View Full Version : Sono pazzo io o il testo di happy hour di Liga fa schifo???
Wilt Chamberlain
16-07-2006, 15:55
ma non lo sò, io più la sento più divento pazzo a pensare a quelli che gli urlano dietro come fosse dio.
Poi lasciamo perdere le altre...
cosa ne pensate?
E poi lui se ne va tutto soddisfatto...secondo me pensa: evvai li ho inc...ati pure quest'anno..
anonimizzato
16-07-2006, 18:02
Dicono che tutto sia comunque scritto
quindi tanto vale che non sudi
Nasci da incendiario, muori da pompiere dicono
Dicono che devi propio farti fuori
se vuoi fare il rock in qualche modo
che ti portiamo i fiori li nei cimiteri mitici
Sei gia' dentro l'happy hour
vivere vivere costa la meta'
quanto costa fare finta di essere un star?
Dicono che nasci solo per soffrire
ma se soffri bene vinci il premio di consolazione
chi non salta l'eccezione e'
Dicono che i sogni sono tutti gratis
ma son quasi tutti quanti usati
copriti per bene che non ti conviene il mondo qui
Sei gia' dentro l'happy hour
vivere vivere costa la meta'
quanto costa fare finta di essere un star?
Sei gia' dentro l'happy hour
vivere vivere solo la meta'
e la vita che non spendi che interessi avra'?
Si puo' pero' morire vivendo sempre e solo per sentito dire
Si puo' pero' morire vivendo per la fame che non hai
Dicono che il cielo ti fa stare in riga
che all'inferno si puo' fasr casino
mentre il purgatorio te lo devi proprio infliggere
Sei gia' dentro l'happy hour
vivere vivere costa la meta'
quanto costa fare finta di essere un star?
Sei gia' dentro l'happy hour
vivere vivere solo la meta'
e la vita che non spendi che interessi avra'?
Che faccia schifo credo sia un dato oggettivo, ormai ha capito anche lui che rende bene fare musica per 12enni.
Fabiaccio
16-07-2006, 18:05
E' il "fenomeno delle star italiane".
Specie quei cantanti/gruppi che cercando di essere trasgressivi si attaccano a svariati luoghi comuni e stereotipi e fanno successoni.
Come lui di esempi ce ne sarebber centinaia se non migliaia e naturalmente il discorso si estende pure all'estero...
Comunque ti do 2 suggerimenti:
1) usa il IMHO (se ci fosse qualcuno a cui piace Ligabue qui dentro certamente ne risentirebbe ;))
2) se ti fa cacare non ascoltarlo, con i milioni di gruppi e artisti che ci sono sparsi perchè buttare via il tuo tempo così? :)
retyty85
16-07-2006, 18:21
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
:banned:
non si bestemmia... su hardware upgrade!!!! :D
Harvester
16-07-2006, 19:37
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
SACRILEGIO!
dimmi dove abiti che ti vengo a spezzare gambine e braccine :O :huh: :O
*nicola*
16-07-2006, 20:02
Più che altro come tutte le canzoni che fanno da colonna sonora agli spot di Vodafone e TIM ha già rotto le palle perchè si sente 45 volte al giorno e sempre lo stesso pezzo.
In più ormai associo sempre la canzone a Muccino e alla stupidità di quella pubblicità quindi a me non piace affatto quella canzone.
Wilt Chamberlain
16-07-2006, 20:35
E' il "fenomeno delle star italiane".
Specie quei cantanti/gruppi che cercando di essere trasgressivi si attaccano a svariati luoghi comuni e stereotipi e fanno successoni.
Come lui di esempi ce ne sarebber centinaia se non migliaia e naturalmente il discorso si estende pure all'estero...
Comunque ti do 2 suggerimenti:
1) usa il IMHO (se ci fosse qualcuno a cui piace Ligabue qui dentro certamente ne risentirebbe ;))
2) se ti fa cacare non ascoltarlo, con i milioni di gruppi e artisti che ci sono sparsi perchè buttare via il tuo tempo così? :)
ti quoto, ma quando ho scritto il post stavo sentendo italia 1 che facevano il festivalbar replica, e non ho resistito dovevo sfogarmi, comunque riguardo al punto 1 basta leggere il titolo del 3d per capire il tono dei post all'interno, poi se un fan sente le parole non può non essere d'accordo con me, se fossi un fan di liga mi sentirei veramente preso per il :ciapet:
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
Non nominare Axel invano :mbe:
Fabiaccio
16-07-2006, 22:25
ti quoto, ma quando ho scritto il post stavo sentendo italia 1 che facevano il festivalbar replica, e non ho resistito dovevo sfogarmi, comunque riguardo al punto 1 basta leggere il titolo del 3d per capire il tono dei post all'interno, poi se un fan sente le parole non può non essere d'accordo con me, se fossi un fan di liga mi sentirei veramente preso per il :ciapet:
festivalbar? che merda di trasmissione :(
forse ancora più gossippara e meno musicale di Sanremo (il che la dice lunga)...
Comunque concordo, sarà che a me Ligabue fa schifo ma trovo i suoi testi di una banalità sconfortante.
Vabbè beviamoci sopra... :hic:
Comunque concordo, sarà che a me Ligabue fa schifo ma trovo i suoi testi di una banalità sconfortante.
inoltre le canzoni sono veramente tutte uguali, ha sempre la stessa inflessione di voce quando canta...
retyty85
16-07-2006, 23:59
:banned:
non si bestemmia... su hardware upgrade!!!! :D
ma lol :D
Quello che volevo dire è che mi sembra che ligabue abbia copiato l'inizio della canzone dei guns.
... era un accusa di plagio, non mi permetterei mai di metter sullo stesso piano i guns con ligabue :| .
Harvester
17-07-2006, 00:09
Non nominare Axel invano :mbe:
Axl :muro:
:O
opporc... :Puke:
vado via... :ops2:
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 08:12
In realtà il testo è buono...
La musica anche...
Il fatto che sia passata tante volte per la pubblicità di Vodafone + Muzzino... non ha fatto altro che renderla odiosa ai più. Tutto quì.
Stormblast
17-07-2006, 09:06
a parte gli ultimi due qui sopra che son dei casi patologici.... :asd:
mi associo a chi dice che sta canzone fa schifo. anzi a dirla tutta non mi piace proprio nulla di ligabue. son 20 anni che fa canzoni identiche, tutte con quella voce sforzata da pseudo rekkettaro.
e poi cazzo, c'ha 50 anni e continua a far la parte del ventenne, altro che happy hours che pensi ai nipoti!!!
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 09:12
a parte gli ultimi due qui sopra che son dei casi patologici.... :asd:
mi associo a chi dice che sta canzone fa schifo. anzi a dirla tutta non mi piace proprio nulla di ligabue. son 20 anni che fa canzoni identiche, tutte con quella voce sforzata da pseudo rekkettaro.
e poi cazzo, c'ha 50 anni e continua a far la parte del ventenne, altro che happy hours che pensi ai nipoti!!!Tu sei un incompetente musicale :O
E io l'ho capito dal primo discorso che ho fatto con te :O
:Prrr:
Tu sei un incompetente musicale :O
E io l'ho capito dal primo discorso che ho fatto con te :O
:Prrr:
no no, lui la musica la sa far bene... dal culo. :O :D
Stormblast
17-07-2006, 10:07
intanto voi due siete i gemellini del culo.... e tutti lo sanno!
ed entrambi sapete tenermi testa più che egregiamente. :O
:asd:
intanto voi due siete i gemellini del culo.... e tutti lo sanno!
ed entrambi sapete tenermi testa più che egregiamente. :O
:asd:
sono appena tornato dal farmi un giro in moto e mi hanno già fatto l' autovelox. :( :D
http://blogs.motorbiker.org/blogs.nsf/dx/Fart-Power.jpg/$file/Fart-Power.jpg
giovane acero
17-07-2006, 10:34
Non nominare Axel invano :mbe:
Slash semmai... :stordita:
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 11:58
intanto voi due siete i gemellini del culo.... e tutti lo sanno!
ed entrambi sapete tenermi testa più che egregiamente. :O
:asd:Quando venderai l'alimentatore potrai parlarci liberamente :O
Fino allora... PPPPRRRROOOOOOTTTTTTTTTTTTTTTT
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 11:59
intanto voi due siete i gemellini del culo.... e tutti lo sanno!
ed entrambi sapete tenermi testa più che egregiamente. :O
:asd:Quando venderai l'alimentatore potrai parlarci liberamente :O
Fino ad allora... PPPPRRRROOOOOOTTTTTTTTTTTTTTTT
Fabiaccio
17-07-2006, 12:07
In realtà il testo è buono...
La musica anche...
Il fatto che sia passata tante volte per la pubblicità di Vodafone + Muzzino... non ha fatto altro che renderla odiosa ai più. Tutto quì.
hai ragione: proprio un buon testo e un'ottima musica!
diglielo a sti incompetenti :asd:
p.s.: io ti quoto ma scherzavi vero? :Puke:
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 12:10
p.s.: io ti quoto ma scherzavi vero? :Puke:Chette devo dì...
... sono dentro all'happy hour :boh:
albortola
17-07-2006, 12:18
..non sei pazzo,fa schifo sia il testo che la musica.saluti
Phantom II
17-07-2006, 12:41
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
Identico no, ma il riff è un riciclaggio (mal riuscito) di quello di Sweet child o' mine.
La conzone resta comunque una schifezza.
Fabiaccio
17-07-2006, 12:44
Chette devo dì...
... sono dentro all'happy hour :boh:
pure io: 2 medie a 5 euro!
Yahoooooooo :asd: :asd: :asd: :yeah:
Composition86
17-07-2006, 14:17
Anche per me assomiglia vagamente al pezzo dei Guns, più che altro perchè c'è un suono di chitarra elettrica molto simile, ma la melodia ideata dal liga è molto banale, lui ormai ha capito il gioco... perchè sforzarsi dopotutto? ;)
Darkel83
17-07-2006, 16:36
stò testo è uno dei + stupidi della storia, da 10 anni fa sempre le stesse canzoni e la gente gli da ancora i soldi
Slash semmai... :stordita:
:ave:
Pennello Cinghiale
17-07-2006, 17:16
stò testo è uno dei + stupidi della storia, da 10 anni fa sempre le stesse canzoni e la gente gli da ancora i soldiNo beh dai, aspetta... allora...
Vabbeh la canzone non piace... e non voglio nemmeno passare per quello che difende le canzoncine orecchiabili commercialone del momento... perchè non sarei il tipo. :eek:
A me piace molto Liga... e ammetto che non è + lo stesso del mio albun preferito "Buon Compleanno Elvis" e tantomeno quello di ancora prima... si è molto commercializzato e ora attrae molto + le masse con suoni semplici che arrivano diretti. :(
Ciò non cambia che se dobbiamo analizzare la canzone in questione... essendo oggettivi... musicalmente può piacere o non può piacere. Poco importa se è un riff tradotto male, se ha arrangiamenti semplici ecc... chi se ne frega... cioè... una canzone deve arrivare all'orecchio... esperti di musica o no. Quindi musicalmente ognuno commenta come vuole. ;)
Per quanto riguarda il testo... non sarà tra le poesie del secolo... ma non vedo perchè tutto questo accanimento... Vasco Rossi ne fa molti di più stupidi... :O
Fabiaccio
17-07-2006, 18:29
Per quanto riguarda il testo... non sarà tra le poesie del secolo... ma non vedo perchè tutto questo accanimento... Vasco Rossi ne fa molti di più stupidi... :O
Ok però il paragone con Vasco Rossi non è che salvi automaticamente un artista ;).
Tra l'altro VR per me ha fatto si e no un testo decente, poi una camionata di luoghi comuni imbarazzanti...
ma non lo sò, io più la sento più divento pazzo a pensare a quelli che gli urlano dietro come fosse dio.
Poi lasciamo perdere le altre...
cosa ne pensate?
E poi lui se ne va tutto soddisfatto...secondo me pensa: evvai li ho inc...ati pure quest'anno..
secondo me non sai leggerlo o non ci provi. è un bel testo, basta saperlo interpretare. molto facile prendere ligabue come cantante che canta per le masse. io ci vedo qualcosa nei suoi testi, anche in questo. se poi sia merito suo o mio non è oggettivamente definibile, per me è solo merito suo comunque.
è molto facile dire "commerciale", canta per i teen ager anche per quelli che hanno amato i suoi primi lavori visto che ultimamente mtv lo sbatte dappertutto e le pubblicità idem. ma proprio a questi chiedo..ma li avete davvero ascoltati gli ultimi album di liga senza magari il preconcetto che fossero solo "roba commerciale"? perché se è così non credo che possiate rimanere convinti del commerciale né dire che i suoi testi fanno cagare perché hanno dei contenuti e spesso anche importanti.
se poi si vuole sostenere il confronto con vasco: grande personaggio, importante per quello che ha dato alla musica italiana, autore di musiche molto buone ma i testi che mi hanno colpito e che reputo decenti li conto su una mano..
CIaO
BadMirror
17-07-2006, 19:11
Citando un vecchio film:
Io sò neutro, ve odio entrambi!
Mi riferisco a Vasco e Liga ovvio :D
Ma tornando seri, non mi interessa entrare nel discorso specifico del 3d, però a queste parole non ce la faccio a non fare un reply:
ultimamente mtv lo sbatte dappertutto e le pubblicità idem
Quasi una povera vittima della società, povero Luciano......
----> :mbe: <----
ma stiamo scherzando???
Fabiaccio
17-07-2006, 19:11
secondo me non sai leggerlo o non ci provi. è un bel testo, basta saperlo interpretare. molto facile prendere ligabue come cantante che canta per le masse. io ci vedo qualcosa nei suoi testi, anche in questo. se poi sia merito suo o mio non è oggettivamente definibile, per me è solo merito suo comunque.
è molto facile dire "commerciale", canta per i teen ager anche per quelli che hanno amato i suoi primi lavori visto che ultimamente mtv lo sbatte dappertutto e le pubblicità idem. ma proprio a questi chiedo..ma li avete davvero ascoltati gli ultimi album di liga senza magari il preconcetto che fossero solo "roba commerciale"? perché se è così non credo che possiate rimanere convinti del commerciale né dire che i suoi testi fanno cagare perché hanno dei contenuti e spesso anche importanti.
se poi si vuole sostenere il confronto con vasco: grande personaggio, importante per quello che ha dato alla musica italiana, autore di musiche molto buone ma i testi che mi hanno colpito e che reputo decenti li conto su una mano..
CIaO
Tanto per cominciare penso che nessuno parli per preconcetto, tanto più l'autore del thread che dice di averla ascoltata più volte.
Le sigle delle compagnie telefoniche sono degli artisti più disparati (compresi pure i Rolling Stones)...
Peraltro i testi son sempre quelli non è che se li leggi in un modo hanno un significato se lo leggi in un altro ne hanno un altro.
Peraltro secondo me il testo in questione (ma come parecchi altri del Liga (e non solo del Liga)) è pieno zeppo di luoghi comuni.
Che (sempre secondo me) in una canzone sono una rovina della stessa.
Che VR abbia dato molto alla musica io ho seri dubbi (e lo dico con cognizione di causa, visto che (volente o nolente) ho tutti i suoi album), che abbia fatto canzoncine "simpatiche e spensierate" è fuori dubbio, anche se alla fin fine pure lui ha abbondantemente abusato di luoghi comuni.
Se poi li consideri grandi artisti cosa pensi allora di (che sò): Battisti? Battiato? De Andrè? :confused:
p.s.: naturalmente se ti piace il Liga non sarò io a vietarti di ascoltarlo ;) questo post è solo per sapere :).
Fabiaccio
17-07-2006, 19:12
Citando un vecchio film:
Io so neutro, ve odio entrambi!
Mi riferisco a Vasco e Liga ovvio :D
Ma tornando seri, non mi interessa entrare nel discorso specifico del 3d, però a queste parole non ce la faccio a non fa un reply:
mi hanno colpito. Quasi una povera vittima della società, povero Luciano......
----> :mbe: <----
ma stiamo scherzando???
quotone gigantesco ;).
Wilt Chamberlain
17-07-2006, 19:15
io non sono un grande ascoltatore di musica, io sono quello che ascolta la radio ed il festivalbar, quindi mi ritengo in target con le persone che ascoltano ligabue e quando sento la sua canzone penso: ma che ca..ata ha scritto pure quest'anno?
lungi da me una critica articolata come la tua ad un pezzo, non ne sono in grado, tantomeno con vasco che reputo di un altro livello rispetto a liga, però quello che mi arriva è questo, una canzone pessima che non vuole dire assolutamente niente, se la cantasse il gabibbo come sigla di striscia sarebbe anche apprezzabile, ma da un cantante che si reputa una star ed idolatrato come se lo fosse realmente mi aspetto della canzoni con un minimo di spessore, senza fare paragoni con altri cantanti, chi comprerebbe l'ultimo di liga?
adsasdhaasddeasdd
17-07-2006, 20:30
ma non lo sò, io più la sento più divento pazzo a pensare a quelli che gli urlano dietro come fosse dio.
Poi lasciamo perdere le altre...
cosa ne pensate?
E poi lui se ne va tutto soddisfatto...secondo me pensa: evvai li ho inc...ati pure quest'anno..
prima VERO astrattismo ORA FINTO ASTRATTO.
Tanto per cominciare penso che nessuno parli per preconcetto, tanto più l'autore del thread che dice di averla ascoltata più volte.
Le sigle delle compagnie telefoniche sono degli artisti più disparati (compresi pure i Rolling Stones)...
Peraltro i testi son sempre quelli non è che se li leggi in un modo hanno un significato se lo leggi in un altro ne hanno un altro.
Peraltro secondo me il testo in questione (ma come parecchi altri del Liga (e non solo del Liga)) è pieno zeppo di luoghi comuni.
Che (sempre secondo me) in una canzone sono una rovina della stessa.
Che VR abbia dato molto alla musica io ho seri dubbi (e lo dico con cognizione di causa, visto che (volente o nolente) ho tutti i suoi album), che abbia fatto canzoncine "simpatiche e spensierate" è fuori dubbio, anche se alla fin fine pure lui ha abbondantemente abusato di luoghi comuni.
Se poi li consideri grandi artisti cosa pensi allora di (che sò): Battisti? Battiato? De Andrè? :confused:
p.s.: naturalmente se ti piace il Liga non sarò io a vietarti di ascoltarlo ;) questo post è solo per sapere :).
fabrizio de andré è il mio cantautore preferito se vuoi saperlo. ho tutti i suoi album e suono le sue canzoni. a mio parere nessuno si può paragonare a de andré (tantomeno battiato) ma mi pare che il discorso qui sia un altro.
prima di queste reply la mia risposta voleva esere: allora fatemi l'esempio di autori che scrivano testi con dei bei contenuti e delle belle parole. ne ho pronto uno io senza andare troppo indietro nel tempo: i nomadi (sì, ho proprio scritto senza andare troppo indietro nel tempo, chi li conosce davvero ha capito), se togliamo liga imho resta gran poco.
il problema è che mi sembra che qui si faccia un tantino "gli spocchiosi" con quello che passa a mtv e che ha tanto successo popolare, come in tutte le situazioni in cui per darsi più competenza si giudica di poco valore ciò che piace alle masse. badate che dico questo senza alcuna aggressività/volontà di flame, è solo una prima impressione che colgo di questa sezione leggendo pochi post
comunque mi dite che scrive testi del cavolo..
non mi lascio stare a modo mio
a modo mio
e poi vivere a orecchio
senza ricette che qualcun'altro ha prescritto
e poi starci un po' stretto
ma vivere a orecchio
il cantante vuole esprimere la sua volontà di vivere a modo suo, lontano da certe costrizioni della società. e cos'altro si deve cantare?? l'apologia di bach in sol minore per cantare qualcosa di "non banale" ?? utilizza una metafora: vivere ad orecchio. secondo me è buona, mi piace. esprime bene quello che vuole dire. questo è solo un minuscolo esempio ma tante, tantissime canzoni di ligabue hanno metafore azzeccate, buone rime e concetti non stupidi
adesso per favore ditemi voi cosa ci dev'essere di meglio a livello di contenuto e di forma
mt_iceman
17-07-2006, 21:27
io la penso come te...a me ligabue mi ha davvero ROTTO I COGLIONI! ma porca troia...ma sono una uguale all'altra...eccheccazzo.
a me piaceva...radiofreccia imho, è stato però l'ultimo album decente...ma da li in poi basta. una uguale all'altra. sempre la solita, identica, stessa, medesima roba.sempre i soliti giri. minchia, ma io non riesco manco più a distinguere le canzoni da quanto sono uguali. nemmeno vasco è così ripetitivo. ed è tutto dire. con dei testi che fan cagare ( il penultimo singolo sulle donne è osceno :doh: ) . onore a lui che ancora fa successo. però ha rotto il cazzo...se andasse in pensione non mi spiacerebbe.
mt_iceman
17-07-2006, 21:33
No beh dai, aspetta... allora...
Vabbeh la canzone non piace... e non voglio nemmeno passare per quello che difende le canzoncine orecchiabili commercialone del momento... perchè non sarei il tipo. :eek:
A me piace molto Liga... e ammetto che non è + lo stesso del mio albun preferito "Buon Compleanno Elvis" e tantomeno quello di ancora prima... si è molto commercializzato e ora attrae molto + le masse con suoni semplici che arrivano diretti. :(
anche a me una volta piaceva. ma infatti se uno dovesse andare a un suo concerto se facesse solo i singoli degli ultimi cd avrebbe ancora successo? non credo...nei suoi live la gente va per cantare le solite "urlando contro il cielo", "viva", "certe notti" etc etc...vale per molti, ma per lui in particolare.
Fabiaccio
17-07-2006, 22:16
se togliamo liga imho resta gran poco.
Ma a che livello? italiano contemporaneo?
Perchè se ti riferisci a livello generale beh ti sbagli e proprio di tanto.
A livello italiano se cerchi "canzonette" beh io li metto un pò tutti sullo stesso piano...
Se cerchi qualcosa di interessante invece posso dirti qualcosa che secondo me potrebbe valer la pena ascoltare:
Bron Y Aur (niente a che fare coi Led Zeppelin ;))
Visione Sinfonia/Weltraum (puoi sentire qualcosa dal loro sito ufficiale: visionesinfonica.it)
Jennifer Gentle (niente a che vedere con Barrett... o forse sì? ;))
Maisie - Morte a 33 giri
mentre se vuoi qualcosa di più convenzionale ti consiglio:
i live acustici di Ivano Fossati
Battiato (magari nel periodo sperimentale anni '70)
Alan Sorrenti (primi anni '70)
Battisti
il problema è che mi sembra che qui si faccia un tantino "gli spocchiosi" con quello che passa a mtv e che ha tanto successo popolare, come in tutte le situazioni in cui per darsi più competenza si giudica di poco valore ciò che piace alle masse. badate che dico questo senza alcuna aggressività/volontà di flame, è solo una prima impressione che colgo di questa sezione leggendo pochi post
ma anche no.
Cioè se ti riferisci a porcate assolute come: Tiromancino, Negramaro, Fabbri Fibra ecc ecc ti dico di si ma proprio perchè sono ciofecazze indecenti.
Se ti riferisci a Kraftwerk, Springsteen o altri che hanno fatto un'esibizione a mtv o presentato un singolo decisamente no.
Perchè a differenza di questi 3 "mentecatti" (aho se c'è qualche fan di sti 3 che non s'arrabbi, è per dire :D:D:D avrei potuto citare Iron Tiziano e Meneguzzi casuali) questi la storia del rock l'hanno fatta eccome...
comunque mi dite che scrive testi del cavolo..
non mi lascio stare a modo mio
a modo mio
e poi vivere a orecchio
senza ricette che qualcun'altro ha prescritto
e poi starci un po' stretto
ma vivere a orecchio
il cantante vuole esprimere la sua volontà di vivere a modo suo, lontano da certe costrizioni della società. e cos'altro si deve cantare??
certo non banalità o luoghi comuni, come secondo me sono quelli rappresentati in queste righe citate...
l'apologia di bach in sol minore per cantare qualcosa di "non banale" ??
basterebbe solo non fare le canzoni tutte uguali e con dei testi non banali o è chiedere troppo in questi tempi :stordita:
utilizza una metafora: vivere ad orecchio. secondo me è buona, mi piace. esprime bene quello che vuole dire. questo è solo un minuscolo esempio ma tante, tantissime canzoni di ligabue hanno metafore azzeccate, buone rime e concetti non stupidi
E chi ti dice niente? secondo me è uno stuolo di luoghi comuni ma se ti piace io non ti posso di certo vietare di ascoltarlo ;).
adesso per favore ditemi voi cosa ci dev'essere di meglio a livello di contenuto e di forma
vedi sopra :).
p.s.: tutto senza rancore o flame, prendili come consigli spassionatissimi oppure ignorali come vuoi ;).
Ma a che livello? italiano contemporaneo?
Perchè se ti riferisci a livello generale beh ti sbagli e proprio di tanto.
A livello italiano se cerchi "canzonette" beh io li metto un pò tutti sullo stesso piano...
Se cerchi qualcosa di interessante invece posso dirti qualcosa che secondo me potrebbe valer la pena ascoltare:
Bron Y Aur (niente a che fare coi Led Zeppelin ;))
Visione Sinfonia/Weltraum (puoi sentire qualcosa dal loro sito ufficiale: visionesinfonica.it)
Jennifer Gentle (niente a che vedere con Barrett... o forse sì? ;))
Maisie - Morte a 33 giri
mentre se vuoi qualcosa di più convenzionale ti consiglio:
i live acustici di Ivano Fossati
Battiato (magari nel periodo sperimentale anni '70)
Alan Sorrenti (primi anni '70)
Battisti
ma anche no.
Cioè se ti riferisci a porcate assolute come: Tiromancino, Negramaro, Fabbri Fibra ecc ecc ti dico di si ma proprio perchè sono ciofecazze indecenti.
Se ti riferisci a Kraftwerk, Springsteen o altri che hanno fatto un'esibizione a mtv o presentato un singolo decisamente no.
Perchè a differenza di questi 3 "mentecatti" (aho se c'è qualche fan di sti 3 che non s'arrabbi, è per dire :D:D:D avrei potuto citare Iron Tiziano e Meneguzzi casuali) questi la storia del rock l'hanno fatta eccome...
certo non banalità o luoghi comuni, come secondo me sono quelli rappresentati in queste righe citate...
basterebbe solo non fare le canzoni tutte uguali e con dei testi non banali o è chiedere troppo in questi tempi :stordita:
E chi ti dice niente? secondo me è uno stuolo di luoghi comuni ma se ti piace io non ti posso di certo vietare di ascoltarlo ;).
vedi sopra :).
p.s.: tutto senza rancore o flame, prendili come consigli spassionatissimi oppure ignorali come vuoi ;).
la prendo semplicemente come la tua opinione e la rispetto come tale, senza voler fare lo sborone non sento di aver bisogno di consigli a proposito di musica :D ..ovviamente mi riferivo esclusivametne al panorama musicale italiano. credevo si fosse capito visto che si erano citati vasco, i nomadi, battiato, ecc.. ;)
dunque siamo d'accordo sulla prima "lista" però non c'entra con la discussione. sulla seconda proprio no perché battianto onestamente mi fà cacare, sorrenti e battisti non li considero perché ho voluto ovviamente riferirmi ad un periodo piuttosto recente, sennò non si finisce più!!
faccio finta di non aver letto il riferimento alla spazzatura musicale che hai postato :D
resta il fatto che è tanto facile dire "luoghi comuni, banalità" ma non mi hai ancora risposto. non mi hai trovato un esempio di qualcun'altro/qualcos'altro che sia meglio.
fare musica è anche mettere in un testo le proprie sensazioni, io lo faccio. è una valvola di sfogo, un modo più efficace per per qualcuno che ha qulcosa da comunicare ..sta tutto nel dargli una forma non troppo "banale", cosa che secondo me liga riesce a fare. se secondo te non ci riesce pace!!
Fabiaccio
17-07-2006, 22:39
resta il fatto che è tanto facile dire "luoghi comuni, banalità" ma non mi hai ancora risposto. non mi hai trovato un esempio di qualcun'altro/qualcos'altro che sia meglio.
veramente te ne ho citato uno attualissimo (Battiato).
Se non ti piace e preferisci ascoltare il Liga pazienza... ;)
Ma almeno uno te l'ho citato.
Senza finire nell'area straniera.
E se vuoi te ne cito pure un'altra: la PFM.
O se vuoi (e l'avevo già citato prima) Ivano Fossati.
Attualissimi direi :).
fare musica è anche mettere in un testo le proprie sensazioni, io lo faccio. è una valvola di sfogo, un modo più efficace per per qualcuno che ha qulcosa da comunicare ..sta tutto nel dargli una forma non troppo "banale", cosa che secondo me liga riesce a fare. se secondo te non ci riesce pace!!
siamo perfettamente d'accordo ;).
veramente te ne ho citato uno attualissimo (Battiato).
Se non ti piace e preferisci ascoltare il Liga pazienza... ;)
Ma almeno uno te l'ho citato.
Senza finire nell'area straniera.
E se vuoi te ne cito pure un'altra: la PFM.
O se vuoi (e l'avevo già citato prima) Ivano Fossati.
Attualissimi direi :).
siamo perfettamente d'accordo ;).
vabbé dai siamo pari. tu franco ed io luciano ;) fossati non lo ascolto molto ma ne riconsoco la qualità. la premiata forneria non si discute manco per scherzo!! :D
resta il fatto che la realtà è questa: in italia oggi il panorama musicale non offre molto dal lato della qualità dei testi e quello che offre bene o male "viene da lontano" ;)
CIaO
Fabiaccio
17-07-2006, 22:57
resta il fatto che la realtà è questa: in italia oggi il panorama musicale non offre molto dal lato della qualità dei testi e quello che offre bene o male "viene da lontano" ;)
CIaO
non posso che quotare :(.
Purtroppo la scena italiana attuale è quanto di più desolante possa essere... :(
gastaxxx
17-07-2006, 23:13
non posso che quotare :(.
Purtroppo la scena italiana attuale è quanto di più desolante possa essere... :(
Solo perchè non è pubblicizzata, se non ci fossero quei cancri della musica gruppi come gli Afterhours scrivono sicuramente meglio...
Secondo me la musica italiana contemporanea rasenta l'inascoltabile (pochi si salvano)
La canzone in questione (bella o no, io sono per la seconda ma non è questo il punto) è di una banalità disarmante...dentro l'happy hour vivere costa la metà?!? E ci ha messo 5 anni ad accorgersene? Che profeta, che rivelazione! Nella prossima ci dirà di andare a fare la spesa alla LIDL perchè conviene, seguirà un intero album in cui impartirà preziosi consigli di vita come "attraversa sulle strisce o vivi la metà"
Le precedenti canzoni di Liga non saranno il massimo a livello tecnico, ma almeno avevano un testo degno di tal nome, certe notti, hai un momento Dio, se non altro hanno un senso....
Poi le varie compagnie telefoniche contribuiscono a farle odiare, complice Muccino e il suo fare da macho mancato, l'uomo che non deve chiedere mai e non ha bisogno di nulla. L'unica cosa che ha chiesto è stato un passaggio ed è sceso 50 metri dopo in mezzo al nulla.....mamma che duro, mi viene la pelle d'oca solo a pensare al suo NIENTE!
Concludo dicendo che ultimamente mi sto accorgendo di come la musica migliore sia spesso quella più vecchia...
Fabiaccio
17-07-2006, 23:18
Solo perchè non è pubblicizzata, se non ci fossero quei cancri della musica gruppi come gli Afterhours scrivono sicuramente meglio...
beh che gli afterhours siano poco pubblicizzati non è poi troppo vero.
Sono famosi, come i Marlene Kuntz, Tre allegri ragazzi morti, Meganoidi...
Tutti ascoltati e tutti imho evitabili :(.
mt_iceman
18-07-2006, 00:38
beh...opinione personale, ma imho, ivano fossati, l'è rimast anche lui sempre alla solita roba. e in quanto a banalità, pur trattano argomenti diversi, non è da meno.
però il mondo è bello perchè è vario.
x fede: per quanto mi riguarda almeno, non si tratta di un commerciale o meno. perchè può esistere roba commerciale bella e roba di nicchia che fa cagare.
però ligabue, preso specificatamente, imho, ha rotto le palle. anche "certe notti" " urlando contro il cielo" e altre hit erano canzonette, però erano nuove, non dico originali, ma cmq piacevoli. solo che dopo di che è rimasto semrpe li. capisco avere uno stile proprio, ma fare le canzoni spicciacate no. poi fa successo ed ha ragione...
vasco,a nche lui c'ha il suo stile, ha tirato fuori canzoni fotocopia, ma non in queste proporzioni.
p.s. tanto epr rimanere un pelo in tema: ma l'ultima canzone di omar pedrini come la considerate? è patetico... :muro: e dire che i timoria vecchia maniera non erano assolutamente malvagi.
edit:
Che profeta, che rivelazione! Nella prossima ci dirà di andare a fare la spesa alla LIDL perchè conviene, seguirà un intero album in cui impartirà preziosi consigli di vita come "attraversa sulle strisce o vivi la metà"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
io la penso come te...a me ligabue mi ha davvero ROTTO I COGLIONI! ma porca troia...ma sono una uguale all'altra...eccheccazzo.
a me piaceva...radiofreccia imho, è stato però l'ultimo album decente...ma da li in poi basta. una uguale all'altra. sempre la solita, identica, stessa, medesima roba.sempre i soliti giri. minchia, ma io non riesco manco più a distinguere le canzoni da quanto sono uguali. nemmeno vasco è così ripetitivo. ed è tutto dire. con dei testi che fan cagare ( il penultimo singolo sulle donne è osceno :doh: ) . onore a lui che ancora fa successo. però ha rotto il cazzo...se andasse in pensione non mi spiacerebbe.
beh guarda io i post come questi non li capisco proprio. non tanto perché si parla di ligabue che io apprezzo, in generale. vasco fa canzoni che non mi piacciono ed è ridotto peggio di uno straccio, tanto che deve passare tutto il concerto aggrappato all'asta del microfono per non cadere. e allora?? fatti suoi, certamente la cosa non mi tange!!
se a te non piace liga (o non piace più, non cambia nulla) non ascoltare la sua musica, non comprare i suoi cd e non andare ai suoi concerti e sei a posto. chi ti obbliga ad ascoltarlo vorrei sapere????
se tutti fossero come te allora metà della popolazione italiana dovrebbe passare la giornata bestemmiando contro tizferro, nuovole e checazzoè, zero assoluto o come si chiamano, insomma tutte le schifezze che ci sono oggigiorno!! invece, siccome sarebbe una cosa priva di senso, semplicemente non si ascoltano!!
uno una volta disse: non ti curar di loro ma guarda e passa ;)
CIaO
RiccardoS
18-07-2006, 08:56
Citando un vecchio film:
Io sò neutro, ve odio entrambi!
Mi riferisco a Vasco e Liga ovvio :D
quotone fotonico! :cool: ;)
mt_iceman
18-07-2006, 09:29
edit: doppio post
mt_iceman
18-07-2006, 09:29
beh guarda io i post come questi non li capisco proprio. non tanto perché si parla di ligabue che io apprezzo, in generale. vasco fa canzoni che non mi piacciono ed è ridotto peggio di uno straccio, tanto che deve passare tutto il concerto aggrappato all'asta del microfono per non cadere. e allora?? fatti suoi, certamente la cosa non mi tange!!
se a te non piace liga (o non piace più, non cambia nulla) non ascoltare la sua musica, non comprare i suoi cd e non andare ai suoi concerti e sei a posto. chi ti obbliga ad ascoltarlo vorrei sapere????
se tutti fossero come te allora metà della popolazione italiana dovrebbe passare la giornata bestemmiando contro tizferro, nuovole e checazzoè, zero assoluto o come si chiamano, insomma tutte le schifezze che ci sono oggigiorno!! invece, siccome sarebbe una cosa priva di senso, semplicemente non si ascoltano!!
uno una volta disse: non ti curar di loro ma guarda e passa ;)
CIaO
io invece non capisco i post come i tuoi se permetti. dal momento soprattutto in cui non ho certo sbeffeggiato chi lo ascolta come tu fai per chi invece non gradisce. io ho solo detto che mi ha rotto il kaiser, e infatti non lo ascolto, non compro i suoi cd e non vado ai suoi concerti. ma un giudizio lo esprimo lo stesso senza che tu mi venga a dire s elo posso fare o meno. e dal momento che te lo sparano 100000 in radio e in tv, anche se non vuoi te lo fanno ascoltare quindi...
io veramente non ho sbeffeggiato nessuno..comunque mica serve incavolarsi, era un'osservazione, tutto qua. d'altra parte se "te lo sparano" dappertutto basta cambiare canale, grazie a dio esiste il telecomando. :D
tutti liberi di esprimere il proprio parere ma fra come hanno fatto tutti ed il tuo post ("mi ha rotto i co***, se ne vada in pensione) c'è una bella differenza, tutto qua. l'ho detto solo perché se c'è da commentare ok lo faccio ma non mi verrebbe certo da mettermi a fare ste sparate contro vasco o chi per esso, insomma..non l'ho trovato un post molto costruttivo, ecco :D
saludos
powerslave
18-07-2006, 10:00
Che VR abbia dato molto alla musica io ho seri dubbi (e lo dico con cognizione di causa, visto che (volente o nolente) ho tutti i suoi album), che abbia fatto canzoncine "simpatiche e spensierate" è fuori dubbio, anche se alla fin fine pure lui ha abbondantemente abusato di luoghi comuni.
Se poi li consideri grandi artisti cosa pensi allora di (che sò): Battisti? Battiato? De Andrè? :confused:
p.s.: naturalmente se ti piace il Liga non sarò io a vietarti di ascoltarlo ;) questo post è solo per sapere :).
Lasciamo perdere Ligabue,che mi è stato sempre sulle balle..
Battisti faceva canzonette,per sua stessa ammissione,ne più ne meno di Vasco.
Vasco è stato più di ogni altro in grado di interpretare una generazione(ma anche due) con i suoi testi semplici ma non banali, un artista non si valuta per la complessità di quello che fa o per il tecnicismo con cui lo fa.
giovane acero
18-07-2006, 10:16
Lasciamo perdere Ligabue,che mi è stato sempre sulle balle..
Battisti faceva canzonette,per sua stessa ammissione,ne più ne meno di Vasco.
Vasco è stato più di ogni altro in grado di interpretare una generazione(ma anche due) con i suoi testi semplici ma non banali, un artista non si valuta per la complessità di quello che fa o per il tecnicismo con cui lo fa.
Si può dire che Battisti fosse ben umile. Al di là dei testi (che nella quasi totalità dei casi erano scritti da terzi) e delle non impeccabili interpretazioni dal vivo (così mi risulta) dal punto di vista della composizione non era proprio l'ultimo arrivato e più di una volta si è tuffato ben aldilà del consentito dai canoni delle canzonette all'italiana (per Battisti va anche fatto un discorso di collocazione temporale) imvho un Artista con la A maiuscola...
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 10:23
Bello! :D
Ma che è... il mondo gira al contrario in questo thread!!??
Tutti espertoni di musica... con gusti sopraffini... che giudicano Ligabue e Vasco Rossi due cantanti osceni e privi di senso...
Ricordo che hanno fatto la storia ;)
Sono due mostri sacri... almeno uno dicesse "a me non piace"... invece no, tutti a criticare e dare verità assolute "sono vecchi e non sanno fare nulla"... :asd: fanno solo ridere ste frasi :asd:
powerslave
18-07-2006, 10:30
Si può dire che Battisti fosse ben umile. Al di là dei testi (che nella quasi totalità dei casi erano scritti da terzi) e delle non impeccabili interpretazioni dal vivo (così mi risulta) dal punto di vista della composizione non era proprio l'ultimo arrivato e più di una volta si è tuffato ben aldilà del consentito dai canoni delle canzonette all'italiana (per Battisti va anche fatto un discorso di collocazione temporale) imvho un Artista con la A maiuscola...
Ma infatti,se il senso del mio post non si fosse capito,il fatto di fare canzonette non rende Battisti o Vasco degli artisti di serie B.
Il concetto che volevo mettere in evidenza è proprio quello che un artista deve essere contestualizzato,non farne una valutazione tecnicista assoluta.
Nei confronti di Vasco avverto da parte di alcuni lo stesso snobbismo che ci fu nei confronti di Battisti, quell'atteggiamento che a 15 anni ti fa amare gli Stones e a 30 rivalutare i Beatles.
RiccardoS
18-07-2006, 10:35
Bello! :D
Ricordo che hanno fatto la storia ;)
ma lol! storia de che? :asd:
la Storia della musica è ben altro. ;)
Tutti espertoni di musica... con gusti sopraffini... che giudicano Ligabue e Vasco Rossi due cantanti osceni e privi di senso...
io mi son limitato a giudicare la canzone di cui stiamo parlando, che effettivamente imho è oscena e priva di senso. Vorrei sapere quanto ci ha messo a ideare il testo....non dico che tutti devono fare poesie come de Andre', ma se si spremessero un po' non sarebbe male.
Ricordo che hanno fatto la storia ;)
Somma...diciamo che nel (disastrato) campo della musica italiana hanno riscontrato più successo degli altri, saranno ricordati, saranno ascoltati, ma la storia della musica credo sia un'altra cosa.
giovane acero
18-07-2006, 10:57
Ma infatti,se il senso del mio post non si fosse capito,il fatto di fare canzonette non rende Battisti o Vasco degli artisti di serie B.
Il concetto che volevo mettere in evidenza è proprio quello che un artista deve essere contestualizzato,non farne una valutazione tecnicista assoluta.
Nei confronti di Vasco avverto da parte di alcuni lo stesso snobbismo che ci fu nei confronti di Battisti, quell'atteggiamento che a 15 anni ti fa amare gli Stones e a 30 rivalutare i Beatles.
ti dirò, io ascolto un po' di tutto senza farmi molti preconcetti, la cosa che mi sembra rispetto a Vasco e Ligabue è che da un certo punto in poi si siano adeguati alle leggi di mercato... agli stessi clichè da loro stessi creati. personalmente riesco a salvare Vasco fino a "nessun pericolo per te"... gli altri non riesco ad ascoltarli. Ligabue con "sopravvissuti e sopravviventi" aveva cercato un evoluzione (secondo me positiva) di un buon sentiero compositivo... causando il crollo delle vendite e aprendosi una porta verso l'oblio; a quel punto è ritornato sui suoi passi (forse con "buon compleanno elvis") con conseguente ritorno di interesse e diventando da allora la fotocopia di sè stesso. mi pare che il discorso sia "comunque vendo il tot di copie per fare la bella vita... chi me lo fa fare di sbattermi e per di più rischiare la mia (agiata) posizione?" di Vasco continuo a salvare la "macchina dei live" ha una band e un team (fonici-luci etc.) da paura! da questo punto di vista in italia non so francamente se ci sia di meglio...
Vasco ha una band e un team (fonici-luci etc.) da paura! da questo punto di vista in italia non so francamente se ci sia di meglio...
Quoto
Harvester
18-07-2006, 11:08
ma lol! storia de che? :asd:
la Storia della musica è ben altro. ;)
te lo appoggio in pieno! :O
p.s. il post :D
Ricordo che hanno fatto la storia ;)
che lollone che sei. :D
powerslave
18-07-2006, 11:24
ti dirò, io ascolto un po' di tutto senza farmi molti preconcetti, la cosa che mi sembra rispetto a Vasco e Ligabue è che da un certo punto in poi si siano adeguati alle leggi di mercato... agli stessi clichè da loro stessi creati. personalmente riesco a salvare Vasco fino a "nessun pericolo per te"... gli altri non riesco ad ascoltarli. Ligabue con "sopravvissuti e sopravviventi" aveva cercato un evoluzione (secondo me positiva) di un buon sentiero compositivo... causando il crollo delle vendite e aprendosi una porta verso l'oblio; a quel punto è ritornato sui suoi passi (forse con "buon compleanno elvis") con conseguente ritorno di interesse e diventando da allora la fotocopia di sè stesso. mi pare che il discorso sia "comunque vendo il tot di copie per fare la bella vita... chi me lo fa fare di sbattermi e per di più rischiare la mia (agiata) posizione?" di Vasco continuo a salvare la "macchina dei live" ha una band e un team (fonici-luci etc.) da paura! da questo punto di vista in italia non so francamente se ci sia di meglio...
Io Ligabue non ascolto proprio nulla perchè ,come dicevo prima,mi fa davvero troppa antipatia e non capisco quello che dice perchè si trascina le parole.
Quanto a Vasco ,è evidente che anche per lui sia cominciato,da un bel po di tempo,un declino inesorabile e la cosa non stupisce: è stato la voce di una generazione di giovani che ora giovani non lo sono più.E' lo stesso triste spettacolo a cui assistiamo con grandi gruppi come gli stones e tanti altri,è quasi fiosiologico che un artista tenda ad esaurirsi con il tempo.
Questo non toglie che Vasco è nella storia della musica italiana a pieno diritto,anche per la sua bravura dal vivo,come tu giustamente sottolineavi.
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 11:35
ma lol! storia de che? :asd:
la Storia della musica è ben altro. ;)Storia del rock italiano.
RiccardoS
18-07-2006, 11:59
Storia del rock italiano.
ok, se correggi così il tuo post precedente, te l'appoggio. :D
;)
mysteryman
18-07-2006, 12:05
Storia del rock italiano.
siam messi proprio male allora :rolleyes:
Storia del rock italiano.
Ok, ridimensionando il campo rientrano sicuramente tra i cantanti storici.
Però indipendentemente da Liga o Vasco niente di italiano diventa storia della musica, a meno che non si prenda in considerazione la musica classica.
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 12:11
ok, se correggi così il tuo post precedente, te l'appoggio. :D
;)No cmq io intendevo quello
figuriamoci se parlo della storia della musica...
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 12:12
Però indipendentemente da Liga o Vasco niente di italiano diventa storia della musica, a meno che non si prenda in considerazione la musica classica.Esatto... Morricone forse anche...
ZigoZago
18-07-2006, 12:14
Quante minchiate che ho sentito in questo thread :rolleyes: :D
Secondo me artisti italiani come: tiromancino, negroamaro tanto per citarne alcuni modermi sono da considerare.
Ok non è che mi ascolto tutto un loro album, però ci sono canzoni belle e da tenere in considerazione secondo me :)
Se poi vogliamo citare dei grandi possiamo dire: Edoardo Bennato, Gianna Nannini, Zucchero, Ma si ci metto pure il Bravo Eros... Ligabue ci sta anche, soprattuto anche Vasco.
Ora secondo me bisogna eliminare tutto quello che è stato fatto negli ultimi anni di ORGIA musicale e di corsa alla vendita.
Predetemi i primi album degli artisti che ho citato ;) Secondo me sono molto belli!
Posso citare l'esempio dei Litfiba che a me piacciono particolarmente, i primi album erano figata pure :D E adesso? Che cazzo mi combina Piero da solo? 'na mazza :muro:
Secondo me sono pochi gli artisti che resistono al tempo che passa..
giovane acero
18-07-2006, 13:24
Ok, ridimensionando il campo rientrano sicuramente tra i cantanti storici.
Però indipendentemente da Liga o Vasco niente di italiano diventa storia della musica, a meno che non si prenda in considerazione la musica classica.
alcuni gruppi della scena progressive italiana sono assolutamente rilevanti a livello internazionale
per il resto non oso pensare quali sono attualmente i nostri maggiori gruppi/cantanti di esportazione
pando811
18-07-2006, 13:28
ma non lo sò, io più la sento più divento pazzo a pensare a quelli che gli urlano dietro come fosse dio.
Poi lasciamo perdere le altre...
cosa ne pensate?
E poi lui se ne va tutto soddisfatto...secondo me pensa: evvai li ho inc...ati pure quest'anno..
non lo sopporto Ligabue.......come persona nulla da dire e un bravo uomo........ma la musica........15 anni le solite 3 note....... :muro: :muro: BASTA!!
domperignon
18-07-2006, 13:48
a me ligabue piace :stordita:
Fabiaccio
18-07-2006, 14:41
Dai ora paragonare Ligabue a Battisti e dire che è decisamente meglio il primo mi sembra un pò troppo :rolleyes:
E anche che Vasco e Liga abbiano fatto la storia del rock italiano... :rolleyes:
Fuor da ogni dubbio che possano piacere però secondo me si dovrebbero un attimino volare bassi con certe sparate... ;)
ZigoZago
18-07-2006, 16:07
Dai ora paragonare Ligabue a Battisti e dire che è decisamente meglio il primo mi sembra un pò troppo :rolleyes:
E anche che Vasco e Liga abbiano fatto la storia del rock italiano... :rolleyes:
Fuor da ogni dubbio che possano piacere però secondo me si dovrebbero un attimino volare bassi con certe sparate... ;)
Chi ha fatto la storia del rock?
Secondo me ci stanno anche i litfiba dentro come anche i C.S.I.
Altri non mi vengono in mente! :mbe:
Comunque un gruppo italiano che merita sicuramente sono i Subsonica :cool:
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 16:19
Dai ora paragonare Ligabue a Battisti e dire che è decisamente meglio il primo mi sembra un pò troppo :rolleyes:
E anche che Vasco e Liga abbiano fatto la storia del rock italiano... :rolleyes:
Fuor da ogni dubbio che possano piacere però secondo me si dovrebbero un attimino volare bassi con certe sparate... ;)No tu vola basso! :D
Battisti era una lagna continua... ma ok...
Ma poi capirei guarda se criticate ligabue ecc... non sono d'accordo ma lo accetto... ma insomma... dire che vasco non è un grande, dire che non ha fatto la storia del rock italiano... significa proprio non capirci niente. Puo' piacere e non piacere... ma giudicarlo come un cantante di secondo piano è imbarazzante dai.
Vasco è il + grande interprete italiano di sempre imho.
E lo dice uno che non è un suo fan.
Cioè... basterebbero due canzoni...
Sally
Alba Chiara
per entare nell'olimpo da sole... senza contare le altre miriadi di canzoni stupende.
Chi ha fatto la storia del rock?
Secondo me ci stanno anche i litfiba dentro come anche i C.S.I.
Altri non mi vengono in mente! :mbe:
Comunque un gruppo italiano che merita sicuramente sono i Subsonica :cool:
:eek: :eek: no dai..seriamente :D
Pennello Cinghiale
18-07-2006, 16:25
siam messi proprio male allora :rolleyes:Chi l'ha fatta secondo te?
Vasco è il + grande interprete italiano di sempre imho.
:what:
mysteryman
18-07-2006, 17:34
Chi l'ha fatta secondo te?
da un punto di vista mainstreem sono in effetti i nomi più importanti, così come cantanti come madonna lo sono in un contesto più grande.
io sono d'accordo nel riservare alla storia della musica anche quegli artisti, più o meno bravi, che hanno il merito di vendere milioni di dischi e rimanere nelle classifiche per anni, in quanto segnano in ogni caso le tendenze muisicali di determinati periodi.
però da un punto di vista che tenga conto di importanza, qualità e influenze le cose spesso non combaciano: sono questi artisti, magari sconosciuti ai più, che hanno la precedenza nello stilare una ''storia della musica''
per cui il panorama italiano è anche altro rispetto ai vari ligabue,vasco e ramazzotti: cccp, massimo volume, diaframma, area, pfm e i molti gruppi progressive anni 70; senza dimenticare il cantautorato di de andrè, tenco, gaetano, ciampi.....
Fabiaccio
18-07-2006, 18:03
dire che vasco non è un grande, dire che non ha fatto la storia del rock italiano... significa proprio non capirci niente. Puo' piacere e non piacere... ma giudicarlo come un cantante di secondo piano è imbarazzante dai.
Io mi auguro che stia seriamente scherzando.
Cioè dire a una persona che non ne capisce nulla di musica perchè pensa che vasco sia un pizzaiolo fallito è assai grave, indipendentemente da come tu lo consideri o io lo considero.
NON NE CAPISCO NIENTE? :mbe: da un lato son contento di non capirne niente.
Però dall'altro mi sento parecchio offeso.
Buon continuo comunque...
Fabiaccio
18-07-2006, 18:04
cccp, massimo volume, diaframma, area, pfm e i molti gruppi progressive anni 70; senza dimenticare il cantautorato di de andrè, tenco, gaetano, ciampi.....
.
Comunque un gruppo italiano che merita sicuramente sono i Subsonica :cool:
uhm non mi piacciono.
però mi fanno un po' ridere con le tastiere sulla molla e gli n microfoni uniti dal nastro adesivo.:asd:
Fabiaccio
19-07-2006, 08:32
uhm non mi piacciono.
però mi fanno un po' ridere con le tastiere sulla molla e gli n microfoni uniti dal nastro adesivo.:asd:
meritano i Subsonica meritano
di essere colpiti da palle di escrementi umani :Puke:
AH naturalmente io sono ignorante in materia musicale quindi non faccio testo .
Venerdi 14 pomeriggio chiedo a mia moglie dove correva di tutta fretta sua sorella (mia cognata...24 anni) alle 4 del pomeriggio...
Mi fa: va a Padova...a vedere il concerto di Ligabue...(Sapatai perchè non sei andato anche tu?? :D )
uhmmm allora le mando un messaggio scrivendole che lei e le sue amiche avevano ottime alternative quella sera tra cui un robert plant a pistoia od un waters & mason a Magny Cours (qui esageravo ovviamente...giusto per fare lo sborone con lei e le bonazze delle amiche)
Facciamo il riassunto della situazione: ho fatto due gite con due aziende con cui collaboro e siamo andati (casualità) a mangiare in quelle enormi pizzerie-ristoranti con balera in toscana e in entrambi i casi hanno proiettato due concerti su maxi schermo.
Ramazzoti il primo giro
Ligabue il secondo...
effetto: tutti quanti ad esultare e cantare le canzoni dei nostri due cantanti...braccia al cielo con birra e Coca (cola..)
in entrambi i casi mi chiedono "beh perchè non canti...non ti piace il ramazzotti...il ligabue...??"
no faccio io...non mi dicono assolutamente nulla...
sbigottimento generale !!! linciaggio morale da parte di tutti...
e giù a dire che insieme al Vasco sono i migliori, sono la bandiera dell'Italia e che biiip di gusti ho...e via discorrendo...
non sono un professore della musica ne tantomeno un sociologo che interpreta qualità musicale e gusti delle masse ma certo è che abbiamo a che fare con alcuni stereotipi che funzionano a livello mediatico e nonostante il minestrone sia sempre lo stesso la gente continua a mandarlo giù contenta perchè unisce, riscalda i cuori, fa "spiaggia con la chitarra e baci rubati sotto le stelle"...
ed in questo momento, 9:32, su RTL 102,5 stanno passando il Ligabue... :mc:
Fabiaccio
19-07-2006, 08:49
Venerdi 14 pomeriggio chiedo a mia moglie dove correva di tutta fretta sua sorella (mia cognata...24 anni) alle 4 del pomeriggio...
Mi fa: va a Padova...a vedere il concerto di Ligabue...(Sapatai perchè non sei andato anche tu?? :D )
uhmmm allora le mando un messaggio scrivendole che lei e le sue amiche avevano ottime alternative quella sera tra cui un robert plant a pistoia od un waters & mason a Magny Cours (qui esageravo ovviamente...giusto per fare lo sborone con lei e le bonazze delle amiche)
Facciamo il riassunto della situazione: ho fatto due gite con due aziende con cui collaboro e siamo andati (casualità) a mangiare in quelle enormi pizzerie-ristoranti con balera in toscana e in entrambi i casi hanno proiettato due concerti su maxi schermo.
Ramazzoti il primo giro
Ligabue il secondo...
effetto: tutti quanti ad esultare e cantare le canzoni dei nostri due cantanti...braccia al cielo con birra e Coca (cola..)
in entrambi i casi mi chiedono "beh perchè non canti...non ti piace il ramazzotti...il ligabue...??"
no faccio io...non mi dicono assolutamente nulla...
sbigottimento generale !!! linciaggio morale da parte di tutti...
e giù a dire che insieme al Vasco sono i migliori, sono la bandiera dell'Italia e che biiip di gusti ho...e via discorrendo...
non sono un professore della musica ne tantomeno un sociologo che interpreta qualità musicale e gusti delle masse ma certo è che abbiamo a che fare con alcuni stereotipi che funzionano a livello mediatico e nonostante il minestrone sia sempre lo stesso la gente continua a mandarlo giù contenta perchè unisce, riscalda i cuori, fa "spiaggia con la chitarra e baci rubati sotto le stelle"...
ed in questo momento, 9:32, su RTL 102,5 stanno passando il Ligabue... :mc:
Coraggio: dei miei amici sono andati a vedersi Ligabue (spendendo 41 euro) e mi fanno: Tu non ci vieni?
No guarda non mi piace
Loro reazione: :O
Mia reazione (il 12 luglio a lucca): :sofico: :yeah: :oink: (spendendo solo 5 euro di più più il viaggio)
giovane acero
19-07-2006, 09:03
[...]
ed in questo momento, 9:32, su RTL 102,5 stanno passando il Ligabue... :mc:
e quando non lo passano? se fai un giro completo delle frequenze in FM in qualsiasi orario lo becchi almeno una volta! :fagiano:
Devo prendere un autoradio con lettore CD mp3 :fagiano:
RiccardoS
19-07-2006, 09:07
[CUTTONE] :D
:friend:
hai tutta la mia compassione e comprensione. e complimenti per le alternative che hai proposto. ;)
Pennello Cinghiale
19-07-2006, 09:46
Non sono stereotipi... almeno per me.
Cioè... a me non piace la bella musica... a me piace quello che piace. Potrei adorare una canzone di Tiziano Ferro come una di Britney Spears (dico potrei perchè finora non è mai capitato :D ) come adoro i Queen ed i Guns. Gli stereotipi sono le persone che dicono: se una canzone è di qualcuno di commercialone per teenagers o chissàcosa allora non mi piace.
Io adoro la musica anni 80... tutta... come i film d'altronde... mi piacciono gli alphaville, samantha fox, Chaka Khan, Cindy louper e altre miriadi di artisti di quell'epoca... tutta la dance '80 insomma (nemmeno paragonabile alla dance odierna). Per radio si sentono tante canzoni brutte... ma se le passano evidentemente è perchè a qualcuno piacciono... perciò basta cambiare stazione se non vanno bene. Se Ligabue e Vasco fanno ballare tanta gente è giusto che siano i + popolari.
Io ascoltando tutti i gruppi che avete nominato... non provo nessuna emozione. Facciamo un po' di grandi nomi a caso che non centrano niente... Pink Floid, Red Hot Chili Peppers, U2, Beatles, Bob Dylan, Sting & Police, Bruce Springsteen, Robert Plant, Waters & Mason, Subsonica ecc... ecco... tutti questi cantanti non mi fanno provare nulla quando li ascolto... e di tutti ho sentito + di qualcosa. Provo molto di + ascoltando una canzoncina di Samantha Fox. Quello che sto dicendo molti lo considereranno una bestemmia... ma a me poco importa se una canzone è arrangiata in modo semplice o complicato... basta che mi arrivi dentro o come testo o come ritmo...
Il fatto è che chi è improntato verso dei gusti musicali (...diciamo verso gruppi ritenuti veramente grandi ma non commerciali e non per le masse...) si ritiene uno che ne capisce di musica e ritiene chi ascolta altro un incompetente musicale. La musica è emozione... e ognuno la trova nei gruppi/canzoni che gli piacciono.
giovane acero
19-07-2006, 10:16
[...]Per radio si sentono tante canzoni brutte... ma se le passano evidentemente è perchè a qualcuno piacciono... [...]
se le passano è perchè qualcuno *paga*, si chiama heavy rotation.
Pennello Cinghiale
19-07-2006, 10:19
se le passano è perchè qualcuno *paga*, si chiama heavy rotation.Si beh anche :ciapet:
Secono me, sia Vasco che Ligabue sanno esattamente quello che fanno: musica da spot. O almeno, fossi un fan, mi chiederei come mai il mio artista preferito produce dieci singoli all'anno e li vende sistematicamente a compagnie telefoniche, produttori di automobili e via dicendo. Forse perchè scrive musica apposta? Direi di si, altrimenti ogni tanto una capatina fuori dal mondo "strofa-ritornello-strofa-ritornello-cambio-ritornello" potrebbe pure farla.
E comunque:
George Benson, John Coltrane, Weather Report, Robert Fripp, Kyuss, Trey Gunn, Marillion, Bob Marley, Meshuggah, Aphex Twin, Beck, Boards of Canada, Compay Segundo, Deep Purple, Janis Joplin, Lou Reed, Napoli Centrale, Rage Against the Machine, Miles Davis, King Crimson, David Sylvian, Adrian Belew, Herbie Hancock, Al Jarreau, Parliament, Jaco Pastorius, Stevie Wonder, Frank Zappa, John Lennon, Pink Floyd, Squarepusher, Bears, Tony Levin, Police, Clash, Velvet Underground, Mina, Ozric Tentacles, Queen, Django Reinhardt, Santana, Tori Amos, Rush, Tom Waits, Yes, Bjork, James Brown, Rino Gaetano, Echolyn, Doors, Creedence, Bill Bruford, Blind Faith, Meters, Crusaders, Hendrix, Umiliani, California Guitar Trio, Bo Diddley, Isaac Hayes, Dave Grusin...
Questo per fare solo un piccolissimo elenco di roba che ascolto ed è nota, magari è anche stata usata per pubblicizzare un tostapane, ma non c'ha 'na mazza da spartì co' "...sei già dentro l'happy hour..." :asd:
Secondo me, non basta il concetto di soggettività per fare grande un semplice giretto di accordi e un testo insensato. Ci vuole classe anche, anzi, soprattutto per scrivere una bella canzone con un giretto di accordi e un testo insensato.
Il fatto è che chi è improntato verso dei gusti musicali (...diciamo verso gruppi ritenuti veramente grandi ma non commerciali e non per le masse...) si ritiene uno che ne capisce di musica e ritiene chi ascolta altro un incompetente musicale. La musica è emozione... e ognuno la trova nei gruppi/canzoni che gli piacciono.
ed è quello che ho detto io...e la mia non vuole essere una critica...imporre il mio pensiero e quindi i miei gusti agli altri non è nel mio stile.
Evidentemente i gestori dei locali menzionati nel mio primo post sapevano che i vari ramazzoti e ligabue avrebbero scaldato ed emozionato il pubblico ed è giusto così...se mettevano su un Robert Fripp la gente rivoltava i tavoli o mangiava fredda fredda la pizza e andava via chiedendosi chi biiippp fosse quel vecchio che ha rotto i biiipp puntati tutta la sera.
Nel thread si discuteva del fatto che Ligabue sta proponendo note come un carillon...e testi quantomeno "banali"...evidentemente chi lo utilizza per gli spot ha un target preciso e ricordo che le grosse radio hanno di dovere una scaletta dettata all'90% (anche 100%) da esigenze commerciali dei grandi sponsor.
E lo stadio quando suona un ligabue è sempre pieno...la musica come il messaggio pubblicitario arriva al cuore...eccome se arriva... :D
Mi fa: va a Padova...a vedere il concerto di Ligabue...(Sapatai perchè non sei andato anche tu?? :D )
guarda, con quei soldi mi sono preso (arrivati stamattina) lo zalman vf700 cu-led e un po' di ventole low noise per il pc. :D soldi spesi meglio. :O
si, sono nerd. :D
powerslave
19-07-2006, 16:09
Secono me, sia Vasco che Ligabue sanno esattamente quello che fanno: musica da spot. O almeno, fossi un fan, mi chiederei come mai il mio artista preferito produce dieci singoli all'anno e li vende sistematicamente a compagnie telefoniche, produttori di automobili e via dicendo. Forse perchè scrive musica apposta? Direi di si, altrimenti ogni tanto una capatina fuori dal mondo "strofa-ritornello-strofa-ritornello-cambio-ritornello" potrebbe pure farla.
E comunque:
George Benson, John Coltrane, Weather Report, Robert Fripp, Kyuss, Trey Gunn, Marillion, Bob Marley, Meshuggah, Aphex Twin, Beck, Boards of Canada, Compay Segundo, Deep Purple, Janis Joplin, Lou Reed, Napoli Centrale, Rage Against the Machine, Miles Davis, King Crimson, David Sylvian, Adrian Belew, Herbie Hancock, Al Jarreau, Parliament, Jaco Pastorius, Stevie Wonder, Frank Zappa, John Lennon, Pink Floyd, Squarepusher, Bears, Tony Levin, Police, Clash, Velvet Underground, Mina, Ozric Tentacles, Queen, Django Reinhardt, Santana, Tori Amos, Rush, Tom Waits, Yes, Bjork, James Brown, Rino Gaetano, Echolyn, Doors, Creedence, Bill Bruford, Blind Faith, Meters, Crusaders, Hendrix, Umiliani, California Guitar Trio, Bo Diddley, Isaac Hayes, Dave Grusin...
Questo per fare solo un piccolissimo elenco di roba che ascolto ed è nota, magari è anche stata usata per pubblicizzare un tostapane, ma non c'ha 'na mazza da spartì co' "...sei già dentro l'happy hour..." :asd:
Secondo me, non basta il concetto di soggettività per fare grande un semplice giretto di accordi e un testo insensato. Ci vuole classe anche, anzi, soprattutto per scrivere una bella canzone con un giretto di accordi e un testo insensato.
mi citeresti i deici singoli all'anno che Vasco vende a spot?
Sono d'accordo che non basti il concetto di soggettivtà quando si parla di un artista,ma non mi pare che tu abbia portato nulla di oggettivo a sostegno dela tesi che Vasco scriva "canzoni da spot".A meno che il metro oggettivo non sia la classe...
Lasciamo da parte Ligabue che non ascolto e non so valutare per una questione di antipatia,ma Vasco ha scritto meno canzoni da spot di parecchi dei nomi che hai citato.
mi citeresti i deici singoli all'anno che Vasco vende a spot?
Sono d'accordo che non basti il concetto di soggettivtà quando si parla di un artista,ma non mi pare che tu abbia portato nulla di oggettivo a sostegno dela tesi che Vasco scriva "canzoni da spot".A meno che il metro oggettivo non sia la classe...
Lasciamo da parte Ligabue che non ascolto e non so valutare per una questione di antipatia,ma Vasco ha scritto meno canzoni da spot di parecchi dei nomi che hai citato.
Non è che se invece di dieci ne ha vendute otto o cinque cambi poi tanto il discorso. Il punto è che un artista divenuto miliardario a forza di canzonette (dicesi "canzonetta" un motivetto in quattro quarti composto da strofa-ritornello-strofa-ritornello) non dovrebbe vendere quello che scrive ad aziende di telefonia o case automoblistiche. I soldi li ha già, quindi l'unica ragione percui lo fa è averne ancora di più. E allora mi chiedo: uno che vende regolarmente la sua musica alla pubblicità e non lo fa per necessità, può essere considerato un artista (con la 'a' maiuscola)? Oggettivamente, no. E i fan dovrebbero essere i primi ad accorgersene: quella bella canzone, che ti ha smosso l'anima e magari t'ha fatto reagire ad un brutto momento o te ne ha ricordato uno bellissimo... finisce a fare la colonna sonora di una manza che ti agita sotto al naso una "summer card" con cui smessaggiare i tuoi amici a tot centesimi al minuto. Praticamente, l'artista si autosmerda una canzone. E il fan, ribadisco, dovrebbe essere il primo a rimanerci malissimo e a riconsiderare il suo punto di vista.
Il che non significa che chiunque venda una propria creazione alla pubblicità sia un mostro, intendiamoci. C'è anche da considerare il lato tecnico: un Povia e uno Steve Vai fanno entrambi pena se vendono una canzone alla pubblicità, ma almeno Vai sa suonare. E comunque, io stesso che sembro fare chi sa qualche distinguo con questo discorso, ascolto spesso robaccia. Solo che non mi strappo i capelli quando la ascolto, non ne parlo come di un capolavoro e non la difendo quando qualcuno la critica (perchè trovo le critiche giuste). Tendo ad essere poco accomodante quando arte e soldi si mescolano. I Deep Purple, ad esempio, sono una leggenda, ma vedermeli ora che tornano a suonare da vecchietti senza averne più le capacità, mi intristisce e mi fa pensare che è solo un modo per fare due lire. Stesso discorso per i Queen, mitici, quando tornarono con quel cantante di cui non ricordo il nome: omuncoli assetati di soldi. E così tantissimi altri artisti, incluso l'eccelso Robert Fripp che mi è crollato mesi fa quando ho scoperto che è l'autore dei suoni di sistema di Windows Vista... :cry: ...per chiudere quindi con Vasco: emozionante con Alba Chiara, ora un po' patetico quando passa metà del tempo a suonare e l'altra metà a firmare un contrattino per questa o quella azienda. A proposito, mi chiedevi qualche titolo. Ora mi vengono in mente "Come stai?" dallo spot Vodafone, "Vado al massimo" dallo spot Sector, "Rewind" dallo spot Fiat, "Vita spericolata" da uno spot della Chicco e "Senza parole" da un altro spot Fiat. Cercando ne verrebbero fuori parecchi altri, ma adesso, a memoria, solo questi. :)
lognomo33
19-07-2006, 18:18
Certo che chi dice che happy hour fa schifo e poi inneggia ai guns and roses mi fa un po ridere..
Ma musica buona davvero ne avete mai ascoltato?
Un po come il bue che dice cornuo all'asino.. ;)
Fabiaccio
19-07-2006, 18:24
dimentichi Albachiara in versione strumentale per uno spot sull'elettricità
Un senso utilizzato in uno spot pubblicitario (vodafone?)
Buoni o cattivi (vodafone)
;)
Fabiaccio
19-07-2006, 18:25
Certo che chi dice che happy hour fa schifo e poi inneggia ai guns and roses mi fa un po ridere..
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
RiccardoS
19-07-2006, 18:35
Certo che chi dice che happy hour fa schifo e poi inneggia ai guns and roses mi fa un po ridere..
Ma musica buona davvero ne avete mai ascoltato?
Un po come il bue che dice cornuo all'asino.. ;)
LOL! non posso che essere d'accordo. ;)
Pennello Cinghiale
19-07-2006, 18:44
dimentichi Albachiara in versione strumentale per uno spot sull'elettricità
Un senso utilizzato in uno spot pubblicitario (vodafone?)
Buoni o cattivi (vodafone)
;)Si si... aggiungi anche Senza Parole... per la Punto.
Non conta niente...
Alba Chiara, Un Senso, Senza Parole... sono canzoni che ha fatto ben prima degli spot... e se accetta o meno di farla usare negli spot questi non sono affari nostri e sopratutto non dovrebbe cambiare il giudizio sulla canzone... (sono splendide tutte e 3).
Quindi Ronaldinho che fa spot per la nike per lo stesso motivo è un fallito... perchè tanto i miliardi li ha già... perchè vendersi a fare 4 numeri in TV???
Il tuo non fila come ragionamento... se uno è artista, lo è indipendentemente da spot, pubblicità, vita privata ecc... e che c'è di male strofa ritornello, strofa ritornello??? A me non frega niente di un assolo di chitarra... di un urlo messo là, di un assolo di batteria... a te si... evidentemente molti la pensano come me... e sono gli stessi stupidi che che sempre come me ascoltano vasco e ligabue.
Parlando di artisti italiani... che ne so... guardiamo al passato... Baglioni, Battisti, Nomadi, Pooh, Gianna Nannini, Mannoia, Bennato, Ramazzotti, Pausini, Oxa, Celentano (ho detto i primi che mi venivano in mente) tutti artisti che hanno o hanno avuto un gran successo... tutti artisti che hanno fatto la storia della musica italiana... hanno fatto tutte canzoni strofa ritornello, strofa ritornello... ora è facile trovare gruppetti stranieri che fanno musica per pochi e strana... proprio chi dice che solo quella è la musica che vale non capisce niente di musica, pur sostenendo che ne capisce + degli altri perchè non ascolta roba commerciale... maddai...
se accetta o meno di farla usare negli spot questi non sono affari nostri e sopratutto non dovrebbe cambiare il giudizio sulla canzone...
Non sulla canzone, sull'artista. ;)
Quindi Ronaldinho che fa spot per la nike per lo stesso motivo è un fallito... perchè tanto i miliardi li ha già... perchè vendersi a fare 4 numeri in TV???
Fallito? Tutt'altro, è ancora più ricco di prima, visto che non aveva bisogno di fare lo spot per mangiare. ;)
se uno è artista, lo è indipendentemente da spot, pubblicità, vita privata ecc... e che c'è di male strofa ritornello, strofa ritornello??? A me non frega niente di un assolo di chitarra... di un urlo messo là, di un assolo di batteria... a te si... evidentemente molti la pensano come me... e sono gli stessi stupidi che che sempre come me ascoltano vasco e ligabue.
Questa non deve diventare una guerra di religione tra musica pop e musica "di alto livello", ma basta semplicemente ammettere che non è professionale e dignitoso fare "l'artista che scrive le belle canzoni" e poi sputtanarsi con la pubblicità. Non si tratta di essere d'accordo, è un dato di fatto. C'è chi mostra un po' di pudore perchè tiene alla propria creazione (magari vendendone i diritti solo per qualche microspottino semisconosciuto o come colonna sonora di un filmetto) e chi invece batte il ferro finchè è caldo sparandola via spot, via radio, via suoneria di cellulare. Semplicemente c'è poca arte e molto business, mentre io tendo a preferire l'opposto. :)
Parlando di artisti italiani... che ne so... guardiamo al passato... Baglioni, Battisti, Nomadi, Pooh, Gianna Nannini, Mannoia, Bennato, Ramazzotti, Pausini, Oxa, Celentano (ho detto i primi che mi venivano in mente) tutti artisti che hanno o hanno avuto un gran successo... tutti artisti che hanno fatto la storia della musica italiana... hanno fatto tutte canzoni strofa ritornello, strofa ritornello... ora è facile trovare gruppetti stranieri che fanno musica per pochi e strana... proprio chi dice che solo quella è la musica che vale non capisce niente di musica, pur sostenendo che ne capisce + degli altri perchè non ascolta roba commerciale... maddai...
La musica non è bella perchè "strana", questo lo capisce anche un bambino. La musica è bella sempre, solo che a volte è originale e intelligente, altre volte è una cagata scopiazzata qua e la (come tre quarti della musica italiana e quasi tutto il repertorio degli artisti che hai citato). Tra quelli che non hai citato, senza andare a scomodare Morricone, Umiliani o Senese, c'è ad esempio Cocciante: uno che non si è discostato affatto dal concetto di "strofa-ritornello" ma che melodicamente ha cercato soluzioni meno scontate di altri e che dimostra quindi l'esistenza di vie di mezzo tra Vasco e Mozart. :asd:
Chiudendo il discorso "musica commerciale": viene così definita la musica che esce da teatri e club per invadere radio, tv, cellulari e qualsiasi altro media al solo scopo di venderla a più persone possibile nel minor tempo possibile. Per andare incontro alla massa deve avere dei requisiti essenziali: deve essere orecchiabile, comprensibile anche ad un comodino, deve essere quadrata (niente tempi strani, la gente poi non può battere il piede a terra), deve parlare di tutto e niente (vedi i Subsonica, sia io che una lontra in Alaska riusciremmo a trovare qualcosa in comune con i loro testi, visto che parlano del tutto e del nulla) e soprattutto deve poter essere replicata e memorizzata in un tempo breve (quindi niente composizioni da 9 minuti, tutto deve rientrare in tempi televisivi e/o radiofonici). Ora, una musica con tutte queste caratteristiche è per forza di cose una musica popolare (nel senso basso del termine) e quindi è normale che alcuni, pochi, dicano che fa cagare. Non è che la musica "strana" è meglio o peggio, semplicemente è musica, mentre la musica "commerciale" semplicemente è fatta apposta per piacere a chiunque, quindi non è più composta perchè "è così che deve suonare" ma piuttosto perchè "è così che la massa vuole sentirla suonare". Fine. :)
Fabiaccio
19-07-2006, 19:44
Alba Chiara, Un Senso, Senza Parole... sono canzoni che ha fatto ben prima degli spot... e se accetta o meno di farla usare negli spot questi non sono affari nostri e sopratutto non dovrebbe cambiare il giudizio sulla canzone... (sono splendide tutte e 3).
Sì Vasco e Liga hanno scritto solo capolavori :rolleyes:
Quindi Ronaldinho che fa spot per la nike per lo stesso motivo è un fallito... perchè tanto i miliardi li ha già... perchè vendersi a fare 4 numeri in TV???
Fallito direi proprio di no ma non mi pare nemmeno qualcuno abbia detto che Vasco e Liga lo sono :stordita:
Il tuo non fila come ragionamento... se uno è artista, lo è indipendentemente da spot, pubblicità, vita privata ecc... e che c'è di male strofa ritornello, strofa ritornello??? A me non frega niente di un assolo di chitarra... di un urlo messo là, di un assolo di batteria... a te si... evidentemente molti la pensano come me... e sono gli stessi stupidi che che sempre come me ascoltano vasco e ligabue.
la vita privata la citi tu ora.
Io francamente non ne ho nemmeno parlato nè mi sogno di farlo.
Sta sezione è musica non gossip...
A me non frega niente di un assolo di chitarra... di un urlo messo là, di un assolo di batteria... a te si... evidentemente molti la pensano come me... e sono gli stessi stupidi che che sempre come me ascoltano vasco e ligabue.
A parte che gli artisti che ho citato finora fanno tutti "strofa ritornello strofa..." non te ne frega niente di assoli?
Benissimo ma non vai a dire a uno che non ne capisce niente di musica perchè non segue il mainstream.
Io il mainstream lo odio fai te...
Non tutto naturalmente.
Parlando di artisti italiani... che ne so... guardiamo al passato... [QUOTE]Baglioni, Battisti, Nomadi, Pooh, Gianna Nannini, Mannoia, Bennato, Ramazzotti, Pausini, Oxa, Celentano (ho detto i primi che mi venivano in mente) tutti artisti che hanno o hanno avuto un gran successo... tutti artisti che hanno fatto la storia della musica italiana... hanno fatto tutte canzoni strofa ritornello, strofa ritornello...
:rolleyes:
ora è facile trovare gruppetti stranieri che fanno musica per pochi e strana... proprio chi dice che solo quella è la musica che vale non capisce niente di musica, pur sostenendo che ne capisce + degli altri perchè non ascolta roba commerciale... maddai...
:mbe: Io pensa un pò ascolto sia "mainstream" (ma non italiano per fortuna) e "gruppi considerati da pochissimi" (che poi sono quelli con assoli di batteria immagino... :stordita: quindi il 90% della gente che ascolta rock o metal è musicalmente ignorante? :rotfl: :rotfl: :rotfl: ).
Un consiglio: rileggiti prima di postare.
Ah e stammi bene ;).
comunque il primo dei guns è un buon album
crespo80
20-07-2006, 00:55
a me non dispiace Liga, perchè è italiano, perchè scrive testi semplici ma diretti, canzoni orecchiabili da cantare e far svagare.
Comunque, il testo di happy hour l'avrà anche composto mescolando nel cesso quello che gli usciva dalla testa e quello che gli usciva dal @@@@, però ha un piccolo significato introspettivo che se ci pensate un attimo fa riflettere e rattristare e contrasta molto con la scansonatezza della canzone!!!
La canzone parla di lui.
Ha raggiunto ormai una certa età, è già dentro l'"happy hour" della vita, ormai in là con gli anni, dove vivere è più facile perchè non deve lottare per guadagnarsi il successo (parla sempre di se stesso), ma gli basta ciò che ha fatto prima ("vivere costa la metà"), e si chiede se ciò che non ha vissuto nella sua vita fino a quel momento gli possa in qualche modo venire reso in seguito ("e la vita che non spendi che interessa avrà?").
Parla di quanto gli vada stretto il fatto di doversi in qualche modo atteggiare a rock star ("quanto costa fare finta di essere una star?") ma più in generale la sua è una riflessione superficiale sulla vita ovviamente condita di luoghi comuni, sul fatto che da giovani si vuole dominare il mondo ("nasci da incendiario") e che poi ci si rilassi ("muori da pompiere").
Poi la tristissima parte finale, "si può però morire vivendo solo per sentito dire", la maggior parte delle persone vivono senza assaporare la vita, davanti alla TV, vedendo gli altri vivere, vivendo solo per sentito dire appunto, senza vivere le esperienze in prima persona...
Certo, soffermarsi su testi così ridicoli è stupido, e lungi da me considerarli più che spazzatura, ma come diceva un utente più su "La musica è emozione... e ognuno la trova nei gruppi/canzoni che gli piacciono", una canzone può trasmetterti una emozione anche se fa schifo ai più, ma ti colpisce in qualche modo.
Come l'arte moderna, chi può dire veramente cosa è bello in senso assoluto?
Posso rimanere indifferente alle opere dei più quotati artisti planetari e commuovermi per una busta ci cartone appoggiata su una panchina che mi comunica chissà quale immagine od emozione...
In definitiva, che cosa voglio dire? Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti mi cosano :D
Pennello Cinghiale
20-07-2006, 07:58
:mbe: Io pensa un pò ascolto sia "mainstream" (ma non italiano per fortuna) e "gruppi considerati da pochissimi" (che poi sono quelli con assoli di batteria immagino... :stordita: quindi il 90% della gente che ascolta rock o metal è musicalmente ignorante? :rotfl: :rotfl: :rotfl: ).
Un consiglio: rileggiti prima di postare.
Ah e stammi bene ;).Guarda quoto questo perchè non ho voglia di stare a parlare... tanto è una discussione che non ci porta da nessuna parte.
Allora... leggi bene... io non ho mai criticato i vari assoli, la musica rock, la musica per pochi ecc, metal che ne so... e qualunque altra cosa non commerciale. Io rispetto chi l'ascolta. E sono anche sicuro che tecnicamente parlando chi ascolta quel tipo di musica ne capisce + di me... in quanto apprezza sperimentazioni, suoni, ecc... che io forse non riuscirei a percepire.
Quello che voglio dire è che se uno dice che Vasco ha fatto solo canzonette da spot allora non capisce niente di musica. E non lo dico perchè sono convinto che uno capisce la musica solo se gli piace Vasco. Sottolineo che a chiunque possa non piacere... per carità, sia mai... a me non piacciono tanti artisti che pur giudico bravi... voglio solo far capire che chi ama un minimo la musica non può far a meno di considerare vasco un grande della musica italiana... e dire che ha fatto solo canzonette da spot imho è una bestemmia. Cioè, piuttosto dite VASCO MI FA CAGARE... invece di VASCO FA MUSICHETTE DA SPOT.
Fabiaccio
20-07-2006, 08:14
Quello che voglio dire è che se uno dice che Vasco ha fatto solo canzonette da spot allora non capisce niente di musica. E non lo dico perchè sono convinto che uno capisce la musica solo se gli piace Vasco. Sottolineo che a chiunque possa non piacere... per carità, sia mai... a me non piacciono tanti artisti che pur giudico bravi... voglio solo far capire che chi ama un minimo la musica non può far a meno di considerare vasco un grande della musica italiana... e dire che ha fatto solo canzonette da spot imho è una bestemmia. Cioè, piuttosto dite VASCO MI FA CAGARE... invece di VASCO FA MUSICHETTE DA SPOT.
vabbè ti sei contraddetto 18 volte però così...
Quello che voglio dire è che se uno dice che Vasco ha fatto solo canzonette da spot allora non capisce niente di musica.
:stordita: pensa mai avessi detto che io la pensavo al contrario...
Sottolineo che a chiunque possa non piacere... per carità, sia mai... a me non piacciono tanti artisti che pur giudico bravi... voglio solo far capire che chi ama un minimo la musica non può far a meno di considerare vasco un grande della musica italiana...
ma così posso considerare bravi artisti pure meneguzzi o tiziano ferro... :mbe:
Visto che non ne caviamo un ragno dal buco liquidiamola con "ogni scarrafone è bello a mamma soje", una stretta di mano e via ;).
(che Vasco mi faccia cacare non l'ho proprio detto io comunque eh...)
powerslave
20-07-2006, 09:19
Non è che se invece di dieci ne ha vendute otto o cinque cambi poi tanto il discorso. Il punto è che un artista divenuto miliardario a forza di canzonette (dicesi "canzonetta" un motivetto in quattro quarti composto da strofa-ritornello-strofa-ritornello) non dovrebbe vendere quello che scrive ad aziende di telefonia o case automoblistiche. I soldi li ha già, quindi l'unica ragione percui lo fa è averne ancora di più. E allora mi chiedo: uno che vende regolarmente la sua musica alla pubblicità e non lo fa per necessità, può essere considerato un artista (con la 'a' maiuscola)? Oggettivamente, no.
E i fan dovrebbero essere i primi ad accorgersene: quella bella canzone, che ti ha smosso l'anima e magari t'ha fatto reagire ad un brutto momento o te ne ha ricordato uno bellissimo... finisce a fare la colonna sonora di una manza che ti agita sotto al naso una "summer card" con cui smessaggiare i tuoi amici a tot centesimi al minuto. Praticamente, l'artista si autosmerda una canzone. E il fan, ribadisco, dovrebbe essere il primo a rimanerci malissimo e a riconsiderare il suo punto di vista.
Il che non significa che chiunque venda una propria creazione alla pubblicità sia un mostro, intendiamoci. C'è anche da considerare il lato tecnico: un Povia e uno Steve Vai fanno entrambi pena se vendono una canzone alla pubblicità, ma almeno Vai sa suonare. E comunque, io stesso che sembro fare chi sa qualche distinguo con questo discorso, ascolto spesso robaccia. Solo che non mi strappo i capelli quando la ascolto, non ne parlo come di un capolavoro e non la difendo quando qualcuno la critica (perchè trovo le critiche giuste). Tendo ad essere poco accomodante quando arte e soldi si mescolano. I Deep Purple, ad esempio, sono una leggenda, ma vedermeli ora che tornano a suonare da vecchietti senza averne più le capacità, mi intristisce e mi fa pensare che è solo un modo per fare due lire. Stesso discorso per i Queen, mitici, quando tornarono con quel cantante di cui non ricordo il nome: omuncoli assetati di soldi. E così tantissimi altri artisti, incluso l'eccelso Robert Fripp che mi è crollato mesi fa quando ho scoperto che è l'autore dei suoni di sistema di Windows Vista... :cry: ...per chiudere quindi con Vasco: emozionante con Alba Chiara, ora un po' patetico quando passa metà del tempo a suonare e l'altra metà a firmare un contrattino per questa o quella azienda. A proposito, mi chiedevi qualche titolo. Ora mi vengono in mente "Come stai?" dallo spot Vodafone, "Vado al massimo" dallo spot Sector, "Rewind" dallo spot Fiat, "Vita spericolata" da uno spot della Chicco e "Senza parole" da un altro spot Fiat. Cercando ne verrebbero fuori parecchi altri, ma adesso, a memoria, solo questi. :)
Tu hai parlato di un artista che crea canzoni per spot,come hanno fatto notare qualche post dopo e come puoi tu stesso constatare la quasi totaltà delle canzoni che hai citato sono state "vendute" parecchi anni dopo la loro uscita(perdippiù concentrate negli ultimi anni),quando la tua teoria iniziale di canzoni create ad hoc per diventare dei jingle mi pare che la si possa essere cestinata.Poi siamo passati da dieci singoli all'anno venduti regolarmente come colonne sonore di spot a meno di dieci in una carriera di 30 anni,il che in proporzione è quasi poco.
I soldi li ha già, quindi l'unica ragione percui lo fa è averne ancora di più. E allora mi chiedo: uno che vende regolarmente la sua musica alla pubblicità e non lo fa per necessità, può essere considerato un artista (con la 'a' maiuscola)? Oggettivamente, no.
Ma oggettivamente un corno,se permetti.
Ma che vuol dire che non li vende per necessità e che i soldi li ha già?
Cioè i Beatles o gli stones a partire dal loro secondo lp avrebbero dovuto regalare i successivi per non accumulare ricchezze oltre un certo limite?:confused:
Un artista si valuta per la sua opera,non per chi la compra.
Quello che tu sostieni debba fare un artista oggettivamente è in oggettivo contrasto con il ruolo dell'artista del 900,che è strettamente legato alla publicità ,ma sarebbe anacronistico anche rispetto al ruolo dell'artista nel rinascimento.
Tra i nomi che hai citato prima nel tuo elenco dei "buoni",c'è un certo Lou Reed che è stato "pupillo",allievo ed espressione muscale di un gradissimo artista del secondo 900,ovvero Andy Warhol:la quasi totalità della produzione di Warhol è costituita da grafica publicitaria,questi ,nella celeberrima Factory,fece ritratti a pagamento alle star sino praticamente alla sua morte.Funzionava così: il cliene di turno,prendiamo sylvester stallone,andava da warhol,questi lo mandava di fronte casa sua in una di quelle cabine che fano le foto in formato fototessera a farsi 4 foto,poi ,partendo dalle 4 foto,wharhol produceva il "ritratto",sempre nella stessa maniera e sempre con la stessa tecnica.
Warhol accumulò una fortuna,la sua opera ha modificato profondamente tutta la grafca publicitaria contemporanea.
Ciò non toglie che Warhol sia un artista con la a maiuscola,molto più dello stereotipo dell'artista povero e "antisistema" che è quanto di più modaiolo e commerciale ci venda lo show business.
Sono i finti artisti boehemien che fanno ridere,"artisti" che sopperiscono alla mancanza di un opera da vendere vendendo se stessi e la loro immaggine di "duri e puri" .
Tornando a Lou Reed ,che di Warhol è un'emanazione,un "prodotto"(parole sue),questi ha difatti dalla sua una produzione,eccezzionale aggiungo io, da cui la publicità ha attinto a piene mani.Se chiedi a Lou Reed se questo lo turba o la fa sentire meno artista,ti riderà in faccia.
Vendere una canzone alla publicità non smerda proprio nulla,aggiungo che il motivo per cui la publictà,quando come in questi casi pesca da canoni del passato, sceglie una canzone piuttosto che un altra sono proprio le emozioni che quella canzone ti ha saputo dare e a cui la associ.Non a caso quando la publicità pesca nella storia della musica pesca quasi sempre canzoni bellissime ed emozionanti.Con questo non voglio dire che il fatto di essere in una publicità sia automaticamente un riconoscimento del valore di un pezzo,ma certamente non lo sminuisce.
Albachiara non è sminuita dal fatto di essere la colonna sonora di Megan Gale che manda un sms più di quanto non lo sia dall'essere la colonna sonora di migliaia di quattordicenni che quotidianamente mandano sms.
Tendo ad essere poco accomodante quando arte e soldi si mescolano
Arte e soldi si mescolano da sempre,grazie a dio,se così non fosse stato non avremmo mai visto neanche la cappella sistina,altro che musica leggera;)
powerslave
20-07-2006, 09:26
Non sulla canzone, sull'artista. ;)
Quindi michelangelo che faceva le sue opere su commissione di principi e papi sanguinari che volevano rendersi immortali e coltivare la loro immagine presso il loro popolo(ma guarda un pò,sembrerebbe proprio la definizione di publicità) è l'ultima delle merde?
Nevermind
20-07-2006, 09:51
Ma solo a me l'inizio sembra identico a sweet child of mine dei guns? :mc: :D
:eek: :eek: :eek: :eek: ODDIO!!!! Cosa mi tocca leggere :eek: :eek: :eek: :eek: :D :D
Pennello Cinghiale
20-07-2006, 09:58
I soldi sono la benzina che spinge l'uomo a superarsi.
E' così... bello o no che sia... è così.
L'avarizia a volte è l'unica cosa che fa creare capolavori.
giovane acero
20-07-2006, 10:14
Non è che se invece di dieci ne ha vendute otto o cinque cambi poi tanto il discorso. Il punto è che un artista divenuto miliardario a forza di canzonette (dicesi "canzonetta" un motivetto in quattro quarti composto da strofa-ritornello-strofa-ritornello) non dovrebbe vendere quello che scrive ad aziende di telefonia o case automoblistiche. I soldi li ha già, quindi l'unica ragione percui lo fa è averne ancora di più. E allora mi chiedo: uno che vende regolarmente la sua musica alla pubblicità e non lo fa per necessità, può essere considerato un artista (con la 'a' maiuscola)? Oggettivamente, no.
Oggettivamente? Se uno scrive una canzone, il direttore di una grande azienda la sente, propone l'accordo a chi l'ha scritta e questo trova l'accordo congruo e acconsente all'utilizzo della propria opera in uno spot... tale atto va a svalutare il valore della canzone in oggetto e/o di chi l'ha scritta?
Mi pare una cosa assolutamente soggettiva nonchè opinabile. :fagiano:
E i fan dovrebbero essere i primi ad accorgersene: quella bella canzone, che ti ha smosso l'anima e magari t'ha fatto reagire ad un brutto momento o te ne ha ricordato uno bellissimo... finisce a fare la colonna sonora di una manza che ti agita sotto al naso una "summer card" con cui smessaggiare i tuoi amici a tot centesimi al minuto. Praticamente, l'artista si autosmerda una canzone. E il fan, ribadisco, dovrebbe essere il primo a rimanerci malissimo e a riconsiderare il suo punto di vista.
Nel mio piccolo mi piace molto la canzone "senza parole", (ok, non varrà l'attimo in cui Segovia si scaccolava dopo aver suonato ma tant'è) il fatto che tale pezzo sia stato utilizzato in una reclàme alle mie orecchie non ne ha minimamente sminuito il valore e le emozioni che riesce a darmi, tuttora. :)
Il che non significa che chiunque venda una propria creazione alla pubblicità sia un mostro,
ah perchè qualcuno è pure mostro? all'anima di pacciani... ok,ok era un modo di dire :D
intendiamoci. C'è anche da considerare il lato tecnico: un Povia e uno Steve Vai fanno entrambi pena
si va beh :D
se vendono una canzone alla pubblicità, ma almeno Vai sa suonare. E comunque, io stesso che sembro fare chi sa qualche distinguo con questo discorso, ascolto spesso robaccia. Solo che non mi strappo i capelli quando la ascolto, non ne parlo come di un capolavoro e non la difendo quando qualcuno la critica (perchè trovo le critiche giuste). Tendo ad essere poco accomodante quando arte e soldi si mescolano. I Deep Purple, ad esempio, sono una leggenda, ma vedermeli ora che tornano a suonare da vecchietti senza averne più le capacità,
senza averne più le capacità?!?!?! Ok, Gillan è spuntato, te lo concedo ma vorrei vedere dopo una vita passata a sparare acuti fuori pentagramma. Ma gli altri? Se quelli sono degli incapaci a suonare ci metto la firma senza pensarci.. :asd:
mi intristisce e mi fa pensare che è solo un modo per fare due lire. Stesso discorso per i Queen, mitici, quando tornarono con quel cantante di cui non ricordo il nome: omuncoli assetati di soldi.
Ok, hai fatto i soldi? Non solo non puoi vendere i diritti delle tue canzoni senza rischiare di finire in un montone di letame (oggettivo, eh) ma guai anche a pensare di tornare a suonare (che magari qualcuno ha pure piacere), ci si trova in un bel garage come una volta quando si era giovincelli e occhio a disturbare i vicini... ^^
E così tantissimi altri artisti, incluso l'eccelso Robert Fripp che mi è crollato mesi fa quando ho scoperto che è l'autore dei suoni di sistema di Windows Vista... :cry:
E beh, e qui m'hai punto sul vivo.
Però... ti è crollato.
Ok è un tuopunto di vista.
Wheeew. Ok. :fagiano:
...per chiudere quindi con Vasco: emozionante con Alba Chiara, ora un po' patetico quando passa metà del tempo a suonare e l'altra metà a firmare un contrattino per questa o quella azienda. A proposito, mi chiedevi qualche titolo. Ora mi vengono in mente "Come stai?" dallo spot Vodafone, "Vado al massimo" dallo spot Sector, "Rewind" dallo spot Fiat, "Vita spericolata" da uno spot della Chicco e "Senza parole" da un altro spot Fiat. Cercando ne verrebbero fuori parecchi altri, ma adesso, a memoria, solo questi. :)
Avvertenze: tengo a sottolineare, non ci tengo minimamente a salvare nè tantomeno difendere dal lato artistico gli ultimi Vasco e Ligabue o qualsivoglia artista faccia soldi facili con canzoni facili (al limite trovo più degradante il fatto di far uscire album a nastro con sforzo artistico prossimo allo zero tanto vendo comunque e comunque se riesco a vender la merda furbo chi me l'acquista)
Nevermind
20-07-2006, 10:31
Cmq era ben peggiore quello precedente sulle donne....questo se lo leggi interpretando ogni tanto qualche spunto c'è...bago.
L'altro era proprio comerciale al massimo la solita tiritera pro donne, evidentemente un baldo tentativo di accalappiare + fans femminili.
Pennello Cinghiale
20-07-2006, 10:34
Guardate... a me piacciono moltissimo e ritengo artisti elevatissimi Battiato e Renato Zero. La maggior parte delle loro canzoni mi emoziona.
Ma effettivamente... loro due insieme non riescono a fare nemmeno la metà dei fan di Liga o Vasco.
Vasco e Liga hanno tanto successo... tra giovani e adulti... e non sono il classico fenomeno da barraccone che da spettacolo oltre alla musica... ad esempio... non vanno a far comparsate, non si fanno fotografare sui giornali, non sono belli e fanno innamorare le teenagers... la gente li apprezza solo per le canzoni che fanno e per lo show che danno durante i concerti.
Sul fatto che ultimamente la qualità delle loro opere sta diminuendo... sono d'accordo e tutto sta nel poco tempo che lasciano passare tra un album e l'altro (questo sopratutto liga).
Da quello che dite... sembra che la maggior parte delle persone sia stupida perchè compra (compra :asd: che parola obsoleta) i loro dischi solo perchè la pubblicità gli inculca una canzoncina di merda in testa. Il fatto è che se quella musica arriva alla gente, da' emozioni, fa ballare e fa scatenarsi... è giusto che abbiano il successo, se lo meritano. Uno che fa ballare 500.000 persone in un concerto... non può certo essere un incompetente. ;)
giovane acero
20-07-2006, 10:42
I soldi sono la benzina che spinge l'uomo a superarsi.
E' così... bello o no che sia... è così.
L'avarizia a volte è l'unica cosa che fa creare capolavori.
a volte anche no, se parliamo di arte
Guardate... a me piacciono moltissimo e ritengo artisti elevatissimi Battiato e Renato Zero. La maggior parte delle loro canzoni mi emoziona.
Ma effettivamente... loro due insieme non riescono a fare nemmeno la metà dei fan di Liga o Vasco.
Vasco e Liga hanno tanto successo... tra giovani e adulti... e non sono il classico fenomeno da barraccone che da spettacolo oltre alla musica... ad esempio... non vanno a far comparsate, non si fanno fotografare sui giornali, non sono belli e fanno innamorare le teenagers... la gente li apprezza solo per le canzoni che fanno e per lo show che danno durante i concerti.
Sul fatto che ultimamente la qualità delle loro opere sta diminuendo... sono d'accordo e tutto sta nel poco tempo che lasciano passare tra un album e l'altro (questo sopratutto liga).
Da quello che dite... sembra che la maggior parte delle persone sia stupida perchè compra (compra :asd: che parola obsoleta) i loro dischi solo perchè la pubblicità gli inculca una canzoncina di merda in testa. Il fatto è che se quella musica arriva alla gente, da' emozioni, fa ballare e fa scatenarsi... è giusto che abbiano il successo, se lo meritano. Uno che fa ballare 500.000 persone in un concerto... non può certo essere un incompetente. ;)
adesso non mettiamo in mezzo battiato che coi vari liga vasco e compagnia bella non c'entra proprio nulla
Pennello Cinghiale
20-07-2006, 11:32
adesso non mettiamo in mezzo battiato che coi vari liga vasco e compagnia bella non c'entra proprio nullaIo non paragono... non dico uno è meglio l'altro è peggio...
Dico solo che se uno fa ballare e star bene + gente... è giusto che prenda + soldi.
powerslave
20-07-2006, 11:45
Pennello,non si parlava solo di soldi;)
Io non paragono... non dico uno è meglio l'altro è peggio...
Dico solo che se uno fa ballare e star bene + gente... è giusto che prenda + soldi.
i soldi sono una cosa la qualità un'altra.
parlando del successo commerciale si può dire che sono stati bravi ad accaparrarsi quella larga fascia di pubblico che possono essere le ragazzine che vanno dietro alla mode o chi non ha una vera cultura musicale. non è una colpa questa, intendiamoci. magari fra i fans di questi personaggi ci può anche essere quello che invece di musica ne capisce, ma sarebbe solo l'eccezione che conferma la regola. si deve ammettere che la maggior parte dei sostenitori dei vari liga vasco di musica ci capisce ben poco. non tutti ripeto, ma la maggior parte purtroppo si.
questi però all'estero valgono meno di zero, e giustamente. prova a chiedere di battiato fuori l'italia invece...
stiamo parlando comunque di fenomeni tutti italiani che prosperano in un panorama musicale, quello italiano, dove ha piu successo chi si sa vendere bene piuttosto che altro.
powerslave
20-07-2006, 12:05
parlando del successo commerciale si può dire che sono stati bravi ad accaparrarsi quella larga fascia di pubblico che possono essere le ragazzine che vanno dietro alla mode o chi non ha una vera cultura musicale. non è una colpa questa, intendiamoci. magari fra i fans di questi personaggi ci può anche essere quello che invece di musica ne capisce, ma sarebbe solo l'eccezione che conferma la regola. si deve ammettere che la maggior parte dei sostenitori dei vari liga vasco di musica ci capisce ben poco. non tutti ripeto, ma la maggior parte purtroppo si.
Questo è lo stesso snobbismo che ci fu nei confronti di alcuni tra i più importanti e influenti gruppi musicali,uno su tutti i Beatles,ma vale anche per i beach boys.L'equazione "tante vendite + folla adorante + succeso commerciale = mancanza di valore musicale" non ha nessun valore tanto quanto quella opposta o quella della contromoda "sfigato = genio incompreso".
Tra i fan dei geni incompresi ci sono la stessa identica percentuale di ignoranti musicali che però obbediscono alla moda dell'antimoda.Io trovo che chi non apprezza un cantante solo perchè ha successo dimostri meno cultura musicale e sia persino più stupido di chi lo adora per lo stesso motivo.
questi però all'estero valgono meno di zero, e giustamente. prova a chiedere di battiato fuori l'italia invece...
stiamo parlando comunque di fenomeni tutti italiani che prosperano in un panorama musicale, quello italiano, dove ha piu successo chi si sa vendere bene piuttosto che altro.
In tutto il modo funziona così,se chiedi all'estero chi sono i cantanti italiani più apprezati scoprirai che i nomi sono tre:Pausini,Ramazzotti e Bocelli,ovvero tre cantanti che considero personalmente non ascoltabili.
Battiato,di cui ora si parla come di una specie di "guru assoluto" è stato non cagato di striscio,non all'estero,ma in italia stessa per gran parte della sua carriera.E' tornato algli onori della critica con la moda new age di nuovo millennio che ha saputo cavalcare benissimo,questo per dire che indipendentemente dal valore(altissimo nel caso di Battiato) i successi italiani ed esteri dipendono fortemente dal momento e dalle mode.
Questo è lo stesso snobbismo che ci fu nei confronti di alcuni tra i più importanti e influenti gruppi musicali,uno su tutti i Beatles,ma vale anche per i beach boys.L'equazione "tante vendite + folla adorante + succeso commerciale = mancanza di valore musicale" non ha nessun valore tanto quanto quella opposta o quella della contromoda "sfigato = genio incompreso".
Tra i fan dei geni incompresi ci sono la stessa identica percentuale di ignoranti musicali che però obbediscono alla moda dell'antimoda.Io trovo che chi non apprezza un cantante solo perchè ha successo dimostri meno cultura musicale e sia persino più stupido di chi lo adora per lo stesso motivo.
In tutto il modo funziona così,se chiedi all'estero chi sono i cantanti italiani più apprezati scoprirai che i nomi sono tre:Pausini,Ramazzotti e Bocelli,ovvero tre cantanti che considero personalmente non ascoltabili.
Battiato,di cui ora si parla come di una specie di "guru assoluto" è stato non cagato di striscio,non all'estero,ma in italia stessa per gran parte della sua carriera.E' tornato algli onori della critica con la moda new age di nuovo millennio che ha saputo cavalcare benissimo,questo per dire che indipendentemente dal valore(altissimo nel caso di Battiato) i successi italiani ed esteri dipendono fortemente dal momento e dalle mode.
non sono fra quelli che snobbano i beatles, e in parte neanche i beach boys.
penso che nessuno qui abbia detto che un cantante o piu comunemente un gruppo che ha successo non debba essere apprezzato. ma scherzi?
poi alla fine dici quello che dico io, i successi dipendono dalle mode, quindi sei d'accordo con me :D
Sabato sono al suo concerto :D
giovane acero
20-07-2006, 14:39
Sabato sono al suo concerto :D
Buon divertimento! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.