View Full Version : GUIDA COMPLETA HVR 1100/1300 (anche per tutte le schede tv-radio-ddt)!!!
fenomeno83
23-07-2006, 16:22
Volete ottenere le migliori prestazioni dalla vostra hauppauge hvr 1100/1300?
Ecco per tutti voi 1 bella guida su come fare(N.B:queste soluzioni sono valide anche per le altre skede tv-radio-ddt).
Il software in dotazione pecca in diversi punti(qualità ddt penosa,decente nell'analogico ma migliorabile e buono per la radio anche se non si può registrare!).
Cercheremo adesso di migliorare la qualità della scheda sotto ogni punto di vista,usufruendo di software alternativi!
Vi consiglio di installare innanzitutto di installare gli ultimi drivers presenti nel sito ufficiale hauppauge ed anche l'mce soft encoder.
Digitale Terrestre
Spiegherò il funzionamento di 2 bellissimi software:1 free(dvbdream) e il mio preferito non free(dvbviewer pro).Ottimi software sono anche altdvb(probabilmente migliore di dvbdream),skyview,mytheatre;progdvb,pur essendo 1 buon software e sicuramente migliore di quello originale,è stato ormai superato dai software citati e non raggiunge la loro qualitè comunque da provare con le ultime versioni).
PS:Questi software sono consigliati anche per schede sat(del resto sono nate per offrire un supporto per schede sat ed ora supportano anche il ddt)
DVBDREAM:
Innanzitutto installate i codec video.Vi consiglio gli nvidia purevideo(provateli con e senza accelerazione hardware abilitata;vi consiglio di avere i drivers della scheda video aggiornati)o i cyberlink di powerdvd7(ultimamente li ho rivalutati ed in diverse occasioni,soprattutto in video veloci interlacciati, mi piacciono anche di più degli nvidia;probabilmente rendono di più in overlay mixer;di solito si chiamano cyberlink 6/7,diversi da quelli h264!),ma molto buoni anche dscaler(sono free e consigliati per sistemi poco potenti)e intervideo(installando windvd).Per quanto riguarda i codec audio già dovreste averne installati diversi ed anche buoni(casomai per mettervi al sicuro installate gli ac3 filter o ffdshow o nero digital audio(e sottolineo nero digital audio e non nero decoder 2 o cose simili) di nero 6 e non di nero 7 identificati dal file neaudio.ax che potete registrare a parte anche se avete installato il nero 7(questi ultimi consigliati per evitare quegli scrash audio fastidiosissimi qualora si perde segnale),ma molto buoni anche i cyberlink,intervideo e nvidia).
Installate dvbdream ( www.dvbdream.org ),non appena ve lo chiede selezionate BDA terrestrial.Poi andate avanti ed ad 1 certo punto fate doppio click
su Port1 e scegliete DVB-Europe;date OK.Quando si presenta la schermata dei codec selezionate i codec audio e video precedentemente installati;scegliete anche il video renderer(io preferisco l'overlay ma qualcuno potrebbe preferire il vmr9)
Dopo dal menù di dvbdream dovete andare in Canali-Ricerca-Autoscan e fate Ricerca
DVBVIEWER PRO a partire dalla 3.5.0.1(costa 15€ ma reperibile anke nei posti adatti :D ):
Per l'installazione dei codec vale lo stesso discorso fatto prima.Dal menù dvbviewer dovete andare in impostazioni-opzioni-hardware e cercare i dispositivi dvb(sarà rilevata la vostra hauppauge)e dare applica e ok.Adesso da impostazioni-opzioni-directx scegliete il rendering video(preferisco overlay mixer),renderer audio potete lasciare su auto,selezionate i codec audio e video prima installati;date applica e ok.Per fare la ricerca andate su canali-lista canali-opzioni-ricerca-selezionate terrestre e il terrestre europeo e ricercate intervallo!
Analogico Terrestre
Per l'analogico useremo 1 fantastico player all-in-one ke permette anche di riprodurre i canali della tv analogica:kmplayer( www.kmplayer.com/down/kmp.exe ).Basta andare su open-open wdm(tv)device e settare nelle opzioni video il device su hauppauge wintv 88x video capture,pin acquisizione,country AUSTRIA,format yuy2 yuy2 720x576 16 bits,type tv tuner,mode tv,audio in wave,tutti gli out su acquisizione,nelle opzioni audio il device (KS)Hauppauge wintv88x audio capture,pin audio capture,input audio input,format pcm 48000 16 bits 2 ch.Fate ok.
Adesso col mouse destro dal menù a tendina scegliete wdm controls e dovete selezionare antenna.Sempre dal wdm controls dovete scegliere channel manager e fate autoscan:dovreste avere tutti i canali,ma se vi manca RAI1 fate la ricerca anche su Cable!Potrete assegnare 1 nome sia ai canali trovati su Antenna che in quelli su Cable.
Come migliorare la riproduzione del video:dal menù a tendina le opzioni video obbligatorie da selezionare sono il deinterlacing(nel caso vediate righe orizzontali) e il gradual denoise(potete migliorarne l'efficacia da options-preferences-reduce/add noise-aumentate lo strenght del gradual denoise;aumentando troppo si potrebbero creare artefatti,quindi cercate 1 giusto compromesso;io uso 130).Poi(a vostra discrezione,io lo preferisco,ma ad alcuni potrebbe non piacere)potete selezionare il soften LPF.
Per registrare fate Capture-Capture as video file-start
Per migliorare le registrazioni possiamo ottenere risultati di molto superiori (a dire il vero strabilianti) rispetto all'applicazione dei filtri in real time come spiegato prima.Per far ciò useremo virtualdub e dovrete installare anche il plugin non free(ma lo potete trovare come sempre altrove... :p ) "neat video for virtualdub"
( www.neatvideo.com ;guida: www.neatvideo.com/files/NVVDUG.pdf ).
Da virtualdub basterà aprire il file,da video filters aggiugere il plugin neatvideo(ottime impostazioni sono:radius 5 frames,thresold 0%,adaptive filtration disabilitato,in configure-noise filter setting ho messo crominance channels in noise reduction amount 100%,tutto il resto 0%(rispetto al default la luminanza,che era a 60%,l'ho messa a 0%),mentre in device noise profile ho selezionato col mouse 1 area uniforme e col destro sull'area selezionata ho dato l'auto profile).Dovete avere selezionato full processing mode ed in compression scegliete la compressione da utilizzare(consiglio l'ultimo xvid,che dovrete scaricare ed installare;preferisco mettere bitrate dal 1500 kbps in su per evitare di perdere qualità in compressione).Fate alla fine save avi.Otterrete la totale eliminazione dei rumori preservando i dettagli!!!
PS:se non riuscite a far digerire perfettamente la vostra scheda tv a kmplayer,vi consiglio un altro ottimo software:intervideo windvr.
Radio FM
Premesso che per l'ascolto della radio il software in dotazione è ottimo,esso però non consente di registrare.Per far ciò useremo 1 software NON FREE(ma sempre reperibile...) della
cyberlink di nome Powercinema ( www.cyberlink.com/multi/products/main_12_ENU.html );esso per giunta consente anche di vedere la tv analogica e digitale,ma
per esse preferisco usare i software precedenti,migliori per quanto riguarda la qualità!Durante l'installazione del programma vi richiederà di settare vari parametri;finita la configurazione guidata,andate dal menù principale su radio-impostazioni e mettete
la scala sintonia file a 0,05 MHZ e il formato registrazione a WMA-128K e fate applica.Infine fate scansione stazioni.
Per registrare basta che premete sul pulsante rosso e per stoppare il pulsante col quadrato.
PS:anche kmplayer dovrebbe gestire la radio fm ma ancora non ho provato!
ED ECCO COME MIRACOLASAMENTE IL BRUTTO ANATROCCOLO SI TRASFORMA IN 1 BELLISSIMO CIGNO!!!
PS:ULTIMAMENTE CON LE ULTIME VERSIONI STA CRESCENDO LA QUALITA' DEL MEDIACENTER "MEDIAPORTAL".MAGARI PER POTER APPLICARE FILTRI VIDEO IN REAL TIME POTETE USARE I CODEC FFDSHOW.
FAQ(riguardanti anche software non elencati):
Esiste con ProgDVB un modo per effettuare registrazioni programmate ???
si,per effettuare registrazioni programmate vai qui:
http://www.scaistar.com/tv/progdvb/progdvb_4.htm
C'e' il modo di sfruttare il telecomando con progdvb?
Se instalo piu' programmi, per esempio progdvb e mdiaportal,come posso lanciare da telecomando uno o l'altro?
Con girder assieme a winlirc.su www.scaistar.com c'è 1 guida
Il software in dotazione sembra non funzionare del tutto:
avvio WinTv2000, rispondo affermativamente alla richiesta di cercare i canali e si apre la finestra del Channel Manager, sulla quale clicco sul pulsante "Scan", dopo aver impostato Italy, Antenna e PAL_BGHIDK.
Risultato: dopo due-tre secondi, in basso leggo:
Scanning Analog.... found 0 channels
Scanning Digital..... found 0 services
Insomma, non trova niente, nonostante il digitale con ProgDVD si veda molto bene (a proposito: che differenza c'è tra i canali con un segno di spunta verde e quelli con la spunta rossa, visto che hanno una qualità video identica?).
Devo precisare che ho installato la HVR1300 sotto XP Professional, utilizzando i drivers sul sito Hauppuage (ma anche quelli sul CD, che tuttavia mi sembrano incompleti ed adatti soltanto per MCE).
Tutto OK: non avevo installato tutti i componenti del pacchetto di installazione (non mi ricordo cosa, ma uno o due elementi li avevo eliminati credendo fossero inutili).
Devo dire che la qualità video è SUPERBA: avevo una Asus MyCinema, che non prendeva neanche un canale digitale e due o tre analogici ed ero pessimista sulla nuova WinTV (... e mi sbagliavo).
A cosa servono le spunte verdi e rosse vicino ai canali di progDVB?
Il verde significa in chiaro,mentre rosso significa codificato
Ho installato i nuovi driver hauppage ed ora li ricevo pure io.. Ma anche a me vanno a scatti(solo gli analogici).. Come mai?
Per gli scatti nell'analogico prova a selezionare VMR9 Only nel Primary.
Ho intenzione di comprare una HVR 1100 e ho qualche domanda da fare.
- E' compatibile con Skyview?
- E' affidabile per registrare o può capitare di ottenere video con problemi?
- Su un PC con Sempron 3000+ 939 con 1GB di Ram (quelloo in sign) funzionerà senza problemi?
1-ormai tutti i software dvb supportano le schede ddt che hanno driver bda quindi si(ma ne preferisco altri a skyview come spiegato nella guida;cmq skyview è buono)
2-la scheda è affidabile!i software che propongo anche!il problema(soprattutto per quanto riguarda il dtt)potrebbe darlo solo la tua cattiva ricezione dell'antenna attaccata alla scheda(in analogico registri tranquillamente anche se ci sono sbalzi di segnale;in digitale gli sbalzi di segnale potrebbero farti perdere dei frame dato che il digitale è 0 o 1,cioè si vede o non si vede)
3-il tuo hardware basta e avanza
ho mandato questa email ad hauppauge:
salve.ho 1 hauppauge hvr 1100 con cui mi trovo molto bene!volevo
chiedervi se era possibile implementare nella prossima versione del
software per la parte radio la registrazione in formato mp3(fino a 320
kb/s)?per me che sono 1 amante della radio fm è 1 opzione fondamentale!
spero che accoglierete la mia richiesta!!grazie!!!
mi hanno risposto:
Pultroppo la cosa è in fase di studio, se vuole un consiglio, utilizzando la
scheda winTv con il software Cyberlink PowerCinema, è possibile registrare
anche la radio FM.
Cordiali Saluti
Hauppauge Italia
Usando vtplus per il televideo non riesco a visualizzare bene delle font...
Ci sono soluzioni, software alternativi....
Ho risolto è bastato richiamare la pagina dal canale digitale
Dvbviewer ha il televideo?
Certo!Lo trovi dal menù OSD(tasto esc) oppure col mouse destro
E' possibile in dvbviewer avere 1 menù osd più bello?
Si!consiglio di usare lo skin newdef(se si ha 1 monitor widescreen forse sarà più adatto il newdefhd);basta prendere le 3 cartelle contenute all'interno ed incollarle e sostituirle nella cartella principale di installazione di dvbviewer
E' possibile avere il meteo della propria città in dvbviewer?
Si!Andate qui: http://uk.weather.com/search/drilldown/?geoCd=4&geoCdChild=1&itemCd=IT&countryCd=IT&itemName=Italy&countryName=Italy&what=Weather36HourUndeclared&x=0&post=post&code=code&y=0
e cercate il nome corretto della vostra città!
A sto punto copiate la cartella wheater dentro la cartella principale di installazione di dvbviewer.Dopo di chè in dvbviewer da impostazioni-opzioni-meteo in url foto sat mettete il link:
http://image.weather.com/images/sat/italy_sat_277x187.jpg ;
poi fate aggiungi scrivere il nome corretto della città trovato sul sito in precedenza e fate cerca;appena trovata cliccateci col mouse e fate ok.Adesso il meteo sarà disponibile dal menù osd(tasto esc)-htpc-meteo
dvbviewer non riesco a farlo funzionare:vado nelle opzioni scelgo hauppauge poi scan ma nella finestra in basso dove c'è device non viene scritto nulla...quindi niente scan
Ho cancellato x l'ennesima volta channel.dat channel.bak dalla cartella di instal di dvbviewer
ho reinstallato MCE_soft_encoder
scan trovati i canali niente piu' messaggio hardware not avaiable
Come posso usare il telecomando con vlc?
Allora, scrivo la procedura per far funzionare il telecomando con VideoLAN, ma è valida per qualsiasi altro programma.
1) Trovate il file irremote.ini nella cartella Windows e fatene una copia di sicurezza.
2) Aprite irremote.ini ed apportate le seguenti modifiche:
Nella sezione [Applications] aggiungete:
VLC media player=
VLC (hardware YUV overlay DirectX output)=
Scorrendo il file vedrete poi delle sezioni con i nomi dei programmi, ad esempio [Windows Media Player]
[ActiveMovie Window]
ecc...
Aggiungete quindi queste 2 sezioni:
[VLC media player]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
[VLC (hardware YUV overlay DirectX output)]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
(Queste sono solo alcune funzioni, ma potete impostare tutte quelle che volete)
Vi spiego il significato di queste modifiche:
Nella sezione [Applications] sono presenti i nomi dei programmi con cui volete usare il telecomando e che il software dovrà gestire; il nome usato è quello della finestra del programma, per vedere il nome della finestra potete digitare contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e vedere il nome tra le applicazioni in esecuzione.
Per videolan ho dovuto usare 2 nomi perchè sfrutta 2 finestre distinte a seconda che il video venga visualizzato a schermo ridotto [VLC media player] o intero [VLC (hardware YUV overlay DirectX output)].
Nelle sezioni dedicate ai programmi dovete invece inserire le righe che indicano la funzione corrispondente ad ogni tasto del telecomando, facendo riferimento ai controlli DA TASTIERA del programma, ad esempio:
[VLC media player]
PLAY={space}
indica che premendo il tasto PLAY del telecomando durante l'esecuzione di videolan a schermo ridotto, viene eseguita la funzione corrispondente alla pressione della barra in videolan, che io ho impostato proprio su play.
Lo stesso procedimento vale per qualsiasi altro programma, ad esempio io gestisco anche i controlli del mixer di windows.
Non solo, potete anche decidere di avviare un programma dal telecomando mettendo nella sezione [DEFAULT] una riga tipo questa:
BLUE={run(..\percorso\programma.exe)}
naturalmente stando attenti ad assegnare tasti non in uso.
Satviolence
23-07-2006, 18:01
Ok ben fatto!
Questa guida può essere applicata a tutte le schede PCI per analogico e digitale terrestre con driver BDA, quindi sono comprese Terratec, Pinnacle etc... Insomma, potrebbe essere messa in rilievo. O no?
Io comunque cambiarei il titolo del messaggio, specificando che il post vale anche per le altre schede.
fenomeno83
25-07-2006, 13:53
guida aggiornata
fenomeno83
25-07-2006, 15:52
se qualcuno sa c'è qualke files in mediaportal ke si può editare a mano aprendolo col blocco note xmettendo in questo modo di inserire le frequenze di tutti i canali analogici vi creo quello completo x l'italia!o cmq quali sn i files ke modifica quando inserisco 1 nuovo canale?grazie
Satviolence
25-07-2006, 22:40
Non so rispondere alla tua domanda, comunque ti do 2 suggerimenti se vuoi fare una vera guida:
1) NON USARE ABBREVIAZIONI DA CELLULARE (per esempio "xchè", "vekkio")
2) Aggiungi qualche immagine (e credo di non essere il primo a dirtelo, vero? :D )
Insomma, fai finta che sia una tesi... o forse useresti pure in una tesi abbreviazioni da cellulare?
fenomeno83
26-07-2006, 12:30
c vuole tempo x far ciò ke dici tu.ed io sinceramente x ora sto pensando solo a godermi le vacanze.cmq se qualcuno vuole fare gli screenshot al posto mio nn mi offendo :D
fenomeno83
30-07-2006, 11:34
noto 1 scarso interesse alla discussione,ma nel frattempo molte xsone ke aprono topic kiedendo le stesse cose.messa sta guida tra gli importanti forse se ne aprirebbero di meno.magari bisogna cambiare il titolo del topic
fenomeno83
31-07-2006, 19:36
entro questo fine settimana avrete la guida completa di immagini
stedolphin
02-08-2006, 10:26
Mi sono imbattuto in questa guida ... la trovo molto interessante ... stavo appunto cercando per il fatto che io ho preso la HVR1100 ... ed ho parecchi problemi, soprattutto con DTT ... spesso mi va a scatti rendendola di fatto inutilizzabile.
Ora mi scarico i SW che hai consigliato e fine settimana provo ...
stedolphin
02-08-2006, 10:38
Un altra domanda ... esiste con ProgDVB un modo per effettuare registrazioni programmate ???
Nei software della Hauppage c'è lo scheduler ... lui di suo funziona discretamente, il problema è che le registrazioni fanno schifo per via dei saltellamenti ...
Ed infine ... non credo di avere installato le DirectX ... questo influisce in qualche modo ???
fenomeno83
02-08-2006, 15:53
si x effettuare registrazioni programmate vai qui:
http://www.scaistar.com/tv/progdvb/progdvb_4.htm
cmq il sw in gestione fa cagare!installa progdvb e nn te ne pentirai!sempre meglio ke le installi le directx
stedolphin
02-08-2006, 16:07
cmq il sw in gestione fa cagare!installa progdvb e nn te ne pentirai! :D :D :D
Ho visto la guida per lo scheduler ... è un po' macchinoso ma almeno c'è la funzionalità ... per ora mi sono scaricato il tutto ... appena rientro a casa nel fine settimana provo ... e poi ti dico ... per ora GRAZIE !!!
Satviolence
02-08-2006, 23:01
Ed infine ... non credo di avere installato le DirectX ... questo influisce in qualche modo ???
Non credo che tu non abbia proprio le DirectX, avrai probabilmente una versione non aggiornata. Se la versione richiesta dai programmi è superiore a quella che è installata sul tuo pc è molto probabile (quasi certo) che ci siano problemi.
stedolphin
04-08-2006, 08:38
Sto cercando la versione 4.71.4 di ProgDVB ... ma anche nel mulo nada ... c'è una versione 4.71.5 ... ma ci sono pochissime fonti ...
Avete idea di dove trovarla ???
Ah, ho installato la V4.75 ma si pianta ...
Per le DirectX ... come faccio a verificare se sono installate e che versione ???
GRAZ ...
fenomeno83
04-08-2006, 10:42
x l'ultima versione di directx scaricala.mi pare ke è la 9.0c (cercala su google).
ecco progdvb: www.megaupload.com/it/?d=11TP2QMZ
o qui: rapidshare.de/files/28132263/ProgDVB_v.4.71.4.exe.html
ICARO1979
05-08-2006, 14:09
complimenti per la guida innanzitutto.
Io ho un problema nella configurazione analogica con mediaportal mi da il seguente errore NO TUNING INFORMATION FOR "NOME CANALE".
Qualcuno sa dirmi dove è l'errore?
grazie
fenomeno83
05-08-2006, 19:09
hai eseguito alla lettera le mie istruzioni?
stedolphin
05-08-2006, 20:52
Io ho eseguito alla lettera le tue istruzioni e devo dire che funziona ... :D
Però ho un problemino ... come avevo scritto in precedenza avevo installato ProgDVB 4.75, ma crashava ... ora ho installato la V4.71.4 come da indicazioni ... ed ora funziona tutto discretamente.
Ho un paio di problemi non trascurabili.
- Quando vado in settings oppure quando cerco di andare in scheduler ... il prog si pianta. :muro:
Non è un vero e proprio crash, nel senso che continua a funzionare, ma l'applicazione perde il focus ... quindi la barra del titolo diventa grigia e non è più possibile fare nulla ... non posso più fare click su nessun pulsante e non appare nulla. L'unico modo per chiudere il prg è utilizzare taskManager ... e di conseguenza non mi parte nemmeno lo scheduler ... :muro: rendendolo di fatto inutilizzabile ... se non con registra ora ...
stedolphin
05-08-2006, 20:54
x l'ultima versione di directx scaricala.mi pare ke è la 9.0c (cercala su google).
ecco progdvb: www.megaupload.com/it/?d=11TP2QMZ
o qui: rapidshare.de/files/28132263/ProgDVB_v.4.71.4.exe.html
Scusa ... mi era sfuggito questo post ... il ProgDVB l'ho trovato ... ma come indicato nel post ... ho parecchi problemi ...
Per le DirectX, vorrei trovare un Freeware che mi permetta di vedere quale verione ho installato ... :help:
Satviolence
06-08-2006, 10:20
Scommetto che questo programmino è già installato sul tuo PC!
START => ESEGUI => scrivi dxdiag seguito da invio.
fenomeno83
06-08-2006, 11:17
lo so ke progdvb ha sti problemi.quando lo avvii cerca di essere veloce ad andare nel menù ke ti interessa.casomai aspetta qualke secondo ke ti compaia la skermata di tuo interesse.a volte x farmi comparire la skermata apro e kiudo il task manager (di solito 2-3 volte)fin quando nn si apre la skermata di interesse.è 1 soluzione 1 po' grezza,ma funziona!
Io ho eseguito alla lettera le tue istruzioni e devo dire che funziona ... :D
Però ho un problemino ... come avevo scritto in precedenza avevo installato ProgDVB 4.75, ma crashava ... ora ho installato la V4.71.4 come da indicazioni ... ed ora funziona tutto discretamente.
Ho un paio di problemi non trascurabili.
- Quando vado in settings oppure quando cerco di andare in scheduler ... il prog si pianta. :muro:
Non è un vero e proprio crash, nel senso che continua a funzionare, ma l'applicazione perde il focus ... quindi la barra del titolo diventa grigia e non è più possibile fare nulla ... non posso più fare click su nessun pulsante e non appare nulla. L'unico modo per chiudere il prg è utilizzare taskManager ... e di conseguenza non mi parte nemmeno lo scheduler ... :muro: rendendolo di fatto inutilizzabile ... se non con registra ora ...
Basta premere il tasto alt.
fenomeno83 grazie per la guida.
fenomeno83
06-08-2006, 14:12
hai ragione.basta premere ALT e compare la skermata
stedolphin
06-08-2006, 16:10
Basta premere il tasto alt.
:cry: Dici che è così semplice ??? Non ci posso credere ... questa sera provo immediatamente :D
ICARO1979
07-08-2006, 09:04
Ok ora mi funziona tutto avevo sbagliato io.
Però ho un altro problema durante la visione della TV analogica con Mediaportal sullo schermo riscontro delle righe orizzontali ad intermittenza, cosa potrebbe essere?
Ciao
C'e' il modo di sfruttare il telecomando con progdvb?
Se instalo piu' programmi, per esempio progdvb e mdiaportal,come posso lanciare da telecomando uno o l'altro?
Ciao
fenomeno83
07-08-2006, 18:39
con girder assieme a winlirc.su www.scaistar.com c'è 1 guida
Ciao
ho il telecomando per mediacenter, ed ha il ricevitore usb, non riesco a farlo vedere a winLIRC, sto seguendo la guida, ma non riesco!!
avete info?
Ciao
ICARO1979
07-08-2006, 20:58
Ciao il mio problema delle righe orizzontali ad intermittenza, potrebbe essere la scheda video scarsa che monto cioè una ATI 9200 con 128 ddr?
Grazie.
fenomeno83
07-08-2006, 23:23
le righe forse sn 1 problema dell'antenna.o forse di codec usati.ti consiglio di installare gli nvidia e provare quelli
stedolphin
08-08-2006, 07:04
Ho fatto un bel po' di prove ... e pultroppo sono state poco soddisfacenti.
Non so per quale motivo ma persiste il problema della visione a scatti, ovvero immagine quadrettata etc. Questo nonostante io stia utilizzando ProgDVB. Ho notato che non so per quale motivo quando la Qualità non è al 100% ... non si riesce a vedere il canale in oggetto ...
Inoltre ci sono parecchi crash anche di ProgDVB ...
Questo è quello che ho potuto sperimentare in questi 3 / 4 giorni di test ... ho provato anche PowerCinema4 ... e purtroppo non cambia ...
Come è possibile che il segnale arrivi anche al 70% ??? In modalità random ... intendo ... durante il giorno oppure durante la serata, ad un certo punto il segnale comincia a sfarfallare ... e di conseguenza anche la visione ...
Quindi utilizzando ProgDVB non ho risolto granché ... per il resto come SW non è malaccio ... è un po' macchinoso lo scheduler ... e migliorabile in molte funzioni ...
Non mi sembra molto diverso o decisamente meglio di WinTV2000 ...
L'unica cosa per cui non posso dare parere è sulla qualità dell'immagine ... di questo mi devo fidare del parere di fenomeno83 ... visto che purtroppo non sono ancora riuscito a fare una registrazione di qualità.
ICARO1979
08-08-2006, 09:19
Adesso che Mediaportal funzionava mi da un errore del file Configuration.exe che non trovo in nessuna parte del PC, potete aiutarmi?
Grazie.
Ciao
ho il telecomando per mediacenter, ed ha il ricevitore usb, non riesco a farlo vedere a winLIRC, sto seguendo la guida, ma non riesco!!
avete info?
Ciao
Nessuno?
Sto provando con i file preconfigurati, ma probabilmente non trovo quello giusto.
Ciao
ICARO1979
08-08-2006, 09:37
Scusate ancora ma quando mediaportal viene istallato per la prima volta scarica dalla rete due file uno è il Framework 2.0 l'altro qual'è?
Grazie
fenomeno83
08-08-2006, 09:56
Ho fatto un bel po' di prove ... e pultroppo sono state poco soddisfacenti.
Non so per quale motivo ma persiste il problema della visione a scatti, ovvero immagine quadrettata etc. Questo nonostante io stia utilizzando ProgDVB. Ho notato che non so per quale motivo quando la Qualità non è al 100% ... non si riesce a vedere il canale in oggetto ...
Inoltre ci sono parecchi crash anche di ProgDVB ...
Questo è quello che ho potuto sperimentare in questi 3 / 4 giorni di test ... ho provato anche PowerCinema4 ... e purtroppo non cambia ...
Come è possibile che il segnale arrivi anche al 70% ??? In modalità random ... intendo ... durante il giorno oppure durante la serata, ad un certo punto il segnale comincia a sfarfallare ... e di conseguenza anche la visione ...
Quindi utilizzando ProgDVB non ho risolto granché ... per il resto come SW non è malaccio ... è un po' macchinoso lo scheduler ... e migliorabile in molte funzioni ...
Non mi sembra molto diverso o decisamente meglio di WinTV2000 ...
L'unica cosa per cui non posso dare parere è sulla qualità dell'immagine ... di questo mi devo fidare del parere di fenomeno83 ... visto che purtroppo non sono ancora riuscito a fare una registrazione di qualità.
il problema tuo è l'antenna!metti qualke amplificatore oppure attaccala meglio
stedolphin
08-08-2006, 10:07
il problema tuo è l'antenna!metti qualke amplificatore oppure attaccala meglioAttaccarla meglio non è possibile ... infatti uso connettori F ... quelli per impianti sat per intenderci ...
E mettere aplificatori ... nemmeno perché essendo condominiale, non posso farci nulla ... fra le altre cose, com'è possibile che a volte sia a 100% ed a volte a 60% ??? Intendo se fosse un problema di collegamenti ... o altro ... non andrebbe mai al 100% ...
Mi sa che devo rinunciare al DVB-T
ICARO1979
08-08-2006, 11:06
Ragazzi Media portal non parte ho provato di tutto, mi sono accorto che nella cartella MyVideos c'è un file txt col nome HCWlog con il seguente testo:
22:26:52:296 - DShow ERROR VideoRenderer::ResizeVideo -- Impossibile chiamare metodi IVideoWindow mentre si è in modalità a schermo intero.
22:27:10:640 - DShow ERROR VideoRenderer::ResizeVideo -- Impossibile chiamare metodi IVideoWindow mentre si è in modalità a schermo intero.
Cosa significa?
ICARO1979
08-08-2006, 14:53
Ciao ancora a tutti sono riuscito ad entrare nel settaggio di mediaportal direttamente dal file della cartella ed ho notato che nel menu television in Capture card non ci sono card selezionabili quando prima ce ne erano due, come mai?
Aiutatemi...
ICARO1979
08-08-2006, 15:17
Ciao sono sempre io che rompo ma mi sono accorto che in Gestione Periferiche nella parte Audio, video e giochi le riche dedicate a Hauppage Wintv 88x ne ho 7 quando dovrebbero essere 8 come dice la guida mancherebbe una cioè Hauppage Wintv 88x (unused fuction), vi risulta?
grazie
ICARO1979
08-08-2006, 15:55
Ecco come sono le righe orizzontali che spiegavo...
ICARO1979
08-08-2006, 15:57
nella foto precedente si vedono ma per la troppa compressione comunque si intravedono vicino al collo...
ICARO1979
08-08-2006, 21:44
Questo è un altro esempio di righe che mi fa solo in modalità analogica...
Nessuno?
Sto provando con i file preconfigurati, ma probabilmente non trovo quello giusto.
Ciao
uppete
fenomeno83
09-08-2006, 11:12
disinstalla,cancella tutta la cartella di mediaportal e reistalla e rifatti tutto il procedimento
sbomberino
10-08-2006, 10:28
ottima guida :)
ho solo un problema con al 1300 mce,
ho installato mediacenter 2005 e gli ultimi driver disponibili per mce dal sito hauppauge.
ora se faccio lo scan dei canali digitali da mce non trova i canali mediaset (italia1, canale5 ecc)
mentre se lo faccio tramite wintv2000 si...
da che dipende???
fenomeno83
10-08-2006, 10:34
nn saprei.so solo ke con progdvb nn avrai problemi
stedolphin
10-08-2006, 10:42
nn saprei.so solo ke con progdvb nn avrai problemi
Non è detto ... come avevo scritto nei post precedenti ... io purtroppo anche con ProgDVB ho parecchi problemi di scalettatura e blocchi ...
Ripeto ... senza nulla togliere alla tua guida che mi sembra ottima ed ai programmi citati che sicuramente sono altrettanto validi ...
Salve a tutti; Scrivo per raccontare la mia esperienza con Hauppauge 1300 MCE, gestione dei contenuti multimediali, televisione analogica e digitale terrestre.
Uso Mediaportal 0.02.03 per gestire MMC; ho trovato rigido, con poco hardware compatibile, MMC 2005 Edition della Microsoft e l'ho abbandonato (tranne che per il telecomando che funziona anche con Mediaportal).
Nessun problema ad utilizzare la 1300 MCE con Mediacenter, solo bisogna usare un programmino (l'ho trovato in un forum su Mediaportal, ma ora il forum sembra chiuso) che cambia alcuni valori del registro, per avere la scansione completa dei canali analogici italiani. Con la digitale terrestre tutto bene dall'inizio.
Ho esperienze con Pinnacle 300i, e Cinergy Hibryd USB 2, e non c'è confronto con la 1300; vince questa ultima a man bassa.
Con Mediaportal gestico musica, immagini, registrazioni audio e video, tv, sveglia e spegnimento del PC; molto insomma, ed è open source, gratis!
Se qualcuno è interessato posso entrare nel dettaglio tecnico di eventuali problemi o curiosità.
Dove ho scritto: "Nessun problema ad utilizzare la 1300 MCE con Mediacenter, solo bisogna usare un programmino (l'ho trovato in un forum su Mediaportal, ma ora il forum sembra chiuso) che cambia alcuni valori del registro, per avere la scansione completa dei canali analogici italiani. Con la digitale terrestre tutto bene dall'inizio", volevo dire: Nessun problema ad utilizzare la 1300 MCE con Mediaportal, eccetera!
Scusatemi!
fenomeno83
10-08-2006, 18:48
ma riesci a scandire anke gli analogici?potresti uppare questo programmino?
Il programma per Mediaportal è un piccolo file.zip. Se vuoi te lo invio, dimmi se vuoi e dove.
fenomeno83
12-08-2006, 13:24
grazie a carlo metto a disposizione di tutti la patch ke dovrebbe xmettere al mediaportal di scandire in automatico i canali analogici.io nn la posso provare xkè ho qualke problema nel pc.ve la posto e mi fate saxe(installate il fiel reg)
http://digilander.libero.it/lazzaraalessandro/OVERRIDE.zip
littlemau
14-08-2006, 22:18
@ fenomeno83 : Ho notato il tuo commento sul thread dedicato alla 900.
Tutti i programmi di cui parli nella guida possono essere utilizzati anche per la penna USB? (non ce l'ho ancora...l'ho trovata a 79 euro Ma non vorrei buttarli nel cesso.. :fagiano: visti i commenti del thread sopracitato.)
fenomeno83
15-08-2006, 12:14
credo proprio di si.è questione di driver bda
Ciao a tutti.
Io ho la hauppauge 1300 ma con prog dvb 4.71 sia per effettuare ka rucerca che per altri opzioni è una lumaca anche 5 minuti per cambiare schermata.
Qualcuno sa cosa puo essere. Uso win xp sp2
I driver gli ho scaricati dal sito e la scheda è riconosciuta come come hauppauge wintv 88x.
E giusto o cìè qualcosa che non va.
Grazie in anticipo
sycret_area
18-08-2006, 16:20
grazie a carlo metto a disposizione di tutti la patch ke dovrebbe xmettere al mediaportal di scandire in automatico i canali analogici.io nn la posso provare xkè ho qualke problema nel pc.ve la posto e mi fate saxe(installate il fiel reg)
http://digilander.libero.it/lazzaraalessandro/OVERRIDE.zip
mhmmm...
senza modifica del programmino. la mia 1100 trova 81 canali di cui 28 analogici..
dopo la modifica del registro ne trova 69 di cui 28 analaogici..
mhmm..mi sa che era meglio prima...
un alra domanda:
ogni volta che faccio la scansione mi cancella i canali che non trova dalla lista.
Esiste un opzione per tenerli e aggiornarli magari solo se trova qualcosa di nuovo?
Grazie
sycret_area
18-08-2006, 22:47
[B...l'ho trovata a 79 euro ....
la prossima settimana in tutti i supermercati Carrefou@@@ :D
littlemau
19-08-2006, 20:38
la prossima settimana in tutti i supermercati Carrefou@@@ :D
Esatto... :p
Ma visti i commenti...mah... :mbe:
fenomeno83
20-08-2006, 00:46
Esatto... :p
Ma visti i commenti...mah... :mbe:
prendila,prendila.è ottima e se segui la mia guida avrai il meglio!!!
La modifica del Registro, per scandiire in Mediaportal i canali analogici, penso serva solo se non li trovi (senza patch io ne trovavo solo 3, con la patch alcune decina), e penso dipenda da dove sei (io abito a Roma nella zona dell'EUR). Per qunato riguarda i canali digitali terrestri, ho notato che alcuni (con segnale debole?) appaiono o scompaiono anche a mezzora di distanza tra una scansione ad un altra.
michelev83
21-08-2006, 09:45
ma si puo direttamente registrare in divx?
Ho comperato anche io la HVR 1300. Non posso usare mediacenter ( che mi aveva trovato senza problemi sia i canali analogici che digitali) perchè la mia scheda video non è compatibile.
Ho provato quindi media portal. Le scansioni automatiche sia del sigitale che dell'analogico non hanno funzionata ( l'analogico controlla le frequenze fino a 200 e basta). Per l'analogico ho inserito canale e frequenza a mano. Per il digitale ho cercato la marea di dati che chiede in progdvb ma al momento ancora nulla.
Cmq con wintv2000 e progdvb il digitale si vede bene e fluido.
Tuttaltra cosa per l'analogico che sia con wintv2000 che con mediaportal si vede poco fluido. Il problema sembra dovuto all'interlacciamento ma fino ad ora non sono riuscito a trovare una combinazione di impostazioni per vedere bene. :muro:
Qualcuno può dirmi quale codec video devo impostare su media portal?.....devo deinterlacciare o meno?.....a voi sembra di vedere come la tv "normale"?
grazie mille della guida e anticipatamente dell'aiuto :D
P.S
Ho collegato il pc direttamente alla tv tramite cavo rca ( quello giallo per capirsi )
Usare l'uscita RCA per connettere alla TV potrebbe fare scadere il segnale in uscita; le TV con tubo catodico non hanno una buona resa per essere usate con un Mutimedia Center (qualsiasi), hanno una risoluzione molto bassa, devi valutare l'immagine su un Monitor (RCA o TFT che sia). Io con il vecchio televisore e lo stesso sistema PC vedevo molto male, con un TV TFT (usato come monitor pe il PC), vedo benissimo, meglio di prima (comparando analogico con analogico e digitale terrestre con digitale terrestre).
I codec video li installa automaticamente Mediaportal, se usi l'utima versione + l'upgrade.
Per la sintonizzazione dei canali, io ho dovuto usare una patch (per l'analogico), ma sembra che non a tutti la patch basti. Per il Digitale terrestre non ho avuti problemi dall'inizio.
Ti consiglio di andare sul sito di Mediaportal (se leggi l'inglese): http://www.team-mediaportal.com/.
C'era un forum italiano per Mediaportal, ma non riesco più a collegarmi: http://forum.hw-vault.com/index.php?act=idx
Ciao Carlo.
giupan64
23-08-2006, 14:34
C'era un forum italiano per Mediaportal, ma non riesco più a collegarmi: http://forum.hw-vault.com/index.php?act=idx
Ciao Carlo.
Ti confermo che il forum in questione è da almeno due mesi che non va.....
Volevo sapere, io ho un Media center Acer con Win MCE e la hvr 1100, il mio problema è che la DVB-T si vede a scatti, se uso la guida e progdvb, secondo voi posso migliorare la visione continuando ad utilizzare MCE?
giupan64
23-08-2006, 17:47
Ho provato ad installare tutte le versioni disponibili di progdvb, l'ultima dal sito e la 4.71.4 scaricata da entrambi i link...... niente da fare, finita l'installazione, appena parte il programma mi dà un errore e mi chiude l'applicazione dicendomi per due volte il solito messaggio "...la memoria doveva essere read..." :muro:
Che può essere? forse avendo WIN MCE va in conflitto? qualcuno ha installato nelle mie stesse condizioni?
Fatemi sapere.... :(
forse devi installare la patch WindowsXP-KB896626-v2-x86-ITA.
io invece da oggi pomeriggio ho un problema: non prende più nessun segnale dvb-t... a pranzo vedevo e a cena non più.
è vero che ho fatto un po' di macello con win (disinstallato e reinstallato la directx e i driver della scheda video) però non capisco come il problema possa essere a livello di software...
nella suite gestione canali di wintv vedo che il livello del segnale digitale è tra 0 e 1 tacca... cosa può essere ? sono in centro città in pieno capoluogo, non credo possano lasciare scoperto il segnale per così tante ore (ammesso che possa essere una causa)...
consigli ? ho già reinstallato tutto più volte, ma non ho voglia di riformattare dopo appena 1 mese -_-'
Ho provato ad installare tutte le versioni disponibili di progdvb, l'ultima dal sito e la 4.71.4 scaricata da entrambi i link...... niente da fare, finita l'installazione, appena parte il programma mi dà un errore e mi chiude l'applicazione dicendomi per due volte il solito messaggio "...la memoria doveva essere read..." :muro:
Che può essere? forse avendo WIN MCE va in conflitto? qualcuno ha installato nelle mie stesse condizioni?
Fatemi sapere.... :(
Io posso dirti che ho WIN MCE e adesso magicamente funziona. Cmq le prime volte che ho installato progdvb non mi trovava la scheda tv.....mistero!!
ciaoooooo
P.S
Grazie delle info carlo56
giupan64
24-08-2006, 08:49
Io posso dirti che ho WIN MCE e adesso magicamente funziona. Cmq le prime volte che ho installato progdvb non mi trovava la scheda tv.....mistero!!
ciaoooooo
P.S
Grazie delle info carlo56
Questo mi conforta..... vuol dire che in qualche modo ci riuscirò anch'io.
Ma tu avevi il problema della TV digitale a scatti e poi con progdvb hai risolto?
E adesso utilizzi sempre l'interfaccia grafica di MCE o direttamente progdvb?
Grazie
Ciao
Io ho il problema della tv analogica che sembra scattare sia con wintv2000 che con mediaportal. Il digitale si vede e si registra bene con qualsiasi dei programmi che ho provato ( mediaportal, wintv2000 e progdvb).
L'interfaccia mce non posso usarla perchè la mia vga non è supportata.
ciao
Rorschack
25-08-2006, 16:30
fenomeno83: innanzitutto un gigantesco grazie per questa guida, grazie alla quale ho finalmente potuto configurare (e vedere!!) il digitale terrestre sulla HVR1300.
Il software in dotazione sembra non funzionare del tutto:
avvio WinTv2000, rispondo affermativamente alla richiesta di cercare i canali e si apre la finestra del Channel Manager, sulla quale clicco sul pulsante "Scan", dopo aver impostato Italy, Antenna e PAL_BGHIDK.
Risultato: dopo due-tre secondi, in basso leggo:
Scanning Analog.... found 0 channels
Scanning Digital..... found 0 services
Insomma, non trova niente, nonostante il digitale con ProgDVD si veda molto bene (a proposito: che differenza c'è tra i canali con un segno di spunta verde e quelli con la spunta rossa, visto che hanno una qualità video identica?).
Devo precisare che ho installato la HVR1300 sotto XP Professional, utilizzando i drivers sul sito Hauppuage (ma anche quelli sul CD, che tuttavia mi sembrano incompleti ed adatti soltanto per MCE).
Mi puoi aiutare? Ho dimenticato qualche passo per configurare il software Hauppauge?
Ciao e grazie ancora
fenomeno83
25-08-2006, 18:26
fai cosi':disinstalla i driver,reinstallali e poi fai singolarmente prima la scansione del digitale e poi quella dell'analogico
Rorschack
25-08-2006, 18:39
Tutto OK: non avevo installato tutti i componenti del pacchetto di installazione (non mi ricordo cosa, ma uno o due elementi li avevo eliminati credendo fossero inutili).
Devo dire che la qualità video è SUPERBA: avevo una Asus MyCinema, che non prendeva neanche un canale digitale e due o tre analogici ed ero pessimista sulla nuova WinTV (... e mi sbagliavo).
Rimane un dubbio: a cosa servono le spunte verdi e rosse vicino ai canali di progDVB?
Ciao e grazie mille di nuovo
... dimenticavo: volendo essere criticoni, quando si cambia canale, c'è un ritardo maggiore rispetto a ProgDVB :D
fenomeno83
25-08-2006, 18:51
forse usando la tua asus con progdvb saresti rimasto soddisfatto.cmq il verde significa in kiaro,mentre rosso significa codificato
Rorschack
25-08-2006, 19:10
forse usando la tua asus con progdvb saresti rimasto soddisfatto.cmq il verde significa in kiaro,mentre rosso significa codificato
Probabilmente hai ragione: non conoscevo questo programma prima d'ora,
Due ultime domande (di utilità comune per tutti i possessori della scheda):
1) C'è qualche sostituto dei pulsanti colorati del telecomando dei decoder digitale?
2) Dopo aver faticosamente riordinato e rinominato la lista dei canali, è in qualche modo possibile esportarla ed importarla nelle successive installazioni di WinTV 2000?
fenomeno83
25-08-2006, 20:04
nn so risp
Dove ho scritto: "Nessun problema ad utilizzare la 1300 MCE con Mediacenter, solo bisogna usare un programmino (l'ho trovato in un forum su Mediaportal, ma ora il forum sembra chiuso) che cambia alcuni valori del registro, per avere la scansione completa dei canali analogici italiani. Con la digitale terrestre tutto bene dall'inizio", volevo dire: Nessun problema ad utilizzare la 1300 MCE con Mediaportal, eccetera!
Scusatemi!
ciao mi potresti mandare quest programmino grazie
ginonazario
05-09-2006, 11:56
grande guida! Ho preso la hvr 1300 media center e fin ora con il solo mediacenter sonoa abbastanza soddisfatto, tuttavia ho ancora alcuni dubbi:
1. come posso usare gli ingressi rca con il mediacenter?
2. dal mediacenter come devo fare per vedere i canali mediaset? mi vede solo quelli che necessitano di smartcard mentre italia1, canale 5 e rete 4 non li trova
grazie :)
sbomberino
05-09-2006, 15:36
2. dal mediacenter come devo fare per vedere i canali mediaset? mi vede solo quelli che necessitano di smartcard mentre italia1, canale 5 e rete 4 non li trova
per questo è un bug noto (ormai da tempo :muro: ) di windows mce...
per canale 5 basta spuntarlo dalla guida tv,
mentre italia1 e rete4 nisba... m$ dovrebbe far uscire una patch...
(in pratica mce li vede come canali "criptati" e quindi non li rende disponibili)
Io continuo ad avere problemi nella visualizzazione fluida dei canali tv. Ho notato che con il sw dscaler la tv analogica si vede perfettamente, tranne il fatto che con il dscaler non riesco a far sentire l'audio....anche perchè non riconosce perfettamente la scheda.
Tra i vari sw ho provato anche "cyberlink powercinema 4" che però mi mostra i campi interlacciati nell'ordine inverso...e non trovo alcuna impostazione per cambiare l'ordine :muro: .......qualcuno sa come si fa?
Con progDvb posso dire che si vede, ma non fluido come con il ricevitore digitale da tavolo.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
ciaooooooooooooooooooo :D
ginonazario
05-09-2006, 21:49
ma con progdvb come devo abilitare la visione di italia 1 e rete 4?
nella ricerca dei canali li trova solo che poi non riesco a vederli, penso che debbano essere inseriti dei valori come ho fatto per italia 1 plus ma non so dove prenderli.
ma con progdvb come devo abilitare la visione di italia 1 e rete 4?
nella ricerca dei canali li trova solo che poi non riesco a vederli, penso che debbano essere inseriti dei valori come ho fatto per italia 1 plus ma non so dove prenderli.
strano....io uso win mce ma non ho avuto problemi a visualizzare i canali digitali mediaset. Tutti i canali mediaset vengono riconosciuti, e anche se hanno il simbolino rosso a lato si possono guardare.
:)
fenomeno83
06-09-2006, 00:54
dimmi tutti i valori ke trovi nelle proprietà del canale italia1 e magari ti dico ke devi cambiare
ginonazario
06-09-2006, 09:08
dimmi tutti i valori ke trovi nelle proprietà del canale italia1 e magari ti dico ke devi cambiare
stasera posto gli screenshot dei canali che non si vedeono così mi dici cosa cambiare
grazie della disponibilità
ginonazario
06-09-2006, 09:09
strano....io uso win mce ma non ho avuto problemi a visualizzare i canali digitali mediaset. Tutti i canali mediaset vengono riconosciuti, e anche se hanno il simbolino rosso a lato si possono guardare.
:)
beato te...a me non li trova
ma tu hai dovuto fare qualcosa di particolare per abilitare questi canali?
@fenomeno83: un sentito grazie per questa guida, che mi ha chiarito alcuni dubbi su come utilizzarla;
vi chiedo un paio di consigli:
1) ho provato ad acquisire un segnale video (sulla HVR 1300)tramite il collegamento s-vhs (e audio all'ingresso della scheda audio); ottengo una buona qualità ma con il video in ritardo di circa un secondo rispetto all'audio. Presumo sia dovuto alla codifica mpg che effettua la scheda. C'è qualche modo per effettuare la registrazione sincronizzata o devo per forza modificarla sucessivamente?
2) HVR 1300 - Tra la versione normale (quello che io utilizzo) e quella MCE che differenza c'è? Solo il telecomando e relativo ricevitore?
Grazie - Michele
ginonazario
06-09-2006, 21:15
dimmi tutti i valori ke trovi nelle proprietà del canale italia1 e magari ti dico ke devi cambiare
ecco gli screenshot dei canali
www.associazionegioca.com/italia1.jpg
www.associazionegioca.com/rete4.jpg
www.associazionegioca.com/sportitalia.jpg
beato te...a me non li trova
ma tu hai dovuto fare qualcosa di particolare per abilitare questi canali?
nulla di particolare....me li ha trovati, sono segnati in rosso ma si vedono lo stesso
ciao
ginonazario
06-09-2006, 22:33
nulla di particolare....me li ha trovati, sono segnati in rosso ma si vedono lo stesso
ciao
in che senso sono segnati in rosso? puoi mandarmi uno screenshot?
fenomeno83
07-09-2006, 01:15
prova a fare intanto la seguente:disinstalla progdvb(anzi,cancella direttamente la cartella di installazione di progdvb);dopo con hauppauge wintv2000 rifai la ricerca dei soli canali ddt;infine reinstalla progdvb e rifai la ricerca e vedi se hai gli stessi problemi
ginonazario
07-09-2006, 01:58
prova a fare intanto la seguente:disinstalla progdvb(anzi,cancella direttamente la cartella di installazione di progdvb);dopo con hauppauge wintv2000 rifai la ricerca dei soli canali ddt;infine reinstalla progdvb e rifai la ricerca e vedi se hai gli stessi problemi
wintv2000 non mi funziona tanto bene:
1. essendo la scheda in versione mce, ufficialmente non dovrei usare questo programma, infatti non è incluso neanche nel cd :(
2. l'ho installato lo stesso ma una volta partito non mi da la possibilità di fare nulla o quasi: si pianta e sullo schermo non si vede nulla
per quanto riguarda i valori dei 3 canali hai trovato qualcosa?
fenomeno83
07-09-2006, 10:35
allora prova solo a cancellare progdvb,reinstallallo e rifai la ricerca.cmq,qui c sn i canali;l'unica cosa ke devi mantenere di tuo è ovviamente la frequenza;x il resto cambia come è visualizzato:
http://digilander.libero.it/lazzaraalessandro/canali.rar
ginonazario
07-09-2006, 15:42
da wintv2000 come imposto la ricerca dei canali del digitale terrestre?
fenomeno83
07-09-2006, 16:24
menù-suite manager-source-dvb t source-auto scan
ginonazario
07-09-2006, 16:57
ora ha appena fatto l'auto scan: italia 1 non compare
ho reinstallato dvdprog e pur comparendo italia 1 non si vede, ho inserito i tuoi valori e qualcosa è cambiato: mi ha segnalato il programma in onda ma lo stesso non si vede niente...mi sa che devo vedere italia 1 solo tramite l'analogico :(
ginonazario
07-09-2006, 16:59
altro problema: come mai la guida tv di windows media center non è aggiornata? mi segnala ancora i griffin mentre ora stanno facendo i simposon
fenomeno83
07-09-2006, 17:31
strano,forse la tua zona ha qualke problema o forse è problema di antenna
grazie x l'ottima guida...è qualche giorno che sto provando la scheda (1100), il software in dotazione non mi sembra male (seppur nn sia eccelso) per la visione, mi sembra piuttosto scadente invece per la registrazione...a me interessa registrare in digitale e non dà alcuna possibilità di cambiare la modalità di registrazione che è fissata in mpeg2. Ho provato a usare progdvb, davvero ottima la possibilità di scegliere i codec video solo che anche qui come si cambiano le impostazioni x la registrazione?
Ho infatti notato che se registro da digitale con win2000 di tanto in tanto si vedono dei saltini, credo si tratti di perdita di frame...con progdvb invece non succede però vorrei sapere se è possibile impostare i codec x la registrazione e ad esempio usare un codec senza compressione (tipo Huffyuv ) in modo da poterlo poi codificare in divx (registrare in mpeg2 e poi portare in divx non mi fa perdere molto in qualità?) Avevo trovato come programma alternativo iuvcr ma non riesco a fargli vedere il tuner digitale, prende solo quello analogico...
scusatemi per le domande magari banali ma sono nuovo del campo :stordita:
grazie a chi mi darà qualche info!
fenomeno83
25-09-2006, 23:12
con progdvb ed altri player puoi registrare alla qualità in cui ti arrivano le immagini.i codec in realtà servono x la sola visualizzazione(cioè la parte di decoder;l'encoder nn viene utilizzato;esso ti avrebbe ad esempio xmesso con qualke codec particolare di registrare in qualità divx,ma ciò nn avviene).cmq utilizzando ad esempio autogk tranquillo ke nn ne xdi qualità(è sempre meglio registrare a qualità di trasmissione e poi comprimere dopo;le immagini digitali nn arrivano nn compresse,bensi' compresse in mpeg2,quindi registri in mpeg2 e se vuoi dopo puoi comprimere in xvid o divx)
sycret_area
26-09-2006, 08:07
grazie x l'ottima guida...è qualche giorno che sto provando la scheda (1100), il software in dotazione non mi sembra male (seppur nn sia eccelso) per la visione, mi sembra piuttosto scadente invece per la registrazione...a me interessa registrare in digitale e non dà alcuna possibilità di cambiare la modalità di registrazione che è fissata in mpeg2. Ho provato a usare progdvb, davvero ottima la possibilità di scegliere i codec video solo che anche qui come si cambiano le impostazioni x la registrazione?
Ho infatti notato che se registro da digitale con win2000 di tanto in tanto si vedono dei saltini, credo si tratti di perdita di frame...con progdvb invece non succede però vorrei sapere se è possibile impostare i codec x la registrazione e ad esempio usare un codec senza compressione (tipo Huffyuv ) in modo da poterlo poi codificare in divx (registrare in mpeg2 e poi portare in divx non mi fa perdere molto in qualità?) Avevo trovato come programma alternativo iuvcr ma non riesco a fargli vedere il tuner digitale, prende solo quello analogico...
scusatemi per le domande magari banali ma sono nuovo del campo :stordita:
grazie a chi mi darà qualche info!
perdita di frame? ma che computer hai? io ho registrato la settimana scorsa un fil di due ore in mpeg 2 e il mio athlon 1700 non ha perso un frame! l'unica coas.. ho dovuto cambiare ancora l'anno scorso (avevo una hauppauge win tv analogica, adesso la 1100) il disco fisso, da un 5400 ad un 7200. il 5400 non ce la faceva a staci dietro.. e i frame persi erano abbondanti
grazie della risposta!
il mio pc non è recentissimo ma non è neppure malaccio, p4 a 3 GHz, 1.2 giga di Ram, ho un solo hard disk da 80 giga 7200...cmq ho visto che con Progdvb non ho gli scatti...tu usi wintv2000 invece x registrare? da cosa potrebbe dipendere il mio prob? :confused:
sycret_area
27-09-2006, 19:57
grazie della risposta!
il mio pc non è recentissimo ma non è neppure malaccio, p4 a 3 GHz, 1.2 giga di Ram, ho un solo hard disk da 80 giga 7200...cmq ho visto che con Progdvb non ho gli scatti...tu usi wintv2000 invece x registrare? da cosa potrebbe dipendere il mio prob? :confused:
uso wintv2000..
Ho appena preso una HVR 1100 (come consigliatomi da Fenomeno83) ma non riesco a capire xkè sia usando Progdvb che WinTV 2000 in digitale non riesco a prendere RAI 1, 2 e 3 mentre li prendo benissimo usando un normale box x il digitale terrestre??? sapete darmi una spiegazione??
PS ho provato anche ad installare MediaPortal 0.2 ma di dite come si sintonizzano i canali??mi dice sempre che non trova nessun dispositivo per la cattura?
sycret_area
28-09-2006, 19:30
Ho appena preso una HVR 1100 (come consigliatomi da Fenomeno83) ma non riesco a capire xkè sia usando Progdvb che WinTV 2000 in digitale non riesco a prendere RAI 1, 2 e 3 mentre li prendo benissimo usando un normale box x il digitale terrestre??? sapete darmi una spiegazione??
PS ho provato anche ad installare MediaPortal 0.2 ma di dite come si sininizzano i canali??mi dice sempre che non trova nessun dispositivo per la cattura?
belladomanda! anche a me mancano le tre Rai.. c'è qualche modo per inserirle manualmente?
nessuno sa aiutarmi :cry:
fenomeno83
01-10-2006, 19:43
c'è l'opzione apposita x inserire i canali manualmente in progdvb,ma bisogna conoscere i dati della vostra zona
io sono di napoli che dati devo inserire? e dov'è questa opzione in ProgDVB???
fenomeno83
01-10-2006, 19:56
vai a casa di qualcuno ke ha il modo nel suo ddt(casalingo o ricevitore x pc)di visualizzare i dati(frequenza,sr.....).
i dati per il MUX-A RAI nellamia zona sono:
Banda UHF
Canale 52
Frequenza 722
Polarizzazione V
Dove devo inserirli in Progdvb 4.71.4??
fenomeno83
01-10-2006, 23:16
devi andare in modifica-nuovo canale.
cmq i miei dati(vicino siracusa)x rai1 sn:
transponder:dvb-t
frequenza 482000
polarità:orizzontale
symbol rate 8000
lnb:1
modulazione:64 QAM
flusso audio:italian(pid:650)
canali audio:entrambi
sid:3401
tid:1
nit:318
pmt:258
video:512
pcr:512
ac3 audio:0
teletext:576
ecm:0
se nn sbaglio gli unici dati ke dovresti cambiare(dipendono dalla zona) sn la frequenza,polarizzazione e il symbol rate
devi andare in modifica-nuovo canale.
cmq i miei dati(vicino siracusa)x rai1 sn:
transponder:dvb-t
frequenza 482000
polarità:orizzontale
symbol rate 8000
lnb:1
modulazione:64 QAM
flusso audio:italian(pid:650)
canali audio:entrambi
sid:3401
tid:1
nit:318
pmt:258
video:512
pcr:512
ac3 audio:0
teletext:576
ecm:0
se nn sbaglio gli unici dati ke dovresti cambiare(dipendono dalla zona) sn la frequenza,polarizzazione e il symbol rate
Scusami ma parliamo di Progdvb? io non trovo modifica-nuovo canale e poi il mio progdvb è in inglese
fenomeno quando installo la mia hvr 1100 in pannello di controllo->sistema->hardware->gestione periferiche->controllo audio e video ho solo una voce Hauppage installata ma invece stando a quanto riportato nelle istruzioni dovrei averne 6.... anche per te è lo stesso o è un problema mio??
grazie
fenomeno83
03-10-2006, 13:20
Scusami ma parliamo di Progdvb? io non trovo modifica-nuovo canale e poi il mio progdvb è in inglese
scarica da qualke parte il file italiano.lng e mettilo nella cartella principale di installazione di progdvb e poi dal programa cambia la lingua.oppure traduciti le parole dal'italiano all'inglese e scoprirai dove devi andare :sofico:
nico1612
04-10-2006, 20:57
Io continuo ad avere problemi nella visualizzazione fluida dei canali tv. Ho notato che con il sw dscaler la tv analogica si vede perfettamente, tranne il fatto che con il dscaler non riesco a far sentire l'audio....anche perchè non riconosce perfettamente la scheda.
Tra i vari sw ho provato anche "cyberlink powercinema 4" che però mi mostra i campi interlacciati nell'ordine inverso...e non trovo alcuna impostazione per cambiare l'ordine :muro: .......qualcuno sa come si fa?
Con progDvb posso dire che si vede, ma non fluido come con il ricevitore digitale da tavolo.
Qualche suggerimento?
Grazie mille
ciaooooooooooooooooooo :D
Ciao. Io ho la 1300 ma non riesco a farla vedere a Dscaler. Come devo settarlo? Grazie
Un_Amico
06-10-2006, 14:28
Comprata la 1100. Potreste dirmi se il telecomando incluso è compatibile con Windows MCE.
fenomeno83
17-10-2006, 01:29
guida aggiornata con patch x mediaportal x l'analogico
Un_Amico
17-10-2006, 10:36
Ho trovato un programmino che rende il telecomando della 1100/1300 compatibile con MCE.
Come mai MCE mi trova solo "digitale terrestre" e non mi da la possibilità di scegliere l'analogico? Con Win TV 2000 con l'analogico trovo 21 canali.
C'è qualcuno che ha provato lo standby s3 per far "spegnere" anche le ventole?
Risolvo il problema sintonia e testo il programmino x il telecomando :D
fenomeno83
17-10-2006, 11:05
nn uso mce,ma se usi il mediaportal come spiego nella guida puoi avere i canali analogici ottendendo la migliore qualità
Un_Amico
17-10-2006, 12:26
nn uso mce,ma se usi il mediaportal come spiego nella guida puoi avere i canali analogici ottendendo la migliore qualità
Questa sera dopo il lavoro leggerò con interesse la tua guida, grazie.
Con media portal funziona il telecomando hauppauge? Hi provato lo standby S3?
fenomeno83
17-10-2006, 14:17
nn ho il telecomando hauppauge purtroppo.l'ho presa di seconda mano
ragazzi, ho una 1100 e sabato scorso avevo programmato per registrare high school music su raidue... ieri vado a controllare il file e... scatta tutto !!!
ho aperto wintv2000 e ho scoperto che tutti i canali rai scattano :°( solo a me succede ? ho anche l'ultima release del pacchetto software...
ps: per caso qualcuno lo ha registrato ? :P
fenomeno83
24-10-2006, 15:17
xkè usi wintv ke fa skifo?segui i miei consigli
perchè è semplice ed immediato :P
avevo provato progdvb, ma dopo 1 ora per riuscire a vedere un canale ho capito che è troppo complicato e lento. poi programmare le registrazioni secondo la guida che hai linkato è una rottura -_-
ovvio che se mi dite che a tutti la rai va a scatti passerò a progdvb (cercherò anche dvbviewer), però se è un problema solo mio mi piacerebbe risolverlo...
ps: cosa usate per togliere le pubblicità dalle registrazioni ? e dopo come li comprimete in divx/xvid ? non voglio una guida, mi servono consigli su impostazioni, filtri e bitrate per non perdere troppa qualità.
sycret_area
24-10-2006, 17:00
perchè è semplice ed immediato :P
avevo provato progdvb, ma dopo 1 ora per riuscire a vedere un canale ho capito che è troppo complicato e lento. poi programmare le registrazioni secondo la guida che hai linkato è una rottura -_-
ovvio che se mi dite che a tutti la rai va a scatti passerò a progdvb (cercherò anche dvbviewer), però se è un problema solo mio mi piacerebbe risolverlo...
ps: cosa usate per togliere le pubblicità dalle registrazioni ? e dopo come li comprimete in divx/xvid ? non voglio una guida, mi servono consigli su impostazioni, filtri e bitrate per non perdere troppa qualità.
Personalmente wintv scattava anche a me, ho reinstallato winzoz xp, il minimo indispensabile (utilizzando nlite) e adesso mi va bene, senza scatti, tutti i canali.
Non sono ancoraq sicuro fosse un problema di windows o di driver ma a qualcosa era legato visto che adesso non ho più problemi.
io registro in mpeg e poi converto con virtuldub, che mi da la possibilità di togliere la pubblicità er eventualmente di ridimensionare e togliere le fasce nere (nel caso dei 16:9) tramite i filtri. l'unica rogna è che spesso i file mpeg sono.. mal fatti e devo aprire il file in modalità compatibile. Non da nessun problema in termini di codifica, è solo più lento all'inizio ad aprire il file.. :mbe:
se ti scattavano proprio tutti forse non avevi installato correttamente la patch x il digitale terrestre di winxp (contenuta nel pacchetto hauppage), se invece scattava solo la rai è un problema più complicato :(
Ciao a tutti...ho una hauppauge 1100 e vorrei farvi una domanda...la scheda funziona bene anche le registrazioni vengono bene, ora però volevo provare ad acquisire un filmato da una videocamera, l'ho collegata tramite cavo s-video - s-video però quello che non capisco è come faccio a collegare la videocamera in modo da acquisire anche l'audio visto ke la scheda ha sono ingressi s-video e videocomposito...grazie a chi mi illumina!
mmh, la mia hvr-1100 ha anche 2 jack: il 1° per l'audio stereo e il 2° per il ricevitore ir
hai ragione che sbadato non me ne ero accorto :cry: ...grazie della risposta!
Ciao a tutti, sto impazzendo con la mia HVR 1300, non so se sono sotto l'effetto di una macumba o quale strana diavoleria ci sia sotto. Ho appena comprato la scheda TV, l'ho installata, ho scaricato i driver dal sito Hauppauge per Win MCE 2005,li ho installati come richiesto da loro, ho installato il decoder Mpeg Nvidia, faccio aprtire MCE dal telcomando della 1300, vado per configuare la TV come satellite (sky) dal composito 1 ma nel quadratino comapre dapprima il nero assoluto, poi una scritta "perdita di segnale" . Penso che la scheda sia rotta, mi hanno venduto una fregatura (visto che è usata) ! Poi però installo WinTv, installo l'antann del DVB-T e trova i canali del digitale terrestre... :eek: allora entro nella configurazione e clicco su composito 1 e ...SKY in 4/3 si vede !!! Ma come è possibile ? Risintonizzo MCE con il DVB-T e configura 44 canali, a questo punto riprovo con il composito di Sky ma....picche , sempre la stessa scritta : "perdita di segnale" . Pensavo potesse dipendere dai jack della scheda ma non è così, visto che con Win TV si vede, pensavo potesse dipendere dal cavo SCART-Composito ma non può essere visto che si vede...bisognerebbe provare SCART-Svideo ma mi scoccia spendere altri 16 € di cavo....Scusate se vi ho scocciato ma non so proprio che cosa fare......Ho pensato anche ai driver ma non è possibile visto che il DVB-T funziona....se qualcuno avesse qualche idea, gliene sarei molto grato ! Ciao
Salve raga son nuovo!
Ho letto attentamente i vostri post riguardo le schede Hauppuage hvr 1100
e ho scoperto di avere una Hvr 1110 e non 1100 come da scatola.
Il mio problema è che non prendo i canali analogici.
Devo ancora provare con i vari software da voi citati.
Non capisco se i problemi son dovuti ai nuovi driver (67xx)
invece dei (88xx) come da manuale scheda.
Config Pc Amd 2600+ 1.5G Ram Wxp sp2 Lite e normale
il difetto la fa su entrambi i so!
Grazie se qualcuno può darmi info
non mi pare esista una 1110 o_O'
kinotto82
27-11-2006, 19:28
Ragazzi ho appena acquistato una hvr1100 su consiglio di "fenomeno".
La cosa sorprendente è ke nella scatola non c'era nè manuale nè cdrom (driver).
Ho scaricato i driver dal sito hauppauge ma quando ho provato ad installarli il sistema dice ke il file è rovinato (ke caxxo di sfiga).
Sareste così gentili da darmi un link per scaricarli (non dal sito hauppauge xò) oppure potreste upparli su qualke server, oppure se qualk1 ha msn può inviarmeli direttamente? ve ne sarei veramente grato.
Grazie ;)
kinotto82
28-11-2006, 00:40
Ragazzi ho appena acquistato una hvr1100 su consiglio di "fenomeno".
La cosa sorprendente è ke nella scatola non c'era nè manuale nè cdrom (driver).
Ho scaricato i driver dal sito hauppauge ma quando ho provato ad installarli il sistema dice ke il file è rovinato (ke caxxo di sfiga).
Sareste così gentili da darmi un link per scaricarli (non dal sito hauppauge xò) oppure potreste upparli su qualke server, oppure se qualk1 ha msn può inviarmeli direttamente? ve ne sarei veramente grato.
Grazie ;)
Sono riuscito a risolvere: sono andato sul sito inglese di hauppauge ed ho scaricato dei driver funzionanti; la skeda (da gestione periferiche) è riconosciuta come wintv 88xx....
Domani provvedo a smanettare seguendo la guida di fenomeno.
bye ;)
kinotto82
28-11-2006, 23:41
Tra un pò prendo il calendario e tirò giù una ventina di bestemmie:
forse sarò io ad essere un pò tardo ma come diavolo la devo settare questa dannata skeda?
1) progdvb 4.71... è introvabile (i 2 link nn funzionano +): qualk1 conosce un link funzionante?
2) ho un cavo dell'antenna rimediato ma nn penso sia lui il problema: x fare la scansione dei canali quali impostazioni devo scegliere (tuner format e video format)?????
Grazie per le risposte. ;)
Purtroppo esiste la 1110 si differenzia nella forma che è triangolare.
Da quello che ho capito(devo chiedere in negozio) è sta pensata per i pc
compatti.Cambiano i driver che diventano (67xx).
Con mediaportal e progdvb sembra funzionare.
fenomeno83
02-12-2006, 09:59
Tra un pò prendo il calendario e tirò giù una ventina di bestemmie:
forse sarò io ad essere un pò tardo ma come diavolo la devo settare questa dannata skeda?
1) progdvb 4.71... è introvabile (i 2 link nn funzionano +): qualk1 conosce un link funzionante?
2) ho un cavo dell'antenna rimediato ma nn penso sia lui il problema: x fare la scansione dei canali quali impostazioni devo scegliere (tuner format e video format)?????
Grazie per le risposte. ;)
scarica l'ultimo progdvb ke va bene lo stesso.1 piccola raccomandazione:quando all'inizio ti kiede di fare la ricerca non la fare(dai cancel).la farai dopo dal menù di progdvb(altrimenti crasha!!!).cmq molto meglio di progdvb è dvbviewer pro (puoi trovarlo tranquillamente nei posti giusti :D )associato ai codec nvidia purevideo(anke se hai 1 skeda ati)
Fenomeno83 hai mai provato GB-PVR sembra molto ok da quello che ho letto.
L'unico neo che forse tu puoi risolvere è con i driver bda (ovvero non riconosce
la 1100).
Link:http://www.gbpvr.com/index.html
Forum: http://www.hw-vault.com/forum/index.php?showtopic=5326&pid=36312&st=0&#entry36312
fenomeno83
02-12-2006, 13:04
dvbviewer pro a vita!!!provatelo e ve ne accorgerete!! :D
Ok.Afferrato il mex proverò!!!!!
Ho letto nei forum dei driver bda.
Quelli installati dalla hauppuge son ok o c'è di meglio?
fenomeno83
02-12-2006, 13:24
io uso quelli dell'hauppauge
littlemau
02-12-2006, 21:49
Dite che si può parlare qui della versione stick USB (Hybrid)?
O meglio se apro un thread apposito? (dalla funzione di ricerca del forum l'unico riferimento è verso un thread della cinergy)
Grazie
Fenomeno83 c'è un problema con Dvbviewer.Come al solito sta scheda 1110 rompe i c.....i!Il progr mi da errore hardware allora vado in opzioni hardware e trovo la mia scheda versione(71) ma non so perchè al primo avvio era(88).
Il fatto è che per un momento il programma andava e poi riavviato non mi prende la scheda x default ed ora non mi fa + la scansione dei canali.
P.s. anche progdvb vede la scheda come (71) , allora perchè solo xp la prende come (67).E l'ho provato su 2 sistemi !
Grazie in anticipo!
fenomeno83
03-12-2006, 14:57
cancella la lista dei canali e fai la scansione.altrimenti prova dvbviewer senza fare l'update(cancella la cartella dvbviewer-reinstalla-fai la scansione sulla tua skeda e dopo eventualmente metti l'update)
Sempre preciso ed affidabile!Domani provo!
P.s. Che prog usi per riportare divx in dvd?
Però adesso mi è venuto un dubbio.Prima avevo instal dvbviewer v 3.2.6 ed ho
provato ad usarlo, ma in option non trovavo la casella hardware per settare la scheda.Fatto l'update allora mi trovavo la linguetta!Suggerimenti?
Domande su progrdvb:
1)ho l'ultima vers 4.8 se ricordo bene (è sull'altro sistema) durante la scansione tutto ok ma passando la visione da un canale all'altro si blocca.Tento una vers prec?
2)cosa significa la V rossa accanto al canale?
littlemau
03-12-2006, 17:12
Dite che si può parlare qui della versione stick USB (Hybrid)?
O meglio se apro un thread apposito? (dalla funzione di ricerca del forum l'unico riferimento è verso un thread della cinergy)
Grazie
Silenzio assenso? :D
Mi dispiace littlemau ma per me puesti son i primi passi con tuner tv e dire che ero disperato poi dopo numerose ricerche ho trovato il post di Fenomeno83 e comincio a capirci qualcosa.Prima scarico tutto quel che mi suggeriscono , provo su sistema scopa fin a raggiungere il fine.
Abbide fede !
littlemau
03-12-2006, 19:53
Non hai nulla da rimproverarti mik74. ;)
Io sono un felice neoacquirente di una HVR900 e volevo portare la mia esperienza estremamente positiva.
Il mio cruccio è se farlo in questo thread o aprirne uno dedicato al modello USB della Hauppage.
Buoni test per la tua 1100. :)
fenomeno83
03-12-2006, 22:05
posta qui
kinotto82
07-12-2006, 13:28
scarica l'ultimo progdvb ke va bene lo stesso.1 piccola raccomandazione:quando all'inizio ti kiede di fare la ricerca non la fare(dai cancel).la farai dopo dal menù di progdvb(altrimenti crasha!!!).cmq molto meglio di progdvb è dvbviewer pro (puoi trovarlo tranquillamente nei posti giusti :D )associato ai codec nvidia purevideo(anke se hai 1 skeda ati)
ma se nn riesco a vedere solo i canali in digitale vuol dire ke devo installare dei codec video validi vero?
Ps: appena torno a roma provo con il nuovo programma.
x ora grazie ;)
Pps: nel caso in cui con il cavo dell'antenna (comprato nuovo) non riesca a prendere in analogico tutti i canali (per es.rai1 o canale5) cosa posso inventarmi?
Ha tutti i possessori di schede video radeon che usano l'hvr 1100.
Usate i catalist normali o avete installati il multimedia?
fenomeno83
10-12-2006, 18:10
uso gli ultimi driver ati(6.11)+il pannello catalyst
Salve,
vorrei acquistare una scheda per vedere la tv sul mio pc. Leggendo i vari thread del forum mi è parso di capire che questa WinTvHVR-1300 sia buona sotto tutti i punti di vista. Prima di acquistarla mi piacerebbe avere un chiarimento se fosse possibile:
il computer che ospiterebbe la WinTvHVR-1300 si trova in un punto della casa ove non è possibile in alcun modo tirare il cavo dell'antenna (quello bianco con lo spinotto che generalmente si attacca allla tv di casa o al videoregistratore)... La mia domanda quindi è se la WinTvHVR-1300 sia fornita di un antennina "portatile" e se il segnale sia decente, in particolare con la ricezione dei classici canali analogici. D'altronde vorrei semplicemente avere la possibilità di vedere la tv in camera mia dato che il pc si trova li, con la possibilità magari di registrare i programmi. Se poi è possibile guardare la tv digitale terrestre (sempre con l'antennina...sempre che ci sia) tanto meglio.
Grazie dell'attenzione
kinotto82
12-12-2006, 21:40
uso gli ultimi driver ati(6.11)+il pannello catalyst
stavo provando dvbviewer ma nn riesco a vedere alcun canale e la motivazione è ke mancano i filtri grafici.......come li metto?
ciao grazie :D
edit: questo è il messaggio di errore: "Filtro B2C2 MPEG2 non creato"!!
x favore datemi un aiutino ;)
fenomeno83
13-12-2006, 09:57
devi selezionare i codec dalle impostazioni-directx.ti consiglio gli nvidia purevideo come codec video mpeg2 (anke se hai 1 ati)con modalità di riproduzione in dvbviewer su unchanged..poi fai anke la prova a cancellare tutti i canali e rifare la scansione(da lista canali-opzioni-scansione-selezioni il terrestre europeo e fai scan range).se hai problemi mandami via pm il tuo contatto msn
grazie fenomeno83! sono riuscito a configurare per bene dvbviewer pro e devo dire che è davvero un ottimo programma, nettamente migliore di progdvb...
Sentite visto che son alle prime armi non mi frega di passare x ignorante.
Ma cosa cambia da un codec video ad un'altro?
Ed i filtri grafici che effetto hanno?
Ancora una domanda nessuno ha provato quelle antenne che "in teoria" amplificano il segnale x il digitale?
alanfibra
19-12-2006, 20:59
Ciao, una curiosità ma con schermo a 16/9 si adatta bene o rimangono le bande nere a destra e a sinistra? Grazie
fenomeno83
20-12-2006, 00:30
dvbviewer si adatta a tutto!!!
Scusate, ma sotto MCE, come va sta scheda non essendo certificata MCE? E' possibile farla andare?
Help me please... Ho installato la versione 4.71.4 ma non riesco ad avviare la ricerca dei canali.
Quando avvio il programma mi appare un messaggio di errore "Device not started !". Quindi vado su "Channel list" > "Channel search" ma, seppur appaia una freccetta che fa capire come ci sia un ulteriore sottomenù, nulla appare e nulla si muove... :muro:
Help me please... :rolleyes: :confused:
GRAZIE A TUTTI e BUON NATALE
fenomeno83
03-01-2007, 10:58
aggiornato primo post!!novità positive x quanto riguarda la tv analogica!!!
Grazie x le tue costanti ricerche!!!!!!
fenomeno83
06-01-2007, 13:19
ancora aggiornamenti x la tv analogica!
webmagic
06-01-2007, 14:42
uso da mezz'ora kmplayer ho seguito le tue preziose info...
ho un ricevitore pinnacle hybrid pro stick su usb, i canali li ha trovati ma non sento nulla...
nella config dell'audio, per le schede happauge avete una periferica da mettere, io che metto??
ci sono solo le mie due schede audio!
fenomeno83
06-01-2007, 15:11
in open-open wdm(tv)device nela sezione audio ti spunta 1 lista di periferiche audio.dovresti selezionare quella della tua skeda tv
oppure kiedi direttamente al foro ufficiale qui: http://www.kmplayer.com/forums/forumdisplay.php?f=21
Io ho la HVR-1100 e ho provato a fare scansione dei canali.. solo che non mi prende la RAI(hanno detto che non si ricevono qui dove abito).. In analogico però li ricevo.. come faccio però a farli ricevere? Perchè non me li riceve proprio.. Ho una schedina wintv usb analogica e con quella riesco a prenderli..
se nella tua zona non arriva il segnale credo che ci sia poco da fare... prova a vedere se con un decoder stand-alone li ricevi.
cmq io li ricevo, ma con wintv non posso registrarli perchè vanno tutti a scatti, solo io ho questo problema ? gli altri canali funzionano bene...
Ho installato i nuovi driver hauppage ed ora li ricevo pure io.. Ma anche a me vanno a scatti(solo gli analogici).. Come mai?
io l'analogico non lo uso mai, a me scatta proprio il digitale :(
Ho installato i nuovi driver hauppage ed ora li ricevo pure io.. Ma anche a me vanno a scatti(solo gli analogici).. Come mai?
Per gli scatti nell'analogico prova a selezionare VMR9 Only nel Primary.
Per gli scatti nell'analogico prova a selezionare VMR9 Only nel Primary.
Grazie, con questo suggerimento ho risolto. :D
Mi sapete dire come impostare i canali preferiti in WinTV2000?
fenomeno83
17-01-2007, 16:30
ragazzi sto cercando di far funzionare axife fm player x la radio fm ma nn c riesco.qualcuno c'è riuscito?
ragazzi sto cercando di far funzionare axife fm player x la radio fm ma nn c riesco.qualcuno c'è riuscito?
Ciao, io non l'ho provato, ma ho letto che il tuo problema con il software in dotazione era il fatto che non avevi la possibilità di registrare.
Volendo puoi farlo ugualmente usando anche il semplice registratore di suoni di windows (in WAV naturalmente), basta impostare come ingresso Missaggio Stereo.
fenomeno83
17-01-2007, 17:37
si lo so...all'inizio facevo cosi'...ma la qualità perdeva oltre al fatto che registrava tutti i suoni(ad sempio anke il suono di apertura delle cartelle)..poi ho cercato di trovare soluzioni in software alternativi e l'unico ke riusciva a funzionarmi e mi xmetteva anke di registrare era powercinema..cercavo però qualcosa solo x radio e non come powercinema ke è 1 mediacenter vero e proprio!l'unica cosa ke è trovato è stata axife ke nn riesco a far funzionare
C'è l'opzione Televideo in questa scheda? Se si.. dove lo trovo?
fenomeno83
17-01-2007, 19:52
x l'analogico nn saprei...x il digitale terrestre c'è usando software come dvbviewer pro (tanto il televideo sta su rai e mediaset e rai e mediaset c stanno tutti sul ddt)
Ho intenzione di comprare una HVR 1100 e ho qualche domanda da fare.
- E' compatibile con Skyview?
- E' affidabile per registrare o può capitare di ottenere video con problemi?
- Su un PC con Sempron 3000+ 939 con 1GB di Ram (quelloo in sign) funzionerà senza problemi?
Grazie, ciao
connex
fenomeno83
17-01-2007, 20:31
1-ormai tutti i software dvb supportano le skede ddt ke hanno driver bda quindi si(ma ne preferisco altri a skyview cmq buono)
2-la skeda è affidabile!i software ke propongo anke!il problema(soprattutto x quanto riguarda il dtt)potrebbe darlo solo la tua cattiva ricezione dell'antenna attaccata alla skeda(in analogico registri tranquillamente anke se c sono sbalzi di segnale;in digitale gli sbalzi di segnale potrebbero farti perdere dei frame dato ke il digitale è 0 o 1,cioè si vede o non si vede)
3-il tuo hardware basta e avanza
qualcuno ha avuto modo di provare la hvr-3000 (quella con dvb-t e dvb-s insieme). è da tempo che cerco una soluzione unica per terrestre e satellitare, ma devo capire se vale la pena sostituire la hvr-1100 :/
voi cosa usate per eliminare le pubblicità da una registrazione ?
fenomeno83
17-01-2007, 20:34
nn ne vale la pena dato ke fa le stesse cose della 1100 con + il supporto sat..quindi x il sat prendi a sto punto 1 ss2 oppure 1 technorend 3200 dvbs2 se vuoi anke il supporto dei canali in dvb-s2
x l'elaborazione dei filmati in mpeg2 ci sono diversi software,primo fra tutti projectx..buono anke mpeg2vcr..poi c'è anke mpeg2cut2
1-ormai tutti i software dvb supportano le skede ddt ke hanno driver bda quindi si(ma ne preferisco altri a skyview cmq buono)
2-la skeda è affidabile!i software ke propongo anke!il problema(soprattutto x quanto riguarda il dtt)potrebbe darlo solo la tua cattiva ricezione dell'antenna attaccata alla skeda(in analogico registri tranquillamente anke se c sono sbalzi di segnale;in digitale gli sbalzi di segnale potrebbero farti perdere dei frame dato ke il digitale è 0 o 1,cioè si vede o non si vede)
3-il tuo hardware basta e avanza
Si, ProgDVB lo conosco bene, lo uso per la Skystar ma solo in visione... in Rec non mi piace per nulla. Skyview si comportava meglio. Ho abbandonato il Sat per le egistrazioni perchè mi ha dato solo problemi. Spero che non ci siano gli stessi problemi con la HVR 1100. Inoltre il 90% di quello che registrerei è sempre criptato...
Il segnale del DTT qui da me è buono, non si vede ancora la RAI ma con un decoder vedo tutto il resto bene.
Vado a ordinarla.
Grazie e complimenti per la guida! ;) Ciao
connex
fenomeno83
17-01-2007, 20:44
Si, ProgDVB lo conosco bene, lo uso per la Skystar ma solo in visione... in Rec non mi piace per nulla. Skyview si comportava meglio. Ho abbandonato il Sat per le egistrazioni perchè mi ha dato solo problemi. Spero che non ci siano gli stessi problemi con la HVR 1100. Inoltre il 90% di quello che registrerei è sempre criptato...
Il segnale del DTT qui da me è buono, non si vede ancora la RAI ma con un decoder vedo tutto il resto bene.
Vado a ordinarla.
Grazie e complimenti per la guida! ;) Ciao
connex
se leggi bene la guida dico esplicitamente ke progdvb è stato largamente superato dalla concorrenza(anke da skyview)ke ho scordato a mensionare..a skyview tra i free preferisco dvbdream e altdvb...ma meglio di tutto dvbviewer pro
fenomeno83
18-01-2007, 12:00
ho mandato questa email ad hauppauge:
salve.ho 1 hauppauge hvr 1100 con cui mi trovo molto bene!volevo
chiedervi se era possibile implementare nella prossima versione del
software per la parte radio la registrazione in formato mp3(fino a 320
kb/s)?per me che sono 1 amante della radio fm è 1 opzione fondamentale!
spero che accoglierete la mia richiesta!!grazie!!!
mi hanno risposto:
Pultroppo la cosa è in fase di studio, se vuole un consiglio, utilizzando la
scheda winTv con il software Cyberlink PowerCinema, è possibile registrare
anche la radio FM.
Cordiali Saluti
Hauppauge Italia
:D Avranno letto la mia guida?! :sofico:
ragazzi, potete indicarmi una guida per dvbviewer (non riesco neanche a trovare l'opzione per selezionare l'hauppage) e skyview (mi da errori sui filtri) ?
fenomeno83
18-01-2007, 12:38
prima pagina..cmq dev'essere dvbviewer pro a partire dalla versione 3.5.0.1(nn difficile da trovare :D )
BigBlack56
18-01-2007, 12:46
Ciao raga, vi volevo chiedere un paio di cose... La prima è se è possibile con una scheda usb DVB-T vedere i canali analogici... La seconda è se esiste un programma in grado di registrare aggiornando il file in tempo reale durante la registrazione in modo da poter utilizzare una sorta di time-shifting manuale.. non so se mi sono spiegato.. Fatemi sapere. Grazie
fenomeno83
18-01-2007, 13:04
dipende ke skeda hai!di solito le skede terrestri sn ibride(analogico e digitale in 1 unico tuner)come la hvr1100.x la registrazione nn ho be capito ma credo ke i software elencati da me dovrebbero farcela
BigBlack56
18-01-2007, 13:23
Non so se è ibrida la mia... Ma se lo è dovrebbe trovarli in automatico i canali? Oppure devo cambiare qualche impostazione? Per quanto riguarda DVB Viewer non riesce a registrare nel modo che voglio io... Crea prima un file da 0 Kb e quando metto stop il file si aggiorna... Gli altri nn li ho provati... Io ho provato Kmplayer per l'analogico ma sulla selezione Di video/Audio capture device mi trova solo Bluetooth capture invece sulla scheda BDA/ATSC(S/W HDTV) Device riesco a trovare il mio Tuner. Solo che poi nn trovo il modo di scansionare i canali.. Non trovo quella voce WDM Control... Per quanto riguarda invece DVB Viever e il programma del tuner TV Jukebox 3.0 non trovano nessun canale analogico..
fenomeno83
18-01-2007, 14:03
strano.cmq prova x l'analogico intervideo windvr.può essere ke la tua skeda ha solo ddt?informati sul tuo prodotto
BigBlack56
18-01-2007, 14:31
Questa è la descrizione che ha su ebay: Decoder digitale terrestre DVB-T usb 2.0 High-speed Plug&Play (compatibile usb 1.1) per uso esterno ed interno. Alimentato direttamente dalla porta usb nel pc , non necessita dell'attacco alla corrente e neanche dell'installazione dei drivers. Riceve canali TV e RADIO a frequenza libera (tipo Rai, Mediaset, La7, ed altre emittenti locali, incluse le stazioni radio che trasmettono in digitale). Per captare il segnale dvb-t si usa l'antennino portatile (incluso) oppure l'antenna fissa di casa (tramite l'adattatore MCX placcato oro (incluso). Software TV Jukebox 3.0 ( incluso con licenza) con funzione DVR, EPG, Timeshifting, Scheduling, teletext/televideo, ed altre funzioni ancora. Registra, fotografa, riproduce immagini ad alta risoluzione in formato mpeg2 (DVD).
Secondo me dovrebbe anke essere analogica... Cmq ora provo intervideo.. Spero di capirci qualcosa :) Poi scrivo... Ma c'è un sito dove prendere le frequenze per i canali ed inserirle direttamente? Perkè nel mio paese canale 5 e italia 1 dal digitale terrestre sono coperte solo peri l 5%.. Magari la selezione automatica non le rileva però inserirendole a mano forse le prende anke se un po disturbate...
fenomeno83
18-01-2007, 15:40
di analogico nn parla completamente e se neanke windvr ti rileva i canali vuol dire ke nn ce l'hai
BigBlack56
18-01-2007, 19:12
Ho installato Intervideo ma non mi vede la scheda... Mi fa selezionare solo il bluetooth capture di prima che sarebbe il programma che uso per far funzionare il mio cell come cam... E' già il terzo programma che nn me la vede... Mancherà qualche driver oppure è la scheda che fa schifo? :D Cosa probabile...
fenomeno83
18-01-2007, 19:40
impossibile!la tua skeda nn ha l'analogico!
fenomeno83
18-01-2007, 22:27
editato il primo post
fenomeno, visto che partecipi attivamente potresti anche aggiungere in prima pagina qualche "risoluzione dei problemi" più frequenti risolti in questo forum ;)
Ma anche qualche dritta che vien fuori nel tempo, così raccogliamo tutto ciò che interessa in prima pagina e si evitano anche domande ridondanti.
Se puoi farlo credo sia una buona idea :)
Io stesso se trovo qualcosa di interessante la metto qui.
fenomeno83
19-01-2007, 09:01
fatto
fenomeno83
19-01-2007, 10:51
sistemato il primo post!adesso si può leggere 1 po' meglio :D
Ottimo ;)
Comunque credo di avere la risposta ad un paio di FAQ, nella knoledgeBase inglese parlava proprio di una ricerca della durata di pochi secondi e nessun risultato nella ricerca canali.
Inoltre non ho provato, ma sono sicuro che il telecomando possa essere usato sotto progdvb, come con qualsiasi altro programma, senza usare winlirc, basta configurare irremote.ini.
Io ad esempio lo uso tranquillamente con videolan.
Vi faccio sapere.
provolinoo
20-01-2007, 15:59
speriamo di trovare un programma alternativo decente per la radio :)
ormai per il digitale e per l'analogico siamo a posto :D
più che altro... una grossa mancanza per me è il supporto all'rds della radio... sapete se è un limite hardware oppure una volta trovato il giusto software dovrebbe essere supportato?
riaguardo a axife fm player volevo far notare a fenomeno questo pezzo della guida:
If your TV card is not connected to the sound card by a cable, the only way to use Axife FM Player with your TV card is to read sound data via DirectShow instead of the Waveform Audio API. In this case you have to use DirectShow Graph and Axife DirectShow Forwarder.
fenomeno83
20-01-2007, 19:04
bisognerebbe capire ke fare!credo si debba creare 1 filtro grafico...cmq provolino se c lavorassi tu a riguardo mi faresti 1 favore..ps: powercinema è cmq ottimo anke se nn ha rds(si dovrebbe ovviare con le liste in xml)
Glass141
20-01-2007, 21:57
Usando vtplus per il televideo non riesco a visualizzare bene delle font...
Ci sono soluzioni, software alternativi....vi faccio un esempio:
142 GRANDUC. S b 20 Gen 17:40 8
SERV ZIO DEL 20/0 / 00 éav '! as g
TERMINA S NTERMAR M/N MARCHASER
S V/PLA/COM: 60/1001,999/383,755
MEZ/PIA 312,2 7/861,908,6 7,173
TERMINAL SINTERMAR M/N MAASDIEP
STV/PLA/COM: 275/1000/220
MEZ/PIA: 789,842/306,6 3
PREVISTA NOTTE SINTERMAR E LORENZINI
DARE LA DISP NIBILITA' UFF. AVV.
------------------------------------
PREVISTO 4x 1x 2x PER DOMENICA 21
SINTERMAR E LORENZINI.
COMU IC RE LAé ISP# BKX Ma éééé é
Questo è un copia e incolla della pagina che mi interessa :doh:
Mi serve per lavoro :confused:
Accetto consigli ciao!!
Ps : per il resto la 1300 fa' bene il suo "sporco Lavoro" :read:
A dimenticavo: Fenomeno complimenti x la guida ;)
provolinoo
20-01-2007, 22:25
bisognerebbe capire ke fare!credo si debba creare 1 filtro grafico...cmq provolino se c lavorassi tu a riguardo mi faresti 1 favore..ps: powercinema è cmq ottimo anke se nn ha rds(si dovrebbe ovviare con le liste in xml)
fenomeno magari se avessi le conoscenze volentieri :)
non so neanche cosa sia un filtro direcshow :P
non è che magari si trova già in giro? non penso siamo i primi nel mondo a voler usare questo software con una hauppauge 1300 :)
se te la cavi con l'inglese (sicuramente sei meglio di me) potresti mandare una mail al supporto tecnico del programma per chiedere, magari hanno un database con i grafici già fatti delle schede più diffuse
fenomeno83
21-01-2007, 00:40
Usando vtplus per il televideo non riesco a visualizzare bene delle font...
Ci sono soluzioni, software alternativi....vi faccio un esempio:
142 GRANDUC. S b 20 Gen 17:40 8
SERV ZIO DEL 20/0 / 00 éav '! as g
TERMINA S NTERMAR M/N MARCHASER
S V/PLA/COM: 60/1001,999/383,755
MEZ/PIA 312,2 7/861,908,6 7,173
TERMINAL SINTERMAR M/N MAASDIEP
STV/PLA/COM: 275/1000/220
MEZ/PIA: 789,842/306,6 3
PREVISTA NOTTE SINTERMAR E LORENZINI
DARE LA DISP NIBILITA' UFF. AVV.
------------------------------------
PREVISTO 4x 1x 2x PER DOMENICA 21
SINTERMAR E LORENZINI.
COMU IC RE LAé ISP# BKX Ma éééé é
Questo è un copia e incolla della pagina che mi interessa :doh:
Mi serve per lavoro :confused:
Accetto consigli ciao!!
Ps : per il resto la 1300 fa' bene il suo "sporco Lavoro" :read:
A dimenticavo: Fenomeno complimenti x la guida ;)
dvbviewer ha il televideo
Glass141
21-01-2007, 07:08
Ho risolto è bastato richiamare la pagina dal canale digitale :
141 GRANDUC. Dom 21 Gen 07:45:24
TERMINAL SINTERMAR M/N CALA PUMA
STV/PLA/COM: 317/32,755/264
MEZZI: 948,906,842
PIASTRE: 293,158,226,233
TERMINAL SINTERMAR M/N MANCHASER
RIZZARE: 838,43,302,258,686,267,117,
120
SERVIZIO DEL 21/01/2007 07.30/13.30
TERMINAL SINTERMAR M/N CALA PUMA
STV/PLA/PIA: 60/167/306,674
Granducato tv è un emittente regionale ma trasmette anche su digitale terrestre,con vtplus change channel sul canale 0024 anziche' 0022 e il gioco è fatto!! :D
Il bello che dal digitale terrestre da tavolo il televideo è diverso sulla stessa emittente "Granducato" mentre su vtplus ti da' lo stesso dell'analogico ma leggibile completamente :Prrr:
fenomeno83
21-01-2007, 10:03
scusa ma se usi dvbviewer pro nn è melto meglio?!la qualità è tutta 1 altra cosa
Glass141
21-01-2007, 10:08
dvbviewer non riesco a farlo funzionare:
If in some channels display "hardware not availble" delete channels.bak and channels.dat from main folder of dvbvewer and rescan all channels.
Mi da hardware not avaible.
Vado nelle opzioni scelgo hauppauge poi scan ma nella finestra in basso dove c'è device non viene scritto nulla...quindi niente scan :mc:
fenomeno83
21-01-2007, 10:25
ma hai la versione pro a partire dalla 3.5.0.1?xkè le precedenti nn fungono!!cmq è impossibile ciò..forse ho capito i vostro problemi:devi installare anke l'MCE_soft_encoder presente nell'ultimo pack dei drivers
Glass141
21-01-2007, 10:35
La versione è 3.5.0.1 beta....
fenomeno83
21-01-2007, 10:43
installa l'mce software encoder..hai installato tutti i drivers anke(HcwDriverInstall)?
ps:lo fai ricerca dispositivi dvb da impostazioni-opzioni-hardware?
Glass141
21-01-2007, 10:59
Vai è andata.....funge.......
grazie.....
fenomeno83
21-01-2007, 11:38
come hai risolto?
Glass141
21-01-2007, 11:54
Ho cancellato x l'ennesima volta channel.dat channel.bak dalla cartella di instal di dvbviewer
ho reinstallato MCE_soft_encoder
scan trovati i canali niente piu' messaggio hardware not avaiable :)
Ps il televideo si vede perfetto!! :Prrr:
fenomeno83
21-01-2007, 12:08
cmq leggiti le faq in prima pagina e vedrai ke puoi ottenere di meglio da dvbviewer
fenomeno83
21-01-2007, 13:14
dai raga,qualcuno ke si sbatte x far funzionare axife fm player!
Brolente
21-01-2007, 13:51
Ciao ragzzi...
Ho già avuto esperienze di TV tuner...ma solo esterni e non molto costosi, che alla fine riportavo indietro alla mediaworld e mi facevo fare un buono...
Anche questa volta il budget non è elevato, ma facendo qualche ricerca ho notato che questa Hybrid WinTV-HVR-1100 è venduta da pix...ia...al modico prezzo di 48€ e avendo letto le buone recensioni e commenti generali, mi sto decidendo a comprarla...
Ho molta dimestichezza con i programmi in generale...e conoscevo già ad esempio KM Player (software consigliato con zoomplayer, per la visione di filmati HD...con ovviamente filtri Ffdshow)
Penso che mi divertirò a provare le impostazioni gentilmente offerte al primo post :)
solo una domando...
Con le precedenti schede durante la visione di canali con l'analogico, avevo una sorta di riverbero nell'audio, un rumore di fondo come un interferenza...
Con questa la situazione migliora?
La scheda mi serve in abbinato ad un proiettore ;)
Grazie a tutti in anticipo
:rolleyes:
fenomeno83
21-01-2007, 17:04
personalmente non ho alcuni problema di audio nell'analogico
provolinoo
22-01-2007, 08:22
dai raga,qualcuno ke si sbatte x far funzionare axife fm player!
fai come ti ho consigliato prova a mandare una mail al supporto, ci sarà pure qualcuno che ha già fatto il filtro per questa scheda :)
provolinoo
22-01-2007, 11:46
sto cercando di capire come fare un grafico directshow se scopro qualcosa vi faccio sapere :)
fenomeno83
22-01-2007, 11:56
il grafico direcshow si fa con graphedit...solo ke non so come devo connettere i vari dispositivi hauppauge..cmq ho mandato 1 mail ad axife
provolinoo
23-01-2007, 01:00
grande :)
se ti rispondono fammi sapere ;)
UlissePolifemo
23-01-2007, 18:33
..... ripreso dal post iniziale .. in riferimento all'uso di KMPlayer per la ricezione di TV in modalità analogica.
.......Col paese italy si prende solo rai1!....
......Per tutti gli altri canali da open-open wdm(tv)device dovete selezionare il country germany e lasciare tutto il resto invariato....
..Purtroppo per rivedere rai1 dovrete cambiare il paese da germany ad italy e viceversa!
Se a qualcuno interessa... invece di Italy o Germany se si sceglie Austria si possono sintonizzare tutti i canali da 1 a69 (quindi compresa anche RAI 1 che trasmette sul channel 4)
fenomeno83
23-01-2007, 20:07
ho provato austria...ma da antenna rai 1 non me lo trova(come germania),da cable invece sembra mi trovi tutti i canali(ma rai 1 è num 74 e il canale successivo è a partire dal 167!!)
cmq + comodo cosi'(xkè si possono tenere contemporameamente le scansioni di cable e di antenna e quidni anvere sicuramente tutti i canali a disposizione;invece non si possono tenere contemporameamente le scansioni su 2 paesi diversi).aggiornerò la guida
UlissePolifemo
23-01-2007, 20:13
Strana la cosa ...
A me con Austria trova i canali da 1 a 69, che poi sono i canali TV analogici ricevuti in Italia.
fenomeno83
23-01-2007, 21:18
si a me anke germania trova i canali da 1 a 69 ma non rai 1 (ke dalle mie zone dovrebbe corrispondere al 18)..rai 1 rispetto agli altri canali trasmette in 1 banda diversa
provolinoo
23-01-2007, 23:07
a proposito di kmp, non esiste qualcosa di alternativo per vedere la tv analogica... più che altro per non avere due programmi separati... non c'è un modo per poter usare dvt viewer o dvbdream e similari con qualche plugin o cose così?
mi scoccia un pò avere un programma installato a parte solo per l'analogico, tanto più che lo vedo poco e niente... e poi da quello che ho capito kmp nasce come lettore multimediale di file audio video non come software per vedere la tv, per questo lo vedo un pò sprecato :(
fenomeno83
23-01-2007, 23:42
ci sono vari mediacenter tra cui mediaportal(free),sceneo,meedio,powercinema ke gestiscono tutto.Ma non ottieni la qualità dei software singoli citatio nella guida..cmq puoi provarli
ps:ci sono diversi software ke gestiscono la tv analogica,ma l'unico ke ti dà la possibilità di applicare filtri in real time x pulire l'immagine è kmp,x questo ho nominato esso,xkè nella mia guida spiego come ottenere il massimo della qualità possibile in ogni campo
provolinoo
24-01-2007, 01:05
grazie mille per la risposta... in effetti conosco bene i sistemi tipo mediaportal e quant'altro ma non è quello che cercavo... anche perchè se mi serve un'applicazione a schermo intero ho già il windows media center di microsoft che funziona veramente bene ed ho anche il telecomando originale :)
Quello a cui mi riferivo prima era comunque inteso come applicazioni piccole che occupano poca memoria e che si possono ridurre in finestra in un angolino da tenere per compagnia mentre si lavora al pc :)
Ad esempio trovo molto comodi dvb viewer e dvbdream che consentono di aprire la finestra tv senza bordi attivando il "sempre in primo piano" :)
Ecco, io vorrei una cosa del genere ma per l'analogico.
ps
approfitto per chiederti: con dvbdream si può impostare il pip e vedere sullo schermo 4/5 canali contemporaneamente in tante finestrelle (tasto pip con il pallino rosso in basso)
esiste una cosa del genere anche per dvb viewer
pps
novità per la radio? :)
ppps
scusami, un'ultima cosa: avendo io una wintv 1300 che ha l'encoder mpeg direttamente in hardware devo impostare qualcosa per sfruttarlo nei programmi?... non vorrei appesantire inutilmente il sistema usando l'encoding software come la wintv 1100 quando ho preso la 1300 proprio per lasciare più libere le risorse di sistema :D
fenomeno83
24-01-2007, 06:24
cmq x l'analogico applicazioni mirate solo a quello sono christtv,K!tv...(qui c'è 1 lista: http://www.tv-cards.com/allapps.php )..Ma te l'ho detto:innanzitutto fanno solo da analogico e poi è preeribile sempre kmp x i motivi descritti(ma anke questo è 1 piccola applicazione ke consuma poco).il pip no l'ho mai usato nè in dvbviewer nè in dream,ma so x certo ke 1 software ke lo fa in modo grandioso è altdvb.x la 1300 credo ke la codifica hardware la faccia in automatico(è impostato dai driver stessi);x questo è meglio ke mandi 1 mail ad hauppauge dicendo ke ad esempio la usi sul mediacenter.x la radio nn mi hanno risp
fenomeno83
29-01-2007, 19:39
qui c'è 1 guida come far funzionare la radio con axife fm player ma non c sn riuscito lo stesso..in pratica dopo si dovrebbe salvare come grf il graph creato con graphedit e in axife scegliere directshow e selezionare quel file salvato!ma nn mi finge!!!
http://www.axife.com/axfm/faq/dshowfm.html
kinotto82
29-01-2007, 22:34
Ottimo ;)
Comunque credo di avere la risposta ad un paio di FAQ, nella knoledgeBase inglese parlava proprio di una ricerca della durata di pochi secondi e nessun risultato nella ricerca canali.
Inoltre non ho provato, ma sono sicuro che il telecomando possa essere usato sotto progdvb, come con qualsiasi altro programma, senza usare winlirc, basta configurare irremote.ini.
Io ad esempio lo uso tranquillamente con videolan.
Vi faccio sapere.
mi spieghi come fare ad usare il telecomando con videolan????
mi spieghi come fare ad usare il telecomando con videolan????
Ciao, scusami avrei dovuto rispondere prima, ma in questi giorni ho avuto molto da fare.
Allora, scrivo la procedura per far funzionare il telecomando con VideoLAN, ma è valida per qualsiasi altro programma.
1) Trovate il file irremote.ini nella cartella Windows e fatene una copia di sicurezza.
2) Aprite irremote.ini ed apportate le seguenti modifiche:
Nella sezione [Applications] aggiungete:
VLC media player=
VLC (hardware YUV overlay DirectX output)=
Scorrendo il file vedrete poi delle sezioni con i nomi dei programmi, ad esempio [Windows Media Player]
[ActiveMovie Window]
ecc...
Aggiungete quindi queste 2 sezioni:
[VLC media player]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
[VLC (hardware YUV overlay DirectX output)]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
(Queste sono solo alcune funzioni, ma potete impostare tutte quelle che volete)
Vi spiego il significato di queste modifiche:
Nella sezione [Applications] sono presenti i nomi dei programmi con cui volete usare il telecomando e che il software dovrà gestire; il nome usato è quello della finestra del programma, per vedere il nome della finestra potete digitare contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e vedere il nome tra le applicazioni in esecuzione.
Per videolan ho dovuto usare 2 nomi perchè sfrutta 2 finestre distinte a seconda che il video venga visualizzato a schermo ridotto [VLC media player] o intero [VLC (hardware YUV overlay DirectX output)].
Nelle sezioni dedicate ai programmi dovete invece inserire le righe che indicano la funzione corrispondente ad ogni tasto del telecomando, facendo riferimento ai controlli DA TASTIERA del programma, ad esempio:
[VLC media player]
PLAY={space}
indica che premendo il tasto PLAY del telecomando durante l'esecuzione di videolan a schermo ridotto, viene eseguita la funzione corrispondente alla pressione della barra in videolan, che io ho impostato proprio su play.
Lo stesso procedimento vale per qualsiasi altro programma, ad esempio io gestisco anche i controlli del mixer di windows.
Non solo, potete anche decidere di avviare un programma dal telecomando mettendo nella sezione [DEFAULT] una riga tipo questa:
BLUE={run(..\percorso\programma.exe)}
naturalmente stando attenti ad assegnare tasti non in uso.
Raga, ho letto tutto il thread e sono giunto alla conclusione che per un utente totalmente inesperto come me sia preferibile usare win tv 2000 anche se la qualità è così così..
Vorrei solo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema: in digitale, dopo circa 1 minuto inizia a scattare tutto e perdo l'audio, se risintonizzo il canale, per un minuto tutto ok e poi dinouvo gli scatti e l'audio che se ne va.
Se invece inserisco il time-shift e guarda il programma passando dal hd ve tutto perfettamente per ore: come è possibile?
La mia vga è una 7900 gt 256 mb, con gli ultimi driver nvidia ufficiali e i pure-video installati, ho aggiunto anche la patch di microsoft per il digitale ma nulla..
Help..
Salve
Approfitando del fatto che conoscete bene la 1300 ed io devo rinnovare la mia scheda tv vorrei chiedervi se mi consigliate la 1300 o la nuova 3000.
So che la 1300 ha la compressione per hardware e la 3000 no pero realmente non so se sia realmente necessaria contando con processori della potenza attuale -io ho un 4600 a 2700 mhz.
Quale mi consigliate?
Grazire
kinotto82
31-01-2007, 20:20
Ciao, scusami avrei dovuto rispondere prima, ma in questi giorni ho avuto molto da fare.
Allora, scrivo la procedura per far funzionare il telecomando con VideoLAN, ma è valida per qualsiasi altro programma.
1) Trovate il file irremote.ini nella cartella Windows e fatene una copia di sicurezza.
2) Aprite irremote.ini ed apportate le seguenti modifiche:
Nella sezione [Applications] aggiungete:
VLC media player=
VLC (hardware YUV overlay DirectX output)=
Scorrendo il file vedrete poi delle sezioni con i nomi dei programmi, ad esempio [Windows Media Player]
[ActiveMovie Window]
ecc...
Aggiungete quindi queste 2 sezioni:
[VLC media player]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
[VLC (hardware YUV overlay DirectX output)]
STOP=s
PAUSE={space}
PLAY={space}
VOLUP={ctrl}{up}
VOLDOWN={ctrl}{down}
MUTE=m
(Queste sono solo alcune funzioni, ma potete impostare tutte quelle che volete)
Vi spiego il significato di queste modifiche:
Nella sezione [Applications] sono presenti i nomi dei programmi con cui volete usare il telecomando e che il software dovrà gestire; il nome usato è quello della finestra del programma, per vedere il nome della finestra potete digitare contemporaneamente CTRL+ALT+CANC e vedere il nome tra le applicazioni in esecuzione.
Per videolan ho dovuto usare 2 nomi perchè sfrutta 2 finestre distinte a seconda che il video venga visualizzato a schermo ridotto [VLC media player] o intero [VLC (hardware YUV overlay DirectX output)].
Nelle sezioni dedicate ai programmi dovete invece inserire le righe che indicano la funzione corrispondente ad ogni tasto del telecomando, facendo riferimento ai controlli DA TASTIERA del programma, ad esempio:
[VLC media player]
PLAY={space}
indica che premendo il tasto PLAY del telecomando durante l'esecuzione di videolan a schermo ridotto, viene eseguita la funzione corrispondente alla pressione della barra in videolan, che io ho impostato proprio su play.
Lo stesso procedimento vale per qualsiasi altro programma, ad esempio io gestisco anche i controlli del mixer di windows.
Non solo, potete anche decidere di avviare un programma dal telecomando mettendo nella sezione [DEFAULT] una riga tipo questa:
BLUE={run(..\percorso\programma.exe)}
naturalmente stando attenti ad assegnare tasti non in uso.
6 stato kiarissimo
fenomeno xkè nn aggiungi l'intervento alla guida? sec.me è utilissima questa funzione
ciao ;)
kinotto82
31-01-2007, 21:11
Salve
Approfitando del fatto che conoscete bene la 1300 ed io devo rinnovare la mia scheda tv vorrei chiedervi se mi consigliate la 1300 o la nuova 3000.
So che la 1300 ha la compressione per hardware e la 3000 no pero realmente non so se sia realmente necessaria contando con processori della potenza attuale -io ho un 4600 a 2700 mhz.
Quale mi consigliate?
Grazire
all'epoca presi la 1100 xkè la differenza di prezzo con la 1300 era consistente: se costa poko di+ prenderei la 1300
fenomeno83
31-01-2007, 22:56
prendi la 3000 ke ha anke il sat
Salve
In principio preferisco la 3000 pero vorrei sapere da gente che la usa se la compressione per hardware suppone realmente un vantaggio oggigiorno dove abbiamo processori con una pontenza -in principio sembra cosí- piú che suffigente per gestire la compressione per software.
Nel momento che la 1300 apparve sul mercato forse aveva un senso -non ricordo il momento esatto- pero adesso?
Cosa mi dite?
Grazie e ciao
fenomeno83
01-02-2007, 10:26
ti dico solo ke ho 1 hvr 1100 e la compressione software è xfetta!la compressione hardware potrebbe servire su pc poco potenti!se era davvero indispensabile la mettevano anke nella 3000 la compresione hardware
provolinoo
02-02-2007, 15:40
Raga, ho letto tutto il thread e sono giunto alla conclusione che per un utente totalmente inesperto come me sia preferibile usare win tv 2000 anche se la qualità è così così..
Vorrei solo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema: in digitale, dopo circa 1 minuto inizia a scattare tutto e perdo l'audio, se risintonizzo il canale, per un minuto tutto ok e poi dinouvo gli scatti e l'audio che se ne va.
Se invece inserisco il time-shift e guarda il programma passando dal hd ve tutto perfettamente per ore: come è possibile?
La mia vga è una 7900 gt 256 mb, con gli ultimi driver nvidia ufficiali e i pure-video installati, ho aggiunto anche la patch di microsoft per il digitale ma nulla..
Help..
Non perderci troppo tempo... purtroppo è un problema di programmazione di wintv2000 che probabilmente ha qualche bug... la stessa identica cosa la fa a me... fai come ho fatto io... installi dvb dream e vivi felice :)
Salve
In principio preferisco la 3000 pero vorrei sapere da gente che la usa se la compressione per hardware suppone realmente un vantaggio oggigiorno dove abbiamo processori con una pontenza -in principio sembra cosí- piú che suffigente per gestire la compressione per software.
Nel momento che la 1300 apparve sul mercato forse aveva un senso -non ricordo il momento esatto- pero adesso?
Cosa mi dite?
Grazie e ciao
Io personalmente ho un processore amd x2 4800+ quindi bello potente però ho comunque preso la 1300 perchè l'encoding hardware mi permette di avere la cpu a 0% di utilizzo anche con 5 finestre contemporaneamente aperte in pip con dvb dream :)
La 3000 la vedo un pò inutile visto che ha il supporto sat ma prende solo i canali free e secondo me non serve a niente visto che il bello del satellite è sky ;)
provolinoo
02-02-2007, 15:42
fenomeno, quache novità con il programma per la radio fm? :)
Non perderci troppo tempo... purtroppo è un problema di programmazione di wintv2000 che probabilmente ha qualche bug... la stessa identica cosa la fa a me... fai come ho fatto io... installi dvb dream e vivi felice :)
Io personalmente ho un processore amd x2 4800+ quindi bello potente però ho comunque preso la 1300 perchè l'encoding hardware mi permette di avere la cpu a 0% di utilizzo anche con 5 finestre contemporaneamente aperte in pip con dvb dream :)
La 3000 la vedo un pò inutile visto che ha il supporto sat ma prende solo i canali free e secondo me non serve a niente visto che il bello del satellite è sky ;)
Ma non era dvb viewer il nome del software?
Sto impazzendo, non ci capisco più nulla..
provolinoo
02-02-2007, 16:23
sono entrambi software per vedere il digitale terrestre
ti ho suggerito dvb dream perchè è gratuito e lo puoi scaricare dal sito ufficiale... dvb viewer è per alcuni versi migliore ma essendo un programma commerciale devi impegnarti di più per cercarlo ;)
sono entrambi software per vedere il digitale terrestre
ti ho suggerito dvb dream perchè è gratuito e lo puoi scaricare dal sito ufficiale... dvb viewer è per alcuni versi migliore ma essendo un programma commerciale devi impegnarti di più per cercarlo ;)
La ricerca non è un problema :D ,
se è migliore provo questo viewer, sperem..
Non perderci troppo tempo... purtroppo è un problema di programmazione di wintv2000 che probabilmente ha qualche bug... la stessa identica cosa la fa a me... fai come ho fatto io... installi dvb dream e vivi felice :)
Io personalmente ho un processore amd x2 4800+ quindi bello potente però ho comunque preso la 1300 perchè l'encoding hardware mi permette di avere la cpu a 0% di utilizzo anche con 5 finestre contemporaneamente aperte in pip con dvb dream :)
La 3000 la vedo un pò inutile visto che ha il supporto sat ma prende solo i canali free e secondo me non serve a niente visto che il bello del satellite è sky ;)
Salve
Una domanda, leggendo in giro mi sembra di capire che l´encoding hardware serve solo per i canali analogici ma non per i digitali. É vero? Si puo fare encoding hardware sui canali via TDT?
Caio e grazie
provolinoo
03-02-2007, 12:50
Salve
Una domanda, leggendo in giro mi sembra di capire che l´encoding hardware serve solo per i canali analogici ma non per i digitali. É vero? Si puo fare encoding hardware sui canali via TDT?
Caio e grazie
mmm non ti saprei dire con certezza... personalmente non ho trovato differenze di prestazioni tra quando vedo l'analogico e il digitale anche perchè l'analogico lo vedo poco e niente rispetto al digitale... giusto per i canali locali
dimmi dove hai letto queste informazioni, magari c'è indicato come verificare se l'encoding in hardware è attivato o meno :)
fenomeno83
03-02-2007, 12:56
il segnale del ddt è già digitale,quindi nn ha bisogno di nessun encoding..quello invece alnalogico x poter essere riprodotto sui monitor del pc deve essere appunto digitalizzato e lo può fare direttamente la skeda tv oppure via software!!ma è necessario x vedere la tv analogica sul pc(il segnale analogico dev'essere x forza convertito in digitale!)
mmm non ti saprei dire con certezza... personalmente non ho trovato differenze di prestazioni tra quando vedo l'analogico e il digitale anche perchè l'analogico lo vedo poco e niente rispetto al digitale... giusto per i canali locali
dimmi dove hai letto queste informazioni, magari c'è indicato come verificare se l'encoding in hardware è attivato o meno :)
Salve
Ho vista questo dato nella web ufficiale francese e inglese -in altre non ho guardato- e si riferisce alla registrazione.
• Enregistrez les émissions TV sur le disque dur de votre PC directement en MPEG-2 (TNT) ou en utilisant l’encodeur matériel MPEG-1 / MPEG-2 (TV analogique).
Digital TV (DVB-T) reception and recording: PC with 1.5 GHz processor (min. recommended)
Analogue TV recording: PC with 1.5 GHz when recording with MPEG-2 through the built in Hardware Encoder.
http://www.hauppauge.co.uk/pages/products/data_hvr1300.html
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.