View Full Version : Problema Photoshop
Io ho un problema sul Photoshop Cs2, per esempio quando su un immagine voglio farci un piccolo bordo di un altro colore, creo un sottolivello di colore blu, ci faccio un riquadro metto su selezione inversa e poi faccio canc da tastiera ma non mi funziona, mi sapete dire come mai??
Se faccio invece modifica cancella va, c'è qualche opzione da cambiare? grazie della lettura.
Ecco l'esempio:
http://img150.imageshack.us/img150/4487/prbphotoshop8ui.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=prbphotoshop8ui.jpg)
luca72.lws
22-06-2006, 15:45
Ioe poi faccio canc da tastiera ma non mi funziona, mi sapete dire come mai??
Il tasto canc riempie semplicemente una selezione col colore di BG
Prova con edit>fill=BG che è uguale :)
luca72.lws
22-06-2006, 15:49
Prova con edit>fill=BG che è uguale (modifica>cancella) :)
dovresti trovarci scritta anche la nuova scorciatoia per CS
Si modifica cancella lo so funziona in quel modo, però volevo sapere se c'è un modo per far funzionare il tasto canc, perchè all'inizio quando l'ho provato funzionava ora non va più, volevo sapere se c'è qualche opzione che faceva cambiare questa cosa...
anch'io uso il cs e sul mio computer "canc" cancella la parte selzionata. a volte capita però che venga cambiata la lingua della tastiera (non mi chiedete perchè :confused: ... :cool: )
in quella americana, e premendo canc riempio la selezione con il colore di BG.
prova a vedere che non ci sia lo stesso problema... ;)
comunque per tracciare il bordo non faresti prima a usare "traccia" dagli stili di livello? :)
luca72.lws
22-06-2006, 18:32
Si modifica cancella lo so funziona in quel modo, però volevo sapere se c'è un modo per far funzionare il tasto canc, perchè all'inizio quando l'ho provato funzionava ora non va più, volevo sapere se c'è qualche opzione che faceva cambiare questa cosa...
Fai modifica>cancella poi vedi cos'è segnato nel menù ain alto a dx come shortkey
se non ti va il tasto canc allora non so che dirti! (anzi lo so=photoshop+CRACKovia)
luca72.lws
22-06-2006, 18:38
anch'
in quella americana, e premendo canc riempio la selezione con il colore di BG.
prova a vedere che non ci sia lo stesso problema... ;)
comunque per tracciare il bordo non faresti prima a usare "traccia" dagli stili di livello? :)
Guarda che la regola sarebbe:
canc su file opaco=edit>fill con BG color
canc su file trasparente= fill con trasparenza
boh... sarà la mia versione ad andare contro le regole
per riempire con il BG devo usare ctrl+canc, altrimenti normalmente premo canc oppure del per riempire con colore trasparente. se il livello è lo sfondo invece riempe con il colore in BG
luca72.lws
22-06-2006, 18:54
boh... sarà la mia versione ad andare contro le regole
per riempire con il BG devo usare ctrl+canc, altrimenti normalmente premo canc oppure del per riempire con colore trasparente. se il livello è lo sfondo invece riempe con il colore in BG
Probabilmente hai ragione (visto che è tanto che non uso photoshop)
Cmq edit>fill ha sempre riempito una selezione con quel che vuoi tu. :)
Cmq edit>fill ha sempre riempito una selezione con quel che vuoi tu. :)
certo! :mano:
:)
luca72.lws
22-06-2006, 19:35
:)
Perdonami ma... metodo più semplice per fare la cornicetta?
Edit > Stroke > Inside
Oppure, meglio ancora:
crei un nuovo livello sopra tutto, riempi di nero, azzeri il Fill del livello (così il nero diventa invisibile), doppio-click sul livello così si apre la tabella degli effetti, l'ultimo è lo Stroke e lo imposti Inside e con i valori che vuoi. In caso di ripensamento così puoi editarlo senza danneggiare nulla.
non c'è bisogno di creare un nuovo livello...lo stroke(traccia) si può applicare al livello interessato ;)
non c'è bisogno di creare un nuovo livello...lo stroke(traccia) si può applicare al livello interessato ;)sì... e no :p dipende dal livello.
Se è tutto pieno allora lo puoi applicare direttamente a lui, ma se in quel layer ci fosse solo un oggetto allora lo stroke verrebbe applicato a lui, creando un bordino attorno alla figura che non ha niente a che fare con la cornice che volevamo ;) Provare per credere :)
[edit]mi scuso se uso i termini anglofoni per funzioni e menu ma sono abituato a usare Photoshop in inglese. Materiale, guide e tutorial sono in quella lingua, quindi sarebbe una fatica mentale inutile dovermi cercare tutte le volte le corrispondenti funzioni italiane.
sì... e no :p dipende dal livello.
concordo a pieno ;) pensavo ti riferissi solo al caso in questione.
per i termini in inglese non c'è problema...anzi bisognerebbe usare tutti la versione in inglese visto che quasi tutti i tutorial l'italiano lo mettono da parte :rolleyes:
Io cmq ho usato questa fase di photoshop perchè mi serviva sfumare l'immagine, quindi ho fatto un riguardo rettangolare, ho sfumato 2x, facendo la selezione inversa mi toglie la parte restante con lo sfondo già impostato precedentemente, cmq ho provato che con il tasto shift+canc funziona, al posto di canc da solo, penso sià quella la scorciatoglia, grazie dell'ascolto
in questo caso dagli stili di livello puoi sempre usare traccia (stroke :D ) per fare quello che ti serve, solo che invece di tracciare con un colore utilizzi una sfumatura radiale da trasparente a colore X ;)
luca72.lws
23-06-2006, 15:19
solo che invece di tracciare con un colore utilizzi una sfumatura radiale da trasparente a colore X ;)
Poi il tuo sistema è reversibile (anche una maschera lo sarebbe cmq)
mentre invece la selezione sfumata è irreversibile :)
Poi il tuo sistema è reversibile (anche una maschera lo sarebbe cmq)
mentre invece la selezione sfumata è irreversibile :)
:read: :read:
ihih la guerra a chi ha soluzioni più raffinate per fare la stessa cosa :D
già che ci sono, propongo di andare di canvas size e aumentare del numero di pixel di cui vorremo fare la cornice. In questo modo la cornice non va a sovrapporsi all'immagine, che quindi resta visibile per intero senza "tagli" non voluti :)
ihih la guerra a chi ha soluzioni più raffinate per fare la stessa cosa :D
:sborone:
:asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.