View Full Version : Come forare o tagliare il vetro?
E dopo il thread "Come fondere l'alluminio" ecco il suo sucessore: conoscete qualche sistema originale per tagliare/bucare il vetro?
non ditemi "bucalo con il trapano e la punta da vetro" :asd: . Non ho la punta per il vetro e costa un botto... non compro di certo una punta costosa per usarla una sola volta :asd:
mi serve un tubo di vetro. quindi o foro una bottiglietta di vetro piccola o taglio una provetta di vetro... :asd:
illuminatemi :sofico:
ps: ho già provato con 30 kV 5 mA ma più che bucare spacca tutto :help:
Topomoto
22-07-2006, 20:30
Compra una punta da vetro :O
:sofico:
FastFreddy
22-07-2006, 20:39
Di soluzioni non è che ce ne siano tante, prendi un dremel con relative frese e dischi al corindone (quelle rosa)
ma secondo me c'è anche una soluzione "homemade"... :asd:
cmq al limite provo a chiedere ad un mio amico che *forse* ha tutto... :asd:
mio zio mi ha detto che una volta ha visto dei muratori tagliare una bottiglia di vetro con del filo :eek:
in pratica hanno preso una bottiglia di vetro della birra, hanno dato intorno un giro di filo - prendi la bottiglia e la metti in piedi davanti a te, tieni il filo nella mano destra, lo fai passare davanti alla bottiglia, poi gira tutto intorno e te lo fai arrivare sulla mano sinistra.. ora inizia a fare a muovere il filo facendo in modo di creare un discreto attrito.. vedrai che il vetro si taglia.. è rimasto un pò stupito, e quando me l'ha raccontato son rimasto pure io :confused:
cmq tentar non nuoce..
ah..ovviamente la bottiglia deve rimaner ferma.
FastFreddy
22-07-2006, 22:57
Col filo ci si tagliano pure le lastre di marmo se è per quello...
Però c'è un particolare! Un filo da solo non taglierebbe un fico secco, per fargli tagliare il vetro bisogna spargergli sopra della polvere abrasiva (una volta si usava la sabbia, adesso si usano polveri abrasive al corindone, il principio è lo stesso)
la soluzione dei dischi del dremel sembrerebbe essere la più semplice, usando i dischi n°420 o quelli rinforzati più grandi (quelli in fibra di vetro o qualcosa del genere per intenderci) dovrebbero bastare, oppure c'è quella diamantata che costa 30 euro da sola o......................compri una punta da vetro :D
Lucrezio
23-07-2006, 00:23
Se hai pazienza puoi provare con un cannello! prendi un tubicino sottile e ci soffi attraverso su una fiamma: ottieni temperature che dovrebbero essere abbastanza elevate per fondere il vetro (quantomeno quello di una provetta non pyrex) anche con un fornello ad alcol ;)
Eventualmente procurati del fluoruro di cacio e dell'acido solforico concentrato :D (non farlo!)
Eventualmente procurati del fluoruro di cacio e dell'acido solforico concentrato :D (non farlo!)
come mai? i reagenti non mi sembrano così pericolosi :D, c'è il rischio di una reazione violenta?
Topomoto
23-07-2006, 10:09
ma secondo me c'è anche una soluzione "homemade"... :asd:
cmq al limite provo a chiedere ad un mio amico che *forse* ha tutto... :asd:
E' semplice: per tagliare o forare un qualsiasi materiale, ne serve uno più duro.
Quindi o punte da vetro, che mi pare costino pure pochi euro, o le frese anch'esse da vetro, oppure puoi provare con le mole (in questo caso non garantisco).
http://www.khue.com/dept/cutt/bc2.htm
come mai? i reagenti non mi sembrano così pericolosi :D, c'è il rischio di una reazione violenta?
probabilmente reagendo formano acido fluoridrico che è famoso per il fatto che scioglie il vetro...
potrei provare con della fluorite e acido solforico, peccato che al momento ce l'abbia solo al 35% :stordita:
quindi niente chimica :asd:
ok vada per la soluzione standard... oggi provo a chiedere al tipo se ha il dremel con la fresa al corindone :asd:
ho visto una volta che lo usava... praticamente è un dischetto sottile e piccolo rosa... va bene quello? comunque mi saprà dire anche lui
http://www.khue.com/dept/cutt/bc2.htm
minkia ho visto solo ora il link... visto che è una soluzione semplicissima provo subito :asd:
FastFreddy
23-07-2006, 12:37
minkia ho visto solo ora il link... visto che è una soluzione semplicissima provo subito :asd:
Hem, devi prima incidere con una punta diamantata... :stordita: (Come descritto nella prima pagina di quel sito http://www.khue.com/dept/cutt/bott.htm )
http://www.khue.com/dept/cutt/00072.jpg
Vendono pure sto simpatico aggieggio taglia bottiglie dotato di doppio disco diamantato
Topomoto
23-07-2006, 12:58
Hem, devi prima incidere con una punta diamantata... :stordita: (Come descritto nella prima pagina di quel sito http://www.khue.com/dept/cutt/bott.htm )
Ecco, in effetti non mi spiegavo il taglio netto :mbe:
auhuhauhauha ecco perché non è successo nulla :rotfl:
ho scaldato per 34324 ore, messo in bagno maria freddo e niente... :asd:
avevo quasi paura che il barattolo di vetro fosse in pirex :rotfl:
ok niente :fagiano:
http://www.xinamarie.com/images/T-C-GCCLASSIC.jpg
Tagliavetro Bohle classico, a rotella, economico e di semplice utilizzo, testine e rotelle agevolmente sostituibili.
Euro 6 cad.
http://www.khue.com/dept/cutt/bc1.htm
http://www.khue.com/dept/cutt/bcturrt.jpg http://www.khue.com/dept/cutt/bcsc.jpg
Te la do io la soluzione garantita e gia testata da me. Prendi una bottiglia e in fondo vicino alla base ci avvolgi attorno del filo (lana va benissimo) gli fai un po gi giri 7-8. Poi lo imbevi di liquido infiammabile (alcol petrolio benzina) meglio qualcosa che non finisca subito, tieni la bottiglia orizzontale e la rigiri un po in modo che le fiamme scaldino solo dove c'e' il filo, quando han finito di bruciare (ancora caldo) prendi un martelletto e dai un colpetto deciso dove c'era il filo, il fondo si dovrebbe stavvare di netto! Usavamo questo metodo da piccoli 12-13 per procurarci fondi di bottiglia per costruirci finti occhiali! Spero che non chiudano il 3d in quanto ho menzionato liquidi infiammabili e pericolosi.... :mbe:
per il taglio c'è la rotellina diamantata
per forare, occorrono punte a testa d'aspide e lubrificante, mi pare che il petrolio bianco vada benone
http://www.khue.com/dept/cutt/bcflame.jpg
http://www.khue.com/dept/cutt/bcwater2.jpg
http://www.khue.com/dept/cutt/bcsep.jpg
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2.asp
Lucrezio
23-07-2006, 19:44
probabilmente reagendo formano acido fluoridrico che è famoso per il fatto che scioglie il vetro...
potrei provare con della fluorite e acido solforico, peccato che al momento ce l'abbia solo al 35% :stordita:
quindi niente chimica :asd:
Esattamente!
Quindi... niente chimica che è meglio!
L'HF è davvero pericoloso...
Esattamente!
Quindi... niente chimica che è meglio!
L'HF è davvero pericoloso...
si ma sarebbe troppo comodo... immagina: contagoccie (di plastica ovviamente :asd: ) --> goccia di HF ---> buco perfetto in pochi secondi :asd:
proprio perfetto non credo :fagiano:
Sodium hydroxide slowly reacts with glass to form sodium silicate, so glass joints and stopcocks exposed to NaOH have a tendency to "freeze". Flasks and glass-lined chemical reactors are damaged by long exposure to hot sodium hydroxide, and the glass becomes frosted.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sodium_hydroxide
Sodium hydroxide slowly reacts with glass to form sodium silicate, so glass joints and stopcocks exposed to NaOH have a tendency to "freeze". Flasks and glass-lined chemical reactors are damaged by long exposure to hot sodium hydroxide, and the glass becomes frosted.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sodium_hydroxide
si, infatti l'NaOH lo teniamo sempre in bottiglie di plastica proprio perché reagisce con i silicati. Ma la reazione è lunghissima... è impensabile usare l'NaOh per bucare il vetro... Non penso poi che l'NaOH riesca a bucarlo, lo intacca e lo rovina però.
CioKKoBaMBuZzo
23-07-2006, 22:33
potresti allora usare quello per intaccare e il metodo della fiamma e acqua fredda per tagliare :D
potresti allora usare quello per intaccare e il metodo della fiamma e acqua fredda per tagliare :D
si ma mi manca l'NaOH :asd:
Lucrezio
24-07-2006, 00:36
si, infatti l'NaOH lo teniamo sempre in bottiglie di plastica proprio perché reagisce con i silicati. Ma la reazione è lunghissima... è impensabile usare l'NaOh per bucare il vetro... Non penso poi che l'NaOH riesca a bucarlo, lo intacca e lo rovina però.
Con l'idrossido di sodio fuso però le cose cambiano abbastanza...
Non mi ricordo se NaOH o KOH ma uno dei due ha un punto di fusione abbastanza ragionevole (300 °C ?)... da quel che ne so io dovresti riuscire a sciogiere il vetro senza troppi problemi!
Chiaramente il risultato non sarà perfetto...
si ma è meglio non portare a fusione sostanze come l'NaOH in casa... :asd:
cmq rimane il fatto che non ho tale reagente :stordita:
http://www.prontospesa.it/img/cat/min/6177.jpg SODA CAUSTICA IN PERLE BARATTOLO GR. 750 €. 2,23
http://www.prontospesa.it/
PRODOTTI CHIMICI:
- Soda caustica ( NaOH ) -->supermercato
- Acqua distillata ( H2O ) -->esce spontanea dal condizionatore
- Coloranti per stoffe-->supermercato
http://blog.kartena.it/miniemarco/?sectionid=6
WASHINGTON, 21 MARZO - Un detenuto ha segato con un filo dentario le sbarre di acciaio della cella ed è riuscito a uccidere un altro prigioniero. È l'ultimo, sbalorditivo episodio di una lotta fra bande che infuria nei penitenziari del Texas.
«Siamo riusciti ad accertare - ha annunciato con imbarazzo Alfred Stringfellow, presidente del comitato per la giustizia penale del Texas - che le sbarre sono state tagliate con un filo dentario di nylon, usando il dentifricio come abrasivo».
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2000/03/21/731256
Wilcomir
24-07-2006, 21:30
quoto il metodo del filo imbevuto, testato e funziona benissimo, solo un appunto.
1)prendi la tua provetta/bottiglia e metti acqua fino al livello del taglio
2)avvolgi col filo (basta un giro solo)
3)imbevi di alcool
4)dai fuoco
5)ripeti 3-4 fino ad aver consumato circa un ettolitro di alcool
ecco fatto ^_^
ciao!
quoto il metodo del filo imbevuto, testato e funziona benissimo, solo un appunto.
1)prendi la tua provetta/bottiglia e metti acqua fino al livello del taglio
2)avvolgi col filo (basta un giro solo)
3)imbevi di alcool
4)dai fuoco
5)ripeti 3-4 fino ad aver consumato circa un ettolitro di alcool
ecco fatto ^_^
ciao!
eh ho provato imbevendo una sola volta... alla faccia che l'alcool brucia bene... fa cagare :asd:
"brucia" per 5 sec.
se uso benzina? acetone? :help:
Lucrezio
25-07-2006, 00:26
eh ho provato imbevendo una sola volta... alla faccia che l'alcool brucia bene... fa cagare :asd:
"brucia" per 5 sec.
se uso benzina? acetone? :help:
Fa il bravo...
Meglio con una fiamma soffiata, è più sicuro!
Chiaramente con la punta da vetro viene molto, molto meglio...
Un'ultima alternativa potrebbe essere quella di andare da un vetraio che ti fa il lavoro in 20 secondi e probabilmente non ti fa nemmeno pagare...
vetraio? esiste questa figura professionale? :asd:
mi sa che sono rari come la peste... :help:
CioKKoBaMBuZzo
25-07-2006, 13:16
vai a murano :D
FastFreddy
25-07-2006, 13:21
WASHINGTON, 21 MARZO - Un detenuto ha segato con un filo dentario le sbarre di acciaio della cella ed è riuscito a uccidere un altro prigioniero. È l'ultimo, sbalorditivo episodio di una lotta fra bande che infuria nei penitenziari del Texas.
«Siamo riusciti ad accertare - ha annunciato con imbarazzo Alfred Stringfellow, presidente del comitato per la giustizia penale del Texas - che le sbarre sono state tagliate con un filo dentario di nylon, usando il dentifricio come abrasivo».
http://ilgiorno.quotidiano.net/art/2000/03/21/731256
Che pazienza... :eek:
Wilcomir
25-07-2006, 17:24
eh ho provato imbevendo una sola volta... alla faccia che l'alcool brucia bene... fa cagare :asd:
"brucia" per 5 sec.
se uso benzina? acetone? :help:
incapace :O
incapace :O
:stordita: eppure non brucia bene :asd:
Wilcomir
25-07-2006, 19:04
:stordita: eppure non brucia bene :asd:
ma come no dai! mica devi inzupparcelo! leghi il filo e ci spruzzi sopra l'alcol dalla bottiglia... e riempi d'acqua fino al livello del filo... vedrai che funziona, io ci tagliai una bottiglia di vino a suo tempo. :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.