PDA

View Full Version : Maglio a balestra. Come funziona?


evl
30-06-2006, 14:29
Ciao a tutti,

vorrei sapere se qualcuno sa spiegarmi il funzionamento del maglio a balestra.
Cioè come si muove il pistone e perchè viene chiamato "a balestra".

Grazie

evl
13-08-2006, 16:16
up

evl
10-02-2007, 12:37
up

aceto876
11-02-2007, 21:00
Boh, l'unica cosa che ho trovato è questa (http://home.tallships.ca/mspencer/old-hammer.html), dove si vede chiaramente che la molla a balestra fa da bilancere tra l'albero a gomito e la mazza. In pratica questo è una sorta di glifo oscillante flessibile.
Credo che la molla serva a disaccoppiare l'abero a gomito dall'urto della mazza stessa. Immagino che se il bilancere fosse rigido, la mazza dovrebbe penetrare nell'incudine (non so se mi spiego, come se il gioco minimo tra la mazza e l'incudine fosse negativo). La flessibilutà della balestra consente quindi all'albero di completare senza danni il suo giro a prescindere dallo spessore (entro certi limiti) del pezzo lavorato.

In questi magli più moderni (http://www.maccaferri-snc.com/) penso che il meccanismo sia simile, solo che la molla non è più mel bilancere, ma tra bilancere e mazza (almeno dal poco che posso intuire). Probabilmente questa disposizione permette un disaccoppiamento migliore della mazza dal sistema di azionamento. (O magari queste macchine caricano la molla e poi è la molla a lanciare la mazza :confused: )

PS: sono perfettamente ignorante in materia di magli a balestra. Le mie sono interpretazioni personali sulla base del poco che ho trovato su google. Quindi le smentite sono dietro l'angolo :O

evl
11-02-2007, 22:21
penso tu abbia ragione.
Quella che avevo visto io era tutto coperto da una struttura in metallo, e quindi non si vedeva la meccanica.
Con le foto che mi hai linkato, sono riuscito a capire il funzionamento.

Grazie