View Full Version : Ho rotto il frigo!!!
Oggi tirando fuori un vano del congelatore, mi sono accorto che era strapieno di ghiaccio. Appena l'ho rimesso dentro però non entrava più completamente così che la portella rimaneva semiaperta. Allora ho ritirato fuori il vano e, con un coltello ( :muro: ), mi sono messo a "raschiare" il ghiaggio nella parete superiore del congelatore. Solo che, come un idiota, ho bucato una serpentina e da lì ha cominciato a uscire il gas refrigerante. :doh: :muro:
Ora, dopo essermi fustigato cento volte, chiedo, a chi ne sa qualcosa, se è riparabile il guasto da un tecnico o (tragedia) devo buttare il frigo. :( :cry:
P.S. Ma quanto imbecille sono! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
alphacygni
23-07-2006, 16:53
io inizierei a cercare il frigo nuovo... a meno che non si tratti di un frigo di quelli super iper mega arci cazzuti (tipo con distributore del ghiaccio ecc. ecc.) dubito che possa valere la pena ripararlo
sempreio
23-07-2006, 16:58
attento dovrebbe essere tossico
VegetaSSJ5
23-07-2006, 17:01
secondo me se si risalda il buco e si ricarica il gas dovrebbe tornare com'era qualche ora fa... :D
morpheus85
23-07-2006, 17:07
Quel gas dovrebbe essere freon... Per quel che ho studiato non dovrebbe essere infiammabile ne tossico!
Avrà allargato soltanto di qualche chilometro il buco dell'ozono, ma va bene lo stesso :doh:
Ecco appunto, intanto volevo sapere con certezza, se il gas è tossico o no. Per capire da dove usciva ne ho respirato un pochino. :rolleyes: :stordita:
bravo, hai fatto ciò che fece mia madre al frigo di mia nonna :O
frigo buttato :p
Ciau!
bravo, hai fatto ciò che fece mia madre al frigo di mia nonna :O
frigo buttato :p
Ciau!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E pure di domenica doveva capitare.
Adesso non so che fare, l'ho spento, ma la roba in frigo si rovina (quella nel congelatore per fortuna l'ho messa in un altro congelatore). :help:
GenteDiLibrino
23-07-2006, 17:42
Dai è periodo di sconti.Purtroppo quando si rompono questi elettromestici conviene comprare quello nuovo che farlo riparare.
Ecco appunto, intanto volevo sapere con certezza, se il gas è tossico o no. Per capire da dove usciva ne ho respirato un pochino. :rolleyes: :stordita:
Per i frigoriferi si usava il cfc12 sostituito dall'hfc134a che ha impatto molto minore sulla fascia di ozono. Comunque i gas usati nei frigo domestici non sono tossici, anzi sono del tutto inerti per l'organismo.
Per ripararlo dovresti far richiudere la falla (lavoro da stagnino) e ricaricare.
Non penso convenga.
Ciao
Wilcomir
23-07-2006, 18:10
tenendo conto che il frigo lavora a pressioni piuttosto alte, e che quindi probabilmente la riparazione non durerebbe
ciao!
Dai è periodo di sconti.Purtroppo quando si rompono questi elettromestici conviene comprare quello nuovo che farlo riparare.
Dove li fanno gli sconti per gli elettrodomestici? :confused:
Per i frigoriferi si usava il cfc12 sostituito dall'hfc134a che ha impatto molto minore sulla fascia di ozono. Comunque i gas usati nei frigo domestici non sono tossici, anzi sono del tutto inerti per l'organismo.
Per ripararlo dovresti far richiudere la falla (lavoro da stagnino) e ricaricare.
Non penso convenga.
Ciao
Infatti sto pensando di non buttare soldi chiamando un tecnico perchè mi dica: "Mi spiace ma non c'è niente da fare.....30 euro." :rolleyes:
tenendo conto che il frigo lavora a pressioni piuttosto alte, e che quindi probabilmente la riparazione non durerebbe
ciao!
Infatti.
Perche' tenesse bisognerebbe applicare un lamierino di rame e poi stagnare il tutto. Naturalmente non si puo' usare il saldatore da tecnico elettronico ma saldatori a gas di potenza perche' il calore si disperde rapidamente lungo il tubo che andrebbe separato dal resto per non bruciare tutto.. Ammesso che tenga ti costa un occhio (e devi ancora ricaricarlo). :cry:
GenteDiLibrino
23-07-2006, 18:25
Dove li fanno gli sconti per gli elettrodomestici? :confused:
Che marca/modello è?
Che marca/modello è?
Rex FI22/10 SA. E' un combinato da incasso, classe a.
GenteDiLibrino
23-07-2006, 18:38
Un bel frigorifero ... però mi sa che devi accontentarti di altro,ho fatto un giro nel sito mediaworld ..
Un bel frigorifero ... però mi sa che devi accontentarti di altro,ho fatto un giro nel sito mediaworld ..
Meno di 400€ per uno simile non li spendo. :mc:
Oggi tirando fuori un vano del congelatore, mi sono accorto che era strapieno di ghiaccio. Appena l'ho rimesso dentro però non entrava più completamente così che la portella rimaneva semiaperta. Allora ho ritirato fuori il vano e, con un coltello ( :muro: ), mi sono messo a "raschiare" il ghiaggio nella parete superiore del congelatore. Solo che, come un idiota, ho bucato una serpentina e da lì ha cominciato a uscire il gas refrigerante. :doh: :muro:
Ora, dopo essermi fustigato cento volte, chiedo, a chi ne sa qualcosa, se è riparabile il guasto da un tecnico o (tragedia) devo buttare il frigo. :( :cry:
P.S. Ma quanto imbecille sono! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
incredibile :eek:
sabato ho fatto la stessa cosa! Lo stavo sbrinando con martello e cacciavite (anche io molto intelligente! :rolleyes: ) a mo' di scultura (era un bloccone gigante!) e ho rotto la serpentina ed è uscito il gas...
Sto già cercando un sostituto, ma non è semplice, il mio è piccolo, senza congelatore e ad incasso! Poi è vecchissimo..trovare un rimpiazzo non sarà facile :mc:
VegetaSSJ5
24-07-2006, 13:00
scusate ma nei vostri frighi non c'è la spatola di plastica per togliere il ghiaccio? almeno con quella non si fanno danni...
Ecco appunto, intanto volevo sapere con certezza, se il gas è tossico o no. Per capire da dove usciva ne ho respirato un pochino. :rolleyes: :stordita:
se è vecchio e usa l'R22 (freon) mi sembra che sia abbastanza tossico... pure se usa l'ammoniaca ma ne dubito perché te ne saresti già accorto :asd:
per il resto sono HCFC e non sono particolarmente tossici ovviamente la prima cosa che avresti dovuto fare era quella di aprire le finestre, l'hai fatto spero :D
il frigo è riparabile, basta la ricarica del gas dopo aver chiuso il buco... non so però se sia conveniente
massimo78
24-07-2006, 13:10
mia madre li vende i frigoriferi mi ha SEMPRE detto di non fare quel lavoro..
generalmente io mi limito a usare una cosa meno appuntita o tagliente di un coltello... Utilizzo una paletta di legno e raschiando delicatamente piano piano riesco a toglierlo.
(ma la serpentina voi ce l'avete in bella mostra ? :confused: io la superficie del freezer ce l'ho liscia liscia)
PS: Fate prima a ricomprare il frigorifero, molto probabilmente con una spesa non eccessiva lo rifate (sempre che non abbiate uno di quelli all'americana che costano 1600 euro).
Infatti.
Perche' tenesse bisognerebbe applicare un lamierino di rame e poi stagnare il tutto. Naturalmente non si puo' usare il saldatore da tecnico elettronico ma saldatori a gas di potenza perche' il calore si disperde rapidamente lungo il tubo che andrebbe separato dal resto per non bruciare tutto.. Ammesso che tenga ti costa un occhio (e devi ancora ricaricarlo). :cry:
è possibile riparare il foro... basta un cannello ossiacetilenico o una saldobrasatura ad argento (mi pare... non ricordo bene so che c'è un sistema si brasatura che utilizza una lega d'argento al posto dello stagno e ha una tenuta mooolto migliore).
ovviamente non è semplice ma è fattibile.
mia madre li vende i frigoriferi mi ha SEMPRE detto di non fare quel lavoro..
generalmente io mi limito a usare una cosa meno appuntita o tagliente di un coltello... Utilizzo una paletta di legno e raschiando delicatamente piano piano riesco a toglierlo.
(ma la serpentina voi ce l'avete in bella mostra ? :confused: io la superficie del freezer ce l'ho liscia liscia)
non ho freezer, io, è il ripiano del ghiaccio e la serpentina è leggermente in rilievo (tipo circuito) coperta da un metallo che sembra alluminio (credo, poi non so cos'è), ho bucato una delle parti in rilievo ed è uscito tutto! :rolleyes:
se avete la strumentazione potete ripararli i frigo.. il problema principale in questi casi è che la strumentazione costa più della riparazione :asd:
Dietro consiglio del tecnico abbiamo comprato un nuovo frigo.
Andati 500€ così, per una mia stronzata. :cry: :muro:
incredibile :eek:
sabato ho fatto la stessa cosa! Lo stavo sbrinando con martello e cacciavite (anche io molto intelligente! :rolleyes: ) a mo' di scultura (era un bloccone gigante!) e ho rotto la serpentina ed è uscito il gas...
Sto già cercando un sostituto, ma non è semplice, il mio è piccolo, senza congelatore e ad incasso! Poi è vecchissimo..trovare un rimpiazzo non sarà facile :mc:
Come si dice, mal comune.... :stordita:
Anche il mio è ad incasso ma era abbastanza nuovo (5-6 anni). Ho comprato praticamente lo stesso modello in modo da essere sicuro con le misure.
Vabbè un'altra lezione di vita (però cara come lezione). :rolleyes:
VegetaSSJ5
24-07-2006, 18:20
Vabbè un'altra lezione di vita (però cara come lezione). :rolleyes:
vediamo un po' se hai imparato... la prossima volta come toglierai il ghiaccio dal congelatore?
vediamo un po' se hai imparato... la prossima volta come toglierai il ghiaccio dal congelatore?
mmmmm....col martello pneumatico? :D
appena successo anche a casa mia :muro: :doh:
ma c'è scritto anche nel libretto di istruzioni che per sbrinarlo va lasciato a temperatura ambiente con le porte aperte.. :doh:
xcdegasp
20-03-2010, 11:51
mica abbiamo tempo da perdere noi deve sbrinarsi al comando non quando vuole lui :O
con acqua calda si riusciva ad accelerare il processo senza usare cose metalliche :)
comunque se vuoi farti un compressorino per pittura ad ariografo o per pompare palloni/bici il motorino del frigo è ottimo :D
Dumah Brazorf
20-03-2010, 13:40
Pistola ad aria calda. 500°C di puro sbrinamento! :O
1974benny
20-03-2010, 16:56
Pistola ad aria calda. 500°C di puro sbrinamento! :O
Anche io avevo un pò fretta e l'ultima volta ho puntato il phon per capelli verso la cella....in un ora ho sbrinato e pulito il tutto..
Giant Lizard
20-03-2010, 17:29
io ci alito sopra finché non divento viola e svengo lasciando la porta aperta. Al mio risveglio è tutto sciolto :cool:
Seifer86
20-03-2010, 17:41
Basta anche non aspettare che ne venga mezzo metro prima di decidersi che forse è ora di pulirlo....... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.