View Full Version : BMW 330I
Ciao a tutti, ieri un amico mi ha fatto provare il suo regalo di laurea, arrivato da una settimana:
BMW 330I
Colore blu scuro, che dire è veramente una bella macchina.
Sono salito, effettivamente l'abitacolo non è molto spazioso, è tutto molto raccolto, ma quello che lascia stupiti è il motore....
a me ha lasciato senza parole l'accensione, fa un suono appena avviato che è spettacolare!
L'ho guidata per un 20 km , la tenevo sui 2.000-3.000 giri perchè veramente, andava da Dio anche a questi regimi!
Non si direbbe, ma il motore è già incredibile a questi regimi! Io sono abituato alla "risposta" del 2.0 TDI, ma questo nonostante sia benzina va molto di + (mi riferisco alla coppia)
Ha una riserva di potenza incredibile, in quinta a 2.000 giri se schiacci parte subito!
Ma quello che lascia senza parole, non mi stancherò di ripeterlo , è il suono del motore, indimenticabile (anche al minimo!!!)
Non oso immaginare tenerla sui 5-6000 giri, penso che mi tremerebbero persino le gambe...
Grande motore :eek:
:sborone: :sborone: :sborone:
è un 6 cilindri in linea BMW e con quello hai già spiegato 80% delle sensazioni, per di più 3000 cc :D
Sarebbe un sogno, ma beve troppo per i miei gusti :O
è un 6 cilindri in linea BMW e con quello hai già spiegato 80% delle sensazioni, per di più 3000 cc :D
Sarebbe un sogno, ma beve troppo per i miei gusti :O
Neanche tanto, considerate prestazioni e cilindrata.
In autostrada e ad una media di 150 km/h consumo mediamente 8.4 L/100 Km, che diventano 9.3 sul misto extraurbano e 11.5 in centro abitato.
In termini assoluti il consumo è comunque elevato, naturalmente, se paragonato a quello di autovetture con motori diesel o delle utilitarie, ma direi che i numeri sono di tutto rispetto.
The-Flying-Finn
12-07-2006, 08:57
Non beve molto, anzi.Per una cilindrata/potenza simile ha consumi ottimi, in linea con gli ottimi motori BMW.
L'ho provata pure io, è veramente un grande motore, io che vengo dallo stesso motore in versione diesel però :asd: come coppia rispetto la mia non c'è storia e alla fine nemmeno come prestazioni c'è tantissima differenza (ok la mia è rimappata).Ma il suono di una benzina ti fa sembrare di guidare una macchina nettamente più potente.
:ave:
come ripresa-copppia-potenza quanta differenza c'è tra il 330d e il 330i?
bananarama
12-07-2006, 09:57
meno male che ho abbandonato l'universita', se me laureavo massimo me regalavano un portachiavi e un braccialetto, tutto lo sforzo pe niente! :asd:
un motore davvero eccellente. ma davvero davvero.
The-Flying-Finn
12-07-2006, 10:20
come ripresa-copppia-potenza quanta differenza c'è tra il 330d e il 330i?
L'ultima 330i avrà 250cv e 300Nm più o meno, la nuova 330d aggira sui 230-240 cv con 500 di Nm.
Io ho provato la 330i precedente (2004 mi pare) che credo come cavalleria sia più o meno li e anche come coppia.La mia 330d del 2002 con la rimappa arriva a 248-250cv e oltre 490Nm di coppia.In ripresa non c'è storia, è un'altra macchina, ma io personalmente non sento grosse differenze nemmeno in accelerazione, chiaro è una benzina, marce più lunghe, mezzo secondo mi da di sicuro.Come velocità di punta invece credo che siamo la (ma è l'ultima cosa che conta in una macchina simile).Ovviamente il suono (meglio musica) della benzina è un'altra cosa, da sbavare e anche il minor peso lo aiuta di sicuro in certe situazioni.Poi però dal benzinaio di sicuro ci vado più raramente io.
Federico855
12-07-2006, 10:25
L'ultima 330i avrà 250cv e 300Nm più o meno, la nuova 330d aggira sui 230-240 cv con 500 di Nm.
Io ho provato la 330i precedente (2004 mi pare) che credo come cavalleria sia più o meno li e anche come coppia.La mia 330d del 2002 con la rimappa arriva a 248-250cv e oltre 490Nm di coppia.In ripresa non c'è storia, è un'altra macchina, ma io personalmente non sento grosse differenze nemmeno in accelerazione, chiaro è una benzina, marce più lunghe, mezzo secondo mi da di sicuro.Come velocità di punta invece credo che siamo la (ma è l'ultima cosa che conta in una macchina simile).Ovviamente il suono (meglio musica) della benzina è un'altra cosa, da sbavare e anche il minor peso lo aiuta di sicuro in certe situazioni.Poi però dal benzinaio di sicuro ci vado più raramente io.
Ma i benzina non hanno marce più corte? :confused:
Io sapevo così perchè hanno marcie più corte in quanto i giri del motore sono maggiori rispetto ai diesel che hanno marce più lunghe in quanto coppia maggiore.
e così o no? :mbe:
The-Flying-Finn
12-07-2006, 10:36
Ma i benzina non hanno marce più corte? :confused:
Io sapevo così perchè hanno marcie più corte in quanto i giri del motore sono maggiori rispetto ai diesel che hanno marce più lunghe in quanto coppia maggiore.
e così o no? :mbe:
Chiedo scusa, volevo dire che una benzina ha più giri da sfruttare in una marcia.Non so se mi spiego.
ninja750
12-07-2006, 16:43
il suo regalo di laurea
e sti gran cazzi :eek:
Cecco BS
12-07-2006, 17:43
regalo di laurea!!?? :eek: bel mezzo cmq... certo che potevano aspettare il coupè.. :D :D ;)
regalo di laurea!!?? :eek: bel mezzo cmq... certo che potevano aspettare il coupè.. :D :D ;)
si regalo di laurea, lui era veramente bravo effettivamente, e il padre l'ha ripagato........
il coupe non l'ho mai visto, ma ti posso assicurare che anche la berlina fa un effetto spaziale...dovresti vederla di notte con tutte le lucinde dentro, è spettaccolare, da proprio un sensazione di "prestigio" e potenza
e per strada si girano tutti a guardarla :p
ciao
ninja750
13-07-2006, 14:17
e per strada si girano tutti a guardarla :p
perchè? esteticamente che ha di diverso dalle altre serie3?
Cecco BS
13-07-2006, 14:24
si regalo di laurea, lui era veramente bravo effettivamente, e il padre l'ha ripagato........
ciao
beh, non è solo questione di bravura... :D anche di dindini :D stupendo acquisto cmq!
Conosco un ragazzo che si laurea in questi giorni a cui i genitori hanno regalato un'Audi RS4 nuova ... poverino.
Per quanto riguarda il 330i ... gran bel mezzo
Cecco BS
13-07-2006, 15:10
Conosco un ragazzo che si laurea in questi giorni a cui i genitori hanno regalato un'Audi RS4 nuova ... poverino.
sbonk! :muro: le mie aspettative per il regalo di laurea sono: 1) un cellulare nuovo 2) un posto di lavoro :D
JENA PLISSKEN
13-07-2006, 15:44
ad un mio conoscente regalarono una slk 230 kompressor ai 18 anni :sofico: :sofico:
Ad un mio amico comprarono un Honda grossa cilindrata (600? cmq un motone aveva l'NSR 125 prima) alle superiori, si stampò praticamente appena uscito dal concessionario, per fortuna non si fece nulla
Cecco BS
13-07-2006, 17:39
beh, l'SLK a 18anni è un classico per i fighetti... cmq stiamo andando un po' troppo OT forse ;)
siluro85
13-07-2006, 21:06
330ì del nuovo modello sono 258 cv a 6600 giri...e 300 nm da 2500 a 4000 giri...il vecchio modello era "fermo" a 231 cv con la medesima coppia....
la nuova 330d ha 231 cv a 4000 giri circa...con 500 nm tondi sa 1750 giri a 3000 mi pare...mentre la vecchia ne aveva 204 cv ma il "predecessore" (tra virgolette,era sempre lo stesso motore alla fine...) ne aveva 184...piccolo arcano...: il motore era lo stesso e nonostante fosse aumentata la potenza (184-204) la coppia era la medesima in quanto il telaio della serie 3 era al limite...
audi rs4 : 4.2 litri aspirato e dico ASPIRATO..(no biturbo... ;) ) architettura V8 in lega leggera... : 420 cv a 7750 giri con allungo a 8250 giri (!) e coppia di 430 nm a 5500 giri.....
The-Flying-Finn
13-07-2006, 21:32
Io prenderò la S4, mi accontenterò :cool:
Ragazzi conoscete un link dove posso trovare prezzi aggiornati su auto nuove e usate?
Cmq la serie3 è un gran bel mezzo e sinceramente ci sto facendo un pensierino per fine anno.
L'ideale sarebbe un Km0 o un'auto d'importazione... mha chi cerca trova! :D
Ragazzi conoscete un link dove posso trovare prezzi aggiornati su auto nuove e usate?
Cmq la serie3 è un gran bel mezzo e sinceramente ci sto facendo un pensierino per fine anno.
L'ideale sarebbe un Km0 o un'auto d'importazione... mha chi cerca trova! :D
autoscout.it
Gigi 256
13-09-2006, 17:25
il 330i come mezzo è stupendo l'unico appunto è che per il motore che ha è un mezzo chiodino (per la sua categoria si intende)
un mio amico ha il 231cv coupè del 2004 è come prestazioni è rimasto delusissimo (prima aveva un fiat coupè Turbo 20 originale)
una sera questo con il 330i ha fatto una garetta da 0 a 150 con un altro mio amico con il Turbo 20 (tutti sta macchina abbiamo anche io :D) e nn c'è storia..
il 330 sta avanti i primi metri per la migliore trazione poi gia a 50 orari passa avanti di brutto il t20 (ricordo originale a 220cv) e a 150kmh il 330 era dietro di 15 metri almeno...
ho tirato anche io con il suddetto 330 ma lasciamo stare gli ho fatto ancora più male :D
ATTENZIONE nn sto dicendo che siamo meglio un fiat coupè che un 330 i coupè io parlo SOLO di prestazioni :)
Capirossi
13-09-2006, 17:29
edit
85kimeruccio
13-09-2006, 17:43
mi sa che ricomincio la scuola :D
matteo171717
13-09-2006, 17:53
Gran bel motore!!!
poi dovrebbe arrivare il nuovo 335i sempre 3000cc.....ma biturbo... sbavvvvvvv
audi rs4 : 4.2 litri aspirato e dico ASPIRATO..(no biturbo... ;) ) architettura V8 in lega leggera... : 420 cv a 7750 giri con allungo a 8250 giri (!) e coppia di 430 nm a 5500 giri.....
è tantissimo !! :mbe:
85kimeruccio
13-09-2006, 18:20
eppure è vero
il 330i come mezzo è stupendo l'unico appunto è che per il motore che ha è un mezzo chiodino (per la sua categoria si intende)
un mio amico ha il 231cv coupè del 2004 è come prestazioni è rimasto delusissimo (prima aveva un fiat coupè Turbo 20 originale)
una sera questo con il 330i ha fatto una garetta da 0 a 150 con un altro mio amico con il Turbo 20 (tutti sta macchina abbiamo anche io :D) e nn c'è storia..
il 330 sta avanti i primi metri per la migliore trazione poi gia a 50 orari passa avanti di brutto il t20 (ricordo originale a 220cv) e a 150kmh il 330 era dietro di 15 metri almeno...
ho tirato anche io con il suddetto 330 ma lasciamo stare gli ho fatto ancora più male :D
ATTENZIONE nn sto dicendo che siamo meglio un fiat coupè che un 330 i coupè io parlo SOLO di prestazioni :)
Magari dipende dalle marce....
quanto fa la fiat in 5° a 100-130?
eppure è vero
Si beh... non so se è un bene o un male...
di solito si cerca la coppia massima il più in basso possibile
Gigi 256
13-09-2006, 18:24
Magari dipende dalle marce....
quanto fa la fiat in 5° a 100-130?
che intendi?
che intendi?
:asd:
che cavolo ho scritto! :doh:
Volevo dire in 5° a 100-130 Km/h a quanti giri è il motore?
Mica ha anche la 6°?
Gigi 256
13-09-2006, 18:36
in 5 a 130 e a 3000giri circa a me (poco meno)
85kimeruccio
13-09-2006, 18:40
Si beh... non so se è un bene o un male...
di solito si cerca la coppia massima il più in basso possibile
in teoria nelle sportive penso sia meglio in alto
in 5 a 130 e a 3000giri circa a me (poco meno)
non c'è nessuno che ha una 330? :stordita:
la mia, un 3000 da 231cv, proprio come la bmw credo, fa 110-120 a 2000 giri però!
magari anche la bmw è così...avendo più coppia a bassi regimi della fiat coupé (suppongo eh... non conosco i dati precisi) :)
in teoria nelle sportive penso sia meglio in alto
si forse hai ragione...
la coppia in basso è comoda per andare in giro appoggiando a mala pena il piede sull'acceleratore e consumare anche meno
85kimeruccio
13-09-2006, 18:47
si forse hai ragione...
la coppia in basso è comoda per andare in giro appoggiando a mala pena il piede sull'acceleratore e consumare anche meno
esatto, anzi per le sportive è meglio una coppia in alto e cmq piatta (diciamo piatta solo in alto in modo da avere tutta la coppia lì sempre disponibile con la crescita dei cavalli, non è semplice ottenerla)ù
Gigi 256
13-09-2006, 18:51
no il bmw ha meno coppia del coupè quindio boh nn saprei
so solo che su dritto nn ci sono paragoni la bmw piange
no il bmw ha meno coppia del coupè quindio boh nn saprei
so solo che su dritto nn ci sono paragoni la bmw piange
E' solo questione di pesi visto che il coupè è di latta..... ;)
Cmq sticazzi, dato che mi manca proprio la tesi quasi quasi mi ci metto.....
Peccato che i miei è già tanto se mi pagano il buffet come regalo! :asd:
nn è che si può chiedere ai tipi se vogliono 1 altro figlio?
Io dato che son meno bravo mi accontento di 1 S2000...... :sofico:
ciao! :D
matteo1986
13-09-2006, 19:50
regalo di laurea -> BMW 330I
Mecojoni (cit.)
matteo1986
13-09-2006, 19:54
Conosco un ragazzo che si laurea in questi giorni a cui i genitori hanno regalato un'Audi RS4 nuova
:eek: :muro: :mc: :sbavvv:
matteo1986
13-09-2006, 20:01
Si beh... non so se è un bene o un male...
di solito si cerca la coppia massima il più in basso possibile
Sulla Rs4 la coppia già a 2000 giri è di ben 400Nm, per poi salire fino a 430Nm a 5500 e arrivare a 8000 con ancora 350Nm... Non so se mi spiego questo motore è un mostro ;)
http://www.fourtitude.com/gallery/albums//Audi/A4-S4-RS4%20(B5,%20B6%20and%20B7)/RS4%20(B7)/Technical/003.jpg
non c'è nessuno che ha una 330? :stordita:
la mia, un 3000 da 231cv, proprio come la bmw credo, fa 110-120 a 2000 giri però!
magari anche la bmw è così...avendo più coppia a bassi regimi della fiat coupé (suppongo eh... non conosco i dati precisi) :)
Eccolo!
330 Ci, 231 Cv
2500 rpm a 130 km/h in V.
Eccolo!
330 Ci, 231 Cv
2500 rpm a 130 km/h in V.
quindi anche alla bmw è bella lunghetta la 5°
Adesso però vogliamo sapere tutte le marce :Perfido:, se te le ricordi :stordita:
a me fa al max numero di giri:
1° 55-60 km/h
2° 100 km/h
3° 150 Km/h
4° 210 km/h
5° 320 km/h :sofico: in pratica non penso faccia più di 255-260 di tachimetro :stordita:
quindi anche alla bmw è bella lunghetta la 5°
Adesso però vogliamo sapere tutte le marce :Perfido:, se te le ricordi :stordita:
a me fa al max numero di giri:
1° 55-60 km/h
2° 100 km/h
3° 150 Km/h
4° 210 km/h
5° 320 km/h :sofico: in pratica non penso faccia più di 255-260 di tachimetro :stordita:
Di preciso non te lo so dire, comunque siamo lì
Gigi 256
14-09-2006, 00:21
col coupè faccio :
1 marcia 70
2 = 120
3 = 170
4 = 220
5 = 260
PS nn penso che il coupè pesi meno della 330i
PS nn penso che il coupè pesi meno della 330i
1250 - 1310 kg (controlla sul libretto il dato esatto per favore) contro 1505 kg della 330 i/Ci E46.
Ecco spiegato l'arcano.
Eh sì... deve essere per forza una questione di pesi...
considerando che la coupé ha un po meno cavalli e marce più lunghe!
JENA PLISSKEN
14-09-2006, 09:13
E' solo questione di pesi visto che il coupè è di latta..... ;)
Cmq sticazzi, dato che mi manca proprio la tesi quasi quasi mi ci metto.....
Peccato che i miei è già tanto se mi pagano il buffet come regalo! :asd:
nn è che si può chiedere ai tipi se vogliono 1 altro figlio?
Io dato che son meno bravo mi accontento di 1 S2000...... :sofico:
ciao! :D
e bravo...vedo che ti accontenti di poco :sofico:
slipknot2002
14-09-2006, 09:23
Sti cazzi, che regalini da poco, poteva sprecarsi di più il padre :O ............. :D :D ........ bel ferro veramente, da un 6 cilindri 3000 ci si aspetta quello, prestazioni e sound da sbavo :D :D
slipknot2002
14-09-2006, 09:25
il 330i come mezzo è stupendo l'unico appunto è che per il motore che ha è un mezzo chiodino (per la sua categoria si intende)
un mio amico ha il 231cv coupè del 2004 è come prestazioni è rimasto delusissimo (prima aveva un fiat coupè Turbo 20 originale)
una sera questo con il 330i ha fatto una garetta da 0 a 150 con un altro mio amico con il Turbo 20 (tutti sta macchina abbiamo anche io :D) e nn c'è storia..
il 330 sta avanti i primi metri per la migliore trazione poi gia a 50 orari passa avanti di brutto il t20 (ricordo originale a 220cv) e a 150kmh il 330 era dietro di 15 metri almeno...
ho tirato anche io con il suddetto 330 ma lasciamo stare gli ho fatto ancora più male :D
ATTENZIONE nn sto dicendo che siamo meglio un fiat coupè che un 330 i coupè io parlo SOLO di prestazioni :)
2000 5 cilindri con una turbina di un camion, perdipiù senza restrizioni euro minchia, inquinerà come una ciminiera....:D
Ora le norme sono molto severe, chiaro che le prestazioni sono molto condizionate da questo.
col coupè faccio :
1 marcia 70
2 = 120
3 = 170
4 = 220
5 = 260
PS nn penso che il coupè pesi meno della 330i
Aggiornamento (provata oggi su autobahn tedesca, sul tratto tratto Lindau - München):
I - 61 km/h
II - 123 km/h
III - 170 km/h
IV - 217 km/h
V - 247 km/h
In I, II e V non sono arrivato al limitatore di giri, in III e IV sì.
Ripensandoci bene, il motore non mi sembra poi così spompo.
Essendo entrambe le auto accreditate di 6.5" in uno 0-100 km/h, anzi, visti i 200 kg in più della BMW, direi che il propulsore (di maggior cubatura, ma privo di sovralimentazione) si comporta egregiamente.
Quanto consuma, tra l'altro?
Gigi 256
14-09-2006, 20:23
Aggiornamento (provata oggi su autobahn tedesca, sul tratto tratto Lindau - München):
I - 61 km/h
II - 123 km/h
III - 170 km/h
IV - 217 km/h
V - 247 km/h
In I, II e V non sono arrivato al limitatore di giri, in III e IV sì.
Ripensandoci bene, il motore non mi sembra poi così spompo.
Essendo entrambe le auto accreditate di 6.5" in uno 0-100 km/h, anzi, visti i 200 kg in più della BMW, direi che il propulsore (di maggior cubatura, ma privo di sovralimentazione) si comporta egregiamente.
Quanto consuma, tra l'altro?
ma tu hai un fiat coupè?
cmq per la questione del peso quando ho tirato io avevao la macchina con 4 persone a bordo e lui era in due invece. quindi penso che come peso saremmo stati li...
io però nn faccio testo la mia T16 nn è originale quindi lo staccavo abbastanza anche a pieno carico.
il mio amico con il t20 piùttosto lo staccava circa in egual misura ma nella sua prova erano in due in macchina mentre in bwm era solo
bananarama
14-09-2006, 20:29
tra le due sostanzialmente c'e' solo una differenza, col bmw al semaforo gli spicci te li chiedono, con la fiat coupe te li danno! :asd:
Gigi 256
14-09-2006, 20:33
tra le due sostanzialmente c'e' solo una differenza, col bmw al semaforo gli spicci te li chiedono, con la fiat coupe te li danno! :asd:
hahahah bella :rolleyes:
ma tu hai un fiat coupè?
330 Ci
Gigi 256
14-09-2006, 20:36
sempre 231cv giusto?
complimenti è bellissima come auto a potermela permettere nn ci penserei 2 volte... :)
Topomoto
14-09-2006, 20:49
tra le due sostanzialmente c'e' solo una differenza, col bmw al semaforo gli spicci te li chiedono, con la fiat coupe te li danno! :asd:
:sbonk:
sempre 231cv giusto?
complimenti è bellissima come auto a potermela permettere nn ci penserei 2 volte... :)
Sì, sempre 231 Cv, con assetto M-Sport.
si regalo di laurea, lui era veramente bravo effettivamente, e il padre l'ha ripagato........
il coupe non l'ho mai visto, ma ti posso assicurare che anche la berlina fa un effetto spaziale...dovresti vederla di notte con tutte le lucinde dentro, è spettaccolare, da proprio un sensazione di "prestigio" e potenza
e per strada si girano tutti a guardarla :p
ciao
Bah...è una macchina abbastanza anonima, con un posteriore bruttino.
Se non avesse il marchio bmw venderebbe poco.
La 159, come estetica è molto piu appariscente.
Cmq quoto sul motore, io mi voglio prendere la z4 3.0 :D
Cecco BS
14-09-2006, 21:37
anch'io esteticamente preferisco la 159, indubbiamente meno anonima, molto più elegante e aggressiva al tempo stesso... però gli interni della 159 mi fan veramente schifo, secondo me son ridicoli... mentre invece adoro quelli della BMW, molto eleganti..! Il tutto IMHO ovviamente!
Aggiornamento (provata oggi su autobahn tedesca, sul tratto tratto Lindau - München):
I - 61 km/h
II - 123 km/h
III - 170 km/h
IV - 217 km/h
V - 247 km/h
In I, II e V non sono arrivato al limitatore di giri, in III e IV sì.
Ripensandoci bene, il motore non mi sembra poi così spompo.
Essendo entrambe le auto accreditate di 6.5" in uno 0-100 km/h, anzi, visti i 200 kg in più della BMW, direi che il propulsore (di maggior cubatura, ma privo di sovralimentazione) si comporta egregiamente.
Quanto consuma, tra l'altro?
e io che pensavo fossero eccessivamente lunghe quelle della mia...
la mia è con cambio automatico...
la tua? manuale?
e io che pensavo fossero eccessivamente lunghe quelle della mia...
la mia è con cambio automatico...
la tua? manuale?
Be', mi sembra che siamo lì... o ricordo male?
Cambio automatico, però ho cambiato manualmente.
Be', mi sembra che siamo lì... o ricordo male?
Cambio automatico, però ho cambiato manualmente.
Sì più o meno... a parte la 5° che dovrebbe essere più lunga nella mia, le altre mi sembrano leggermente più lunghe nella tua... roba di 10-15 km/h al massimo comunque...
ah ma a quanto attacca il limitatore a te?
nella mia c'è una zona arancione fra i 6800 e 7000...dai 7000 agli 8000 è rossa... dovrebbe attaccare a 7000 giri mi sembra
Sì più o meno... a parte la 5° che dovrebbe essere più lunga nella mia, le altre mi sembrano leggermente più lunghe nella tua... roba di 10-15 km/h al massimo comunque...
ah ma a quanto attacca il limitatore a te?
nella mia c'è una zona arancione fra i 6800 e 7000...dai 7000 agli 8000 è rossa... dovrebbe attaccare a 7000 giri mi sembra
Da me ammette al max a 6300 rpm, non di più (zona rossa a tacche da 6000 a 6500 rpm, rossa completa da 6500 a 7000 rpm).
Bah...è una macchina abbastanza anonima, con un posteriore bruttino.
Se non avesse il marchio bmw venderebbe poco.
La 159, come estetica è molto piu appariscente.
Cmq quoto sul motore, io mi voglio prendere la z4 3.0 :D
si il culo non è il massimo (anche se quello della coupè è molto bello)
ma il muso secondo me è eccelso...poi ho un debole per le BMW...
serie 5 in primis :muro: :sofico:
anch'io esteticamente preferisco la 159, indubbiamente meno anonima, molto più elegante e aggressiva al tempo stesso... però gli interni della 159 mi fan veramente schifo, secondo me son ridicoli... mentre invece adoro quelli della BMW, molto eleganti..! Il tutto IMHO ovviamente!
Concordo sugli interni dell'alfa che sono sempre stati bruttini...in una macchina come la 159 potevano essere progettati meglio...ma non è che la bmw abbia degli interni spettacolari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.