View Full Version : Mi voglio fare la MTB nuova, esperti un consiglio!
Allora, volendo cominciare a riutilizzare un pò la bici, vorrei pensionare la mia Marin che ha ormai 14 anni (pagata un vaccaio all'epoca) e prendere qualcosa di più moderno. Vorrei prenderla su ebay, dove spesso si trovano discrete offerte, tetto massimo 300€ (tanto so che finisce che dopo 2 mesi la appendo in garage e fine delle MTB :asd: ).
Ovviamente non ci devo fare niente di che, uso normalissimo su strada/off road leggero. Non mi interessa la marca, ma che ci siano componenti affidabili e di qualità per quanto possibile.
chissà come mai tutti i ducatisti prima o poi riscoprono il piacere della bicicletta :asd:
chissà come mai tutti i ducatisti prima o poi riscoprono il piacere della bicicletta :asd:
Per abituarsi a spingere! :O :D
chissà come mai tutti i ducatisti prima o poi riscoprono il piacere della bicicletta :asd:
Cmq invece al solito di cazzeggiare, renditi utile fitnessman e dammi un consiglio...
Ma conviene prenderla bi-ammortizzata? spesso è sconsigliato in uso stradale perchè si finisce a disperdere molta forza della pedalate nelle sospensioni... oltre a nn essere molto piacevole come sensazione quella di stare su un pezzo di gelatina :mbe:
di bici non me ne intendo molto ma ho sentito dire che le biammortizzate, se fatte alla cazzo, sono pesanti da mandare avanti perchè affondano il posteriore a ogni pedalata....
sono anche bici ben costose quindi in base al budget che hai vedi un pò cosa riesci a rimediare... allo stesso prezzo meglio imho avere l'amm solo davanti :fagiano:
mmmhhh... con 300 euro una amortizzata davanti o addirittura biamortizzata è un CESSO!... (ci sono amortizzatori che costano da soli quella cifra)
Scusa se sono così diretto... ma un po' me ne intendo... ho cambiato bici proprio 2 settimane fa... prima avevo una biamortizzata di 7 annetti pagata all'epoca 2,6 milioni... e con questa cifra ti assicuro che già non aveva componentistica eccezionale (amortizzatore davanti rock shox base e posteriore anche mediocre), cambio deore XT shimano, idem per la guarnitura, su telaio in alluminio...
Adesso ho preso una bici solo amortizzata davanti, con guarnitura completa shimano Xtr (e freni deore XT) pagando sui 1.600 euro...
Ti sconsiglio la biamortizzata... in salita si perde molto!... è comoda ma non ne vale la pena!
Per la cifra che hai intenzione di spendere avrai un telaio sicuramente pesante per cui NON prendere amortizzatori... il tutto peserebbe in maniera stratosferica!
in effetti la mono che ho in casa costava ai tempi un palo e mezzo :stordita:
in effetti la mono che ho in casa costava ai tempi un palo e mezzo :stordita:
la Marin la paghai così e manco era ammortizzata :D :muro:
mmmhhh... con 300 euro una amortizzata davanti o addirittura biamortizzata è un CESSO!... (ci sono amortizzatori che costano da soli quella cifra)
Scusa se sono così diretto... ma un po' me ne intendo... ho cambiato bici proprio 2 settimane fa... prima avevo una biamortizzata di 7 annetti pagata all'epoca 2,6 milioni... e con questa cifra ti assicuro che già non aveva componentistica eccezionale (amortizzatore davanti rock shox base e posteriore anche mediocre), cambio deore XT shimano, idem per la guarnitura, su telaio in alluminio...
Adesso ho preso una bici solo amortizzata davanti, con guarnitura completa shimano Xtr (e freni deore XT) pagando sui 1.600 euro...
Ti sconsiglio la biamortizzata... in salita si perde molto!... è comoda ma non ne vale la pena!
Per la cifra che hai intenzione di spendere avrai un telaio sicuramente pesante per cui NON prendere amortizzatori... il tutto peserebbe in maniera stratosferica!
No beh con 300€ è ovvio che sia roba scarsa... però confidavo che magari su e-bay si trova roba anche solo discreta a quel prezzo dove magari in negozio ti chiedono 6-700€...
la Marin la paghai così e manco era ammortizzata :D :muro:
Guarda che "amortizzata" non vuol dire automaticamente "migliore"! :D
Il mio cuginetto aveva una MTB amortizzata pagata sui 200 euro (di marca ignota) che pesava 4 tonnellate con un amortizzatore davanti che definire ridicolo era un complimento! ;)
Piuttosto spendo uguale ma senza amortizzatore per avevre un telaio più leggero (cosa secondo me FONDAMENTALE in una MTB!) e componentistica migliore! ;)
Concentrati quindi prima sul telaio e prendine uno che sia BUONO (=leggero e maneggevole)... poi aggiungici il resto in base alle tue esigenze/disponibilità! ;)
Guarda che "amortizzata" non vuol dire automaticamente "migliore"! :D
Il mio cuginetto aveva una MTB amortizzata pagata sui 200 euro (di marca ignota) che pesava 4 tonnellate con un amortizzatore davanti che definire ridicolo era un complimento! ;)
Piuttosto spendo uguale ma senza amortizzatore per avevre un telaio più leggero (cosa secondo me FONDAMENTALE in una MTB!) e componentistica migliore! ;)
Concentrati quindi prima sul telaio e prendine uno che sia BUONO (=leggero e maneggevole)... poi aggiungici il resto in base alle tue esigenze/disponibilità! ;)
Faccio come i lego, mi compro un bel telaio poi me la monto io:asd:
No vabbè ma ti dico, ho amici che corrono con delle Specialized da 4-5k€ e me la menano in continuazione con ste bici e di andar con loro qualche volta blablabla solo che normalmente quando nn si allenano si lanciano dai grippi (leggasi dirupi) e vorrei poterlo fare almeno una volta raccontandolo dopo, per quello mi serviva qualcosa di un minimo ammortizzato...
e vorrei poterlo fare almeno una volta raccontandolo dopo, per quello mi serviva qualcosa di un minimo ammortizzato...
diciamo che come in TUTTE le cose, ottieni quello che spendi... se spendi poco avrai poco... se spendi di più, avrai di più... ;)
... in sintesi, fossi in te, e volendo una amortizzata anteriore, non scenderei comunque sotto i 700/800€ altrimenti si rischia di non avere un prodotto decente! ;)
No vabbè ma ti dico, ho amici che corrono con delle Specialized da 4-5k€
ecco... questo invece (se non sono PROFESSIONISTI seri) è un bellissimo modo di buttare soldi nel cesso, visto che le diffferenze tra una ottima MTB di 2000€ e una da 5000€ non sono comunque tali da essere apprezzate da chi la bici la usa a livello amatoriale o anche a livello semi-pro... ;)
L'amico di mio fratello prese una bici bi-amm pagandola sui 6.500€... carbonio, tutto leggerissimo, persino le viti erano studiate per pesare poco ( :D )... peccato che poi mio fratello gli dava la paga ad ogni uscita... :O
Soldi sprecati...
ecco... questo invece (se non sono PROFESSIONISTI seri) è un bellissimo modo di buttare soldi nel cesso, visto che le diffferenze tra una ottima MTB di 2000€ e una da 5000€ non sono comunque tali da essere apprezzate da chi la bici la usa a livello amatoriale o anche a livello semi-pro... ;)
L'amico di mio fratello prese una bici bi-amm pagandola sui 6.500€... carbonio, tutto leggerissimo, persino le viti erano studiate per pesare poco ( :D )... peccato che poi mio fratello gli dava la paga ad ogni uscita... :O
Soldi sprecati...
Guarda, di ciclismo me ne intendo come di uncinetto, quindi non so in che categoria siano, ma so che non ci campano con la bici, ma hanno sponsor e tra allenamenti e gare vere e proprie sono sulla bici 5gg a settimana. (bella voglia) :D
Guarda, di ciclismo me ne intendo come di uncinetto, quindi non so in che categoria siano, ma so che non ci campano con la bici, ma hanno sponsor e tra allenamenti e gare vere e proprie sono sulla bici 5gg a settimana. (bella voglia) :D
ah beh... allora, se macinano millemila chilometri il discorso cambia e diventa "necessario" avere materiali di alta qualità... :fagiano:
ah beh... allora, se macinano millemila chilometri il discorso cambia e diventa "necessario" avere materiali di alta qualità... :fagiano:
Eh vedi, così se mi prendo la bici scarsa almeno ho una mezza scusa per dire "eh ma per forza nn riesco a starvi dietro, ho una bici dimmerda" :asd:
Cmq l'ho presa (beata pazienza :fagiano: ):
http://www.bluebuy-media.com/bilder/quentis/mts-02/bicycle-mts-04_05.gif
http://www.bluebuy-media.com/bilder/quentis/mts-02/bicycle-mts-04_03.gif
http://www.bluebuy-media.com/bilder/quentis/mts-02/bicycle-mts-04_04.gif
Lo strano è che la stessa bici c'è con compra subito a 299€ tutto incluso (quella che ho preso io), 399 e 699€ anche da venditori diversi :confused:
Bah, nn mi sembra malissimo cmq, spero solo siano bloccabili le sospensioni, almeno se la uso su strada le blocco e amen.
Jaguar64bit
14-07-2006, 12:10
Era ora che tu capissi che sei buono di andare solo in bicicletta... :asd:
scherzo è... ZiaFx :Prrr:
ma che ti devi scalare l'Everest con quella bike da 10.000€ ?
Era ora che tu capissi che sei buono di andare solo in bicicletta... :asd:
scherzo è... ZiaFx :Prrr:
ma che ti devi scalare l'Everest con quella bike da 10.000€ ?
l'ho pagata 299€ :read:
Secondo me è fatta di cioccolato al latte:asd:
Cmq chi non muore si rivede eh :O :D
Tutto bene?
Jaguar64bit
14-07-2006, 12:18
l'ho pagata 299€ :read:
Secondo me è fatta di cioccolato al latte:asd:
Cmq chi non muore si rivede eh :O :D
Tutto bene?
Cavolo così bella solo 299€ ? :mbe: pensavo che bici di quel livello costassero molto di più...sarò rimasto io indietro.
tutto ok grazias.
l'ho pagata 299€ :read:
Secondo me è fatta di cioccolato al latte:asd:
Cmq chi non muore si rivede eh :O :D
Tutto bene?
Ma 300€ il calco in gesso o il poster in scala 1:1..
Boh,te lo dissi anche su msn,mi sa troppo poco..:D
Ma 300€ il calco in gesso o il poster in scala 1:1..
Boh,te lo dissi anche su msn,mi sa troppo poco..:D
Arriva in scatola di montaggio in 1 milione di pezzi:asd:
No no beh... il prezzo è in linea con quello che "si può vedere"... ;)
Il problema sarà che (imho) peserà un fracasso!... :p
Ma non ti preoccupare... ti servirà per fare fiato! :sofico:
ironmanu
14-07-2006, 13:03
ma come è possibile una full pure con la forca a doppia piastra e i dischi e 299???
boh con quei soldi ci compri giusto una buona forcella o un ottimo impianto a disco o una coppia di ruote discrete...
facce sapè...
No no beh... il prezzo è in linea con quello che "si può vedere"... ;)
Il problema sarà che (imho) peserà un fracasso!... :p
Ma non ti preoccupare... ti servirà per fare fiato! :sofico:
:sofico:
Si cmq dice telaio in "alluminio"... sarà l'alluminio di taranto, ovvero la ghisa :rotfl::asd:
ma come è possibile una full pure con la forca a doppia piastra e i dischi e 299???
boh con quei soldi ci compri giusto una buona forcella o un ottimo impianto a disco o una coppia di ruote discrete...
facce sapè...
Guarda, la mia preoccupazione più grossa è che mi arrivi qualcosa che con quella in mostra nn c'entra niente... perchè onestamente, pur essendo roba scarsa, in effetti il prezzo c'è tutto.
Arriva in scatola di montaggio in 1 milione di pezzi:asd:
Beh ovvio..c'è scritto anche,e cmq come pensi la spediscano altrimenti?
Non per essere malfidente maaaa.... mi dici il nr. dell'asta di ebay?! :D (no link! ;) basta il numero )
Thanx! :sofico:
:sofico:
Si cmq dice telaio in "alluminio"... sarà l'alluminio di taranto, ovvero la ghisa :rotfl::asd:
e cambio shAmano made in china, alla prima cambiata il deragliatore si smolecola :asd:
marKolino
14-07-2006, 13:24
usti :asd:
ma fanno ancora il cambio sulle manopole? :D
sembra quella che aveva preso mio fratello alla standa 15 anni fa :asd:
usti :asd:
ma fanno ancora il cambio sulle manopole? :D
sembra quella che aveva preso mio fratello alla standa 15 anni fa :asd:
Fai poco il fighino :O :fuck:
usti :asd:
ma fanno ancora il cambio sulle manopole? :D
Lo shimano gamma base sì... :fagiano:
marKolino
14-07-2006, 13:34
Beh ovvio..c'è scritto anche,e cmq come pensi la spediscano altrimenti?
voglio vedere poi come farà a montare il cambio e registrarlo :asd:
Lo shimano gamma base sì... :fagiano:
insomma è un pacco :asd:
Qua si vede meglio...
http://s164461995.online.de/ftp/ebay2/OO-VISP-FS04.jpg
Oh gente, nn so da voi, ma qua in zona se vai nei mercatoni con 300€ porti a casa delle bici cinesi coi freni in sughero e telaio in ferro. Per non parlare poi dei negozi specializzati, che gli dici vorrei una MTB da stare sui 300€... "ehm si, quanti anni ha suo figlio?" :mbe: :muro:
Beh ovvio..c'è scritto anche,e cmq come pensi la spediscano altrimenti?
No cmq è già montata eh (ci mancherebbe :asd: )
esteticamente è caruccia, sul resto... boh.... se al primo downhill scendi col sellino in mano e basta non dimenticare di raccontarcelo :asd:
marKolino
14-07-2006, 13:52
..e il portaborraccia..? :D
esteticamente è caruccia, sul resto... boh.... se al primo downhill scendi col sellino in mano e basta non dimenticare di raccontarcelo :asd:
... se sopravvive! :O
Addirittura i freni a disco!... :mbe: ... ma quanto ti fanno pagare la spedizione?! :sofico:
ps: e soprattutto... da dove te la mandano?!
... se sopravvive! :O
Addirittura i freni a disco!... :mbe: ... ma quanto ti fanno pagare la spedizione?! :sofico:
ps: e soprattutto... da dove te la mandano?!
da caracas :asd:
No cmq è già montata eh (ci mancherebbe :asd: )
no no ...sticaxxi..ogni settimana..in edicola..nn perdertela..(ma ovviamente perderai il numero con il sellino..e dovrai provvedere tu..manico di scopa rulezz..)
:asd:
... se sopravvive! :O
Addirittura i freni a disco!... :mbe: ... ma quanto ti fanno pagare la spedizione?! :sofico:
ps: e soprattutto... da dove te la mandano?!
Il numero di oggetto è 130007099312
Il comprasubito che ho usato io scadeva alla 13.30 per quello mi sono deciso. 299€ spedizione assicurata compresa. Ci sono altre aste normali adesso, una con compra subito a 399 e l'altra a 699 :confused:
L'ufficio italiano è al bolzano tra l'altro :sofico:
La ditta penso sia tedesca.
no no ...sticaxxi..ogni settimana..in edicola..nn perdertela..(ma ovviamente perderai il numero con il sellino..e dovrai provvedere tu..manico di scopa rulezz..)
:asd:
Cos'è, tutti una riunione dei cazzari del forum? Io ho la presidenza eh :O :ciapet:
marKolino
14-07-2006, 14:01
L'ufficio italiano è al bolzano tra l'altro :sofico:
faccio un salto a vederla :asd:
da caracas :asd:
Speriamo ci scappi dentro anche la sosia della yespica :asd:
faccio un salto a vederla :asd:
Bravo! E se fa cagare gli bruci pure gli uffici e digli "che a don Mattia, nissuno lo fotte ah" :O :asd:
Cos'è, tutti una riunione dei cazzari del forum? Io ho la presidenza eh :O :ciapet:
Ovvio..ma solo la crem de la crem...
cmq ho già lo striscione "MATTIA FOR PRESIDENT"
:asd:
Per la bici..boh..sinceramente un prezzo così basso non me lo so spiegare..
"che a don Mattia, nissuno lo fotte ah" :O :asd:
sè, lollissimo, a don mattia pure i bamibini lo fanno fess :asd:
sè, lollissimo, a don mattia pure i bamibini lo fanno fess :asd:
soooka :O
soooka :O
shut up, bend and take bamboocha
no lube :D
Per la bici..boh..sinceramente un prezzo così basso non me lo so spiegare..
Ma che basso dai, alla fine nn c'è mica chissà cosa sopra... ok i freni a disco, ma sono a filo. Il cambio è discretamente lozzo, forse si salva giusto la forca, i cerchi e i pedali...
shut up, bend and take bamboocha
no lube :D
Vedo che milanogirl ti ha addestrato bene all'utilizzo di tecniche di guerriglia da asilo :O
:fuck:
..e il portaborraccia..? :D
Oh ci avevo pensato anche io... tracolla mi sa! :rotfl:
Quella in vendita a 699 è la MTB HARDTAIL MTS-04
... tu hai preso la MTB VISP MTS02... ;)
marKolino
14-07-2006, 14:15
forse si salva giusto la forca, i cerchi e i pedali...
:stordita:
devi comperarti le scarpe adatte... e ti partono altri 80 sacchi... a sto punto prendevi una olympia da 400-450 euro con pedali classici ed eri a posto :D
comunque dai... buona pedalata :)
marKolino
14-07-2006, 14:16
Oh ci avevo pensato anche io... tracolla mi sa! :rotfl:
al massimo lo leghi con delle fascette :asd:
...oppure bevi molto pima di partire :asd:
Quella in vendita a 699 è la MTB HARDTAIL MTS-04
... tu hai preso la MTB VISP MTS02... ;)
Ho controllato anche io, perchè sul loro sito la sigla è appunto 02... MA (notare lo screen):
http://img111.imageshack.us/img111/2386/immagine0au.jpg
Per cui se mi mandano qualcosa di diverso, gli spano l'ano.
Hanno anche il sito internet! :O
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/3779
(Peso articolo: 15,00 kg) eccolo qua, il segreto! :sofico:
:stordita:
devi comperarti le scarpe adatte... e ti partono altri 80 sacchi... a sto punto prendevi una olympia da 400-450 euro con pedali classici ed eri a posto :D
comunque dai... buona pedalata :)
Vuoi mettere le scarpine con l'aggancio? Così mi ammazzo al primo stop :asd::rotfl:
Per cui se mi mandano qualcosa di diverso, gli spano l'ano.
Mah... stando anche a quanto hanno sul sito... TI MANDANO LA MTS02!!! :O
Avranno fatto un po' di casino con la pagina web di ebay... nella descrizione c'è scritto chiaramente mts02... (che poi mi pare la stessa della foto, comunque! :mbe: )
Hanno anche il sito internet! :O
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/3779
(Peso articolo: 15,00 kg) eccolo qua, il segreto! :sofico:
Beh vabbè c'è di peggio nella vita :asd:
Mah... stando anche a quanto hanno sul sito... TI MANDANO LA MTS02!!! :O
Avranno fatto un po' di casino con la pagina web di ebay... nella descrizione c'è scritto chiaramente mts02... (che poi mi pare la stessa della foto, comunque! :mbe: )
Quello è sicuro. Cmq prima di bonificare gli chiedo pure conferma del prodotto, nn voglio mi arrivi na bici con le rotelline peg perego :mbe:
marKolino
14-07-2006, 14:22
puttasca.. 15 chilozzi di ferr ehm di bici... :D
beh, vedila in questo modo, in discesa andrai più veloce grazie alla zavorra :asd:
puttasca.. 15 chilozzi di ferr ehm di bici... :D
beh, vedila in questo modo, in discesa andrai più veloce grazie alla zavorra :asd:
Oh fighini le vostre saran 300g con anche il conducente immagino:asd:
Infami:fuck:
ma è in cemento armato? :rotfl:
marKolino
14-07-2006, 14:23
figata :D
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/443
:asd:
figata :D
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/443
:asd:
rotflmao
figata :D
http://www.bluebuy.it/product_info.php/products_id/443
:asd:
Chissà se è dello stesso materiale della MTB :mbe: :D
Occhio che quella NON è UNA BICI DA DOWNHILL!!!!
Rischi di farti parecchio male se cerchi di fare salti esagerati con quella bici.
Praticamente hanno copiato una Cannondale Scalpel :rolleyes:
Eccola qua la versione originale in tutto il suo splendore
http://www.cannondale.com/bikes/06/CUSA/large/6vp1blu.jpg
La Scalpel è una gran bici: mono ammortizzatore davanti in carbonio carro dietro in carbonio e telaio in alluminio speciale con gruppo Shimano XT o XTR a seconda dell'allestimento.
E' una delle migliori bici da XC che ci sono in circolazione.
La tua non è nemmeno parente della scalpel :D :D (scherzo)
Chissà se è dello stesso materiale della MTB :mbe: :D
no ma la marca si
.....
marKolino
14-07-2006, 14:56
dai adesso basta scherzare... :D
ha fatto un acquisto un pò del menga..amen :asd:
... leggevo dal sito...
" Il telaio d'acciaio molto leggero e l'ammortizzatore da 120mm offrono una guida molto piacevole. La bici possiede due freni a disco per assicurare una massimale sicurezza.
Il produttore SHIMANO fornisce i cambi pregiati per questo Full-Suspension-Bike. Il telaio VISP è in alluminio legato che proviene dalla astronautica russa e rende speciale questa mountainbike. Approfittatene adesso, prima che le scorte della mountainbike MTS 02 VISP si esauriscono. "
...insomma... è di acciaio o di alluminio?!?! :confused:
ps: vedendo il peso opterei per il piombo... :O
Occhio che quella NON è UNA BICI DA DOWNHILL!!!!
Rischi di farti parecchio male se cerchi di fare salti esagerati con quella bici.
Praticamente hanno copiato una Cannondale Scalpel :rolleyes:
Eccola qua la versione originale in tutto il suo splendore
http://www.cannondale.com/bikes/06/CUSA/large/6vp1blu.jpg
La Scalpel è una gran bici: mono ammortizzatore davanti in carbonio carro dietro in carbonio e telaio in alluminio speciale con gruppo Shimano XT o XTR a seconda dell'allestimento.
E' una delle migliori bici da XC che ci sono in circolazione.
La tua non è nemmeno parente della scalpel :D :D (scherzo)
Qualcosa mi dice che la cannondale costava giusto un pò di più :asd:
No cmq tranquillo, le mie discese saranno mooolto amatoriali :D
dai adesso basta scherzare... :D
ha fatto un acquisto un pò del menga..amen :asd:
Tutta invidia la vostra:O
Dai markolì, quando arriva se nn mi aggrada te la rivendo a 10€ in meno :asd: :sofico:
marKolino
14-07-2006, 15:09
Tutta invidia la vostra:O
Dai markolì, quando arriva se nn mi aggrada te la rivendo a 10€ in meno :asd: :sofico:
ho giusto bisogno di un mezzo per il tragitto casa-stazione... :asd:
ho giusto bisogno di un mezzo per il tragitto casa-stazione... :asd:
Dove avere la bici ammortizzata diventa indispensabile :O :asd:
Topomoto
14-07-2006, 16:14
Mah, ormai l'hai comprata, ma mettere una forcella ammortizzata sulla Marin no?
Per come la vedo io, una OTTIMA bici di 14 anni fa è ancora oggi una ottima bici, soprattutto se paragonata a cancelli fabbricati non-si-sa-da-chi :mbe:
Ho anch'io una mtb con più di 10 anni sul groppone (una Trek in alluminio) e manco ci penso a cambiarla....
Mah, ormai l'hai comprata, ma mettere una forcella ammortizzata sulla Marin no?
Per come la vedo io, una OTTIMA bici di 14 anni fa è ancora oggi una ottima bici, soprattutto se paragonata a cancelli fabbricati non-si-sa-da-chi :mbe:
Ho anch'io una mtb con più di 10 anni sul groppone (una Trek in alluminio) e manco ci penso a cambiarla....
Alla fine il telaio è quello che c'è di buono sulla Marin (che cmq ha ancora i freni tradizionali in gomma dura e un cambio abbastanza preistorico... quindi è più lo sbattimento e la spesa di stare a rimetterla a nuovo che nn altro.
Topomoto
14-07-2006, 16:25
Alla fine il telaio è quello che c'è di buono sulla Marin (che cmq ha ancora i freni tradizionali in gomma dura e un cambio abbastanza preistorico... quindi è più lo sbattimento e la spesa di stare a rimetterla a nuovo che nn altro.
Appunto, avevi un telaio buono (e lì non ci sono dubbi), i freni...vabbè si cambiano, la forcella ammortizzata la si mette, alla fine avresti speso la stessa cifra per un risultato secondo me migliore (e sicuro).
Sul cambio non saprei che dire, presumo tu abbia uno Shimano LX o XT dell'epoca, che proprio da buttare non sono ;)
Appunto, avevi un telaio buono (e lì non ci sono dubbi), i freni...vabbè si cambiano, la forcella ammortizzata la si mette, alla fine avresti speso la stessa cifra per un risultato secondo me migliore (e sicuro).
Sul cambio non saprei che dire, presumo tu abbia uno Shimano LX o XT dell'epoca, che proprio da buttare non sono ;)
Ma sai che nn ricordo che roba montasse, stasera controllo...
Milosevik
14-07-2006, 17:27
ma la canna con la scavatura non è per le ragazze ? :ciapet:
cmq puoi sempre fare qualche foro qua e la per alleggerirla :asd:
ironmanu
15-07-2006, 08:59
dai raga no siate impietosi sul peso...
è una full con DOPPIA PIASTRA davanti,quella peserà da sola oltre 3,5 KG!!!
15kg nn sono poi tantissimi per il genere di bici che vorrebbe essere.
Di fatto al post ha un'escursione molto contenuta ad occhio, per cui quella forca mi pare un po' spropositata.
Il problema è che se il prezzo del veicolo è pieno (nel senso che nn c'è uno scontissimo ebay di mezzo) di sicuro forca e ammo posteriore non lavoreranno granhè bene.
Per chi ce l'aveva qualche post fa coi comandi rotanti volevo dire che la sram li produce ancora, e c'è chi si trova da dio.
Naturalmente il cambio post è uno shimano SIS dalle foto, quanto di peggio possa esistere perchè dopo 20 uscite già sarà da sitemare.
comunque visto il prezzo nei negozi non esiste nulla di meglio.
ClauDeus
15-07-2006, 09:29
Mmmm..non credo che i 15kg siano riferiti al peso della bici. Se cliccate sui link delle due bici da corsa che vende il sito, il peso è lo stesso.....
Milosevik
15-07-2006, 09:32
Mmmm..non credo che i 15kg siano riferiti al peso della bici. Se cliccate sui link delle due bici da corsa che vende il sito, il peso è lo stesso.....
forse hai ragione , sarà il peso in cui rientra il pacco , magari sopra i 15 aumenta il prezzo di spedizione.
dai raga no siate impietosi sul peso...
è una full con DOPPIA PIASTRA davanti,quella peserà da sola oltre 3,5 KG!!!
15kg nn sono poi tantissimi per il genere di bici che vorrebbe essere.
Di fatto al post ha un'escursione molto contenuta ad occhio, per cui quella forca mi pare un po' spropositata.
Il problema è che se il prezzo del veicolo è pieno (nel senso che nn c'è uno scontissimo ebay di mezzo) di sicuro forca e ammo posteriore non lavoreranno granhè bene.
Per chi ce l'aveva qualche post fa coi comandi rotanti volevo dire che la sram li produce ancora, e c'è chi si trova da dio.
Naturalmente il cambio post è uno shimano SIS dalle foto, quanto di peggio possa esistere perchè dopo 20 uscite già sarà da sitemare.
comunque visto il prezzo nei negozi non esiste nulla di meglio.
Da quello che c'è nell'asta su e-bay, parla di escursione 120mm, che immagino valga sia per l'ant che per il post.
Qua i "dettagli":
NUOVA e nell'IMBALLO ORIGINALE
PREZZO DI LISTINO: 949 EURO
L'ultimativa "High End All Mountain Bike" di VISP! La tecnologia più avanzata. La leggerissima bicicletta per ogni uso con un'escursione ruote di 120mm attrezzata con i migliori componenti (si veda il prospetto).
La Mountain Bike MTB VISP MTS02 - un grande piacere ad un piccolo prezzo. La grande resistenza e il design 2006 che le dà un look intramontabile fanno di questo campione la bicicletta professionale perfetta ad un prezzo da esordiente. I gruppi completi Shimano e i freni a disco davanti e dietro non sono facili da trovare in questa categoria di prezzo.
La lega di alluminio del telaio VISP proviene dalla tecnologia astronautica russa e rende la MTB una bicicletta sensazionale.
La Mountain Bike VISP 19" completamente ammortizzata, con caratteristiche strepitose e componenti di marca (Shimano, Kalloy, Zoom, ecc.), telaio in alluminio, cambiata EZ Fire (Twist) a 21 velocità & Shimano tourney più freni a disco davanti e dietro (Assess).
Entrate nella stagione delle MTB con questa fantastica offerta di VISP – e ad un prezzo unico per queste caratteristiche!
Modello: alluminio con sospensioni
Alluminio 700 C hard tail frame, camere d'aria a profilo pieno
Misura telaio :19"
Misure ruote: 26" - 2.30 gomme
Cambio: 21 marce con meccanismo Shimano EZ e Shimano Tourney. Catena e cassetta in alluminio 100 Phaeton.
Freni: Freni a disco avanti e dietro
Fattura con IVA intestata a voi
24 mesi di garanzia
Prezzo di listino: 949 euro
Telaio
MTS02
Telaio alluminio per i freni a disco MTS02
COLORE
VISP
Forcella anteriore
CH-650(AMS)
ZOOM
Manubrio
AL-075
Larghezza: 610MM, Altezza: 30MM ALU
NERO
KALLOY
Cannotto del manubrio
AS-809
EXT-130MM,DIA-25.4, regolabile, alluminio
NERO
VISP
Impugnatura
SL-RS-41
PVC, con SHIMANO
NERA
SHIMANO
Head
NECO826NW
1"x30x27, acciaio, 10 pcs
ED
NECO
Leva del cambio
426D
3 dita, leva del cambio a disco, alluminio, cavo APSE
ARGENTO/NERA
APSE
Freno anteriore
AE-C100F/AE-D100
Freno a disco, acciaio
ASSESS
Freno posteriore
AE-C100R/AE-D100
Freno a disco, acciaio
ASSESS
Corona
MAP-120
24x34x42Tx170MM, acciaio, rivestimento in plastica
PROWHEEL
Catena
Z-51
½"x3/32" 114 sinistra, acciaio
KMC
Pignone
NECO908BK
BC 1.37*24T, 5pcs, perno cotteress Cr-Mo
NERO
NECO
Derailleur anteriore
FD.TY32A
3 velocità, stile down pull, acciaio
CP
SHIMANO
Derailleur posteriore
RD.TY40.7GSB
7 velocità, long cage, index
CP
SHIMANO
Leva del cambio
SL-RS-41
Grip type shifter, Index
ARGENTO
SHIMANO
Mozzo anteriore
AE-802FDQ
F:M10/100/108MM, Alluminio, w/QR-AE-Q217F
NERO
ASSESS
Mozzo posteriore
AE-802RDQ
R:M10/135/145MM, Alluminio, w/QR-AE-Q217R
NERO
ASSESS
Raggi
SLE
14Gx45# acciaio F: R:
UCP
SLE
Cerchioni
HT
26"x1.75"x14Gx36H, alluminio, sopra: nero, da ambo le parti: argento
NERI/ARGENTO
VISP
Pneumatici
K-095
26"x2.30" rubber gumwall
NERI
KENDA
Tipo di camera d'aria
KENDA
26"x1.95" camera d'aria interna di butile A/V, 2614B
NERO
KENDA
Ruota libera
MF-HG40.7434
13T-28T, index, 7 velocità, acciaio
SHIMANO
Sella
AS-2773
tipo MTB, colorata a lato, w/o clamp
COLORE
VISP
Tubo sella
SP-700
26.8-27.2MM,350L alluminio
NERO
KALLOY
Morsa tubo sella
XC-63
Dia 31.8/34.9 alluminio clamp e Q/R
NERO
KALLOY
Pedali
YH-40X
perno 9/16", tipo ball, tutto di alluminio
ARGENTO
VISP
Garanzia
2 anni
Spedizione
Assicurata
IVA inclusa
Sì - Fattura a vostro nome
Da quello che c'è nell'asta su e-bay, parla di escursione 120mm, che immagino valga sia per l'ant che per il post.
Quell'ammortizzatore posteriore è impossibile che ha un'escursione di 120 mm!!
Basta che guardi la conformazione del carro per capire che al massimo hai 30-40 mm di escursione ;)
Quella bici è un po un miscuglio di generi: telaio da XC, forca da Downhill e carro da freeride leggero (molto leggero :D ), in più ha un impianto frenante e un cambio mooolto economico.
Il mio consiglio è x le pime volte che vai in giro portati qualche attrezzo per regolare combio e freni e controlla assiduamente l'ammortizzatore posteriore che non perda olio. :)
Quell'ammortizzatore posteriore è impossibile che ha un'escursione di 120 mm!!
Basta che guardi la conformazione del carro per capire che al massimo hai 30-40 mm di escursione ;)
Quella bici è un po un miscuglio di generi: telaio da XC, forca da Downhill e carro da freeride leggero (molto leggero :D ), in più ha un impianto frenante e un cambio mooolto economico.
Il mio consiglio è x le pime volte che vai in giro portati qualche attrezzo per regolare combio e freni e controlla assiduamente l'ammortizzatore posteriore che non perda olio. :)
Si probabilmente si riferisce alla sola forca, anche se bisogna vedere se la foto sarà uguale a quello che mi arriva (è la cosa che mi spaventa di più :asd: ).
Grazie per i consigli, spero cmq di nn dovermi mettere a smanovrare sulla bici mentre sono in percorso natura, altrimenti la seppellisco dove sono. :D
Topomoto
15-07-2006, 13:27
Si probabilmente si riferisce alla sola forca, anche se bisogna vedere se la foto sarà uguale a quello che mi arriva (è la cosa che mi spaventa di più :asd: ).
Grazie per i consigli, spero cmq di nn dovermi mettere a smanovrare sulla bici mentre sono in percorso natura, altrimenti la seppellisco dove sono. :D
Spero non sia il tuo caso, ma spesso le bici "economiche" arrivano montate da cani.
Quindi preparati ad armarti di santa pazienza....
Altrimenti avrei potuto farmi una specialized anche io, visto l'uso notevolmente intenso che ne farò :cool: :sofico: :rotfl:
Però sono dei gioielli in effetti, questa parte solo da 2600$ :asd:
http://i24.ebayimg.com/03/i/07/b7/d4/0d_12.JPG
Niente, alla fine ho disdetto perchè leggendo nei feedback sto venditore è lunghissimo e anche la bici più la guardavo meno mi convinceva...
Per cui ne ho preso l'altra, senza i freni a disco (capirai quanto li uso) e forse peggiore, nn lo so, lo scoprirò. Almeno mi arriverà in tempi umani.
225€ spedita a casa, peso 13,7kg.
http://i22.ebayimg.com/02/i/07/af/0e/81_1_b.JPG
TRAVE TELAIO IN ALLUMINIO 7005
AMMORTIZZATORE POSTERIORE CON PRECARICO DELLA MOLLA REGOLABILE IN FUNZIONE DEL PESO DELL'UTILIZZATORE
FORCELLA AMMORTIZZATA ZOOM
CAMBIO SHIMANO TX 50
RUOTA LIBERA SHIMANO MEGARANGE 14/34
DERAGLIATORE SHIMANO TY 10
COMANDI CAMBIO/DERAGLIATORE SHIMANO REVO 31
MOVIMENTO CENTRALE A CASSETTA SIGILLATA
FRENI E LEVE V-BRAKE IN ALLUMINIO
CERCHI VSR STRAKE DOPPIA CAMERA CON SGANCIO RAPIDO SIA SULLA RUOTA ANTERIORE CHE SULLA POSTERIORE
STERZO AHEAD-SET CAWE CREEK
PIEGA MANUBRIO KALLOY IN ALLUMINIO 6061
PIANTONCINO MANUBRIO ED APPENDICI ZOOM IN ALLUMINIO
GUARNITURA E PEDIVELLA PROWHEEL IN ALLUMINIO
CANOTTO SELLA KALLOY IN ALLUMINIO
PEDALI CON STRUTTURA IN ALLUMINIO
Manco ho iniziato a pedalare che già so stressato:asd:
Altrimenti avrei potuto farmi una specialized anche io, visto l'uso notevolmente intenso che ne farò :cool: :sofico: :rotfl:
Però sono dei gioielli in effetti, questa parte solo da 2600$ :asd:
http://i24.ebayimg.com/03/i/07/b7/d4/0d_12.JPG
cavo..manco hai la bici..e già hai il fiatone..:asd:
cavo..manco hai la bici..e già hai il fiatone..:asd:
assoreta :O
:fuck:
assoreta :O
:fuck:
too kindly sir..
too kindly sir..
:friend:
mmmhhh... con 300 euro una amortizzata davanti o addirittura biamortizzata è un CESSO!... (ci sono amortizzatori che costano da soli quella cifra)
ho un' atala comprata 7 anni fa, biammortizzata in acciaio, pagata 400mila lire. Funziona tutt'ora eggregiamente e ne ho fatto gli usi più disparati, dallo scendere da una montagna a 50 all'ora fino al camminare sulla spiaggia in 500km di vita, passando per le discese via scalette... :fagiano:
Avevo scritto un post oggi, non avendo trovato la discussione più idonea: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243542
Salve, con la bella stagione, tra il traffico, vien voglia di spostarsi in bici. Specialmente la domenica. Pensavo pertanto di acquistare una mountain-bike senza spendere un occhio della testa.
Anzi forse visto vuole regalarmela la mia dolce metà, di farle spendere poco.
Conoscete qualche modello degno di essere mensionato? Non mi interessano ammortizzatori e/o gadget inutili vari, solo che sia di buona qualità, con un occhio all'estetica :)
Ora il maggior produttore di bici nella mia zona è a pochissimi chilometri, ed ho appena scoperto che ha un sito internet, peccato però senza prezzi: http://www.lombardobikes.com
Voi che ne capite qualcosa, sono modelli validi?
Guarda bene ci sono i prezzi delle lombardo
oer dire la k2 2000 viene 850€ con una discreta dotazione
Topomoto
19-07-2006, 10:21
Niente, alla fine ho disdetto perchè leggendo nei feedback sto venditore è lunghissimo e anche la bici più la guardavo meno mi convinceva...
Per cui ne ho preso l'altra, senza i freni a disco (capirai quanto li uso) e forse peggiore, nn lo so, lo scoprirò. Almeno mi arriverà in tempi umani.
225€ spedita a casa, peso 13,7kg.
http://i22.ebayimg.com/02/i/07/af/0e/81_1_b.JPG
TRAVE TELAIO IN ALLUMINIO 7005
AMMORTIZZATORE POSTERIORE CON PRECARICO DELLA MOLLA REGOLABILE IN FUNZIONE DEL PESO DELL'UTILIZZATORE
FORCELLA AMMORTIZZATA ZOOM
CAMBIO SHIMANO TX 50
RUOTA LIBERA SHIMANO MEGARANGE 14/34
DERAGLIATORE SHIMANO TY 10
COMANDI CAMBIO/DERAGLIATORE SHIMANO REVO 31
MOVIMENTO CENTRALE A CASSETTA SIGILLATA
FRENI E LEVE V-BRAKE IN ALLUMINIO
CERCHI VSR STRAKE DOPPIA CAMERA CON SGANCIO RAPIDO SIA SULLA RUOTA ANTERIORE CHE SULLA POSTERIORE
STERZO AHEAD-SET CAWE CREEK
PIEGA MANUBRIO KALLOY IN ALLUMINIO 6061
PIANTONCINO MANUBRIO ED APPENDICI ZOOM IN ALLUMINIO
GUARNITURA E PEDIVELLA PROWHEEL IN ALLUMINIO
CANOTTO SELLA KALLOY IN ALLUMINIO
PEDALI CON STRUTTURA IN ALLUMINIO
Manco ho iniziato a pedalare che già so stressato:asd:
Buone pedalate allora.....ma se penso che hai pensionato la Marin per comprare questa, sto male :cry: :D
Buone pedalate allora.....ma se penso che hai pensionato la Marin per comprare questa, sto male :cry: :D
Eh grazie :D
dovrebbe arrivarmi domani, così posto qualche foto e soprattutto che impressione mi ha fatto :D
Non mi aspetto niente di che, ma che almeno sia decente.
Guarda bene ci sono i prezzi delle lombardo
oer dire la k2 2000 viene 850€ con una discreta dotazione
Ci sono i prezzi della Hicker, mentre per la più popolare Sonic, i prezzi non ci sono proprio.
Poi i pesi non sono indicati.
andyweb79
20-07-2006, 10:38
Up, devo prendere la bici nuova pure io, budget sui 500 €
Cercavo però un mix tra mtb e bici da corsa... :D
Credo che opterò per una Hicker della Lombardo.
Ora resta da vedere, quale fra i modelli 100 e 300.
Una domanda: il cambio a manopola fa cagare, capite da questa pagina: http://www.lombardobikes.com/hicker/index_flash.htm quali modelli montano l'automatico?
Per esempio nella 100 c'è scritto "COMANDI CAMBIO STEF 29 7V.". Nella foto non si capisce.
ironmanu
21-07-2006, 00:07
Credo che opterò per una Hicker della Lombardo.
Ora resta da vedere, quale fra i modelli 100 e 300.
Una domanda: il cambio a manopola fa cagare, capite da questa pagina: http://www.lombardobikes.com/hicker/index_flash.htm quali modelli montano l'automatico?
Per esempio nella 100 c'è scritto "COMANDI CAMBIO STEF 29 7V.". Nella foto non si capisce.
se intendi i comandi rotanti ti contraddico, nn fanno assolutamente cagare, io ho i tradizionali push pull shimano XT ma un mio amico ha i rotanti sram e mici trovo benone anche io quando ci scambiamo bici
Si intendevo proprio i push pull della Shimano. Credo in versione base, ma molto pratici da usare.
Dici che ti ci trovi bene? E quando devi fare pressione sul manubrio? Bah, preferisco i bottoni :)
Ad ogni modo capisci, dalla foto e dalla descrizione, i modelli 100 e 300 cosa montano?
E a dirla tutta, come ti sembrano questi due modelli? In tutta franchezza ;)
ironmanu
21-07-2006, 08:34
Si intendevo proprio i push pull della Shimano. Credo in versione base, ma molto pratici da usare.
Dici che ti ci trovi bene? E quando devi fare pressione sul manubrio? Bah, preferisco i bottoni :)
Ad ogni modo capisci, dalla foto e dalla descrizione, i modelli 100 e 300 cosa montano?
E a dirla tutta, come ti sembrano questi due modelli? In tutta franchezza ;)
ho dato un'occhiata ai due modelli.
l'impatto estetico non è male.Quello cha va tenuto presente è il seguente fatto e cioè che con 350 euro circa ti porti casa una bici completa quando per la sola forcella ( ma che pero' funzioni) si spendono minimo 200 euro giusto per avere un
paragone.
Ora se dovessi trovare al massimo un difetto su questa bike direi che il più grosso è senza dubbio proprio la fork.purtroppo è la gamma bassissima della rst e ti assicuro che è penosa, assolutamente un pezzo di legno dove serve ed affondamento e ritorno alla cazzo di cane.
naturalmente sai che appena provi a fare un po' di collina con un po' discesa su fondo anche leggermente sconnesso, sta cosa la vedi immediatamente( certo che piuttosto che rigida...,ma non è detto).
Per il resto monta un gruppo entry (ovviamente) che di solito presenta il cambio post non molto preciso e soggetto a non mantenere le regolazioni.
se la prendi pricipalmente per farci qualche strada bianca o poco piu' allora vai tranquillo, l'importante è sapere cosa stai comprando.
le ruote sono le vuelta XRP2, 75 euro nuove entry anche queste ma ne ho viste molte e per un uso normale vanno benone (pesano circa 2.2kg la coppia),forse il miglior componente su questa bici
andyweb79
21-07-2006, 08:59
Alla fine cmq sotto i 400/500 € si prendono cmq dei ferri... discreti ,ma cmq ferri.. le componentistiche non sono certo di ultimo grido... dipende sempre uno cosa deve fare.. se non fai troppo sterrato la forca ammor. o una full susp. non serve a nulla...
Io mi sto orientanto su un trakking.. davvero belline
La mia paura più grossa infatti, come ho detto al negoziante, è proprio la forcella. Speriamo non sia un pacco.
Il cambio com'è? lo hai visto? A manopola?
Arrivata stamattina! Allora tenete presente nel giudicare che è stata pagata 226€ spedita a casa! Unico vero neo per ora la pesantezza, che tirandola su di peso si fa sentire. Per il resto stasera la proverò, così vedo un pò come va, ovvimante è "ammortizzata" per sterro leggero, niente a che vedere con una ciclistica seria beninteso. Però la forca è bella rigida e non affonda solo a guardarla come ho visto in altre MTB.
http://img153.imageshack.us/img153/8104/dscn0391lu9.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/4661/dscn0393nc7.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/3827/dscn0394rh1.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/1661/dscn0395tm7.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/9128/dscn0400ht4.jpg
Il resto dopo...
Bella, mi aspettavo di peggio visto l'acquisto via internet :fuck:
Non mi convince la barra centrale, saldata direttamente allo sterzo.
Bella, mi aspettavo di peggio visto l'acquisto via internet :fuck:
Non mi convince la barra centrale, saldata direttamente allo sterzo.
Anche io mi aspettavo di peggio onestamente:asd:
Altra cosa che devo controllare bene è l'olio della forca, ne è uscito durante il trasporto, ma devo capire se hanno i paraolii o se sono fatte all'antica con una specie di tappo e basta :stordita:
ciao, sfrutto un attimo il topic per togliermi una curiosità. :fagiano:
Qualche esperto potrebbe all' incirca dirmi il valore di questa MTB ???
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/1.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/2.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/3.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/4.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/5.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/6.jpg
L ho pagata 730€ usata (7 mesi di vita) con 1 anno di garanzia. E' stato un buon affare secondo voi???
grazie.
bai all
ironmanu
22-07-2006, 08:55
ciao, sfrutto un attimo il topic per togliermi una curiosità. :fagiano:
Qualche esperto potrebbe all' incirca dirmi il valore di questa MTB ???
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/1.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/2.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/3.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/4.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/5.jpg
http://bluebees.ngi.it/rifo/mtb/6.jpg
L ho pagata 730€ usata (7 mesi di vita) con 1 anno di garanzia. E' stato un buon affare secondo voi???
grazie.
bai all
io direi proprio di si:
-prima coa è una SCOTT-->almeno 300 euro il telaio nuovo
-gruppo completo XT disk-->oltre 500 euro nuovo
-forca RS Duke SL U-turn-->oltre 300 euro nuova
-sella, reggisella, mmanubrio e attacco-->almeno 150 euro nuovi
-ruote +coperture-->almeno 180/200 euro nuove
totale almeno 1500 euro.
peccato per i cerchi silver, fossero neri sarebbe ancoras più bella
Infatti, l'unica cosa un po economica sono i cerchi, ma comunque il prezzo li vale quella bici
Щαтиіαѕ :
Vorrei solamente chiarire un punto: la bici VISP MTS 02 è effettivamente costruita con un telaio in alluminio, ma l'impianto ammortizzante ha una costruzione in ferro, da li il peso un po "mastodontico".
Le descrizioni vengono spesso tradotte dalla lingua tedesca, e per questo ognitanto sorgono errori di traduzione, come in questo caso.
Cmq, l'unica cosa che posso aggiungere in qualità di farina del mio sacco:
Possiedo una scott in carbonio ed una Cannondale in alluminio, e ho sempre sborsato una botta di soldi per una bici buona.
a buon intenditor, poche parole.
Poco fa sono andato a prenderla, era appena arrivata, l'ho vista montare ed ho optato per questa: Lombardo Hicker MUZTAGH 100
http://img382.imageshack.us/img382/9135/lombardohickermuztagh100ys1.jpg
TELAIO: ALLOY 7005
FORCELLA: RST CAPA T6
GRUPPO: SHIMANO 21 V.
CAMBIO: SHIM TX70
DERAGLIATORE: SHIM CO50
COMANDI CAMBIO: STEF 29 7V.
RUOTA LIBERA: SHIM 7V TZ07
GURANITURA: SHIM TX70
CATENA: KMC Z51
MOVIMENTO CENTR.: CASS BOX CUSC
FRENI: V-BRAKE ALLOY
C/LED POST
RUOTE: STAX XRP
COPERTURE: MTB 26X2,10
ATTACCO MANUBRIO: H.S NERO ALLOY
PIEGA MANUBRIO: L580 NERA D
MOZZI: ALLOY
CERCHI: ALLOY
SERIE STERZO: INTEGRATA 1. 1/8
CANOTTO SELLA: ALLOY 27,2 NERO
COLLARINO: ALLOY 31,8
SELLA: ROYAL MACH.
PEDALI: MTB SFERE
ACCESSORI: -
MISURE 16,5" - 18,5" - 20,5"
COLORI: NERO/MANGO OP A150
NERO/BLU8 OP A154
Cavalletto stile bici e borraccia comprensivi nelle 280,00€.
Topomoto
25-07-2006, 19:50
Cavalletto stile bici e borraccia comprensivi nelle 280,00€.
Il cavalletto su una MTB è un orrore (buttaloooooo :D ), e la borraccia costa si e no 2 euro :sofico:
Che fai scherzi? E quando sono a casa come posteggio? Già devo riuscire a capire dove posteggiarla quando sono in giro.
E poi il supporto con la borraccia non costano due euro, forse la borraccia sola :fuck:
Topomoto
25-07-2006, 19:57
E poi il supporto con la borraccia non costano due euro, forse la borraccia sola :fuck:
Tutti e due insieme facciamo 4.....a stare larghi eh? :sofico:
A parte gli scherzi, buone pedalate anche a te ;)
Anche se ora, con sto caldo boia, m'è passata la voglia di pedalare :muro:
Anche io mi aspettavo di peggio onestamente:asd:
Altra cosa che devo controllare bene è l'olio della forca, ne è uscito durante il trasporto, ma devo capire se hanno i paraolii o se sono fatte all'antica con una specie di tappo e basta :stordita:
Scusa, ma quella forcella è ad olio?? non è ad elastomane?? Io avevo una Diamondback da 800 euro circa che montava una forcella RST ad elastomane, ed era già una bella bici... la forca sarà costata 150 euro... :rolleyes: tu mi vuoi dire che per 260 euro ti hanno dato una bici con forcella ad olio?? non credo... :mbe: ora ho una bici con la forcella olio + aria, ma è una K2 da 3200 euro... probabilmente le sbavature che vedi è solo il grasso che lubrifica lo scorrimento dei tubi...
http://www.webalice.it/luka.23/Poster.jpg
Scusa, ma quella forcella è ad olio?? non è ad elastomane?? Io avevo una Diamondback da 800 euro circa che montava una forcella RST ad elastomane, ed era già una bella bici... la forca sarà costata 150 euro... :rolleyes: tu mi vuoi dire che per 260 euro ti hanno dato una bici con forcella ad olio?? non credo... :mbe: ora ho una bici con la forcella olio + aria, ma è una K2 da 3200 euro... probabilmente le sbavature che vedi è solo il grasso che lubrifica lo scorrimento dei tubi...
Bella.
No infatti volevo capire come cacchio fosse la forca (non so se si era capito ma non sono un gran praticone di bici). Ed infatti la forca non è idraulica.
Allora, ci ho fatto una 30ina di Km venerdì (nn l'ho più usata perchè sto aspettando i pantaloncini imbottiti, coi ciclisti normali è una sofferenza atroce :asd: ). Che dire, sono abbastanza soddisfatto nel complesso.
Pro:
Decisamente rigida, anche se è biammortizzata sull'asfalto si riesce a perdere pochissima forza nella pedalata.
Cambio registrato bene.
Discreta qualità generale, freni passabili.
Il peso in movimento non lo si sente eccissavamente.
Contro:
Assenza del supporto borraccia
Sterzo troppo diretto (forse perchè non sono abituato al tipo di bici, ma basta un minimo movimento al manubrio per cambiare totalmente direzione)
Rapporti cortissimi: con la marcia più lunga si ha una pedalata solo di poco più veloce di una normale bici da città.
ironmanu
26-07-2006, 08:44
Allora, ci ho fatto una 30ina di Km venerdì (nn l'ho più usata perchè sto aspettando i pantaloncini imbottiti, coi ciclisti normali è una sofferenza atroce :asd: ). Che dire, sono abbastanza soddisfatto nel complesso.
Pro:
Decisamente rigida, anche se è biammortizzata sull'asfalto si riesce a perdere pochissima forza nella pedalata.
Cambio registrato bene.
Discreta qualità generale, freni passabili.
Il peso in movimento non lo si sente eccissavamente.
Contro:
Assenza del supporto borraccia
Sterzo troppo diretto (forse perchè non sono abituato al tipo di bici, ma basta un minimo movimento al manubrio per cambiare totalmente direzione)
Rapporti cortissimi: con la marcia più lunga si ha una pedalata solo di poco più veloce di una normale bici da città.
il rapporto + lungo è un 44/13 (denti corona/denti pignone)?
Per renderti conto dell'assorbimento di potenzqa dato dal "bobbing" devi provarla in salita,meglio se sterrata.
Perchè dici freni passabili?
il rapporto + lungo è un 44/13 (denti corona/denti pignone)?
Per renderti conto dell'assorbimento di potenzqa dato dal "bobbing" devi provarla in salita,meglio se sterrata.
Perchè dici freni passabili?
Per il numero di denti non so, devo controllare. Ad ogni modo è molto corto.
I freni aspetto a giudicarli buoni dopo averli usati in situazioni un pò più impegnative. Cmq i comandi leva e il resto mi sembrano validi.
Onestamente con quello che ho speso, non credo si potesse prentendere molto di più.
ironmanu
26-07-2006, 09:11
Onestamente con quello che ho speso, non credo si potesse prentendere molto di più.
Vero, per quel prezzo nn si puo' avere di più.
io dovevdo spendere poco ho preso una lombardo alustone 270 a euro 210 che ne dite'???
We, per farvi una idea su delle bici VERE andate su http://www.mtb-forum.it
E cercate di evitare assolutamente le bici VISP! Sono delle vere truffe!
p.s.
Ma non è meglio farsi una road bike??:cool:
ma 3200€ di forcella sticazzi ci esce una ohlins da 43 pluriregolabile davanti e un ohlin al posteriore pluriregolabile dietro, ci marciano alla grande su queste chicche :sofico:
P.s forse rileggendo tutta la bici viene 3200€? sennò è assurdo che cacchio :D
io dovevdo spendere poco ho preso una lombardo alustone 270 a euro 210 che ne dite'???
Già la mia lascia parecchio a desiderare.. immagino la tua.
Riguardo l'ammortizzatore che avevo avuto dubbi prima ancora di prenderla, ora posso dirlo: fa cagare! :D
Meglio le bici senza ammortizzatore a questo punto.
p.s.
Ma non è meglio farsi una road bike??:cool:
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.