View Full Version : mi consigliate dei libri? (leggeri eh...)
roba anticonvenzionale
e cosa importante...che non deprima!
sparate
[The Black]
27-06-2006, 10:53
mi servono dei libri...sento che la mia mente ha bisogno di qualcosa...provo a darci dei libri http://img59.exs.cx/img59/5742/asd29ob.gif
cosa mi consigliate? non voglio roba pesante...pesante nel senso "i malavoglia (una cosa allucinante...mai visto nulla di simile)" e pesante nel senso di pagine (non so quanto ma non tante...)
per il genere...mah...basta che non rompa...che non sia una menata che dopo due pagine ti rompe...e cosa importante...che non deprima!
sparate
Apologia di socrate :asd:
Fabiaccio
27-06-2006, 13:23
1984 e La fattoria degli animali di Orwell
[The Black]
27-06-2006, 14:48
gia' letto
ah, comunque scherzavo! Se vuoi qualcosa di leggero leggiti qualcosa di kafka :asd: (okok, basta)
<Straker>
27-06-2006, 15:42
"Al tempo di cui parliamo, nella città regnava un puzzo a stento immaginabile per noi moderni. Le strade puzzavano di letame, i cortili interni di orina, le trombe delle scale di legno marcio e di sterco di ratti, le cucine di cavolo andato a male e di grasso di montone, le stanze non aerate puzzavano di polvere stantia, le camere da letto di lenzuola bisunte, dell'umido dei piumini e dell'odore pungente e dolciastro di vasi da notte. Dai camini veniva puzzo di zolfo, dalle concerie veniva il puzzo di solventi, dai macelli puzzo di sangue rappreso. La gente puzzava di sudore e di vestiti non lavati, dalle bocche veniva un puzzo di denti guasti, dagli stomaci un puzzo di cipolla e dai corpi, quando non erano più tanto giovani, veniva un puzzo di formaggio vecchio e latte acido e malattie tumorali. Puzzavano i fiumi, puzzavano le piazze, puzzavano 1e chiese, c'era puzzo sotto i ponti e nei palazzi. Il contadino puzzava come il prete, l'apprendista come la moglie del maestro, puzzava tutta la nobiltà, perfino il re puzzava, puzzava come un animale feroce, e la regina come una vecchia capra, sia d'estate sia d'inverno. Infatti nei diciottesimo secolo non era stato ancora posto alcun limite all'azione disgregante dei batteri i e così non v’era attività umana, sia costruttiva sia distruttiva, o manifestazione di vita in ascesa o in declino, che non fosse accompagnata dal puzzo."
:D
RiccardoS
27-06-2006, 16:16
dicci almeno che genere ti interessa! :D
Romanzo? Fantasy? Saggio?
vuoi un romanzo d'avventura? leggiti uno qualsiasi di Clive Cussler così ti fai pure due risate sulle incredibili peripezie di Dirk Pitt! :asd:
1984 e La fattoria degli animali di Orwell
gia' letto...alle medie...forse ho letto un riassunto
']ah, comunque scherzavo! Se vuoi qualcosa di leggero leggiti qualcosa di kafka :asd: (okok, basta)
anche io scherzavo...avro' letto si e no 20 righe (su 3 pagine) quando andavo a scuola :asd:
mah...come genere...diciamo qualunque cosa...ora mi concentro :
no romanzi d'amore o baggianate simili...no robe deprimenti...
mi piacciono robe tipo...mah
non so roba interessante...qualunque cosa
anche roba di fantasmi
tho vi dico un titolo che ho intenzione di comprare
-guida galattica per autostoppisti-
Leggi Cell di King, molto bello ed intelligente.
Fabiaccio
27-06-2006, 20:17
cercati l'omologo romanzo di Phil Norimberga :asd: :asd: :asd: oppure Urla a caso ;)
patagonia express di sepulveda
eva luna e/o eva luna racconta di isabel allende
zorro della stessa allende
alle cinque della sera di lapierre-collins
una giornata di ivan denisovic' di alexander solzenicyn
l'appello di john grisham
Qualcosa di Benni o Pennac: le loro opere sono spesso interessanti e divertenti.
cercati l'omologo romanzo di Phil Norimberga :asd: :asd: :asd: oppure Urla a caso ;)
ho il servizio su vhs.... :asd:
ma che titoli classici che mi state dando...
patagonia express di sepulveda
eva luna e/o eva luna racconta di isabel allende
zorro della stessa allende
alle cinque della sera di lapierre-collins
una giornata di ivan denisovic' di alexander solzenicyn
l'appello di john grisham
omg..sbaglio o sono libri proprio standard?
Leggi Cell di King, molto bello ed intelligente.
sbaglio o e' spesso almeno 10 cm?
1984 e La fattoria degli animali di Orwell
gia' letto...alle medie...forse ho letto un riassunto
:rolleyes:
mah...come genere...diciamo qualunque cosa...ora mi concentro :
no romanzi d'amore o baggianate simili...no robe deprimenti...
mi piacciono robe tipo...mah
i miti mondadori, pesca a caso.
Fabiaccio
27-06-2006, 21:47
mi servono dei libri...sento che la mia mente ha bisogno di qualcosa...provo a darci dei libri http://img59.exs.cx/img59/5742/asd29ob.gif
cosa mi consigliate? non voglio roba pesante...pesante nel senso "i malavoglia (una cosa allucinante...mai visto nulla di simile)" e pesante nel senso di pagine (non so quanto ma non tante...)
per il genere...mah...basta che non rompa...che non sia una menata che dopo due pagine ti rompe...e cosa importante...che non deprima!
sparate
Io robot di Asimov :)
oppure la versione semplificata: Jò-rò, Bott di Asinov :asd:
ok dopo lunghe meditazioni ho capito cosa cerco
cerco un libro che insegni qualcosa...qualsiasi cosa
oppure libri che fanno morire dal ridere
omg..sbaglio o sono libri proprio standard?
eh? :stordita:
sono libri che mi sono piaciuti e ho trovato facile leggere; tra l'altro - a parte forse l'appello - sono anche piuttosto corti
patagonia express di sepulveda: un ipotetico viaggio in patagonia e il racconto di storie di persone incontrate durante tanti viaggi reali
eva luna e/o eva luna racconta di isabel allende: eva luna e' una donna forte e combattiva e il primo libro e' la sua storia; il secondo invece sono tanti racconti "fatti da eva luna", ma in realta' a se stanti
zorro della stessa allende: come ha fatto zorro a diventare zorro, un libro divertente con una prospettiva strana ma piacevole (da fan di zorro, l'ho letto con dei preconcetti, lo confesso)
alle cinque della sera di lapierre-collins: libro incredibile che intreccia a capitoli alterni la vita di un grande matador e della cronaca della sua ultima corrida; malgrado l'argomento non esattamente "nelle mie corde", l'ho trovato un libro veramente avvincente
una giornata di ivan denisovic' di alexander solzenicyn: e' corto e racconta la storia di un prigioniero di gulag e della sua vita "normale", cosi' diversa da quella descritta ad esempio in "se questo e' un uomo", dove c'e' tutta la disperazione che non ho trovato in questo libro
l'appello di john grisham: non so se hai visto il film dead man walking, comunque di base la storia e' molto simile :fagiano:
edit: libri che mi hanno fatto ridere?
http://www.liberonweb.com/images/books/8884906202.jpg
http://www.libreriauniversitaria.it/data/images/BIT/082/880451082Xg.jpg
ManyMusofaga
28-06-2006, 01:06
"Al tempo di cui parliamo, nella città regnava un puzzo a stento immaginabile per noi moderni. Le strade puzzavano di letame, i cortili interni di orina, le trombe delle scale di legno marcio e di sterco di ratti, le cucine di cavolo andato a male e di grasso di montone, le stanze non aerate puzzavano di polvere stantia, le camere da letto di lenzuola bisunte, dell'umido dei piumini e dell'odore pungente e dolciastro di vasi da notte. Dai camini veniva puzzo di zolfo, dalle concerie veniva il puzzo di solventi, dai macelli puzzo di sangue rappreso. La gente puzzava di sudore e di vestiti non lavati, dalle bocche veniva un puzzo di denti guasti, dagli stomaci un puzzo di cipolla e dai corpi, quando non erano più tanto giovani, veniva un puzzo di formaggio vecchio e latte acido e malattie tumorali. Puzzavano i fiumi, puzzavano le piazze, puzzavano 1e chiese, c'era puzzo sotto i ponti e nei palazzi. Il contadino puzzava come il prete, l'apprendista come la moglie del maestro, puzzava tutta la nobiltà, perfino il re puzzava, puzzava come un animale feroce, e la regina come una vecchia capra, sia d'estate sia d'inverno. Infatti nei diciottesimo secolo non era stato ancora posto alcun limite all'azione disgregante dei batteri i e così non v’era attività umana, sia costruttiva sia distruttiva, o manifestazione di vita in ascesa o in declino, che non fosse accompagnata dal puzzo."
:D
Il profumo di Suskin...uno dei miei libri preferiti :)
<Straker>
28-06-2006, 08:14
Il profumo di Suskin...uno dei miei libri preferiti :)Idem :)
Pare pero' non averlo incuriosito piu' di tanto, a caosss,, questo incipit....
Suggerisco anche La neve se ne frega, di Ligabue -si, proprio il cantante :D
Bellissimo ;)
Il profumo di Suskin...uno dei miei libri preferiti :)
Suskind ;)
In libreria avevo trovato un libro simile, ambientato a Londra, che nella descrizione veniva accomunato appunto a "il profumo". Qualcuno sa il titolo?
<Straker>
28-06-2006, 09:53
In libreria avevo trovato un libro simile, ambientato a Londra, che nella descrizione veniva accomunato appunto a "il profumo". Qualcuno sa il titolo?Il ventre di Londra. (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=8854500801)
http://www.liberonweb.com/images/books/8854500801.jpg
L'ho comprato qualche settimana fa, e' in lettura ma temporaneamente in standby: non mi ha "preso" piu' di tanto (ma puo' dipendere anche dal mio particolare momento letterario) :D e in comune con Il profumo non ha poi queste gran cose imho.
Il ventre di Londra. (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=8854500801)
L'ho comprato qualche settimana fa, e' in lettura ma temporaneamente in standby: non mi ha "preso" piu' di tanto (ma puo' dipendere anche dal mio particolare momento letterario) :D e in comune con Il profumo non ha poi queste gran cose imho.
Grazie! :)
Era un tarlo che avevo in testa da un pò.
Qualsiasi titolo di BRET EASTON ELLIS...
Beh ti consiglio
-Guida galattica per autostoppisti, leggero e simpatico da leggere.
Qualcosa sempre di questo tipo :
-Ghiaccio nove di Kurt Vonnegut
ciao :)
non so roba interessante...qualunque cosa
anche roba di fantasmi
tho vi dico un titolo che ho intenzione di comprare
-guida galattica per autostoppisti-
Stupendo! Assolutamente da LEGGER! :D E' uno dei miei preferiti!
ziozetti
28-06-2006, 17:42
Ecco il thread di riferimento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=897211
Concordo con Nicky: Benni, Pennac, Paasilinna...
Idem :)
Pare pero' non averlo incuriosito piu' di tanto, a caosss,, questo incipit....
se deste anche una descrizione...
dai titoli sembrano tutti libri convenzionali
non voglio roba pesante...pesante nel senso "i malavoglia (una cosa allucinante...mai visto nulla di simile)" e pesante nel senso di pagine (non so quanto ma non tante...)
per il genere...mah...basta che non rompa...che non sia una menata che dopo due pagine ti rompe...e cosa importante...che non deprima!
mi piacciono robe tipo...mah
cerco un libro che insegni qualcosa...qualsiasi cosa
oppure libri che fanno morire dal ridere
Esercizi di Stile di Queneau
- genere: mah ( e ci siamo)
- morire dal ridere: fa sorridere (ci siamo quasi)
- dopo due pagine ti rompe (tensione fino alla fine :asd: )
- pagine (nè troppo nè troppo poco. e ci siamo anche qui)
LINK (http://www.google.it/search?hl=it&q=queneau+%22esercizi+di+stile%22&btnG=Cerca&meta=) alla descrizione.
<Straker>
28-06-2006, 20:19
se deste anche una descrizione...
dai titoli sembrano tutti libri convenzionaliE toglierti il piacere della ricerca e della libera scelta? :D
Scegliere un libro e' bello tanto quanto leggerlo: noi ti suggeriamo dei titoli, tu prenditi il gusto di cercare le info sui libri e di decidere quale prendere ;)
[The Black]
28-06-2006, 22:52
Leggi Cell di King, molto bello ed intelligente.
Ma se poi gli piace se lo mangia in 2 giorni! Meglio qualcosa di lungo, che duri TUTTA la vacanza..
IT di King!
Oh, caosss ha detto LEGGERO nel senso della lettura.. non nel senso del peso in kg del libro! (altrimenti IT è poco indicato :asd: )
si alla fin fine se ha tante pagine ma si legge bene...non e' male...
anche perche' se un libro poi ti piace...quando finisce...sei un po triste (per modo di dire)
it e' un romanzo classico...poi ho visto il film...mah...fa paura? a me un pagliaccio che va a squartare la gente non mi dice niente
sta storia di cell pare carina...
ma poi alla fine si sa cosa e' accaduto?
Il profumo di Suskin...uno dei miei libri preferiti :)
esatto...volevo leggerlo!!! è bello?
<Straker>
29-06-2006, 10:00
esatto...volevo leggerlo!!! è bello?Molto :) E' scritto bene e tradotto meglio, e la storia in se' a me personalmente ha aperto gli occhi sul mondo dei profumi e degli odori in generale.
Lo consiglio assolutamente ;)
ho preso sta guida galattica
sono a pagina 65
non ho mai visto un libro scritto cosi' male
pieno di inutili bla bla
:.Blizzard.:
13-07-2006, 12:39
Questa storia di Baricco
oppure Novecento di Baricco
anche Oceanomare è un bellissimo libro di Baricco.
Si vede che mi piace Baricco? :sofico:
ho preso sta guida galattica
sono a pagina 65
non ho mai visto un libro scritto cosi' male
pieno di inutili bla bla
Eretico!!!
sta guida galattica e' proprio brutto
sta guida galattica e' proprio brutto
:eek:
ma cosa dici?? eresia!!
spiegati meglio
e lasciami spammare un po' :D
http://gallery.elvado.de/albums/structure/USER-RELATED/insults/noob/noob.jpg
dimmi cos'ha di bello sto libro?
a sto punto mi metto a scrivere un libro pure io
dimmi cos'ha di bello sto libro?
a sto punto mi metto a scrivere un libro pure io
beh dipende da come intendi tu l'ironia...fattostà che Guida galattica è esempio proprio di ironia sottile...sta a te notarla e farti due risate!
faccio solo un esempio: come si può non sorridere quando l'autore ci informa che l'omone che guida la ruspa è discendente di Gengis Kann e vede davanti ai suoi occhi, inspiegabilmente, scene di morte e inaudita violenza? :D
non mi fa manco sorridere
e' un po scontato
wireless
17-07-2006, 18:51
ok, leggeri:
avventura / azione
sahara, clive cussler
avventura / azione / scientifico
jurassic park, crichton (non pensare al film)
fantascienza
crociera nell' infinito, van vogt (100 pagine)
legacy thriller
la giuria, grisham
horror
l'ombra su innsmouth, lovecraft (in una raccolta)
l'orrore di dunwich, lovecraft (in una raccolta)
la paura è in agguato, lovecraft (in una raccolta)
l'isola del dottor moreau, wells (100 pagine)
stirpe di lupo (nn ricordo l'autore....wann?)
polizesco noir:
l.a. confidential, ellroy
"militari" (?):
la grande fuga dell'ottobre rosso, clancy
lovecraft è figo, lo adoro...ma non mi sentirei di consigliarlo come lettura leggera....
il Caccia
17-07-2006, 22:23
Piglia questo:
Jean Echenoz - Me ne vado.
Sottile ironia che pervade tutto il libro, un po' romanzo d'avventura, un po' poliziesco, assolutamente contemporaneo, leggerlo è come vedere un bel film, te lo consiglio vivamente, se devo definirlo con un aggettivo gli affibbio "brillante e sottile" che poi sono due di aggettivi, vabè :)
altrimenti altro grande must
Tokyo blues Norvegian Wood di Haruki Murakami
un po' dark, un po' noir, un po' depressive, ma davvero molto molto bello
altra autrice brillante che pero' da quel che capisco dei tuoi gusti non ti consiglio in quanto potresti ritenerla smielata (anche se non lo è per niente..) è Banana Yoshimoto, uno qualsiasi dei suoi libri va bene..
ma ti consiglio molto vivamente quello di echenoz, davvero bello, secondo me non te ne penti
TOWERTORRE
17-07-2006, 23:05
i canti di hyperion di dan simmons un ciclo di 4 libri:
1)Hyperion
2)La caduta di Hyperion
3)Endymion
4)Il risveglio di Endymion
i canti di hyperion di dan simmons un ciclo di 4 libri:
1)Hyperion
2)La caduta di Hyperion
3)Endymion
4)Il risveglio di Endymion
è fantascienza?
ManyMusofaga
18-07-2006, 12:33
Il ventre di Londra. (http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?isbn=8854500801)
http://www.liberonweb.com/images/books/8854500801.jpg
L'ho comprato qualche settimana fa, e' in lettura ma temporaneamente in standby: non mi ha "preso" piu' di tanto (ma puo' dipendere anche dal mio particolare momento letterario) :D e in comune con Il profumo non ha poi queste gran cose imho.
se lo trovo in libreria lo prendo al volo :) i libri ambientati nei bassifondi delle grandi città di inizio 800 mi piaccio un casino
<Straker>
18-07-2006, 21:13
se lo trovo in libreria lo prendo al volo :) i libri ambientati nei bassifondi delle grandi città di inizio 800 mi piaccio un casinoDovresti trovarlo senza problemi ;)
Quali altri libri del genere conosci e suggeriresti?
TOWERTORRE
18-07-2006, 21:49
è fantascienza?
si...ma fidati, può piacere anche a chi non legge fantascienza...anche se masticarne un po' aiuta...
lovecraft è figo, lo adoro...ma non mi sentirei di consigliarlo come lettura leggera....
Sono d'accordo.
Comunque ieri mentre guardavo questa discussione ho avuto un flashback, su un libro che fecero leggere alle medie a mio fratello [e che di conseguenza cadde nelle mie mani :D ]
Son riuscita a farmi dire il titolo: "Alle sette del mattino il mondo è ancora in ordine"
E' una storia breve e semplice, di un ragazzino che analizza la sua vita familiare. Molto ironico e leggero..
Radagast82
20-07-2006, 10:14
guarda, ho appena finito di leggere L'alleato di Robert Ludlum (quello di bourne identity per chi non lo sapesse)... 500 pagine in 5 giorni tanto che mi ha preso, te lo consiglio vivamente (lo si trova in edizione budget a 6 euro della Bur). Ho appena iniziato La mossa del drago di Tom Clancy (mattone da 900 pagine stampato in arial 7... :muro: ) e per ora sembra promettere bene. Altrimenti mi è stato caldamente consigliato Profondo Blu, un thriller tecnologico. Altrimenti ancora tutti i libri di Ludlum e in particolare la trilogia di Jason Bourne (che per inciso hanno poco o niente a che fare con i film), Rainbow six di Clancy e sempre di Clancy la grande fuga dell'ottobre rosso...
Cambiando genere ti consiglio vivamente Cime Tempestose di Emily Bronte (la e ha la dieresi) veramente moooooolto bello, così come 1984 di Orwell. Ancora, La luna e i falò del grande Cesare Pavese, Il compagno, sempre di Pavese...
Sono d'accordo.
Comunque ieri mentre guardavo questa discussione ho avuto un flashback, su un libro che fecero leggere alle medie a mio fratello [e che di conseguenza cadde nelle mie mani :D ]
Son riuscita a farmi dire il titolo: "Alle sette del mattino il mondo è ancora in ordine"
E' una storia breve e semplice, di un ragazzino che analizza la sua vita familiare. Molto ironico e leggero..
mi stai consigliando un libro delle medie?
che parla di un ragazzino con vita da ragazzino delle medie? :mbe:
RiccardoS
20-07-2006, 11:51
mi stai consigliando un libro delle medie?
che parla di un ragazzino con vita da ragazzino delle medie? :mbe:
che problema c'è?
Alle medie, mi fecero leggere Il deserto dei tartari di Buzzati, un pezzo di Congo di Crichton, Gli indifferenti di Moravia e tante altre cose che trovai molto interessanti, e credo siano interessanti anche per gente di qualsiasi età.
RiccardoS
20-07-2006, 11:53
lovecraft è figo, lo adoro...ma non mi sentirei di consigliarlo come lettura leggera....
se gli piace il genere, può cominciare con i più leggeri.
io la sua opera omnia... è semplicemente il migliore. ;)
mi stai consigliando un libro delle medie?
che parla di un ragazzino con vita da ragazzino delle medie? :mbe:
Ti sto consigliando un libro che consigliano spesso alle medie, perchè è leggero, ironico e scritto bene...i libri dati a scuola, poi, se riletti col tempo risultano spesso i migliori [almeno per me è sempre stato così]
p.s. il protagonista ha 8 anni, quindi dubito vada alle medie :D
omg...parla di cavolate da elementari?
Parla della vita famigliare, nè più, nè meno.
Io non l'ho trovato infantile, però a te potrebbe fare schifo...
il Caccia
20-07-2006, 14:52
ma scusa, alla fine dei consigli non ti va bene niente di niente, fai prima ad andare in libreria, chiudere gli occhi e prenderne uno, come và và..........magari hai culo e trovi uno che ti piace...
RiccardoS
20-07-2006, 15:27
ma scusa, alla fine dei consigli non ti va bene niente di niente, fai prima ad andare in libreria, chiudere gli occhi e prenderne uno, come và và..........magari hai culo e trovi uno che ti piace...
infatti.
in tal caso, meglio ancora la biblioteca. almeno se ti penti della scelta, non hai speso nulla e basta che lo rendi. ;)
ziozetti
24-07-2006, 09:16
non mi fa manco sorridere
e' un po scontato
Si può non apprezzarne lo stile e l'ironia, è più che lecito, ma definirlo SCONTATO è palesemente un errore. ;)
Per quanto riguarda "le cavolate delle elementari" stai sbagliando in pieno, molti libri per ragazzi riletti in età un tantinello più adulta vengono riscoperti e compresi in modo diverso. Ho appena letto (a breve aggiornerò il topic ufficiale... :D) "Il grande sole di Hiroshima", libro teoricamente per ragazzi delle medie, che mi ha comunque colpito molto benché le medie le abbia finite da un pezzo.
Idem "I ragazzi della via Pal" o, anche se non è poprio la stessa cosa, "La fattoria degli animali" (letto 3 volte alle elementari, al liceo e qualche tempo fa).
Si può non apprezzarne lo stile e l'ironia, è più che lecito, ma definirlo SCONTATO è palesemente un errore. ;)
Per quanto riguarda "le cavolate delle elementari" stai sbagliando in pieno, molti libri per ragazzi riletti in età un tantinello più adulta vengono riscoperti e compresi in modo diverso. Ho appena letto (a breve aggiornerò il topic ufficiale... :D) "Il grande sole di Hiroshima", libro teoricamente per ragazzi delle medie, che mi ha comunque colpito molto benché le medie le abbia finite da un pezzo.
Idem "I ragazzi della via Pal" o, anche se non è poprio la stessa cosa, "La fattoria degli animali" (letto 3 volte alle elementari, al liceo e qualche tempo fa).
sante parole :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.