View Full Version : Consiglio temperatura e overclock RAM
Matrix.CT
17-07-2006, 13:54
Ciao a tutti, ho da poco overclockato un pochino la mia sk 3D (una 6800LE 300 mhz core @ 333 e 700 mhz ram @ 866) e il mio procio (un 3200+ @ 2.30Ghz) ma non molto poichè uso i dissipatori "di serie".
Volevo ora provare a overclockare un pochino le RAM, al solo scopo di guadagnare qualche FPS in giochi come Counter Strike Source, i problemi sono però 3...
Il primo è che non dispongo di dissipatori per le ram ( 2 banchi da 512 di marca Elixir e V-Data PC3200 DDR 400), il secondo è che fondamentalmente non so come fare, il terzo e che non so se ciò potrebbe farmi guadagnare qualche fps in CSS.
Inoltre, volevo chiedervi un'ultima cosa, c'è un programma che mentre si gioca ti fà tenere d'occhio temperatura di sk video, procio, ram e perchè no anche della mobo? Rivatuner lo fà, ma solo per la sk video :wtf:
O siccome le mie intenzioni sarebbero di overclockare un pochino le ram almeno un programma che mi fà tenere d'occhio le temp. delle ram :)
Grazie :D
EDIT: Dimenticavo...perchè le mie DDR 400 girano a 200mhz??? La mia mobo è una ASRock Dual Sata 2
Ps. allego un paio di foto di CPU-Z
http://img109.imageshack.us/img109/669/cpuzperlememoriescreen1au5.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=cpuzperlememoriescreen1au5.jpg)
Capellone
17-07-2006, 16:58
la tua ram funziona a 191 MHz perchè hai impostato il divisore a 166 MHz per overcloccare il procio, quindi è normale; per overcloccar ela ram devi riportare il divisore a 200. Per monitorare tutte le temperature necessarie puoi installare Lavalys Everest, ma le ram di sistema non hanno mai sensori di temperatura (eccetto alcuni modelli Geil e Corsair) quindi devi andare "a dito" oppure metterci dissipatori/ventoline se vuoi essere sicuro che non si surriscaldino; evita di dare più di 2.8 V, di solito con le pc3200 voltaggi maggiori sono inutili e troppo rischiosi.
Matrix.CT
17-07-2006, 17:12
Ma esattamente...c'è un programma che mi permette di overclockare le ram? E poi che divisore! Io per overclockare il procio non ho impostato nessun divisore? Ed infine, c'è una guida sul forum?? Perchè io non trovo nulla sulle ram :(
EDIT: ma non è che poi, dopo tutti sti sbattimenti non guadagno neppure un fps?? :fagiano:
Capellone
17-07-2006, 22:15
ecco la guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
la ram si overcloca dal bios, come la cpu; esistono anche programmi per windows ma non permettono di salvare l'oc come il bios. può esserti d'aiuto A64 Tweaker per settare le latenze della ram.
Adesso la tua ram viaggia col divisore a 166, e chiarissimo dallo screenshot di cpu-z anche se dici di non aver toccato niente. leggi la guida e ti schiarirai le idee. ;)
Matrix.CT
18-07-2006, 00:09
Si ma se alzo la frequenza a 200Mhz (DDR 400) non mi si avvia il pc e il bios si ricarica coi default...ripeto ho una ASRock Dual Sata 2.
Matrix.CT
18-07-2006, 10:34
Edito, ho risolto il problema del crash, ed ora ho impostato le RAM a DDR400 (200Mhz) dal bios in modo che debbano essere lette così ad ogni avvio. Ma nonostante ciò in cpu-z i valori rimangono uguali...
E sopratutto la guida sembra Arabo per me che sono un niubbo in questo campo :(
in che senso in cpu-z i valori rimangono uguali?
Matrix.CT
18-07-2006, 12:35
Uguali a quelli che si vedevano nel mio precedente "screen" di cpu-z.
boh! :confused:
Matrix.CT
18-07-2006, 23:05
Non capisco...le ho provate un pò tutte, ma la frequenza (che io PENSO essere della ram) si alza solo overclockando il procio boh... io già che sono niubbo, poi non ci continuo a capire niente nonostante legga le guide... direi OMG!
Comunque non capisco un granche anche perchè non sò bene quale parte della guida (quella nel link postato sopra), devo tenere in considerazione per le RAM... qualcuno sà darmi delucidazioni ??? :confused: :confused:
Che la frequenza delle ram si alzi solo overcloccando la cpu è normale, perchè agisci sulla frequenza HTT che nei sistemi amd può essere paragonato al Front side bus e influenza anche la velocità di lavoro delle ram.
Se hai impostato 200 MHz come frequenza ram, aumentando il clock htt a 230 MHz anche le ram andranno a 230 MHz.
Per quanto riguarda la guida, essenzialmente fa riferimento alla DFI Lanparty, la tua è una asrock, quindi è differente nel menu ram.
Da quello che vedo, hai due moduli differenti di ram, quindi può essere il motivo per il quale il controller cpu imposta le ram a 166 MHz T2 se reimposti i valori default. Di solito il dual si fa con moduli simili (stessa marca e timing) proprio per evitare problemi.
I timing sono buoni, devi solo entrare nel menu di configurazione delle memorie e provare a settare T1, le prestazioni saranno già migliori.
Prova anche a impostare il voltaggio di alimentazione delle ram su high.
In ultimo, reimposta la frequenza massima di lavoro su 200 MHz.
A questo punto ricomincia a salire e vedi dove arrivi. Se proprio le ram non ne vogliono sapere, ti conviene tenere l'impostazione a 166 MHz e continuare a overcloccare solo la cpu.
Al momento non c'è un software per monitorare le temperature cpu mentre giochi, e la temperatura dei chip delle memorie non viene rilevata dai sensori della scheda madre.
In windows puoi usare un software tipo speedfan ( www.almico.com/speedfan.php ).
Overcloccando cpu e ram puoi guadagnare fps, però pochi rispetto all'aumento che si ottiene con una scheda grafica dell'ultima generazione.
Matrix.CT
21-07-2006, 17:06
Grazie mille :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.