View Full Version : Indirizzo Centrale?
Ciao,mi assale un dubbio riguardo l'instradamento della mia linea, l'indirizzo 192.168.100.1 è l'indirizzo della mia centrale?E' del mio modem?
Un utente sostiene che:
"la classe 192.168 è una classe di rete interna..destinata per le reti interne... NON è assolutamente una classe IP esterna.
in poche parole il tuo pc ha ip 192.168.1.1
il tuo router 192.168.100.1"
Ha ragione?Come è la situazione?
Il mio modem sostiene questo:
Jan 1 02:36:32> WAN IP address 87.6.164.7
Jan 1 02:36:32> PPPoA Connect with IP Address 87.6.164.7
Jan 1 02:36:32> WAN gateway 192.168.100.1
Jan 1 02:36:32> PPPoA Connection Successfully Established
Jan 1 02:36:32> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Jan 1 02:36:32> primary DNS address 85.37.17.39
Jan 1 02:36:32> secondary DNS address 151.99.125.1
Ciao,mi assale un dubbio riguardo l'instradamento della mia linea, l'indirizzo 192.168.100.1 è l'indirizzo della mia centrale?.....
No, non ti viene fornito nessun "indirizzo di centrale".
Quanto ti hanno detto, è corretto:
Jan 1 02:36:32> WAN IP address 87.6.164.7 è il TUO indirizzo IP;
Jan 1 02:36:32> PPPoA Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1 è il tuo router...
tutmosi3
22-06-2006, 08:24
Il tuo router ha IP privato (LAN) 192.168.100.1 ed IP pubblico (WAN) 87.6.164.7.
Quello LAN glielo dai tu o il DHCP della tua rete.
Quello WAN te lo assegna il tuo ISP e può essere dinamico (cambia ad ogni connessione) o statico (sempre quello).
L'IP WAN in genere è dinamico.
Sarebbe consigliabile tenere l'IP dei PC e quello del router nella stessa classe.
Tu hai detto che hai il router 192.168.100.1 ed i client 192.168.1.x
Io preferirei avere tutta la rete su 192.168.100. x oppure 192.168.1.x.
Ciao
Il tuo router ha IP privato (LAN) 192.168.100.1 ed IP pubblico (WAN) 87.6.164.7.
Quello LAN glielo dai tu o il DHCP della tua rete.
Quello WAN te lo assegna il tuo ISP e può essere dinamico (cambia ad ogni connessione) o statico (sempre quello).
L'IP WAN in genere è dinamico.
Sarebbe consigliabile tenere l'IP dei PC e quello del router nella stessa classe.
Tu hai detto che hai il router 192.168.100.1 ed i client 192.168.1.x
Io preferirei avere tutta la rete su 192.168.100. x oppure 192.168.1.x.
Ciao
un altro utente però diche che:
linux busybox del mio router riporta:
Code:
> route show Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp41 192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 br0 default 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp41
io di rete ho inserito solo 192.168.1.0... telecom per semplificarsi la vita ha messo un route di default a 192.168.100.1.... anzichè avere un ip fisso per tutta italia.. così magari sono in grado di avere precise zone di raccolta in giro per la penisola tutte con lo stesso route installato... ma che sono collegate magari a reti fisicamente diverse ....
....io di rete ho inserito solo 192.168.1.0... telecom per semplificarsi la vita ha messo un route di default a 192.168.100.1.... anzichè avere un ip fisso per tutta italia.. così magari sono in grado di avere precise zone di raccolta in giro per la penisola tutte con lo stesso route installato... ma che sono collegate magari a reti fisicamente diverse ....
:what: :what: :what:
:what: :what: :what:
non saprei non l'ho scritto io :D
tutmosi3
22-06-2006, 14:27
Nemmeno io capisco il senso di quello che ha scritto il tuo amico. Sono dati normali.
Facciamo un esempio.
Ammettiamo che tu deva amministrare il router.
Come fai?
Apri un browser e dai http://192.168.100.1 .
Inutile, in quanto noo potrai raggiungere un IP diverso da 192.168.1.x
Ciao
Nockmaar
22-06-2006, 15:33
Nemmeno io capisco il senso di quello che ha scritto il tuo amico. Sono dati normali.
Facciamo un esempio.
Ammettiamo che tu deva amministrare il router.
Come fai?
Apri un browser e dai http://192.168.100.1 .
Inutile, in quanto noo potrai raggiungere un IP diverso da 192.168.1.x
Ciao
Tralasciando il "deva", ho idea che stiate facendo un poco di confusione tra il gateway del provider e l' indirizzo del router casalingo usato come gateway anch' esso...
tutmosi3
22-06-2006, 15:44
Tralasciando il "deva", ho idea che stiate facendo un poco di confusione tra il gateway del provider e l' indirizzo del router casalingo usato come gateway anch' esso...
Io no.
Differenza chiarissima per me.
Ciao
evolutioncrazy
22-06-2006, 15:55
192.168.100.1 è il gateway dell'ISP (telecom)...
altri ISP come gateway danno altre reti (tipo negi mi pare dia qualcosa tipo xdsl-gw.ngi.it)
non c'entra nulla con la tua rete locale... e se vai un
http://192.168.100.1/ non esce nulla...
PS: sono io quello che ha scritto le cose riportate da Slash82... e le riconfermo qui :D
per chi ancora non ci crede posto due tracert...
uno dal mio pc locale che sta dentro la rete 192.168.1.0
C:\Documents and Settings\Admin>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 12 ms 13 ms 13 ms 192.168.100.1
3 12 ms 12 ms 13 ms r-vr32-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.110.199]
4 40 ms 15 ms 14 ms r-mi213-vr32.opb.interbusiness.it [151.99.99.97]
5 15 ms 15 ms 14 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
6 17 ms 17 ms 17 ms gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
7 16 ms 16 ms 17 ms host90-8-static.36-85-b.business.telecomitalia.it [85.36.8.90]
8 17 ms 17 ms 46 ms 212.239.110.46
9 18 ms 18 ms 18 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
10 19 ms 17 ms 17 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
e uno fatto direttamente dal router:
traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.100.1 (192.168.100.1) 10.367 ms 10.576 ms 9.864 ms
2 217.141.110.199 (217.141.110.199) 10.866 ms 10.557 ms 10.958 ms
3 151.99.99.97 (151.99.99.97) 12.062 ms 37.753 ms 15.178 ms
4 151.99.75.213 (151.99.75.213) 12.576 ms 13.24 ms 12.598 ms
5 151.99.98.130 (151.99.98.130) 87.341 ms 194.798 ms 195.972 ms
6 85.36.8.90 (85.36.8.90) 15.155 ms 15.627 ms 15.665 ms
7 212.239.110.46 (212.239.110.46) 15.78 ms 15.369 ms 15.176 ms
8 81.174.0.246 (81.174.0.246) 47.633 ms 14.763 ms 14.854 ms
9 * * *
e ti posso garantire che il mio router esce direttamente sull'adsl... non ho nient'altro attaccato... tantomeno roba così lenta (10ms!!!)
quel tempo è quello relativo al gateway del mio isp (telecom appunto)...
se ancora non basta:
route show
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp41
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 br0
default 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp41
come vedi ppp41 è il nome che ho dato alla rete wan... l'adsl telecom... stop!!!
chiunque ha un router e una connessione telecom sa che e' cosi'... chi non ce l'ha si deve fidare :)
credo che quest'intervento sia stato abbastanza esauriente
collapse87
23-06-2006, 08:21
192.168.100.1 é il primo hop (la prima centrale il dslam)
la telecom ha messo in tutti loro router sta ip cosi sti router riescono connetersi diretamente senza problemi ...... = )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.