View Full Version : [Scientifico]Colore vernice & T(abitacolo)
Ho un quesito un po' strano per la verità.
Siccome in molti parlano del fatto che i colori scuri, assorbendo maggiormente i raggi solari, aumentano la temperatura percepita all'interno dell'abitacolo di un'autovettura, mi chiedevo se ci fossero delle indagini empiriche a riguardo.
Tipo: ΔT(abitacolo) = (T2-T1) con T1,T2= °C
dove:
T1=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di bianco
T2=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di nero
Quello che m'interessava sapere era se la differenza era di 1/2°C o decisamente più elevata.
Nessuno si è mai interessato all'argomento?
Grazie.
matteo1986
23-06-2006, 13:57
Ho un quesito un po' strano per la verità.
Siccome in molti parlano del fatto che i colori scuri, assorbendo maggiormente i raggi solari, aumentano la temperatura percepita all'interno dell'abitacolo di un'autovettura, mi chiedevo se ci fossero delle indagini empiriche a riguardo.
Tipo: ΔT(abitacolo) = (T2-T1) con T1,T2= °C
dove:
T1=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di bianco
T2=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di nero
Quello che m'interessava sapere era se la differenza era di 1/2°C o decisamente più elevata.
Nessuno si è mai interessato all'argomento?
Grazie.
Beh credo che sia impossibile dare una risposta così su due piedi, dipende da troppi fattori: tempo di esposizione al sole, superficie della carrozzeria, ecc...
Però calcola che sul cofano di un'auto nera lasciata al sole per un paio d'ore puoi tranquillamente cuocere un uovo :D
Beh credo che sia impossibile dare una risposta così su due piedi, dipende da troppi fattori: tempo di esposizione al sole, superficie della carrozzeria, ecc...
Però calcola che sul cofano di un'auto nera lasciata al sole per un paio d'ore puoi tranquillamente cuocere un uovo :D
Sì, è chiaro che le variabili in gioco siano tante.
Ma assunto che ci siano uguali condizioni atmosferiche e temperatura all'ombra di diciamo 30°C.
E' realmente possibile cuocere le uova solo sulla carrozzeria nera o in realtà è tutta una fuffa e si cuociono pure sulla bianca???
Topomoto
23-06-2006, 14:27
Sì, è chiaro che le variabili in gioco siano tante.
Ma assunto che ci siano uguali condizioni atmosferiche e temperatura all'ombra di diciamo 30°C.
E' realmente possibile cuocere le uova solo sulla carrozzeria nera o in realtà è tutta una fuffa e si cuociono pure sulla bianca???
Su una carrozzeria chiara al sole puoi tenerci la mano, su una nera no....fai te ;)
matteo1986
23-06-2006, 14:28
Sì, è chiaro che le variabili in gioco siano tante.
Ma assunto che ci siano uguali condizioni atmosferiche e temperatura all'ombra di diciamo 30°C.
E' realmente possibile cuocere le uova solo sulla carrozzeria nera o in realtà è tutta una fuffa e si cuociono pure sulla bianca???
Prova :D
chandler8_2
23-06-2006, 14:56
Ho un quesito un po' strano per la verità.
Siccome in molti parlano del fatto che i colori scuri, assorbendo maggiormente i raggi solari, aumentano la temperatura percepita all'interno dell'abitacolo di un'autovettura, mi chiedevo se ci fossero delle indagini empiriche a riguardo.
Tipo: ΔT(abitacolo) = (T2-T1) con T1,T2= °C
dove:
T1=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di bianco
T2=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di nero
Quello che m'interessava sapere era se la differenza era di 1/2°C o decisamente più elevata.
Nessuno si è mai interessato all'argomento?
Grazie.
fondametalmente il colore che viene percepito dall'occhio umano dipende dall coefficiente di riflessione del materiale.
un conrpo nero, cioè percepito da noi come colorato di nero, assorbe e trattiene molte più radiazioni di uno bianco.
la sua tnmperatura quindi aumenta per la maggior energia accumulata.
in definitiva potrebbe essere vero che nelle auto scure fa più caldo.
Su una carrozzeria chiara al sole puoi tenerci la mano, su una nera no....fai te ;)
Hai mai misurato con un termometro la differenza di temperatura della carrozzeria?
Non pensavo che il bianco si potesse toccare... che il nero non si possa toccare te lo confermo dato che ho l'auto nera :cry:
In macchoina mia (celeste scuro o blu chiaro :asd: ) oggi alle 2 erano 65° dentro :sofico: e l'lcd del carputer era così felice di stare a quella temperatura che lampeggiava dalla gioia :rotfl: :rotfl:
Io ieri alle 15 registravo 45°C dal sensore "esterno" dell'auto, per dove è posizionato il termometro direi che è una temperatura assurda...
Ho un quesito un po' strano per la verità.
Siccome in molti parlano del fatto che i colori scuri, assorbendo maggiormente i raggi solari, aumentano la temperatura percepita all'interno dell'abitacolo di un'autovettura, mi chiedevo se ci fossero delle indagini empiriche a riguardo.
Tipo: ΔT(abitacolo) = (T2-T1) con T1,T2= °C
dove:
T1=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di bianco
T2=T(abitacolo) con carrozzeria verniciata di nero
Quello che m'interessava sapere era se la differenza era di 1/2°C o decisamente più elevata.
Nessuno si è mai interessato all'argomento?
Grazie.
mi sembra abb. ovvio che il colore della carrozzeria non influenza minimamente la temperatura nell' abitacolo :D
L' unica cosa che influenza la temp. interna è il rivestimento dei sedili, il colore del rivestimento, quello della plancia, e il tipo di vetratura usata(molti filtrano i raggi).
matteo1986
23-06-2006, 17:30
mi sembra abb. ovvio che il colore della carrozzeria non influenza minimamente la temperatura nell' abitacolo :D
L' unica cosa che influenza la temp. interna è il rivestimento dei sedili, il colore del rivestimento, quello della plancia, e il tipo di vetratura usata(molti filtrano i raggi).
Scherzi o dici sul serio? :mbe:
Scherzi o dici sul serio? :mbe:
Ha fatto una domanda precisa, ed io ho risposto :mbe:
FastFreddy
23-06-2006, 17:33
in definitiva potrebbe essere vero che nelle auto scure fa più caldo.
Penso che per quanto riguarda l'interno delll'abitacolo la differenza sia ridotta però, perchè la maggior parte del riscaldamento si ha dall' "effetto serra" causato dai vetri...
markus_81
23-06-2006, 17:33
http://groups.google.it/group/it.discussioni.auto/browse_thread/thread/b004ea9f93288a0a/3184c5b0cf55f8e2?lnk=st&q=temperatura%2Bauto%2Bcolore%2Bcarrozzeria&rnum=1&hl=it#3184c5b0cf55f8e2
:) Secondo me influisce più il colore dell'interno dell'abitacolo che quello della carrozzeria :O
matteo1986
23-06-2006, 17:37
Ha fatto una domanda precisa, ed io ho risposto :mbe:
Evidentemente non sei mai stato sulla stessa macchina nelle due differenti colorazioni. Prova e poi ne riparliamo :D
Evidentemente non sei mai stato sulla stessa macchina nelle due differenti colorazioni. Prova e poi ne riparliamo :D
non è una questione di provare :p (l' ho cmq fatto) ma è semplicemente che non è come dici tu :)
La colorazione esterna influenza per il 5%(stima tirata a caso) la temperatura interna all' abitacolo, insomma ha un apporto quasi nullo.
D' altra parte il calore viene assorbito dalla superficie nera esterna e li rimane..tocca il tettuccio all' interno dell' abitacolo e dimmi se è caldo ;) (ovviamente copri tutti i vetri prima :p )
I veri fattori che influenzano la temperatura interna sono quelli che ho detto prima
Quindi forse è una diceria il fatto che vi sia tutta questa differenza tra colorazioni di carrozzerie più o meno chiare... per il discorso degli interni dipende pure dai tessuti, provate a sedervi sulla pelle bollente :asd: :cry:
Quindi forse è una diceria il fatto che vi sia tutta questa differenza tra colorazioni di carrozzerie più o meno chiare... per il discorso degli interni dipende pure dai tessuti, provate a sedervi sulla pelle bollente :asd: :cry:
nono, la differenza c' è e come(e parecchia); non la puoi percepire all' interno dell' abitacolo ma solo fuori toccando la carrozzeria...tutto li
nono, la differenza c' è e come(e parecchia); non la puoi percepire all' interno dell' abitacolo ma solo fuori toccando la carrozzeria...tutto li
Ma io chiedevo la percezione interna... in relazione alla verniciatura esterna.
Da una prova di tanto tempo fa nn so dove, fra bianco e nero c`era una differenza del 23% in piu` di calore nella nera
ninja750
23-06-2006, 18:19
Sfido a appoggiare la mano sulla carrozzeria di un'auto al sole per due ore seppur bianca! Secondo me la differenza c'è ma non è così eclatante
matteo1986
23-06-2006, 18:23
Sfido a appoggiare la mano sulla carrozzeria di un'auto al sole per due ore seppur bianca! Secondo me la differenza c'è ma non è così eclatante
Guarda sulla mia Polo che è argento metallizzato ce la posso appoggiare tranquillamente :D
Da una prova di tanto tempo fa nn so dove, fra bianco e nero c`era una differenza del 23% in piu` di calore nella nera
Quindi se ipotizzassimo un temperatura di 50°C per la bianca dopo n ore d'esposizione al sole dovremmo avere sulla nera una temperatura di 61,5°C...
...questa come risposta già mi pare esaustiva, sempre che sia verificata :D
matteo1986
23-06-2006, 18:24
Quindi se ipotizzassimo un temperatura di 50°C per la bianca dopo n ore d'esposizione al sole dovremmo avere sulla nera una temperatura di 61,5°C...
...questa come risposta già mi pare esaustiva, sempre che sia verificata :D
Embè pare poco :D
ninja750
23-06-2006, 18:26
Guarda sulla mia Polo che è argento metallizzato ce la posso appoggiare tranquillamente :D
ti vorrei vedere personalmente :D
ninja750
23-06-2006, 18:26
Quindi se ipotizzassimo un temperatura di 50°C per la bianca dopo n ore d'esposizione al sole dovremmo avere sulla nera una temperatura di 61,5°C...
...questa come risposta già mi pare esaustiva, sempre che sia verificata :D
Troppa differenza imho
matteo1986
23-06-2006, 18:26
ti vorrei vedere personalmente :D
Quando vuoi :D Il problema non è toccare la carrozzeria, ma toccare il volante :asd:
Quindi se ipotizzassimo un temperatura di 50°C per la bianca dopo n ore d'esposizione al sole dovremmo avere sulla nera una temperatura di 61,5°C...
...questa come risposta già mi pare esaustiva, sempre che sia verificata :D
In quella del tuo avatar seppure scura si sta belli freschi comunque anche al sole... :asd:
Guarda sulla mia Polo che è argento metallizzato ce la posso appoggiare tranquillamente :D
Ricordo, per quanto possa essere banale, che il solo di giugno "scalda" :asd:
matteo1986
23-06-2006, 18:31
Ricordo, per quanto possa essere banale, che il solo di giugno "scalda" :asd:
Come dicevo il problema era toccare il volante, prima che comprassi il parasole :O
Come dicevo il problema era toccare il volante, prima che comprassi il parasole :O
Per me il vero problema è il calore dei sedili in pelle... il condizionatore ci mette un po' ad entrare in temperatura, nel frattempo ho già una bella pezzata sulla schiena :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.