PDA

View Full Version : Che ne pensate di "Informazione Scientifica sul Farmaco?"


screttiu
18-07-2006, 16:11
Che ne pensate di questa laurea?
Intendo un giudizio globale,a livello di sbocchi occupazionali ecc e non solo.
Anzi edito ....quali sono secondo voi , oltre a questa , dei corsi che danno un buon inserimento a livello lavorativo o diciamo...che trovano riscontro nella realtà,non per intenderci come Lettere ecco :ciapet:

Ve lo chiedo perchè sto riconsiderando la mia situazione, o continuare e finire la mia vecchia laurea in Comunicazione Digitale (scienze Informatiche a Milano 1 anno fatto con 5 esami media 26/30) o cominciare ancora qualcos'altro, ma sempre con l'enorme paura di sbagliare

clasprea
18-07-2006, 16:25
penso che lo sbocco lavorativo più probabile con quella laurea sia l'informatore farmaceutico... sai di cosa si tratta? (e dico in pratica, eh, perchè in teoria se ne sentono tante)

Ferdy78
18-07-2006, 16:34
Che ne pensate di questa laurea?
Intendo un giudizio globale,a livello di sbocchi occupazionali ecc e non solo.
Anzi edito ....quali sono secondo voi , oltre a questa , dei corsi che danno un buon inserimento a livello lavorativo o diciamo...che trovano riscontro nella realtà,non per intenderci come Lettere ecco :ciapet:

Ve lo chiedo perchè sto riconsiderando la mia situazione, o continuare e finire la mia vecchia laurea in Comunicazione Digitale (scienze Informatiche a Milano 1 anno fatto con 5 esami media 26/30) o cominciare ancora qualcos'altro, ma sempre con l'enorme paura di sbagliare

Beh vedendo quanti vanno a trovare il mio dottore...direi che il lavoro non manca :D :D ...oltretutto devo dire che capitano certe belle figliole... :oink: :sofico:

Comunque scherzi a parte, tra medici di famiglia, specialisti e ospedali in cui girare..penso tu abbia l'imbarazzo della scelta. ;)

PS ovvio però che devi essere portato particolarmente ;) per chimica, scienze, fisica e quant'altro...

clasprea
18-07-2006, 16:37
Beh vedendo quanti vanno a trovare il mio dottore...direi che il lavoro non manca :D :D ...oltretutto devo dire che capitano certe belle figliole... :oink: :sofico:

Comunque scherzi a parte, tra medici di famiglia, specialisti e ospedali in cui girare..penso tu abbia l'imbarazzo della scelta. ;)

PS ovvio però che devi essere portato particolarmente ;) per chimica, scienze, fisica e quant'altro...

sì ma ci sono tantissimi candidati per quelle posizioni, fidati. Mio padre lavora per un'industria farmaceutica,, e qualche volta ha partecipato insieme ai selezonatori del personale, ai colloqui che facevano, perchè all'epoca (parliamo cmq di un paio di anni fa massimo) faceva training per gliinformatori. Mi raccontava anche di 200-300 persone per 2 o 3 posti di lavoro.

screttiu
18-07-2006, 16:42
non soffermiamoci solo su quello, rileggete il mio post d apertura, io lh' buttata li siccome sto decidendo in questi giorni e mi piacerebbe avere un parere di ragazzi e quant'altri tutto qui :rolleyes:

Syd Barrett
18-07-2006, 17:38
Ma soprattutto, a fare l'ISF se non te ne importa una pippa danche se trovi lavoro ti spari nelle palle dopo 2 anni al massimo... :stordita:
Anche io facevo training (ma informatico) agli ISF... se mi fosse interessato qualcosa di chimica e farmacia e se non fossi stata eticamente contraria alla professione (:D) un pensiero ce lo avrei fatto... giravano tanti di quei soldi :fagiano:

screttiu
18-07-2006, 20:05
Ma soprattutto, a fare l'ISF se non te ne importa una pippa danche se trovi lavoro ti spari nelle palle dopo 2 anni al massimo... :stordita:
Anche io facevo training (ma informatico) agli ISF... se mi fosse interessato qualcosa di chimica e farmacia e se non fossi stata eticamente contraria alla professione (:D) un pensiero ce lo avrei fatto... giravano tanti di quei soldi :fagiano:


io devo fare una scelta,allora:LA FACOLTA CHE FACEVO DI CUI SE VUOI QUESTO è IL LINK NON ERA MALACCIO http://www.cosp.unimi.it/portal/page?_pageid=79,42340&_dad=portal&_schema=PORTAL ...ma era a Milano..e Milano vissuta da pendolare come facevo io e come sarei costretto a fare ora( dato che mia sorella che studia a Parma Architettura ha già le spese e siccome ha la media del 28/30 mi pare giusto non levarle nulla di ciò che ha ora...)è veramnete devastante.Detto ciò.. poi lasciai anche perkè non ero convinto di quello che facevo.....nonostante andassi pure bene...

clasprea
18-07-2006, 20:27
beh è quasi come informatica... una mia amica ha chiesto per laurearsi anche in comunicazione digitale, oltre che in info, e volevano solo 3 esami... infatti ha lasciato perdere proprio perchè era talmente simile che persino sul cv non è che conta chissà cosa... informatica non c'è più vicina a casa?

screttiu
18-07-2006, 20:45
no no per l'amor del cielo,nmiente informatica...

Difatti molto probabilmente cambiero',ma alla luce di cio che ho esposto prima mi piacerebbe orientarmi meglio magari con il consiglio di altri,tutto qui.

Considerando il tutto preferirei o fare qualcosa qua a Cremona (qua c'è la Cattolica con economia aziendale, agraria che per il mio territorio sarebbe il massimo ma ha molte materie tecniche o a Parma dove appunto c'è Informatore sientifico ecc)....

La scelta riadeva anche su fisioterapia o radiologia ma dato la mia assoluta volontà di non perdere piu tempo ho lasciato date le scarse possibilità di passare l'ammissione dopo 2 anni che non prendo in mano matematica ecc

Consigli ben accetti

screttiu
19-07-2006, 19:48
up