PDA

View Full Version : come si convertono MegaPixel in risoluzione? (1.3Mp=1280x1024)


J3X
20-06-2006, 18:41
come farei a convertire i Megapixel in risoluzione ?
cioè.. su un sito ad esempio ho trovato che
MP | Risoluzione
2 1600x1200
3 2048x1536
4 2272x1704
5 2560x1920
6 3000x2000
11 4064x2704
14 4536x3024

credevo che con un semplice rapporto del tipo 2:1600=3:X mi sarei ricavato una misura del 3MP per fare un esempio, ma invece esce 2400 quando dovrebbe essere 2048 ... maggiori delucidazioni in merito? :confused:

poi magari come si fa a passare dalla risoluzione in pixel a quella in cm? qual è il rapporto pixel/cm?

grassie

pacult
20-06-2006, 20:15
Prima di tutto dipende dal formato del sensore: nelle compatte digitali il rapporto lato lungo/lato corto è 4:3.

se hai ad esempio 4 Mpx la risoluzione sarà appunto 2272x1704= 3 871 488 pixels, che corrisponde a circa 4 Mpx.

La formula dovrebbe essere (se x è il lato lungo e y il lato corto):
x=sqrt(4/3*N)
dove - x è in pixel
- sqrt indica "radice quadrata di"
- 4/3 è il formato dell'immagine (può variare ovviamente)
- N è il numero di pixel totale (N.B. in PIXEL non in Mpx, quindi p.e. 4 000 000, non 4)
N.B. i risultati non saranno esatti se usi le cifre approssimate che danno i costruttori, ad esempio i 4 Mpx dichiarati di solito sono un po' di meno in realtà (vedi esempio sopra)

Il pixel in se non ha una dimensione fisica, però esiste un parametro che si indica con DPI (Dot Per Inch), punto per pollice, che lega i pixel a un unità di lunghezza fisica, e in base a questo si possono individuare le dimensioni dell'immagine stampata.
Tornando ai 4 Mpx, ad esempio, se vuoi avere un'immagine a 300 DPI (qualità ottimale) la dimensione massima che potrai stampare sarà:

x=[sqrt(4/3*N)]/DPI

il risultato è in pollici, ma la conversione in cm è banale in quanto
1 inch = 2,54 cm

Spero di essere stato abbastanza chiaro, Ciao!

J3X
20-06-2006, 23:39
Prima di tutto
[cut]
Spero di essere stato abbastanza chiaro, Ciao!
chiarissimo, grazie 1000
ora le domande sono 2...
1) come farei a determinare la risoluzione precisa x*y se i megapixel sono approssimati? cioè, per i 4000000 pixel, se eseguo quel calcolo ovviamente non mi risulta 2272, e quidi come faccio a capire che 4MP sono in realtà 3871488 pixel? :stordita:

2) non so se è lo stesso discorso, ma io intendevo ad esempio come fa "mspaint" che ad una risoluzione (video?) dell'immagine di 100x200pixel mi associa 2.99x5.99cm ... (oppure 10x20cm -> 335x668pixel -> 3.94x7.87pollici) :confused: a che si riferisce?

:mc:

pacult
21-06-2006, 00:55
1) la fotocamera quando imposti la qualità dovrebbe dirti la risoluzione x*y che stai utilizzando, e cmq se non lo fa (ma dubito), una volta salvata sul pc windows te lo rileva automaticamente. Altrimenti dovresti cercare (non so dove, forse sul sito del costruttore?) l'indicazione precisa dei Mpx...

2) Il programma ti imposta automaticamente i DPI dell'immagine (spesso questo tipo di software utilizza 72 DPI come valore predefinito). Forse puoi anche modificarli in qualche modo, ma non ti so dire perchè non ci ho mai provato. Cmq in questo modo attraverso una semplice divisione è in grado di fornirti una risoluzione fisica... però io ti consiglierei di lasciarla perdere, a meno di non poter inserire tu uno specifico valore di DPI, ma anche in quel caso le prime volte fai delle verifiche ;)

J3X
21-06-2006, 09:06
:sob: ok, quindi non c'è un metodo preciso per calcolare la risoluzione partendo dai mp...
lo sfizio mi è venuto vedendo la notizia del sensore ccd da 111MP (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/dalsa-un-sensore-ccd-da-oltre-111-megapixel_17763.html)
e come questo sito (http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm) aveva dato un valore "all'ipotetica" fotocamera da 20MP allora mi chiedevo come facesse a calcolare quel 5550x3700
:boh: ma vabè, grazie lo stesso :)

pacult
22-06-2006, 07:49
:sob: ok, quindi non c'è un metodo preciso per calcolare la risoluzione partendo dai mp...

No mi hai frainteso, il metodo preciso c'è, ed la formula che ti ho scritto prima (x=sqrt(4/3*N)). Il problema è conoscere i pixel effettivi, che cmq da qualche parte devono pur essere scritti!

J3X
22-06-2006, 12:07
No mi hai frainteso, il metodo preciso c'è, ed la formula che ti ho scritto prima (x=sqrt(4/3*N)). Il problema è conoscere i pixel effettivi, che cmq da qualche parte devono pur essere scritti!
eh appunto, questo dicevo ...
allora ci dovrebbe essere un altro modo per calcolare di preciso X MP quanti pixel effettivi sono e poi usare quella formula :mc: