PDA

View Full Version : Suzuki Swift.


Dcromato
07-07-2006, 17:53
Qualcuno possiede o magari ha provato quest'auto?Mi sapete dare indicazioni?Sono seriamente interessato.:)

Demon81
07-07-2006, 17:57
Prendila, ottima macchina, fantastico rapporto qualità prezzo!

Dcromato
07-07-2006, 17:58
é vero che il diesel è lo stesso della Fiat?

Topomoto
07-07-2006, 18:11
é vero che il diesel è lo stesso della Fiat?
Ho visto che la cilindrata è identica, quindi ci sta che sia lo stesso motore (magari con mappatura diversa, quella va un po' a discrezione di chi lo monta).

::::Dani83::::
07-07-2006, 18:26
"Per prestazioni efficienti e divertenti, che incontrano le esigenze di tutti gli automobilisti, la nuova Swift viene presentata con 2 motorizzazioni (1.3 litri M13A benzina e 1.3 litri DDiS) e con un cambio manuale a 5 rapporti.
Ogni propulsore è stato messo a punto applicando tecnologie avanzate e prestando particolare attenzione alle prestazioni a bassa e media velocità, particolarmente importanti nelle situazioni di guida urbane e su tortuose strade extraurbane. Sofisticati sistemi di controllo come la distribuzione a fasatura variabile (usata per il motore a benzina 1.5 litri) aiutano a massimizzare la coppia e la potenza a tutti i regimi."

C'è anche il 1.5 o no? :confused:

matteo171717
08-07-2006, 06:12
é vero che il diesel è lo stesso della Fiat?

si...è lo stesso! ;)

sapatai
08-07-2006, 13:27
bellissima. :cool:

Coyote74
08-07-2006, 15:58
A gennaio ne ho comprata una a benza per la mia mamma. Che dire, buon motore, estetica apprezzabile, ma le plastiche degli interni (specie quelle sulle portiere) lasciano molto a desiderare. Non ultimo, tieni presente che in seguito, se dovessi rivenderla, si svaluta da paura.

Lorekon
08-07-2006, 16:43
ma sono l'unico a pensare che le plastiche degli internni (su una utilitaria) siano un elemento ampiamente trascurabile?

io guardo questi elementi in un utilitaria:
- affidabilità
- costi di esercizio (consumi, tagliandi, gomme, assicurazione)
- sicurezza
- ingombri esterni (in città)

si tratta di macchine che tipicamente fanno max 10.000 km annui, mezz'ora al giorno di guida diciamo, pochissima autostrada.

se un'auto mi costa poco e la scelgo per quel motivo, che diavolo me ne importa se la plancia è una plastica dura o un soffice materiale spugnoso?

se uno vuole queste cose si compra un'auto di un semgmento superiore, tipo la 147, la Mini o la A3 ,no?
tutto IMHO, chiaramente.

00Luca
08-07-2006, 16:55
Io sono d'accordo con Lorekon

Savio3000+
08-07-2006, 19:52
ma sono l'unico a pensare che le plastiche degli internni (su una utilitaria) siano un elemento ampiamente trascurabile?

io guardo questi elementi in un utilitaria:
- affidabilità
- costi di esercizio (consumi, tagliandi, gomme, assicurazione)
- sicurezza
- ingombri esterni (in città)

si tratta di macchine che tipicamente fanno max 10.000 km annui, mezz'ora al giorno di guida diciamo, pochissima autostrada.

se un'auto mi costa poco e la scelgo per quel motivo, che diavolo me ne importa se la plancia è una plastica dura o un soffice materiale spugnoso?

se uno vuole queste cose si compra un'auto di un semgmento superiore, tipo la 147, la Mini o la A3 ,no?
tutto IMHO, chiaramente.

Spero un giorno di capire perchè la mini viene definita di segmento superiore :mbe: :muro:

Demon81
08-07-2006, 20:50
A gennaio ne ho comprata una a benza per la mia mamma. Che dire, buon motore, estetica apprezzabile, ma le plastiche degli interni (specie quelle sulle portiere) lasciano molto a desiderare. Non ultimo, tieni presente che in seguito, se dovessi rivenderla, si svaluta da paura.
Assolutamente non vedo queste plastiche di pessima qualita, che sono nella norma sicuramente superiori a quelle della fiesta e forse anche della g punto!

Lorekon
08-07-2006, 22:25
Spero un giorno di capire perchè la mini viene definita di segmento superiore :mbe: :muro:

non mi sembra una utilitaria!

85kimeruccio
09-07-2006, 02:58
nella guida al limite ha un posteriore molto instabile.
per il resto è carina

Topomoto
09-07-2006, 12:29
Spero un giorno di capire perchè la mini viene definita di segmento superiore :mbe: :muro:
Per i prezzi :p

Coyote74
09-07-2006, 13:53
Assolutamente non vedo queste plastiche di pessima qualita, che sono nella norma sicuramente superiori a quelle della fiesta e forse anche della g punto!

Una su tutte la plasticaccia del maniglione interno sugli sportelli. Ogni volta che chiudo la portiera sembra che si deformi tra le dita. Le altre vetture che menzioni non le ho provate a fondo, quindi non mi esprimo, ma la Swift a mio avviso ha delle plastiche veramente pessime... per il resto invece è un'ottima macchina.

Dcromato
10-01-2010, 10:39
Vi comunico che a distanza di 3 anni e mezzo mi sono deciso nell'acquisto

5 porte 13 ddis safety pack

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

luckyluke5
10-01-2010, 10:42
complimenti... soprattutto per non essere precipitoso nelle scelte :D :D :D

Stormblast
10-01-2010, 10:43
complimenti... soprattutto per non essere precipitoso nelle scelte :D :D :D

:asd:

juninho85
10-01-2010, 10:46
bella,divertente da guidare ma se non ricordo male costa quanto un segmento b,correggetemi nel caso

tdi150cv
10-01-2010, 11:05
ma sono l'unico a pensare che le plastiche degli internni (su una utilitaria) siano un elemento ampiamente trascurabile?

io guardo questi elementi in un utilitaria:
- affidabilità
- costi di esercizio (consumi, tagliandi, gomme, assicurazione)
- sicurezza
- ingombri esterni (in città)

si tratta di macchine che tipicamente fanno max 10.000 km annui, mezz'ora al giorno di guida diciamo, pochissima autostrada.

se un'auto mi costa poco e la scelgo per quel motivo, che diavolo me ne importa se la plancia è una plastica dura o un soffice materiale spugnoso?

se uno vuole queste cose si compra un'auto di un semgmento superiore, tipo la 147, la Mini o la A3 ,no?
tutto IMHO, chiaramente.

no no anche perchè ogni utilitaria internamente fa pena come materiali e assemblaggio ...

Dcromato
10-01-2010, 11:45
bella,divertente da guidare ma se non ricordo male costa quanto un segmento b,correggetemi nel caso

beh è una segmento B

complimenti... soprattutto per non essere precipitoso nelle scelte :D :D :D

grazie...sai prima di fare un'acquisto ci penso su bene...

juninho85
10-01-2010, 11:48
come dimensioni e abitabilità interna parrebbe più una del segmento A

Futura12
10-01-2010, 13:30
come dimensioni e abitabilità interna parrebbe più una del segmento A

è allineata alle vecchie Segmento B.
Solo le altre segmento B che sono ingrassate notevolmente con le ultime serie,la Swift la trovo molto gradevole,e probabilmente avrei preso il 1.6 a benzina...sufficientemente divertente,costa poco da mantere e non consuma molto.

Dcromato
10-01-2010, 13:55
come dimensioni e abitabilità interna parrebbe più una del segmento A

376x170x150 segmento A?:mbe:

Marko#88
10-01-2010, 14:25
Un mio amico ha la sport, quella da 125cv...è un bel mezzo, leggerina quindi i 125cv la muovono veramente bene, bell'assetto, pecca un po' nei freni forse. Ah, sarà che la sua ha ancora 1000km ma beve come una spugna, fra città e fuori città fa fatica a fare i 10, in autostrada anche peggio...:eek:
per quel che costa però va benone, anche le altre versioni intendo...:)

Futura12
10-01-2010, 14:33
Un mio amico ha la sport, quella da 125cv...è un bel mezzo, leggerina quindi i 125cv la muovono veramente bene, bell'assetto, pecca un po' nei freni forse. Ah, sarà che la sua ha ancora 1000km ma beve come una spugna, fra città e fuori città fa fatica a fare i 10, in autostrada anche peggio...:eek:
per quel che costa però va benone, anche le altre versioni intendo...:)

Il tuo amico scusa se ne parlo cosi non sa guidare,meno di 10 a litro vuol dire che tira sempre le marce almeno a 4 mila giri...o forse perchè è ancora ''pigro'' il motore con 1000 km
Anche un mio amico ce l'ha e l'ho anche portata...ma i consumi andando tranquilli sono di 3-4km/l in più.

bobby10
10-01-2010, 14:50
ma sono l'unico a pensare che le plastiche degli internni (su una utilitaria) siano un elemento ampiamente trascurabile?

io guardo questi elementi in un utilitaria:
- affidabilità
- costi di esercizio (consumi, tagliandi, gomme, assicurazione)
- sicurezza
- ingombri esterni (in città)

si tratta di macchine che tipicamente fanno max 10.000 km annui, mezz'ora al giorno di guida diciamo, pochissima autostrada.

se un'auto mi costa poco e la scelgo per quel motivo, che diavolo me ne importa se la plancia è una plastica dura o un soffice materiale spugnoso?

se uno vuole queste cose si compra un'auto di un semgmento superiore, tipo la 147, la Mini o la A3 ,no?
tutto IMHO, chiaramente.

Io invece guardo tutto..anzi soprattutto la linea e gli interni.
Diciamo che però il segmento A e city car fa cagare e infatti non mi convinceva nessuna.
Alla fine ho preso la Ypsilon Mj che ha degli interni tutt'altro che trascurati ed una linea esterna tra le più originali
Mi piaceva anche (anzi di più!) la Mini ma costava troppo.

bobby10
10-01-2010, 14:53
Qualcuno possiede o magari ha provato quest'auto?Mi sapete dare indicazioni?Sono seriamente interessato.:)

Comunque l'ho provata per pochi km e non mi dato una buona impressione per le vibrazioni che aveva (1.3 benza)
Il diesel è il 1.3 Multijet

juninho85
10-01-2010, 16:03
376x170x150 segmento A?:mbe:

si,decisamente

Marko#88
10-01-2010, 19:06
Il tuo amico scusa se ne parlo cosi non sa guidare,meno di 10 a litro vuol dire che tira sempre le marce almeno a 4 mila giri...o forse perchè è ancora ''pigro'' il motore con 1000 km
Anche un mio amico ce l'ha e l'ho anche portata...ma i consumi andando tranquilli sono di 3-4km/l in più.

guida con piede pesantuccio, questo si...e se ti vuoi un attimo divertire (che non vuol dire rischiare di ammazzarsi per carità) un po' le marce devi stirarle visto che sotto non è granchè piena...correggo comunque, ha 4500 km...ci sono uscito oggi e ho visto, non so perchè avessi in mente 1000...:asd:

Dcromato
11-01-2010, 01:58
si,decisamente

direi proprio di no...segmento B in pieno

giova22
11-01-2010, 09:41
Un mio amico ha la sport, quella da 125cv...è un bel mezzo, leggerina quindi i 125cv la muovono veramente bene, bell'assetto, pecca un po' nei freni forse. Ah, sarà che la sua ha ancora 1000km ma beve come una spugna, fra città e fuori città fa fatica a fare i 10, in autostrada anche peggio...:eek:
per quel che costa però va benone, anche le altre versioni intendo...:)

in effetti è un consumo allucinante. Io ho un auto più grande con un vecchio 2.0 a benzina e faccio senza problemi i 13.... Non ho il piede ne leggero ne pesante...

A dire il vero però la swift non mi piace per niente, mi da l'idea della "mini dei poveri" senza offesa ovviamente. Io prenderei una fiesta o una punto (anche la nuova polo è carina).

marino7
11-01-2010, 09:47
io ho il 1.3 benz dal 2005 e posso dire:
- motore tipico giappo, pigro ai bassi e brillante agli alti, ma su una macchina così leggera non dà tanto fastidio. Molto robusto, ha la catena e non la cinghia alla distribuzione, quindi nel tagliando dei 90k km non spendi un patrimonio;
- finitura e materiali così così, adesso scricchiola molto e gli ammortizzatori sono finiti, probabilmente ho fatto male a prendere un esemplare tra i primi, tra l'altro per costruirla hanno aperto uno stabilimento in Ungheria (esiste la versione + che era quella importata dal giappone, che si dice vada meglio..).

marino7
11-01-2010, 10:24
Quoto, è B... tra le più "piccole" B, se vogliamo, ma sempre B è... nel segmento A la Suzuki ha la Splash
direi anche io che è una segmento B, tranne che per il bagagliaio, più piccolo delle concorrenti.. d'altronde è lunga 20 cm in meno di tutte, l'unica altra corta è la yaris, che ha i sedili posteriori scorrevoli

dottormaury
15-01-2010, 17:11
bella macchinetta, se lo spazio non è un problema è un buon acquisto, altrimenti anche io andrei su altro.
l'unica cosa non mettetela mai a gpl, propio ieri leggevo su omniauto di uno che dopo 20mila km ora vuole ripristinare il gioco delle valvole e rivenderla

Futura12
15-01-2010, 18:05
bella macchinetta, se lo spazio non è un problema è un buon acquisto, altrimenti anche io andrei su altro.
l'unica cosa non mettetela mai a gpl, propio ieri leggevo su omniauto di uno che dopo 20mila km ora vuole ripristinare il gioco delle valvole e rivenderla

i motori giapponesi a fasatura variabile (VVT) sono cosi.
Ihmo colpa di quel tipo..un vero coglione a non saperlo prima:asd:,anche da denuncia chi ha fatto l'impianto.

marino7
15-01-2010, 19:54
i motori giapponesi a fasatura variabile (VVT) sono cosi.
Ihmo colpa di quel tipo..un vero coglione a non saperlo prima:asd:,anche da denuncia chi ha fatto l'impianto.

io però non sono sicuro che questo 1.3 sia vvt, il 1.5 che vendono in giappone lo è di certo ma questo non lo so. Comunque vvt o meno, è decisamente vuoto ai bassi.

Futura12
16-01-2010, 13:32
io però non sono sicuro che questo 1.3 sia vvt, il 1.5 che vendono in giappone lo è di certo ma questo non lo so. Comunque vvt o meno, è decisamente vuoto ai bassi.

è VVT. 1,3 16v VVT da 93cv e 1.6 16v VVT da 120cv.
Sono tutti a fasatura variabile,io ho provato il 93cv ed è un buon motore...per quello che è. Migliore di tutti i motori aspirati che ho provato di piccola cilindrata. Il 1.6 l'ho provato solo di recente da un amico...ma mi ha dato un impressione negativa al confronto con il 1.3

Marko#88
16-01-2010, 13:36
è VVT. 1,3 16v VVT da 93cv e 1.6 16v VVT da 120cv.
Sono tutti a fasatura variabile,io ho provato solo il 93cv ed è un buon motore.

125 ;)

Futura12
16-01-2010, 13:41
125 ;)

125cv eh?:D
Comunque come scritto al post precedente non tira moltissimo (200Km/h)...mi piace di più la cilindrata inferiore per paragone...

marino7
18-01-2010, 08:42
è VVT. 1,3 16v VVT da 93cv
e invece no, come pensavo dopo aver visto il service manual suzuki
http://en.wikipedia.org/wiki/Suzuki_M_engine
Ignis e Jimny si, Swift no :(
almeno sarà più affidabile :asd: