View Full Version : Quanto consuma un laptop sempre acceso
Mi spiego meglio: vorrei lasciare come muletto perennemente collegato ad internet un vecchio portatile p3 900mhz senza monitor.
Vorrei sapere se a livello di consumi di energia elettrica questo laptop (orfano del suo monitor) mi permetterebbe di risparmiare sulla bolletta rispetto ad un muletto con cpu sempron 2200.
ciao. :cool:
daniele87
24-07-2006, 13:52
se il sempron è un fisso, il portatile dovrebbe consumare meno. non so come siano i pentium 3, ma il mio portatile con centrino a monitor chiuso non supera i 20-25 W a pieno carico, praticamente un quarto di una lampadina.
anche se il pentium 3 consumasse il doppio credo che sia sempre meno di un fisso, visto che i fissi di solito non sono ottimizzati per ridurre i consumi :)
Mi spiego meglio: vorrei lasciare come muletto perennemente collegato ad internet un vecchio portatile p3 900mhz senza monitor.
Vorrei sapere se a livello di consumi di energia elettrica questo laptop (orfano del suo monitor) mi permetterebbe di risparmiare sulla bolletta rispetto ad un muletto con cpu sempron 2200.
ciao. :cool:
Dunque partendo dal fatto che un note consuma mediamente 4-5 volte in meno di un desktop, se vuoi sapere il consumo del tuo note basta che guardi le caratteristiche dell'alimentatore: il mio dell (vedi firma) ha l'ali da 90 watt, il che implica che al max il consumo è +o- quello :read:
Il tuo molto probabilmente consuma ancora meno ;)
sull'alimentatore c'è scritto :16V - 4.5A che dovrebbe essere 72W ?
si sente a fine mese un pc con questo consumo sempre acceso? :)
masteralex
24-07-2006, 19:53
sull'alimentatore c'è scritto :16V - 4.5A che dovrebbe essere 72W ?
si sente a fine mese un pc con questo consumo sempre acceso? :)
i pc consumano pokissimo.. nn avete paura a lasciare un note o un desktop acceso.. nn consumano niente! :cool:
i pc consumano pokissimo.. nn avete paura a lasciare un note o un desktop acceso.. nn consumano niente! :cool:
sei sicuro di quello che dici? :muro:
daniele87
24-07-2006, 21:50
sei sicuro di quello che dici? :muro:
24 ore al giorno?
sono al massimo 1,4 kw/h al giorno, come lasciare accesa una lampadina dalle 8 di mattina alle 8 di sera.. non preoccuparti :D
vuoi quantificare in euro? in un mese a tenere il computer sempre acceso saran 4 o 5 euro in boletta, come 5 caffè :D
24 ore al giorno?
sono al massimo 1,4 kw/h al giorno, come lasciare accesa una lampadina dalle 8 di mattina alle 8 di sera.. non preoccuparti :D
vuoi quantificare in euro? in un mese a tenere il computer sempre acceso saran 4 o 5 euro in boletta, come 5 caffè :D
pensavo peggio sinceramente... :)
masteralex
24-07-2006, 22:38
24 ore al giorno?
sono al massimo 1,4 kw/h al giorno, come lasciare accesa una lampadina dalle 8 di mattina alle 8 di sera.. non preoccuparti :D
vuoi quantificare in euro? in un mese a tenere il computer sempre acceso saran 4 o 5 euro in boletta, come 5 caffè :D
hai pienamente ragione! ve l'ho detto ke nn consumano niente.. :D :D :D
CarloR1t
25-07-2006, 00:20
Leggete qui, riesumazione... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=986386
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982834
praticamente se lascio il mio laptop mozzato perennemente collegato non mi consuma molto... :D meno male!
conan_75
25-07-2006, 14:44
Guarda, con A64@800Mhz 0.800V, GF4Mx 440@100/200 e monitor logicamente spento e wireless (2W) attivo consumo circa 20W.
In "Mulo mode" con FSB dimezzato e rosicando quindi su ram, chipset e CPU che viaggia a 400Mhz riesco a sfiorare i 18W.
Misurazioni eseguite con presa amperometrica della Lidl ;)
Mi pare che all'anno mi costasse 10-15E di energia :p
se andiamo per logica il mio portatile dovrebbe ciucciare anche meno.. :O
conan_75
25-07-2006, 15:35
se andiamo per logica il mio portatile dovrebbe ciucciare anche meno.. :O
Dipende da come lo gestisci: lasciato a se stesso penso consumi qualcosa in più.
Dipende da come lo gestisci: lasciato a se stesso penso consumi qualcosa in più.
che significa lasciato a se stesso?
conan_75
25-07-2006, 23:04
che significa lasciato a se stesso?
Senza interventi via software per modificare frequenze e voltaggi.
masteralex
26-07-2006, 01:01
Senza interventi via software per modificare frequenze e voltaggi.
se vuoi risparmiare qualcosa usa rm clock, sopratutto la notte quando vai a dormire.. visto ke nn ci devi fare niente, metti con la freq minima possibile!
conan_75
26-07-2006, 16:37
se vuoi risparmiare qualcosa usa rm clock, sopratutto la notte quando vai a dormire.. visto ke nn ci devi fare niente, metti con la freq minima possibile!
Lo dici a me?
Ormai sono passato ufficialmente da overclocker a underclocker :D:D
Un anno fa non avrei mai creduto di trovare stimoli ed appassionamento nel rallentare una cosa :sofico:
Comunque, per un P3 non so se funzionino i vari RMClock e clockgen.
Lo dici a me?
Ormai sono passato ufficialmente da overclocker a underclocker :D:D
Un anno fa non avrei mai creduto di trovare stimoli ed appassionamento nel rallentare una cosa :sofico:
Comunque, per un P3 non so se funzionino i vari RMClock e clockgen.
di suo il mio laptop ha un p3 mobile a 900 mhz, ma la cpu viaggia a 667 mhz...dite che la devo far andare ancora + piano? :D
CarloR1t
26-07-2006, 18:38
di suo il mio laptop ha un p3 mobile a 900 mhz, ma la cpu viaggia a 667 mhz...dite che la devo far andare ancora + piano? :D
dipende, per certi usi ne bastano anche 200... :D
conan_75
26-07-2006, 18:53
di suo il mio laptop ha un p3 mobile a 900 mhz, ma la cpu viaggia a 667 mhz...dite che la devo far andare ancora + piano? :D
E' importantissimo abbassare la tensione, ancora più della frequenza ;)
E' importantissimo abbassare la tensione, ancora più della frequenza ;)
non credo che via bios posso fare questa operazione... :D
c'è un programma che magari puo' farlo?
conan_75
26-07-2006, 22:41
non credo che via bios posso fare questa operazione... :D
c'è un programma che magari puo' farlo?
Probabilmente si, bisogna scovarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.