View Full Version : vista che si annerisce, "svarioni", cali di pressione
Salve,
soffro di pressione bassa, praticamente da quando ho iniziato a fare pesistica in palestra in modo impegnativo e mi chiedevo, visto che spesso quando mi alzo dal letto ad esempio, mi si oscura la vista e per pochi secondi mi pervade quel senso di svenimento, mi chiedevo appunto se ciò (insufficiente afflusso sanguineo al cervello no?) potesse portare a danni cerebrali...
Grazie mille, magari è una domanda stupida.. (speriamo).
p.s. si, sono paranoico e ipocondriaco su quello che riguarda la salute della mia persone :doh:
edit: caspio mi sono accorto solo ora che ho sbagliato sezione :muro: se passa un mod magari può spostarmelo :fagiano:
Fatto!
e... uh... FILA DAL TUO MEDICO E FATTI PRESCRIVERE UNA VISITA APPROFONDITA PRESSO IL PIU' VICINO CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT.
:eek:
Non scherziamo!
;)
RiccardoS
10-07-2006, 09:39
da quando fai palestra? :mbe: Non è che ci dai dentro un pò troppo e/o assumi delle schifezze?
per il discorso dei giramenti quando ti alzi dal letto, prova a farlo più lentamente, non a saltare su di botto... non ce n'è motivo, specie la mattina! :sofico:
p.NiGhTmArE
10-07-2006, 09:44
Danni cerebrali non penso proprio. A me succede sempre quando mi alzo troppo in fretta... vai comunque da un medico.
grazie a tutti per le risposte,
a chi mi diceva di farmi vedere, lo feci in passato con analisi del sangue controllo della pressione da parte di un medico e ecocuore.. tutt'ok..
è una cosa che mi prende giorni dopo sessioni di allenamento più pesanti del solito (magari perchè ero in grado in quel momento), faccio palestra da poco meno di un anno ormai.. Ma è comunque qualcosa di sopportabile dato che dura 2/3 secondi e nulla apparte l'oscuramento della vista (dicevo dello svenimento per farvi intendere). Ma appunto la mia unica preoccupazione è se in caso di questo poco afflusso potrebbero soffrirne le cellule neurali del cervello.
Ah, non assumo schifezze di nessun genere (neanche le vitamine da supermercato :confused: ) ho una dieta abbastanza calorica, forse poco proteica.. ma è pur vero che ora periodo che coincide con il pesante allenamento e con una dieta molto trascurata sono tornati anche i cali...
Come da chiacchierata con più di un medico ho da star tranquillo sia sulla causa che sui sintomi, mi preoccupano gli effetti.. (a cui ho pensato dopo i colloqui con i suddetti professionisti)
@mod: forse era meglio in scienza & tecnica :/
Bye e ancora grazie
max-elle
10-07-2006, 11:54
Se ti capita soprattutto di mattina, appena alzato dal letto (e in genere quando fai uno sforzo, come in palestra), e se sei magro, dovrebbe essere una leggera forma di "ipotensione ortostatica". Dico leggera perchè questo disturbo può essere causato anche da malattie gravi, mentre se leggera potrebbe derivare invece dalla semplice costituzione magro/asciutta o da qualche momentanea carenza metabolica. Io ci soffrivo tanto da ragazzino, la mattina mi svegliavo e se mi alzavo troppo bruscamente mi veniva da svenire, se facevo sforzi soprattutto sotto il sole o a digiuno stessa cosa, oppure quelle rare volte che facevo un esame del sangue (pensavo fosse la fifa, ma visto che capitava anche parecchi minuti dopo il prelievo i medici capirono che era la perdita di liquido). Ora quasi non ci soffro più, ho messo qualche chiletto, mi alimento molto ma molto meglio di prima (soprattutto intendo frutta e verdura alias vitamine e sali minerali) non dimentico mai di bere acqua, e francamente non mi è mai più capitato. Se rientri davvero in questa casistica succede (in parole molto povere, non sono un medico, è meglio che senti qualcuno serio, magari sto dicendo un mucchio di cazzate e ti sto fuorviando dal problema) che hai pochi liquidi, trattieni poco l'acqua, necessaria a mantenere la giusta pressione. Insomma hai presente quando le donne dicono di ingrassare solo perchè troppo idratate e cominciano a bere acqua con poco sodio e fare tanta plin plin per eliminare l'acqua? Nel caso dell'ipotensione ortostatica capiterebbe l'esatto contrario, si è troppo asciutti (in teoria quindi dovresti essere magro per coerenza con questo disturbo). So anche che dovrebbe essere legato ad una non perfetta funzionalità delle ghiandole surrenali, deputate appunto a regolare il trattenimento di acqua e conseguente pressione. Un repentino cambiamento di posizione, tipico quello che da coricato balzi subito in piedi, se non stai attento ti fa svenire. Una soluzione consigliata è quella di bere un bicchiere d'acqua appena svegli (se non ti dà la contro indicazione della cacarella :D).
Una curiosità, nel mio caso, questa sorta di disidratazione era evidente (almeno a detta del medico che mi diagnosticò l'ipotensione ortostatica) anche dalle eccessive occhiaie, come se ne è accorto che avevo questo disturbo? Dopo una forte influenza, dopo avermi prescritto le solite vitamine e sali minerali di turno, un medicinale in particolare, il Diagran (minerali vari) ebbe l'effetto di farmi sparire sia occhiaie che ipotensione per molti giorni.
Ripeto, comunque, senti un medico, magari non c'azzecca nulla con la tua situazione, a parte che l'autodiagnosi e/o i consigli sbagliati sono peggio degli stessi disturbi.
leggi questo link e non ti spaventare, se nel to caso è costituzionale è una stupidaggine, ma per escludere tutto il resto devi vedere quanto prima un medico.
http://www.parkinsonitalia.it/ortostatica.htm
ciao!
grazie mille, c'hai preso abbastanza sulla magrezza, sono 1,80x72kg (6kg presi in questi mesi di palestra e alimentazione più corretta) e per quanto riguarda il medico, come gia detto, ho fatto più di una visita...
Capitava anche a te astenia mentale? (svogliatezza e lentezza di mente proprio, neanche fisica anche se ormai non mi capita da mesi) in ogni modo credo che al 99% la cosa sia imputabile alla dieta errata di questi ultimi giorni..
Bye anche se nessuno mi ha risposto sugli eventuali "danni" :)
max-elle
10-07-2006, 12:24
Si l'astenia mi è rimasta, di tanto in tanto ce l'ho, anche se non più come prima, quella penso sia proprio fortemente legata alla costituzione.
Ricordo che quando svenivo, sentivo ma non vedevo (poco prima magari vedevo i puntini luminosi), era come se il sangue non irrorasse il nervo ottico, sudavo freddo e mi sentivo molle molle (non sono un medico ma dovrebbe essere un collasso a tutti gli effetti.) Una volta mi capitò in palestra, anzichè andare alle 17 come di solito andai alle 14:30, troppo vicino al pranzo, con ancora la digestione in atto. Mi sentii male, praticamente era successa la stessa cosa che succede quando ti viene la congestione in acqua (che non viene per miracolo col contatto con l'acqua ma avviene o per schock termico, sei troppo caldo e l'acqua è troppo fredda, o perchè il tuo corpo in quel momento per motivi vari non può subire sforzi, come durante la digestione). Il mio medico s'incazzò parecchio dicendomi che bisogna andare in palestra negli orari giusti (a quanto pare il picco di attività è nel pomeriggio) mai di mattina, mai subito dopo i pasti.
Certo il fatto che si annebbi la vista una cosa bella non dovrebbe essere, non so se significa che il cervello in quel momento sta subendo qualche danno (peggio se permanente), magari aspettiamo qualche risposta da qualcuno più competente di noi. Fossi in te, comunque, piuttosto che preoccuparmi troppo di quello che oramai è successo, mi adopererei affinchè non succeda più, alimentati bene non fare diete che ti possono portare carenze, meglio un filo di "panza in più" che salute in meno, bevi e bevi e bevi che fa solo bene, impara conoscere i limiti del tuo corpo e rispettali, la palestra deve essere un piacere che migliora la tua salute non qualcosa che attenti ad essa. Stessa cosa per la dieta.
@mod: forse era meglio in scienza & tecnica :/
In quanto a medicina sportiva, attività fisica e conseguenze, non dico che gli esperti sono qui, ma certo questa e la sezione più adatta.
;)
VegetaSSJ5
10-07-2006, 13:38
a me succede da quando ero piccolo. mi succede quando sono seduto e mi alzo. succede soprattutto (anzi praticamente solamente) quando c'è caldo, quindi d'estate.
a me succede da quando ero piccolo. mi succede quando sono seduto e mi alzo. succede soprattutto (anzi praticamente solamente) quando c'è caldo, quindi d'estate.
anche a me ma capiterà 5 o 6 volte l'anno quindi non mi preoccupo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.