View Full Version : Titolo di studio dei nostri politici?!
Matrixbob
06-07-2006, 18:27
Mi pare per esempio che Bossi sia perito (o tecnico) elettronico diplomato a Scuola Radioelettra.
Gli altri?!
Fini x esempio non mi immagino proprio in cosa possa essere diplomato.
Mi pare per esempio che Bossi sia perito (o tecnico) elettronico diplomato a Scuola Radioelettra.
Gli altri?!
Fini x esempio non mi immagino proprio in cosa possa essere diplomato.
Fini mi pare psicologia o pedagogia non sono sicuro.
ciao ;)
Mi pare per esempio che Bossi sia perito (o tecnico) elettronico diplomato a Scuola Radioelettra.
ha fatto il liceo scientifico e non ha completato medicina
berlusconi laureato in legge con lode
buttiglione docente di scienze politiche all'università
tremonti è stato docente di Diritto tributario all'università di Pavia.
Fini, laureato in psicologia
Bondi (di FI) laureato in filosofia
Casini, laureato in giurisprudenza
Gianni Letta, laureato in Giurisprudenza
Roberto Maroni, laureato in giurisprudenza
Lunardi, laureato in ingegneria civile
Stanca, laureato in economia e commercio
La Russa, laureato in giurisprudenza
Emma Bonino, laureata in lingue e letterature moderne (bocconi)
D'Alema.. liceo classico :rolleyes:
Bertinotti.. perito industriale :rolleyes:
Matrixbob
06-07-2006, 18:46
D'Alema.. liceo classico :rolleyes:
Ah iniziamo a deprecare le materie umanistiche. Perchè psicologia invece! :)
Si ma fai 1 post unico non 2000 post. :)
indelebile
06-07-2006, 18:48
berlusconi laureato in legge con lode
si in quale legge? :sofico: conflitto di interesse? :sofico:
cribbio è vero :sofico:
Nel 1961 Berlusconi consegue la laurea in Giurisprudenza, a 25 anni, con una tesi dal titolo “Il contratto di pubblicità per inserzione”, relatore il docente Remo Franceschelli, voto 110 e lode. Con la tesi Berlusconi vince un premio di 2 milioni messo in palio dall’agenzia pubblicitaria Manzoni di Milano
Rutelli... liceo classico :rolleyes:
Ah iniziamo a deprecare le materie umanistiche. Perchè psicologia invece! :)
Si ma fai 1 post unico non 2000 post. :)
no ma se permetti, a me girano un pochino gli ammenicoli quando vengo equiparata a una persona con diploma classico.
Cioè, voglio dire, tanto di cappello, studiare 5 anni lingue morte per me sarebbe impresa impossibile (ciò spiega il mio voto in latino).
Ma ritengo che a livello di diploma, aver fatto per 5 anni almeno 5 ore di matematica alla settimana al posto che due, debba contare qualcosa.
Ah iniziamo a deprecare le materie umanistiche. Perchè psicologia invece! :)
Si ma fai 1 post unico non 2000 post. :)
diploma al liceo classico VS laurea in psicologia
Borghezio... laureato in giurisprudenza
Calderoli.. laureato in medicina e chirurgia, medico ospedaliero maxillo-facciale
(ma mica erano ignoranti i leghisti.. diceva qualcuno? :rolleyes: )
Pure la gara al titolo di studio adesso? dupa, già che ci sei riportali tutti, ma proprio tutti. Ed in ogni caso un borghezio laureato non vale un Veltroni con la terza media. E poi si sa che in Italia la laurea si può prendere in tanti modi.
Calderoli.. laureato in medicina e chirurgia, medico ospedaliero maxillo-facciale
(ma mica erano ignoranti i leghisti.. diceva qualcuno? :rolleyes: )
:confused: Calderoli non era odontotecnico?
Pure la gara al titolo di studio adesso? dupa, già che ci sei riportali tutti, ma proprio tutti. Ed in ogni caso un borghezio laureato non vale un Veltroni con la terza media. E poi si sa che in Italia la laurea si può prendere in tanti modi.
Su chi ce l'ha, posso avere il dubbio di come l'ha presa. Su chi non ce l'ha, il dubbio non ce l'ho.
Comunque ci sono sorprese notevoli.. dopo essermi sentito tante volte dire che chi è di destra è ignorante..
Su chi ce l'ha, posso avere il dubbio di come l'ha presa. Su chi non ce l'ha, il dubbio non ce l'ho.
E quindi? Ne hai citati qualcuno laureato contro qualcuno non laureato, scelti a caso o appositamente? :D Volevi concludere che il livello culturale e di istruzione medio della CdL sia superiore rispetto al Csx? Na' bella lotta! :asd:
Franco Giordano (segretario rifondazione..) .. liceo scientifico :rolleyes:
Su chi ce l'ha, posso avere il dubbio di come l'ha presa. Su chi non ce l'ha, il dubbio non ce l'ho.
Comunque ci sono sorprese notevoli.. dopo essermi sentito tante volte dire che chi è di destra è ignorante..
Rutelli, D'Alema, Bertinotti e Giordano non mi sembrano personaggi di sinistra di secondo piano
Matrixbob
06-07-2006, 19:01
Nel 1961 Berlusconi consegue la laurea in Giurisprudenza, a 25 anni, con una tesi dal titolo “Il contratto di pubblicità per inserzione”, relatore il docente Remo Franceschelli, voto 110 e lode. Con la tesi Berlusconi vince un premio di 2 milioni messo in palio dall’agenzia pubblicitaria Manzoni di Milano
L'ho smepre detto, 1 talento sprecato verso la sua sola persona.
Solertes
06-07-2006, 19:01
Calderoli.. laureato in medicina e chirurgia, medico ospedaliero maxillo-facciale
Dentista...parente ricco con percorso povero rispetto ad un medico :rolleyes:
Matrixbob
06-07-2006, 19:02
Dupa cita pure le fonti xò!
Castelli, laureato ingegneria meccanica al politecnico di milano.. docente al Politecnico di Milano del corso "Elementi di controllo del rumore negli edifici" (ah però ignoranti sti leghisti :) )
Dupa cita pure la fonti xò!
il 90% wikipedia, oppure la prima pagina con info utili che trovavo cercando il nome su google.
Castelli, laureato ingegneria meccanica al politecnico di milano.. (ah però ignoranti sti leghisti :) )
Di tolleranze ed integrali ne capisce una cifra, di politica, diritto costituzionale e privato magari un pò meno.
Sergio Cofferati... diplomato :rolleyes:
Di tolleranze ed integrali ne capisce una cifra, di politica, diritto costituzionale e privato magari un pò meno.
Infatti. Ne capisce anche di barche.
Ma poi chi l'ha messo alla Giustizia l'ha fatto per riprogettarla? :confused:
Di tolleranze ed integrali ne capisce una cifra, di politica, diritto costituzionale e privato magari un pò meno.
Effettivament D'Alema, Bertinotti, Cofferati, Rutelli, Giordano con il loro diploma di scuola media superiore sapranno cambiare alla grande la costituzione :)
Borghezio... laureato in giurisprudenza
E questo chiarisce tutto. :asd:
Effettivament D'Alema, Bertinotti, Cofferati, Rutelli, Giordano con il loro diploma di scuola media superiore sapranno cambiare alla grande la costituzione :)
:asd: Guarda che loro ci mettono solo la faccia, dietro ci sono gli "impiegatucci" dei ministeri, i veri laureati con competenze.
Cossutta (PdCI).. diploma liceo classico :rolleyes:
Altro che Wikipedia, eccola qua la fonte :D : http://fareladestra.blogosfere.it/2006/03/politici_che_no.html
buttiglione docente di scienze politiche all'università
Difficile a credersi dopo la magra figura fatta in Europa.
Non vorrei mai averlo come professore! :O
Altro che Wikipedia, eccola qua la fonte :D : http://fareladestra.blogosfere.it/2006/03/politici_che_no.html
Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! La protesta promana da Silvio Berlusconi, laureato a pieni voti in giurisprudenza, che ai microfoni di Sky tg24 ha dichiarato: "Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Silvio.. Sante Parole
Cazzarola, e io che son sempre fatto dire che quelli di destra e specialmente quelli della lega sono ignoranti..
Ringrazio chi ha aperto questo thread, perchè mi ha aperto gli occhi!!!
Effettivament D'Alema, Bertinotti, Cofferati, Rutelli, Giordano con il loro diploma di scuola media superiore sapranno cambiare alla grande la costituzione :)
Bè, se è per quello c'è anche gente come Amato, che qualche anno fa era considerato uno dei massimi esperti di diritto in circolazione.
Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! La protesta promana da Silvio Berlusconi, laureato a pieni voti in giurisprudenza, che ai microfoni di Sky tg24 ha dichiarato: "Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Silvio.. Sante Parole
Cazzarola, e io che son sempre fatto dire che quelli di destra e specialmente quelli della lega sono ignoranti..
Ringrazio chi ha aperto questo thread, perchè mi ha aperto gli occhi!!!
Mah, se facessero un simile provvedimento verrebbe meno uno dei principi della democrazia, la possibilità per tutti di essere eletti.
Poi volendo andare a vedere bene la schiera di proffessionisti eletti nelle fila soprattutto del cdx, ma anche del csx, che si fanno i loro comodi allora gli operai e i sindacalisti non hanno gli stessi diritti? ( semprechè nelle fila del csx ci sia davvero qualcuno andato sul serio a farsi il mazzo in fabbrica...)
mikeshare78
06-07-2006, 19:25
Scusate ma nel metro di giudizio di un politico credo che il titolo di studio non credo si possa considerare unica discriminante.
C'è chi è diventato un guru della finanza con la terza media. Così come chi è laureato non è detto che sia una persona capace..anzi... :rolleyes:
Se poi ci mettiamo a guardare i curricula giusto per spirito feticistico...vabbè, facciamolo pure:D
E a guardare certe riforme o proposte di legge, arrivate sia da dx che da sx direi che,anzi, il titolo di studio non sia discriminante di un bel niente...
Esprimo un parere in base a ciò che fai o proponi di fare, non in base alla tua appartenenza politica o al tuo CV. SI chiama obiettività :O
^TiGeRShArK^
06-07-2006, 19:33
Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! La protesta promana da Silvio Berlusconi, laureato a pieni voti in giurisprudenza, che ai microfoni di Sky tg24 ha dichiarato: "Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Silvio.. Sante Parole
Cazzarola, e io che son sempre fatto dire che quelli di destra e specialmente quelli della lega sono ignoranti..
Ringrazio chi ha aperto questo thread, perchè mi ha aperto gli occhi!!!
:asd:
ennesima dimostrazione che non basta avere la laurea per dire cose con un minimo di senso :asd:
e cmq berlsuconi ci ha messo tanto a laurearsi :Prrr: :ciapet:
ThabrisTheLastShito
06-07-2006, 19:36
D'Alema.. liceo classico :rolleyes:
Aggiungo una precisazione, D'Alema ha frequentato senza portare a termine la Scuola Normale Superiore di Pisa.
Di certo una laurea può essere un merito. Ma:
1- Bisogna vedere come l'hai presa la laurea. Dove lavoro io conosco 110 e lode in Ingegneria Informatica che mi vengono a fare domande da ignorante che più ignorante non si può. E io sono un laureando. :muro:
2-Laurearsi non cura dalla stronzaggine. Per quella non c'è cura, credo. :D
3-La laurea non è neanche sufficiente a curare l'ignoranza. Quanti di voi all'università hanno avuto fior di professoroni che non appena davano fiato alla bocca ti veniva da metterti le mani nei capelli?
E magicamente compare pure lo stesso banner del sito/fonte (in alto su questa discussione)?
Aggiungo una precisazione, D'Alema ha frequentato senza portare a termine la Scuola Normale Superiore di Pisa.
senza portare a termine, appunto.
Comunque la cosa che mi soddisfa troppo è che un thread nato con Bossi che veniva definito un diplomato con scuola radio elettra, si è trasformato un boomerang per la sinistra.
E magicamente compare pure lo stesso banner del sito/fonte (in alto su questa discussione)?
è la nuova frontiera dello spam a seconda di quello che si discute appare il banner, vai nella discussione della rogo della fabbrica di materassi...
Comunque la cosa che mi soddisfa troppo è che un thread nato con Bossi che veniva definito un diplomato con scuola radio elettra, si è trasformato un boomerang per la sinistra.
in effetti ormai il governo ha i minuti contati, credo tu abbia bisogno di ferie
in effetti ormai il governo ha i minuti contati, credo tu abbia bisogno di ferie
Mi hai fatto ridere! sono davvero fuso :D
ThabrisTheLastShito
06-07-2006, 19:57
senza portare a termine, appunto.
Ehmm...hai almeno una pallidissima idea di che istituto sia la Normale di Pisa?
Per entrare bisogna superare una prova d'ammissioni piuttosto rigida (almeno una volta lo era, diciamo fino a 4-5 anni fa, ora non saprei), ci sono all'incirca 50 posti disponibili ogni anno, e si presentano centinaia di candidati. In più, almeno da quel che ricordo quando mi informai per la scelta dell'università, prevedeva un numero minimo di esami da dare ogni anno per essere ammessi al successivo e poter continuare a frequentare la scuola. In pochi entravano, e ancor meno ne uscivano. Direi che è già un merito essere stati ammessi.
Solertes
06-07-2006, 20:03
Scusate ma nel metro di giudizio di un politico credo che il titolo di studio non credo si possa considerare unica discriminante.
C'è chi è diventato un guru della finanza con la terza media. Così come chi è laureato non è detto che sia una persona capace..anzi... :rolleyes:
Se poi ci mettiamo a guardare i curricula giusto per spirito feticistico...vabbè, facciamolo pure:D
E a guardare certe riforme o proposte di legge, arrivate sia da dx che da sx direi che,anzi, il titolo di studio non sia discriminante di un bel niente...
Esprimo un parere in base a ciò che fai o proponi di fare, non in base alla tua appartenenza politica o al tuo CV. SI chiama obiettività :O
Quando a John Barnard, progettista di Formula uno (la summa della tecnologia in campo automobilistico) chiesero come mai fosse un perito tecnico e non si fosse laureato ( pur introducendo nel mondo delle corse parecchie soluzioni e materiali compositi) lui rispose :"non avevo tempo".......il proprietario della Luxotica, non ha uno straccio di laurea eppure il suo nel mondo di competenza è il più grosso al mondo....esempi così ce ne sono a bizzeffe.....la laurea è questione di opportunità....lecite e non.......il figlio di un prof della mia facoltà, quando gli chiesero all'esame di Geofisica, che metodo di analisi riteneva il più adatto ad analizzare una colonna di marmo rispose: il metodo sismico...(consiste di geofoni come sensori e come sollecitazione prevede un fortissimo colpo che di solito si dà con una mazza).....la colonna si sarebbe sbriciolata....eppure prese trenta...quindi il titolo ha, a mio avviso un valore relativo....a sentire poi quello che propongono parecchi politici c'è da mettersi le mani in testa....la laurea e l'ignoranza (intesa nel senso esteso del termine) non si elidono...al massimo solo in alcuni campi, in cui teoricamente, la laurea dovrebbe aver colmato le lacune.. :rolleyes:
Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! La protesta promana da Silvio Berlusconi, laureato a pieni voti in giurisprudenza, che ai microfoni di Sky tg24 ha dichiarato: "Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Silvio.. Sante Parole
Cazzarola, e io che son sempre fatto dire che quelli di destra e specialmente quelli della lega sono ignoranti..
Ringrazio chi ha aperto questo thread, perchè mi ha aperto gli occhi!!!
Cos'è per te la cultura?Cos'è per te la laurea?
Se riduci la cultura,quella vera,non il nozionismo teorico,a una semplice laurea non ne hai capito niente della cultura. ;)
Borghezio... laureato in giurisprudenza
Per corrispondenza? :sofico:
Io penso Borghezio sia l'emblema del marcio che c'è nell'università italiana...
A questo punto la laurea non è + un titolo credibile ma un oggetto di massa
generals
06-07-2006, 20:16
Gasparri Maurizio Diploma di maturita' classica; AN
BUONTEMPO Teodoro Diploma di ragioniere AN
DOZZO Gianpaolo Diploma scuola media superiore LEGA NORD - MOVIMENTO PER L'AUTONOMIA
Andate ai Link Camera (http://www.camera.it/) e Link senato (http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/Sens.html)
Ps: ho notato che tutti quelli col diploma (destra o sinistra) sono anche giornalisti :mbe:
generals
06-07-2006, 20:18
Mah, se facessero un simile provvedimento verrebbe meno uno dei principi della democrazia, la possibilità per tutti di essere eletti.
Poi volendo andare a vedere bene la schiera di proffessionisti eletti nelle fila soprattutto del cdx, ma anche del csx, che si fanno i loro comodi allora gli operai e i sindacalisti non hanno gli stessi diritti? ( semprechè nelle fila del csx ci sia davvero qualcuno andato sul serio a farsi il mazzo in fabbrica...)
:asd:
Matrixbob
06-07-2006, 20:21
Cazzarola, e io che son sempre fatto dire che quelli di destra e specialmente quelli della lega sono ignoranti..
Ringrazio chi ha aperto questo thread, perchè mi ha aperto gli occhi!!!
Ma piantala, il tuo interpretare le cose non è oggettivo.
Dal punto di vista psicologico allora si può riscontrare appunto una concentrazine sulla importanza della propria persona x i leader della destra, ed infatti è così a scapito di problemi giudiziari, dal ingegnere al giursprudente.
Mentre nella sinistra si vede che sono persone cresciute sui posti di lavoro, tra la gente che suda e produce.
Persone eletti alle primarie come Prodi.
Matrixbob
06-07-2006, 20:29
Comunque la cosa che mi soddisfa troppo è che un thread nato con Bossi che veniva definito un diplomato con scuola radio elettra, si è trasformato un boomerang per la sinistra.
Boomerang di che?!
Guarda che non c'è nessuna vergogna a vedere come è la realtà per analizzarla.
Io in informatica ho quasi tutti i Prof di sinistra, ma non vanno ad occuparsi di politica.
Magari gli intelletuali di sinistra restano a fare gli intellettuali perchè + li aggrada, mentre di tutti questi intellettuali di destra si danno alla politica per qualche occulta ragione ...
Vedi le analisi possono essere molteplici, a me interessava solo vedere i dati e penso che sia grave il fatto che in 5 anni di super dottori, psicologhi, filosofi, etc ... ci si trovi col culo atterra e che gli unici che ci fanno sognare sono gli azzurri della Nazionale che hanno la 3 media.
Fradetti
06-07-2006, 20:31
http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Scajola
Qui è segnato come laureato in giurisprudenza.... volete la verità? La Laurea l'ha presa 6 mesi prima di diventare ministro all'università di Imperia (città di cui è stato sindaco due volte) che è una sottosezione dell'università di genova.
Ve lo immaginate un professore universitario che si ritrova davanti un alto dirigente di uno dei più importanti partiti italiani che quindi con una parola ti può stroncare (perchè adesso mi direte tutti "COMUNISTA!!!!!!" ma che i politici abbiano un certo potere in ogni ambito si sa) :O :O :O :O
Matrixbob
06-07-2006, 20:34
Giusto Fradetti, hai fatto bene a sottolinearlo, anche se quelle persone che hanno 1 minimo di esperienza sanno bene come funzionano quelle cose.
Forse appunto la gente ingenua si fanno fregare dai prefissi Dot. Ing. ... (150 euro solo x aprire bocca :O ).
Matrixbob
06-07-2006, 20:40
Ahahaha ecco la bomba di Mosca:
Mastella è laureato in storia e filosofia, è giornalista.
Storace è giornalista professionista.
Beelzebub
06-07-2006, 20:57
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che il titolo di studio non sempre sia sinonimo di capacità e preparazione... come già è stato detto, molte persone sono riuscite a eccellere in campi come la finanza e l'imprenditoria con la sola scuola dell'obbligo...
Però, bisogna anche ammettere che dupa non ha fatto altro che seguire l'impostazione data dall'autore del thread, riportando dei dati... :O
Ehmm...hai almeno una pallidissima idea di che istituto sia la Normale di Pisa?
Per entrare bisogna superare una prova d'ammissioni piuttosto rigida (almeno una volta lo era, diciamo fino a 4-5 anni fa, ora non saprei), ci sono all'incirca 50 posti disponibili ogni anno, e si presentano centinaia di candidati. In più, almeno da quel che ricordo quando mi informai per la scelta dell'università, prevedeva un numero minimo di esami da dare ogni anno per essere ammessi al successivo e poter continuare a frequentare la scuola. In pochi entravano, e ancor meno ne uscivano. Direi che è già un merito essere stati ammessi.
si ok...ma superare un test non vuol dir nulla se poi fallisci. Non è che se passi il test hai le competenze che ti dovrebbe dare quell'istituto... sei solo un potenziale candidato!! E infatti non ha finito...anzi non ha nemmeno preso una laurea. :rolleyes: :rolleyes:
qui mi sembra che il 3d si è rilevato veramente un boomerang e ora si cerca di denigrare un titolo come la laurea (dicendo addirittura chissà in che modo l'ha presa :rolleyes: :rolleyes: ) e non si vuole guardare in faccia alla realtà.
Bello prendere in giro il berlusca...ma la realtà è che nella sinistra la gente fa "vita di partito"...parte da portaborse o sindacalista mezzo ignorantello in una ditta e cerca di far carriera. VIVONO di politica (cioè vivono spesso solo di quello a livello economico, non fan altro nella vita): mirano solo ai centri di potere per alimentare e ingrassare le loro fila e tessere...veramete.
piccolo aneddoto, voce verosimile che gira: alezioni studentesche del politecnico... la lista di sinistra si è presentata (e ha vinto!!) con un candidato a cui non frega nulla di fare quel ruolo... ma semplicemente il "partito" l'ha chiamato e gli ha detto dato che era tesserato di candidarsi. E così un altro centro di potere a loro perchè la gente ha le fette di salame sugli occhi.
ma scendete dal pero porcozio!!Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, caruso dovrebbe essere in carcere, si sono presi i voti dei noTAV quando comunque sapevano a priori che essendo un progetto europeo si farà lo stesso, adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes:
...
Giusto Fradetti, hai fatto bene a sottolinearlo, anche se quelle persone che hanno 1 minimo di esperienza sanno bene come funzionano quelle cose.
Forse appunto la gente ingenua si fanno fregare dai prefissi Dot. Ing. ... (150 euro solo x aprire bocca :O ).
si ok... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
perchè la casa non te la progetti tu??antisismica dai...e i dispositivi salvavita e antifulmine dimensionateli tu..
..massì dai, già che ci sei se stai male curati da solo o dal vicino, il medico l'ha comprata la laurea!sisi..te lo dico io ;) ;)
poi magari quando acquisisci un po' di esperienza e capisci come gira il mondo e magari ti fanno causa difenditi da solo in tribunale!
e dopo questa immensa esperienza di vita entra in politica e così con la 5 elementare rivoluzionerai in meglio l'italia!!
ma LOL!!! :D
dai seriamente, ok le capacità personali influiscono non poco sul risultato finale... però denigrare così le persone laureate no! se uno si laurea in economia e commercio stai tranquillo che a pari esperienza si muove meglio di uno che ha fatto vita di partito e che ha studiato solo sull'economia che gli han insegnato al partito...cioè ha sempre visto una faccia della medaglia.
eccheccacchio...
Beelzebub
06-07-2006, 21:23
Una cosa che non ho mai capito è: perchè i ministeri non vengono assegnati a persone competenti in quell'ambito? Ok, così facendo si avrebbe il cosiddetto "governo di tecnici", ma che male ci sarebbe? :confused:
delete_Daniel_Nero_delete
06-07-2006, 21:26
Queste sono provocazioni belle e buone.
Del resto, non sapete fare altro.
volevo anch'io postare qualche cazzata ma... lasciamo perdere.
Chi misura la competenza e l'intelligenza con una laurea
- non ha capito nulla dell'università
- non merita di andare all'università
e mi auguro vivamente che se lo ficcherà in quel posto il suo straccio, come una buona parte dei laureati che si qualificano con la loro laurea (e non il giusto contrario, ovvero che la laurea ed il sapere qualifica loro).
A chi interessa può andare a vedere su wikipedia o su google i titoli di studio di Romano Prodi.
io preferisco osservare l'operato del governo.
franklar
06-07-2006, 21:31
Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! La protesta promana da Silvio Berlusconi, laureato a pieni voti in giurisprudenza, che ai microfoni di Sky tg24 ha dichiarato: "Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Tipo la laurea comprata da Ricucci per quanto... 7000€ ? Tanto per dire "Mi chiami DOTTORE :O"
Questa la chiamo uno straccio di laurea: uno straccio, appunto.
Tipo la laurea comprata da Ricucci per quanto... 7000€ ? Tanto per dire "Mi chiami DOTTORE :O"
Questa la chiamo uno straccio di laurea: uno straccio, appunto.
Se trovi fonti che dicono che qualcuno dei politici citati ha la laurea comprata, segnalalo.
Qui Ricucci: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=675888&chId=30
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che il titolo di studio non sempre sia sinonimo di capacità e preparazione... come già è stato detto, molte persone sono riuscite a eccellere in campi come la finanza e l'imprenditoria con la sola scuola dell'obbligo...
Però, bisogna anche ammettere che dupa non ha fatto altro che seguire l'impostazione data dall'autore del thread, riportando dei dati... :O
Bè, dai, i dati lasciano il tempo che trovano.
Laurea non vuol dire competenza, e pure tra le università stesse c'è parecchia differenza di preparazione. E anche tra i vari corsi.
Per esempio, Buttiglione era iscritto a giurisprudenza, poi è passato a scienze politiche. Che strano, mica era troppo difficile? :confused:
Poi, una volta saliti alle soglie del potere, i titoli acquistano di colpo valore incommersurabile.
Certo che fa figo farsi chiamare professore......... :rolleyes:
ThabrisTheLastShito
06-07-2006, 21:53
si ok...ma superare un test non vuol dir nulla se poi fallisci. Non è che se passi il test hai le competenze che ti dovrebbe dare quell'istituto... sei solo un potenziale candidato!! E infatti non ha finito...anzi non ha nemmeno preso una laurea. :rolleyes: :rolleyes:
qui mi sembra che il 3d si è rilevato veramente un boomerang e ora si cerca di denigrare un titolo come la laurea (dicendo addirittura chissà in che modo l'ha presa :rolleyes: :rolleyes: ) e non si vuole guardare in faccia alla realtà.
Bello prendere in giro il berlusca...ma la realtà è che nella sinistra la gente fa "vita di partito"...parte da portaborse o sindacalista mezzo ignorantello in una ditta e cerca di far carriera. VIVONO di politica (cioè vivono spesso solo di quello a livello economico, non fan altro nella vita): mirano solo ai centri di potere per alimentare e ingrassare le loro fila e tessere...veramete.
piccolo aneddoto, voce verosimile che gira: alezioni studentesche del politecnico... la lista di sinistra si è presentata (e ha vinto!!) con un candidato a cui non frega nulla di fare quel ruolo... ma semplicemente il "partito" l'ha chiamato e gli ha detto dato che era tesserato di candidarsi. E così un altro centro di potere a loro perchè la gente ha le fette di salame sugli occhi.
ma scendete dal pero porcozio!!Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, caruso dovrebbe essere in carcere, si sono presi i voti dei noTAV quando comunque sapevano a priori che essendo un progetto europeo si farà lo stesso, adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes:
...
Ripeto, l'essere ammessi alla Normale di Pisa è comunque un merito. Non sto parlando del test di ingresso di una qualunque università. Se vuoi un idea della difficoltà e dei requisiti richiesti solo per entrare, va a gaurdarti il sito dell'istituto. Questo non vuol giustificare nessuno, anche perchè avere o meno la laurea non vuol dire assolutamente più nulla, e te lo dice uno che la laurea la sta prendendo.
Poi sulla presidenza più fallimentare di Prodi vorrei proprio sapere il perchè...ah certo, non era Berlusconi, quindi niente. :rolleyes:
Comunque, questo topic non ha molto da dire, visto che laurea non è uguale a saggezza e conoscenza, e questo lo puoi verificare da solo ogni giorno all'università, sentendo le castronerie e le evidenti lacune che mostrano moltissimi professori. Un professore arrivò a dirmi, quando lo corressi per un errore di grammatica ripetuto su molte pagine delle sue dispense, che lui è un ingegnere, e l'ingegnere mica deve saper scrivere. :muro:
E questo è nulla!
Quindi non facciamo del campanilismo, perchè uno che se ne va a Lugano a cantare "Siamo padani, abbiamo un sogno nel cuore, bruciare il tricolore" mentre veniva riportata in Italia la bara di Nicola Calipari, avvolta in quello stesso tricolore, non è molto intelligente. Uno che denigra e schernisce tutto ciò che non riesce a comprendere, uno che propone di sparare sui battelli di clandestini diretti verso le nostre coste, è un razzista, ergo ignorante.
Il razzismo nasce proprio dalla mancanza di conoscenza. Quindi c'è poco da dire.
franklar
06-07-2006, 21:55
Dupa, non hai capito il discorso, rileggi la frase:
"Uno straccio di laurea chi fa politica deve pur averlo! Nel centrosinistra ci sono pochi laureati e penso che se uno decide di fare politica debba avere almeno uno straccio di laurea".
Mi dici cos'è uno straccio di laurea ? :confused:
Un pezzo di carta tanto per dire ?
Mi colpisce la locuzione "straccio di laurea", buttata lì come per dire: beh in un modo o nell'altro questi qui se la procurino una laurea qualsiasi, prima di venire a fare i politici.
Se ti dovessi laureare ( / ti fossi già laureato ), come reagiresti a chi ti dovesse dire: beh almeno lo straccio di carta l'hai preso ? Straccio :mbe: ? Mè sò fatto un :ciapet: !!! :D
Matrixbob
06-07-2006, 22:21
We io sono laureato, allora sono + intelligente di molti qua sul forum portatemi rispetto! :sofico:
Iniziate magari dal non attribuire al 3D significati occulti o divini o di sfottò etc, volevo solo sapere dei dati.
Come ho già detto e ripeto il fatto che uno sia laureato non significa matematicamente che è all'altezza di fare una determinata cosa, ma solo che è istruito e che in teoria potrebbe essere capace di fare qualcosa.
Non funziona come in logica per le condizioni necessarie & sufficienti:
hai i soldi è 1 condizione sufficiente per avere una donna.
sei bello, simpatico, atletico e sano sono condizioni necessarie per avere una donna.
La laurea può subire polarizzazione nel suo risultato aimè, chi tra noi laureati non ha visto ingiustizie o cose strane dai.
Non penso che Napoleone sia stato 1 laureato, tanto meno altre figure storiche recenti.
Nessuno di questi prestanti laureati di destra per esempio è 1 premio Nobel, ma solo dei presunti liberali.
[EDIT]
UNO SFOGO:
ma se ritengono tanto importanti ste cavolo di lauree, allora perchè non fanno qualcosa per aumentare il numero di ricercatori e di spinoff nelle nostre università?! Che x farlo cisi calpesta i piedi un con l'altro.
IMHO sarebbe da prassi questa scelta.
si ok...ma superare un test non vuol dir nulla se poi fallisci. Non è che se passi il test hai le competenze che ti dovrebbe dare quell'istituto... sei solo un potenziale candidato!! E infatti non ha finito...anzi non ha nemmeno preso una laurea. :rolleyes: :rolleyes:
qui mi sembra che il 3d si è rilevato veramente un boomerang e ora si cerca di denigrare un titolo come la laurea (dicendo addirittura chissà in che modo l'ha presa :rolleyes: :rolleyes: ) e non si vuole guardare in faccia alla realtà.
Bello prendere in giro il berlusca...ma la realtà è che nella sinistra la gente fa "vita di partito"...parte da portaborse o sindacalista mezzo ignorantello in una ditta e cerca di far carriera. VIVONO di politica (cioè vivono spesso solo di quello a livello economico, non fan altro nella vita): mirano solo ai centri di potere per alimentare e ingrassare le loro fila e tessere...veramete.
piccolo aneddoto, voce verosimile che gira: alezioni studentesche del politecnico... la lista di sinistra si è presentata (e ha vinto!!) con un candidato a cui non frega nulla di fare quel ruolo... ma semplicemente il "partito" l'ha chiamato e gli ha detto dato che era tesserato di candidarsi. E così un altro centro di potere a loro perchè la gente ha le fette di salame sugli occhi.
ma scendete dal pero porcozio!!Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, caruso dovrebbe essere in carcere, si sono presi i voti dei noTAV quando comunque sapevano a priori che essendo un progetto europeo si farà lo stesso, adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes:
...
al poli ha vinto la terna solo perchè volevano cacciare i ciellini :fagiano:
Fradetti
06-07-2006, 22:48
ma scendete dal pero porcozio!!Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, caruso dovrebbe essere in carcere, si sono presi i voti dei noTAV quando comunque sapevano a priori che essendo un progetto europeo si farà lo stesso, adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes:
...
.... COMUNISTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ti dovessi laureare ( / ti fossi già laureato ), come reagiresti a chi ti dovesse dire: beh almeno lo straccio di carta l'hai preso ? Straccio :mbe: ? Mè sò fatto un :ciapet: !!! :D
molte lauree, specialmente ora con la riforma del 3+2 son dei veri e propri stracci.
in ogni caso prendere la laurea vuol dire almeno "tentare" di far un piccolo investimento sul proprio futuro.
ma solo che è istruito e che in teoria potrebbe essere capace di fare qualcosa.
*
io non ho detto cose diverse dal quote.
solo che qui mi pare si stesse spacciando una laurea in psicologia paragonabile a un diploma classico e ciò DOVREBBE offendere uno che si sta laureando inquanto una laurea costa comunque "fatica e impegno", molto più che un diploma e dà un'elasticità mentale (almeno nelle discipline tecniche, le altre non so poichè parlo per il mio settore) che la scuola superiore non da.
La scuola superiore ti lascia con molto fumo in mano e un metodo di studio (licei) o molta praticità in mano (istituti tecnici).
come già detto un attestato non implica capacità personali, ma come ho già scritto permette di avere ALMENO TEORICAMENTE una base solida e una elasticità di vedute tale da fargli scegliere, in funzione delle sue capacità, la scelta migliore.
Scusatemi ma, entrando in dettaglio, io non credo che un uomo cresciuto in partito possa capirne (nonostante le sue capacità) di più di uno che su quell'argomento ne ha conseguito una laurea, per il semplice fatto che il primo ha "studiato" secondo il suo/altrui interesse e vedute, il secondo ha studiato tutto l'argomento nella sua completezza e nonostante le sue opinioni politiche conosce adeguatamente anche l'altra faccia della medaglia.
sulla presidenza fallimentare di prodi devi prendertela con la stampa mondiale non con me. Solo la stampa italiana l'ha difeso (e poi dicono che è in mano a berlusconi.. :rolleyes: diciamo la verità, è stato veramente messo in ogniddove :sofico: e lui non è che si tiri indietro dato che un po' pagliaccio inside comunque è)
i fondi alle uni per la ricerca: è vero non sono mai abbastanza per me...alla fine lo sviluppo parte da lì.
la realtà è che i fondi sono anche male gestiti per me, e me ne sto accorgendo anche con la mia tesi (in pratica mi han messo a fare una cosa che serve per vedere il punto della situazione in un settore..ma ciccia ciccia è una raccolta di informazioni che potevano fare loro semplicemente alzando il telefono e chiedere a 2 altri dipartimenti consulenza e materiale). Se solo tra dipartimenti e università si parlassero un po' di più si risparmierebbe tanto tempo e denaro, ma non lo si fa...anche per campanilismo.
molte lauree, specialmente ora con la riforma del 3+2 son dei veri e propri stracci.
concordo...
Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, , adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes:
...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
al poli ha vinto la terna solo perchè volevano cacciare i ciellini :fagiano:
premettendo che non son di cl,
però io al poli voto persone che conosco e che so che si sbattono e han interesse in quel che fanno, ad andare ai consigli di facoltà, proporre come migliorare il corso/i ecc..e tra questi ci sono anche ciellini.
poi se a uno stan sulle balle cl e vota a priori qualunque cosa contro ok..però così non si arriva lontano per me
premettendo che non son di cl,
però io al poli voto persone che conosco e che so che si sbattono e han interesse in quel che fanno, ad andare ai consigli di facoltà, proporre come migliorare il corso/i ecc..e tra questi ci sono anche ciellini.
poi se a uno stan sulle balle cl e vota a priori qualunque cosa contro ok..però così non si arriva lontano per me
io non conooscendo nessuno manco ho votato, tanto più che sto per andarmene per cui... ad ogni modo è solo un proforma, di fatto non cambia mai nulla :fagiano:
io non conooscendo nessuno manco ho votato, tanto più che sto per andarmene per cui... ad ogni modo è solo un proforma, di fatto non cambia mai nulla :fagiano:
ma sei v.o. o n.o.?
dammi almeno la pia illusione che qualcosa si faccia perche nel n.o. va sistemato qualcosa... :stordita:
ma sei v.o. o n.o.?
dammi almeno la pia illusione che qualcosa si faccia perche nel n.o. va sistemato qualcosa... :stordita:
6° anno ( :cry: ) no :stordita:
se ti riferisci all'organizzazione dei corsi, campacavallo :D :D :D
6° anno ( :cry: ) no :stordita:
se ti riferisci all'organizzazione dei corsi, campacavallo :D :D :D
si nei corsi :sofico: :sofico: :sofico: :D :) :confused: :mbe: :stordita: :fagiano: :cry: :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D
immagino non sei d'accordo :) se ti faccio ridere devi uscire con me c'è da sganasciarsi :p :p
cmq per prodi vedi sopra
per i verdi non farmi aprire il capitolo che mi sto ancora rotolando da quando ho visto pecoraro scanio con in mano il caricabatterie a energia solare
per i taxxi: io sono assolutamente favorevole alla liberalizzazione dei mercati, la concorrenza se sana fa bene, ma con la situazione dei taxxi in italia (il mio ex allenatore ha cominciato a fare il tassista 6 mesi fa) non si può fare così. La licenza taxi in italia è quello che per un negozio rappresentano le mura del locale. E' una cosa SBAGLIATA creatasi in passato, ma è così... e oggi una licenza a milano costa 100 000 euro e gente apre un mutuo per comprarla. Liberalizzando così senza risarcire è come dire a un commerciante "bravo tu le mura del negozio le hai comprate indebitandoti il mese scorso, onore a te, ma da oggi le regaliamo!!!e in più le tue mura da oggi valgono 0". Metti tutta la categoria attuale in ginocchio se non risarcisci il danno. Questo secondo me...
cmq per prodi vedi sopra
per i verdi non farmi aprire il capitolo che mi sto ancora rotolando da quando ho visto pecoraro scanio con in mano il caricabatterie a energia solare
ecco, pecoraro è avvocato se non erro. e quando parla di temi di energetica un dubbio mi assale: ma perchè non se ne torna a mangiare scartoffie? :asd:
Lucrezio
07-07-2006, 00:12
F. Mussi: laureato presso l'università di pisa (non prende il diploma alla normale)
V. Modica: laureato in matematica presso la scuola normale superiore
Per quel che mi riguarda è davvero necessario che chi ha competenze specifiche nel ministero dell'università e della ricerca sia stato in quel mondo. Modica è stato rettore dell'Università di Pisa ed è professore ordinario di matematica (nonché il marito della mia prof di laboratorio di chimica fisica ho scoperto guardando in internet :eek: devo stare attento a non farla arrabbiare :eek: )... direi che è meglio così che non... beh... ci siamo capiti, vero?
F. Mussi: laureato presso l'università di pisa (non prende il diploma alla normale)
V. Modica: laureato in matematica presso la scuola normale superiore
Per quel che mi riguarda è davvero necessario che chi ha competenze specifiche nel ministero dell'università e della ricerca sia stato in quel mondo. Modica è stato rettore dell'Università di Pisa ed è professore ordinario di matematica (nonché il marito della mia prof di laboratorio di chimica fisica ho scoperto guardando in internet :eek: devo stare attento a non farla arrabbiare :eek: )... direi che è meglio così che non... beh... ci siamo capiti, vero?
Vincenzo Visco (Foggia 18 marzo 1942) è un economista, un docente universitario ed un uomo politico italiano.
Dopo la laurea in giurisprudenza si specializzò in studi economici nell'Università di Berkeley (Stati Uniti d'America) e successivamente a York, in Gran Bretagna. Coronò la sua carriera accademica insegnando fino ai giorni nostri economia all'Università di Pisa e alla Luiss di Roma.
da wikipedia
Giuseppe Fioroni (Viterbo 14 ottobre 1958) è un uomo politico italiano.
Laureato in medicina e chirurgia, ha lavorato come specialista di medicina interna ed è stato anche professore universitario. È inoltre ricercatore presso l'Università Cattolica Gemelli di Roma, consigliere di amministrazione dell'Istituto Superiore di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro (Ispesl) e dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss).
fonte wikipedia...
Livia Turco (Morozzo, CN, 13 febbraio 1955) è una donna politica italiana.
Nata da una famiglia della media borghesia piemontese, studiò prima a Cuneo e poi a Torino, dove ottenne la laurea in filosofia. Proprio nel periodo torinese iniziò la sua attività politica studentesca, iscrivendosi al Partito Comunista Italiano, con cui fu deputata per la prima volta nel 1987.
Arturo Parisi (San Mango Piemonte, SA, il 13 settembre 1940) è un uomo politico italiano. La famiglia si trasferisce stabilmente a Sassari subito dopo la sua nascita, per il lavoro del padre, ispettore forestale, che muore in seguito a ferite riportate in servizio poco dopo la fine della guerra. Arturo Parisi cresce e studia a Sassari, ma nel 1955 si trasferisce nella sua regione di provenienza per frequentare gli ultimi 3 anni di liceo classico presso la Scuola Militare Nunziatella di Napoli, fondata da un suo antenato. Di nuovo a Sassari dal 1958 per l'università, ottiene la laurea in Giurisprudenza. Dal 1963 al 1968, viaggiando tra Roma e Sassari, è dirigente dell'Azione Cattolica, allora presieduta da Vittorio Bachelet, ricoprendo le cariche prima di Segretario, poi di Vicepresidente nazionale, e membro del Comitato direttivo della Federazione Internazionale della Gioventù cattolica.
Dopo aver iniziato la carriera universitaria in qualità di assistente di Statistica a Sassari, nel 1968 torna in "continente", e, dopo aver insegnato a Parma e a Firenze, dal 1971 si trasferisce a Bologna, diventando negli anni '80 ordinario della cattedra di Sociologia dei fenomeni politici. Dirige, dalla fine degli anni '80, per oltre dieci anni l'Istituto Cattaneo, è Vicepresidente dell'associazione "Il Mulino" e direttore della rivista omonima. Negli stessi anni, è Presidente della Società italiana degli Studi elettorali, prende parte al Comitato di esperti per il programma di governo '87-'88 e nel 1987 è membro della Commissione Stragi. Insieme a Mario Segni nella prima metà degli anni '90 è uno dei promotori del Movimento per le riforme istituzionali. Dal 1995, con Romano Prodi, conosciuto all'associazione "Il Mulino" e all'Università di Bologna, e di cui è consigliere politico e amico, dà vita all'Ulivo e diventa Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Prodi I. Fonda insieme a lui nel febbraio 1999 I Democratici, e gli succede pochi mesi dopo come presidente del partito. Nel novembre 1999, viene eletto deputato alle suppletive per il collegio 12 di Bologna, da cui Prodi si è dimesso per diventare Presidente della Commissione Europea. Nel 2001 è tra i fondatori del partito politico Democrazia è Libertà - La Margherita. Diviene Presidente dell'Assemblea federale del nuovo partito. È stato tra i principali promotori delle Elezioni primarie in Italia e ne ha deciso il regolamento, a partire da quelle della Puglia nel 2005. Dal 17 maggio 2006 è Ministro della Difesa del Governo Prodi II.
fonte wikipedia
Tommaso Padoa-Schioppa (Belluno 23 luglio 1940) è un banchiere ed un economista italiano. Ministro dell'Economia e delle Finanze nel governo Prodi II, dal 17 maggio 2006.
Figlio di Fabio Padoa-Schioppa, amministratore delegato delle Assicurazioni Generali, ha frequentato il liceo classico a Trieste. Laureato in economia alla Bocconi di Milano nel 1966 ed in tecnologia a Boston nel 1970, inizia la sua carriera professionale nella Brenninkmeyer per poi passare alla Banca d'Italia (1968), raggiungendo il titolo di responsabile della divisione mercati monetari del dipartimento di ricerca.
Dal 1979 al 1983 è stato direttore generale per l'economia e la finanza dell'Unione Europea mentre dal 1984 al 1987 è stato vice direttore generale della Banca d'Italia (di cui nel 2005 fu uno dei presunti papabili in sostituzione di Antonio Fazio); nel 1987 assunse l'incarico di direttore del CONSOB, che ha conservato sino al 2001.
Dal 1998 al 2006 fa parte del consiglio di amministrazione della Banca Centrale Europea. In questa veste fu un sostenitore della moneta unica e fu il primo a definire l'Euro "una moneta senza uno stato".
Dal 17 Maggio 2006 è diventato Ministro dell'Economia nel 2° governo Prodi. Prima di questa nomina è stato il presidente dell'istituto internazionale dei revisori dei conti.
Io sarei d'accordo che chi si trova in luoghi istituzionali (dal sindaco fino al presidente del consiglio) debba essere laureato. Certo, un filosofo non lo metterei a fare il ministro dell'economia, o un giurista a fare il ministro della salute.
Io studio all'università nella facoltà di "Scienze e Tecnologie multimediali" a Udine, e studiamo tantissime materie umanistiche (dall'antropologia, alla sociologia, psicologia, diritto della comunicazione, eccetera eccetera). Però un'idea ce l'avrei in testa, andare a Bologna a studiare Scienze Politiche una volta finito qua. Vedremo.
Mi spiace che a sinistra ci sia gente che non sia laureata, ma hanno una grossa esperienza sul campo sociale, e queste cose non si imparano nei banchi di scuola. Certo, avrei preferito che fossero laureati. Spero nelle prossime generazioni.
Meno male che almeno ci stanno i vari Di Pietro, Fassino, Bonino, e Prodi, anche lui laureato con la lode in giurisprudenza con la tesi sul protezionismo nello sviluppo dell'industria italiana, è stato anche docente universitario, poi per non parlare dei suoi fratelli, docenti universitari (Giovanni Prodi di matematica, Vittorio Prodi di Fisica ed è anche parlamentare, Paolo Prodi di Storia moderna, Franco Prodi di Fisica dell'atmosfera, Giorgio Prodi di Patologia generale). Ci sta anche Mastella come laureato, ma.. insomma.. non lo sopporto :doh:
Enrico Letta (Pisa, 20 agosto 1966) è un uomo politico italiano.
Laureato in diritto internazionale, ha conseguito un dottorato di ricerca in Diritto delle comunità europee presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
È stato presidente dei Giovani democristiani europei (1991-1995), segretario generale del Comitato Euro del Ministero del Tesoro (1996-1997), vicesegretario nazionale del Partito Popolare Italiano (1997-1998), ministro delle Politiche comunitarie (1998-1999), ministro dell'Industria (1999-2001), responsabile nazionale per l'economia della Margherita dal 2001.
devo continuare la pagliacciata? :D
certo che sfidare la sinistra sul terreno della cultura... schierando poi Calderoni,Bossi,Borghezio... :D :asd:.
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 01:31
qui mi sembra che il 3d si è rilevato veramente un boomerang e ora si cerca di denigrare un titolo come la laurea (dicendo addirittura chissà in che modo l'ha presa :rolleyes: :rolleyes: ) e non si vuole guardare in faccia alla realtà.
:asd:
c'è ki è laureato, magari BEN PRIMA della media degli altri studenti, ke ti può dire quante CAPRE ci sono che si sono presi una laurea x meriti non loro :p
Io, dal canto mio, stimo + le persone ke si fanno il culo nel loro campo e riescono ad emergere ke ki ha una laurea RUBATA e si fa bello del suo immeritato titolo.
E lo dice uno ke la sua laurea se l'è SUDATA anke lavorando mentre studiava.
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 01:36
dai seriamente, ok le capacità personali influiscono non poco sul risultato finale... però denigrare così le persone laureate no! se uno si laurea in economia e commercio stai tranquillo che a pari esperienza si muove meglio di uno che ha fatto vita di partito e che ha studiato solo sull'economia che gli han insegnato al partito...cioè ha sempre visto una faccia della medaglia.
eccheccacchio...
per parlare così sarai minimo minimo un 110 e lode a 24 anni :asd:
un fenomeno! :asd:
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 01:42
We io sono laureato, allora sono + intelligente di molti qua sul forum portatemi rispetto! :sofico:
:asd:
se dovessimo usare quello come metro dubito che anche uno solo sul forum possa essere al mio livello :asd:
La conoscenza si misura dalle COMPETENZE che uno ha, che non sono x nulla legate alla laurea.
La laurea usata x valutare una persona non ha il minimo senso viste certe persone che sono arrivate a conseguire tale titolo :muro:
devo continuare la pagliacciata? :D
certo che sfidare la sinistra sul terreno della cultura... schierando poi Calderoni,Bossi,Borghezio... :D :asd:.
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Anche se si sa che quelli di sinistra amano gonfiarsi la bocca di paroloni e di far credere al mondo che sono solo loro ad avere cultura :rolleyes:
franklar
07-07-2006, 08:34
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Specialmente se un utente di destra elenca apposta tutti i diplomati del csx e i laureati del cdx... :rolleyes:
Meno male che c'è Maxmel che riporta un po' di par condicio :mano:
trallallero
07-07-2006, 08:36
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
e questo cosa ci insegna ?
o vai a buttare le molotov o vai all'universitá :D
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Anche se si sa che quelli di sinistra amano gonfiarsi la bocca di paroloni e di far credere al mondo che sono solo loro ad avere cultura :rolleyes:
Infatti.....chissà quanti laureati in legge nel cdx ( tanti, a giudicare del numero di avvocati eletti ) hanno studiato diritto privato sui libri di Amato! :fagiano:
FrancescoSan
07-07-2006, 08:47
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Anche se si sa che quelli di sinistra amano gonfiarsi la bocca di paroloni e di far credere al mondo che sono solo loro ad avere cultura :rolleyes:
Questo è quello che molta gente non capisce: la cultura è qualcosa che va oltre il titolo di studio.
Una persona colta la riconosci per la curiosità, per la capacità di ascoltare gli altri, per la voglia di confrontarsi senza offendere, per la responsabilità...
trallallero
07-07-2006, 09:03
Questo è quello che molta gente non capisce: la cultura è qualcosa che va oltre il titolo di studio.
Una persona colta la riconosci per la curiosità, per la capacità di ascoltare gli altri, per la voglia di confrontarsi senza offendere, per la responsabilità...
io cerco sempre di restare neutrale ma son convinto che se fosse stato il
contrario (piú laureati a sx) i commenti di quelli di sx non sarebbero stati gli stessi :read:
io cerco sempre di restare neutrale ma son convinto che se fosse stato il
contrario (piú laureati a sx) i commenti di quelli di sx non sarebbero stati gli stessi :read:
Infatti il topic era partito proprio per dimostrare la superiorità culturale della sinistra e l'inferiorità culturale della destra, specialmente degli ignoranti leghisti..
peccato però che invece si sia rivelato un boomerang per la sinistra :rolleyes:
trallallero
07-07-2006, 09:15
Infatti il topic era partito proprio per dimostrare la superiorità culturale della sinistra e l'inferiorità culturale della destra, specialmente degli ignoranti leghisti..
peccato però che invece si sia rivelato un boomerang per la sinistra :rolleyes:
beh anch'io non penso che la cultura sia dimostrabile con la laurea
(anche perché non mi conviene :fiufiu: ) ma c'é da chiedersi una cosa:
mentre quelli di dx studiavano per la laurea e mentre Dalema tirava le molotov
gli altri ... cosa facevano ??? :what:
FrancescoSan
07-07-2006, 09:18
io cerco sempre di restare neutrale ma son convinto che se fosse stato il
contrario (piú laureati a sx) i commenti di quelli di sx non sarebbero stati gli stessi :read:
Davvero? credi che il mio sia il commento di uno di sinistra?
Perchè non commenti quello che c'è scritto?
Infatti il topic era partito proprio per dimostrare la superiorità culturale della sinistra e l'inferiorità culturale della destra, specialmente degli ignoranti leghisti..
peccato però che invece si sia rivelato un boomerang per la sinistra :rolleyes:
Bè, finora quello che è stato smentito è stata proprio l"ingnoranza" leghista, ma fino ad un certo punto.
Nel senso che si sapeva che certi esponenti leghisti sono laureati, come appunto Castelli, ma poi vorrei capire il senso di mettere un ingegnere idraulico, probabilmente pure bravo nel suo lavoro, al Ministero della Giustizia. Non c'azzecca nulla!
Così come ha ben poco senso mettere ministro dei trasporti un ex giudice.
Poi per avere un quadro completo bisognerebbe vedere quanti sono realmente laureati negli schieramenti, e finora sono stati nominati ben pochi parlamentari nel complesso.
trallallero
07-07-2006, 09:36
Davvero? credi che il mio sia il commento di uno di sinistra?
Perchè non commenti quello che c'è scritto?
non ho capito :what:
cosa dovrei commentare ? il tuo intervento ?
se é questo:
Questo è quello che molta gente non capisce: la cultura è qualcosa che va oltre il titolo di studio.
Una persona colta la riconosci per la curiosità, per la capacità di ascoltare gli altri, per la voglia di confrontarsi senza offendere, per la responsabilità...
son d'accordo al 100%
LightIntoDarkness
07-07-2006, 09:55
<cut>ma scendete dal pero porcozio!!Prodi è stata la presidenza più fallimentare al momento al parlamento europeo, caruso dovrebbe essere in carcere, si sono presi i voti dei noTAV quando comunque sapevano a priori che essendo un progetto europeo si farà lo stesso, adesso voglion fare liberalizzazioni a casaccio come quelle dei taxxi ( :muro: :muro: ), han nelle file il partito dei verdi che equivale al partito del NO contro tutto...per loro dovremmo andare a colza tutti :rolleyes: :rolleyes: ...Grazie per i LOL, ma non finiamo così OT, please.
ThabrisTheLastShito
07-07-2006, 10:03
A chi parla di boomerang per la sinistra, inviterei a rileggersi bene il titolo e il principio del topic.
Mi pare per esempio che Bossi sia perito (o tecnico) elettronico diplomato a Scuola Radioelettra.
Gli altri?!
Fini x esempio non mi immagino proprio in cosa possa essere diplomato.
E il titolo è "Titolo di studio dei nostri politici?!"
Non c'è scritto "titolo di studio dei politici di centrodestra?!" :O
Chissà perchè proprio gli elettori di destra si sono sentiti in dovere di affannarsi a difendere i loro beniamini? :rolleyes:
Resta il fatto che un razzista è un ignorante, mi dispiace per Calderoli, Bossi e Borghezio, ma è così! :D
A chi parla di boomerang per la sinistra, inviterei a rileggersi bene il titolo e il principio del topic.
E il titolo è "Titolo di studio dei nostri politici?!"
Non c'è scritto "titolo di studio dei politici di centrodestra?!" :O
Chissà perchè proprio gli elettori di destra si sono sentiti in dovere di affannarsi a difendere i loro beniamini? :rolleyes:
Resta il fatto che un razzista è un ignorante, mi dispiace per Calderoli, Bossi e Borghezio, ma è così! :D
Perchè il topic partiva con una battuta "simpatica" su bossi.. e anche su fini altra battutina.
Comunque qui nessuno difende, qui si riportano fatti, e i fatti non si discutono.
minchia quante frittate che volteggiano in aria....
ThabrisTheLastShito
07-07-2006, 10:27
Perchè il topic partiva con una battuta "simpatica" su bossi.. e anche su fini altra battutina.
Comunque qui nessuno difende, qui si riportano fatti, e i fatti non si discutono.
Quali fatti?
Che una laurea è sinonimo di cultura, ovviamente solo se esibita da un esponente di centrodestra?
:rolleyes:
Qua l'unico che si è lanciato in questa crociata mi sembri tu.
E per dirla come te, anche il razzismo è un fatto. E anche l'ignoranza che ne è causa è un fatto. Ergo...
Lucrezio
07-07-2006, 10:32
Ah, dimenticavo, Ciampi è un altro normalista :D
Quali fatti?
Che una laurea è sinonimo di cultura, ovviamente solo se esibita da un esponente di centrodestra?
:rolleyes:
Qua l'unico che si è lanciato in questa crociata mi sembri tu.
E per dirla come te, anche il razzismo è un fatto. E anche l'ignoranza che ne è causa è un fatto. Ergo...
Poverini.. ormai non sapete più a cosa attaccarvi :mc:
ThabrisTheLastShito
07-07-2006, 10:38
Poverini.. ormai non sapete più a cosa attaccarvi :mc:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che stai a dì? :rotfl:
Ma sai leggere? Qua se c'è uno che si sta svenando per difendere i suoi supereroi preferiti sei tu. Mah! :rolleyes:
Ma sai leggere? Qua se c'è uno che si sta svenando per difendere i suoi supereroi preferiti sei tu. Mah! :rolleyes:
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio e Calderoli.
Così ti togli la tua piccola soddisfazione quotidiana :rolleyes:
ThabrisTheLastShito
07-07-2006, 10:49
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio e Calderoli.
Così ti togli la tua piccola soddisfazione quotidiana :rolleyes:
Si dai, abbandono il topic per raggiunti limiti di inutilità. Sei contento? Adesso puoi restartene qui tutto solo a snocciolare tutti i titoli di studio dei tuoi begnamini! Evviva! :D
Sei triste.©
LightIntoDarkness
07-07-2006, 11:04
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio<cut>Borghezio dimostra con i suoi comizi e con le sue azioni assurde quanto vale come persona.
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Anche se si sa che quelli di sinistra amano gonfiarsi la bocca di paroloni e di far credere al mondo che sono solo loro ad avere cultura :rolleyes:
:asd:
forse non ti rendi conto che la laurea è un punto di partenza e non di arrivo come potrebbe sembrare in un'ottica provincialotta...
E mi vieni a parlare di Borghezio?
Ma hai letto i curriculum postati? :asd:
Una laurea in medicina senza il dovuto sostratto culturale senza le ricadute culturali che implica è un banale diploma di tecnica medica privo di qualsiasi valore che non sia quello di apprendere un mestiere8magari anche male purtroppo... :rolleyes:), per non parlare di una laurea in ingegneria... fortunatamente il sottostrato culturale dei personaggi che porti ad esempio è apparso in tutto il suo splendore in questi anni.
Ci sono pastori sardi che hanno letto molti più libri di loro senza essere laureati. :asd:
Hai mai dato un occhiata alla carriera accademica di Prodi ( e della sua famiglia)? Vogliamo paragonarla a quella inesistente del berlusca( e alla sua famiglia :asd: ) ? Vogliamo parlare dell'attuale ministro della difesa e di quello passato?
Vabbè dai importa continuare? Altro che bommerang qui si tratta di una sassata dirtta dritta in faccia... :asd:
franklar
07-07-2006, 14:01
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio e Calderoli.
oh no... io da oggi mi tolgo il cappello dinanzi alla loro saggezza, al loro equilibrio e alle loro eccezionali conoscenze e capacità :D Mai una parola sopra le righe, mai uno sbaglio, una porcata... ehm.... :rotfl: :sbonk:
Wing_Zero
07-07-2006, 14:22
Rutelli... liceo classico :rolleyes:
pero' quando elenchi le varie lauree, specifica se sono state prese con cepu o per corrsipondenza....xke' il 99% sono cosi'...
Wing_Zero
07-07-2006, 14:25
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio e Calderoli.
Così ti togli la tua piccola soddisfazione quotidiana :rolleyes:
Infatti e' segno di grande saggezza, intelligenza ed acutezza professionale indossare una maglia con la quale si insulta il mondo islamico senza motivo... e poi...bah, lasciamo stare che altrimenti non basterebbe un intero 3D
Infatti a guardare i leader politici di destra e sinistra, almeno a giudicarli dal titolo di studio, la destra batte sonoramente la sinistra... :rolleyes:
Anche se si sa che quelli di sinistra amano gonfiarsi la bocca di paroloni e di far credere al mondo che sono solo loro ad avere cultura :rolleyes:
ma l'hai sentito parlare almeno Borghezio? dio solo sa come ha fatto a prendere la laurea... se l'ha presa lui incomincio a pensare che posso prenderla pure io senza problemi :asd:
Comunque laurea o non laurea, quando si va al potere spesso si dimentica tutto...
:.Blizzard.:
07-07-2006, 14:34
Ma in questo forum c'è qualche esponente di destra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile?
Ma in questo forum c'è qualche esponente di destra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile?
LOLL illuminaci tu o signore dell'argomentazione e del pensiero logico, nonchè custode della somma e pura verità :rotfl: :rotfl: :rotfl:
no no non posso ragazzi, devo disintossicarmi la sezione OT di HW, è pericolosa... devo passare gli esami altro che star qui a leggere :muro: :muro:
:.Blizzard.:
07-07-2006, 15:15
Non ero ironico e non volevo essere minimamente offensivo. Mi sono limitato a constatare la realtà dei fatti per come la vedo io.
Frequento 2 forum, uno è questo e l'altro è quello della mia università.
Vedere il topic di una persona che tenta di dimostrare la superiorità politica dei rappresentanti di destra, facendo UN REPLY per OGNI politico, cercando di dimostrare chissà cosa mi fà calare le palle ... scusate eh ... ma non è che ci vuole chissà quale intelligenza o chissà quale illuminazione per capire che la laurea conta a poco o a niente. Una persona può avere cultura a prescindere da un pezzo di carta. Vedi Calderoli, laureato ma che quando parla rappresenta la volgarità fatta persona. Ho detto Calderoli ma metteteci il nome che piu' vi rimane a genio, sia esso di destra o di sinistra.
Idem nell'altro forum ... stavamo discutendo, tra una frase e l'altra ho detto "Beh, vai su Wikipedia, scrivi Silvio Berlusconi e vedi quanti bei processi ha a suo carico". Sai che risposta mi è stata data? "Eh, ma allora se leggi Wikipedia che la possono modificare tutti stiamo apposto!".
Queste sono cose che mi lasciano sconcertato, che fanno capire come molta, troppa gente purtroppo oggi ha perso completamente la propria capacità critica. Un altro ancora che ironizzava sull'imparzialità degli invitati a Ballarò e poi nemmeno sapeva il nome di chi lo conduceva, a riprova del fatto che discuteva senza manco aver visto il programma.
Questo è quello che vedo io ... e se dovessi fare una stima della -> MIA <- esperienza elementi così se ne trovano soprattutto tra le file della destra.
Ciao, buono studio e in bocca al lupo per gli esami.
E scusate il piccolo OT/sfogo.
La lezione di oggi è:
"Ai comunisti digli quello che vuoi, l'importante è non toccare la loro presunta superiorità culturale" :read:
mapomapo
07-07-2006, 17:43
nn mi sn preso la briga di leggere tutte le 7 pag. xke alla seconda era già puro spam...o polemica sterile fine a sè stessa...
l'unica cosa che volevo dire è ke nn s può prendere ad esempio un campione così ridotto...cm diceva qlcuno sopra...ci sono viceministri, sottosegretari e una larga schiera di persone che "suggerisce" e con la quale "ci si confronta"...
ora, un esponente di una vecchia legislatura (non parlo dell'attuale, è in generale) che, pur laureato, fa porcate è minimamente paragonabile ad un esponente opposto che, quando arriva il suo momento, riesce a confrontarsi e a fare qlcosa di buono??
poi cmq sia, non è per sminuire il leader di FI, ma tra i due vecchi candidati premier in Italia quello che ha vinto, fortunatamente, NON gode della stessa reputazione che ha l'altro (a livello mondiale) e soprattutto, secondo me,
meglio "il mortadella" con anni di esperienza al parlamento europeo che qualcun'altro che fa le leggi ad-personam, laureato o no.
Vito
FastFreddy
07-07-2006, 17:50
Ma in questo forum c'è qualche esponente di destra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile?
No, siamo tutti dei perfetti idioti e necessitiamo di un tutore (di sx naturalmente) per svolgere anche le più elementari mansioni... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.s. (Tanto per continuare per luoghi comuni)
Ma in questo forum c'è qualche esponente di sinistra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile senza offendere personalmente chi non la pensa come lui o vota diversamente da lui?
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 17:57
Dai su continua a dare degli ignoranti a Borghezio e Calderoli.
Così ti togli la tua piccola soddisfazione quotidiana :rolleyes:
ci pensano già loro a mostrare quello che valgono :asd:
non dovrebbe servire che qualcuno lo ricordi, ma evidentemente a destra sarete acculturati, ma anke MOLTO privi di memoria :asd:
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 18:01
La lezione di oggi è:
"Ai comunisti digli quello che vuoi, l'importante è non toccare la loro presunta superiorità culturale" :read:
anke il pastore sardo di cui sopra è superiore culturalmente ad alcune delle persone che cerchi di difendere...
ma come dicevo prima la memoria di alcuni purtroppo è MOLTO corta :asd:
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 18:03
Ma in questo forum c'è qualche esponente di sinistra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile senza offendere personalmente chi non la pensa come lui o vota diversamente da lui?
Io ho smesso per abbassarmi al livello di utenti che ripetono sempre gli stessi slogan e vogliono dimostrare l'indimostrabile.
Ormai ho capito che non c'è più sordo di ki non vuol sentire e per questo anzikè fare discussioni costruttive preferisco comportarmi come loro che senza dubbio fa bene ai miei neuroni sempre attivi che finalmente possono trovare un pò di riposo scrivendo in questo modo pregno di contenuti :asd:
Ma in questo forum c'è qualche esponente di sinistra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile senza offendere personalmente chi non la pensa come lui o vota diversamente da lui?
in pochi, per gli altri il vbulletin offre un'apposita funzione molto comoda. ne guadagnano la vista e l'intestino :D
FastFreddy
07-07-2006, 18:08
in pochi, per gli altri il vbulletin offre un'apposita funzione molto comoda. ne guadagnano la vista e l'intestino :D
L'ignore list la odio, la vedo come una sorta di "fuga"...
L'ignore list la odio, la vedo come una sorta di "fuga"...
io come un'economia per evitare di leggermi gli aborti mentali di alcuni illuminati :D
la cosa migliore sarebbe mollare la sezione e amen, non penso che sia una grande perdita tutto sommato
^TiGeRShArK^
07-07-2006, 18:10
io come un'economia per evitare di leggermi gli aborti mentali di alcuni illuminati :D
la cosa migliore sarebbe mollare la sezione e amen, non penso che sia una grande perdita tutto sommato
io invece mi diverto a leggere certe "perle" :asd:
:.Blizzard.:
07-07-2006, 18:39
No, siamo tutti dei perfetti idioti e necessitiamo di un tutore (di sx naturalmente) per svolgere anche le più elementari mansioni... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
P.s. (Tanto per continuare per luoghi comuni)
Ma in questo forum c'è qualche esponente di sinistra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile senza offendere personalmente chi non la pensa come lui o vota diversamente da lui?
Posso essere stato duro nei toni, ma credimi ... non volevo offendere nessuno. O perlomeno non è mia intenzione offendere chi è in grado di esprimere, appunto, un pensiero costruito, argomentato e utile. Cosa che non è avvenuta in questo topic.
Comunque se c'è qualcuno che pensa veramente che Borghezio sia un buon politico me ne vado :asd: :doh:
La laurea conta poco, esempio: Parla meglio Borghezio o Bertinotti? non parlo del contenuto, intendo la sintassi, l'uso dei vocaboli ecc.
E' solo un esempio, ma Borghezio dato che è laureato in giurisprudenza dovrebbe essere capace di fare discorsi un po' strutturati... ma è grezzo come la malta :asd:
Comunque se c'è qualcuno che pensa veramente che Borghezio sia un buon politico me ne vado :asd: :doh:
Borghezio non è un buon politico....
... è un ottimo politico.
Borghezio non è un buon politico....
... è un ottimo politico.
:cry:
leggi il mio edit, ho appena modificato il messaggio :stordita:
franklar
07-07-2006, 19:22
Borghezio non è un buon politico....
... è un ottimo politico.
Ma cos'è, vuoi fare concorrenza a discepolo ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Solertes
07-07-2006, 19:25
Borghezio non è un buon politico....
... è un ottimo politico.
Così come questa è morbidissima
http://www.abbattilanoia.it/img/E-commerce/schaaf.jpg
Così come questa è morbidissima
http://www.abbattilanoia.it/img/E-commerce/schaaf.jpg
MA LOL :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lucrezio
07-07-2006, 21:11
Ma in questo forum c'è qualche esponente di destra che sappia esprimere un pensiero costruito, argomentato e utile?
Sinceramente credo proprio di si.
In particolare con il *mio* pensiero credo di esserci riuscito ;)
(vedi thread "una nuova destra")
edited823
08-07-2006, 11:22
se i titoli accademici sono così importanti e han motivato il pproselitismo verso la la cdl allora se leggon le biografie di chi è al governo cambian opinione?
per esempio:
Tommaso Padoa Schioppa:
Nato a Belluno il 23 luglio 1940, si è laureato all’Università Luigi Bocconi di Milano nel 1966 e ha ottenuto il Master of Science dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 1970. E’ stato sottotenente di Artiglieria.
Ha ricevuto sei lauree honoris causa.
E’ stato membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea (1998-2005), Presidente della Consob - Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (1997-98), Vice direttore generale della Banca d’Italia (1984-1997) e Direttore generale della direzione Affari economici e finanziari alla Commissione europea (1979-1983).
Dopo avere lasciato la BCE, e fino all’assunzione dell’incarico di Ministro, è stato Presidente di Notre Europe (Parigi), Senior Fellow dell’Istituto Affari Internazionali (IAI, Roma), Presidente della Fondazione IASC (International Accounting Standard Committee) e Senior Adviser e Membro dell’Advisory Board del Promontory Financial Group, LLC.
e continua, ma evidentemente non può regger il confronto con l'ex min Eco..
Ed è solo un esempio, perchè nell'elencar dei titoli di studio, alcuni utenti , non c credo ignorassero le biografie dei politici di Sx ma preferivan star zitti :D
del resto è così che molto spesso han fatto le reti mediaset per aumentar le file distorcevan la verità o raccontavan solo quella parte che andava ben.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.