PDA

View Full Version : HM Honda CRF 450 X il pistone dura 15 ore?


pindol
12-07-2006, 10:11
salve ragazzi,

un mio amico si è comprato una HM Honda CRF 450 X e mi ha detto che il pistone và sostituito ogni 15 ore perchè non è garantito di più.

a me sembra una cosa molto strana, come è possibile che vendano una moto così? Non ci sono degli standard minimi di durata per un motore perchè la moto sia omologata a circolare?

voi esperti di motore, illuminatemi...

grazie Pindol

Federico855
12-07-2006, 10:29
15 ore? :sofico:
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Щαтиіαѕ
12-07-2006, 10:41
Partiamo dal presupposto che come per molti altri tipi di motori "pompati", quelli per moto da cross da competizione, o cmq molto elaborati, hanno una durata che viene espressa in litri di benzina, e passato il quantitativo (normalmente molto basso) è consigliabile sostituire il pistone e lucidare o cmq controllare il cilindro (si parla di motori 2 tempi principalmente). Per le moto di produzione, quindi "normali" ed omolagate per uso stradale, la cosa cambia molto, ma penso che se anche un motore monocilindrico può durare meno perchè magari molto tirato, si parla cmq di migliaia di km. Quindi, direi che nel contesto in cui hai descritto tu la cosa, si tratta di banfa del tuo amico.

Topomoto
12-07-2006, 10:41
Azz...costosetta la manutenzione :sofico:

Athlon
12-07-2006, 11:05
Confermo 15 ore pistone e fasce , 30 ore il cilindro

volendo e' pero' possibile usare parti non originali di altri produttori che grazie alla migliore qualita' permettono durate maggiori (non di tanto perche' comunque si tratta di un motore mal progettato)


Purtroppo il CRF fa parte della nuova politica honda mirata ad accumulare piu' soldi possibili ed in fretta per evitare il fallimento finanziario ... soldi che purtroppo vengono sfilati dalle tasche dei clienti.

Imrahil
12-07-2006, 11:23
Io non sono mai salito su una moto e non ci capisco nulla, premetto... ma questa veramente mi sembra colossale :lol:

lucasante
12-07-2006, 11:27
i motori da competizione hanno quella durata.. c'e' poco da fare..

http://www.ultramotard.com/bb/ftopic75065.php

Boss87
12-07-2006, 11:59
Non è una banfa, è vero.

rip82
12-07-2006, 12:07
Si parla di 15h a regime di "gara", comunque e' vero.

orestino74
12-07-2006, 22:15
Si , ma in quelle 15 ore pare faccia davvero paura la suddetta! :D

kikki2
13-07-2006, 18:19
Resta cmq strano
Il motore del mio tm prevede solo controlli fra cilindro e pistone ogni 45 ore ( o 300 lt di carburante) per utilizzo da competizione, motlo di + per utilizzo hobbistico
c'è qualche manuale in inglese da poter consultare on line?

dario2
13-07-2006, 19:58
anche a me pare strano, e suppongo che nn siano pistoni "economici"...

magari honda poteva dare un kit incluso (con magari camme e pistoni diversi) che se si perdevano pure 4-5 cv almeno aveva un durata decente... :)

dieg
13-07-2006, 20:46
se non sbaglio c'era proprio una honda con cui davano anche un pistone in omaggio quando la si acquistava... :stordita:

lucasante
13-07-2006, 20:49
ti dovrebbero dare il kit ricambi assieme alla moto..

CYRANO
13-07-2006, 20:52
ma se la ducati facesse una motard da competizione... dopo quanto si dovrebbe cambiare il pistone? :D :D :D :D



Ciaozzz

rgart
13-07-2006, 21:06
ma se la ducati facesse una motard da competizione... dopo quanto si dovrebbe cambiare il pistone? :D :D :D :D



Ciaozzz

Vedremo con la nuova hypermotard, che ha oltrettutto il nuovo motore 1100 cc :O :O

Cmq se sono 15 ore a livello di gara,a livello amatoriale si possono tranquillamente duplicare imho (oppure è meglio basarsi sui litri)

Cmq questo è un bel fattore limitante,e che deve far ragionare prima dell'acquisto...

pindol
14-07-2006, 00:25
si ma la cosa che mi chiedo io è... com'è possibile che sia omologata su strada una moto di questo genere?

allora la ferrari potrebbe vendere delle macchine economiche a 30.000 che durano 1000 km poi devi rifare il motore, bah, secondo me non ha senso...

non ci sono degli standard minimi di durata per l'omologazione... questa è la cosa che a me pare strana, bohh...

ciuaz pindol

rip82
14-07-2006, 08:37
Non e' l'unica che ha bisogno di manutenzione maniacale, la Husqvarna TE510 di un mio amico vuole un cambio di olio + filtro ogni 10 pieni, il pistone non mi ricordo, comunque spesso.

Zappz
14-07-2006, 12:51
salve ragazzi,

un mio amico si è comprato una HM Honda CRF 450 X e mi ha detto che il pistone và sostituito ogni 15 ore perchè non è garantito di più.

a me sembra una cosa molto strana, come è possibile che vendano una moto così? Non ci sono degli standard minimi di durata per un motore perchè la moto sia omologata a circolare?

voi esperti di motore, illuminatemi...

grazie Pindol

con quel pistone ci fai anche 10k km, ma cmq la honda e' ben contenta se ne cambi 1 ogni 15h :sofico:

kikki2
14-07-2006, 17:59
Certo che a ritmo di gara 15 h ( e la Honda valuta 1h come 200km quindi il piston durerebbe almeno 3000km a ritmo gara) potrebbero essere una intera stagione di sm e quindi il tutto si ridemensiona
se poi si fa la manutenzione da se non saranno neanche 150€ di spesa, come un buon tagliando per una moto "normale" e non pronto gara con "accessorio" l'omologazione
Nei 2t da cross di pistoni mi sembra ce ne siano 2 nella cassa di ricambi che consegnano assieme alla moto

energy+
14-07-2006, 18:27
mah la vedo dura che 1 pistone del genere costi così poco...... ;)
1 normalissimo pistone x 1 125 2T mi ricordo costava oltre 150.000£ circa 10 anni fa xcui....
Detto questo è cmq 1 onere nn indifferente,x chi fa le gare è anche normale loro cmq fanno i cambi molto spesso x nn perdere resa ma chi ci deve circolare in strada nn può certo essere obbligato ad 1 cambio così frequente!
Poi c'è da contare che l'ideale sarebbe sostituzione pistone fasce e lucidatura cilindro ogni volta il che è 1 lavoro oneroso sia in temrini di tempo e costo....
Oltre a ciò vista la natura delle moto direi che sarebbe necessaria anche la sostituzione della gabbietta o del cuscinetto a seconda del sistema almeno ogni 2 pistoni....

Io potrei anche gestirmelo da solo ma certo è che nn posso fare come farei adesso...... Domenica mi son sparato 600km e fra settimana vado a lavorare in moto, sto facendo circa 1400 km al mese figuriamoci se posso star dietro a 1 manutenzoione simile solo nei WE..... :rolleyes:
Vorrebbe dire stare senza moto a lungo e nn poterla sfruttare oltre ai costi eccessivi,+gomme +varie ed eventuali.....
Si decisamente son le moto con manutenzione + costosa in assoluta nn ce n'è.....
PS I parastrappi nn penso durino tanto e nn costan poco nemmeno quelli

PPS Si può anche rischiare e tenerlo su di + il pistone ma se cede primo si rischia di mandare a puttane 1 cilindro che poco poco nn costa e SE va bene va rettificato + comprato 1 pistone maggiorato che costa normalmente estremamente di +,se va male cambiare il cilindro equivale a 1 salasso vero e proprio e se va malissimo potrebbero infilarsi dei pezzi di pistone nel blocco e fare 1 bella tritata di ingranaggi = buttare la moto.....
Sicuramente possono fare + km dei consigliati ma nn so quanto convenga allungare molto..... ;)

ciao

maxpoz
17-04-2007, 16:07
Io ho un crf targato da enduro del 01/2003
Ho sostituito il pistone originale in pratica quello che danno nel kit dopo circa 1 anno.
Sto utilizzando ancora quel pistone. Ho fatto 2 regionali di enduro 2 regionali di cross (vincendo quello 2006 non per tirarmela ma per dire che non vado proprio piano) più tutti gli allenamenti ogni domenica togliendo circa 1 anno per infortuni.
Non ho idea di quante ore abbia, 300-400-500 boo ora devo decisamente farlo aprire comunque i5 ore a me sembrano poche.

C'è da considerare che secondo me l'uso stradale rogora molto di più questi motori perchè studiati per competizioni e quindi per un utilizzo tipo accelera e decelera di continuo e non sempre velocità costante tantè che nel libretto d'istruzioni riporta di non andare a velocità costante per parecchio tempo, penso sia un fatto di lubrificazione del motore.


Ciao

Vash88
17-04-2007, 18:18
I pistone sono 100€ circa, lucidatura di un cilindro dai 5 ai 10€
Un mio vicino di casa fa gare, penso abbia un KTM e anche lui ha un conta ore. Il modello dove per un difetto di produzione si rompevano i dentini degli ingranaggi del cambio maciullando tutto. Sono motori molto spinti, c'è un motivo per cui vengono omologati ma in realtà non ha senso usarli per strada.