PDA

View Full Version : Cubase mi riavvia il sistema


Dj Ruck
07-07-2006, 11:39
Ciao ragazzi.
faccio una domanda i più esperti che usano cubase.
ecco il fatto.

il 31 maggio ho formattato il pc e mi sono fatto fare 2 partizioni.
in una ho tutti i file miei (progetti del cubase, la libreria di Atmosphere, ecc ecc, tutti i miei dati) mentre sull'altra partizione ho windows con tutti i programmi (cubase, fruity, soundforge ecc ecc).

a volte mi succede che quando vado a caricare un mio progetto sul cubase, il pc si riavvia...e non c'è modo di lavorare sul file. per farlo lo devo passare ad un'altra persona che mi risalva il file sul suo cubase e poi me lo rimanda!

come mai????

ah...prima della formattazione e della creazione delle partizioni nn accadeva nulla!!!tutto liscio come l'olio!!!

aiuto please!!!!!!!!!!!!!che se no non posso fare niente!!!

ciao e grazie

Kewell
08-07-2006, 15:10
Spostato in schede audio.

Dj Ruck
08-07-2006, 15:12
si scusa me ne sono accorto dopo eheheheh

cmq nn si tratta di temperature ecc ecc della cpu o raba simile eh

Kewell
08-07-2006, 15:18
cmq nn si tratta di temperature ecc ecc della cpu o raba simile eh
A maggior ragione è più appropriata questa sezione :p

markenforcer
09-07-2006, 03:08
Mi dici esattamente quando si riavvia il pc. Alcune volte l'intreccio di più plug-in in progetto crea problemi alla stabilità del progetto stesso. Non chiedermi il perchè, ma è l'alchimia di queste cose. Se mi spieghi dettagliatamente come e a che punto tutto ciò succede magari posso aiutarti.
Controlla se il pc si riavia quando apri il progetto e cubase sta caricando i plgu-in e vsti dello stesso. Se succede in quel momento cerca di vedere qual'è quello che sta caricando prima di riavviarsi.

Dj Ruck
09-07-2006, 08:44
gurda...hai beccato la questione.

in pratica il pc si riavvia mentre cubase carica il progetto!!!

come posso risolverlo!?!?!?!?!

sappi, che prima della formattzione, non ho mai avuto questo problema!!!! :muro: :muro: :muro:

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
09-07-2006, 10:04
Ciao, anch'io uso cubase e diversi plugins come kontakt, bpm120, atmosphere ecc...
e anch'io dopo un recente formattone ho sclerato per riavvii, blocchi ecc. quindi posso confermare la faccenda dell'alchimia: avevo gli stessi software installati un anno fa sullo stesso hw ed era tutto ok. Tuttavia non serve che formatti ancora, io ho tolto i plugins e poi cubase, poi ho reinstallato tutto sullo stesso sistema. Dovrebbe andare.

1° consiglio: quando installi un plugin, questo tende ad andare in una cartella predefinita tipo vstplugins ma alcuni si fanno la loro cartella: in teoria è lo stesso, in quanto la cartella non cambia più... in pratica invece l'ubicazione delle .dll che installi è importante: adesso lascio sempre che vadano dove vogliono loro.

2° consiglio: se installi tutto e va ok, cerca di ricordarti e segnarti l'ordine dell'istallazione dei vari plugins, per poi farlo uguale uguale in futuro.

Fabio70rm
09-07-2006, 10:06
Una domanda: Cubase e i vst sono tutti originali??

Non prenderla a male ma ho allievi che usano versioni "talebane" di cubase o nuendo o dei vst e lamentano i tuoi stessi problemi. Potrebbe essere quello il problema..considera che io ho cubase e circa 36 gb di vst e non ho mai avuto questi problemi.

Se invece i programmi sono tutti originali, prova a disistallare tutti i vst, pulendo bene il registro di sistema manualmente con regedit, dopodichè reinstalla uno alla volta i vst caricando dopo ogni installazione i file incriminati. Dovresti riuscire così ad isolare il vst incriminato. Cerca anche sui siti dei produttori se ci sono incompatibilità degli stessi.

Ultima cosa: se monti Gigastudio3 da un'occhiata a questo (http://www.midiware.com/supporto/archivio/a25.htm)

markenforcer
09-07-2006, 10:18
Prova a fare questa cosa : come hanno detto flipo e fabio devi provare a togliere i vst che magicamente incastrano il tuo pc. Se propio non vuoi disinstallare tutto prima fai una prova togliendo uno alla volta i plug in che usi nel progetto dalla cartella vst plugin che si trova in programmi\steinberg. I plug in se non sono directx sono delle semplici dll e basta che le sposti in una cartella temporanea che puoi creare dove vuoi. Al riavvio di cubase questo ricaricherà tutti i plgu in meno quello che hai spostato. Prova uno alla volta fino a quando il progetto si apre senza problemi. Nel caso di directx il problema è diverso e dovrai disinstallarli completamente. Se dovessi trovare il plgu in che crea l'alchimia nel tuo progetto ma non puoi proprio farne a meno puoi provare a rimetterlo nella cartella dei plug in ma in una posto diverso, magari ti crei una nuova cartella apposta. Come ti ho già detto essendo dll possono essere spostati completamente anche se alcuni potrebbero non trovare i preset o i bachi di suoni perchè magari hanno un collegamento a una cartella specifica. Nel registro di sistema quando installi un effetto vengono di solito solo scritte stringhe di indirizzamento ai file da disintallare quindi in un futuro se volessi togliere completamente un plug che hai spostato dovrai spostarlo di nuovo nella cartella originale per avere una disinstallazione corretta. Di solito trovi per ogni plgu una file di testo log dove c'è scritto tutte le cartella e stringhe di registro utilizzate dallo stesso e dove il file unistalla fa riferimento per rimouovere completamente il plgu in questione.
Inoltre controlla nella gestione dei plug-in se ce ne sono alcuni segnati in marrone cioè non funzionanti. Togli anche quelli anche se non dovrebbero influire sul funzionamento dato che cubase li isola direttamente se li reputa non funzionanti.

Dj Ruck
09-07-2006, 12:09
cubase è original...mentre 2/3 vst no eheheheh

cmq...prima andava tutto a gonfie vele!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque secondo me è il V-station!!!però è strano...prima nn succedeva...mi sa che reinstallo cubase e vedo!!!

grazie per le info ;)

Fabio70rm
09-07-2006, 12:11
Il v-station è originale? Io ce l'ho e mi ha causato un po' di problemucci...forse al 99% è quello...

Fabio70rm
09-07-2006, 12:12
Dimenticavo: hai Gigastudio??

Dj Ruck
09-07-2006, 12:13
no, non ho il Gigastudio!

e cmq il v-station è uno dei tre che non ho original :P

però il fatto strano è che prima della formattazione andava una meraviglia!!!
ora provo a disinstallarlo tramite il programmino.
infatti prima sostituivo solo la dll che mi facevo passare da un mio amico.

provo e vi faccio sapere ;)

Fabio70rm
09-07-2006, 12:18
Fai questo tentativo: disinstalla i tre non originali e pulisci bene il registro, dopodichè riavvia i progetti incriminati.

Dj Ruck
09-07-2006, 12:23
allora raga,
ho disinstallato il v-station tramite il programmino e ho aperto il progetto.


si è aperto...lo sapevo che era lui.

ora vedo come risolvere.
o lo reinstallo tramite quello che ho io o vediamo!

ciao

Dj Ruck
09-07-2006, 13:06
raga, ho reinstallato il v-station e il progetto si è aperto...ora spero che funzioni a dovere anche le prossime volte :D

ciao ciao e grazie ;)

Tetsuya1977
09-07-2006, 13:11
"Purtroppo" alcuni H20 e simili TRY BEFORE BUY mandano a male tutto il sistema

markenforcer
09-07-2006, 13:41
allora raga,
ho disinstallato il v-station tramite il programmino e ho aperto il progetto.


si è aperto...lo sapevo che era lui.

ora vedo come risolvere.
o lo reinstallo tramite quello che ho io o vediamo!

ciao


Una volta installato il V-station prova spostare la dll in un altra cartella sempre all'interno di steinberg\vstplugin. Non ti assicuro che funzioni ma alcune volte a me ha dato i risultati sperati :D alchimia dei vst

Dj Ruck
11-07-2006, 16:05
niente raga, è successo di nuovo.

prima avevo anche notato che c'era un dll 2 volte.ho cancellato uno e pensavo fosse questa la causa, ma nn è così!!!help...nn mi rimane che reinstallare cubase!!! :(

markenforcer
11-07-2006, 18:58
niente raga, è successo di nuovo.

prima avevo anche notato che c'era un dll 2 volte.ho cancellato uno e pensavo fosse questa la causa, ma nn è così!!!help...nn mi rimane che reinstallare cubase!!! :(


Cioè? Non avevi risolto togliendo il V-Station?

Non so quanto reinstallare cubase ti possa aiutare, provaci comunque.

Ma se il progetto lo apri su un altro pc e poi lo salvi quando lo porti sulla tua DAW non ti crea più problemi?
Questa cosa ti succede cone tutti i project o solo con alcuni in particolare?

Dj Ruck
11-07-2006, 23:44
ragazzi, ora credo di aver davvero risolto.

in pratica.

allora prima della formattazione, oogni vst che installavo, lo mettevo nella cartella Programmi\Steinberg\Cubase SX\Vstplugins.
invece, dopo la formattazione facevo fare tutto da solo e non spostavo i dll li ma li facevo mettere in C:\Programmi\Steinberg\Vstplugins.

bene, stasera ho pensato...ma prima li mettevo tutti li.

ho appena provato e va!!!!!!!!!!!!!!!!

domani la prova del nove eheheheh
ciao raga ;)

Dj Ruck
12-07-2006, 09:22
sticazzi...n'altra volta!!!e mo mi sono proprio rotto :muro: :muro: :muro:

Dj Ruck
12-07-2006, 09:41
Cioè? Non avevi risolto togliendo il V-Station?

Non so quanto reinstallare cubase ti possa aiutare, provaci comunque.

Ma se il progetto lo apri su un altro pc e poi lo salvi quando lo porti sulla tua DAW non ti crea più problemi?
Questa cosa ti succede cone tutti i project o solo con alcuni in particolare?
se mando il progetto ad uno e me lo salva sul suo computer, poi parte, ma dopo, quandol o ricarico crasha!!!!

Dj Ruck
12-07-2006, 13:44
niente raga...ho reinstallato il cubase e riavvia lo stesso...io nn ce la faccio più

Fabio70rm
12-07-2006, 16:36
Secondo me sono i plug-in "oxygen"...prova a levarli e a pulire il registro e vedi che dopo funziona tutto!

Dj Ruck
12-07-2006, 19:07
cos'è oxigen???

cmq oggi pomeriggio ho disinstallato il v-station e ho cancellato tutti i nomi nel registro riguardanti il v-station...ancora nn ho provato...poi vi faccio sapere

Kewell
12-07-2006, 22:21
Dj, aggiusta la firma come da regolamento. Grazie ;)

Dj Ruck
12-07-2006, 22:32
è colpa dell'immagine ;)

già una volta mi è successo e mi hanno detto che andava bene ;)

ciao ciao

Kewell
12-07-2006, 22:35
Non so chi te l'abbia detto (di certo non un mod), e non va bene, quindi editala ;) Grazie.

Dj Ruck
12-07-2006, 22:36
era un moderatore, è successo nella sezione politica

Kewell
12-07-2006, 22:42
Hai un messaggio privato.

Dj Ruck
12-07-2006, 22:44
editata ;)

Fabio70rm
13-07-2006, 12:50
cos'è oxigen???



E' la "marca" del crack dei programmi non originali più diffusa.

markenforcer
13-07-2006, 12:55
Ancora una cosa non ho capito..... se togli il V-Station dalla cartella VST e apri il progetto senza ti funziona tutto?

Dj Ruck
13-07-2006, 15:17
Ancora una cosa non ho capito..... se togli il V-Station dalla cartella VST e apri il progetto senza ti funziona tutto?
si funziona se tolgo il v-station.
cmq, ieri pomeriggio ho disinstallato il v-station, aperto il file di registro e eliminato tutte le voci correlate...oggi ho aperto il progetto (con v-station installato) ed è andato...ora proverò altre volte...speriam

Dj Ruck
13-07-2006, 15:17
E' la "marca" del crack dei programmi non originali più diffusa.
ecco, ci avevo pensato eheheheh :p

Tetsuya1977
13-07-2006, 16:12
VST e PLUG IN crackati (Oxy famosi....ma H20 spaventosamente avanti ... un team di programmatori probabilmente interno a Steinberg che sta dando delle belle grane) creano una marea di problemi

Ok per i lavori casalinghi,ma io in studio non potrei assolutamente

E poi che ti serve il V-Station?

E' il peggio che c'è in giro

Dj Ruck
13-07-2006, 16:14
sicuro che il v-station si a il peggiore che ci sia in giro!?!?!??!

Tetsuya1977
13-07-2006, 16:15
Fra i peggiori,suoni pessimi,campionatura assurda,frequenze medie maldefinite e struttura obsloleta

Dj Ruck
13-07-2006, 16:18
io invece, lo reputo uno dei migliori per suoni (banks) effetti che si possono mettere sul suono ecc ecc.
poi cmq dipende che genere di musica si produce. ;)

Io faccio Trance...e ci sono suoni bellissimi!

non so te che fai...ma cmq dipende

Tetsuya1977
13-07-2006, 16:27
Un vecchio ma pur sempre valido PRO 53 fa lo stesso lavoro semplicemente molto ma molto meglio

Per non parlare di Xprazhe,Vanguard,Korg Legacy ed altri

Suono e produco rock però una strizzatina ai synth l'ho sempre data..dai un'occhiata al topic che aiuta ad ambientarsi in Cubase/Nuendo:ci sono diversi synth

TUTORIAL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284)

Ripeto il V-Station è indecente,se devi lavorare con una set di batteria in presa diretta hai una pasta di suoni assolutamente impropri,li devi editare completamente o alla fine ti troviil synth più pieno del basso

Il vecchio caro PRO 53 lavora bene già coi preset

Certo che se non ci fai gran cose e non hai monitor da studio,non fai mixing e mastering neanche te ne accorgi

Dj Ruck
13-07-2006, 16:30
mah...sarà...fatto sta che a me il v-station mi soddisfa, mentre il pro53 no...mah

cmq, missaggio e mastering li faccio ;)

e cmq dal v-station nn vado a prendere sicuramente i suoni della batteria!
ho i vec

Tetsuya1977
13-07-2006, 16:34
Ripeto:se microfoni in presa diretta il set di un batterista (quindi cassa,charlie,rullante,tom,timpani e piatti) e ci affianchi il V-Station ti metterai a piangere per l'impasto che avrai

Questo intendevo

Dj Ruck
13-07-2006, 16:36
Ripeto:se microfoni in presa diretta il set di un batterista (quindi cassa,charlie,rullante,tom,timpani e piatti) e ci affianchi il V-Station ti metterai a piangere per l'impasto che avrai

Questo intendevo
ahhhhhhhhhhhhhhhhh

nn avevo capito hehehe

cmq dipende dai banchi che ti ritrovi, e se ci riesci a smanettare sopra il v-station fai cose belle eh