PDA

View Full Version : Oscillazione volume casse


Geomancer
09-06-2006, 14:41
Con mio sommo dispiacere, sto riscontrando una saltuaria ma evidente oscillazione nel volume del mio audio.

Ogni qual volta apro un .mp3, un .ogg, un .wav qualsiasi, o avvio un filmato, il volume subisce rapidi incrementi e ribassamenti, accennando dopo qualche secondo a stabilizzarsi. In particolare quest'alterazione si nota quando alzo il volume manualmente, toccando la valvolina apposita del mio impianto (Creative 5.1 per PC).

Il problema si manifesta solo da qualche giorno e, a dirla tutta, non ho proprio la più pallida idea di cosa lo provochi. La mia scheda audio è integrata alla Motherboard, è una ALC850 Realtek AC 97, di cui proprio oggi ho aggiornato (invano) i drivers.

Grazie in anticipo per qualsiasi supporto.

Kewell
10-06-2006, 16:50
E' un problema al potenziometro delle casse (non così infrequente in casse creative). Se è in garanzia contatta l'assistenza.

Geomancer
10-06-2006, 18:55
Credo che non possa più avvalermi della garanzia. In tal caso, agisco manualmente pulendo l'interno (come ho letto in altri forum), oppure provo a procurarmi un nuovo potenziometro?

Kewell
10-06-2006, 19:36
Certo, prima prova a fare un po' di pulizia ;) Cercarne uno nuovo non credo che ti convenga.

timmy
16-06-2006, 14:59
Ho lo stesso identico e fastidiosissimo problema! Da qualche giorno anche a me succede quello che hai descritto te. Anch'io ho la scheda audio (Dolby 5.1) integrata, e le casse Creative. Hai risolto? Spero di si. Fammi sapere!

timmy
21-06-2006, 17:15
Kewell cosa intendete x fare la pulizia del potenziometro? Cioè lo apro e poi che faccio, cosa pulisco? E con cosa? Scusate ma non ne capisco molto di queste cose... :D

Kewell
22-06-2006, 21:18
Dovresti spruzzarci uno spray pulisci-contatti o lubrifcante. Ne esistono anche di appositi, ma non sono economici.

Fede 88
16-07-2006, 12:08
da sempre quando regolo il volume delle casse sento forti fruscii a volte cala perfino il suono di una cassa, all'inizio pensavo fosse per la scarsa qualità delle casse, il problema è che ora sul computer ho delle casse da + di 100€ e i fruscii li sento cmq e anche abbastanza forti.

Le mie casse sono queste: ProMedia GMX A-2.1 (http://www.klipsch.com/product/product.aspx?cid=713)

Fede 88
16-07-2006, 17:44
Qualcuno sa come posso togliere quei fastidiosi fruscii??? :confused:

Fede 88
18-07-2006, 09:26
nessuno?

Conte Max
18-07-2006, 10:12
Con il mio PC nuovo, ho rilevato un problema!
L'audio oscilla cioè si abbassa e si alza, con qualsiasi fonte audio, mp3,waw, e anche con cd originali. Ho una scheda audio integrata nella MB Asus. Non so' proprio come fare, vi prego aiutatemi. :muro: :help: :cry:

sacd
18-07-2006, 19:24
Se hai un chip realtek, e chipset nforce4 usa i driver della realtek e nn nvidia

sacd
18-07-2006, 19:25
I fruscii possono essere dovuti, a disturbi esterni, alla scheda audio di scarsa qualità, e a spurie elettriche che escono dall'alimentatore

Fede 88
19-07-2006, 14:29
Però i fruscii li fa solo quando aumento o diminuisco il volume

Fabio70rm
19-07-2006, 15:42
Però i fruscii li fa solo quando aumento o diminuisco il volume
Potenziometri sporchi, probabilmente sono quelli...

the_joe
19-07-2006, 15:49
Potenziometri sporchi, probabilmente sono quelli...
Quoto, probabilmente sono potenziometri di scarsa qualità che hanno subìto i danni del tempo, più che di fruscii però si dovrebbe parlare di scricchiolii.
Magari dicci come è composto il resto dell'impianto e esattamente quando si verificano i fruscii, cioè non credo che se alzi il volume del MediaPlayer senti i fruscii, se ho azzeccato dovresti sentirli quando regoli il volume tramite il potenziometro sul preamplificatore o amplificatore integrato o sulle casse.

.:StEfAnO:.
20-07-2006, 07:41
:mad:
è da un paio di giorni che ogni tanto capita che il volume sbalzi da solo, non di tantissimo, ma comunque ci si fà caso, il volume si alza e si abbassa. Da cosa può dipendere?
(Ho delle casse creative 5.1 e scheda audio integrata.)

Fede 88
20-07-2006, 10:14
si, lo scricchiolio lo sento quando vado a regolare il volume tramite il potenziometro.

FOTO 1 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_4_large.jpg)
FOTO 2 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_3_large.jpg)
FOTO 3 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_large.jpg)

sacd
20-07-2006, 19:19
si, lo scricchiolio lo sento quando vado a regolare il volume tramite il potenziometro.

FOTO 1 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_4_large.jpg)
FOTO 2 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_3_large.jpg)
FOTO 3 (http://www.klipsch.com/media/Photos/promediagmxa21_large.jpg)


Togli la copertura del tasto e spruzzaci dentro sui contatti del disossidante

andre16x
20-07-2006, 20:12
Pure io ho lo stesso problema. Hai le inspire T6060?

kiri
20-07-2006, 23:22
Ragà anch'io sto soffrendo del medesimo problema di oscillazione
del volume.
Possiedo una Creative s.blaster live 5.1 digital e casse Creative 6.1 6700.
Sapreste dirmi come effettuare dettagliamente la pulizia del potenziometro.
Grazie a tutti
:mc:

.:StEfAnO:.
21-07-2006, 07:32
Pure io ho lo stesso problema. Hai le inspire T6060?

no, ho le p5800
comunque il problema va e viene, e di solito si presenta solo all'inizio della riproduzione di un audio e dopo un po' si stabilizza...

andre16x
21-07-2006, 12:17
Pur'io ho lo stesso problema :muro: Ma in creative che combinano? Non è che magari è un problema legato al fatto che la scheda audio è integrata?
Io ho le inspire T6060 voi?
Ma per rivalermi della garanzia mi rivolgo da chi le ho comprate (mediaworld) o devo contattare direttamente creative?

MechManiac
21-07-2006, 12:38
io non credo si tratti di un potenziometro, ma di un condensatore, da qualche parte nel gruppo di amplificazione, che sta tirando le cuoia...

andre16x
21-07-2006, 17:13
io non credo si tratti di un potenziometro, ma di un condensatore, da qualche parte nel gruppo di amplificazione, che sta tirando le cuoia...

Cos'è il condensatore? Che funzione ha?

andre16x
22-07-2006, 12:52
Ciao a tutti volevo porvi una domanda riguardo il subwoofer: quando ascolto canzoni che hanno i bassi forti, anche se metto il livello dei bassi anche basso (es. sul 4) il sub "emana" delle vibrazioni come se andasse troppo forte. è normale che faccia così (ho un 5.1 creative inspire t6060) o è un altro problema delle casse creative?

Kewell
22-07-2006, 17:22
Probabile problema al potenziometro. Ci sono vari thread a riguardo in questa sezione.

Kewell
22-07-2006, 17:30
Forse è un problema al potenziometro delle casse ;)

.:StEfAnO:.
22-07-2006, 17:33
Probabile problema al potenziometro. Ci sono vari thread a riguardo in questa sezione.

;) grazie
ora provo a pulire il potenziometro, poi vi faccio sapere :)

kiri
23-07-2006, 11:33
Ciao a tutti.
In questi giorni son stato in un negozio di riparazioni audio-video.
Ho descritto il problema (variazioni improvvise volume ) al tecnico e mi ha detto
che il problema era del potenziometro.
Mi ha detto inoltre che si può aggiustare sto maledetto problema.
Devo portargli l'impianto di casse e speriamo che ci riesca a restutuirmi il
mio caro impianto come era prima.
Appena ho fatto vi faccio sapere. :cool:

peppino13
23-07-2006, 13:17
Ciao a tutti,anch'io come voi ho riscontrato un problema con il mio kit dolby 5.1 creative. Ma oltre al volume in pratica una volta che accendo l'impianto dal volume,il volume stesso è sparato al max.In pratica quell'interrutore sembra come se fosse di accensione ma non riesco a regolare il volume in quanto risulta già al massimo.Posso regolare il volume solo dal player in uso.
In più si sente anche un cenno di distorsione anche se non ascolto nulla.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.Grazie :muro:

Artiko
23-07-2006, 13:19
io ho risolto aprendo il telecomandino e stringendo le viti dei potenziometri

adsasdhaasddeasdd
23-07-2006, 14:43
io non credo si tratti di un potenziometro, ma di un condensatore, da qualche parte nel gruppo di amplificazione, che sta tirando le cuoia...


potrebbe io ho dovuto cambaire sub.

adsasdhaasddeasdd
23-07-2006, 14:44
Ciao a tutti volevo porvi una domanda riguardo il subwoofer: quando ascolto canzoni che hanno i bassi forti, anche se metto il livello dei bassi anche basso (es. sul 4) il sub "emana" delle vibrazioni come se andasse troppo forte. è normale che faccia così (ho un 5.1 creative inspire t6060) o è un altro problema delle casse creative?


tienilo a metà cosa quello dei bassi ..

adsasdhaasddeasdd
23-07-2006, 14:51
Ho lo stesso identico e fastidiosissimo problema! Da qualche giorno anche a me succede quello che hai descritto te. Anch'io ho la scheda audio (Dolby 5.1) integrata, e le casse Creative. Hai risolto? Spero di si. Fammi sapere!


gloglotto l'unica è piarsi http://www.web-gamble.pt/onshop/images/remote%20wireless%20I200.jpg
http://images.asia.creative.com/images/products/headers/prod14565_hdr_1_5_61.jpg

.:StEfAnO:.
23-07-2006, 15:27
Probabile problema al potenziometro. Ci sono vari thread a riguardo in questa sezione.

Grazie Kewell!!! ho pulito il potenziometro e ora va alla grande!!! :D ;)

andre16x
23-07-2006, 16:30
Hai le casse Creative????? :confused:

adsasdhaasddeasdd
24-07-2006, 03:22
Grazie Kewell!!! ho pulito il potenziometro e ora va alla grande!!! :D ;)


come lo hai pulito??

.:StEfAnO:.
24-07-2006, 06:51
come lo hai pulito??

con un pochino di alcool... :fagiano:

Kewell
28-07-2006, 17:16
Grazie Kewell!!! ho pulito il potenziometro e ora va alla grande!!! :D ;)
De nada :)

adsasdhaasddeasdd
28-07-2006, 17:22
con un pochino di alcool... :fagiano:


kool thanks.

kiri
02-08-2006, 23:30
Ragà l'altro giorno ho portato il telecomando dell'impianto
di casse da un amico che ripara impianti hi-fi.
Ha aperto il telecomando e ha spruzzato un pò di spray (nn ricordo precisamente x cosa ma sembra che era x circuiti ) sulle viti di regolazione del volume.
Facendo 3000 volte corna!!! ora funziona tutto bene anzi l'audio è più pulito è potente e cosa più importante nn sto riscontrando
più le variazioni di volume improvvise che prima mi affligevano.
:D

Phantom II
16-08-2006, 14:24
Da diverso tempo a questa parte, il mio sistema 2.1 Logitech Z-340 gracchia quando vario il volume agendo sulla manopolina che si trova sul diffusore di destra.
In passato la cosa era molto più sporadica, ora invece avviene sistematicamente ed in modo estremamente fastidioso, mi sembra quasi di avere per le mani una di quelle vecchie radio portatili che facevano distorisioni indescrivibili ogni volta che si muoveva la rotellina per cambiare stazione :D
Esiste un modo per porre rimedio al problema senza buttare tutto?

FEd3ricO85
16-08-2006, 16:25
prova a comprare una bomboletta di spray per pulire i contatti e spruzzala all'interno della manopolina, dovrebbe essere un problema di polvere :D
ciao

Phantom II
16-08-2006, 16:30
Spero possa servire a qualcosa, perchè la manopola è praticamente incastonata nella struttura del diffusore.

FEd3ricO85
16-08-2006, 23:05
beh, se hai un pò di manualità, puoi provare a smontare il diffusore, così è più semplice :)

Phantom II
17-08-2006, 14:27
Un po' di manualità ce l'ho, il problema è che nel corpo del diffusore non scorgo nemmeno l'ombra di una vite o qualcosa di simile.

FEd3ricO85
17-08-2006, 14:49
vedi di solito potrebbero stare anche sotto gli adesivi...

Phantom II
17-08-2006, 16:49
Ho controllato, l'unica vite che c'è è quella che fissa il diffusore al piedistallo che lo sostiene.

FEd3ricO85
17-08-2006, 20:31
posta qualche foto così ti possiamo aiutare :)

Phantom II
17-08-2006, 22:41
Queste sono le migliori che ho trovato:

Link 1 (http://www.levi.cz/image/logitechz340sat_sm.jpg)

Link 2 (http://www.terralab.ru/pubimages/33122.jpg)

FEd3ricO85
17-08-2006, 23:13
vedi probabilmente si sfila la mascherina che protegge l'altoparlante e sotto escono le viti...

Paolo Airone
21-08-2006, 15:49
Vedi che la manopolina del volume si deve "sfilare". Avvolgila in una panno (per una farla graffiare) e con una pinza piccola prova piano piano e sfilarla. Dovrebbe venire fuori. Poi ci spruzzi lo spray per contatti e ruota il potenziometro: ovviamente senza la corrente inserita!

}gu|do[z]{®©
05-10-2006, 17:44
Io ho delle creative P580 (5.1 di un paio di anni fa). Quets'estate mi sono rotto le scatole degli sbalzi, ho contattato la creative e mi hanno sostituito il potenziometro........ quello nuovo ha retto pochi giorni, poi uguale a prima.. mo' anche peggio.
Se non lo tocchi il volume tiene... ma spesso per aumentare poco pco o abbassare poco poco comincia a sbalzare e non si trova il compromesso giusto :muro:

Io mi dicevo:
sto benedetto potenziometro è un apparecchio analogico: ruoto una rotella e la potenza si regola di conseguenza variando nel continuo...... ma appena lo tocco sbalza.
Perchè cacchio non li hanno fatti digitali?


Mo' finalmente ho visto questa segnalazione:

gloglotto l'unica è piarsi http://www.web-gamble.pt/onshop/images/remote%20wireless%20I200.jpg
http://images.asia.creative.com/images/products/headers/prod14565_hdr_1_5_61.jpg

Logica vuole che sia digitale e che quindi imposti il volume "a tappe forzate" e senza rischio di sbalzi.. ave maria.. sarebbe la manna dal cielo. Anche perchè le casse sono abbastanza buone, e mi rode abbastanza dovr sentire la musica così...

Tu l'hai provato questo? Funziona?

Il problema è che non trovo dove comprarlo :mbe:

adsasdhaasddeasdd
06-10-2006, 18:51
gazzo strano che nn mi sia rrivata la notifica a questa discussione cmq: no nn ce lho.. l'unica è online sul sito della creative nei negozi nn c'è ancora..

}gu|do[z]{®©
06-10-2006, 19:02
ok.. ti ringrazio lo stesso....

solo che manco sul sito della creative ho trovato un prezzo ed una pagina d'ordine... che fanno, mettono in esposizione i prototipi? :D


Boh.. se lo trovo lo prendo, a logica dovrebbe fungere..... se non funge però me 'ncazzo :muro:

}gu|do[z]{®©
06-10-2006, 19:06
come non detto.. torvate adesso... 37 euri.. .mumble.. ci penso....

Quincy_it
06-10-2006, 19:15
Ho trovato questo thread oggi,
dato che anche io, con il kit Creative 6700, ho il problema del volume "variabile" (ed il kit è fuori garanzia). :muro:
Come consigliato ho acquistato una bomboletta di spray specifico per potenziometri (e contatti elettrici in generale) e ... meraviglia! Il controllo volume sembra essere tornato a funzionare correttamente. :) :yeah:

Consiglio a tutti di tentare: con 5 euro è probabile che si riesca a risolvere questo fastidioso problema. :)

adsasdhaasddeasdd
06-10-2006, 19:29
nome del prodotto?

Quincy_it
06-10-2006, 20:11
nome del prodotto?
Eccolo qui (http://www.duecielectronic.it/r11.htm). :)

}gu|do[z]{®©
17-10-2006, 13:25
alla fine ho comprato quel nuovo controllo volume.. con le spese di spedizione 43 euro... sì, snerva un po' dover pagare un altro prodotto perchè qualcosa del prodotto originale non fungeva bene... però va una meraviglia ed è regolabile in remoto con il telecomandino... insomma, alla fine sono ssoddisfatto dell'acquisto (sperando che tenga :D)... le mie casse sono tornate ad essere ottime casse... ^_^

Oltretutto è compatibile con praticamente tutti i modelli di X+1 della creative... quindi se un giorno cambio casse dovrei riuscire a tenermi il controllo remoto.. ^_^

Isomma.. se riuscite a risolvere economicamente con spray e similia buon per voi, altrimenti se avete 40 euro da spendere è un acquisto che, a prima impressione, vi consiglio!

ciauz

adsasdhaasddeasdd
17-10-2006, 14:05
{®©']alla fine ho comprato quel nuovo controllo volume.. con le spese di spedizione 43 euro... sì, snerva un po' dover pagare un altro prodotto perchè qualcosa del prodotto originale non fungeva bene... però va una meraviglia ed è regolabile in remoto con il telecomandino... insomma, alla fine sono ssoddisfatto dell'acquisto (sperando che tenga :D)... le mie casse sono tornate ad essere ottime casse... ^_^

Oltretutto è compatibile con praticamente tutti i modelli di X+1 della creative... quindi se un giorno cambio casse dovrei riuscire a tenermi il controllo remoto.. ^_^

Isomma.. se riuscite a risolvere economicamente con spray e similia buon per voi, altrimenti se avete 40 euro da spendere è un acquisto che, a prima impressione, vi consiglio!

ciauz

sai come usarei comandi di riproduzuone?? è facile swicchare da volume avolume del basso tramite modulo esterno??

Phantom II
08-11-2006, 23:19
Ho impiegato quasi tre mesi ad aprire il diffusore e pulire tutto per bene, ma alla fine sono riuscito a rimettere in sesto il mio impiantino :cool:

timmy
11-11-2006, 15:31
Avevo pulito il potenziometro con dell'alcool e x un pò ha tenuto (parlo di un paio di settimane)...ora che ho un pò di tempo tenterò con lo spray x circuiti e vedo come va, magari tiene di più....

Ciao! :D

}gu|do[z]{®©
11-11-2006, 20:32
sai come usarei comandi di riproduzuone?? è facile swicchare da volume avolume del basso tramite modulo esterno??


scusami, ho letto solo adesso...

i comandi di riproduzione solo solo per i lettori mp3 della creative (se ne colleghi uno in ingresso alla base, allor apuoi controllarlo tipo stereo..)

valume/bassi è n'attimo.. un pulsantino ^^

balance
30-12-2006, 11:56
Buongiorno a tutti. Avrei un problema che penso sia legato alla mia scheda audio AC97 integrata su scheda madre asus A8NSLI. O forse è legato alle casse, non lo so bene. Ma non penso sia taanto colpa del potenziometro come ho letto in questo forum. Come altoparlanti uso un sistema creative 7.1 (Inspire 7700). Ho usato queste casse per più di un anno poi di colpo il regolatore del volume ha smesso di funzionare nel senso che il muovendolo il volume non cresce in modo graduale ma va a sbalzi e talvolta tentando di aumentarlo diminuisce e viceversa. Per di più a volte il volume cambia anche senza che il regolatore venga toccato. Non mi riesco proprio a spiegare questo strano comportamento. Per assicurarmi che non fosse il regolatore del volume a essere danneggiato ho provato a collegare direttamente al regolatore (fornisce una line-in) un flusso audio -a computer spento- e il regolatore sembra funzionare normalmente.

Qualcuno mi può aiutare???? Grazie mille in anticipo!

Kewell
30-12-2006, 15:48
Hai letto la discussione?

.:StEfAnO:.
13-02-2007, 14:31
purtroppo il problema del potenziometro di queste casse è tornato :muro: :muro: anzì ormai penso che sia completamente rotto, l'unico rimedio è comprare
il controllo digitale dell'audio come ha fatto }gu|do[z]{®© ???
pensate che si trova nei negozi a roma o solo su internet??? qualche dritta su dove cercarlo???


grazie

.:StEfAnO:.
17-02-2007, 11:57
purtroppo il problema del potenziometro di queste casse è tornato :muro: :muro: anzì ormai penso che sia completamente rotto, l'unico rimedio è comprare
il controllo digitale dell'audio come ha fatto }gu|do[z]{®© ???
pensate che si trova nei negozi a roma o solo su internet??? qualche dritta su dove cercarlo???


grazie

nessuno sà se si trova in qualche negozio sto coso???

adsasdhaasddeasdd
17-02-2007, 12:05
io non lo so

Quincy_it
17-02-2007, 12:16
purtroppo il problema del potenziometro di queste casse è tornato :muro: :muro: anzì ormai penso che sia completamente rotto, l'unico rimedio è comprare
il controllo digitale dell'audio come ha fatto }gu|do[z]{®© ???
pensate che si trova nei negozi a roma o solo su internet??? qualche dritta su dove cercarlo???


grazie
:boh:

Sono ormai passati diversi mesi, ma da quando ho usato lo spray apposito non ho avuto più problemi.

TROPPO_silviun
26-04-2007, 07:33
Da tempo soffro di questo problema, sinceramente pensavo fosse legato a driver e comunque al sistema e non alle casse .. poi kewell da un'altra discussione mi ha pilotato qua .. ora che ho letto tutto vedo di darmi un'occhiata al telecomandino delle casse (io ho delle digital 2800 della creative) e vedo se si puo' aprire e dare una soffiata ai contatti .. byez

lucianorossi
30-06-2007, 13:50
salve a tutti, anch'io sono soggetto a qujesto problema, ma non ho capito uan cosa: è il volume delle casse che vi varia o quello di windows? perchè a me varia quello di windows! le casse gigaworks 750 stanno sempre a volume massimo, ma è l'audio di window sche ogni tanto saltella su e giù...avendo la x-fi elite pro col modulo esterno ed il telecomando all'inizio credevo che fosse un qualche vicino con un telecomando sulla stessa frequenza del ricevitore creative, ma se dite che questo problema ce lo avete anche voi allora mi sa che il ricevitore non c'entra nulla...come risolvo?

Kewell
30-06-2007, 13:52
Hai letto la discussione?
Il problema sta nel potenziometro del volume delle casse.

lucianorossi
30-06-2007, 13:58
si ma...come faccio? dove sta nelle mie casse? devo aprire il subwoofer? già mi sa che è rotto (vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503618 )...e io non sono un tecnico....

Kewell
30-06-2007, 14:04
Il problema di cui parli non è collegato con quello di cui si parla qui.
Come hai intuito te è probabile che ci sia un problema al sub.
Contatta l'assistenza;)

asdasdasdasd
01-07-2007, 11:43
purtroppo il problema del potenziometro di queste casse è tornato :muro: :muro: anzì ormai penso che sia completamente rotto, l'unico rimedio è comprare
il controllo digitale dell'audio come ha fatto }gu|do[z]{®© ???
pensate che si trova nei negozi a roma o solo su internet??? qualche dritta su dove cercarlo???


grazie

Compra un potenziometro con le stesse caratteristiche...

nitro89
01-07-2007, 11:58
A me l'audio oscillava ieri,poi....

guardate qui,datemi una mano :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504105

Punitore
07-07-2007, 22:22
ho lo stesso problema con un sistema 2.1 creative... il L3500.
sono pienamente soddisfatto tranne che controllare il volume è impossibile! :mad:
il volume si alza TANTISSIMO per poi abbassarsi di colpo appena tocco la rotella... sto potenziometro!!
non prenderò più casse creative anche leggendo questa discussione...
ho provato a smontare e rimontare sta rotella del caxxo ma dopo una settimana è tornato come prima... devo smontarla e spruzzare cosa? non ho capito...

grazie risp

sacd
08-07-2007, 21:05
ho lo stesso problema con un sistema 2.1 creative... il L3500.
sono pienamente soddisfatto tranne che controllare il volume è impossibile! :mad:
il volume si alza TANTISSIMO per poi abbassarsi di colpo appena tocco la rotella... sto potenziometro!!
non prenderò più casse creative anche leggendo questa discussione...
ho provato a smontare e rimontare sta rotella del caxxo ma dopo una settimana è tornato come prima... devo smontarla e spruzzare cosa? non ho capito...

grazie risp

Se vai in un negozio di elettronica cerca dell'antiossidante per contatti

Merovinjian
20-07-2007, 15:06
Con gli anni mi sono ritrovato con un set di due casse marca ignota made in japan e un altro 2.1 della creative. Quindi al momento ho una specie di 4+sub ibrido. Le casse che ora uso come posteriori, che anni fa usavo ancora come elementi principali frontali in abbinamento a una pci128 a 2 uscite, col tempo hanno preso a fare gli spiacevoli rumori di cui parlate qui. In più capitava che girando la manopola di regolazione del volume e dei bassi una cassa finisse per ammutolirsi. Ho risolto aprendo la cassa con le manopoline e spruzzando dello svitol della arexons sui potenziometri. Questo per dire che non è un problema della Creative, caso mai, gli impianti di questa marca sono molto diffusi e da quello che ho letto in giro mi pare a ragione veduta per il buon rapporto qualità prezzo.

Agilulfo
24-07-2007, 23:59
confermo è un difetto tipico del potenziometro standard della creative che purtroppo non si puo smontare interamente...dato che la manopola resta attaccata con l' alcool ho risolto per ora a breve compro uno spray apposta per i contatti... con la pressione e la sostanza apposita dovrebbe pulirsi meglio.
l'unico che ci aveva preso alla prima botta era kewell.
amen.

}gu|do[z]{®©
25-07-2007, 00:09
io vi confermo che quel potenziometro nuovo e diverso che ho comprato, essendo meno "meccanico" funziona alla grande..

non lavoro alla creative ma vi consiglio proprio di comprarlo se volete levarvi dalle scatole sto problema per sempre ^_^

tra parentesi.. avevo fatto cambiare in garanzian il mio potenziometro, ma aveva lo stesso problema anche il nuovo.....

Quincy_it
25-07-2007, 07:55
confermo è un difetto tipico del potenziometro standard della creative che purtroppo non si puo smontare interamente...dato che la manopola resta attaccata con l' alcool ho risolto per ora a breve compro uno spray apposta per i contatti... con la pressione e la sostanza apposita dovrebbe pulirsi meglio.
l'unico che ci aveva preso alla prima botta era kewell.
amen.

{®©;18052156']io vi confermo che quel potenziometro nuovo e diverso che ho comprato, essendo meno "meccanico" funziona alla grande..

non lavoro alla creative ma vi consiglio proprio di comprarlo se volete levarvi dalle scatole sto problema per sempre ^_^

tra parentesi.. avevo fatto cambiare in garanzian il mio potenziometro, ma aveva lo stesso problema anche il nuovo.....

Prima di spendere svariati soldi (magari inutilmente),
continuo a consigliarvi di provare prima con lo spray apposito per i contatti. ;)
Sono passati alcuni mesi da quando l'ho usato ed il potenziometro non mi ha dato più problemi. :)

}gu|do[z]{®©
25-07-2007, 10:05
svariati no.. 35 euro mi pare.. e in più ci ho guadagnato un telecomandino per controlarlo da remoto ^_^


comunque ognuno faccia come vuole, io mi ritengo soddisfatto e volevo solo confermare che lo sono anche a distanza di mesi.. giuro, non lavoro allacreative :D

adsasdhaasddeasdd
25-07-2007, 10:54
vabe che per i controlli remoti esistono programmi per il riconoscimento vocale che fanno miracoli tipo e-speaking dove puoi impostare di tutto pero' se mi dite che con un sprai antiossidante si fa tutto...

Quincy_it
25-07-2007, 11:08
{®©;18054758']svariati no.. 35 euro mi pare.. e in più ci ho guadagnato un telecomandino per controlarlo da remoto ^_^

comunque ognuno faccia come vuole, io mi ritengo soddisfatto e volevo solo confermare che lo sono anche a distanza di mesi.. giuro, non lavoro allacreative :D
Certo,
35 euro non sono una somma elevata ma se l'obiettivo è solo quello di avere un comando del volume nuovamente funzionante perchè non tentare prima con lo spray, che costa al massimo 5 euro? :)

vabe che per i controlli remoti esistono programmi per il riconoscimento vocale che fanno miracoli tipo e-speaking dove puoi impostare di tutto pero' se mi dite che con un sprai antiossidante si fa tutto...
Tentar non nuoce,
visto che a me ed altri utenti la cosa ha funzionato, il tutto con una spesa ridicola. :)

adsasdhaasddeasdd
25-07-2007, 12:16
ma che spray hai usato???

Quincy_it
25-07-2007, 13:30
ma che spray hai usato???

Trovi il link al prodotto che ho usato qualche post fa. :read:

Phantom II
07-09-2007, 16:37
E' passato un anno da quando ho effettuato la pulizia del potenziometro, ma col tempo ha ripreso a dar problemi, ancora più che in passato.
Sto pensando di sostituirlo, secondo voi ne vale la pena?

adsasdhaasddeasdd
07-09-2007, 17:47
si con quello a infrearossi pero'..

Phantom II
08-09-2007, 10:22
Ma quali infrarossi, a me serve una semplicissima manopola :D

Gunny Highway
18-09-2007, 11:46
http://img223.imageshack.us/img223/1949/18092007225hc2.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=18092007225hc2.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/9877/18092007226qw5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=18092007226qw5.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/9199/18092007227uo6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=18092007227uo6.jpg)

Scusate ma come smonto il potenziometro?è il modello delle Inspire T6060 ovviamente voglio smontarlo per spruzzar l antiossidante


Ha due viti sotto una volta svitate rimane tutto unito ma sembra che nn ci siano altre viti ,devo forzare? nn vorrei romperlo definitivamente

}gu|do[z]{®©
18-09-2007, 17:59
http://img223.imageshack.us/img223/1949/18092007225hc2.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=18092007225hc2.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/9877/18092007226qw5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=18092007226qw5.jpg)http://img504.imageshack.us/img504/9199/18092007227uo6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=18092007227uo6.jpg)

Scusate ma come smonto il potenziometro?è il modello delle Inspire T6060 ovviamente voglio smontarlo per spruzzar l antiossidante


Ha due viti sotto una volta svitate rimane tutto unito ma sembra che nn ci siano altre viti ,devo forzare? nn vorrei romperlo definitivamente

io ne avevo uno un po' diverso, quindi non so.. ma probabilmente è incastrato a pressione.. ci sono delle levette apposite, ma anche con un cacciavite sottile o qualcosa del genere ce la puoi fare.. al massimo rovini un pochino la plastica ai bordi...

ad ogni modo io continuo a non avere problemi con quello nuovo, e ho pur eil telecomandino a distanza che è muy comodo :D

Punitore
18-09-2007, 18:25
io col mio del creative l3500 ho svitato tante viti e poi era a pressione concordo, ma nel modo giusto levi tutto senza fare il minimo graffio, ho spruzzato del pulitore per contatti ma dopo 1 settimana è tornato tutto uguale -.-

Gunny Highway
18-09-2007, 18:29
{®©;18760441']io ne avevo uno un po' diverso, quindi non so.. ma probabilmente è incastrato a pressione.. ci sono delle levette apposite, ma anche con un cacciavite sottile o qualcosa del genere ce la puoi fare.. al massimo rovini un pochino la plastica ai bordi...

ad ogni modo io continuo a non avere problemi con quello nuovo, e ho pur eil telecomandino a distanza che è muy comodo :D




:muro: c'era un annuncio su ebay l asta è finita a 26€ nuovo costa troppo conviene cambiare casse a quel punto visto che costa 40€

}gu|do[z]{®©
18-09-2007, 22:06
conviene cambiare casse a quel punto visto che costa 40€

hum.. sì, può anche essere vero.. però te lo ricicli se in futuro prendi altre casse compatibili (e mi sa che tutte quelle che hanno fatto fino ad ora sono copatibili.. c'è una lista di compatibilità lunghissima)

e inoltre se cambi casse non sai cse poi vai incontro allo stesso problema :D

Gunny Highway
19-09-2007, 12:13
{®©;18764536']hum.. sì, può anche essere vero.. però te lo ricicli se in futuro prendi altre casse compatibili (e mi sa che tutte quelle che hanno fatto fino ad ora sono copatibili.. c'è una lista di compatibilità lunghissima)

e inoltre se cambi casse non sai cse poi vai incontro allo stesso problema :D

le casse una volta che si prendono nn si cambiano + tranne se nn funzionano :D

per quanto riguarda "nn sai se vai incontro allo stesso problema ":muro: :muro: ti faccio ridere io avevo le 6700 le prime 6.1 l e le ho regalate a un mio amico perchè si spegnevano aumentavano il volume a piacere e scoppiettavano ...bene avevo comprato le t6060 per liberarmi di quelle e si è ripresentato lo stesso problema solo che ora so che è il potenziometro all epoca pensavo fosse il subwoofer.

Ma alti potenziometri nn esistono?

}gu|do[z]{®©
19-09-2007, 13:19
Ma alti potenziometri nn esistono?

quello che ho preso io, con in più il telecomandino a infrarossi :D

:P

Gunny Highway
19-09-2007, 14:15
{®©;18772621']quello che ho preso io, con in più il telecomandino a infrarossi :D

:P



:D senti per caso devi venderlo :P

dario2
09-10-2007, 10:03
a me si è rotto il potenziometro che regola il bilanciamento tra le casse posteriori e anteriori (sono delle 4.1 fps digital) e adesso si sentono solo le front e le rear se premo sul pezzo di plastica che le regola, però c'è anche il controllo del volume sullo stesso potenziometro ho letto in giro che mi servirebbe un potenziometro doppio logartmico...vi risulta? :stordita: :mbe:

Crack92
01-12-2007, 23:51
Ciao a tutti, :D

sono ormai + di 5 mesi che sto avendo un fastidiosissimo problema con le casse, il volume si alza e si abbassa da solo, è una cosa fastidiosissima, che poi delle volte si abbassa fino a quasi non sentirsi più delle altre volte si alza così tanto che è + forte di quello di una discoteca.

la cosa succede sempre, nei giochi, mp3, film, anche su linux succede la stessa cosa, quindi escluderei un problema software, i driver audio sono aggiornati, la scheda audio è quella integrata della p5p800-se (sound max)

come speakers ho un impianto 5.1 Creative inspire p580, io penso che il problema sia proprio il control center (il piccolo strumento dove si può regolare il volume delle casse e i bassi del sub) infatti non appena gli do un pugno il volume si ristabilizza ma dopo 10 sec si sballa di nuovo, ho provato a smontarlo, ma dentro pareva tutto apposto l'ho pulito un po, e per 5orette il problema non si è presentato, poi ha ricominciato

che posso fare?

non credo sia un problema della sk audio o di software... in ogni caso non ho altre schede audio da provare....

help!! :help: :read:

Yaro86
02-12-2007, 10:04
come speakers ho un impianto 5.1 Creative inspire p580, io penso che il problema sia proprio il control center (il piccolo strumento dove si può regolare il volume delle casse e i bassi del sub) infatti non appena gli do un pugno il volume si ristabilizza ma dopo 10 sec si sballa di nuovo, ho provato a smontarlo, ma dentro pareva tutto apposto l'ho pulito un po, e per 5orette il problema non si è presentato, poi ha ricominciato

help!! :help: :read:

La tua supposizione è esatta: il problema è di natura hardware ed è da ricercarsi proprio nel potenziometro del controllo volume del kit Creative. Se è ancora in graranzia, il mio consiglio è quello di restituirlo. Ultimamente un pò di gente ha lamentato di questi problemi.

Crack92
02-12-2007, 10:48
La tua supposizione è esatta: il problema è di natura hardware ed è da ricercarsi proprio nel potenziometro del controllo volume del kit Creative. Se è ancora in graranzia, il mio consiglio è quello di restituirlo. Ultimamente un pò di gente ha lamentato di questi problemi.

purtroppo non è più in garanzia :(

ma i potenziometri non li vendono? non c'è un modo o una soluzione temporanea per aggiustare il potenziometro o comunque far sentire bene l'audio?

Yaro86
02-12-2007, 11:41
purtroppo non è più in garanzia :(

ma i potenziometri non li vendono? non c'è un modo o una soluzione temporanea per aggiustare il potenziometro o comunque far sentire bene l'audio?

Certo! i potenziometri li vendono però devi trovare lo stesso fattore forma per accoppiarlo all'involucro già esistente inoltre devi risalire al valore di resistenza di quello che c'è attualmente e sostituirne con uno analogo (di tipo logaritmico).
E' un lavolo abbastanza semplice però se non vuoi sbatterti troppo escludi il potenziometro e regola il volume da pc. Per escluderlo potrebbe volerci una resistenza del valore pari al valore che assumerebbe il potenziometro originale alla posizione di massima potenza

Crack92
02-12-2007, 11:49
Certo! i potenziometri li vendono però devi trovare lo stesso fattore forma per accoppiarlo all'involucro già esistente inoltre devi risalire al valore di resistenza di quello che c'è attualmente e sostituirne con uno analogo (di tipo logaritmico).
E' un lavolo abbastanza semplice però se non vuoi sbatterti troppo escludi il potenziometro e regola il volume da pc. Per escluderlo potrebbe volerci una resistenza del valore pari al valore che assumerebbe il potenziometro originale alla posizione di massima potenza

sinceramente regolare il volume dal pc è l'ultima soluzione che vorrei utilizzare in caso non riuscissi a sistema il potenziometro.

ma dove li vendono i potenziometri?? Se gli porto il mio (quello originale) pensi che loro me ne sappiano dare uno con le stesse specifiche? quanto potrebbe costare? penso non più di 10€....

Yaro86
02-12-2007, 12:01
ma dove li vendono i potenziometri?? Se gli porto il mio (quello originale) pensi che loro me ne sappiano dare uno con le stesse specifiche? quanto potrebbe costare? penso non più di 10€

Lo puoi trovare in un qualsiasi negozio di elettronica ben fornito. Il problema che penso potrebbe sorgere è se il potenziometro non è standard... non dal punto di vista delle specifiche elettriche ma più che altro riguardo il fattore forma (es lunghezza del pignone, diametro, dimensioni ecc.) al massimo dovrai fare qualche adattamento del contenitore. Cmq per risalire alle specifiche elettriche basta una misura col tester; se il commesso è sufficientemente disponibile te la fà lui.
L'unica certezza che hai e che puoi dire al commesso è che si tratta di un potenziometro di tipo logaritmico (non lineare).
Si tratta di una spesa di qualche euro al max.

C3ls1us
12-12-2007, 23:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20081841#post20081841
Grazie Kewell! ;)

Il potenziometro ha colpito ancora...(Credo! :p )
Ma leggendo i vs problemi mi ci sono ritrovato! Io sono ancora coperto dalla garanzia, dite che gli devo fare un bel pacchetto?! :D A quanto pare anche mettendoci mano si hanno miglioramenti temporanei..! L'unica soluzione sarebbe il controller digitale?! :oink:
Ps...Io con la creative ho avuto solo brutte esperienze...(Vedi i vari lettori mp3 Zen etc etc...)

chedici
27-02-2008, 13:23
ciao,
innanzitutto scusate per la mia ignoranza in materia, soltanto che mi ritrovo con il vostro medesimo problema con le casse creative.
L'antiossidante per contatto lo devo mettere nella parte che ho cerchiato giusto?
http://img204.imageshack.us/img204/7700/foto0004nw4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=foto0004nw4.jpg)

sacd
27-02-2008, 17:56
Puoi metterlo dove vuoi, nn puoi far danni, certo nn affogare il tutto...

e-mulami
09-03-2008, 16:56
ciao a tutti... anche io ho il problema dell'audio che va su e giu con le t7900...
ho capito che il problema è il potenziometro... ma di preciso cos'è?
è la manetta con i due piruli che regolano il volume e i bassi? :D :D
se si come si può risolverlo? avete parlato di pulire... ma come?

Phantom II
09-03-2008, 17:22
ciao a tutti... anche io ho il problema dell'audio che va su e giu con le t7900...
ho capito che il problema è il potenziometro... ma di preciso cos'è?
è la manetta con i due piruli che regolano il volume e i bassi? :D :D
se si come si può risolverlo? avete parlato di pulire... ma come?
Lo pulisci aprendo fisicamente l'alloggiamento in cui è inserito (spesso si tratta di un diffusore dell'impianto audio) e successivamente spruzzandolo con del disossidante.

seba83
17-03-2008, 10:29
Stesso identico problema per me su un creative tps1500, con manetta del volume uguale a quella della foto di pochi post sopra, ma bianca ;-)... Guardate, io ho provato a pulirlo in tutti i modi, ma non c'è stato verso, dopo un po' ritorna sempre come prima. In questi giorni vedrò di cercare in un negozio di elettronica se trovo un ricambio, da quello che ho letto in altri forum dovrebbe essere un potenziometro da 50 kohm prodotto dalla taiwan alpha, ma credo che qualunque marca vada bene, purché le dimensioni siano quelle...

Se qualcun altro trova un ricambio me lo fa sapere?

Phantom II
20-03-2008, 12:45
Stesso identico problema per me su un creative tps1500, con manetta del volume uguale a quella della foto di pochi post sopra, ma bianca ;-)... Guardate, io ho provato a pulirlo in tutti i modi, ma non c'è stato verso, dopo un po' ritorna sempre come prima. In questi giorni vedrò di cercare in un negozio di elettronica se trovo un ricambio, da quello che ho letto in altri forum dovrebbe essere un potenziometro da 50 kohm prodotto dalla taiwan alpha, ma credo che qualunque marca vada bene, purché le dimensioni siano quelle...

Se qualcun altro trova un ricambio me lo fa sapere?
Hai usato anche del disossidante? Se non l'hai fatto val la pena di tentare, in caso contrario resta solo la sostituzione del potenziometro.

seba83
21-03-2008, 23:29
eh certo ke ho provato... ho provato quello, e poi per disperazione l'immersione per una notte nell'alcohol (!)... poi per dirti adesso è due giorni che va benone, ma magari giusto la sera che devo fare registrazioni col mio trio jazz :sofico: qui in casa decide di fare quello che vuole!! :muro:

genna84
17-09-2008, 12:31
pure io sono afflitto dal problema piuttosto strano che sia sto benedetto regolatore di volume...sono casse con nemmeno 5 mesi di vita...ho cambiato scheda audio....il problema rimane...ho delle I-trigue 3000 come diavolo si smonta per controllare????

http://i00.twenga.com/p/29/53/182953vb.png

tra l'altro ho delle casse qui a fianco di mio fratello le L3800 con telecomando...ho provato a collegare il suo comando alle mie casse...l'aggancio e' indentico...ma non funziona...non gli arriva corrente...

Reaperozzo
03-10-2008, 21:24
Salve il mio problema e piu o meno lo stesso, ho letto e cercato di trovare il mio difetto, ma tutte le risposte che o trovato e che e un problema delle casse o di qualcosaltro...
NON E VERO....
ho 2 hd uno da 320 e uno appena acquistato da 500 tutti e due sataII da 32

quello da 320 e il primo hdd montato quand o comprato il pc, S.O windows xp, ora causa spazio finito o comprato quello da 500 ho staccato quello da 320 senza formattarlo (fortunatamente) e ho montato quello da 500 (installazione S.O driver ecc ecc) ora il mio problema e che con l'hdd da 500 mentre ascolto la musica l'audio si alza e abbassa. stacco quello da 500 attacco quello da 320 e l'audio si sente normale riattacco quello da 500gb e un altra volta l'audio va e non va cioe si alza e abbassa ( e veramente fastidioso mi viene la voglio di distruggere tutto):muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

iamma
15-11-2008, 11:35
Anche io ho riscontrato il problema delle oscillazioni del volume e oltretutto devo avere qualcosa che fa contatto perchè ogni volta che le spengo con la manopolina e lo riaccendo non va, devo sbatterlo un po' x fargli riprendere corrente...
Inizialmente ho risolto ponendo la manopola del volume a metà sempre accesa, non la tocco più e mi regolo con le impostazioni dei volumi sui vari programmi dei lettori multimediali installati (es: lettore creative oppure windowsmediaplayer) sec me la scelta migliore.;)
Proverò a pulirlo con lo spray ma mi è difficile smontarlo ho tolto le viti ma non se ne viene tutto e ho paura di romperlo così addio volume...
Ma se uno lo porta in un negozio di riparazioni di elettronica non lo possono mettere a posto?(tipo dove si aggiustano i telecomandi ecc...)

thks

xenom
15-11-2008, 11:59
Con mio sommo dispiacere, sto riscontrando una saltuaria ma evidente oscillazione nel volume del mio audio.

Ogni qual volta apro un .mp3, un .ogg, un .wav qualsiasi, o avvio un filmato, il volume subisce rapidi incrementi e ribassamenti, accennando dopo qualche secondo a stabilizzarsi. In particolare quest'alterazione si nota quando alzo il volume manualmente, toccando la valvolina apposita del mio impianto (Creative 5.1 per PC).

Il problema si manifesta solo da qualche giorno e, a dirla tutta, non ho proprio la più pallida idea di cosa lo provochi. La mia scheda audio è integrata alla Motherboard, è una ALC850 Realtek AC 97, di cui proprio oggi ho aggiornato (invano) i drivers.

Grazie in anticipo per qualsiasi supporto.

Stesso problema, e non siamo gli unici :rolleyes:

}gu|do[z]{®©
15-11-2008, 13:10
io confermo che a distanza di un paio d'anni da quando ho comprato il nuovo controllo del volume (vedere pagine addietro) non ho più avuto alcun problema e sono soddisfattissimo.
All'epoca lo pagai 35 euro, non so quanto costa ora.
Certo, è un peccato che delle casse buone ti costringano a rispendere dopo.. però ne è valsa la pena, fateci un pensierino

deafnigger
12-01-2009, 00:16
Sono appena intervenuto sulle casse in sign, usando uno spray sbloccante alla grafite. La situazione non è cambiata più di tanto, mi sa. :muro:

hw85
02-09-2009, 19:15
Ragazzi ahimè ho il vostro stesso problema..:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2039627

provo a seguire i vostri consigli con un pulisci contatti...ho gia aperto il potenziometro...spero di risolvere davvero..altrimenti dovrò comperare un nuovo potenziometro per quanto ho capito..!;) vi terrò aggiornati!;)

hw85
04-09-2009, 15:35
Ahimè mentre ero intento nella pulizia dello stesso (potenziometro) mi è sfuggito da mano e quindi andato in frantumi...mi accontenterò del potenziometro della tastiera...grazie cmq ragazzi per le utili info!;)

hw85
14-02-2010, 16:08
Ragazzi cortesemente mi date una mano ? ho da poco comperato un nuovo pc con sk madre : Asus p5dl2 e installato Windows 7

La mia sk audio : Creative Sound Blaster Audigy Platinum Ex

con impianto Audio correlato : Creative Megaworks 510D

Non emette suoni....allora mi son chiesto posso utilizzare la sk audio integrata della sk madre 5.1 utilizzando le casse audio della Creative Megaworks 510D ?

Il problema è che pur collegando i 3 connettori Verde - Arancione e Nero che escono dal Subwoofer e gli altri collegamenti il pc non emette suoni anche se in Windows 7 risulta tutto perfettamente funzionante.....(ho anche disattivato la sk audio integrata della sk madre ma nulla)...

Mi chiedevo e se saltassi il passaggio del subwoofer e collegassi direttamente le casse audio della creative megaworks 510d alla sk audio integrata della sk madre 5.1 con un connettore del genere per ogni cassa audio ?

http://www.oriongadgets.com/images/adapter_2.5_to_3.5.jpg

In pratica a sinistra i connettori della casse audio ed a destra il connettore compatibile per la sk audio della sk madre:

http://www.lindy.co.uk/lindyshop/pictures/6083big.jpg

Cosa ne pensate? mi date una mano cortesemente ?

Grazie anticipate...

P.s. in tal modo però perderei il subwoofer...:muro:

Kewell
15-02-2010, 20:35
Il thread non mi sembra appropriato (semmai meglio postare nella discussione sulle megaworks - linkato in rilievo - non credi?) ;)

Per l'audio in 7 ho avuto il tuo stesso problema: per windows era tutto ok, ma in windows non sentivo niente. E' bastato scaricare i driver aggiornati.

hw85
15-02-2010, 21:04
Il thread non mi sembra appropriato (semmai meglio postare nella discussione sulle megaworks - linkato in rilievo - non credi?) ;)

Per l'audio in 7 ha avuto il tuo stesso problema: per windows era tutto ok, ma ip non sentivo niente. E' bastato scaricare i driver aggiornati.

scusa il disturbo qui nel 3d, comunque mi son accertato che la sk audio funziona, il problema quasi sicuramente è il subwoofer....dato che collegando delle casse normali audio alla sk audio direttamente (senza passare per il subwoofer) emette suoni tranquillamente...ma purtroppo di bassa qualità e bassa potenza!:muro:

Kewell
15-02-2010, 21:07
Prima avevo scritto qualcosa di incomprensibile :muro: Ho editato.
Prova a chiedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=433279
:)

hw85
15-02-2010, 21:12
Prima avevo scritto qualcosa di incomprensibile :muro: Ho editato.
Prova a chiedere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=433279
:)

grazie mille scritto di la!;)

Jammed_Death
03-06-2010, 17:42
ciao, ho delle creative t6100 con una creative x-fi gamer...da un po di giorni il volume si abbassa e si alza da solo, non sempre ma in maniera totalmente random...il problema ha iniziato a presentarsi da quando mi sono messo a staccare le casse per pulire, riordinare i cavi e per provare anche le cuffie (quindi non so se possa essere associata la cosa)...con delle vecchie casse creative mi è successa la stessa cosa, avevo smontato la manopola del volume e piazzato un po di crc elettro apposito ed avevo risolto...con queste la manopola è messa dentro una casssa, l'ho rimossa e spruzzato all'interno ma ogni tanto lo fa ancora....può dipendere da qualcos'altro?

Peppe_Ice
02-07-2010, 11:24
ciao,ho anche io lo stesso problema!sei riuscito a risolverlo?:muro:

Jammed_Death
02-07-2010, 11:28
ciao,ho anche io lo stesso problema!sei riuscito a risolverlo?:muro:

pare che il crc abbia fatto effetto dopo un po, dal giorno dopo non ha più dato problemi...smonta la manopola del volume, puliscila dalla polvere e spruzzagli sopra il crc elettro

Peppe_Ice
02-07-2010, 11:34
come hai fatto a smontare la manopola?poco fa ho provato ad aprire la cassa ma mi sembrava un po' complicato..:help:

Jammed_Death
02-07-2010, 11:36
come hai fatto a smontare la manopola?poco fa ho provato ad aprire la cassa ma mi sembrava un po' complicato..:help:

boh dipende da che casse hai :D

io ho le creative t6100 e la manopola viene fuori da sola tirando un po...nelle vecchie che avevo toglievo 4 viti e usciva tutto...

Peppe_Ice
02-07-2010, 11:40
scusa non ti ho detto il modello:doh: è anche il mio un creative inspire t6100...quindi basta tirare la manopola?quella esterna? ti chiedo per non combinare danno :D

Jammed_Death
02-07-2010, 11:42
scusa non ti ho detto il modello:doh: è anche il mio un creative inspire t6100...quindi basta tirare la manopola?quella esterna? ti chiedo per non combinare danno :D

sisi, quella del volume sulla cassa (non del sub)...tira piano e dovrebbe uscire, non è fissata a nulla, è solo a incastro :D

Peppe_Ice
02-07-2010, 11:43
senza aprire dietro?

Jammed_Death
02-07-2010, 11:44
senza aprire dietro?

esatto

Peppe_Ice
02-07-2010, 11:46
grazie, ora provo e vediamo come va..:D

Peppe_Ice
03-07-2010, 09:04
ciao, se provo con il penetrolo special spray è la stessa cosa??:confused:

Kewell
03-07-2010, 18:05
Discussioni unite.

Burba
19-08-2010, 12:17
Ciao a tutti! Anche io mi aggiungo alla (lunga, direi a questo punto) fila di utenti che hanno problemi di sbalzi di volume con le Creative. Il modello è sempre il p580, direi ormai vecchiotto, infatti non lo usavo da molto. Ultimamente l'ho attaccato al portatile in 2.1, dato che la cassa sinistra integrata al notebook è morta. Purtroppo sbalzi di volume terribili ed irritanti. Vorrei provare lo spray, prima di altro, e vorrei sapere da voi DOVE esattamente lo dovrei spruzzare.
Ho già aperto la manopola con le due rotelline per il volume e il subwoofer, tentando senza risultato una prima pulizia con alcool. Dentro c'è una piccola scheda con le due rotelline incollate. Dove dovrò spruzzare, ovunque o in un posto specifico? Grazie e speriamo bene.... :(

TheInvoker
14-10-2010, 15:33
ciao, ho delle creative t6100 con una creative x-fi gamer...da un po di giorni il volume si abbassa e si alza da solo, non sempre ma in maniera totalmente random...il problema ha iniziato a presentarsi da quando mi sono messo a staccare le casse per pulire, riordinare i cavi e per provare anche le cuffie (quindi non so se possa essere associata la cosa)...con delle vecchie casse creative mi è successa la stessa cosa, avevo smontato la manopola del volume e piazzato un po di crc elettro apposito ed avevo risolto...con queste la manopola è messa dentro una casssa, l'ho rimossa e spruzzato all'interno ma ogni tanto lo fa ancora....può dipendere da qualcos'altro?

Dì la verità...mi hai rubato il PC????
Stesse casse...stessa scheda...stesso problema...
Speriamo anche stessa soluzione...stasera provo!

Anche se non ho ben capito quale prodotto spruzzare....al brico cosa devo chiedere??

Jammed_Death
14-10-2010, 16:10
si è una specie di crc però fatto apposta per componenti elettrici, dovrebbe ridurre le dispersioni e proteggere dalla polvere

TheInvoker
14-10-2010, 16:11
si è una specie di crc però fatto apposta per componenti elettrici, dovrebbe ridurre le dispersioni e proteggere dalla polvere

crc sarebbe? :mc:

Jammed_Death
14-10-2010, 16:13
crc sarebbe? :mc:

quelle bombolette di roba per svitare viti, togliere ossidazionee e schifi vari, la marca mi pare sia "crc" e tutti lo chiamano così, al brico comunque ti sapranno dire di pi+ :D

TheInvoker
14-10-2010, 16:16
quelle bombolette di roba per svitare viti, togliere ossidazionee e schifi vari, la marca mi pare sia "crc" e tutti lo chiamano così, al brico comunque ti sapranno dire di pi+ :D

si certo...dipende da che commesso ti capita
ci son quelli che ne sanno meno di noi e quelli invece che sanno tutto e non ti mollano più...
chiederò crc spray per contatti....vediamo un po' se si risolve il problema.

ma a parte brico e simili...dove si trovano??? al super?? negozi di elettronica?

TheInvoker
14-10-2010, 17:53
ho preso un prodotto chiamato R10.....speriamo funzioni

per ora ho spruzzato solo da fuori togliendo la rotellina,se non funziona proverò ad aprire la cassa

veloce1980
26-01-2012, 11:58
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema, inseguito ad un trasloco ho perso il telecomando del remote control, in giro non si trova una cippa, sapete se c'è qualcosa di compatibile anche ad infrarossi andrebbe bene o wifi o altro che ne so....basta che riesco ad accendere ste casse....

mi andrebbe anche come soluzione di rifarmi il telecomando sempre che esista uno schema elettrico....


grazie

master3000
03-09-2012, 18:07
ho anche io il problema dell audio che si alza ed abbassa da solo con le Creative Inspire T6100, come potrei risolvere?

master3000
06-09-2012, 14:30
Ho spruzzato dello Svitol (che leggo dietro essere anke disossidante) dove è il potenziometro, sembra essere sparito il problema