Entra

View Full Version : DDR 2 Che frequenze comprare??


Uriziel
26-07-2006, 14:59
la ddr si compra a 400...è questo oramai lo standard...

ma mettendo un am2 che ram ddr2 mi consigliate di montare????

2 banchi da 512 corsair value DDR2 667 MHz PC5300 vanno bene o è meglio mettere una 800mhz?

e questo influisce sul front side bus dell'athlon64????

AMD64bit
26-07-2006, 23:06
Innanzitutto dipende dal processore amd che vuoi comprare...
-gli athlon 64 bit supportano solo fino a ddr2 667 Mhz (PC5400)..
-gli athlon X2 64 bit supportano ddr2 fino a 800 Mhz (PC6400)...

Le schede madri, queste supportano di solito fino a 800...
Per quanto riguarda il front side bus non so dirti. :muro:

MIKIXT
26-07-2006, 23:16
-gli athlon 64 bit supportano solo fino a ddr2 667 Mhz (PC5400)..
-gli athlon X2 64 bit supportano ddr2 fino a 800 Mhz (PC6400)...



e questa quando te la sei inventata? :rolleyes:

se non fai overclock delle economiche DDR2 533 vanno benissimo...

altrimenti prendi delle 667 ;)

e cmq l' FSB è sempre fisso...è solo la velocità delle ram che cambia...

AMD64bit
27-07-2006, 09:56
Quello che ho scritto è vero...
Le frequenze che ho scritto sono il massimo è ovvio poi che supportano anche ddr2 con frequenze minori.

Guarda le cratteristiche dei processori amd socket am2 e delle relative schede madri...

MIKIXT
27-07-2006, 10:00
Quello che ho scritto è vero...


non mi risulta che l'mch sia diverso tra le due cpu...se puoi fornirmi un link, prego


le DDR2 800 non vengono sfruttate così come le 667 e pure 533 semplicemente perchè l'FSB è troppo basso....

fa conto che solo i Conroe con bus 1066 e i P4 EE sfruttano le 533...


per tutte le altre cpu basterebbero ancora delle vecchie ddr400...

AMD64bit
27-07-2006, 10:29
processori athlon 64:

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9487^9493,00.html

processori athlon 64 x2:

http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_13041^13043,00.html

una scheda madre asus scelta a caso:

http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=0&model=1181&modelmenu=1

P.S.: Non sono gli unici link in cui si vedono le info sulle ddr2 supportate :read:

MIKIXT
27-07-2006, 10:32
oh ma allora hai i paraocchi...

c'è scritto solo CHE LE SUPPOORTANO

non che SERVONO le 800 o le 667...


se dopo tu vuoi farti fregare e spendere il triplo per delle ram che non sfrutterai mai fai pure!

AMD64bit
27-07-2006, 10:35
si, ma io non ho mai detto che è obbligatorio mettere quel tipo di ddr2.
Quelle lì sono il massimo supportato...

MIKIXT
27-07-2006, 10:38
si ma appunto il bello è che non servono a niente...

ad esempio prendi un 3200+ e mettici le ddr2...

per sfruttarle ci vuole un FSB di 400Mhz in dayli use...quante sono le Mobo che ci arrivano?

AMD64bit
27-07-2006, 10:41
lo so di questi problemi am2-ddr2 sulle frequenze effettive...
purtroppo bisogna guardare bene e informarsi prima di prendere procio e ram che vadano bene insieme :muro:

Uriziel
27-07-2006, 11:26
lo so di questi problemi am2-ddr2 sulle frequenze effettive...
purtroppo bisogna guardare bene e informarsi prima di prendere procio e ram che vadano bene insieme :muro:
ragazzi non mi avete risposto...


che ram devo ordinere per un athlon x2?

lo standard, non mi serve fare il figo. :mc:

ps: magari preferirei prendene di compatibili al 100% con le prestazioni di conroe se mai volessi cambiare mobo e cpu

AMD64bit
27-07-2006, 11:31
Innanzitutto prendila dual channel, però devi informarti per la questione frequenze ram-processore...

Infatti con un x2 la massima supportata è a 800mhz, ma potrebbe essere che vada meglio una 667 perchè magari raggiunge meglio le frequenze del processore

Uriziel
27-07-2006, 11:34
Innanzitutto prendila dual channel, però devi informarti per la questione frequenze ram-processore...

Infatti con un x2 la massima supportata è a 800mhz, ma potrebbe essere che vada meglio una 667 perchè magari raggiunge meglio le frequenze del processore
e se volessi mettere conroe?

meglio la 800?

AMD64bit
27-07-2006, 11:36
Sinceramente non ne so molto di intel, su questo non so risponderti... :muro:

MIKIXT
27-07-2006, 11:41
allora siete sordi, ciechi o qualcosa del genere?

per gli A64 ma anche per i conroe ci volgiono MINIMO le DDR 533 (che su A64 bastano anche per un overclock lieve)

se fate overclock delle ddr 667 vanno benissimo (333Mhz di fsb con le ram in sincrono! )

le 800 vanno bene per overclock molto spinti...

Uriziel
27-07-2006, 12:17
allora siete sordi, ciechi o qualcosa del genere?

per gli A64 ma anche per i conroe ci volgiono MINIMO le DDR 533 (che su A64 bastano anche per un overclock lieve)

se fate overclock delle ddr 667 vanno benissimo (333Mhz di fsb con le ram in sincrono! )

le 800 vanno bene per overclock molto spinti...
e x conroe?

MIKIXT
27-07-2006, 12:21
non scrivo una parola e non faccio un quote...

ti dico una cosa sola...leggi quelle cavolo di 4 parole che ho scritto sopra...dai che ce la fai! :read:

Uriziel
27-07-2006, 12:29
non scrivo una parola e non faccio un quote...

ti dico una cosa sola...leggi quelle cavolo di 4 parole che ho scritto sopra...dai che ce la fai! :read:
LOLLLLL

scusa non avevo letto conroe...ma se vedessi i che condizioni sto leggendo il forum mi capiresti...pc colegato via svideo al tv 16/9 crt a 50hz...

grazie mille.

MIKIXT
27-07-2006, 12:31
cavolo che fine ti ha fatto il monitor? :D

Uriziel
27-07-2006, 12:55
cavolo che fine ti ha fatto il monitor? :D
crepato e sto aspettando il 19'' wide della samsung che ancora non si trova nei negozi :mad:

Frank 70
27-07-2006, 15:14
Tutto bello e soprattutto tutto giusto quesllo che fin qui ho letto....
Ma perchènessuno parla mai dei tempi di latenza delle RAM?????????
E' un dato importantissimo......
Per esempio ho una MB che supporta sia DDR che DDR2 (ASUS P5GDC PRO) e ho scelto le DDR, perchè le DDR2, a fronte di una banda passante superiore a 6,4Gb/sec. che al mio processore non gliene frega niente (P4 630), a parità di prezzo avevano un CAS time di 3 (DDR) anziche quello delle DDR2 di 4.......

Ora a quanto ho letto il caso è ben diverso ma, oltre la velocità "pura" è importante leggere quel numerino che specifica il tempo di latenza della ram.

Spero di essere stato chiaro e utile...... Ciao a tutti :) :)

MIKIXT
27-07-2006, 22:02
ma scusa hai rinunciato a prendere delle DDR2 per delle schifosissime DDR cas 3? :mbe:

Frank 70
28-07-2006, 07:26
Perchè secondo te, per un p4 con bus a 800 Mhz è meglio usare le ddr normali in configurazione dual channel con cas3, oppure sono meglio le ddr2 con cas4? (quelle con cas 3 costano quasi il doppio).
Ti ricordo che anche montando le ddr2 (533Mhz o superiore) con il mio sistema funzionano sempre a 400.......
Quindi la risposta è si, ho preferito le "schifosissime" ddr!!!!!!

Fatti due conti prima, perchè non vedo dove ho sbagliato............

MIKIXT
28-07-2006, 09:41
no perchè delle ddr cas 2,5 si trovano a poco ormai...

diciamo che le 533 erano utili se facevi overclock...

Frank 70
28-07-2006, 10:03
Si, ma quelle da 2,5 vengono usate soprattutto dai processori AMD che supportano dei timing più agressivi in virtù del controller integrato nel processore.......

Per quanto riguarda l'overclock non sono un patito del genere perchè in genere le migliorie con questa pratica sono molto limitate (comunque anche le mie attuali ram hanno un piccolo margine di overclock)

Se devo dirti la verità, con tutte le nuove tecnologie che escono con cadenza quasi giornaliera io preferisco mantenermi "sul sicuro" per quanto riguarda il rapporto "prezzo/prestazioni". Attualmente sono molto soddisfatto del mio PC non mi ha mai dato problemi a fronte di un utilizzo oserei dire smodato.....

Preferisco di tanto in tanto rimodulare tutto il sistema che stare dietro a tutte le diavolerie che escono per incrementare le prestazioni del x%.

Ad esempio un'utile utilizzo di una ottima Ram (es. Kingston HyperX PC2-8500)oggi si avrebbe con l'utilizzo dei processori Conroe e di una buona scheda madre come l'Asus P5B Deluxe/WiFi-AP. Allora sì che a fronte di un discreto esborso si farebbe un ottimo salto di qualità. Ciao.... :D :D :D

Giullare31
02-08-2006, 09:53
ho preso un nuova board, gigabyte ga-m57sli, e il processore atlon64 3500,nell'attesta che i dual scendano un po' (avevo fondi limitati), ci ho montato nell'attesa che mi arrivino le carsair, per provare il pc un banco di vdata 533 da 512, ma con mia grande sorddisfazione(bestemmie a nastro), il pc comincia a suonare... qulacuno ha un idea del perchè? passera con l'arrivo delle corsair?

Frank 70
02-08-2006, 11:39
ho preso un nuova board, gigabyte ga-m57sli, e il processore atlon64 3500,nell'attesta che i dual scendano un po' (avevo fondi limitati), ci ho montato nell'attesa che mi arrivino le carsair, per provare il pc un banco di vdata 533 da 512, ma con mia grande sorddisfazione(bestemmie a nastro), il pc comincia a suonare... qulacuno ha un idea del perchè? passera con l'arrivo delle corsair?

Se per "suonare" intendi che il computer nemmeno si avvia ed emette quel fastidiosissimo biiiippppp dall'altoparlantino integrato nel case, ebbene si, e un problema riferibile alla ram.
Controlla se fisicamente è inserita bene, prova a cambiare slot, e infine prova con un altro banco di ram (potrebbe essere guasta), non amo le VDATA, in passato ho avuto seri problemi, se non vuoi spendere un capitale (tipo corsair) potresti equipaggiarti temporaneamente con delle Kingston, che a mio parere hanno un rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità imbattibile (infatti sono garantite a vita come tutte le ram degne di questo nome.......
Non ho detto niente di nuovo ma spero di esserti stato utile lo stesso

Ciao :D

Speedy L\'originale
02-08-2006, 12:08
allora siete sordi, ciechi o qualcosa del genere?

per gli A64 ma anche per i conroe ci volgiono MINIMO le DDR 533 (che su A64 bastano anche per un overclock lieve)

se fate overclock delle ddr 667 vanno benissimo (333Mhz di fsb con le ram in sincrono! )

le 800 vanno bene per overclock molto spinti...

Quoto, qua mi pare ke almeno te qualcosa delle ram c capisci ;)

X am2 la frequenza di collegamento con le ram effettiva è di 266 mhz (ddr533) se ci metti delle ddr2 ke tengono i 333mhz (667ddr) non li sfrutteresti mai a default, invece se cominci ad overcloccare le ram a 266mhz magari si fermano a 280, mentre questo limite ocn le ddr a 333 lo ottieni a 350mhz.
Xò l'oc cmq parte da 266 e ad arrivare a 333mhz restando completamente in specifica con le ram è già un buon overclock.

Giullare31
02-08-2006, 12:55
quindi non ci sono incompatibilità conosciute... era come pensavo... oggi torno in negozio e provo tutte le ram che hanno avevo preso queste solo finche non arrivano le corsair che ho ordinato, ma con l'imminente chisura degli ingrossi per le ferie non vorrei rimanere a piedi fino a settembre... grazie eventualmente sta sera vi dico se era il banchetto difettoso o se è una effettiva incompatibilità... magari torna utile a qualcun altro! intanto grazie e ciao

Giullare31
03-08-2006, 09:30
solo sfiga inquanto le ram che avevo non funzionavano... quindi ora ho una altro banco di vdata e non ci sono problemi... ora faccio un po di test sulla borad che non sembra niente male Grazie e ciao

Frank 70
03-08-2006, 10:58
solo sfiga inquanto le ram che avevo non funzionavano... quindi ora ho una altro banco di vdata e non ci sono problemi... ora faccio un po di test sulla borad che non sembra niente male Grazie e ciao

Vedi? Che ti avevo detto????? Buon per te che hai risolto.

Saluti.........