Kairball
14-07-2006, 14:51
Dunque.
Tramite il pannello di controllo dei driver Nvidia, sotto la voce
"Impostazioni di prestazione e qualità"
e selezionando
"Impostazioni avanzate"
ci si presentano davanti una lista di settaggi che ad un neofita possono sembrare facili come un test di aramaico antico.
Preciso che questo 3d non è una guida su qualcosa, bensi il neofita sono io e voi siete quelli che rispondete alle domande del niubbo :D
Innanzitutto la prima domanda calda:
Se tramite il pannello nvidia, sull'antialiasing tolgo l'opzione "controllato dall'applicazione" e lo imposto a 2x, e poi invece apro un gioco e dalle opzioni del gioco lo imposto a 4x, quale sarà l'impostazione definitiva?
Questo vale anche per tutti gli altri settaggi ovviamente.
Ma andiamo avanti, vi scrivo ora come ho settato io, contando che ho una 7800GT e un monitor acer lcd17" di media qualità che necessita del vsync per eliminare fastidiosissimi sfarfallamenti.
- Impostazioni Antialiasing: controllato dall'applicazione
- Filtro anisotropico: controllato dall'applicazione
- Prestazioni del sistema: prestazioni elevate
- Profilo colore: non disponibile
- Sicronizzazione verticale: abilitato
- Forza mipmap: Nessuno
- Restringimento bordi struttura conforme: Abilitato
- Limite estensione: Disabilitato
- Accellerazione hardware: schermo singolo
- Ottimizzazione trilineare: abilitato
- Ottimizzazione filtro mip anisotropico: Disabilitato
- Ottimizzazione campione anisotropico: abilitato
- Antialias correzione gamma: disabilitato
- Antialias trasparenza: disabilitato
- Buffering triplo: abilitato
- Bias LOD negativo: consenti
C'è qualcosa di insensato o che potrei cambiare per rendere migliori le prestazioni e/o il funzionamento della scheda?
Grazie per l'aiuto.
Tramite il pannello di controllo dei driver Nvidia, sotto la voce
"Impostazioni di prestazione e qualità"
e selezionando
"Impostazioni avanzate"
ci si presentano davanti una lista di settaggi che ad un neofita possono sembrare facili come un test di aramaico antico.
Preciso che questo 3d non è una guida su qualcosa, bensi il neofita sono io e voi siete quelli che rispondete alle domande del niubbo :D
Innanzitutto la prima domanda calda:
Se tramite il pannello nvidia, sull'antialiasing tolgo l'opzione "controllato dall'applicazione" e lo imposto a 2x, e poi invece apro un gioco e dalle opzioni del gioco lo imposto a 4x, quale sarà l'impostazione definitiva?
Questo vale anche per tutti gli altri settaggi ovviamente.
Ma andiamo avanti, vi scrivo ora come ho settato io, contando che ho una 7800GT e un monitor acer lcd17" di media qualità che necessita del vsync per eliminare fastidiosissimi sfarfallamenti.
- Impostazioni Antialiasing: controllato dall'applicazione
- Filtro anisotropico: controllato dall'applicazione
- Prestazioni del sistema: prestazioni elevate
- Profilo colore: non disponibile
- Sicronizzazione verticale: abilitato
- Forza mipmap: Nessuno
- Restringimento bordi struttura conforme: Abilitato
- Limite estensione: Disabilitato
- Accellerazione hardware: schermo singolo
- Ottimizzazione trilineare: abilitato
- Ottimizzazione filtro mip anisotropico: Disabilitato
- Ottimizzazione campione anisotropico: abilitato
- Antialias correzione gamma: disabilitato
- Antialias trasparenza: disabilitato
- Buffering triplo: abilitato
- Bias LOD negativo: consenti
C'è qualcosa di insensato o che potrei cambiare per rendere migliori le prestazioni e/o il funzionamento della scheda?
Grazie per l'aiuto.