PDA

View Full Version : Vacanza a Budapest: consigli, opinioni, commenti :)


Foxlady
30-06-2006, 13:08
L'ultima settimana di agosto penso di andare a Budapest con gli amici.

DAi commenti sentiti e letti sembra essere una bellissima città.

Qualcuno di Voi ci è stato?

mi consigliate i posti proncipali da visitare e qualche localino serio?

^v3rsus
30-06-2006, 22:31
L'ultima settimana di agosto penso di andare a Budapest con gli amici.

DAi commenti sentiti e letti sembra essere una bellissima città.

Qualcuno di Voi ci è stato?

mi consigliate i posti proncipali da visitare e qualche localino serio?


Ci son stato a maggio a festeggiare il mio 23esimo compleanno....8 notti...
Città fantastica sotto moltissimi punti di vista...8 giorni che son diventati 16 in pratica...Di giorno a far il turista(e di roba da visitare c'è n'è una marea...)
Come turista ti consiglio la Cittadella(da fare rigorosamente a piedi...praticamente scalare un' oasi di verde in pieno centro...si sale dopo il ponte Elizabeth)
Poi il parlamento...musei, università...il castello...Non perdere le famose terme che in Agosto saranno da URLOOOO. Potrei continuare per pagine ma ti lascio le sorprese :D

Per quanto riguarda i locali-divertimenti anche lì a pacchi...Da visitare assolutamente l'isola (nel vero senso geografico) in mezzo alla città...sull'isola ci sono il copacabana(FANTASTICO) e altri disco club...Poi il "green park" due discoteche all'aperto...Il mammuth, discoteca con dehor al 4piano di un centro commerciale(il mammuth appunto)...In centro il b7 e un infinità di altri discopub dei quali non ricordo il nome...

Occhio a non farvi nemmeno venir l'idea di entrare nei night(ve lo do come SERISSIMO consiglio)...sono fatti x spennare i turisti(soprattutto gli italiani, che godono una fama pessima...indi cercate di fare le persone civili...)

Occhio anche all' elevatissimo tasso di prostituzione, cercheranno di rimorchiarti a tutte le ore del giorno(soprattuto in via Vaci "vaci Utca", via principale del centro), tenetelo presente...Ve lo si legge in faccia che siete Italiani :(

Potrete girare a tutte le ore del giorno, zero criminalità, zero immigrazione(autobus tutta la notte e taxi a go go)...elevato tasso d'alcolismo maschile ma MAI nessuno vi verrà a rompere le scatole o cercare di attaccar brighe.
Gente del posto disponibilissima (anche se gli italiani son visti con pessimo occhio...i motivi li capirai dopo due giorni di vita lì a budapest...), un' altra civiltà.
Ragazze bellissime, ma non fatevi prendere dalle leggende metropolitane che circolano...e mi raccomando alle mignotte(quelle non sono LE ragazze di budapest).
Vi consiglio anche di visitare l'università :D (è in centrissimo...chiedete), mi ringrazierai :P
Stilando una classifica personale...a livello europeo è al secondo posto a livello di "bellezze" a pari merito con Varsavia e seconde solo dopo Riga(che ci fa anche rima :D)

Ottima la cucina locale(anche se ho mangiato solo in ristoranti di + alto livello)
Ti consiglio il "Fatal" in via Vaci e l'ottimo ristorante Italiano(l'unico che non usa italiano nel marchio ma lo è davvero) Monnalisa ai piedi del ponte elizabeth(il padrone è un simpatico nonnetto romanaccio). e per mangiare una pizza discreta c'è Don Pepe vicino la west station(prendi la maxy da 70cm se ci vai con gli amici).
Il caffè chiedilo sempre come "Espresso" e fattelo fare "very short" altrimenti te lo portan cmq allungatissimo...NON mangiare dolci tipo tiramisù o crepes di alcun tipo...

Per il resto...se vi fermerete almeno una settimana, ne passerete almeno 3 in depressione ritornati in Italia...e poi capirai il perchè :(

Spero di esserti stato utile

Foxlady
01-07-2006, 10:05
Ci son stato a maggio a festeggiare il mio 23esimo compleanno....8 notti...
Città fantastica sotto moltissimi punti di vista...8 giorni che son diventati 16 in pratica...Di giorno a far il turista(e di roba da visitare c'è n'è una marea...)
Come turista ti consiglio la Cittadella(da fare rigorosamente a piedi...praticamente scalare un' oasi di verde in pieno centro...si sale dopo il ponte Elizabeth)
Poi il parlamento...musei, università...il castello...Non perdere le famose terme che in Agosto saranno da URLOOOO. Potrei continuare per pagine ma ti lascio le sorprese :D

Per quanto riguarda i locali-divertimenti anche lì a pacchi...Da visitare assolutamente l'isola (nel vero senso geografico) in mezzo alla città...sull'isola ci sono il copacabana(FANTASTICO) e altri disco club...Poi il "green park" due discoteche all'aperto...Il mammuth, discoteca con dehor al 4piano di un centro commerciale(il mammuth appunto)...In centro il b7 e un infinità di altri discopub dei quali non ricordo il nome...

Occhio a non farvi nemmeno venir l'idea di entrare nei night(ve lo do come SERISSIMO consiglio)...sono fatti x spennare i turisti(soprattutto gli italiani, che godono una fama pessima...indi cercate di fare le persone civili...)

Occhio anche all' elevatissimo tasso di prostituzione, cercheranno di rimorchiarti a tutte le ore del giorno(soprattuto in via Vaci "vaci Utca", via principale del centro), tenetelo presente...Ve lo si legge in faccia che siete Italiani :(

Potrete girare a tutte le ore del giorno, zero criminalità, zero immigrazione(autobus tutta la notte e taxi a go go)...elevato tasso d'alcolismo maschile ma MAI nessuno vi verrà a rompere le scatole o cercare di attaccar brighe.
Gente del posto disponibilissima (anche se gli italiani son visti con pessimo occhio...i motivi li capirai dopo due giorni di vita lì a budapest...), un' altra civiltà.
Ragazze bellissime, ma non fatevi prendere dalle leggende metropolitane che circolano...e mi raccomando alle mignotte(quelle non sono LE ragazze di budapest).
Vi consiglio anche di visitare l'università :D (è in centrissimo...chiedete), mi ringrazierai :P
Stilando una classifica personale...a livello europeo è al secondo posto a livello di "bellezze" a pari merito con Varsavia e seconde solo dopo Riga(che ci fa anche rima :D)

Ottima la cucina locale(anche se ho mangiato solo in ristoranti di + alto livello)
Ti consiglio il "Fatal" in via Vaci e l'ottimo ristorante Italiano(l'unico che non usa italiano nel marchio ma lo è davvero) Monnalisa ai piedi del ponte elizabeth(il padrone è un simpatico nonnetto romanaccio). e per mangiare una pizza discreta c'è Don Pepe vicino la west station(prendi la maxy da 70cm se ci vai con gli amici).
Il caffè chiedilo sempre come "Espresso" e fattelo fare "very short" altrimenti te lo portan cmq allungatissimo...NON mangiare dolci tipo tiramisù o crepes di alcun tipo...

Per il resto...se vi fermerete almeno una settimana, ne passerete almeno 3 in depressione ritornati in Italia...e poi capirai il perchè :(

Spero di esserti stato utile


Grazie mille per tutte le informazioni, veramenente utilissime...

Quindi per gli spostamenti consigli i mezzi pubblici.. bene... avevo letto anche della possibilità di acquistare una carta che consente di viaggiare in metro, sui bus, etc... me la consigli?

Per il cambio non ci sono particolari problemi giusto?
Venendo al divertimento.. night???? NAaaaaaaa :D purtroppo la maggior parte delle persone definiscono Budapest la patria del porno... quindi molti polli vanno solo con quell'intento e si fanno spennare...

Delinquenza zero dici?

Non ci sono quartieri, zone, in cui è meglio non avvicinarsi?

Grazie mille, ciao ;)

^v3rsus
01-07-2006, 11:03
Grazie mille per tutte le informazioni, veramenente utilissime...

Quindi per gli spostamenti consigli i mezzi pubblici.. bene... avevo letto anche della possibilità di acquistare una carta che consente di viaggiare in metro, sui bus, etc... me la consigli?

Per il cambio non ci sono particolari problemi giusto?
Venendo al divertimento.. night???? NAaaaaaaa :D purtroppo la maggior parte delle persone definiscono Budapest la patria del porno... quindi molti polli vanno solo con quell'intento e si fanno spennare...

Delinquenza zero dici?

Non ci sono quartieri, zone, in cui è meglio non avvicinarsi?

Grazie mille, ciao ;)


Guarda...un pò di ragazzi erasmus conosciuti il primo giorno lì ci avevan consigliato di non prendere carte particolari x muoversi...Sugli autobus non esistono controllori, sulla metro controllano praticamente sempre all'ingresso-uscita. indi ti consiglio di prender solo qualche biglietto x la metro(che è particolarmente "costosa" in rapporto al costo della vita, sui 60cent di euro a corsa...evidentemente si ripagano di tutti i costi "mancati"). anche se noi la metro l'abbiam usata pochissimo, gli autobus son molto + efficienti e ne passa uno ogni 5min scarsi 24h/24. La metro l'ho presa un paio di volte per "sfizio" e per raggiunger un centro commerciale fuori città.

Per quanto riguarda il discorso criminalità, Budapest l'ho girata dai grattacieli ai bassifondi e son rimasto davvero meravigliato dalla sua "tranquillita". Ci son un bel pò di barboni vicino gli ingressi metro e sotto i portici la sera, ma se ne stan per i fatti loro o al max chiedono l'elemosina. La cosa "assurda" poi è vedere le tipe girare tranquillamente da sole alle 5 del mattino(o cmq in piena notte), cosa impensabile quì in italia dove non si muovono se non scortate da 2 "amici". Torino è 10volte peggio, soprattuto per quanto riguarda alcune zone "out", ma evito ulteriori commenti altrimenti mi bannano per razzismo...
Per il resto zero problema immigrazione, elevato tasso alcolico generalizzato(anche e soprattutto alla guida), occhio ad attraversare la strada(sembra un consiglio da asilo...ma appena arriverai ti renderai conto), scannano con l'auto in maniera assurda...Il taxi che ci ha portato dall'aereoporto in centro andava a 140 in pieno centro...altro che fast and furious :D :D :D
Per gli spostamenti verso discoteche e locali fuori dal centro(è bella grossa come città in quanto son 3 città Buda-Pest-Obuda "riunite") utilizzate i taxi, costano un cavolo e mi raccomando...tirate sempre sul prezzo :D (non è un consiglio da "italiano", figuriamoci se uno spendaccione come me si fa problemi sui prezzi, però è prassi comune nei paesi dell'est contrattare qualunque cosa:D). Per il resto lasciate pure mance abbondanti nei locali e ristoranti(i poveri camerieri ve ne saranno grati), con il costo della vita così ridotto è un piacere esser così generosi :D
Per il resto a livello monetario non cambiate gli euro in aereoporto ma arrivati in centro prelevate in fiorini (magari a turno con gli amici), la vostra banca in italia applicherà tassi migliori di cambio ed eviterete di girare con parecchi contanti dietro(che non si sa mai)...Per il resto accettano anche euro ma vi fregano alla grande ;)

Foxlady
01-07-2006, 11:44
CApito.

Con che compagnia aerea sei andato?

Noi, tranne ultimissimi ripensamenti, dovremmo volare con la SkyEurope,biglietto a/r 109 euro.

Tu dove hai alloggiato?

Noi pensiamo di prendere qualche camera in hotel.. di ostelli non ne trovo sul web...

^v3rsus
01-07-2006, 11:51
CApito.

Con che compagnia aerea sei andato?

Noi, tranne ultimissimi ripensamenti, dovremmo volare con la SkyEurope,biglietto a/r 109 euro.

Tu dove hai alloggiato?

Noi pensiamo di prendere qualche camera in hotel.. di ostelli non ne trovo sul web...

Viaggiato con skyeurope, partenza da orio al serio, biglietto sui 28euro a/r s.a. comprese (faccio un paio di viaggi all'anno in una capitale europea a scelta, nei periodi di pausa in università).
Noi avevam beccato un ostello in 4, se ne trovan in internet(avevan prenotato i miei amici)...per eventuali "occasioni" prendi l'albergo :D.
Cmq la soluzione migliore, se vi fermate x più di 3-4 giorni è un appartamento. Se ne trovano alla grande(non penso però così facilmente in agosto)...così unite l'utile al dilettevole...

Foxlady
01-07-2006, 11:59
Viaggiato con skyeurope, partenza da orio al serio, biglietto sui 28euro a/r s.a. comprese (faccio un paio di viaggi all'anno in una capitale europea a scelta, nei periodi di pausa in università).
Noi avevam beccato un ostello in 4, se ne trovan in internet(avevan prenotato i miei amici)...per eventuali "occasioni" prendi l'albergo :D.
Cmq la soluzione migliore, se vi fermate x più di 3-4 giorni è un appartamento. Se ne trovano alla grande(non penso però così facilmente in agosto)...così unite l'utile al dilettevole...
28 euro? :eek: mazza...


la compagnia ti assegna i posti a sedere giusto?
stiamo una settimana ;)

^v3rsus
01-07-2006, 12:02
28 euro? :eek: mazza...


la compagnia ti assegna i posti a sedere giusto?
stiamo una settimana ;)

Si, se prenoti con un pò di anticipo e scegli i giorni giusti, di aereo spendi un cavolo(io preferisco di gran lunga spenderli in ristoranti,alberghi e divertimenti)
I posti li sceglie la compagnia, ma quando fai il check bagagli, indi magari non ti fan scegliere la fila, ma cmq ti fati metter vicino ai tuoi amici ;)
Da milano 1oretta e qualcosa di volo...Atterraggio in notturna molto suggestivo ;)

Foxlady
02-07-2006, 19:56
SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?

^v3rsus
02-07-2006, 20:05
SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?


Taxi verranno loro da te :D...
Cmq dall'aereoporto al centro c'è una tariffa fissa, appena esci dall'aereoporto ci sono una sfilza di taxi, con questi biglietti precompilati (mi pare 20euro o poco meno)....Noi eravam in 4 ed è venuto sui 5 euro a testa o meno.

ziozetti
02-07-2006, 20:18
SEnti cosa mi consigli per spostarmi all'albergo una volta arrivato all'aeroporto?

I taxy conviene chiamarli giusto?
Ci sono i pullman, costano pochissimo e in un quarto d'ora sei al capolinea della metropolitana (blu).

eric654
04-07-2006, 23:45
anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:

ziozetti
05-07-2006, 08:46
anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:
19 € a notte? In camera da quanti? 4?
In camera doppia al Marco Polo ne avevo spesi il doppio... :(

PS: per la cronaca c'è anche Wizzair che vola su Budapest (anche perché è ungherese... :D)...

Foxlady
05-07-2006, 10:04
anch'io ci vado l'ultima di agosto
skyeurope a/r 80 euri + ostello in centro 19 euri a notte http://www.mellowmoodhostel.com/

est europa rulez :cool:
ottimo, ci incontreremo sicuro allora :D

Ho visto che i prezzi della skyeurope sono altalentanti, un giorno salgono, l'altro scendono...
Devo prendere un giorno abasso prezzo assolutamente... asspetto ancora e vediamo che succede ;)


Ho letto ottime cose su quell'ostello... :O te già hai prenotato?

Foxlady
05-07-2006, 10:04
19 € a notte? In camera da quanti? 4?
In camera doppia al Marco Polo ne avevo spesi il doppio... :(

PS: per la cronaca c'è anche Wizzair che vola su Budapest (anche perché è ungherese... :D)...
si infatti dopo gli aumenti di prezzo della skyeurope mi sa che vado con wizzair...

ziozetti
05-07-2006, 16:17
si infatti dopo gli aumenti di prezzo della skyeurope mi sa che vado con wizzair...
Dipende da dove intendi partire, ho controllato online e ho visto che da Milano non ci sono pù voli... :(

Foxlady
05-07-2006, 17:24
Dipende da dove intendi partire, ho controllato online e ho visto che da Milano non ci sono pù voli... :(
Da Roma ;)

Foxlady
08-07-2006, 09:08
ragazzi una domanda veloce: la wizzair accetta la postepay?

ziozetti
08-07-2006, 13:02
ragazzi una domanda veloce: la wizzair accetta la postepay?
L'anno scorso l'ha accettata senza problemi.

Foxlady
08-07-2006, 13:40
L'anno scorso l'ha accettata senza problemi.
si infatti ho prenotato tranquillamente:)

Pensiamo di alloggiare all'hotel dominik panzio, 17 euro a notte:asd:

che pizza però... i bagni non sono nella stanza...

giannola
11-07-2006, 09:39
io pure parto!

alitalia da palermo e Hotel Bara, dal 14 al 21 Agosto.

Nccheffà c'incontriamo ?:D

Foxlady
11-07-2006, 10:02
azz io vado dal 23 al 30... ki altro è presente? :D

dai così ci incontriamo:asd:

SwissEvaKant
26-07-2006, 07:35
...ma io ci sono stata lo scorso maggio e a dire il vero non mi ha entusiasmata particolarmente. I prezzi sono buonissimi ma solo per quel che riguarda i ristoranti, per il resto sono anche più cari che qui. I monumenti sono belli e spesso imponenti ma troppo spesso lasciati decadere senza un minimo di manutenzione. L'albergo lasciamo perdere, ma quello potrebbe essere stato un caso. Le terme, bellissime costruzioni, ma anche quelle "lasciate andare" e di un lurido spaventoso. Una cosa c'è però da dire... si mangia proprio bene! Spero che ne avrete un'impressione diversa dalla mia e che potrete passare delle buone vacanze :cool:
P.S. Un consiglio: lasciate perdere la "Ferrovia dei bambini" (un tratto di ferrovia gestito interamente da bambini). È abbastanza consigliato come meta ma non è davvero nulla di particolare.

Foxlady
26-07-2006, 08:43
io pure parto!

alitalia da palermo e Hotel Bara, dal 14 al 21 Agosto.

Nccheffà c'incontriamo ?:D
azz non ci credo, anche io alloggio là:asd: io al baraguesthouse... :Dpeccato che parto il 23... :rolleyes:

flisi71
26-07-2006, 13:43
P.S. Un consiglio: lasciate perdere la "Ferrovia dei bambini" (un tratto di ferrovia gestito interamente da bambini). È abbastanza consigliato come meta ma non è davvero nulla di particolare.

A me invece piacque molto.....


Ciao

Federico

ziozetti
26-07-2006, 16:31
A me invece piacque molto.....


Ciao

Federico
:bimbo:

:D
Volevamo andarci ma era un po' fuori mano e non avevamo tempo... così come sarei voluto andare al parco comunista.

giannola
27-07-2006, 08:38
:bimbo:

:D
Volevamo andarci ma era un po' fuori mano e non avevamo tempo... così come sarei voluto andare al parco comunista.

azz un mangiatore di bambini. :D

giannola
27-07-2006, 08:38
azz non ci credo, anche io alloggio là:asd: io al baraguesthouse... :Dpeccato che parto il 23... :rolleyes:

se vuoi ti tengo la stanza :D

flisi71
27-07-2006, 08:42
:bimbo:

:D
Volevamo andarci ma era un po' fuori mano e non avevamo tempo... così come sarei voluto andare al parco comunista.

Non ci sono stato neppure io al parco delle statue dell'ex regime.
Così come non ho visto i cunicoli sotterranei della collina di Buda.

Però in compenso ho visto lo zoo :rolleyes: (vicino Piazza degli Eroi), l'acquario (in un posto ben fuori Budapest chiamato Campona - mi sembra) e ho trascorso quasi una giornata intera nel Duna Center, quel grande centro commerciale a più piani che ti accennai in passato :cry:

Naturalmente non li avevo scelti io.....

Quando ci sono stato io era possibile fare la Budapest card che, oltre ai trasporti, ti dava ingressi gratuiti e/o sconti su tantissimi altri posti.
Non mi ricordo se era particolarmente conveniente, ma sicuramente era molto comoda e pratica (oltretutto con il librettino allegato potevi avere una miniera di info e orari sulle principali attrattive).


Ciao

Federico

Foxlady
27-07-2006, 08:47
se vuoi ti tengo la stanza :D
ma anke tu al baraguesthause?

il secondo giorno ho in mente una bella mattinata alle terme:asd:

giannola
27-07-2006, 08:56
ma anke tu al baraguesthause?

il secondo giorno ho in mente una bella mattinata alle terme:asd:

se è quello di Hegyalja ut 34-36, allora è lo stesso.

Per le terme prima aspetto di cuocermi visitando i monumenti, così mi ristorerò di tutta la fatica

Foxlady
27-07-2006, 09:03
se è quello di Hegyalja ut 34-36, allora è lo stesso.

Per le terme prima aspetto di cuocermi visitando i monumenti, così mi ristorerò di tutta la fatica

Si è proprio lui:asd: eravamo indecisi con un altro hotel a poco prezzo, il dominic panzio, solo che abbiam optato per il bara perchè allo stesso prezzo offre anche il bagno in camera (l'altro l'aveva in comune)


con che compagnia aerea vai?

Nella settimana in cui vado io c'è anche la budapest parade:asd:

giannola
27-07-2006, 09:11
Si è proprio lui:asd: eravamo indecisi con un altro hotel a poco prezzo, il dominic panzio, solo che abbiam optato per il bara perchè allo stesso prezzo offre anche il bagno in camera (l'altro l'aveva in comune)


con che compagnia aerea vai?

Nella settimana in cui vado io c'è anche la budapest parade:asd:


io l'ho preso perchè gli altri a poco prezzo erano abbastanza distanti dal centro e poi perchè sul sito personale l'hotel è ben presentato.

come compagnia alitalia.

io ci vado nella settimana tra ferragosto e la festa di sant'andrea.

giannola
02-08-2006, 13:58
pochi giorni e parto!

nessuno nessuno ci va dal 14 al 21 ?

Foxlady
02-08-2006, 14:45
pochi giorni e parto!

nessuno nessuno ci va dal 14 al 21 ?
no, parto il 23.

Ei poi fai il resoconto e divertiti ;)

giannola
02-08-2006, 15:29
no, parto il 23.

Ei poi fai il resoconto e divertiti ;)

ho adocchiato una serie di ristorantini molto al di sotto dei 20€ quando sono sul posto guardo se sono pure carini.

P.S. ho saputo che ti offrono come antipasto nn richiesto le noci, solo che te le fanno pagare salate cadauna.
Quindi come consiglio rifiutale se te le portano. :)

ziozetti
02-08-2006, 15:56
ho adocchiato una serie di ristorantini molto al di sotto dei 20€ quando sono sul posto guardo se sono pure carini.

P.S. ho saputo che ti offrono come antipasto nn richiesto le noci, solo che te le fanno pagare salate cadauna.
Quindi come consiglio rifiutale se te le portano. :)
Abbiamo mangiato in un ristorante in centro Pest, vicino all'Herzbet Hid, (probabilmente) in Vàci Utca. Ad un prezzo di circa 13 € a testa antipasto, piatto principale, dolce, birra e caffé.
Non sono sicuro al 100% della via, è un posto carino con esposti i menu con le foto... spero lo troviate.

deggungombo
03-08-2006, 03:09
azz io vado dal 23 al 30... ki altro è presente? :D

dai così ci incontriamo:asd:dall'8 al 16 agosto
SZIGET Festival

giannola
03-08-2006, 05:45
dall'8 al 16 agosto
SZIGET Festival

ci vai dall' 8 al 16 ?

c'incontriamo ?

Foxlady
03-08-2006, 10:23
dal 23 al 30 BUDAPEST PARADE:asd:

Ufo13
03-08-2006, 11:16
Stilando una classifica personale...a livello europeo è al secondo posto a livello di "bellezze" a pari merito con Varsavia e seconde solo dopo Riga(che ci fa anche rima :D)

Ehhh non so... Kiev, Minsk, St Peterburg potrebbero stare sopra :P

giannola
03-08-2006, 14:37
Abbiamo mangiato in un ristorante in centro Pest, vicino all'Herzbet Hid, (probabilmente) in Vàci Utca. Ad un prezzo di circa 13 € a testa antipasto, piatto principale, dolce, birra e caffé.
Non sono sicuro al 100% della via, è un posto carino con esposti i menu con le foto... spero lo troviate.

ma si può pagare anche in euro ?

^v3rsus
03-08-2006, 15:08
Ehhh non so... Kiev, Minsk, St Peterburg potrebbero stare sopra :P


Occhio che ho specificato a livello "Europeo" :D

Ma provvederò a far un salto da quelle parti :P

^v3rsus
03-08-2006, 15:09
ma si può pagare anche in euro ?


Accettano gli euro ma non conviene assolutamente...Come ho scritto prima la cosa + conveniente è prelevare con il circuito maestro in valuta locale ;), fare meno prelievi possibili(anche se la mia banca mi da prelievi gratis anche all'estero) e cmq sempre pagare in valuta locale ;)

Foxlady
03-08-2006, 15:16
ma si può pagare anche in euro ?
si ma non conviene ;)

dopo non tutti accettano gli euro

ziozetti
03-08-2006, 15:18
ma si può pagare anche in euro ?
Non mi ricordo, ho scritto € perché è più immediato di 3500 HUF... :D

Ufo13
03-08-2006, 19:20
Occhio che ho specificato a livello "Europeo" :D

Ma provvederò a far un salto da quelle parti :P


Sono tutte città europee (l'Europa intesa come continente) :)

deggungombo
04-08-2006, 15:25
ci vai dall' 8 al 16 ?

c'incontriamo ?ok, allora tu arrivi il 14...sarà circa il mio penultimo giorno di campeggio sull'isola di obuda (in mezzo al danubio)
....e viste le previsioni del tempo dovrei avere circa il seguente aspetto :asd:
http://img384.imageshack.us/img384/2564/fangoqt7.jpg
quello nella foto non sono io, è solo a titolo esplicativo :asd: :D

^v3rsus
04-08-2006, 15:49
ok, allora tu arrivi il 14...sarà circa il mio penultimo giorno di campeggio sull'isola di obuda (in mezzo al danubio)
....e viste le previsioni del tempo dovrei avere circa il seguente aspetto :asd:
http://img384.imageshack.us/img384/2564/fangoqt7.jpg
quello nella foto non sono io, è solo a titolo esplicativo :asd: :D


Bei ricordi su quell'isola :(

giannola
04-08-2006, 16:06
ok, allora tu arrivi il 14...sarà circa il mio penultimo giorno di campeggio sull'isola di obuda (in mezzo al danubio)
....e viste le previsioni del tempo dovrei avere circa il seguente aspetto :asd:
http://img384.imageshack.us/img384/2564/fangoqt7.jpg
quello nella foto non sono io, è solo a titolo esplicativo :asd: :D

ok porto antipulci, antizecche e qualche flacone di antimalarica :D

giannola
07-08-2006, 19:15
uppete!

-7, allora nessuno nessuno mi incontra ?

Foxlady
07-08-2006, 19:47
uppete!

-7, allora nessuno nessuno mi incontra ?
:asd: ti incontro al ritorno ;)

giannola
08-08-2006, 05:23
- 6, mi come siete asociali, mica sono il mostro della birra heineken :D

Foxlady
08-08-2006, 09:46
- 6, mi come siete asociali, mica sono il mostro della birra heineken :D
:asd:

un mio amico è andato in questi giorni a budapest a vedere lo sgziget festival..

Azz gli europei si sono svolti sull'isola margherita ;)

giannola
09-08-2006, 08:33
- 5, in carrozza! :D

giannola
12-08-2006, 09:11
dopodomani parto :ciapet:
fate ciao ciao con la manina :Prrr: :D

Foxlady
12-08-2006, 09:40
dopodomani parto :ciapet:
fate ciao ciao con la manina :Prrr: :D
ciao:asd:

giannola
13-08-2006, 16:31
sto partendo, mi sto dando una toccatina, speriamo che l'aereo nn scoppi. :D

Cmq un pò di tristess quando ho visto della gente che ritornava dal viaggio, avevano le faccie tristi :ciapet:

Sarà dura tornare.....

verolenny
16-08-2006, 19:21
mi iscrivo anche io alla discussione, perchè a sorpresa andrò a budapest dal 22 al 27 agosto per un convegno.

io però a differenza vostra ho deciso di fare l'on the road con un amico, partenza da milano, attraverserò la slovenia, e arriverò a budapest...tempo di percorrenza stimato tra 10 e 12 ora a seconda del traffico.

spero di divertirmi.

secondo voi in auto avrò problemi?

Foxlady
16-08-2006, 19:32
mi iscrivo anche io alla discussione, perchè a sorpresa andrò a budapest dal 22 al 27 agosto per un convegno.

io però a differenza vostra ho deciso di fare l'on the road con un amico, partenza da milano, attraverserò la slovenia, e arriverò a budapest...tempo di percorrenza stimato tra 10 e 12 ora a seconda del traffico.

spero di divertirmi.

secondo voi in auto avrò problemi?
azz allora ci troviamo:) sono lidal 23 al 30

verolenny
16-08-2006, 19:39
azz allora ci troviamo:) sono lidal 23 al 30


beh direi di si, magari ti lascio il numero il cell, così ci beviamo una cosa una seretta...eh? ;)

Foxlady
16-08-2006, 20:36
beh direi di si, magari ti lascio il numero il cell, così ci beviamo una cosa una seretta...eh? ;)
molto volentieri:)

ziozetti
16-08-2006, 21:33
mi iscrivo anche io alla discussione, perchè a sorpresa andrò a budapest dal 22 al 27 agosto per un convegno.

io però a differenza vostra ho deciso di fare l'on the road con un amico, partenza da milano, attraverserò la slovenia, e arriverò a budapest...tempo di percorrenza stimato tra 10 e 12 ora a seconda del traffico.

spero di divertirmi.

secondo voi in auto avrò problemi?
A parte due maroni così per il lungo viaggio non penso proprio.
Tre amici l'hanno fatto lo scorso anno e sono andati tranquilli.
Mi sembra che in Ungheria si debba comprare una "vignetta" tipo quella svizzera per viaggiare in autostrada, informati bene.
Personalmente, se ne hai la possibilità, ti consiglio di spezzare il viaggio passando una notte a Lubiana, merita.

verolenny
17-08-2006, 08:30
A parte due maroni così per il lungo viaggio non penso proprio.
Tre amici l'hanno fatto lo scorso anno e sono andati tranquilli.
Mi sembra che in Ungheria si debba comprare una "vignetta" tipo quella svizzera per viaggiare in autostrada, informati bene.
Personalmente, se ne hai la possibilità, ti consiglio di spezzare il viaggio passando una notte a Lubiana, merita.


ciao grazie per l'intervento e i consigli ;)
in realtà l'idea è quella di partire un pò presto la mattina del 22 (verso le 5.30-6.00) per arrivare lì nella serata..spero (a meno di catastrofi) di essere lì per le 20, all'andata non possiamo sicuramente fare tappa, al ritorno forse partiamo sabato e ci fermiamo la notte tra sabato e domenica in slovenia.

ah! preferirei attraversare la slovenia piuttosto che passare dal brennero, mi confermate che è una scelta buona?

Foxlady
17-08-2006, 09:59
RAgazzi qualcuno sa dove trovare una bella cartina di budapest?

flisi71
17-08-2006, 10:06
RAgazzi qualcuno sa dove trovare una bella cartina di budapest?

A Budapest naturalmente!
:)


Ciao

Federico

ziozetti
17-08-2006, 11:17
A Budapest naturalmente!
:)


Ciao

Federico
A Federi'... mavva... :D

http://www.hot-maps.de/europe/hungary/budapest/homeen.html
http://www.talkingcities.co.uk/budapest_pages/sights_budapest_map.htm
http://www.informagiovani-italia.com/Mappa_Budapest.htm

Foxlady
17-08-2006, 11:20
A Federi'... mavva... :D

http://www.hot-maps.de/europe/hungary/budapest/homeen.html
http://www.talkingcities.co.uk/budapest_pages/sights_budapest_map.htm
http://www.informagiovani-italia.com/Mappa_Budapest.htm
Grazie zio ;)

flisi71
17-08-2006, 11:40
A Federi'... mavva... :D
...


Ti sfido ad usare codeste cartine mentre sei in giro per Budapest.
Quello che serve davvero è una cartina bella grande stampata in carta lucida.
E la troverai sicuramente in ogni albergo di Budapest, con l'indicazione di ogni attrazione per turisti :O


Ciao

Federico

Foxlady
17-08-2006, 11:58
Ti sfido ad usare codeste cartine mentre sei in giro per Budapest.
Quello che serve davvero è una cartina bella grande stampata in carta lucida.
E la troverai sicuramente in ogni albergo di Budapest, con l'indicazione di ogni attrazione per turisti :O


Ciao

Federico

pc portatile :asd:

ziozetti
17-08-2006, 12:19
Ti sfido ad usare codeste cartine mentre sei in giro per Budapest.
Quello che serve davvero è una cartina bella grande stampata in carta lucida.
E la troverai sicuramente in ogni albergo di Budapest, con l'indicazione di ogni attrazione per turisti :O


Ciao

Federico
Hai ragione, ma senza queste cartine in albergo non ci arrivi nemmeno! :D

Foxlady
17-08-2006, 12:51
Hai ragione, ma senza queste cartine in albergo non ci arrivi nemmeno! :D
vabbè ci sono i taxi..:asd:

flisi71
17-08-2006, 14:41
Hai ragione, ma senza queste cartine in albergo non ci arrivi nemmeno! :D

Quando ci sono andato io avevo avuto premura di prenotare un albergo nelle immediate vicinanze della stazione (Nyugati- ovest) dove sarei arrivato.
E le cartine poi me le diedero con la Budapest card che acquistai in loco.


Ciao

Federico

giannola
22-08-2006, 07:21
raga sono tornato, e sono vivo !

La notte del 21, durante i fuochi d'artificio, s'è scatenata una tromba d'aria, minchia ve lo devo dire mi sono cacato.
Per fortuna mi è andata di lusso, ma ci sono stati 3 morti, 2 dispersi e oltre 250 feriti.

giannola
22-08-2006, 07:23
Hai ragione, ma senza queste cartine in albergo non ci arrivi nemmeno! :D
fesseria.
Quando arrivi all'aeroporto ci sono i minibus airport, sono piùttosto economici, ti portano dove alloggi e ti danno pure la cartina di budapest.


P.S. da visitare anche i labirinti sotto il castello.

ziozetti
22-08-2006, 09:02
fesseria.
Quando arrivi all'aeroporto ci sono i minibus airport, sono piùttosto economici, ti portano dove alloggi e ti danno pure la cartina di budapest.


P.S. da visitare anche i labirinti sotto il castello.
Premesso che era una boutade, noi non abbiamo preso il minibus perché, benché economico, costava 5-10 volte più del bus di linea + metro, inoltre non avevamo fretta.
E' ovvio che basta l'indirizzo scritto su un foglietto per arrivare a destinazione, dipende solo da come ci si vuole arrivare.

giannola
22-08-2006, 09:23
Premesso che era una boutade, noi non abbiamo preso il minibus perché, benché economico, costava 5-10 volte più del bus di linea + metro, inoltre non avevamo fretta.
E' ovvio che basta l'indirizzo scritto su un foglietto per arrivare a destinazione, dipende solo da come ci si vuole arrivare.

allora il minibus costa 3900 fiorini a testa (14 € ca), andata e ritorno ed offre la comodità di venirti a lasciare e prendere dall'albergo.

In alternativa esiste il biglietto giornaliero per tutti i mezzi pubblici a 1150 fiorini (4 € ca) o quello per 3 giorni.

Diciamo che il minibus rispetto al taxi è economico, ma sicuramente più comodo di un autobus, anche in virtù del fatto che per raggiungere il centro ci vogliono circa 30 minuti e che con gli autobus magari si sarebbe obbligati a cambiare mezzo per arrivare a destinazione, il che dopo un viaggio in aereo e la difficoltà iniziale ad adattarsi alla città potrebbe nn essere un'esperienza piacevole.

Quanto alla budapest card, quella per 3 giorni costa 6500 fiorini (24 €) ed offre praticamente le stesse cose dei biglietti giornalieri più qualche sconto sui musei o ad esempio l'entrata libera al luna park, compratela solo se decidete di sfruttarla fino in fondo altrimenti non c'è risparmio.

Un ultima cosa, Budapest è piuttosto arrangiata in molte cose, soprattutto i trasporti, c'è parecchio traffico e gli autobus spesso fanno linee insensate, ad esempio è facile attraversare il ponte elisabetta coi bus da buda verso pest, mentre è più complicato farlo da pest verso buda.
Ovviamente attenzione alle fermate perchè vi sono avvisi in ungherese di autobus che magari sono temporaneamente sospesi e non sono di facile comprensione.
Se non volete passare delle ore ad aspettare state accorti.
E soprattutto attenti per strada, i budapestini guidano un pò alla palermitana. ;)

ziozetti
22-08-2006, 09:45
allora il minibus costa 3900 fiorini a testa (14 € ca), andata e ritorno ed offre la comodità di venirti a lasciare e prendere dall'albergo.

In alternativa esiste il biglietto giornaliero per tutti i mezzi pubblici a 1150 fiorini (4 € ca) o quello per 3 giorni.

Diciamo che il minibus rispetto al taxi è economico, ma sicuramente più comodo di un autobus, anche in virtù del fatto che per raggiungere il centro ci vogliono circa 30 minuti e che con gli autobus magari si sarebbe obbligati a cambiare mezzo per arrivare a destinazione, il che dopo un viaggio in aereo e la difficoltà iniziale ad adattarsi alla città potrebbe nn essere un'esperienza piacevole.

Quanto alla budapest card, quella per 3 giorni costa 6500 fiorini (24 €) ed offre praticamente le stesse cose dei biglietti giornalieri più qualche sconto sui musei o ad esempio l'entrata libera al luna park, compratela solo se decidete di sfruttarla fino in fondo altrimenti non c'è risparmio.

Un ultima cosa, Budapest è piuttosto arrangiata in molte cose, soprattutto i trasporti, c'è parecchio traffico e gli autobus spesso fanno linee insensate, ad esempio è facile attraversare il ponte elisabetta coi bus da buda verso pest, mentre è più complicato farlo da pest verso buda.
Ovviamente attenzione alle fermate perchè vi sono avvisi in ungherese di autobus che magari sono temporaneamente sospesi e non sono di facile comprensione.
Se non volete passare delle ore ad aspettare state accorti.
E soprattutto attenti per strada, i budapestini guidano un pò alla palermitana. ;)
Non mi ricordo di preciso il prezzo, comunque il bus di linea che parte dall'aeroporto e arriva al capolinea del metro blu e il metro fino al centro costavano meno di 2 €.
Abbiamo preso questi mezzi anche per entrare un po' nell'atmosfera, per rendersi subito conto di dove si è capitati... concordo che i trasporti non sono il massimo dell'efficienza e della modernità, ma fanno parte anch'essi della storia e del (difficile) passaggio dal comunismo (o socialismo che fosse) ai tempi moderni.
Per il resto abbiamo sempre vagato a piedi se non l'ultimo giorno per prendere il treno verso Siofok.

Foxlady
22-08-2006, 12:43
allora il minibus costa 3900 fiorini a testa (14 € ca), andata e ritorno ed offre la comodità di venirti a lasciare e prendere dall'albergo.

In alternativa esiste il biglietto giornaliero per tutti i mezzi pubblici a 1150 fiorini (4 € ca) o quello per 3 giorni.

Diciamo che il minibus rispetto al taxi è economico, ma sicuramente più comodo di un autobus, anche in virtù del fatto che per raggiungere il centro ci vogliono circa 30 minuti e che con gli autobus magari si sarebbe obbligati a cambiare mezzo per arrivare a destinazione, il che dopo un viaggio in aereo e la difficoltà iniziale ad adattarsi alla città potrebbe nn essere un'esperienza piacevole.

Quanto alla budapest card, quella per 3 giorni costa 6500 fiorini (24 €) ed offre praticamente le stesse cose dei biglietti giornalieri più qualche sconto sui musei o ad esempio l'entrata libera al luna park, compratela solo se decidete di sfruttarla fino in fondo altrimenti non c'è risparmio.

Un ultima cosa, Budapest è piuttosto arrangiata in molte cose, soprattutto i trasporti, c'è parecchio traffico e gli autobus spesso fanno linee insensate, ad esempio è facile attraversare il ponte elisabetta coi bus da buda verso pest, mentre è più complicato farlo da pest verso buda.
Ovviamente attenzione alle fermate perchè vi sono avvisi in ungherese di autobus che magari sono temporaneamente sospesi e non sono di facile comprensione.
Se non volete passare delle ore ad aspettare state accorti.
E soprattutto attenti per strada, i budapestini guidano un pò alla palermitana. ;)+

Uela ciao, allora ti sei divertito?

Io parto domani:asd:

Com'è l'albergo?

Susu raccontami un pò di cosette ;) ;)

giannola
22-08-2006, 14:52
+

Uela ciao, allora ti sei divertito?

Io parto domani:asd:

Com'è l'albergo?

Susu raccontami un pò di cosette ;) ;)

ma allora nn mi hai letto ?
mi sono divertito ?
Leggi:

"BUDAPEST - Una tempesta di pioggia e vento che ha colpito la scorsa notte Budapest, mentre erano in corso i festeggiamenti per la festa nazionale ungherese, ha fatto tre morti, due dispersi e 250 feriti, secondo un bilancio fornito oggi dal governo, che ha annunciato di aver aperto un'inchiesta sull'accaduto. "Allo stato attuale delle nostre informazioni, ci sono tre morti e due dispersi", e "il numero dei feriti supera probabilmente i 250", ha detto ai giornalisti Emese Danks portavoce del primo ministro.

Circa un milione di persone erano assiepate ieri sera sulle rive del Danubio per assistere all'attesissimo spettacolo pirotecnico in occasione della festa nazionale, quendo sulla città di è abbattuta una tempesta con venti fino a 100 chilometri orari e piogge torrenziali. Alberi sradicati, tetti volati via, barche che sul fiume sono entrate in collisione, poi un fuggi fuggi tra la folla che cercava un riparo dalle intemperie.



Due dei morti sono una ragazzina di 12 anni e suo padre, hanno perso la vita per la caduta di un albero sulla folla, le cause della morte della terza persona, una donna, non sono ancora state chiarite. I due dispersi sono una coppia di turisti romeni caduti fuori bordo a dopo che il battello sul quale si trovavano è andato a sbattere contro un'altra imbarcazione. Altri quattro passeggeri, pure finiti in acqua, sono stati tratti in salvo.

Il primo ministro Ferenc Gyurcsany - secondo il portavoce governativo - ha disposto un'inchiesta per appurare se, per le condizioni atmosferiche previste con anticipo dall'Istituto meteorologico nazionale, si sarebbe dovuto annullare lo spettacolo pirotecnico. La protezione civile, dal canto suo, si é difesa dicendo l'avanzata del fronte del maltempo era stata segnalata quando ormai era troppo tardi per permettere di evacuare la folla.

Gli ospedali di Budapest, nella mattinata di oggi hanno ancora un gran numero di feriti ricoverati a seguito della tempesta. Alcuni di loro versano in gravi condizioni. Nelle strade della città si stanno rimovendo gli alberi caduti e gli altri detriti causati dal vento e dalla pioggia."

Io c'ero, ho avuto la fortuna di trovare un riparo sicuro, sotto un porticato, ma ho avuto paura che il vento ci trascinasse via.

Cmq ripeto sono da visitare i labirinti sotto il castello di Buda, poi attenzione a non confondere vaci utca, la piccola via piena di negozietti in centro, con vaci ut, un grande viale dove al numero 1 e al 178 ci sono 2 centri commerciali.

Ma se devi fare acquisti prendi il metro e fermati a nyugati, c'è il più grande e più bel centro con oltre 400 negozi.
vai anche al mercato centrale alla fine di vaci utca.

In ogni caso ti sei perso parte dello sziget festival, la festa di santo stefano con le gare degli aerei che passavano sotto i ponti e facevano acrobazie sul danubio e la grande sagra dei magiari con bancarelle lungo tutte le vie del castello e rappresentazioni con costumi tradizionali.
una cosa meravigliosa.

P.S. attento alla guida degli ungheresi e alla loro maleducazione....si se per esempio devono scendere dall'autobus è più probabile che ti spingano piuttosto che chiedere permesso.
E poi sono un pò disorganizzati.
Tu alloggi al bara vero?
Per colazione ho mangiato wurstel di 3 tipi, lardo fritto, salami, prosciutti, formaggi e frittata.
Ti consiglio di fare lo stesso perchè ti toglie la fame per tutto il giorno, infatti mi è capitato di fare pranzo anche solo con una fettina di torta perchè mi sentivo spesso sazio.
l'albergo non è male, ma non è molto pulito (non mi hanno mai cambiato le lenzuola ed i gabinetti non sono come i nostri, hanno un fondo rialzato, diciamo che quando fai....ci siamo capiti, resta lì in bella vista a soli 30 cm dal tuo didietro. ;)

da provare anche la birreria all'aperto (ci sono i tavolini nascosti dai cartelloni pubblicitari) accanto all'albergo.
Ti fai un paio di boccali da mezzo litro ciascuno a 680 fiorini totali(2,5 €) un prezzo ridicolo se confrontato coi nostri.
Vicino all'albergo (5 minuti a piedi)c'è anche un centro commerciale, il mom park, devi attraversare il giardino di fronte all'albergo e andare a sinistra.

Foxlady
22-08-2006, 16:10
ma allora nn mi hai letto ?
mi sono divertito ?
Leggi:

"BUDAPEST - Una tempesta di pioggia e vento che ha colpito la scorsa notte Budapest, mentre erano in corso i festeggiamenti per la festa nazionale ungherese, ha fatto tre morti, due dispersi e 250 feriti, secondo un bilancio fornito oggi dal governo, che ha annunciato di aver aperto un'inchiesta sull'accaduto. "Allo stato attuale delle nostre informazioni, ci sono tre morti e due dispersi", e "il numero dei feriti supera probabilmente i 250", ha detto ai giornalisti Emese Danks portavoce del primo ministro.

Circa un milione di persone erano assiepate ieri sera sulle rive del Danubio per assistere all'attesissimo spettacolo pirotecnico in occasione della festa nazionale, quendo sulla città di è abbattuta una tempesta con venti fino a 100 chilometri orari e piogge torrenziali. Alberi sradicati, tetti volati via, barche che sul fiume sono entrate in collisione, poi un fuggi fuggi tra la folla che cercava un riparo dalle intemperie.



Due dei morti sono una ragazzina di 12 anni e suo padre, hanno perso la vita per la caduta di un albero sulla folla, le cause della morte della terza persona, una donna, non sono ancora state chiarite. I due dispersi sono una coppia di turisti romeni caduti fuori bordo a dopo che il battello sul quale si trovavano è andato a sbattere contro un'altra imbarcazione. Altri quattro passeggeri, pure finiti in acqua, sono stati tratti in salvo.

Il primo ministro Ferenc Gyurcsany - secondo il portavoce governativo - ha disposto un'inchiesta per appurare se, per le condizioni atmosferiche previste con anticipo dall'Istituto meteorologico nazionale, si sarebbe dovuto annullare lo spettacolo pirotecnico. La protezione civile, dal canto suo, si é difesa dicendo l'avanzata del fronte del maltempo era stata segnalata quando ormai era troppo tardi per permettere di evacuare la folla.

Gli ospedali di Budapest, nella mattinata di oggi hanno ancora un gran numero di feriti ricoverati a seguito della tempesta. Alcuni di loro versano in gravi condizioni. Nelle strade della città si stanno rimovendo gli alberi caduti e gli altri detriti causati dal vento e dalla pioggia."

Io c'ero, ho avuto la fortuna di trovare un riparo sicuro, sotto un porticato, ma ho avuto paura che il vento ci trascinasse via.

Cmq ripeto sono da visitare i labirinti sotto il castello di Buda, poi attenzione a non confondere vaci utca, la piccola via piena di negozietti in centro, con vaci ut, un grande viale dove al numero 1 e al 178 ci sono 2 centri commerciali.

Ma se devi fare acquisti prendi il metro e fermati a nyugati, c'è il più grande e più bel centro con oltre 400 negozi.
vai anche al mercato centrale alla fine di vaci utca.

In ogni caso ti sei perso parte dello sziget festival, la festa di santo stefano con le gare degli aerei che passavano sotto i ponti e facevano acrobazie sul danubio e la grande sagra dei magiari con bancarelle lungo tutte le vie del castello e rappresentazioni con costumi tradizionali.
una cosa meravigliosa.

P.S. attento alla guida degli ungheresi e alla loro maleducazione....si se per esempio devono scendere dall'autobus è più probabile che ti spingano piuttosto che chiedere permesso.
E poi sono un pò disorganizzati.
Tu alloggi al bara vero?
Per colazione ho mangiato wurstel di 3 tipi, lardo fritto, salami, prosciutti, formaggi e frittata.
Ti consiglio di fare lo stesso perchè ti toglie la fame per tutto il giorno, infatti mi è capitato di fare pranzo anche solo con una fettina di torta perchè mi sentivo spesso sazio.
l'albergo non è male, ma non è molto pulito (non mi hanno mai cambiato le lenzuola ed i gabinetti non sono come i nostri, hanno un fondo rialzato, diciamo che quando fai....ci siamo capiti, resta lì in bella vista a soli 30 cm dal tuo didietro. ;)

da provare anche la birreria all'aperto (ci sono i tavolini nascosti dai cartelloni pubblicitari) accanto all'albergo.
Ti fai un paio di boccali da mezzo litro ciascuno a 680 fiorini totali(2,5 €) un prezzo ridicolo se confrontato coi nostri.
Vicino all'albergo (5 minuti a piedi)c'è anche un centro commerciale, il mom park, devi attraversare il giardino di fronte all'albergo e andare a sinistra.


Si si ho letto l'accaduto, menomale che è andato tutto bene... che storia...

Come sei arrivato dall'aeroporto all'hotel?
Si trova abbastanza al centro l'hotel giusto?

Ci hai cenato qualche volta?

Locali notturni dove sei stato?

giannola
22-08-2006, 17:41
Si si ho letto l'accaduto, menomale che è andato tutto bene... che storia...

Come sei arrivato dall'aeroporto all'hotel?
Si trova abbastanza al centro l'hotel giusto?

Ci hai cenato qualche volta?

Locali notturni dove sei stato?

Arrivato all'aeroporto, ho trovato i minibus airport, tariffe e modalità li ho descritti in un post precedente di questo 3d.

L'hotel si trova proprio sotto la montagna della cittadella di buda, non è proprio una posizione felice però a 100 mt c'è una fermata del bus (l. 8, 112) che ti portano dall'altro lato, a pest, attraversando il ponte elisabetta.
Occhio però che nn è altrettanto facile fare la strada inversa, noi non siamo riusciti a trovare una fermata del 112 e dell'8 dal lato di pest perchè praticamente uscivano da un sottopassaggio ed ogni volta abbiamo dovuto attraversare il ponte a piedi per trovare la fermata delle 2 linee.
In alternativa puoi attraversare il giardino antistante l'hotel, come volessi andare al mom park, troverai i tram (l. 61) che ti portano (4 fermate, è capolinea) a moskva ter, dove c'è un altro centro commerciale, il mammut.
Sempre da moskva ter puoi prendere la metropolitana per andare dove vuoi e l'autobus che ti porta alla cittadella.

In hotel ci ho cenato inizialmente perchè ero troppo stanco per cercare altri locali, che sono quasi tutti a pest.
Non si mangia male almeno per i miei standard e non è nemmeno troppo caro.
Diciamo che in due abbiamo speso al massimo 4250 fiorini (15,70€).
Certo si può mangiare anche per molto meno, però evita di mangiare nei locali della vaci utca (da nn confondere con vaci ut), quelli hanno prezzi smisurati.

Oltre la birreria accanto all'hotel ce n'è un altra più avanti, si chiamano sorozo (se invece vuoi bere vino devi andare in un borozo).
Al mom park già citato, ma anche in tutti gli altri centri commerciali, ci sono ristoranti e self service, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Ti consiglio di andare a mangiare al westend city center (fermata nyugati) davvero troverai cibi di ogni tipo e per ogni palato.
Se invece vuoi comprare qualcosa al supermercato nei centri commerciali ce n'è sempre uno della catena match, però non dappertutto hanno gli stessi prezzi, io ho trovato più conveniente quello del westend.

Un ultima cosa, anche se magari arrivando vorresti andare in albergo, aspetta a comprare i biglietti per il bus, a 5 minuti a piedi dall'aeroporto c'è il museo degli aerei, ti conviene visitarlo all'arrivo perchè al ritorno potresti nn averne l'occasione.

Foxlady
22-08-2006, 18:33
Verolenny quando parti allora?

Foxlady
22-08-2006, 18:33
Arrivato all'aeroporto, ho trovato i minibus airport, tariffe e modalità li ho descritti in un post precedente di questo 3d.

L'hotel si trova proprio sotto la montagna della cittadella di buda, non è proprio una posizione felice però a 100 mt c'è una fermata del bus (l. 8, 112) che ti portano dall'altro lato, a pest, attraversando il ponte elisabetta.
Occhio però che nn è altrettanto facile fare la strada inversa, noi non siamo riusciti a trovare una fermata del 112 e dell'8 dal lato di pest perchè praticamente uscivano da un sottopassaggio ed ogni volta abbiamo dovuto attraversare il ponte a piedi per trovare la fermata delle 2 linee.
In alternativa puoi attraversare il giardino antistante l'hotel, come volessi andare al mom park, troverai i tram (l. 61) che ti portano (4 fermate, è capolinea) a moskva ter, dove c'è un altro centro commerciale, il mammut.
Sempre da moskva ter puoi prendere la metropolitana per andare dove vuoi e l'autobus che ti porta alla cittadella.

In hotel ci ho cenato inizialmente perchè ero troppo stanco per cercare altri locali, che sono quasi tutti a pest.
Non si mangia male almeno per i miei standard e non è nemmeno troppo caro.
Diciamo che in due abbiamo speso al massimo 4250 fiorini (15,70€).
Certo si può mangiare anche per molto meno, però evita di mangiare nei locali della vaci utca (da nn confondere con vaci ut), quelli hanno prezzi smisurati.

Oltre la birreria accanto all'hotel ce n'è un altra più avanti, si chiamano sorozo (se invece vuoi bere vino devi andare in un borozo).
Al mom park già citato, ma anche in tutti gli altri centri commerciali, ci sono ristoranti e self service, non hai che l'imbarazzo della scelta.
Ti consiglio di andare a mangiare al westend city center (fermata nyugati) davvero troverai cibi di ogni tipo e per ogni palato.
Se invece vuoi comprare qualcosa al supermercato nei centri commerciali ce n'è sempre uno della catena match, però non dappertutto hanno gli stessi prezzi, io ho trovato più conveniente quello del westend.

Un ultima cosa, anche se magari arrivando vorresti andare in albergo, aspetta a comprare i biglietti per il bus, a 5 minuti a piedi dall'aeroporto c'è il museo degli aerei, ti conviene visitarlo all'arrivo perchè al ritorno potresti nn averne l'occasione.
domanda stupida... l'albergo ti da asciugamani saponi altre cosette giusto?

COn la lingua come vi siete trovati?

giannola
22-08-2006, 19:01
Verolenny quando parti allora?
eehh ? :confused:

Foxlady
22-08-2006, 19:03
eehh ? :confused:
è un altro utente che va a budapest ;)

risp alla domanda sopra per favore?

giannola
22-08-2006, 19:10
domanda stupida... l'albergo ti da asciugamani saponi altre cosette giusto?

COn la lingua come vi siete trovati?
no non è una domanda stupida, perchè può capitare che un albergo nn fornisca cose da noi ritenute indispensabili.

All'arrivo ti verrà consegnata una chiave magnetica e dovrai dar loro 5 € a titolo cauzionale nel caso tu la perdessi.
in stanza c'è un frigobar e un televisore, non c'è aria condizionata.
verranno forniti un asciugamano grande ed uno piccolo a testa ed una saponetta (ridicola!) cadauno.
Io mi sono comprato un bagnoschiuma da viaggio per lavarmi.
Gli asciugamani che volete cambiati vanno buttati a terra e non vi cambieranno le lenzuola per tutta la settimana.
Ci sono nell'armadio due copertine di lana che vanno inserite in apposite federe che usano come lenzuola di sopra.
Il gabinetto è quello che è e te l'ho già spiegato.

Per l'orrore di ziozetti (che pretenderebbe di parlare la lingua di ogni paese che si visita :) ) noi abbiamo parlato in inglese, ma capiscono anche il tedesco ed alcuni anche l'italiano, ma più di tutti abbiamo usato i cari e sani gesti.
Anzi ci dovrò fare un vocabolario sul linguaggio a gesti visto come sono stato bravo. :D

giannola
22-08-2006, 19:10
è un altro utente che va a budapest ;)

risp alla domanda sopra per favore?
fafatto :D

eric654
22-08-2006, 19:15
CI SONO ANCH'IO
parto domani e starò una settimana al mellow mood hostel.

speriamo bene per il tempo perché le previsioni sono pessime :mc:

giannola
22-08-2006, 19:17
aggiunzione ai capitoli precedenti ( e perdonatemi se nn so scrivere bene l'ungherese).

Mangiate le pogacse che sono focaccine di solito a base di speck e paprika o cavolo e paprika e i langos che sono delle schiacciatine di pastella fritte con sopra quello che volete voi, trovate un chiosco di langos molto frequentato ai mercati generali.
Capitolo strudel, sicuramente li fanno meglio in austria, il ripieno è di frutta (mele, amarene) non zuccherata.

A pest sul marciapiede dell'ultima fermata prima del ponte elisabetta in direzione di buda c'è un ottima pasticceria e molto economica, si possono comprare dolci per 80/cent €

giannola
22-08-2006, 19:18
CI SONO ANCH'IO
parto domani e starò una settimana al mellow mood hostel.

speriamo bene per il tempo perché le previsioni sono pessime :mc:
mai come l'altro ieri sera. :sofico:

Foxlady
22-08-2006, 19:47
CI SONO ANCH'IO
parto domani e starò una settimana al mellow mood hostel.

speriamo bene per il tempo perché le previsioni sono pessime :mc:
vogliamo incontrarci?

Passiamo qualche serata assieme dai ;)

Foxlady
22-08-2006, 19:50
CI SONO ANCH'IO
parto domani e starò una settimana al mellow mood hostel.

speriamo bene per il tempo perché le previsioni sono pessime :mc:
no dai, ho dato un occhio online e solo venerdi dovrebbe piovere, gli altri giorni sereno con leggera foschia ;)

p.NiGhTmArE
22-08-2006, 20:23
L'ungherese è pazzesco come lingua :D
come il finlandese del resto...

Thunder82
23-08-2006, 06:10
io ci son stato a capodanno a budapest... BELLISSIMA città ;) sinceramente molto diversa da come me la aspettavo, pulita e tenuta benissimo, con stradoni giganteschi. Poi eccezionale la metropolitana, con prezzi modestissimi e una corsa ogni 5-10 minuti. Se dovete prendere un taxi contrattate BENE il prezzo col conducente PRIMA di montare sul taxi, in quanto i tassisti tendono a fregare la gente la.

Divertitevi, ma fate attenzione ad una cosa: nella Vaci Utca ci sono dei locali che ingaggiano delle ragazze (spesso strafighe) per portarvi la dentro, poi queste ragazze si auto-offrono da bere cocktail da 100 (CENTO!!) euro l'uno e voi li dovete pagare. Non entrate per NESSUN motivo in questi locali, pena conti da migliaia di euro (e non potete dire niente perchè sul listino c'è scritto il prezzo che, pur se assurdamente alto, deve essere pagato). Io mi ero informato prima di partire e non siamo entrati in quei locali, tenetelo presente anche voi :D cmq la zona con più movimento è proprio la Vaci Utca, quando ci sono stato io era zeppo di gente e non si riusciva neanche a camminare.

ziozetti
23-08-2006, 08:22
...
Per l'orrore di ziozetti (che pretenderebbe di parlare la lingua di ogni paese che si visita :) ) noi abbiamo parlato in inglese, ma capiscono anche il tedesco ed alcuni anche l'italiano, ma più di tutti abbiamo usato i cari e sani gesti.
Anzi ci dovrò fare un vocabolario sul linguaggio a gesti visto come sono stato bravo. :D
Uh? Non sono così integralista, solo sarebbe carino (soprattutto per piacere e cultura personale) conoscere qualcosa del luogo che si visita.
In questo particolare caso, poi, non sono MINIMAMENTE attratto da quella barbara lingua che è l'ungherese... mamma mia, in confronto il Ceco è semplice e comprensibile... :D
Aborro l'uso del solo italiano, di norma affiancato dalla pretesa che il nostro interlocutore capisca ciò che diciamo solo perché detto lentamente e a voce (troppo) alta; preferisco fare un piccolo sforzo per comprendere e rendermi comprensibile.

PS: sono integralista sul cibo, quello si! :D

giannola
23-08-2006, 08:40
In questo particolare caso, poi, non sono MINIMAMENTE attratto da quella barbara lingua che è l'ungherese... mamma mia, in confronto il Ceco è semplice e comprensibile... :D
:mano:
troppo barbara, sembra un esercizio di lettere messe insieme per far imparare a parlare bambini con difetti di pronuncia. :D

Aborro l'uso del solo italiano, di norma affiancato dalla pretesa che il nostro interlocutore capisca ciò che diciamo solo perché detto lentamente e a voce (troppo) alta; preferisco fare un piccolo sforzo per comprendere e rendermi comprensibile.


Ma infatti io ho usato prevalentemente l'inglese, anche se talvolta sulla falsariga di totò ho usato il turistese (tipo "danke very mucho"):rotfl:
Eppoi i gesti, in fondo per molte cose ti serve solo un dito, per indicare "tu", "quello", "uno", "no", ecc. e ti capiscono al volo.


PS: sono integralista sul cibo, quello si! :D

io pure, c'hai presente i bambini piccoli che mettono tutto i bocca per fare la conoscenza dell'ambiente che li circonda ?
Io quando vado in un posto voglio assolutamente mangiare cose del luogo (certo se mi cucinassero scarafaggi li rifiuterei).
Ho mangiato gulasch, pogacse, langos ed altre stramberie dolci e salate, mica me ne sono andato da mcdonald o a mangiare cinese e pizza....
Solo l'anno scorso (in 11 anni di vacanze consecutive all'estero) a Berlino sono andato a mangiare una pizza da miei conterranei bagheresi.

ziozetti
23-08-2006, 08:49
Solo l'anno scorso (in 11 anni di vacanze consecutive all'estero) a Berlino sono andato a mangiare una pizza da miei conterranei bagheresi.
Non verrai condannato agli inferi dell'Alpitour per una pizza, basta che non scrivi cose come questa riguardo ad Amsterdam:
posso aggiungere evita i chioschetti che vendono panini e cose tipo febo o mac, ti consiglio invece i vari ristoranri italiani che troverai, anche negli argentini si mangia bene pero' sono cari.... evita gli hotdog in piazza dam
:D

giannola
23-08-2006, 08:55
Non verrai condannato agli inferi dell'Alpitour per una pizza, basta che non scrivi cose come questa riguardo ad Amsterdam:
posso aggiungere evita i chioschetti che vendono panini e cose tipo febo o mac, ti consiglio invece i vari ristoranri italiani che troverai, anche negli argentini si mangia bene pero' sono cari.... evita gli hotdog in piazza dam
:D

beh, io non corro sto rischio visto che ad Amsterdam alle dieci di mattina ho fatto spuntino con un bel panozzo con aringa, cipolla cruda e salsina tartara (alla faccia dell'alitosi).
Oppure che abbia mangiato cinese durante la festa (15 agosto) che si tiene nell' omonimo quartiere della città (è proprio accanto al quartiere delle prostitute).
Poi in genere amo frequentare i supermercati, comprare le cose del luogo e mangiarle in albergo.
Se tu sei un integralista, io sono un fondamentalista.

ziozetti
23-08-2006, 09:14
Beh, a Amsterdam ho comprato da una macchinetta una specie di crocchetta di patate rossiccia (tipo gouda) piccantina... avevo taaanta faaame... :D

giannola
23-08-2006, 09:39
Beh, a Amsterdam ho comprato da una macchinetta una specie di crocchetta di patate rossiccia (tipo gouda) piccantina... avevo taaanta faaame... :D

si si, era uno dei tanti negozi della catena likki.
Che ti vendono per 1-2 € cosine speziate stile indiano, anche quello lo considero cibo locale perchè non c'è da nessun altra parte.

Speriamo che l'anno prossimo ci possiamo incontrare in vacanza, perchè io sono appena tornato ma già penso a dove andare a luglio 2007, ho in testa Vienna, Praga, Copenhagen e Stoccolma, alla fine per la scelta di una di queste 4 la differenza la farà il prezzo.
Quest'anno per budapest volo e albergo ho speso 780€, 1300€ in totale (pranzi, cene, bibite, trasporti e acquisti)
L'anno prossimo conto di mantenermi sullo stesso budget.

ziozetti
23-08-2006, 09:44
L'anno prossimo penso che al massimo potremo incontrarci a Loano, Varazze, Pinarella di Cervia o luoghi simili per alcuni "problemini" quasi incombenti... :stordita:

ziozetti
28-08-2006, 09:21
Ho trovato finalmente nome e indirizzo del ristorante:

Corso Étterem
Petõfi Sándor utca, 3

E' la parallela a Vaci Utca, la prima allontanandosi dal Danubio.
Andateci se vi capita, il menu a (circa) 13 € merita un bel po'! ;)

Foxlady
30-08-2006, 17:49
Sono appena tornato ragazzi... che città!!!che spettacolo!!! che divertimentooooooo!

CHE DONNEEEEEEE :D:D:D:D:D

Sono a pezzi ma posso dire di aver visitato la città in lungo e in largo :D

Che bello il Fatal:asd: ;)

Foxlady
30-08-2006, 17:50
si si, era uno dei tanti negozi della catena likki.
Che ti vendono per 1-2 € cosine speziate stile indiano, anche quello lo considero cibo locale perchè non c'è da nessun altra parte.

Speriamo che l'anno prossimo ci possiamo incontrare in vacanza, perchè io sono appena tornato ma già penso a dove andare a luglio 2007, ho in testa Vienna, Praga, Copenhagen e Stoccolma, alla fine per la scelta di una di queste 4 la differenza la farà il prezzo.
Quest'anno per budapest volo e albergo ho speso 780€, 1300€ in totale (pranzi, cene, bibite, trasporti e acquisti)
L'anno prossimo conto di mantenermi sullo stesso budget.

Ciao amico, ho seguito scrupolosamente molti tuoi consigli e mi sono trovato benissimo:asd:

Comunque per il bus da pest a buda non abbiamo avuto problemi (dopo qualche giorno abbiamo individuato le linee che attraversavano il ponte).

Ci siamo spostati però soprattutto con la metropolitana, veramente comodissima e funzionale ;)

giannola
30-08-2006, 18:09
Ciao amico, ho seguito scrupolosamente molti tuoi consigli e mi sono trovato benissimo:asd:

Comunque per il bus da pest a buda non abbiamo avuto problemi (dopo qualche giorno abbiamo individuato le linee che attraversavano il ponte).

Ci siamo spostati però soprattutto con la metropolitana, veramente comodissima e funzionale ;)
considera che la linea 2 l'hanno riattivata solo il giorno prima che tornassi.
Quando si dice il culo....

^v3rsus
30-08-2006, 18:21
Sono appena tornato ragazzi... che città!!!che spettacolo!!! che divertimentooooooo!

CHE DONNEEEEEEE :D:D:D:D:D

Sono a pezzi ma posso dire di aver visitato la città in lungo e in largo :D

Che bello il Fatal:asd: ;)

Ma il Fatal è il ristorante ungherese su Vaci Utca???O mi sono perso qualcosa????

Foxlady
30-08-2006, 18:23
Ma il Fatal è il ristorante ungherese su Vaci Utca???O mi sono perso qualcosa????
Proprio quello:asd:

Quando mi ci ha portato la padella non ci credevo :D :O
Comunque città molto tranquilla, i trasporti efficientissimi (certo che hgli autisti neanche il tempo di salire sul bus che partono... però mi fanno gasare, scannano da pazzi:asd:), l'ho trovata anche molto pulita ;)

NOn posso credere che una 0.5 di birra costava 2 euro e qui da noi 5 euro e oltre... :muro: :muro:

^v3rsus
30-08-2006, 18:28
Proprio quello:asd:

Quando mi ci ha portato la padella non ci credevo :D :O

Cavoli, ma ne avevo parlato solo io del suddetto o altri del forum c'eran anche stati???
Non mi ci far ripensare (ci son andato a mangiar 3-4 volte nelle 8 notti di permanenza e ogni volta ci siam scassati dal cibo).
Dalla pasta all'uovo con anatra e birra(nella pasta non come bevanda)...alle superpadelle di carne...Prezzi ottimi (se paragonati ai ristoranti in italia ma elevatissimi x la media dei rist ungheresi, cucina gustosa e ambiente discreto) :D
Pensa te che ce l'aveva consigliato M. (una ex-prostituta conosciuta in giro che ora lavora come pr in un peep)è stata la nostra "consigliera" ufficiale sui posti da visitare e i locali dove mangiare-divertirsi (tra l'altro parlava italiano come noi ;))

^v3rsus
30-08-2006, 18:31
Proprio quello:asd:

Quando mi ci ha portato la padella non ci credevo :D :O
Comunque città molto tranquilla, i trasporti efficientissimi (certo che hgli autisti neanche il tempo di salire sul bus che partono... però mi fanno gasare, scannano da pazzi:asd:), l'ho trovata anche molto pulita ;)

NOn posso credere che una 0.5 di birra costava 2 euro e qui da noi 5 euro e oltre... :muro: :muro:

Ih ih...te l'ho detto che in città scammellano da pazzi in auto e autobus...Taxi da aereporto 140Km/h in città...autobus che superano i 70(non immagino un incidente in autobus a quella velocità)....
Decisamente pulita confrontata con standard europei(ho trovato la raffinata Parigi molto + sporca in media, girandola dai bassifondi ai grattacieli).
E poi? Vogliamo parlare dei Cessi?Ci ho fatto anche una foto...Solo chi c'è stato può capire :D :D :D

L' acqua all'estero(est in particolare) viene considerata alla stregua delle altre bevande, a budapest se non ricordo male costava meno l'acqua tonica di una mezza naturale(per il resto non beco alcolici...ma gli amici hanno apprezzato il ridotto prezzo di quest'ultimi):D

Foxlady
30-08-2006, 18:33
Cavoli, ma ne avevo parlato solo io del suddetto o altri del forum c'eran anche stati???
Non mi ci far ripensare (ci son andato a mangiar 3-4 volte nelle 8 notti di permanenza e ogni volta ci siam scassati dal cibo).
Dalla pasta all'uovo con anatra e birra(nella pasta non come bevanda)...alle superpadelle di carne...Prezzi ottimi (se paragonati ai ristoranti in italia ma elevatissimi x la media dei rist ungheresi, cucina gustosa e ambiente discreto) :D
Pensa te che ce l'aveva consigliato M. (una ex-prostituta conosciuta in giro che ora lavora come pr in un peep)è stata la nostra "consigliera" ufficiale sui posti da visitare e i locali dove mangiare-divertirsi (tra l'altro parlava italiano come noi ;))
TRoppo bello dai, anche a me è piaciuto molto, tra l'altro sempre pieno di gente...

Mi sono trovato malissimo invece con il Monnalisa (ristornate italiano) dal lato di pest ai piedi del ponte elizabet... cibo discreto ma tanti soldi per il servizio... sconsigliato.

Tra i ristoranti italiano segnalo invece il sole d'italia, ottimo cibo a basso costo ;)

Foxlady
30-08-2006, 18:35
Ih ih...te l'ho detto che in città scammellano da pazzi in auto e autobus...Taxi da aereporto 140Km/h in città...autobus che superano i 70(non immagino un incidente in autobus a quella velocità)....
Decisamente pulita confrontata con standard europei(ho trovato la raffinata Parigi molto + sporca in media, girandola dai bassifondi ai grattacieli).
E poi? Vogliamo parlare dei Cessi?Ci ho fatto anche una foto...Solo chi c'è stato può capire :D :D :D

L' acqua all'estero(est in particolare) viene considerata alla stregua delle altre bevande, a budapest se non ricordo male costava meno l'acqua tonica di una mezza naturale(per il resto non beco alcolici...ma gli amici hanno apprezzato il ridotto prezzo di quest'ultimi):D

L'acqua di budapest è veramente pessima, gasata a manetta... se,bra di berti la gassosa...

A , fra i centri commerciali il westend city station è una cosa impressionante... a tratti ci perdevamo li dentro :eek:


anche il mammut carino ;)

Foxlady
30-08-2006, 18:36
Ih ih...te l'ho detto che in città scammellano da pazzi in auto e autobus...Taxi da aereporto 140Km/h in città...autobus che superano i 70(non immagino un incidente in autobus a quella velocità)....
Decisamente pulita confrontata con standard europei(ho trovato la raffinata Parigi molto + sporca in media, girandola dai bassifondi ai grattacieli).
E poi? Vogliamo parlare dei Cessi?Ci ho fatto anche una foto...Solo chi c'è stato può capire :D :D :D

L' acqua all'estero(est in particolare) viene considerata alla stregua delle altre bevande, a budapest se non ricordo male costava meno l'acqua tonica di una mezza naturale(per il resto non beco alcolici...ma gli amici hanno apprezzato il ridotto prezzo di quest'ultimi):D

Pensa che proprio ieri ho attraversato sulle strisce mentre il semaforo lampeggiava (stava scattando il rosso), è passato una pattuglia della polizia e mi ha mandato letteralmente a quel paese... a tratti mi arrestavano:asd:

^v3rsus
30-08-2006, 18:39
TRoppo bello dai, anche a me è piaciuto molto, tra l'altro sempre pieno di gente...

Mi sono trovato malissimo invece con il Monnalisa (ristornate italiano) dal lato di pest ai piedi del ponte elizabet... cibo discreto ma tanti soldi per il servizio... sconsigliato.

Tra i ristoranti italiano segnalo invece il sole d'italia, ottimo cibo a basso costo ;)

Si, al Monnalisa ci son stato 2-3volte dopo aver conosciuto il nipote del proprietario(un simpatico vecchietto romano) con il quale abbiam fatto qualche nottata brava nella città;) (i soliti ganci che in vacanza è sempre meglio avere).
Prezzi elevati(cmq poca roba rispetto ad un ristorante quì a To) ma qualità su standard alti anche per rist italiani(pasta dececco, l'unica che mangio, grana e oli di qualità, peperoncini calabresi che adoro...ecc ecc).
Il sole d'italia invece in quale zona si trova?Purtroppo non ci son stato. Con i ristoranti siam stati abbastanza "statici" dato che avevano una "fonte" affidabile ;)

^v3rsus
30-08-2006, 18:44
L'acqua di budapest è veramente pessima, gasata a manetta... se,bra di berti la gassosa...

A , fra i centri commerciali il westend city station è una cosa impressionante... a tratti ci perdevamo li dentro :eek:


anche il mammut carino ;)

Si, ho comprato x sbaglio una bottiglietta naturale dalle parti dei giardini centrali(non ricordo il nome, ma c'è un grosso parco con cigni e panche di legno dove prendere il sole...vicino la porta degli eroi), stavo morendo di sete...ma dopo due sorsi l'ho buttata via...sembrava di bere l'acqua del mio autoclave in cantina(ed era pure peggio...). Nei ristoranti se trovavam acqua italiana(s.pellegrino) bene...altrimenti prendevo direttamente acqua tonica con limone(era l'unica cosa bevibile x me che non bevo birra e coca).
Il westend è quello enorme dove c'è anche zara e saturn dentro?Ci son andato solo una volta x provare la metropolitana(che fa capolinea lì).
Al mammuth invece ci siamo scassati(un continuo su e giù)...Baccaglio totale(non so come si dice da voi fare i "provoloni"), sfide a bowling e discoteche all'ultimo piano con sfilate d'intimo (son stato male 3giorni:D:D:D),
Ci siam anche fermati a mangiare al Mammuth, c'è un ristorante-disco-pub molto carino a piano terra(organizzano serate musicali) dove la cucina era discreta ed abbondante...

ziozetti
31-08-2006, 11:02
Continuo a non capire la necessità di mangiare italiano all'estero. Oltre a spendere di più e trovare -di norma- una scarsa qualità, si perde anche la possibilità di assaggiare cibi e bevande locali, a mio avviso parte integrante della cultura di un popolo.
Specialmente poi se la nazione offre una propria varietà culinaria quale l'Ungheria.

^v3rsus
31-08-2006, 11:30
Continuo a non capire la necessità di mangiare italiano all'estero. Oltre a spendere di più e trovare -di norma- una scarsa qualità, si perde anche la possibilità di assaggiare cibi e bevande locali, a mio avviso parte integrante della cultura di un popolo.
Specialmente poi se la nazione offre una propria varietà culinaria quale l'Ungheria.


Ma infatti nessuno ha parlato di necessità(almeno nel mio caso). Fermandomi circa 9giorni a Budapest ho avuto modo di provare un bel pò di varietà "locali" girando un bel pò di ristoranti e "affezionandomi" ad uno in particolare(come consigliato sopra). Per quanto riguarda la cucina ungherese l'ho trovata decisamente non male, sicuramente la migliore tra le varie città capitali dell' est e non che ho visitato, sia per quanto riguarda la qualità delle materie prime che per quanto riguarda le modalità di preparazione-gusto finale.
Nulla vieta che, essendo il cibo di qualità uno dei miei pochi "vizi" (da buon terrone trasferito al nord :D), difficilmente riesco a "vivere" senza quei piccoli piaceri dei sapori di alcuni cibi, la pasta dececco(consumo quasi esclusivamente quella), i sughi preparati con pomodori di agricoltura biologica, il peperoncino "calabrese", il caffè Illy ed altre chicche che non sto quì a raccontare.
Il poter ri-trovare all'estero caratteristiche "tipiche" della propria terra non può non far piacere, il tutto se visto in un ottica "globale" dello sperimentare il più possibile la "cultura" che il paese ospitante offre.

Foxlady
31-08-2006, 11:51
passando ad altro argomento i panorami migliori che ho incontrato sono dall'alto della chiesa di san mattia e dalla cittadella... veramente suggestivi ;)

^v3rsus
31-08-2006, 11:56
passando ad altro argomento i panorami migliori che ho incontrato sono dall'alto della chiesa di san mattia e dalla cittadella... veramente suggestivi ;)

Quoto la cittadella ;)...Stupendi i viottoli alberati e le rapide salite immerse nel verde x salirci ;)

Foxlady
31-08-2006, 11:57
Quoto la cittadella ;)...Stupendi i viottoli alberati e le rapide salite immerse nel verde x salirci ;)
il belvedere della chiesa di san mattia?
non ti è piaciuto?

^v3rsus
31-08-2006, 11:58
il belvedere della chiesa di san mattia?
non ti è piaciuto?

Si si, ma personalmente ho preferito la cittadella ;)
Le oasi verdi in città mi han sempre colpito non poco.

Foxlady
31-08-2006, 12:05
Si si, ma personalmente ho preferito la cittadella ;)
Le oasi verdi in città mi han sempre colpito non poco.
l'ultima sera ci siamo divertiti a prendere per culo le ragazze in vaci ucta che cercavano di adescarci in tutti i modi:asd:

LE adescavamo noi:asd: dove andate? io : a trombare in albergo:asd:

loro: bravi bravi è meglio se venite con noi però :D :D :O

Poveracce... non penso proprio che riescano ad adescare molte persone.. ormai tutti losanno :rolleyes:

^v3rsus
31-08-2006, 12:20
l'ultima sera ci siamo divertiti a prendere per culo le ragazze in vaci ucta che cercavano di adescarci in tutti i modi:asd:

LE adescavamo noi:asd: dove andate? io : a trombare in albergo:asd:

loro: bravi bravi è meglio se venite con noi però :D :D :O

Poveracce... non penso proprio che riescano ad adescare molte persone.. ormai tutti losanno :rolleyes:

Quella è veramente l'unica cosa che mi ha infastidito non poco di questa spendida città (e lo dico senza falsi moralismi).
Una sera poi mi sono girate di brutto, quando, in giro con un amico(ci eravamo divisi dagli altri due per esigenze "personali" :D) e siamo passati da Vaci Utca prima di andare a cena in centro. Solita tiritera dei rimorchi..offriteci da bere ecc ecc. Io con calma e gentilezza ho spiegato che non eravamo lì per quello e ste due deficienti mi rispondono "Solitamente gli Italiani vengono sempre a farci un giro con noi" o qualcosa del genere. Conoscendomi prima di partire con la raffica di bestemmie ho semplicemente girato i tacchi e continuato a camminare come se nulla fosse...

Foxlady
31-08-2006, 12:25
Quella è veramente l'unica cosa che mi ha infastidito non poco di questa spendida città (e lo dico senza falsi moralismi).
Una sera poi mi sono girate di brutto, quando, in giro con un amico(ci eravamo divisi dagli altri due per esigenze "personali" :D) e siamo passati da Vaci Utca prima di andare a cena in centro. Solita tiritera dei rimorchi..offriteci da bere ecc ecc. Io con calma e gentilezza ho spiegato che non eravamo lì per quello e ste due deficienti mi rispondono "Solitamente gli Italiani vengono sempre a farci un giro con noi" o qualcosa del genere. Conoscendomi prima di partire con la raffica di bestemmie ho semplicemente girato i tacchi e continuato a camminare come se nulla fosse...
si infatti... e pensa che c'era un emerito coglione maschio che rompeva le palle ogni volta che passavamo... e ci ha mandato a cagare in inglese... ovviamente gli ho risposto in italiano e per poco non lo picchiavo... :rolleyes: che gente... :muro: :muro:

flisi71
31-08-2006, 13:14
passando ad altro argomento i panorami migliori che ho incontrato sono dall'alto della chiesa di san mattia e dalla cittadella... veramente suggestivi ;)

Non credo che Mattia Corvino sia santo...così come non lo è Carlo IV del Lussemburgo
;)


Ciao

Federico

ziozetti
21-09-2006, 09:43
ma quanti amanti di budapest :-)

ma fatemi un po' di pubblicità

Ma anche no, questo è spam!
Segnalato.

cerbert
21-09-2006, 09:54
Rimosso ;)