PDA

View Full Version : Lavorare mentre si studia alla specialistica.


diomede
16-07-2006, 22:02
Attualmente sono iscritto alla triennale. Mi manca un anno (sono in regola). E i miei pensieri sono già proiettati alla laurea di II livello.
Parlando con vari studenti sulla specialistica è venuto spesso fuori il tema del lavorare mentre si studia alla specialistica.
Francamente non capisco perchè ci sia questo modo di vedere la laurea magistrale. Chiedendo lumi mi è stato risposto sempre nella stessa maniera "è perchè tanto una laurea ce l'hai già... sei ormai al sicuro, per cui se ti capita la buona occasione puoi cogliere la palla al balzo, poi tanto uno continua a studiare, anche se più lentamente..." Lentamente appunto! Non è meglio finire appena possibile?
Può essere vero, fino ad un certo punto. Da un lato capisco l'esigenza di lavorare, di non pesare più sui propri genitori, o meglio (penso sia il caso di molti, compreso me) di poter fare quelle cose che tanto si desiderano, come potersi comprare un bel paio di jeans nuovi, etc... o poter fare un modesto viaggetto con chi si vuole. Dall'altro però penso che alla fine sono solo altri due anni di sacrifici e poi si può spiccare il volo nel mondo del lavoro. Con la specialistica in mano penso si possano avere più possibilità.

Iluccia
17-07-2006, 12:12
io mi laureerò con la triennale ad ottobre e poi inizierò a lavorare durante la specialistica: farò la commessa o un qualunque lavoro part time di questo genere, non specializzato, perchè GIUSTAMENTE con la triennale io NON POSSOE ESERCITARE e le strutture preferiscono i tirocinanti che non pagano piuttosto che assistenti da pagare, visto che le comeptenze sono molto simili, ma la voglia dia vere qualche soldo in tasca è troppa, preferisco questo a laurearmi in due anni precisi...

ciottano
17-07-2006, 12:53
Ritengo che la strategia migliore sia di terminare il più presto possibile l'università e poi dedicarsi alla ricerca di un lavoro. Non credo che si possano fare bene due cose insieme.