PDA

View Full Version : Scelta auto utilitaria ultra economica per andare a lavoro


Wilt Chamberlain
17-07-2006, 11:52
ciao a tutti,
ho demolito la mia vecchia a112 abarth 5 serie, mi ha dato tante soddisfazioni anche se i consumi...

Ora voglio prendere un'altra piccola auto per tutti i giorni, super economica nel costo d'acquisto, sicuramente la prendo usata,piccola cilindrata che mi costi pochissimo di bollo e assicurazione e che consumi ancora meno, che faccia mediamente 20km/l se non di più.

Mi deve portare a lavoro e accompagnarmi a fare la spesa e altre commissioni, non so se meglio diesel o benzina, allora?
su cosa mi butto?

per usare un termine caro agli utenti del forum tecnico, un muletto... :fagiano:

Emanuele86
17-07-2006, 11:54
ciao a tutti,
ho demolito la mia vecchia a112 abarth 5 serie, mi ha dato tante soddisfazioni anche se i consumi...

Ora voglio prendere un'altra piccola auto per tutti i giorni, super economica nel costo d'acquisto, sicuramente la prendo usata,piccola cilindrata che mi costi pochissimo di bollo e assicurazione e che consumi ancora meno, che faccia mediamente 20km/l se non di più.

Mi deve portare a lavoro e accompagnarmi a fare la spesa e altre commissioni, non so se meglio diesel o benzina, allora?
su cosa mi butto?
c1,aygo,107

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 11:58
ma si trovano usate?
Io pensavo a una panda fire, micra o qualche marca strana tipo tata o robe ultra economicissime, roba che pure se strisci ai parcheggi non ci fai caso.

Una Y10?
Una uno fire?

mi deve portare a lavoro e a fare la spesa, che dici consumano troppo queste auto vecchie?

le auto che mi hai consigliato sono belle auto, ma questa che devo prendere deve davvero fare il lavoro "sporco"

Dante89
17-07-2006, 12:04
Una y elefantino, tre porte quella modello prima dell'ultima, penso si trova a poco usata e penso sia una buona scelta... :)

rip82
17-07-2006, 12:04
Se vuoi un'auto da 20Km/l devi andare su motori 1.4TD recenti, le vecchie Uno etc non ci stanno dentro.

Vins_cb
17-07-2006, 12:08
ma si trovano usate?
Io pensavo a una panda fire, micra o qualche marca strana tipo tata o robe ultra economicissime, roba che pure se strisci ai parcheggi non ci fai caso.

Una Y10?
Una uno fire?

mi deve portare a lavoro e a fare la spesa, che dici consumano troppo queste auto vecchie?

le auto che mi hai consigliato sono belle auto, ma questa che devo prendere deve davvero fare il lavoro "sporco"


Fanno fatica a stare sotto i 20 km/l i 1.0 1.1 benzina NUOVI, figurati se i motori vecchi ci riescono...

Per stare sopra i venti devi prendere i più piccoli diesel moderni

Imrahil
17-07-2006, 12:12
Quanti Km fai annualmente?

Alien
17-07-2006, 12:17
Usato e ci monto un impianto a gas, no?

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 12:17
si ma per prendere un 1.4 tdi ci vogliono come minimo 5000 euro, vorrà dire che rinuncerò alla super autonomia, mi serve che costi poco, la y elefantino ce l'ha un mio amico a non consuma poco, secondo voi, cosa scegliere?

Ho trovato una autobianchi y10 mia a 400 euro, messa bene era di una signora che non ha rinnovato la patente, una uno sting a 500 euro e una micra 1000 del 96 a 1000euro.

Io sono tentato dalla y10 però non vorrei prendere la sola ha 79000km, la uno 150000km e la micra quasi 130000.

Con 1000 euro faccio tutto alla y10 passaggio compreso.

di km solo per andare a lavoro saranno una 30ina, poi sarà sfruttata per fare tutto e par andare dappertutto.

Dante89
17-07-2006, 12:20
si ma per prendere un 1.4 tdi ci vogliono come minimo 5000 euro, vorrà dire che rinuncerò alla super autonomia, mi serve che costi poco, la y elefantino ce l'ha un mio amico a non consuma poco, secondo voi, cosa scegliere?

Ho trovato una autobianchi y10 mia a 400 euro, messa bene era di una signora che non ha rinnovato la patente, una uno sting a 500 euro e una micra 1000 del 96 a 1000euro.

Io sono tentato dalla y10 però non vorrei prendere la sola ha 79000km, la uno 150000km e la micra quasi 130000.

Con 1000 euro faccio tutto alla y10 passaggio compreso.

di km solo per andare a lavoro saranno una 30ina, poi sarà sfruttata per fare tutto e par andare dappertutto.

Mi pare difficile che tenga ancora per molto....

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 12:25
infatti è proprio quello il dubbio che ho, non mi deve lasciare a piedi mai, la a112 l'ho rottamata a 313000 km e la manutenzione ce la facevo io, ma mi fidavo dello scorpioncino, di queste auto "nuove" non è che mi fidi troppo, qualcuno che abbia mai avuto una y10 o uno fire che mi sa dire qualcosa sull'affidabilità?

Dan Dylan
17-07-2006, 12:35
ho demolito la mia vecchia a112 abarth
Noooooooooo ma perchè? :cry:

Imrahil
17-07-2006, 12:38
di km solo per andare a lavoro saranno una 30ina, poi sarà sfruttata per fare tutto e par andare dappertutto.

30 ad andare e 30 a tornare, per due volte al giorno? No perché non so quanto ti convenga prendere un diesel...

crespo80
17-07-2006, 12:43
Noooooooooo ma perchè? :cry:
beh, se hai letto poco sopra, ha superato i 300.000 :D direi che il suo sporco lavoro l'ha fatto :cool:

Dan Dylan
17-07-2006, 12:59
beh, se hai letto poco sopra, ha superato i 300.000 :D direi che il suo sporco lavoro l'ha fatto :cool:
Se funzionava ancora alla grande perchè portarla alla pressa?
E poi è una rarità che lo avresti potuto vendere ad un intenditore, come auto storica...

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 13:04
e lo so, era in famiglia da 30 anni!

Era arrivata, in tutti i sensi e avevo cambiato 3 motori, a quest'ora giravo col porsche.

Mi sono tenuto il cuore, un weber doppio corpo originariamente montato su una 127 sport!


poi io sono un intenditore, altrimenti che userebbe fino alla morte una a112 abarth marcia???? :ciapet:

misterx
17-07-2006, 13:09
una bella lancia Y con impianto GPL

Dan Dylan
17-07-2006, 13:25
poi io sono un intenditore, altrimenti che userebbe fino alla morte una a112 abarth marcia????
Io l'avrei presa salvandola dalla pressa e me la sarei tenuta! :)
E cmq, anch'io ho una A112 (Junior dell'85) che uso come car delle vacanze estive.

Alien
17-07-2006, 13:57
Ho una Nissan Micra '94 1.0 SLX di 210.000KM
Inizia solo ora a dar qualche problema

A 130.000 direi che è praticamente nuova! :D

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 14:38
Io l'avrei presa salvandola dalla pressa e me la sarei tenuta! :)
E cmq, anch'io ho una A112 (Junior dell'85) che uso come car delle vacanze estive.

l'avevo salvata gia 6 anni fa quando era destinata alla pressa, il mio intento era fare 333000 km ma non ci sono riuscito, poi la carrozzeria ha cominciato a fare ruggine e intorno alle guarnizioni dei vetri, lunotto posteriore la vernice s'era alzara a causa di ruggine passante.

Se rieco a trovarne un'altra messa bene non è escluso che possa fare la pazzia.

Dumah Brazorf
17-07-2006, 15:29
Secondo me non ti conviene a gasolio, una utilitaria a benzina, magari usata di non + di 5 anni, e per una decina d'anni almeno dovresti essere a posto...

Dan Dylan
17-07-2006, 15:36
poi la carrozzeria ha cominciato a fare ruggine e intorno alle guarnizioni dei vetri, lunotto posteriore la vernice s'era alzara a causa di ruggine passante.
La mia A112 dieci anni fa aveva quasi completamente persa colore, un amico di mio padre l'ha rifatta la carrozzeria che ancora adesso brilla :cool:

Più volte ho visto in Internet le foto delle mitiche 500 con carrozzeria rovinate rimesse poi a nuova...

Per rimanere in tema in questo thread, cercarei una Punto 1.2 da 60cv: economica, robusta e spaziosa... ci si può andare lontana oltre che usarla per portare la spesa.

O una Yaris usata, se si vuole consumare poco.

EDIT: lasciarei perdere le Y10 e le UNO anche per il problema per reperibilità dei ricambi, io non li vedo più neanche al sud :D
Se fai tanti km, vai su una usata con GPL se ci sono dei distributori vicini a te.

Wilt Chamberlain
17-07-2006, 15:48
infatti mi stavo orientando verso la punto benzina però da 75cv , mo vedo se riesco a trovarne una già col gpl.
Ho visto che pure le bravo te le tirano dietro.

però sono un pochino più grosse rispetto al 112.

bjt2
18-07-2006, 16:58
infatti mi stavo orientando verso la punto benzina però da 75cv , mo vedo se riesco a trovarne una già col gpl.
Ho visto che pure le bravo te le tirano dietro.

però sono un pochino più grosse rispetto al 112.

Hai fatto male a buttarla! I veicoli immatricolati prima dell'86, con l'iscrizione ad un qualsiasi club di auto storiche non pagano il bollo e pagano 150-200 euro ALL'ANNO di assicurazione. Io ho un motorino, un Gilera Enduro 50 del '77... Se dovessi assicurara come ciclomotore normale pagherei almeno 1000 euro all'anno, qui a Napoli... ;)

Avatar0
18-07-2006, 17:45
Hai fatto male a buttarla! I veicoli immatricolati prima dell'86, con l'iscrizione ad un qualsiasi club di auto storiche non pagano il bollo e pagano 150-200 euro ALL'ANNO di assicurazione. Io ho un motorino, un Gilera Enduro 50 del '77... Se dovessi assicurara come ciclomotore normale pagherei almeno 1000 euro all'anno, qui a Napoli... ;)

e l' iscrizione quanto viene?? :fagiano:

bjt2
18-07-2006, 18:14
e l' iscrizione quanto viene?? :fagiano:

Completo di tutto, per il mio motorino mi hanno chiesto 260 euro all'anno: assicurazione e iscrizione compresa. Mi hanno detto che per le auto prendono di meno, perchè qui a Napoli ci speculano un po' sui motorini (visto che un 50 se ti va bene paghi 1500 euro all'anno...). Dovrebbe essere 150 euro solo per la polizza con polizza kasco o comunque poliza infortuni guidatori (ti obbligano a farla come fanno un po' anche a Napoli, perchè su quelle polizze la percentuale per l'agenzia è maggiore... Qui a Napoli è un casino con le assicurazioni... Nessuno ti da solo la RCA con la scusa che se prendi anche le altre polizze poi ti fanno lo socnto sull'RCA e senza non spendi meno... Ma alla mia richiesta di preventivo mi liquidano dicendo che risparmio poco... Mah!) Quindi sui 100 euro all'anno per il club... Io direi di informari per il club più vicino e non affidarti agli intermediari... Non ne conosco e mi sono dovuto affidare ad un autoricambi vicino casa mia, ma un collega che ha una di quelle vespe anni '60 si sta interessando ed appunto l'assicurazione viene 150 euro all'anno più 100 euro (o poco meno) per l'iscrizione al club...

simoTDI
18-07-2006, 18:21
fiat panda vecchia serie, non le distruggi neanche a volerlo ... non so i consumi ma credo che rispetto alla 112 stai tranquillissimo ... ;)

altrimenti cercati i vecchi 1.9 D senza turbo , tipo Ibiza vecchissima serie , oppure la Saxo 1.5 D .. forse è meglio quest ultima...
non avendo il turbo non consumi mai meno di 20 con un litro...

altrimenti pensa seriamente a un benzina (anche la panda volendo, proprio risparmiare al massimo) dotato di GPL o metano (nn so quale dei 2 sia piu diffuso) ... 50 cent per fare 15 km non sono davvero male... a questo punto pure una 206 1.1 puo bastare .. e quelle ce ne sono a flotte..

nn so i km che devi fare in un anno ..

Mr Hyde
18-07-2006, 20:23
anch'io andrei su un vecchio diesel come cristo comanda.. cercalo con pompa inieizione bosch, se eviti le lucas-cav, potrei entrare in una nuova dimensione del risparmio per autotrazione.. e diventerai amico del mcdonalds :O

simoTDI
18-07-2006, 20:54
anch'io andrei su un vecchio diesel come cristo comanda.. cercalo con pompa inieizione bosch, se eviti le lucas-cav, potrei entrare in una nuova dimensione del risparmio per autotrazione.. e diventerai amico del mcdonalds :O
ciao conterraneo :D che stai a dire?!?