PDA

View Full Version : Problema Ventilatore/Motore elettrico in generale


maso87
29-06-2006, 17:31
Uno dei ventilatori che ho in casa, ultimamente fatica a partire. In pratica devo mettere la 3° velocità, e dargli la spinta a mano. A volte non riesce a tenere la 1° velocità e si ferma. (Condensatore?)
Ho poi notato come sia "duro" anche da girare a mano, l'alberino del ventilatore.

Ora lo so che mi conviene comprarne un'altro, ma dato che mi piace smanettare e capirci qualcosa, chiedo a voi.

In generale sapete indicarmi qualche link che spieghi bene i componenti e il funzionamento di un motore elettrico? ( e magari la sua riparazione).
Grazie

xenom
29-06-2006, 18:37
guarda, è possibilissimo che sia polvere o sporco che fanno attrito. prova a dargli una bella lubrificata dopo avergli dato qualche colpo d'aria con un compressore...

i ventilatori essenzialmente sono sosituiti da un semplice motore con più avvolgimenti per le diverse velocità. Alcuni non hanno nemmeno il condensatore.
Cmq un tipico motore a bassa potenza usato nelle ventole e ventilatori è cosituito da un nucleo a lamierini di ferro, simile ad un trasformatore, con uno o più avvolgimenti. Un rotore mangetico è vincolato all'interno del nucleo.

maso87
30-06-2006, 11:50
Si, ma dove lo lubrifico?
Non il rotore vero?

xenom
30-06-2006, 12:17
Si, ma dove lo lubrifico?
Non il rotore vero?


beh puoi lubrificare anche il rotore. Lubrifica dove l'albero motore è vincolato... dove c'è attrito insomma.
Ricordati prima di spolverare un po', altrimenti la polvere interferisce soprattutto se bagnata con l'olio :D

axxaxxa3
30-06-2006, 12:30
O è la polvere come dice il dott. avv. ing. profess.Xenom oppure ti stà abbandonando.
Se è la polvere smonta tutto l'ambaradan e dai una bella pulita all'amico sputa-aria.

xenom
30-06-2006, 12:33
quanto è vecchio?
i motori tipo quelli dei ventilatori hanno una vita lunghissima... di fatto sono ferro e avvolgimento... l'unica cosa che si può logorare è il bilanciamento dell'albero motore (magari si spacca un po' la plastica della ventola e crea vibrazioni o effetti simili) e i punti dove c'è attrito.

@per qualcuno esperto: ma quello dei ventilatori è un motore asincrono? cercando nelle immagini non esce nessuna foto del motore tipico dei ventilatori...