View Full Version : Recupero file crittografati da precedente installazione
Salve a tutti sono nuovo, ho un disco rigido diviso in diverse partizioni, pochi giorni fa ho formattato il disco C del sistema e reinstallato Windows XP Professional (SP2) senza però ricordarmi di togliere la crittografia di Windows (quella di NTFS, l'EFS praticamente) a dei file sulle altre partizioni. Ora pur essendo l'amministratore non riesco in nessun modo ad accedere a quei vecchi file e non so proprio come fare, c'erano foto documenti insomma di tutto! Ho sentito di ERD Commander ma non credo possa aiutare nel mio caso, io non ho problemi ad accedere alla presente installazione di Windows ma ai file della vecchia che ormai non c'è più. Ripeto che i file non erano in documents and settings ma su altre partizioni (sempre NTFS).
Grazie mille per qualsiasi aiuto spero ci sia un modo :cry: :cry: :cry:
Prova con questo:
http://www.handyrecovery.com/features.shtml
In teoria se conosci la password, il recovery è possibile.
Prova con questo:
http://www.handyrecovery.com/features.shtml
In teoria se conosci la password, il recovery è possibile.
Ho provato ma non funziona, ho provato con un file dato che ne fa recuperare solo uno al giorno nella versione di prova l'ha recuperato ma non lo apre lo stesso ed è rimasto in verde. con ERD commander 2005 non si può vero?
La password non la ricordo tutta solo i primi caratteri :cry: Ho perso tutto ? :cry: :cry: :cry:
albortola
26-06-2006, 23:11
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..!!con handy recovery sono riuscito a recuperare i files che avevo sulla stessa partizione,a cui però non mi faceva accedere..!!
yea..!10+ a quest'uomo :D :D
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..!!con handy recovery sono riuscito a recuperare i files che avevo sulla stessa partizione,a cui però non mi faceva accedere..!!
yea..!10+ a quest'uomo :D :D
ma quando i files appartenevano a un utente non più esistente relativo a una precedente installazione o a un utente presente di cui avevi dimenticato la password?
comunque con me non ha funzionato :( non ci sono altri modi? :cry:
albortola
27-06-2006, 00:24
ma quando i files appartenevano a un utente non più esistente relativo a una precedente installazione o a un utente presente di cui avevi dimenticato la password?
comunque con me non ha funzionato :( non ci sono altri modi? :cry:
no,mi si è danneggiata la partizione usando partition magic..per cui ho dovuto reinstallare windozz,perdendo i vecchi files..!!!
prima vedevo che c'era la cartella del mio utente,ma mi diceva accesso negato!!
Puoi recuperare files criptati solo se conosci la password utente... altrimenti rassegnati: li hai persi.
Puoi recuperare files criptati solo se conosci la password utente... altrimenti rassegnati: li hai persi.
e non ci sono programmi di password guessing? io ricordo solo le prime lettere non tutta poichè la cambio spesso. comunque se conoscessi la password come dovrei fare?
Scusa ma erano file crittografati e proteti da password o erano su cui avevi messo i diritti (dati tramite le impostazioni avanzate di condivisione di windows)? perchè se è la seconda basta che togli la spunta da condivisione semplice dentro a strumenti/opzioni/cartella e poi dando il tasto dx sulla cartella da recuperare, protezione e poi avanzate e autorizzazioni. Fai aggiungi e selezioni il tuo account e dai tutti i permessi. Metti il fleg su su "esporta autirizzazioni su oggetto figlio" (o una cosa del genere) e il gioco è fatto.
Scusa ma erano file crittografati e proteti da password o erano su cui avevi messo i diritti (dati tramite le impostazioni avanzate di condivisione di windows)? perchè se è la seconda basta che togli la spunta da condivisione semplice dentro a strumenti/opzioni/cartella e poi dando il tasto dx sulla cartella da recuperare, protezione e poi avanzate e autorizzazioni. Fai aggiungi e selezioni il tuo account e dai tutti i permessi. Metti il fleg su su "esporta autirizzazioni su oggetto figlio" (o una cosa del genere) e il gioco è fatto.
no semplicemente avevo fatto su questi file tasto-destro proprietà-avanzate crittografa contenuto per la protezione dei dati. e il mio account aveva la password. però con il tuo metodo non funziona, quando apro ad esempio una foto dice sempre anteprima non disponibile, e se provo a togliere la crittografia da tasto destro proprietà non me la fa togliere.
Puoi recuperare files criptati solo se conosci la password utente... altrimenti rassegnati: li hai persi.
Visto che ha formattato conoscere la password e/o il nome utente che ha crittografato i file serve a meno di zero.....
occorreva esportare il certificato per il successivo recupero dei file :)
http://support.microsoft.com/?kbid=223316
Ex
Visto che ha formattato conoscere la password e/o il nome utente che ha crittografato i file serve a meno di zero.....
occorreva esportare il certificato per il successivo recupero dei file :)
http://support.microsoft.com/?kbid=223316
Ex
eh ma certificati io non ne ho non ditemi che non si può fare niente :cry: ERD Commander non può aiutare?
http://www.beginningtoseethelight.org/efsrecovery/index.php
aggiungo:
Data Recovery Wizard Professional
EFS Key
Chiaramente tutti (compreso il tool Microsoft), a pagamento.
Inoltre temo che, oltre a conoscere la password, il profilo utente debba essere integro...cosa alquanto improbabile...visto che hai formattato...
Insomma..se le cose stanno come dici...la vedo dura...non impossibile ma difficilotta, piuttosto e anzichenò.
Ex
http://www.beginningtoseethelight.org/efsrecovery/index.php
aggiungo:
Data Recovery Wizard Professional
EFS Key
Chiaramente tutti (compreso il tool Microsoft), a pagamento.
Inoltre temo che, oltre a conoscere la password, il profilo utente debba essere integro...cosa alquanto improbabile...visto che hai formattato...
Insomma..se le cose stanno come dici...la vedo dura...non impossibile ma difficilotta, piuttosto e anzichenò.
Ex
infatti il profilo utente NON esiste più, è proprio questo il problema, ma con quei due tools posso recuperare i file anche senza il profilo utente e senza ricordare la password (ricordo solo le prime lettere ma non tutta, la cambio spesso)? non è impossibile? praticamente cosa dovrei fare? non ho problemi in procedure anche complicatissime basta che mi dici quali sono o che programmi servono (anche a pagamento)
MisterBlonde
06-02-2007, 20:39
Ho lo stesso identico problema.
Ma qui la discussione si è interrotta e non si capisce se è riuscito a sistemare o meno.
VI prego aiutatemi.
D3Sp3r4'dos'
08-04-2007, 15:45
Idem con patate.
Tutti i miei documenti, foto, ecc sono contenuti in un hard disk che utilizzavo come disco di backup e tutti i file sono crittografati.
Purtroppo il mio disco primario (quello con il Wxp pro) ha deciso di morire senza preavviso ed ora mi trovo a navigare nella m.... :cry:
Ho provato TUTTI i software menzionati qui sopra ma nulla da fare :mc:
VI PREGO AIUTATEMI!!!:help: :help: :help:
goodfellas
07-05-2007, 21:03
Chiedo aiuto anche io...
ho lo stesso problema tranne il fatto che ricordo la mia password di utente. Sto cercando di recuperare dati dalle partizioni formattate ma non so bene cosa cercare...
goodfellas
08-05-2007, 08:35
Ho provato handy recovery ma non mi sembra che permetta di inserire una password per i dati crittografati...non capisco come possa recuperare i dati criptati con AFS...qualcuno ha capito come si usa???
Sasà98-9
30-06-2007, 13:34
anche io ho lo stesso problema di D3Sp3r4'dos' (3 post prima)
ho dei file crittografati da recuperare dopo una formattazione....
come faccio?!?! :cry: :cry: :cry:
Grazie
CIAO!!
Sasà
pistolino
02-07-2007, 11:09
Qualcuno ha idea di come recuperare dati crittografati EFS di cui non si possiede più il certificato? Devo aiutare un mio amico... :)
:help:
Regards
goodfellas
09-07-2007, 21:36
Non so se ci sono stati dei progressi a riguardo ma per esperienza personale posso dirti che è un' impresa veramente difficile...
in particolare se non si riescono a recuperare alcuni file della precedente installazione (cosa possibile anche dopo formattazione...purchè non si lavori troppo con la partizione) non si può far nulla.
Mi piacerebbe essere smentito ma da quanto ho capito non è un problema che
ha interessato molte persone (e purtroppo nessun gruppo di hacker) e quindi di programmi funzionanti che "tentino" di decritptare i file (anche per brute-force) non ce ne sono...
ce ne sono alcuni commerciali (vedi sopra) che ho anche provato ma senza successo.
http://support.microsoft.com/kb/308993/it
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windowsserver2003/it/library/ServerHelp/3169d1b4-8451-4550-b6fc-a9f24662e11c.mspx?mfr=true
>>>>>>>> http://www.elcomsoft.com/aefsdr.html
Sasà98-9
11-07-2007, 14:22
http://img167.imageshack.us/img167/3343/img1kv2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img1kv2.jpg)
purtroppo i miei file non sono decriptabli dal programma...
:cry: :cry: :cry:
nothing??
CIAO!!
Sasà
pistolino
11-07-2007, 17:34
Allora se manca il certificato, mi sa che non c'è più nulla da fare. I programmi che tentano le combinazioni per de-crittografare i file li hai già provati a quanto leggo, e senza successo... quindi ho esaurito le idee. :mc: :(
Spero che qualcuno arrivi con una soluzione comunque. ;) Ciao Sasà. :)
Regards
Sasà98-9
11-07-2007, 19:28
Allora se manca il certificato, mi sa che non c'è più nulla da fare. I programmi che tentano le combinazioni per de-crittografare i file li hai già provati a quanto leggo, e senza successo... quindi ho esaurito le idee. :mc: :(
Spero che qualcuno arrivi con una soluzione comunque. ;) Ciao Sasà. :)
Regards
no questo programma non prova le conbinazioni, cioè, apro l'elenco file a desta e automaticamente mi dice decriptabile o meno... non so se prova tutte le combinazioni possibile nel lasso di mezzo secondo...
per quanto mi riguarda chiedo se esiste un programma che prova tutte le combinazioni possibili di una crittografia. sono disposto anche a programmi che ci mettono ore...
grazie ancora a tutti quelli che hanno la pazienza di leggere qua e un infinite grazie a chiunque possa aiutarmi...
CIAO!!
Sasà
Stesso problema vostro..Niente!!I file verdini non si vogliono aprire!! Accesso negato!!
Pensavo che la cifratura fosse locale e reversibile dal computer in uso invece a quanto pare Win crea chiavi casuali. Possibile che chi ha creato questo sistema non abbia previsto l'eventuale perdita di qualche cluster magari essenziale a SAM? Se qualcuno è bravo...ma moooolto bravo le soluzioni sono disperatamente ben accette!!:cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti, mi accodo in discussione perché mi sto proprio informando in questi giorni sul tema EFS.
Da quanto ho capito leggendo queste pagine:
http://www.microsoft.com/technet/security/smallbusiness/topics/cryptographyetc/protect_data_efs.mspx
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=252&page=9
se non avete esportato il certificato dell'utente "crittatore", in modo da porterlo importare con un altro utente come "Agente di recupero dati", siete spacciati (scusate la franchezza :p).
L'ipotesi di "tentare tutte le possibilità", se ho capito bene, è impraticabile in quanto il meccanismo sotto a EFS è quello della doppia chiave (pubblica+privata), e si basa su algoritmi non-crackabili in tempi umani (migliaia di anni di calcolo o roba del genere).
Mi piacerebbe approfondire il tema, anche per sfruttarlo in azienda, per la sicurezza dei dati nei notebook, quindi nei proxx tempi mi passo tutti i link che avete riportato sopra.
Se avete novità, postate, che son curioso. :)
Ciao a tutti, mi accodo in discussione perché mi sto proprio informando in questi giorni sul tema EFS.
Da quanto ho capito leggendo queste pagine:
http://www.microsoft.com/technet/security/smallbusiness/topics/cryptographyetc/protect_data_efs.mspx
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=252&page=9
se non avete esportato il certificato dell'utente "crittatore", in modo da porterlo importare con un altro utente come "Agente di recupero dati", siete spacciati (scusate la franchezza :p).
L'ipotesi di "tentare tutte le possibilità", se ho capito bene, è impraticabile in quanto il meccanismo sotto a EFS è quello della doppia chiave (pubblica+privata), e si basa su algoritmi non-crackabili in tempi umani (migliaia di anni di calcolo o roba del genere).
Mi piacerebbe approfondire il tema, anche per sfruttarlo in azienda, per la sicurezza dei dati nei notebook, quindi nei proxx tempi mi passo tutti i link che avete riportato sopra.
Se avete novità, postate, che son curioso. :)
Ho trovato alcune informazioni in merito all'EFS su questo sito:
http://www.pcmagazine.it/it/vnunet/article/2007/07/24/difesa-multi-livello
anche se non sono molto approfondite. Appena reperirò qualcosa di più specifico, posterò nuovamente. Ciao!
Mi piacerebbe approfondire il tema, anche per sfruttarlo in azienda, per la sicurezza dei dati nei notebook, quindi nei proxx tempi mi passo tutti i link che avete riportato sopra.
Come sicurezza non c'è nessun dubbio!!!!
1) Criptate i dati sensibili con windows XP
2) Posizionateli in una partizione diversa da quella del SO
3) Copiate le "chiavi" in un floppy o chiavetta USB
4) Formattate a basso livello la partizione dove c'era winXP
5) Reinstallate winxp
6) Fine. I dati non saranno mai più leggibili senza la vostra adorata chiavetta USB
altro che programmi di protezione!!!
Perdete la chiavetta e potete buttare i dati!:cry:
La formattazione a basso livello serve per evitare che alcuni programmi di recupero file EFS trovino le vecchie chiavi. Non so come facciano,ma lo fanno!
Grazie sts.
Mi par di capire che hai già usato questa funzionalità di Windows.
Mi sai dare altre info, specie sulle controindicazioni possibili?
Mi viene in mente ad esempio:
che impatto ha l'adozione di EFS sulle prestazioni del PC? L'overhead sulla cpu per la crittazione/decrittazione real-time dei dati incide tanto sui tempi di scrittura/lettura da hard-disk?
Condivisione cartella crittata in LAN: gli altri utenti possono leggere i miei file? Se no, che passaggi dovrei seguire per renderli operativi? Dovrei fornire loro il mio certificato, da installarsi nel loro pc?
Invio file criptato come allegato email: il destinatario lo riceve criptato o no?
Farò le prove prima o poi, ma se magari hai già qualche idea/suggerimento da trasmetterci, meglio ancora!
Grazie sts.
Mi par di capire che hai già usato questa funzionalità di Windows.
Si ma non avrei voluto sperimentarla. :muro: Inoltre per avere qualche possibilità di recupero dei files avrei dovuto condividerli anche come Administrator e non solo come User.
Mi sai dare altre info, specie sulle controindicazioni possibili?
Mi viene in mente ad esempio:
che impatto ha l'adozione di EFS sulle prestazioni del PC? L'overhead sulla cpu per la crittazione/decrittazione real-time dei dati incide tanto sui tempi di scrittura/lettura da hard-disk?
Impatto impercettibile se non nel momento di criptarli...o di renderli decriptati.
Condivisione cartella crittata in LAN: gli altri utenti possono leggere i miei file? Se no, che passaggi dovrei seguire per renderli operativi?
Dovrei fornire loro il mio certificato, da installarsi nel loro pc?
Esatto
Invio file criptato come allegato email: il destinatario lo riceve criptato o no?
I file sono leggibili SOLO se hai registrato di nuovo la tua chiave in un punto qualsiasi del PC che usi. A quel punto i dati sono potenzialmente leggibili anche in LAN.
Inoltre se i file sopno criptati il SO "dovrebbe" bloccarli impedendone l'invio tramite e-mail. Il dovrebbe sta a dire che non so se esistano programmi per l'invio di file EFS.
Sono sicuro che al momento programmi di recupero file senza chiave per end-users, non sono di pubblico dominio.
Attualmente la guida più avanzata per tentare il recupero di file EFS si trova qui:
http://www.beginningtoseethelight.org/efsrecovery/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.