PDA

View Full Version : Scelta importante fra una Fiesta e una Panda!! Urgente!!


xool
26-07-2006, 14:03
Allora raga, devo decidere entro domani fra queste due macchine. Voi direte ma sono due macchine di diversa categoria, si lo so ma ora vi spiego la mia situazione.

Diciamo che come budget all'inizio della mia ricerca iniziata circa un mese fa mi sono imposto 10.000€ come massimo tutto compreso. Ho sempre considerato sia il nuovo che l'usato con massimo un anno.

Bene alla fine di tutti i miei giri sono giunto a queste due vetture che si sposano entrambi per l'uso che ne dovrei fare, naturalmente ho valutato motore, allestimento degli interni ed estetica.

Premetto che io faccio circa 15.000Km l'anno per lo più in percorso misto (urbano e extraurbano).


Per il mio budget ho concluso che posso permettermi queste due auto, una è una benzina (la nuova Panda) e una è un diesel (la Fiesta del 2005, quindi usata), queste le versioni di entrambe e i prezzi:

- Fiat Panda Dynamic con Pack Class e kit 5 posti 1.2 benzina grigio metallizzato, in più il concessionario mi installa il block system USAI aggratis.
Prezzo chiavi in mano 9.850€ (ho un particolare sconto)

- Ford Fiesta 1.4 TDCI del marzo 2005 con 25000Km blu metallizata con il Tecno Pack, questa in più rispetto alla Panda ha l'autoradio CD integrata con comandi al volante.
Prezzo chiavi in mano 9.500€

Veniamo ai pro e i contro da me rilevati:

Fiesta

Pro: la Fiesta come punti a suo favore ha il fatto che un 1.4 diesel e quindi minori consumi (almeno credo rispetto al 1.2 fire della Fiat), maggiore dotazione di optional fra cui l'autoradio CD, il sedile guida regolabile in altezza, il sedile posteriore sdoppiabile.

Contro: A sfavore della fiesta c'è il fatto che è usata prima di tutto, il diesel non è fra i più economici (almeno rispetto al 1.3 Multijet e al 1.5 dCi), è una mezza ciofeca di motore, e c'è aumento di bollo e assicurazione.


Panda

Pro: Principalmente il fatto che per soli 350€ in più ho un'auto nuova e più adatta per l'uso cittadino, costi di assicurazione e bollo minori insieme ad un minor costo di manutenzione essendo una benzina.

Contro: E' un benzina e mi spaventano i consumi, la stabilità della vettura su strada.

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè veramente devo decidere entro stasera, domani dovrò avere una delle due macchine.

Grazie in anticipo

satanaxe
26-07-2006, 14:24
prendi la panda. e valuta la differenza con eventuale panda mj.

Mr Hyde
26-07-2006, 14:38
e ora io ti mando in crisi.. valuta una "vecchia punto" 1.3mj nuova - vecchia nel senso non la gPunto.. ora te la tirano abbastanza dietro..

giacomo_uncino
26-07-2006, 15:06
e ora io ti mando in crisi.. valuta una "vecchia punto" 1.3mj nuova - vecchia nel senso non la gPunto.. ora te la tirano abbastanza dietro..

quoto viene offerta con uno forte sconto es (copia/incolla dal sito fiat): Fiat Punto Multijet, con 10.900 euro e tutto di serie: climatizzatore, radio con cd, chiusura centralizzata con telecomando, alzacristalli elettrici e servosterzo elettrico Dualdrive ABS con EBD. Oppure c'è anche la Chevrolet Kalos con gpl di serie circa 10000 euro, anche questa in prozione.

edoardovendrami
26-07-2006, 15:37
Allora raga, devo decidere entro domani fra queste due macchine. Voi direte ma sono due macchine di diversa categoria, si lo so ma ora vi spiego la mia situazione.

Diciamo che come budget all'inizio della mia ricerca iniziata circa un mese fa mi sono imposto 10.000€ come massimo tutto compreso. Ho sempre considerato sia il nuovo che l'usato con massimo un anno.

Bene alla fine di tutti i miei giri sono giunto a queste due vetture che si sposano entrambi per l'uso che ne dovrei fare, naturalmente ho valutato motore, allestimento degli interni ed estetica.

Premetto che io faccio circa 15.000Km l'anno per lo più in percorso misto (urbano e extraurbano).


Per il mio budget ho concluso che posso permettermi queste due auto, una è una benzina (la nuova Panda) e una è un diesel (la Fiesta del 2005, quindi usata), queste le versioni di entrambe e i prezzi:

- Fiat Panda Dynamic con Pack Class e kit 5 posti 1.2 benzina grigio metallizzato, in più il concessionario mi installa il block system USAI aggratis.
Prezzo chiavi in mano 9.850€ (ho un particolare sconto)

- Ford Fiesta 1.4 TDCI del marzo 2005 con 25000Km blu metallizata con il Tecno Pack, questa in più rispetto alla Panda ha l'autoradio CD integrata con comandi al volante.
Prezzo chiavi in mano 9.500€

Veniamo ai pro e i contro da me rilevati:

Fiesta

Pro: la Fiesta come punti a suo favore ha il fatto che un 1.4 diesel e quindi minori consumi (almeno credo rispetto al 1.2 fire della Fiat), maggiore dotazione di optional fra cui l'autoradio CD, il sedile guida regolabile in altezza, il sedile posteriore sdoppiabile.

Contro: A sfavore della fiesta c'è il fatto che è usata prima di tutto, il diesel non è fra i più economici (almeno rispetto al 1.3 Multijet e al 1.5 dCi), è una mezza ciofeca di motore, e c'è aumento di bollo e assicurazione.


Panda

Pro: Principalmente il fatto che per soli 350€ in più ho un'auto nuova e più adatta per l'uso cittadino, costi di assicurazione e bollo minori insieme ad un minor costo di manutenzione essendo una benzina.

Contro: E' un benzina e mi spaventano i consumi, la stabilità della vettura su strada.

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè veramente devo decidere entro stasera, domani dovrò avere una delle due macchine.

Grazie in anticipo
Con 1.000,00 in più potresti prendere la honda jazz 1.2
ABS, Airbag, Airbag laterale, Airbag passeggero, Alzacristalli elettrici, Autoradio, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Immobilizzatore elettronico, Lettore CD, Servosterzo.
Vai da un concessionario honda e chiedi sconti.

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=5947038&id=60503397

Il mio vicino di casa ha acquistato circa 1 mese fà, ho provato ed molto bella, sia dentro che fuori.

C'è anche la VOLKSWAGEN Fox che è carina, per 10.000,00 euro nuova.
ABS, Airbag, Airbag passeggero, Alzacristalli elettrici, Chiusura centralizzata, Climatizzatore, Controllo automatico trazione, Immobilizzatore elettronico, Servosterzo
http://www.autoscout24.it/ita/newcardetail.asp?ts=6008644&id=61454306

E ancora c'è la OPEL Corsa ENJOY 5P 1.2 nuova a 9.800,00 euro.

ninja750
26-07-2006, 16:47
15.000km/anno prenditi un benzina, quello che spendi in più di consumo lo recuperi in manutenzione, ad ogni modo ti sconsiglio la fiesta

cerbert
26-07-2006, 16:53
Allora raga, devo decidere entro domani fra queste due macchine. Voi direte ma sono due macchine di diversa categoria, si lo so ma ora vi spiego la mia situazione.

Diciamo che come budget all'inizio della mia ricerca iniziata circa un mese fa mi sono imposto 10.000€ come massimo tutto compreso. Ho sempre considerato sia il nuovo che l'usato con massimo un anno.

Bene alla fine di tutti i miei giri sono giunto a queste due vetture che si sposano entrambi per l'uso che ne dovrei fare, naturalmente ho valutato motore, allestimento degli interni ed estetica.

Premetto che io faccio circa 15.000Km l'anno per lo più in percorso misto (urbano e extraurbano).


Per il mio budget ho concluso che posso permettermi queste due auto, una è una benzina (la nuova Panda) e una è un diesel (la Fiesta del 2005, quindi usata), queste le versioni di entrambe e i prezzi:

- Fiat Panda Dynamic con Pack Class e kit 5 posti 1.2 benzina grigio metallizzato, in più il concessionario mi installa il block system USAI aggratis.
Prezzo chiavi in mano 9.850€ (ho un particolare sconto)

- Ford Fiesta 1.4 TDCI del marzo 2005 con 25000Km blu metallizata con il Tecno Pack, questa in più rispetto alla Panda ha l'autoradio CD integrata con comandi al volante.
Prezzo chiavi in mano 9.500€

Veniamo ai pro e i contro da me rilevati:

Fiesta

Pro: la Fiesta come punti a suo favore ha il fatto che un 1.4 diesel e quindi minori consumi (almeno credo rispetto al 1.2 fire della Fiat), maggiore dotazione di optional fra cui l'autoradio CD, il sedile guida regolabile in altezza, il sedile posteriore sdoppiabile.

Contro: A sfavore della fiesta c'è il fatto che è usata prima di tutto, il diesel non è fra i più economici (almeno rispetto al 1.3 Multijet e al 1.5 dCi), è una mezza ciofeca di motore, e c'è aumento di bollo e assicurazione.


Panda

Pro: Principalmente il fatto che per soli 350€ in più ho un'auto nuova e più adatta per l'uso cittadino, costi di assicurazione e bollo minori insieme ad un minor costo di manutenzione essendo una benzina.

Contro: E' un benzina e mi spaventano i consumi, la stabilità della vettura su strada.

Vi prego di darmi qualche consiglio perchè veramente devo decidere entro stasera, domani dovrò avere una delle due macchine.

Grazie in anticipo

Dovendo scegliere tra le due, io ti direi certamente la Panda.
Principalmente perchè è nuova e perchè, nonostante tutto il male che io possa dire della FIAT, è un prodotto decente.
15.000Km\anno sono una percorrenza che non dovrebbe rendere la benzina un costo intollerabile. Nella peggiore delle ipotesi valuta il passaggio a metano.

PERO', se devo dirla tutta, con un budget quale il tuo, io avrei visto ben altri mezzi, soprattutto puntando sugli usati Volkswagen e SEAT (soprattutto la nuova Ibiza) magari prendendo qualche anno in più (fino a tre anni).

Mah, comunque non lasciarti sviare, sei tu quello che ha consumato le suole e visto macchine... ;)

rikfer
26-07-2006, 17:04
prendi la panda che è un gioiellino e poi il motore è stracollaudato.
Ciao

TurboCresta
26-07-2006, 18:12
bah... se devi andare sull'usato/km0 ce ne sono 1000 migliori allo stesso prezzo IMHO

TheDarkProphet
26-07-2006, 18:45
per l'uso che ne devi fare tu il 1.2 benzina non è sconsigliato.. Io ho una clio 1.2 16v, negli ultimi 1180 km l'ho usata in un misto come da te indicato con in più 430 km di autostrada a velocità da codice e mi ha fatto i 17 km/l di media.. non è malaccio.. C'è da dire però che la clio II pesa solo 900 kg e i 75 cv la muovono bene, non ho idea di quanto pesi la panda e quanti cavalli abbia..



d!

andyweb79
26-07-2006, 18:56
prendi la panda.
La mamam della mia ragazz aha una 1.2 ed è uan favola. E poi avresti un auto nuova... e la panda avrà sicramente buona rivendibilità in futuro.

Andrea Dandy Bestia
26-07-2006, 18:59
e ora io ti mando in crisi.. valuta una "vecchia punto" 1.3mj nuova - vecchia nel senso non la gPunto.. ora te la tirano abbastanza dietro..

Quoto quoto quoto

Fradetti
26-07-2006, 20:08
Quoto quoto quoto

straquoto, straquoto, straquoto.... ce l'ho nera metallizata versione dynamic ed è un orologio (nonostante venga maltrattata da me, da mio fratello e soprattutto da mia madre) ;)

Andrea Dandy Bestia
26-07-2006, 20:25
Idem, nera, metalizzata, dynamic, maltrattata.
Dal 30 marzo a oggi 5500 km, non ho ancora dovuto rabboccare l'olio.

Ho solo un paio di righette, cazzarola, ma va benissimo e consuma anche poco!

xool
26-07-2006, 20:43
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte...

Cerco di rispondere a tutti

La Punto l'ho considerata e a me sempre con uno sconto particolare viene 11150€ la 1.3 multijet Dynamic con vernice metallizzata. Quella della promozione fiat a 10.900€ è la versione base, bianca, 3 porte e i paraurti non in tinta, na cagata insomma...

Posto il mio budget di massimo 10.000€ non ho considerato qualsiasi cosa lo superasse altrimenti non la si finisce più perchè poi si finisce per fare discorsi del tipo: "Ma va per 100€ prendo quell'optional e per altri 150€ quell'altro, ma a sto punto e meglio quella per soli 350€ in più... :mbe: ", e non la si finisce più.

La Opel Corsa ce l'hanno due miei amici e si lamentano del motore per i consumi e per i problemi.

Aziende tipo Chevrolet o Honda non mi convincono come gestione e costi dei ricambi, un mio cugino per sostituire una gemma rotta da un bastardo in un parcheggio a speso un botto di soldi (Chevrolet Matiz).

Vedo che il mio ragionamento che mi ha portato poi a scegliere lo stracollaudata 1.2 Fire della Fiat non è stato errato, consigliato anche dai concessionari, che tutti mi hanno detto che il risparmio del Multijet non lo vedi se non fai almeno 25.000Km l'anno, tanto se proprio devo spostarmi uso la macchina di papà (Opel Astra 1.7 diesel).

Usato a Km0 sui 10.000€ non ne ho trovato manco uno, non so da voi ma qui da me te lo puoi sognare (provincia di Bari) e ho girato davvero tanto.

Mr Hyde
26-07-2006, 22:16
allora vai di pandino motorizzato fire.. nel remoto caso tu debba fare degli interventi di meccanica puoi farci mettere le mani da un bifolco qualsiasi..

oro125
27-07-2006, 08:35
Beh per quanto riguarda il motore ti assicuro ke oltre ad essere stracollaudato e affidabile il 1.2 fire non consuma un ca@@o! sicuramente per 15k km l'anno non ti conviene assolutamente il mj!!! con la grande punto 1.2 che presi a noleggio faceva in autostrada più di 20km/l(secondo il computer di bordo)!!!!

certo unica pecca ke non andava... però magari essendo su una panda ke è più leggera...


Cmq per quella cifra se cerchi anke un po di sportività... :stordita:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3415857&id=65879321

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3421338&id=64961391

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3444677&id=64477239

^free^
27-07-2006, 09:00
Beh per quanto riguarda il motore ti assicuro ke oltre ad essere stracollaudato e affidabile il 1.2 fire non consuma un ca@@o! sicuramente per 15k km l'anno non ti conviene assolutamente il mj!!! con la grande punto 1.2 che presi a noleggio faceva in autostrada più di 20km/l(secondo il computer di bordo)!!!!

certo unica pecca ke non andava... però magari essendo su una panda ke è più leggera...


Cmq per quella cifra se cerchi anke un po di sportività... :stordita:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3415857&id=65879321

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3421338&id=64961391

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3444677&id=64477239


sì ma la MG è fallita :sofico:

Gemini77
27-07-2006, 09:34
Sparo ... (perchè mi ci sto interessando anche io ... :( ) ... una Colt CZ3 ??

xool
27-07-2006, 09:45
Vista, non mi piace proprio specialmente il posteriore

Gemini77
27-07-2006, 09:48
Vista, non mi piace proprio specialmente il posteriore

anche a me il posteriore non piace ... tranne che nel colore rosso :D

Topomoto
28-07-2006, 10:02
- Ford Fiesta 1.4 TDCI del marzo 2005 con 25000Km blu metallizata con il Tecno Pack, questa in più rispetto alla Panda ha l'autoradio CD integrata con comandi al volante.
Prezzo chiavi in mano 9.500€

Ma la Fiesta 1.4 TDCI non era in offerta a circa 11.000 euro NUOVA?
Perchè in quel caso....9500 usata....mah

xool
28-07-2006, 15:17
Si la versione tre porte. ;)

Alla fine ho scelto la Panda

pagghi
28-07-2006, 15:31
Si la versione tre porte. ;)

Alla fine ho scelto la Panda


x utilizzo urbano/extaurbano è ok.... euro 4, vero?

in extraurbano la mia amica arriva a quasi 20km/l (più probabilmente 18km/l), ma guida molto tranquilla

xool
28-07-2006, 19:47
Si è Euro 4

agara
29-07-2006, 12:54
secondo me hai fatto bene.

La linea della Panda non mi piace, io ho preso una delle Punto dynamic 1.3 mj in offerta e sono stra-contento.

Sfatato il mito delle Fiat... vetture di buona fattura, non c'è che dire, torno ad essere autarchico :)

Gordon
05-08-2006, 23:01
ti posso dire quello che mi dice il mio meccanico/elettrauto di fiducia
Fiat!
perchè i motori sono eccezionali
perchè i costi di riparazione (pezzi di ricambio) sono cmq inferiori e si trovano più facilmente

ho una ford Fiesta :)
ma sicuramente la mai prox auto sarà di nuovo una Fiat/Lancia/alfa Romeo

da lui vedo spesso Ford KA, forse la peggiore Ford
BMW e non scherzo
qualche coreana

bye

xool
07-08-2006, 08:37
La settimana scorsa ho ritirato la mia pandozza :D , che dire raga sono stracontento!!! Veramente una bella macchinetta, le rifiniture interne sono ottime, la guida piacevolissima agevolata anche dalla posizione del cambio, il servosterzo molto leggero già di suo poi con il City diventa una piuma, precisa la guida e discreta la tenuta di strada. Ho notato riguardo il comportamento su strada che la macchina non smaltisce subito le oscillazioni che le vengono date dall'irregolarità della strada, mi spiego con un esempio: ero sulla tangenziale, circa 120 Km/h, andavo dritto tranquillo, arriva un piccolo dislivello sul manto stradale, cosa normalissima e frequentissima, bene la pandozza ci passa sopra e ci si aspetterebbe una piccola oscillazione e poi basta, mentre la Panda a continuato ad oscillare su e giù per qualche altro metro....

Cmq reputo la macchina veramente ottima e la straconsiglio a chiunque sia indeciso

Dumah Brazorf
07-08-2006, 12:00
Dal 30 marzo a oggi 5500 km, non ho ancora dovuto rabboccare l'olio.

E ci mancherebbe altro! Vanno a benzina mica a miscela! Io non so come facciano certi produttori a definire normale il consumo di 1kg di olio ogni 10.000km...
Del pandino di mia madre non sono soddisfatto del motore (1.2) e della tenuta, sottosterza di brutto (ma qui c'è un po' lo zampino della gommatura continental mi sa) e vado a sbattere fastidiosamente spesso il ginocchio/poco+su destro contro la linea di giunzione tra il pezzo inferiore e superiore del cruscotto...
Capita anche a voi che la frizione saltelli di brutto se rilasciata piano con le ruote sterzate?

xool
08-08-2006, 08:33
Il fatto della frizione non l'ho notato ma ora che me lo hai detto ci farò caso. Per il motore io non mi aspettavo altro, è un 1.2 benzina da 60CV cosa vuoi di più :confused:? La tenuta credo che in gran parte dipenda dalle gomme di serie, ma non ci si deve aspettare granché visto che comunque è una city car mica na macchina sportiva con i cerchi da 17"...

djufuk87
09-08-2006, 14:54
Panda

Pro: Principalmente il fatto che per soli 350€ in più ho un'auto nuova e più adatta per l'uso cittadino, costi di assicurazione e bollo minori insieme ad un minor costo di manutenzione essendo una benzina.

Contro: E' un benzina e mi spaventano i consumi, la stabilità della vettura su strada.


Un mio amico ha preso la panda e in un piazzale gigante deserto l'ha tirata per bene... e la stabilità e la tenuta di strada ci ha stupito a tutti!!!! :eek: :D

xool
09-08-2006, 19:45
Un mio amico ha preso la panda e in un piazzale gigante deserto l'ha tirata per bene... e la stabilità e la tenuta di strada ci ha stupito a tutti!!!! :eek: :D

Non ho capito se è ironica la tua risposta :rolleyes:

djufuk87
10-08-2006, 01:26
no, nn è ironica :D
QUalche compagno di classe un po' fuori di testa l'avevo e quello con la panda la elogiava per la tenuta di strada e la stabilità superiori alle aspettative...

(ps: ha una versione bella pero' da oltre 15000€ 4 freni a disco cerchi in lega ecc)