PDA

View Full Version : 60 milioni di Microsoft Windows pirata


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
25-07-2006, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18142.html

Windows Validation Tool ha rilevato oltre 60 milioni di sistemi pirata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
25-07-2006, 08:54
Speriamo si ponga rimedio a questo abuso da parte di chi sviluppa SO. Corretta la posizione di non distribuire assistenza alle copie pirata, ma la privacy è un nostro diritto.

Alieno
25-07-2006, 09:00
Di cui per altro il 99,9% in Italia...
:)

Kintaro70
25-07-2006, 09:00
E comunque bisogna ricordare che da sempre la fortuna e la diffusione di MS sono legate alla pirateria, come del resto il successo di Sony con la prima versione di PlayStation, quindi se non si lamentavano prima quando cavalcavano l'onda per annientare la concorrenza non vedo in virtù di che diritto possano violare la nostra privacy per svolgere la loro funzione di polizia legalmente non riconosciuta (non mi sembra che MS abbia incarichi di Interpol).

Paganetor
25-07-2006, 09:03
privacy un paio di palle (scusa il francesismo)

se ti connetti con una copia pirata ai server microsoft per scaricare gli aggiornamenti dai in automatico l'ok per verificare le condizioni del sistema (principalmente le patch già installate) e se per caso quella copia risulta non originale dovrebbero bloccartela!

altro che sputare su MS e poi lamentarsi se non ti fanno usare il loro sistema operativo...

compratelo originale e vivrete felici.

altrimenti passate a apple o a linux e vivete altrettanto felici

ma non diciamo che MS non può far nulla contro la pirateria, per favore... :rolleyes:

Davis5
25-07-2006, 09:03
ma i 60 milioni sono solo in italia? perche' non guardano i dati dei PC venduti senza sistema operativo... secondo voi sono tutti passati a linux? siiiii...

ditelo alle aziende...

VegetaSSJ5
25-07-2006, 10:05
60 milioni e 1. il mio non è stato contato.

soft_karma
25-07-2006, 10:06
Perché non fanno un condono? Vendono windows XP pro con il solo supporto patch sicurezza a 25€... Vedrai quante copie venderanno

Avatar0
25-07-2006, 10:11
assolutamente d' accordo con karma :o

Paganetor
25-07-2006, 10:12
condono a 25 euro? magari! :D

il problema è "solo" per quei poveracci che l'hanno comprato originale... :rolleyes:

naaaaaaaa, se lo vuoi lo compri e lo paghi. se lo trovi troppo costoso (ha comunque un prezzo abbordabile) allora non lo installi... easy ;)

Kintaro70
25-07-2006, 10:17
Per Paganetor
Un paio di palle che vadano a vedere che programmi ho installato (oltre agli applicativi MS che può anche essere legittimo) sul Mio e ripeto Mio PC è come dire visto che hai comprato un TV Sony vediamo le marche di tutti i tuoi elettrodomestici

vedere per credere:

http://www.weblord.it/web/article12.html

comunque inserisco un passaggio molto significativo:

Secondo il sito tedesco, le informazioni trasmesse ai server di Redmond non includono soltanto alcuni dettagli sui software di Microsoft, come i numeri di versione di Windows, Internet Explorer e Outlook Express, ma anche informazioni relative a programmi di terze parti installate sul computer dell'utente.

Se avere la copia legale vuol dire essere disposti a calar le braghe davanti allo Zio Bill ti rispondo che io ho la copia legale, ma l'inchiappettata prendila tu visto che sei fiero della politica MS.

RoCkEtZ
25-07-2006, 10:17
se ti dessero solo lo stretto indispensabile il prezzo scenderebbe di brutto e ci sarebbero molte meno copie piratate ... è che a loro piacciono i soldi

raid_it
25-07-2006, 10:17
Un software si può diffondere grazie alla pirateria, ma
non credo che MS ci guadagni qualcosa con le copie pirata o nel
fornire supporto a chi installa copie pirata!

Mr. Nippo
25-07-2006, 10:21
finche i dati vengono comunicati in forma aggregata io non vedo il problema dal punto di vista privacy.
Per intenderci microsoft ha comunicato il totale delle cifre, non ha pubblicato un elenco con scritto: tizio ha una copia pirata, caio pure, sempronio è regolare, ecc...

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
25-07-2006, 10:24
non capisco perche chi non ha niente da nascondere debba avere qualcosa da tenere nascosto, è una contraddizione in termini e qualcosa mi suona strano. Capisco quando si parla di dati personali, ma la lista di programmi installati che ti fa? ta l'altro magari son proprio le aziende produttrici di tali programmi che si son messe daccordo con MS per farsi dare una stima delle copie pirata in uso dei loro prodotti.
cmq, ripeto ancora una volta, le alternative ormai esistono.

Paganetor
25-07-2006, 10:25
boh, lì dice che serve il numero di versione di programmi di terze parti installate per l'invio di una patch piuttosto che di un'altra, ma alla fine in pratica non dicono niente...

saviorpr
25-07-2006, 10:25
assoulatemtne in disaccordo con Karma....
condono? se lo hai pirata lo compri e lo paghi prezzo pieno come ho fatto io...
e che sono il più scemo che lo ha pagato più caro?

oltretutto mi ch8iedo una cosa....ma che ve ne fate di XP pro a casa? avete le stese cose con XP home....ma fa più fighi avere xp pro?

Kintaro70
25-07-2006, 10:27
per raid_it

Ora no ma mentre ammazzava la concorrenza sì.
Immaginiamo per un attimo che la compagnia XX tolleri per un certo periodo che si installi SW piratato nelle aziende e nel privato (diciamo il tempo di qualche anno) ogni altra proposta anche se migliore viene annichilita. Ora diciamo che la compagnia XX dopo qualche anno (nel frattempo i principali concorrenti rappresentano una nicchia) decide che la pirateria non è più tollerata (lei lo può fare è ora leader incontrastato del mercato).

Motosauro
25-07-2006, 10:28
assoulatemtne in disaccordo con Karma....
condono? se lo hai pirata lo compri e lo paghi prezzo pieno come ho fatto io...
e che sono il più scemo che lo ha pagato più caro?

oltretutto mi ch8iedo una cosa....ma che ve ne fate di XP pro a casa? avete le stese cose con XP home....ma fa più fighi avere xp pro?
Ovviamente devono fare accesso su dominio :D

MCMXC
25-07-2006, 10:33
> ma i 60 milioni sono solo in italia?

...devo aggiornarmi...ero rimasto a quando il libro di Geografia diceva che l'Italia aveva circa 50 milioni di abitanti^______^;;;;;

Kintaro70
25-07-2006, 10:35
Comunque non è il fatto di cosa leggono, è il fatto che si accetti di buon grado ogni imposizione. Ricordatevi che all'inizio dell'era nazzista si voleva solo impedire che gli ariani avessero contaminazioni da parte ebrea e quindi si sono creati i ghetti ... a fine 1945 ... fate voi.
Se si permette a chiunque di ficcanasare nella nostra vita, all'inizio sono i nostri programmi (magari per avere la lista dei nostri interessi e hobby) ma poi potrebbe diventare qualunque cosa, solo gli addetti ai lavori immaginano la mole di informazioni private e non che possono scaturire da un pc usato per lavoro. E' non parlo certo del PC di un ragazzino che serve solo per Giocare.

Kralizek
25-07-2006, 10:35
... e che palle... sempre le stesse cose...

- processore Intel con HyperThreading (non supportato da win xp he)
- sono uno sviluppatore web con asp.net (mi serve IIS, non disponibile su win xp he)
- voglio poter giostrare con i permessi (cosa non permessa da win xp he)

ah... io sono a posto :P

135 euro (per xp pro) e passa la paura... :P

Paganetor
25-07-2006, 10:37
kintaro, mi sembri esagerato... paragonare il windows update all'olocausto è un tantinello sproporzionato! :sofico:

raid_it
25-07-2006, 10:39
il tuo raggionamento fila, ma penso che in passato era più difficile verificare la provenienza del software mentre oggi grazie alla rete è sicuramente + semplice.

Il settore informatico si evolve velocemente e per rimanere leader occore fare grossi investimenti somprattutto in formazione e ricerca. Qui sicuramente il denaro ma anche la voglia di conservare e la posizione di leader del mercato fa la differenza.

Quante aziente informatiche in Italia investono nella formazione dei propri dipendenti?

Motosauro
25-07-2006, 10:40
... e che palle... sempre le stesse cose...

- processore Intel con HyperThreading (non supportato da win xp he)
- sono uno sviluppatore web con asp.net (mi serve IIS, non disponibile su win xp he)
- voglio poter giostrare con i permessi (cosa non permessa da win xp he)

ah... io sono a posto :P

135 euro (per xp pro) e passa la paura... :P

Gentoo e MONO e passa la paura a costo zero :D

Kintaro70
25-07-2006, 10:44
Forse ma era per far capire che si parte da cose molto piccole per arrivare a grandi sopprusi, il problema è che visto che all'inizio nessuno ci bada ... è un po come mettere una rana nell'acqua fredda e poi farla bollire lentamente, la rana morirà senza quasi accorgersene ...
OT
Ora per sdrammatizzare:
A) le rane non sono poi così male
B) però se mi sono io quello bollito, è un inutile spreco energetico
C) meglio la pizza.
Fine OT

saviorpr
25-07-2006, 10:45
1) Allora HT è supportato da xp HE

http://support.microsoft.com/kb/810231/en-us

Windows XP Home
Note: Windows XP Home can use a maximum of one (1) physical processor. However, because Hyper-Threading is supported, the operating system takes advantage of the second (virtual) processor.

2) sei uno sviluppatore quindi ci lavori.....home è un sistema per home user non per lavoratori...ti sei risposto da solo

3) vuoi giocare con i permessi...e a che ti serve a casa...a giusto tu ci lavori...quindi hai XP pro...

gioggio
25-07-2006, 10:51
ma che ve ne fate di XP pro a casa? avete le stese cose con XP home....ma fa più fighi avere xp pro?

sono assolutamente d'accordo...

ah per la cronaca non me ne faccio niente neanche di

windows media player
internet explorer
outlook express
imaging
paint
il defrag a manovella integrato
i giochi

se magari levano tutto e fanno pagare il sistema operativo nudo e crudo quanto una suse quei 60 milioni di pirati diventano automagggcamente 15 milioni... :D

provolonesiculo
25-07-2006, 10:55
E' assolutamente lecito che quando un qualsiasi utente si colleghi ad un server Microsoft essa possa verificare se ha il software originale o taroccato... insomma, loro devono pur tutelarsi!

Il fatto che sia la società più potente del mondo non giustifica il fatto che ci siano persone che gli rubino soldi, o no?

Che poi loro verifichino altri dati è sbagliato ed è da punire.

stefanotv
25-07-2006, 11:00
x Kralizek

IIS lo installi anche su XP home.....

S.

stefanotv
25-07-2006, 11:05
x Kralizek

puoi giocare con i permessi anche su XP Home basta attivarli,
detto questo capisco che la gente si lamenta tanto senza neppure conoscere i sistemi operativi che utilizza.....

S.

Kralizek
25-07-2006, 11:07
----

x Kralizek

IIS lo installi anche su XP home.....

S.
----

bello... un link? qui (http://www.microsoft.com/windowsxp/home/howtobuy/choosing2.mspx) dice il contrario.

cmq per fortuna windows vista home premium avrà IIS anche se bloccato a 3 connessioni (sticaxxi)

stefanotv
25-07-2006, 11:07
x motosauro

con xp home accedi pure a dominio volendo.

S.

Serpico78
25-07-2006, 11:07
Il fatto che analizzino i dati circa la diffusione di software di terze parti su sistemi Windows a me pare invece abbastanza grave, visto che in questo modo possono rendersi conto quale competitor può dargli fastidio e in quale settore (media player, browser, applicativi office, etc), e dato che Microsoft ha anche una causa aperta per abuso di posizione dominante presso la comunità europea non mi sembra che comportarsi in questo modo (se verrà ufficialmente provato) giovi molto alla sua immagine e alla sua posizione.

Kintaro70
25-07-2006, 11:09
per MCMXC
> ma i 60 milioni sono solo in italia?

...devo aggiornarmi...ero rimasto a quando il libro di Geografia diceva che l'Italia aveva circa 50 milioni di abitanti^______^;;;;;

Certo ma se contiamo anche gli extra comunitari (lo usano per chattare con casa ma non hanno grosse disponibilità economiche), cani e porci ( WIN è molto più user friendly e quindi il livello degli utonti si è un po' abbassato) forse ce la facciamo!!!

stefanotv
25-07-2006, 11:10
x Kralizek

http://adamv.com/dev/articles/iis-on-xp-home

http://www.scottxp.com/winxp.php#share

oppure consultando il caro google dove troverai decine di link.

S.

Serpico78
25-07-2006, 11:11
X stefanotv.

Come si attivano i permessi su Xp Home?
Ho cercato informazioni da tutte le parti ma finora non sono riuscito a trovare un modo di gestire in maniera più completa i diritti di tutti gli utenti su Xp Home.
Pls se puoi posta un link, altrimenti (non appena il forum torna a funzionare) va benissimo anche un pvt.

Serpico

stefanotv
25-07-2006, 11:12
x serpico78

http://www.scottxp.com/winxp.php#share

qui trovi gia' qualcosa, comunque google ne è pieno di link, basta cercare:-)

S.

Serpico78
25-07-2006, 11:14
X stefanotv.

Thanks a lot.

P.S. Io cercavo solo sul supporto ufficiale di Microsoft .. :D

sdjhgafkqwihaskldds
25-07-2006, 11:20
Io ho comprato un notebook usato e non mi hanno dato il cd originale di windows xp home.
ma se lo installo da un cd qualsiasi e poi lo registro con il codice attaccato sotto il pc la licenza è autentica o no?
è possedere il certificato che conta giusto?

stefanotv
25-07-2006, 11:22
x kuru

il cd originale non serve a nulla, l'unica cosa che serve è l'etichetta con il serial number valido.

S.

sopress
25-07-2006, 11:26
sono d'accordo con kintaro, e aggiungo che viste le future restrizioni a cui andiamo in contro (vedi palladium & co.) rimarrò con il mio Windows autentico falso.
Che ci lascino la libertà di lasciare il nostro pc privato! altrimenti lo rendessero di proprietà di MS cosi non paghiamo + 1000 europer comprarlo, ma un canone di comodato d'uso.

stefanotv
25-07-2006, 11:37
x sopress

perche' anziche andare avanti con tutte queste leggende non riporti dichiarazioni ufficiali da parte di microsoft dove viene detto che non riuscirai a riprodurre divx, mp3 o quant'altro che non si originale?
la stessa marea di illazioni erano emerse prima del lancio di XP o di Media Center, puntualmente rivelatesi panzane.
Prova la beta di Vista e vedrai che ci installi quel che ti pare, quindi al momento tutto questo polverone è solo fuffa.
Ti ricordo infine che il TC è appoggiato da tutti produttori sw e hw principali, quindi basta con sta menata antimicrosoft e basta, prendetevela con tutti gli altri anche.
Ricordo infine che di alternative al pagare 100€ di licenza ce ne sono un' infinita' quindi se non vi comonda non siete obbligati,
personalmente ritendo piu' truffa i 30-40€ di asdl mesile che ci impone telecom, azienda monopolita' che realmnete non lascia possibili alternative, perdete piu' tempo in battaglie che ci farebbero guadagnare 200-300€ all'anno che in una battaglia senza senso per 100€, prezzo che per un s.o. mi sembra piu' che adeguato.

S.

Kintaro70
25-07-2006, 11:44
per stefanotv

Già ma queste scelte si devono fare al momento dell'acquisto di una licenza non quando ce l'hai già installata.
Come ti dicessero dopo 6 mesi che hai comprato la tua automobile nuova: guarda che quest'auto la puoi usare ma mi devi dire dove vai quanta strada fai e quante volte ci fai l'amore dentro.
Io XP l'ho già comprato prima WGA e quindi ho fatto un contratto che comprendeva anche la mia Privacy. Se vuoi far sapere al mondo gli affari tuoi sei libero ma non obbligare nessuno a seguirti.

Paganetor
25-07-2006, 11:48
e allora non aggiornate windows... facile no? ;)

Kintaro70
25-07-2006, 11:49
per stefanotv
così ti becchi la rogna da internet (è si nella licenza è compresa anche la possibilità di navigare)

Kintaro70
25-07-2006, 11:49
Pardon ho sbagliato mittente il post precedente è per Paganetor

Paganetor
25-07-2006, 11:50
sì, ho capito, ma se vuoi l'aggiornamento devi stare a quello che dice microsoft... se non vuoi il windows update rischi...

purtroppo è così...

Kintaro70
25-07-2006, 11:52
E' cosi se fanno i bravi bambini e si prendono solo le info che gli competono altrimenti se loro possono agire legalmente per perseguire i pirati io agisco per perseguire gli abusi!!

stefanotv
25-07-2006, 11:56
x kintaro70

e sarebbe violazione della privacy sapere se hai un prodotto originale o falso? ma dai....
nella vita "reale" ci sono decine di cose che violano sicuramente di piu' la privacy, ma a quanto pare si ha paura solo di microsoft...
per quanto affermato dalla rivista tedesca vorrei prove e non chiacchere, posso benissimo dire anch'io di aver trovato questo o quello, ma se non lo dimostro è e sempre restera' fuffa,
perche' non pubblicano tutta l'analisi fatta spiegando come e cosa hanno trovato?

S.

Paganetor
25-07-2006, 11:56
ma è sicura o no questa cosa che prendono anche altri dati? nel link che hai messo tu prima si accennava a qualcosa del genere (scoperta da un tedesco) ma poi non diceva altro...

Paganetor
25-07-2006, 11:59
dal sito microsoft.it, alla pagina "privacy" di windows update:

Microsoft si impegna a proteggere la privacy.

Quali dati vengono raccolti e perché?
Microsoft Update raccoglie informazioni generali sul sistema ogni volta che si accede al servizio al fine di fornire aggiornamenti adatti alla configurazione del computer in uso. Le informazioni vengono inoltre utilizzate per generare statistiche aggregate sulla modalità di utilizzo del sito Web Microsoft Update e sui sistemi che richiedono il supporto, così da poter continuare a migliorare il servizio offerto. Tali informazioni includono:



Marca e modello del computer
Informazioni sulla versione del sistema operativo, del browser e degli altri prodotti software Microsoft per i quali possono essere disponibili gli aggiornamenti
ID Plug and Play delle periferiche hardware
Impostazioni del paese e della lingua
Identificatore univoco globale (GUID)
Numero di serie e codice Product Key
Nome, numero di revisione e data di revisione BIOS

L'indirizzo IP (Internet Protocol) viene registrato quando si stabilisce la connessione al sito Microsoft Update. Questo indirizzo, tuttavia, verrà utilizzato solo per la generazione di statistiche aggregate.
Come vengono utilizzati questi dati?
Vengono raccolti il numero di serie e il codice "Product Key" a conferma che la copia di Windows in esecuzione è fornita di licenza valida. Il numero di serie e il codice "Product Key" vengono conservati solo fino al termine della sessione di Microsoft Update, a meno che il numero di serie non sia errato.

Per generare statistiche attendibili, Microsoft Update analizza un GUID (Globally Unique Identifier, identificatore univoco globale) che viene memorizzato sul computer in modo da identificarlo in modo univoco. Il GUID non contiene dati personali e quindi non può essere usato per identificare l'utente. Viene assegnato e registrato un GUID nei seguenti casi:


Al fine di fornire un servizio ottimale ai clienti, Microsoft Update registra il numero dei singoli computer che visitano il sito e l'esito dei processi di download e di installazione. Vengono registrati il GUID del computer che tenta il download, l'ID dell'elemento richiesto, se gli aggiornamenti erano necessari e le informazioni di configurazione elencate sopra.

Microsoft Update registra un ulteriore GUID nel caso in cui l'utente fornisca risposte sull'utilità della Guida in linea e degli articoli sulla risoluzione dei problemi. Ciò consente di fornire informazioni sempre più utili e rilevanti.

Microsoft raccoglie informazioni sulle pagine visitate dagli utenti sui siti microsoft.com, tra cui il sito di Microsoft Update. Tali informazioni possono includere: l'indirizzo IP, il tipo di browser, il sistema operativo, il nome di dominio, l'ora di accesso al sito e l'indirizzo del sito di provenienza. Queste informazioni sulla visita al sito sono identificate soltanto da un ID numerico unico utilizzato esclusivamente a questo scopo.

Informazioni sui sondaggi
Di quando in quando può accadere che un utente venga invitato a partecipare a un sondaggio sull'utilizzo del sito Web Microsoft Update. Ogni sondaggio prevede un'informativa sulla privacy in cui vengono indicati nel dettaglio i termini e l'utilizzo delle eventuali informazioni inviate dall'utente in relazione al sondaggio stesso.
Visualizza dati di esempio
Per ulteriori informazioni sui dati che vengono valutati per determinare gli aggiornamenti adatti al computer, è possibile visualizzare un esempio di informazioni ricavate dal computer . Si noti che si tratta solo di dati di esempio e che i risultati possono variare a seconda della configurazione del computer in uso.




non parla di altri dati...

stefanotv
25-07-2006, 12:05
x Paganetor

ma se lo dice pinco pallino senza dimostrare assolutamente nulla è vero:-)

Kintaro70
25-07-2006, 12:06
per stefanotv

E' diverso, se sei MS rispetti le regole come gli altri ... è questo forse che si vuol ignorare altrimenti va a scapito dei bravi ragazzi
Un po' come i Pirati che non rispettano le regole (e voi giustamente li condannate) e gli utenti regolari che hanno speso 100 e passa euro per essere bravi ragazzi.

Per Paganetor
non è ancora dimostrato, ma il fatto che in molte cause ci siano allusioni a presunte scorrettezze non lo esclude

Cito anche la News:
WGA è da qualche tempo al centro dell'attenzione anche per questioni legali. Alcuni utenti hanno ravvisato nel comportamento di Windows Validation Tool alcuni dettagli inaspettati per i quali hanno chiesto l'interessamento della giustizia. In merito a questa vicenda si è in attesa di eventuali risvolti

Se uno è accusato da più parti di qualcosa è giusto venga sottoposto a giudizio attento di tutti gli interessati.

Risparmiamoci i giudizi da Fanboy

Kintaro70
25-07-2006, 12:08
stefanotv ha già commentato in maniera più che valida il papiro precedente

Paganetor
25-07-2006, 12:09
ok, ma se "qualcuno" dice che MS spia attraverso il windows update allora tutti a dare contro a MS...

se MS si permette di far presente a un utente pirata che sta usando una copia non registrata di windows allora ci si incazza sempre con MS perchè non ci lascia liberi di fare quello che vogliamo con le cose che non ci appartengono..

io non sono stipendiato da MS, a casa ho ancora una vecchia copia di win 2000 che gira su un vecchio pc e per ora mi va benissimo così. però sentire come al solito queste "sparate a zero" non mi piace, è ingiusto nei confronti di una azienda che quando sbaglia, paga (vedi varie megamulte che si è beccata negli anni)

Kintaro70
25-07-2006, 12:12
Dire che non c'è malizia negli errori di MS è forse un po' un azzardo, non è certo un SW house sprovvista di consulenza legale
e poi l'incazzatura non è per le notification ma per la mancanza di trasparenza.

stefanotv
25-07-2006, 12:15
x kintaro

"E' diverso, se sei MS rispetti le regole come gli altri ... è questo forse che si vuol ignorare altrimenti va a scapito dei bravi ragazzi
Un po' come i Pirati che non rispettano le regole (e voi giustamente li condannate) e gli utenti regolari che hanno speso 100 e passa euro per essere bravi ragazzi."

scusa, ma ancora non capisco, nessuno ha dimostrato un bel niente, fino a prova contraria microsoft accerta solamente che il tuo prodotto sia originale (come specificato al punto 2 dell'eula), ripeto, le tante illazioni sono fuffa finche' non dimostrate, e sul fatto che ci siano piu' voci non me ne puo' fregar di meno finche' non viene provato.
Con tutta le gente che per vie legali o meno mette mano sul codice di microsoft questa cosa mi sembra decisamente fantascienza, come mi sembra fantascienza che microsoft rischi una gogna mediatica e un danno econimico gigantesco per sapere se tu tizio hai winzip crakkato installato nel pc.


S.

Kintaro70
25-07-2006, 12:19
per stefanotv
Che si parli be o male di una cosa l'importante è che se ne parli, l'odience fa girare gli affari e non è certo un danno quello che accade, sicuramente non ci saranno meno persone a giocare con i PC o meno aziende che continueranno a usare i PC e visto che la grande maggioranza di PC è Win fai tu

stefanotv
25-07-2006, 12:30
x kintaro

fammi capire, microsoft in qualche modo avrebbe inserito delle backdoor nei sui s.o. che nessuno ha trovato, pero' ha fatto in modo che qualcuno potesse avere qualche sentore di mancanza della privacy perche' se ne potesse discutere e cosi' portargli pubblicita'?
scusa ma tu hai visto troppe volte synapse, un conto è parlare di una campagna pubblicitaria bene o male, un'altro è essere accusati di violazione della privacy, di backdoor e menate varie, questo sicuramente a livello economico non si traduce in guadagni.
Concludo perche' parlare di cose di cui non c'è prova solo per la moda antims ormai mi ha stufato, comincero' a parlarne ancora quando qualcuno mi mostrera' log, debugg o altro in grado di provare qualcosa, le leggende metropolitane e la fuffa non mi interessano.

S.

Kintaro70
25-07-2006, 12:38
per stefanotv

Non ho certo detto questo, dico solo che una azienda come MS risponde aquesti attacchi affermando che loro sono la più grande SW House del mondo e queste cause non sono degne di nota perchè tutti si accaniscono per farle concorrenza, omettono di affermare che usano la loro predominanza per schiacciare la concorrenza in modi talvolta illeciti (non sono indenni da multe e questo è un dato di fatto) quindi dire che WGA è assolutamente conforme e legale in tutto quello che fà non la reputo una affermazione da prendere come oro colato (attenderò i risvolti legali prima di schierarmi con MS).

Paganetor
25-07-2006, 12:42
VABBè KINTARO, MA TU DICI CHE NON TI SCHIERI CON ms FINCHè NON DIMOSTRA DI NON FARE NULLA DI ILLEGALE, MA IN COMPENSO TI SCHIERI CONTRO "DI DEFAULT"...

Paganetor
25-07-2006, 12:42
ops, scusate le maiuscole :D

Kintaro70
25-07-2006, 12:52
La posta in palio è ghiotta.
Pensiamo come potrebbe agire MS se fosse a conoscenza di info riguardanti i gusti dei propri utenti.
es: gli utenti della tal età e/o fascia sociale preferiscono quella applicazione piuttosto che quest'altra (in funzione delle sue caratteristiche peculiari).
Significherebbe avere la classica marcia in più rispetto ai concorrenti per sviluppare applicazioni con le caratteristiche più richieste dal mercato.
Il tutto gratis (come una copia Pirata di Win), mentre gli altri devono spendere soldi perche non hanno un Live Update che ha copertura planetaria.
Non la vedo una cosa così da 007 come dite.
Chi ha inventato i telefoni cellulari non pensava certo che si potesse usare la triangolazione per sapere esattamente dove si trova ogni singolo utente (non è fantascienza l'hanno usata per arrestare i malavitosi).

Paganetor
25-07-2006, 13:01
la triangolazione dei cellulari non funziona esattamente così... diciamo che si può vedere a che cella sei connesso e, se ti stai muovendo, vedono in che direzione (perchè ti sgnci da una celle par collegarti a un'altra) quindi si fanno una idea del tuo percorso e restringono molto il campo ;)

per quanto riguarda MS, per ora è tutto da confermare, e poi il thread parlava dei risultati ottenuti con la campagna di verifica dei software MS originali ;)

morale: ci sono parecchie decine di milioni di persone che lo usano a scrocco! :D

Kintaro70
25-07-2006, 13:02
Su quello siamo perfettamente daccordo
OT
Comunque se sei in prossimità di più celle si possono ottenere informazioni abbastanza precise riguardo la posizione (qualche decina di metri) avevo letto riguardo un servizio di Vodafone per la navigazione non GPS
fine OT

Brigno
25-07-2006, 13:22
Mi sta bene pagare la licenza infatti le ho tutte originali anche se per comodità faccio il ghost del disco di un PC su tutti gli altri per evitare di installare (e perdere una marea di tempo) tutti i programmi ogni volta che cambio i PC o qualche SW importante (chi si fida a disinstallare solamente ??)

NON MI STA BENE che se Microsoft lascia qualche buco qua e la e se un "pirata" mi ruba informazioni o mi crea dei danni Microsoft non risponda!
Oppure se sono costretto a reinstallare tutto il SW perchè il SP2 ha fatto casini e perdo 3 giorni di lavoro lo zio Bill non ne risponde !!

Se la Fiat fa una macchina difettosa (freni) e mi schianto la Fiat ne risponde perchè non la Microsoft ?

Il software pirata è sempre servito per far diffondere i programmi (windows, word, excel, autocad...) e quindi è giusto che poi ne paghino le conseguenze.

Adesso va di moda inserire software gratuito (per modo di dire) per fo..tere la concorrenza sfruttando la posizione dominante.

Kintaro70
25-07-2006, 13:32
Mi sta bene pagare la licenza infatti le ho tutte originali anche se per comodità faccio il ghost del disco di un PC su tutti gli altri per evitare di installare (e perdere una marea di tempo) tutti i programmi ogni volta che cambio i PC o qualche SW importante (chi si fida a disinstallare solamente ??)

NON MI STA BENE che se Microsoft lascia qualche buco qua e la e se un "pirata" mi ruba informazioni o mi crea dei danni Microsoft non risponda!
Oppure se sono costretto a reinstallare tutto il SW perchè il SP2 ha fatto casini e perdo 3 giorni di lavoro lo zio Bill non ne risponde !!

Se la Fiat fa una macchina difettosa (freni) e mi schianto la Fiat ne risponde perchè non la Microsoft ?

Il software pirata è sempre servito per far diffondere i programmi (windows, word, excel, autocad...) e quindi è giusto che poi ne paghino le conseguenze.

Adesso va di moda inserire software gratuito (per modo di dire) per fo..tere la concorrenza sfruttando la posizione dominante.

Concordo alla grande.

rdefalco
25-07-2006, 13:39
Se Windows lascia i buchi aperti Microsoft ne risponde e li chiude (anche dopo mesi magari, ma lo fa :fagiano: ). Fino a qui ci siamo.

Se un utente piratone vuole scaricare la patch dell'ultimo "patch friday" (non so che giorno escono :D ) però ruba banda ai poveretti che hanno pagato per la licenza, quindi è giusto che non lo faccia o che mamma Microsoft lo blocchi.

Se poi esce fuori che la Microsoft ha visto a quale sito mi sono collegato per fare acquisti di roba privata :fagiano: allora è giusto che le facciano una "class action" così :sofico:

Non vedo i problemi :D

saviorpr
25-07-2006, 14:02
X brigno...
ma tu sei uno che aggiorna sempre il S.O., ceh configura e attiva il firewall, che ha installato un ativirus e lo tiene aggiornato, che ha installato driver solo ed esclusivamente certificati da MS, che usa programi certificati etc?
no?
beh allora non ti lamentare, se non segui le linee guida e il s.o. si sputtana.....non sono problemi MS.
Io l'SP2 l'ho installato milioni di volte e non mi è mai acpitato nulla.

Se la FIAT produce serrature scadenti ( come per altro è ) e un ladro ti entra in macchina e ti ruba tutt la FIAT non ti garantisce proprio nulla......sostiotuisce o mette in oprdine i difetti strutturali, ed è quello che fa MS ogni mese con il patching...
Sicuro che la FIAT continui a controllare le auto e ogni mese metta in ordine alcune cagate? a me non sembra proprio

Il sw pirata è pirata. QUindi non è giusto utilizzarlo

Adesso va di moda inserire software gratuito (per modo di dire) per fo..tere la concorrenza sfruttando la posizione dominante
Mi sembra un ottima politica di marketing.....vi lasciate comprare da queste cose? mica è colpa di Microsoft....è esattamente quello che fa ogni supermercato con i bollini...ti invogliano con delle cagate

Kintaro70
25-07-2006, 14:11
Sicuro che la FIAT continui a controllare le auto e ogni mese metta in ordine alcune cagate?
...ti invogliano con delle cagate


... e allora diamo il via all'inno del corpo sciolto (Benigni ringrazia)

Non dimentichiamoci dei sistemi che con il SP2 con label originale MS inchiodavano i server (l'anno chiamata incompatibilità con SW di piccoli produttori del settore Symantec McAfee).
Già perchè all'epoca esisteva una soluzione di protezione antivirus e Internet Security di MS ma tutti la ignoravano.

hornet75
25-07-2006, 14:18
Di cui per altro il 99,9% in Italia...
:)


questo è un'opinione comune errata

è giusto di un paio di settimane fa un'articolo apparso sul "sole 24 ore" (non su novella 2000) che parla della pirateria informatica a livello globale. L'italia non risulta nemmeno fra i primi 20 paesi per percentuale di incidenza del mercato pirata sia video/musicale che software. I primi posti sono detenuti da paesi come Cina, Russia e paesi dell'america latina nel caso della Cina con ben i 2/3 di software pirata rispetto al mercato totale. E non siamo in cima nemmeno in europa dove al primo posto c'è la Spagna.


Per cui finiamola con queste affermazioni errate sia in senso negativo (siamo i peggio) che in senso positivo (siamo i più furbi)

Rorschack
25-07-2006, 14:21
Due considerazioni/domande:
1) dei 60 milioni di copie pirata, sicuramente un bel pò rientrerebbero nella legalità se XP costasse decisamente di meno!!!
2) come la mettiamo con i cambi di hardware? Se cambio radicalmente PC posso mantenere la precedente copia di XP (registrandola online di nuovo) oppure devo ricomprarne una nuova (cosa che io temo)?

Kintaro70
25-07-2006, 14:22
Due considerazioni/domande:
1) dei 60 milioni di copie pirata, sicuramente un bel pò rientrerebbero nella legalità se XP costasse decisamente di meno!!!
2) come la mettiamo con i cambi di hardware? Se cambio radicalmente PC posso mantenere la precedente copia di XP (registrandola online di nuovo) oppure devo ricomprarne una nuova (cosa che io temo)?

Dipende se hai una licenza OEM (NO) o Retail (SI)

673781
25-07-2006, 14:25
ma cn qst 60milioni..ke ne faranno?
si sono segnati gli ip ...li vanno a prendere a casa??
gli fanno scaricare qlk patch di aggiornamento fasulla ke gli sputtana l'os??

Kintaro70
25-07-2006, 14:30
ma cn qst 60milioni..ke ne faranno?
si sono segnati gli ip ...li vanno a prendere a casa??
gli fanno scaricare qlk patch di aggiornamento fasulla ke gli sputtana l'os??

Li obbligano a guardare tutte le repliche del Grande fratello e di Beautifull

Kappaloris
25-07-2006, 14:56
Io sono d'accordo con @Paganetor.

Ok, non è che io mi diverto a sbandierare tutte le info riguardanti il mio pc a destra ed a manca; ma qui si esagera...
La microsoft guarda ADDIRITTURA i programmi che ho installati sul mio pc?
sai che roba, sempre le solite 4 cavolate...
Non è che si mette a sbirciare anche nei tuoi file personali!

E comunque è 1 dato raccolto su milioni e milioni di dati, quindi, non è che si mettono a raccontarlo ai tuoi vicini, da come parla qualcuno di voi sembra che siate tutti dei narcotrafficanti :rolleyes:

E dire che un polverone simile si era alzato anche per la news riguardante il fatto che Half life inviava, alla fine del gioco, alcuni dati x fare delle statistiche..... :rolleyes:


P.S.

QUESTA SERA C'E' IN TELEVISIONE ALIAS; FORSE SAREBBE MEGLIO CHE NON TUTTI LO GUARDIATE... :asd:

PPS
esiste il comando EDIT per modificare i nostri post.

saviorpr
25-07-2006, 14:56
con questi 60 milioni spero comincino a far partire denunce per pirateria a raffica....

dei 60 milioni se la licenza costasse meno molti rientrerebbero nella legalità acquistandola?
innanzitutto come detto prima gli utenti home inizino a guardare xp HE che costa meno...
costa ancora troppo....rivolgiti ad altro, la possibilità c'è ed è reale....non ti soddisfano le proposte? paga la licenza e non lamentarti.
Preferisci vivere nell'illegalità? ti auguro di essere beccato...perchè mi sento preso in giro da tutti quelli che usano un S.O. pirata....io l'ho pagato...cosa sono il più stupido?

Kintaro70
25-07-2006, 15:23
Io sono d'accordo con @Paganetor.

Ok, non è che io mi diverto a sbandierare tutte le info riguardanti il mio pc a destra ed a manca; ma qui si esagera...
La microsoft guarda ADDIRITTURA i programmi che ho installati sul mio pc?
sai che roba, sempre le solite 4 cavolate...
Non è che si mette a sbirciare anche nei tuoi file personali!

E comunque è 1 dato raccolto su milioni e milioni di dati, quindi, non è che si mettono a raccontarlo ai tuoi vicini, da come parla qualcuno di voi sembra che siate tutti dei narcotrafficanti :rolleyes:

E dire che un polverone simile si era alzato anche per la news riguardante il fatto che Half life inviava, alla fine del gioco, alcuni dati x fare delle statistiche..... :rolleyes:


P.S.

QUESTA SERA C'E' IN TELEVISIONE ALIAS; FORSE SAREBBE MEGLIO CHE NON TUTTI LO GUARDIATE... :asd:

PPS
esiste il comando EDIT per modificare i nostri post.

Appunto quindi mostra le tue 4 cavolate e non pretendere che gli altri siano d'accordo a mostrare le loro.
Se vogliono fare il sondaggio Meglio il campo minato o HL2 almeno me lo chiedano

Breakthru
25-07-2006, 15:49
ogni volta si scatenano flame quando esce un articolo su microsoft

allora, il monopolio DANNEGGIA il consumatore.
sempre. punto e basta. non possiamo non essere tutti daccordo
che il monopolio NOI CONSUMATORI NON LO VOGLIAMO.

Kintaro70
25-07-2006, 15:52
ogni volta si scatenano flame quando esce un articolo su microsoft

allora, il monopolio DANNEGGIA il consumatore.
sempre. punto e basta. non possiamo non essere tutti daccordo
che il monopolio NOI CONSUMATORI NON LO VOGLIAMO.

Quindi meglio guardare con sospetto, tutto quello che propone chi mira a detenere il monopolio.

Niiid
25-07-2006, 15:57
solo 60 milioni...?
secondo me se vendevano i portatili senza un sistema operativo il numero dei pirati sarebbe moltiplicato x 4

maxime
25-07-2006, 16:12
condono a 25 euro? magari! :D

il problema è "solo" per quei poveracci che l'hanno comprato originale... :rolleyes:

naaaaaaaa, se lo vuoi lo compri e lo paghi. se lo trovi troppo costoso (ha comunque un prezzo abbordabile) allora non lo installi... easy ;)

Il condono c'è! A 70,00 euro o una cosa del genere...

Kintaro70
25-07-2006, 16:14
Il condono c'è! A 70,00 euro o una cosa del genere...

Se è + iva ed è la HE è il prezzo di mercato

Niiid
25-07-2006, 16:23
con questi 60 milioni spero comincino a far partire denunce per pirateria a raffica....

dei 60 milioni se la licenza costasse meno molti rientrerebbero nella legalità acquistandola?
innanzitutto come detto prima gli utenti home inizino a guardare xp HE che costa meno...
costa ancora troppo....rivolgiti ad altro, la possibilità c'è ed è reale....non ti soddisfano le proposte? paga la licenza e non lamentarti.
Preferisci vivere nell'illegalità? ti auguro di essere beccato...perchè mi sento preso in giro da tutti quelli che usano un S.O. pirata....io l'ho pagato...cosa sono il più stupido?

insoma e' dura scoprire che gli altri sono piu furbi eh?
ma alla fine fammi capire la tua dificolta a digerire questo fato sta solo sul io lo pagato gli altri no...?
perche se e' cosi io che possiedo xp pirata non mi considero piu furbo ne piu stupido.
ma in fin dei conti che ragionamento e'?
io ho rubato una maglieta e tu l'hai comprata...
ogniuno ha fato quello che voleva....
non penso che c'e gente che non ruba e che va fuori dalla galera a protestare
contro di quelli che stano dentro perche hanno rubato qualcosa loro bastardi di merda e noi no.
allora amazziamoli..

ti faccio i miei complimenti x come la vedi la cosa
:doh:

PS: non ho visto qualcuno con win pirata che si lamenta fin ora...
anzi sono solo loro che l'hanno comprato a lamentarsi...
rilegiti i post va

kersal
25-07-2006, 16:25
Io non capisco.

E' come quando si sale su un Bus senza pagare il biglietto. E' a ns rischio. E soprattutto nessuno si lamenta che esistano i controllori! E se c'è un borseggiatore dentro il bus e lo segnalate il bus is ferma e chiama la polizia. Ma certo non è colpa sua se il borseggiatore è lì! Ed è lo stesso con gli hacker e i bachi della sicurezza. Non è neanchce immaginabile che un software esca SENZA buchi. Soprattutto Windows. E non dite di guardare il Mac. Lì è tutta un'altra storia! Nel mondo PC anche io posso svegliarmi la mattina e creare una periferica o una Sk PCI e poi immettere Drivers. E Windows me la deve fare funzionare! In MAC non è così. Tutto passa passa per Cupertino. E quindi quando noi utenti PC avevamo schede Video 3D, concorrenza che abbatteva i prezzi e videogiochi da paura, il MAC aveva dei meravigliosi programmi per l'editoria. E basta. Ma tutto questo deve avere un prezzo. E non credo che il prezzo di Windows Home Ed. sia così esorbitante! Perchè il Windows XP PRO non serve per nulla ad un utente domestico. E se sei una azienda allora fai fatturato usando programmi che girano su WINDOWS. Quindi è giusto che paghi. Ho otto PC nel mio studio. Tutti legali. Anche Autocad (4 mila euro!) originale su ogni PC. E anche su questo nn ho nulla da dire. Un progetto ora esce ad una velocità e con un dettaglio che a mano sarebbbe impensabile. E se uso 4 automobili per un lavoro non posso certo comprarne una e poi copiare le altre! Allora lo steso vale per le licenze su singole macchine. Perchè lavorano in parallelo e PRODUCONO in parallelo.

Quindi per me sarebbe bene smetterla di lamentarsi e sperare che il controllore non ci becchi.

Renacchio
25-07-2006, 16:39
Prima di tutto veramente stupidi coloro che fidandosi della MS hanno utilizzato il Windows Validation Tool. Veramente delle cime ahahaha il trucco più stupido è ci sono caduti come delle pere.
In secondo luogo è pazzesco che qualcuno (soprattutto una multinazionale strapotente e prepotente) entri nel mio PC per controllare qualsiasi cosa.
E' come se il venditore di libri entrasse in casa mia per controllare sè ho qualche fotocopia e per vedere cosa leggo è una violazione totale globale esenz appello.

stefanotv
25-07-2006, 16:44
x tutti

ma chi ve lo ha detto che controllano tutto?
qui si continuano a scrivere decine di post che non hanno un briciolo di fondamento....
un cippo lippo tedesco dice una cosa e tutti a crederci? perche' non pubblica analisi, log, debug di tutto quello che avrebbe trovato? perche' non spiega pubblicamente come ha fatto?
semplice, tutta fuffa, anch'io posso alzarmi domattina e affermare che nel codice del sistema operativo X ci sono backdoor o cazzatelle varie, ma finche' non lo dimostro è e resta fuffa, smettiamola con sti luoghi comuni alla synapse per cortesia, non c'è un briciolo di fondamento in nulla di tutto quello scritto fin'ora.
Quando qualcuno pubblichera' un'ananisi degna di chiamarsi tale e non si limitera' a parole si potranno fare dibattiti e condannare, al momento come tutta la storia sul TC nulla è certo o provato, solo leggende e manie antiMS.

S.

k0nt3
25-07-2006, 17:50
x tutti

ma chi ve lo ha detto che controllano tutto?
qui si continuano a scrivere decine di post che non hanno un briciolo di fondamento....
un cippo lippo tedesco dice una cosa e tutti a crederci? perche' non pubblica analisi, log, debug di tutto quello che avrebbe trovato? perche' non spiega pubblicamente come ha fatto?
semplice, tutta fuffa, anch'io posso alzarmi domattina e affermare che nel codice del sistema operativo X ci sono backdoor o cazzatelle varie, ma finche' non lo dimostro è e resta fuffa, smettiamola con sti luoghi comuni alla synapse per cortesia, non c'è un briciolo di fondamento in nulla di tutto quello scritto fin'ora.
Quando qualcuno pubblichera' un'ananisi degna di chiamarsi tale e non si limitera' a parole si potranno fare dibattiti e condannare, al momento come tutta la storia sul TC nulla è certo o provato, solo leggende e manie antiMS.

S.
e allora come diavolo fanno a sapere chi ha win pirata e chi no? passano casa per casa di notte a controllare? avviso che io non ho win.. perciò non iniziate a darmi del pirata di qua e di là. tuttavia il comportamento di MS denota molta ipocrisia :rolleyes: prima di tutto hanno detto che l'unica limitazione che avranno le copie pirata sarà l'impossibilità di abilitare aero ( :rotfl: ) ma stiamo scherzando? se sai che è pirata non si deve nemmeno avviare quell'accrocchio. secondo fino a 5 anni fa se ne sono sbattuti altamente le palle della pirateria perchè li ha aiutati ad avere il monopolio di fatto e ora fanno i finti moralisti... insomma :mc:

stefanotv
25-07-2006, 17:57
[QUOTE=k0nt3]e allora come diavolo fanno a sapere chi ha win pirata e chi no? passano casa per casa di notte a controllare? QUOTE]

calma calma,
sanno chi ha windows pirata perche' c'è chi si installa il WGA e tenta di scaricare gli aggiornamenti,
che controllino chi ha almeno una copia regolare mi sembra piu' che lecito o devono distribuire aggiornamenti anche a chi ha copie contraffatte?
in fondo nella loro eula c'è ben scritto, gli aggiornamenti sono per le licenze che sono state verificate come legali.
Quello che continuo a dire è che non c'è nessun fondamento sul fatto che loro controllino altre cose nei computer, e finche' nessuno provera' il contrario è inutile continuare con discorsi da bar.

S.

k0nt3
25-07-2006, 18:02
calma calma,
sanno chi ha windows pirata perche' c'è chi si installa il WGA e tenta di scaricare gli aggiornamenti,
che controllino chi ha almeno una copia regolare mi sembra piu' che lecito o devono distribuire aggiornamenti anche a chi ha copie contraffatte?
in fondo nella loro eula c'è ben scritto, gli aggiornamenti sono per le licenze che sono state verificate come legali.
Quello che continuo a dire è che non c'è nessun fondamento sul fatto che loro controllino altre cose nei computer, e finche' nessuno provera' il contrario è inutile continuare con discorsi da bar.

S.
ti dirò.. ho notato che in winXP sp2 anche se disabiliti gli aggiornamenti il processo si avvia ogni tanto e si connette (per "cercare aggiornamenti" ?).. eppure deve essere possibile vietargli di connettersi se io stabilisco che non deve farlo.

DevilsAdvocate
25-07-2006, 18:15
Beh, io lo dico da 2 anni che xp dopo l'SP2 ed il windowsupdate6 mandava dati alla
Microsoft.... volete piu' privacy? Usate Linux o MacOSX.....

DevilsAdvocate
25-07-2006, 18:22
sono assolutamente d'accordo...

ah per la cronaca non me ne faccio niente neanche di

windows media player
internet explorer
outlook express
imaging
paint
il defrag a manovella integrato
i giochi

se magari levano tutto e fanno pagare il sistema operativo nudo e crudo quanto una suse quei 60 milioni di pirati diventano automagggcamente 15 milioni... :D
Concordo e rilancio,qui non ce ne facciamo niente nemmeno di :

Windows firewall (ci sono alternative gratuite molto migliori)
MSN,messenger o/e derivati (ci sono alternative gratuite analoghe)
Alexa
Microsoft Java Virtual machine (tanto se vuoi usare il Java passi subito a Sun)

e per il prossimo futuro:

MS antivirus ed antispyware.

DevilsAdvocate
25-07-2006, 18:24
ti dirò.. ho notato che in winXP sp2 anche se disabiliti gli aggiornamenti il processo si avvia ogni tanto e si connette (per "cercare aggiornamenti" ?).. eppure deve essere possibile vietargli di connettersi se io stabilisco che non deve farlo.

Lo fa da dopo l'SP2 e l'aggiornamento alla v6 dell'updater.....

diabolik1981
25-07-2006, 18:34
Lo fa da dopo l'SP2 e l'aggiornamento alla v6 dell'updater.....

A me su 2 pc, uno Home e l'altro PRO, in entrambi i casi con l'aggiornamento automatico non attivato, non si attiva da solo un bel niente.

k0nt3
25-07-2006, 18:45
A me su 2 pc, uno Home e l'altro PRO, in entrambi i casi con l'aggiornamento automatico non attivato, non si attiva da solo un bel niente.
mica te lo dice.. io l'ho notato per caso mentre cercavo di eliminare uno spyware dal pc di un mio amico. praticamente di avvia ogni tanto e sparisce dopo pochi secondi.. adesso non ricordo il nome del processo, ma al tempo mi aveva insospettito e indagando ho scoperto che altro non era che windows updater :doh: nonostante fosse disattivato tutto ciò che riguarda gli aggiornamenti automatici :doh:

ken Falco
25-07-2006, 18:48
si pagatelo è ora !
ladri spioni pensino a fare un sistema operativo migliore e innovativo piuttosto che spillare fior di quattrini per un merdoso winxp che fa fatica a installarsi da solo ! è vecchio xp come c***o si fa a pagare 70 e per na roba de 5 anni fa !?
eppoi sono li dove sono grazie ai pirati ... ai negozianti complici e anche ai marocchini spacciatori di cd!!! E' questo il fottuto modo di ringraziare tutta questa gente!??!
e questo ragazzi è l antipasto ... il bello verra finalmente con vista !

maxime
25-07-2006, 19:32
Se è + iva ed è la HE è il prezzo di mercato

Scusa se te lo dico, ma ho impressione che tu non sia molto ferrato sul prezzo di mercato dei software se dici così! ;)
Forsi ti confondi col prezzo delle versioni OEM (acquistabili solo in abbinamento ad un nuovo PC)...

IL PAPA
25-07-2006, 19:42
non capisco perche chi non ha niente da nascondere debba avere qualcosa da tenere nascosto, è una contraddizione in termini e qualcosa mi suona strano. Capisco quando si parla di dati personali, ma la lista di programmi installati che ti fa? ta l'altro magari son proprio le aziende produttrici di tali programmi che si son messe daccordo con MS per farsi dare una stima delle copie pirata in uso dei loro prodotti.
cmq, ripeto ancora una volta, le alternative ormai esistono.

Eh no caro mio, qui casca l'asino, il problema è che se un'azienda sa che software io ho installati può distribuire a terzi questo elenco, se tra questi terzi ci son aziende concorrenti di un sw particolare che io ho installato, chi mi garantisce che non mi inizino ad apparire pop-up di pubblicità mirata a farmi cambiare proprio quel o quei particolari software?
A me personalmente darebbe fastidio.
Quindi ben venga che Microsoft non permetta gli aggiornamenti a chi possiede una copia pirata, e che ad ogni avvio appaiano messaggi con scritto che nn hai la copia originale etc etc, ma che vengano a spulciare nel mio pc ed eventualmente propormi in modo martellante ciò che "potrei" utilizzare, basandosi su ciò che già utilizzo, eh beh allora non mi va giù.
Faccio un esempio come un altro, tutto qua, liberi di dissentire.

In ogni caso fosse per me, se uno si connette a Windowsupdate con una copia pirata gli formatterei il disco, vedi un po'.

duffyduck
25-07-2006, 19:52
Quindi ben venga che Microsoft non permetta gli aggiornamenti a chi possiede una copia pirata, e che ad ogni avvio appaiano messaggi con scritto che nn hai la copia originale etc etc, ma che vengano a spulciare nel mio pc ed eventualmente propormi in modo martellante ciò che "potrei" utilizzare, basandosi su ciò che già utilizzo, eh beh allora non mi va giù.

quoto, cosa ho installato sul mio pc è affar mio e non loro e il fatto di raccogliere informazioni puramente per motivi statistici se lo possono infilare su per il :ciapet:

Apple80
25-07-2006, 19:56
privacy un paio di palle (scusa il francesismo)

se ti connetti con una copia pirata ai server microsoft per scaricare gli aggiornamenti dai in automatico l'ok per verificare le condizioni del sistema (principalmente le patch già installate) e se per caso quella copia risulta non originale dovrebbero bloccartela!

altro che sputare su MS e poi lamentarsi se non ti fanno usare il loro sistema operativo...

compratelo originale e vivrete felici.

altrimenti passate a apple o a linux e vivete altrettanto felici

ma non diciamo che MS non può far nulla contro la pirateria, per favore... :rolleyes:



120 euro per un OS è una ladrataaaaa !!! peggio che derubare le banche !!!!

il numero di vendite di un os è migliaia di volte superiore ad un videogioco ,che già quest'ultimo costa molto meno e lo sarebbe di più se dimezzassero il prezzo ma anche 1/3 sarebbe meglio.

anche se per un os ci avessero lavorato 5-6 anni non valgono cmq i soldi spesi rapportato al numero di vendite che si profilerebbe davanti , in tutto il globo !!!! che imparino a ragguardare i prezzi, e intanto me la godo alla faccia loro.

IL PAPA
25-07-2006, 20:04
120 euro per un OS è una ladrataaaaa !!! peggio che derubare le banche !!!!

il numero di vendite di un os è migliaia di volte superiore ad un videogioco ,che già quest'ultimo costa molto meno e lo sarebbe di più se dimezzassero il prezzo ma anche 1/3 sarebbe meglio.

anche se per un os ci avessero lavorato 5-6 anni non valgono cmq i soldi spesi rapportato al numero di vendite che si profilerebbe davanti , in tutto il globo !!!! che imparino a ragguardare i prezzi, e intanto me la godo alla faccia loro.

Se Zio Bill ha tanti e tanti soldi un motivo c'è, ovvio che ora voglia stringere la morsa sulla pirateria, dopo averla utilizzata per rendere il proprio SO il più diffuso al mondo, ora il mercato ce l'ha, non gli serve altra pubblicità, sta chiudendo i rubinetti.
Arriverà il momento in cui anche le varie "patch" per la WGA non fungeranno più perchè il So semplicemente non si avvierà più, impedendo di patchare, o addirittura il SO farà un controllo se tale patch contrassegnata come critica è installata, in caso contrario non si avvierà, come succede per le copie originali non sbloccat dopo i canonici 30giorni.

E poi scusate, il windows l'ha inventato lui, può metterci il prezzo che vuole, non vi sta bene? mettetevi su Linux e imparate ad usarlo! troppa fatica? Se io invento qualcosa ci metto il prezzo che voglio, se poi diventa un successo globale tanto meglio, mica mi devo sentire obbligato a farlo costare di meno perchè "lo usano tutti"!

WarDuck
25-07-2006, 20:10
Non capisco quelli che pretendono di avere un software diverso e lo usano come movente di possedere una copia illecita di Windows...

Microsoft non fa favori, fa software, ha un insieme di persone che ci lavora e che prendono decisioni, che tirano fuori un prodotto.

Se non vi piace nessuno vi obbliga a comprarlo e tantomeno a possederlo illegalmente :rolleyes:

E' come se uno si compra una macchina e poi pretende che la casa madre ci metta sopra cose nn previste o ci levi per dire funzioni che ha deciso di includere la casa.

Allora pure io dico, voglio Linux senza 1000 programmi che fanno la stessa cosa. :rolleyes: non lo voglio su dvd voglio che occupi un cd solo, lo voglio spoglio di tutti i programmi e nn che occupi 4gb. :rolleyes:

Apple80
25-07-2006, 20:29
E poi scusate, il windows l'ha inventato lui, può metterci il prezzo che vuole, non vi sta bene? mettetevi su Linux e imparate ad usarlo! troppa fatica? Se io invento qualcosa ci metto il prezzo che voglio, se poi diventa un successo globale tanto meglio, mica mi devo sentire obbligato a farlo costare di meno perchè "lo usano tutti"!


infatti non mi stà bene e intanto mi godo XP alla facciazza di Bill.




Se non vi piace nessuno vi obbliga a comprarlo e tantomeno a possederlo illegalmente :rolleyes:








Pago 30 euro di adsl al mese e quindi la sfrutto. Più legale di cosi.




PS- Ciaoooo Biiiilll !!! :fuck:

k0nt3
25-07-2006, 20:39
Non capisco quelli che pretendono di avere un software diverso e lo usano come movente di possedere una copia illecita di Windows...

Microsoft non fa favori, fa software, ha un insieme di persone che ci lavora e che prendono decisioni, che tirano fuori un prodotto.

verissimo

Se non vi piace nessuno vi obbliga a comprarlo e tantomeno a possederlo illegalmente :rolleyes:
E' come se uno si compra una macchina e poi pretende che la casa madre ci metta sopra cose nn previste o ci levi per dire funzioni che ha deciso di includere la casa.

falsissimo! io NON volevo windows!! ma NON sono riuscito a farmelo togliere dal portatile che ho comprato.. questa è l'amara verità: "siamo obbligati a usare windows"

per non parlare della concorrenza sleale che di fatto ha portato all'indispensabilità di office e qualche altra applicazione di dubbio valore

Allora pure io dico, voglio Linux senza 1000 programmi che fanno la stessa cosa. :rolleyes: non lo voglio su dvd voglio che occupi un cd solo, lo voglio spoglio di tutti i programmi e nn che occupi 4gb. :rolleyes:
hai due soluzioni:
1) crea una distro che soddisfa le tue esigenze, magari sono anche le esigenze di altre mille persone e fai un discreto successo
2) guarda bene su http://distrowatch.com/ possibile che su oltre 1000 distro non ce n'è una che ti va bene?

ps. ci sono distro che stanno in un pen drive da 128Mb.. non capisco di cosa parli quando dici dei 4Gb

rdefalco
25-07-2006, 20:42
infatti non mi stà bene e intanto mi godo XP alla facciazza di Bill.
...

:rolleyes: tipico discorso di tanta gente qui... magari si pensa pure di fare un "favore" alla Microsoft possedendo le copie pirata...

Forse una volta, quando Windows faceva schifo rispetto alla concorrenza, e ogni copia in più rosicchiava il mercato e dava potere a una software house che non aveva la qualità dalla sua parte.

Ma adesso trovo ridicoli quelli che parlano di Windows XP (e non dimentichiamoci Server 2003) dicendo che è il "peggior sistema operativo esistente" o che non valga 70, 90, 120 o 150€. Oltretutto sanno benissimo che li vale, ma si ritengono troppo furbi per volerli pagare :rolleyes:

IL PAPA
25-07-2006, 20:44
falsissimo! io NON volevo windows!! ma NON sono riuscito a farmelo togliere dal portatile che ho comprato.. questa è l'amara verità: "siamo obbligati a usare windows"

C'è una sentenza di un tribunale mi pare di Perugia o dell'Aquila che ha imposto ad un produttore (nella fattispecie Acer) a rimborsare per intero la licenza di Windows Xp home che il cliente aveva dovuto aquistare in abbinamento al proprio notebook.
Basta avere i cogl**ni per farsi valere e non c'è golia che regga contro un davide incazzato e nel pieno diritto di esserlo :)

Niiid
25-07-2006, 20:47
dopo che microsoft avra comprato tutto il mondo voglio vedere se saremo obligati a usare windows o no...

Apple80
25-07-2006, 20:49
dopo che microsoft avra comprato tutto il mondo voglio vedere se saremo obligati a usare windows o no...



per fortuna che non accadrà mai,altrimenti ci ritrovremo a dover affrontare la terza guerra mondiale . :sofico:

k0nt3
25-07-2006, 20:51
C'è una sentenza di un tribunale mi pare di Perugia o dell'Aquila che ha imposto ad un produttore (nella fattispecie Acer) a rimborsare per intero la licenza di Windows Xp home che il cliente aveva dovuto acuistare in abbinamento al proprio notebook.
Basta avere i cogl**ni per farsi valere e non c'è golia che regga contro un davide incazzato e nel pieno diritto di esserlo :)
sono cose che accadono ogni volta che la cometa di halley passa vicino alla terra... non sempre è possibile farsi rimborsare la licenza (dipende dal contratto), e anche quando è possibile devi sbatterti un casino e non tutti hanno così tanto tempo da dedicare a simili porcherie che solo a pensare di chiedere un'altra volta di farmi rimborsare quel dannato (per non dire un'altra parola) sistema operativo mi viene mal di stomaco. io ci ho provato una volta e mi hanno detto NO secco e poi mi hanno fatto il lavaggio del cervello.. no non sono disposto a parlare ancora con quella gente :muro: ne va della mia salute mentale (e della loro salute fisica :asd: )

k0nt3
25-07-2006, 20:53
dopo che microsoft avra comprato tutto il mondo voglio vedere se saremo obligati a usare windows o no...
finchè non riesce a comprare sergey brin e larry page si perde una bella fetta di mondo :sofico:

oatmeal
25-07-2006, 21:06
Io conosco solo questo caso documentato di rimborso accaduto in Italia, anche se non è stato rimborsato in denaro, il tizio è riuscito ad ottenere "qualcosa".......poi però, quando ho letto con cosa era stato rimborsato sono rimasto con il dubbio se ridere o piangere. Maledizione incazziamoci veramente per il fatto che non abbiamo letteralmente via di scampo, se si vuole un PC si deve, almeno in italia, perforza avere windows installato.

EDIT: scusate nella foga non ho likato l'articolo :D
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1430062

IL PAPA
25-07-2006, 21:09
Il solito problema, in questo caso sono la associaizoni dei condumatori che dovrebbero scendere in campo, ovvio che il singolo non può fare molto, al limite spaccarsi i testicoli per il proprio personalissimo caso, ma se il Codacosn prendesse sul serio questa cosa forse il fatto assumerebbe una risonanza diversa a livello legislativo.
comunque è un discorso che non porta a nulla, a tutti gli effetti in questa situazione mio malgrado mi trovo d'accordo con coloro che si sentono impotenti.

danielito
25-07-2006, 21:33
Gli sta bene, perchè il primo pirata è proprio B.G.

IL PAPA
25-07-2006, 21:49
Gli sta bene, perchè il primo pirata è proprio B.G.

Un primo messaggio interessante Danielito, davvero un ottimo esordio, complimenti.

bongo74
25-07-2006, 22:01
Allora pure io dico, voglio Linux senza 1000 programmi che fanno la stessa cosa. :rolleyes: non lo voglio su dvd voglio che occupi un cd solo, lo voglio spoglio di tutti i programmi e nn che occupi 4gb. :rolleyes:

bè ci sono un migliaio di distribuzioni, da quelle da 50MB a quelle su 14cd compressi, ne troverai su 1000 1che ti va bene?

Niiid
25-07-2006, 22:49
Gli sta bene, perchè il primo pirata è proprio B.G.

ma va? non sapevo.guarda che storia
:sofico:

PS : dai speriamo che almeno rompe una gamba
:sofico:

stilius66
26-07-2006, 07:29
Certo che però è un po' paradossale il discorso !!!!
Prima si è orgogliosi di aver commesso un reato (come dice una pubblicità da paura "Ruberesti una macchina ??") e poi ci si lamenta se quel qualcuno a cui avete rubato una macchina si inca..a come una biscia e ci mette a soqquadro la casa.

Se a me rubassero la macchina e scoprissi chi fosse altro che soqquadro !!!!

Ma è sempre il solito concetto....
Evidentemente fare software non viene considerato un lavoro che vale la pena retribuire.
Un po' come diceva mio babbo quando suonavo in un complesso di musica Rock...
"Ma quand'è che ti trovi unlavoro serio ???"
Ciao !!!!

Kintaro70
26-07-2006, 07:38
Scusa se te lo dico, ma ho impressione che tu non sia molto ferrato sul prezzo di mercato dei software se dici così! ;)
Forsi ti confondi col prezzo delle versioni OEM (acquistabili solo in abbinamento ad un nuovo PC)...

Perchè secondo te con negozianti accondiscendenti non si riesce ad avere ... ritorna sul pianeta terra, si riesce ad avere l'extasi o armi illegali e non si riesce a comprare una versione OEM di XP HE.
:mc:

Kintaro70
26-07-2006, 07:59
Microsoft ha indubbiamente ragioni per lamentare la pirateria ma non ritengo essa abbia le dimensioni che i dati da loro accumulati potrebbero insinuare. Io conosco almeno 5 persone che sono partite con una copia pirata di XP e che poi hanno acquistato la versione ufficiale senza formattare e reinstallare limitandosi a riporla nell'armadio. In questi casi il WGA riporta copie pirata che in effetti lo sono ma l'utilizzatore dispone della copia equivalente legale e quindi ?.

C'è da dire anche che ci sono persone che non hanno installato il WGA o non navigano in Internet (Chi ha PC da macello per i bambini) ma hanno comunque copie pirata, io sono convinto che 60 mil sia una stima in difetto.

manga81
26-07-2006, 08:36
E' assolutamente lecito che quando un qualsiasi utente si colleghi ad un server Microsoft essa possa verificare se ha il software originale o taroccato... insomma, loro devono pur tutelarsi!

Il fatto che sia la società più potente del mondo non giustifica il fatto che ci siano persone che gli rubino soldi, o no?

Che poi loro verifichino altri dati è sbagliato ed è da punire.


concordo!
il problema sta nel fatto che loro oltre che controllare se il windows è originale o tarocco controllino il resto dei programmi che hai, questo è violare la privacy........
.......in ambito informatico conoscere gli utenti gli fa guadagnare commercialmente + che la vendita stessa del windows......

Sajiuuk Kaar
26-07-2006, 08:45
Quando ridurranno il costo dei software (cioè MAI) allora potrà darsi che non ci sarà più bisogno di piratare i prodotti microsoft tra l'altro pure scadenti. Perciò per non avere copie pirata di programmi sarebbe necessario:
1- ridurre i costi del prodotto; il prodotto sarebbe acquistato e quindi usato legalmente da piu' gente. Vedi Sacred (non per fare pubblicità ovviamente, però è un gioco che sin dall'inizio è costato poco perchè i produttori hanno puntato sul numero di copie e non sui guadagni in singola inquanto non hanno pensato subito "tanto verrà piratato perciò vendiamolo a x mila milioni di euro cosi' siamo sicuri che qualcosa dai grassoni entra")
2- prima di rilasciarlo fare controlli per vedere se TUTTO e ripeto TUTTo funziona correttamente. Non che sbattono fuori windows GE Groviera Edition e poi rilasciano 523929058 patch da 200 mega l'una. Oramai buona parte della popolazione informatica ha l'ADSL però ancora molti non ce l'hanno a causa dell'elevato costo di mantenimento.

Dato che queste cose non succederanno mai rinunciateci a non vedere piu' pirateria informatica.

stefanotv
26-07-2006, 08:45
[QUOTE=Apple80]120 euro per un OS è una ladrataaaaa !!! peggio che derubare le banche !!!! QUOTE]

mentre 4000€ per autocad, 2000 per adobe creative suite o le altre migliaia per i vari programmi no allora?
e i 50$ per winzip? gli 80 per nero o un player dvd?
se cominciassi a pagare almeno un software in vita tua capiresti che la licenza di win è nulla.....

S.

Sajiuuk Kaar
26-07-2006, 08:47
guarda che win xp originale con licenza e tutto all'inizio costava circa ***300 EURO*** e non è uno scherzo! Col cacchio che era un costo abbordabile!

stefanotv
26-07-2006, 08:50
infatti non mi stà bene e intanto mi godo XP alla facciazza di Bill.
Pago 30 euro di adsl al mese e quindi la sfrutto. Più legale di cosi.
PS- Ciaoooo Biiiilll !!! :fuck:

eccolo il genio, si lamenta per 100€ di licenza (una volta) e poi paga l'asdl 360€ all'anno,
mentre in tutta europa per un 10-15mb flat paghi 10-15 euro al mese,
prenditela con telecom che per anni ladra alle tue spalle e impone un vero regime monopolista (nel 70% dei casi i cavi sono suoi e i prezzi dei concorrenti li fa lei).
Se perdeste almeno il 10% del tempo che spendete per dire ca@@ate contro microsoft per intraprendere una battaglia molto piu' sensata contro telecom di soldini in tasca ne avremmo tutti molti di piu', ma probabilmente questa cosa non è da fighetti.
Sei un grande:-(

S.

stefanotv
26-07-2006, 08:53
guarda che win xp originale con licenza e tutto all'inizio costava circa ***300 EURO*** e non è uno scherzo! Col cacchio che era un costo abbordabile!

prendendo un qualsiasi componente hardware puoi prenderti la licenza OEM,
il pc lo hai comprato e potevi prenderla, un qualsiasi disco, vga o altro l'hai comperata e quindi potevi riprenderla, sono troppi? non lo compri,
io non mi compro una mercedes se non posso permettermela e tantomeno la rubo, nessuno ti obbliga, ricordatelo.

S.

Kintaro70
26-07-2006, 09:01
Quando ridurranno il costo dei software (cioè MAI) allora potrà darsi che non ci sarà più bisogno di piratare i prodotti microsoft tra l'altro pure scadenti. Perciò per non avere copie pirata di programmi sarebbe necessario:
1- ridurre i costi del prodotto; il prodotto sarebbe acquistato e quindi usato legalmente da piu' gente. Vedi Sacred (non per fare pubblicità ovviamente, però è un gioco che sin dall'inizio è costato poco perchè i produttori hanno puntato sul numero di copie e non sui guadagni in singola inquanto non hanno pensato subito "tanto verrà piratato perciò vendiamolo a x mila milioni di euro cosi' siamo sicuri che qualcosa dai grassoni entra")
2- prima di rilasciarlo fare controlli per vedere se TUTTO e ripeto TUTTo funziona correttamente. Non che sbattono fuori windows GE Groviera Edition e poi rilasciano 523929058 patch da 200 mega l'una. Oramai buona parte della popolazione informatica ha l'ADSL però ancora molti non ce l'hanno a causa dell'elevato costo di mantenimento.

Dato che queste cose non succederanno mai rinunciateci a non vedere piu' pirateria informatica.

Concordo sul problema della connessione veloce, in molte zone d'Italia non c'è nemmeno copertura.
Un po' più difficile buttare fuori un SW perfetto, anche se con XP si è persa una occasione di tagliare i ponti con alcune pecche di gestione e sicurezza del DOS (era l'occasione giusta visto che si è passati anche in ambito Home ad un sistema 32bit "Pieno").
La pirateria non si stronca con la repressione, ma con offerte calibrate, in fondo è meglio mettere a disposizione versioni Ufficiali con il minimo di funzionalità (niente InternetExplorer, Mediaplayer, Firewall, Wordpad, Paint, Giochini Idioti, Movie Maker, etc.) ad un prezzo d'attacco tipo 40-50€ iva compresa. Non saranno certo i 40-50€ ad incidere sul prezzo di un PC.

stefanotv
26-07-2006, 09:05
ti dirò.. ho notato che in winXP sp2 anche se disabiliti gli aggiornamenti il processo si avvia ogni tanto e si connette (per "cercare aggiornamenti" ?).. eppure deve essere possibile vietargli di connettersi se io stabilisco che non deve farlo.

basta con ste storie,
per 6 anni ho avuto in gestione una rete con 200 client XP/2000,
3 livelli di firewalling davanti (iptables e stongate) e disabilitando le 2 cazzatelle di mediaplayer che permettono il recupero di tag o altro e usando un server wsus non ho mai visto un tentativo di una macchina di collegarsi all'esterno, mai uno, quindi o i vostri s.o. sono diversi o vi siete beccati altro....
Vai sui servizi di win e disabilita aggiornamenti automatici e voglio vedere come tenta di connettersi, ste storie che si continuano a sentire sono chiacchere da bar, io, mio cuggino, tizio, caio, tutti a blaterare tanto ma nessuno che riporta log o qualcosa di tangibile,
in tantissimi dicono di avere windows che tenta di collegarsi a destra o a manca perche' il zone allarm di turno segnala che svhost.exe sta effettuando una connessione senza capire che il tutto è dovuto a ben altro.
Provare prima di blaterare sarebbe opportuno.

S.

stefanotv
26-07-2006, 09:09
... il bello verra finalmente con vista !

spiega, sono curioso.

S.

manga81
26-07-2006, 09:29
60 milioni sono secondo me x difetto proprio perchè bisogna aggiungere chi non fa gli aggiornamenti automatici e chi non naviga proprio

j.negri
26-07-2006, 09:29
Cmq a dimostrazione della correttezza della politica MS basterà ricordare come hanno fatto a superare come vendite il browser Netscape...explorer era una ciofeca e quindi hanno cominciato a darlo gratis e poi hanno costretto colossi come Compaq a preinstallarlo su Win (loro che avevano un accordo con AOL per mettere Netscape) pena la non concessione del Sistema operativo...Il lupo perde il pelo ma non il vizio...

fefed
26-07-2006, 09:34
ho letto sommariamente chi mi ha preceduto, ma penso che non avrei trovato idee illuminanti, anzi i soliti flames sulla pirateria.

Faccio presente alcuni punti che mi premono particolarmente:

-c'è chi, come me, che non può usare altro che windows grazie ai software che girano solo sotto 2000/XP
-solo chi è più esperto può evitare di farsi controllare dalla MS, quindi visto che la maggior parte degli utenti NON è esperta, la MS ci va a nozze con la violazione della privacy
-se MS controlla l'autenticità anche degli altri software, beh, si devono vergognare, si meritano 600 milioni di copie pirata.....
-io NON uso software originale perchè non ho i soldi per quello buono (3D Studio MAX, ecc... costano MIGLIAIA di euro)
-non crediate che dire "se non lo vuoi non lo metti" perchè il 90% delle persone non sarebbe in grado.

fefed
26-07-2006, 09:37
-io NON uso software originale perchè non ho i soldi per quello buono (3D Studio MAX, ecc... costano MIGLIAIA di euro)
e come me credo tanti.
Se Windows costasse 35 euro lo comprerei. Ma costa 6 volte tanto......
Idem per AutoCAD, photoshop, ecc......

Tetsujin
26-07-2006, 09:51
e come me credo tanti.
Se Windows costasse 35 euro lo comprerei. Ma costa 6 volte tanto......
Idem per AutoCAD, photoshop, ecc......

Adesso qualcuno ti dirà che invece di Autocad puoi usare un altro software free, che al posto di 3DSMax puoi usare "solo dio sa cosa" free che fa tutto e meglio..
Magari per divertimento certo, per cazzeggio ancora meglio..ma non certo quando hai un esame con delle precise scadenze da rispettare.

ps. al centro stampa del Politecnico c'è un solo computer che monta Office, tutti gli altri montano su Openoffice. Ebbene..io ci ho lottato 15 minuti buoni per cercare di impaginare una pagina di testo in orizzontale invece che in verticale...a quanto pare Openoffice non lo puo' fare, tant'è che mi sono dovuto accodare in fila per quell'unico pc con il software MS :muro:

Tetsujin
26-07-2006, 09:54
Certo che però è un po' paradossale il discorso !!!!
Prima si è orgogliosi di aver commesso un reato (come dice una pubblicità da paura "Ruberesti una macchina ??") e poi ci si lamenta se quel qualcuno a cui avete rubato una macchina si inca..a come una biscia e ci mette a soqquadro la casa.

Se a me rubassero la macchina e scoprissi chi fosse altro che soqquadro !!!!

Ma è sempre il solito concetto....
Evidentemente fare software non viene considerato un lavoro che vale la pena retribuire.
Un po' come diceva mio babbo quando suonavo in un complesso di musica Rock...
"Ma quand'è che ti trovi unlavoro serio ???"
Ciao !!!!

Pirateria non è rubare, non facciamoci abbindolare dalla pubblicità, altrimenti dovremmo credere che anche il Dixan sbianca tutto con una semplice passata :asd:

saviorpr
26-07-2006, 10:15
@fefed...

a me serve una macchina veloce....però non ho i soldi per una Ferrari....quindi la RUBO....se una Ferrari costasse 1000 euro non la ruberei.

Quindi...stronza la Ferrari perchè fa pagatre troppo le sue macchine...

O paghi chi ha lavorato per produrre un S.O. (brutto? mal funzionante? ma intanto lo usate tutti ) oppure non usi il loro prodotto....
Oppure, vi auguro una visita dalla PolPost a casa.
3D Studio costa tanto? se lo usi per lavoro ricarica sui tuoi clienti...lo usi per cose personali?
se sei uno studente prendi una licenza educational, se non sei uno studente non ti serve il prodotto...ci vuoi giocare? PAGALO!!!

topspin87
26-07-2006, 10:17
cioè ma io dico,piuttosto di spendere 100 euro x un sistema operativo o 4000euro x autocad li spendo x una scheda vieo o per un processore più decente o ke altro........poi è logico ke nn ci sono alternative a ms......ha in rapporto semplicita e completezza, come ha citato prima Tetsujin, x abbracciare un publico più grande e quindi è logico ke mancano alcune opzioni avanzate......secondo me win è un ottimo SO e queste news a mio parere servono solamente a far prendere paura agli utenti,è logico ke se ti dicono ke sanno ke hai una copia taroccata e rischi una multa di nn so quanti euro,compri la copia originale.......

k0nt3
26-07-2006, 10:21
basta con ste storie,
per 6 anni ho avuto in gestione una rete con 200 client XP/2000,
3 livelli di firewalling davanti (iptables e stongate) e disabilitando le 2 cazzatelle di mediaplayer che permettono il recupero di tag o altro e usando un server wsus non ho mai visto un tentativo di una macchina di collegarsi all'esterno, mai uno, quindi o i vostri s.o. sono diversi o vi siete beccati altro....
Vai sui servizi di win e disabilita aggiornamenti automatici e voglio vedere come tenta di connettersi, ste storie che si continuano a sentire sono chiacchere da bar, io, mio cuggino, tizio, caio, tutti a blaterare tanto ma nessuno che riporta log o qualcosa di tangibile,
in tantissimi dicono di avere windows che tenta di collegarsi a destra o a manca perche' il zone allarm di turno segnala che svhost.exe sta effettuando una connessione senza capire che il tutto è dovuto a ben altro.
Provare prima di blaterare sarebbe opportuno.

S.
ma cosa ti sei fumato :mbe: ?
1) ti ho detto che disabilitando tutto ciò che riguarda gli aggiornamenti il processo di winupdate si avvia lo stesso ogni tanto. non credo sia normale visto che io l'ho disattivato.
2) il SO lavora a più basso livello del firewall -> il firewall non può sapere tutto
3) se vieti a svhost.exe di usare la rete non puoi fare niente, mentre se lo permetti non hai il controllo sulle schifezze che circolano in rete
4) se tutto ciò è dovuto a ben altro (addirittura ogni tanto MS vuole che tu fai da server nella connessione :mbe: ) cosa costa spiegare cos'è quel "ben altro"?

jappilas
26-07-2006, 10:22
non capisco perche chi non ha niente da nascondere debba avere qualcosa da tenere nascosto, è una contraddizione in termini e qualcosa mi suona strano. Capisco quando si parla di dati personali, ma la lista di programmi installati che ti fa? ta l'altro magari son proprio le aziende produttrici di tali programmi che si son messe daccordo con MS per farsi dare una stima delle copie pirata in uso dei loro prodotti.
cmq, ripeto ancora una volta, le alternative ormai esistono.
uno può avere Windows originale perchè magari arrivato preinstallato in versione OEM sulla macchina
Però a volte sono proprio i programmi "terzi" installati, che si cerca di tenere scrupolosamente nascosti e lontani da qualsivoglia attivazione, registrazione online o controllo ... e avere anche solo un mezzo dubbio che il controllo MS non si limiti al Sw di microsoft stessa, ma rilevi i vari AutoCAD, Nero, ecc, "cracked edition", oppure la presenza, in qualche directory sull' HD dedicata ai downloads, dei vari crack e keygen, è senz' altro sconvolgente per chi in questo modo "marciava " (e magari avrebbe volentieri piratato lo stesso Windows per risparmiare gli 80 € invece di acquistarlo "costretto" per poter almeno dire "almeno windows ce l' ho originale") :D

PS: ho letto le 6 pagine successive al post che ho citato, solo dopo aver postato... ma non avevo dubbi che sarebbero venuti di nuovo fuori i soliti discorsi
"la pirateria è giusta"
"no la ferrari non me la posso permettere, quindi non la rubo"

notare che in quanto ing inf e programmatore, sono strenuamente contrario alla pirateria, ma l' argomento pirateria è a tutti gli effetti un THREAD CICLICO: avrei una mezza idea di suggerire ai moderatori la creazione di UN thread di riferimento e la chiusura d' ufficio della discussione legata a ogni nuova news in tema, per non inquinare il forum con argomenti triti e ritriti ogni volta che si parla di Windows o di p2p o di SIAE :O

Paganetor
26-07-2006, 10:22
ma dai ragazzi.... ci sono tanti che spendono (tante) centinaia di euro ogni anno per avere la scheda video nuova per fare 3 punti in più nel 3Dmark, o i led blu dentro al case, o altre cazzate simili, e se vi fanno rpesente che siete dei LADRI e che state usando programmi pirata vi arrabbiate? :asd:

senza parlare di quelli che si lamentano eprchè autocad costa... :rolleyes:

sono software che servono per LAVORARE, li comprano le aziende e se li ripagano lavorandoci... se ci state studiando, contattate i distributori di quei software che spesso hanno licenze a poco prezzo proprio per gli studenti... ah già, si sta parlando del vostro futuro lavorativo e vi scoccia tirare fuori cento euro... :rolleyes:

ma andate a lavorare, così magari capirete una volta per tute cosa vuol dire...

maxime
26-07-2006, 10:27
Perchè secondo te con negozianti accondiscendenti non si riesce ad avere ... ritorna sul pianeta terra, si riesce ad avere l'extasi o armi illegali e non si riesce a comprare una versione OEM di XP HE.
:mc:

Credo proprio che chi deve tornare sulla Terra e soprattutto DOCUMENTARSI PRIMA DI PARLARE sei proprio tu!!!! :rolleyes:

La licenza che trovi delle versioni OEM dei sistemi operativi, se non accompagnata da fattura in cui il pacchetto risulta in abbinamento al PC, la puoi usare come carta igienica, visto che la tua copia di WindowsXP viene legalmente riconosciuta nulla.
Quello che dici tu è un metodo per "aggirare" una normativa, tale e quale al prendere l'XP Pirata!

topspin87
26-07-2006, 10:31
x Paganetor
ma sai almeno cosa stai dicendo???no xche se mi vieni a dire ke ttt abbiamo nel case un fx62 e una x1900gtx allora tu nn hai la minima idea di cosa siano i soldi........e poi un ragazzo ke lo DEVE usare x scuola e magari vuole fare il contadino dimmi te csa se ne fa di una copia pagata chissa quanti soldi nel comodino.........e poi chiedi la OEM,arriva una saetta e ti fotte il disco......e via altri soldi.....

Paganetor
26-07-2006, 10:34
x Paganetor
ma sai almeno cosa stai dicendo???no xche se mi vieni a dire ke ttt abbiamo nel case un fx62 e una x1900gtx allora tu nn hai la minima idea di cosa siano i soldi........e poi un ragazzo ke lo DEVE usare x scuola e magari vuole fare il contadino dimmi te csa se ne fa di una copia pagata chissa quanti soldi nel comodino.........e poi chiedi la OEM,arriva una saetta e ti fotte il disco......e via altri soldi.....


non sto generalizzando, dico solo che ci sono parecchie persone che se ne sbattono di psendere 600 euro per una scheda video mentre quando si parla di investimenti per la propria vita lavorativa si scandalizzano...

e non mi dite che ragazzi di 15 anni hanno bisogno di autocad o 3D studio...

e cosa vuol dire "e poi un ragazzo ke lo DEVE usare x scuola e magari vuole fare il contadino dimmi te csa se ne fa di una copia pagata chissa quanti soldi nel comodino"? se vuol fare il contadino che cacchio si va a piratare autocad? o anche XP?

Tetsujin
26-07-2006, 10:35
ma dai ragazzi.... ci sono tanti che spendono (tante) centinaia di euro ogni anno per avere la scheda video nuova per fare 3 punti in più nel 3Dmark, o i led blu dentro al case, o altre cazzate simili, e se vi fanno rpesente che siete dei LADRI e che state usando programmi pirata vi arrabbiate? :asd:

senza parlare di quelli che si lamentano eprchè autocad costa... :rolleyes:

sono software che servono per LAVORARE, li comprano le aziende e se li ripagano lavorandoci... se ci state studiando, contattate i distributori di quei software che spesso hanno licenze a poco prezzo proprio per gli studenti... ah già, si sta parlando del vostro futuro lavorativo e vi scoccia tirare fuori cento euro... :rolleyes:

ma andate a lavorare, così magari capirete una volta per tute cosa vuol dire...

Eh detto cosi si dovrebbe dedurre che non sai proprio cosa siano 100 euro in generale... figurati poi per uno studente universitario.
Per farti un'idea: tasse universitarie stratosferiche, libri di testo costosissimi, in piu tutte le spese congiunte di materiali, fotocopie, dispense, eccetera..aggiungi 150 euro per autocad, 100 per photoshop, 200 per 3dstudio max (sono cifre buttate li), 200 e fischia per Office...
E secondo te uno si scoccia a tirare fuori 100 euro? :rolleyes:

dema86
26-07-2006, 10:37
@fefed...

a me serve una macchina veloce....però non ho i soldi per una Ferrari....quindi la RUBO....se una Ferrari costasse 1000 euro non la ruberei.

Quindi...stronza la Ferrari perchè fa pagatre troppo le sue macchine...

O paghi chi ha lavorato per produrre un S.O. (brutto? mal funzionante? ma intanto lo usate tutti ) oppure non usi il loro prodotto....
Oppure, vi auguro una visita dalla PolPost a casa.
3D Studio costa tanto? se lo usi per lavoro ricarica sui tuoi clienti...lo usi per cose personali?
se sei uno studente prendi una licenza educational, se non sei uno studente non ti serve il prodotto...ci vuoi giocare? PAGALO!!!

Finiamola di dire cavolate, non ci fosse la pirateria coloro che hanno software pirata si spartirebbero in questo modo: lo 0,1% continuerebbe ad utilizzare software comprandone le licenze, il 5% comprerebbe qualche software a costo contenuto e poi basta, il 90% passerebbe immediatamente a Linux (con il conseguente fallimento di Microsozz) al software libero, il restante 4,9% butterebbe via il pc.
Per microsozz niente pirateria significherebbe perdere una buona fascia di mercato.

Mi rendo conto che forse qualcuno di voi vuol fare il moralista, ma i grossi software, quelli che vendono milioni di pezzi, dovrebbero essere costretti ad un supporto migliore... se pago un prodotto come Windows o come Oblivion esigo che i bachi man mano che vengono scoperti vengano risolti gratuitamente, il più presto possibile e soprattutto per tutto il tempo che dura la licenza...

P.S: sono comunque favorevole ad una scomparsa di qualsiasi reato e non appoggio la pirateria, ma non facciamo gli gnorri, loro ci campano sopra anche su questo...

P.P.S: ricordiamoci il balzello SIAE che moralmente é un'istigazione a delinquere

P.P.P.S (ultimo e scusatemi): tutto ciò che ho detto è IMHO

jappilas
26-07-2006, 10:38
cioè ma io dico,piuttosto di spendere 100 euro x un sistema operativo o 4000euro x autocad li spendo x una scheda vieo o per un processore più decente o ke altro
domanda: e una volta che hai una scheda grafica da centinaia di euro ( per non parlare di quella che avresti con i 4000 di autocad), cosa te ne fai? crei a mano uno stream binario e lo mandi alla periferica?
la verità è che il SW è, tanto quanto l' HW, un anello della "catena" che per
raggiungere un obiettivo devi costruire: quindi non compreresti O uno O l' altro,
perchè una Workstation professionale è SIA la MB con dual Xeon , SIA la FireGL, SIA Maya o Autocad,
analogamente al fatto che un Navigatore Satellitare per auto è SIA il minicomputer basato su componenti embedded, SIA l' applicazione di navigazione e presentazione della mappa che sul minicomputer gira

(imho un paragone più corretto di quello solito sull' auto di lusso, soprattutto per dare l' idea dell' inscindibilità e della reciproca interdipendenza del fattore HW e di quello SW)

topspin87
26-07-2006, 10:40
sai cos'è l'ITI? o L'IPSIA? sono istituti tecnici e professionali e se vuoi fare i compiti x casa ke il più delle volte sono disegni e progetti devi avere o autocad o riniceros.......ke costano1pacco.....e magari finita la scuola vado a fare tutt'altro lavoro.....concordo cn te x quanto riguarda il fatto degli investimenti e del lavoro,è ovvio spendo anke 8000euro x un programma ke me ne frutterà 100 volte tanto.......

ps ho fatto lo scientifico quindi nn parlo x esperienza personale

dema86
26-07-2006, 10:42
sai cos'è l'ITI? o L'IPSIA? sono istituti tecnici e professionali e se vuoi fare i compiti x casa ke il più delle volte sono disegni e progetti devi avere o autocad o riniceros.......ke costano1pacco.....e magari finita la scuola vado a fare tutt'altro lavoro.....concordo cn te x quanto riguarda il fatto degli investimenti e del lavoro,è ovvio spendo anke 8000euro x un programma ke me ne frutterà 100 volte tanto.......

ps ho fatto lo scientifico quindi nn parlo x esperienza personale
Anch'io per esperienza di un amico vi dico che a volte all'interno delle scuole insegnati e altri caldeggiano gli studenti fornendo loro copie pirata di sw come Autocad, ben sapendo che altrimenti sarebbe impossibile fare i compiti...

Paganetor
26-07-2006, 10:44
sai cos'è l'ITI? o L'IPSIA? sono istituti tecnici e professionali e se vuoi fare i compiti x casa ke il più delle volte sono disegni e progetti devi avere o autocad o riniceros.......ke costano1pacco.....e magari finita la scuola vado a fare tutt'altro lavoro.....concordo cn te x quanto riguarda il fatto degli investimenti e del lavoro,è ovvio spendo anke 8000euro x un programma ke me ne frutterà 100 volte tanto.......

ps ho fatto lo scientifico quindi nn parlo x esperienza personale


pensa, io invece ho fato l'itis, sono perito meccanico e ho lavorato con autocad a scuola.

non davano certo compiti a casa tipo "fatemi questa tavola con autocad", perchè non possono pretendere che tutti gli studenti abbiano autocad a casa. quando l'ho studiato io, si passavano le ore in laboratorio e si imparava lì a usarlo.

a chi dice che "aggiungi 150 euro per autocad, 100 per photoshop, 200 per 3dstudio max (sono cifre buttate li), 200 e fischia per Office...", vorrei sapere cosa te ne fai di tutti quei programmi.

però voglio che mi si giustifichi uno per uno l'uso di quei software, se no sono cose buttate lì e non valgono nemmeno il tempo di leggerli...

topspin87
26-07-2006, 10:45
x jappilas
ma io la scheda con dual Xeon nn posso copiarla o farla nella scantinato.......

Tetsujin
26-07-2006, 10:47
sai cos'è l'ITI? o L'IPSIA? sono istituti tecnici e professionali e se vuoi fare i compiti x casa ke il più delle volte sono disegni e progetti devi avere o autocad o riniceros.......ke costano1pacco.....e magari finita la scuola vado a fare tutt'altro lavoro.....concordo cn te x quanto riguarda il fatto degli investimenti e del lavoro,è ovvio spendo anke 8000euro x un programma ke me ne frutterà 100 volte tanto.......

ps ho fatto lo scientifico quindi nn parlo x esperienza personale

senza contare che poi ai corsi ti dicono di usare autocad o 3d studio e pretendono che i lavori che presenti abbiano tutti gli "orpelli" che questi software prevedono.

Vagli tu a spiegare che la tua impaginazione è meno bella di quella dei tuoi compagni perchè tu usi un programma di disegno free che è pure beta e che non hai i retini che hanno gli altri, eccetera eccetera

jappilas
26-07-2006, 10:47
Eh detto cosi si dovrebbe dedurre che non sai proprio cosa siano 100 euro in generale... figurati poi per uno studente universitario.
Per farti un'idea: tasse universitarie stratosferiche, libri di testo costosissimi, in piu tutte le spese congiunte di materiali, fotocopie, dispense, eccetera..aggiungi 150 euro per autocad, 100 per photoshop, 200 per 3dstudio max (sono cifre buttate li), 200 e fischia per Office...
E secondo te uno si scoccia a tirare fuori 100 euro? :rolleyes:
e allora uno di un PC compra solo i componenti per un totale di , metti, 500, per fare le pulci su meno di 100 di sistema operativo ? non so se dirti come viene chiamato uno che fa così... :rolleyes:
IMHO si dovrebbe cominciare davvero a pensare che un Pc non costi il prezzo dei componenti nudi e crudi, ma quello più il prezzo dell' OS, e che il prezzo dell' OS faccia parte del prezzo della macchina in assetto d' uso
che , con il prezzo dei componenti attuali, resta sempre su livelli bassi, anche per i canoni del contadino o dello studente pezzente - come lo sono anch' io eh - quindi non mi venire a dire

topspin87
26-07-2006, 10:50
x Paganetor
hai letto appena sopra il tuo post? nn so quando6 uscito tu dall'iti ma(((((penso io è))))) una volta c'erano anke meno computer e qindi nn potevi obbligare gli studenti a comperarlo.....ora ki nn ha i computer????c'è sempre la piccola percentuale ovviamente......

jappilas
26-07-2006, 10:50
x jappilas
ma io la scheda con dual Xeon nn posso copiarla o farla nella scantinato.......
(ma lo faresti eh? :D) è quello il punto, bisognerebbe entrare nell' ottica che non lo si possa o non lo si debba fare nemmeno per quello che, per un sistema informatico, è un componente vitale, inscindibile e complementare rispetto alla controparte tangibile...

Tetsujin
26-07-2006, 10:52
a chi dice che "aggiungi 150 euro per autocad, 100 per photoshop, 200 per 3dstudio max (sono cifre buttate li), 200 e fischia per Office...", vorrei sapere cosa te ne fai di tutti quei programmi.

...

mai sentito parlare di Architettura?

Paganetor
26-07-2006, 10:53
x Paganetor
hai letto appena sopra il tuo post? nn so quando6 uscito tu dall'iti ma(((((penso io è))))) una volta c'erano anke meno computer e qindi nn potevi obbligare gli studenti a comperarlo.....ora ki nn ha i computer????c'è sempre la piccola percentuale ovviamente......


sono uscito nel 95

e se fossi in voi (o in chi frequenta un itis nel quale sono "caldamente consigliate" le copie pirata di autocad) di chiamare sia la autodesk, sia la guardia di finanza e di farli intervenire.

perchè a scuola i soldi per le lienze ci sono.. anzi, sai una cosa in più? io ora sono giornalista, scrivo di macchine utensili e anche di software di progettazione (come autocad, catia, ProE ecc.), ho parecchi contatti con i loro uffici di arketing e con i vari dirigenti delle sedi italiane e quasi sempre le software house forniscono licenze gratuite alle scuole e agli studenti perchè così escono dalla scuola che sanno usare QUELLO SPECIFICO SW, quindi si presuppone che nell'ufficio tecnico nel quale andranno spingeranno per l'impiego di questo o quel software...

Paganetor
26-07-2006, 10:54
mai sentito parlare di Architettura?

ok, dimmi cosa ci fai con quei software per architettura...

Tetsujin
26-07-2006, 10:56
e allora uno di un PC compra solo i componenti per un totale di , metti, 500, per fare le pulci su meno di 100 di sistema operativo ? non so se dirti come viene chiamato uno che fa così... :rolleyes:
IMHO si dovrebbe cominciare davvero a pensare che un Pc non costi il prezzo dei componenti nudi e crudi, ma quello più il prezzo dell' OS, e che il prezzo dell' OS faccia parte del prezzo della macchina in assetto d' uso
che , con il prezzo dei componenti attuali, resta sempre su livelli bassi, anche per i canoni del contadino o dello studente pezzente - come lo sono anch' io eh - quindi non mi venire a dire

Riguardo all'OS sono d'accordo con te, ma non mi sento senz'altro di accusare nessuno se non se la sente/non vuole spendere 120 euro per la versione di XP legale quando tutto il sistema si basa su fondamenti al limite della legalità (vedere la SIAE per fare un esempio)

topspin87
26-07-2006, 10:58
x jappilas
si è giustissimo qll ke dici tu ma ovviamente nn posso fare elemosina sull'hardware x mettere software originale ke magari x componenti troppo lenti nn vengono nemmeno supportati......è rara quest oppurtunità ma guardando i requisiti di windows vista.......a si,parlando di ms ke sfrutta la pirateria,ricordate ke qualche setimna fa ms aveva messo su bit torrent la versione beta del Vista???ma poi ke nn si lamentino se nessuno lo compra....

Paganetor
26-07-2006, 10:59
non l'aveva messo MS su bit torrent, non facciamo falsa informazione... :rolleyes:

k0nt3
26-07-2006, 11:00
ps. al centro stampa del Politecnico c'è un solo computer che monta Office, tutti gli altri montano su Openoffice. Ebbene..io ci ho lottato 15 minuti buoni per cercare di impaginare una pagina di testo in orizzontale invece che in verticale...a quanto pare Openoffice non lo puo' fare, tant'è che mi sono dovuto accodare in fila per quell'unico pc con il software MS :muro:
se non sei capace è un altro paio di maniche ma non dire che non è possibile o che non è facile... Formato -> Pagina -> Allineamento

Paganetor
26-07-2006, 11:01
ecco la notizia di vista su torrent: http://www.hwupgrade.it/news/web/windows-vista-torrent-bloccato-da-microsoft_17733.html

Tetsujin
26-07-2006, 11:01
ok, dimmi cosa ci fai con quei software per architettura...

quello richiesto dai professori. Disegno con autocad, impaginazione con Photoshop, render con 3D Studio Max.
I risultati richiesti sono quelli ottenibili con questi programmi, poi a loro non importa che tu usi un software free beta che "certe cose non le puo' fare" .. se le cose non ci sono prendi un voto basso e finita li

Kintaro70
26-07-2006, 11:01
x jappilas
si è giustissimo qll ke dici tu ma ovviamente nn posso fare elemosina sull'hardware x mettere software originale ke magari x componenti troppo lenti nn vengono nemmeno supportati......è rara quest oppurtunità ma guardando i requisiti di windows vista.......a si,parlando di ms ke sfrutta la pirateria,ricordate ke qualche setimna fa ms aveva messo su bit torrent la versione beta del Vista???ma poi ke nn si lamentino se nessuno lo compra....

Non mi sembra fosse la MS anzi quando se ne sono accorti hanno intimato di toglierla

Paganetor
26-07-2006, 11:02
ma scusa, impagini con photoshop!?

k0nt3
26-07-2006, 11:02
secondo me il problema principale della gente è che vuole sempre avere la versione "professional ultra power mega pack plus" delle cose... mah non cercate di avere più di quello che potete avere.

EDIT: tra l'altro la maggiorparte delle volte la versione basic è più che sufficiente

Tetsujin
26-07-2006, 11:03
se non sei capace è un altro paio di maniche ma non dire che non è possibile o che non è facile... Formato -> Pagina -> Allineamento

guarda..prima di dare dell'incapace a una persona che non conosci, ti converrebbe come minimo fermarti un momento a riflettere.
Non dico di essere un genio dell'informatica, ma non c'era nessua voce in formato che prevedesse di girare il foglio.
Puo' darsi che fosse una versione vecchia di Openoffice, puo' darsi che fosse installata male, fatto sta che nemmeno il tizio della copisteria è riuscito a girarla

Paganetor
26-07-2006, 11:03
boh, ci sono diverse altrenative free molto valide anche sotto windows... poi + chiaro, alcuni SW (a pagamento) sono più diffusi e più richiesti, ma questo non significa che la pirateria vada incoraggiata!!!

Tetsujin
26-07-2006, 11:04
ma scusa, impagini con photoshop!?

Esatto, è richiesto quello. Tra l'altro spesso devi consegnare pure il cd con i file, e DEVONO essere file leggibili da photoshop

topspin87
26-07-2006, 11:04
x Paganetor
be oddio,se vai a lavorare in un posto nn vai a dire al padrone della fabbrica ke ti serve quel software,a meno ke nn sia indispensabile,ma se tu sai usare autocad e in ufficio c'è installato rinoceros o ti mandano a fare un corso di aggiornamento o cambiano tecnico,a meno ke la fabbrica nn sia abb quotata......

topspin87
26-07-2006, 11:06
===non l'aveva messo MS su bit torrent, non facciamo falsa informazione...====
si scusami una mia svista...

k0nt3
26-07-2006, 11:07
guarda..prima di dare dell'incapace a una persona che non conosci, ti converrebbe come minimo fermarti un momento a riflettere.
non mi sembra di aver insultato qualcuno! non penso che qui esiste gente capace in ogni campo... se mi chiedi di usare autocad sono io l'incapace. il problema è nel fatto che dai la colpa al software quando non ce l'ha, perchè che io sappia da sempre openoffice permette di impaginare in verticale (EDIT: orizzontale ops :stordita: )

hjogi
26-07-2006, 11:08
Io ho comprato un notebook usato e non mi hanno dato il cd originale di windows xp home.
ma se lo installo da un cd qualsiasi e poi lo registro con il codice attaccato sotto il pc la licenza è autentica o no?
è possedere il certificato che conta giusto?

proprio su questo tema ho riscontrato dei problemi.

Ho un laptop ACER Travelmate 8000 con regolare licenza Windows XP PRO(etichetta con product key incollata sotto al portatile).

Tempo fa dovevo reinstallare il SO, ma purtroppo il CD di ripristino rislutava illeggibile, ovviamente il tutto dopo che era scaduta la garanzia.

Al che ho preso un supporto ORIGINALE di Windows XP PRO per installare il sistema operativo, bene al momento dell'inserimento del PRODUCT-KEY quello riportato sull'etichetta del notebook la procedura di installazione mi riportava che il codice NON ERA VALIDO!!!

A mio avviso una situazione del genere è davvero assurda, anche perchè assieme al notebook questo sistema operativo l'ho comprato!

A questo punto mi trovo nelle condizioni di scegliere se comprare una nuova licenza(e quindi altri 160 euro) o cambiare sistema operativo.

Paganetor
26-07-2006, 11:08
boh, in un caso così (i professori che ti impongono di usare 10 programmi diversi, ciascuno da acquistare ma che volendo possono piratarti) farei una bella telefonata alla guardia di finanza...

siccome so che spessissimo molti professori stanno sulle balle (giustamente) agli studenti, potrebbe essere l'occasione buona per far loro abbassare la cresta... ;)

k0nt3
26-07-2006, 11:15
boh, in un caso così (i professori che ti impongono di usare 10 programmi diversi, ciascuno da acquistare ma che volendo possono piratarti) farei una bella telefonata alla guardia di finanza...

siccome so che spessissimo molti professori stanno sulle balle (giustamente) agli studenti, potrebbe essere l'occasione buona per far loro abbassare la cresta... ;)
è vero che un pò la colpa è dei professori.. ma se uno veramente ne sente il bisogno impara a usare gimp che per impaginare va più che bene e poi salva in un formato compatibile con photoshop.
per il cad ho notato che ora ad architettura iniziano a usare qualche prodotto free per alcune cose (come SketchUp). per il resto sono contento di non essere architetto se è così :Prrr: (se trascuriamo le sventole che circolano da quelle parti :oink: )

rdefalco
26-07-2006, 11:22
Anch'io per esperienza di un amico vi dico che a volte all'interno delle scuole insegnati e altri caldeggiano gli studenti fornendo loro copie pirata di sw come Autocad, ben sapendo che altrimenti sarebbe impossibile fare i compiti...
Qui però è colpa delle scuole :rolleyes: Microsoft, e suppongo anche gli altri produttori, hanno licenze che consentono l'uso dei programmi non solo sui PC dell'ente, ma anche su quelli dei dipendenti e/o studenti. Ma la prassi comune è "acquistare solo la licenza per il pc della scuola, poi agli studenti si dà copiato" :rolleyes:

Paganetor
26-07-2006, 11:22
è vero che un pò la colpa è dei professori.. ma se uno veramente ne sente il bisogno impara a usare gimp che per impaginare va più che bene e poi salva in un formato compatibile con photoshop.
per il cad ho notato che ora ad architettura iniziano a usare qualche prodotto free per alcune cose (come SketchUp). per il resto sono contento di non essere architetto se è così :Prrr: (se trascuriamo le sventole che circolano da quelle parti :oink: )


non so se i professori ragionino come per i libri, ma ho amici che durante l’università erano costretti a comprare le edizioni nuove dei libri ogni anno, senza poter “attingere” al libraccio o simili... casualmente i professori erano anche autori del libro in questione, e l’esame lo facevi con davanti il libro (che veniva siglato per non farlo “passare” da uno studente all’altro)

puurtroppo questa cosa è capitata a due miei amici...

stefanotv
26-07-2006, 11:23
ma cosa ti sei fumato :mbe: ?
1) ti ho detto che disabilitando tutto ciò che riguarda gli aggiornamenti il processo di winupdate si avvia lo stesso ogni tanto. non credo sia normale visto che io l'ho disattivato.

se il servizio è disabilitato e winupdate si avvia da solo il tuo s.o. non funziona correttamente, il tuo caso non è la regola, negli altri milioni di pc questo non accade


2) il SO lavora a più basso livello del firewall -> il firewall non può sapere tutto

mmmhh? con un firewall esterno controllo qualsiasi tipo di connessione, pacchetto, protocollo, il s.o. puo' lavorare a qualsiasi tipo di livello ma se prova ad aprire un qualsiasi tipo di connessione io posso saperlo e non ci sono ma che tengano, forse non hai chiaro cosa puo' fare e cosa no un firewall


3) se vieti a svhost.exe di usare la rete non puoi fare niente, mentre se lo permetti non hai il controllo sulle schifezze che circolano in rete

e chi ti ha detto di fare cio'? sto dicendo che il 99% della gente accolla ad un servizio generico windows pseudo connessioni verso MS, mentre a fare cio' sono trojan, malware o altro


4)addirittura ogni tanto MS vuole che tu fai da server nella connessione

ehh? spiega spiega...

S.

rdefalco
26-07-2006, 11:25
Tempo fa dovevo reinstallare il SO, ma purtroppo il CD di ripristino rislutava illeggibile, ovviamente il tutto dopo che era scaduta la garanzia.
Telefoni al numero verde Microsoft e ti risolvono il problema, se hai lo sticker attaccato allo stesso PC su cui l'hai acquistato, non hai nulla da temere né da preoccuparti. E nessun costo da sostenere.

hjogi
26-07-2006, 11:27
Telefoni al numero verde Microsoft e ti risolvono il problema, se hai lo sticker attaccato allo stesso PC su cui l'hai acquistato, non hai nulla da temere né da preoccuparti. E nessun costo da sostenere.

Ho sentito ACER e mi hanno detto di pagare il prezzo del supporto di ripristino per far funzionare quel product-key appena 70 EURO!!!!

Paganetor
26-07-2006, 11:27
Ho sentito ACER e mi hanno detto di pagare il prezzo del supporto di ripristino per far funzionare quel product-key appena 70 EURO!!!!


li hai mandati a cagare, vero? :D

k0nt3
26-07-2006, 11:37
se il servizio è disabilitato e winupdate si avvia da solo il tuo s.o. non funziona correttamente, il tuo caso non è la regola, negli altri milioni di pc questo non accade
per fortuna non solo il mio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13216440&postcount=94



mmmhh? con un firewall esterno controllo qualsiasi tipo di connessione, pacchetto, protocollo, il s.o. puo' lavorare a qualsiasi tipo di livello ma se prova ad aprire un qualsiasi tipo di connessione io posso saperlo e non ci sono ma che tengano, forse non hai chiaro cosa puo' fare e cosa no un firewall

ok tu puoi, ma un sacco di gente no. dipende molto da come è la tua rete, ma nel caso non mi stupirebbe se non ci riesci a capire niente di alcuni pacchetti che vengono inviati (non credo che ci sia scritto sopra "hey! mi sto inviando da solo senza che tu me lo abbia chiesto")


e chi ti ha detto di fare cio'? sto dicendo che il 99% della gente accolla ad un servizio generico windows pseudo connessioni verso MS, mentre a fare cio' sono trojan, malware o altro

io faccio parte dell'1%

ehh? spiega spiega...

S.
è una cosa successa tanto tempo fa.. come faccio a ricordarmi i dettagli! comunque dimentica questo punto, come se non lo avessi detto :)

stefanotv
26-07-2006, 11:45
ok tu puoi, ma un sacco di gente no. dipende molto da come è la tua rete, ma nel caso non mi stupirebbe se non ci riesci a capire niente di alcuni pacchetti che vengono inviati (non credo che ci sia scritto sopra "hey! mi sto inviando da solo senza che tu me lo abbia chiesto")


non hai capito quello che voglio dire, dico che un'installazione di default senza virus, malware o altro non tenta di aprire un bel niente verso MS tranne che per le informazioni su tag o altro del MP o appunto gli aggiornamenti (che comunque puoi disabilitare),
quindi tutte ste storie di gente che dice che windows ogni tot si collega in automatico a MS per passare dati è solo una barzelletta.

S.

kizzuaziz
26-07-2006, 11:46
io uso mac os tiger montato su pc ...e me ne frego del windows

stefanotv
26-07-2006, 11:48
Ho sentito ACER e mi hanno detto di pagare il prezzo del supporto di ripristino per far funzionare quel product-key appena 70 EURO!!!!

problema accaduto una marea di volte perche' la versione precaricata del s.o. dal produttore è leggermente differente dal cd normale,
in ogni caso chiama il numero verde MS e ti danno il codice d'attivazione, lascia perdere Acer.

S.

k0nt3
26-07-2006, 11:50
non hai capito quello che voglio dire, dico che un'installazione di default senza virus, malware o altro non tenta di aprire un bel niente verso MS tranne che per le informazioni su tag o altro del MP o appunto gli aggiornamenti (che comunque puoi disabilitare),
quindi tutte ste storie di gente che dice che windows ogni tot si collega in automatico a MS per passare dati è solo una barzelletta.

S.
guarda che non è una barzelletta che il processo di winupdate si avvia da solo! comunque continua a pensarla come ti pare.. come io non posso dimostrare che vengono scambiati dati che violano la privacy tu non puoi dimostrare il contrario. il punto è che dovrebbe essere possibile dimostrarlo.

stefanotv
26-07-2006, 11:59
guarda che non è una barzelletta che il processo di winupdate si avvia da solo! comunque continua a pensarla come ti pare.. come io non posso dimostrare che vengono scambiati dati che violano la privacy tu non puoi dimostrare il contrario. il punto è che dovrebbe essere possibile dimostrarlo.

- scusa ma tu come lo hai disabilitato?

- i dati sono crittati appositamente perche' non finiscano in mano altri, se non li crittassero salterebbe fuori un macello perche' non lo fanno,
perche' non vi ponete lo stesso problema con tutte le altre software house (centinaia) che utilizzano sistemi simili per attivazioni, aggiornamenti patch e altro?

S.

k0nt3
26-07-2006, 12:02
- scusa ma tu come lo hai disabilitato?

- perche' non vi ponete lo stesso problema con tutte le altre software house (centinaia) che utilizzano sistemi simili per attivazioni, aggiornamenti patch e altro?

S.
tranquillo ho disabilitato tutto.. infatti non ho nemmeno l'icona che rompe per gli aggiornamenti. solo che come ho spiegato prima (tra l'altro il pc non è il mio) ho scoperto per sbaglio mentre avevo il taskmanager aperto che il processo di winupdate si avvia ogni tanto.
poi io mi pongo lo stesso problema per tutte le software house, ma se la news è su windows non è colpa mia. a me non è che cambi molto eh! di windows non me ne faccio niente (EDIT: nonostante sono stato costretto a comprarlo :muro: ), lo dico per voi :)

Tetsujin
26-07-2006, 12:15
non mi sembra di aver insultato qualcuno! non penso che qui esiste gente capace in ogni campo... se mi chiedi di usare autocad sono io l'incapace. il problema è nel fatto che dai la colpa al software quando non ce l'ha, perchè che io sappia da sempre openoffice permette di impaginare in verticale (EDIT: orizzontale ops :stordita: )

Ci mancherebbe, nessun problema, non me la sono presa. E' solo che spesso in questa sezione del forum c'è parecchia aggressivita di fondo che è la prima causa dello scatenarsi periodico di flames.
Non dico che la colpa fosse di openoffice, probabilmente era una versione vecchia, magari pure male installata.
Il fatto è che, come il 99% degli utenti, sono cresciuto a pane e MS e quando mi sono trovato in difficolta, a dover stampare di fretta per poter rispettare una scadenza, e mi sono ritrovato davanti un prodotto free..la mia esperienza è stata questa :bsod:

Tetsujin
26-07-2006, 12:21
boh, in un caso così (i professori che ti impongono di usare 10 programmi diversi, ciascuno da acquistare ma che volendo possono piratarti) farei una bella telefonata alla guardia di finanza...

siccome so che spessissimo molti professori stanno sulle balle (giustamente) agli studenti, potrebbe essere l'occasione buona per far loro abbassare la cresta... ;)

No, loro non ti impongono di usare niente e nemmeno ti danno cd pirata.
A loro non importa nulla dei mezzi che hai (o non hai) per realizzare il lavoro;
a loro importa solamente che il risultato sia al massimo livello, e per massimo livello intendono quello ottenibile con autocad, photoshop o 3dsmax

Tetsujin
26-07-2006, 12:24
è vero che un pò la colpa è dei professori.. ma se uno veramente ne sente il bisogno impara a usare gimp che per impaginare va più che bene e poi salva in un formato compatibile con photoshop.
per il cad ho notato che ora ad architettura iniziano a usare qualche prodotto free per alcune cose (come SketchUp). per il resto sono contento di non essere architetto se è così :Prrr: (se trascuriamo le sventole che circolano da quelle parti :oink: )

lo so che con la volontà si ottiene tutto, il problema piu grosso pero' è il fattore tempo. Se a lezione ti insegnano a usare Photoshop e Autocad, difficilmente hai il tempo quando arrivi a casa (vista la mole di lavoro richiesta) di metterti a imparare per conto tuo come si usa gimp.
Non dico che questa sia una giustificazione, cerco solo di far capire che spesso si fa in fretta a condannare qualcuno per qualcosa senza tenere in conto delle realtà quotidiane diverse dalle nostre.

IL PAPA
26-07-2006, 12:30
guarda che win xp originale con licenza e tutto all'inizio costava circa ***300 EURO*** e non è uno scherzo! Col cacchio che era un costo abbordabile!

Mani al listino, all'uscita WinXP Home costava sui 250.000-280.000 Lire, non diciamo cavolate per cortesia, si spendevano sui 400.000 per il Windows Xp Pro.

Poi se a te han venduto a 300 € un Windows Xp Home o Pro che sia, beh mi spiace per la tua dabbenaggine, potevi farti fare più preventivi no?

hjogi
26-07-2006, 13:08
problema accaduto una marea di volte perche' la versione precaricata del s.o. dal produttore è leggermente differente dal cd normale,
in ogni caso chiama il numero verde MS e ti danno il codice d'attivazione, lascia perdere Acer.

S.

cosa devo richiedere in particolare?
Non vorrei sentirmi dire, deve rivolgersi al produttore del suo notebook!!


EDIT: ho appena sentito il Call Center Microsoft e mi hanno detto che essendo il mio un prodotto OEM legato alla macchina devo rivolgermi al produttore, perchè il product key è legato all'ID del supporto fisico.

Senza parole!!!

rdefalco
26-07-2006, 14:49
cosa devo richiedere in particolare?
Non vorrei sentirmi dire, deve rivolgersi al produttore del suo notebook!!

EDIT: ho appena sentito il Call Center Microsoft e mi hanno detto che essendo il mio un prodotto OEM legato alla macchina devo rivolgermi al produttore, perchè il product key è legato all'ID del supporto fisico.

Senza parole!!!

Procurati IN QUALSIASI MODO, anche copiato, un CD di Windows XP Home Edition OEM con Service Pack 2. Faccio presente che disporre del CD non è reato, in quanto si presume che con tale CD il tuo Product Key sia valido.

Su tutti i notebook dove uso il CD standard OEM di Windows XP Home però il processo di attivazione non va a buon fine in modo automatico, devo parlare con un operatore che mi chiede "lei sa che questo windows va solo su un pc?" "si" "ok questo è il codice" :D

hjogi
26-07-2006, 15:27
Procurati IN QUALSIASI MODO, anche copiato, un CD di Windows XP Home Edition OEM con Service Pack 2. Faccio presente che disporre del CD non è reato, in quanto si presume che con tale CD il tuo Product Key sia valido.

Su tutti i notebook dove uso il CD standard OEM di Windows XP Home però il processo di attivazione non va a buon fine in modo automatico, devo parlare con un operatore che mi chiede "lei sa che questo windows va solo su un pc?" "si" "ok questo è il codice" :D


è una licenza Windows XP Professional non home.

Ho provato già ad utilizzare un CD ORIGINALE con XP PRO SP2 solo che il product key non risulta essere valido, nonstante sia quello dell'etichetta incollata sul notebook.

saviorpr
26-07-2006, 16:35
@ k0nt3...

tranquillo ho disabilitato tutto.. infatti non ho nemmeno l'icona che rompe per gli aggiornamenti. solo che come ho spiegato prima (tra l'altro il pc non è il mio) ho scoperto per sbaglio mentre avevo il taskmanager aperto che il processo di winupdate si avvia ogni tanto.


Guarda che c'era una spyware/virus che si piazzava in run del registry con questo nome......sicuro fosse il processo MS?? io non credo proprio

k0nt3
26-07-2006, 16:44
Guarda che c'era una spyware/virus che si piazzava in run del registry con questo nome......sicuro fosse il processo MS?? io non credo proprio
mi sembra che DevilsAdvocate ne sa più di me a riguardo visto che è stato in grado di dirmi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13216440&postcount=94
poi il registro era pulito

manga81
26-07-2006, 17:08
proprio su questo tema ho riscontrato dei problemi.

Ho un laptop ACER Travelmate 8000 con regolare licenza Windows XP PRO(etichetta con product key incollata sotto al portatile).

Tempo fa dovevo reinstallare il SO, ma purtroppo il CD di ripristino rislutava illeggibile, ovviamente il tutto dopo che era scaduta la garanzia.

Al che ho preso un supporto ORIGINALE di Windows XP PRO per installare il sistema operativo, bene al momento dell'inserimento del PRODUCT-KEY quello riportato sull'etichetta del notebook la procedura di installazione mi riportava che il codice NON ERA VALIDO!!!

A mio avviso una situazione del genere è davvero assurda, anche perchè assieme al notebook questo sistema operativo l'ho comprato!

A questo punto mi trovo nelle condizioni di scegliere se comprare una nuova licenza(e quindi altri 160 euro) o cambiare sistema operativo.



è assurdo ma è successo pure a mio zio e le bestemmiate che gli uscivano dalla bocca quella sera........ha chiamato microsoft ed al telefono gli ha risposto un ragazzo extracomunitario( dall'accento ) che capiva a stento l'italiano.........grande supporto in linea :ciapet:

luchino
26-07-2006, 17:37
Sono assolutamne d'accordo con tutti quelli che sottolineano l'importanza di tulare la privacy, non si può concedere ad una azienda solo perchè la tecnologia glielo permette di ficcare il naso nei pc altrui. E come dire che telecom solo perchè ha la tecnologia adatta si mette a controllare i telefonini delle persone con il loro contenuto. no no, lasciamo fare questo a chi ha la competenza.
E poi diciamola tutta fa comodo anche a loro che tutti usino il loro sistema operativo, più diffuso è e più gente che vuole stare in regola lo comprerà, non vi pare strano che un giochino di 20 euro ha protezioni avvolte difficilissime da baipassare ed un sistema operativo lo può copiare chiunque con qualsiasi software di masterizzazione?
Meditate gente meditate.

Indipendent
26-07-2006, 17:53
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:

71104
26-07-2006, 18:32
60 milioni e 1. il mio non è stato contato. io invece sono un falso positivo!!! :D

Indipendent
26-07-2006, 18:54
Che fortuna!!!! :Prrr:

Mr.Titanium
26-07-2006, 20:50
:(Speriamo che i controlli e i metodi siano piu' serrati,pero' se la licenza costasse di meno?????allora la pirateria non esisterebbe piu' no?...

rdefalco
26-07-2006, 21:42
:(Speriamo che i controlli e i metodi siano piu' serrati,pero' se la licenza costasse di meno?????allora la pirateria non esisterebbe piu' no?...
Conosci molta gente che acquista utili programmi shareware a 9.99$? Io no, quindi credo che la pirateria resterebbe a priori, o quantomeno si attenuerebbe molto, ma solo per il Windows.

Diglielo alla autodesk di vendere AutoCAD 2015 a 19,99€ nei mercatini :O

trokij
26-07-2006, 21:48
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:
Non capisco :confused:

The borg
26-07-2006, 22:15
Premessa: io ho una copia pirata

Cmq secondo me fanno a nn dare il supporto x scaricare gli aggiornamenti alle copie pirata, se uno vuole gli aggiornamenti e tutto se lo compra, se uno ha la copia pirata è giusto ke nn li prenda......

LukeHack
26-07-2006, 23:22
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:
cioè, è uno scandalo assurdo ste immagini :sofico:

VEDIAMO SE QUALCUNO HA ANCORA IL FEGATO DI FARE IL MORALISTA, DAI vi prego! :rolleyes:

ps. ho windowz originale dopo aver fregato il productkey ad un mio cliente che aveva una licenza corporate per 20 postazioni :asd: quindi pur non rientrando nei 60 mln contati, mi autoaggiungo :sofico:

sinadex
27-07-2006, 01:40
Telefoni al numero verde Microsoft e ti risolvono il problema, se hai lo sticker attaccato allo stesso PC su cui l'hai acquistato, non hai nulla da temere né da preoccuparti. E nessun costo da sostenere.e la rottura di balle non la conti? è capitato pure a me: winxp pro originale reinstallato per far un po' di pulizia e ho dovuto chiamare la ms... tra l'altro anche a me ha risposto una voce (femminile) in un italiano stentato... chissà quanto la (sotto)pagheranno...
naturalmente con una copia pirata mi sarei evitato la rottura

Kintaro70
27-07-2006, 07:34
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:

La prima foto l'ho capita (il "Seriale" per eccellenza delle copie pirata a 35 giorni dal lancio) anche se devo dire potrebbe essere tranquillamente un Photoshop result, ma la seconda con Bill a 62 giorni dal lancio cosa dovrebbe dimostrare che la mano della foto in dettaglio era del famoso "Guglielmo Cancelli"?
Concordo comunque che MS ha applicato la politica dello spacciatore di droga, prima ti regala qualche dose e poi quando sei nel "Giro" ...

rdefalco
27-07-2006, 08:28
naturalmente con una copia pirata mi sarei evitato la rottura
su questo concordano tutti, ma c'è una bella differenza fra il dover "solo" telefonare e il riacquistare una copia del Windows. A me sembra un compromesso accettabile :D

trokij
27-07-2006, 08:33
La prima foto l'ho capita (il "Seriale" per eccellenza delle copie pirata a 35 giorni dal lancio) anche se devo dire potrebbe essere tranquillamente un Photoshop result, ma la seconda con Bill a 62 giorni dal lancio cosa dovrebbe dimostrare che la mano della foto in dettaglio era del famoso "Guglielmo Cancelli"?
Concordo comunque che MS ha applicato la politica dello spacciatore di droga, prima ti regala qualche dose e poi quando sei nel "Giro" ...
:sbavvv: ...ma nel senso mi cade la mascella... :nono:

Ferdy78
27-07-2006, 09:16
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:

accidenti per questo mi diceva non era attivabile :asd: :asd: :asd:

Comunque il tuo ragionamento è disgraziatamente vero.... ;)

In ogni caso...ma chi se ne frega :D :D

Vista pirata non potrà avere Aero...beh tanto meglio almeno non ciuccia via risorse preziose :ciapet:
I win pirata sono 60 milioni...si ma dove...solo in Ita...mi sembra troppo...(anche se ora con la moda del mulo... :fagiano: ) in tutto il globo una cosa irrisoria... e di quale annata :confused:

trokij
27-07-2006, 09:25
accidenti per questo mi diceva non era attivabile :asd: :asd: :asd:

Comunque il tuo ragionamento è disgraziatamente vero.... ;)

In ogni caso...ma chi se ne frega :D :D

Vista pirata non potrà avere Aero...beh tanto meglio almeno non ciuccia via risorse preziose :ciapet:
I win pirata sono 60 milioni...si ma dove...solo in Ita...mi sembra troppo...(anche se ora con la moda del mulo... :fagiano: ) in tutto il globo una cosa irrisoria... e di quale annata :confused:
Infatti non sono poi così tanti, se consideriamo la quantità di pc nel mondo... è un po come se l'italia avesse solo win piratati e il resto del mondo rifornisse le casse di zio bill :)

Kintaro70
27-07-2006, 09:42
Infatti non sono poi così tanti, se consideriamo la quantità di pc nel mondo... è un po come se l'italia avesse solo win piratati e il resto del mondo rifornisse le casse di zio bill :)

Infatti a questa news manca un dato molto importante, quanto è l'effettivo parco licenze MS circolante? Esiste qualche stima o viene mantenuto rigorosamente segreto.

Star trek
27-07-2006, 09:45
Perché non fanno un condono? Vendono windows XP pro con il solo supporto patch sicurezza a 25€... Vedrai quante copie venderanno


Perchè forse non gli bastano 25€ dell pacchetto "sanatorio".
Loro vogliono vendere caro il SO nuovo di zecca.

manga81
27-07-2006, 09:53
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi. :ciapet: :ciapet:




ok non ho parole......il minimo che si merita microsoft +non è 60 milioni di copie pirata ma 600..................naturalmente se sono foto vere ;)

Indipendent
27-07-2006, 11:56
Le foto sono molto vere, l'avevo copiata già a suo tempo prima dell'uscita di xp e la seriale è funzionante, non credo che si possa dare la colpa a qualche montaggio, e anche se lo fosse, la seriale corporate prima dell'uscita di xp da dove è saltata fuori.
Rispondo a chi ha chiesto cosa centrasse la seconda foto, semplicemente per provare che la provenienza è certa anche se la mano non è del nostro amicone Bill. :read:

IL PAPA
27-07-2006, 12:00
Le foto sono molto vere, l'avevo copiata già a suo tempo prima dell'uscita di xp e la seriale è funzionante, non credo che si possa dare la colpa a qualche montaggio, e anche se lo fosse, la seriale corporate prima dell'uscita di xp da dove è saltata fuori.
Rispondo a chi ha chiesto cosa centrasse la seconda foto, semplicemente per provare che la provenienza è certa anche se la mano non è del nostro amicone Bill. :read:

Concordo, quel seriale lo conosco bene, funziona perfettamente anche se poi per installare l'SP1... ;)

Kintaro70
27-07-2006, 13:12
Le foto sono molto vere, l'avevo copiata già a suo tempo prima dell'uscita di xp e la seriale è funzionante, non credo che si possa dare la colpa a qualche montaggio, e anche se lo fosse, la seriale corporate prima dell'uscita di xp da dove è saltata fuori.
Rispondo a chi ha chiesto cosa centrasse la seconda foto, semplicemente per provare che la provenienza è certa anche se la mano non è del nostro amicone Bill. :read:

Se è vero, che s'impicchino ...
... lunga vita alla pirateria dei prodotti MS, così nessuno potrà lamentarsi che fanno dei programmi fetecchiosi, tanto sono gratis.
E' a chi l'ha pagato ... si lamenti con chi ne ha consentito l'uso gratuito.

LukeHack
27-07-2006, 13:14
E' a chi l'ha pagato ... si lamenti con chi ne ha consentito l'uso
gratuito.
quoto ed aggiungo: tutti quelli che si sentono fessi per aver speso 200 euro per xp pro, chi vi ha fatto fessi non sono i pirati, ma la Microsozz :read:

Kintaro70
27-07-2006, 13:17
quoto ed aggiungo: tutti quelli che si sentono fessi per aver speso 200 euro per xp pro, chi vi ha fatto fessi non sono i pirati, ma la Microsozz :read:

Iper Quotone al Cubo :ciapet:

Kintaro70
27-07-2006, 13:34
Credo proprio che chi deve tornare sulla Terra e soprattutto DOCUMENTARSI PRIMA DI PARLARE sei proprio tu!!!! :rolleyes:

La licenza che trovi delle versioni OEM dei sistemi operativi, se non accompagnata da fattura in cui il pacchetto risulta in abbinamento al PC, la puoi usare come carta igienica, visto che la tua copia di WindowsXP viene legalmente riconosciuta nulla.
Quello che dici tu è un metodo per "aggirare" una normativa, tale e quale al prendere l'XP Pirata!

Già perchè i privati adesso fanno la fatturazione e poi scaricano ... le fatture no di sicuro, ma visto che hai menzionato la carta igienica sei sulla strada giusta.
Alle aziende non può fregar di meno, loro i costi di una licenza li buttano in ammortamento, l'iva la scaricano in toto, solo i più sprovveduti imprenditori rischiano una denuncia penale per pirateria e multe da capogiro, il nocciolo duro dei pirati sono i privati, che notoriamente non hanno obblighi di fatturazione.
:muro:

Nel film "Il Socio" tratto dall'omonimo romanzo si fa una citazione interessante il cui senso era più o meno questo:
"Si tratta di eludere la legge quel tanto che basta da non infrangerla".

diabolik1981
27-07-2006, 17:31
Già perchè i privati adesso fanno la fatturazione e poi scaricano ... le fatture no di sicuro, ma visto che hai menzionato la carta igienica sei sulla strada giusta.
Alle aziende non può fregar di meno, loro i costi di una licenza li buttano in ammortamento, l'iva la scaricano in toto, solo i più sprovveduti imprenditori rischiano una denuncia penale per pirateria e multe da capogiro, il nocciolo duro dei pirati sono i privati, che notoriamente non hanno obblighi di fatturazione.
:muro:

E la marmotta che incarta la cioccolata dove la mettiamo? Tieni presente che in Italia oltre il 90% di imprese sono MPI, e l'anno scorso la GDF ha riscontrato illeciti informatici in oltre il 70% delle imprese controllate.

Blackie
27-07-2006, 19:22
Io credo che Microsoft abbia ben giocato le sue carte, prima ha agevolato le copie pirata affinchè tutti finissero per diventare dei Microsoft dipendenti, compresi i produttori di software e periferiche, ora che è il momento di tirare la rete in barca, fa tanto il legalista.
Date un'occhiata a queste due immagini che hanno girato in rete prima che uscisse XP, poi ditemi.
Che il seriale sia funzionante non lo metto in dubbio, che la foto di Gates sia vera è possibile, ma non credo che sia lui a tenere in mano il cd nella prima foto.
Sulla rete girano tante di quelle vaccate...
Alla fine il discorso è sempre il solito: chi lo ha comprato ( come ho fatto io) ha fatto una cosa normale, chi lo ha craccato è solo un ladruncolo, chi lo ha craccato e sostiene di avere ragione è solo una merdina.
Tutto qua.

Indipendent
27-07-2006, 19:31
Io non stò sostenendo e ne colpevolizzando chi e come usa sistemi operativi microsoft, stò solo cercando di far comprendere lo scopo del suo operato, ha fatto in modo che tutti in una maniera o nell'altra finissero per utilizzare i suoi prodotti per monopolizzare di fatto il mercato e di conseguenza uccidere sul nascere ogni tentativo di sistema alternativo valido e semplice da usare.
Con questo non mi permetto di criticare le personali scelte di chiunque, non è nel mio stile.

porfetx
27-07-2006, 19:36
Due considerazioni/domande:
1) dei 60 milioni di copie pirata, sicuramente un bel pò rientrerebbero nella legalità se XP costasse decisamente di meno!!!


Questa è la tipica scusa di quelli che difendono la pirateria....
se i cd, i dvd o i giochi costano troppo, allora sono autorizzato a scaricarli da internet????
Se non posso permettermeli non li compro, ma sicuramente non posso prendere il prezzo come una scusante per autorizzarmi alla pirateria

k0nt3
27-07-2006, 19:42
Che il seriale sia funzionante non lo metto in dubbio, che la foto di Gates sia vera è possibile, ma non credo che sia lui a tenere in mano il cd nella prima foto.
Sulla rete girano tante di quelle vaccate...
Alla fine il discorso è sempre il solito: chi lo ha comprato ( come ho fatto io) ha fatto una cosa normale, chi lo ha craccato è solo un ladruncolo, chi lo ha craccato e sostiene di avere ragione è solo una merdina.
Tutto qua.
dimentichi gli ipocriti nel tuo discorso :asd:

trokij
27-07-2006, 19:46
Questa è la tipica scusa di quelli che difendono la pirateria....
se i cd, i dvd o i giochi costano troppo, allora sono autorizzato a scaricarli da internet????
Se non posso permettermeli non li compro, ma sicuramente non posso prendere il prezzo come una scusante per autorizzarmi alla pirateria
Infatti, giusto, anche le pellicce costano troppo, le aragoste... per non parlare delle macchine, scarichereste una ferrari da internet? :O
:asd:

Indipendent
27-07-2006, 19:46
Chi sarebbero in questo caso gli ipocriti ?

Blackie
27-07-2006, 20:01
Io non stò sostenendo e ne colpevolizzando chi e come usa sistemi operativi microsoft, stò solo cercando di far comprendere lo scopo del suo operato, ha fatto in modo che tutti in una maniera o nell'altra finissero per utilizzare i suoi prodotti per monopolizzare di fatto il mercato e di conseguenza uccidere sul nascere ogni tentativo di sistema alternativo valido e semplice da usare.
Lo scopo del suo operato è quello di diventare più diffuso possibile.
Se questo viene fatto in modo illegale non ha senso rubare xp come rappresaglia, qualsiasi ditta di qualsiasi prodotto cerca di vendere il più possibile, a volte con sistemi peggiori di MS.
Alla fine si tratta di scegliere che sistema usare sul proprio pc, chi se ne frega di come MS è diventata la leader del settore?
Io ho scelto xp perchè conoscevo i sistemi Windows dal 3.11, ho provato anche un po' di roba Linux ma non mi piaceva, così ho preso XP.
Non sono andato a vedere perchè sui pc in vendita ci fosse Win preinstallato, o se il primo Windows Gates lo ha scritto lui oppure lo ha comprato da un programmatore e tutte queste storie che saltano fuori quando si parla di Microsoft.
Chi se ne frega ripeto?
Se uno non riesce proprio a sopportare queste cose che usi Linux no?
E invece tutti a fregarsi XP, perchè funziona , perchè è bello, perchè fa figo dire agli amici di averlo craccato ecc ecc...
Con questo non mi permetto di criticare le personali scelte di chiunque, non è nel mio stile
Io leggo questi 3d e ci leggo che chi si compra la licenza viene definito nel migliore dei casi un povero scemo, quindi mi permetto di rispondere a tono.
dimentichi gli ipocriti nel tuo discorso
Puoi essere + chiaro?

oatmeal
27-07-2006, 20:18
scarichereste una ferrari da internet? :O
:asd:

sinceramente se si poteva a quest'ora stavo gia in galera :D

trokij
27-07-2006, 21:11
sinceramente se si poteva a quest'ora stavo gia in galera :D
E' quello il problema, non si puo avere una ferrari e passare inosservati a differenza dell'avere un cd scaricato :O
:D

Star trek
27-07-2006, 21:32
Ma perchè i SO delle Microsoft devono costare più delle 100.000 versioni di Linux? Dai gente non pigliamoci per il kulo ok? Facciamo prima a dire che Microsoft sa che il suo SO è quello più usato e può bastonare sui prezzi.Se costasse la metà ( che secondo me è il suo valore) allora potrebbe essere venduto con maggior facilità.

Bye

k0nt3
27-07-2006, 21:40
E invece tutti a fregarsi XP, perchè funziona , perchè è bello, perchè fa figo dire agli amici di averlo craccato ecc ecc...

funziona? è bello? boh forse fa figo craccarlo... di sicuro perchè ci girano i giochi :fagiano:

Puoi essere + chiaro?
la lotta che MS sta facendo contro la pirateria adesso è a dir poco ipocrita :mc:

ps. ricordo a chi piraterà vista che purtroppo non potrà usare aero.. ma vista funziona eh!

cj++
27-07-2006, 21:41
in base a cosa quantifichi il valore di un sistema?

Star trek
27-07-2006, 21:51
in base a cosa quantifichi il valore di un sistema?

Se parli con me la quantifico in quanto ne vendono.

manga81
27-07-2006, 22:55
funziona? è bello? boh forse fa figo craccarlo... di sicuro perchè ci girano i giochi :fagiano:

la lotta che MS sta facendo contro la pirateria adesso è a dir poco ipocrita :mc:

ps. ricordo a chi piraterà vista che purtroppo non potrà usare aero.. ma vista funziona eh!



perchè vista si potrà piratare ma non funzionerà aero???
sono curioso ;)

LukeHack
28-07-2006, 00:14
perchè vista si potrà piratare ma non funzionerà aero???
sono curioso ;)
certo, ufficiale da microsoft...
Lo scopo del suo operato è quello di diventare più diffuso possibile.
Se questo viene fatto in modo illegale non ha senso rubare xp come rappresaglia, qualsiasi ditta di qualsiasi prodotto cerca di vendere il più possibile, a volte con sistemi peggiori di MS.

forse non hai capito che ti cogliona non sono i piratoni, ma microsoft stessa..
ti dice che lotta contro la pirateria, ma la pirateria è uno degli strumenti che microsoft ha sfruttato in maniera PALESE sin dalla nascita di windows 3.0

quindi non dare delle "merdine" a chi segue le direttive interne di microsoft (cd piratati e vai!) piuttosto che a chi come te ha seguito quelle "di facciata":
microsoft accetta benissimo che tu abbia Windows piratato, ti invoglia ad averlo e non ha mai fatto nulla di REALE per contrastarlo.. E NON LE PASSA NEMMENO PER L'ANTICAMERA DEL CERVELLO di rendere VISTA INUTILIZZABILE...
ovvio,il culo se lo devono pur parare, se noi poi i rompicogl.. che diventanto verdi quando scoprono di esser stati fatti fessi non possono avere nulla per giustificare i 200 eurozzi che, all'atto pratico, da te privato, M$ NON VUOLE (e non ha mai voluto)...e quindi ti castra aereo (che culo!)

la mia non vuole essere difesa x la pirateria: la mia vuole essere una riflessione tesa a smerdare le nuove politiche "perbeniste" di M$ che fanno ridere i polli, visto che SOLO grazie a tali politiche ora usiamo windoszz e non BeOS o chissà quale FreeBSD ;)

Meditate gente meditate :stordita: :fagiano:

Ferdy78
28-07-2006, 07:50
certo, ufficiale da microsoft...

forse non hai capito che ti cogliona non sono i piratoni, ma microsoft stessa..
ti dice che lotta contro la pirateria, ma la pirateria è uno degli strumenti che microsoft ha sfruttato in maniera PALESE sin dalla nascita di windows 3.0

quindi non dare delle "merdine" a chi segue le direttive interne di microsoft (cd piratati e vai!) piuttosto che a chi come te ha seguito quelle "di facciata":
microsoft accetta benissimo che tu abbia Windows piratato, ti invoglia ad averlo e non ha mai fatto nulla di REALE per contrastarlo.. E NON LE PASSA NEMMENO PER L'ANTICAMERA DEL CERVELLO di rendere VISTA INUTILIZZABILE...
ovvio,il culo se lo devono pur parare, se noi poi i rompicogl.. che diventanto verdi quando scoprono di esser stati fatti fessi non possono avere nulla per giustificare i 200 eurozzi che, all'atto pratico, da te privato, M$ NON VUOLE (e non ha mai voluto)...e quindi ti castra aereo (che culo!)

la mia non vuole essere difesa x la pirateria: la mia vuole essere una riflessione tesa a smerdare le nuove politiche "perbeniste" di M$ che fanno ridere i polli, visto che SOLO grazie a tali politiche ora usiamo windoszz e non BeOS o chissà quale FreeBSD ;)

Meditate gente meditate :stordita: :fagiano:


concordo ;)

E' almeno dal win 95 ...che Microsoft deve la sua fama e la sua predominanza nel campo dei SO..ai sistemi allegri ;)
Microsoft dell'utente casalingo se ne sbatte....anzi è grazie a lui e al passaparola che sguazza letteralmente nell'oro: chi progetta software, giochi e quant'altro...ha i sistemi originali...più questi ci lavorano più fanno la parte dei benffattori di MS ;)
Per quanto riguarda vista...(anzi soprattutto Vista...)..quanto ci giochiamo che alla fine aero sarà attivabile anche su sistema pirata.....se non fosse così ci farebbero la figura delle merdine loro stessi...in quanto se non possono vedere come gira sul proprio pc, molti utenti prima di sborsare fior di quattrini....ci penseranno più volte! ;)
E si perchè forse dimentichiamo una cosa la pirateria, è spesse volte, l'anticamera dell'acquisto...prima provo, valuto e poi compero a scatola già aperta e consapevole ;)

Kintaro70
28-07-2006, 08:59
E la marmotta che incarta la cioccolata dove la mettiamo? Tieni presente che in Italia oltre il 90% di imprese sono MPI, e l'anno scorso la GDF ha riscontrato illeciti informatici in oltre il 70% delle imprese controllate.

Io curo l'assistenza di varie piccole ditte, ma la licenza di XP la consiglio sempre, per poter accedere al servizio di update (non faccio leva solo su legalità ma sopratutto su protezione e sicurezza) sevo dire che raramente ho trovato irregolarita su Win (i grandi produttori poi la includono sempre) mentre è più facile trovare chi compra una sola licenza di office o dell antivirus (per la legge sulla privacy) e la installa su tutte le postazioni (il 70% è probabilmente imputabile maggiormente a questo).

manga81
28-07-2006, 09:01
certo, ufficiale da microsoft...

forse non hai capito che ti cogliona non sono i piratoni, ma microsoft stessa..
ti dice che lotta contro la pirateria, ma la pirateria è uno degli strumenti che microsoft ha sfruttato in maniera PALESE sin dalla nascita di windows 3.0

quindi non dare delle "merdine" a chi segue le direttive interne di microsoft (cd piratati e vai!) piuttosto che a chi come te ha seguito quelle "di facciata":
microsoft accetta benissimo che tu abbia Windows piratato, ti invoglia ad averlo e non ha mai fatto nulla di REALE per contrastarlo.. E NON LE PASSA NEMMENO PER L'ANTICAMERA DEL CERVELLO di rendere VISTA INUTILIZZABILE...
ovvio,il culo se lo devono pur parare, se noi poi i rompicogl.. che diventanto verdi quando scoprono di esser stati fatti fessi non possono avere nulla per giustificare i 200 eurozzi che, all'atto pratico, da te privato, M$ NON VUOLE (e non ha mai voluto)...e quindi ti castra aereo (che culo!)

la mia non vuole essere difesa x la pirateria: la mia vuole essere una riflessione tesa a smerdare le nuove politiche "perbeniste" di M$ che fanno ridere i polli, visto che SOLO grazie a tali politiche ora usiamo windoszz e non BeOS o chissà quale FreeBSD ;)

Meditate gente meditate :stordita: :fagiano:




.....ad essere sincero che microsoft accetta che tu abbia il windows piratato è palese......se no nel momento in cui il genuine advantage ti scrive il tuo windows potrebbe non essere originale come minimo il pc si dovrebbe bloccare e riavviare......invece microsoft continua a farti scaricare pure gli aggiornamenti........e sono convinto che anche x vista soprattutto i primi mesi di vita dovrà essere piratabilissimo x favorire la diffusione massiccia.....poi potranno fare qualcosa di simile al genuine advantage x mettere paura a coloro che lo usano piratato e invogliarli a comprarne una copia ufficiale........

questo è quello che penso io... microsoft si comporta in modo simile ad uno spacciatore che ti da le dosi gratis fino a che tu non ne puoi fare + a meno pur avendo altre alternative totalmente gratis come le distro linux..........




gentilmente mi spieghi il discorso della funzione aero???????????????
ieri ho visto girare un mac è spettacolare l'effetto grafico!
windows l'ha copiato..........

LukeHack
28-07-2006, 13:58
gentilmente mi spieghi il discorso della funzione aero???????????????
ieri ho visto girare un mac è spettacolare l'effetto grafico!
windows l'ha copiato..........
allora, aero glass o come si chiama è la feature che permette di avere tutti quegli effetti dx9 sulle finestre, a mo' di mac, le quali fanno leva sulla vga piuttosto che sul procio... pe dirla in maniera rozza, se vuoi la finestrella che si piega o gli effetti trasparenza (roba cmq scandalosamente copiata da mac osx, ma tanto pure il C# è na brutta copia del java :asd: , non hanno molte idee ), secondo M$ dovrai possedere una licenza originale.. ;)

Blackie
28-07-2006, 14:25
Ma sì ma sì... avete ragione voi.
La Microsoft ci tiene ad avere i sistemi piratati, fate bene voi a rubarlo.
Io non me la prendo minimamente con chi usa sistemi craccati, a me stanno sulle palle quelli che insultano chi si mette a posto con la licenza.
Ogni volta che c'è una discussione sul forum su una notizia che riguarda la MS si finisce a fare questo discorso.
Ogni volta saltano fuori i soliti furbi che si vantano di avere un sistema pirata.
Io mi permetto di dare delle merdine a questa gente perchè sono loro che spesso e volentieri senza provocazione alcuna, cominciano a prendere per il culo chi ha la licenza.
E se io mi sento insultato allora rispondo a tono.
Poi sarà vero il discorso che
forse non hai capito che ti cogliona non sono i piratoni, ma microsoft stessa..
ti dice che lotta contro la pirateria, ma la pirateria è uno degli strumenti che microsoft ha sfruttato in maniera PALESE sin dalla nascita di windows 3.0
quindi non dare delle "merdine" a chi segue le direttive interne di microsoft (cd piratati e vai!) piuttosto che a chi come te ha seguito quelle "di facciata":
microsoft accetta benissimo che tu abbia Windows piratato, ti invoglia ad averlo e non ha mai fatto nulla di REALE per contrastarlo.. E NON LE PASSA NEMMENO PER L'ANTICAMERA DEL CERVELLO di rendere VISTA INUTILIZZABILE...
ovvio,il culo se lo devono pur parare, se noi poi i rompicogl.. che diventanto verdi quando scoprono di esser stati fatti fessi non possono avere nulla per giustificare i 200 eurozzi che, all'atto pratico, da te privato, M$ NON VUOLE (e non ha mai voluto)...e quindi ti castra aereo (che culo!)
cosa che immaginavo benissimo senza che arrivasse un genio a spiegarmelo.
I coglioni sono quelli che craccano xp solo perchè così ci girano i giochi oppure per fare la figura degli hacker con gli amici dicendo "Io xp? Craccato naturalmente", anche se non hanno idea di come si usa un pc e non riuscirebbero neanche a installare una distro Linux.
Per non parlare di quelli che lo usano e dicono che sono obbligati a farlo perchè non ci sono i programmi che gli servono su Linux, o che lo usano e dicono che non lo pagano perchè fa schifo come sistema.
Se una ditta di -per esempio- schede video facesse delle schede che funzionano male, bloccano il pc, i driver non sono compatibili col sistema e magari la GPU si scalda troppo, però riuscisse a fare un accordo con i produttori di pc per far installare le loro schede, non penso che la gente le ruberebbe per usarle gratis perchè tanto fanno schifo, ma una ditta così farebbe fallimneto in sei mesi.
Stupido e inutile che Xp fa schifo se lo usate, perchè il fatto di averlo installato vuol già dire che vi va bene di averlo.
Qualche giorno fa ho incontrato un tipo che si lamentava di xp perchè ogni sei mesi lo deve formattare perchè non funziona.
Gli ho detto prova a passare a Linux, ne sento parlare tanto bene.
Risposta ( di uno che con il pc crea basi e arrangiamenti musicali di musica tecno) : l'ho provato Linux, non mi piace la grafica delle finestre. Tengo XP che tanto è craccato.
la lotta che MS sta facendo contro la pirateria adesso è a dir poco ipocrita
Quoto in pieno, ma che te ne frega?
Quando accendi il pc tu stai a pensare alla politica delle ditte che hanno fatto i programmi che hai installato? Se ti metti ad usare Linux hai mai pensato che quello ha scritto la distro che stai installando magari picchia la moglie e si ubriaca ogni due giorni?
Io quando uso un prodotto guardo al prodotto, non a come viene fatto.
A meno che non mi diciate che Gates picchia i programmatori che fanno degli errori, fa stampare le copertine dei cd da dei bambini di 10 anni e stupra le donne delle pulizie che gli sistemano l'ufficio.
Francamente manca solo questo!

LukeHack
28-07-2006, 15:06
Ma sì ma sì... avete ragione voi.
La Microsoft ci tiene ad avere i sistemi piratati, fate bene voi a rubarlo.
Io non me la prendo minimamente con chi usa sistemi craccati, a me stanno sulle palle quelli che insultano chi si mette a posto con la licenza.
Ogni volta che c'è una discussione sul forum su una notizia che riguarda la MS si finisce a fare questo discorso.
Ogni volta saltano fuori i soliti furbi che si vantano di avere un sistema pirata.
Io mi permetto di dare delle merdine a questa gente perchè sono loro che spesso e volentieri senza provocazione alcuna, cominciano a prendere per il culo chi ha la licenza.E se io mi sento insultato allora rispondo a tono. beh qui mi trovi pienamente d'accordo ;)


cosa che immaginavo benissimo senza che arrivasse un genio a spiegarmelo.
Grazie per il genio, ma basta solo aver visto come prevaleva all'epoca windows, ma non XP o 2000 (secondo me STABILI al punto giusto) bensi WINDOWS 95 vs BeOS (ossia merda vs cioccolata) :asd:
Stupido e inutile che Xp fa schifo se lo usate, perchè il fatto di averlo installato vuol già dire che vi va bene di averlo.
o forse che un monopolio di fatto nel campo games IMPONE di averlo ;) (io uso linux da anni ma purtroppo pes5 gira in dx8.1 e transgaming non si decide ad emularlo :doh: )
Qualche giorno fa ho incontrato un tipo che si lamentava di xp perchè ogni sei mesi lo deve formattare perchè non funziona.
Gli ho detto prova a passare a Linux, ne sento parlare tanto bene.
Risposta ( di uno che con il pc crea basi e arrangiamenti musicali di musica tecno) : l'ho provato Linux, non mi piace la grafica delle finestre. Tengo XP che tanto è craccato.beh di fronte ad un ut0nto simile io mi metterei a ridere a tal punto da farlo sentire un cojote :sofico:

Blackie
28-07-2006, 15:31
Grazie per il genio, ma basta solo aver visto come prevaleva all'epoca windows, ma non XP o 2000 (secondo me STABILI al punto giusto) bensi WINDOWS 95 vs BeOS (ossia merda vs cioccolata)
Non discuto perchè non ho mai usato nessuno dei due, ma parlare ancora di Win95 ???
Anche se devo ammettere che mio fratello all'epoca comprò un pc per videogiocare ( un potentissimo Pentium a 166 mhz con Windows95) e dopo due mesi lo vendette perchè non ne poteva più dei mille problemi che aveva sempre, prendendo una PlayStation.
o forse che un monopolio di fatto nel campo games IMPONE di averlo (io uso linux da anni ma purtroppo pes5 gira in dx8.1 e transgaming non si decide ad emularlo
Sinceramente io uno che mi dice che cracca xp perchè gli serve per una sola cosa lo posso capire, uno che mi dà del coglione perchè compro la licenza lo strozzerei.
Anch'io prima di comprare Xp l'ho usato craccato per sei mesi per vedere come funzionava e se mi piaceva.
Per i giochi ci sono le console, ma anche lì i prezzi sono allucinanti.
beh di fronte ad un ut0nto simile io mi metterei a ridere a tal punto da farlo sentire un cojote
Io sono rimasto senza parole.

71104
28-07-2006, 15:56
beh di fronte ad un ut0nto simile io mi metterei a ridere a tal punto da farlo sentire un cojote :sofico: a me non fa ridere, mi pare normale

dantess
28-07-2006, 16:03
scusate ma la licenza costa 450€ o sbaglio???? 250? quanto costa?

LukeHack
28-07-2006, 16:12
a me non fa ridere, mi pare normale
uno che ti dice che preferisce un os rubbato perchè ha le finestre colorate meglio non ti sembra ridicolo?
a me tanto :D

LukeHack
28-07-2006, 16:17
Non discuto perchè non ho mai usato nessuno dei due, ma parlare ancora di Win95 ???
non so, se vuoi parliamo di win 3.11 o di ms-dos 6.0 :D
erano quelli gli anni dei competitors veri, non ora, che la M$ ha comprato 12 società diverse prima e dopo aver realizzato NT (fatto e concepito dalla DIGITAL INC., i cui dipendenti sono stati ad 1 ad 1 sottratti e piazzati per proseguire il kernel ma in casa m$), GRAZIE AL C... che è un buon prodotto.. ORA ;)

sei giovane, ma io c'ero sin dai tempi del commodore, te dico solo che un prodotto come windows non era degno de essere installato neanche su una calcolatrice (parlo sempre degli anni 90), però per le solite politiche cupoleggianti la merda ha vinto la cioccolata ;) (vedi anche PIRATERIA)

Blackie
28-07-2006, 16:44
non so, se vuoi parliamo di win 3.11 o di ms-dos 6.0
Li ho installati un mese fa sul mio P4 3.0 ghz, andavano benissimo :D
Non discuto quel che dici ( a parte il giovane- 32 anni- :( ) ma non credo che quando accendi il pc pensi: ssì, bello, ma vuoi mettere il commodore? :eek:
Io ho imparato ad usare il pc con Win 3.11, ma adesso che uso xp non me la meno mica con la storia antica.
Se parliamo di xp pensiamo ad xp e basta, inutile dire che Gates ha fatto lo stronzo per vendere il 3.11. Non ci porta da nessuna parte.
scusate ma la licenza costa 450€ o sbaglio???? 250? quanto costa?
La licenza Retail di xp Home la vendono a 259 €, la OEM, da comprare con un pc la danno a 100 €.
a me non fa ridere, mi pare normale
Normale in che senso?
Nel senso che la maggior parte delle persone ragiona così o che anche tu ragioni così?