PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL2\2+ D-Link DSL-G624T


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

niko974
19-11-2007, 00:21
l'ultimo firmware buono?
si impalla ancora ogni tanto?
G624T

1966
19-11-2007, 07:31
Grazie davvero nando per la tua cortesia.
Allora lascio tutto così visto che ho impostato i dns open sul PC e tutto funziona per il meglio.
Se posso permettermi vorrei farti due domande per finire la configurazione del mio router.

1) avendo impostato come chiave una wep ma leggendo nel foro mi sono reso conto di aver fatto una boiata e ora vorrei impostare una chiave WPA.
Tenendo presente che utilizzo Vista Xp e Xp home è possibile cambiare e utilizzare la chiave WPA? Se si come devo procedere per sostiuirla alla WEP?

2) Come si fa per nascondere la rete al vicino di casa troppo impiccione? :D :D


Grazie a Tutti

Ciao

Buongiorno Foro.

C'è qualcuno che mi aiuta?

nandox80
19-11-2007, 07:36
Buongiorno Foro.

C'è qualcuno che mi aiuta?

Le chiavi vanno cambiate sul router....quindi entri nell'interfaccia web e in sezione wireless la imposti. Dove hai WEP selezioni WPA e la password....niente di piu semplice. Sui pc non devi fare assolutamente nulla. PEr nascondere la rete è altrettanto semplice.....sempre nell'interfaccia alla sezione wireless (o se non è li fatti un giro e lo trovi subito...) cerca hide ssid. Selezioni e l'SSID della rete viene nascosto. Ovviamente prima di farlo assicurati che i pc sono connessi e hanno mem la password cosi quando la nascondi non hai problemi. ciao ciao

sancios
19-11-2007, 09:56
comprato ad inizio ottobre pagato 69.90 al mediaworld

1966
19-11-2007, 11:26
Le chiavi vanno cambiate sul router....quindi entri nell'interfaccia web e in sezione wireless la imposti. Dove hai WEP selezioni WPA e la password....niente di piu semplice. Sui pc non devi fare assolutamente nulla. PEr nascondere la rete è altrettanto semplice.....sempre nell'interfaccia alla sezione wireless (o se non è li fatti un giro e lo trovi subito...) cerca hide ssid. Selezioni e l'SSID della rete viene nascosto. Ovviamente prima di farlo assicurati che i pc sono connessi e hanno mem la password cosi quando la nascondi non hai problemi. ciao ciao

Nando allora.
IO adesso ho impostato la Wep da 128 bits con relativa chiave che ho inserito su entrambi i PC alla prima connessione.

Ora per passare alla WPA non ho mica capito come procedere. Devo solo flaggare la chiave WPA? Eppoi per inserire la chiave?
Invece per l' SSID io trovo solo il nome che ho assegnato all mia connessione. Che faccio devo cancellare quello e lasciare lo spazio in bianco.
Lo so sono una schiappa con questo Router, ma aiutatemi dai.
Grazie a tutti.

Cioao

nandox80
19-11-2007, 12:18
Nando allora.
IO adesso ho impostato la Wep da 128 bits con relativa chiave che ho inserito su entrambi i PC alla prima connessione.

Ora per passare alla WPA non ho mica capito come procedere. Devo solo flaggare la chiave WPA? Eppoi per inserire la chiave?
Invece per l' SSID io trovo solo il nome che ho assegnato all mia connessione. Che faccio devo cancellare quello e lasciare lo spazio in bianco.
Lo so sono una schiappa con questo Router, ma aiutatemi dai.
Grazie a tutti.

Cioao

:D :D :D in pratica non hai capito nulla di quello che ti ho scritto.....tranquillo tranquillo capita!!!

allora un problema alla volta.

1) WEP-->WPA

la password la devi impostare sul router, non sulle proprietà di rete sui Pc. Ci sei? ora, per farlo devi entrare nelle impostazioni del router, digitando quindi http://192.168.1.1 sul browser. Li' hai diverse sezioni. Quella della password è la sezione home--->wireless. Li hai impostato anche la WEP. Basta che selezioni WPA (per la precisione WPA-PSK) e deselezioni WEP, inserisci la password che ti pare senza toccare altro (hai anche altre opzioni ma a te non interessano). Sui pc non devi fare nulla. Succederà che quando li colleghi ti richiederà nuovamente la password (perchè è cambiata dalla precedente) e basta. In pratica al computer non gliene frega nulla se è WEP o WPA, basta che lo autentichi bene con la password giusta.

2) Nascondi SSID

l'SSID è l'identificativo della rete....non so quale hai tu cmq il default è D-Link ma lo puoi benissimo cambiare. Per nasconderlo devi andare sempre nelle impostazioni del router, come prima. Solo che questa opzione è in un'altra sezione, o nella stessa, ma non mi ricordo. Si chiama "hide SSID"...cercala ed è sufficiente che la selezioni.
Prima di fare questo pero' assicurati di aver collegato i due pc alla rete in modo che poi quando la rete è invisibile non hai problemi a collegarli.

Tutto piu chiaro ora? spero di si...senno quando torno a casa da lavoro ti posto qualche immagine. :D :D :D

p.s.: ogni volta che cambi qualcosa (per esempio WEP--WPA) clicchi su Apply e poi fai save and reboot.....te lo dovrebbe chiedere da solo di farlo. Ciao ciao...fammi sapere!

1966
19-11-2007, 15:07
http://192.168.1.1[/url] sul browser. Li' hai diverse sezioni. Quella della password è la sezione home--->wireless. Li hai impostato anche la WEP. Basta che selezioni WPA (per la precisione WPA-PSK) e deselezioni WEP, inserisci la password che ti pare senza toccare altro (hai anche altre opzioni ma a te non interessano). Sui pc non devi fare nulla. Succederà che quando li colleghi ti richiederà nuovamente la password (perchè è cambiata dalla precedente) e basta. In pratica al computer non gliene frega nulla se è WEP o WPA, basta che lo autentichi bene con la password giusta.

2) Nascondi SSID

l'SSID è l'identificativo della rete....non so quale hai tu cmq il default è D-Link ma lo puoi benissimo cambiare. Per nasconderlo devi andare sempre nelle impostazioni del router, come prima. Solo che questa opzione è in un'altra sezione, o nella stessa, ma non mi ricordo. Si chiama "hide SSID"...cercala ed è sufficiente che la selezioni.
Prima di fare questo pero' assicurati di aver collegato i due pc alla rete in modo che poi quando la rete è invisibile non hai problemi a collegarli.

Tutto piu chiaro ora? spero di si...senno quando torno a casa da lavoro ti posto qualche immagine. :D :D :D

p.s.: ogni volta che cambi qualcosa (per esempio WEP--WPA) clicchi su Apply e poi fai save and reboot.....te lo dovrebbe chiedere da solo di farlo. Ciao ciao...fammi sapere!

Allora Nando.

Per la pass imposto PSK String e inserisco una qualunque parola che fungerà da pass oppure devo usare una pass con caratteri particolari.

Per nascondere la rete io trovo solo Enable Ap che è flaggato. Devo togliere la spunta?

Ciao e Grazie Tantissimo

nandox80
19-11-2007, 15:20
Allora Nando.

Per la pass imposto PSK String e inserisco una qualunque parola che fungerà da pass oppure devo usare una pass con caratteri particolari.

Per nascondere la rete io trovo solo Enable Ap che è flaggato. Devo togliere la spunta?

Ciao e Grazie Tantissimo

allora per la password si....selezioni WPA-PSK e poi inserisci la password che ritieni piu opportuna. Non c'è una regola....e puoi usare i caratteri che vuoi.

per nascondre SSID non mi ricordo in che sezione sta delle impostazioni....sta sera a casa controllo e te lo scrivo. Cmq non è quella che hai detto tu. "Enable AP" attiva o disattiva l'interfaccia wifi (AP sta per Access Point). Cerca in WAN "SSID hide".....è quello che ti interessa.

1966
19-11-2007, 16:00
allora per la password si....selezioni WPA-PSK e poi inserisci la password che ritieni piu opportuna. Non c'è una regola....e puoi usare i caratteri che vuoi.

per nascondre SSID non mi ricordo in che sezione sta delle impostazioni....sta sera a casa controllo e te lo scrivo. Cmq non è quella che hai detto tu. "Enable AP" attiva o disattiva l'interfaccia wifi (AP sta per Access Point). Cerca in WAN "SSID hide".....è quello che ti interessa.

Nando in Wan non trovo Hide ssid. Cmq quando puoi e se trovi del tempo libero magari controlla sul tuo 624,così mi fai sapere.
Intanto Io questa sera provo a impostare la protezione WPA.
Nando sei stato non Cortese ma di più a sopportare le miei stupide domande.
Grazie.

simonbart
19-11-2007, 23:22
Buonasera a tutti

Ho aggiornato il mio 624T con l'ultimo firmware dlink V3.10B01T02.EU-A.20070613

Ora però non è più possibile configurare una connessione PPtP come nella versione precedente (nov 2006)...
C'è da dire che comunque il router effettua il collegamento VPN anche con la versione nuova... probabilmente è solo una mancanza nella interfaccia web.

Ho notato anche che non è più possibile utilizzare no-ip come DDNS

Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi?

Grazie in anticipo

Simone

nandox80
20-11-2007, 00:23
Nando in Wan non trovo Hide ssid. Cmq quando puoi e se trovi del tempo libero magari controlla sul tuo 624,così mi fai sapere.
Intanto Io questa sera provo a impostare la protezione WPA.
Nando sei stato non Cortese ma di più a sopportare le miei stupide domande.
Grazie.

scusa se ti rispondo solo ora.....non scusarti, si viene sul forum per darsi una mano ed è un vero piacere esserti utile in qualche modo!

eccoti lo screen per trovare hide SSID

http://img80.imageshack.us/img80/2886/immagine1ck8.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine1ck8.png)

è in advanced---->wireless performance

ti ripeto, assicurati di connettere i due pc alla rete prima di nascondere senno poi non la ritrovi. :D :D

1966
20-11-2007, 07:49
scusa se ti rispondo solo ora.....non scusarti, si viene sul forum per darsi una mano ed è un vero piacere esserti utile in qualche modo!

eccoti lo screen per trovare hide SSID

http://img80.imageshack.us/img80/2886/immagine1ck8.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine1ck8.png)

è in advanced---->wireless performance

ti ripeto, assicurati di connettere i due pc alla rete prima di nascondere senno poi non la ritrovi. :D :D

Grazie Grazie Grazie Nando.
Ieri sera non ho potuto sostuire la chiave(ho dovuto fare i compiti con mia figlia:D :D :D :D ).
Stasera provo tutto e ti faccio sapere.
Sei stato Gentilissimo ad aiutarmi.

Ciao a prestissimo

Ntropy
20-11-2007, 12:49
Domenica il mio router è quasi morto. In pratica un fulmine è caduto vicino casa mia e adesso tutte e quattro le porte lan sono morte (se ci metto il cavo di rete si accendendono cmq le spie ma i pc non si connettono) però la spia della porta 3 adesso rimane sempre accesa anche senza il cavetto inserito. :cry: :cry: :cry:

Prima del fattaccio, ci tenevo il penultimo firmware ufficiale e subito dopo o provato a flashare l'ultimo disponibile nella vana speranza che la lan funzionasse di nuovo ma niente. Adesso in pratica funziona solo il wifi.

Avete qualche suggerimento, a parte quello di comprare un nuovo router?

1966
20-11-2007, 21:19
scusa se ti rispondo solo ora.....non scusarti, si viene sul forum per darsi una mano ed è un vero piacere esserti utile in qualche modo!

eccoti lo screen per trovare hide SSID

http://img80.imageshack.us/img80/2886/immagine1ck8.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine1ck8.png)

è in advanced---->wireless performance

ti ripeto, assicurati di connettere i due pc alla rete prima di nascondere senno poi non la ritrovi. :D :D

Nando rieccome.
Ho impostato la chiave di protezione WPA e tutto andato bene.
Dopo aver fatto connettere i due pc e verificato che tutto funzionasse per il meglio ho impostato enable ssdi ma al riavvio non c'è verso di far trovare la rete al pc collegato con la chiavetta.
Sbaglio qualcosa?

Ciao e Grazie

nandox80
20-11-2007, 23:27
Nando rieccome.
Ho impostato la chiave di protezione WPA e tutto andato bene.
Dopo aver fatto connettere i due pc e verificato che tutto funzionasse per il meglio ho impostato enable ssdi ma al riavvio non c'è verso di far trovare la rete al pc collegato con la chiavetta.
Sbaglio qualcosa?

Ciao e Grazie

considera che le chiavette sono molto meno sensibili delle schede integrate....quindi boh.....o comunque sia hai memorizzato la password su entrambe le connessioni???

1966
21-11-2007, 06:32
considera che le chiavette sono molto meno sensibili delle schede integrate....quindi boh.....o comunque sia hai memorizzato la password su entrambe le connessioni???

Prima di mettere di abilitare la copertura della rete ho verificato il tutto inserendo pass e connettendomi alla rete con entrambi i PC ma come abilito l'opzione nascondi il secondo PC perde la connessione. Al riavvio anche se è impostata su connetti automaticamente non la trova.
Vabbe, la finisco quì di romperti le scatole.
Sei stato gentilissimo. Grazie davvero.

Ciao

vyger
21-11-2007, 12:27
dopo 2 post nella sezione sbagliata, spero di aver trovato quella giusta.

io ho un 604 con versione sw

V1.00B02T02.EU.20050815

ora alice dovrebbe passare da 4 a 7 mega, il mio ruter regge la velocita' o devo aggiornarlo?

se lo aggiorno prima che alice passi a 7 mega, continua ad andare, o devo aspettare?

ultima cosa con alice ho sempre KAD firewalled e l'opzione UpnP del mulo non frulla, anche se la attivo sul ruter, e' normale?

grazie, e scusate se avete gia trattato questi argomenti, ma ho provato a leggere ttti i tread ma non ci sono riuscito

sancios
21-11-2007, 13:07
dopo 2 post nella sezione sbagliata, spero di aver trovato quella giusta.

io ho un 604 con versione sw

V1.00B02T02.EU.20050815

ora alice dovrebbe passare da 4 a 7 mega, il mio ruter regge la velocita' o devo aggiornarlo?

se lo aggiorno prima che alice passi a 7 mega, continua ad andare, o devo aspettare?

ultima cosa con alice ho sempre KAD firewalled e l'opzione UpnP del mulo non frulla, anche se la attivo sul ruter, e' normale?

grazie, e scusate se avete gia trattato questi argomenti, ma ho provato a leggere ttti i tread ma non ci sono riuscito

metti tu manualmente le regole che aprono quelle porte, cosi sei sicuro, le puoi impostare sotto virtual lan

carne
21-11-2007, 20:08
ciao a tutti,
ho istallato il modem-router 624t dalla morosa, configurato il wireless con protezione...tutto funziona col problema che ogni 5 min si sconnette e riconnette automaticamente!!!
il firmware è quello di fabbrica e non ho nemmeno provato a istallare un p2p!
è veramente uno strazio così... c'è un firmware che corregge questo problema?
o c'è da settare qualcosa in particolare ecc..

io ho inserito i parametri forniti da Tele2...

grazie a tutti per l'aiuto

vyger
21-11-2007, 21:07
ho aperto le porte, seguendo le regole che ho trovato anche sul sito di emule.

ma a parte id basso e firewalled, che mi interessa relativamente, visto che comunque frulla, anche se penso piu' lento di come potrebbe

la cosa che mi interessa di piu' e' che fare con la nuova adsl a 7 mega, lo lascio cosi o devo cambiare bios?

Marcus Scaurus
21-11-2007, 22:11
Sicuramente è una ripetizione... ma ci sono 226 pagine di thread... :sofico:

La domanda è questa:
mi sapete indicare come configurare a dovere il firewall del router? Ovviamente il g624t fornito di wind. Magari indicatemi giusto un post se c'è in giro... :D

Io uso Comodo, che è firewall software, ma qualche vocina mi ha detto che quello hardware è più efficace... Che potete dirmi? Ah, vi faccio presente che di firewall hardware non me ne intendo proprio (altrimenti sarebbe già configuarto no?:p )

kuma
22-11-2007, 06:10
mi dite se è corretto?
ho un 624t e lo ho sempre usato normalmente ma ora ho bisogno di usaro con il mulo e con torrent, leggendo un po ho capito che devo aggiornare il firmware con l'ultima versione in spagnolo giusto?
poi devo anche settare qualcosa di particolare?

grazie

tonyz2qwa
22-11-2007, 15:36
Ciao volevo comprare un DSL- G624M. Sono satti risolti i problemi con il p2p?
me lo consigliate?

nandox80
22-11-2007, 16:05
Ciao volevo comprare un DSL- G624M. Sono satti risolti i problemi con il p2p?
me lo consigliate?

mai avuti problemi con il P2P.....anche se è meglio specificarti con i Torrent visto che emule l'ho usato poco, e quel poco andavo anche intorno ai 200 KB (notare B)

danilo1985
23-11-2007, 18:02
ho un problema con il dsl-g624t,ad un tratto non funziona più,si accende solo la luce del power...ho provato a resettare ma non succede nente,vi prego aiutatemi....

aelxuccio
23-11-2007, 20:51
ho provato ad attivare UPnP sul mio G624T ma attivandolo "crasha" il wireless, ovvero il segnale wireless scompare nel momento in cui si collegano le periferiche per poi riapparire e nuovamente scomparire. Disattivando UPnP il problema persiste, allora ogni volta devo reistallare il FW...assurdo.
Ho ipotizzato che il problema sia derivato dal fatto che ho delle porte forwardate con alcuni programmi che magari hanno di default UPnP attivo...(devo verificare Utorrent) ma possibile crei un'errore così irreversibile?

winnertaco
23-11-2007, 21:47
ricapitolando quindi per un DSL G624T VERS.A1 che firmware consigliate? lo spagnolo V3.00B01T02.EU-A.20060720?

ps: si carica prima il file più piccolo poi quello grande o viceversa?

|UVI|
24-11-2007, 14:04
Quel maledetto router DSL-G624T, non riesco ad accedere al menu di configurazione, ho provato anche a resettare ma nulla, come faccio? :muro:

walter sampei
24-11-2007, 14:28
Quel maledetto router DSL-G624T, non riesco ad accedere al menu di configurazione, ho provato anche a resettare ma nulla, come faccio? :muro:

1)disabilita temporaneamente il firewall del pc

2)prova un altro browser, se hai firefox con noscript devi consentire 192.168.1.1

3)sicuro che l'indirizzo e' giusto?

se hai gia' fatto tutto, prova a resettare di nuovo... e se ancora non va, temo che ti tocchi andare col ciclamab.

danilo1985
24-11-2007, 15:54
ho un problema con il dsl-g624t,ad un tratto non funziona più,si accende solo la luce del power...ho provato a resettare ma non succede nente,vi prego aiutatemi....


nessuno mi può aiutare????Sono disperato

Marcus Scaurus
24-11-2007, 16:19
ho un problema con il dsl-g624t,ad un tratto non funziona più,si accende solo la luce del power...ho provato a resettare ma non succede nente,vi prego aiutatemi....


nessuno mi può aiutare????Sono disperato

Ciao guarda non volevo farlo ma posso darti solo brutte notizie... A me lo aveva fatto dopo un salto di corrente... Ho dovuto chiamare Infostrada e farmelo sostituire... Ma non credo che tu l'abbia in comodato d'uso vero? :(


Invece per quanto riguarda la mia domanda sulla configurazione del firewall del router anessun aiutino?

francolag60
24-11-2007, 16:28
ho un problema con il dsl-g624t,ad un tratto non funziona più,si accende solo la luce del power...ho provato a resettare ma non succede nente,vi prego aiutatemi....


nessuno mi può aiutare????Sono disperato

Problema di firmware.
Come per tutti gli altri...
Devi usare Ciclamab per entrare nel bootloader e ricaricare il firmware.
Vai alla prima pagina e clicca il link per aggiornare il firmware con le istruzioni di Carciofone.
Avviso:
Una volta lanciato Ciclamab potrebbero volerci numerosi tentativi, anche dieci a me è successo, per riuscire ad entrare nel bootloader.
Il file da caricare è quello con il singleimage e non quello .img di configurazione.
Leggi attentamente la guida.
in bocca al lupo!

francolag60
24-11-2007, 16:33
ricapitolando quindi per un DSL G624T VERS.A1 che firmware consigliate? lo spagnolo V3.00B01T02.EU-A.20060720?

ps: si carica prima il file più piccolo poi quello grande o viceversa?

Il firm che nomini tu non è lo spagnolo.
L'ho montato anch'io ed al momento è quello che mi da meno problemi, ho provato firmware successivi ma ho problemi con il wi-fi.
Devi caricare quello grande, quello piccolo è il file di configurazione che metti dopo.

francolag60
24-11-2007, 16:40
Ciao guarda non volevo farlo ma posso darti solo brutte notizie... A me lo aveva fatto dopo un salto di corrente... Ho dovuto chiamare Infostrada e farmelo sostituire... Ma non credo che tu l'abbia in comodato d'uso vero? :(


Invece per quanto riguarda la mia domanda sulla configurazione del firewall del router anessun aiutino?

per il firewall...
Il firewall software è aggiuntivo a quello hw, uno completa l'altro.
Anche io ho comodo, è ok sia per usi normali che per il p2p.
in aggiunta ho attivato il fw hardware, ho spuntato tutto meno la DoS protection, che mi dicono andare in conflitto con alcuni software.
nel servizio di filtering ho anche lasciato disabilitato "IKE from External Network" e "ICMP from LAN" su consiglio di un amico, ma non sono proprio sicurissimo degli effetti, piacerebbe anche a me una spiegazione in merito.

zwallyz
24-11-2007, 17:49
salve a tutti ragà!
sono un possessore del router DSl G624T vers A5 acquistato da wind con firmware V3.00B01T01.WI-C.20060323 mai aggiornato....

ho sottoscritto l'abbonamento ad ALice e vorrei sapere come settare il router:

1)Come imposto PPPoE + Vc-mux ??
2)Devo disabilitare il protocollo TR069 ??

Avete altri suggerimenti da darmi??

grazie a tutti , ciao!

topO1
24-11-2007, 17:54
Salve ragazzi, avevo messo il firmware spagnolo (DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612) però ha fatto morire il mio router, il G624T. Ora ho messo di nuovo il vecchio firmware, l'ultimo EU, ora per non avere sempre disconnessioni, cosa posso fare?Grazie :)

Marcus Scaurus
24-11-2007, 22:09
per il firewall...
Il firewall software è aggiuntivo a quello hw, uno completa l'altro.
Anche io ho comodo, è ok sia per usi normali che per il p2p.
in aggiunta ho attivato il fw hardware, ho spuntato tutto meno la DoS protection, che mi dicono andare in conflitto con alcuni software.
nel servizio di filtering ho anche lasciato disabilitato "IKE from External Network" e "ICMP from LAN" su consiglio di un amico, ma non sono proprio sicurissimo degli effetti, piacerebbe anche a me una spiegazione in merito.

Grazie! E ovviamente delle voci selezionate hai spuntato anche tutte le sotto-voci vero? :confused: Ci sono delle cose che proprio... mah... dare delle guide non eh? :muro:

NetHak
25-11-2007, 11:29
ragazzi non ci cavo + il ragno dal buco con sto router...
col vecchio firmware spagnolo V3.00B01T01.SP-A.20060612 sono sempre andato bene fino q qualche giorno fa che nn mi sblocca + correttamente le porte, ho provato il V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma non riesco a navigare ne a collegarmi a msn ecc, come se nn fosse connesso a internet, nonostante risulta collegato e non mi permette di cambiare l'indirizzo IP interno, poi ho provato il V3.02B01T02.EU-A.20061124, questo è il peggiore dei 3, lo carico e dopo qualche minuto non risulta proprio raggiungibile il router... sono riuscito a caricare l'unico firmware funzionante per miracolo

Caterpillar_WRT
25-11-2007, 11:45
Secondo me stanno aggiornando i dns, ci sono problemi anche dalle mie parti.

NetHak
25-11-2007, 11:59
quindi secondo te dovrei lasciare l'unico firmware che mi funziona e aspettare ?
xò non credo siano normali i problemi con gli altri firmware...

Tonino81
25-11-2007, 12:04
Premetto che non è mia intenzione ne mia competenza valutare il vostro lavoro:) .
Volevo segnale che sul sito italiano della dlink c'è il link del firmware 3.10(con data 13-06-2007)...quindi immagino che il problema della normativa francese su questo firmware non dovrebbe più esserci.
Se già ne eravate al corrente mi scuso della inutile segnalazione;)
Ps. Una info da chi l'ha installato...il firmware 3.10 ha pure la wpa2 come il 3.02??


http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp7j4uEj2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfvmhUY4TvzjH8iDZdv2mqEBppYBM=

NetHak
25-11-2007, 12:39
io l'ho preso dal fito spagnolo quel firmware ed ha il wpa2 oltre a una grafica tutta nuova, peccato che io non sia riuscito a utilizzarlo...

Tonino81
25-11-2007, 13:45
io l'ho preso dal fito spagnolo quel firmware ed ha il wpa2 oltre a una grafica tutta nuova, peccato che io non sia riuscito a utilizzarlo...
Puoi verificare se la data è la stessa ed a limite provare ad utilizzare quello dal sito italiano(anche se ho letto che quello spagnolo porta data di settembre)...ma perchè non sei riuscito ad utilizzarlo..che problemi ti ha dato? hai resettato prima di utilizzarlo??
C'è chi ha risolto così:
"IMHO, l'unico accorgimento veramente importante secondo me quando si mette la 3.10 è resettare completamente la configurazione (caricando il file .img della versione italiana dal pannello che gestisce la configurazione e non il firmware, o meglio utilizzando l'apposito tastino di ritorno alle impostazioni di fabbrica nella configurazione del router) e reimpostare tutti i parametri a manina santa.

Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)"


volevo installarlo ma non so se è meglio o peggio del 3.02

NetHak
25-11-2007, 16:33
io l'ho caricato e riportato alle impostazioni di fabbrica, poi impostato tutto da me
il modem risultava connesso, ma nn andava navigazione chat ecc...
se tentavo di cambiare l'indirizzo ip interno del router mi dava errore
a quel punto dopo vari tentativi ho rinunciato e caricato un altro firmware, ora non ho interesse a riprovarlo, più avanti si vedrà

sancios
25-11-2007, 17:11
NetHak io ho la versione italiana 3.02 e c'e' anche li la chiave WPA2.

Io con la versione 3.02 oltre al "problema" di non mettere il DHCP non ho nessun intoppo! ne con porte, wifi e firewall

max_rome
25-11-2007, 17:45
Ciao a tutti ragazzi.
Ho un piccolo problema, setto il nat per utilizzare utorrent e un web server presente su una macchina in lan. Applico le impostazioni e poi faccio un save and reboot. Il port forwarding funziona perfettamente, utorrent accetta le connessioni in ingresso e io riesco a collegarmi al web server dall'esterno collegandomi all'ip wan del router. Passa mezza giornata, torno a casa e tutte le regole di portforwarding per quell'ip statico sono saltate. Ho impostato altre regole di port forwarding per altri pc nella stessa lan, ma queste non sballano. Mentre quelle del pc con utorrent e il web server si.
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi?? Se non sbaglio il il firmware installato è il 3.02B01T02

Ciao!

MIKI
25-11-2007, 18:59
ripartito!!!!....

ciao

ho un 624M ver A1G che non vuole sapere di far partire il WIFI

quanche tempo fà funzionava benissimo con un segnale ottimo in tutta casa, am un giorno si è piantato con solo i led delle lan accesi (oltre al power)

dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo ripartire ma senza WIFI...

ho provato anche a resettare da dietro (con power on e off) e da interfaccia web ma il risultato è sempre lo stesso led powwr acceso stautus e adsl lampeggianti wlan SPENTA...

esiste un firm che mi azzera anche le impostazioni (sempre che il problema sia lì)

nb togliendo e rimettendo l'alimentazione ad un certo punto è riaprtito il WIFI ma nel momento che stavo rimontando il router ho tolto l'alimentazione e quando ho ridato tensione la WLAN non si è + accesa...

grazie

il problema erano i due gancetti che fermano la schedina del wifi.
praticamente nn facevano contatto, dopo una bella sgommata ed un ristretta e tornato in vita....

grazie

topO1
26-11-2007, 02:10
ragazzi per piacere mi potete rispondere al messaggio precedente?:)

francolag60
26-11-2007, 08:10
Puoi verificare se la data è la stessa ed a limite provare ad utilizzare quello dal sito italiano(anche se ho letto che quello spagnolo porta data di settembre)...ma perchè non sei riuscito ad utilizzarlo..che problemi ti ha dato? hai resettato prima di utilizzarlo??
C'è chi ha risolto così:
"IMHO, l'unico accorgimento veramente importante secondo me quando si mette la 3.10 è resettare completamente la configurazione (caricando il file .img della versione italiana dal pannello che gestisce la configurazione e non il firmware, o meglio utilizzando l'apposito tastino di ritorno alle impostazioni di fabbrica nella configurazione del router) e reimpostare tutti i parametri a manina santa.

Secondo me chi ha lamentato problemi con la WIFI non aveva resettato la config.... me lo confermate? (A me il WIFI funziona...)"


volevo installarlo ma non so se è meglio o peggio del 3.02

Confermo...
alla fine sono riuscito ad utilizzare il wi-fi dopo aver effettuato non meno di dieci reset (!), con la massima pazienza possibile.
Peccato che sia molto peggio del firm che avevo prima, il 20060720, dato che ho continui blocchi, perde ed immediatamente dopo riconosce la wi-fi, si disconnette continuamente, ecc.
Ci sono dei settaggi particolari da fare?
Ho messo quello del sito italiano con il suo img.
Può darsi che debba fare ancora dei reset?
Da circo...:muro:

antonello2
26-11-2007, 09:53
salve raga sono rimasto indietro??
io ho il dsl-g624t con questo firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612
E' ora di aggiornarlo o e' meglio lasciarlo cosi?
grazie mille bye

walter sampei
26-11-2007, 10:31
salve raga sono rimasto indietro??
io ho il dsl-g624t con questo firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612
E' ora di aggiornarlo o e' meglio lasciarlo cosi?
grazie mille bye

se funziona perfettamente e non hai problemi, lascialo come e' ;)

topO1
26-11-2007, 10:52
salve raga sono rimasto indietro??
io ho il dsl-g624t con questo firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612
E' ora di aggiornarlo o e' meglio lasciarlo cosi?
grazie mille bye

ciao antonello, senti con quel firmware a te funziona bene la connessione? cioè si stacca?

antonello2
26-11-2007, 11:47
no non si e' mai staccato(uso utorrent)

topO1
26-11-2007, 13:41
ho capito, però io ho scaricato quel firmware sul sito della dlink spagnolo, e mi ha fatto morire il mio router, come devo fare? :(

antonello2
26-11-2007, 15:35
ho capito, però io ho scaricato quel firmware sul sito della dlink spagnolo, e mi ha fatto morire il mio router, come devo fare? :(
sinceramente non lo so, mi spiace

AncoMarzio
26-11-2007, 16:56
Peccato che sia molto peggio del firm che avevo prima, il 20060720, dato che ho continui blocchi, perde ed immediatamente dopo riconosce la wi-fi, si disconnette continuamente, ecc.
Ci sono dei settaggi particolari da fare?
Ho messo quello del sito italiano con il suo img.
Può darsi che debba fare ancora dei reset?
Da circo...:muro:

Ciao.... io ho ignorato quello italiano, perché più vecchio e probabilmente meno rifinito di quello spagnolo, ed ho messo direttamente quello spagnolo!!

Attenzione che molti in questo forum quando sentono parlare del "firmware spagnolo" pensano a quella particolare versione che risultava particolarmente adatta al P2P, ma è roba dell'anno scorso. (e tra l'altro non l'ho mai messo)

Per essere chiari, parlo della versione 3.10 presente sull'FTP spagnolo.

Il mio consiglio, visto che ho fatto così e la mia wifi funziona, è di fare questo:

Scaricare il firmware 3.10 dal sito spagnolo: da questo prelevare il solo singleimage_FS

Scaricare il firmware 3.10 dal sito italiano: da questo prelevare SOLO il file di configurazione

Installare via WEB il firmware spagnolo
Installare, dopo il riavvio e sempre da WEB, la configurazione di default presa dall'archivio del firmware italiano.

OPPURE

Scaricare il SOLO firmware 3.10 presente sul sito FTP spagnolo
installare quello resettando successivamente la configuraszione del router

.... quindi reimpostare tutto.

Il motivo dell'utilizzo del file di configurazione preso dal sito italiano è che il formato di questo file deve essere cambiato (ecco perché se aggiornate solo il firmware non funziona bene, perché tiene il CFG che avevate prima con la versione 20060720) in alternativa dite al router di azzerare tutto che dovrebbe essere equivalente.
Spero di esservi stato utile.

topO1
26-11-2007, 18:26
Ciao.... io ho ignorato quello italiano, perché più vecchio e probabilmente meno rifinito di quello spagnolo, ed ho messo direttamente quello spagnolo!!

Attenzione che molti in questo forum quando sentono parlare del "firmware spagnolo" pensano a quella particolare versione che risultava particolarmente adatta al P2P, ma è roba dell'anno scorso. (e tra l'altro non l'ho mai messo)

Per essere chiari, parlo della versione 3.10 presente sull'FTP spagnolo.

Il mio consiglio, visto che ho fatto così e la mia wifi funziona, è di fare questo:

Scaricare il firmware 3.10 dal sito spagnolo: da questo prelevare il solo singleimage_FS

Scaricare il firmware 3.10 dal sito italiano: da questo prelevare SOLO il file di configurazione

Installare via WEB il firmware spagnolo
Installare, dopo il riavvio e sempre da WEB, la configurazione di default presa dall'archivio del firmware italiano.

OPPURE

Scaricare il SOLO firmware 3.10 presente sul sito FTP spagnolo
installare quello resettando successivamente la configuraszione del router

.... quindi reimpostare tutto.

Il motivo dell'utilizzo del file di configurazione preso dal sito italiano è che il formato di questo file deve essere cambiato (ecco perché se aggiornate solo il firmware non funziona bene, perché tiene il CFG che avevate prima con la versione 20060720) in alternativa dite al router di azzerare tutto che dovrebbe essere equivalente.
Spero di esservi stato utile.

ottimo ho fatto tutto, speriamo che non si disconnette più :)

edit: scusatemi oltre alla email, pass e porte devo impostare dell'altro?

antonello2
27-11-2007, 22:16
Ciao.... io ho ignorato quello italiano, perché più vecchio e probabilmente meno rifinito di quello spagnolo, ed ho messo direttamente quello spagnolo!!

Attenzione che molti in questo forum quando sentono parlare del "firmware spagnolo" pensano a quella particolare versione che risultava particolarmente adatta al P2P, ma è roba dell'anno scorso. (e tra l'altro non l'ho mai messo)

Per essere chiari, parlo della versione 3.10 presente sull'FTP spagnolo.

Il mio consiglio, visto che ho fatto così e la mia wifi funziona, è di fare questo:

Scaricare il firmware 3.10 dal sito spagnolo: da questo prelevare il solo singleimage_FS

Scaricare il firmware 3.10 dal sito italiano: da questo prelevare SOLO il file di configurazione

Installare via WEB il firmware spagnolo
Installare, dopo il riavvio e sempre da WEB, la configurazione di default presa dall'archivio del firmware italiano.

OPPURE

Scaricare il SOLO firmware 3.10 presente sul sito FTP spagnolo
installare quello resettando successivamente la configuraszione del router

.... quindi reimpostare tutto.

Il motivo dell'utilizzo del file di configurazione preso dal sito italiano è che il formato di questo file deve essere cambiato (ecco perché se aggiornate solo il firmware non funziona bene, perché tiene il CFG che avevate prima con la versione 20060720) in alternativa dite al router di azzerare tutto che dovrebbe essere equivalente.
Spero di esservi stato utile.

Ciao mi potresti dare i link esatti x i 2 file.
Non vorrei fare delle cavolate..grazie

antonello2
27-11-2007, 22:19
Ciao mi potresti dare i link esatti x i 2 file.
Non vorrei fare delle cavolate..grazie
scusa mi sono dimenticato come faccio a vedere la revisione del modem??

antonello2
27-11-2007, 22:26
scusa mi sono dimenticato come faccio a vedere la revisione del modem??
forse e' quella sulla etichetta posta sotto il modem:h/w Ver a1

Ricapitolando mi potete indicare i link x i due file da voi indicati giusti x la mia revisione hw??
grazie mille

winnertaco
27-11-2007, 22:54
io avevo letto in un file del ftp dlink italia che i firmware del 2007 vanno solo in abbinamento alla revision A5!


riporto testuali parole:
I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20070202 & V3.00B01T01.WI-C.20070202_IPTV sono da utilizzarsi solo con dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5

AncoMarzio
27-11-2007, 23:32
forse e' quella sulla etichetta posta sotto il modem:h/w Ver a1

Ricapitolando mi potete indicare i link x i due file da voi indicati giusti x la mia revisione hw??
grazie mille

Attenzione! Per aggiornare il firmware, assicurati di poterti riconnettere ad internet con mezzi diversi in caso di fallimento, od almeno scaricati prima cliclamab per provare a resuscitare il modem router casomai qualcosa andasse storto!
Qui nessuno è responsabile delle tue azioni, OK? ;)

Ecco i link, esclusivamente da utilizzarsi per il DLINK DSL-G624T revisione firmware A1:


Firmware 3.10 del 24/09/2007 dal sito ftp spagnolo (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip)
Da qui prendi il firmware, che è anche l'unico file contenuto nell'archivio;

Firmware 3.10 del 13/06/2007 dal sito ftp italiano (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070613.zip)
Da qui prendi la configurazione, si tratta di: config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img

Comunque nella prima pagina di questo thread trovi tutto (o quasi).

Dimenticavo: ecco il link a CICLaMaB (http://ciclamab.altervista.org/).

AncoMarzio
27-11-2007, 23:36
io avevo letto in un file del ftp dlink italia che i firmware del 2007 vanno solo in abbinamento alla revision A5!


riporto testuali parole:
I firmware versione V3.00B01T01.WI-C.20070202 & V3.00B01T01.WI-C.20070202_IPTV sono da utilizzarsi solo con dispositivi router D-LINK modello DSL-G624T versione hardware A5

... nooo, quelli sono i firmware che sono stati prodotti per WIND e la revisione hardware è appunto la A5: dovresti riconoscerli, oltre che per l'etichetta con scritto: H/W Ver: A5 sul fianco, per un interruttore On/Off posto sul retro dell'apparecchio.

I firmware 3.10 che circolano ora sono per la revisione A1, infatti nel nome non ci trovi la stringa WI-C ma EU-A.

winnertaco
27-11-2007, 23:38
... nooo, quelli sono i firmware che sono stati prodotti per WIND e la revisione hardware è appunto la A5: dovresti riconoscerli, oltre che per l'etichetta con scritto H/W Ver: A5 sul fianco, per un interruttore On/Off posto sul retro dell'apparecchio.

I firmware 3.10 che circolano ora sono per la revisione A1, infatti nel nome non ci trovi la stringa WI-C ma EU-A.

ok, grazie per la precisazione! :)

likeadiver
28-11-2007, 12:43
Ciao a tutti, sono anche io un possessore del dlink g624t, direi abbastanza soddisfatto, ho una domanda.
Ho attivato il wireless per il portatile, al momento la connessione è protetta con il wep, vorrei passare al wpa. Qualcuno può aiutarmi?
Una volta impostato wpa nel menù wireless, cosa devo scegliere, psk hex o psk string? Che tipo di password ci vuole? Sul portatile che cosa devo fare?
Il mio firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060720 e la versione h/d A1.
Ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare.
Ciao
Ste

fcasini
28-11-2007, 20:53
ciao a tutti, ho letto con molto interesse il thread ma non riesco a scaricare il fw per il mio G624M dal sito ftp spagnolo.
Neanche tramite WsFtp riesco as prelevarlo....
c'è qualche anima pia che me lo spedisce in email oppure me lo deposita da qualche altra parte?
grazie a tutti
ciao

AncoMarzio
28-11-2007, 22:25
... non riesco a scaricare il fw per il mio G624M dal sito ftp spagnolo ...
Ma non riesci nemmeno cliccando su quello dei tre che ti serve da questa pagina qui (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624M/Firmware/)?

Caterpillar_WRT
29-11-2007, 01:01
Cosa significa questa riga del log del 624T?

Jan 2 17:12:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached

markenforcer
29-11-2007, 12:41
Ciao ragazzi

leggendo il post e un po' in giro ho impostato MTU e MRU a 1492 sul G624T. Prima avevo 1400 e mi trovavo benissimo e anche con 1492 nessun problema per un paio di settimane fino a quando il router ha iniziato ad andare lento sempre di più. Ieri sera poi notando un'estrema lentezza ho provato ad aggiornare il firmware fino al disastro per poi resuscitarlo con ciclamab. Adesso sembra di nuovo tutto ok ma pensate che i valori MTU e MRU abbiano potuto causare la lenta morte del router? Ceh valori mi consigliate?
Ho Tiscali 12 mb come ISP e va da sempre alla grande.

nandox80
29-11-2007, 12:52
Ciao ragazzi

leggendo il post e un po' in giro ho impostato MTU e MRU a 1492 sul G624T. Prima avevo 1400 e mi trovavo benissimo e anche con 1492 nessun problema per un paio di settimane fino a quando il router ha iniziato ad andare lento sempre di più. Ieri sera poi notando un'estrema lentezza ho provato ad aggiornare il firmware fino al disastro per poi resuscitarlo con ciclamab. Adesso sembra di nuovo tutto ok ma pensate che i valori MTU e MRU abbiano potuto causare la lenta morte del router? Ceh valori mi consigliate?
Ho Tiscali 12 mb come ISP e va da sempre alla grande.

MTU e MRU non vanno mica messi a caso. Dipende dalla encapsulation che si usa. Cioè dipende dall'essere in PPPoA oppure PPPoE. Se cerchi nella sezione networking nelle guide c'è il thread su questi valori e su come impostarli.

francolag60
29-11-2007, 13:02
Ciao.... io ho ignorato quello italiano, perché più vecchio e probabilmente meno rifinito di quello spagnolo, ed ho messo direttamente quello spagnolo!!

Attenzione che molti in questo forum quando sentono parlare del "firmware spagnolo" pensano a quella particolare versione che risultava particolarmente adatta al P2P, ma è roba dell'anno scorso. (e tra l'altro non l'ho mai messo)

Per essere chiari, parlo della versione 3.10 presente sull'FTP spagnolo.

Il mio consiglio, visto che ho fatto così e la mia wifi funziona, è di fare questo:

Scaricare il firmware 3.10 dal sito spagnolo: da questo prelevare il solo singleimage_FS

Scaricare il firmware 3.10 dal sito italiano: da questo prelevare SOLO il file di configurazione

Installare via WEB il firmware spagnolo
Installare, dopo il riavvio e sempre da WEB, la configurazione di default presa dall'archivio del firmware italiano.

OPPURE

Scaricare il SOLO firmware 3.10 presente sul sito FTP spagnolo
installare quello resettando successivamente la configuraszione del router

.... quindi reimpostare tutto.

Il motivo dell'utilizzo del file di configurazione preso dal sito italiano è che il formato di questo file deve essere cambiato (ecco perché se aggiornate solo il firmware non funziona bene, perché tiene il CFG che avevate prima con la versione 20060720) in alternativa dite al router di azzerare tutto che dovrebbe essere equivalente.
Spero di esservi stato utile.
Niente da fare, alla fine ho dovuto ricaricare con Ciclamab quello vecchio.
Ho seguito tutte le soluzioni possibili ma non ne sono venuto a capo, continue disconnessioni e cadute di rete.
Il vecchio firm va bene, non proverei a sostituirlo se non fosse che mi dà problemi di disconnessioni con WinVista, mentre con XP va a meraviglia.
Dato che ho downgradato il note nuovo ho risolto per il momento, ma il down intendevo farlo solo temporaneamente sin quando alcuni soft che faccio girare non fossero aggiornati, invece mi sà che lo terrò così per un pezzo...:(

tupac91
29-11-2007, 13:08
ciao a tutti
avevo aperto un topic e mi hanno consigliato di postare nel thread ufficiale

ho una connessione libero 4mb
ho due pc: uno fisso, collegato al router
e un portatile che uso io, connesso via wireless, al piano di sopra...

la qualità della connessione wireless è ottima (così dice al centro connessioni..infatti sto proprio sopra al router) però la banda che ho a disposizione è veramente poca...
si parla di 300 kbps a volte...certe volte arriva a 1000 kpbs, ma poche volte...
il pc fisso lo usa mio fratello e emule è sempre aperto...ma nn è poissibile che occupa tutta la banda!!! nn scarica neanche tanto...100-200 kb/s...

nn c'è un modo per dividere la banda in parti uguali, o quasi???


mi hanno detto che questo router ha il QoS, ma che cos'è precisamente? come si usa?

grazie :)

aelxuccio
29-11-2007, 13:23
ciao a tutti
avevo aperto un topic e mi hanno consigliato di postare nel thread ufficiale

ho una connessione libero 4mb
ho due pc: uno fisso, collegato al router
e un portatile che uso io, connesso via wireless, al piano di sopra...

la qualità della connessione wireless è ottima (così dice al centro connessioni..infatti sto proprio sopra al router) però la banda che ho a disposizione è veramente poca...
si parla di 300 kbps a volte...certe volte arriva a 1000 kpbs, ma poche volte...
il pc fisso lo usa mio fratello e emule è sempre aperto...ma nn è poissibile che occupa tutta la banda!!! nn scarica neanche tanto...100-200 kb/s...

nn c'è un modo per dividere la banda in parti uguali, o quasi???


mi hanno detto che questo router ha il QoS, ma che cos'è precisamente? come si usa?

grazie :)



Proverei a tener collegato solo il tuo pc tramite wireless, facendo alcune prove di download...il problema che emule possa scaricare a un determinato kb/s è relativo in quanto occupa banda per effettuare le connessioni con gli altri client in possesso del file che stai scaricando.
Per il Qos purtroppo ti rimando per una guida dettagliata a wikipedia, ma ti annuncio che sto cambiando suddetto router per poter ripartire meglio la linea su IP specifici, il QoS integrato nel D-link permette di poter scindere la priorità per i pacchetti: voce e dati. Spero di esserti stato utile

markenforcer
29-11-2007, 13:39
MTU e MRU non vanno mica messi a caso. Dipende dalla encapsulation che si usa. Cioè dipende dall'essere in PPPoA oppure PPPoE. Se cerchi nella sezione networking nelle guide c'è il thread su questi valori e su come impostarli.

Certo ma non li ho mica messi a caso. Usando ppoe l'MTU corretto è 1492.
Il router invece di default lo imposta a 1400 ecco perchè ho questo dubbio amletico.

fcasini
29-11-2007, 18:09
Ma non riesci nemmeno cliccando su quello dei tre che ti serve da questa pagina qui (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624M/Firmware/)?

No, ahime. Quando apro la pagina e seleziono il file per il download mi si impalla il browser senza scaricare nulla. Rimane bloccato con la finestra di copia aperta e devo chiuderla con ctrl-alt-canc.
Ho provato sia con il browser usuale Maxthon2 e sia con Internet Explorer 6, il risultato non cambia. Stesso discorso per WsFtp.
Mi chiedevo se qualche anima pia potesse renderlo disponibile per scaricarlo via http invece che ftp.
grazie, ciao
fausto

varde
29-11-2007, 18:53
Scusate ho sbagliato postare su tiscali

varde
29-11-2007, 18:57
Io ho questo firmware mi conviene aggiornarlo? "V3.00B01T02.EU-A.20060720"

Caterpillar_WRT
30-11-2007, 09:47
Cosa significa questa riga del log del 624T?

Jan 2 17:12:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached

up:fagiano:

darioking90
30-11-2007, 12:16
Io ho questo firmware mi conviene aggiornarlo? "V3.00B01T02.EU-A.20060720"

io con il tuo fw ho avuto un sacco di problemi
con il 3.10 tutto perfetto:D

tupac91
30-11-2007, 13:09
nessuno sa spiegarmi come funziona il QoS??

aelxuccio
30-11-2007, 15:03
nessuno sa spiegarmi come funziona il QoS??

???

tupac91
30-11-2007, 15:48
???

come si imposta???

The-Red-
30-11-2007, 16:56
Un paio di domande sperando di trovare delle risposte. Allora io ho questo firmware spagnolo stabilissimo non mi cade mai la connessioneV3.00B01T01.SP-A.20060612, domanda mi conviene cambiarlo? Quando vado in virtual server ho attualmente 6 regole applicate, come mai se voglio applicarne una 7 non me lo fa fare, ossia non mi memorizza le porte che inserisco quando faccio salva? Poi perche quando vado a mettere la chiave wep di 11 lettere mi esce questo errore The Encryption Key must be 10 hexadecimal digits? Spero nell'aiuto di qualcuno grazie.

varde
30-11-2007, 18:50
l'ultimo firmware com è?

sancios
30-11-2007, 22:32
per il qos :

http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio

D-TheGame-X
01-12-2007, 08:55
Ciao a tutti spero sappiate consigliarmi, io attualmente ho il router col Firmware EU 3.02B01T02 (di default), ho letto nel thread che è abbastanza buono e stabile, il mio problema è che ho windows vista e quindi sono soggetto a disconnessioni improvvise, mentre se uso xp tutto fila liscio. Ora vi chiedo se sarebbe il caso di installare il firmware 3.10 ftp spagnolo con la config ftp ita 3.10 oppure lasciare perdere perchè magari con vista non si risolve niente (non vorrei rischiare di bloccare il router inutilmente e poi provare a resuscitarlo).
Ringrazio anticipatamente.:help:

a_big_friend
01-12-2007, 12:22
Cosa significa questa riga del log del 624T?

Jan 2 17:12:59> Maximum Number (20) of User Rules Reached

Capitava anche a me sebbene non avessi messo (volontariamente) alcuna regola.
Salvando la configurazione in XML ed editandola, ho notato che si erano create delle entry nelle regole user fatte in questo modo:

- <categoryU description="User" edit="1">
<ruleU0 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU1 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU2 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU3 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU4 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU5 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU6 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU7 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU8 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU9 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU10 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU11 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU12 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU13 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU14 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU15 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU16 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU17 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU18 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU19 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleU20 stop="1" np="0" state="-1" />
</categoryU>
- <categoryF description="filter" hidden="1" edit="1">
<ruleF0 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleF1 stop="1" np="0" state="-1" />
<ruleF2 stop="1" np="0" state="-1" />
</categoryF>


Ho editato la configurazione in XML e ho cambiata questa parte come e' dopo un reset, e cioe':

<categoryU description="User" edit="1" />
<categoryF description="filter" hidden="1" edit="1" />


Dopo che ho riconvertita la configurazione XML in bin e ricaricata, il messaggio di errore delle 20 regole non e' piu' apparso.

tupac91
01-12-2007, 13:06
per il qos :

http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio

se tu guardi dietro, vedi che già mi hanno dato questo link...

vorrei sapere come si imposta!

dario1970
01-12-2007, 13:09
Ciao a tutti!
Ho ordinato il D-link in questione perchè ne avevo sentito parlare molto bene. Ma leggendo qua ho notato che c'è gran lavorare di firmware... Devo usarlo per connettere un portatile (Vista) con un fisso (anche lui Vista) e usare eMule. Ma allora potrei aver sbagliato scelta? Non è un router stabile? La mia idea era di avere una connessione stabile e duratura nel tempo. Il fisso, collegato via lan, dovrebbe essere sempre acceso e connesso ad internet, mentre il portatile sarebbe connesso via lan se usato alla scrivania e wlan quando in giro per la casa. Se possibile non vorrei toccare il firmware. Che dite, ho sbagliato scelta? La versione originale non va bene?

francolag60
01-12-2007, 14:27
io con il tuo fw ho avuto un sacco di problemi
con il 3.10 tutto perfetto:D

per me è esattamente il contrario....

sancios
01-12-2007, 14:30
Scusa non mi ero accorto, sai la vecchiaia.
Per il come impostarlo intendi come si fa ad abilitare o su come impostare al meglio i criteri?

Comunque in sintesi molto abbreviata:
Con Port Mapping Qos identifichi le reti Pvc e assegni una priorita, quelle a priorita piu bassa hanno beneficio di banda

con Ip Qos puoi decidere:
la classficazione per Tos
la classificazione per applicazioni (dedichi ad esempio maggior priorita di banda alla sezione Voice, se ad esempio sfrutti molto skype)
o user define dove tu metti i paletti.

Su come configurarlo con dei valori dipende dalle esigenze e non saprei aiutarti di piu, se vuoi ho un capitolo della cisco che parla di Qos , e tutto in inglese ma ti spiega tutto l'algoritmo! ;)

francolag60
01-12-2007, 14:32
Ciao a tutti!
Ho ordinato il D-link in questione perchè ne avevo sentito parlare molto bene. Ma leggendo qua ho notato che c'è gran lavorare di firmware... Devo usarlo per connettere un portatile (Vista) con un fisso (anche lui Vista) e usare eMule. Ma allora potrei aver sbagliato scelta? Non è un router stabile? La mia idea era di avere una connessione stabile e duratura nel tempo. Il fisso, collegato via lan, dovrebbe essere sempre acceso e connesso ad internet, mentre il portatile sarebbe connesso via lan se usato alla scrivania e wlan quando in giro per la casa. Se possibile non vorrei toccare il firmware. Che dite, ho sbagliato scelta? La versione originale non va bene?

Bisogna vedere che ti mettono di serie.
Se hai il 3.00...20060720 lavora bene con xp ma con vista a me si sconnetteva continuamente, quando l'ho aggiornato alla 3.10 con Vista andava bene via lan ma non vede più la wi-fi.
Ad altri questo problema non l'ha dato.
Nonostante tutto però io ne sono comunque soddisfatto, è molto semplice da impostare.

dario1970
01-12-2007, 14:43
Speriamo bene. Ora ho un USR9111 che non da assolutamente problemi. Ma ha una sola porta lan. Non ho mai avuto problemi. Ho deciso di cambiarlo per aggiungere il collegamento lan a tutti e due i pc (navigazione più fluida e trasferimento dati più veloce), lasciandomi aperta l'opzione wireless per quando mi sposto dalla scrivania. Ho optato per questo modello anzichè il concorrente della Netgear perchè il mio "spacciatore" informatico lo conosce meglio, visto che dovremo configurarlo con due pc Vista...

The-Red-
01-12-2007, 15:57
Mi dite come si imposta la chaive wep. Inserisco un parola di 11 lettere ma niente. Aiutoooooooooooooo

sancios
01-12-2007, 16:08
in che senso ma niente? hai fatto save e reboot?

francolag60
01-12-2007, 16:26
Mi dite come si imposta la chaive wep. Inserisco un parola di 11 lettere ma niente. Aiutoooooooooooooo

La chiave wep è di 10 e non 11 lettere con codifica a 64 bit, come ti dice anche la frase" The Encryption Key must be 10 hexadecimal digits",che vanno da A ad F e da 0 a 9 in esadecimale.

The-Red-
01-12-2007, 17:25
La chiave wep è di 10 e non 11 lettere con codifica a 64 bit, come ti dice anche la frase" The Encryption Key must be 10 hexadecimal digits",che vanno da A ad F e da 0 a 9 in esadecimale.

Ok e di 10. Ma come faacio a mettere una parola scelta da me di 10 caratteri ed a modificarla in esadecimale.

francolag60
01-12-2007, 17:49
Ok e di 10. Ma come faacio a mettere una parola scelta da me di 10 caratteri ed a modificarla in esadecimale.

Se vuoi mandami la tua mail in pvt che ti mando un file pdf con la tabella di conversione.

D-TheGame-X
01-12-2007, 18:09
Ciao a tutti spero sappiate consigliarmi, io attualmente ho il router col Firmware EU 3.02B01T02 (di default), ho letto nel thread che è abbastanza buono e stabile, il mio problema è che ho windows vista e quindi sono soggetto a disconnessioni improvvise, mentre se uso xp tutto fila liscio. Ora vi chiedo se sarebbe il caso di installare il firmware 3.10 ftp spagnolo con la config ftp ita 3.10 oppure lasciare perdere perchè magari con vista non si risolve niente (non vorrei rischiare di bloccare il router inutilmente e poi provare a resuscitarlo).
Ringrazio anticipatamente.:help:

Nessuno mi può aiutare?

The-Red-
01-12-2007, 19:23
Aiutoooooooooo. Dopo aver messo un chiave wep in esadecimale di 10 unita mi da quest'errore. Insomma manessuno mi spiega passo come fare ad impostare la chiave wep? Grazie a chi lo fara.
http://img64.imageshack.us/img64/7011/immagineck5.gif

dario1970
01-12-2007, 20:00
Aiutoooooooooo. Dopo aver messo un chiave wep in esadecimale di 10 unita mi da quest'errore. Insomma manessuno mi spiega passo come fare ad impostare la chiave wep? Grazie a chi lo fara.
http://img64.imageshack.us/img64/7011/immagineck5.gif

Ma... "enable AP" no dovrebbe essere flagata per abilitare il wirelwss e poter utilizzare di conseguenza le protezioni?

Poi l'errore che hai riscontrato sicuramente sarà un'altra cosa....

The-Red-
01-12-2007, 20:33
Ma... "enable AP" no dovrebbe essere flagata per abilitare il wirelwss e poter utilizzare di conseguenza le protezioni?

Poi l'errore che hai riscontrato sicuramente sarà un'altra cosa....

Sia flaggata che non mi da sempre lo stesso errore. Se gentilmente qulcuno mi dice passo passo cosa fare. Altrimenti grazie lo stesso. E inutile fare domande ditemi cosa fare.

francolag60
02-12-2007, 10:10
Sia flaggata che non mi da sempre lo stesso errore. Se gentilmente qulcuno mi dice passo passo cosa fare. Altrimenti grazie lo stesso. E inutile fare domande ditemi cosa fare.

Ciao, ti ho appena mandato la mail con la tabella di conversione, scusa il ritardo.
Quello che ti sta dicendo non è un errore, semplicemente ti avvisa che avendo crittografato l'accesso alla tua rete verrà disabilitata la gestione delle reti multiple. Non è un problema, dato che penso che tu in casa abbia solo una rete.
Dal router quindi, quando ti appare l'avviso "multiple SSID will be disable" vuol dire che disabilita la gestione di reti con nomi diversi.
Stai tranquillo però, la tua rete è protetta.
Attenzione:
Una volta completata la procedura, se non crei un nome di rete uguale, con la stessa chiave esadecimale anche sul computer che usi, non puoi più accedere al router perchè da quel momento il computer vede la rete protetta e ti chiede la chiave per accedere a tutto, sia al router sia a internet, eccetera.:)

Attenzione 2:
E' vero quello che dice dario, se non è flaggata l'AP le protezioni non valgono, dato che funzionano solo per i collegamenti wi-fi perchè nessuno può "fregarti" la rete se non ha un accesso wi-fi. se hai solo collegamenti via cavo non hai nessun bisogno di proteggerti, basta cambiare la pwd all'accesso al router per prevenire eventuali intrusioni una volta collegati, ed abilitare il firewall interno, quindi se hai collegamento wireless devi spuntarla altrimenti non funziona il wi-fi.

francolag60
02-12-2007, 10:23
Nessuno mi può aiutare?

Credevo che avessi visto la risposta che ho dato a Dario poco più sotto.
Anche io ho avuto lo stesso problema, ma non sono riuscito a venirne a capo.
nel senso che se hai collegamento via cavo ti consiglio di fare l'aggiornamento perchè risolve i problemi con vista, se hai collegamento wi-fi è un terno al lotto, dato che a me non funziona correttamente, nemmeno seguendo i consigli oculati di Ancomarzio, e quindi ho poi dovuto retrocedere al precedente usando Ciclamab e tanta pazienza.
Ho risolto facendo il downgrade al notebook e reistallando xp, pensa te.
Non l'ho fatto ovviamente solo per questo motivo, se non avessi avuto problemi di compatibilità con diversi software mi sarei tenuto vista ed avrei sbattuto tanto che avrei risolto con il router, al momento però ho rinunciato in attesa di firmware migliori.
Ciao.

The-Red-
02-12-2007, 10:59
Ciao, ti ho appena mandato la mail con la tabella di conversione, scusa il ritardo.
Quello che ti sta dicendo non è un errore, semplicemente ti avvisa che avendo crittografato l'accesso alla tua rete verrà disabilitata la gestione delle reti multiple. Non è un problema, dato che penso che tu in casa abbia solo una rete.
Dal router quindi, quando ti appare l'avviso "multiple SSID will be disable" vuol dire che disabilita la gestione di reti con nomi diversi.
Stai tranquillo però, la tua rete è protetta.
Attenzione:
Una volta completata la procedura, se non crei un nome di rete uguale, con la stessa chiave esadecimale anche sul computer che usi, non puoi più accedere al router perchè da quel momento il computer vede la rete protetta e ti chiede la chiave per accedere a tutto, sia al router sia a internet, eccetera.:)

Attenzione 2:
E' vero quello che dice dario, se non è flaggata l'AP le protezioni non valgono, dato che funzionano solo per i collegamenti wi-fi perchè nessuno può "fregarti" la rete se non ha un accesso wi-fi. se hai solo collegamenti via cavo non hai nessun bisogno di proteggerti, basta cambiare la pwd all'accesso al router per prevenire eventuali intrusioni una volta collegati, ed abilitare il firewall interno, quindi se hai collegamento wireless devi spuntarla altrimenti non funziona il wi-fi.

Ti ringrazio per il tuo aiuto adesso faro qualche prova. Ascolta secondo me pero ho qualche problema con il router, nel senso che le regole che ho creato ne sono 5 anche se provo a cancellarle, a modificarle, non ci riesco, cioe se vado su delete e faccio applica non si cancella niente. in pratica ogni modifica alle regole non me la permette. Adesso ti chiedo cosa mi conviene fare? Ricaricare lo stesso firmware spagnolo, caricarne uno nuovo, oppure dimmi cosa fare? Posso fare un reset,se esiste, senza perdere le impostazioni? Non capisco cosa sia successo.

sachale
02-12-2007, 13:45
Ciao ragazzi...penso di avere qualche problema col G624T, perchè a parte la connessione adsl che ci impiega interi minuti per aprire le pagine (anche di questo stesso forum, cosa che prima non mi capitava mai) cercando di entrare e muovermi nelle pagine di impostazioni del router (192.168.1.1) anche queste si caricano con estrema lentezza...

Qualcuno magari sa dirmi cosa può essere?

Io ho anche provato a salvare impostazioni di router, fare un reset col pulsantino sul retro (quanti secondi devo tenerlo premuto???) e poi a ricaricare le impostazioni...ma è tutto tremendamente lento... :muro:

Grazie mille, ciao!
------
ps. tutto ciò succede quando al router è connesso anche il cavo di rete del pc fisso e acceso su quello windows.
Se sul pc fisso lancio ubuntu o se stacco il cavo di rete o a pc cmq spento, dal portatile (da dove ora scrivo) va tutto a meraviglia...che cacchio sarà mai...uff

francolag60
02-12-2007, 15:22
Ti ringrazio per il tuo aiuto adesso faro qualche prova. Ascolta secondo me pero ho qualche problema con il router, nel senso che le regole che ho creato ne sono 5 anche se provo a cancellarle, a modificarle, non ci riesco, cioe se vado su delete e faccio applica non si cancella niente. in pratica ogni modifica alle regole non me la permette. Adesso ti chiedo cosa mi conviene fare? Ricaricare lo stesso firmware spagnolo, caricarne uno nuovo, oppure dimmi cosa fare? Posso fare un reset,se esiste, senza perdere le impostazioni? Non capisco cosa sia successo.

allora...probabilmente non è successo niente che non si possa rimediare, stai solo usando comandi nella sequenza sbagliata.
Una volta che hai creato la regola da user, ti trovi una pagina con due settori, a sinistra le regole create ed a destra le regole applicate.
per cancellare una regola applicata, devi prima rimuoverla con remove dalla parte destra, e poi puoi dare delete per toglierla definitivamente (ho provato poco fa e non ho avuto problemi).
ricorda che una volta applicate le regole, per renderle definitive devi fare save e reboot da system, altrimenti ti basta spegnere e riaccendere il router per non trovarle più.
Il reset lo puoi fare dal pulsante posteriore, devi tenerlo premuto almeno 30 secondi, ma perdi tutte le impostazioni e devi rifare tutto.
Questo anche nel caso che tu faccia l'aggiornamento del firmware, con in più il problema che se metti un firm più vecchio non riesci a farlo se non usi Ciclamab, molto complicato e necessitante di tanta santa pazienza!

The-Red-
02-12-2007, 18:17
allora...probabilmente non è successo niente che non si possa rimediare, stai solo usando comandi nella sequenza sbagliata.
Una volta che hai creato la regola da user, ti trovi una pagina con due settori, a sinistra le regole create ed a destra le regole applicate.
per cancellare una regola applicata, devi prima rimuoverla con remove dalla parte destra, e poi puoi dare delete per toglierla definitivamente (ho provato poco fa e non ho avuto problemi).
ricorda che una volta applicate le regole, per renderle definitive devi fare save e reboot da system, altrimenti ti basta spegnere e riaccendere il router per non trovarle più.
Il reset lo puoi fare dal pulsante posteriore, devi tenerlo premuto almeno 30 secondi, ma perdi tutte le impostazioni e devi rifare tutto.
Questo anche nel caso che tu faccia l'aggiornamento del firmware, con in più il problema che se metti un firm più vecchio non riesci a farlo se non usi Ciclamab, molto complicato e necessitante di tanta santa pazienza!

Innanziutto grazie per la pazienza che hai. Allora io alcune regole in passato le avevo gia create senza problemi. Adesso sono andato per crearne altre ma non me le fa creare, quando faccio apply mi riazzera il tutto. Forse si e un po incasinato e ci vorrebbe un reset. le mie impostazioni le ho memoprizzate con l'apposito tasto, quindi volendo potrei provare a fare un reset e vedere se torna tutto alla normalità.

francolag60
02-12-2007, 19:11
Innanziutto grazie per la pazienza che hai. Allora io alcune regole in passato le avevo gia create senza problemi. Adesso sono andato per crearne altre ma non me le fa creare, quando faccio apply mi riazzera il tutto. Forse si e un po incasinato e ci vorrebbe un reset. le mie impostazioni le ho memoprizzate con l'apposito tasto, quindi volendo potrei provare a fare un reset e vedere se torna tutto alla normalità.

E' probabile che tu debba fare effettivamente un reset, dato che il sistema gestisce al massimo 20 regole che vengono memorizzate sia che tu le usi sia che tu le cancelli.
facendo il reset e riportandolo alle impostazioni di fabbrica dovrebbe azzerarti anche le regole, il problema è che se ricarichi il file che hai salvato, lo riporti esattamente come prima del reset.
Il mio consiglio è di fare tutto a manina santa e non ricaricare l'img ma impostare di nuovo tutto da capo.

The-Red-
02-12-2007, 19:35
E' probabile che tu debba fare effettivamente un reset, dato che il sistema gestisce al massimo 20 regole che vengono memorizzate sia che tu le usi sia che tu le cancelli.
facendo il reset e riportandolo alle impostazioni di fabbrica dovrebbe azzerarti anche le regole, il problema è che se ricarichi il file che hai salvato, lo riporti esattamente come prima del reset.
Il mio consiglio è di fare tutto a manina santa e non ricaricare l'img ma impostare di nuovo tutto da capo.

Allora faro cosi perche io ho inserito solo 5 regole

stywar
02-12-2007, 21:37
Salve a tutti
sicuramente in una delle 231 pagine di questo 3d potrei trovare la soluzione al mio problema, ma purtroppo nn ho tempo di leggerlo tutto, e nn perchè sia troppo lungo ma perchè il mio problema è proprio l' esasperante lentezza della connessione!!! Per scaricare una pagina impiego diversi minuti.

Tutto è filato liscio da quando ho comprato il G624T fino ad ora. La mia connessione con libero filava tranquillamente ai 12mbs previsti.
Da alcuni gorni invece è instabile e lenta. Nonostante il router si aggancia alla rete, la luce adsl e accessa e fissa, ma dallo status rilevo che è in Waiting for Response e solo dopo diversi riavvii del router passa nello stato connected e finalmente riesco a navigare lentissimamente.
Ho provato a collegare il mio vecchio modem Atlatis I-Storm, stesso problema.

Il mio G624T è quello fornito da Libero, acquistato in un negozio wind. Il firmware è il G624T_V3.00B01T01.WT-C.20070202 sempre di wind.
Connectio type PPPoE LLC
VPI 8
VCI 35
Ho un pc connesso via lan uno via wan.
IP statici e DHCP disattivato.

Alla wind insistono nel dire che è un mio problema, quindi prima che li richiami per l'ennesima volta e li mandi tutti a cagxxx, vorrei avere qualche consiglio da voi su come configurare al meglio il router e fugare ogni dubbio sul funzionamento del mio router

Grazie mille

l'arcangelo
03-12-2007, 13:58
Salve a tutti.Vi espongo il mio problema.Ho da poco messo l'adsl con Li**ro.A casa mi hanno mandato il router in questione e do il segnale wireless a te notebook.Vorrei dare a due pc banda max e al terzo la vorrei modificare a mio piacimento.Ho sentito parlare di Qos ma avendoci già smanettato e creato casini,tanto da dover resettare il tutto,vorrei una mano da gente competente in materia.Grazie in anticipo.

Chocobo
03-12-2007, 14:49
come da titolo chiedo se fosse possibile usare il DSL-G624T (Software A5 Firmware v3) come repeater.

The-Red-
03-12-2007, 15:32
Ma come mai ogni volta che imposto il dmz con un ip e poi faccio apply e vado in system e facio save reboot pur senza spegnere il router mi trovo che dopo un po mi perde le impostazioni?

saverik
04-12-2007, 04:51
ciao ragazzi... si riesce ad usare il nostro g624t come router wireless co fastweb?(o devo comprare un router wireless senza modem come ho letto su qualche forum?)
ho provato a collegare una porta all'hug di fastweb, ma mi da l'indirizzo di fastweb.. e quando mi switcha non mi fa navigare..qualcuno sa qualcosa?:mc: :mc:

1966
05-12-2007, 15:34
Ragazzi come poso controllare se altri sono collegati alla mia rete WI-FI?
Esiste un soft o posso controllare direttamente dal Router).
Mi dite come posso fare.

Ciao Ci

klim007
05-12-2007, 18:19
ho la necessità con il mio 624M d'impostare ddns(DYndns) con ip dinamico così da avere una specie di ip statico unico problema è che se si spegne il router cambia l'ip e siccome non si ha la possibilità di aggiornare l'host perchè serve per una videoservaglianza e quindi per un registratore d'immagini volevo sapere se aveva la funzione di collegare direttamente l'ip al ddns in modo che si aggiorni in auto quando cambia ip grazie

Soldier
05-12-2007, 18:42
salve a tutti

sono il felice possesore di un router d-link g624t....
ora pero per motivi economici ho cambiato il mio contratto telefonico e sono passato ad alice tutto incluso..
loro mi hanno spedito il cordless aladino voip new e il router alice gate 2 plus wi-fi...
siccome non voglio cambiare router...
c'e' la possibilita' di utilizzare il cordelss voip con il router d-link oppure di confiugrare in cascata il router alice con il d-link in modo da far gestire solo le telfonate voip al router telecom?

sancios
05-12-2007, 19:19
Ragazzi come poso controllare se altri sono collegati alla mia rete WI-FI?
Esiste un soft o posso controllare direttamente dal Router).
Mi dite come posso fare.

Ciao Ci

Per vedere le connessioni wifi attive sul tuo router devi
accedere via web
andare in advanced
wireless management
associated station

david-1
05-12-2007, 21:33
Uso il G624T da qualche tempo senza problemi, ma io ho un uso elementare.

Ieri ho comprato un AP DWL-G700AP: connesso al router vedo la relativa spia lampeggiare lentamente...
Ho resettato l'AP ma nulla: non riesco neanche ad entrare nel pannello di controllo, pur settando l'IP del mio PC con lo stesso range dell'AP (192.168.0.5x).
Ho resettato l'AP e aggiornato il firmware del router ma nulla.... la luce lampeggia lentamente :(

1966
06-12-2007, 08:15
Per vedere le connessioni wifi attive sul tuo router devi
accedere via web
andare in advanced
wireless management
associated station

Grazie Sancios.
Questa sera provo e ti dico.

Ciao

The Big Tiket
06-12-2007, 16:27
ciao a tutti :)
è da molto che ho questo router e non mi ha dato mai problemi.
ma da alcuni giorni emule non ne vuole sapere di connettersi ai server.
preciso che ho seguito la guida ed installato il firm giusto per la funzione corretta con emule.
forse qualcuno di voi puo darmi qulache suggerimento.
grazie a tutti
ciauuz:D

The-Red-
06-12-2007, 17:21
ciao a tutti :)
è da molto che ho questo router e non mi ha dato mai problemi.
ma da alcuni giorni emule non ne vuole sapere di connettersi ai server.
preciso che ho seguito la guida ed installato il firm giusto per la funzione corretta con emule.
forse qualcuno di voi puo darmi qulache suggerimento.
grazie a tutti
ciauuz:D

A me sinceramente si era bloccato non mi faceva aggiungere piu nessuna regola. Allora ho resettato e mi dava un id basso, allora ho resettato e quando ho rimpostato tutto e tornato nella normalita tranne il fatto che emule aveva id basso. Ripeto stesse impostazioni. Alla fine ho creato un ip statico e woila tutto sistemato.

Chocobo
06-12-2007, 19:29
è possibile usare il DSL-G624T (Software A5 Firmware v3) come repeater.

potete dirmi almeno di no? :cry:

ho un'altra domanda, è possibile utilizzarlo come una "antennina"? cioè ricevere il segnale wi-fi da un'altro router?

1966
07-12-2007, 07:13
Grazie Sancios.
Questa sera provo e ti dico.

Ciao

Forse non ho trovato la sezione corretta del Menù.
Ma non sono riuscito controllare quanti PC erano collegati la Router.

Grazie Cmq.

Ciao Ci

automatico85
07-12-2007, 08:16
Ciao a tutti, ho un problema con questo router (dsl g624t), almeno credo...
Allora, inizio col dire che non sapevo se postare qua o nella sezione di live messenger perchè questo problema è venuto fuori dal momento che dovevo connettermi con la webcam di un mio amico.
Ah dimenticavo, il firmware l'avevo aggiornato tempo fà a quello spagnolo e non ho avuto più alcun problema compreso Emule.
Torniamo al problema di prima.
Verificando la connessione in opzioni di messenger mi dice che sono connesso tramite NAT limitato da porta non UPnP (amministratore) allora la prima cosa che ho fatto è stata andare nella configurazione del router e attivare l'opzione UPnP sulla connessione Pvc0 che dovrebbe essere l'unica attiva.
Ho riprovato e non è cambiato nulla. Mi dice ancora la stessa cosa, NAT limitato da porta non UPnP. A questo punto non sò che fare. E' un problema del router o ci potrebbero essere altre spiegazioni?
E intanto la webcam del mio amico continuo a non poterla vedere...

P.S. il servizio plug and play è attivo, non sò se serve a qualcosa ma l'ho detto comunque
Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi :)

Carciofone
07-12-2007, 09:12
potrebbe essere anche un problema di firewall software sul pc.
In ogni caso quando fai modifiche del genere il router va riavviato prima di riavviare il pc.

automatico85
07-12-2007, 09:37
Ogni volta che ho fatto delle modifiche ho sempre fatto save and reboot e ho anche provato a disattivare il firewall di windows che è l'unico che ho ma niente da fare...

sancios
07-12-2007, 09:50
Forse non ho trovato la sezione corretta del Menù.
Ma non sono riuscito controllare quanti PC erano collegati la Router.

Grazie Cmq.

Ciao Ci

E' quella che ti ho postato sopra il percorso:
accedi via web al router
in alto selezioni il tab chiamato ADVANCED
poi sulla sinistra scorri verso il basso nella colonna di bottoni e troverai WIRELESS MANAGEMENT
NElla scheda che ti si apre troverai un radio button con scritto ASSOCIATED STATION
Ecco quella è la lista dei mac address che hanno ottenuto la chiave della tua rete.
poi attraverso il radio button access list puoi decidere se permettere ad un mac adress (indirizzo fisico della scheda che si collega) di poter accedere alla tua rete

KammelloGDC
07-12-2007, 23:53
Salve a tutti. Ho un problemino... Ho installato 2 videocamere IP Atlantis a un router D-Link DSL-G624T. Ho difficolta' a configurare la visione remota delle videocamere. Ho eseguito le seguenti operazioni:

1) Assegnato IP statici alle videocamere
2) cambiato le porte delle videocamere (80 e 81)
3) Iscritto a un servizio DNS per accedere al router da remoto
4) Configurato il Virtual Server indicando i numeri delle porte associandoli con i relativi IP delle videocamere

Il risultato in teoria dovrebbe essere una cosa del tipo...

xxxxxx.dyndns.org:80 --> visualizzo la 1° videocamera
xxxxxx.dyndns.org:81 --> visualizzo la 2° videocamera

La teoria e' ok ma in pratica entrambi gli indirizzi mi danno un bel "IPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA". Eppure il firewall e' disabilitato e il Virtual server dovrebbe funzionare perche' con un mio amico ho collegato il PC con il VNC appoggiandomi al DNS e aprendo la porta 5900. Cosa sbaglio??? Non c'e' una tabella di rindirizzamento delle porte tipo una tabella NAT? Ho letto da qualche parte che dovrei rindirizzare la porta 80 del web alla porta delle webcam ma come posso fare?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;)

Ciao!
Kamm

klim007
08-12-2007, 09:20
ho la necessità con il mio 624M d'impostare ddns(DYndns) con ip dinamico così da avere una specie di ip statico unico problema è che se si spegne il router cambia l'ip e siccome non si ha la possibilità di aggiornare l'host perchè serve per una videoservaglianza e quindi per un registratore d'immagini volevo sapere se aveva la funzione di collegare direttamente l'ip al ddns in modo che si aggiorni in auto quando cambia ip grazie

Qualche guru?

david-1
08-12-2007, 14:04
Uso il G624T da qualche tempo senza problemi, ma io ho un uso elementare.

Ieri ho comprato un AP DWL-G700AP: connesso al router vedo la relativa spia lampeggiare lentamente...
Ho resettato l'AP ma nulla: non riesco neanche ad entrare nel pannello di controllo, pur settando l'IP del mio PC con lo stesso range dell'AP (192.168.0.5x).
Ho resettato l'AP e aggiornato il firmware del router ma nulla.... la luce lampeggia lentamente :(

:)

def
08-12-2007, 17:18
Non so dove sbattere la testa, da quando ho aggiornato il firmware al router DSL-G624T non riesco più ad accedere ad inet dal portatile in wireless: mi vede il router ma inet non è condivisa, gli ip statici sono impostati correttamente, idem i dns......avete suggerimeti?
grazie

kirst104
09-12-2007, 18:22
Salve a tutti, ho comprato un modem-router wifi ( D-LINK DSL-G624T) ho collegato tutto e funziona sia il pc sia il notebook, l'unica cosa è che non riesco a proteggere la mia connessione, accedono tutti liberamente! come si fa? mmm un'altra cosa nella scatola c'era un cavo lan cosa serve? funziona tutto lo stesso... spiegatemi con calma xfavore non sono molto pratica... grazie ciao.

sancios
09-12-2007, 18:45
Salve a tutti, ho comprato un modem-router wifi ( D-LINK DSL-G624T) ho collegato tutto e funziona sia il pc sia il notebook, l'unica cosa è che non riesco a proteggere la mia connessione, accedono tutti liberamente! come si fa? mmm un'altra cosa nella scatola c'era un cavo lan cosa serve? funziona tutto lo stesso... spiegatemi con calma xfavore non sono molto pratica... grazie ciao.

Il cavo di rete serve :
se non hai un pc con il wifi
per usare il wizard del dlink

Per proteggere la rete, accedi all'indirizzo del router via internet explorer o firefox.
vai nella sezione wireless e dove c'e' security seleziona WPA o meglio WPA, poi seleziona PRE SHARED KEY e di fianco metti la password della connessione wifi che vuoi utilizzare.
schiaccia apply.
in alto scegli TOOLS poi a sinistra System, fai save and reboot.
Adesso per connettersi alla tua rete devi inserire la password, rifai la connessione con il tuo pc e hai la connessione potretta, poi dopo volendo potresti aggiungere anche il filtraggio degli indirizzi mac; in pratica solo chi è in quella lista si puo agganciare alla tua rete! poi dimmi se vuoi configurarlo! ;)

kirst104
09-12-2007, 21:46
Ciao, grazie x la risp. ho internet explore... ma cos'è l'indirizzo del router? se vado nelle impostazione avanzate nella mia rete-->rete senza fili--> proprietà c'è impostato crittografia dati disattivo se metto wep mi fa mettere la password ma poi non cambia niente...

matsprea
09-12-2007, 22:36
Salve,
ho appena comprato questo router e dopo qualche problema con l'interfaccia web ( abbastanza incasinata a mio parere ) son più o meno riuscito a sistemarlo; mi resta solo una cosa che non funziona: SNMP.

Ora in teoria questo router (come pressochè tutti) lo supporta e così è scritto sul manuale in pdf allegato, ma non ho trovato da nessuna parte l'opzione per abilitarlo e configurarlo. Per la cronaca ho la versione HW A1 e firmware V3.10B01T02 trovata già di serie sul router.

Il manuale sul sito parla di una voce del menu, ma è del tutto inutile, non esiste sul mio router, l'interfaccia è completamente diversa!!!

HELP

KammelloGDC
09-12-2007, 23:02
Salve a tutti. Ho un problemino... Ho installato 2 videocamere IP Atlantis a un router D-Link DSL-G624T. Ho difficolta' a configurare la visione remota delle videocamere. Ho eseguito le seguenti operazioni:

1) Assegnato IP statici alle videocamere
2) cambiato le porte delle videocamere (80 e 81)
3) Iscritto a un servizio DNS per accedere al router da remoto
4) Configurato il Virtual Server indicando i numeri delle porte associandoli con i relativi IP delle videocamere

Il risultato in teoria dovrebbe essere una cosa del tipo...

xxxxxx.dyndns.org:80 --> visualizzo la 1° videocamera
xxxxxx.dyndns.org:81 --> visualizzo la 2° videocamera

La teoria e' ok ma in pratica entrambi gli indirizzi mi danno un bel "IPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAGINA". Eppure il firewall e' disabilitato e il Virtual server dovrebbe funzionare perche' con un mio amico ho collegato il PC con il VNC appoggiandomi al DNS e aprendo la porta 5900. Cosa sbaglio??? Non c'e' una tabella di rindirizzamento delle porte tipo una tabella NAT? Ho letto da qualche parte che dovrei rindirizzare la porta 80 del web alla porta delle webcam ma come posso fare?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Ciao!
Kamm

sachale
10-12-2007, 01:37
Ho qualche problema col G624T...non è che qualcuno di voi sa indicarmi qualche soluzione e/o prova da fare?

- la porta LAN1 va quando vuole lei, a volte addirittura continua a cambiare stato da collegato/non collegato ogni 5 secondi
- quando tolgo totalmente alimentazione al router spesso me lo ritrovo impallato, nel senso che non riesco più né a navigare né ad accedere al pannello del router da 192.168.1.1 --> l'unica soluzione in quel caso è ricaricare il fw con tiupgrade.exe

cosa potrebbe essere?

altra cosa...il router sarebbe ancora in garanzia, dite che se lo riporto dove l'ho comprato (è un negozio tron*y) mi fanno storie, me lo sostituiscono (ha 9 mesi) o lo mandano in riparazione?!?

grazie mille!

ps. può essere che il tutto va in tilt quando connetto un cavo di tipo incrociato?...ma non dovrebbe gestirli in automatico?

pps. ora sono connessi 2 pc
192.168.1.2 su porta lan3
192.168.1.3 su porta lan4
...ma se spengo quello su porta 3...quello su porta 4 non naviga più...sigh sigh...cazz è successo?!? :(

ppps. io odio sto router ghgh
ora spegnendo il 192.168.1.2 riesco a navigare col notebook ma solo con wireless...se provo via cavo, su lan4, va iper lento...ufff

walter sampei
10-12-2007, 09:49
Ho qualche problema col G624T...non è che qualcuno di voi sa indicarmi qualche soluzione e/o prova da fare?

- la porta LAN1 va quando vuole lei, a volte addirittura continua a cambiare stato da collegato/non collegato ogni 5 secondi
- quando tolgo totalmente alimentazione al router spesso me lo ritrovo impallato, nel senso che non riesco più né a navigare né ad accedere al pannello del router da 192.168.1.1 --> l'unica soluzione in quel caso è ricaricare il fw con tiupgrade.exe

cosa potrebbe essere?

altra cosa...il router sarebbe ancora in garanzia, dite che se lo riporto dove l'ho comprato (è un negozio tron*y) mi fanno storie, me lo sostituiscono (ha 9 mesi) o lo mandano in riparazione?!?

grazie mille!

ps. può essere che il tutto va in tilt quando connetto un cavo di tipo incrociato?...ma non dovrebbe gestirli in automatico?

pps. ora sono connessi 2 pc
192.168.1.2 su porta lan3
192.168.1.3 su porta lan4
...ma se spengo quello su porta 3...quello su porta 4 non naviga più...sigh sigh...cazz è successo?!? :(

ppps. io odio sto router ghgh
ora spegnendo il 192.168.1.2 riesco a navigare col notebook ma solo con wireless...se provo via cavo, su lan4, va iper lento...ufff

portalo in sostituzione, IMHO sei incappato in un modello difettoso.

ti assicuro che e' facile odiarlo, ma se te ne danno uno buono e lo tratti bene riuscirai ad apprezzarlo :)

cyberwolf4ever
10-12-2007, 12:08
devo configurare questo router. il fisso è in lan e il portatile in wireless. vorrei solo fare il controllo del mac address ma quando l'ho fatto nessuno dei 2 riusciva a collegarsi al router.

per non parlare di quando ho provato a mettere le password wep e wpa...

plis, elp mi... quanto prima :(

raffaelev
11-12-2007, 12:01
ciao a tutti

ho chiesto nei vari topic ma mi hanno detto di postare qui.

ho cambiato pc (mobo, cpu e sk video) e mi è successo questo.
ho installato windows xp sp2 e solo nei giochi online (pes6, pes 2008, cod4 - per ora ho giocato a questi e tutti mi han dato lo stesso problema) gioco tranquillamente ma ogni 2 min di gioco la connessione si freeza per una decina di secondi.

non ho applicazioni aperte, nè firewall, il log del modem nn segnala problemi di disconnessione.

per esempio in cod4 dopo circa 2 min da ping 70-80 ms ho ping 999 per vari secondi (variano da 3 a 15 secondi questi sbalzi) - col lagometro ho verificato che ci sono sbalzi di tutti e 3 i tipi, anke quelli rossi in basso.
non ho problemi se scarico, anche a banda piena: in quel caso non mi si blocca mai.
avete qualche idea?
ho aggiornato anche il firmware del router all'ultima release ma nulla...
mi sareste di enorme aiuto perché non so dove sbattere la testa.
grazie

la mia configurazione:
Intel Dual Core 2 Duo E4400, Microstar P4M890M-L Socket 775, 1 GB DDRII 553, Sapphire HD 2600 XT 256MB PciExpress
scheda pci dlink g510 e router dlink g624t

klim007
11-12-2007, 12:39
ho la necessità con il mio 624M d'impostare ddns(DYndns) con ip dinamico così da avere una specie di ip statico unico problema è che se si spegne il router cambia l'ip e siccome non si ha la possibilità di aggiornare l'host perchè serve per una videoservaglianza e quindi per un registratore d'immagini volevo sapere se aveva la funzione di collegare direttamente l'ip al ddns in modo che si aggiorni in auto quando cambia ip grazie

up

1966
11-12-2007, 16:02
Buonasera Foro.

Ho ricevuto da poco l' Up a 7 Mb da parte della telecom.
Volevo chiedere.
Cosa devo impostare in Connection Type, PPPoE LLc oppure PPPoA VC-MUX?
E in MTU devo lasciare 1400, oppure come consigliato in parecchi post dietro,
1500 per ottimizzare il tutto.
Anche leggendo buona parte del Topic, non ho capito la diferenza tra PPPoE / PPPoA e quale utilizza Alice 7 Mb.

Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti.

Ciao

raffaelev
12-12-2007, 11:38
ciao a tutti

ho chiesto nei vari topic ma mi hanno detto di postare qui.

ho cambiato pc (mobo, cpu e sk video) e mi è successo questo.
ho installato windows xp sp2 e solo nei giochi online (pes6, pes 2008, cod4 - per ora ho giocato a questi e tutti mi han dato lo stesso problema) gioco tranquillamente ma ogni 2 min di gioco la connessione si freeza per una decina di secondi.

non ho applicazioni aperte, nè firewall, il log del modem nn segnala problemi di disconnessione.

per esempio in cod4 dopo circa 2 min da ping 70-80 ms ho ping 999 per vari secondi (variano da 3 a 15 secondi questi sbalzi) - col lagometro ho verificato che ci sono sbalzi di tutti e 3 i tipi, anke quelli rossi in basso.
non ho problemi se scarico, anche a banda piena: in quel caso non mi si blocca mai.
avete qualche idea?
ho aggiornato anche il firmware del router all'ultima release ma nulla...
mi sareste di enorme aiuto perché non so dove sbattere la testa.
grazie

la mia configurazione:
Intel Dual Core 2 Duo E4400, Microstar P4M890M-L Socket 775, 1 GB DDRII 553, Sapphire HD 2600 XT 256MB PciExpress

scheda pci dlink g510 e router dlink g624t

up :)

cyberwolf4ever
12-12-2007, 11:42
devo configurare questo router. il fisso è in lan e il portatile in wireless. vorrei solo fare il controllo del mac address ma quando l'ho fatto nessuno dei 2 riusciva a collegarsi al router.

per non parlare di quando ho provato a mettere le password wep e wpa...

plis, elp mi... quanto prima :(

up :help: :cry:

winnertaco
12-12-2007, 12:00
un mio amico ha un ufficio con installato un DSLG624T che gli fa da router con adsl tele2! al router è attaccata una stampante di rete HP 2600N, due pc tramite cavo e 3 notebook in wireless.

succede che specialmente la mattina si ritrovano la stampante non funzionante (stampa da rete) e devono spegnere e riaccedere il router! cosa potrebbe essere?

cescoo78
12-12-2007, 12:03
raga vendono al media world D-LINK DSL 924 Wireless ADSL2+ Router Kit a 60€ che dite vale la pena?

winnertaco
12-12-2007, 12:12
raga vendono al media world D-LINK DSL 924 Wireless ADSL2+ Router Kit a 60€ che dite vale la pena?


al mediaworld di roma il dsl g624t per la mia ragazza l'ho preso a 44 euro e qualcosa!

cescoo78
12-12-2007, 12:16
ma il D-LINK DSL 924 Wireless ADSL2+ Router Kit è diverso dal dsl g624t ??

winnertaco
12-12-2007, 12:23
ma il D-LINK DSL 924 Wireless ADSL2+ Router Kit è diverso dal dsl g624t ??


il 924 è il kit router dslg624t+pennetta usb wireless
il g624t è solo il router

cescoo78
12-12-2007, 12:30
il 924 è il kit router dslg624t+pennetta usb wireless
il g624t è solo il router

ah ok capito solo che al media danno il kit... a me la penna non servirebbe xchè vorrei collegare il fisso col router e poi usare il portatile col wifi.

1966
12-12-2007, 12:51
Buonasera Foro.

Ho ricevuto da poco l' Up a 7 Mb da parte della telecom.
Volevo chiedere.
Cosa devo impostare in Connection Type, PPPoE LLc oppure PPPoA VC-MUX?
E in MTU devo lasciare 1400, oppure come consigliato in parecchi post dietro,
1500 per ottimizzare il tutto.
Anche leggendo buona parte del Topic, non ho capito la diferenza tra PPPoE / PPPoA e quale utilizza Alice 7 Mb.

Grazie a tutti per gli eventuali chiarimenti.

Ciao

Consigli!!

mh3g
12-12-2007, 13:16
Consigli!!
E' praticamente la stessa cosa. Usa il pppoa che è quello che ti dicono di usare ufficialmente.
Per l'mtu non puoi metterlo a 1500 perchè non ti si aprono le pagine, io l'ho messo a 1492 e migliora un pochino rispetto a 1400, a me 1500 non funzia proprio.

para93
12-12-2007, 14:02
Ciao a tutti sono nuovo su questo foro..
Il mio problema è che ogni volta che ricevo o effettuo una chiamata il mio g624t si disconette da internet e si riconnette a fine chiamata..visto che a casa mia le chiamate arrivano a ogni ora del giorno io sn praticamente impossibilitato ad usare questo cavolo di router..all'inizio pensavo fossero i filtri ma dopo averli cambiati il problema persiste ancora..ho provato ad aggiornare il firmware dalla pagina di amministrazione del router ma dopo aver selezionato il nuovo firmware arrivo alla pagina che dice upgrade in corso, il sistema cambierà pagina automaticamente quando l'aggiornamento sarà completato ma il problema è che rimane sempre su quella schermata e neanche dopo 2 ore cambia..allora chiudo la pagina e riapro la pag di amministrazione e mi segnala che è ancora presente il vecchio firmware..
A questo punto vi domando........il problema della disconnessione a ogni chiamata è risolvibile flashando il firmware? altrimenti come? come posso risolvere il problema dell'aggiornamento che si blocca? :muro: Grazie a tutti

Carciofone
12-12-2007, 14:42
D A N O N C R E D E R E !
E' saltato fuori il sorgente del firmware del modello G624M.
Se a qualcuno interessa per svilupparlo e moddare un firmware o semplicemente compilarselo, si faccia vivo. :sofico:

Carciofone
12-12-2007, 14:44
Ciao a tutti sono nuovo su questo foro..
Il mio problema è che ogni volta che ricevo o effettuo una chiamata il mio g624t si disconette da internet e si riconnette a fine chiamata..visto che a casa mia le chiamate arrivano a ogni ora del giorno io sn praticamente impossibilitato ad usare questo cavolo di router..all'inizio pensavo fossero i filtri ma dopo averli cambiati il problema persiste ancora..ho provato ad aggiornare il firmware dalla pagina di amministrazione del router ma dopo aver selezionato il nuovo firmware arrivo alla pagina che dice upgrade in corso, il sistema cambierà pagina automaticamente quando l'aggiornamento sarà completato ma il problema è che rimane sempre su quella schermata e neanche dopo 2 ore cambia..allora chiudo la pagina e riapro la pag di amministrazione e mi segnala che è ancora presente il vecchio firmware..
A questo punto vi domando........il problema della disconnessione a ogni chiamata è risolvibile flashando il firmware? altrimenti come? come posso risolvere il problema dell'aggiornamento che si blocca? :muro: Grazie a tutti
No. Di sicuro è colpa dell'impianto telefonico di casa tua. Devi metterci le mani e metterlo a posto. Leggiti la guida di Ilpik in basso in firma.

para93
12-12-2007, 14:54
Ehm....a dire la verità leggendola ho capito cm è strutturato 1 impianto ma nn come risolvere..........potresti spiegarmelo pls? :stordita:

zaffy
12-12-2007, 15:06
Molto probabilmente hai un impianto telefonico di tipo "vecchio" con prese tripolari.
In questi impianti per non caricare troppo la centrale si faceva in modo che i telefoni escludessero la linea a valle del telefono.
Prova a connettere un altro telefono alla presa del router e senti se, alzando la cornetta dell'altro telefono, sul primo telefono sparisce la linea.

Carciofone
12-12-2007, 15:07
Ehm....a dire la verità leggendola ho capito cm è strutturato 1 impianto ma nn come risolvere..........potresti spiegarmelo pls? :stordita:

Se cade la linea significa che il tuo impianto è a stella con una presa principale dalla quale alzando il telefono vengono escluse le altre prese. Lo devi modificare trasformandolo in parallelo (escludendo il terzo filo in basso della tripolare da tutte le prese (esclusa la principale) ed effettuando il collegamento tra loro solo tramite i due fili superiori rosso a sin e bianco a dx; ognuna delle prese satellite dovrà essere cablata direttamente alla principale in parallelo e non a cascata con altre secondarie).
E' logico che se dalle istruzioni della guida non capisci come fare devi chiamare un tecnico specializzato, perchè sui fili del telefono c'è sempre corrente continua e se fai un corto e guasti qualcosa anche in centrale la tua linea non andrà mai più bene.
L'inversione può essere anche all'interno di una delle spine dei telefoni di casa tua (quelle al termine del cavetto del telefono, non in quelle a muro).

Altro suggerimento molto più semplice: trova la presa principale (quella che alzando la cornetta rende muti tutti gli altri telefoni) e collega solo a quella il router.
Naturalmente tutte quante le prese andranno filtrate: 3 prese, tre filtri; 5 prese, 5 filtri.

para93
12-12-2007, 15:12
Quindi.....dovrei smontare la parte in plastica della presa a muro e controllare i cavetti? poi cambiarli come hai detto tu? come faccio a sapere quale è la presa principale?

Carciofone
12-12-2007, 16:27
Quindi.....dovrei smontare la parte in plastica della presa a muro e controllare i cavetti? poi cambiarli come hai detto tu? come faccio a sapere quale è la presa principale?

Leggi tutto il mio post precedente.
Non rispondo di eventuali danni, corti o folgorazioni alla tua persona.
Se non sai quello che fai LASCIA STARE E CHIAMA UN TECNICO!

cescoo78
13-12-2007, 15:18
raga comprato e ho telefonato al numero 0239607160 e mi hanno fatto configurare il router... ho aperto tutte le porte...

ah volevo sapere ma il numero di tel è un fisso e perciò non ci sono costi vero? in pratica io aavendo le chiamate gratis verso i fissi nn pago? visto che ci son stato 1 ora...

automatico85
13-12-2007, 16:29
Ragazzi scusate ma qua succedono cose strane...

Avevo chiesto precedentemente perchè l UPnP non funzionava.
Un paio di giorni fà senza fare niente è partito e messenger la rilevava.
Oggi di puno in bianco, e vi assicuro che non ho toccato niente, messenger non rileva più l'UPnP. Devo pensare che sia un problema di messenger?

vyger
13-12-2007, 16:37
io ho attivato UPnP sul router e su emule, ma emule mi dice che non riesce a configurarlo

cescoo78
13-12-2007, 16:55
scusate ma il numero 0239607160 assistenza della dlink nn si paga vero? è solo un numero fisso normale vero? se mi potete dire x favore

cescoo78
13-12-2007, 16:59
che poi una cosa raga ... adesso son connesso ma se io volessi riavviare la connessione come faccio??? e domani quando riaccendo il pc come lo connetto?

sancios
13-12-2007, 17:54
che poi una cosa raga ... adesso son connesso ma se io volessi riavviare la connessione come faccio??? e domani quando riaccendo il pc come lo connetto?

riavviare quale connessione? quella wifi-LAN? se si allora dal menu tools puoi schiacciare RESTART AP.
se invece intendi la connessione con il provider vai in STATUS e fai disconnect e poi connect!

cescoo78
13-12-2007, 18:53
bhe una volta avviato il pc come faccio a connettermi ad internet?

sancios
13-12-2007, 19:54
bhe una volta avviato il pc come faccio a connettermi ad internet?

Si ma come? via wifi? via LAN? hai installato il router? detto cosi dici troppo poco.

GioppyGio
13-12-2007, 21:34
Salve ragazzi ho un problema con d-link G624T

da qualche giorno si disconnette spegnendosi la spia WLAN:mc:


Sarebbe il caso di aggiornare il firmware oppure mi sta lasciando?:read:

cescoo78
13-12-2007, 22:23
io dico come connettere il pc via lan quando lo accendo..

nandox80
13-12-2007, 22:29
io dico come connettere il pc via lan quando lo accendo..

cesco....non ho seguito il tuo problema, scusa che devi fare?

cescoo78
13-12-2007, 23:36
in pratica domani quando riaccendo il pc come faccio a connetterlo ad internet via lan con il router?

nandox80
13-12-2007, 23:47
in pratica domani quando riaccendo il pc come faccio a connetterlo ad internet via lan con il router?

innanzitutto partiamo dalla base...

accendi il router e lo colleghi alla linea telefonica e accendi il pc. connetti il pc al router con il cavo LAN o in wifi e apri il browser appena ti dice il pc che sei connesso alla LAN. se hai tutto di default dovrebbe andare. Poi a seconda delle esigenze che hai si puo cambiare qualcosa.:D :D

ti consiglio di fare col cavo all'inizio....:stordita:

Marcolino90
15-12-2007, 10:07
ragazzi ho il -g624t e l'ho aggiornato all'ultimo firmware nella speranza di abbassare il ping in vietcong, ma niente da fare. ho una connessione libero 2.5 mega e pingo da schifo! (la mia media è 175/180!) che posso fare? mi hanno detto che devo settare fastpath ma non sò ne cosa sia ne tantomeno come si abilita! chi mi sà aiutare?

nandox80
15-12-2007, 10:52
ragazzi ho il -g624t e l'ho aggiornato all'ultimo firmware nella speranza di abbassare il ping in vietcong, ma niente da fare. ho una connessione libero 2.5 mega e pingo da schifo! (la mia media è 175/180!) che posso fare? mi hanno detto che devo settare fastpath ma non sò ne cosa sia ne tantomeno come si abilita! chi mi sà aiutare?

credo che tu abbia fatto un po' di confusione!!! innanzitutto il ping non dipende dal tuo router ma dalla linea che hai....quindi...non puoi farci niente!!
il fastpath ancor meno perchè è il tipo di connessione che il tuo provider ti da'. Per utenze residenziali come la nostra abbiamo linee interleaved, quindi con alcuni meccanismi di controllo di errore sui pacchetti in centrale, il fast è senza questi controlli quindi il ping diminuisce, ma non è aumenta la velocità della tua linea, e lo abilitano alle utenze business. Certo, poi se hai fortuna o se conosci un tecnico che va in centrale puoi fartela abilitare, ma quando se ne accorgono ti rimettono in interleaved, e il ping si rialza!!!:D :D a me è successo cosi!!!

magister77
15-12-2007, 12:00
Ho acquistato un D-Link DSL-G 624-t ma leggendo i vari commenti sto pensando di cambiarlo con il Linksys WAG54GS . Dite che faccio bene?? o mi consigliate qualcos'altro?? Grazie in anticipo

walter sampei
15-12-2007, 13:53
Ho acquistato un D-Link DSL-G 624-t ma leggendo i vari commenti sto pensando di cambiarlo con il Linksys WAG54GS . Dite che faccio bene?? o mi consigliate qualcos'altro?? Grazie in anticipo

con il 624t hai 3 possibilita': funge, funge dopo qualche smanettamento, non funge.

il primo caso e' il migliore ma non succede sempre, di solito capita il secondo (aggiorni il fw e lo configuri e tutto funziona), se sei sfortunato capita il terzo. e in questo caso e' dura.

a me e' successo il secondo caso, IMHO una volta che l'hai sistemato viaggi benissimo anche col 624t, e' da parecchio che ce l'ho e non ne sono pentito :) a meno che il tuo router non sia difettoso o buggato, prova a smanettarci un po', quasi sempre non ci vuole tanto e ne vale la pena :)

cescoo78
15-12-2007, 15:09
x adesso a me va bene speriamo continui....

zdarova
15-12-2007, 17:25
ho un problema, il mio DSL g624M non mi fa vedere il rumori/attenuazioni in dB,
l'internet va ( è connesso ) ma non mi ha fatto mai vedere nulla nella sezione di ADSL Line.
Ho mandato una mail a DLink Assistenza ma non mi rispondono, boh..:confused:
Il firmware è: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Ho provato anche 20061212 ma nulla cambia.

Qualche parere ?
:help:


p.s. Sorry for my bad italian.

nandox80
15-12-2007, 20:18
ho un problema, il mio DSL g624M non mi fa vedere il rumori/attenuazioni in dB,
l'internet va ( è connesso ) ma non mi ha fatto mai vedere nulla nella sezione di ADSL Line.
Ho mandato una mail a DLink Assistenza ma non mi rispondono, boh..:confused:
Il firmware è: DSL-G624M.EU.B02T11.20060208
Ho provato anche 20061212 ma nulla cambia.

Qualche parere ?
:help:


p.s. Sorry for my bad italian.

immagino che usi firefox?....prova con IE o con Safari se come me hai un mac.

klim007
16-12-2007, 08:20
ho la necessità con il mio 624M d'impostare ddns(DYndns) con ip dinamico così da avere una specie di ip statico unico problema è che se si spegne il router cambia l'ip e siccome non si ha la possibilità di aggiornare l'host perchè serve per una videoservaglianza e quindi per un registratore d'immagini volevo sapere se aveva la funzione di collegare direttamente l'ip al ddns in modo che si aggiorni in auto quando cambia ip grazie

up

Ghildor
16-12-2007, 13:10
Ciau a tutti ho appena comprato un Router DSL-G624T.
E' collegato al mio pc tramite cavo ethernet, il mio pc va in internet benissimo, tutto ok!

Peccato per la WAN.... Infatti se inizialmente sul mio portatile andava (ma molto lenta) ora non la trova più..... non so come sia possibile ma nel mio portatile ho una chiavetta wireless TP-LINK TL-WN321G e mi trova delle reti dei miei vicini di casa ma la mia rete WAN no!!!!!!!!

Firmware del mio router: V3.10B01T02.EU-A.20070613



Help!!!!!!!!

holly88
16-12-2007, 13:16
salve a tutti....posseggo un g624t e ora vi espongo il mio problema......appena configuro il router mi funziona benissimo...nn perdo mai la linea e se la perdo si ricollega.....ma se lo spengo o va via la luce....nn si ricollega +....xkè???
devo riconfigurare tutto.......ho aggiornato anche il firmware del 24-09-07
grazie aiuto

Harry_Callahan
16-12-2007, 13:30
salve a tutti....posseggo un g624t e ora vi espongo il mio problema......appena configuro il router mi funziona benissimo...nn perdo mai la linea e se la perdo si ricollega.....ma se lo spengo o va via la luce....nn si ricollega +....xkè???
devo riconfigurare tutto.......ho aggiornato anche il firmware del 24-09-07
grazie aiuto

problema simile al tuo 3com, vero?

holly88
16-12-2007, 13:49
problema simile al tuo 3com, vero?

si lascia stare.......ma come ti ricordi???tutte a me succedono....però questo fortunatamente si ricollega....però ogni volta che lo accendo o va via la luce nn si connette.......devo riconfigurare...una volta cofigurato va troppo bene...pingo 10 di meno che cn il 3com....infatti ora sono 4 giorni che è acceso solo x nn configurarlo.......qualcun mi aiutiiiiiiii
p.s. nello status mi da l'ip ed è collegato....però il vista e il portatile(xp) mi dice di no.......:help:

Harry_Callahan
16-12-2007, 15:08
si lascia stare.......ma come ti ricordi???

lo ricordo dal thread dei consigli...dove pegasolabs ti consigliava un altro tipo di router

spero non ci sia stato un malinteso su quel thread

pegasolabs
16-12-2007, 15:10
lo ricordo dal thread dei consigli...dove pegasolabs ti consigliava un altro tipo di router
spero non ci sia stato un malinteso su quel thread
Ero stato così perentorio, per cui non credo a un malinteso.
Scusate per l'OT.

Ghildor
16-12-2007, 17:22
Ciau a tutti ho appena comprato un Router DSL-G624T.
E' collegato al mio pc tramite cavo ethernet, il mio pc va in internet benissimo, tutto ok!

Peccato per la WAN.... Infatti se inizialmente sul mio portatile andava (ma molto lenta) ora non la trova più..... non so come sia possibile ma nel mio portatile ho una chiavetta wireless TP-LINK TL-WN321G e mi trova delle reti dei miei vicini di casa ma la mia rete WAN no!!!!!!!!

Firmware del mio router: V3.10B01T02.EU-A.20070613



Help!!!!!!!!

UP!!!!!!!!!

alessandro.r84
17-12-2007, 11:24
Ciao a tutti anche io ho un dsl g624t. Inizialmente anche io ho avuto dei problemi e quelli della d-link mi hanno detto che era colpa di vista home premium così mi hanno fatto installare un firmware.
Solo che anche così non mi andava. Dopo vari smanettamenti ho disattivato il firewall del router e ora funziona.

Ma come è possbile che con il firewall attivato la connessione si interrompe??
Forse devo solo attivarlo per i vari tipi di attacchi e disattivarlo nella sezione dove sotto c'è scritto IP? (nella sezione firewall DMZ se non ricordo male)

Purtroppo non posso dare dati più precisi dato che sono in università però provate a chiedere se ho omesso qualche dato importante.

Grazie in anticipo

cescoo78
17-12-2007, 11:36
a me hanno consigliato di aprire tutte le porte e usare il firewall del pc... sono andato su dmz

micos70
17-12-2007, 12:09
Ciao a tutti, anche io ho comprato questo router ma non riesco a configurarlo per usare vnc da ip esterni ,mentre per usarlo per ip interni alla rete locale va benissimo, chi potrebbe aiutare? Ciao e grazie a tutti....

alessandro.r84
17-12-2007, 13:18
Ma non è rischioso tenere il firewall del router disattivato? Mi hanno detto che se utilizzo la protezione WPA (cioè quella che imposto io la password) non dovrei avere problemi.

Un altra cosa: il DHCP deve essere disattivato? Io ce l'ho attivo ma per far andare emule so che lo devo disabilitare.

zdarova
17-12-2007, 13:58
immagino che usi firefox?....prova con IE o con Safari se come me hai un mac.
grazie nandox80....con IE mi fa vedere...nessun operatore tecnico non sapeva perché...
che stupidi... ho parlato con Assistenza Libero, Assistenza Dlink Italia e Dlink UK.
Allora era un problema di javascript.
adesso va benissimo...con con miei 4 Mega (aspeto i 20M questi giorni)

http://zdarova.it/utorrentspeed.jpg :Prrr: (qualche volta supera 650 KB/s)

spero che anche i 20 MB andrano nello stesso modo (20 + qualcosa) :ciapet:

ma è strano...dovrebbe essere qualche limite...no???

1966
17-12-2007, 14:53
Ragazzi mi sto perdendo tra le innumerevoli impostazioni del menù.
Chi è davvero così gentile da farmi uno screen di come va settato con una adsl Alice con Up a 7Mb?

Un solo screen della sez. Home > WAN in modo da poter impostare Connection Type MTU Atm ecc ecc.

Mi fate questo favore?

Grazie a tutti

fcasini
17-12-2007, 18:10
No, ahime. Quando apro la pagina e seleziono il file per il download mi si impalla il browser senza scaricare nulla. Rimane bloccato con la finestra di copia aperta e devo chiuderla con ctrl-alt-canc.
Ho provato sia con il browser usuale Maxthon2 e sia con Internet Explorer 6, il risultato non cambia. Stesso discorso per WsFtp.
Mi chiedevo se qualche anima pia potesse renderlo disponibile per scaricarlo via http invece che ftp.
grazie, ciao
fausto


ciao a tutti,
non potendo avccedere al menu "Advanced" pur avendo aggiornato il fw, c'è un modo di accedere alle impostazioni del firewall in modalità console?
Vorrei bloccare da firewall un indirizzo ip.
grazie
ciao

micos70
17-12-2007, 22:27
Ciao a tutti, anche io ho comprato questo router ma non riesco a configurarlo per usare vnc da ip esterni ,mentre per usarlo per ip interni alla rete locale va benissimo, chi potrebbe aiutare? Ciao e grazie a tutti....



Allora non c'è nessuno che mi possa aiutare, vi prego......

holly88
18-12-2007, 00:26
ma x me niente??
su firewall mi dice disable....non è il firmware...come c***o devo fare??
aiuto mi pregoooooo
prima di collegarsi devo riconfigurarlo...xkè??nn voglio farlo ogni volta....
mi date un firmware performante??io ho installato l'ultimo del sito.....
oppure nn sia un problema di vista ultimate??xkè nello status del router è collegato effetivamente....come se il pc nn lo vede.....
con il torrent e il mulo va bene....nn voglio portarlo in assistenza!!
aiutoooooooo:help: :help: :help: :help: :help: :help:

walter sampei
18-12-2007, 00:32
ma x me niente??
su firewall mi dice disable....non è il firmware...come c***o devo fare??
aiuto mi pregoooooo
prima di collegarsi devo riconfigurarlo...xkè??nn voglio farlo ogni volta....
mi date un firmware performante??io ho installato l'ultimo del sito.....
oppure nn sia un problema di vista ultimate??xkè nello status del router è collegato effetivamente....come se il pc nn lo vede.....
con il torrent e il mulo va bene....nn voglio portarlo in assistenza!!
aiutoooooooo:help: :help: :help: :help: :help: :help:

non riesco a capire cosa devi fare, in tutti i casi: hai salvato la configurazione con "save & reboot"?

cescoo78
18-12-2007, 08:03
ogni volta devo impostare il dmz xchè?

mh3g
18-12-2007, 08:40
Per tutti coloro che hanno problemi col G624T.
Ho perso una settimana a fare esperimenti, non mi funzionava nulla, ne il server web, ne remote desktop (schermo nero) ne vnc, i servizi non funzionavano.
Il router aveva il firmware 3.02, con emule e il p2p andava bene.
Ho provato a installare il firmware 3.10 del 24/09/07 preso dall'ftp spagnolo perchè quello italiano è di giugno ed è più vecchio. Dopo aver installato il firmware ha cominciato a funzionare tutto.
Adesso funziona vnc, remote desktop, apache e tutto il resto. Solo l'ftp mi da problemi perchè nel nuovo firmware hanno eliminato le voci presenti nella sezione firewall lasciando solo quelle relative agli attacchi dos e al port scan. Posso però risolvere con la funzione dmz.
Non so se era stato gia postato ma questo thread ha centinaia di pagine e non ho il tempo di leggerle tutte. Mi scuso in anticipo se si sapeva già.
Ciao

alessandro.r84
18-12-2007, 12:50
Ripeto la domanda: tenere il firewall del router disattivato quanto è rischioso? Non basta tenere attivo il firewall del pc?

Ho scritto anche sul forum di dlinkpedia e mi hanno suggerito queste indicazioni (per chi ha vista):

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2129-tips-and-tricks-vista-soluzione-blocco-navigazione-abilitazione-telnet.html?highlight=vista

Qualcuno di voi ha provato in questo modo? Spero che il link torni utile.

alessandro.r84
18-12-2007, 17:29
Ripeto la domanda: tenere il firewall del router disattivato quanto è rischioso? Non basta tenere attivo il firewall del pc?

Ho scritto anche sul forum di dlinkpedia e mi hanno suggerito queste indicazioni (per chi ha vista):

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2129-tips-and-tricks-vista-soluzione-blocco-navigazione-abilitazione-telnet.html?highlight=vista

Qualcuno di voi ha provato in questo modo? Spero che il link torni utile.

Up

:D

cescoo78
18-12-2007, 17:51
ogni volta devo impostare il dmz xchè?

nessuno sa?

sancios
18-12-2007, 19:22
nessuno sa?

io non saprei perche non ho altri pc in rete e non devo rendere invisibile un pc all'interno della rete e non isolarlo da internet.

Ripeto la domanda: tenere il firewall del router disattivato quanto è rischioso? Non basta tenere attivo il firewall del pc?

Ho scritto anche sul forum di dlinkpedia e mi hanno suggerito queste indicazioni (per chi ha vista):

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2129-tips-and-tricks-vista-soluzione-blocco-navigazione-abilitazione-telnet.html?highlight=vista

Qualcuno di voi ha provato in questo modo? Spero che il link torni utile.

Dipende sempre a che fai e dove vai.
io preferisco quello del router perche senza uPnp inserito sulla Pvc lo considero migliore di quello di winzozz in quanto ormai ogni programma è in grado di mettere una regola pr aprire le porte mentre sul router se non la fai da web non la fai. o comunque non conoscendo le password

cescoo78
18-12-2007, 20:17
la settare la dmz nn serve x aprire tutte le porte ?

sancios
18-12-2007, 20:45
la settare la dmz nn serve x aprire tutte le porte ?

No settare il DMZ serve per poter avere nella rete creata con il router un pc accessibile dall'esterno ma non dall'interno.

Se vuoi nel mio blog ho fatto un sunto veloce.

Link (http://sancios.wordpress.com/?s=DMZ)

Ps se non posso postare link esterno, ditemi che cancello. ciao

cescoo78
18-12-2007, 22:06
bhe ma il tipo dell' assistenza me l'ha fatto settare ed in teoria ci dovrebbe essere l'indirizzo di base del pc...

doctorAle85
18-12-2007, 22:09
Scusate, ho provato a leggere qualche pagina e a utilizzare la funzione cerca ma il topic ha trope pagine!
...vi volevo chiedere se c'è qualcuno che ha uno di questi modem wifi con l'adsl 4mb di libero!...vi funziona bene?
...con emule ci sono problemi con id e porte bloccate?...sono facilmente configurabili?
grazie

serè52
18-12-2007, 22:25
Posseggo un DLINK dsl g624t e non riesco a inserire nel VIRTUAL SERVER category USER un altro RULE.
Uso ovviamente ADD ma ne accetta solo uno con relativi protocolli TCP/UDP se tento di inserirne un secondo non risulta possibile.
Fino a ieri ne avevo 2 (2 pc per 2 emule) ora avendo azzerato i due RULES e volendo ripristinarli non è stato più possibile. Non so proprio che fare. :muro:
Avete qualche idea? Grazie

doctorAle85
18-12-2007, 22:30
Scusate, ho provato a leggere qualche pagina e a utilizzare la funzione cerca ma il topic ha troppe pagine!
...vi volevo chiedere se c'è qualcuno che ha uno di questi modem wifi con l'adsl 4mb di libero!...vi funziona bene?
...con emule ci sono problemi con id e porte bloccate?...sono facilmente configurabili?
grazie

sancios
19-12-2007, 08:03
Scusate, ho provato a leggere qualche pagina e a utilizzare la funzione cerca ma il topic ha troppe pagine!
...vi volevo chiedere se c'è qualcuno che ha uno di questi modem wifi con l'adsl 4mb di libero!...vi funziona bene?
...con emule ci sono problemi con id e porte bloccate?...sono facilmente configurabili?
grazie

Da quanto mi ricordo sulla rete Libero / ele 2 ci sono filtri anti p2p, quindi anche con porte libere si ottiene id basso. ma non a tutte le ore del giorno

cescoo78
19-12-2007, 08:40
è che se nn imposto il dmz mi da la kad firewalled.. xchè?

sancios
19-12-2007, 08:44
è che se nn imposto il dmz mi da la kad firewalled.. xchè?

ma hai creato le regole in virtual server per il tuo ip e fatto un apply , save and reboot?

cescoo78
19-12-2007, 09:00
ma hai creato le regole in virtual server per il tuo ip e fatto un apply , save and reboot?

no il tecnico nn mi pare che mi abbia detto di fare questo

ma devo immettere l'ip della macchina vero?


e cosa devo fare? mi spieghi?

zaffy
19-12-2007, 09:00
vi volevo chiedere se c'è qualcuno che ha uno di questi modem wifi con l'adsl 4mb di libero!...vi funziona bene?
...con emule ci sono problemi con id e porte bloccate?...sono facilmente configurabili?
grazie
Si. #mule, u#orrent e b&arshare funzionano contemporaneamente su 2 pc (ovviamente e' impensabile di avere qualche risultato utile con tutto funzionante, ma era un "esercizio accademico").
Nessun problema di id bassi e/o network firewalled. #mule web disponibile da WAN su entrambi i PC; desktop remoto disponibile da WAN su entrambi i PC; nessun blocco del router; attivato il DDNS; DHCP disabilitato; games online funzionanti; attivata la possibilita' di WOL da WAN.
...penso che basti...

firmw. spagnolo V3.00B01T01.SP-A.20060612, 624T a noleggio

cescoo78
19-12-2007, 09:33
ho aggiunto pcanywhere nelle impostazioni con l'ip della macchina va bene?

Carciofone
19-12-2007, 09:49
Ricordo che se qualcuno è interessato, in prima pagina è disponibile il link dei sorgenti del firmware per il G624M da compilare e\o modificare. Scaricateveli, perchè potrebbero anche sparire.
Ciao
:cool:

sancios
19-12-2007, 10:06
Ricordo che se qualcuno è interessato, in prima pagina è disponibile il link dei sorgenti del firmware per il G624M da compilare e\o modificare. Scaricateveli, perchè potrebbero anche sparire.
Ciao
:cool:

Ok grassie, ma io speravo in quello del mio il g624t! ;)

ho aggiunto pcanywhere nelle impostazioni con l'ip della macchina va bene?

Se lo usi si altrimenti puoi anche non metterlo.
Devi andare nelle impostazioni dell'animale che raglia, opzioni connessione.
Vedrai due caselle Con scritto PORTE DEL CLIENT SOPRA una TCP ed una UDP. scrivitele.
Accedi via web al tuo router vai in virtual server, fai una nuova regola chiamata "come vuoi" [devi andare nella colonna di sinistra alla voce User], quando ti chiede le porte selezioni TCP e metti in tutti e 4 i campi il valore che ti sei segnato prima dove c'era scritto TCP, fai la stessa cosa selezionando dal menua tendina UDP.
Salvi la regola creata, selezioni lìip del tuo pc interessato e fai add aggiungendo la nuova regola creata.
Vai in system fai save and reboot e poi dovresti essere a posto!

cescoo78
19-12-2007, 10:11
Ok grassie, ma io speravo in quello del mio il g624t! ;)



Se lo usi si altrimenti puoi anche non metterlo.
Devi andare nelle impostazioni dell'animale che raglia, opzioni connessione.
Vedrai due caselle Con scritto PORTE DEL CLIENT SOPRA una TCP ed una UDP. scrivitele.
Accedi via web al tuo router vai in virtual server, fai una nuova regola chiamata "come vuoi" [devi andare nella colonna di sinistra alla voce User], quando ti chiede le porte selezioni TCP e metti in tutti e 4 i campi il valore che ti sei segnato prima dove c'era scritto TCP, fai la stessa cosa selezionando dal menua tendina UDP.
Salvi la regola creata, selezioni lìip del tuo pc interessato e fai add aggiungendo la nuova regola creata.
Vai in system fai save and reboot e poi dovresti essere a posto!

ah ok ma quando ho telefonato all'assistenza il tipo mi ha detto che mi ha dato le impostazioni per aprire tutte le porte ed io l'ho fatto

Carciofone
19-12-2007, 10:18
Ok grassie, ma io speravo in quello del mio il g624t! ;)

Per il G624T è secoli che ci sono i sorgenti...

sancios
19-12-2007, 11:49
Per il G624T è secoli che ci sono i sorgenti...

Scusa ma lo frequento da poco questo forum e MOLTO MA MOLTO probabilmente so ciecato, mi indirizzi please?

sancios
19-12-2007, 11:50
ah ok ma quando ho telefonato all'assistenza il tipo mi ha detto che mi ha dato le impostazioni per aprire tutte le porte ed io l'ho fatto

io ti posso dire che cosi, provato di persona sul mio, funziona.
e poi come ti dicevo il dmz è un altra cosa, che poi alla dlink lo gestiscano come vogliono è un altra storia

cescoo78
19-12-2007, 12:41
io ti posso dire che cosi, provato di persona sul mio, funziona.
e poi come ti dicevo il dmz è un altra cosa, che poi alla dlink lo gestiscano come vogliono è un altra storia

ok dopo provo :D

,ma come faccio a fare una nuova regola? che seleziono?

sancios
19-12-2007, 13:10
ok dopo provo :D

,ma come faccio a fare una nuova regola? che seleziono?

è scritta nel mio post di prima tutta la procedura



Se lo usi si altrimenti puoi anche non metterlo.
Devi andare nelle impostazioni dell'animale che raglia, opzioni connessione.
Vedrai due caselle Con scritto PORTE DEL CLIENT SOPRA una TCP ed una UDP. scrivitele.
Accedi via web al tuo router vai in virtual server, fai una nuova regola chiamata "come vuoi" [devi andare nella colonna di sinistra alla voce User], quando ti chiede le porte selezioni TCP e metti in tutti e 4 i campi il valore che ti sei segnato prima dove c'era scritto TCP, fai la stessa cosa selezionando dal menua tendina UDP.
Salvi la regola creata, selezioni lìip del tuo pc interessato e fai add aggiungendo la nuova regola creata.
Vai in system fai save and reboot e poi dovresti essere a posto!

cescoo78
19-12-2007, 14:26
fatto stasera vedo che mi dice :D adesso nn posso xchè cmq la kad è firewalled a causa di tele2

holly88
19-12-2007, 19:15
ho risoltooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo;)
in poche parole io salvavo le impostazioni però...si formattava...
allora ho messo il firm originale......poi ho resettato di nuovo....e rimesso il firm ultimo....e le impostazioni li ha salvate...:):)

Carciofone
19-12-2007, 20:27
Scusa ma lo frequento da poco questo forum e MOLTO MA MOLTO probabilmente so ciecato, mi indirizzi please?

I sorgenti del G624T sono disponibili in uno qualunque degli ftp della D-Link regionale, compreso quello italiano. Es:
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g624t
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/GPL_Source_Code
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software

sancios
19-12-2007, 22:03
I sorgenti del G624T sono disponibili in uno qualunque degli ftp della D-Link regionale, compreso quello italiano. Es:
ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-g624t
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/GPL_Source_Code
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software

Grazie! ;)

cescoo78
19-12-2007, 22:29
io ho il firmware originale... che mi consigliate di fare cambio? e se si quale metto?

sancios
20-12-2007, 08:12
io ho il firmware originale... che mi consigliate di fare cambio? e se si quale metto?

se non ti da problemi perche rischiare?
che versione hai di fw?

cescoo78
20-12-2007, 08:52
come firmware ho :

V3.02B01T02.EU-A.20061124

sancios
20-12-2007, 09:02
come firmware ho :

V3.02B01T02.EU-A.20061124

Io ho quello da te citato e vado da dio! ;)
poi ripeto se lo vuoi cambiare cambialo ma come disse un saggio COSA CHE VA NON SI TOCCA :D

cescoo78
20-12-2007, 09:03
Io ho quello da te citato e vado da dio! ;)
poi ripeto se lo vuoi cambiare cambialo ma come disse un saggio COSA CHE VA NON SI TOCCA :D

bhe allora tengo questo :D

dariusnano
20-12-2007, 15:11
ragazzi ho un DSL-G624T ed ho il firmware V3.02B01T02.EU-A.20070413 mi da qualche problema con l'upnp e a volte va lentissimo su internet.
avendo già mandato a quel paese un altro DSL-G624T,(facendo un aggiornamento FW) ho avuto la sostituzione, cosa mi consigliate di aggiornare?

mikfromhell
20-12-2007, 17:29
per il dsl-g624t dove devo andare per impostare la password per la rete wirless?grazie..

nandox80
20-12-2007, 17:40
per il dsl-g624t dove devo andare per impostare la password per la rete wirless?grazie..

a parte che c'è scritto bello bello sul manuale.....

comunque devi entrare nelle impostazioni del router tramite browser...poi home-->wireless e le impostazioni sulla password sono li', o WEP o WPA.

mikfromhell
20-12-2007, 17:57
ok..li ci sono..ma non riesco a impostarla..

maxdemian73
20-12-2007, 18:03
Ciao a tutti.
Sono nuovo e se faccio cavolate abbiate pietà - - è quasi Natale !

Ho il router g624t e sto cercando da qualche parte notizie sulla possibilità di FARE IL WAKE ON LAN da internet (ovvero accendere i pc da remoto).
Sembra che l'unico modo, peraltro già spiegato dettagliatamente da Carciofone, sia di caricare in memoria ether-wake. L'unico problema è che non è possibile salvarlo nella memoria del router e ogni volta che si deve spegnere l'operazione si deve rifare...:O
A parte cambiare il router qualcuno ha trovato una soluzione definitiva?

Tutti i ringraziamenti a Carciofone per la sua opera.

Grazie.

nandox80
20-12-2007, 18:28
ok..li ci sono..ma non riesco a impostarla..

in che senso non riesci?

comunque il mio consiglio è la WPA...per farlo selezioni WPA:PSK poi scrivi la password che ti pare e lasci gli altri campi vuoi. Clicchi su Apply, ti chiede se vuoi fare il save and reboot che ovviamente accetti e sei a posto. Ovviamente quando noti che tutte le luci del router sono ok aspetto un altro minutino e poi stacchi la connessione wifi, se la stai usando eh, e ti riconnetti. La pagina non te la aggiorna quando si avvia e hai inserito la password..ciao ciao

keldrilh
20-12-2007, 18:50
ciao a tutti,
scusate uTorrent funziona a velocità molto basse( la porta che usa ho scoperto che è bloccata.)
che versione del firmware devo usare? (ho installato il V3.10B01T02)
devo usare altri accorgimenti?
grazie comunque

nandox80
20-12-2007, 19:12
ciao a tutti,
scusate uTorrent funziona a velocità molto basse( la porta che usa ho scoperto che è bloccata.)
che versione del firmware devo usare? (ho installato il V3.10B01T02)
devo usare altri accorgimenti?
grazie comunque

scusa prima di cambiare firmware....beh...puo fare due cose banali:

1) o apri la porta che usa uTorrent creando una nuova regola virtual server

2) o cambi porta a uTorrent mettendo una che sai che è gia aperta!!!

semplice no?:D :D

keldrilh
20-12-2007, 21:36
scusa prima di cambiare firmware....beh...puo fare due cose banali:

1) o apri la porta che usa uTorrent creando una nuova regola virtual server

2) o cambi porta a uTorrent mettendo una che sai che è gia aperta!!!

semplice no?:D :D[/QUOTE]

Ti ringrazio, come faccio a creare una nuova regola virtual server e come faccio a vedere quali porte sono aperte?

nandox80
20-12-2007, 23:26
scusa prima di cambiare firmware....beh...puo fare due cose banali:

1) o apri la porta che usa uTorrent creando una nuova regola virtual server

2) o cambi porta a uTorrent mettendo una che sai che è gia aperta!!!

semplice no?:D :D

Ti ringrazio, come faccio a creare una nuova regola virtual server e come faccio a vedere quali porte sono aperte?[/QUOTE]

nelle impostazioni di uTorrent vedi che porta utilizza....ora non so dove di preciso ma se spulci lo trovi di sicuro.
Poi devi entrare sul router dal browser e vai nella sezione virtual server. Scegli di creare una nuova regola e inserisci il nome della regola, la porta e l'indirizzo del computer su cui gira uTorrent. Ora se tu usi il dhcp, cioè hai "assegna automaticamente indirizzo IP" impostato sulla tua connessione, non mi ricordo cosa devi fare....ma se vedi su google trovi di sicuro una guida per impostare bene uTorrent, che vale qualsiasi modello di router tu abbia. O magari ti viene ad aiutare qualcun altro qui....:D :D :D

zaffy
21-12-2007, 08:16
Ho il router g624t e sto cercando da qualche parte notizie sulla possibilità di FARE IL WAKE ON LAN da internet (ovvero accendere i pc da remoto).
Sembra che l'unico modo, peraltro già spiegato dettagliatamente da Carciofone, sia di caricare in memoria ether-wake. L'unico problema è che non è possibile salvarlo nella memoria del router e ogni volta che si deve spegnere l'operazione si deve rifare...:O
A parte cambiare il router qualcuno ha trovato una soluzione definitiva?

Tutti i ringraziamenti a Carciofone per la sua opera.

Non mi sembra che sia la fine del mondo scaricare il programma nel router ogni qualvolta spegni o resetti il router.... ci vogliono esattamente 2 secondi.
Un'alternativa all'uso del tftp, e' mettere il programma su un proprio spazio web e scaricarlo nel router con wget: secondo me e' piu' semplice che impostare un server tftp, ed e' possibile attivare il WOL anche se i propri pc sono spenti e il router si e' resettato.
Di fatto la procedura si riduce a:

collegamento con telnet verso il router (semplice se hai attivato il DDNS)
# cd /var
# wget [indirizzo http dove hai salvato il programma ether-wake]
# chmod 700 /var/ether-wake
# /var/ether-wake [MAC address del PC che vuoi accendere]
# logout

et voila'

maxdemian73
21-12-2007, 10:55
Non mi sembra che sia la fine del mondo scaricare il programma nel router ogni qualvolta spegni o resetti il router.... ci vogliono esattamente 2 secondi.
Un'alternativa all'uso del tftp, e' mettere il programma su un proprio spazio web e scaricarlo nel router con wget: secondo me e' piu' semplice che impostare un server tftp, ed e' possibile attivare il WOL anche se i propri pc sono spenti e il router si e' resettato.
Di fatto la procedura si riduce a:

collegamento con telnet verso il router (semplice se hai attivato il DDNS)
# cd /var
# wget [indirizzo http dove hai salvato il programma ether-wahe]
# chmod 700 /var/ether-wake
# /var/ether-wake [MAC address del PC che vuoi accendere]
# logout

et voila'

Grazie Zaffy per la risposta e per i dettagli.
Si lo ammetto sono pigro e qualche volta anche un po' hacker, nel senso che voglio trovare un modo nuovo per fare una cosa in maniera migliore.
Per adesso farò così, se però la mia smania non si esaurirà vi farò sapere gli sviluppi.

Di nuovo grazie e auguri...:)

Dookie07
21-12-2007, 16:27
Salve a tutti! C'è un problema nel mio AP della Dlink G624T... Possiedo il Firmware V3.10B01T02.EU-A.20070613 e mi da il seguente problema:

Quando attacco il router alla corrente (lo accendo) lui giustamente si connette a internet e fin qui niente di insolito ma... appena accendo un qualsiasi pc per collegarlo... si connette ma se devo caricare per esempio un sito, il pc non lo carica! non riesco a usare la connessione in nessun modo! l'unico modo è entrare nel menù SETUP / ADSL SETUP e senza cambiare i valori clicco su "Add/Apply". Finita questa operazione internet va alla perfezione! Questo problema me lo da anche con il vecchio firmware... cosa posso fare per non dover ripetere questa operazione ogni volta che accendo il router?

Sono disperato aiutatemi per favore! Grazie in anticipo!

maxdemian73
21-12-2007, 17:53
Così su due piedi è difficile trovare la soluzione....
ma dimmi: dopo aver clikkato Apply salvi la configurazione ?

Dookie07
21-12-2007, 17:57
bè in un certo senso si ma... io non la cambio la configurazione e rimane la stessa di prima!