice che funziona a meraviglia boh!
Stamane ho fatto il test dei nitriti e sono scesi ancora , sono tra 0.05 e 0.1 .
Direi che sono sulla strada giusta.
continuo con i cambi parziali e coi batteri :D
Poi quando ho tempo farò anche gli altri test...
fra l'altro ho appena scoperto che l'anci più piccolino usa il culo di cocco come tana :D
che forte.. bene ora la pastiglietta gliela metterò là dentro ogni volta , lontana dai pesci rossi aspirattutto :D
C,òa,òzò,a
luposelva
25-05-2009, 13:19
Stamane ho fatto il test dei nitriti e sono scesi ancora , sono tra 0.05 e 0.1 .
Direi che sono sulla strada giusta.
continuo con i cambi parziali e coi batteri :D
Poi quando ho tempo farò anche gli altri test...
fra l'altro ho appena scoperto che l'anci più piccolino usa il culo di cocco come tana :D
che forte.. bene ora la pastiglietta gliela metterò là dentro ogni volta , lontana dai pesci rossi aspirattutto :D
C,òa,òzò,a
Parametri di NO2 tra 0,05 e 0,1 sono tollerati dalla maggior parte dei pesci.
bene grazie..comunque confido che scendano a zero quando il filtro sara' maturato :D
Clm,alm,z
zerothehero
25-05-2009, 14:19
Le alghe verdi classiche sono quelle meno problematiche si tolgono dai vetri facilmente con la calamita e anche dalle piante, ma le piu' terribili in assoluto nel dolce son quelle a pennello! io le ho avute per un periodo:mad: poi alla fine le ho debellate non ricordo come se abbassando il PH e riducendo la luce, non esiste nessun pesce che se le mangi non so se perche' fanno schifo o perche' si attaccano dapertutto come una colla, cmq è vero per creare un ambiente sano bisognerebbe saturare di piante ma a me sinceramente non piace preferisco vedere i pesci nuotare con un discreto spazio a loro disposizione.
Ti volevo chiedere perche' tieni il PH piuttosto alto.
I miei parametri PH 6,5/6,8 KH 4/6 NO2 non rilevabili NO3 20/30 mg. lt. GH intorno a 10 PO4 0,5 mg lt.
Quelle marroncine a pennello sono brutte, ma a me non sono mai venute con illuminazione intensa...mi sono venute sulle anubias barteri..le rimuovevo manualmnete.sà
Ieri gran serata per gli endler...34 gradi :eek: ..
Oggi ho controllato l'acquario e ho avuto la bella sorpresina di un paio di endler ammalati, probabilmente per micosi. Anzi quasi sicuramente per micosi perchè l'ictyo a quelle temperature viene fritto. Probabilmente il fungo si sarà infiltrato sulle microferite degli endler già preesistenti..purtroppo accoppiandosi in continuazione alcuni si feriscono leggermente.
Che du ball. :O
E ho pure lo sterilizzatore UV.. :muro:
Mi sa che mi conviene spegnere totalmente le luci, aprire il coperchio e mettere le plafonierine che ho nel cassetto, altrimenti l'acquario bolle..
Edit: Chissà se il metrodinazolo(flagyl) è efficace anche per le fungosi...mi sa di no..
zerothehero
25-05-2009, 14:26
quel che mi perplime , pero' , e' che se non ci fossero i batteri i nitrati sarebbero bassi , invece erano altini... boh...
C'a'.z'.a'.
I batteri nitrificanti (Nh4+->No2->NO3) li hai, altrimenti non avresti i nitrati a 30..stanno iniziando a carburare :D
ah ecco.
e fino a quando mi consigli di mettere i batteri in capsule ?
ne ho messa una anche stamane...
ps 1 per acquari fino a 70lit , 2 fino a 200lit ecc ecc il mio e' circa 100lt netti per cui ne mettevo 2. pero' stamane ne ho messa 1 sola , dato che i valori stanno scendendo e non vorrei saturare l'acqua di batteri...
C,a,;z;,a
zerothehero
25-05-2009, 14:51
Oramai che li hai, usali.. :sofico: ..se esageri coi batteri (cioè se rovesci tutto il liquiodo o le pastiglie) l'unico rischio è che ti fottano l'ossigeno che è già scarso di suo visto le temp, ma basta areare..
cmq stanno carburando, quando sono in massima attività vedrai una patina bianca dentro il filtro, di cui i pesci, stranamente vanno matti. :confused:
Continua a cambiare spesso l'acqua finchè i nitriti non vanno a zero..e poi sei a cavallo..parco col cibo in questa fase, tanto se i rossi e l'anci mangiano poco, gli fa solo che bene.
Ocio alla temp..non vorrai avere come me 34 gradi.. :sbonk: ..ho alzato completamente il coperchio..purtroppo ho i due acquari ghettizzati in veranda, la stanza più calda di tutta la casa. Ieri sono andato col ghiaccio e sono riuscito a ridurre per un pò le temp, ma mi sa che ho fatto più danno che guadagno, visto la fungosi che è spuntata.
il mio sta sui 30 gradi.
ho sempre il coperchio alzato ed ho impostato un fotoperiodo di 6 ore diviso in 2 turni da 3 : dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21 . Credi che bastino 6 ore alle piante? c'e' da dire che , anche se non molta , ricevono pure luce solare da fuori...
il filtro e' gia' inzozzato da " fango "... gia' una volta ho lavato la lana perche' ho visto che la pompa era in difficolta' ( il livello di acqua nello scompartimento dove sta la pompa si era abbassato a meta' )
ovviamente i cannoli non li tocco..ed anche su quelli c'e' la fanghiglia :D
Stavo pensando di togliere il carbone attivo..ormai son passati 15 gg circa e mi sa che non e' piu' tanto attivo :D
oltre alla lana ho pure una spugna , non so che grana o media o fine... quella pero' sembra sempre pulita... mi sa che lo sporco si ferma prima , alla lana appunto...
Cml,al,zl,a
zerothehero
25-05-2009, 15:07
Il cannolicchio infatti non va mai toccato, per principio..non ci dovrebbe però essere fanghiglia lì.... saran quei cagoni dei tuoi pesci rossi, notoriamente zozzoni e forse una non ottimale organizzazione degli strati. :sofico:
Ah..fai le pause?
Questa non l'avevo mai sentita, ma magari è efficace. :fagiano:
6 ore mi sembrano un pò pochine, anche se in effetti le anubias di luce ne vogliono proprio poca, sono sciafile...poi dipende da che lampade hai.
Mii sa che l'ideale per il mio acquario sarebbe oscurare totalmente la veranda :asd: e cambiare il fotoperiodo..cioè spegnere le luci di giorno e accenderle la notte.
So che mia madre mi ammazzerebbe.. :sbonk:
Faccio la pausa perche' ho pensato che le lampade sono pur sempre una fonte di calore quindi la pausa di 3 ore serve all'acqua per raffreddarsi un pochetto :D
dici che sia meglio alzare a 7-8 ore il fotoperiodo?
Le lampade sono due sylvania , mi sembra , da 15w. Da acquario ovviamente...
Col senno di poi avrei fatto meglio a comprare le aquaglo o come si chiamano... ma vabbeh per ora tengo queste...
sui cannoli ce n'e' di fangiglia , non tanta ma ce n'e'... pero' avranno 10 anni :D mica dovro' cambiarli vero ?
Cl,al,zl,a
No problems col tempo si abituano all'inquinamento :D il mio dentista ha un acquario marino di 600 lt. e mi dice che non controlla mai i parametri!! fa solo i cambi d'acqua e dice che funziona a meraviglia boh!
Beh oddio.. neppure io faccio i test ogni giorni.. diciamo che l'ultimo giro sul marino l'ho fatto a metà gennaio... una volta che il sistema gira in modo stabile gli unici problemi possono essere Ca,KH,Mg ma se hai un reattore di calcio ben tarato non hai neppure questo problema...
sui cannoli ce n'e' di fangiglia , non tanta ma ce n'e'... pero' avranno 10 anni :D mica dovro' cambiarli vero ?
Cl,al,zl,a
Cambiarli no ma visto che avevi l'acquario fermo potevi darci una bollita... :sofico:
Beh oddio.. neppure io faccio i test ogni giorni.. diciamo che l'ultimo giro sul marino l'ho fatto a metà gennaio... una volta che il sistema gira in modo stabile gli unici problemi possono essere Ca,KH,Mg ma se hai un reattore di calcio ben tarato non hai neppure questo problema...
Cambiarli no ma visto che avevi l'acquario fermo potevi darci una bollita... :sofico:
Eh col senno di poi... a parte che e' un casino tirarli fuori dallo scompartimento :D
boh vabbeh dai..pazienza...
Cmlamlza
domandina , leggo qui e la' di alimenti congelati o in gel da dare ai pesci ( artemie , tubifex ecc ecc ).
ma si trovano comunemente nei negozi ? perche' io non ne ho mai visti...
C;,a;,;,a;,z;,a;,a;,a;,;,a
superkoala
25-05-2009, 21:42
domandina , leggo qui e la' di alimenti congelati o in gel da dare ai pesci ( artemie , tubifex ecc ecc ).
ma si trovano comunemente nei negozi ? perche' io non ne ho mai visti...
C;,a;,;,a;,z;,a;,a;,a;,;,a
I tubifex si trovano pure vivi e i pesci ne sono ghiotti, ma non glieli darei più di 1-2 volte al mese!!!
;)
luposelva
25-05-2009, 21:52
domandina , leggo qui e la' di alimenti congelati o in gel da dare ai pesci ( artemie , tubifex ecc ecc ).
ma si trovano comunemente nei negozi ? perche' io non ne ho mai visti...
C;,a;,;,a;,z;,a;,a;,a;,;,a
Strano dove mi rifornisco io cè un congelatore pieno di cibo surgelato, cmq non ti fare molti problemi a parte i discus che sono pesci molto esigenti (io ne avevo 4) per le altre spece non ci sono problemi ad almentarli anche con quelli secchi.
Ah ecco... qui in città , ironia della sorte , i due negozi maggiormente riforniti di roba per pesci sono due grandi negozi di botanica.
uno è Viridea , che dovrebbe essere pure una catena.
mentre nei negozietti specifici trovi meno , csioè trovi soprattutto roba da cani e gatti...
comunque , stamani sono passato in uno di sti negozi botanici ed ho preso uno " snack" :asd: per i pesci , della tetra , tanto per provare.
Ho visto che avevano , per l'appunto , barattolini di tubifex , larva di zanzara ed altro , mi sembra sempre della tetra , ovviamente liofilizzati.
Ho preso anche un biocondizionatore , dato che quello che ho sta finendo , e con 3€ in più ( cioè 10€ in tutto ) era compresa una confezione di batteri... così ora ne ho a bisogno :D
Cmlamlzmla
luposelva
26-05-2009, 13:17
Come snack intendi quelli nelle bustine in gelatina? se son quelli quando li apri se non lo cunsumi tutto mettilo in frigo sai con questo caldo.;)
clasprea
26-05-2009, 13:40
Ah ecco... qui in città , ironia della sorte , i due negozi maggiormente riforniti di roba per pesci sono due grandi negozi di botanica.
uno è Viridea , che dovrebbe essere pure una catena.
mentre nei negozietti specifici trovi meno , csioè trovi soprattutto roba da cani e gatti...
comunque , stamani sono passato in uno di sti negozi botanici ed ho preso uno " snack" :asd: per i pesci , della tetra , tanto per provare.
Ho visto che avevano , per l'appunto , barattolini di tubifex , larva di zanzara ed altro , mi sembra sempre della tetra , ovviamente liofilizzati.
Ho preso anche un biocondizionatore , dato che quello che ho sta finendo , e con 3€ in più ( cioè 10€ in tutto ) era compresa una confezione di batteri... così ora ne ho a bisogno :D
Cmlamlzmla
alla viridea ce li hanno sicuramente i congelati, almeno qui nei pressi di milano li hanno
domandina , leggo qui e la' di alimenti congelati o in gel da dare ai pesci ( artemie , tubifex ecc ecc ).
ma si trovano comunemente nei negozi ? perche' io non ne ho mai visti...
C;,a;,;,a;,z;,a;,a;,a;,;,a
Occhio ai congelati, lavali BENE! ovvero:
fai sciogliere il cubetto dentro ad un colino, quindi sciacqua tutto sotto l'acqua...
l'acqua di scioglimento è MOLTO inquinante!
Come snack intendi quelli nelle bustine in gelatina? se son quelli quando li apri se non lo cunsumi tutto mettilo in frigo sai con questo caldo.;)
alla viridea ce li hanno sicuramente i congelati, almeno qui nei pressi di milano li hanno
Occhio ai congelati, lavali BENE! ovvero:
fai sciogliere il cubetto dentro ad un colino, quindi sciacqua tutto sotto l'acqua...
l'acqua di scioglimento è MOLTO inquinante!
1) si , intendo il Tetra Fresh Delica. ho usato una bustina intera , fatta fuori in 2 secondi netti da quelle idrovore :asd: , soprattutto una carpetta koi se l'e' magnata quasi tutta. quello comunque e' stato l'unico pasto di oggi , li tengo a stecchetto appunto...
2) grazie , la prox volta che passo da viridea allora chiedo se ne hanno...
3) si grazie , ho letto infatti su acquaportal il giusto procedimento. meno male che di colini ne ho , potrei usare anche i retini dei pesci no ? penso che vadano bene...
comunque raga non capisco , l'acqua resta torbidina...
Paradossalmente , quando feci la foto per esempio , era bella limpida ma sicuramente maggiormente inquinata dai nitriti ...
Come mai con i cambi d'acqua , mi resta torbida ? eppure ho messo il biocondizionatore...continuo a mettere i batteri... boh... di cibo gliene do pochetto...
Cl,al,zl,a
torbida o lattiginosa?
se lattiginosa potresti aver esagerato con i batteri!!!! :sofico:
lattiginosa!
cioe' torbidina ma tendente al bianco appunto... non torbida tipo fiumi dopo un'alluvione :asd:
allora dici che siano i batteri ? e' tutta colpa di zero ! :asd: :asd:
ma a parte l'estetica , i pesci non ne soffrono vero ? sulle istruzioni c'e' scritto che un sovradosaggio non e' nocivo...
c'.a'.z'.a
nel mio marino quella volta che.. mi è caduta una boccetta intera di acido acetico (cibo per batteri...).. l'acqua sembrava latte...
no, controindicazioni no, l'unica cosa è che tanti batteri consumano tanto ossigeno, che già diminuisce all'aumentare della temperatura....
uhm... ok..allora direi che finisco la confezione di batteri ( ne ho per altri 2 giorni ) e poi basta.
poi venerdi' faccio un altro cambio parziale dell'acqua...
nel frattempo tengo sempre acceso l'ossigenatore...
domani la temperatura dovrebbe abbassarsi..sperem...
C'.a'.z'.a'.z'.a
zerothehero
26-05-2009, 22:48
Oggi ho preso due endlerini con colorazione un pò diversa dalla mia.
I miei son così:
http://www.acquariforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=14185&stc=1
I nuovi (ne ho presi un paio, una femmina gravida e un maschio) così
http://g.imagehost.org/t/0699/ENDLER.jpg (http://g.imagehost.org/view/0699/ENDLER)
In più ho comprato 4kg di sale marino (23 euro una mazzata) e una scatola di flagyl (metrodinazolo) in farmacia
Ma anche da voi hanno tolto i medicinali nei negozi d'acquario? :confused:
Ho parlato con un commesso e mi han detto che non li possono più tenere..
Domani per la fungosi (il flagyl non serve molto per la fungosi, almeno credo) che faccio?
Entro in farmacia e chiedo che sò..il blu di metilene in polvere? :sofico:
leggevo , appunto , su acquaportal ti un tizio che aveva i pesci malati da... ichtyo o nome simile..insomma i puntini bianchi..
e non trovava il medicinale perche' lo avevano ritirato dal mercato...
allora gli consigliavano , appunto , il blu di benzimetilene...
ps ma hai usato il sale iodato o normale ?
c'.a'.'.z'.a
zerothehero
26-05-2009, 22:52
uhm... ok..allora direi che finisco la confezione di batteri ( ne ho per altri 2 giorni ) e poi basta.
poi venerdi' faccio un altro cambio parziale dell'acqua...
nel frattempo tengo sempre acceso l'ossigenatore...
domani la temperatura dovrebbe abbassarsi..sperem...
C'.a'.z'.a'.z'.a
Sei un acquariofilo modello. :D
zerothehero
26-05-2009, 22:57
leggevo , appunto , su acquaportal ti un tizio che aveva i pesci malati da... ichtyo o nome simile..insomma i puntini bianchi..
e non trovava il medicinale perche' lo avevano ritirato dal mercato...
allora gli consigliavano , appunto , il blu di benzimetilene...
ps ma hai usato il sale iodato o normale ?
c'.a'.'.z'.a
Prima il sale non iodato, adesso ho quello profescionaall marino, che mi è costato un rene. :sofico:
Però 4kg mi dureranno una vita, visto che metto 4-5 g/L e cambio circa 18 litri d'acqua a settimana.
Per quanto riguarda l'ictio io ho sempre fatto così..prima alzo la temperatura a 32 gradi per 3 giorni, poi se è il caso metto il flagyl, metrodinazolo (farmacia 2.5 euro) che però dovrebbe combattere molto bene i protozoi (l'ictio), non so quanto sia efficace contro i funghi.
Domani vedo che mettere..se il blu di metilene (anche quello si dovrebbe trovare in farmacia) o il furanol o altro.. :fagiano:
Oppure tolgo i due pesci infettati e gli faccio un bagno iperosmotico con sale a manetta, che dovrebbe stendere i funghetto...boh, ci devo pensare.
Purtroppo sti cazzi di maschi assaltano le femmine e le procurano microlesioni dove è facile si insinuino funghi e chissà che altro..
zerothehero
26-05-2009, 23:20
alla viridea ce li hanno sicuramente i congelati, almeno qui nei pressi di milano li hanno
Se mancano può sempre prendere che so le artemie liofilizzate.
Per adesso io sto usando le artemie liofilizzate e la spirulina polverizzata...di rado un pò di chironomus surgelato spezzettato.
Dovrebbero andare benissimo anche per i rossi di Cyrano.
mannaggia raga.. antefatto , ogni tanto devo spegnere l'aeratore perche' quando si surriscalda diventa abbastanza rumoroso ( anzi , quasi quasi lo cambio , quale mi potreste consigliare ? che sia supersilenzioso :D ) .
L'ho fatto stamane ma ho inavvertitamente staccato leggermente anche la spina del filtro , dato che condividono la stessa piattina ( che sta a penzoloni su un lato dell'acquario :D )
insomma verso sera mi sono accorto che l'acqua era davvero lattiginosa...
allora ho scoperto il problema...
Ho pure tolto il carbone attivo , cosi' che ci sia meno resistenza alla circolazione nel filtro...
comunque ai pesci sembra che non gliene freghi dell'acqua torbida... nuotano magnano e cagano come nulla fosse :D
adesso appena mi vedono passare vicino , vanno tutti verso la superficie a chiedere la pappa :D
Cl,al,zl,a
mannaggia raga.. antefatto , ogni tanto devo spegnere l'aeratore perche' quando si surriscalda diventa abbastanza rumoroso ( anzi , quasi quasi lo cambio , quale mi potreste consigliare ? che sia supersilenzioso :D ) .
L'ho fatto stamane ma ho inavvertitamente staccato leggermente anche la spina del filtro , dato che condividono la stessa piattina ( che sta a penzoloni su un lato dell'acquario :D )
insomma verso sera mi sono accorto che l'acqua era davvero lattiginosa...
allora ho scoperto il problema...
Ho pure tolto il carbone attivo , cosi' che ci sia meno resistenza alla circolazione nel filtro...
comunque ai pesci sembra che non gliene freghi dell'acqua torbida... nuotano magnano e cagano come nulla fosse :D
adesso appena mi vedono passare vicino , vanno tutti verso la superficie a chiedere la pappa :D
Cl,al,zl,a
quante ore è durata la cosa?
il problema è che senza corrente, nel filtro, i batteri muoiono..
diminuendo la popolazione batterica nei prossimi giorni potresti avere problemi con nitrati e (cosa più grave) con nitriti.
se ce l'hai dosa batteri, così ripopoli un po'...
uhm spetta... ma i batteri non dovrebbero morire solo senza acqua ?
comunque penso di averne a iosa di batteri , vabbeh ne mettero' altri...
poi domani faccio un altro cambio d'acqua...
il blackout sara' durato... boh... 6-8 ore penso...
Cmlamlzmla
uhm spetta... ma i batteri non dovrebbero morire solo senza acqua ?
comunque penso di averne a iosa di batteri , vabbeh ne mettero' altri...
poi domani faccio un altro cambio d'acqua...
il blackout sara' durato... boh... 6-8 ore penso...
Cmlamlzmla
6-8 ore sono tante.
in un acquario marino sarebbe morto tutto...
il problema è che senza movimento dell'acqua cala di molto l'ossigenazione e in poco tempo inziano a morire i batteri. in 6 ore ne muoiono molti...
cmq se ce l'hai dosa un po' di batteri, male non fanno e stai tranquillo ;)
ah okei.. finisco le pastiglie " pet shop " e poi magari ci metto del liquido con altri batteri :D
C,a,z,;aza
clasprea
29-05-2009, 14:14
vi ricordate di quelle uova di melanotaenia che avevo schiaffato nella vaschetta?
Si sono schiuse!!!
Ho tanti mini-mela che nuotano come invasati!
che figata far riprodurre i pessi ! :D
Clò,a,òz,òla
Raga ho fatto il test dei nitriti , sono praticamente a zero! alè ! :D
l'acqua comunque resta torbidina... non ho avuto tempo di fare il cambio parziale..vedrò di farlo uno dei prossimi giorni...
oggi ho messo le ultime due pastiglie di batteri della vitakraft , direi che per ora basta... comincerò il mantenimento col liquido...
Però ho un problema , prima ho trovato un'altra foglia di anubias stradicata..ma son foglie anche grandicelle... ma sono i pesci che lo fanno ??? a che pro? capisco mangiarle ma sradicarle... boh...
Cò,aò,zò,.a
ma.. mantenimento con i batteri? sicuro che serva? :mbe: cioè potrei capire in un marino a riproduzione batterica... (dove poi hai anche uno skimmer che toglie quelli morti o in eccesso) ma in un dolce semplice... :fagiano:
luposelva
30-05-2009, 10:17
Raga ho fatto il test dei nitriti , sono praticamente a zero! alè ! :D
l'acqua comunque resta torbidina... non ho avuto tempo di fare il cambio parziale..vedrò di farlo uno dei prossimi giorni...
oggi ho messo le ultime due pastiglie di batteri della vitakraft , direi che per ora basta... comincerò il mantenimento col liquido...
Però ho un problema , prima ho trovato un'altra foglia di anubias stradicata..ma son foglie anche grandicelle... ma sono i pesci che lo fanno ??? a che pro? capisco mangiarle ma sradicarle... boh...
Cò,aò,zò,.a
Si è vero alcuni pesci si divertono anche a sradicarle, è una cosa abbastanza usuale in acquario, per l'acqua torbida ci sono in commercio prodotti per renderla piu' trasparente, hanno un attivita' flocculante cioe' catturano le particelle in sospensione che poi vengono depositate nel filtro prova.:cool:
x phcv : boh , su tutte le confezioni che ho c'e' scritto di usare i batteri anche per il mantenimento , la qual cosa consente di ridurre i cambi parziali d'acqua...
x luposelva : stamane ne ho trovata un'altra... :muro: Per l'acqua , nei prox giorni provo con cambi parziali , senno' vedro' di procurarmi sto prodotto..grassie
C;.a;.z;.a
luposelva
31-05-2009, 17:37
x phcv : boh , su tutte le confezioni che ho c'e' scritto di usare i batteri anche per il mantenimento , la qual cosa consente di ridurre i cambi parziali d'acqua...
x luposelva : stamane ne ho trovata un'altra... :muro: Per l'acqua , nei prox giorni provo con cambi parziali , senno' vedro' di procurarmi sto prodotto..grassie
C;.a;.z;.a
Balle! nelle confezioni scrivono cosi' per vendere, una volta che il filtro è maturo i batteri si riproducono in continuazione e infatti non sono solo nel filtro ma in tutto l'acquario, io sono anni che non aggiungo piu' batteri e ho da anni i nitriti a zero, se il filtro matura bene una volta che le colonie sono insediate prevalentemente nei cannolichi non vi è alcun motivo per comprarne degli altri, a meno che non avvenga una mezza catastrofe e rimangano per ore senza ossigeno, pensa che io ogni 6 mesi tiro fuori il sacchetto con dentro i cannolicchi e li sciacquo nell' acqua tolta nel cambio per eliminare la fanghiglia. Per quanto riguarda le piante devi optare per pesci piu' tranquilli oppure comprare Microsorium e legarlo ad una radice preferibile di mangrovia. Una curiosita' hai seguito la regoletta di massima di un litro d'acqua per cm. di pesce, perche' se hanno poco spazio è normale che creino casini.:cool:
la regoletta no... pero' mi sa che fra poco mi libero di una carpetta koi perche' sta diventando troppo grande :D
dite che possa riportarla in negozio ? non vedo alternative , non conosco nessuno con un laghetto...
aspe'... la regoletta.. allora ho 6 pesci rossi.. di cui diciamo 5 stanno sui 6-7 cm e 1 sui 10cm ( la carpetta panzona che mi sa che dovro' dar via fra un pochetto ).
quindi.. 5x7 = 35 + 10 = 45
poi ci stanno i due ancy , uno sara' 4 cm e uno 3 . quindi 7 litri.
52 lit no?
l'acquario e' circa 100lt netti..quindi dovrebbero esserci...
Che poi sono sceme.. hanno tutto l'acquario a disposizione e se ne stanno sempre tutte raggruppate vicino al vetro laterale fissandolo.. boh..
c;'a'.;'.za
luposelva
31-05-2009, 18:46
No non mi dire le carpe koi in un acquario da100 litri!!!!! ma chi ti ha consigliato una cretinata del genere, scommetto il venditore t'ha detto si si le carpe in 100 litri ci stanno comode, adesso mi spiego perche' hai casini, eliminare le carpe e metti dei normali pesci tropicali anche perche' sopportano di piu' le temperature piu' alte in estate dell'acqua, tieni presente anche che i pesci rossi mettono sotto stress il filtro, per loro la regoletta va raddoppiata. Il cm. per psce si intende per pesci tipo cardinali.
no no le carpette koi non si toccano..a parte quella cicciona..
semmai elimino i carassi :D
c'.a'.z'.a
luposelva
31-05-2009, 19:43
E vabbeh togli i carassi, non ti lamentare poi se ti fanno i buchi. :D ma un acquario tropicale normale non lo vuoi proprio.
zerothehero
01-06-2009, 02:02
vi ricordate di quelle uova di melanotaenia che avevo schiaffato nella vaschetta?
Si sono schiuse!!!
Ho tanti mini-mela che nuotano come invasati!
Fico. :eek: :p
zerothehero
01-06-2009, 02:10
no no le carpette koi non si toccano..a parte quella cicciona..
semmai elimino i carassi :D
c'.a'.z'.a
Se vuoi ossigenare senza aeratore (io non li sopporto) puoi sempre alzare il tubo di plastica in modo che sbatta violentemente nella superficie, producendo bollicine di aria.
Prova :fagiano:
Cmq è passato un pò di tempo, non dovresti avere più problemi di nitriti, credo. :fagiano:
luposelva
01-06-2009, 08:52
Ci sono aereatori molto silenziosi io ne ho uno della tetra da 4 anni è appoggiato sopra l'acquario con sotto un tappetino di gomma no si sente nessun rumore.
E vabbeh togli i carassi, non ti lamentare poi se ti fanno i buchi. :D ma un acquario tropicale normale non lo vuoi proprio.
dopo il disastro col termostato ... no...
comunque fra un po' do via quella carpetta... ma vedo che anche le altre due stanno crescendo a vista d'occhio... mi sa che dovro' far adottare anche reginella fra qualche tempo :cry: :cry:
l'acqua si sta schiarendo , meno male...
C;a;'.,z;.a
Se vuoi ossigenare senza aeratore (io non li sopporto) puoi sempre alzare il tubo di plastica in modo che sbatta violentemente nella superficie, producendo bollicine di aria.
Prova :fagiano:
Cmq è passato un pò di tempo, non dovresti avere più problemi di nitriti, credo. :fagiano:
Ci sono aereatori molto silenziosi io ne ho uno della tetra da 4 anni è appoggiato sopra l'acquario con sotto un tappetino di gomma no si sente nessun rumore.
ma io adoro le bolliccine!
quello della tetra e' l'aps ? questo ?
http://www.zooplus.de/bilder/tetratec/aps/aquarienluftpumpen/1/400/33577_1.jpg
in effetti proprio stanotte sfogiavo un "manualetto " della tetra per i pesci rossi , e notavo proprio sto areatore... mi intriga...
C.a.;'z;'.za
luposelva
01-06-2009, 20:00
Io ho l'aps 150 mooooooolto silenzioso.:O
Raga ma qui mi stanno divorando le due anubias hastifolia ! :muro: :muro: :cry: :cry:
reginella cresce meravigliosamente... sara' difficile liberarmene ! :cry: :cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
luposelva
10-06-2009, 11:45
Raga ma qui mi stanno divorando le due anubias hastifolia ! :muro: :muro: :cry: :cry:
reginella cresce meravigliosamente... sara' difficile liberarmene ! :cry: :cry: :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
Con i pesci che hai ti dovrai abituare.:D
zerothehero
10-06-2009, 12:27
Reginella Power. :O
Catz..le anubias hanno delle foglie molto dure..:fagiano:
Cmq io ho separato i maschi dalle femmine, altrimenti gli endler continuano a fare piccolini a ciclo continuo. :O
Mi sa che in settimana mi prendo un altro cube wave da 50litri..dite che se lo sostituisco a quello attuale (in sign) non se ne accorgono, i miei?= :stordita:
Con i pesci che hai ti dovrai abituare.:D
ma secondo te... son piu' i carassi ( pesci rossi ) o le carpette che lo fanno ?
:muro: :muro: :muro:
io vorrei trovare un modo per dare reginella a qualcuno , da cui poi possa andare per vederla crescere e magari darle cibo , coccole ecc ecc :D
C'.a'.z'.a'.a
luposelva
10-06-2009, 16:26
ma secondo te... son piu' i carassi ( pesci rossi ) o le carpette che lo fanno ?
:muro: :muro: :muro:
io vorrei trovare un modo per dare reginella a qualcuno , da cui poi possa andare per vederla crescere e magari darle cibo , coccole ecc ecc :D
C'.a'.z'.a'.a
Secondo me le carpe, i pesci rossi non amano molto la vedura. :O per la reginella cosa intendi è una carpa koi?
luposelva
10-06-2009, 16:45
Reginella Power. :O
Catz..le anubias hanno delle foglie molto dure..:fagiano:
Cmq io ho separato i maschi dalle femmine, altrimenti gli endler continuano a fare piccolini a ciclo continuo. :O
Mi sa che in settimana mi prendo un altro cube wave da 50litri..dite che se lo sostituisco a quello attuale (in sign) non se ne accorgono, i miei?= :stordita:
Altro che se ne accorgono eccome, ma ti ringrazieranno per lo spazio che avranno in piu' per cazzeggiare, anche perche' mi sembra un tantino affollato, vedo che hai dentro delle chiocciolone, pensa i gusti.... io appena ne vedo una la spiaccico, cibo fresco per i pesci ne vanno ghiotti. :D
Secondo me le carpe, i pesci rossi non amano molto la vedura. :O per la reginella cosa intendi è una carpa koi?
Si , e' quella a specchi bianca e gialla.. e' bellizzima :D
Cl,al,zl,a
c'e' una pizzeria qui da me che ha gli acquari (di acqua di mare)
tra cui il pirana (in una vasca da solo)
giusto all'entrata.. (un eufemismo per percepire i prezzi del locale) :O
luposelva
12-06-2009, 16:56
Si , e' quella a specchi bianca e gialla.. e' bellizzima :D
Cl,al,zl,a
Quanto è lunga?
Quanto è lunga?
eh guarda , in 1 mese e qualcosa non dico che abbia raddoppiato ma almeno il 50% in piu' si... ora penso che sfiori i 10cm... ha anche una panzetta :D
comunque ieri ho portato in un negozio la carpetta troppo cresciuta e mi hanno dato in cambio un piccolo cometa ...
comunque non avrei mai detto che ste carpette crescessero cosi' in fretta... quella che ho dato via avra' raddoppiato le dimensioni da quando l'ho messa nell'acquario ( prima stava in una vasca da 16lit che ha voluto mia madre :muro: )
Cmlamlzmla
luposelva
20-06-2009, 11:07
eh guarda , in 1 mese e qualcosa non dico che abbia raddoppiato ma almeno il 50% in piu' si... ora penso che sfiori i 10cm... ha anche una panzetta :D
comunque ieri ho portato in un negozio la carpetta troppo cresciuta e mi hanno dato in cambio un piccolo cometa ...
comunque non avrei mai detto che ste carpette crescessero cosi' in fretta... quella che ho dato via avra' raddoppiato le dimensioni da quando l'ho messa nell'acquario ( prima stava in una vasca da 16lit che ha voluto mia madre :muro: )
Cmlamlzmla
Eh gia' i pesci crescono anche in funzione della capacita' dell'acquario.
Eh gia' i pesci crescono anche in funzione della capacita' dell'acquario.
si però i carassi sono lenti.. ste carpette raddoppiano la massa in 2 mesi.. ecco perchè le allevavano per mangnarle i cinesi! :asd:
Cà.aà.zà.a
luposelva
22-06-2009, 21:40
si però i carassi sono lenti.. ste carpette raddoppiano la massa in 2 mesi.. ecco perchè le allevavano per mangnarle i cinesi! :asd:
Cà.aà.zà.a
Mah.... la carpa non è pesce che mi entusiasma il palato, pero' magari i cinesi hanno gusti diversi.
Ieri ho lucidato l'acquario dopo un mese ho lavato anche i pesci.:D :D risultato: splendido splendente:O
Beh la carpa non è granchè in effetti... come gusto della carne...
ecco fotina dei pessi , con al centro reginella !
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Reginella&C1.jpg
Clò,ma,lòzlòa
Wizard10
07-07-2009, 00:35
Ciao a tutti!
Ho da tempo il pallino dell'acquario, ma non ho mai avuto alcuna esperienza in merito. sto optando per il dolce.
Vorrei sapere, per un acquario da tenere in casa, quindi anche da arredamento, per un principiante come me, quale è consigliato? E che cure/costi sono necessari? Ovvero, quanto spendo al mese, ogni quanto tempo devo fare "manutenzione" e in cosa si compone tale manutenzione?
Visto e considerato che sono principiante, mi basta averne uno esteticamente bello, anche se piccolo...
Tra quelli che ho visto, potrebbe fare al caso mio uno da 100-120 litri...il muro che vorrei utilizzare è largo 110 cm quindi ci starebbe bene...
L'acqua di casa mia la devo analizzare, ma di sicuro so che è dura. Pensavo a guppy, neon e platy: che ne dite?
Avete consigli da darmi su come muovermi?
Grazie
luposelva
07-07-2009, 08:55
Ciao a tutti!
Ho da tempo il pallino dell'acquario, ma non ho mai avuto alcuna esperienza in merito. sto optando per il dolce.
Vorrei sapere, per un acquario da tenere in casa, quindi anche da arredamento, per un principiante come me, quale è consigliato? E che cure/costi sono necessari? Ovvero, quanto spendo al mese, ogni quanto tempo devo fare "manutenzione" e in cosa si compone tale manutenzione?
Visto e considerato che sono principiante, mi basta averne uno esteticamente bello, anche se piccolo...
Tra quelli che ho visto, potrebbe fare al caso mio uno da 100-120 litri...il muro che vorrei utilizzare è largo 110 cm quindi ci starebbe bene...
L'acqua di casa mia la devo analizzare, ma di sicuro so che è dura. Pensavo a guppy, neon e platy: che ne dite?
Avete consigli da darmi su come muovermi?
Grazie
La capacita' che indichi dell'acquario che vuoi comprare va bene (un acquario piu' è grande e piu' è stabile) i pesci che vuoi mettere sono relativamente facili e non hanno grosse esigenze anche come qualita' dell'acqua, in commercio troverai prodotti per poter rendere utilizzabile l'acqua di rubinetto, ciao.
Wizard10
07-07-2009, 13:05
La capacita' che indichi dell'acquario che vuoi comprare va bene (un acquario piu' è grande e piu' è stabile) i pesci che vuoi mettere sono relativamente facili e non hanno grosse esigenze anche come qualita' dell'acqua, in commercio troverai prodotti per poter rendere utilizzabile l'acqua di rubinetto, ciao.
mi chiedo questo: guppy e neon/cardinali possono convivere, sia come comportamenti che come tipo di acqua?
mi chiedo questo: guppy e neon/cardinali possono convivere, sia come comportamenti che come tipo di acqua?
come ti han già detto sull'altro forum (ho visto che ti sei iscritto anche su acquaportal :D) i guppy puoi metterli insieme ai molly, i platy in generale come portaspada, xiphophorus maculatus, platy corallo...
Wizard10
07-07-2009, 13:35
come ti han già detto sull'altro forum (ho visto che ti sei iscritto anche su acquaportal :D) i guppy puoi metterli insieme ai molly, i platy in generale come portaspada, xiphophorus maculatus, platy corallo...
quindi gli altri sono destinati a starci male? per questioni ambientali o di convivenza?:stordita:
ambientali più che convivenza ;)
e poi cominci a starci stretto in 100l, conta che i guppy e similia ci dan dentro di brutto:oink: e in poco tempo avrai molti più abitanti ;)
Wizard10
07-07-2009, 14:05
ambientali più che convivenza ;)
e poi cominci a starci stretto in 100l, conta che i guppy e similia ci dan dentro di brutto:oink: e in poco tempo avrai molti più abitanti ;)
capisco, infatti forse è meglio mettere pochi guppy e più platy e portaspada...peccato perché i neon e i cardinali mi piacciono! :muro:
per quanto riguarda l'acquario (che devo comprare) mi sono innamorato del Cayman 80 Cherry, un 120 litri color ciliegio...però costa in media 300 euro più altri 150 il mobiletto! :mbe:
WorcesterSauce
07-07-2009, 15:01
io per guppy e simili sceglierei una capienza minore... in 120 litri ce ne fai stare un esercito :D... e trombano pure come ricci
ma già in 60 ce ne stanno tanti e risparmi qualcosa sulla vasca. Poi se vuoi passare a qualcosa di più complesso,come scalari + neaon cardinali, cambi vasca in un secondo momento. Fermo restando che puoi cominciare direttamente con questa soluzione.
luposelva
07-07-2009, 17:41
capisco, infatti forse è meglio mettere pochi guppy e più platy e portaspada...peccato perché i neon e i cardinali mi piacciono! :muro:
per quanto riguarda l'acquario (che devo comprare) mi sono innamorato del Cayman 80 Cherry, un 120 litri color ciliegio...però costa in media 300 euro più altri 150 il mobiletto! :mbe:
Un consiglio metti solo guppy MASCHI! se metti anche le femmine ti si riempie l'acquario che sembrera' poi un allevamento, mica per niente è chiamato pesce milione.:D metti pure anche una decina di neon non cè problema.
luposelva
07-07-2009, 17:45
io per guppy e simili sceglierei una capienza minore... in 120 litri ce ne fai stare un esercito :D... e trombano pure come ricci
ma già in 60 ce ne stanno tanti e risparmi qualcosa sulla vasca. Poi se vuoi passare a qualcosa di più complesso,come scalari + neaon cardinali, cambi vasca in un secondo momento. Fermo restando che puoi cominciare direttamente con questa soluzione.
Assolutamente mai mettere una capienza minore quando hai la possibilita' di metterne uno piu' grande, come ho detto prima piu' è grande e piu' i parametri saranno stabili. ;)
WorcesterSauce
07-07-2009, 18:23
Assolutamente mai mettere una capienza minore quando hai la possibilita' di metterne uno piu' grande, come ho detto prima piu' è grande e piu' i parametri saranno stabili. ;)
Lo so, ma per uccidere guppy e molly devi sparargli col mitra. In 60 litri ce ne fai stare parecchi e di cure ne necessitano davvero poche... Mentre per tutti gli altri tipi di acquari partirei da 120 minimo.
capisco, infatti forse è meglio mettere pochi guppy e più platy e portaspada...peccato perché i neon e i cardinali mi piacciono! :muro:
per quanto riguarda l'acquario (che devo comprare) mi sono innamorato del Cayman 80 Cherry, un 120 litri color ciliegio...però costa in media 300 euro più altri 150 il mobiletto! :mbe:
occhio ai mobiletti, solitamente sono in truciolare e appena si inumidiscono crollano :) con 150€ ti viene un mobile serio decente!
Wizard10
07-07-2009, 19:13
occhio ai mobiletti, solitamente sono in truciolare e appena si inumidiscono crollano :) con 150€ ti viene un mobile serio decente!
quello cayman costa appunto quella cifra :stordita:
qualcuno ha adottato soluzioni più o meno alrtigianali per abbassare la temperatura dell'acqua che dovrebbe stare sui 26 gradi e invece è a 27.5 ?
clasprea
07-07-2009, 19:29
qualcuno ha adottato soluzioni più o meno alrtigianali per abbassare la temperatura dell'acqua che dovrebbe stare sui 26 gradi e invece è a 27.5 ?
con la maggior parte dei pesci tropiacali vai abbastanza tranquillo fino a 28
se hai specie delicate prova con ventilatori/cambi parziali frequenti
non sono tropicali
per questo la domanda
cambi parziali e frequenti sarebbero una panacea limitata (e scomoda)
stavo pensando di inserire nel vano dove gli si dà da mangiare una ventolina alimentata in cc pero' temo sia molto piccola e non combini nulla di utile (poi dovrei usare un alimentatore a parte per alimentarla)
ci vorrebbe una fan da 25 piazzata sopra o un ventilatore che spara di fianco ma è rumoroso :rolleyes:
luposelva
07-07-2009, 19:34
I pesci tropicali d'acqua dolce tollerano temp. anche fino a 30°,
le soluzioni sono 3 mettere un condizionatore nell'ambiente, comprare un refrigeratore per l'acqua (soluzione costosa non vale la pena per il dolce ma per il marino è d'obbligo) lasciare il coperchio sempre aperto. ;)
I pesci tropicali d'acqua dolce tollerano temp. anche fino a 30°, e dajee, non sono tropicali
la temperatura ideale disti pesci è 26 gradi
le soluzioni sono 3 mettere un condizionatore nell'ambienteo spostare l'acquario --> non si puo' fare
, comprare un refrigeratore per l'acqua (soluzione costosa non vale la pena per il dolce ma per il marino è d'obbligo)se si riuscisse a ricavare da un vecchio frigo oppure da un impianto di raffr liquido andato in disuso... lasciare il coperchio sempre aperto. ;)
e la mattina sono tutti a ballare la macarena per terra :D
alla terza avevo pensato, ma ci vuole una griglia apposita
Wizard10
07-07-2009, 21:33
quindi guppy-platy-portaspada va bene ? magari pochi guppy per evitare che si riproducano troppo? o una sola femmina?
altri pesci che completino l'acquario? magari sia "utili" che "belli"
e che piante consigliate che siano anche belle? l'acquario lo metterò vicino ad una finestra ma, essendoci una tenda, la luce che entra è molto attenuata, e poi è a sud...ma luce diretta pochissima..
clasprea
07-07-2009, 21:43
quindi guppy-platy-portaspada va bene ? magari pochi guppy per evitare che si riproducano troppo? o una sola femmina?
altri pesci che completino l'acquario? magari sia "utili" che "belli"
una regola per tutti i poecillidi in genere: sempre più femmine che maschi! Quelle poveracce se no passerebbero la vita a scappare dalle avances e i maschi si menano per quel poco di f..a che c'è! :D
per risolvere il problema dell'affollamento basta qualcosa che si mangi i piccoli e stai a posto
luposelva
07-07-2009, 21:57
quindi guppy-platy-portaspada va bene ? magari pochi guppy per evitare che si riproducano troppo? o una sola femmina?
altri pesci che completino l'acquario? magari sia "utili" che "belli"
e che piante consigliate che siano anche belle? l'acquario lo metterò vicino ad una finestra ma, essendoci una tenda, la luce che entra è molto attenuata, e poi è a sud...ma luce diretta pochissima..
Niente femmine!! o viene fuori un bordello, :D e poi i maschi sono molto piu' belli.
Anche se cè una tenda è sconsigliato mettere gli acquari alle finestre!
piante facili cè nesono parecchie fatti consigliare da un negoziante serio cioe' uno che non vuole vendere a tutti i costi.
Per Stev O ho letto dopo che non erano pesci tropicali,:O ( stavo scrivendo mentre è uscito il tuo post), cmq intendi spostare l'acquario in ambiente piu' fresco, cè l'hai su un mobiletto con ruote?
no l'acquario non si sposta di li (tra l'altro è già in un seminterrato)
qualsiasi altro posto sarebbe ancora più caldo
l'unica possibilità è la ventilazione forzata o l'apertura del vano con precauzioni
Sto pensando di allestire anche io un acquario, però il posto dove potrei metterlo è molto soleggiato... è un problema per le alghe vero?
dipende da che acquario vuoi fare
Un acquario dolce, per i pesci non so ancora... qualcosa di easy comunque :D
Da qualche parte ho letto questa cosa delle alghe e non vorrei ritrovarmi una palude al posto dell'acquario dopo qualche giorno
più che altro con l'acqua che bolle
soprattutto in estate (leggasi il prob mio precedente) ;)
più che altro con l'acqua che bolle
soprattutto in estate (leggasi il prob mio precedente) ;)
Almeno da me, d'estate la temperatura difficilmente supera i 30°C, quindi mettendoci pesci che devono stare intorno ai 26° C, magari con l'aiuto di un aeratore dovrebbe andare no?
Mi preoccupavo più dei raggi solari che della temperatura...
clasprea
08-07-2009, 08:49
Almeno da me, d'estate la temperatura difficilmente supera i 30°C, quindi mettendoci pesci che devono stare intorno ai 26° C, magari con l'aiuto di un aeratore dovrebbe andare no?
Mi preoccupavo più dei raggi solari che della temperatura...
sì sei a rischio alghe, io eviterei in quella posizione
già all'ombra le alghe si formano, figurati al sole
Almeno da me, d'estate la temperatura difficilmente supera i 30°C, quindi mettendoci pesci che devono stare intorno ai 26° C, magari con l'aiuto di un aeratore dovrebbe andare no?
Mi preoccupavo più dei raggi solari che della temperatura...
sì sei a rischio alghe, io eviterei in quella posizione
già all'ombra le alghe si formano, figurati al sole
spenderesti di areatore e risparmieresti sulla lampada ma ti toccherebbe fare il giardiniere spesso per non trovarti una jungla al posto dell'acquario :asd:
Capisco, mi sa che devo cambiare posto allora :D
Peccato perché il posto è veramente perfetto per un acquario (un muretto divisore tra il salone e la verandina, che però è tutta vetrata su 3 lati!)
una regola per tutti i poecillidi in genere: sempre più femmine che maschi! Quelle poveracce se no passerebbero la vita a scappare dalle avances e i maschi si menano per quel poco di f..a che c'è! :D
per risolvere il problema dell'affollamento basta qualcosa che si mangi i piccoli e stai a posto
un bel black bass dovrebbe fare al caso !
:asd:
C'a'.z'.a'.
clasprea
08-07-2009, 15:09
un bel black bass dovrebbe fare al caso !
:asd:
C'a'.z'.a'.
da me già quei rimbambiti dei metynnis cagasotto fanno piazza pulita :asd:
luposelva
08-07-2009, 15:22
no l'acquario non si sposta di li (tra l'altro è già in un seminterrato)
qualsiasi altro posto sarebbe ancora più caldo
l'unica possibilità è la ventilazione forzata o l'apertura del vano con precauzioni
Coperchio spalancato con rete, insieme alla ventilazione forzata anche se un un semplice ventilatore gli fa una pippa perche' gli butta adosso sempre l'aria calda.
è quello che dicevo anch'io...
anche perchè la superficie è grande e non riesci a uniformare il flusso d'aria quindi otterresti solo un beneficio locale inutile ed effimero con un gradiente
Wizard10
08-07-2009, 20:26
sto cercando l'acquario, mi piace tanto il Cayman 80 Cherry ma costa un bel po'...
Mi consigliano i Juwel, ma non ne fanno color ciliegio, o non li trovo io:mbe:
Color ciliegio non li fanno, però ti consiglio anche io Juwel...io ho il Rio 300....ma punto al trigon 350 color noce scuro...:cry:
dovrebbe essere quello che abbiamo
Wizard10
09-07-2009, 13:22
stavo pensando: considerato che il Betta è un pesce bellissimo, e magari ci sta coi neon, posso cambiare idea e optare per un acquario simile? L'unica cosa che vorrei sapere è, avendo l'acqua dura, se ci sono particolari costi o "sbattimenti" per adeguarla a questo tipo di pesci..:mc:
eh a me arriva l'acqua già pronta (ci sono chimici in casa :D )
altrimenti se devi ritrattare l'acqua del rubinetto :stordita:
cmq i neon occhio che si infilano in mezzo al motore se non è protetto bene e rischi di trovarli a trance la mattina
oppure vengono mangiati dagli altri pesci (vivi o morti)
ne è rimasto solo 1 degli 8 iniziali
alcuni hanno fatto una brutta fine, di altri non sono mai stati ritrovati i resti, per cui.... :sofico:
Wizard10
09-07-2009, 13:33
eh a me arriva l'acqua già pronta (ci sono chimici in casa :D )
altrimenti se devi ritrattare l'acqua del rubinetto :stordita:
ma sarebbe costoso/fastidioso rendere la mia acqua buona per Betta e simili?
clasprea
09-07-2009, 13:33
stavo pensando: considerato che il Betta è un pesce bellissimo, e magari ci sta coi neon, posso cambiare idea e optare per un acquario simile? L'unica cosa che vorrei sapere è, avendo l'acqua dura, se ci sono particolari costi o "sbattimenti" per adeguarla a questo tipo di pesci..:mc:
l'acqua va comunque trattata col biondizionatore prima di usarla per l'acquario.
betta e neon dovrebbero andar bene perchè il betta non riesce ad acchiapparli, ma diciamo che i neon passeranno la vita a scappare mi sa :stordita:
il betta tende a mangiare tutto quello che gli entra in bocca, giustamente, come tanti altri pesci "predatori"
il betta ad esempio dovrebbe essere sufficiente a papparsi tutti gli avanotti di guppy, platy e compagnia bella
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.