View Full Version : Ragazzi ho un problema(serio)
Vi spiego cosa mi è successo: a gennaio tramite visita da un chirurgo vengo a scoprire di avere una cisti sacro coccigea(malattia non grave anzi banale ma molto noiosa)allora vengo operato in un ospedale della mia città per l'asportazione. Il chirurgo decide di lasciare la ferita aperta e di continuare a fare medicazioni per due mesi, un giorno si e uno no in ambulatorio. Arriva fine marzo e la ferita sembra essere guarita, con mio sommo piacere tolgo garza e tutto. Cosa succede però, che dopo un mesetto noto che la ferita si era leggermente riaperta e che aveva cominciato a spurgare leggermente, pensando che non fosse nulla di che, decido di lasciarla così fino a 3 gg fa. Infatti mercoledì faccio un salto in ospedale per una visita di controllo e mi dicono che si è formato un ascesso e che è da rioperare :eek: :cry: . A quel punto avevo una sedia in mano e mi sarebbe venuta voglia di tiragliela in testa e di chiedergli come ca**o mi avevano operato.
Ora ditemi voi cosa devo fare mi ha detto che l'operazione sarà da fare il più presto possibile tipo la prox settimana :eek: sennò l'asesso rischia di ingrandirsi.
Ragazzi non ce la fo più sono inca**ato nero :muro:
pensa che a me il chirurgo quasi scambio' una ciste sull'osso femorale per un tumore... :rolleyes:
comunque pur non conoscendoti in bocca al lupo.. ;)
Sono cose che succedono, la medicina è tutt'altro che una scienza esatta, ci sono troppi fattori che concorrono in un operazione chirurgica, nessuno può garantirti che tutto vada perfettamente al 100%.
avuto il tuo stesso problema qualche anno fa.. fatto 3 mesi di medicazioni ma poi per fortuna è guarito tutto perfettamente... va beh una specie di cicatrice m'è rimasta. Tieni duro. chiedi se puoi farti operare magari a settembre. chiedi che inconvenienti possano esserci in qs caso. E' una cosa lunga e noiosa lo so. ma devi tenere botta. forza :)
avuto il tuo stesso problema qualche anno fa.. fatto 3 mesi di medicazioni ma poi per fortuna è guarito tutto perfettamente... va beh una specie di cicatrice m'è rimasta. Tieni duro. chiedi se puoi farti operare magari a settembre. chiedi che inconvenienti possano esserci in qs caso. E' una cosa lunga e noiosa lo so. ma devi tenere botta. forza :)
non credo che sia una buona idea aspettare due mesi con un ascesso che si sta infettando...è da operare subito, come già gli hanno detto. :(
marco1474
07-07-2006, 13:31
Vi spiego cosa mi è successo: a gennaio tramite visita da un chirurgo vengo a scoprire di avere una cisti sacro coccigea(malattia non grave anzi banale ma molto noiosa)allora vengo operato in un ospedale della mia città per l'asportazione. Il chirurgo decide di lasciare la ferita aperta e di continuare a fare medicazioni per due mesi, un giorno si e uno no in ambulatorio. Arriva fine marzo e la ferita sembra essere guarita, con mio sommo piacere tolgo garza e tutto. Cosa succede però, che dopo un mesetto noto che la ferita si era leggermente riaperta e che aveva cominciato a spurgare leggermente, pensando che non fosse nulla di che, decido di lasciarla così fino a 3 gg fa. Infatti mercoledì faccio un salto in ospedale per una visita di controllo e mi dicono che si è formato un ascesso e che è da rioperare :eek: :cry: . A quel punto avevo una sedia in mano e mi sarebbe venuta voglia di tiragliela in testa e di chiedergli come ca**o mi avevano operato.
Ora ditemi voi cosa devo fare mi ha detto che l'operazione sarà da fare il più presto possibile tipo la prox settimana :eek: sennò l'asesso rischia di ingrandirsi.
Ragazzi non ce la fo più sono inca**ato nero :muro:
Quella che hai tu è una fistola al cocige. Se non asportano per bene tutto il tessuto intorno, c'è persicolo che si riformi. In alcuni casi si può riformare anche se l'operazione è fatta perfettamente, quinid il medico non c'entra nulla.
Se vuoi informazioni, usa google e cerca "fistola cocige" ;)
Per quella patologia le recidive sono molto comuni, probabilmente non è colpa del medico.
... c'è persicolo che si riformi. ...
fà male mandare troppi sms e abbreviare le parole :sofico:
---> persino il pericolo :asd:
marco1474
07-07-2006, 13:39
fà male mandare troppi sms e abbreviare le parole :sofico:
---> persino il pericolo :asd:
no no, sono proprio dislessico di mio, gli sms non li uso spesso :D
... la "buona vecchia" ciste pilonidale!!! :O
Operato a 18 anni, ha avuto un decorso di circa 6 mesi di medicazioni (non mi diedero i punti!) e ogni tanto la ferita ancora si riapre!... :rolleyes:
Le recidive purtroppo sono molto frequenti (specie se vengono dati i punti...)
è proprio la chirurgia che è così... è empirica
... la "buona vecchia" ciste pilonidale!!! :O
Operato a 18 anni, ha avuto un decorso di circa 6 mesi di medicazioni (non mi diedero i punti!) e ogni tanto la ferita ancora si riapre!... :rolleyes:
Le recidive purtroppo sono molto frequenti (specie se vengono dati i punti...)
fatta 5 anni fa, mi miseri i punti, 10 giorni di medicazioni e son tornato a nuovo senza nessun problema.
l'ha fatta un mio amico 2 mes1 fa e stessa cosa.
la domanda sorge spontanea: perche' non vi hanno messo i punti se c'e' il pericolo di queste ricadute?
la domanda sorge spontanea: perche' non vi hanno messo i punti se c'e' il pericolo di queste ricadute?
Ma i punti di suturazione sulle chiappe li mettono ancora?
marco1474
07-07-2006, 14:17
... la "buona vecchia" ciste pilonidale!!! :O
Operato a 18 anni, ha avuto un decorso di circa 6 mesi di medicazioni (non mi diedero i punti!) e ogni tanto la ferita ancora si riapre!... :rolleyes:
Le recidive purtroppo sono molto frequenti (specie se vengono dati i punti...)
5 anni fa mi operarono in ospedale (4 gg) e misero i punti. Mai nessun problema. Post operazione abbastanza tranquillo tranne i primi 3 giorni. :cry:
Ma i punti di suturazione sulle chiappe li mettono ancora?
evidentemente si, ma a leggere cosa capita a chi non li mette (noie per X mesi) direi che son meglio
Post operazione abbastanza tranquillo tranne i primi 3 giorni. :cry:
soprattutto quando si deve andare al bagno :asd:
la domanda sorge spontanea: perche' non vi hanno messo i punti se c'e' il pericolo di queste ricadute?
La recidiva è molto più probabile in caso di suturazione coi punti... per questo alcuni chirurghi preferiscono lasciare la ferita "aperta"... solo che così ci mette un casino di tempo a guarire del tutto... (5-6 mesi di medicazioni)
:.Blizzard.:
07-07-2006, 14:32
cambia ospedale e manda a cagare il chirurgo
marco1474
07-07-2006, 14:34
soprattutto quando si deve andare al bagno :asd:
E chi ha mangiato i primi 3 giorni? Per paura mangiavo solo cibi senza scorie. :D
X Raven: Ci sono 2 scuole di pensiero e lo dicono gli stesi medici. Io mi sono operato da uno specialista abbastanza noto per queste cose. Mi ha suturato e tutto è andato per il meglio.
A mia zia invece le hanno lasciato la ferita aperta e ogni volta le infilavano nella ferita 1 metro di garza che poi tiravano fuori durante la medicazione successiva: "un dolore non descrivibile" (parole sue).
Grazie a tutti ragazzi vedo che cmq è una cosa comune. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto di dover fare una operazione in questi mesi così caldi è un dramma. Inoltre il fatto di dover rifare l'anestesia spinale mi fa rabbrividire :muro:
Ragazzi una cosa: per coloro che sono stati operati a ferita aperta dopo il decorso ospedaliero(3gg) hanno cominciato subito a sedersi?
anche io mi devo operare per sta cosa ...
e che palle mi state mandando in paranoia
Ragazzi una cosa: per coloro che sono stati operati a ferita aperta dopo il decorso ospedaliero(3gg) hanno cominciato subito a sedersi?
dopo 4 giorni ero in ufficio armato di un cuscino immenso :D
pero' ho sofferto come un cane (oggi non sarei così attaccato al lavoro :fagiano: )
e non eri preoccupato che perdesse dopo 4gg? Io avevo il terrore di sedermi dopo che mi hanno operato
e non eri preoccupato che perdesse dopo 4gg? Io avevo il terrore di sedermi dopo che mi hanno operato
avevo un cerotto grosso come un pannolone per bambini, era impossibile ;)
fedelover
07-07-2006, 15:36
Ci sono due tecniche chirurgiche. A te hanno fatto a ferita aperta. Cambia ospedale e fatti fare quella con sutura.
X Raven: Ci sono 2 scuole di pensiero e lo dicono gli stesi medici. Io mi sono operato da uno specialista abbastanza noto per queste cose. Mi ha suturato e tutto è andato per il meglio.
A mia zia invece le hanno lasciato la ferita aperta e ogni volta le infilavano nella ferita 1 metro di garza che poi tiravano fuori durante la medicazione successiva: "un dolore non descrivibile" (parole sue).
Ho capito... io ti dico quello che mi hanno detto i 2 primari di chirurgia di 2 ospedali diversi: le statistiche riguardo alle recidive parlano chiaro!... poi è ovvio che che ognuno fa caso a sé, ma sui grandi numeri l'andamento è quello! ;)
Io avevo il terrore di sedermi dopo che mi hanno operato
preoccupati anche delle continue prese in giro da parte di quelli che sapranno che ti sei operato al :ciapet:
:D
A ragazzi una cosa mi sono dimenticato quando mi hanno operato me l'hanno chiusa inizialmente, dopo 7gg mi hanno fatto saltare i punti e hanno visto che la ferita non si era chiusa così hanno deciso di lasciarla aperta. Oggi al chirurgo ho chiesto se non fosse stato per quel tentativo che è successo tutto questo casino ma mi ha detto che non può essere e che cmq alla prox operazione la terranno aperta sin dall'inizio dato che hanno constatato che non si chiude coi punti
ragazzi ma a voi vi hanno fatto a tutti la locale nessuno con la spinale? Con la locale si sente dolore? Io la prima volta la feci con la spinale ma preferirei non ripetere l'esperienza
locale e non ho sentito niente.
era delle dimensioni di un mandarino e orribilmente disgustosa. :cool:
ragazzi ma a voi vi hanno fatto a tutti la locale nessuno con la spinale? Con la locale si sente dolore? Io la prima volta la feci con la spinale ma preferirei non ripetere l'esperienza
io spinale (epidurale :) )
l'alternativa sarebbe stata la totale...
anche a me hanno detto che potrebbre ripresentarsi il problema
l'operazione l'ho fatta circa 4 anni fa, la ciccatrice si vede ancora ma me ne frego, basta che non ci sia da tornare sotto i ferri...
è una grandissima seccatura, meno male che ero all'università quando è successo ed era un periodo senza esami
clasprea
07-07-2006, 23:21
A me hanno fatto anestesia totale, visto che hanno detto che era abbastanza grossa e poi cmq ero abbastanza giovane (13 anni)... suppongo che abbiano avuto paura del fatto che potevo impressionarmi.
Anche a me hanno lasciato ferita aperta, mi sono seduta quasi da subito, cerotto immenso rulez :D
Dopo una settimana ero di nuovo a scuola, anche se il male era abbastanza forte (specialmente durante le medicazioni, che i primi tempi ho fatto in ospedale, poi me le faceva mio padre che è un medico)
Secondo il medico che mi ha operata sono stata molto fortunata, perchè avevo tipo il 90% di probabilità di avere una recidiva, e che cmq se non sto più che attent a tenere la zona iper pulita, anche solo dopo aver fatto una bella sudata, rischierò sempre una recidiva, anche a distanza di anni, perchè la zona è delicata.
quello che ti è successo è comunissimo.
capita nell'80% dei casi.
non è colpa del metodo operatorio nè del medico.
ma praticamente per una fottuta palla di roba dalle chiappe sei condannato a tenere la zona come fosse di cristallo? ma perche?
ma il tipo di anestesia dipende da quanto sarà grosso il taglio?Perchè a me la prima volta mi hanno fatto la spinale ma non credo di reggerla un'altra volta preferirei la locale sinceramente.
Beelzebub
09-07-2006, 16:12
Vi spiego cosa mi è successo: a gennaio tramite visita da un chirurgo vengo a scoprire di avere una cisti sacro coccigea(malattia non grave anzi banale ma molto noiosa)allora vengo operato in un ospedale della mia città per l'asportazione. Il chirurgo decide di lasciare la ferita aperta e di continuare a fare medicazioni per due mesi, un giorno si e uno no in ambulatorio. Arriva fine marzo e la ferita sembra essere guarita, con mio sommo piacere tolgo garza e tutto. Cosa succede però, che dopo un mesetto noto che la ferita si era leggermente riaperta e che aveva cominciato a spurgare leggermente, pensando che non fosse nulla di che, decido di lasciarla così fino a 3 gg fa. Infatti mercoledì faccio un salto in ospedale per una visita di controllo e mi dicono che si è formato un ascesso e che è da rioperare :eek: :cry: . A quel punto avevo una sedia in mano e mi sarebbe venuta voglia di tiragliela in testa e di chiedergli come ca**o mi avevano operato.
Ora ditemi voi cosa devo fare mi ha detto che l'operazione sarà da fare il più presto possibile tipo la prox settimana :eek: sennò l'asesso rischia di ingrandirsi.
Ragazzi non ce la fo più sono inca**ato nero :muro:
Quando mi operarono della stessa cosa, mi chiusero la ferita con i punti...
A bene... ho scoperto cosa ho avuto! :fagiano:
Il bello è che mi sono "mediacato" da solo finchè non se n'è andata l'infiammazione... speriamo non mi ritorni, altrimenti dovrò ricorrere alla chirurgia!! :muro:
Beelzebub
09-07-2006, 22:46
ma il tipo di anestesia dipende da quanto sarà grosso il taglio?Perchè a me la prima volta mi hanno fatto la spinale ma non credo di reggerla un'altra volta preferirei la locale sinceramente.
A me hanno fatto la totale. Ma la mia ciste era grossa quando un'albicocca... :eek:
Un candelotto di dinamite su per il c**o, e hai bello che risolto il problema! :O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:ubriachi:
(CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Beelzebub
10-07-2006, 07:37
Un candelotto di dinamite su per il c**o, e hai bello che risolto il problema! :O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:ubriachi:
(CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
:eek:
:asd:
tutmosi3
10-07-2006, 10:38
Anche io ho avuto una cisti coccigea.
Molti anni fa', sentivo dei dolori al coccige, avevo sempre imputato questi a posizioni non corrette quando stavo seduto.
Sbagliavo, era la cisti che iniziava a lavorare.
Si è infettata ed è diventata molto grossa.
Dolori atroci, non riuscivo a muovermi, non potevo stare seduto e quando ero a letto dovevo mettermi a pancia in giù. Quando dormivo era un incubo perchè ogni volta che mi giravo nel sonno mi svegliavo dal dolore.
Per fortuna non c'era interessamento rettale.
Fui operato e come te, e come tutti, la ferita venne lasciata aperta, il motivo è molto semplice: queste fistole hanno delle "radici" molto estese e profonde. Se dovessero asportare tutto, farebbero un cratere. Così lasciano aperto in modo che il tessuto, ripartendo dal basso "spinga fuori" il rimasto (spiegato in parole semplici). Poi una ferita aperta permette una disinfezione approfondita molto accurata.
Io ebbi la sfortuna di essere operato in giugno. Il caldo fece la sua parte, in ospedale non c'erano problemi (locali climatizzati) ma a casa il sudore infettò la ferita, durante una medicazione (io le avevo giornaliere e senza anestesia) si ruppero 2 capillari (o forse erano proprio piccole vene) che causarono delle mini emorragie. Il giorno seguente, al risveglio, avevo sporcato di sangue perfino il materasso.
Mi misero 6 punti interni a vivo.
Un paio di settimane dopo la fine della tortura, la ferita si riaprì.
E tengo a precisare che non avevo fatto niente.
Andai subito a farmi medicare e, seppur in maniera minore, la tortura ricominciò.
Dopo poco tutto tornò OK, se non che allo scadere dei 6 giorni esatti dall'ultima medicazione, con la ferita aperta solo di qualche millimetro, risentii male, non ci furono espisodi di spurgo ma la cisti si era parzialmente riformata.
Fui rioperato 3 giorni dopo.
La cicatrice del precedente intervento resse.
Ma non fino alla fine, durante una medicazione si riaprì tutto e dopo lunghe e penose agonie tutto andò a posto.
Fui operato all'età di 21 anni, ora ne ho 30 e non ho più avuto problemi.
Ti auguro un'avventura migliore della mia.
Ciao
tutmosi3
10-07-2006, 10:41
ragazzi ma a voi vi hanno fatto a tutti la locale nessuno con la spinale? Con la locale si sente dolore? Io la prima volta la feci con la spinale ma preferirei non ripetere l'esperienza
A me fecero la totale.
Ciao
tutmosi3
10-07-2006, 16:11
Un candelotto di dinamite su per il c**o, e hai bello che risolto il problema! :O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:ubriachi:
(CAMPIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Dalle mie parti c'è una battuta dialettale che dice "CARNE DE CUEO NON VA IN PARADISO".
Credo che la traduzione non sia necessaria.
Però, se fosse vero, sarebbe molto comico ... Dopo tutto quello ha fatto patire.
Ciao
orestino74
10-07-2006, 17:46
E chi ha mangiato i primi 3 giorni? Per paura mangiavo solo cibi senza scorie. :D
X Raven: Ci sono 2 scuole di pensiero e lo dicono gli stesi medici. Io mi sono operato da uno specialista abbastanza noto per queste cose. Mi ha suturato e tutto è andato per il meglio.
A mia zia invece le hanno lasciato la ferita aperta e ogni volta le infilavano nella ferita 1 metro di garza che poi tiravano fuori durante la medicazione successiva: "un dolore non descrivibile" (parole sue).
Confermo per il non descrivibile....ma la tecnica operatoria che prevede la ferita aperta è preferibile per il minor rischio di recidiva....cmq ho visto la mia ferita appena fatta, il medico ci ha infilato una forbice da garza, fino al manico....era profonda all' inverosimile.....poco meno di 3 mesi e si è chiusa.....certo, 2 palle ad andare in giro con una specie di pannolone, soprattutto il primo mese, buttava siero che era una bellezza....
clasprea
10-07-2006, 17:49
Confermo per il non descrivibile....ma la tecnica operatoria che prevede la ferita aperta è preferibile per il minor rischio di recidiva....cmq ho visto la mia ferita appena fatta, il medico ci ha infilato una forbice da garza, fino al manico....era profonda all' inverosimile.....poco meno di 3 mesi e si è chiusa.....certo, 2 palle ad andare in giro con una specie di pannolone, soprattutto il primo mese, buttava siero che era una bellezza....
quoto tutto... nel mio caso... ci andavano metri di garza là dentro :cry: :cry: :cry:
tutmosi3
10-07-2006, 20:38
Confermo per il non descrivibile....ma la tecnica operatoria che prevede la ferita aperta è preferibile per il minor rischio di recidiva....cmq ho visto la mia ferita appena fatta, il medico ci ha infilato una forbice da garza, fino al manico....era profonda all' inverosimile.....poco meno di 3 mesi e si è chiusa.....certo, 2 palle ad andare in giro con una specie di pannolone, soprattutto il primo mese, buttava siero che era una bellezza....
All'epoca in cui fui operato io c'era anche un praticante.
Io ovviamente non vedevo la mia ferita però sentivo quello che il medico diceva a questo ragazzo neo laureato.
Ricorderò per sempre l'affermazione: VEDI MASSIMO, QUELLO E' IL COCCIGE, VEDI COME E' PULITO BENE, E' UN OSSO BELLO E SANO. Poi si avvicina alla mia faccia delirante di dolore e mi dice SEI UN RAGAZZO FORTE, LA TUA CORPORATURA ROBUSTA TI AIUTERA', L'OPERAZIONE E' ANDATA BENISSIMO.
A me non misero le garze.
Però quando fui dimesso le medicazioni le dovevo fare 2 volte al giorno da solo e 1 all'ospedale. Era terrificante andare dentro alla ferita con il dito per lavare tutto. MI RACCOMANDO mi diceva il dottore ABBONDANTE ACQUA CORRENTE. L'avrei messo sotto a lui sull'acqua corrente.
:eek: ... doloooore....
Quando la fecero a me (senza punti) fortunatamente non era grossa... non ho MAI avuto dolore per via della ciste... (per l'operazione e la ferita sì, invece! :D )... le medicazioni per 6 mesi me le fecero all'ospedale (presso cui dovevo recarmi 3 volte la settimana)...
be ragazzi a me la prima volta che fui stato operato la ferita era circa 5/6cm ora mi hanno detto che devo fare questa operazione ma mi hanno specificato una cosa oggi: non dovranno asportare la cisti la cisti dicono che ora non c'è più, ma devono farmi una specie di pulizia chirurgica(non ricordo il nome esatto) perchè hanno detto che potrebberò essersi formati dei canali fistolosi
E' successa la stessa cosa a mio padre... ciste + ascesso. porta pazienza non è proprio una bella cosa, soprattutto in quella zona :(
NigthStalker_86
11-07-2006, 10:28
Ragazzi, mi avete fatto incuriosire.. :stordita:
Precisamente dove fanno il "taglio" per rimuovere tale ciste? Ma il suddetto taglio, lo lasciano del tutto "aperto"? :eek:
Piango per voi :cry:
clasprea
11-07-2006, 10:32
Ragazzi, mi avete fatto incuriosire.. :stordita:
Precisamente dove fanno il "taglio" per rimuovere tale ciste? Ma il suddetto taglio, lo lasciano del tutto "aperto"? :eek:
Piango per voi :cry:
il taglio lo fanno appena sotto il cogice (l'ultimo osso della schiena, per dirlo così papale papale), diciamo più o meno dove inizia la divisione fra le due chiappe, il mio sarà stato almeno 3-4 cm, il problema è che di solito è bello profondo, quindi chiudendolo subito si rischia che si formi uan specie di caverna chiusa in cui le infezioni possono proliferare alla grande. Lo si lascia aperto in modo che possa rimarginarsi da solo a partire dal fondo, però più è profondo più ci vuole tempo ovviamente.
NigthStalker_86
11-07-2006, 10:36
il taglio lo fanno appena sotto il cogice (l'ultimo osso della schiena, per dirlo così papale papale), diciamo più o meno dove inizia la divisione fra le due chiappe, il mio sarà stato almeno 3-4 cm, il problema è che di solito è bello profondo, quindi chiudendolo subito si rischia che si formi uan specie di caverna chiusa in cui le infezioni possono proliferare alla grande. Lo si lascia aperto in modo che possa rimarginarsi da solo a partire dal fondo, però più è profondo più ci vuole tempo ovviamente.
Grazie per la spiegazione terra-terra! ;)
Direi che è la cosa che mi fa più senso (e schifo), dopo la Tracheotomia :cry: :ops:
Sarà che ne vedo tante in CRI, soprattutto su persone anziane... :(
clasprea
11-07-2006, 11:17
Grazie per la spiegazione terra-terra! ;)
eh eh ho spiegato così onde evitare figuracce... la mia conoscenza medica temo sia ferma... più o meno... ad ER! :D
oddio
piu' leggo piu' mi preoccupo
ragazzi nuove notizie. Oggi sono andato per la solita medicazione e mi son fatto spiegare bene bene. L'ascesso non c'èntrava niente è una fistolina il problema(almeno sembra), il guaio è che su 5 chirurghi che mi hanno visto 3 la pensano in un modo e due in un'altro e cioè i 2 dicono di operare e i 3 dicono di aspettare che si richiuda in caso negativo di operare. Ora mi trovo tra due fuochi e non so che pensare, mi hannno detto che operare non è urgente si può aspettare(questo lo hanno detto tutti). Oggi ho telefonato per saperne di più e ho parlato con due chirurghi e sembra che sarebbe meglio aspettare tanto per fare un tentativo si aspettano una ventina di giorni e si vede come va.
Ora sto facendo come dicono loro ma non so più che pensare :confused:
tutmosi3
14-07-2006, 13:35
Io però non capisco una cosa: se hai una fistola te la devono togliere.
A questo punto, che senso può avere l'attesa?
Ciao
il punto è questo alcuni sono convinti che questa fistola ci sia, altri credono che non ci sia. Allora hanno deciso di continuare con le medicazioni e vedere come va, dato che l'operazione non è urgente si può fare questo tentativo dicono. Non ci capisco più niente
tutmosi3
14-07-2006, 15:37
Non so da che dottori tu vada, però io, a uno che mi dice che ho una fistola e poi non ce l'ho, gli faccio passare gli stessi miei dolori.
La ferita spurga?
ora me l'hanno riaperta e un poco spurga ma dice il doc che è normale. Ora mi hanno detto che aspettiamo qualche giorno e vediamo come va
tutmosi3
15-07-2006, 15:22
Infatti se on spurgava erano rogne, per quello che te l'ho chiesto.
Ciao
Ammazza ragà, sembra che sto tipo di operazione l'avete fatta tutti :D
Ma solo io mi sono operato solo dopo qualche incidente? :D
LuVi
tutmosi3
15-07-2006, 15:45
Ammazza ragà, sembra che sto tipo di operazione l'avete fatta tutti :D
Ma solo io mi sono operato solo dopo qualche incidente? :D
LuVi
Ti assicuro amico che se avessi potuto farne a meno avrei fatto i salti alti 3 m.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.