PDA

View Full Version : HANNS-G HW191D


ccmarco2004
03-07-2006, 17:05
Il suddetto monitor widescreen sembrerebbe interessante per il prezzo, intorno ai 220euro, avendo anche l'ingresso DVI.

Mi chiedevo se qualcuno abbia avuto modo di vederlo in azione.

Riporto le caratteristiche :

Tipo Schermo: 19" Matrice Attiva TFT LCD

Formato Wide Screen
Contrasto: 700:1 Ottimale
Luminosità: 300nit (cd/m2)
Pixel Pitch: 0.283mm
Angolo Visivo: Orizzontale 150° - Verticale 135°
Tempo di Risposta: 8ms
Risoluzione: Standard WXGA+, 1440x900pixel
Interfaccia: DVI
Analogica 15 Pin D-sub
Audio Speaker: 2 x 1Watt
Installazione: Conforme allo standard VESA
Sicurezza: Kensington Security Lock
Certificazioni: CE, UL/CUL, FCC, TUV, CB, BSMI, TCO 03
Dimensioni: 453 x 198 x 371 mm
Peso: 4.68Kg

Hoolman
03-07-2006, 19:36
Mi accodo...

A me sembra buono, simile al acer 1916ws ma con in più il DVI...

ccmarco2004
03-07-2006, 21:35
A me sembra buono, simile al acer 1916ws ma con in più il DVI...


Magari monta lo stesso pannello.

Comunque al M******d della mia zona l'Acer non è più disponibile da tempo.

ccmarco2004
12-07-2006, 23:22
UP

Gargor
19-07-2006, 11:33
L'ho visto pure io su ebay e visto il prezzo ,molto interessante l'ho preso, mi arriverà verso fine della prossima settimana! vi farò sapere!

Hoolman
26-07-2006, 08:04
dai dai che lo vojo anche io!!!
ti è arrivato? impressioni?

Pinco Pallino #1
26-07-2006, 10:23
Magari monta lo stesso pannello.

Comunque al M******d della mia zona l'Acer non è più disponibile da tempo.

Hanns-G è una derivazione della taiwanese HannStar Display e monta i suoi pannelli.
http://www.hannstar.com/frontend_e/products/ecatalog_detail.jsp?catalog_sn=1

A Taiwan sarebbe frai i primi 4 brand più venduti...

Hoolman
26-07-2006, 20:49
PRESO!!!

Lo sto usando, davvero notevole! preso da Next (anche se da ePrezzo costava qualcosina meno, ma il primo è per me più comodo..).

PRO: prezzo, design pulitissimo, DVI, ottima ergonomia (base larga e altezza del pannello ok), 3 anni di garanzia italiana.

CONTRO: il mio non aveva in dotazione il cavo DVI, non ha il pivot, e soprattutto non ha uno straccio di manuale cartaceo (ma c'è sul CD) NE' UN DRIVER!! Per fortuna che sono abbastanza sgamato, e so come creare nuove risoluzioni, altrimenti ciao...

Il pannello mi sembra buono, ZERO DEAD PIXEL per ora (tiè!!) e in definitiva lo consiglio, adesso devo trovare un cavo DVI...

Insomma essenziale, ma di ottima qualità!
Domande?

ccmarco2004
26-07-2006, 21:00
PRESO!!!

Il pannello mi sembra buono, ZERO DEAD PIXEL per ora (tiè!!) e in definitiva lo consiglio, adesso devo trovare un cavo DVI...

Insomma essenziale, ma di ottima qualità!
Domande?

Ottimo !

Puoi darci qualche parere specifico su :

Angoli di vista ?
Livello del nero ?
Sfumature dei grigi ?
Velocità con i giochi ?

Saluti.

Hoolman
27-07-2006, 08:16
Allora, nero piuttosto "evanescente", tenete conto che io ho messo la luminosità al 30 e il contrasto a 95 (in scala da 1 a 100). Si vede che non è nero, anche se sei di fronte al monitor.

Angoli di vista sufficienti, sopratutto quello laterale (direi che fino a 45° dalla normale si vede senza percettibili aberrazioni cromatiche), mentre quello superiore e inferiore sono più limitati, direi 30°, oltre si comincia a vedere il nero che "vira" a rosa... Ad ogni modo durante il mio pellegrinaggio in vari centri commerciali ho visto che pressochè tutti i monitor di questa fascia di prezzo si comportano all'incirca così..

Per la resa cromatica comunque niente da dire, per me è OK, unica cosa (ma questo penso sia tipico degli LCD) i film in DivX se sono molto compressi da vicino sono *veramente* spixellosi.

Per i giochi provo oggi FarCry e Doom3, e vi saprò dire.

Ribadisco comunque che il prezzo è molto appetibile (si trova a 213 euri o forse qualcosa meno, con garanzia di 3 anni) e che il mio ha ZERO dead pixel!! Se volete altre opinioni (in inglese) le trovate su tigerdirect.com, insieme ad una galleria fotografica e al manuale .pdf.

Appena ho un pochino di tempo posto qualche foto, ok!
Buona giornata!!

CosasNostras
27-07-2006, 08:36
Magari monta lo stesso pannello.

Comunque al M******d della mia zona l'Acer non è più disponibile da tempo.
Ai vari MD di milano è ancora disponibile.....
Comunque questo wide non è male......interessantesopratutto per il prezzo ...davvero pochi 220€ :D

CosasNostras
27-07-2006, 08:42
Allora, nero piuttosto "evanescente", tenete conto che io ho messo la luminosità al 30 e il contrasto a 95 (in scala da 1 a 100). Si vede che non è nero, anche se sei di fronte al monitor.

Angoli di vista sufficienti, sopratutto quello laterale (direi che fino a 45° dalla normale si vede senza percettibili aberrazioni cromatiche), mentre quello superiore e inferiore sono più limitati, direi 30°, oltre si comincia a vedere il nero che "vira" a rosa... Ad ogni modo durante il mio pellegrinaggio in vari centri commerciali ho visto che pressochè tutti i monitor di questa fascia di prezzo si comportano all'incirca così..

Per la resa cromatica comunque niente da dire, per me è OK, unica cosa (ma questo penso sia tipico degli LCD) i film in DivX se sono molto compressi da vicino sono *veramente* spixellosi.

Per i giochi provo oggi FarCry e Doom3, e vi saprò dire.

Ribadisco comunque che il prezzo è molto appetibile (si trova a 213 euri o forse qualcosa meno, con garanzia di 3 anni) e che il mio ha ZERO dead pixel!! Se volete altre opinioni (in inglese) le trovate su tigerdirect.com, insieme ad una galleria fotografica e al manuale .pdf.

Appena ho un pochino di tempo posto qualche foto, ok!
Buona giornata!!
posta pure grazie...mi potrebbe interessare :D

ccmarco2004
27-07-2006, 20:55
Allora, nero piuttosto "evanescente", tenete conto che io ho messo la luminosità al 30 e il contrasto a 95 (in scala da 1 a 100). Si vede che non è nero, anche se sei di fronte al monitor.


:( ... quello che temevo e per mè la qualità del nero è fondamentale, come anche le scale dei grigi.

Peccato, il prezzo è interessante, vista anche la presenza dell'input DVI.

D'altra parte, monitor come il NEC 20GX2 o il Samsung 215TW costano uno sproposito.

Comunque grazie.

mow
28-07-2006, 12:01
potresti spiegare meglio questa frase "i film in DivX se sono molto compressi da vicino sono *veramente* spixellosi."


quindi come va con i giochi?


;)

Hoolman
28-07-2006, 12:38
Arieccomi,

Premetto che la prima prova l'ho fatta con il mio CRT a fianco, utilizzando l'adattatore DVI-VGA sull'uscita DVI della scheda video, per configurarlo più agevolmente. Da lì le mie considerazioni sul nero, ma ripeto me lo aspettavo, il pannello è TN e non ha quella profondità del nero degli MVA o S-IPS

Poi vi assicuro che (se non si ha l'esigenza di avere una resa cromatica "alla eizo") una volta lasciato da solo e utilizzato per un'oretta gli occhi si abituano e il quasi-nero viene percepito come nero.

Provando DVD e DiVx ho notato che, mentre per i DVD va **alla grande**, nel caso dei Divx una compressione troppo spinta e/o una risoluzione bassa provocano un effetto sgradevole (si vedono i quadrettoni), la cosa mi sembra molto evidente da vicino, e non mi sembrava così evidente sul mio vecchio CRT.. Boh! Forse passando da un filmato tipo 320*280 ad una risoluzione 1440*900 è normale che succeda..
La soluzione è allontanarsi un pò, anche se la cosa sembra migliorare un pochino utilizzando filtri di dithering

Per la cronaca ho scoperto che, usando VLC, è possibile correggere le proporzioni portandole da 16:9 a 16:10, a scelta tagliando o distorcendo, e vi assicuro che una distorsione da 16:9 a 16:10 è minima, ma il tuttoschermo è impagabile.

Giochi: ho avuto tempo di provare solo outrun2006 in risoluzione wide, che viene supportata in maniera nativa: un piacere!! Nessuna scia, per quanto i miei occhi possano percepire. Proverò al più presto giochi tipo FPS dove è necessario guardare anche ai lati dello schermo, dove magari il pannello entra in crisi.

Vi prometto le foto appena posso!

Gargor
28-07-2006, 19:02
ARRIVATO PURE A ME OGGI!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente OTTIMO per il prezzo!
La prova del 9 è stata fatta attaccando la XBOX360 di un mio amico eeee UAOOOOOOOOOO si vede molto bene lo scalig è ottimo!
Ora ve lo posso dire lo consiglio!ù
Unica pecca le plastiche...non tanto belle ma per il prezzo che l'ho preso è + che giustificato (pagato 225 + spese di spedizione su ebay)

CosasNostras
28-07-2006, 23:07
ARRIVATO PURE A ME OGGI!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente OTTIMO per il prezzo!
La prova del 9 è stata fatta attaccando la XBOX360 di un mio amico eeee UAOOOOOOOOOO si vede molto bene lo scalig è ottimo!
Ora ve lo posso dire lo consiglio!ù
Unica pecca le plastiche...non tanto belle ma per il prezzo che l'ho preso è + che giustificato (pagato 225 + spese di spedizione su ebay)
vedo che hai una 7800gt ..presumo che giochi parecchio...come si comporta??grazie

Gargor
29-07-2006, 08:01
vedo che hai una 7800gt ..presumo che giochi parecchio...come si comporta??grazie


MOOOOOOOOOOOOOLTO BENE!
Il mio SLI rileva automaticamente il nuovo formato cambiando sempre in automatico le impostazioni di tutti i giochi, per esempio ho appena finito di passare la notte a Word of Warcraft giocandosi a 1440x900 e UAOOOOOOOOO è tutto n'altra cosa! Mo dormo notte!

CosasNostras
29-07-2006, 10:37
MOOOOOOOOOOOOOLTO BENE!
Il mio SLI rileva automaticamente il nuovo formato cambiando sempre in automatico le impostazioni di tutti i giochi, per esempio ho appena finito di passare la notte a Word of Warcraft giocandosi a 1440x900 e UAOOOOOOOOO è tutto n'altra cosa! Mo dormo notte!
bene...grazie

Filodream
30-07-2006, 14:44
Anche io ero molto propenso all'acquisto di questo monitor... ero in cerca di info a suo riguardo e per fortuna le ho trovate (guardacaso) su hwupgrade ;)
Vorrei sapere... che frequenza massima supporta alla risoluzione nativa?

CosasNostras
30-07-2006, 19:41
Anche io ero molto propenso all'acquisto di questo monitor... ero in cerca di info a suo riguardo e per fortuna le ho trovate (guardacaso) su hwupgrade ;)
Vorrei sapere... che frequenza massima supporta alla risoluzione nativa?
60

Filodream
30-07-2006, 19:51
Bene, abbandono l'idea.

Gargor
30-07-2006, 20:17
Anche io ero molto propenso all'acquisto di questo monitor... ero in cerca di info a suo riguardo e per fortuna le ho trovate (guardacaso) su hwupgrade ;)
Vorrei sapere... che frequenza massima supporta alla risoluzione nativa?

A 75Hz 1440x900 :sofico:

Filodream
30-07-2006, 21:50
decidiamoci :D

Hoolman
30-07-2006, 22:45
Non è come per i CRT!!!! Se usi il DVI oltre i 60 NON puoi andare! Altrimenti arrivi fino a 75, ma ripeto non cambia nulla, i CRT devono aggiornare l'immagine per renderla stabile, per gli LCD una volta che il pixel è ruotato sta li.. :D

P.S: gli lcd son tutti a 60/75 Hz... :sofico:

Filodream
30-07-2006, 22:57
Veramente? Scusate l'ignoranza... ho imparato una cosa nuova.

Hoolman
31-07-2006, 10:46
:D

Guarda ho trovato un topic anche qui su hwupgrade:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1248324

Puoi approfondire ma ne sono pressochè sicuro..
Ciauz!

ccmarco2004
02-08-2006, 19:37
Ragazzi l'ho preso, malgrado avessi remore per il livello del nero, ma visto il prezzo :D

Che dire... penso che in questa fascia sia imbattibile.

E poi, una piacevole sorpresa ... lasciando applicato il foglio trasparente protettivo sullo schermo si ottiene una resa simile agli schermi glossy :cool:

Per ora sono in VGA perchè stò solo litigando con il DVI, appena risolvo faccio una mini rece.

Saluti.

Hoolman
03-08-2006, 19:38
Curiosità i vostri avevano il cavo DVI nella confezione?

Io l'ho preso a parte, ne è valsa la pena...
La mia plastica protettiva era non appiccicata al monitor, ma attaccata alla cornice! Cmq gli schermi glossy hanno un contrasto troppo esagerato, avevo visto anche un acer da 19'' wide con lo schermo taroccato ma non mi piaceva.. Cmq gusti personali!! (Io poi ho una finestra dietro, figurati...)

ccmarco2004
03-08-2006, 21:39
Curiosità i vostri avevano il cavo DVI nella confezione?

Io l'ho preso a parte, ne è valsa la pena...
La mia plastica protettiva era non appiccicata al monitor, ma attaccata alla cornice! Cmq gli schermi glossy hanno un contrasto troppo esagerato, avevo visto anche un acer da 19'' wide con lo schermo taroccato ma non mi piaceva.. Cmq gusti personali!! (Io poi ho una finestra dietro, figurati...)

No, il cavo non c'era ma di questo ne ero al corrente e avevo già provveduto a parte.

Confermo, la plastica protettiva è attaccata all cornice ma l'effetto c'è lo stesso.

Non marcato come un 1951, dove si arriva all'impastamento, ma efficacie con giochi tenebrosi, come DOOM3; se non l'hai buttata, fai una prova.

Comunque la plastica in questione è molto simile ad un lucido per proiezione di slide; ho visto in giro dei rotoli di filtri fotografici simili, vedo se li recupero per fare qualche ulteriore esperimento.

Ne approfitto per dare le mie prime impressioni :

PRO:

-zero dead pixel
-veloce quanto basta
-scala dei grigi ottima
-colori vibranti
-contrasto elevato
-luminosità da vendere, comunque domabile con i controlli
-ottimo con giochi colorati tipo FarCry, Unreal vari, COD etc
-scaler dignitoso
-doppio ingresso
-ingresso analogico di buona qualità
-prezzo

CONTRO:

-luminosità residua del nero elevata
-fascia di backlight lato superiore, visibile su sfondo scuro
-OSD mal congegnato soprattutto per pessima accessibilità dei tasti
-braccio di supporto e basamento migliorabili
-assenza di driver nel CDROM fornito
-colori scialbi con x360, ma è colpa della consolle

In sintesi, malgrado i contro, sono sorpreso.

L'ho calibrato con COLORPLUS e sono partito con le prove, in DVI e risoluzione nativa.

In QUAKE4, lasciando la plastica davanti allo schermo, regolando luminosità, r_gamma e r_lightscale mi è caduta la mascella.

FARCRY rende da subito con le regolazioni a pannello.

Ho avuto la conferma che non bisogna spendere 600 euro per un LCD da gioco.

Se avete domande, a disposiziò.

Saluti.

Hoolman
03-08-2006, 23:13
Confermo tutto, tranne la plastica, so già che non mi piacerà ma proverò, ce l'ho ancora, confermo soprattutto la terz'ultima affermazione!

Io non sono molto smanettone con le regolazioni: come lo hai settato?

ccmarco2004
04-08-2006, 09:12
Io non sono molto smanettone con le regolazioni: come lo hai settato?

Ti riferisci al monitor o al gioco ?

sdjhgafkqwihaskldds
04-08-2006, 09:49
USO QUESTO TREAD senza aprirne un altro visto che anche il mio dubbio ha come imputato un HANNS, precisamente questo:
Hanns-G 17'' TFT HC174 1280x1024 500:1 8ms+Casse
posso fidarmi a comprarlo (a 146 euro)
oppure è meglio un SONY SDM S75DS (http://b2b.sony.com:80/Solutions/product/SDM-S75DS) 450:1 12ms ( a 174 euro)
o HP 17'' TFT VS17E 1280x1024 500:1 8ms Casse (a 174 euro)
grazie :)

Hoolman
04-08-2006, 11:27
ccmarco2004: mi riferisco al montor!! grazie.. ;-)

kuru: sono ottimi montor, la tecnologia sui 17 è ormai consolidata ma tieni conto che tra 8 e 12 ms la differenza è minima, la differenza la fa il contrasto e altre cose che non appartengono direttamente al monitor (tipo gusti personali sul design, durata della garanzia...). IMHO ti conviene alle 174 aggiungere 20e e portare a casa un HannsG da 19''!!!!

ccmarco2004
04-08-2006, 13:30
ccmarco2004: mi riferisco al montor!! grazie.. ;-)

Cominciamo con le buone notizie : la striscia di backlight superiore stà scomparendo :D

Il voto sul monitor sale :cool:

Riguardo alle regolazioni, dipende dalla luce d'ambiente e dal tuo occhio.
Personalmente prediligo stare nella penombra con luminosità basse.

In ogni caso, contrasto al massimo e luminosità a 30 per riposare la vista.
IL colorimetro mi dà, a questa luminosità, un valore di 190 mcd sul bianco.

Per colori vibranti bisogna salire a 70-80, dove il bianco si attesta sui 280-300 mcd.

Valori per collegamento in DVI.

Poi devi ovviamente giocare con i settaggi del gioco.

Comunque il tutto è molto soggettivo.

Hai provato a mettere la plastica davanti ?

Filodream
06-08-2006, 15:10
Scusate ma, mi pare di aver letto che lo schermo non è stile opaco come al solito, ma ha il vetro davanti. E' meglio o peggio? Fa l'immagine più lucida?

ccmarco2004
06-08-2006, 16:57
Scusate ma, mi pare di aver letto che lo schermo non è stile opaco come al solito, ma ha il vetro davanti. E' meglio o peggio? Fa l'immagine più lucida?

No, è opaco come gli altri, solo che viene venduto con un plastica trasparente attaccata alla cornice con del nastro, per protezione.

Questa, lasciata in loco, gli conferisce un timbro cromatico simile ai glossy.

Saluti.

giannismart
07-08-2006, 19:12
ma se lo metto sul mio mac riconoscerà la risoluzione widescreen?
in caso come farei a cambiarla?

sdjhgafkqwihaskldds
11-08-2006, 00:48
Ottimo anche il 174D, ha un ottima angolazione, buoni questi Hanns :O
Ma cambia tanto se uso l'uscita DVI invece che analogica?

vehemens
11-08-2006, 10:22
ciao a tutti. sono nuovo del forum

sarei interessato all'acquisto del monitor, avendolo trovato in un noto nextgozio :D on line a 225€+ SS
avrei qualche domandina:
come si comporta con i FPS?
e sopratutto,avendo per ora una ATI 9600 (in autunno cambierò PC) sarò in grado di utilizzarlo?
un'ultima curiosità: la modalità wide influisce tanto in attività come la navigazione o i programmi office?

Grazie a chi vorrà rispondermi

bLaCkMeTaL
11-08-2006, 20:16
sottoscrivo il vs thread perché mi interessa la discussione; sono indeciso tra un HannsG HW191D ed un Samsung 940BW.

vehemens
12-08-2006, 10:20
ciao a tutti. sono nuovo del forum

sarei interessato all'acquisto del monitor, avendolo trovato in un noto nextgozio :D on line a 225€+ SS
avrei qualche domandina:
come si comporta con i FPS?
e sopratutto,avendo per ora una ATI 9600 (in autunno cambierò PC) sarò in grado di utilizzarlo?
un'ultima curiosità: la modalità wide influisce tanto in attività come la navigazione o i programmi office?

Grazie a chi vorrà rispondermi


:help: UP

ccmarco2004
12-08-2006, 18:21
A mio giudizio con gli FPS và bene, penso però che alla risoluzione nativa, con gli ultimi giochi, la tua 9600 "liscia" arrancherà.


Saluti.

giannismart
12-08-2006, 21:29
su un mac per mettere quella risoluzione c'è bisogno di driver?

ho letto che nn c sn i cd nella confezione ;)

vehemens
13-08-2006, 19:52
alla fine quale è meglio fra questo monitor e
acer al 1916 W (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078200) ???

l'unica differenza è la presenza del DVI.
sono molto indeciso su quale dei 2 prendere
AIUTO

ccmarco2004
13-08-2006, 20:45
-snip

l'unica differenza è la presenza del DVI.
sono molto indeciso su quale dei 2 prendere
AIUTO

Sulla carta sì, a parte il rapporto di contrasto.
Ma i dati cartacei poco contano se si tratta di monitor.

Sinceramente questo LCD mi ha sorpreso per il senso del dettaglio e la scala cromatica, mi aspettavo sinceramente di peggio visti i prezzi dei 20" più rinomati.

Per quanto riguarda l'Acer l'ho solo visto esposto al Mediaworld, attaccato a quei scandalosi VGA splitter, ma ho comunque avuto l'impressione che l'immagine fosse più sgranata.

E poi sinceramente al DVI non rinuncio e visto che l'Hanns costa meno ... 2+2 = 4 :D

Prendilo e vai tranzillo.

vehemens
13-08-2006, 22:21
Sulla carta sì, a parte il rapporto di contrasto.
Ma i dati cartacei poco contano se si tratta di monitor.

Sinceramente questo LCD mi ha sorpreso per il senso del dettaglio e la scala cromatica, mi aspettavo sinceramente di peggio visti i prezzi dei 20" più rinomati.

Per quanto riguarda l'Acer l'ho solo visto esposto al Mediaworld, attaccato a quei scandalosi VGA splitter, ma ho comunque avuto l'impressione che l'immagine fosse più sgranata.

E poi sinceramente al DVI non rinuncio e visto che l'Hanns costa meno ... 2+2 = 4 :D

Prendilo e vai tranzillo.



:D Ok, appena arriva lo stipendio faccio partire l'ordine.
Grazie dei consigli...
PS se qualcun'altro vuole interferire ;) nella discussione è ben accetto.
Ciautz!!

miami.vice
15-08-2006, 14:51
Ciao
mmm io sono indeciso su questo monitor e il Benq FP93G
Ormai entrambi si trovano a 200 euro.
C'è tanta differenza o secondo voi ormai si equivalgono?
:D

morpheus85
19-08-2006, 15:31
Mi date qualche diritta su come regolarlo?

Intanto vi dico le prime impressioni:

Sono passato da CRT a LCD la cosa che si nota da subito è la scomparsa totale del nero :cry: per i DVD non so come fare :( le bande nere ora sono diventate grigio chiaro ormai le scene buie non si riescono a notare... Immagino che cmq LCD non sia lideale per guardare film...
Altra pecca sono le due micro casse da un watt praticamente inutili.

I pregi li sappiamo dettaglio brillantezza luminosità favolose, ho provato qualche video HD e rende molto bene peccato solo per il nero.

edit.


E' un HU196D :doh:

ccmarco2004
19-08-2006, 18:48
Mi date qualche diritta su come regolarlo?

-snip

E' un HU196D :doh:

Per i giochi "dark" uso la seguente tecnica (HW191D in DVI) : contrasto 100%, luminosità 0%, digital vibrance (su pannello Color Correction Nvidia) sulla prima "tacca" e opportune regolazioni del gamma/luminosità del gioco.

Poi in base alle condizioni di luce dell'ambiente salgo fino a 15-20% max della luminsosità.

Occhio che usando l'ingresso analogico cambia tutto; non lo consiglio in ogni caso.

Saluti.

morpheus85
21-08-2006, 09:39
Per i giochi "dark" uso la seguente tecnica (HW191D in DVI) : contrasto 100%, luminosità 0%, digital vibrance (su pannello Color Correction Nvidia) sulla prima "tacca" e opportune regolazioni del gamma/luminosità del gioco.

Poi in base alle condizioni di luce dell'ambiente salgo fino a 15-20% max della luminsosità.

Occhio che usando l'ingresso analogico cambia tutto; non lo consiglio in ogni caso.

Saluti.


Per il DVI ci sto pensando, se trovo un cavo che costi meno di 20 euro lo prendo.

Ho notato una cosa, di giorno il nero viene percepito molto meglio grazie alla luce del sole, i DVD sono perfetti si percepisce un nero vero.
Di notte invece al buio il nero è luminoso con ogni cambiamento di impostazioni e quindi c'è bisogno anche solo di una piccola lampada per evitare l'inconveniente, l'impostazione attuale è Luminosità 100. Contrasto 100 e colori a 9300°K così è perfetto, abbassando luminosità e contrasto si va a perdere brillantezza e non mi piace.

ccmarco2004
21-08-2006, 15:16
Per il DVI ci sto pensando, se trovo un cavo che costi meno di 20 euro lo prendo.
Su ebay cerca l'articolo "270020788955", 15 euro s.s. comprese, quotato venditore italiano.



Ho notato una cosa, di giorno il nero viene percepito molto meglio grazie alla luce del sole, i DVD sono perfetti si percepisce un nero vero.
Di notte invece al buio il nero è luminoso con ogni cambiamento di impostazioni e quindi c'è bisogno anche solo di una piccola lampada per evitare l'inconveniente, l'impostazione attuale è Luminosità 100. Contrasto 100 e colori a 9300°K così è perfetto, abbassando luminosità e contrasto si va a perdere brillantezza e non mi piace.

Come ho già detto l'ingresso analogico ha una calibrazione differente, in ogni caso Luminosità / Contrasto al massimo rendono l'utilizzo "non film" affaticante, almeno per mè.

Il trucco della lampada lo uso anche io.

Tieni conto che il livello del nero dipende strettamente dalla regolazione della luminosità; ho fatto una serie di misure con il colorimetro che riporto qui di seguito (contrasto 100%, luminosità da 0 a 100%) :

0 0,27
5 0,3
10 0,33
15 0,36
20 0,41
25 0,45
30 0,47
40 0,54
50 0,61
60 0,67
70 0,73
80 0,79
90 0,87
100 0,92

La colonna di sinistra rappresenta il settaggio della luminosità (a OSD), quella di destra la luminosità residua misurata su sfondo nero; personalmente ritengo 0.4 mcd un livello da non superarsi pena degrado visibile del nero percepito, soprattutto in ambienti con scarsa luce.

Con 100% abbiamo quasi 1, che per un LCD uso PC è un valore pessimo in assoluto.

Saluti.

morpheus85
21-08-2006, 15:28
Su ebay cerca l'articolo "270020788955", 15 euro s.s. comprese, quotato venditore italiano.



Come ho già detto l'ingresso analogico ha una calibrazione differente, in ogni caso Luminosità / Contrasto al massimo rendono l'utilizzo "non film" affaticante, almeno per mè.

Il trucco della lampada lo uso anche io.

Tieni conto che il livello del nero dipende strettamente dalla regolazione della luminosità; ho fatto una serie di misure con il colorimetro che riporto qui di seguito (contrasto 100%, luminosità da 0 a 100%) :

0 0,27
5 0,3
10 0,33
15 0,36
20 0,41
25 0,45
30 0,47
40 0,54
50 0,61
60 0,67
70 0,73
80 0,79
90 0,87
100 0,92

La colonna di sinistra rappresenta il settaggio della luminosità (a OSD), quella di destra la luminosità residua misurata su sfondo nero; personalmente ritengo 0.4 mcd un livello da non superarsi pena degrado visibile del nero percepito, soprattutto in ambienti con scarsa luce.

Con 100% abbiamo quasi 1, che per un LCD uso PC è un valore pessimo in assoluto.

Saluti.


Hai ragione! :eek:
Ho messo luminosità a 25 e ad occhio in effetti il nero si percepisce meglio, più distinto.
Per i colori dici che va bene come sono messi?
Come colori

ccmarco2004
21-08-2006, 16:36
Hai ragione! :eek:
Ho messo luminosità a 25 e ad occhio in effetti il nero si percepisce meglio, più distinto.
Per i colori dici che va bene come sono messi?
Come colori

La timbrica cromatica è piuttosto soggettiva; anche io prediligo colori freddi ma nel caso di questo LCD ho preferito l'impostazione neutra di default.

Piuttosto, per i Games, vedi di trovare i settaggi ottimali con i controlli integrati nel gioco stesso; scoprirai che sono molto critici.

Per quanto riguarda il cavo DVI, quello che ti ho indicato pur costando poco è di discreta fattura; consigliato.

Saluti.

Hoolman
22-08-2006, 11:57
Arieccomi a voi di ritorno dalle vacanze.. :cry:

Mi riaggancio subito alla discussione segnalandovi che ho acquistato un cavo DVI su ep*ice a dieci euro circa, colore nero (ci tenevo visto che bianco sarebbe stato un pugno nell'occhio) non dual-link ma tanto il nostro monitor non lo supporta. Dieci euri ben spesi.

Per il discorso dei settaggi, io lo tengo a contrasto 95 e luminosità 30, e rimanendo a 50-60 cm dal monitor si legge tutto benissimo, senza affaticamenti e con il godimento del wide (ma quanto è lunga la barra di windows adesso??? :D :D :D )

Per i colori io ho l'impostazione con le tonalità più "calde" anche se non mi lancio nei settaggi ad hoc in quanto non ne sono capace... se poi mi dite che ogni gioco fa a se...

morpheus85
22-08-2006, 13:35
La timbrica cromatica è piuttosto soggettiva; anche io prediligo colori freddi ma nel caso di questo LCD ho preferito l'impostazione neutra di default.

Piuttosto, per i Games, vedi di trovare i settaggi ottimali con i controlli integrati nel gioco stesso; scoprirai che sono molto critici.

Per quanto riguarda il cavo DVI, quello che ti ho indicato pur costando poco è di discreta fattura; consigliato.

Saluti.


Sapresti indicarmi differenza e qualità di questi tre cavi DVI acquistabili presso Eu****cs?


-SITECOM - CABLES DVI - SINGLE LINK 1.8M 9 €

-SITECOM - CABLES DVI - DFP 1.8M 12€

-SITECOM - CABLES DVI INTEGRATED 1.8M 13€

Grazie :)


edit.
Guardando la figura non è DFP ne SINGLE LINK ma dual mi pare...

morpheus85
22-08-2006, 14:07
http://www.cable4pc.com/jpg/all.jpg

Ho notato una cosa, la scheda video ha un'uscita DVI-I dual link cioè la seconda in figura...

Mentre il monitor la quarta DVI-D dual link

Che cavo ci vuole? :confused:

morpheus85
22-08-2006, 18:37
Dove lo trovo ora un DVI-D dual :muro:

ccmarco2004
22-08-2006, 19:18
Dove lo trovo ora un DVI-D dual :muro:

L'oggetto ebay che ti ho indicato è appunto un DUAL DVI-D.

Non bazzichi ebay ?

morpheus85
22-08-2006, 20:00
L'oggetto ebay che ti ho indicato è appunto un DUAL DVI-D.

Non bazzichi ebay ?


Mai acquistato...

morpheus85
22-08-2006, 21:24
Sembra l'unico in giro, prenderò probabilmente quello :)

Hoolman
22-08-2006, 22:27
Riguardo ai cavi:

Quello che serve è un DVI-D single link (il più economico del gruppo) in quanto:

1. Il dual link è previsto solo per altissime risoluzioni (QXGA 2048x1536) e se si legge il manuale di istruzioni del monitor in questione tali pin sono "NOT CONNECTED" indi inutile averli (e pagarli)

2. Il DVI-I è INCOMPATIBILE!!! Infatti tale cavo serve solo per la connessione di alcuni HDTV e vaicola sia i segnali analogici che digitali, ed ha 4 ulteriori pin intorno a quello largo sulla sinistra, e non entrerebbe nella presa del monitor.

La compatibilità è "DVI-D" compatibile con "DVI-D dual link" compatibile con "DVI-I" ma non il contrario!

Ovviamente le schede grafiche hanno tutti i pin, dato che potrebbero spingersi fino a risoluzioni elevate...

Ribadisco che tali cavi si trovano anche a 7 euro su trovaprezzi.it!
Ciauz!

morpheus85
23-08-2006, 10:12
Riguardo ai cavi:

Quello che serve è un DVI-D single link (il più economico del gruppo) in quanto:

1. Il dual link è previsto solo per altissime risoluzioni (QXGA 2048x1536) e se si legge il manuale di istruzioni del monitor in questione tali pin sono "NOT CONNECTED" indi inutile averli (e pagarli)

2. Il DVI-I è INCOMPATIBILE!!! Infatti tale cavo serve solo per la connessione di alcuni HDTV e vaicola sia i segnali analogici che digitali, ed ha 4 ulteriori pin intorno a quello largo sulla sinistra, e non entrerebbe nella presa del monitor.

La compatibilità è "DVI-D" compatibile con "DVI-D dual link" compatibile con "DVI-I" ma non il contrario!

Ovviamente le schede grafiche hanno tutti i pin, dato che potrebbero spingersi fino a risoluzioni elevate...

Ribadisco che tali cavi si trovano anche a 7 euro su trovaprezzi.it!
Ciauz!

Vediamo che dice ccmarco2004...
Se così ancora meglio! :)

Hoolman
23-08-2006, 10:21
Io ho un cavo dvi-d single link e funziona alla grande, ripeto pagato 10 eurini da ep*ice :cool:

morpheus85
23-08-2006, 10:32
Io ho un cavo dvi-d single link e funziona alla grande, ripeto pagato 10 eurini da ep*ice :cool:

s.s ? :)

ccmarco2004
23-08-2006, 10:41
Vediamo che dice ccmarco2004...
Se così ancora meglio! :)

Confermo il tutto.

Io ho preso il Dual Link DVI-D perchè era disponibile allo stesso prezzo del single e devo dire che la qualità del cavo che mi è arrivato è superiore a quanto mi aspettassi (schermatura, ferriti etc. etc.).

Saluti.

morpheus85
23-08-2006, 10:46
Confermo il tutto.

Io ho preso il Dual Link DVI-D perchè era disponibile allo stesso prezzo del single e devo dire che la qualità del cavo che mi è arrivato è superiore a quanto mi aspettassi (schermatura, ferriti etc. etc.).

Saluti.

A ok :D

Quindi potrebbe servirmi soltanto per il futuro?

Hoolman
23-08-2006, 10:49
s.s. nessuna, ritirato in negozio (sono di Milano).

Qualche fortuna la avremo anche noi nel vivere in questo skifo... :(

morpheus85
23-08-2006, 10:52
Sapresti indicarmi differenza e qualità di questi tre cavi DVI acquistabili presso Eu****cs?


-SITECOM - CABLES DVI - SINGLE LINK 1.8M 9 €

-SITECOM - CABLES DVI - DFP 1.8M 12€

-SITECOM - CABLES DVI INTEGRATED 1.8M 13€

Grazie :)


edit.
Guardando la figura non è DFP ne SINGLE LINK ma dual mi pare...


Ora su Eu****cs sono spariti i prezzi, cmq mi pare che il primo indicato dovrebbe essere quello che mi serve infatti l'altro DVI single da 1,8 della SITECOM è quello integrated e sta a 13 cioè il terzo ad esclusione il primo dovrebbe essere proprio il DVI-D :)

morpheus85
23-08-2006, 10:53
s.s. nessuna, ritirato in negozio (sono di Milano).

Qualche fortuna la avremo anche noi nel vivere in questo skifo... :(


Ho visto 12€ senza contrassegno :(

Spero che quello di Eu****cs ci sia ancora...

Hoolman
23-08-2006, 10:54
Vai tranquillo è il primo! quello Integrated è il famigerato DVI-I (dove la I sta per Integrated) che non va acquistato!!

Anche il mio è della Sitecom!

morpheus85
23-08-2006, 11:00
Vai tranquillo è il primo! quello Integrated è il famigerato DVI-I (dove la I sta per Integrated) che non va acquistato!!

Anche il mio è della Sitecom!

Ho visto sul manuale del monitor e alla pagina cavi viene indicato
"DVI (modalità ingresso duale opzionale)" che vuol dire? :confused:

Hoolman
23-08-2006, 11:03
Penso sia una traduzione da brivido, che si riferisce al DVI come "opzionale" rispetto al VGA classico... :mbe:

morpheus85
23-08-2006, 11:06
Ecco cosa dice:

CONNESSIONI VIA CAVO:

1. Collegare una estremità del cavo D-Sub a 15-pin sul retro del monitor e collegare l’altra estremità alla porta D-Sub del computer.
2. Collegare una estremità del cavo DVI a 24-pin (Modalità di ingresso duale opzionale) sul retro del monitor e collegare l’altra estremità alla porta DVI del computer.
3. Collegare il cavo audio tra l’ingresso audio del monitor e l’uscita audio del PC (porta verde).
4. Collegare un’estremità del cavo di alimentazione CA sulla presa di ingresso CA del monitor LCD, e l’altra estremità alla presa a parete.
5. Accendere il monitor e il computer.

morpheus85
23-08-2006, 11:19
Ho trovato lo schema...

http://img237.imageshack.us/img237/8889/1ie3.jpg

Hoolman
23-08-2006, 11:26
Si, è corretto, in questo senso: il monitor tramite menu OSD ti consente di switchare "a caldo" (cioè senza spegnere o riavviare niente) tra l'ingresso VGA e DVI, e dato che il DVI non è incluso nella confezione è "optional". Uno potrebbe usare il VGA attaccato ad un portatile, ad esempio, e il DVI sul computer di casa, e passare da uno all'altro con qualche tocco. Temo comunque che l'analogico abbia la precedenza all'accensione, se entrambi i cavi sono inseriti.

Ad ogni modo io ho fatto così: l'ho usato in VGA per alcuni gg, poi arrivato il cavo dvi, ho spento solo il monitor e sostituito il cavo. Risultato: non andava! Panico!!! :confused: Poi ho spento il monitor, spento il PC e una volta riacceso il tutto andava perfettamente, con il solo DVI-D.
Probabilmente era la scheda video che doveva rilevare il cambio di uscita in fase di boot.

Ah beninteso, il supporto è nativo, non servono driver di nessun tipo nè in windows nè in altri sistemi, la visualizzazione è perfetta dalle prime fasi di avvio!! (ci mancherebbe che se uno deve reinstallare Win deve riattacare il VGA..)

Hoolman
23-08-2006, 11:32
La piedinatura è quella dello standard DVI-D dual link, ma all'ultima pagina del manuale c'è la piedinatura del *tuo* monitor, ove si legge chiaramente che i piedini del dual link sono "not connected"!! :sofico:

morpheus85
23-08-2006, 11:33
Si, è corretto, in questo senso: il monitor tramite menu OSD ti consente di switchare "a caldo" (cioè senza spegnere o riavviare niente) tra l'ingresso VGA e DVI, e dato che il DVI non è incluso nella confezione è "optional". Uno potrebbe usare il VGA attaccato ad un portatile, ad esempio, e il DVI sul computer di casa, e passare da uno all'altro con qualche tocco. Temo comunque che l'analogico abbia la precedenza all'accensione, se entrambi i cavi sono inseriti.

Ad ogni modo io ho fatto così: l'ho usato in VGA per alcuni gg, poi arrivato il cavo dvi, ho spento solo il monitor e sostituito il cavo. Risultato: non andava! Panico!!! :confused: Poi ho spento il monitor, spento il PC e una volta riacceso il tutto andava perfettamente, con il solo DVI-D.
Probabilmente era la scheda video che doveva rilevare il cambio di uscita in fase di boot.

Ah beninteso, il supporto è nativo, non servono driver di nessun tipo nè in windows nè in altri sistemi, la visualizzazione è perfetta dalle prime fasi di avvio!! (ci mancherebbe che se uno deve reinstallare Win deve riattacare il VGA..)


Che mi dici dei contatti?

morpheus85
23-08-2006, 11:34
La piedinatura è quella dello standard DVI-D dual link, ma all'ultima pagina del manuale c'è la piedinatura del *tuo* monitor, ove si legge chiaramente che i piedini del dual link sono "not connected"!! :sofico:


Quella è l'ultima pagina del mio monitor! :p

Hoolman
23-08-2006, 11:36
:confused: :confused: :confused: :confused:

Io ho lo stesso manuale che trovi qui:

http://static.tigerdirect.com/pdf/HW19_UM_EN.pdf

E se guardo la pagina 22.....

Che siano diversi?

morpheus85
23-08-2006, 11:40
:confused: :confused: :confused: :confused:

Io ho lo stesso manuale che trovi qui:

http://static.tigerdirect.com/pdf/HW19_UM_EN.pdf

E se guardo la pagina 22.....

Che siano diversi?


Io ho un HU196D :cool:
Credo che siano diversi :p

Avevo esordito con un post chiedendo dei settaggi, poi avevo editato in quanto mi ero accorso che il nome era diverso...

Hoolman
23-08-2006, 11:46
Ah già, nel prosieguo del thread mi ero dimenticato che eri un pochino OT, pensavo avessi anche te un hw191d :D :D

In questo caso se la piedinatura è collegata, probabilmente andrà lo stesso, ma ti consiglio di optare per un cavo dual link, non si sa mai!!
Ad ogni modo spero di aver chiarito un pò le differenze tra i vari cavi DVI (alla faccia che "in digitale è più semplice" .. :O )

Scusami per il malinteso!!

morpheus85
23-08-2006, 11:51
Ah già, nel prosieguo del thread mi ero dimenticato che eri un pochino OT, pensavo avessi anche te un hw191d :D :D

In questo caso se la piedinatura è collegata, probabilmente andrà lo stesso, ma ti consiglio di optare per un cavo dual link, non si sa mai!!
Ad ogni modo spero di aver chiarito un pò le differenze tra i vari cavi DVI (alla faccia che "in digitale è più semplice" .. :O )

Scusami per il malinteso!!


Di niente :D
Proverò con quello su ebay TOT 15€ :)

morpheus85
23-08-2006, 11:54
Un'altra cosa...

Che mi dici delle risoluzioni?

http://img237.imageshack.us/img237/3199/222qy9.jpg

Hoolman
23-08-2006, 12:10
Direi che un LCD va tenuto a risoluzione nativa! Quindi 1280 x 1024, nel tuo caso.

Per il refresh c'è poco da dire, in DVI andrai a 60Hz fissi, come ho già spiegato all'inizio del thread!

ccmarco2004
23-08-2006, 21:47
Direi che un LCD va tenuto a risoluzione nativa! Quindi 1280 x 1024, nel tuo caso.

Per il refresh c'è poco da dire, in DVI andrai a 60Hz fissi, come ho già spiegato all'inizio del thread!

Nel 191D i refresh verticali utilizzabili in DVI sono:

59 Hz
60 Hz
75 Hz

senza problema alcuno.

Ovviamente da profilo .inf propio del monitor, scaricabile dal sito del costruttore.

Quindi nessuna coercizione a 60 Hz.

Hoolman
24-08-2006, 08:03
Ciao ccmarco2004,

Grazie per le info, mi informerò meglio ma ero convinto che si potesse andare solo a 60 :rolleyes:

Ad ogni modo ribadisco la relativa inutilità di alti refresh nei monitor LCD: infatti mentre nei CRT l'immagine viene ridisegnata completamente ogni x-esimo di secondo (x è la frequenza), negli LCD i pixel sono fermi, finchè non devono cambiare colore! Quindi l'immagine è stabile nel vero senso della parola!

Mi potresti dire dova hai scaricato il driver .inf del monitor hw191d ?? Io non riesco a trovarlo!!
Grazie!

ccmarco2004
24-08-2006, 12:56
Ciao ccmarco2004,

-snip

Mi potresti dire dova hai scaricato il driver .inf del monitor hw191d ?? Io non riesco a trovarlo!!
Grazie!

Sotto il seguente link : http://usservice.hannsg.net/

Hoolman
24-08-2006, 15:53
yepa!! Grassie!!!

morpheus85
25-08-2006, 13:38
Sotto il seguente link : http://usservice.hannsg.net/


Il cavo l'ho preso da quello che hai segnalato :)

calderon
28-08-2006, 00:15
raga'
sto monitor a risoluzione nativa va bene con una ati radeon 9250 128mb ddr?

essendo widescreen facendo un paragone con un normale 19 lcd quanti centimetri guadagno in lunghezza e quanti ne perdo in altezza?

morpheus85
28-08-2006, 10:06
Il cavo è arrivato stamattina..
Non noto evidenti differenze tra i due collegamenti...

Forse più definizione...
C'è anche da dire che il monitor ce l'ho da poco e quindi non era abituato al VGA..

morpheus85
28-08-2006, 11:38
Ho provato dei DVD sembra che si veda peggio...

Come se ci fossereo problemi di deinterlacciamento :confused:

Sapete le modifiche migliori da impostare attraverso la scheda video?

E' normale che a 30 cm dal monitor con un DVD9 fullscreen si vedano "scalettature" che mettendosi più distanti spariscono?

giannismart
28-08-2006, 17:50
aquistato....

ottimo sia con windows che con osx,

lo sto usando alla massima risoluzione a 75 hz su osx e a 60 su win... nn so xkè...

devo dire che sono molto soddisfatto, con la pellicola lucida si vede una favola, nn credo la toglierò...

le casse integrate si sentono piano, ma alla fine sono sempre integrate l'ho detto no? :)

come luminosità è una bomba, nn ha niente da invidiare agli asus samsung, lg e philips di fascia bassa....

bello veramente ;)

Hoolman
29-08-2006, 11:59
Bene, altro parere positivo!

Immagino anche te zero dead pixels, a differenza di certe marche più blasonate..

Io le casse integrate le ho riciclate, le uso come diffusori da camera di sottofondo quando il PC è spento (quasi mai, ok :D ) collegati al lettore MP3 portatile..

giannismart
29-08-2006, 12:12
e infatti 0 pixel...

mi sa tanto che gli farò una bella recenzione sul mio sito ;)

giannismart
29-08-2006, 12:16
per collegarlo in dvi alla mia x1600xt ho bisogno di un cavetto dvi particolare? ve be ho visti elencare diversi.... ;)

Cmq perche su osx funziona a 75 e su win a 60 ?

bo....

forse se metto i driver del cd su windows funziona oure a 75... k dite?

morpheus85
29-08-2006, 15:03
per collegarlo in dvi alla mia x1600xt ho bisogno di un cavetto dvi particolare? ve be ho visti elencare diversi.... ;)

Cmq perche su osx funziona a 75 e su win a 60 ?

bo....

forse se metto i driver del cd su windows funziona oure a 75... k dite?

Guarda qui:

http://www.cable4pc.com/jpg/all.jpg

La tua scheda dovrebbe avere la seconda uscita dvi-i dual che come spiegato ci si può attaccare qualsiasi cavo dvi...

L'uscita del monitor è quella che conta....

voi avete una 24 pin ma con alcuni contatti disabilitati quindi se non vado errato ti serve un dvi-d single link :)

Hoolman
30-08-2006, 16:35
Confermo la necessità del cavo DVI-D single link...

Confermo (purtroppo) anche la maggiore sgranatura dei video. Infatti per la visione sugli LCD manca quella "pastosità" che viene data dalle sfumature, che vengono mal riprodotte dagli LCD, specie se sono a pannello TN (il nostro caso).
Ovviamente la cosa viene accentuata nel caso di DivX con bitrate/risoluzioni basse e nel caso di collegamenti digitali..

bongo74
30-08-2006, 22:58
a parte i cavi se costasse 400 euro invece che 200 l'avreste preso lo stesso sto 19wide?

morpheus85
31-08-2006, 10:53
Confermo la necessità del cavo DVI-D single link...

Confermo (purtroppo) anche la maggiore sgranatura dei video. Infatti per la visione sugli LCD manca quella "pastosità" che viene data dalle sfumature, che vengono mal riprodotte dagli LCD, specie se sono a pannello TN (il nostro caso).
Ovviamente la cosa viene accentuata nel caso di DivX con bitrate/risoluzioni basse e nel caso di collegamenti digitali..


Che tu sappia possono giungere rallentamenti passando da VGA a DVI per quanto riguarda giochi esempio?

Un mese fa ma anche meno pes a 1280 e qualità media andava senza scatti a 1024 direi perfetto ora sia con una che con l'ltra va a scatti :confused:

Hoolman
31-08-2006, 13:18
Direi che la connessione DVI in teoria è addirittura più veloce, in quanto il sistema non deve fare due conversioni digitale->analogico->digitale, ma il tutto avviene in digitale->digitale senza alcuna conversione...

Sei sicuro che il problema non dipenda da qualche impostazione della scheda video? Prova inoltre a mettere il refresh del monitor a 60Hz invece che a 75 (se non è già a 60)

[x bongo 74: la domanda non ha molto senso, se avessi 400euri mi comprerei un dell 2007wfp da 20'' wide!!]

ironchris
31-08-2006, 15:35
preso ora! montato...perfetto, che resa, che colori, che risoluzione (e vado ancora in analogico)
impostato a 1440+900 a 60 Hz
ma vorrei dirvi una cosa, sul E..y, ove l'ho preso, nelle caratteristiche era riportata una risposta in frequenza di 8Ms ma sulle caratteristiche riportate nel cd allegato e anche sul sito, è riportato 5Ms. Sul retro del monitor la data di assemblaggio è giugno 2006...che abbia beneficiato di una versione supernuova, della quale neanche il venditore a conoscenza (visto il prezzo... ;)!!!

un consiglio, non mi pare, ma come si fa a vedere se ci sono bad-pixel, grazie

Hoolman
31-08-2006, 17:51
In effetti anche sul sito il monitor è dato a 5ms... forse sono veri entrambi! Nel senso che 8ms è il tempo "rise and fall" e 5ms il "gray to gray", ma sono supposizioni... L'importante è che faccia bene il suo lavoro!

Il DVI è consigliato ma non aspettarti rivoluzioni, la differenza principale è il testo meglio definito IMHO :cool:

TEST DEAD PIXEL:
http://www.gdargaud.net/Hack/DeadPixels.html

Io non l'ho mai fatto e te lo sconsiglio!! Se scopri (sfiga) un dead pixel, ti atapiri, non ti cambieranno mai il monitor, e inconsciamente il tuo occhio diventerà sensibile a quello che magari ora non vedi!
Vivere nell'ignoranza fa bene in certi casi, è un consiglio :sofico:

ironchris
31-08-2006, 18:38
:) test effettuato... :) e brillantemente superato :) , grazie del link era proprio quello che cercavo!!
Mi chiedo...come fa il cavo dvi a far veder meglio se già cosi si vede schifosamente bene ...ma!

Jackari
14-09-2006, 13:47
vorrei prendere questo monitor lo trovo a 160 euro secondo voi è valido anche per applicazioni office? io generalmente uso il monitor per lavorare con word. qualche volto gioco (soprattutto pes5) e qualche volta vedo qualche film, anche se penso che gli angoli vericali ed orizontali di questo monitor difficilmente me lo permetteranno senza stargli seduto di fronte.
Potete darmi qualche consiglio per questi utilizzi??

vehemens
14-09-2006, 16:57
potresti dirmi dove lo trovi a 160 €?
anke in PM
a quel prezzo lo prendo al volo.
GRAZIE

Jackari
14-09-2006, 20:58
è usato

Hoolman
19-09-2006, 08:08
Ciao!

Per applicazioni office nessun problema anzi (evita però se tra le altre cose fai fotoritocco o cmq ti serve fedeltà nei colori), basta impostare correttamente luminosità (tienila bassa) e contrasto (io lo tengo al 95%).
Per i film... la mia personale considerazione è questa: ok DVD (tieniti però almeno ad 1mt di distanza) non benissimo DivX (tieniti molto lontano dal monitor, e se son compressi male vai di spixellamento :-( ). Gli angoli di visione sono strettini, non tanto quello orizzontale ma quello verticale.

Per 160 euro è un affare, se puoi visionarlo prima dell'acquisto, con 50 euri in più (si lo so è il 30% :rolleyes: ) lo trovi nuovo da next.
Ciauz!

Jackari
19-09-2006, 09:15
Purtroppo non lo posso visionare per cui mi sa che mi butterò su lg, samsung o qualcos'altro magari in un mediaworld della mia zona. cmq grazie per i consigli

Hoolman
19-09-2006, 12:11
Ho visto giusto ieri un wide 19'' della Lg.. bello!

19" LCD L194WT-SF Wide Screen Luminosità 300 Contrasto 2000:1 2ms 1400x900 TCO 03 Visuale H:160 V:160 83kHz DVI-D, D-Sub

Le caratteristiche (impressionanti) sono da verificare, ovviamente.
Prezzo: confrontabile con questo della HannsG :rolleyes:

Louis de Point
19-09-2006, 13:26
Ho visto giusto ieri un wide 19'' della Lg.. bello!

19" LCD L194WT-SF Wide Screen Luminosità 300 Contrasto 2000:1 2ms 1400x900 TCO 03 Visuale H:160 V:160 83kHz DVI-D, D-Sub

Le caratteristiche (impressionanti) sono da verificare, ovviamente.
Prezzo: confrontabile con questo della HannsG :rolleyes:


Se è quello di cui ho letto nel topic del 940bw il contrasto è "dianmico",non so che voglia dire ma pare equivalga al 500:1 del samsung...poi per il resto non so,ma questa apparente caratteristica-monstre è fumo negli occhi

Hoolman
20-09-2006, 14:46
..in effetti ero più che scettico... 2000:1 di contrasto, meglio di un eizo? :sofico:

marcoschiavon
21-09-2006, 22:04
Monitor lcd 19" hanns-g hc194d acquistato a 199.- € presso esercizio commerciale standard (cavi vga e dvi inclusi).
Qualità dell'immagine discutibile, allineata con il prezzo sensibilmente inferiore alla concorrenza.
L'importante è non nutrire aspettative eccessive sul prodotto.
Pixel difettosi: 1 in zona semicentrale, unico almeno per ora.

***errore inserimento post: inserisco intervento in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1184873&page=1&pp=20***

Hoolman
21-09-2006, 22:15
Ciao,

peccato per il pixel....
Dovevi prendere un hw191d come noi!!! :sofico:

giadac
06-12-2006, 23:47
Mi dite che vantaggio c'è ad acquistare un lcd 16/10 rispetto ad uno tradizionale?Grazie.

jollyplus
08-12-2006, 11:39
Raga ho avuto un problema con questo monitor.....praticamente dopo 2 mesi la lampada d'illuminazione è andata a farsi benedire.....sapreste dirmi come contattare l'assistenza tecnica per la garanzia?......Grazie!!

giadac
08-12-2006, 12:17
Ciao jollyplus.Io non ho un monitor lcd dell'Hannsg.Ma ero interessato all'acquisto e ho chiamato a Verona la sede italiana,per chiedere alcune cose.Sono molto gentili e ti rispondono ad ogni domanda con grande disponibilità.I monitors hanno una garanzia di tre anni.Ti sostituiranno quello guasto con uno nuovo.
Sono monitors comunque di buonissima fattura considerando il prezzo,ed in generale chi lo ha preso (ho due amici che li hanno)ne sono rimasti soddisfatti completamente.Producevano prima pannelli lcd per vari marchi, da un anno circa hanno deciso di diventare produttori diretti.Hanno la sede a Taiwan dove sono tra i primi 3 o 4 come numero di pannelli venduti.Mi sembra una marca di cui poter avere fiducia,anche per l'assistenza che ti cambia il monitors(servizio offerto da pochi altri marchi,neanche Acer e altri importanti nomi sul mercato per dire lo fanno),visto i prezzi molto competitivi.Io ho avuto un Acer e ho dovuto aspettare 15 giorni tra ritiro e riconsegna dello stesso aggiustato.E quindi se non hai un altro monitor di riserva, ti trovi poi nei guai per diversi giorni.
Il numero di telefono è 045/8271319 ecco il link:
http://www.hannsg.com/global/index.htm
clicca poi su services sotto Hannspree in alto.
Facci sapere come hanno gestito la cosa.E' importante conoscere il livello di qualità del servizio di assistenza di una marca, sopratutto quando è nuova, come nel caso di Hannsg, e ancora non si sa come gestisce queste cose.
Grazie.

jollyplus
08-12-2006, 15:06
Allora ti spiego com'è andata.....Dopo aver utilizzato il monitor per un po' di tempo, con ottimi risultati tra l'altro, la scorsa settimana le lampade sono andate a farsi benedire....ho riportato il monitor presso il negoziante dove l'ho avevo acquistato ed abbiamo avviato la procedura Rma con la Teknema srl l'azienda di cui si serve Hanns per le riparazioni o sostituzioni dei monitor che ha sede a Milano....Al momento purtroppo a causa delle festività (vedi Ponte dell'Immacolata), il monitor guasto ancora non è stato ritirato dall'azienda suddetta con conseguente ritardo nella procedura di riparazione o sostituzione dello stesso.

ironchris
16-12-2006, 14:05
dove trovo un buon cavo dvi a buon prezzo?

we4_3000
06-01-2007, 12:40
Lo supporta l'hdcp questo hannspree???

Se no, che problema potrei avere?

Andar
10-01-2007, 19:20
Ciao,

peccato per il pixel....
Dovevi prendere un hw191d come noi!!! :sofico:


Io l'ho preso ed ho un pixel andato,nella confezione non era c'era neanche il CD e la garanzia!!!! Mi potresti dire come hai impostato i colori,il mio tende un po' troppo al rosa. Come hai messo i valori adjustament? Scusa le domande ma sono in paranoia da 3 giorni. Grazie e ciao

digital400
13-01-2007, 18:25
Scusate una sola domanda stupida.
Sui monitor 16/9 se guardo una file avi 4/3 appare allungato come accade per i televisori oppure è possibile osservare l'mmagine anche in 4/3 ?
Tra l'altro, utilizzandolo normalmente con software o navigazione in internet, l'immagine risulta normale oppure allungata ?
Grazie
:)

fcappy
24-01-2007, 23:50
Comperato oggi all'iper coop di Collestrada a 189 euro...perfetto no bad pixels fino ad adesso (incrocio le dita...)
Sono decisamente soddisfatto... :D

Credo, anche se vengo da un crt da 15"...di poterlo consigliare a chiunque non si voglia svenare con le spese...se posso posterò altre impressioni e una nuova recensione... :D

Che bello, quanto è grosso!!! :sofico: :sofico:

mcgyver83
25-01-2007, 07:29
Scusate,sto pensando di comprare il suddetto monitor e vedo che tutti siete contenti...
Due domande:ma è un 16:9?
Mancano i driver ma questo comporta qualche problema?

Il fatto che non abbia l'overdrive (credo sia per ridurre gli effetti scia con movimenti rapidi dell'immagine) e un pannello di tipo TN non lo rendono un po scarso?

fcappy
25-01-2007, 10:14
Scusate,sto pensando di comprare il suddetto monitor e vedo che tutti siete contenti...
Due domande:ma è un 16:9?
Mancano i driver ma questo comporta qualche problema?

Il fatto che non abbia l'overdrive (credo sia per ridurre gli effetti scia con movimenti rapidi dell'immagine) e un pannello di tipo TN non lo rendono un po scarso?

guarda, il pannello è un 4:3...ieri l'ho provato intensamente con need for speed carbon (AA4X) a 1280x1024 e non ha dato alcun tipo di scia...del resto è 5ms su TN, mi pare che l'overdrive sia davvero utile sui PVA...ma non vorrei sparare ca@@ate...chiedo lumi... :sofico:

Per i drivers io ho regolato tutto tramite Catalyst (6.12) e OSD pannello...oggi vado a comperare il cavo DVI e vedo che differenze ci sono dall'analogico...

ecco le specifiche:

http://www.hannsg.com/EU/EN/Images/Products/HX191DP/HX191DP_specs_simplified_v5.0.pdf

mcgyver83
25-01-2007, 11:58
Mi hai linkato le caratteristiche del HX191DP non del HW191D che è il titolo della discussione..

fcappy
25-01-2007, 18:05
Mi hai linkato le caratteristiche del HX191DP non del HW191D che è il titolo della discussione..

-EDIT-
Sorry...faccio ammenda!

mcgyver83
26-01-2007, 07:46
-EDIT-
Sorry...faccio ammenda!

Ma si mica ce problema!!! :D

Quindi in generale siete soddisfatti dei monitor Hanns-G .
Io volevo però un 4:3 mi confermate che la marca è buona?

fcappy
26-01-2007, 11:41
nel caso dovessi comperare il 4:3 ho aperto un 3d qui...

presto farò una rece...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390857

indio68
26-01-2007, 15:00
allora tutti felici di questo monitor nei giochi?? sono indeciso ..e dovrei fare il grand epasso da CRT a LCD.....meglio questo o il samsung 940BW?

:confused:

camp79
31-01-2007, 22:44
quasi-quasi ne prendo uno......

mcgyver83
14-02-2007, 07:59
Quindi il fatto che questo monitor è wide screen nei giochi non da fastidio?

Tripl3x
10-03-2007, 19:45
L'ho comprato ieri all'Ipercoop (Hanns-G HX191D) a 139€ , sono abbastanza soddisfatto anche se appena l'ho acceso aveva gia' un pixel morto ed ogni volta che lo riaccendo debbo premere "AUTO" perche' si decentra tutto. Cmq vista la modica cifra che ho dovuto sborsare direi che va piu' che bene :)

camp79
11-03-2007, 08:54
L'ho comprato ieri all'Ipercoop (Hanns-G HX191D) a 139€ , sono abbastanza soddisfatto anche se appena l'ho acceso aveva gia' un pixel morto ed ogni volta che lo riaccendo debbo premere "AUTO" perche' si decentra tutto. Cmq vista la modica cifra che ho dovuto sborsare direi che va piu' che bene :)

139, ma è assurdo:eek:

Tripl3x
11-03-2007, 09:47
139, ma è assurdo:eek:

era in offerta per i soci altrimenti costava 145€

ironchris
12-03-2007, 08:24
signori, io lo sto usando da circa9 mesi e sono sempre piu' soddisfatto dell'acquisto! Nessun tipo di difetto o anomalia riscontrata. A quanto ho capito pero', leggendo i vostri vari post, si và molto a fortuna nell'acquisto del monitor in questione, a chi manca qualcosa nella confezione, a chi si ritrova qualche pixel fregato, a chi non gli funziona bene in software che gestisce il monitor...peccato perche' se la casa curasse questi importanti aspetti non ci sarebbe storia rispetto ai concorrenti, almeno per il rapporto qualità/prezzo...io comunque mi sento sempre di consigliarlo.

pierus72
13-03-2007, 11:42
Anche io sto valutando l'acquisto di questo monitor, l'ho trovato a 199 Euri. A quanto leggo qui il prezzo mi sembra altino o sbaglio?
Vi faccio un paio di domande prima di acuistarlo:
1) per il fatto che è wide nn crea distorsioni di immaggini nella visione delle immaggini tipo giochi (anche quelli meno recenti) e in questo caso come si sviluppa l'immaggine ..magari con barre laterali?
2)conoscete qualche programmino veloce da portare con me in una penna usb per fare la prova dei pixel sdraiati?

grazie
ciao;)

pierus72
13-03-2007, 22:13
up

Tuono2099
14-03-2007, 10:45
No, il cavo non c'era ma di questo ne ero al corrente e avevo già provveduto a parte.

Confermo, la plastica protettiva è attaccata all cornice ma l'effetto c'è lo stesso.

Non marcato come un 1951, dove si arriva all'impastamento, ma efficacie con giochi tenebrosi, come DOOM3; se non l'hai buttata, fai una prova.

Comunque la plastica in questione è molto simile ad un lucido per proiezione di slide; ho visto in giro dei rotoli di filtri fotografici simili, vedo se li recupero per fare qualche ulteriore esperimento.

Ne approfitto per dare le mie prime impressioni :

PRO:

-zero dead pixel
-veloce quanto basta
-scala dei grigi ottima
-colori vibranti
-contrasto elevato
-luminosità da vendere, comunque domabile con i controlli
-ottimo con giochi colorati tipo FarCry, Unreal vari, COD etc
-scaler dignitoso
-doppio ingresso
-ingresso analogico di buona qualità
-prezzo

CONTRO:

-luminosità residua del nero elevata
-fascia di backlight lato superiore, visibile su sfondo scuro
-OSD mal congegnato soprattutto per pessima accessibilità dei tasti
-braccio di supporto e basamento migliorabili
-assenza di driver nel CDROM fornito
-colori scialbi con x360, ma è colpa della consolle

In sintesi, malgrado i contro, sono sorpreso.

L'ho calibrato con COLORPLUS e sono partito con le prove, in DVI e risoluzione nativa.

In QUAKE4, lasciando la plastica davanti allo schermo, regolando luminosità, r_gamma e r_lightscale mi è caduta la mascella.

FARCRY rende da subito con le regolazioni a pannello.

Ho avuto la conferma che non bisogna spendere 600 euro per un LCD da gioco.

Se avete domande, a disposiziò.

Saluti.



e pensare che lo potevo prendere a 114 euro fino a sabato e lan venduto . ora lofferta e finita . :(

pierus72
14-03-2007, 20:56
Nessun consiglio?
grazie

Rei & Asuka
06-04-2007, 22:57
Io ho preso oggi l'HW191DP, 169€.
Per ora, tutto bene :D

FreeMan
11-04-2007, 16:45
Io ho preso oggi l'HW191DP, 169€.
Per ora, tutto bene :D

lo stesso che sto pensando di prendere.. stesso prezzo (online, all'iper 189€)

volevo chiedere una cosa sul discorso VGA/DVI: io lo userei con 2 pc (come sto facendo con il Philips 19" che ho ora).. è possibile collegare entrambi i pc (uno vga e uno DVI) e poi selezionare la fonte dal menu del monitor?

>bYeZ<

Rei & Asuka
11-04-2007, 17:32
A Torino, come se non ricordo male tu bazzichi, lo trovi a manina a 169€ Freeman ;) L'ho preso per il tuo stesso motivo: avrei scelto l'Acer 1916W, ma aveva solo il VGA, e non andava bene. Prima avevo un Samsung 172W e tramite un tasto sul frontale skippavo da una sorgente all'altra, speravo di fare lo stesso con questo.
Infatti cosi è, posso scegliere quale delle due fonti utilizzare, solo che è un pò più macchinoso perchè la scelta va fatta da OSD del monitor e non tramite un semplice pulsante come facevo con il samsung.
Diciamo che se non hai necessità si skippare in continuo può andare bene :)
Altra cosa: il Samsung, collegato in VGA a 1024*768 veniva in finestra, questo invece mi stira la sorgente (che non supporta risoluzioni oltre tale però) a pieno schermo. Cosa che odio, ma non riesco a metterlo normale :mbe: :D
All'inizio ero tentato di riprendere il 172W a mia sorella, però tolte ste due beghe il monitor è valido e me lo son tenuto :)

FreeMan
11-04-2007, 20:23
A Torino, come se non ricordo male tu bazzichi, lo trovi a manina a 169€ Freeman ;)

mmm... interessante :D

L'ho preso per il tuo stesso motivo: avrei scelto l'Acer 1916W, ma aveva solo il VGA, e non andava bene.

a me non servirebbe in realtà un altro monitor.. ma per una serie di motivi (consumo energetico e prolungare la vita del mio 19" che preferisco ancora agli LCD soprattutto nei giochi) potrebbe essere il momento giusto per prendere anche un LCD da affiancare al CRT e questo HW191DP potrebbe essere un affare... (anche se le finiture sono abbastanza scarse ma la qualità dello schermo sembra ottima)


Infatti cosi è, posso scegliere quale delle due fonti utilizzare, solo che è un pò più macchinoso perchè la scelta va fatta da OSD del monitor e non tramite un semplice pulsante come facevo con il samsung.
Diciamo che se non hai necessità si skippare in continuo può andare bene :)


sono riuscito a fare un salto all'iper e guardarlo dal vivo.. ho visto che si può fare via OSD ma che è piuttosto macchinoso.. la cosa non mi esalta.. io ora con il CRT faccio questo con 2 prolunghe collegate ai rispettivi pc che poi collego al cavo del monitor.. sistema casereccio ma perfetto oltre che velocissimo :D


Altra cosa: il Samsung, collegato in VGA a 1024*768 veniva in finestra, questo invece mi stira la sorgente (che non supporta risoluzioni oltre tale però) a pieno schermo. Cosa che odio, ma non riesco a metterlo normale :mbe: :D


questo passaggio nn l'ho ben capito.. il samsung ti metteva le bande nere ai lati e questo invece stira le risoluzioni 4/3 .. giusto? e la frase "che non supporta risoluzioni oltre tale però" che vuol dire?

>bYeZ<

Rei & Asuka
11-04-2007, 22:34
a me non servirebbe in realtà un altro monitor.. ma per una serie di motivi (consumo energetico e prolungare la vita del mio 19" che preferisco ancora agli LCD soprattutto nei giochi) potrebbe essere il momento giusto per prendere anche un LCD da affiancare al CRT e questo HW191DP potrebbe essere un affare... (anche se le finiture sono abbastanza scarse ma la qualità dello schermo sembra ottima)

Concordo. Esteticamente rispetto al Samsung non c'è paragone. Plasticaccia al tatto, anche a vedersi, però lo schermo è valido. Un pò colori / contrasto da settare, il Samsung anche se vecchio lo preferisco, ma è anche un altro prezzo ;) Fino ai 250€ non c'è storia, spendendone (potendo) 280€ consiglio l'LG 204TW (o simile) che abbiamo in ufficio, 20" veramente bello. Se interessa domani ti dico il modello esatto.



sono riuscito a fare un salto all'iper e guardarlo dal vivo.. ho visto che si può fare via OSD ma che è piuttosto macchinoso.. la cosa non mi esalta.. io ora con il CRT faccio questo con 2 prolunghe collegate ai rispettivi pc che poi collego al cavo del monitor.. sistema casereccio ma perfetto oltre che velocissimo :D

Sicuramente è più veloce dell'OSD :D anch'io lo trovo scomodo e lento. Il Samsung ha un tasto SOURCE et voilà, era tutt'altra cosa. Però per quelle 3 volte al giorno che skippo posso digerirlo, tutto sta a quanto conti di dover swappare :D

questo passaggio nn l'ho ben capito.. il samsung ti metteva le bande nere ai lati e questo invece stira le risoluzioni 4/3 .. giusto? e la frase "che non supporta risoluzioni oltre tale però" che vuol dire?
>bYeZ<

Giusto :)
Quella frase è perchè la scheda video del II pc non va oltre a 1024*768, supportasse una wide tipo 1280*768 ero a posto, non vedevo l'immagine stirata. Devo cercare se c'è un tasto/programma/qualcosa per mettere le bande nere come sul Samsung, non l'ho ancora trovato :(

Se hai altre domande son qua :D

FreeMan
11-04-2007, 22:39
Ok.. ora tutto è chiaro..

a 169€ senza spese di trasporto ecc diventa ancora + appetitoso e si fa ampiamente perdonare quei pochi difetti (che sono poi i motivi per cui costa poco.. quindi tutto normale)...

ora resta che mi decida o meno di prenderlo.. e non è questione di alternative dato che a quel prezzo non si piglia manco un acer :asd:

tnx di tutto ;)

>bYeZ<

Rei & Asuka
11-04-2007, 22:43
a 169€ senza spese di trasporto ecc diventa ancora + appetitoso e si fa ampiamente perdonare quei pochi difetti (che sono poi i motivi per cui costa poco.. quindi tutto normale)...

Si :) quello o il 17" per il costo sono inavvicinabili. Ed alla fine cosa conta è il pannello, e li se la cavano egregiamente.
Non avendo fretta, allo stesso prezzo, c'è un 19" 4:3 @ 1280*1024 che ha anche (sul sito ufficiale c'è indicato pure) il pivot. Volevo prendere quello ma ero senza monitor ed in casa non l'avevano più :(

FreeMan
11-04-2007, 22:50
Come ti ho detto in pvt io cerco cmq alte risoluzioni perchè sono abituato/drogato al 1600x1200 :D

>bYeZ<

FreeMan
11-04-2007, 23:35
edit

>bYeZ<

master3000
12-04-2007, 23:17
ce lho anche io e fin ora sono super soddisfatto,


solo ke il wide ha i suoi svantaggi, ma questa è un altra storia

whizzywhig
30-05-2007, 21:20
ciao

che mi dite riguardo ad un uso non giocoso e multimediale, ma internet - office - programmazione?

ritenete che sia abbastanza riposante?

pensate che l'eccessiva luminosità del nero possa costituire un problema per l'uso che ne devo fare?

ne farei un uso _molto_ intenso.... e non ho molti soldi, mi posso spingere al massimo (ed è un salasso) fino a 200 euro...

a proposito del form factor e della dimensione... ritenete che sia troppo poco alto? meglio optare ad esempio per il fratellino hx?

tra l'altro mi troverei almeno inizialmente ad usarlo connesso ad un laptop, e quindi con l'uscita "vga"...

l'incidenza di bad pixels è chiaramente a sfavore di un modello piuttosto che dell'altro, o siamo lì? sta cosa è un pò preoccupante....

a casa ho un lg 204wt black, che uso sia per giochi e multimedia che per scopi "seriosi", e di cui il mio occhio apprezza molto il contrasto e la nitidezza.... ma se posso risparmiare anche 15 euro su quello per ufficio (sto pensando al maggior costo del 194wt), lo faccio volentieri... posto che "basti"....

icoborg
15-07-2007, 13:52
ma rispetto ad un samsung 940NW come si pone?

ho visto che sia angoli di visuale che tempo di risposta sono migliori (almeno sulla carta)

Jay_74
18-07-2007, 16:16
Leggendo un po' di commenti mi sembra che questo monitor, a queste cifre sia un buon acquisto... quindi a 149€ -10% (circa 135 €) sarebbe ancora meglio, giusto ? :)
Al momento lo userei come monitor esterno per il portatile, in attesa di comprare un pc fisso verso settembre.
Il prezzo mi attira, ma non vorrei che ci fossero altre offerte per settembre :confused:
Suggerimenti ?

(al momento quelle poche volte che uso il portatile a casa, sfrutto il monitor del portatile stesso, un 14,1", 1024x768)

ReDeX
28-08-2007, 16:22
Preso anch'io poco più di una settimana fà per ora sta funzionando bene, niente dead pixels e niente scie nei giochi.

master3000
28-08-2007, 17:53
Preso anch'io poco più di una settimana fà per ora sta funzionando bene, niente dead pixels e niente scie nei giochi.

a me soddisfa poco il contrasto...

ReDeX
29-08-2007, 09:51
a me soddisfa poco il contrasto...

Cioè troppo chiaro?

elfo72
18-02-2009, 22:03
ciao a tutti...sono 1 felice possessore di questo monitor..avrei 2 domandine..con cavo (provvisorio) vga che freq di aggiornamento e' consigliata? Adesso sto a 75 h..pare la migliore..

cmq bello io lo ho pagato 100 euro!!:D

ReDeX
19-02-2009, 09:25
ciao a tutti...sono 1 felice possessore di questo monitor..avrei 2 domandine..con cavo (provvisorio) vga che freq di aggiornamento e' consigliata? Adesso sto a 75 h..pare la migliore..

cmq bello io lo ho pagato 100 euro!!:D

Non saprei, l'ho sempre usato in dvi...

Crisp
20-02-2009, 02:07
ciao a tutti...sono 1 felice possessore di questo monitor..avrei 2 domandine..con cavo (provvisorio) vga che freq di aggiornamento e' consigliata? Adesso sto a 75 h..pare la migliore..

cmq bello io lo ho pagato 100 euro!!:D

non cambia niente tra dvi-i e vga.
la frequenze di aggiornamento dipende dal monitor.

puoi collegarlo alternativamente in digitale o in analogico, quindi è un monitor che si adatta a tutte le esigenze.
se hai una scheda con uscita solo vga non hai problemi e idem se la scheda è solo dvi-i e quindi non devi usare adattatori.

dal punto di vista della qualità non mi pare che sia confermato che uno sia meglio dell'altro o viceversa.

ReDeX
20-02-2009, 10:47
dal punto di vista della qualità non mi pare che sia confermato che uno sia meglio dell'altro o viceversa.

No il dvi è generalmente migliore come collegamento, l'immagine è più nitida...

elfo72
21-02-2009, 00:18
No il dvi è generalmente migliore come collegamento, l'immagine è più nitida...

:D :D per davvero?? allora lo metto..:D

Crisp
22-02-2009, 21:06
se hai la possibilità di avere entrambi i connettori provali e vedi tu se noti differenze

ReDeX
23-02-2009, 10:09
:D :D per davvero?? allora lo metto..:D

Si vai tranquillo... ;)

elfo72
01-03-2009, 14:59
ok eh dvi d..giusto ?? su quanto si aggira il cavo???:D

ReDeX
02-03-2009, 11:02
ok eh dvi d..giusto ?? su quanto si aggira il cavo???:D

Mi pare di averlo pagato intorno ai 15€, cmq può essere che lo trovi a meno. ;)

morpheus85
01-09-2012, 15:05
Il mio dopo 6 anni è morto! :cry:
Tutto è iniziato con l'immagine che all'accensione appariva scurissima, pensavo mancasse il segnale video e invece controluce qualcosa si vedeva, per stabilizzare l'immagine dovevo accendere e spegnere per 5 volte il monitor, poi dopo qualche giorno si è fatto buio all'improvviso e ho iniziato a sentire una strana puzza di pixel alla brace.

Dite che è riparabile?

erfinestra
01-09-2012, 19:05
Sarà bruciata la lampada cfl o l'inverter. In entrambi i casi di sicuro non vale certo la spesa della riparazione.
p.s. ancora il mio funziona perfettamente:eek:

master3000
01-09-2012, 19:11
Sarà bruciata la lampada cfl o l'inverter. In entrambi i casi di sicuro non vale certo la spesa della riparazione.
p.s. ancora il mio funziona perfettamente:eek:

idem il mio, incredibile! :eek:

(la grattata ci sta :stordita: )

morpheus85
01-09-2012, 20:19
l'ho aperto, l'alimentatore presenta 3 condensatori bombati, potrebbero essere anche loro, mi sa che lo regalo a qualcuno che può ripararlo..

Cmq ho preso subito il sostituto, un LED Philips 196V3L 64 euro scontato all'iper, costato 1/4 e si vede pure meglio :asd:
Sotto i 100 euro li fanno tutti solo con la VGA questo è in DVI e la differenza si nota.. se vi capita andate sul sicuro.

al89
19-02-2015, 20:51
Ciao a tutti.

Ho per le mani questo monitor, che funziona correttamente, se non fosse per un difetto, cioè che NON HA il basamento, così non posso utilizzarlo, ed è un peccato, perché ha 2 ingressi, VGA e DVI.

Qualcuno di voi non è che ne avrebbe uno da darmi? perché mi scoccia tenerlo fermo e inutilizzato solo per il basamento mancante.