PDA

View Full Version : Nuovo official thread amilo m3438g


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

luk3luk3
18-01-2009, 16:23
Ti abbiamo già risposto che sulla 6800 e altre schede la temp viene presa da gpu e cpu, mentre con le serie 7 e 8xxx della geforce e le ati HD2 e 3xxx ciò non avviene e nessuno è riuscito a far funzionare la ventola dipendentemente dalla gpu, nemmeno nei siti internazionali ho trovato soluzioni a questo. Probabilmente bisogna moddare qualche settaggio nel bios della scheda madre, ma non è una cosa da comuni mortali, bisognerebbe trovare un software che te lo permetta (ma ripeto che per ora nessuno l'ha fatto, nemmeno all'estero).

okok adesso ho capito!:D

cmq come dice BVD funziona anche senza utility NHC ho visto ke nn si spegne +u...l'unika kosa è kuando si fanno partire i giochi dv allora ho notato che scalda molto e la ventola parte ma nn è sufficiente a raffreddare perchè la velocità appunto è riferita alla temp della cpu...e quindi in quel caso bisogna attivare NHC...

Volevo chiedere qualcuno di voi usa i pad termici...o tutti avete usato il metodo del contatto con lamine di rame? E se si che pad termici consogliate?
grazieeeee

:D

BVD
18-01-2009, 17:27
okok adesso ho capito!:D

cmq come dice BVD funziona anche senza utility NHC ho visto ke nn si spegne +u...l'unika kosa è kuando si fanno partire i giochi dv allora ho notato che scalda molto e la ventola parte ma nn è sufficiente a raffreddare perchè la velocità appunto è riferita alla temp della cpu...e quindi in quel caso bisogna attivare NHC...

Volevo chiedere qualcuno di voi usa i pad termici...o tutti avete usato il metodo del contatto con lamine di rame? E se si che pad termici consogliate?
grazieeeee

:D


se vuoi fare il pad in rame vedi pag. 196,197

il miglior pad termico gommoso è questo;

http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Cooler_Master-Masterpad_PRO__PTP_U0-products_id-328.html

Il master pad pro è il migliore, con una conduttività termica 3x l’attuale che monta di serie l’amilo e tutti gli altri notebook…il problema è trovarlo:cry:

Ricordati di tagliarlo nelle dimensioni di 2cm x 2cm e di fare uno spessore di 1-1,5mm minimo e poi applicalo al riquadro in rame della gpu del dissipatore.

luk3luk3
19-01-2009, 13:55
se vuoi fare il pad in rame vedi pag. 196,197

il miglior pad termico gommoso è questo;

http://www.overclockplanet.it/overclock-product_info-Cooler_Master-Masterpad_PRO__PTP_U0-products_id-328.html

Il master pad pro è il migliore, con una conduttività termica 3x l’attuale che monta di serie l’amilo e tutti gli altri notebook…il problema è trovarlo:cry:

Ricordati di tagliarlo nelle dimensioni di 2cm x 2cm e di fare uno spessore di 1-1,5mm minimo e poi applicalo al riquadro in rame della gpu del dissipatore.

http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/thermal/spec_ak_tt12_80.htm

questo secondo te comè? nn sarà sicuramente ai livelli del cooler master ma può andare?
Quando lo ritaglio quindi posso incollarlo uno sopra l'altro x fare spessore...nn ci perdo poi in dissipazione?

Grazie

BVD
19-01-2009, 14:51
http://www.akasa.com.tw/akasa_english/spec_page/thermal/spec_ak_tt12_80.htm

questo secondo te comè? nn sarà sicuramente ai livelli del cooler master ma può andare?
Quando lo ritaglio quindi posso incollarlo uno sopra l'altro x fare spessore...nn ci perdo poi in dissipazione?

Grazie

evitalo asslutamente ;

1) ha una conducibilità termica pessima.
2) è biadesivo ed è molto sottile
3) considera che poi che devi fare lo spessore allora diventa davvero uno schifo, più che condurre calore ti tappa tutto anche perché la sua conucibilità termica è davvero pessima.

Prova a chiedere nei negozi di elettronica o di computer se ti procurano quello del mio link o qualcosa che abbia almeo una conducibilià termica 4-5 w/m °C

gorman2012
20-01-2009, 12:35
Salve!!! sono nuovo di questo sito che trovo veramente interessante e utile. Ho un Amilo m3438g acquistato 2 anni fa e praticamente non gli ho mai fatto nessun aggiornamento sia hardware che software.Volevo sapere come potevo aumentarne le prestazioni.Ieri per prova ho acquistato due ram so-dimm della Adata ognuno da 1 gb 800 pc 6400 ma ogni tanto il pc mi fa una schermata blu con varie cose scritte , si spegne e poi si riavvia...Forse dipende da queste nuove ram visto che sul libretto ( che ho letto dopo) c'è scritto di utilizzare solo 1gb 533 pc2 4300.
Grazie per l'eventuale aiuto.

BVD
20-01-2009, 13:56
Salve!!! sono nuovo di questo sito che trovo veramente interessante e utile. Ho un Amilo m3438g acquistato 2 anni fa e praticamente non gli ho mai fatto nessun aggiornamento sia hardware che software.Volevo sapere come potevo aumentarne le prestazioni.Ieri per prova ho acquistato due ram so-dimm della Adata ognuno da 1 gb 800 pc 6400 ma ogni tanto il pc mi fa una schermata blu con varie cose scritte , si spegne e poi si riavvia...Forse dipende da queste nuove ram visto che sul libretto ( che ho letto dopo) c'è scritto di utilizzare solo 1gb 533 pc2 4300.
Grazie per l'eventuale aiuto.

ciao,
benvenuto.

che il problema dei bsod dipenda dalla ram puoi facilmente provarlo basta che lasci girare memtest per 3 ore circa e ti dice se la ram ha problemi...
sul fatto che il problema possa dipendere che sono ddr2 800 non ti so dire , mai provate , però prima bisogna provare con memtest o qualcosa del genere...

Puoi mettere sia ram 533 drr2 o 667 ddr2 max 2gb , meglio se diviso in due moduli da 1gb ciascuno cosi abiliti il dual channel

BVD
20-01-2009, 14:07
qualcuno ha provato call of duty 5 e crysis warhead???


con crysis ho questo problema; una volta fatto tutto mi dice che manca il file intelLaptopGaming.dll, ho provato a reinstallarlo e cambiare driver video , ma niente esce sempre lo stesso avviso , e il bello è che il file c'è nella cartella bin32 mi pare quella principale con i data del gioco.


con call of duty 5 invece ho questo problema;

anche qui ho cambiato driver video e tutto ma mi esce sempre sto errore che dice Unhandled exception caught la soluzione dovrebbe essere questa ma il problema è che non riesco a trovare la voce , c'è qualcosa che mi sfugge? io ho win xp , però credo che con vista non cambia molto nelle impostazioni del pannello di controllo, o sbaglio?

http://www.windowsvistaplace.com/fix-call-of-duty-d3dx9_37dll-unhandled-exception-errors/windows-vista-tips/it/

Marci
20-01-2009, 19:09
Un saluto a tutti; vorrei upgradare per la seconda volta l'HD del mio Amilozzo in modo da rpendere un HD che ad un eventuale cambio di PC potrei tenermi e riutilizzare; ho puntato questo:
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
devo ancora decidere se prenderlo da 250 o da 320, comunque mis embra ottimo, 26mb di cache, 7200rpm per me che uso il pc con software di grafia 3d e lo stresso molto mi sembra ottimo; volevo solo essere sicuro che un mostriciattolo del genere funzionasse sul nostro amilozzo, che ne dite, si può fare?

BVD
21-01-2009, 07:16
Un saluto a tutti; vorrei upgradare per la seconda volta l'HD del mio Amilozzo in modo da rpendere un HD che ad un eventuale cambio di PC potrei tenermi e riutilizzare; ho puntato questo:
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
devo ancora decidere se prenderlo da 250 o da 320, comunque mis embra ottimo, 26mb di cache, 7200rpm per me che uso il pc con software di grafia 3d e lo stresso molto mi sembra ottimo; volevo solo essere sicuro che un mostriciattolo del genere funzionasse sul nostro amilozzo, che ne dite, si può fare?

NO!
se è lo stesso hdd , che l'utente mtmarco ha provato, direi proprio che non va!!! .leggi pagina 199 per ricrederti.

pittosto punta un hdd seagate momentus 7200rpm serie 7200.2 di cui sono sicuro al 100% del funzionamento. non saprei se la serie 7200.3 viene riconosciuta(credo di si) , ma anche su questa avrò notizie molto presto.

gorman2012
21-01-2009, 10:21
Grazie per la risposta.La ram acquistata l'ho riportata indietro e li ho cambiati con due da un 1gb 533 così non ho problemi.Ora però volevo chiederti , come riportato nella seconda parte della mia precedente , come faccio a fare un bel upgrade a tutto il mio amilo sia di bios, scheda grafica, o altro in modo da renderlo al massimo insomma tenendo presente che non gli ho mai fatto nessun aggiornamento...grazie

Marci
21-01-2009, 12:20
NO!
se è lo stesso hdd , che l'utente mtmarco ha provato, direi proprio che non va!!! .leggi pagina 199 per ricrederti.

pittosto punta un hdd seagate momentus 7200rpm serie 7200.2 di cui sono sicuro al 100% del funzionamento. non saprei se la serie 7200.3 viene riconosciuta(credo di si) , ma anche su questa avrò notizie molto presto.

eh però il momentus è al max da 200gb, io ne cercavo uno da minimo minimo 250, meglio 320gb; a questo punto credo che punterò su un Western Digital Scorpio da 5400rpm che essendo Sata 150 non dovrebbe avere problemi, il 7200 è SATA300 forse è per quello che non funge.

pigo79
21-01-2009, 13:34
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino.
Ho appena cambiato la scheda video al mio Amilo in quanto la sua originale 6800go è morta. Ho comprato per 125 euro una 8600m gs con 512 di ram, ed è l'unica scheda compatibile che ho trovato ad un prezzo decente. IL pc si accende e sembra funzionare tutto però dopo qualche minuto si spegne. Che ci sia qualche problema a livello di surriscaldamento? Dovevo prendere qualche precauzione prima di montare la scheda? Grazie in anticipo

pigo79
21-01-2009, 14:20
Ups non avevo letto le pagine precedenti scusatemi.
Ho smontato e rimontato il tutto ed ora sembra funzionare, forse c'era un contatto che non andava bene.
Adesso la provo, comunque dopo dieci minuti la ventola non parte, spero sia un comportamento normale.

BVD
21-01-2009, 18:48
Grazie per la risposta.La ram acquistata l'ho riportata indietro e li ho cambiati con due da un 1gb 533 così non ho problemi.Ora però volevo chiederti , come riportato nella seconda parte della mia precedente , come faccio a fare un bel upgrade a tutto il mio amilo sia di bios, scheda grafica, o altro in modo da renderlo al massimo insomma tenendo presente che non gli ho mai fatto nessun aggiornamento...grazie

l'ultimo bios disponibile per il 3438g è 1.10c dal sito fujitsu siemens,

non so che appilazioni usi su questo notebook ma facendo un es. per applicazioni tipo cad grafico o qualche gioco non molto pesante devi avere come minimo una cpu 2ghz 2gb di ram ed una scheda grafica come la 6800 go


Upgrade cpu ; puoi prendere il intel 735 che è un 1.7ghz e trmite il pin mod diventa un 2.26ghz (come un intel 780) se non sei pratico e non ti piace tanto smanettare prenditi tranquillamente il pentium 770 (2.13ghz)

ram ; l'hai già

scheda video;che puoi montare sull'amilozzo

nvidia in ordine di prestazioni tralasciando quelle più scarse ,sono go 7600, 8600M gs(bios acer), go 6800, 8600M gt(bios acer), 7900 Gs, 7900 GTX, 7950 GTX

Ati hd24xx/hd34xx(bios acer credo) ,x1800, x1900, hd26xx(bios hp), hd36xx(bios acer hp) 256Mb gddr3

tranne la go 7600 e la go 6800 tutte le altre richiedono una piccola modifica(limatura del dissipatore) per far stare la scheda video in buon contatto con il dissipatore stesso

il mio consiglio: se hai la go 6800 bruciata e non vuoi spendere tanto per una scheda e se non hai esigenze per giocare prenditi una 8600M gs(che però ha prestazioni un pochino più basse della go 6800), se invece vuoi qualcosa di più prenditi la 8600M gt o meglio ancora la 7900 Gs(visto che è anche gddr3) o la mobility hd3650 256Mb gddr3

come puoi vedere nella mia firma io vendo alcune di queste schede video.:D

BVD
21-01-2009, 18:53
Ups non avevo letto le pagine precedenti scusatemi.
Ho smontato e rimontato il tutto ed ora sembra funzionare, forse c'era un contatto che non andava bene.
Adesso la provo, comunque dopo dieci minuti la ventola non parte, spero sia un comportamento normale.

esatto,
leggi 1-2 pagine indietro e ti sarà tutto chiaro;)

gorman2012
22-01-2009, 10:01
Grazie delle info. Riassumendo ..ho un centrino cpu m740j da 1733mhz, Bios 1.10c, ram 2gb, xp home edition sp2, HD 160gb, go6800 256. Premetto che sono un perito elettronico diplomato però nel 1980 quando ancora giravano le valvole e da poco erano in vendita i primi circuiti integrati ma non per questo non mi piace smanettare...anzi molto.Mi piace molto giocare ai sparatutto tipo call of duty, MOH etc quindi cosa mi consigli di fare per avere un amilo in ottima forma?
Grazie sempre tanto per le tue preziose info.
P.S. se devo cambiare qualche componente mi fai sapere i tuoi prezzi?

BVD
23-01-2009, 06:28
Grazie delle info. Riassumendo ..ho un centrino cpu m740j da 1733mhz, Bios 1.10c, ram 2gb, xp home edition sp2, HD 160gb, go6800 256. Premetto che sono un perito elettronico diplomato però nel 1980 quando ancora giravano le valvole e da poco erano in vendita i primi circuiti integrati ma non per questo non mi piace smanettare...anzi molto.Mi piace molto giocare ai sparatutto tipo call of duty, MOH etc quindi cosa mi consigli di fare per avere un amilo in ottima forma?
Grazie sempre tanto per le tue preziose info.
P.S. se devo cambiare qualche componente mi fai sapere i tuoi prezzi?

ciao,
non ti preoccupare che tanto per fare l'upgrade del amilo , come anche per fare il pinmod della cpu non c'è bisogno di essre periti o ingegneri...è solo una questione se ti piace o meno smanettarci su...

come ti dicevo di ram sei a posto, di hdd anche(puoi mettere anche un 7200rpm se non l'hai già), di cpu sei assolutamente scarso(se intendi giocare) quindi ti devi trovare almeno un intel 760(2gb) o un 770(2.16) oppure come ti ho detto ti prendi un 735(1.7Ghz) che ha il bus 400Mhz e con il pin mod(devi fare un ponticello con un filo sottilissimo tra due buchi nel socket, googola per avere info e foto per vedere come di fa) cosi facendo il bus diventa 533 e quindi la cpu diventa un 2.26Ghz come un 780 nativo.

come cpu io ptrei avere un 760 , ma ti so garantire niente...

di scheda video, visto che un pochino ci devi giocare allora direi come minimo le scelte sono nvidia 8600M Gt (bios acer) gddr2, nvidia go 7900 Gs gddr3, ati mobility hd3650(bios acer, hp) 256Mb gddr3 in ordine di prestazioni senza overclock.

io di queste vendo solo la go 7900 Gs.


ti ricordo però che queste schede video richiedono tutte alcune limature del dissipatore per entrare perfettamente.

i prezzi delle mie schede video li hai nella mia firma ,basta che ci clicchi su e trovi tutto li.

gorman2012
23-01-2009, 13:46
Ho provato a cercare notizie a riguardo ma non ne ho trovato di convincenti ed esplicativi. Siccome non vorrei cestinare il mio amilo non è che tu hai qualche link a riguardo? quindi la scheda video migliore qualè? Grazie

mitino85
23-01-2009, 14:19
Ho provato a cercare notizie a riguardo ma non ne ho trovato di convincenti ed esplicativi. Siccome non vorrei cestinare il mio amilo non è che tu hai qualche link a riguardo? quindi la scheda video migliore qualè? Grazie


IMHO la 7900gs...

per le cpu puoi overcloccare facendo il pin mod solo quelle di tipo M7x5.
es M715, M725, M735, M745, dall' M755 devi essere fortunato :D.

Le cpu m730,m740,m750 ecc non puoi pinmoddarle

una guida per il pin mod è questa (il link in prima pagina non funge più)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3226&article=pin+mod

BVD
23-01-2009, 18:37
IMHO la 7900gs...

per le cpu puoi overcloccare facendo il pin mod solo quelle di tipo M7x5.
es M715, M725, M735, M745, dall' M755 devi essere fortunato :D.

Le cpu m730,m740,m750 ecc non puoi pinmoddarle

una guida per il pin mod è questa (il link in prima pagina non funge più)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3226&article=pin+mod

quoto ,
sei stato anche più chiaro di me.

aggiungo anche che il pinmod è meglio farlo solo sul 735 in giù perchè dal 745 in su richiedono spessissimo anche il volt mod che è un lavoretto un pochino fine e delicato.

mitino85
24-01-2009, 15:23
Qui dice espressamente che anche la 9500M GS funziona nel nostro amilo

http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GeForce-9500M-GS-MXM-Amilo-1667-1437-3438-1536_W0QQitemZ230321437110QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_2?hash=item230321437110&_trksid=p3286.m63.l1177

BVD
24-01-2009, 15:53
Qui dice espressamente che anche la 9500M GS funziona nel nostro amilo

http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GeForce-9500M-GS-MXM-Amilo-1667-1437-3438-1536_W0QQitemZ230321437110QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_2?hash=item230321437110&_trksid=p3286.m63.l1177


secondo me c'è il trucco dietro quella scheda non è la 9500 gs, è solo la 8600M gt , e ha cambiado solo un voce nel bios , mi pare che si chiami vendor id(non ricordo bene) o qualcosa del genere e lo stesso che si può fare con una 8600m gt trasformadola in una 8700M gt, visto anche che il chip 8600m gt e il 9500m gs sono identici sia per caratteristiche che per processo produttivo...

in poche parole è la 8600m gt , ha estratto il bio e modificato quella voce, poi l'ha riscritto sul bios cosi che tu dal portatile lo vedi come una 9600m gs...

ad es. quelli che vendono le 9700m gt, non sono altro che delle 9600m gt di cui hanno estratto ilo bios h, hanno poi oc il core i shader e le memorie poi cambiato il id qualcosa e trasformandola in una 9700m gt... è un trucco che molti venditori hanno capito per aumentare il prezzo della scheduzza.

Marci
24-01-2009, 17:20
NO!
se è lo stesso hdd , che l'utente mtmarco ha provato, direi proprio che non va!!! .leggi pagina 199 per ricrederti.

pittosto punta un hdd seagate momentus 7200rpm serie 7200.2 di cui sono sicuro al 100% del funzionamento. non saprei se la serie 7200.3 viene riconosciuta(credo di si) , ma anche su questa avrò notizie molto presto.

allora, oggi ho portato a casa l'Hd e non funziona:muro: praticamente mi hanno dato quello con interfaccia da 3gb/s invece di quello da 1.5gb/s; il problema è che con l'interfaccia 150 da 320gb non esiste il Western Digital.
Poi non capisco una cosa, come fa a funzionare ils eagate se anche lui ha l'interfaccia SATA 300?
A me serve un HD da 320gb, dei giri a sto punto mi frega poco, basta che funzioni sull'Amilo:cry:

BVD
24-01-2009, 19:18
allora, oggi ho portato a casa l'Hd e non funziona:muro: praticamente mi hanno dato quello con interfaccia da 3gb/s invece di quello da 1.5gb/s; il problema è che con l'interfaccia 150 da 320gb non esiste il Western Digital.
Poi non capisco una cosa, come fa a funzionare ils eagate se anche lui ha l'interfaccia SATA 300?
A me serve un HD da 320gb, dei giri a sto punto mi frega poco, basta che funzioni sull'Amilo:cry:

te lo avevo detto che il wd black scoprio non andava!!!!

il seagate momentus 7200.2 funziona perchè me lo ha confermato un ragazzo del forum del amil 1437g (il fratellino minore 3438g) puoi verificarlo personalmente andando nel forum all'ultima pagina.

Marci
24-01-2009, 19:48
te lo avevo detto che il wd black scoprio non andava!!!!

il seagate momentus 7200.2 funziona perchè me lo ha confermato un ragazzo del forum del amil 1437g (il fratellino minore 3438g) puoi verificarlo personalmente andando nel forum all'ultima pagina.

infatti quello che ho preso, come puoi leggere non è il black ma il blue che esiste anche in versione Sata 150 ed è a 5.400rpm a differenza del Black che è a 7.200rpm e solo Sata 300; inoltre come puoi leggere nei miei post di un hd da 200gb non ci faccio nulla e i Seagate 7200.2 arrivano al massimo a quella capacità.
Prima di rispondere hai letto quello che ho scritto per intero almeno?

mitino85
25-01-2009, 13:22
...Prima di rispondere hai letto quello che ho scritto per intero almeno?

Penso che ti abbia scritto

il seagate momentus 7200.2 funziona perchè me lo ha confermato un ragazzo del forum del amil 1437g (il fratellino minore 3438g) puoi verificarlo personalmente andando nel forum all'ultima pagina.

perchè tu gli hai chiesto

Poi non capisco una cosa, come fa a funzionare ils eagate se anche lui ha l'interfaccia SATA 300?

Comunque se non ti interessa a 7200rpm su Ibei ce ne sono diversi che soddisfano le tue richieste :stordita:

tipo questo (http://cgi.ebay.it/Informatica_Componenti-per-Portatili_Hard-Disk-per-Portatili_320GB-HD-HITACHI-Hard-Disk-320-2-5-8MB-SATA-x-Notebook_W0QQitemZ110312813405QQptdnZHardQ20DiskQ20perQ20PortatiliQQddnZInformaticaQQadiZ6468QQptdiZ6552QQddiZ6466QQadnZComponentiQ20perQ20PortatiliQQcmdZViewItemQQptZHard_Disk_per_PC_e_Server?hash=item110312813405&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318) non va bene?

Marci
25-01-2009, 14:25
di ebay non mi fido e sinceramente 84€ più 10 di spedizione mi sembrano un pelo eccessivi.
Devo vedere se Questo (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=5fb658a3fd20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US) va bene per l'Amilo :muro:

BVD
25-01-2009, 15:29
di ebay non mi fido e sinceramente 84€ più 10 di spedizione mi sembrano un pelo eccessivi.
Devo vedere se Questo (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=5fb658a3fd20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US) va bene per l'Amilo :muro:

non c'è bisogno che compri da eb** ci sono tantissimi negozi on line , basta che vai su trovaprezzi e metti il modello del disco che vuoi.
Il fatto che il wd 3gb non va e il seagate 7200.2 anche se sata 3gb va è dovuto al fatto che il seagate ha il bios interno del hdd che si adattata al nostro adattatore raid via vt6421, perché garantisce anche la retrocompatibilità con il semplice sata 1.5gb... cosa che suppongo anche per il seagate 7200.3 , del quale dovrei avere conferma al più presto.

Si vede che il bios dei wd 3gb con il nostro adattatore raid sata via vt6421 non vanno nolto daccordo:muro:

...invece il ncq non ha niente a che fare con la compaibilità in quanto è una caratteristica interna del disco...

Marci
25-01-2009, 15:42
non c'è bisogno che compri da eb** ci sono tantissimi negozi on line , basta che vai su trovaprezzi e metti il modello del disco che vuoi.
Il fatto che il wd 3gb non va e il seagate 7200.2 anche se sata 3gb va è dovuto al fatto che il seagate ha il bios interno del hdd che si adattata al nostro adattatore raid via vt6421, perché garantisce anche la retrocompatibilità con il semplice sata 1.5gb... cosa che suppongo anche per il seagate 7200.3 , del quale dovrei avere conferma al più presto.

Si vede che il bios dei wd 3gb con il nostro adattatore raid sata via vt6421 non vanno nolto daccordo:muro:

...invece il ncq non ha niente a che fare con la compaibilità in quanto è una caratteristica interna del disco...
ok, quindi il discorso del sata 300 è relativo, dipende dal Bios:)
dovrei provare con i 7200.3 della Seagate allora, peccato che dal negozio dove ho acquistato il wd non sia disponibile, vedrò di farmi rimborsare anche perchè l'errore è loro che hanno scritto una cosa errata nella descrizione dell'HD definendolo Sata 1.5gb/sec:muro:

gorman2012
26-01-2009, 09:28
Quindi l'unica cosa che mi rimane da fare per accelerare il mio amilo è acquistare un m735 o sbaglio.

Sp4rr0W
26-01-2009, 10:14
Quindi l'unica cosa che mi rimane da fare per accelerare il mio amilo è acquistare un m735 o sbaglio.

o un bel M780

Marci
28-01-2009, 19:38
ok, mi hanno proposto di rendere il WD e mi daranno un buono, meglio che niente.
Dite che Questo Seagate (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=ST9320320AS_momentus_5400_5_sata_3Gbs_320gb_hd&vgnextoid=5fb658a3fd20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=2bcb9a74ff20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&reqPage=Model) funzionerà sull'Amilozzo?

BVD
29-01-2009, 18:11
ok, mi hanno proposto di rendere il WD e mi daranno un buono, meglio che niente.
Dite che Questo Seagate (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=ST9320320AS_momentus_5400_5_sata_3Gbs_320gb_hd&vgnextoid=5fb658a3fd20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&vgnextchannel=2bcb9a74ff20a110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&reqPage=Model) funzionerà sull'Amilozzo?

...e chi lo sa, bisogna provare , perché alla fine è sempre un sata II.

Marci
29-01-2009, 22:27
...e chi lo sa, bisogna provare , perché alla fine è sempre un sata II.

eh lo so, però è l'unico che vendono in quel negozio che potrebbe andare; c'è però da dire che il 7.200.2 sempre della Seagate va ed è Sata II anche lui, almeno qualche possibilità in più c'è:stordita:

Marci
30-01-2009, 12:46
uhm, quelli del negozio in cambio mi hanno offerto questo:
Western Digital Scorpio Blue 250gb Sata 150 (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=314) che dovrebbe funzionare di sicuro visto che è SATA I nativo più un buono sconto di 20€ e la differenza tra questo e il 320gb.
Direi che dovrebbe funzionare, no?
Altrimenti a 4€ in più c'è l'Hitachi da 320gb, sul sito c'è scritto che è sia Sata 3.0gb che 1.5gb; dovrebbe funzionare anche lui, no?
quello che ho su ora è un Hitachi ma non so che tipo di Sata abbia.
Questo è il datasheet dell'Hitachi (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/C51A283F52498251862573FA005A3C98/$file/Travelstar_5K320_DS.pdf)

BVD
30-01-2009, 21:02
uhm, quelli del negozio in cambio mi hanno offerto questo:
Western Digital Scorpio Blue 250gb Sata 150 (http://www.westerndigital.com/it/products/Products.asp?DriveID=314) che dovrebbe funzionare di sicuro visto che è SATA I nativo più un buono sconto di 20€ e la differenza tra questo e il 320gb.
Direi che dovrebbe funzionare, no?
Altrimenti a 4€ in più c'è l'Hitachi da 320gb, sul sito c'è scritto che è sia Sata 3.0gb che 1.5gb; dovrebbe funzionare anche lui, no?
quello che ho su ora è un Hitachi ma non so che tipo di Sata abbia.
Questo è il datasheet dell'Hitachi (http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/C51A283F52498251862573FA005A3C98/$file/Travelstar_5K320_DS.pdf)


ho avuto conferma da un amico che il seagate momentus 7200.3 funziona anche sul nostro amilozzo:D ed è dotato di un jumperino per selezionare tra sata 3gb/s e sata 1.5gb/s, mejio de cosi;)

AndreaTa
03-02-2009, 06:57
A qualkuno potrebbe interessare un pentium M735 per pinmoddare e 2gb di ram? Oppure un amilo m3438g funzionantissimo con scheda video 6600go?

Marci
05-02-2009, 20:38
ho avuto conferma da un amico che il seagate momentus 7200.3 funziona anche sul nostro amilozzo:D ed è dotato di un jumperino per selezionare tra sata 3gb/s e sata 1.5gb/s, mejio de cosi;)

fico, comunque ora ho preso un Western Digital Scorpio blue da 250gb e va alla grande perchè è sata 150 nativo:)
avrei anche un altro problema, per motivi vari dovrei installare su l'HD da 80gb che era in dotazione windows 2000 professional(originale), ovviamente mi servono i driver del sata, premendo f6 non me li fa caricare, allora con nLite sono riuscito a farlo partire; però dopo aver formattato e installato i file, il pc si riavvia, win 2000 si carica ma un attimo prima di aprirsi(entrare nel desktop) mi esce una schermata blu dove dice che il disco del boot non è raggiungibile o una roba del genere e tra i suggerimenti mi dice di riavviare(nulla) o di controllare se il disco sia infetto o danneggiato(non direi proprio).
Nessuno sa cosa può essere? magari non digerisce i 2gb di ram?

killer
11-02-2009, 01:30
Salve !

Dopo 3 anni di onorato servizio ho dismesso il mio Amilo.

Qualcuno è interessato a scheda video (6800). cpu (m760). ram (2x512) o altro componente ?

Garantisco prova se siete di Catania o Roma.
Ho 80 feedback su Ebay.

So di non essere nella sezione più adatta...
Ma vorrei trapiantare gli organi a chi veramente interessato :)

Inviatemi un messaggio privato.

Ciau :)

mitino85
24-02-2009, 19:26
Ho fatto la moddatina al dissipatore: ho asportato la parte di dissipatore sulle ram video sostituendola con dissipatorini per ram video appunto.(io ho la X1800)

Il dissipatore ora fa contatto perfettamente con la gpu mentre prima, lima non lima, il contatto non era mai perfettissimo.

solo che ora c'è un problemino.

Facendo il cubo di ati tool dopo un po mi da artefatti e ho notato che se gli sparo la ventola esterna non me li da. :stordita:

Volevo capire se:

-devo mettere i dissipatorini anche su altri componenti a parte i chip di memoria :confused:

-è normale che i dissipatorini non bastino a raffreddare le ram :fagiano:

-le frequenze di default sono 391 / 486 :oink:

BVD
24-02-2009, 19:51
Ho fatto la moddatina al dissipatore: ho asportato la parte di dissipatore sulle ram video sostituendola con dissipatorini per ram video appunto.(io ho la X1800)

Il dissipatore ora fa contatto perfettamente con la gpu mentre prima, lima non lima, il contatto non era mai perfettissimo.

solo che ora c'è un problemino.

Facendo il cubo di ati tool dopo un po mi da artefatti e ho notato che se gli sparo la ventola esterna non me li da. :stordita:

Volevo capire se:

-devo mettere i dissipatorini anche su altri componenti a parte i chip di memoria :confused:

-è normale che i dissipatorini non bastino a raffreddare le ram :fagiano:

-le frequenze di default sono 391 / 486 :oink:


Non c'è bisogno che metti dissipatorini da nessun altra parte nemmeno in quel coso griggio(induttore o switcher)... il fatto è però che la x1800 ha tutti e 4 i supporti del dissipatore uguali, mentre la go 6800 ne aveva uno più alto di tutti e quindi portava il dissi perfettamente allineato alla gpu, invece con la x1800 il dissi nel'angolo dove il supporto vite è più corto farà per forza inclinare il dissipatore sul core e quindi niente contatto diretto per meta core della gpu...

pui risolvere avvittando fino in fondo le viti su tutti gli altri supporti e in quell'altro avvitarlo giusto un pochino appena per farla stare ferma...

Uno che conosco ha fatto tempo fa la stessa identica cosa mai nessun problema e nessunissimo dissi sulle ram o altri componenti...
e il portatile credo che l'abbia ancora a distanza di quasi due anni:D

mitino85
24-02-2009, 20:24
Non c'è bisogno che metti dissipatorini da nessun altra parte nemmeno in quel coso griggio(induttore o switcher)... il fatto è però che la x1800 ha tutti e 4 i supporti del dissipatore uguali, mentre la go 6800 ne aveva uno più alto di tutti e quindi portava il dissi perfettamente allineato alla gpu, invece con la x1800 il dissi nel'angolo dove il supporto vite è più corto farà per forza inclinare il dissipatore sul core e quindi niente contatto diretto per meta core della gpu...

pui risolvere avvittando fino in fondo le viti su tutti gli altri supporti e in quell'altro avvitarlo giusto un pochino appena per farla stare ferma...

Uno che conosco ha fatto tempo fa la stessa identica cosa mai nessun problema e nessunissimo dissi sulle ram o altri componenti...
e il portatile credo che l'abbia ancora a distanza di quasi due anni:D

ok ora provo...

----- Edit ----- 22:46

Ho provato ma non ho risolto...Però se c'è gente che l'ha già fatto senza dissipatorini il problema è di sicuro là... La vite che dici è in corrispondenza della scritta N6 giusto?

----- Edit 2 ----- 00:33
Sto cominciando a pensare che il problema non sia là, ho provato diverse volte e non è cambiato di una virgola...

BVD
25-02-2009, 07:47
ok ora provo...

----- Edit ----- 22:46

Ho provato ma non ho risolto...Però se c'è gente che l'ha già fatto senza dissipatorini il problema è di sicuro là... La vite che dici è in corrispondenza della scritta N6 giusto?

----- Edit 2 ----- 00:33
Sto cominciando a pensare che il problema non sia là, ho provato diverse volte e non è cambiato di una virgola...


no, fidati il fproblema è li.

ovviamente avrai meso anche il pad in rame giusto?! perchè se no hai risolto ben poco... se metti solo la pasta termica non risolvi un granché perchè purtroppo se vedi il riquadro in rame sotto il dissipatore in ghisa vedrai che è un pochino incavato rispetto al livello di quello in ghisa, quidi per portarlo a livello o meglio anche un pochino sopraelevato devi mettere un pad rame che ci stia dentro dello spessore di 1,5mm max e vedrai che non avrai problemi di dissipazione(se vedi da pagina 196 ,credo, in su ho spiegato a un ragazzo come mettere il pad su una x1800...)
se usi solo pasta termica fai un pochino da tappo in quanto non cè contatto diretto tra dissi (riquadro in rame) e la gpu, la stessa cosa avviene con il pad gommoso...la pasta termica serve solo a riempire i mcro solchi della superficie del dissi, ma solo dove c'è contatto diretto tra cpu/gpu e dissi stesso.

Fidati la tecnica è stata sperimentata anche con la x1900 che è la centralina nulceare di calore più grande che mai, in una mxm III

mitino85
25-02-2009, 15:44
no, fidati il fproblema è li.

ovviamente avrai meso anche il pad in rame giusto?! perchè se no hai risolto ben poco... se metti solo la pasta termica non risolvi un granché perchè purtroppo se vedi il riquadro in rame sotto il dissipatore in ghisa vedrai che è un pochino incavato rispetto al livello di quello in ghisa, quidi per portarlo a livello o meglio anche un pochino sopraelevato devi mettere un pad rame che ci stia dentro dello spessore di 1,5mm max e vedrai che non avrai problemi di dissipazione(se vedi da pagina 196 ,credo, in su ho spiegato a un ragazzo come mettere il pad su una x1800...)
se usi solo pasta termica fai un pochino da tappo in quanto non cè contatto diretto tra dissi (riquadro in rame) e la gpu, la stessa cosa avviene con il pad gommoso...la pasta termica serve solo a riempire i mcro solchi della superficie del dissi, ma solo dove c'è contatto diretto tra cpu/gpu e dissi stesso.

Fidati la tecnica è stata sperimentata anche con la x1900 che è la centralina nulceare di calore più grande che mai, in una mxm III

:D certo che ho il pad... e sono sicuro che tocca perfettamente perchè quando stacco il dissipatore rimane attaccato allo stesso,inoltre il dissipatore mi fa l'effetto ventosa quando lo tolgo quindi sono certo al 99% che il problema non sia lì.

forse è molto + probabile che il mio dissipatore sia difettoso...forse a livello di ventola stessa.
E' una delle spiegazioni più plausibili perchè quando metto il profilo acpi in nhc "a palla" ho notato che la ventola si, va molto più veloce, ma ogni tanto ha picchi più alti, quindi magari quello che per me è la velocità massima non lo è.

O comunque magari la heatpipe si è un po incurvata o lo è sempre stata e non conduce in modo ottimale.

Sono comunque certo che il punto di contatto tra gpu e dissipatore non sia il problema.

Ho messo una ventola sotto (mettendo in nhc ventola spenta) da 6cm downvoltata da 12V a 9V e ci ho lasciato il cubo peloso per ore senza avere problemi.

BVD
26-02-2009, 06:20
:D certo che ho il pad... e sono sicuro che tocca perfettamente perchè quando stacco il dissipatore rimane attaccato allo stesso,inoltre il dissipatore mi fa l'effetto ventosa quando lo tolgo quindi sono certo al 99% che il problema non sia lì.

forse è molto + probabile che il mio dissipatore sia difettoso...forse a livello di ventola stessa.
E' una delle spiegazioni più plausibili perchè quando metto il profilo acpi in nhc "a palla" ho notato che la ventola si, va molto più veloce, ma ogni tanto ha picchi più alti, quindi magari quello che per me è la velocità massima non lo è.

O comunque magari la heatpipe si è un po incurvata o lo è sempre stata e non conduce in modo ottimale.

Sono comunque certo che il punto di contatto tra gpu e dissipatore non sia il problema.

Ho messo una ventola sotto (mettendo in nhc ventola spenta) da 6cm downvoltata da 12V a 9V e ci ho lasciato il cubo peloso per ore senza avere problemi.


se hai messo una ventola sotto e tutto funzia , allora a sto punto è prpprio il tuo ventolino o pure hai strozzato la heat pipe del dissi della scheda video...

se ti può interessare ho due dissi completi NUOVI(le foto parlano da sole) , per adesso ne vendo solo uno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661011

mitino85
26-02-2009, 11:19
se hai messo una ventola sotto e tutto funzia , allora a sto punto è prpprio il tuo ventolino o pure hai strozzato la heat pipe del dissi della scheda video...

se ti può interessare ho due dissi completi NUOVI(le foto parlano da sole) , per adesso ne vendo solo uno...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661011

si avevo già visto :D ora valuto perchè sto pensando di prendermi un altro pc e vendere l'amilo a 250euro...

Metal2001
17-03-2009, 22:19
recupero il topic

giusto per curiosità, quanto mi costerebbe:

cambiare processore?
cambiare hard disk (magari prendendone 2 da mettere in raid)?
cambiare ram?
cambiare scheda video?

se non me la sento di smontare e fare modifiche al portatile, come faccio?

LordOrion
17-03-2009, 23:44
Scusa ma non ti conviene direttamente cambiare laptop? Ora come ora C2Duo e C2Quad sono mostruosamente piu' performanti di P-M e anche la 6800 e' datata, al limite se vuoi usaro nel multimediale ti conviene aggiornare solo la GPU con una della famigla 8x00 o 9x00 che con Cuda portano vantaggi a livello di decodifica HD (io con il 760 vedo pure il 720 a scatti nelle scene complicate, e ho upgradato la ram a 2 giga!)

BVD
18-03-2009, 20:19
recupero il topic

giusto per curiosità, quanto mi costerebbe:

cambiare processore?
cambiare hard disk (magari prendendone 2 da mettere in raid)?
cambiare ram?
cambiare scheda video?

se non me la sento di smontare e fare modifiche al portatile, come faccio?
ti viene a costare troppo. piuttosto tienilo cosi e usalo come computer secondario o muletto.


quello che costa meno dell'upgrade è la ram.

Gal2l2inCha
21-03-2009, 20:55
Salve, stavo cercando di installare il S.o. Debian sull'Amilo, ma durante la sua installazione mi compare un errore riguardo ad un firmware non libero che comporterebbe un errato funzionamento. Il messaggio è il seguente: " Una parte del proprio hardware necessita di firmware non libero per poter funzionare. Il firmware può essere caricato da un dispositivo rimovibile come una chiave USB o un disco Floppy.I file di firmware mancanti sono: ipw2200-bss.fw. Se si possiede tale dispositivo inserirlo e continuare".

Bene, tale firmware credo si tratti del firmware della scheda Wifi. Ma dove lo aggiorno? sul sito Ufficiale della Fujitsu Siemens non ho trovato nulla.... QUalcuno sa darmi una mano? Anche magari su come installarlo....
Grazie....

giacomo2007
24-03-2009, 22:04
SALVE , VOLEVO SAPERE SE ERA POSSIBILE METTERE NEL NOSTRO ANCORA OTTIMO AMILO UN PENTIUM 4 DA 3MHZ , HO VISTO CHE CE NE SONO ANCORA IN GIRO CON LO STESSO SOCKET , FATEMI SAPERE SE POSSIBILE GRAZIE

LordOrion
25-03-2009, 14:18
Intanto ti suggerisco di scrivere in minuscolo, in quanto scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. In ogni caso il P4 genera troppo calore rispetto al Pentium M, comunque non ti converrebbe montare un P-M 780 che non penso sia molto piu' lento di un P4...


Ragazzi il mio amilo sta tirando le quoia :D oramai e' vissuto e l'eta' si fa sentire sopratutto sulla scocca, che si e' danneggiata e rotta e visto che vorrei cambiarlo voi consigliate? Sempre ovviamente di qualita', avevo pensato di sostituirlo con un Qoosimo (quello rosso florescente) ma prendendolo in mano da MediaWorld scricchiolava (e poi la 9700GT M a 1680x1050 mi sa che arranca) quindi mi stavo guardando in torno (magari con una 8800GT o GTX, o una nuova radeon della seri 4x00) ho visto anche gli acer ma paiono di cartapesta e con tanti fronzoli, non come il vecchio amilo duro e puro!

giacomo2007
27-03-2009, 11:28
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie

Sp4rr0W
27-03-2009, 15:44
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie

NO

solo serie M

mitino85
28-03-2009, 14:00
Provata Quadro Fx1500 MXM III nell'amilo e non funge. :(


La scheda era certificata per diversi modelli di HP.

Bobosassa
28-03-2009, 14:34
percio' questo processore CPU INTEL P4 3.0 GHZ/1M/533 SL7NA mobile non verrebbe supportato dal nostro portatile. fatemi sapere è importante. grazie

assolutamente no...
Puoi mettere solo i Pentium M.
Se vuoi,io vendo un pentium m 760 2 ghz a 40 euro.
ciao

kisspachyousee
28-03-2009, 18:20
Ciao a tutti!
Ho 2 problemi con il mio notebook (siemens amilo m3438g) dopo una caduta non da più l'alimentazione all'hard disk interno,ora sto usando l'hard disk con linux attaccato via USB.Tra le altre cose il bios non supporta il boot da usb e quindi non posso installare XP sull'hdd che ora è esterno. avete qualche soluzione sia hardware che software ???

P.S. ho comprato un cavo sata maschio femmina in modo che possa collegare l'hdd al controller interno della scheda madre e alimentarlo tramite usb(per farlo riconoscere come interno ),però non so se funzionerà,dovrò ancora aspettare 20-25 giorno prima che mi arrivi il cavo (comprato su ebay in cina).

Altro problema è il touchpad, funziona alla perfezione ma capita ogni tanto che diventi ipersensibile,il puntatore si sposta passando la mano sopra(non toccandolo)non riuscendo a fare niente,poi dopo qualche minuto torna alla normalità.
potete aiutarmi ???:help:

BVD
31-03-2009, 13:51
Provata Quadro Fx1500 MXM III nell'amilo e non funge. :(


La scheda era certificata per diversi modelli di HP.

se non sbaglio è la gefo go 7900 GS?
strano che non vada perchè se vedi il mio thread di vendita la scheda è uguale , se vuoi ti passo il bios di una gefo go 7900 gs e poi tu la blind flashi sulla tua, ma sei sicuro che la scheda non abbia problemi fisici???

BVD
31-03-2009, 13:59
Ciao a tutti!
Ho 2 problemi con il mio notebook (siemens amilo m3438g) dopo una caduta non da più l'alimentazione all'hard disk interno,ora sto usando l'hard disk con linux attaccato via USB.Tra le altre cose il bios non supporta il boot da usb e quindi non posso installare XP sull'hdd che ora è esterno. avete qualche soluzione sia hardware che software ???

ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?

se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.



P.S. ho comprato un cavo sata maschio femmina in modo che possa collegare l'hdd al controller interno della scheda madre e alimentarlo tramite usb(per farlo riconoscere come interno ),però non so se funzionerà,dovrò ancora aspettare 20-25 giorno prima che mi arrivi il cavo (comprato su ebay in cina).

il cavetto sata convenzionale , non va affatto bene, in quanto il secondo attacco sata sulla scheda madre è Proprietario ( ha forma e pin diversi ,lo vende solo la sirpel).

Altro problema è il touchpad, funziona alla perfezione ma capita ogni tanto che diventi ipersensibile,il puntatore si sposta passando la mano sopra(non toccandolo)non riuscendo a fare niente,poi dopo qualche minuto torna alla normalità.
potete aiutarmi ???:help:

che bios hai su? (intendo della scheda madre)

prova a mettere l'ultimo bios 1.10C (ricorda di fare l'aggiornamento del bios solo se hai l'ali attaccato e bloccato l'antivirus, se vuoi farlo da win, oppure sempre consigliato è quello tramite il cd di boot, che lo trovi come iso bel sito di download fsc)

Prova comunque a usare i sui driver(quelli del touchpad intendo)

mitino85
31-03-2009, 14:15
se non sbaglio è la gefo go 7900 GS?
strano che non vada perchè se vedi il mio thread di vendita la scheda è uguale , se vuoi ti passo il bios di una gefo go 7900 gs e poi tu la blind flashi sulla tua, ma sei sicuro che la scheda non abbia problemi fisici???


Si,dovrebbe avere lo stesso chip (G71 mi pare) della 7900gs.La scheda l'ho presa testata e funzionante, apparentemente non ha difetti fisici (foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26874276#post26874276))

Il bios lo dovrei flashare alla cieca?

BVD
31-03-2009, 17:17
Si,dovrebbe avere lo stesso chip (G71 mi pare) della 7900gs.La scheda l'ho presa testata e funzionante, apparentemente non ha difetti fisici (foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26874276#post26874276))

Il bios lo dovrei flashare alla cieca?

si, il blind flash è quello...comunque prova su google e troverai un sacco di guide su come si fa, comunque è una stupidata , si può fare con cd iso con floppy con chiavette usb...

comunque ti dico al 99% che la nvidia quadro fx1500 deve andare sull'amilo, come anche le go 7900Gs, 7900/7950 GTX che le ho tutte provate

mitino85
31-03-2009, 18:20
si, il blind flash è quello...comunque prova su google e troverai un sacco di guide su come si fa, comunque è una stupidata , si può fare con cd iso con floppy con chiavette usb...

comunque ti dico al 99% che la nvidia quadro fx1500 deve andare sull'amilo, come anche le go 7900Gs, 7900/7950 GTX che le ho tutte provate

si anche io pensavo andasse senza problemi, proprio per il fatto che monta lo stesso chip della 7900gs.

Non so se tentarmi il flashaggio, sarebbe meglio forse rivenderla e prenderne un'altra... comunque se hai un bios di 7900gs me lo puoi spedire qui (mitino85@yahoo.it)? grazie

Bobosassa
31-03-2009, 23:48
Salve ragazzi.
Ho reinstallato da zero l'amilo ed ho due problemi.

1) La cpu,pentium m 760,anche mettendo (da nhc) su massime prestazioni...va a 1650 mhz,ovvero 15x 110. Come mai la frequenza è a 110 mhz e non 133 mhz come dovrebbe essere e come era prima che reinstallassi?

2) Ricordo che c'è un modo per far si che la ventola vada sempre al massimo (forse dai servizi di windows).Mi direste come si può fare?

grazie mille

kisspachyousee
01-04-2009, 00:34
ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?

il disco è nuovo,se collegato al notebook ,all' attacco sata, non parte non gira e non fa nessun rumore...

se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.

a questo non avevo pensato...appena posso provo e ti faccio sapere




il cavetto sata convenzionale , non va affatto bene, in quanto il secondo attacco sata sulla scheda madre è Proprietario ( ha forma e pin diversi ,lo vende solo la sirpel).

non so se posso postare il link per farti vedere il cavo,ma l'attacco femmina è uguale a quello dell'hard disk e quello maschio è l'esatto opposto(i due etremi si incastrano pertettamente tra di loro)come se stessi usando una prolunga del connettore "dati" della scheda madre da attaccare all'hard disk.

che bios hai su? (intendo della scheda madre)

prova a mettere l'ultimo bios 1.10C (ricorda di fare l'aggiornamento del bios solo se hai l'ali attaccato e bloccato l'antivirus, se vuoi farlo da win, oppure sempre consigliato è quello tramite il cd di boot, che lo trovi come iso bel sito di download fsc)

ho già l'ultima versione del bios installata nel notebook (1.10c)fin da quando l'ho preso...ma non fa fare il boot da usb...
Prova comunque a usare i sui driver(quelli del touchpad intendo)

Grazie per avermi risposto!

LordOrion
01-04-2009, 10:12
Salve ragazzi.
Ho reinstallato da zero l'amilo ed ho due problemi.

1) La cpu,pentium m 760,anche mettendo (da nhc) su massime prestazioni...va a 1650 mhz,ovvero 15x 110. Come mai la frequenza è a 110 mhz e non 133 mhz come dovrebbe essere e come era prima che reinstallassi?

2) Ricordo che c'è un modo per far si che la ventola vada sempre al massimo (forse dai servizi di windows).Mi direste come si può fare?

grazie mille

1) forse hai il tasto con la ventolina schiacciato! (quello che fa "risparmio" energetico. A me va a 1650 quando ho attivato quello.

2)Se non sbaglio e' un problema di alcuni driver della scheda video. Ma non sono sicuro!

Bobosassa
01-04-2009, 11:44
1) forse hai il tasto con la ventolina schiacciato! (quello che fa "risparmio" energetico. A me va a 1650 quando ho attivato quello.

2)Se non sbaglio e' un problema di alcuni driver della scheda video. Ma non sono sicuro!

Per il punto 1 mi saq che hai ragione..ora va a 2 ghz.

Per il punto 2,forse non mi sono spiegato bene.
Io,prima di reinstallare,avevo attivato un servizio di windows (credo) che faceva andare sempre al massimo la ventola,indipendentemente dalla temperatura.

mitino85
01-04-2009, 13:03
Per il punto 1 mi saq che hai ragione..ora va a 2 ghz.

Per il punto 2,forse non mi sono spiegato bene.
Io,prima di reinstallare,avevo attivato un servizio di windows (credo) che faceva andare sempre al massimo la ventola,indipendentemente dalla temperatura.

Se vai in prima pagina c'è un link (fan controlo) a una chiave di registro che di sicuro fa quello che ti serve (cmq mai provato).

In alternativa puoi usare il profilo acpi modificato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866) da nhc che ti consente di modificare la velocità ventola in 4 modalità.

BVD
01-04-2009, 18:07
si anche io pensavo andasse senza problemi, proprio per il fatto che monta lo stesso chip della 7900gs.

Non so se tentarmi il flashaggio, sarebbe meglio forse rivenderla e prenderne un'altra... comunque se hai un bios di 7900gs me lo puoi spedire qui (mitino85@yahoo.it)? grazie


ti ho mandato il bios per e-mail

fammi sapere quando hai fatto, comunque la fx1500 deve andare anche se hai il bios della quadro, fidati.

Bobosassa
01-04-2009, 18:29
Se vai in prima pagina c'è un link (fan controlo) a una chiave di registro che di sicuro fa quello che ti serve (cmq mai provato).

In alternativa puoi usare il profilo acpi modificato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866) da nhc che ti consente di modificare la velocità ventola in 4 modalità.


Si,conosco il "fan control" di cui parli,ma non credo fosse quello.
L'indicazione me la diede Emiliano, rhadamanthis.

kisspachyousee
02-04-2009, 01:23
ma se lo accendi ,il note, senti il disco girare? ma il disco è ok?

se guardi il connettore sata principale (quello nero ) ha due fessure al centro dal quale si vedono due pin, con un aghetto prova ad abbassarli un pelino e prova.


ho provato come mi hai consigliato tu ma niente da fare...l'hdd non si accende completamente se attaccato nel connettore sata del pc....pensavo,per l'attacco raid, i due hard disk si connettono tra di loro a "cascata" o ad un altro attacco all'interno della scheda madre ???

mitino85
02-04-2009, 13:22
ti ho mandato il bios per e-mail

fammi sapere quando hai fatto, comunque la fx1500 deve andare anche se hai il bios della quadro, fidati.

si mi è arrivato il bios grazie , ma ho deciso di non fare questo tentativo perchè comunque la scheda dovrebbe essere funzionante così com'è e non vorrei invece fare casini :(...

oppure se conosci qualcuno che la possa testare su hp NW9440/ NX9420/ Compaq 8710p/ NW9420/ 8710W la si testa e se non va la rimando come sicuramente non funzionante al venditore.

Il venditore era già intenzionato a rimborsarmi ma come gli ho detto che ho dovuto limare il supporto per avvitarci il dissipatore ha cambiato idea :( e ho dovuto dargli ragione...

anche se veramente è pieno in rete di schede mxm senza supporto proprio perchè i dissipatori nei notebook son tutti diversi

Gapo84
02-04-2009, 16:30
Salve, io sono del tutto nuovo a questo forum e spero non mi sbranerete...vista la mia incompetenza. Anch'io sono un possessore di un Amilo M 3438 G ed sono intenzionato a aumentare la RAM del mio portatile portandola dall'attuale Giga (due banchi da 512MB) ai 2 GB previsti. Ricalcando la mia totale ignoranza sulle componentistiche cercavo qualche suggerimento per iniziare la ricerca e per capire se potevo fare tutto da solo.

Ho guardato sul sito della kingston ed ho trovato questo tipo di Ram come possibile soluzione

Description: 1GB 533MHz Module
Additional Info: FPCEM168AP is Fujitsu's DDR2-400 module part number FPCEM165 is Fujitsu's DDR2-533 module part number
Mfgr's System P/N's: FPCEM165 (Fujitsu-Siemens); FPCEM165AP (Fujitsu-Siemens); FPCEM168AP (Fujitsu-Siemens); S26391-F318-E300 (Fujitsu-Siemens)
Form Factor: Memory Module
Pieces/Unit: 1
Warranty: Lifetime

Quali sono le cose che dovrei controllare e guardare per fare un bel lavoro?

BVD
04-04-2009, 11:27
Salve, io sono del tutto nuovo a questo forum e spero non mi sbranerete...vista la mia incompetenza. Anch'io sono un possessore di un Amilo M 3438 G ed sono intenzionato a aumentare la RAM del mio portatile portandola dall'attuale Giga (due banchi da 512MB) ai 2 GB previsti. Ricalcando la mia totale ignoranza sulle componentistiche cercavo qualche suggerimento per iniziare la ricerca e per capire se potevo fare tutto da solo.

Ho guardato sul sito della kingston ed ho trovato questo tipo di Ram come possibile soluzione

Description: 1GB 533MHz Module
Additional Info: FPCEM168AP is Fujitsu's DDR2-400 module part number FPCEM165 is Fujitsu's DDR2-533 module part number
Mfgr's System P/N's: FPCEM165 (Fujitsu-Siemens); FPCEM165AP (Fujitsu-Siemens); FPCEM168AP (Fujitsu-Siemens); S26391-F318-E300 (Fujitsu-Siemens)
Form Factor: Memory Module
Pieces/Unit: 1
Warranty: Lifetime

Quali sono le cose che dovrei controllare e guardare per fare un bel lavoro?


ciao,

allora puoi montare ram sodimm ddr2 400Mhz (pc2 3200), 533Mhz (pc2 4200), 667Mhz (pc2 5300) se trvi quest'ultime la ram ti funzionerà a 533Mh ma in compenso avrai latenze basse.

Puoi montare al max 2gb di ram di qualsiasi marca.

io consiglio 2x1gb ddr2 667Mhz di marche note tipo; corsair kingstone hynix , infineon,samsung ...

ecco cosa devi smontare per arrivare alla ram;

ricordati esattamente la posizione delle viti, in quanto c'è una vite più lunga di tutte che va messo solo nel buco K/B che è quella che tiene la tastiera...

le viti che ho indicato con la X blu vanno solo li, perchè sono leggermente più lunghe delle altre.

Basta che non li mischi una volte che le hai tolte e non farai casini .


http://f.imagehost.org/t/0482/3438.jpg (http://f.imagehost.org/view/0482/3438)


http://g.imagehost.org/t/0217/b.jpg (http://g.imagehost.org/view/0217/b)

mitino85
10-04-2009, 15:43
si, il blind flash è quello...

allora, visto che nessuno mi compra la quadro :( :( :( .... Mi tenterò il blind flash :lamer: ...

Volevo fare una prova con una macchina virtuale e volevo confermare quello che so e cioè che:

se provo a fare la flashata dalla macchina virtuale se qualcosa va storto non ci sono problemi

giusto? :fagiano:

BVD
10-04-2009, 16:55
allora, visto che nessuno mi compra la quadro :( :( :( .... Mi tenterò il blind flash :lamer: ...

Volevo fare una prova con una macchina virtuale e volevo confermare quello che so e cioè che:

se provo a fare la flashata dalla macchina virtuale se qualcosa va storto non ci sono problemi

giusto? :fagiano:

ma come fai a fare la flashata, anche da macchina virtuale se non vedi niente a schermo?:what: spiegati meglio.

il bios che ti ho passato è per la scheda video no la madre!

caspità, ci sono un sacco di guide su s.google su come fare cd di boot con dentro il nvflash e il commando bat con dentro il bios e la righina di comando scritto con notepad che devi scrivere per il blind flash, 2 anni fa circa ero un esperto su ste cose ma , adesso non mi ricordo più quasi niente, ma grosso modo il procedimento è quello...


Non ti preoccupare anche se il blind flash va male , si può sempre rifare il blind-flash.

se riesci a vendere la quadro, se ti interessa presto, almeno spero, avrò qualche 7950 GTX :sbav: , non c'è 9600/9700M GT o gt 130M che dir si voglia, che tenga, in dx9.c ovviamente;)

mitino85
10-04-2009, 19:59
il bios che ti ho passato è per la scheda video no la madre!

asd non sono messo così male!!! :D

caspità, ci sono un sacco di guide su s.google su come fare cd di boot con dentro il nvflash e il commando bat con dentro il bios e la righina di comando scritto con notepad che devi scrivere per il blind flash, 2 anni fa circa ero un esperto su ste cose ma , adesso non mi ricordo più quasi niente, ma grosso modo il procedimento è quello...

il disco di boot lo so già fare sia su CD, che su usb e mmc (ecc...) il problema non è certo quello :cool: in questo caso l'ho fatto da mmc

se riesci a vendere la quadro, se ti interessa presto, almeno spero, avrò qualche 7950 GTX :sbav: , non c'è 9600/9700M GT o gt 130M che dir si voglia, che tenga, in dx9.c ovviamente;)

sono molto molto tentato!!!


ma come fai a fare la flashata, anche da macchina virtuale se non vedi niente a schermo?:what: spiegati meglio....
Non ti preoccupare anche se il blind flash va male , si può sempre rifare il blind-flash.

Allora la mia idea era di vedere come si comportava al boot quella stringa di "nvflash -bla -bla -bla" per vedere se ci sono conferme da dare, protezioni da togliere,se va tutto ok, quanto ci mette più o meno ecc. verifiche insomma, che teoricamente potrei fare su una macchina virtuale no?

io "vedo a schermo" perchè ora sto usando la x1800 perfettamente funzionate e posso fare tutte le prove che voglio.

cioè riassumendo io tramite la macchina virtuale vorrei vedere se il flashaggio parte tranquillo o se sorgono errori di sorta

e chiedevo conferma che non creasse casini in quanto la macchina virtuale ha un hardware virtuale e quindi non va a scrivere sul bios della reale scheda video(in questo caso la x1800...sono sicuro di questo al 99,999999% ma non si sa mai :fagiano: )

il modo in cui flashare lo so già, ho già la stringa, nvflash, il bios e il file autoexec.bat editato nella mmc di boot (manca solo la quadro :stordita: )

mitino85
10-04-2009, 21:58
...e chiedevo conferma che non creasse casini in quanto la macchina virtuale ha un hardware virtuale e quindi non va a scrivere sul bios della reale scheda video(in questo caso la x1800...sono sicuro di questo al 99,999999% ma non si sa mai :fagiano: )

il modo in cui flashare lo so già, ho già la stringa, nvflash, il bios e il file autoexec.bat editato nella mmc di boot (manca solo la quadro :stordita: )

Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio :D...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro :fagiano:

BVD
11-04-2009, 08:51
Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio :D...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro :fagiano:

si, infatti la macchina virtuale ti è servita più che altro per controllare la sintassi del codice , visto che lo stesso non potevi flashare avendo una scheda Ati...


comunque, dalle prove che facevo con la mia nvidia go 6800 usavo un cd di boot perchè non mi dgeriva la chiavetta usb, non ho mai provato comunque le memory card...

BVD
12-04-2009, 14:01
Allora, ho appena fatto la prova sulla macchina virtuale ed è andato tutto bene.

Mi è stato utile perchè ho visto che per una serie di fattori (sintassi sbagliata, file sbagliati...) non partiva in automatico il flashaggio :D...
Ora ho sistemato tutto e quindi in questi giorni proverò la procedura direttamente sulla Quadro :fagiano:


se, hai bisogno del bios della go 7900 GS in formato .rom te lo ripasso se vuoi.

mitino85
12-04-2009, 16:01
se, hai bisogno del bios della go 7900 GS in formato .rom te lo ripasso se vuoi.

no tranquillo ce l'ho ancora, conto di fare tutto martedì

gul4schx
14-04-2009, 14:37
salve a tutti ho un dubbio, per sapete se la 8600 GT monta sul nostro amilo? nn la gs ma la gt

BVD
14-04-2009, 15:51
salve a tutti ho un dubbio, per sapete se la 8600 GT monta sul nostro amilo? nn la gs ma la gt

si, allora deve essere 8600M gs/gt DDR2 BIOS ACER, non deve essere asus o hp!

...ricordati che devi fare una piccola limatura al dissi per farci entrare quel coso griggio in fondo alla scheda video.


la 960Mm gs/gt ddr2 o ddr3 non va sull'amilo, il notebook si avvia ma la scheda dopo un lungo avviso di errore , non funziona propriamente alla max velocità in win xp, ed in win vista spesso da schermata blu + più i problemi che ho citato sopra con win xp

gul4schx
14-04-2009, 15:58
ok grazie, il dissy e gia limato perche ho la x1800 a meno che il grosso coso griggio nn sia in un altro punto nn ho problemi, adesso mi informo su che 8600 e, grazie mille


edit:

è hp peccato

mitino85
14-04-2009, 18:34
no tranquillo ce l'ho ancora, conto di fare tutto martedì

Allora, ho appena provato il blind flash. sia da cd che da card mi da lo stesso risultato:

una serie di 4 beeps... che dal readme di nvflash pare che indichino no progress.

Non fa nemmeno il backup del bios della quadro (bootando con la mmc) che cmq non richiede la rimozione di eventuali protezioni.

Va be mollo perchè ogni provasignifica smontare e rimontare la scheda video e ho pure finito la pasta termica :muro: :muro: :muro:...

In generale non c'era motivo perchè la quadro non funzionasse...Sarebbe da testare su un hp per vedere se funziona una volta per tutte

gul4schx
14-04-2009, 18:44
si, allora deve essere 8600M gs/gt DDR2 BIOS ACER, non deve essere asus o hp!

...ricordati che devi fare una piccola limatura al dissi per farci entrare quel coso griggio in fondo alla scheda video.


la 960Mm gs/gt ddr2 o ddr3 non va sull'amilo, il notebook si avvia ma la scheda dopo un lungo avviso di errore , non funziona propriamente alla max velocità in win xp, ed in win vista spesso da schermata blu + più i problemi che ho citato sopra con win xp

cambiando il bios risolverei qualcosa?

BVD
14-04-2009, 18:45
Allora, ho appena provato il blind flash. sia da cd che da card mi da lo stesso risultato:

una serie di 4 beeps... che dal readme di nvflash pare che indichino no progress.

Non fa nemmeno il backup del bios della quadro (bootando con la mmc) che cmq non richiede la rimozione di eventuali protezioni.

Va be mollo perchè ogni provasignifica smontare e rimontare la scheda video e ho pure finito la pasta termica :muro: :muro: :muro:...

In generale non c'era motivo perchè la quadro non funzionasse...Sarebbe da testare su un hp per vedere se funziona una volta per tutte


in questi giorni ho fatto una piccola moddatina a una 7900 gs di mio cugino , e ho usato la mem stick, ho messo i comandi nvflash -4 -5 -6 -y nome bios.rom all'inizion quando prende il bios fa un beep poi finsce e fa un altro beep poi si riavvia , diciamo che questi sono i comandi, ovviamente io vedeo tutto a schermo.


Mi dispiace davvero, a sto punto è davvero da provare su Hp. per sapere se va o no.

BVD
14-04-2009, 19:05
cambiando il bios risolverei qualcosa?


ti posso dire con assoluta certezza che la scheda se è un asus 8600M gs/gt e co metti il bios di una acer 8600M gs/gt non va! perché le schede asus hanno un bios video che funziona con alcuni codici per riconscersi anche con quello della scheda madre...

ricordo che una 8600M gt gddr3 256Mb HP sull'amilo non andava, però non ti so dire se invece una 8600M gt ddr2 256/ 512Mb va cambiando o meno il bios con quello di un acer..., insomma devi provare.

mitino85
14-04-2009, 19:12
... ho messo i comandi nvflash -4 -5 -6 -y nome bios.rom all'inizion quando prende il bios fa un beep poi finsce e fa un altro beep poi si riavvia .

ho usato la stessa stringa e anche a me riavvia solo che di beep ne fa a 2 a 2 ,4 e lo schermo dopo rimane nero.

Va bo pazienza

gul4schx
16-04-2009, 02:33
So che nn è la sezione adatta, ma nn e che per caso qualcuno di voi ha una tastiera per l'amilo o sa dove comprarne una?

mitino85
16-04-2009, 13:28
se riesci a vendere la quadro, se ti interessa presto, almeno spero, avrò qualche 7950 GTX :sbav:...

Ma ce la facciamo a dissipare i 45W di una 7950 gtx?

gul4schx
16-04-2009, 16:05
Se a qualcuno dovesse interessare ho messo la x1800 in vendite nel mercatino
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967004

BVD
16-04-2009, 18:39
Ma ce la facciamo a dissipare i 45W di una 7950 gtx?

tranquillo, la scheda non scalda come sembrerebbe dalla corrente assorbita;) quel vlore va preso un pochino con le pinze , perché in verità al max si assessta sui ~39w al max, guarda che se sull'amilo va la go 6800 Ultra (quella con gddr3) che in teoria ne mangia 89W allora sul amilo puoi mettere anche due 7950 gtx che ancora ci stai dentro;) ah se si potesse:D visto che le mie sono predisposte per lo SLI:D :p




No davvero, ci sta senza problemi;) e le temperature saranno molto più buone , sicuramente anche più basse della go 6800, l'unico consiglio che ti devo dare è di non usare il pad gommoso sulla gpu ma un pad in rame fatto come il signore comanda e vedrai che belle temperature basse che ottieni rispetto al pad gommoso del c****

ricordati che sta schede in dx9.c e risoluzioni sopra i 1280 x 800 nei giochi (non guardare i bench 3dmerd) non ha rivali, nemmeno le utime 9600M/9700M gt Gddr3, per via che hanno il bus a 128 bit contro il bus a 256bit su Gddr3 sulle mie sono cloccate a 700x2Mhz per rispettare il refernce Nvidia ma sono comunque 800x2Mhz NATIVE, non considerando l'ulteriore OC sulla gpu e sulle memorie:D .

ah dimenticavo in estate è consigliato l'ali da 120W (per intenderci quello originale del amilo M 3438/4438G)

mitino85
16-04-2009, 19:18
No davvero, ci sta senza problemi;) e le temperature saranno molto più buone , sicuramente anche più basse della go 6800, l'unico consiglio che ti devo dare è di non usare il pad gommoso sulla gpu ma un pad in rame fatto come il signore comanda e vedrai che belle temperature basse che ottieni rispetto al pad gommoso del c****

ricordati che sta schede in dx9.c e risoluzioni sopra i 1280 x 800 nei giochi (non guardare i bench 3dmerd) non ha rivali, nemmeno le utime 9600M/9700M gt Gddr3, per via che hanno il bus a 128 bit contro il bus a 256bit su Gddr3 sulle mie sono cloccate a 700x2Mhz per rispettare il refernce Nvidia ma sono comunque 800x2Mhz NATIVE, non considerando l'ulteriore OC sulla gpu e sulle memorie:D .

ah dimenticavo in estate è consigliato l'ali da 120W (per intenderci quello originale del amilo M 3438/4438G)

Si ultimamente non guardo molto i punteggi dei 3dmark quanto piuttosto il framerate nei giochi.

Per quanto riguarda il pad gommoso, quello che vendono su mxm upgrade da 17W/mk mi sembra un'ottima alternativa al ramino.Che ne pensi?

BVD
17-04-2009, 14:04
Si ultimamente non guardo molto i punteggi dei 3dmark quanto piuttosto il framerate nei giochi.

si perché fortemente dipendente dalla cpu e non da affatto l'idea sulla realtà, ricorderemo tutti il famoso bluff della ati hd 2900 contro le nvidia 8800...



Per quanto riguarda il pad gommoso, quello che vendono su mxm upgrade da 17W/mk mi sembra un'ottima alternativa al ramino.Che ne pensi?

IO consiglio il pad in rame per due motivi

1) ha una conduttività termica nettamente superiore anche del migliore pad gommoso /pastoso che esista oggi sul mercato.

2) il pad in rame ha una funzione MOLTO importante che molti possessori dell'amilo 3438...o di altri notebbol non vogliono capire, il pad in rame contribuisce a tenere la gpu pressata uniformemente alla scheda pcb mxm tramite anche il peso del dissipatore, contribuendo ad allungare la vita della scheda video in qualsiasi condizione di lavoro, cosa invece che non accade con il pad gommoso/pastoso, perché la gpu scaldandosi fa aumetare di volume le saldature sotto la gpu e facendo sempre questo gioco di contrazione/espansione la GPU che essendo pressata solo con il pad gommoso fa dei micro spostamente in avanti ed ecco che poi si rovina la gpu per via che i contatti saltano e si fanno dei micro archi elettrici ee a segure tutti i problemi connessi ,essendo poi LA gpu anche capovolta durante il funzionameto del portatile...

cosa facilmente intuibile con la contro parte delle sched video per desktop, che poggiano direttamente la gpu sul dissipatore che poi si monta su a pressione , ecco perche la loro vita è MOOOOOLTO più lunga.


l'es l'ho sempre fatto con la mia go 6800 sull'amilo 3438 di mio padre che da quando comprato gli ho messo da subito il pad in rame e mai avuto problemi, e come ho sempre scritto la scheda e in oc a 375Mhz di GPU e per i primi 2 anni quando lo usavo anche io il note, la scheda ha davvero lavorato come una schiva :D e mai un problemino.

mitino85
17-04-2009, 14:43
IO consiglio il pad in rame per due motivi

1) ha una conduttività termica nettamente superiore anche del migliore pad gommoso /pastoso che esista oggi sul mercato.

2) il pad in rame ha una funzione MOLTO importante che molti possessori dell'amilo 3438...o di altri notebbol non vogliono capire, il pad in rame contribuisce a tenere la gpu pressata uniformemente alla scheda pcb mxm tramite anche il peso del dissipatore, contribuendo ad allungare la vita della scheda video in qualsiasi condizione di lavoro, cosa invece che non accade con il pad gommoso/pastoso, perché la gpu scaldandosi fa aumetare di volume le saldature sotto la gpu e facendo sempre questo gioco di contrazione/espansione la GPU che essendo pressata solo con il pad gommoso fa dei micro spostamente in avanti ed ecco che poi si rovina la gpu per via che i contatti saltano e si fanno dei micro archi elettrici ee a segure tutti i problemi connessi ,essendo poi LA gpu anche capovolta durante il funzionameto del portatile...


Si il rame in sè, come materiale, naturalmente conduce di più però,fra ramino e dissipatore cè la pasta termica e pure fra ramino e gpu. Questa ha una conducibilità molto più bassa (mi pare che la migliore sia la arctic silver 5 con 9w/mk).
Quindi alla fine il valore da tener in considerazione in termini di conducibilità non è più quello del ramino ma quello della pasta (che paragonata al rame crea un collo di bottiglia per la dissipazione)
Quindi il mio ragionamento sarebbe:

pad gommoso 17w/mk VS ramino + pasta 9w/mk

oppure non è proprio così? (correggetemi se sbaglio :fagiano:)

BVD
17-04-2009, 16:07
Si il rame in sè, come materiale, naturalmente conduce di più però,fra ramino e dissipatore cè la pasta termica e pure fra ramino e gpu. Questa ha una conducibilità molto più bassa (mi pare che la migliore sia la arctic silver 5 con 9w/mk).
Quindi alla fine il valore da tener in considerazione in termini di conducibilità non è più quello del ramino ma quello della pasta (che paragonata al rame crea un collo di bottiglia per la dissipazione)
Quindi il mio ragionamento sarebbe:

pad gommoso 17w/mk VS ramino + pasta 9w/mk

oppure non è proprio così? (correggetemi se sbaglio :fagiano:)

no, perché il pad gommoso avrà un certo spessore invece il ramino, farà contatto con la gpu e il rame del dissi ( considerando un ramino fatto bello liscio) soltanto da un filino microscopico di pasta termica , come se non ci fosse in pratica, attenzione dico per pad fatto molto bene , quello bello liscio e senza avvallamenti... come il mio insomma;)



siciro che il pad che ti offrono sia gommoso e non pastoso (pastoso come il pongo o plastilina...) quest'ultimo una volta preso la forma è dificcilmente riutilizzabile...


La migliore soluzione io credo fermamente che sia il ramino come ti ho spiegato sopra...

ho sentiti che c'è anche il liquid metal pad , non mi sono mai interessato più di tanto , ma forse tu ti riferisci a questo?

mitino85
17-04-2009, 19:33
siciro che il pad che ti offrono sia gommoso e non pastoso (pastoso come il pongo o plastilina...) quest'ultimo una volta preso la forma è dificcilmente riutilizzabile...


La migliore soluzione io credo fermamente che sia il ramino come ti ho spiegato sopra...

ho sentiti che c'è anche il liquid metal pad , non mi sono mai interessato più di tanto , ma forse tu ti riferisci a questo?

Allora il pad gommoso non è riutilizzabile, infatti se acquisti da loro te ne danno due, uno con conducibilità scarsa che serve solo per vedere se il contatto è perfetto (in pratica rimane il segno rettangolare della gpu stampato sul pad), l'altro invece con conducibilità molto molto più alta che se riutilizzato perde esponenzialmente la sua conducibilità,penso non tanto per la forma che assume quanto perchè perde quell'effetto ventosa che ha al primo utilizzo.

Non mi riferisco al liquid metal pad che ha spessori davvero minimi, simili a uno strato di pasta termica.

Io parlo di pad da 1mm di spessore.

Naturalmente c'è sempre il discorso della convenienza economica:

-Il pad in rame bene o male lo si rimedia gratis da qualche parte

-Il pad gommoso che dico io da 17 w/mk viene a costare 15 euro (ss incluse)

Bobosassa
20-04-2009, 19:08
Ragazzi,io ho sempre lo stesso problema con l'amilo m3438g.
Il portatile non va in stand by,perchè quando sta per farlo appare il messaggio:

Il driver della periferica "Sistema Compatibile ACPI Microsoft" non permette al computer di entrare in modalità standby.
Chiudere tutte le applicazioni e tentare nuovamente.
Se il problema persiste,potrebbe essere necessario aggiornare il driver.


Avete consigli?

BVD
21-04-2009, 12:44
Ragazzi,io ho sempre lo stesso problema con l'amilo m3438g.
Il portatile non va in stand by,perchè quando sta per farlo appare il messaggio:

Il driver della periferica "Sistema Compatibile ACPI Microsoft" non permette al computer di entrare in modalità standby.
Chiudere tutte le applicazioni e tentare nuovamente.
Se il problema persiste,potrebbe essere necessario aggiornare il driver.


Avete consigli?


al 90% dipende dai driver video, o periferiche attacate al momento del tentativo di entrare in stand-by

Bobosassa
21-04-2009, 16:52
al 90% dipende dai driver video, o periferiche attacate al momento del tentativo di entrare in stand-by

purtroppo non ho periferiche attaccate.
e me lo ha sempre fatto,con vari driver video.

Tu quali mi consigli?

gul4schx
22-04-2009, 18:13
SEcondo voi un pad termico in alluminio(preso da un vecchio dissipatore pc cpu) andrebbe bene? rispetto a un pad in rame saerbbe molto peggio?

Bobosassa
22-04-2009, 19:53
Ragazzi....ho un problema,uff.

Stamattina ho notato che muovendo un pò il display, ed in particolare,premendo sulla cerniera di dx...appaiono due linee verticali rosse,in corrispondenza proprio di tale cerniera.
Uff.
Avete idee?

ingegneredentro
22-04-2009, 20:58
Ma ce la facciamo a dissipare i 45W di una 7950 gtx?

La 7950gtx non è compatibile con l'amilo m3438g,perchè questa è una vga MXM IV e non MXM III, e non è nemmeno compatibile con la 7900gtx per lo stesso motivo.Per quanto riguarda i watts che assorbono queste vga assorbono a pieno carico 85/90W, e non 39, e questo ve lo posso assicurare in quanto ho avuto un notebook con 7900gtx e quando giocavo l'alimentatore da 120w diventava rovente, e chiamando l'assistenza mi hanno spiegato che la vga assorbiva un mucchio di watts.Per non parlare della 7950gtx, che è overclokkata e overvoltata di fabbrica e quindi il consumo sale ulteriormente.Quindi la 7950gtx è una soluzione improponibile, sia a livello di compatibilità che a livello di temperature...L'amilo digerisce a malapena la x1800, figuriamoci una 7900gtx o una 7950gtx!!!

mitino85
23-04-2009, 00:06
La 7950gtx non è compatibile con l'amilo m3438g,perchè questa è una vga MXM IV e non MXM III, e non è nemmeno compatibile con la 7900gtx per lo stesso motivo.Per quanto riguarda i watts che assorbono queste vga assorbono a pieno carico 85/90W, e non 39, e questo ve lo posso assicurare in quanto ho avuto un notebook con 7900gtx e quando giocavo l'alimentatore da 120w diventava rovente, e chiamando l'assistenza mi hanno spiegato che la vga assorbiva un mucchio di watts.Per non parlare della 7950gtx, che è overclokkata e overvoltata di fabbrica e quindi il consumo sale ulteriormente.Quindi la 7950gtx è una soluzione improponibile, sia a livello di compatibilità che a livello di temperature...L'amilo digerisce a malapena la x1800, figuriamoci una 7900gtx o una 7950gtx!!!

no, allora, la 7950 gtx da specifica consuma 45W (leggi qui (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7950-GTX.2121.0.html)).

Su ebay ne avevo visto mxm III ed erano certificate pure per il nostro amilo.E lo stesso BVD in questo thread le vende e le testa.

Per il calore da dissipare anche io sono un po perplesso, perchè pure io ho la x1800 che mi scalda un pacco.

gul4schx
23-04-2009, 03:49
Qualcuno che monta la 7900 che programma usa per la l'overclock? a defooult mi sembra un po bassina

-Sumo-
23-04-2009, 10:34
Ciao a tutti.
Ho un Amilo Pi 1536 4GB RAM X1400 Bios Alienware m5550 2.07W

Ho comprato la ATI HD 3650 256Mb perchè mi era stato detto che era compatibile... ma non funziona. All'avvio la schermata è grigia (non nera), e dopo qualche secondo il pc si arresta.

Stesso problema con vari Bios.
Ho provato con:
- Bios FSC 1.25
- Alienware m5550 2.06W
- Alienware m5550 2.07W

Solo con quest'ultimo mi legge 4 GB, ma con nessun BIOS elencato mi fa partire il pc con la ATI HD 3650 256Mb.

Vi prego, mi potete aiutare? non so proprio più cosa fare, e mi dispiacerebbe aver perso un bel po' di soldini.

La scheda è inserita perfettamente e i pad termici li ho posizionati in modo da coprire bene tutti i chip. Sul processore ATI ho messo anche una piccola goccia di liquido termico... che altro devo fare per farla funzionare?

Quello che mi sembra strano, è il monitor illuminato di grigio... mah.

EDIT: scusate, ho sbagliato tread... ho riformulato la domanda sul tread ufficiale Pi 1536.

BVD
24-04-2009, 09:40
La 7950gtx non è compatibile con l'amilo m3438g,perchè questa è una vga MXM IV e non MXM III, e non è nemmeno compatibile con la 7900gtx per lo stesso motivo.Per quanto riguarda i watts che assorbono queste vga assorbono a pieno carico 85/90W, e non 39, e questo ve lo posso assicurare in quanto ho avuto un notebook con 7900gtx e quando giocavo l'alimentatore da 120w diventava rovente, e chiamando l'assistenza mi hanno spiegato che la vga assorbiva un mucchio di watts.Per non parlare della 7950gtx, che è overclokkata e overvoltata di fabbrica e quindi il consumo sale ulteriormente.Quindi la 7950gtx è una soluzione improponibile, sia a livello di compatibilità che a livello di temperature...L'amilo digerisce a malapena la x1800, figuriamoci una 7900gtx o una 7950gtx!!!


La 7900 gs , 7900 GTX 7950 GTX mxm III che vendo sono compatibilissime con il amilo pi 15xx xi 15xx amilo m 1437/39 amilo m3438g 4438g ....

sono sched originali alienware m 97xx


allora la 7950 gtx assorbe 45W da specifica , ma attenzione è il consumo max, ma il consumo tipico si assesta sui 39-40w, se sei davvero un ingegnere dovresti capire la diff. tra consumo tipico e max...

la scheda sul amilo 3438g funziona meravigliosamente , come ho detto qualche pagina fa, anche con temperature in full, più basse di una go 6800, di alimentatore non c'è nessunissimo problema , funziona anche con un 90w , solo che diventa un pochino caldo ed in estate è meglio passare ad un 120w , ma ripeto che funzia anche con quello a 90w , visto che ne ho venduta pure una per un pi 1536 con ali 90w;)

IO non so che notebook tu hai avuto con con una 7900gtx e che ti consumava 90w di scheda video:eek: , ma scusa, un pochino di logica considerando che avevi un ali 120W ideali saranno stati max 115W reali se 90w te li mangiava la scheda video un 9w il display , 3 w 1 hdd un 3w x modulo la ram , allora hai già quasi saturato tutto l'ali? e la scheda madre e peggio ancora la cpu , tastiera eventuali periferiche usb, casse , elettronica di contorno della s. madre ...con cosa lavoravano ? con ossigeno?:D


Non prendete come riferimento le ati x1800/ e x1900 lo sanno tutti che queste due schede hanno avuto grossi problemi di calore , tanto che ati è stata solo costretta a tirare furi qeste schede per non fare figura di m*** visto che nvidia lo stava superando alla grande in quella fascia , tanto che la prima mobility x1900 fu ritirata appena distribuita ai assemblatori notebook perché presentava grossi problemi di surriscaldamento , che li presenta tuttora ... ma anche la mob. x1800


la x1800 viene abbondantemente superata dalla go 7900 GS del 20% , e considera che la go 7900 gs consuma appena 20w, rispetto alla mobility x1800 che vuole il +50% se non di più di potenza


e per chi non ci crede possiamo fare un annuncio , per contattare un ragazzo del forum del amilo 1437G , che purtroppo non ricordo il nick , che ha preso una nvidia go 6800 ultra gddr3 con ali da 90w! ridordo che la go 6800 ultra gddr3 ha un consumo max di 89W!!!!!! qui si che l'ali scalda!

BVD
24-04-2009, 09:48
Qualcuno che monta la 7900 che programma usa per la l'overclock? a defooult mi sembra un po bassina

usa riva tuner , ma cosa intendi per bassina ? il 3dmark???

provala nei giochi di default e poi dimmi se è bassina:D , ovviamente devi avere almeno una cpu da 2 ghz in su e almeno 2gb di ram...

questa scheda rende meglio su cpu core duo

Bobosassa
24-04-2009, 12:34
Ragazzi....ho un problema,uff.

Stamattina ho notato che muovendo un pò il display, ed in particolare,premendo sulla cerniera di dx...appaiono due linee verticali rosse,in corrispondenza proprio di tale cerniera.
Uff.
Avete idee?

Mi quoto:D
Escludendo la scheda video,i miei dubbi sono sul pannello lcd o sul cavo flat.

f0/\/2!3
24-04-2009, 14:25
Salve a tutti, quanto tempo :D

Domandona, per mettere su il nuovo Silent Hill mi sono costretto a mettere una partizione con Vista: quale programmino e driver video mi consigliate per overclockare la 6800? (ricordo già flashata, moddata con i pad in rame e oc su xp...) Rivatuner nonostante la disabilitazione del "Test" mi resetta le frequenze a quelle di fabbrica...


Mi scatterà, ma non mollo: onore all'Amilo e ai suoi 4 anni di vita senza mai un problema!

BVD
24-04-2009, 21:04
Salve a tutti, quanto tempo :D

Domandona, per mettere su il nuovo Silent Hill mi sono costretto a mettere una partizione con Vista: quale programmino e driver video mi consigliate per overclockare la 6800? (ricordo già flashata, moddata con i pad in rame e oc su xp...) Rivatuner nonostante la disabilitazione del "Test" mi resetta le frequenze a quelle di fabbrica...


Mi scatterà, ma non mollo: onore all'Amilo e ai suoi 4 anni di vita senza mai un problema!

prova a cambiare i driver video, metti tipo i 174.xx presi da laptopvideo2go

f0/\/2!3
24-04-2009, 23:17
prova a cambiare i driver video, metti tipo i 174.xx presi da laptopvideo2go

Nulla, mi si resettano ancora...

gul4schx
25-04-2009, 01:04
usa riva tuner , ma cosa intendi per bassina ? il 3dmark???

provala nei giochi di default e poi dimmi se è bassina:D , ovviamente devi avere almeno una cpu da 2 ghz in su e almeno 2gb di ram...

questa scheda rende meglio su cpu core duo

nn ho ancora fatto un 3d mark, ho provato a fare un breve sessione con atitolll (cubo peloso), e i FPS erano bassi, tipo 250, magari nn ce comp con quel programma, peri mi sembrava strano, cmq appena ho tempo faccio un 3dmark, piu che altro esiste una staffa per la7900? ho dovuto ripiegare con 4 viti pero la soluzione nn mi piace proprio per niente, anche perche nn mi sembra molto funzionale, tu ceh le vendi come le fissi al dissy?

BVD
25-04-2009, 08:15
Nulla, mi si resettano ancora...


prova gli 78.10 con gli inf. mobili , sul 3438 con win xp pro di mio padre funziano senza problemi.

BVD
25-04-2009, 08:25
nn ho ancora fatto un 3d mark, ho provato a fare un breve sessione con atitolll (cubo peloso), e i FPS erano bassi, tipo 250, magari nn ce comp con quel programma, peri mi sembrava strano, cmq appena ho tempo faccio un 3dmark, piu che altro esiste una staffa per la7900? ho dovuto ripiegare con 4 viti pero la soluzione nn mi piace proprio per niente, anche perche nn mi sembra molto funzionale, tu ceh le vendi come le fissi al dissy?

io le 7900GS/ 7900/7950 GTX che vendo sono senza bulloncini e per quelli che hanno gli amilo , trovo dei bulloncini da schede video guaste(tipo quelli delle go 6800, go 6600 x700....) , per es. quelli della s. video della stessa persona che vuole la scheda Nuova...

invece per quelli che hanno altro tipo di aggancio usano quella della scheda video che avevano in precedenza sul notebook...

f0/\/2!3
25-04-2009, 09:04
prova gli 78.10 con gli inf. mobili , sul 3438 con win xp pro di mio padre funziano senza problemi.

Mmm si ma infatti su xp non ho nessun problema... solo con vista è diverso.

78.10? Ma non sono dell'età della pietra? :fagiano:

BVD
25-04-2009, 09:16
Mmm si ma infatti su xp non ho nessun problema... solo con vista è diverso.

78.10? Ma non sono dell'età della pietra? :fagiano:


si ma sono gli unici che mi danno n bel punteggio al 3dmark:D e la s. video si overclocca molto bene, con vista non ti so dire non uso quel OS sull'amilo

f0/\/2!3
25-04-2009, 09:19
si ma sono gli unici che mi danno n bel punteggio al 3dmark:D e la s. video si overclocca molto bene, con vista non ti so dire non uso quel OS sull'amilo

Si io su XP uso gli Xtreme-G_Mobile_163.67_XP_32bit.exe overclockati e perfetti.

Peccato che su Vista proprio non riesca ad alzare le frequenze...

BVD
25-04-2009, 09:29
Si io su XP uso gli Xtreme-G_Mobile_163.67_XP_32bit.exe overclockati e perfetti.

Peccato che su Vista proprio non riesca ad alzare le frequenze...

una curiosità, ma perché giochi su vista?

tanto non hai ne una cpu 64bit e ne s. video dx10

su xp la scheduzza rende abbastanza bene anche con giochi recenti , ovvio bisogna accontentarsi:)

f0/\/2!3
25-04-2009, 10:27
una curiosità, ma perché giochi su vista?

tanto non hai ne una cpu 64bit e ne s. video dx10

su xp la scheduzza rende abbastanza bene anche con giochi recenti , ovvio bisogna accontentarsi:)

SH proprio non parte su XP e nessuno si spiega il perchè.

gul4schx
25-04-2009, 11:17
io le 7900GS/ 7900/7950 GTX che vendo sono senza bulloncini e per quelli che hanno gli amilo , trovo dei bulloncini da schede video guaste(tipo quelli delle go 6800, go 6600 x700....) , per es. quelli della s. video della stessa persona che vuole la scheda Nuova...

invece per quelli che hanno altro tipo di aggancio usano quella della scheda video che avevano in precedenza sul notebook...

Io ho fatto dei buchi piu gorssi nel dissy e ci ho messo delle viti con dei bulloni, nn ho potuto fare altrimenti, speravo ci fossero staffe ma nn ne ho trovato caperi

BVD
25-04-2009, 13:26
Io ho fatto dei buchi piu gorssi nel dissy e ci ho messo delle viti con dei bulloni, nn ho potuto fare altrimenti, speravo ci fossero staffe ma nn ne ho trovato caperi

sapessi quante le ho cercate quelle maledette staffe:muro: , nemmeno in negozi di microelettronica li hanno...


ma perchè non ci hai saldato su i bulloncini della vecchia go 6800 veniva un lavoretto perfetto

mitino85
25-04-2009, 14:18
sapessi quante le ho cercate quelle maledette staffe:muro: , nemmeno in negozi di microelettronica li hanno...


ma perchè non ci hai saldato su i bulloncini della vecchia go 6800 veniva un lavoretto perfetto

Nella x1800 sono saldati tramite colla (colla a caldo forse), come si rimuovono?

BVD
25-04-2009, 15:49
Nella x1800 sono saldati tramite colla (colla a caldo forse), come si rimuovono?


no, se hai la mobility x1800 come quella che vendo io , i 4 supporti del dissi sono saldati con lo stagno da dietro.

gul4schx
25-04-2009, 15:52
si anche i miei sono saldati con lo stagno dietro, e stagno normale? cieo lo posso rimuovere con qualsiasi saldatore?

gul4schx
25-04-2009, 16:30
Qualcuno di voi ha il raid nel suo amilo? perhceio l'ho messo pero mi da nn pochi problemi, ogni tanto si blocca 10 minuti, nn riesce a leggere dal raid, e poi riprende...oppure schermata blu e si riavvia, tenendo conto che ho 2 HD da 80, uno fujitsu l'altro samsung

BVD
25-04-2009, 17:29
si anche i miei sono saldati con lo stagno dietro, e stagno normale? cieo lo posso rimuovere con qualsiasi saldatore?

si è stagno normale , solo che devi avere un buon saldatore per scioglierlo...

comunque è un lavoraccio toglierli...

BVD
25-04-2009, 17:34
Qualcuno di voi ha il raid nel suo amilo? perhceio l'ho messo pero mi da nn pochi problemi, ogni tanto si blocca 10 minuti, nn riesce a leggere dal raid, e poi riprende...oppure schermata blu e si riavvia, tenendo conto che ho 2 HD da 80, uno fujitsu l'altro samsung

si questo problema del lag c'è sempre stato , per lo meno all'inizio, poi con i gli ultimi driver via per il chipset vt6421 è stato sistemato la situazione... la configurazione raid ti da problemi su vista?

gul4schx
25-04-2009, 17:37
si questo problema del lag c'è sempre stato , per lo meno all'inizio, poi con i gli ultimi driver via per il chipset vt6421 è stato sistemato la situazione... la configurazione raid ti da problemi su vista?

non uso vista ho xp, nn mi pare il caso con un single core e solo 2 G di ram, io ho messo i driver via che ci sono in prima pagina, i 5,40 se nn sbaglio, sono li stessi ceh dici tu? se no dove lo posso trovare?

gul4schx
25-04-2009, 17:39
trovati nel sito uff VIA :asd:

mitino85
25-04-2009, 18:57
no, se hai la mobility x1800 come quella che vendo io , i 4 supporti del dissi sono saldati con lo stagno da dietro.

già, la colla era nel supporto della quadro.:muro:

A quel punto meglio le viti e i bulloni :p

gul4schx
26-04-2009, 18:24
Ho fatto 3dmark 2006, risultato 3156, va bene secondo voi?

BVD
27-04-2009, 06:45
Ho fatto 3dmark 2006, risultato 3156, va bene secondo voi?

dipende che cpu hai e a che risoluzione hai fatto il test, mediamente con cpu single core 2ghz e 2gb ram a 1280 x800 siamo sui 3400+ p.ti, mediamente, con cpu core 2 con equivalente frequnza c'è un ~15% in più d punteggio.


ma si alla fine il punteggio è quello perchè tu avrai eseguito il test a 1280x 1024 visto che hai un 17", ma le devi provare nei giochi per renderti conto della potenza , e se l'hai dissata bene al dissi con anche il pad in rame ti pupoi divertire anche di più con OC , ricordati che ta scheda sale che è una bellezza e scaldando pure poco;)

ricordati, che tiene testa anche alla 8600M gt ddr2, ovviamente se messe entrambe con stesso sotto sistema s.madre, cpu e ram, e come ti dicevo non cosiderando il bel oc che ci puoi fare;)

gul4schx
27-04-2009, 12:01
dipende che cpu hai e a che risoluzione hai fatto il test, mediamente con cpu single core 2ghz e 2gb ram a 1280 x800 siamo sui 3400+ p.ti, mediamente, con cpu core 2 con equivalente frequnza c'è un ~15% in più d punteggio.


ma si alla fine il punteggio è quello perchè tu avrai eseguito il test a 1280x 1024 visto che hai un 17", ma le devi provare nei giochi per renderti conto della potenza , e se l'hai dissata bene al dissi con anche il pad in rame ti pupoi divertire anche di più con OC , ricordati che ta scheda sale che è una bellezza e scaldando pure poco;)

ricordati, che tiene testa anche alla 8600M gt ddr2, ovviamente se messe entrambe con stesso sotto sistema s.madre, cpu e ram, e come ti dicevo non cosiderando il bel oc che ci puoi fare;)

ho fatto anche il 2005 e mi ha fatto 6150 se nn ricordo male, il test e stato fatto con un m780 2.27Gh, 2 G di ram, appena ho un po di tempo provo un giorco, per l'oc ci ho provato, usando rive tuner ma nn tieni le frequenza come clicco su ok me le riporta a quelle originali

BVD
27-04-2009, 13:32
ho fatto anche il 2005 e mi ha fatto 6150 se nn ricordo male, il test e stato fatto con un m780 2.27Gh, 2 G di ram, appena ho un po di tempo provo un giorco, per l'oc ci ho provato, usando rive tuner ma nn tieni le frequenza come clicco su ok me le riporta a quelle originali

il tuo punteggio è un pochino basso ! a risoluzione hai fatto il test?

la tua cpu è pure molto buona. ricordati di disabilitare il power mizer quando vuoi prestazioni elevate, e usa i driver dai 174.xx ai 179.xx sono quelli che avevo provato e la schea rende molto bene, puoi dirmi la temp max che raggiunge la tua gpu?

es. durante un test lascia hwmonitor aperto cosi ti regstra la temp. max della gpu..

gul4schx
27-04-2009, 14:35
il tuo punteggio è un pochino basso ! a risoluzione hai fatto il test?

la tua cpu è pure molto buona. ricordati di disabilitare il power mizer quando vuoi prestazioni elevate, e usa i driver dai 174.xx ai 179.xx sono quelli che avevo provato e la schea rende molto bene, puoi dirmi la temp max che raggiunge la tua gpu?

es. durante un test lascia hwmonitor aperto cosi ti regstra la temp. max della gpu..

faccio il test a 1024, tieni conto che ho un 17 full hd pero, nn ho quello a 1440, driver nn ricordo queli ho messo, li ho scaricati dal sito nvidia nn im ricordo

gul4schx
27-04-2009, 15:02
Ho fatto un po di cubo peloso pe le temp, arrivo a 71 gradi, idriver ho i 179.48

like86
15-05-2009, 11:41
stamattina accendo il pc e mi viene fuori una schermata del genere http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367488_schermoaceraspire1360.jpg poi con qualche magico effetto grafico di quadrettoni neri dopo un po' diventa tutto nero..

cosa può essere? scheda grafica? schermo?

like86
15-05-2009, 12:51
aggiornamento

dopo n tentativi sono riuscito ad avviare in modalità provvisoria, ho disattivato la scheda video e riavviato ed ora funziona..

direi che la scheda video è andata, no? ovviamente la garanzia della casa non copre vero? l'ho comprato 3 anni e mezzo fa circa il pc..

edit. la cosa strana è che nonostante tutto mi funziona solo con un monitor esterno attaccato, e vanno tutti e due gli schermi normalmente..

Sp4rr0W
15-05-2009, 14:15
Mi spieghi come hai fatto? sarà destino o una pura coincidenza ma stamattina e ripeto proprio stamattina me l'ha fatto anche a me...

In pratica si avvia e dopo un po' appaiono quei bei quadrettoni... scheda video molto probabilmente andata... tu come hai risolto?

like86
15-05-2009, 14:18
Mi spieghi come hai fatto? sarà destino o una pura coincidenza ma stamattina e ripeto proprio stamattina me l'ha fatto anche a me...

In pratica si avvia e dopo un po' appaiono quei bei quadrettoni... scheda video molto probabilmente andata... tu come hai risolto?

ho collegato un monitor esterno dopodichè ho acceso il pc e sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria, ho disattivato la scheda video e riavviato in modalità normale.. così mi funziona però devo tenere attaccato il monitor esterno..

Sp4rr0W
15-05-2009, 14:31
ho collegato un monitor esterno dopodichè ho acceso il pc e sono riuscito ad avviarlo in modalità provvisoria, ho disattivato la scheda video e riavviato in modalità normale.. così mi funziona però devo tenere attaccato il monitor esterno..

uhm ok... ma quale scheda video? te ne segna una o due ? Segno di spunta su disabilita?

like86
15-05-2009, 14:40
uhm ok... ma quale scheda video? te ne segna una o due ? Segno di spunta su disabilita?

beh una, la geforce 6800. basta che clicchi su disabilita..

Sp4rr0W
15-05-2009, 14:54
beh una, la geforce 6800. basta che clicchi su disabilita..

ok provo perchè a me alla fine interessa solo usarlo come pc fisso :D

e se no chi lo vuole glielo vendo come pezzi di ricambio :D

Bobosassa
15-05-2009, 16:07
ok provo perchè a me alla fine interessa solo usarlo come pc fisso :D

e se no chi lo vuole glielo vendo come pezzi di ricambio :D

Se non risolvi contattami.
Io ho un amilo m3438 g e vorrei cambiare lo schermo.Fammi sapere.
ciao

Sp4rr0W
15-05-2009, 16:28
Se non risolvi contattami.
Io ho un amilo m3438 g e vorrei cambiare lo schermo.Fammi sapere.
ciao

si ma eventualmente non do via solo lo schermo do via tutto. l'unica cosa che non funziona è la sc. video...

mitino85
18-05-2009, 13:01
Ho preso una 7900gs...solo che come ho installato tutto me la da come 7950gtx e pure nel pacco che mi è arrivato c'era scritto così a mano, solamente che nella scheda c'è scritto (nel die) GF-GO7900-GSN-A2...

è una 7900gs con bios moddato oppure è una 7950 gtx vera e propria?

al 3dmark2005 faccio intorno a 8700 punti...

mitino85
18-05-2009, 18:33
Ho preso una 7900gs...solo che come ho installato tutto me la da come 7950gtx e pure nel pacco che mi è arrivato c'era scritto così a mano, solamente che nella scheda c'è scritto (nel die) GF-GO7900-GSN-A2...

è una 7900gs con bios moddato oppure è una 7950 gtx vera e propria?

al 3dmark2005 faccio intorno a 8700 punti...

EDIT
Penso di aver risolto l'"enigma". Secondo me è una 7900gs moddata tramite bios a 7950 gtx. Questo perchè controllando i valori degli shaders in gpuz questi sono:

20 Pixel / 7 Vertex ----> corrispondono a quelli di una 7900 gs

mentre la 7950 gtx (dal sito (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7950-GTX.2121.0.html)) dovrebbe averne 24 Pixel / 8 Vertex
http://img222.imageshack.us/img222/2139/gpuz.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=gpuz.jpg)

O sbaglio?

kisspachyousee
19-05-2009, 17:44
ciao ragazzi!!!
ormai il mio amilio è deceduto....ero senza batteria e, uno stacco improviso della corrente, non lo ha fatto più accendere....:doh: dovevo comunque cambiare la scheda madre perchè aveva problemi,la mia domanda è:come faccio a capire se è partita solo la scheda madre o se oltre a quella si è bruciato qualche altro componente ?????
Quando vado per accenderlo,i led blu si accendono la ventola non gira,le porte USB sono alimentate ma, se lascio la scheda video inserita lo schermo rimane nero,se invece lo accendo senza di quella lo schermo diventa bianco.
N.B. all'accenzione non si sente nessun bip!

Sp4rr0W
19-05-2009, 18:38
ciao ragazzi!!!
ormai il mio amilio è deceduto....ero senza batteria e, uno stacco improviso della corrente, non lo ha fatto più accendere....:doh: dovevo comunque cambiare la scheda madre perchè aveva problemi,la mia domanda è:come faccio a capire se è partita solo la scheda madre o se oltre a quella si è bruciato qualche altro componente ?????
Quando vado per accenderlo,i led blu si accendono la ventola non gira,le porte USB sono alimentate ma, se lascio la scheda video inserita lo schermo rimane nero,se invece lo accendo senza di quella lo schermo diventa bianco.
N.B. all'accenzione non si sente nessun bip!

se vuoi ti vendo il mio c'ha la scheda video che non va :D

BVD
19-05-2009, 19:32
EDIT
Penso di aver risolto l'"enigma". Secondo me è una 7900gs moddata tramite bios a 7950 gtx. Questo perchè controllando i valori degli shaders in gpuz questi sono:

20 Pixel / 7 Vertex ----> corrispondono a quelli di una 7900 gs

mentre la 7950 gtx (dal sito (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7950-GTX.2121.0.html)) dovrebbe averne 24 Pixel / 8 Vertex
http://img222.imageshack.us/img222/2139/gpuz.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=gpuz.jpg)

O sbaglio?

la scheda è una go 7900 GS SENZA dubbio, e ti dico che le frequenze di default sono 375 gpu e 500x2 le memoerie Ke però sono native 800x2(almeno sulle mie)e hanno ridotto il clock per differenziarle dalle 7900/7950 GTX... dalla persona che hai comprato la scheda , ha semplicemente overcloccato le gpu/ram e cambiato il nome con nibitor ;) e nient'altro , non è stato fatto nessuna mod a 7950 gtx perché non ha abilitato(sempre se sono vivi) gli altri 4pp e 1ps....
immagino, anzi sono sicuro ke la scheda è uguale al 99,9999999% alle mie , lo vedo dal bios ;)

BVD
19-05-2009, 19:37
ciao ragazzi!!!
ormai il mio amilio è deceduto....ero senza batteria e, uno stacco improviso della corrente, non lo ha fatto più accendere....:doh: dovevo comunque cambiare la scheda madre perchè aveva problemi,la mia domanda è:come faccio a capire se è partita solo la scheda madre o se oltre a quella si è bruciato qualche altro componente ?????
Quando vado per accenderlo,i led blu si accendono la ventola non gira,le porte USB sono alimentate ma, se lascio la scheda video inserita lo schermo rimane nero,se invece lo accendo senza di quella lo schermo diventa bianco.
N.B. all'accenzione non si sente nessun bip!


è la scheda video al 100%

kisspachyousee
19-05-2009, 21:15
è la scheda video al 100%
Azz!ma ne sei sicuro?
L'unica cosa che tiene perplesso è che la ventola non gira...che scheda video potrei prendere che sia pure economica?

kisspachyousee
19-05-2009, 21:21
è la scheda video al 100%
Azz!ma ne sei sicuro?
L'unica cosa che tiene perplesso è che la ventola non gira...che scheda video potrei prendere che sia pure economica?

kisspachyousee
19-05-2009, 21:37
scusate se ho risposto 2 volte...ma la mia unica alternativa al pc per ora è solo il cellulare...grazie a wind che mi ha regalato mega 50ore!

mitino85
20-05-2009, 01:44
la scheda è una go 7900 GS SENZA dubbio, e ti dico che le frequenze di default sono 375 gpu e 500x2 le memoerie Ke però sono native 800x2(almeno sulle mie)e hanno ridotto il clock per differenziarle dalle 7900/7950 GTX... dalla persona che hai comprato la scheda , ha semplicemente overcloccato le gpu/ram e cambiato il nome con nibitor ;) e nient'altro , non è stato fatto nessuna mod a 7950 gtx perché non ha abilitato(sempre se sono vivi) gli altri 4pp e 1ps....
immagino, anzi sono sicuro ke la scheda è uguale al 99,9999999% alle mie , lo vedo dal bios ;)

oltre alle frequenze diverse aveva anche i voltaggi più alti 1,2V e 1,3V con temperature più alte...

Alla fine l'ho flashata come 7900gs e rimane sui 65/70 gradi in full,load abituato alla x1800 direi che va benone :sofico:

Bobosassa
20-05-2009, 06:58
Azz!ma ne sei sicuro?
L'unica cosa che tiene perplesso è che la ventola non gira...che scheda video potrei prendere che sia pure economica?

la 6800 go si trova sui 100/120 euro.
Se sei fortunato,online trovi le 6600 che dovrebbero costare meno.

mitino85
20-05-2009, 13:02
Ci sono diverse possibilità e già che ci sei magari fatti un upgrade, tipo con una 8600gt...
Se vuoi spendere poco cerca su ibei "mxm" quasi tutte le schede che trovi sono compatibili con l'amilo, in generale conviene sempre chiedere prima di comprare.

Se vuoi andare sul sicuro qui nel forum ne vendono però costano poco poco di più.

Sp4rr0W
20-05-2009, 13:41
la 6800 go si trova sui 100/120 euro.
Se sei fortunato,online trovi le 6600 che dovrebbero costare meno.

dove?

kisspachyousee
20-05-2009, 14:13
Ci sono diverse possibilità e già che ci sei magari fatti un upgrade, tipo con una 8600gt...
Se vuoi spendere poco cerca su ibei "mxm" quasi tutte le schede che trovi sono compatibili con l'amilo, in generale conviene sempre chiedere prima di comprare.

Se vuoi andare sul sicuro qui nel forum ne vendono però costano poco poco di più.

Grazie per le risposte!
sulla baia ho trovato un ATI x1800 256MB a 60 euri....ora guardo un pò meglio vediamo se trovo altro....

kisspachyousee
20-05-2009, 15:40
hehe ogni tanto arriva qualche notizia buona...sto scambiando un asus f3j con scheda madre bruciata con una 8600gt...che ve ne sembra come scambio?si devono fare modifiche al dissipatore per questa scheda?

mitino85
20-05-2009, 20:21
hehe ogni tanto arriva qualche notizia buona...sto scambiando un asus f3j con scheda madre bruciata con una 8600gt...che ve ne sembra come scambio?si devono fare modifiche al dissipatore per questa scheda?

informati che bios ha la scheda perchè certe tipo HP, o anche asus(mi pare) non vanno sull'amilo.

kisspachyousee
20-05-2009, 21:08
informati che bios ha la scheda perchè certe tipo HP, o anche asus(mi pare) non vanno sull'amilo.
Allora visto che posso scegliere...andiamo sul sicuro... Consigliatemene una buona che vada sul mio amilo(stiamo parlando di scheda video vero?).comunque la mia scheda madre monta un ami bios l'ultima versione, 1.10c credo sia

mitino85
20-05-2009, 21:16
Allora visto che posso scegliere...andiamo sul sicuro... Consigliatemene una buona che vada sul mio amilo(stiamo parlando di scheda video vero?).comunque la mia scheda madre monta un ami bios l'ultima versione, 1.10c credo sia

Intendevo il bios della scheda video :)...la 8600gt è una buona scheda, però chiedi che bios ha (nel senso FUJITSU,ACER,ASUS,ecc.) o almeno su quale portatile montava.

kisspachyousee
20-05-2009, 22:24
Intendevo il bios della scheda video :)...la 8600gt è una buona scheda, però chiedi che bios ha (nel senso FUJITSU,ACER,ASUS,ecc.) o almeno su quale portatile montava.

ah :D ok grazie non avevo capito...

Sp4rr0W
21-05-2009, 07:57
ragazzi mi dite perfavore dove trovare queste mxm? se posso spendere 60 euro per rimetterlo apposto non sarebbe male...

kisspachyousee
21-05-2009, 14:09
ragazzi mi dite perfavore dove trovare queste mxm? se posso spendere 60 euro per rimetterlo apposto non sarebbe male...

Io quella di 60euro(spese incluse) l'ho trovata sulla baia da un venditore tedesco...

Sp4rr0W
21-05-2009, 14:27
Io quella di 60euro(spese incluse) l'ho trovata sulla baia da un venditore tedesco...

modello esatto? link via pvt? :D grazie

Magari dammi i dettagli così lo contatto e gli chiedo se ne ha una per l'amilo.

A me non interessano tanto le prestazioni ma tanto il poterlo usare visto che lo uso per lavoro :D

kisspachyousee
21-05-2009, 15:27
modello esatto? link via pvt? :D grazie

Magari dammi i dettagli così lo contatto e gli chiedo se ne ha una per l'amilo.

A me non interessano tanto le prestazioni ma tanto il poterlo usare visto che lo uso per lavoro :D
Ti do tutto in pvt ma devi avere pazienza...ora sono con il cell...se riesco a commettermi con il pc te lo do stasera,altrimenti domani...

Sp4rr0W
21-05-2009, 16:12
Ti do tutto in pvt ma devi avere pazienza...ora sono con il cell...se riesco a commettermi con il pc te lo do stasera,altrimenti domani...

perfetto grazie mille!!!

kisspachyousee
22-05-2009, 14:42
cambiamento di programma... che ne pensate di una 8400m gs ?:rolleyes:

mitino85
23-05-2009, 11:24
è una scheda abbastanza scarsa per prestazioni, a livello di radeon X1400 più o meno, penso che la go6600 dovrebbe essere meglio.

Sicuramente la 8400gs avrà il pregio di scaldare pochissimo

BVD
26-05-2009, 15:13
è una scheda abbastanza scarsa per prestazioni, a livello di radeon X1400 più o meno, penso che la go6600 dovrebbe essere meglio.

Sicuramente la 8400gs avrà il pregio di scaldare pochissimo

bravo! la go 6600 è molto mejio;) e non scalda proprio niente se è per quello ;)

kisspachyousee
01-06-2009, 01:02
dopo tanta indecisione sono tornato alle origini... ho presto la 6800 a 70 euri!
:ciapet:
potete darmi qualche consiglio per evitare di far scaldare troppo il pc?
ho notato che la pasta termica è praticamente inesistente nel processore e che nel dissipatore della scheda video non ce ne proprio, ci sono delle gomine bianche che presumo servano a condurre il calore.che mi consigliate di fare ? le tolgo e sostituisco con pasta termica e foglio di rame ?

BVD
01-06-2009, 17:06
dopo tanta indecisione sono tornato alle origini... ho presto la 6800 a 70 euri!
:ciapet:
potete darmi qualche consiglio per evitare di far scaldare troppo il pc?
ho notato che la pasta termica è praticamente inesistente nel processore e che nel dissipatore della scheda video non ce ne proprio, ci sono delle gomine bianche che presumo servano a condurre il calore.che mi consigliate di fare ? le tolgo e sostituisco con pasta termica e foglio di rame ?

vai con pad rame e arctic silver 5 , leggi una decina di pagine fa ... ne abbiamo già parlato su come fare un ottimo lavoro , nel caso non sapessi come fare, ma credo che sai già tutto;)

kisspachyousee
04-06-2009, 12:10
la scheda video mi è arrivata... Ma non succede nulla , tutto come prima, i led si accendono la ventola non gira e lo schermo rimane nero... Non credo propio che sia la scheda video... Che può essere?

tombmauro
05-06-2009, 08:13
PROBLEMA DEL PC:

• a volte non si accende,
• si accende premendo ripetutamente il tasto di accensione,
• la spia della batteria premendo il tasto di accensione lampeggia ed indica batteria scarica anche se effettivamente la batteria è carica al 100%,
• con l’alimentatore e batteria staccata non si accende ed indica batteria carica



PROVE EFFETTUATE:

• Ho levato la batteria, le memorie ram e tenuto premuto per circa 3 minuti il tasto di accensione per fere il reset di alimentazione, il problema persiste.
• Caricato la batteria al 100% levata dal pc per alcune ore per controllare la carica, la batteria rimane carica.
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA E MI PUO AIUTARE
CIAO GRAZIE

BVD
05-06-2009, 14:40
la scheda video mi è arrivata... Ma non succede nulla , tutto come prima, i led si accendono la ventola non gira e lo schermo rimane nero... Non credo propio che sia la scheda video... Che può essere?

ma sei sicuro che la scheda sia davvero funzionante? ma hai visto se magari è partito l'inverter della schermo ? vedi qualcosa contro luce sullo schermo?

Se fosse la scheda madre al 90% i led non si sarebbero accesi: questo te lo dico per esperienza.

non è che hai rovinato qualche pin del pettine bianco dello slot mxm dove si infila la scheda video?

BVD
05-06-2009, 14:53
PROBLEMA DEL PC:

• a volte non si accende,
• si accende premendo ripetutamente il tasto di accensione,
• la spia della batteria premendo il tasto di accensione lampeggia ed indica batteria scarica anche se effettivamente la batteria è carica al 100%,
• con l’alimentatore e batteria staccata non si accende ed indica batteria carica



PROVE EFFETTUATE:

• Ho levato la batteria, le memorie ram e tenuto premuto per circa 3 minuti il tasto di accensione per fere il reset di alimentazione, il problema persiste.
• Caricato la batteria al 100% levata dal pc per alcune ore per controllare la carica, la batteria rimane carica.
QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA E MI PUO AIUTARE
CIAO GRAZIE

sia a batteria che ad alimentatore o con entrambi devi premere ripetutamente il tasto di accensione ad una velocità tipo 2-3 volte al secondo, non è niente di grave fidati ;)

kisspachyousee
05-06-2009, 15:42
ma sei sicuro che la scheda sia davvero funzionante? ma hai visto se magari è partito l'inverter della schermo ? vedi qualcosa contro luce sullo schermo?

Se fosse la scheda madre al 90% i led non si sarebbero accesi: questo te lo dico per esperienza.

non è che hai rovinato qualche pin del pettine bianco dello slot mxm dove si infila la scheda video?
La scheda video è stata testata e funziona,(è nuova e in garanzia) non credo sia l'inverter perché 1in controluce non si vede nulla 2 quando accendo senza la scheda video lo schermo diventa bianco,3 ho provato con uno schermo esterno e non si vede nulla; il pettine non l'ho toccato se non per cambiare la scheda.la cosa che mi stranizza è che la ventola non gira per nulla e che le porte usb sono alimentate... avevo già avuto problemi con la scheda madre,non mi funzionava il controller sata,problema 'risolto' collegando l'hard disk via usb.ho notato mettendo l'orecchio vicino il bios si sente come un fruscio...questo lo fa sia con la scheda video che senza.non so che pensare, o è partito il processore o la scheda madre mi ha abbandonato del tutto!

kisspachyousee
05-06-2009, 15:51
:mc:

kisspachyousee
05-06-2009, 16:00
maledetto cellulare!scusate ma avevo postato non so quante volte...

gul4schx
06-06-2009, 02:12
ragazzi me serve una mano, ho le ventola che gira un po quando le pare a lei, il pc e bollente ma le ventola ferma, gira 1 minuto e poi si ferma, sapete da cosa puo essere dovuto? tenendo conto che ho usato il file diregistro in prima pagina e uso NHC

MaxMad
13-06-2009, 16:16
Ho urgente bisogno di una scheda video, la mia e' andata..... se qualcuno sa darmi indicazioni o magari ce l'ha usata. Fatemi sapere.

gul4schx
13-06-2009, 16:51
so che nn è la sezione giusta, pero ve lo scrivo lo stesso :D
devo vendere il 2 box per Hd con un Hd da 80 se a qualcuno interessa mi contatti in pvt

BVD
13-06-2009, 17:08
Ho urgente bisogno di una scheda video, la mia e' andata..... se qualcuno sa darmi indicazioni o magari ce l'ha usata. Fatemi sapere.

vedi la mia firma , hai solo l'imbarazzo della scelta

MaxMad
14-06-2009, 15:48
vedi la mia firma , hai solo l'imbarazzo della scelta

ok ma vedo che la 6800 non è disponibile, per le altre dimmi se il montaggio è possibile farlo da inesperti come me.
grazie

Bobosassa
14-06-2009, 17:00
Ragazzi,da un pò di tempo mi capita che muovendo il display,o spingendo semplicemente sulla cornice o sulle cerniere,compaiano 1 o 2 righe rosse verticali.
Poi rimuovendo riesco a farle andare via.

Non credo sia il display,tantomeno la scheda video.
Dovrebbe essere il flat del display,vero?
Se è così,qualcuno saprebbe dirmi come si può fare per cambiarlo?So smontare il display,ma come faccio ad accedere alla parte di flat che è montato sulla scheda madre?

MaxMad
14-06-2009, 17:12
Ragazzi,da un pò di tempo mi capita che muovendo il display,o spingendo semplicemente sulla cornice o sulle cerniere,compaiano 1 o 2 righe rosse verticali.
Poi rimuovendo riesco a farle andare via.

Non credo sia il display,tantomeno la scheda video.
Dovrebbe essere il flat del display,vero?
Se è così,qualcuno saprebbe dirmi come si può fare per cambiarlo?So smontare il display,ma come faccio ad accedere alla parte di flat che è montato sulla scheda madre?

non voglio crearti allarmismi ma a me dopo il tuo stesso problema mi ha piantatola scheda video.

BVD
14-06-2009, 18:07
Ragazzi,da un pò di tempo mi capita che muovendo il display,o spingendo semplicemente sulla cornice o sulle cerniere,compaiano 1 o 2 righe rosse verticali.
Poi rimuovendo riesco a farle andare via.

Non credo sia il display,tantomeno la scheda video.
Dovrebbe essere il flat del display,vero?
Se è così,qualcuno saprebbe dirmi come si può fare per cambiarlo?So smontare il display,ma come faccio ad accedere alla parte di flat che è montato sulla scheda madre?

se spingendo solo sulla cornice e non sul pal rest, il poggia polsi dex allora dovrebbe essere il cavetto flat in seguito a qualche smontaggio e non hai messo bene il cavetto al display o che non l'hai messo bene alla scheda madre,


se invece toccando o facendo pressione sul pal rest(poggia polso dex) riguarda surriscaldamento scheda video e cattiva dissipazione , m non credo che tu hai sto problema.


EDIT: volevo dire il poggia polso dex, quindi l'ho corretto

BVD
14-06-2009, 18:16
ok ma vedo che la 6800 non è disponibile, per le altre dimmi se il montaggio è possibile farlo da inesperti come me.
grazie

al max , il fine settimana ti dico cosa ho

Bobosassa
14-06-2009, 18:52
se spingendo solo sulla cornice e non sul pal rest, il poggia polsi dex allora dovrebbe essere il cavetto flat in seguito a qualche smontaggio e non hai messo bene il cavetto al display o che non l'hai messo bene alla scheda madre,


se invece toccando o facendo pressione sul pal rest(poggia polso dex) riguarda surriscaldamento scheda video e cattiva dissipazione , m non credo che tu hai sto problema.


EDIT: volevo dire il poggia polso dex, quindi l'ho corretto

Quando torno a casa provo.
Sul pal rest destro cosa intendi di preciso?La parte a destra del touchpad?

BVD
14-06-2009, 20:11
Quando torno a casa provo.
Sul pal rest destro cosa intendi di preciso?La parte a destra del touchpad?

si intendo quello spazio a dex del touchpad che è l'appoggia polso...
ma se tu mi dici che il problema scopare solo toccando la cornice allora , a che vedere conil monitor...e con il suo cavetto, sei sicuro che il cavetto non è stato pizzicato rompedo o quasi qualche filino alla cerniera six del monitor???

like86
15-06-2009, 13:04
stamattina accendo il pc e mi viene fuori una schermata del genere http://immagini.p2pforum.it/out.php/i367488_schermoaceraspire1360.jpg poi con qualche magico effetto grafico di quadrettoni neri dopo un po' diventa tutto nero..

cosa può essere? scheda grafica? schermo?

aggiornamento

dopo n tentativi sono riuscito ad avviare in modalità provvisoria, ho disattivato la scheda video e riavviato ed ora funziona..

direi che la scheda video è andata, no? ovviamente la garanzia della casa non copre vero? l'ho comprato 3 anni e mezzo fa circa il pc..

edit. la cosa strana è che nonostante tutto mi funziona solo con un monitor esterno attaccato, e vanno tutti e due gli schermi normalmente..

up, avevo accantonato il problema per mancanza di tempo. siccome non sono molto esperto, qualcuno sa dirmi come fare ad avere la certezza che il problema sia la scheda e solo quella? ho bisogno di risolvere in tempi brevi e con la minima spesa.. pensavo di prendere una scheda video da ebay, suggerimenti?

BVD
15-06-2009, 13:30
up, avevo accantonato il problema per mancanza di tempo. siccome non sono molto esperto, qualcuno sa dirmi come fare ad avere la certezza che il problema sia la scheda e solo quella? ho bisogno di risolvere in tempi brevi e con la minima spesa.. pensavo di prendere una scheda video da ebay, suggerimenti?


volevi dire che hai disinstallato i driver video ;) e non che hai disattivato la scheda video ;)...se no le immagini chi le disegnava :D



comunque se disattivando i driver video o se sei andato in modalità provvisoria e la scheda video funzionava con risoluzione non nativa...è la scheda video al 100%, fidati!!!

io vendo schede nuove (in firma) amche per l'amilo 3438, adesso però sono un pochino a corto xké la coda è un pochino lunga...

like86
15-06-2009, 13:47
volevi dire che hai disinstallato i driver video ;) e non che hai disattivato la scheda video ;)...se no le immagini chi le disegnava :D



comunque se disattivando i driver video o se sei andato in modalità provvisoria e la scheda video funzionava con risoluzione non nativa...è la scheda video al 100%, fidati!!!

io vendo schede nuove (in firma) amche per l'amilo 3438, adesso però sono un pochino a corto xké la coda è un pochino lunga...

disabilitato si :D

la cosa che mi lascia perplesso è che con un monitor esterno attaccato funziona su entrambi gli schermi, mentre se non attacco un monitor esterno sia disabilitando che in modalità provvisoria sullo schermo del portatile non si vede nulla..

BVD
15-06-2009, 13:55
disabilitato si :D

la cosa che mi lascia perplesso è che con un monitor esterno attaccato funziona su entrambi gli schermi, mentre se non attacco un monitor esterno sia disabilitando che in modalità provvisoria sullo schermo del portatile non si vede nulla..

si ,ma quando lo attacchi allo schermo esterno ci sono i driver video installati e sei a una frequanza almeno sueriore ai 1024 x768??

like86
15-06-2009, 14:32
si ,ma quando lo attacchi allo schermo esterno ci sono i driver video installati e sei a una frequanza almeno sueriore ai 1024 x768??

quando attacco il monitor esterno ho i driver disattivati oppure è in modalità provvissoria, sennò si vedono cose strane sullo schermo lo stesso :D

Bobosassa
15-06-2009, 14:43
si intendo quello spazio a dex del touchpad che è l'appoggia polso...
ma se tu mi dici che il problema scopare solo toccando la cornice allora , a che vedere conil monitor...e con il suo cavetto, sei sicuro che il cavetto non è stato pizzicato rompedo o quasi qualche filino alla cerniera six del monitor???


In realtà una delle 2 righe rosse è sempr epiù presente ed è sempre più difficile da far andare via.
L'altra compare spingendo sulla cerniera destra o sulla cornice.

Il flat io non l'ho cambiato.Ho solo cambiato il display.

BVD
15-06-2009, 19:19
In realtà una delle 2 righe rosse è sempr epiù presente ed è sempre più difficile da far andare via.
L'altra compare spingendo sulla cerniera destra o sulla cornice.

Il flat io non l'ho cambiato.Ho solo cambiato il display.

ma almeno non hai artefatti sullo schermo vero?

intendo con i driver video installati.

sembrebbe che l problema sia isolato solo al monitor e relativo cavetto.

quando hai cambiato il monitor hai attaccato bene il cavetto dietro con del nastro adessino li vicino al connettore, sei sicuro che i cavetti delle antenne wireless non siano unscite dalle loro posizioni e magari premono contro il diplay...

insomma devi rismontarlo e vedere tutto con calma facendo delle prove, si mi rendo conto che a parole e facile, però che ci devi fare , prenditi un pochino di tempo e fai diverse prove sempre con molta cautela , e attenzione al cavetto dell'inverter molto delicato...

Ma credo che tu sai già metterci le mani visto che lo hai già aperto.

Bobosassa
15-06-2009, 20:18
ma almeno non hai artefatti sullo schermo vero?

intendo con i driver video installati.

sembrebbe che l problema sia isolato solo al monitor e relativo cavetto.

quando hai cambiato il monitor hai attaccato bene il cavetto dietro con del nastro adessino li vicino al connettore, sei sicuro che i cavetti delle antenne wireless non siano unscite dalle loro posizioni e magari premono contro il diplay...

insomma devi rismontarlo e vedere tutto con calma facendo delle prove, si mi rendo conto che a parole e facile, però che ci devi fare , prenditi un pochino di tempo e fai diverse prove sempre con molta cautela , e attenzione al cavetto dell'inverter molto delicato...

Ma credo che tu sai già metterci le mani visto che lo hai già aperto.

Ti confesso che è un bel pò che non lo smonto.
Quando ho cambiato il monitor (molti mesi fa) ho attaccato tutto bene ed infatti non avevo problemi di questo tipo.
Ma smontando il monitor accedo anche ai cavetti dell'antenna?non ricordo.

Bobosassa
16-06-2009, 16:03
ma almeno non hai artefatti sullo schermo vero?

intendo con i driver video installati.

sembrebbe che l problema sia isolato solo al monitor e relativo cavetto.

quando hai cambiato il monitor hai attaccato bene il cavetto dietro con del nastro adessino li vicino al connettore, sei sicuro che i cavetti delle antenne wireless non siano unscite dalle loro posizioni e magari premono contro il diplay...

insomma devi rismontarlo e vedere tutto con calma facendo delle prove, si mi rendo conto che a parole e facile, però che ci devi fare , prenditi un pochino di tempo e fai diverse prove sempre con molta cautela , e attenzione al cavetto dell'inverter molto delicato...

Ma credo che tu sai già metterci le mani visto che lo hai già aperto.

Da un paio di giorni,le due righe verticali sono praticamente fisse.Sono all'altezza della cerniera di destra.
Penso che smonterò il display e vedrò l'attacco del flat a quest ultimo.
Io non ho mai smontato la parte di flat che va sulla mobo.
Tu sapresti farlo?

BVD
16-06-2009, 17:29
Da un paio di giorni,le due righe verticali sono praticamente fisse.Sono all'altezza della cerniera di destra.
Penso che smonterò il display e vedrò l'attacco del flat a quest ultimo.
Io non ho mai smontato la parte di flat che va sulla mobo.
Tu sapresti farlo?

il flat che arriva alla mobo si vede togliendo il dissipatore alla six della cpu.

però prima di smontare tutta la cover posteriore , non intendo solo il pannello di servizio per accedere alla ram cheda video..., io controllerei il cavetto vicino al monitor e che i cavetti delle antenne non sisiano uscite dalle guide e magari premono contro il display... i carvtti delle antenne li vedi comunque dietro il display che scorrono lungo la cover posteriore del dispaly ...ma non aver paura smonta il display fai delle prove è l'unica soluzione, non escludere il dispaly per il momento , io me lo auguro di che non sia quello, però insomma devi provare... prenditi solo un pochino di tempo e fai le cose con molta calma.

e ricordati che quando attacchi il flat al display di attaccarlo con il nastro adesivo per tenerlo fissato

Bobosassa
16-06-2009, 17:58
il flat che arriva alla mobo si vede togliendo il dissipatore alla six della cpu.

però prima di smontare tutta la cover posteriore , non intendo solo il pannello di servizio per accedere alla ram cheda video..., io controllerei il cavetto vicino al monitor e che i cavetti delle antenne non sisiano uscite dalle guide e magari premono contro il display... i carvtti delle antenne li vedi comunque dietro il display che scorrono lungo la cover posteriore del dispaly ...ma non aver paura smonta il display fai delle prove è l'unica soluzione, non escludere il dispaly per il momento , io me lo auguro di che non sia quello, però insomma devi provare... prenditi solo un pochino di tempo e fai le cose con molta calma.

e ricordati che quando attacchi il flat al display di attaccarlo con il nastro adesivo per tenerlo fissato

Grazie sempre per le info.
Non vorrei,però,che il problema sia davvero la scheda video.
Oggi ho lanciato Second Life in modalità finestra...ebbene...in tale finestra sono apparsi un sacco di artefatti...cosa che non accade usando il pc in 2d,normalmente.

serturini
16-06-2009, 21:52
Un saluto a tutti.
E' tanto che non frequento questo forum, ma vedo con piacere che e' ancora attivo.

Un anno fa' ho sostituito senza problemi l'hard disk da 80 Gb originale con un modello Toshiba da 160 Gb.
Ora ho acquistato un sata-300 seagate da 320 Gb (SEAGATE - MOMENTUS 7200.3 - 2,5" - 320 GB - SATA 300 - 7200RPM); ho sostituito il precedente da 160 Gb con questo, ma il notebook non lo vede all'avvio, ossia non lo vede tra le periferiche di boot. Se lo collego via usb e faccio il boot da usb lo vede e il boot viene correttamente eseguito.
L'hard disk e' nuovo e perfetto, regolarmente formattato e testato via usb da Windows Xp.

Qualche aiuto ? Puo' essere che l'amilo non veda dischi cosi' grossi ?

Bobosassa
16-06-2009, 22:54
Un saluto a tutti.
E' tanto che non frequento questo forum, ma vedo con piacere che e' ancora attivo.

Un anno fa' ho sostituito senza problemi l'hard disk da 80 Gb originale con un modello Toshiba da 160 Gb.
Ora ho acquistato un sata-300 seagate da 320 Gb (SEAGATE - MOMENTUS 7200.3 - 2,5" - 320 GB - SATA 300 - 7200RPM); ho sostituito il precedente da 160 Gb con questo, ma il notebook non lo vede all'avvio, ossia non lo vede tra le periferiche di boot. Se lo collego via usb e faccio il boot da usb lo vede e il boot viene correttamente eseguito.
L'hard disk e' nuovo e perfetto, regolarmente formattato e testato via usb da Windows Xp.

Qualche aiuto ? Puo' essere che l'amilo non veda dischi cosi' grossi ?

Se non sbaglio non vede i sata 300,ovvero i sata 2.

BVD
17-06-2009, 06:58
Un saluto a tutti.
E' tanto che non frequento questo forum, ma vedo con piacere che e' ancora attivo.

Un anno fa' ho sostituito senza problemi l'hard disk da 80 Gb originale con un modello Toshiba da 160 Gb.
Ora ho acquistato un sata-300 seagate da 320 Gb (SEAGATE - MOMENTUS 7200.3 - 2,5" - 320 GB - SATA 300 - 7200RPM); ho sostituito il precedente da 160 Gb con questo, ma il notebook non lo vede all'avvio, ossia non lo vede tra le periferiche di boot. Se lo collego via usb e faccio il boot da usb lo vede e il boot viene correttamente eseguito.
L'hard disk e' nuovo e perfetto, regolarmente formattato e testato via usb da Windows Xp.

Qualche aiuto ? Puo' essere che l'amilo non veda dischi cosi' grossi ?

no, questo disco visto dall'amilo , solo che mettere un jumperino o ponticello in due di quei 4 contatti vivino al connettore sata, per selezionare che vuoi che il disco funzioni con compatibilità sata I ;), per sapere quali sono dovresti trovare in rete delle info...

quello che invece non funziona è di sicuro il WD black scorpio 7200 rpm

BVD
17-06-2009, 07:01
Grazie sempre per le info.
Non vorrei,però,che il problema sia davvero la scheda video.
Oggi ho lanciato Second Life in modalità finestra...ebbene...in tale finestra sono apparsi un sacco di artefatti...cosa che non accade usando il pc in 2d,normalmente.

controlla la dissipazione della scheda video, tieni d'occhio le temp, e usa NHC con il modulo ACPI per forzare la ventilazione specialmente in questi gg di gran caldo.

Bobosassa
17-06-2009, 07:37
controlla la dissipazione della scheda video, tieni d'occhio le temp, e usa NHC con il modulo ACPI per forzare la ventilazione specialmente in questi gg di gran caldo.


Appena posso smonto la scheda video.
Io ho installato nhc,ma cosa intendi con il modulo acpi?
grazie come sempre.

serturini
17-06-2009, 07:51
... mettere un jumperino o ponticello in due di quei 4 contatti vivino al connettore sata, per selezionare che vuoi che il disco funzioni con compatibilità sata

Trovato lo schema del ponticello, grazie. In questi giorni provo di nuovo.

http://www.seagate.com/images/support/en/us/cuda_sata_block.gif

BVD
17-06-2009, 08:55
Appena posso smonto la scheda video.
Io ho installato nhc,ma cosa intendi con il modulo acpi?
grazie come sempre.


vedi tutto qui. ;) è spiegato molto bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866

io lo consiglio se vuoi abbassare le temp considerevolmente soprattutto della scheda video, con il caldo che arriverà poi... la s.video ringrazia ;)

kisspachyousee
18-06-2009, 01:25
finalmente il mio pc funziona.... ho trovato una scheda madre a buon prezzo...:ciapet:
Problema: ho un hard disk Toshiba hdd2h03 sata 300...ho provato a mettere il jumper per farlo leggere come sata I ma niente...non viene rilevato,per ora lo sto usando collegato tramite usb con ubuntu, anche quando provo a installare windows mi dice che non trova nessuna unità disco.
:muro:
Che posso fare ???
L'hard disk è nuovo e funziona perfettamente,la scheda madre pure!:help: :help:

Bobosassa
18-06-2009, 07:05
vedi tutto qui. ;) è spiegato molto bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17674768&postcount=2866

io lo consiglio se vuoi abbassare le temp considerevolmente soprattutto della scheda video, con il caldo che arriverà poi... la s.video ringrazia ;)

Ho visto la guida e fatto tutto.
Ma poi devo settare uno dei 4 profili (bassa velocità,media velocità,etc?).
La temp della scheda video è sempre sui 62°

BVD
18-06-2009, 07:22
Ho visto la guida e fatto tutto.
Ma poi devo settare uno dei 4 profili (bassa velocità,media velocità,etc?).
La temp della scheda video è sempre sui 62°


i ti consiglio di tenere sempre attivo il primo livello di velocià, e non ti proccupare della temp della cpu che è falsata dalle acpi, per far credere al bios che la cpu è più calda...sperò che tu abbia capito questo trucchetto....

la gpu a 62° C , con ventolina sempre accesa, è un pochino alta se lo hai messo alle prestaz. minime dal power mizer ed eri solo in 2d cioè applicazioni come office internet o film, anche se sotto hai il pad goommoso non dovresti superare i 56°Cdi gpu con la ventola impostata a livello 1 da nhc e s.video impostatalle minime prestaz dal power mizer del pannelo dei driver video nvidia,

dipende che driver video hai , ad es. i 78.10 permettono questa impostaz. della scelta delle performance invece i 17x.xx continuano a stressare la scheda video facendo di continuo il salto tra prestaz minime e quelle max , anche per applicazionii dove si richiede un pelino di accelerazione video...

io consiglierei i 78.10 che vanno bene per tutto, anche perché tamto tu non potrai giocare agli ultimi giochi a risoluzione nativa sull'amilo , ormai non è più adatto per queste cose:(

Bobosassa
18-06-2009, 07:30
i ti consiglio di tenere sempre attivo il primo livello di velocià, e non ti proccupare della temp della cpu che è falsata dalle acpi, per far credere al bios che la cpu è più calda...sperò che tu abbia capito questo trucchetto....

la gpu a 62° C , con ventolina sempre accesa, è un pochino alta se lo hai messo alle prestaz. minime dal power mizer ed eri solo in 2d cioè applicazioni come office internet o film, anche se sotto hai il pad goommoso non dovresti superare i 56°Cdi gpu con la ventola impostata a livello 1 da nhc e s.video impostatalle minime prestaz dal power mizer del pannelo dei driver video nvidia,

dipende che driver video hai , ad es. i 78.10 permettono questa impostaz. della scelta delle performance invece i 17x.xx continuano a stressare la scheda video facendo di continuo il salto tra prestaz minime e quelle max , anche per applicazionii dove si richiede un pelino di accelerazione video...

io consiglierei i 78.10 che vanno bene per tutto, anche perché tamto tu non potrai giocare agli ultimi giochi a risoluzione nativa sull'amilo , ormai non è più adatto per queste cose:(

MMh,io avevo messo a palla però mi ero spaventato.
cioè,il trucchetto l'avevo capito,ma anche everest mi segnava 90°....ed ho avuto un pò di fifa:)
Sulla scheda video hai ragione,in 2d sembra una temp troppo alta.Entro questo fine settimana la smonto e rimetto per bene la pasta ed il rame (non ho pad gommoso,se non sulle ram...mentre sulla gpu ho il rame) ed imposto i driver 78.10,visto che ho i 178 credo.
A proposito,ma dal sito nvidia si possono ancora scaricare i 78.10?

kisspachyousee
18-06-2009, 10:48
finalmente il mio pc funziona.... ho trovato una scheda madre a buon prezzo...:ciapet:
Problema: ho un hard disk Toshiba hdd2h03 sata 300...ho provato a mettere il jumper per farlo leggere come sata I ma niente...non viene rilevato,per ora lo sto usando collegato tramite usb con ubuntu, anche quando provo a installare windows mi dice che non trova nessuna unità disco.
:muro:
Che posso fare ???
L'hard disk è nuovo e funziona perfettamente,la scheda madre pure!:help: :help:

Aggiungo che ho provato a installare windows ice xp con drive sata integrati....ma non mi trova nessuna unità disco, avete qualche soluzione ?

BVD
18-06-2009, 15:20
MMh,io avevo messo a palla però mi ero spaventato.
cioè,il trucchetto l'avevo capito,ma anche everest mi segnava 90°....ed ho avuto un pò di fifa:)
Sulla scheda video hai ragione,in 2d sembra una temp troppo alta.Entro questo fine settimana la smonto e rimetto per bene la pasta ed il rame (non ho pad gommoso,se non sulle ram...mentre sulla gpu ho il rame) ed imposto i driver 78.10,visto che ho i 178 credo.
A proposito,ma dal sito nvidia si possono ancora scaricare i 78.10?

ah meno male che hai capito il trucchetto della temp finta , segnalato dall' ACPI ;) è tutta finta non ti preoccupare ;)

i 78.10 le puoi scaricare da laptovideo2go con l'inf da sostituire sempre dallo stesso sito vedrai e una stronzata , ma credo che tu lo sappia già ;)

BVD
18-06-2009, 15:24
Aggiungo che ho provato a installare windows ice xp con drive sata integrati....ma non mi trova nessuna unità disco, avete qualche soluzione ? vorrei tanto aiutarti, ma non ho mai sentito che quel disco funzionasse sull'amilo :( se vuoi un 7200 rpm recente e prestante fattelo cambiare con un seagate momentus 7200.3 da 250 gb o 320gb è na bomba ;)

Bobosassa
18-06-2009, 15:30
ah meno male che hai capito il trucchetto della temp finta , segnalato dall' ACPI ;) è tutta finta non ti preoccupare ;)

i 78.10 le puoi scaricare da laptovideo2go con l'inf da sostituire sempre dallo stesso sito vedrai e una stronzata , ma credo che tu lo sappia già ;)

quindi è normale che everest mi segnali 90?

BVD
18-06-2009, 18:35
quindi è normale che everest mi segnali 90?


tranqui! dai che hai capito ;) non fare finta :)

no a parte i scherzi, allaora le acpi fanno si che tutti i software di rilevamento vedono sta temperatura ma in realtà la temp è moltoooooolto più bassa a seconda del carico di lavoro della cpu e della frewqunza operativa ... questo truchetto fa si che venga ingannato l'algoritmo della gestione della ventolina per farla girare più velocemente...

Chiaro!!!! ;)

dai che hai capito :)

kisspachyousee
18-06-2009, 19:20
vorrei tanto aiutarti, ma non ho mai sentito che quel disco funzionasse sull'amilo :( se vuoi un 7200 rpm recente e prestante fattelo cambiare con un seagate momentus 7200.3 da 250 gb o 320gb è na bomba ;)

sfigato fino all'ultimo !!!!:muro:
faccio l'ultimo tentativo integrando i driver sata con nlite a win!:cry:
altrimenti mi toccherà continuare a usarlo collegato tramite usb con ubuntu:mbe:

BVD
19-06-2009, 10:21
sfigato fino all'ultimo !!!!:muro:
faccio l'ultimo tentativo integrando i driver sata con nlite a win!:cry:
altrimenti mi toccherà continuare a usarlo collegato tramite usb con ubuntu:mbe:


se non lo vede da bios è inutile che provi a mettere su i driver sata ..., se puoi fattelo cambiare metti un segate momentus 7200.3 è OTTIMO finché sei in tempo.

kisspachyousee
19-06-2009, 10:25
se non lo vede da bios è inutile che provi a mettere su i driver sata ..., se puoi fattelo cambiare metti un segate momentus 7200.3 è OTTIMO finché sei in tempo.

ormai è tardi....è nuovo di qualche mesel'ho preso a gennaio...:cry:

N.B.la scheda video originale dell'amilo che credevo fosse bruciata....FUNZIONA! Se a qualcuno può interessare posso vendere quella che ho acquistato qualche giorno fa,funzionante e in garanzia!

kisspachyousee
20-06-2009, 23:03
ho fatto una prova con un hdd toshiba stesso modello del mio (MK1652GSX) con firmware aggiornato...FUNZIONA! :confused:

kisspachyousee
22-06-2009, 11:01
Toglietemi una curiosità! Avete mai notato che ci sono 5 HUB per porte usb nell'amilo ? ho notato in particolare che ogni hub ha a disposizione 2 porte,tranne uno che ne ha a disposizione 8 di cui una utilizzata normalmente e un altra utilizzata dal lettore SD.
Collegando tutte le porte mi sono reso conto che un hub non viene utilizzato !
Spero di essere stato chiaro....perchè se è vero che le altre porte sono libere e che un hub non viene utilizzato....si potrebbe fare qualcosa di interessante!:D

kisspachyousee
23-06-2009, 12:47
Toglietemi una curiosità! Avete mai notato che ci sono 5 HUB per porte usb nell'amilo ? ho notato in particolare che ogni hub ha a disposizione 2 porte,tranne uno che ne ha a disposizione 8 di cui una utilizzata normalmente e un altra utilizzata dal lettore SD.
Collegando tutte le porte mi sono reso conto che un hub non viene utilizzato !
Spero di essere stato chiaro....perchè se è vero che le altre porte sono libere e che un hub non viene utilizzato....si potrebbe fare qualcosa di interessante!:D

infatti era come pensavo io...ci sono a disposizione altre porte non utilizzate,ho letto in giro che con altri notebook possono essere utilizzate,collegando periferiche come il bluetooth o dongle TV...
---> http://www.intel.com/Assets/Image/diagram/915pm_diagram_760.gif

Bobosassa
25-06-2009, 09:50
Dopo le prove fatte,ho ridotto le possibili cause di malfunzionamento del mio notebook a:

- scheda video;

- matrice elettronica del display;

Vorrei collegare il mio amilo ad un monitor esterno per escludere l'una o l'altra cosa. I driver 78.10,però non lo permettono.
Vero?

Larios84
05-07-2009, 15:48
Buonasera a tutti, mi servirebbe un consiglio...
Dovrei sostituire la scheda video del mio amilo m3438g perchè si è guastata e stavo pensando di montarne una migliore dell'originale... si può?

f0/\/2!3
07-07-2009, 12:18
Buonasera a tutti, mi servirebbe un consiglio...
Dovrei sostituire la scheda video del mio amilo m3438g perchè si è guastata e stavo pensando di montarne una migliore dell'originale... si può?

Ebbene si, mi accodo alla richiesta, visto che oggi all'accensione del fido Amilo dopo anni ed anni di onorato servizio (ormai quasi 5), lo schermo faceva vedere solo nebbia :(

Credo dipenda dalla VGA, devo ancora fare la prova di attaccarlo ad un altro schermo.

Stasera faccio ogni tentativo estremo di recupero, altrimenti che mi consigliate? Cambiare notebook (non ne ho tutta sta voglia), comprare una VGA più nuova compatibile o comprare una 6800 come l'originale?


EDIT: Mi sa che il problema è ben più grave del previsto: dopo averlo attaccato ad un altro schermo, artefatti anche in modalità vga e schermate blu a gogo alternate a freeze in schermate nere senza alcun controllo sulla macchina. Direi che si è fritta la MOBO: ora con che lo rimpiazzo??? :|

Cambiare la motherboard è da pazzi vero?

Amk
07-07-2009, 20:57
Ciao a tutti. Chi sa dirmi i processori che si possono montare su questo amilo? Socket 478, 479? Ho un pentium M delle stesse dimensioni che non entra per via di un paio di pin di troppo.

BVD
08-07-2009, 08:25
Ebbene si, mi accodo alla richiesta, visto che oggi all'accensione del fido Amilo dopo anni ed anni di onorato servizio (ormai quasi 5), lo schermo faceva vedere solo nebbia :(

Credo dipenda dalla VGA, devo ancora fare la prova di attaccarlo ad un altro schermo.

Stasera faccio ogni tentativo estremo di recupero, altrimenti che mi consigliate? Cambiare notebook (non ne ho tutta sta voglia), comprare una VGA più nuova compatibile o comprare una 6800 come l'originale?


EDIT: Mi sa che il problema è ben più grave del previsto: dopo averlo attaccato ad un altro schermo, artefatti anche in modalità vga e schermate blu a gogo alternate a freeze in schermate nere senza alcun controllo sulla macchina. Direi che si è fritta la MOBO: ora con che lo rimpiazzo??? :|

Cambiare la motherboard è da pazzi vero?


è la scheda video al 1000% fidati. guarda la mia firma se ti interessa qualche scheda video

BVD
08-07-2009, 08:33
Ciao a tutti. Chi sa dirmi i processori che si possono montare su questo amilo? Socket 478, 479? Ho un pentium M delle stesse dimensioni che non entra per via di un paio di pin di troppo.

su questo amilo entreno i pentium m dothan con bus 400 o 533mhz adesso il num di pin nn riordo ma se non ci entra allora non è un dothan oppure non è un pentium m, mandaci la sigla del processore che ti dico che cpu è.

non ci vanno i core duo e core 2 duo.

f0/\/2!3
08-07-2009, 18:07
è la scheda video al 1000% fidati. guarda la mia firma se ti interessa qualche scheda video

Se fosse la scheda video, perchè non funziona manco in modalità VGA?

THE MATRIX M+
08-07-2009, 19:48
Se fosse la scheda video, perchè non funziona manco in modalità VGA?

Scusa ma se la scheda grafica è guasta è normalissimo che attaccandolo ad un monitor esterno ci siano artefatti, anche in modalità vga.

f0/\/2!3
08-07-2009, 19:52
Scusa ma se la scheda grafica è guasta è normalissimo che attaccandolo ad un monitor esterno ci siano artefatti, anche in modalità vga.

Effettivamente...

Speriamo sia così, almeno non devo stare a ricomprare capra e cavoli.

Quanto viene una 6800?

THE MATRIX M+
08-07-2009, 20:03
Effettivamente...

Speriamo sia così, almeno non devo stare a ricomprare capra e cavoli.

Quanto viene una 6800?

Guarda sulla baia o rivolgiti a BVD, comunque stanno sulle 100€ circa.;)

f0/\/2!3
08-07-2009, 21:16
Ok, confermo! E' la scheda video: ho provato quella di un amico e funziona.

Ho trovato diverse 6800go su ZeyTech Computer in eBay.de. a 99 EURI.

f0/\/2!3
16-07-2009, 11:58
VGA nuova, problema vecchio: ho notato che esercitando una leggera pressione sulla scocca tra touchpad e tastiera scompaiono tutti gli artefatti, cosa può essere??? :(

BVD
16-07-2009, 12:19
VGA nuova, problema vecchio: ho notato che esercitando una leggera pressione sulla scocca tra touchpad e tastiera scompaiono tutti gli artefatti, cosa può essere??? :(

tra l'angolo sinistro superiore del touchpad e il bordo con la tastiera , li sotto c'è il chipset intel 915pm della scheda madre... per caso hai cambiato o smontato di recente la scheda madre??? magari ti sei dimenticato di rimettere il pad termico sotto al chipset intel , capita:(

la vga lo hai provato su un altro notebook?

La scheda madre dell'amilo è molto robusta te lo dico per esperienza;) è difficilissimo che si rompa , se non hai messo mano.
è la scheda video quella che è delicatuccia , che purtroppo il progetto nvidia 6800 non è nato per uso mobile:(

f0/\/2!3
16-07-2009, 19:13
tra l'angolo sinistro superiore del touchpad e il bordo con la tastiera , li sotto c'è il chipset intel 915pm della scheda madre... per caso hai cambiato o smontato di recente la scheda madre??? magari ti sei dimenticato di rimettere il pad termico sotto al chipset intel , capita:(

la vga lo hai provato su un altro notebook?

La scheda madre dell'amilo è molto robusta te lo dico per esperienza;) è difficilissimo che si rompa , se non hai messo mano.
è la scheda video quella che è delicatuccia , che purtroppo il progetto nvidia 6800 non è nato per uso mobile:(

Scheda madre mai smontata: ora come ora ti sto scrivendo dal portatile che sembra si sia ripreso ma chissà per quanto?

Che pad? io i pad azzurroni li ho solo sulle ram della vga e uno in basso: intendi quello? (sulla gpu ho il quadrotto in rame + artic silver)

BVD
17-07-2009, 06:54
Scheda madre mai smontata: ora come ora ti sto scrivendo dal portatile che sembra si sia ripreso ma chissà per quanto?

Che pad? io i pad azzurroni li ho solo sulle ram della vga e uno in basso: intendi quello? (sulla gpu ho il quadrotto in rame + artic silver)

no, non intendo quelli della scheda video... se non hai smontato mai la scheda madre allora niente.

Togli e metti il dissipatore sulla scheda video, poi comincia a ad avvitare le viti in simmetrico un pochino per volta avviti per bene le 4 viti della scheda video , poi e solo poi , passa ada avvitare le 3 viti della cpu , in questo modo avviti perfettamente il dissi sulla scheda video senza inclinare la gpu.

mitino85
17-07-2009, 09:44
guarda io ho avuto lo stesso problema con due schede video, una dopo l'altra.

Prima la 7900gs...era montata perfettamente, nessuna torsione, temperature in full load molto buone (sui 65° a giugno). Un giorno di colpo si è messo a lampeggiare lo schermo...riavvio ---> tutto Ok
Dopo qualche giorno noto che nei giochi (che sono sempre andati perfettamente) incomincia a laggare fino a che non si inchioda tutto.
Poi sono cominciati gli artefatti e ho notato anche io che premendo a dx del touchpad sparivano. Ho montato e rimontato il dissipatore si e no 20 volte fino a quando il pc non era + utilizzabile se non in modaltà vga,o cmq senza i driver video installati.

Allora ho comprato una 6800, solito lavoro con pad in rame ecc, ed era anche quella perfetta, nessun problema sia di temperature che di prestazioni.Poi ancora lo schermo che lampeggia e dopo un po di tempo artefatti ecc, questa volta però ho smontato solo una volta e poi ce l'ho mandato a fanculo e mi son preso un altro notebook.

è difficile credere che due schede video muoiano nello stesso modo a distanza di un mese, penso che il lampeggiare dello schermo sia sintomo di malfunzionamento di uno stesso componente (nelle due le schede video o altrove???)

Brancolando nel buio suppongo che la colpa sia dello slot mxm, in quanto è l'unica cosa che accomuna le due situazioni.

Questa cosa del chipset comunque non l'ho pensata, ma sarebbe compatibile con questi problemi? Cioè un chipset surriscaldato darebbe problemi di artefatti ecc??? E comunque, il chipset surriscaldato non dovrebbe dare problemi anche in modalità "VGA"?

BVD
17-07-2009, 11:18
ragazzi non so che dire , ma posso dire che l'amilo NON sia un notebook di me*** solo Dio sa quanto ha lavorato e lavora tutto'ora il mio 3438g e come lo tratta mio padre attualmente e ripeto sempre con freq occate a 375 sulla gpu da quanto comprato ma con un ottimo pad in rame sotto, credo che nessuno su questo thread possa eguagliare le ore di lavoro del mio ;) o peggio ancora di quello di un amico che rimane accesso 24/7 e domenica giù di brutto con partite a Pes , non ha mai dato problemi!!!!!!!!!!!!!

NON so se vi rendete conto cosa voglia dire 24/7 per più di 2 anni!!!!!!! semppre e rigorosamente il pad rame e un bel spessore di carta tra scheda madre e scheda video(sotto alla posizione della gpu) per non far inclinare la scheda video dal peso del dissi...cosi non si staccano cosi alcuni pin ballati tra la gpu e pcb della scheda video

ovvio anche togliere e rimettere la scheda video su slot mxm non è il max , ma anche su questo c'è da discutere perchè io stesso ho due basi uno del amilo 3438g e uno del xi 1554 per testare le schede video e chi più di me ha messo e rimesso centinaia di volte un sacco di schede mxm che voi non immaginate, mai nessun problema!!!!!!!!!!!!!!!!!


una sola scheda madre con chipset intel 915pm , mi è cpitato di provare che faceva ste cose, infatti la persona che mi ha mandato il notebook per riapararlo , avevo smontato tutto per cambiare una schedina, e si era dimenticato di mettere il pad termico al chipset inte, e che tut ci credi o no appena partiva la scheda video in 3d dop neanche 10 min artefatti e ne giro di qualche secondo schermo nero .... bisognava riavviarlo... la cosa non succedeva in 2d , ma dopo alcune ore win si freezava causa surriscaldamento chip intel... dop aver messo un pad termico alquanto buono, la situazione è tornata come il primo giorno di vita,

Per questo vi dico che la s.madre di questo notebook è alquanto robusta , voi non avete idea come le sched madri del epoca del nostro , di produttori di notebook anche di marca , saltavano per bene soprattuto per la sezione di alimentazione, a**r era una delle prime dove i condensatori/componentistica integrata cedevano che era una bellezza... e tanti altre case di notebook



guarda io ho avuto lo stesso problema con due schede video, una dopo l'altra.

Prima la 7900gs...era montata perfettamente, nessuna torsione, temperature in full load molto buone (sui 65° a giugno). Un giorno di colpo si è messo a lampeggiare lo schermo...riavvio ---> tutto Ok
Dopo qualche giorno noto che nei giochi (che sono sempre andati perfettamente) incomincia a laggare fino a che non si inchioda tutto.
Poi sono cominciati gli artefatti e ho notato anche io che premendo a dx del touchpad sparivano. Ho montato e rimontato il dissipatore si e no 20 volte fino a quando il pc non era + utilizzabile se non in modaltà vga,o cmq senza i driver video installati.

Allora ho comprato una 6800, solito lavoro con pad in rame ecc, ed era anche quella perfetta, nessun problema sia di temperature che di prestazioni.Poi ancora lo schermo che lampeggia e dopo un po di tempo artefatti ecc, questa volta però ho smontato solo una volta e poi ce l'ho mandato a fanculo e mi son preso un altro notebook.

è difficile credere che due schede video muoiano nello stesso modo a distanza di un mese, penso che il lampeggiare dello schermo sia sintomo di malfunzionamento di uno stesso componente (nelle due le schede video o altrove???)

Brancolando nel buio suppongo che la colpa sia dello slot mxm, in quanto è l'unica cosa che accomuna le due situazioni.

Questa cosa del chipset comunque non l'ho pensata, ma sarebbe compatibile con questi problemi? Cioè un chipset surriscaldato darebbe problemi di artefatti ecc??? E comunque, il chipset surriscaldato non dovrebbe dare problemi anche in modalità "VGA"?

kisspachyousee
17-07-2009, 21:08
domanda stupida stupida a cui non trovo risposta!!
sapete perchè non riesco ad andare ne in standby ne in sospenzione? o meglio riesco ad andarci ma non riesco a ritornare! che può essere ? ho gli ultimi driver video e ho corretto già gli errori con registry mechanic...ma niente!

mitino85
17-07-2009, 21:49
Parlando per me posso dire di aver usato l'amilo dall'estate del 2006 sempre 24h su 24h, usato in lanparty con giochi molto pesanti e meno, cad 2d e 3d e multimedia mattina e sera.

Ho fatto il pad in rame e preso tutti gli accorgimenti per la buona dissipazione del calore.

Ma quando 2 schede si fondono tutte due dopo un mese allo stesso modo, dopo aver superato brillantemente tutti i test preliminari, non penso sia dovuto al cattivo montaggio. Perchè un cattivo montaggio dà comunque temperature abbastanza più alte, e altri inconvenienti che fanno capire che qualcosa non va.

Quando ci giochi per notti intere a pieno regime con temperature max di 65 gradi, nemmeno uno scatto o artefatto in gioco poi dopo una settimana di punto in bianco si mette a fare le bizze descritte incominci a pensare che la scheda video in se o nel suo montaggio non hanno colpa.

mitino85
17-07-2009, 21:51
Parlando per me posso dire di aver usato l'amilo dall'estate del 2006 sempre 24h su 24h, usato in lanparty con giochi molto pesanti e meno, cad 2d e 3d e multimedia mattina e sera.

Ho fatto il pad in rame e preso tutti gli accorgimenti per la buona dissipazione del calore.

Ma quando 2 schede si fondono tutte due dopo un mese allo stesso modo, dopo aver superato brillantemente tutti i test preliminari, non penso sia dovuto al cattivo montaggio. Perchè un cattivo montaggio dà comunque temperature abbastanza più alte, e altri inconvenienti che fanno capire che qualcosa non va.

Quando ci giochi per notti intere a pieno regime con temperature max di 65 gradi, nemmeno uno scatto o artefatto in gioco poi dopo una settimana di punto in bianco si mette a fare le bizze descritte incominci a pensare che la scheda video in se o nel suo montaggio non hanno colpa.

Comunque rimane plausibile l'opzione che stiano girando schede mxm rigenerate difettose (spacciate come NEW) che arbitrariamente dopo un po vadano a puttane.

BVD
18-07-2009, 06:38
domanda stupida stupida a cui non trovo risposta!!
sapete perchè non riesco ad andare ne in standby ne in sospenzione? o meglio riesco ad andarci ma non riesco a ritornare! che può essere ? ho gli ultimi driver video e ho corretto già gli errori con registry mechanic...ma niente!

con i driver 78.10 per la serie go 6x00 funzia, metti anche i driver del chipset intel 915pm

BVD
18-07-2009, 06:52
Parlando per me posso dire di aver usato l'amilo dall'estate del 2006 sempre 24h su 24h, usato in lanparty con giochi molto pesanti e meno, cad 2d e 3d e multimedia mattina e sera.

Ho fatto il pad in rame e preso tutti gli accorgimenti per la buona dissipazione del calore.

Ma quando 2 schede si fondono tutte due dopo un mese allo stesso modo, dopo aver superato brillantemente tutti i test preliminari, non penso sia dovuto al cattivo montaggio. Perchè un cattivo montaggio dà comunque temperature abbastanza più alte, e altri inconvenienti che fanno capire che qualcosa non va.

Quando ci giochi per notti intere a pieno regime con temperature max di 65 gradi, nemmeno uno scatto o artefatto in gioco poi dopo una settimana di punto in bianco si mette a fare le bizze descritte incominci a pensare che la scheda video in se o nel suo montaggio non hanno colpa.

Comunque rimane plausibile l'opzione che stiano girando schede mxm rigenerate difettose (spacciate come NEW) che arbitrariamente dopo un po vadano a puttane.

però come ti dissi la scheda madre dell'amilo è alquanto robusta e quando te lo dico io fidati, le ho quasi tutti i giorni tra le mani, ti ricordo e ricordo a tutti che la go 6800 non è nato come progetto notebook , è stata adattata riducendo le freq sulla gpu e mem..., ma nonnostante il chip era un 130nm, ma questo comunque no è una spiegazione concreta, perché se non sbaglio la mobility x800 si comportava un pochino meglio dal punto di vista del calore, un pelino eh niente di eccezionale.


la situazione invece si è ribaltata con la go 7xxx che non scalada davvero un c**** rispetto alle ati x1xxx, soprattutto le x1800 e x1900 davvero delle mini centrali nucleari.

quel mio amico che tiene l'amilo acceso da anni ha una go 7900gs (da quando è uscita circa 2 anni), pad in rame e spessore in carta tra s. madre e gpu per non far flettere la scheda video al centro dal peso del dissi (glielo fatto io ;))
mai un problema , il pc lo tratta malissimo , lo ha sempre usato come un muletto sin dal primo giorno... ogni 6 mesi viene spento per una mezza giornata per pulizia radiatore del dissi e ventolina e poi riprende a fare il suo sporco lavoro;)

kisspachyousee
18-07-2009, 17:56
con i driver 78.10 per la serie go 6x00 funzia, metti anche i driver del chipset intel 915pm

nada! sia prima che dopo l'installazione dei driver del chipset dopo la sospensione mi da schermata blu con un errore : irql not less or equal ! che può essere ? ho pure cambiato la ram... ma niente

f0/\/2!3
20-07-2009, 18:07
Ora sta qui con frequenze di default per ora tutto funzionante, però credo che non durerà per molto: consigli su nuovi acquisti? Prendendo in considerazione che non gioco ormai più ma non vorrei comunque rinunciare a tutto e comprare un "netbook".

Non ho mai dato addosso all'Amilozzo! Giammai! Sono uno dei primi in questo post ad averlo comprato :D Mi ha accompagnato al massimo delle sue potenzialità per 4 lunghi anni, giocando con titoli impensabili per gli altri notebook. Considerate che è stato overclockato sin da subito, moddata la dissipazione e all'inizio faceva pure da server sempre acceso :p :p Non proprio un portatile! :fagiano:

Gloria gloria gloria all'Amilo M3438G! ;)

EDIT: ah, se non dovesse farcela, lo ricorderò così...

http://i637.photobucket.com/albums/uu97/Fonzolo/th_CIMG8267.jpg (http://i637.photobucket.com/albums/uu97/Fonzolo/CIMG8267.jpg)

...peccato solo sia dovuto morire con Vista dentro :D