View Full Version : HELP. acer aspire 1350: bios bloccato
groppaccio
23-07-2006, 19:38
:help: Poseggo un laptop Acer aspire 1350, dovrei riformattarlo(non e la prima formattazione che faccio), ho provato a resettare il bios come da istruzioni della Acer, ma non funziona.
il problema e che il bios e fermo su "boot from external device", e non riesco a settarlo su "boot from cd", tra l'altro(sempre sul bios) in security settings la pasword e su "set" quando io non ho mai settato alcuna pasword.
Non e passibile effetuare nessuna modifica del bios, e bloccato, riesco solo a cambisare le pagine.
posseggo un altro pc(desktop) assemblato,con questo in passato sono riuscito a sbloccare il bios facendo un reset della CMOS, si interviene fisicamente su di un jumper sulla scheda madre, volevo sapere se e possibile anche su di un laptop, e come, magari senza doverlo aprire, o se esistono vari sistemi per resettare il bios.
spero qualcuno possa aiutarmi. grazie comunque :mc:
sgrisol@verklok
23-07-2006, 19:42
:help: Poseggo un laptop Acer aspire 1350, dovrei riformattarlo(non e la prima formattazione che faccio), ho provato a resettare il bios come da istruzioni della Acer, ma non funziona.
il problema e che il bios e fermo su "boot from external device", e non riesco a settarlo su "boot from cd", tra l'altro(sempre sul bios) in security settings la pasword e su "set" quando io non ho mai settato alcuna pasword.
Non e passibile effetuare nessuna modifica del bios, e bloccato, riesco solo a cambisare le pagine.
posseggo un altro pc(desktop) assemblato,con questo in passato sono riuscito a sbloccare il bios facendo un reset della CMOS, si interviene fisicamente su di un jumper sulla scheda madre, volevo sapere se e possibile anche su di un laptop, e come, magari senza doverlo aprire, o se esistono vari sistemi per resettare il bios.
spero qualcuno possa aiutarmi. grazie comunque :mc:
anche qualora nn ci fosse il jumper basta levare la piletta x qualche secondo.
altri metodi nn mi vengono
attendiamo chi ne sa di piu
CarloR1t
24-07-2006, 00:03
mi sorprende che sia bloccato ma non cercare di aprirlo perchè la pila non sempre sta lì a portata di mano potrebbe essere necessario smontarlo tutto e se fosse ingaranzia andrebbe persa.
Hai provato con 'load default settings', salva ed esci?
groppaccio
24-07-2006, 17:27
mi sorprende che sia bloccato ma non cercare di aprirlo perchè la pila non sempre sta lì a portata di mano potrebbe essere necessario smontarlo tutto e se fosse ingaranzia andrebbe persa.
Hai provato con 'load default settings', salva ed esci?
ho provato di tutto, non mi resta che il tentativo dela piletta, speravo di non doverlo aprire ma...
vi faro sapere.
P.S. oramai a piu di tre anni, penso che la garanzia sia ormai scaduta.
CarloR1t
24-07-2006, 18:29
Mi farei aiutare da qualcuno se non hai esperienza, ma se vuoi provare fai uno schema delle viti che sono tante, su almeno 2 fogli disegna una sagoma del notebook visto da sopra e da sotto, con dei cerchiolini dove stanno le viti, quando ne togli una infilzala nel suo cerchiolino, così non scappano e sai dove stavano per rimontarlo.
Quando stacchi la batteria aspetta un bel po', un minuto o due per sicurezza, che i condensatori si scarichino e il chip si resetti. Dovrebbe essere una pila a bottone non saldata spero. Quando rimonti tutto rimetti com'erano prima i pad termici della cpu ecc. non sempre si può metterela pasta termica cos' com'è, devi prima vedere che non ci sia uno spazio da colmare e il dissipatore faccia ben contatto, a volte mettono dei pad spessi proprio per colmare tali vuoti dovuti per esempio alla differente altezza di due chip adiacenti da raffreddare con un unico dissipatore. Cmq con la pasta messa come si deve avrai un vantaggio con le temperature anche di 10 gradi, ma lascerei la modifica a un'altra volta dopo che hai constatato che il problema del bios è risolto, intanto ormai saprai già come smontarlo e hai gli schemi... ;)
musicstudio
24-07-2006, 18:45
Ciao
io ho un Acer 1600 e nella pagina del Bios,come tutti,ci sono in fondo,i comandi per modificare la pag, tipo F6,F2 o altro,hai solo da selezionare la pag.del boot ,Ch ,Hd, Floppy,deve trovarsi in alto ,per primo, modificare e salvare con F10 credo, poi salvi anche alla chiusura del bios.
Dovrebbe funzionare. :D :D
Prima modifichi nella pagina poi salvi alla chiusura.
Ciao DARIO
CarloR1t
24-07-2006, 18:53
Però se dice che è bloccato e ha già provato, anche la pw che non ha mai impostato, mi sembra strano, magari non si è abituati ai comandi di un bios diverso, controlla bene prima di smontare tutto!!!
quando lo accendi premi tasso F12 viene schermo boot hdd o cd o fdd .... quindo non é necesario entrare nel bios . ciao ciao :D :p
timeless
02-08-2006, 20:26
come ti è andata .. io ho riscontrato un problema analogo al tuo ... cioè sul mio aspier 5024 ho trovato sulla password set ho provato a settarla vuota con invio e invio e sembrava che fosse riuscita ma quando sono andato a riavviare il pc mi chiede una password che io non gli ho impostato ...
ora ho la macchina bloccata .. cavolo se uno viole resettare il bios come puo' fare senza aprire il portatile di 6 mesi
groppaccio
02-08-2006, 20:37
quando lo accendi premi tasso F12 viene schermo boot hdd o cd o fdd .... quindo non é necesario entrare nel bios . ciao ciao :D :p
ripeto il bios( e penso non solo quello) e bloccato, non funziona quasi nulla, neanche i tasti "funzione" in avvio.
Stesso identico problema con un Acer Travelmate 2434... Password settata nel bios non so come (l'ho preso in assistenza quindi non è il mio) e per disattivarla ho provato con il vuoto->invio->invio ma niente, mi chiede una password che non ho e dopo tre tentativi si blocca con un messaggio e sono costretto a riavviare...
Ho aperto anche una discussione ma non so se posso postare il link per il Regolamento
laisburg
23-08-2006, 15:23
Visto che e' bloccatto sul boot su external device hai provato a collegare un floppy usb e farlo bootare con un dischetto?
A quel punto puoi lanciare uno dei programmini per resettare la pass e ripartire da 0.
S.
Appena provato ma niente, la lucetta del floppy si accende all'avvio ma non parte niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.