PDA

View Full Version : UNIVERSITA' PRIVATA O UNIVERSITA' STATALE?


ale.minu
01-07-2006, 22:07
Nelle classifiche delle università, redatte annualmente, vengono sempre prese in considerazione solo le università statali o pubbliche, non quelle private come la Bocconi, o la Cattolica. In questo modo, uno non saprà mai quanto esse siano meglio o peggio confrontate con le altre, e tantomeno dove verrebbero collocate in una classifica. Secondo voi, al di là del costo e del prestigio che possa avere il nome dell'università, quale è meglio fra una statale ed una privata? In particolare per giurisprudenza e medicina. Byez

Syd Barrett
02-07-2006, 16:16
A parte San raffaele a Milano ed un altro Ateneo a Roma non credo che di medicina esista molto altro nel settore privato in Italia... Se ti interessa in particolare medicina direi decisamente pubblico (per esempio Pisa o Milano sono buoni atenei, ma ce ne sono tanti altri, questi sono 2 che "conosco").

Se invece parliamo in generale non credo che il discorso pubblico e privato abbia in generale una grande utilità, è sicuramente più utile confrontare ateneo per ateneo e cdl per cdl... pubblico e privato...
Sia nel pubblico che nel privato (mi verrebbe da dire soprattutto nel privato) ci sono atenei seri ed atenei fuffa... Per fare un esempio a caso, nel privato ci sono atenei "che funzionano" come la Bocconi, e laureifici come la Liuc...

ale.minu
03-07-2006, 17:18
Ho capito, però non ho fatto bene la domanda e quindi rientro di più nello specifico, in quanto sono stato troppo vago. In pratica, se uno dovesse scegliere un'università, senza stare a guardare che sia privata o statale, quale serebbe la migliore per medicina e quale per giurisprudenza?

ale.minu
05-07-2006, 20:13
Potreste anche motivare le vostre risposte... :stordita:

marcowheelie
05-07-2006, 21:00
anche io interessato per quanto riguarda giurisprudenza :)

danige
05-07-2006, 21:14
A dire il vero nelle varie classifiche annuali ci sono anche le università private, ed entrando nel merito di Medicina e Giurisprudenza le migliori risultano :

Medicina - Cattolica Campus Biomedico (Roma) PRIVATA
Giurisprudenza - Liuc (Varese) PRIVATA

:)

marcowheelie
05-07-2006, 21:17
la Federico II di Napoli che fama ha? x giurisprudenza dico..

danige
05-07-2006, 21:34
la Federico II di Napoli che fama ha? x giurisprudenza dico..

Beh è 42esima sulle 45 pubbliche :doh:

marcowheelie
05-07-2006, 21:41
Beh è 42esima sulle 45 pubbliche :doh:


azz... e la mia prof di italiano dice pure vai lì che è LA MIGLIORE... :fagiano:

danige
05-07-2006, 21:54
azz... e la mia prof di italiano dice pure vai lì che è LA MIGLIORE... :fagiano:

Beh io non sono fra quelli che prendono le classifiche come oro colato, ma la Federico II di certo nn è la migliore :)

Syd Barrett
05-07-2006, 22:02
Medicina - Cattolica Campus Biomedico (Roma) PRIVATA
Giurisprudenza - Liuc (Varese) PRIVATA


Ma 'sta classifica chi l'ha fatta e su cosa si basa? :D

danige
05-07-2006, 22:39
Ma 'sta classifica chi l'ha fatta e su cosa si basa? :D

La classifica è l'ormai trazionale valutazione del Censis che si basa su :

Didattica
Ricerca
Docenti
Strutture
Relazioni internazionali

ale.minu
06-07-2006, 11:23
Perchè fanno ridere?

danige
06-07-2006, 11:32
Perchè fanno ridere?

Chi fà ridere ? :confused:

Asfaloth
08-07-2006, 22:32
Io conosco una ragazza che studia filosofia al San Raffaele... é un corso particolare anche connesso a Medicina... Ma è una gran cagata!!! Non possono insegnarti etica o filosofia morale dai preti! Detta in parole povere eh... Poi il discorso è un po' più complesso ma parlando con questa tipa c'è da mettersi le mani nei capelli!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

danige
09-07-2006, 03:15
Io conosco una ragazza che studia filosofia al San Raffaele... é un corso particolare anche connesso a Medicina... Ma è una gran cagata!!! Non possono insegnarti etica o filosofia morale dai preti! Detta in parole povere eh... Poi il discorso è un po' più complesso ma parlando con questa tipa c'è da mettersi le mani nei capelli!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ogniuno sceglie il corso e l'università che più lo rispecchia, il concetto di etica morale è decisamente molto personale di questi tempi :)

[A+R]MaVro
09-07-2006, 09:00
A parte San raffaele a Milano ed un altro Ateneo a Roma non credo che di medicina esista molto altro nel settore privato in Italia... Se ti interessa in particolare medicina direi decisamente pubblico (per esempio Pisa o Milano sono buoni atenei, ma ce ne sono tanti altri, questi sono 2 che "conosco").

Se invece parliamo in generale non credo che il discorso pubblico e privato abbia in generale una grande utilità, è sicuramente più utile confrontare ateneo per ateneo e cdl per cdl... pubblico e privato...
Sia nel pubblico che nel privato (mi verrebbe da dire soprattutto nel privato) ci sono atenei seri ed atenei fuffa... Per fare un esempio a caso, nel privato ci sono atenei "che funzionano" come la Bocconi, e laureifici come la Liuc...
Perchè tutto questo astio nei confronti della Liuc? I lavoro con diverse persone che si sono laureate là e, sebbene per campanilismo non posso dire che sono preparate come un Bocconiano ( :D ), non hanno di certo comprato la laurea.

based
09-07-2006, 09:24
lasciate perdere quelle classifiche che si basano sulla produttività (+ laureati + in alto :doh: ), numero di ricercatori ecc...basti pensare che ingegneria a pisa è andata dietro altri atenei minori nelle ultime posizioni...
lasciate perdere le classifiche cribbio!! la differenza la fa lo studente non certo la facoltà :banned:

fabio80
09-07-2006, 10:14
MaVro']Perchè tutto questo astio nei confronti della Liuc? I lavoro con diverse persone che si sono laureate là e, sebbene per campanilismo non posso dire che sono preparate come un Bocconiano ( :D ), non hanno di certo comprato la laurea.


perchè la gente che fugge da gest al polimi con zero esami dati improvvisamente sboccia e inanella dal 28 al 30 :asd:

8310
09-07-2006, 10:29
Secondo me le classifiche Censis (salvo pochi casi) fanno decisamente ridere :sofico:

danige
09-07-2006, 12:36
Secondo me le classifiche Censis (salvo pochi casi) fanno decisamente ridere :sofico:

E pensa che sono notoriamente le più affidabili in assoluto con tanto di collaborazione di atenei e presidi :D

danige
09-07-2006, 12:37
perchè la gente che fugge da gest al polimi con zero esami dati improvvisamente sboccia e inanella dal 28 al 30 :asd:

Questa mi sà molto di urban legend :sofico:

fabio80
09-07-2006, 12:40
Questa mi sà molto di urban legend :sofico:


ne conosco personalmente due o tre

Syd Barrett
09-07-2006, 13:26
ne conosco personalmente due o tre

Io ci uscivo pure, con un cerebroleso idiota che alla Sapienza non passava un esame manco con 18, e alla Liuc tutti 28... Tipo CEPU...

Che vergogna, ma con che persone uscivo :stordita:

fabio80
09-07-2006, 13:28
Io ci uscivo pure, con un cerebroleso idiota che alla Sapienza non passava un esame manco con 18, e alla Liuc tutti 28... Tipo CEPU...

Che vergogna, ma con che persone uscivo :stordita:


pesa lui a uscire con te come stava messo :asd:

Syd Barrett
09-07-2006, 13:39
pesa lui a uscire con te come stava messo :asd:

:cry: ma perché sei sempre cattivo con me :cry:

ale.minu
10-07-2006, 10:29
Non è vero che comprano la laurea alla Bocconi, che non ha nulla da invidiare ad Harvard... e questa la dice lunga :D

fabio80
10-07-2006, 10:33
a parte che si parlava di liuc

ale.minu
10-07-2006, 10:35
Sì... non ho quotato... cmq rispondeteb al mio post. :D

fabio80
10-07-2006, 10:36
ad ogni modo scusa ma tra bocconi e harvard ce ne passa eh :D

Lucrezio
10-07-2006, 12:33
La grande scuola d'eccellenza è pubblica, non privata ;)
Quantomeno in italia...

danige
10-07-2006, 12:48
Sì... non ho quotato... cmq rispondeteb al mio post. :D

La Bocconi è la miglior business school italiana e fra le prime 4 europee, Harvard è però completamente su un altro livello :)

danige
10-07-2006, 12:50
La grande scuola d'eccellenza è pubblica, non privata ;)
Quantomeno in italia...

Scuola d'eccellenza e pubblica non vanno molto d'accordo, se poi ti riferisci a Normale e Sissa siamo proprio messi male in questi ultimi tempi :p

pietro84
10-07-2006, 13:32
La grande scuola d'eccellenza è pubblica, non privata ;)
Quantomeno in italia...

almeno nel settore tecnico-scientifico è così, e spero sarà così per sempre

fabio80
10-07-2006, 13:45
almeno nel settore tecnico-scientifico è così, e spero sarà così per sempre


in campo economico no, però... è per questo che sono favorevole agli incentivi: uno che non può permettersi la bocconi o la cattolica deve andare in statale e per certi campi il nome, a torto o a ragione, conta.

sotto alcuni aspetti il sistema americano non è lontano, con le differenze di retta dovute, ma il principio è quello: se puoi bene altrimenti picche

pietro84
10-07-2006, 14:00
in campo economico no, però... è per questo che sono favorevole agli incentivi: uno che non può permettersi la bocconi o la cattolica deve andare in statale e per certi campi il nome, a torto o a ragione, conta.

sotto alcuni aspetti il sistema americano non è lontano, con le differenze di retta dovute, ma il principio è quello: se puoi bene altrimenti picche

spesso però è solo questione di nome secondo me...
io non credo in queste università super blasonate, alla fine le capre ci sono anche lì :asd:
se anche il settore tecnico-scientifico prende questa strada sarà la fine della meritocrazia, che già è a livelli bassissimi in Italia in questi campi.

fabio80
10-07-2006, 14:06
spesso però è solo questione di nome secondo me...
io non credo in queste università super blasonate, alla fine le capre ci sono anche lì :asd:
se anche il settore tecnico-scientifico prende questa strada sarà la fine della meritocrazia, che già è a livelli bassissimi in Italia in questi campi.


difatti ho lasciato la riserva del dubbio, fatto sta che allo stato attuale mettere bocconi o statale fa la differenza, con fondatezza o meno... chi non può permettersi la bocconi rimane castrato di suo

certo, il diritto all'istruzione è garantito dalla statale, però vene considerata di serie B. è un pò una stortura

pietro84
10-07-2006, 14:36
difatti ho lasciato la riserva del dubbio, fatto sta che allo stato attuale mettere bocconi o statale fa la differenza, con fondatezza o meno... chi non può permettersi la bocconi rimane castrato di suo

certo, il diritto all'istruzione è garantito dalla statale, però vene considerata di serie B. è un pò una stortura

sì infatti :doh:
che brutta cosa dover pagare per una cosa che ti spetta di diritto

fabio80
10-07-2006, 14:46
sì infatti :doh:
che brutta cosa dover pagare per una cosa che ti spetta di diritto


questo avviene anche alle superiori se sei di una circoscrizione che fa capo a un istituto pacco... e nel pbblico, checchè se ne dica, ce ne sono tanti quanti nel privato. puoi tentare la carta di iscriverti altrove ma tutto dipende dai posti lasciati liberi da chi ha la precedenza. spesso l'unica è iscriversi a un istituto provato, ovviamente scegliendolo con criterio. non è questo il caso di chi va ai diplomifici, per intendersi

Lucrezio
12-07-2006, 10:54
Scuola d'eccellenza e pubblica non vanno molto d'accordo, se poi ti riferisci a Normale e Sissa siamo proprio messi male in questi ultimi tempi :p
Non sono d'accordo... la Normale mantiene sempre il suo livello.
Perché dici di no?

danige
12-07-2006, 13:39
Non sono d'accordo... la Normale mantiene sempre il suo livello.
Perché dici di no?

xche ho amici che frequentano entrambe le classi e non sono molto soddisfatti, il 90% della didattica è svolta normalmente all'università di Pisa, le "integrazioni" della scuola sono sempre minori e non sempre di alto profilo come ci si aspetterebbe.

ale.minu
13-07-2006, 16:33
Io so che la Normale di Pisa è una cosa da premi Nobel... poi non so...

Syd Barrett
13-07-2006, 16:36
Io so che la Normale di Pisa è una cosa da premi Nobel... poi non so...

Sì vabbè... 50 e rotti premi nobel all'anno solo alla Normale... :D
E' una scuola d'eccellenza e tale va interpretata. Conosco persone che l'hanno frequentata e che lo rifarebbero. Certo non è da tutti. Certo che è un bel trampolino, oltre che un'esperienza immagino fantastica.

ale.minu
13-07-2006, 18:02
Un trampolino verso che?
Comunque so che è molto difficile entrarci perchè ti chiamano loro e tu non puoi richiedere l'ammissione. Però non è giusto perchè anche se è molto difficile potrebbero permettere alla gente che ci vuole entrare di provare almeno con un esame di ammissione...no?

Violina
13-07-2006, 19:21
ti chiamano loro?
che cercano sulle pagine bianche? :D
Veramente ci si accede superando il bando di ammissione :rolleyes:

ale.minu
13-07-2006, 19:31
Ah.. non lo sapevo. -_-
Comunque immagino sia difficilissimo... anche perchè da come avete detto... una volta che esci da lì, sei la Rita Levi Montalcini del 2000... :D

Comunque ribadisco la mia domanda: un trampolino verso che?

Syd Barrett
13-07-2006, 19:47
Verso una piscina piena di acqua gelida... Ma tu scrivi sempre random o ogni tanto ci pensi pure? :confused:

fabio80
13-07-2006, 19:55
Verso una piscina piena di acqua gelida...


e coi coccodrilli!

ale.minu
13-07-2006, 20:17
Scusate se ho scritto qualche cosa di sbaligato... non ne avevo intenzione... comunque calmini, eh? :cool:

In ogni caso ho capito che trampolino di lancio significa ottime oppurtunità... ma volevo soltanto che ti spiegassi di più in proposito, tutto qua. Comunque... grazie lo stesso.

fabio80
13-07-2006, 20:19
un normalista laureato in matematica o fisica solitamente si butta nella ricerca

se ti avessi scritto che vengon ricercati dagli head hunters che avresti fatto, domanda alla normale? :D

Pietro
13-07-2006, 20:37
Io faccio il san raffaele (medicina). Secondo me la retta non vale il servizio e come preparazione non è certo meglio di una buona statale. La cosa che funziona meglio iè l'organizzazione generale, ma anche questa non è cosa da NASA.
Ciao

fabio80
13-07-2006, 20:38
Io faccio il san raffaele (medicina). Secondo me la retta non vale il servizio e come preparazione non è certo meglio di una buona statale. La cosa che funziona meglio iè l'organizzazione generale, ma anche questa non è cosa da NASA.
Ciao


probabilmente il grosso vantaggio è che HSR si pesca i propri medici tra di voi prima che tra altri, e non è proprio un ospedale da due soldi

anche qui, questione di etichetta

ale.minu
13-07-2006, 20:51
un normalista laureato in matematica o fisica solitamente si butta nella ricerca

se ti avessi scritto che vengon ricercati dagli head hunters che avresti fatto, domanda alla normale? :D
Che sono gli head hunters?
Comunque non è che la ricerca sia molto remunerativa...

fabio80
13-07-2006, 20:55
te sei fissato coi soldi. avrai di che rimanerci moooolto male, te lo garantisco. lascia perdere i libri se vuoi fare soldi, parti per il klondike. zio paperone non ha studiato, un motivo ci sarà

fabio80
13-07-2006, 20:56
i cacciatori di teste sono quelli che vengono incaricati di scovare i top managers e portarli al miglior offerente

Pietro
13-07-2006, 21:12
probabilmente il grosso vantaggio è che HSR si pesca i propri medici tra di voi prima che tra altri, e non è proprio un ospedale da due soldi

anche qui, questione di etichetta
L'HSR assume poco o nulla e anche per le specialità con il bando nazionale le cose dovrebbero cambiare a breve. Quindi la convenienza del San Raffaele cala molto.. I soldi impiegati nella retta conviene tenerseli in tasca perchè non si recuperano a breve. Una volta poi era abbastanza facile entrare, oggi molto meno.
Ciao

ManyMusofaga
13-07-2006, 21:57
Io faccio il san raffaele (medicina). Secondo me la retta non vale il servizio e come preparazione non è certo meglio di una buona statale. La cosa che funziona meglio iè l'organizzazione generale, ma anche questa non è cosa da NASA.
Ciao

Io faccio la Cattolica (psicologia) e devo dire che in quanto ad organizzazione interna e a strutture è superiore sicuramente alla Statale (in cui ho fatto un anno). Inoltre trovo che in Cattolica lo studente sia abbastanza seguito e personalmente la ritengo una cosa importante.

Poi che tali servizi non valgano al 100% le rette (esagerate) che paghiamo è una sacrosanta verità. Il difetto delle strutture private poi (non solo uni ma anche licei, ecc...) è che purtroppo non si tratta di pagare solo la retta: ti fanno pagare anche l'aria che respiri.

ale.minu
14-07-2006, 16:14
te sei fissato coi soldi. avrai di che rimanerci moooolto male, te lo garantisco. lascia perdere i libri se vuoi fare soldi, parti per il klondike. zio paperone non ha studiato, un motivo ci sarà

Scusa tanto ma vorrei sapere come ti permetti di dirmi certe cose quando non mi conosci neanche, e giudichi semplicemente dal mio avatar (grande dimostrazione di superficialità?)... che se vuoi proprio saperlo è il mio personaggio Disney preferito sin da quando ero piccolo e ha poco a che fare con i soldi, comunque...
Poi, non penso che a te i soldi facciano schifo, o sbaglio? Se hai avuto brutte esperienze nella tua vita non significa che tutti debbano smettere di essere ambiziosi o che nessuno abbia la possibilità di diventare qualcuno... infatti non mi sembra che su 6 miliardi di persone siano tutti dei poveri ignoranti quelli ricchi (ah! ma ci sono? :eek: )...
In conclusione ti pregherei, senza offesa, di finirla con le tue battute sarcastiche poco divertenti e completamente inutili e senza senso... grazie!

fabio80
14-07-2006, 16:31
Scusa tanto ma vorrei sapere come ti permetti di dirmi certe cose quando non mi conosci neanche, e giudichi semplicemente dal mio avatar (grande dimostrazione di superficialità?)... che se vuoi proprio saperlo è il mio personaggio Disney preferito sin da quando ero piccolo e ha poco a che fare con i soldi, comunque...
Poi, non penso che a te i soldi facciano schifo, o sbaglio? Se hai avuto brutte esperienze nella tua vita non significa che tutti debbano smettere di essere ambiziosi o che nessuno abbia la possibilità di diventare qualcuno... infatti non mi sembra che su 6 miliardi di persone siano tutti dei poveri ignoranti quelli ricchi (ah! ma ci sono? :eek: )...
In conclusione ti pregherei, senza offesa, di finirla con le tue battute sarcastiche poco divertenti e completamente inutili e senza senso... grazie!


mi permetto visto che siamo in un forum pubblico e se uno persevera ad aprire discussioni in cui si chiedono le propsettve economiche di certe lauree non ci vuole certo chissà quale profondità a fare una banalissima deduzione logica

detto questo continua pure nella tua opera. prego

ale.minu
14-07-2006, 16:46
E invece hai capito male! Non mi interessano le prospettive economiche, in primis, senza comunque togliere che non saino impotanti, ma apro discussioni che interessano molte persone, infatti se noti, non si parla solo di soldi (se li vedi ovunque non è colpa mia) e ti ripeto, visto che siamo in forum e tu non mi conosci affatto, di non continuare con la TUA opera, che nei miei confronti è solo offensiva e controproducente. E anche se fosse (ma NON lo è) come dici tu, non hai il diritto di sputare sentenze senza conoscere le altre persone. Le persone che fanno come te io le chiamo "superficiali", "arroganti", e se mi permetti "sciocche". Vorrei anche sapere da dove deriva tutto questo pessimismo... non si può mai dire cosa può succedere nella vita, la maggior parte delle volte non troviamo la fortuna perchp non lo vogliamo veramente, infatti il famoso proverbio "Volere è potere" fa proprio al caso tuo. Se, ripeto continui a dire "Rimmarrai mooolto deluso se vuoi i soldi..." o roba del genere, non fai altro che dire cose insensate, perchè, ripeto: non mi conosci, non sono tutti come te e non è detto che se tu hai avuto solo delusioni dalla tua vita anche gli altri debbano averne... ma diamo i numeri?? L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana... questo penso. Per concludere, vorrei sapere come mai hai detto "Continua la tua opera" quando non sto facendo nulla di male e non ho un "piano"... secondo me sei un po' strano...bah!

uC.ArTaX
15-07-2006, 09:56
E invece hai capito male! Non mi interessano le prospettive economiche, in primis, senza comunque togliere che non saino impotanti, ma apro discussioni che interessano molte persone, infatti se noti, non si parla solo di soldi (se li vedi ovunque non è colpa mia) e ti ripeto, visto che siamo in forum e tu non mi conosci affatto, di non continuare con la TUA opera, che nei miei confronti è solo offensiva e controproducente. E anche se fosse (ma NON lo è) come dici tu, non hai il diritto di sputare sentenze senza conoscere le altre persone. Le persone che fanno come te io le chiamo "superficiali", "arroganti", e se mi permetti "sciocche". Vorrei anche sapere da dove deriva tutto questo pessimismo... non si può mai dire cosa può succedere nella vita, la maggior parte delle volte non troviamo la fortuna perchp non lo vogliamo veramente, infatti il famoso proverbio "Volere è potere" fa proprio al caso tuo. Se, ripeto continui a dire "Rimmarrai mooolto deluso se vuoi i soldi..." o roba del genere, non fai altro che dire cose insensate, perchè, ripeto: non mi conosci, non sono tutti come te e non è detto che se tu hai avuto solo delusioni dalla tua vita anche gli altri debbano averne... ma diamo i numeri?? L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana... questo penso. Per concludere, vorrei sapere come mai hai detto "Continua la tua opera" quando non sto facendo nulla di male e non ho un "piano"... secondo me sei un po' strano...bah!

Senza offesa e senza prendertela male, ma non ci vuole molto per trarre conclusioni (giuste o sbagliate che siano).
Seguo poco questa sezione me credo che tu abbia aperto 5 o 6 thread (se va bene) su consigli per l'università chiedendo di:
- DAMS
- Giurisprudenza
- Matematica
- Economia
- Bocconi
- Univ Statale o Pubblica
Siccome gli argomenti sono tra i più vari, inoltre da quanto letto ti interesserebbe diventare "qualcuno" e fare tanti soldi, tanto che in ogni thread sopracitato ti interessava sapere le prospettive economiche, oppure chi di famoso e importante è uscito da quale facoltà, ci vuole poco a fare 2+2 e marchiarti come "superficiale".
E appena questo succede tiri fuori risposte chilometriche dove ripeti migliaia di frasi fatte e critichi gli altri per quello che dicono di te, senza pensare che il loro giudizio si basa su quello che TU fai vedere di TE su questo forum.
Personalmente (e credo che dicendo questo mi sono già prenotato un post chilometrico come sopra) credo che tu abbia capito ben poco dell'università: l'università ti fornisce conoscenze, non strade aperte. Inoltre credo che il genere di successo che tu cerchi sia il successo da "reality TV", o da attore, o da politico, tutte cose che
- odio e considero ignoranti e incredibilmente parassite della società. Credo che siano tutte cose che si basano sull'ignoranza delle persone e generano a loro volta ignoranza.
- sono indipendenti dagli studi. Credo che, se proprio vuoi il successo tu debba cercarlo in altri modi, piuttosto che con l'università.

Detto questo (e come puoi forse aver capito da sopra) credo che la ricerca del successo sia il valore più fasullo e ignorante su cui basare la propria vita. Ci possono essere milioni di motivi per vivere, ma questo fa parte di quelli che non condivido e critico fortemente.

marcowheelie
15-07-2006, 10:17
il potere logora chi non lo ha :O

ale.minu
15-07-2006, 14:46
Senza offesa e senza prendertela male, ma non ci vuole molto per trarre conclusioni (giuste o sbagliate che siano).
Seguo poco questa sezione me credo che tu abbia aperto 5 o 6 thread (se va bene) su consigli per l'università chiedendo di:
- DAMS
- Giurisprudenza
- Matematica
- Economia
- Bocconi
- Univ Statale o Pubblica
Siccome gli argomenti sono tra i più vari, inoltre da quanto letto ti interesserebbe diventare "qualcuno" e fare tanti soldi, tanto che in ogni thread sopracitato ti interessava sapere le prospettive economiche, oppure chi di famoso e importante è uscito da quale facoltà, ci vuole poco a fare 2+2 e marchiarti come "superficiale".
E appena questo succede tiri fuori risposte chilometriche dove ripeti migliaia di frasi fatte e critichi gli altri per quello che dicono di te, senza pensare che il loro giudizio si basa su quello che TU fai vedere di TE su questo forum.
Personalmente (e credo che dicendo questo mi sono già prenotato un post chilometrico come sopra) credo che tu abbia capito ben poco dell'università: l'università ti fornisce conoscenze, non strade aperte. Inoltre credo che il genere di successo che tu cerchi sia il successo da "reality TV", o da attore, o da politico, tutte cose che
- odio e considero ignoranti e incredibilmente parassite della società. Credo che siano tutte cose che si basano sull'ignoranza delle persone e generano a loro volta ignoranza.
- sono indipendenti dagli studi. Credo che, se proprio vuoi il successo tu debba cercarlo in altri modi, piuttosto che con l'università.

Detto questo (e come puoi forse aver capito da sopra) credo che la ricerca del successo sia il valore più fasullo e ignorante su cui basare la propria vita. Ci possono essere milioni di motivi per vivere, ma questo fa parte di quelli che non condivido e critico fortemente.


Opinione TUA. Detto questo, detto tutto. Punto.

Ps: com'è che mi conosci? Evidentemente vivi con me e da tanti anni, solo che non ti ho mai visto. Boh! Che strano... Meglio così, perchè ti avrei dato del cretino se avessi giudicato una persona più giovane di te che deve prendere delle decisioni e scrive in un forum le sue idee, i suoi sogni, desideri e dubbi. Meglio così. :rolleyes: Vorrei risponderti, ma dato il tuo atteggiamento ottuso, non penso sia il caso...

ale.minu
15-07-2006, 14:46
il potere logora chi non lo ha :O
Ben detto.

marcowheelie
15-07-2006, 14:54
Ben detto.

cmq con i tuoi voti perchè non hai pensato di fare l'esame di stato un anno prima? ;)

cmq, io sono uscito quest'anno con 84 da un ITI indirizzo informatico e stavo valutando giusprudenza, ma sono ancora appunto in fase valutazione :)
fino a settembre non mi smuove nemmeno una guerra :O

per quanto riguarda il notaio dai un occhio quì LINK (http://www.notariato.it/cnn/home.aspx)

io l'ho trovato molto utile ;)

ale.minu
15-07-2006, 14:56
cmq con i tuoi voti perchè non hai pensato di fare l'esame di stato un anno prima? ;)

cmq, io sono uscito quest'anno con 84 da un ITI indirizzo informatico e stavo valutando giusprudenza, ma sono ancora appunto in fase valutazione :)
fino a settembre non mi smuove nemmeno una guerra :O

per quanto riguarda il notaio dai un occhio quì LINK (http://www.notariato.it/cnn/home.aspx)

io l'ho trovato molto utile ;)

Grazie, lo conoscevo già questo sito ma vedo che l'hanno rinnovato. Comunque, tanto per sapere il parere di un'altra persona, vorrei sapere cosa ne pensi tu della discussione che ho avuto e se pensi che io sbagli nel mio pensiero. Grazie... :)

ale.minu
15-07-2006, 15:05
cmq con i tuoi voti perchè non hai pensato di fare l'esame di stato un anno prima? ;)

cmq, io sono uscito quest'anno con 84 da un ITI indirizzo informatico e stavo valutando giusprudenza, ma sono ancora appunto in fase valutazione :)
fino a settembre non mi smuove nemmeno una guerra :O

per quanto riguarda il notaio dai un occhio quì LINK (http://www.notariato.it/cnn/home.aspx)

io l'ho trovato molto utile ;)

Ma come fai ad uscire un anno prima? E il programma di quinta? Come fai a sostenere l'esame di stato? E poi, il diploma ha la stessa valenza?

marcowheelie
15-07-2006, 15:06
Grazie, lo conoscevo già questo sito ma vedo che l'hanno rinnovato. Comunque, tanto per sapere il parere di un'altra persona, vorrei sapere cosa ne pensi tu della discussione che ho avuto e se pensi che io sbagli nel mio pensiero. Grazie... :)

fregatene dei buonisti, gli ideali non hanno mai portato da nessuna parte, datti degli obiettivi, perseguili e raggiungili, sfruttando ogni mezzo che hai!

L'università ti fornisce conoscenze :asd: ma la conoscenza non ti sfama mica!!
per cui se cerchi il successo perseguilo... e chi invece considera il successo il valore più fasullo della vita :asd: beh gli auguro di vivere una vita anonima e incolore perseguendo i suoi valori.. a proposito quali sono? la pace e l'amore giusto? :asd: :mc:

marcowheelie
15-07-2006, 15:08
Ma come fai ad uscire un anno prima? E il programma di quinta? Come fai a sostenere l'esame di stato? E poi, il diploma ha la stessa valenza?

devi avere almeno 8 in ogni materia,e fare apposita domanda... ovviamente devi studiare da te il programma di quinta.. ma chi ha una media come la tua non credo abbia questi problemi ;) il diploma OVVIAMENTE ha la stessa valenza... anzi di più, pensa diplomato con 100 a 17 anni :asd:

ale.minu
15-07-2006, 15:11
devi avere almeno 8 in ogni materia,e fare apposita domanda... ovviamente devi studiare da te il programma di quinta.. ma chi ha una media come la tua non credo abbia questi problemi ;) il diploma OVVIAMENTE ha la stessa valenza... anzi di più, pensa diplomato con 100 a 17 anni :asd:
E dove trovi il tempo per studiare il programma di quinta? Se è come dici tu, appena finita la quarta dovrei già sostenere l'esame di stato, ma non dista neanche un mese, come fai? Evidentemente tu avevi tutti 10 ... :eek:
Ma ti sei diplomato con 100?

marcowheelie
15-07-2006, 15:14
E dove trovi il tempo per studiare il programma di quinta? Se è come dici tu, appena finita la quarta dovrei già sostenere l'esame di stato, ma non dista neanche un mese, come fai? Evidentemente tu avevi tutti 10 ... :eek:
Ma ti sei diplomato con 100?

ma no, era per dire! io quest'anno con 84! in quinta!! ma uno che è un fenomeno ed ha la media del 9, se lo sa con un certo anticipo credimi può benissimo studiarsi il programma di quinta e sostenere l'esame... ogni anno il numero di questi cosidetti "OTTISTI" cresce sempre di più.. soprattutto nelle scuole paritarie (ma và? :rolleyes: ) cmq ormai è andata e devi farlo l'anno prossimo quindi non pensarci più ;)

ale.minu
15-07-2006, 15:16
Sì loso, però vorrei capire quando uno può studiare... cioè dove trovi il tempo materiale?

marcowheelie
15-07-2006, 15:19
Sì loso, però vorrei capire quando uno può studiare... cioè dove trovi il tempo materiale?

durante l'anno scolastico di quarta...

sinceramente ad esempio il mio programma di quinta l'ho studiato tutto in un mese (durante l'anno scolastico avevo fatto quasi zero) e sono uscito come ho detto con 84.

ale.minu
15-07-2006, 15:27
Ah, quindi non hai studiato il programma di quarta... per quello di quinta. ma come fai in un mese?? Devi lasciare perdere la scuola per dedicarti a quello... e allora come fai ad avere la media dell'otto?? E poi devi comperarti i libri anticipatamente, fare le simulazioni d'esame, farti sentire dai prof...non è facile anche con la media del 9, o sbaglio?

marcowheelie
15-07-2006, 15:36
Ah, quindi non hai studiato il programma di quarta... per quello di quinta. ma come fai in un mese?? Devi lasciare perdere la scuola per dedicarti a quello... e allora come fai ad avere la media dell'otto?? E poi devi comperarti i libri anticipatamente, fare le simulazioni d'esame, farti sentire dai prof...non è facile anche con la media del 9, o sbaglio?

se fosse facile lo farebbero tutti, ma con organizzazione e metodo c'è gente che lo fà, quindi significa che non è impossibile. cmq stiamo andando troppo ot ;)

ale.minu
15-07-2006, 15:39
;) Propenderai per un'uni statale o privata?

danige
15-07-2006, 15:46
Ah, quindi non hai studiato il programma di quarta... per quello di quinta. ma come fai in un mese?? Devi lasciare perdere la scuola per dedicarti a quello... e allora come fai ad avere la media dell'otto?? E poi devi comperarti i libri anticipatamente, fare le simulazioni d'esame, farti sentire dai prof...non è facile anche con la media del 9, o sbaglio?

Mah non è poi così impossibile, i prof cmq i prof ti seguono, fai le simulazioni con quelli delle quinte, ti devi fermare un pò di pomeriggi, cmq non sò se ora è cambiato ma "ai miei tempi" bastava la media dell'8 e non almeno l'8 in ogni materia :)

Syd Barrett
15-07-2006, 15:48
devi avere almeno 8 in ogni materia,e fare apposita domanda... ovviamente devi studiare da te il programma di quinta.. ma chi ha una media come la tua non credo abbia questi problemi ;) il diploma OVVIAMENTE ha la stessa valenza... anzi di più, pensa diplomato con 100 a 17 anni :asd:


Cosa vuoi che cambi? C'è fior fior di persone che hanno fatto la primina e si diplomano con 100 a 17 anni, oltretutto con la maturità fioccano i 100 in moltissimi istituti... Il diploma è carta straccia, mettetevelo in testa, non serve a una beneamata fava, forse giusto un 100 serve se sei in fascia 1 ad avere l'esonero dalle tasse il primo anno d'università, fine dei benefici... :D

ale.minu
15-07-2006, 15:54
;) Appunto per questo non vedo l'ora di finire le superiori... perciò, vorrei proprio provarci dato che ho la media del 9, solo che non so come organizzarmi e quali sono i passi da fare... chi l'ha fatto o ne sa di più, potrebbe dirmi bene come funziona, come si fa? Grazie! :D

marcowheelie
15-07-2006, 16:06
;) Appunto per questo non vedo l'ora di finire le superiori... perciò, vorrei proprio provarci dato che ho la media del 9, solo che non so come organizzarmi e quali sono i passi da fare... chi l'ha fatto o ne sa di più, potrebbe dirmi bene come funziona, come si fa? Grazie! :D

ma devi frequentare il quarto l'anno prossimo?

ale.minu
15-07-2006, 16:08
Certo, io ho perso un anno (non sono stato bocciato, ma ho iniziato tardi... :muro: )... quindi ditemi.

marcowheelie
15-07-2006, 16:10
Certo, io ho perso un anno (non sono stato bocciato, ma ho iniziato tardi... :muro: )... quindi ditemi.

prova a vedere sul sito dell'istruzione (istruzione.it) cmq chiedi anche ai prof a settembre.

ale.minu
15-07-2006, 16:39
Ok, ma tu come hai fatto? La tua esperienza?

marcowheelie
15-07-2006, 16:44
Ok, ma tu come hai fatto? La tua esperienza?

sono io che non so spiegarmi o che altro?? NON L'HO FATTOOO

ale.minu
15-07-2006, 16:45
Scusa, ho capito male... :stordita:
Chiederò ai miei prof. e mi informerò su chi l'ha già fatto visto che qui non c'è nessuno che può raccontarmi la sua esperinza non avendolo fatto... Ma non penso che farà piacere ai prof... boh... è una mia sensazione. :rolleyes:

ale.minu
15-07-2006, 16:47
------------------OT---------------


Ma perchè il mio contatore messaggi si è fermato? E' da quasi due settimane!.... Aiuto!


---------------Fine OT------------

marcowheelie
15-07-2006, 16:53
------------------OT---------------


Ma perchè il mio contatore messaggi si è fermato? E' da quasi due settimane!.... Aiuto!


---------------Fine OT------------

Nelle sezioni off topic i messaggi non vengono conteggiati...
cmq ripeto, se hai le capacità, perchè non provare! ;) male che vada lo fai l'anno dopo normalmente :D

ale.minu
15-07-2006, 17:02
Grazie, finalmente qualcuno che non proviene da un funerale... :) e che non dice: "non ci provare, tanto non ne vale la pena, avrai solo delusioni, te ne accorgerai quando sarà troppo tardi, se vuoi i soldi ed essere qualcuno non sperarci nemmeno"!.... :rolleyes: Anche se non del tutto, qualche riescono a buttarmi un po' giù! :( Ma che cosa ci vogliamo fare: ci saranno sempre i pessimisti e i miscredenti, sempre pronti a criticare, buttare giù, ma anche loro servono a rafforzare il carattere. Che mondo sarebbe se tutti la pensassero allo stesso modo? Solo qualche secolo fa, quasi tutto il mondo pensava che la terra fosse piatta e sembrava impossibile il contrario, ma poi è arrivato Colombo... :D
Ci proverò, e ovviamente ti farò sapere nel corso del tempo. Se ce la farò, ti riterrò responsabile di avermi regalato un anno della mia vita! :sofico: :)

marcowheelie
15-07-2006, 17:26
e naturalmente se fai i soldi non ti dimenticare di me!! :asd: :D


;)

ale.minu
15-07-2006, 17:47
Mah... a quanto pare io e te siamo (a quanto dicono) solo dei ragazzetti come tanti che a 18 anni hanno voglia di "spaccare il mondo" ...uffa!

Vedi il post "Quanto guadagna chi" nella sez. Scuola e lavoro...