PDA

View Full Version : Il presente indicativo del verbo storcere


LuPellox85
11-07-2006, 15:32
in particolare la prima persona singolare, ma anche la terza plurale.

io ...
tu storci
egli storce
noi storciamo
voi storcete
essi ...

tutto nasce perchè mi è uscito un "guarda che te lo storco eh" e mi hanno deriso :D

però secondo me è corretto, pure dopo averci pensato parecchio.. magari è desueto, però è corretto...

shinji_85
11-07-2006, 15:34
Verbo storcere (ausiliare avere)

Modo Indicativo
Tempo Presente Passato prossimo Imperfetto Trapassato prossimo
io
storco
ho storto
storcevo
avevo storto
tu
storci
hai storto
storcevi
avevi storto
egli
storce
ha storto
storceva
aveva storto
noi
storciamo
abbiamo storto
storcevamo
avevamo storto
voi
storcete
avete storto
storcevate
avevate storto
essi
storcono
hanno storto
storcevano
avevano storto

Tempo Passato remoto Trapassato remoto Futuro semplice Futuro anteriore
io
storsi
ebbi storto
storcerò
avrò storto
tu
storcesti
avesti storto
storcerai
avrai storto
egli
storse
ebbe storto
storcerà
avrà storto
noi
storcemmo
avemmo storto
storceremo
avremo storto
voi
storceste
aveste storto
storcerete
avrete storto
essi
storsero
ebbero storto
storceranno
avranno storto

Modo Congiuntivo
Tempo Presente Passato Imperfetto Trapassato
io
storca
abbia storto
storcessi
avessi storto
tu
storca
abbia storto
storcessi
avessi storto
egli
storca
abbia storto
storcesse
avesse storto
noi
storciamo
abbiamo storto
storcessimo
avessimo storto
voi
storciate
abbiate storto
storceste
aveste storto
essi
storcano
abbiano storto
storcessero
avessero storto

Modo Condizionale Imperativo
Tempo Presente Passato
io
storcerei
avrei storto

tu
storceresti
avresti storto
storci
egli
storcerebbe
avrebbe storto
storca
noi
storceremmo
avremmo storto
storciamo
voi
storcereste
avreste storto
storcete
essi
storcerebbero
avrebbero storto
storcano

Modo Participio Gerundio
Tempo Presente Passato Presente Passato
storcente storto storcendo avendo storto

Modo Infinito
Tempo Presente Passato
storcere avere storto

LuPellox85
11-07-2006, 15:35
dunque avevo ragione :D

Radagast82
11-07-2006, 16:02
sono sempre più convinto che l'italiano è una lingua del piffero... troppo difficile e vasta

RiccardoS
11-07-2006, 16:11
tutto nasce perchè mi è uscito un "guarda che te lo storco eh" e mi hanno deriso :D



belli amici 'gnurantoni che c'hai! :asd:

Kewell
11-07-2006, 16:21
sono sempre più convinto che l'italiano è una lingua del piffero... troppo difficile e vasta
Io la trovo bellissima :)

GRIFONE_85
11-07-2006, 16:45
in particolare la prima persona singolare, ma anche la terza plurale.

io ...
tu storci
egli storce
noi storciamo
voi storcete
essi ...

tutto nasce perchè mi è uscito un "guarda che te lo storco eh" e mi hanno deriso :D

però secondo me è corretto, pure dopo averci pensato parecchio.. magari è desueto, però è corretto...

E' un verbo usato raramente... e quando viene usato, viene usato in dialetto...


Te lo Storcio.... :read:

Radagast82
11-07-2006, 16:56
Io la trovo bellissima :)
anche io, ma altrettanto difficile. Guarda per un solo verbo quante combinazioni ci sono....

majino
11-07-2006, 16:59
anche io, ma altrettanto difficile. Guarda per un solo verbo quante combinazioni ci sono....

giusto così, e ogni combinazione ha una musicalità che tante altre lingue si sognano :)

Radagast82
11-07-2006, 17:14
ripeto, non lo metto in dubbio. Ma come tutte le cose, se sono molto belle non sono molto semplici da utlizzare/imparare.

Luther Blissett
11-07-2006, 17:23
giusto così, e ogni combinazione ha una musicalità che tante altre lingue si sognano :)
Correggerei con: "giusto così, e ogni combinazione ha una musicalità che tante altre lingue realizzano in altri modi :)"


Ok? Sennò ti sparo. :)

shinji_85
11-07-2006, 17:56
Correggerei con: "giusto così, e ogni combinazione ha una musicalità che tante altre lingue realizzano in altri modi :)"


Ok? Sennò ti sparo. :)

I (dis)agree... :)

LuPellox85
11-07-2006, 18:06
ma che fate flammate pure nei thread sui verbi? ma va là :D

Nadim
11-07-2006, 18:10
Ok... giacché ci siete, cogniugatemi il verbo SPLENDERE :Prrr: :asd:

darkfear
11-07-2006, 18:37
io splendo :O

è giusto? :asd:

anonimizzato
11-07-2006, 18:41
Dai dai adesso ditemi il trapassato prossimo gerundio anteriore di EDULCORARE :O :D

PeK
11-07-2006, 19:02
sono sempre più convinto che l'italiano è una lingua del piffero... troppo difficile e vasta


rotfl

paditora
11-07-2006, 19:05
anche secondo me è storco

rdefalco
11-07-2006, 19:46
Dillo in napoletano che è più semplice, musicale e soprattutto compreso dall'intera Campania e dintorni:

"guarda che io te lo stroppéo"

con particolare enfasi sul -péo finale, e per dirla in pieno dialetto

"vir' cà t' 'o stroppéo"

:D

bananarama
11-07-2006, 20:01
daje rega', nze po' non sape i verbi! e che cristo, io so na zappa, non parlo italiano manco se me paghi pero' i verbi ce li so! :O

manco d'amico co sventinstaigher su! :asd:

wiltord
11-07-2006, 20:23
io storco.

RiccardoS
11-07-2006, 22:16
Ok... giacché ci siete, cogniugatemi il verbo SPLENDERE :Prrr: :asd:


già che ci siamo, tu prima impara l'italiano! :asd:

darkfear
11-07-2006, 22:17
no aspetta...io splendeggio :O

]DaLcA[
11-07-2006, 22:21
Dai dai adesso ditemi il trapassato prossimo gerundio anteriore di EDULCORARE :O :D


Verbo edulcorare (ausiliare avere)

Modo Indicativo
Tempo Presente Passato prossimo Imperfetto Trapassato prossimo
io edulcoro ho edulcorato edulcoravo avevo edulcorato
tu edulcori hai edulcorato edulcoravi avevi edulcorato
egli edulcora ha edulcorato edulcorava aveva edulcorato
noi edulcoriamo abbiamo edulcorato edulcoravamo avevamo edulcorato
voi edulcorate avete edulcorato edulcoravate avevate edulcorato
essi edulcorano hanno edulcorato edulcoravano avevano edulcorato


Tempo Passato remoto Trapassato remoto Futuro semplice Futuro anteriore
io edulcorai ebbi edulcorato edulcorerò avrò edulcorato
tu edulcorasti avesti edulcorato edulcorerai avrai edulcorato
egli edulcorò ebbe edulcorato edulcorerà avrà edulcorato
noi edulcorammo avemmo edulcorato edulcoreremo avremo edulcorato
voi edulcoraste aveste edulcorato edulcorerete avrete edulcorato
essi edulcorarono ebbero edulcorato edulcoreranno avranno edulcorato

Modo Congiuntivo
Tempo Presente Passato Imperfetto Trapassato
io edulcori abbia edulcorato edulcorassi avessi edulcorato
tu edulcori abbia edulcorato edulcorassi avessi edulcorato
egli edulcori abbia edulcorato edulcorasse avesse edulcorato
noi edulcoriamo abbiamo edulcorato edulcorassimo avessimo edulcorato
voi edulcoriate abbiate edulcorato edulcoraste aveste edulcorato
essi edulcorino abbiano edulcorato edulcorassero avessero edulcorato

Modo Condizionale Imperativo
Tempo Presente Passato
io edulcorerei avrei edulcorato
tu edulcoreresti avresti edulcorato edulcora
egli edulcorerebbe avrebbe edulcorato edulcori
noi edulcoreremmo avremmo edulcorato edulcoriamo
voi edulcorereste avreste edulcorato edulcorate
essi edulcorerebbero avrebbero edulcorato edulcorino

Modo Participio Gerundio
Tempo Presente Passato Presente Passato
edulcorante edulcorato edulcorando avendo edulcorato

Modo Infinito
Tempo Presente Passato
edulcorare avere edulcorato


:sofico:

sapatai
11-07-2006, 23:17
già che ci siamo, tu prima impara l'italiano! :asd:
:sofico: :rotfl:

Nadim
12-07-2006, 01:01
già che ci siamo, tu prima impara l'italiano! :asd:

Se ce lo sapevo, mica ve lo chiedessi no? :rolleyes:

RiccardoS
12-07-2006, 07:45
Se ce lo sapevo, mica ve lo chiedessi no? :rolleyes:

:D :muro: :D :muro: :D :muro:

ho messo in neretto la parola "cogniugatemi", mica dicevo per il verbo che hai chiesto! :asd:

Nadim
12-07-2006, 08:56
Mi sembra ovvio che ho smarronato alla grande e, avendo finito le pezze a colori, cercavo di giostrarmi in una splendida esibizione di mirror-climbing no? :mc:


:asd:

RiccardoS
12-07-2006, 09:05
Mi sembra ovvio che ho smarronato alla grande e, avendo finito le pezze a colori, cercavo di giostrarmi in una splendida esibizione di mirror-climbing no? :mc:


:asd:


questa odiosa faccina :rolleyes: presuppone che non stavi climbando assolutamente alcuno specchio, bensì che eri convinto della smarronata! :O :sofico:

Nadim
12-07-2006, 09:22
Sì, può essere che tu presuma di conoscermi al punto tale da sapere cosa io volessi dire. Ma pure se fosse, qual'è il problema?

Non è che stai esagerando un po' adesso? :mbe:

Io stavo solo giocando.

RiccardoS
12-07-2006, 10:05
Sì, può essere che tu presuma di conoscermi al punto tale da sapere cosa io volessi dire. Ma pure se fosse, qual'è il problema?

Non è che stai esagerando un po' adesso? :mbe:

Io stavo solo giocando.


e io sto solo scherzando... spero che, se non dal tono, dalle varie faccine che ho messo, si capisca! :boh:

bananarama
12-07-2006, 10:08
oddio m'avete fatto veni in mente una discussione con una mia amica troppo bella! era convinta che la terza plurale del presente di ritorcere fosse "ritorciono"... oh, mica ce so' riuscito a convincela che e' ritorcono, ha ceduto solo dopo 3 giorni! :D

dnarod
12-07-2006, 10:45
ma solo io non ho alcun problema a coniugare il 99 per cento dei verbi in qualsiasi modo e tempo?...ho amici laureati in giurisprudenza che sbagliano la stessa percentuale di congiuntivi che sbagliavano a 12 anni (3-4 su 10)

loreluca
12-07-2006, 11:30
Sì, può essere che tu presuma di conoscermi al punto tale da sapere cosa io volessi dire. Ma pure se fosse, qual'è il problema?

Non è che stai esagerando un po' adesso? :mbe:

Io stavo solo giocando.
Qual è senza apostrofo! :D

RiccardoS
12-07-2006, 11:31
Qual è senza apostrofo! :D


lol! non me ne ero accorto! gli avrei segnalato pure questo, ovviamente! :D

Ser21
12-07-2006, 11:43
sono sempre più convinto che l'italiano è una lingua del piffero... troppo difficile e vasta


SIA

I congiuntivi poi sn la morte della lingua italiana.

shinji_85
12-07-2006, 11:51
Un dubbio sull'uso dei congiuntivi...
Nella frase scritta sopra... "sono convinto che l'italiano..."...
Io, pensandoci, non ce lo metterei il congiuntivo...
Perché ricordo che esprime dubbio, incertezza, speranza etc. ...
Poi, magari, andando di fretta, dopo il "che" scriverei "sia"...
Ok... Salite in cattedra... :D

AngeL)
12-07-2006, 11:55
Dillo in napoletano che è più semplice, musicale e soprattutto compreso dall'intera Campania e dintorni:

"guarda che io te lo stroppéo"

con particolare enfasi sul -péo finale, e per dirla in pieno dialetto

"vir' cà t' 'o stroppéo"

:D

quoto

Fil9998
12-07-2006, 11:57
ci va il SIA...

Credo che esso sia...

per carità di Dio, a differenza dell'inglese in italiano i congiuntivi esistono, son in via d'estinzione pure ai TG nazionali, ma non son estinti ancora del tutto!

RiccardoS
12-07-2006, 11:58
Un dubbio sull'uso dei congiuntivi...
Nella frase scritta sopra... "sono convinto che l'italiano..."...
Io, pensandoci, non ce lo metterei il congiuntivo...
Perché ricordo che esprime dubbio, incertezza, speranza etc. ...
Poi, magari, andando di fretta, dopo il "che" scriverei "sia"...
Ok... Salite in cattedra... :D


hai ragione, ma è proprio il costrutto della frase che richiede l'uso del congiuntivo, dato che cmq esprime un'opinione: "Io credo che... sia"... "io sono convinto che.... sia". ;)

shinji_85
12-07-2006, 12:01
Son d'accordo che dopo "credo che..." ci va (o vada) il congiuntivo... :D
Ma se il verbo non esprime dubbio, speranza e tutte quelle belle cose lì? E' uguale?
Solo questo volevo sapere... :p

shinji_85
12-07-2006, 12:03
hai ragione, ma è proprio il costrutto della frase che richiede l'uso del congiuntivo, dato che cmq esprime un'opinione: "Io credo che... sia"... "io sono convinto che.... sia". ;)

Ecco... Grazie... ;)



[EDIT] Se scrivessi "sono sicuro che..." ... E' sempre un'opinione??? :D

ninjathoo
12-07-2006, 13:23
in particolare la prima persona singolare, ma anche la terza plurale.

io ...
tu storci
egli storce
noi storciamo
voi storcete
essi ...

tutto nasce perchè mi è uscito un "guarda che te lo storco eh" e mi hanno deriso :D
però secondo me è corretto, pure dopo averci pensato parecchio.. magari è desueto, però è corretto...'Mmazza che ignoranza oh!!! Eri nel giusto e ti hanno pure deriso???


:D :D :D

rdefalco
12-07-2006, 13:36
Se scrivessi "sono sicuro che..." ... E' sempre un'opinione??? :D
sì :D perché sei sicuro TU, mica io :asd:

Nadim
12-07-2006, 13:46
e io sto solo scherzando...

Ok allora. ;)

Qual è senza apostrofo!
lol! non me ne ero accorto! gli avrei segnalato pure questo, ovviamente!


Eccheccazz!!! Pure voi però: state come le faine! :asd:


Intanto però il participio presente del verbo "splendere" ancora non l'avete trovato... :Prrr:


oddio m'avete fatto veni in mente una discussione con una mia amica troppo bella!

Vogliamo parlare di quando una mia amica tornò dalle vacanze di Natale passate dai parenti a Lecco, che per descrivere l'alta borghesia (cioé la crema della società), con cui passò una serata formale, la definì: "la Lecco bene!" :doh: :rotfl:

ninjathoo
12-07-2006, 13:56
Ok allora. ;)





Eccheccazz!!! Pure voi però: state come le faine! :asd:


Intanto però il participio presente del verbo "splendere" ancora non l'avete trovato... :Prrr:




Vogliamo parlare di quando una mia amica tornò dalle vacanze di Natale passate dai parenti a Lecco, che per descrivere l'alta borghesia (cioé la crema della società), con cui passò una serata formale, la definì: "la Lecco bene!" :doh: :rotfl: :eek: :eek: :eek: Presentaci la tua amicaaaa!!!!


:D :D :D

shinji_85
12-07-2006, 13:58
sì :D perché sei sicuro TU, mica io :asd:

:mbe: :D



[EDIT] Tanto per farvi capire che pur dovendo dare 4 esami a Luglio non ho perso la testa... (http://forum.wordreference.com/archive/index.php?t-130114.html)


Purtroppo non ho molta voglia di leggere tutti gli interventi, ho visto solo quello di TimeHP... E mi basta :D

rdefalco
12-07-2006, 15:44
Se scrivessi "sono sicuro che..." ... E' sempre un'opinione??? :D
Intendevo :stordita: "sono sicuro che" significa "IO sono sicuro che" quindi resta un'opinione.

brian89
12-07-2006, 16:26
Intanto però il participio presente del verbo "splendere" ancora non l'avete trovato... :Prrr:


boh nn lo so puo essere splendente anche se ho sbagliato sicuro dato che nn arrivo al 5 di italiano :stordita: :stordita:

Nadim
12-07-2006, 16:41
Facciamo così: completare la frase:

Il sole splende come non ha mai...?

bananarama
12-07-2006, 16:46
splenduto

majino
12-07-2006, 17:06
Correggerei con: "giusto così, e ogni combinazione ha una musicalità che tante altre lingue realizzano in altri modi :)"


Ok? Sennò ti sparo. :)

naaa, nn sono tanto convinto... :)

p.s.
vado a comprare un giubbotto anti-proiettile :D

rdefalco
12-07-2006, 17:25
Facciamo così: completare la frase:
Il sole splende come non ha mai...?

Guarda che questo che stai chiedendo (e a cui Bananarama ha giustamente risposto) è il participio passato :mbe:

Facciamo così, siccome state tutti su internet... perché prima di postare non guardate il primo risultato di google, tanto per non sbagliare? :D

Nadim
12-07-2006, 17:37
Guarda che questo che stai chiedendo (e a cui Bananarama ha giustamente risposto) è il participio passato

Lo so. Io ho chiesto prima il participio presente.

Poi ho chiesto di completaere la frase.

Erano due domande diverse.

shinji_85
12-07-2006, 17:40
Lo so. Io ho chiesto prima il participio presente.

Poi ho chiesto di completaere la frase.

Erano due domande diverse.

Non è che puoi aggiustartela come pare a te eh... :sofico:

Nadim
12-07-2006, 17:56
Miiiii cheppalline!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/23.gif

Non c'era nulla da aggiustare.

Siete voi che forse perché troppo presi dall'euforia della polemica ormai travisate le cose come più vi fanno comodo.

Oppure è usanza sanare la pizza ai nuovi arrivati? :wtf:
Quanto deve durare ancora? No... così... giusto per sapere... http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/36.gif

FreeMan
12-07-2006, 18:11
boooni :O

>bYeZ<

shinji_85
12-07-2006, 18:18
Miiiii cheppalline!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/23.gif

Non c'era nulla da aggiustare.

Siete voi che forse perché troppo presi dall'euforia della polemica ormai travisate le cose come più vi fanno comodo.

Oppure è usanza sanare la pizza ai nuovi arrivati? :wtf:
Quanto deve durare ancora? No... così... giusto per sapere... http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/36.gif

Veramente io scherzavo... :D



La faccina era questa... :sofico:

Matro
12-07-2006, 20:32
Mica per niente in dialetto veneto si dice "vara che te storzo!" :D

Beelzebub
12-07-2006, 20:41
ehm...edit :stordita: :fagiano:

shinji_85
13-07-2006, 13:06
Intendevo :stordita: "sono sicuro che" significa "IO sono sicuro che" quindi resta un'opinione.

Se hai tempo da perdere leggi la pagina (di un forum) che ho linkato qualche post sopra... Mi sa che non è questo il senso... :D

rdefalco
13-07-2006, 15:20
Se hai tempo da perdere leggi la pagina (di un forum) che ho linkato qualche post sopra... Mi sa che non è questo il senso... :D
Lascia stare, non ho tempo né voglia :asd: :asd: e poi sono tendenzialmente un informatico, della lingua italiana posso altamente fregarmene
:sofico:

shinji_85
13-07-2006, 15:26
Lascia stare, non ho tempo né voglia :asd: :asd: e poi sono tendenzialmente un informatico, della lingua italiana posso altamente fregarmene
:sofico:

Allora fa come ho fatto io...
La apri e leggi i commenti di TimeHP (http://forum.wordreference.com/archive/index.php?t-130114.html) ... ;)

rdefalco
13-07-2006, 16:05
Allora fa come ho fatto io...
La apri e leggi i commenti di TimeHP (http://forum.wordreference.com/archive/index.php?t-130114.html) ... ;)
:eek: Domande inquietanti sulla lingua italiana, non fa per me :asd:

In verità cerco sempre di esprimermi al meglio e in buona parte dei casi ci riesco, ma non mi appassionano certe "dispute" o scommesse linguistiche, sinceramente quando sono in dubbio cambio frase :mc:

shinji_85
13-07-2006, 16:34
Mah... Comunque... Ormai sono convinto che è proprio così... :D