View Full Version : Alleanza Nazionale nella bufera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/19/roncone.shtml
ROMA — Alleanza nazionale, in queste ore, è un partito scosso, nervoso, preoccupato. Cominciamo da Salvatore Sottile. È agli arresti domiciliari, non può ricevere visite: ma legge i giornali, ascolta la tivù. In un tigì si è sentito definire «ex portavoce di Gianfranco Fini» e allora, raccontano, i suoi occhi chiari di siciliano ruvido e orgoglioso si sono gonfiati di lacrime. Fosse stato possibile intervistarlo, avrebbe detto ciò che, ormai da due giorni, continua a ripetere alla moglie Debora. «Non riesco a comprendere le ragioni di questo terribile accanimento nei miei confronti... Cosa ho fatto di tanto grave? Quali sono le mie colpe? Ho soltanto scambiato qualche battuta nel corso di alcune telefonate... Una conversazione tra amici, nient'altro, lo giuro... ». La rabbia si somma all'imbarazzo. Non è facile spiegare il senso di tutto quanto è stato intercettato: era un portavoce potente e ascoltato e adesso i magistrati di Potenza dicono che sbrigava affari loschi, stava lì a cercare di piazzare slot machine e a convocare aspiranti soubrette, che però sembra apprezzasse solo per un certo genere di talento. Gianfranco Fini non riesce a credere che tutto questo possa essere vero. La sua è l'amarezza dell'uomo, non tanto del politico, del leader, quanto proprio solo quella dell'uomo. Perché se il suo portavoce è agli arresti domiciliari, anche il suo segretario particolare risulta indagato: Francesco Proietti Cosimi, il fedele segretario che proprio lui, Fini, aveva voluto premiare, alle ultime elezioni politiche, con un seggio da deputato. Non si stenta a comprendere come la lettura dei giornali, ieri mattina, sia stata per Fini piuttosto faticosa.
Perché, leggendo gli stralci di alcune intercettazioni pubblicate dalla stampa, l'ex ministro degli Esteri ha dovuto sopportare pure la sorpresa di trovare alcune conversazioni della moglie, Daniela Di Sotto, peraltro estranea all'inchiesta principale. A questo punto, ci è stato raccontato, il tasso di indignazione del presidente di An è molto cresciuto e a nulla è servito il vento fresco di Anzio, l'adorato paesino del litorale romano sud, il suo rifugio preferito: non era giorno da mare, da spiaggia, da spaghetti con le vongole e vino bianco ghiacciato. Il pomeriggio è stato trascorso a ragionare: devo reagire? Commentare? E poi come, e dove, in che modo? Alla fine, la soluzione migliore è parsa quella di andare regolarmente nel salotto di Bruno Vespa, dov'era stato invitato da tempo. La puntata di Porta a porta era stata organizzata per parlare del prossimo referendum costituzionale, ma Fini ha poi lasciato che l'inizio della trasmissione fosse dedicato per intero all'arresto di Sottile, alla pubblicazione delle varie intercettazioni. Fini — i muscoli del viso visibilmente contratti — ha detto che «il giudice Woodcock, in un altro Paese, avrebbe già cambiato lavoro». Un po' quello che ripetono quasi tutti i leader del partito, tra i quali Daniela Santanchè, che usa, se possibile, persino parole più pesanti: «Per giustiziare Salvo Sottile nella pubblica piazza, i magistrati hanno introdotto la ghigliottina mediatica».
È un giudizio molto duro, onorevole. «Ma necessario. In Italia, purtroppo, la classe politica ha ceduto il passo ai magistrati e ai mezzi di informazione. Che, nei fatti, amministrano, determinano la vita quotidiana. È ora di finirla, di porre un freno». Lei non crede che Sottile... «Io mi chiedo se Salvo sia accusato di aver ucciso qualcuno. È accusato di questo?». No. È accusato di aver... «E allora. Non va in galera chi uccide e deve andarci lui che, nel peggiore dei casi, può aver raccomandato qualche valletta? E poi la Rai è sempre stata così». Così, come? «Se conosci una brava, chiami, la segnali... È grave? È come uccidere qualcuno? No, i comportamenti gravi sono quelli di personaggi come il magistrato di Potenza. Uno che...». Uno che? «Avrebbe fatto meglio a chiedere di partecipare al Grande Fratello. Mi sembra solo alla ricerca di una squallida notorietà...». I grandi capi di An fanno quadrato. Ignazio La Russa: «Se pensano di intimorirci, sbagliano». Gianni Alemanno: «Qualcuno vuol mettere An nel mirino». Si sentono sotto tiro.
Oltre a questo, non dimentichiamo le schifezze combinate dai collaboratori di Storace. :muro:
Chi ha sbagliato deve pagare.
E comunque Fini, dicendo che un Magistrato del genere in un altro Paese (e conoscendo la diplomazia di Fini, ha esplicitamente sottointeso, CIVILE) avrebbe già cambaito lavoro, non ha tutti i torti.
FabioGreggio
19-06-2006, 10:04
Chi ha sbagliato deve pagare.
E comunque Fini, dicendo che un Magistrato del genere in un altro Paese (e conoscendo la diplomazia di Fini, ha esplicitamente sottointeso, CIVILE) avrebbe già cambaito lavoro, non ha tutti i torti.
http://www.politikon.it/images/library/3print.jpg
http://www.politikon.it/images/library/3print.jpg
Non riesco comunque a comprendere la tua non ironia :rolleyes:
Chi ha sbagliato deve pagare.
E comunque Fini, dicendo che un Magistrato del genere in un altro Paese (e conoscendo la diplomazia di Fini, ha esplicitamente sottointeso, CIVILE) avrebbe già cambaito lavoro, non ha tutti i torti.
Prima di mettere i voti ai magistrati pensasse a scegliere meglio i propri collaboratori e commensali.
Prima di mettere i voti ai magistrati pensasse a scegliere meglio i propri collaboratori e commensali.
Ma perchè la gente non legge -.-
Vabbè.
Woodcock è solo una persona che cerca la notorietà, e questo lo si era già capito ben prima di questo scandalo :rolleyes:
Se fossi in Fini io divorzierei.. quella Di Sotto a Napoli si definirebbe proprio una vaiassa (traduzione: cameriera, oppure donna volgare di basso ceto che urla in continuazione).
Chi ha sbagliato deve pagare.
E comunque Fini, dicendo che un Magistrato del genere in un altro Paese (e conoscendo la diplomazia di Fini, ha esplicitamente sottointeso, CIVILE) avrebbe già cambaito lavoro, non ha tutti i torti.
e per qual motivo?
Come mai se sono coinvolti quelli del csx siete tutti piu' garantisti?
....mah aspettiamo che la giustizia faccia il suo crorso....
...mah vediamo.....
Quanta ipocrisia..
e per qual motivo?
considerano le sue indagini precedenti, non è certo l'uomo giusto.
Anche Cossiga ha chiesto un'indagine del CSM su di lui :rolleyes:
Woodcock è solo una persona che cerca la notorietà, e questo lo si era già capito ben prima di questo scandalo :rolleyes:
Può darsi, ma chiedo:
COSA SONO COLORO CHE SONO STATI PIZZICATI IN QUELLE INTERCETTAZIONI?
Spero si abbia la decenza di non considerarli vittime di complotti, perchè saremmo ben oltre la soglia del ridicolo; quelle vergognose parole le hanno pronunciate LORO, mica altri.
Vediamo di non arrampicarsi sugli specchi per difendere personaggi squallidi ed indifendibili.
Ciao
Federico
Come mai se sono coinvolti quelli del csx siete tutti piu' garantisti?
....mah aspettiamo che la giustizia faccia il suo crorso....
...mah vediamo.....
Quanta ipocrisia..
:confused: Qualcuno ha sputato sentenze?
Per me questo sembra puro gossip (per adesso, poi vedremo se è più grave)
Che Fini debba stare attento ai suoi collaboratori è il minimo, ne ha una decina che in confronto Sottile è un frate francescano :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-06-2006, 10:29
considerano le sue indagini precedenti, non è certo l'uomo giusto.
Anche Cossiga ha chiesto un'indagine del CSM su di lui :rolleyes:
ma cosa intendi con "l'uomo giusto"? stai forse dicendo che ha artefatto intercettazioni e prove? non è un magistrato affidabile?
ammetto che non so delle sue indagini precedenti adesso mi documento un po'
Può darsi, ma chiedo:
COSA SONO COLORO CHE SONO STATI PIZZICATI IN QUELLE INTERCETTAZIONI?
Spero si abbia la decenza di non considerarli vittime di complotti, perchè saremmo ben oltre la soglia del ridicolo; quelle vergognose parole le hanno pronunciate LORO, mica altri.
Vediamo di non arrampicarsi sugli specchi per difendere personaggi squallidi ed indifendibili.
Ciao
Federico
personalmente la sottoscritta non si sta arrampicando sugli specchi.
Se alla fine dei processi risulteranno colpevoli, le pene, saranno giuste.
Inoltre sarà giusto che, colpevoli o meno, questi soggetti vengano quantomeno allontanati dalle cariche importanti del partito (e in caso di colpevolezza, fargli mangiare (letteralmente) al tessera).
Appena possibile, noi della base giovanile faremo ciò che ci sembrerà necessario perchè ciò avvenga.
Quello che non riterrò giusto, nel caso in cui avvenisse, sarà la demonizzazione del partito (nel caso in cui questo abbia comunque preso tutte le misure necessarie contro questi individui).
ma cosa intendi con "l'uomo giusto"? stai forse dicendo che ha artefatto intercettazioni e prove? non è un magistrato affidabile?
ammetto che non so delle sue indagini precedenti adesso mi documento un po'
beh, diciamo che è uno a cui piace prendere di mira le "persone importanti", e che spesso e volentieri le sue indagini si sono rivelate dei mezzi (per non dire 3/4) flop.
avrei messo questo caso in mano ad un magistrato "più serio".
considerano le sue indagini precedenti, non è certo l'uomo giusto.
Anche Cossiga ha chiesto un'indagine del CSM su di lui :rolleyes:
boh va bene, al solito quando si toccano gli intoccabili scattano gli anticorpi, ma tant'è
Quello che non riterrò giusto, nel caso in cui avvenisse, sarà la demonizzazione del partito (nel caso in cui questo abbia comunque preso tutte le misure necessarie contro questi individui).
ma le misure preventive di non prenderli nel partito non sono contemplate tra le "misure necessarie contro questi individui"?
boh va bene, al solito quando si toccano gli intoccabili scattano gli anticorpi, ma tant'è
Ci sarebbe il Vip-Gate, dove tutti i personaggi più noti si sono visti archiviare le accuse
O Iene2, dove molti degli indagati sono stati rilasciati con le migliori scuse
Che ci siano basi di verità nelle sue inchieste penso sia palese, che però voglia sempre strafare accusando a destra e a manca (con i risultati che sappiamo), penso sia altrettanto palese.
StefAno Giammarco
19-06-2006, 10:45
Come cadesti o quando
da tanta altezza in così basso loco?
Nessun pugna per te? Non ti difende nessun de’ tuoi?
ma le misure preventive di non prenderli nel partito non sono contemplate tra le "misure necessarie contro questi individui"?
se nel parito, come me, ci sono entrati a 16 anni, penso sia dura riuscire a capire come questo personaggio porterà avanti i suoi affari.
Inoltre sarà giusto che, colpevoli o meno, questi soggetti vengano quantomeno allontanati dalle cariche importanti del partito (e in caso di colpevolezza, fargli mangiare (letteralmente) al tessera).
Ehhhh, buona fortuna! :rolleyes:
Ci sarebbe il Vip-Gate, dove tutti i personaggi più noti si sono visti archiviare le accuse
O Iene2, dove molti degli indagati sono stati rilasciati con le migliori scuse
Che ci siano basi di verità nelle sue inchieste penso sia palese, che però voglia sempre strafare accusando a destra e a manca (con i risultati che sappiamo), penso sia altrettanto palese.
mah vedremo le intercettazioni parlano chiaro
nomeutente
19-06-2006, 10:51
Quello che non riterrò giusto, nel caso in cui avvenisse, sarà la demonizzazione del partito (nel caso in cui questo abbia comunque preso tutte le misure necessarie contro questi individui).
Fermo restando che il garantismo deve essere in tutti i sensi e io lo sono in tutti i sensi (e quindi non li ritengo colpevoli fino a sentenza definitiva, al contrario di tanti che danno dello sfasciavetrine a chi non ha nemmeno una condanna per questo reato), tutto ciò premesso, se fossero condannati non credo basterebbero i distinguo, perché di solito le fioriture di ruggine non basta riverniciarle: sotto c'è una certa quantità di marcio.
generals
19-06-2006, 10:52
http://www.politikon.it/images/library/3print.jpg
da corriere.it
"Gianfranco dice:
lasciatemi fuori"
Gianfranco Fini e Salvo Sottile
NEL DEFINIRE il potere di Francesco Proietti Cosimi, ex segretario particolare di Gianfranco Fini ora senatore di An, il Gip di Potenza Iannuzzi, Alberto Iannuzzi sottolinea la "sua influenza ai livelli più alti delle Poste italiane" e come cerchi di aiutare l'amica e socia Daniela Di Sotto, moglie del segretario nazionale di Alleanza nazionale.
Le assunzioni alle Poste. In una telefonata del 10 giugno 2005, Proietti tranquillizza la moglie di Fini che "ventila la possibilità di assumere come portantino nella loro società un giovane disoccupato, amico della figlia e propone un'alternativa più "conveniente": "Alle Poste, alle Poste lo posso fà piglià subito tre mesi per tre mesi con la società interinale e poi lo faccio assumere direttamente". Scrive ancora il giudice: "La medesima proposta è ribadita con pari enfasi anche alla figlia della Di Sotto, Giuliana Fini, a cui il Proietti, nel richiedere il curriculum del giovane disoccupato, dice: "Invece di fà il portantino lo mandiamo a lavorà, con la società interinale, tre mesi per tre mesi alle Poste e poi lo facciamo assumere".
La società della moglie di Fini. Nel mirino degli inquirenti finiscono anche "le vicende societarie e gli affari gestiti in comune da Proietti e Daniela Di Sotto. I magistrati sottolineano: "L'onorevole Gianfranco Fini, per la verità, appare del tutto estraneo alla fitta rete di affari, a tratti poco chiari, gestiti in comune da Proietti e Di Sotto".
Ma in una telefonata del 19 aprile 2005, è la stessa Daniela Di Sotto che, riferendosi al marito, dice: "Ho fatto vedere il foglio a Gianfranco, che ha fatto, dico: io ho tirato fuori sti soldi, gli ho tir... e a te non t'ho chiesto "a" perché tu mi hai detto: "non mi mettete più in mezzo", ok. Però tu sappi che se tiri fuori mille lire per tuo fratello, andiamo a litigare io e te, primo. Secondo, mi sono rotta il cazzo che la gente c'ha le cose quando pagano gli altri".
cut.......
:rolleyes:
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-06-2006, 10:57
beh, diciamo che è uno a cui piace prendere di mira le "persone importanti", e che spesso e volentieri le sue indagini si sono rivelate dei mezzi (per non dire 3/4) flop.
avrei messo questo caso in mano ad un magistrato "più serio".
uno
"Nel 2002 indaga su un giro di tangenti Inail, l´inchiesta si sviluppa in più filoni, uno dei quali coinvolge anche un generale dei carabinieri (che poi sarà prosciolto) molto vicino a Cossiga e viene successivamente trasmessa a Roma per competenza, dove i principali imputati di corruzione scelgono il patteggiamento e risarciscono allo Stato tre milioni di euro."
due
"Viene trasmessa nella capitale anche un´altra indagine, avviata nel dicembre 2003, che coinvolge, fra gli altri, l´allora ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri la cui posizione viene archiviata mentre per altri indagati il procedimento è ancora in corso. Un anno più tardi Woodcock chiede e ottiene l´arresto di un noto avvocato, presidente della Camera penale di Potenza, e i penalisti entrano in sciopero. Il legale verrà scarcerato dal Tribunale del Riesame, ora si dovrà celebrare l´udienza preliminare. Come pm di udienza chiede e ottiene la condanna, che sarà confermata in cassazione, del protagonista del clamoroso crac di una società di intermediazione mobiliare di Napoli."
... bah non mi sembra tanto floppose le sue indagini.
matrizoo
19-06-2006, 11:01
personalmente la sottoscritta non si sta arrampicando sugli specchi.
Se alla fine dei processi risulteranno colpevoli, le pene, saranno giuste.
Inoltre sarà giusto che, colpevoli o meno, questi soggetti vengano quantomeno allontanati dalle cariche importanti del partito (e in caso di colpevolezza, fargli mangiare (letteralmente) al tessera).
Appena possibile, noi della base giovanile faremo ciò che ci sembrerà necessario perchè ciò avvenga.
Quello che non riterrò giusto, nel caso in cui avvenisse, sarà la demonizzazione del partito (nel caso in cui questo abbia comunque preso tutte le misure necessarie contro questi individui).
mi sembra che ci siano due o tre personaggi in questo forum che quando postano premono CTRL-ALT-V.
ma io dico, ma che postate a fare?
è sempre la solita lagna, avete rotto i maroni :O
ma ora almeno ho capito, si parla di tessere, abbastanza chiaro :)
StefAno Giammarco
19-06-2006, 11:02
Le assunzioni alle Poste. In una telefonata del 10 giugno 2005, Proietti tranquillizza la moglie di Fini
Delle Poste è meglio non parlare, son da sempre terreno di conquista ma ancor più lo sono diventate dopo la "privatizzazione" essendo possibili le assunzioni nominali ed i partiti dominanti sono altri da quello di Fini. Prova a cercare tra le interrogazioni parlamentari durante il primo governo Prodi e ti fai una idea.
mi sembra che ci siano due o tre personaggi in questo forum che quando postano premono CTRL-ALT-V.
ma io dico, ma che postate a fare?
è sempre la solita lagna, avete rotto i maroni :O
ma ora almeno ho capito, si parla di tessere, abbastanza chiaro :)
:rolleyes:
FabioGreggio
19-06-2006, 11:12
http://www.politikon.it/images/library/12.gif - "Nessun dubbio sul mio Gianfranco". E' categorica Daniela Fini, moglie del vicepremier nonché ministro degli Esteri. Intervistata da Vanity Fair sulla presunta liaison del marito con il ministro Stefania Prestigiacomo, fuga definitivamente qualsiasi dubbio sulla questione: "E' stato Gianfranco a parlarmene la sera prima che si scatenassero tutti. Mi ha detto: 'Prima che tu lo legga dai giornali è giusto che ne parliamo insieme, come abbiamo sempre fatto'. Mi ha spiegato di cosa si trattava e mi ha detto che era una calunnia. Gli ho chiesto: 'E' uno scherzo?' E lui: 'Purtroppo no'".
Per Daniela Fini non è un mistero che il marito sia un uomo molto corteggiato: "Pare che io sia la donna più invidiata d'Italia", dice nell'intervista e rivela che alla festa per il decennale di An "c'erano donne veramente senza dignità che si proponevano a mio marito, me presente, in modo veramente squallido: 'Posso avere un autografo?' e intanto si chinano per mostrare le tette. Al che io dico: 'Se stai piegata cosi' o se stai in piedi, che te cambia?'. Perché a me la battuta non mi manca. Un'altra mi ha fatto piedino tutto il tempo sotto il tavolo, al che le ho detto: 'Hai sbagliato gamba e mi stai facendo male'".
Per quanto riguarda la legge 40 sulla fecondazione, alla domanda sul perché suo marito abbia cambiato idea la signora Fini risponde: "Gli ho chiesto perché l'aveva votata. Mi ha risposto che una legge è meglio del Far West".
Dopo 25 anni di solido rapporto, Vanity chiede in cosa sono diversi lei e suo marito: "In tutto - risponde la Fini - io sono un bastian contrario, lui è un diplomatico. A me piacciono Battisti e i Beatles, a lui Frank Sinatra". E per chiudere la moglie del vicepremier rivela le sue passioni: "Mi piace andare forte in macchina, mi piacciono le auto potenti. E adoro sparare al poligono, sono abbastanza brava, è una cosa che mi è sempre piaciuta. E sette anni fa sono riuscita ad avere il porto d'armi per legittima difesa, perché io, a differenza di mio marito, la scorta non l'ho voluta. Adesso ho tre pistole, una calibro 38, una 9 corto, e una 6 e 35, piccolissima che porto con me la sera, quando esco da sola".
da Vanity Fair
generals
19-06-2006, 11:12
Delle Poste è meglio non parlare, son da sempre terreno di conquista ma ancor più lo sono diventate dopo la "privatizzazione" essendo possibili le assunzioni nominali ed i partiti dominanti sono altri da quello di Fini. Prova a cercare tra le interrogazioni parlamentari durante il primo governo Prodi e ti fai una idea.
sarà sicuramente vero ma Gasparri come Ministro delle Telecomunicazioni e An si sono impegnati molto per le raccomandazioni, a pacchi di neoassuniti alle poste.......:
dall'espresso del settembre 2005
cut.......
Nel frattempo però, a fianco delle procedure ordinarie, entra in gioco la politica: "In data 28 febbraio", spiega la Direzione centrale risorse umane, "il capo di gabinetto del ministro delle Comunicazioni, avvocato Condemi (Massimo, ndr), venuto a conoscenza della suddetta manovra gestionale, ha inoltrato per conto del Ministro (allora Maurizio Gasparri, ndr) un elenco di 74 nominativi, con richiesta di inserirne 35. Contestualmente, l’avvocato Condemi ha preannunciato e inviato un secondo elenco di 50 nominativi, con richiesta di inserirne 40, per un totale di 75 persone (...). Si è proceduto tempestivamente", conclude la nota, "a richiedere alle agenzie per il lavoro di sospendere l’inserimento dei lavoratori non ancora contrattualizzati. A fronte di tale intervento si ritiene possibile ’congelare’ 60-65 aliquote". Via libera insomma ai raccomandati, stop ai figli di nessuno.
Non è un caso isolato, lo strappo alla regola. La pioggia di raccomandazioni che parte dal ministero delle Comunicazioni e arriva a Poste Italiane, è incessante. Da anni. Lo svela il database riservato ai ’Casi in evidenza delicata’, dove oltre alle persone segnalate si trovano i segnalatori, inseriti nella casella ’provenienza’. Uno spazio più volte riempito dagli uomini fidati dell’ex ministro Gasparri. L’avvocato Condemi, per l’appunto, compare in decine di schede, compresa quella di Flaminia Volpi, assunta nel febbraio 2004 presso la filiale di Roma est e nipote del consigliere di Gasparri Franco Volpi. Lo stesso Volpi, già accusato da un dirigente della Regione Lazio di interferire nei contratti di lavoro a termine delle Poste (’L’espresso’ n. 25), spunta nel database il 26 settembre 2003, dove l’oggetto della raccomandazione è un contratto interinale per la Calabria alla società Inwork. Raccomandano anche Franco Medici e Giovanni Bruno, entrambi consiglieri di Gasparri. Come pure il capo della sua segreteria Ranieri Mamalchi, dal 2003 direttore degli affari istituzionali di Poste Italiane, citato 125 volte. C’è il suo cognome nella scheda del 7 febbraio 2005 dedicata alla signora P. G., la quale ottiene un contratto di lavoro a tempo determinato. Ricompare il 30 giugno 2005 nella scheda della signora C. Z., poi assunta dalla società Adecco presso la filiale di Roma Centro. E altrettanto risolutiva, nel novembre 2004, è la presenza di Mamalchi nella scheda del signor L. M., inserito in uno stage di Bancoposta a partire dal 14 febbraio 2005.
Quanto all’ex ministro Gasparri, otto sono le raccomandazioni dov’è citato in prima persona. Nel marzo 2004, ad esempio, per l’assunzione in Basilicata della signora M. T. D. S., avvenuta il 3 maggio successivo. Il suo nome è anche abbinato a quello di Adalberto Baldoni, già presidente della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo, e Donato Bruno (Forza Italia), presidente alla Camera della commissione Affari costituzionali. Ma a prescindere da Gasparri, incroci e sovrapposizioni sono la regola nel database delle Poste. Il potere bussa in mille modi, e a Raccomandopoli trova spesso aperto. Lo stesso Mario Landolfi, successore di Gasparri alle Comunicazioni, risulta nella casella delle ’provenienze’ prima e dopo la nomina. Non solo per la richiesta di assunzioni, ma anche per avanzamenti in carriera. Lo dimostra la lettera che nel luglio 2004 viene mandata alla firma del capo della Direzione centrale risorse umane, Claudio Picucci: "Mi riferisco al suo interessamento a favore della signora L. A.", scrive a Landolfi, "inizialmente assegnata alla Direzione commerciale business, area sud, la quale aspirava a transitare presso il Chief marketing office per la gestione dei clienti della Pubblica amministrazione. Al riguardo, la informo che quanto auspicato ha potuto trovare accoglimento, e l’interessata è già passata a svolgere la sua attività presso la funzione richiesta".
cut........
StefAno Giammarco
19-06-2006, 11:16
sarà sicuramente vero ma Gasparri come Ministro delle Telecomunicazioni e An si sono impegnati molto per le raccomandazioni, a pacchi di neoassuniti alle poste...
Ma di questo non ho il minimo dubbio e non fa che confermare quanto da me affermato. Al di la di chi domina ripeto che le Poste sono una greppia per un po' tutti per cui non ti aspettare che qualcuno rimetta le cose a posto.
generals
19-06-2006, 11:19
Ma di questo non ho il minimo dubbio e non fa che confermare quanto da me affermato. Al di la di chi domina ripeto che le Poste sono una greppia per un po' tutti per cui non ti aspettare che qualcuno rimetta le cose a posto.
aggiungo, e non solo le poste e con la attiva partecipazione nella spartizione di alcuni sindacati nazionali........ :Puke:
StefAno Giammarco
19-06-2006, 11:24
aggiungo, e non solo le poste e con la attiva partecipazione nella spartizione di alcuni sindacati nazionali........ :Puke:
Purtroppo anche su questo dici il vero. Adesso sarà chiara la mia citazione del primo post fatto in questa discussione (pag. 1)
Come cadesti o quando
da tanta altezza in così basso loco?
Nessun pugna per te? Non ti difende nessun de’ tuoi?
http://www.ilgirasole.monza.net/Leopardi.jpg
:asd:
Ma perchè la gente non legge -.-
Vabbè.
Woodcock è solo una persona che cerca la notorietà, e questo lo si era già capito ben prima di questo scandalo :rolleyes:
Insomma come sempre tutti santi? Perchè altrimenti non ho capito quello che vuoi dire, se non sposare la solita tesi dei giudici giacobini.
Può darsi, ma chiedo:
COSA SONO COLORO CHE SONO STATI PIZZICATI IN QUELLE INTERCETTAZIONI?
Spero si abbia la decenza di non considerarli vittime di complotti, perchè saremmo ben oltre la soglia del ridicolo; quelle vergognose parole le hanno pronunciate LORO, mica altri.
Vediamo di non arrampicarsi sugli specchi per difendere personaggi squallidi ed indifendibili.
Ciao
Federico
Appunto.
-
Dopo 25 anni di solido rapporto, Vanity chiede in cosa sono diversi lei e suo marito: "In tutto - risponde la Fini - io sono un bastian contrario, lui è un diplomatico. A me piacciono Battisti e i Beatles, a lui Frank Sinatra". E per chiudere la moglie del vicepremier rivela le sue passioni: "Mi piace andare forte in macchina, mi piacciono le auto potenti. E adoro sparare al poligono, sono abbastanza brava, è una cosa che mi è sempre piaciuta. E sette anni fa sono riuscita ad avere il porto d'armi per legittima difesa, perché io, a differenza di mio marito, la scorta non l'ho voluta. Adesso ho tre pistole, una calibro 38, una 9 corto, e una 6 e 35, piccolissima che porto con me la sera, quando esco da sola".
da Vanity Fair
Bel personaggino anche la Daniela comunque...
sid_yanar
19-06-2006, 12:09
premesso che in ogni caso sarebbe logico in un paese normale aspettare l'esito dell'inchiesta, trovo sconcertante l'ennesimo attacco dai soliti noti - forza italia o alleati nazionali- diretto verso la magistratura. Proprio non va giù che si indaghi sui politici, con il loro comportamento danno ad intendere di essere il partito della legalità solo con i poveri, ed il partito dell'illegalità per i potenti. Per quanto mi riguarda mi auguro che sottile sia innocente e che venga scagionato, ma trovo vergognoso e tendenzialmente eversivo il solito comportamento della sedicente "cdl". Forse per libertà intendono la loro, di essere al di sopra di tutti ;)
permettimi un piccola correzione, i soliti noti si alterano solo se qualcouno dei loro vengono indagati, se tocca invece alla parte avversa si sfregano le mani ;)
D4rkAng3l
19-06-2006, 12:57
fatto stà che negli ultimi anni (tranne qualche rara eccezione che però conferma al regola) questi individui vengono beccati tutti da una parte :D :D :D
Chiedere lo stesso garantismo per quelli dell'Unipol è ammesso? :cool:
sid_yanar
19-06-2006, 13:23
permettimi un piccola correzione, i soliti noti si alterano solo se qualcouno dei loro vengono indagati, se tocca invece alla parte avversa si sfregano le mani ;)
concordo con te, diciamo che per coerenza dovrebbero gridare altrettanto quando ad essere coinvolti sono politici della parte opposta, ma ciò ahimè è del tutto contrario ai principi ed al linguaggio della propaganda...
generals
19-06-2006, 14:09
Chiedere lo stesso garantismo per quelli dell'Unipol è ammesso? :cool:
perchè per l'Unipol non furono pubblicate le intercettazioni, tra cui c'era anche Fassino?
e se ne parlò per giorni e giorni? anche se poi non era reato quello che disse, mentre quello che dice e fa sottile.........
Beelzebub
19-06-2006, 14:20
http://www.politikon.it/images/library/3print.jpg
Non l'ho capita... :stordita:
Comunque, da nessuna delle due... :O :D
StefAno Giammarco
19-06-2006, 14:35
:asd:
Dalle tue risate mi viene l'ispirazione per citare, che in questo caso ci cade come il cacio sui maccheroni, un mio illustre compaesano: "La situazione è tragica ma non riesce ad esser seria".
È adesso fammi vedere che animale ci metti :ciapet:
permettimi un piccola correzione, i soliti noti si alterano solo se qualcouno dei loro vengono indagati, se tocca invece alla parte avversa si sfregano le mani ;)
Esatto! E sottolineo che l'atteggiamento è bipartisan... ;)
se nel parito, come me, ci sono entrati a 16 anni, penso sia dura riuscire a capire come questo personaggio porterà avanti i suoi affari.
ok, mi sembra di capire che sono poche piccole mele marce all'interno di una struttura di santi... :)
ricordatelo, quando uno stronzo spacca una vetrina.
massimo78
19-06-2006, 15:20
Certo che tra i vari Storace, Sottile, e compagnia bella, AN non mi sembra così "limpida e pulita" come molti decantano :p
sono proprio curioso di vedere come va a finire questa faccenda...
PS: Senza contare il discorso sulle intercettazioni delle puntate di Porta a Porta realizzate ad hoc per Fini
ok, mi sembra di capire che sono poche piccole mele marce all'interno di una struttura di santi... :)
ricordatelo, quando uno stronzo spacca una vetrina.
non mettermi in bocca parole che non ho detto
Stavo semplicemente dicendo chè è difficile prevenire l'entrata nel partito di taluni elementi, che magari sono entrati da molto giovani, indiperciò suppongo ancora fuori da certi giri
generals
19-06-2006, 15:45
non mettermi in bocca parole che non ho detto
Stavo semplicemente dicendo chè è difficile prevenire l'entrata nel partito di taluni elementi, che magari sono entrati da molto giovani, indiperciò suppongo ancora fuori da certi giri
azz taluni? e Storace e Gasparri che hanno un enorme potere in An me li definisci taluni? :D
ps: senza dimenticare Er pecora...... :D
azz taluni? e Storace e Gasparri che hanno un enorme potere in An me li definisci taluni? :D
ps: senza dimenticare Er pecora...... :D
beh, taluni, si.
con taluni non intendevo persone di poco peso.
beh, taluni, si.
con taluni non intendevo persone di poco peso.
Diciamo pure che lo stato maggiore di AN non è questo santuario di rigore ed ordine che si vorrebbe.
FabioGreggio
19-06-2006, 16:26
Non l'ho capita... :stordita:
Comunque, da nessuna delle due... :O :D
Poi te la speigo con calma.
fg
Diciamo pure che lo stato maggiore di AN non è questo santuario di rigore ed ordine che si vorrebbe.
Purtroppo no.
Ed infatti esistono le correnti in AN (checchè mi faccia schifo, preferirei un bel partito unito, ovviamente), ed è per questo che non sono mai stata della corrente di Fini, almeno ufficiosamente. :stordita:
Purtroppo no.
Ed infatti esistono le correnti in AN (checchè mi faccia schifo, preferirei un bel partito unito, ovviamente), ed è per questo che non sono mai stata della corrente di Fini, almeno ufficiosamente. :stordita:
E di quale? Giusto per avere un esempio di persona seria e rigorosa all'interno di AN.
E di quale? Giusto per avere un esempio di persona seria e rigorosa all'interno di AN.
Che sia persona seria e rigorosa non lo so.
Ma il mio "papà" lì in mezzo lo riconosco in La Russa.
E non ho mai fatto parte di una corrente in particolare. Non ci ho mai pensato e non ci voglio pensare. So solo che la corrente di Fini non mi è mai piaciuta un granchè, troppo ligia all'istituzionalità, poco incline a rivedere alcuni concetti, poco incline a puntare i riflettori sulla sezione giovanile, anche se mi ha stupito piacevolmente la candidatura della Meloni.
powerslave
19-06-2006, 17:10
Che sia persona seria e rigorosa non lo so.
Ma il mio "papà" lì in mezzo lo riconosco in La Russa.
Hai fatto bene a precisare che non lo conosci,capisco che tu sia giovane,ma ti consiglio prima di scegliere qualcuno come "padre" di conoscerne vita morte e miracoli ;)
Fini ,paragonato a La Russa, è Papa Giovanni Paolo II.
Hai fatto bene a precisare che non lo conosci,capisco che tu sia giovane,ma ti consiglio prima di scegliere qualcuno come "padre" di conoscerne vita morte e miracoli ;)
Fini ,paragonato a La Russa, è Papa Giovanni Paolo II.
Stavo parlando di idee, non di modello di vita :rolleyes:
Anche perchè tra i politici (TUTTI) è improponibile.
powerslave
19-06-2006, 17:34
Stavo parlando di idee, non di modello di vita :rolleyes:
Anche perchè tra i politici (TUTTI) è improponibile.
Veramente non si parlava delle idee politiche ne nel 3d e neanche nella domanda a cui hai risposto nominando La russa tuo padre spirituale,poi sarei curioso di sapere quali sono le idee di La Russa che abbracci.
il suo giudizio storico sul fascismo o sul colonialismo italiano?
Quelle sui metodi di lotta politica in cui si è distinto in gioventù?
Lo sai cosa faceva Ignazino all'età di Caruso vero?
sarà sicuramente vero ma Gasparri come Ministro delle Telecomunicazioni e An si sono impegnati molto per le raccomandazioni, a pacchi di neoassuniti alle poste.......:
dall'espresso del settembre 2005
cut.......
Nel frattempo però, a fianco delle procedure ordinarie, entra in gioco la politica: "In data 28 febbraio", spiega la Direzione centrale risorse umane, "il capo di gabinetto del ministro delle Comunicazioni, avvocato Condemi (Massimo, ndr), venuto a conoscenza della suddetta manovra gestionale, ha inoltrato per conto del Ministro (allora Maurizio Gasparri, ndr) un elenco di 74 nominativi, con richiesta di inserirne 35. Contestualmente, l’avvocato Condemi ha preannunciato e inviato un secondo elenco di 50 nominativi, con richiesta di inserirne 40, per un totale di 75 persone (...). Si è proceduto tempestivamente", conclude la nota, "a richiedere alle agenzie per il lavoro di sospendere l’inserimento dei lavoratori non ancora contrattualizzati. A fronte di tale intervento si ritiene possibile ’congelare’ 60-65 aliquote". Via libera insomma ai raccomandati, stop ai figli di nessuno.
Non è un caso isolato, lo strappo alla regola. La pioggia di raccomandazioni che parte dal ministero delle Comunicazioni e arriva a Poste Italiane, è incessante. Da anni. Lo svela il database riservato ai ’Casi in evidenza delicata’, dove oltre alle persone segnalate si trovano i segnalatori, inseriti nella casella ’provenienza’. Uno spazio più volte riempito dagli uomini fidati dell’ex ministro Gasparri. L’avvocato Condemi, per l’appunto, compare in decine di schede, compresa quella di Flaminia Volpi, assunta nel febbraio 2004 presso la filiale di Roma est e nipote del consigliere di Gasparri Franco Volpi. Lo stesso Volpi, già accusato da un dirigente della Regione Lazio di interferire nei contratti di lavoro a termine delle Poste (’L’espresso’ n. 25), spunta nel database il 26 settembre 2003, dove l’oggetto della raccomandazione è un contratto interinale per la Calabria alla società Inwork. Raccomandano anche Franco Medici e Giovanni Bruno, entrambi consiglieri di Gasparri. Come pure il capo della sua segreteria Ranieri Mamalchi, dal 2003 direttore degli affari istituzionali di Poste Italiane, citato 125 volte. C’è il suo cognome nella scheda del 7 febbraio 2005 dedicata alla signora P. G., la quale ottiene un contratto di lavoro a tempo determinato. Ricompare il 30 giugno 2005 nella scheda della signora C. Z., poi assunta dalla società Adecco presso la filiale di Roma Centro. E altrettanto risolutiva, nel novembre 2004, è la presenza di Mamalchi nella scheda del signor L. M., inserito in uno stage di Bancoposta a partire dal 14 febbraio 2005.
Quanto all’ex ministro Gasparri, otto sono le raccomandazioni dov’è citato in prima persona. Nel marzo 2004, ad esempio, per l’assunzione in Basilicata della signora M. T. D. S., avvenuta il 3 maggio successivo. Il suo nome è anche abbinato a quello di Adalberto Baldoni, già presidente della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo, e Donato Bruno (Forza Italia), presidente alla Camera della commissione Affari costituzionali. Ma a prescindere da Gasparri, incroci e sovrapposizioni sono la regola nel database delle Poste. Il potere bussa in mille modi, e a Raccomandopoli trova spesso aperto. Lo stesso Mario Landolfi, successore di Gasparri alle Comunicazioni, risulta nella casella delle ’provenienze’ prima e dopo la nomina. Non solo per la richiesta di assunzioni, ma anche per avanzamenti in carriera. Lo dimostra la lettera che nel luglio 2004 viene mandata alla firma del capo della Direzione centrale risorse umane, Claudio Picucci: "Mi riferisco al suo interessamento a favore della signora L. A.", scrive a Landolfi, "inizialmente assegnata alla Direzione commerciale business, area sud, la quale aspirava a transitare presso il Chief marketing office per la gestione dei clienti della Pubblica amministrazione. Al riguardo, la informo che quanto auspicato ha potuto trovare accoglimento, e l’interessata è già passata a svolgere la sua attività presso la funzione richiesta".
cut........
Stai dicendo delle s..... in merito alle poste, le assunzione dal 1997 non vengono piu e ripeto piu gestite dal Ministero delle POSTE E telecomunicazioni ma dalle Poste S.p.A.
Ormai le famose assunzioni dei vari ministri Tipo Gava, Mammi, Maccanico, Manca e Vizzini ne è passata acqua sotto i ponti.
Veramente non si parlava delle idee politiche ne nel 3d e neanche nella domanda a cui hai risposto nominando La russa tuo padre spirituale,poi sarei curioso di sapere quali sono le idee di La Russa che abbracci.
il suo giudizio storico sul fascismo o sul colonialismo italiano?
Quelle sui metodi di lotta politica in cui si è distinto in gioventù?
Lo sai cosa faceva Ignazino all'età di Caruso vero?
sono curioso anch'io di sapere cosa abbracci di la russa :D perchè se dovessi dire la persona che più non sopporto di AN, ecco, la identificherei in la russa :D
sono curioso anch'io di sapere cosa abbracci di la russa :D perchè se dovessi dire la persona che più non sopporto di AN, ecco, la identificherei in la russa :D
Quando lo abbracciate, state attenti al naso :asd:
generals
19-06-2006, 19:00
Stai dicendo delle s..... in merito alle poste, le assunzione dal 1997 non vengono piu e ripeto piu gestite dal Ministero delle POSTE E telecomunicazioni ma dalle Poste S.p.A.
Ormai le famose assunzioni dei vari ministri Tipo Gava, Mammi, Maccanico, Manca e Vizzini ne è passata acqua sotto i ponti.
Cioè stai dicendo che l'espresso pubblica un articolo e non sa quello che sapresti tu? :rolleyes:
Cioè stai dicendo che l'espresso pubblica un articolo e non sa quello che sapresti tu? :rolleyes:
Io difficilmente leggo i giornali troppo di parte e troppo bugiardi, comunque io so (visto che di Poste Italiane ne so qualche cosa).
Le assunzioni che fanno nei ultimi 8 anni si fanno per concorso reale e non per conoscenza vito che le Poste sono PRIVATE.
Poste Italiane S.p.A. NON hanno piu nulla a che fare con il Ministero delle Telecomunicazioni.
generals
19-06-2006, 20:03
Io difficilmente leggo i giornali troppo di parte e troppo bugiardi, comunque io so (visto che di Poste Italiane ne so qualche cosa).
Le assunzioni che fanno nei ultimi 8 anni si fanno per concorso reale e non per conoscenza vito che le Poste sono PRIVATE.
Poste Italiane S.p.A. NON hanno piu nulla a che fare con il Ministero delle Telecomunicazioni.
ah si? Le poste sono private ma non hanno come azionista lo stato ? e secondo te i vecchi legami clientelari delle poste non esistono più? ma per piacere....
ps: sbagli a non leggere ed a non informarti, ti posto la notizia da cui si deduce chi sono i principali azionisti del gruppo poste italiane (non c'entra chi scrive la notizia in questo caso ;) ):
link (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=94809)
Primo dividendo per gli azionisti
Poste distribuisce agli azionisti, Tesoro e Cassa Depositi e Prestiti, un dividendo di 117,872 milioni. Lo ha deciso l'assemblea degli azionisti che ha approvato ieri il bilancio 2005. «Un anno - commenta l'amministratore delegato Massimo Sarmi - di svolta per il gruppo: per la prima volta nella sua storia, Poste Italiane distribuisce un dividendo».
L'utile netto è stato di 349 milioni di euro, in aumento del 19,4%, «influenzato come di consueto dall'elevato carico fiscale su cui incide il costo del lavoro, indeducibile ai fini del calcolo Irap». I ricavi di gruppo hanno superato i 16 miliardi di euro, in crescita del 13,6%. Il risultato operativo è stato di 1,012 miliardi, in aumento del 23,3%. Il risultato ante imposte di 974 milioni, in aumento di 277 milioni. Positivi anche i risultati conseguiti dalla capogruppo che ha presentato ricavi totali per oltre 9 miliardi di euro (+4,2 % rispetto al 2004) e un utile netto dell esercizio di 248 milioni di euro (+7,2 %).
:read:
Solertes
19-06-2006, 20:37
Hai fatto bene a precisare che non lo conosci,capisco che tu sia giovane,ma ti consiglio prima di scegliere qualcuno come "padre" di conoscerne vita morte e miracoli ;)
Fini ,paragonato a La Russa, è Papa Giovanni Paolo II.
Guarda, per quanto ne sò io, me lo ha sempre detto un mio amico che è sempre stato un militante di AN (e non è neanche un fesso...anzi) molto ben addentro il partito, mi ha sempre detto che Ignazio è, a sua detta a differenza di Gasparri, una persona onesta molto osteggiata da certi personaggi poco limpidi di correnti rivali, ma che non son riusciti a silurare perchè inattaccabile (mi ha detto che nel collegio in cui si candida gode di un prestigio personale che prescinde dal partito).....questo è quel che mi han detto...personalmente è il politico di AN che stimo di più, anche se questo conta poco :D
P.S. Io penso che da giovani si fanno un sacco di cazzate, l'importante è capirlo e cambiare.
Partito da rifondare.
Anzi, da richiudere.
LuVi
majin mixxi
19-06-2006, 22:03
Delle Poste è meglio non parlare, son da sempre terreno di conquista ma ancor più lo sono diventate dopo la "privatizzazione" essendo possibili le assunzioni nominali ed i partiti dominanti sono altri da quello di Fini. Prova a cercare tra le interrogazioni parlamentari durante il primo governo Prodi e ti fai una idea.
edit
il Fini visto a "porta a porta" coi nervi scoperti, agressivo, arrogante e maleducato in difesa di un argomento di cui non gliene po' frega 'dde meno (la devolution) è un politico al tramonto.
generals
19-06-2006, 22:34
il Fini visto a "porta a porta" coi nervi scoperti, agressivo, arrogante e maleducato in difesa di un argomento di cui non gliene po' frega 'dde meno (la devolution) è un politico al tramonto.
si, è da un pò di tempo che è così, da quando durante la campagna elettorale si sono accorti di non potere vincere, ha finalmente smesso di recitare e ha mostrato il suo vero volto ;)
Quando lo abbracciate, state attenti al naso :asd:
...diGiamo...
:rotfl: :rotfl:
Appena possibile, noi della base giovanile faremo ciò che ci sembrerà necessario perchè ciò avvenga.
.
:asd:
per adesso "il Partito" nella persona del suo più autorevole esponente si è prodotto ne solito attacco alla magistratura, al pm titlare delle indagini che dovrebbe cambiare lavoro (quindi al gip che ha autorizzato gli arresti) e al csm per non aver ripulito a suotempo... Tutto dal pulpito ( si è letto quanto favorevole...) di Porta a Porta... :rolleyes:
Disgustorama
Io difficilmente leggo i giornali troppo di parte e troppo bugiardi, comunque io so (visto che di Poste Italiane ne so qualche cosa).
Le assunzioni che fanno nei ultimi 8 anni si fanno per concorso reale e non per conoscenza vito che le Poste sono PRIVATE.
Poste Italiane S.p.A. NON hanno piu nulla a che fare con il Ministero delle Telecomunicazioni.
Guarda che così è molto peggio.. essendo formalmente private, le poste possono assumere chi vogliono, come una qualsiasi impresa.. ma, visto che la dirigenza continua ad essere di nomina politica, a cascata i partiti possono influenzare tutte le assunzioni, senza alcun controllo, perchè, come hai detto tu, è un impresa privata che formalmente non deve rendere conto delle sue assunzioni.
.
Inoltre sarà giusto che, colpevoli o meno, questi soggetti vengano quantomeno allontanati dalle cariche importanti del partito (e in caso di colpevolezza, fargli mangiare (letteralmente) al tessera).
Appena possibile, noi della base giovanile faremo ciò che ci sembrerà necessario perchè ciò avvenga.
Quello che non riterrò giusto, nel caso in cui avvenisse, sarà la demonizzazione del partito (nel caso in cui questo abbia comunque preso tutte le misure necessarie contro questi individui).
In questo caso ti faccio i miei migliori auguri. L'Italia ha bisogno come il pane di una destra SERIA, democratica e soprattutto ONESTA e legalitaria. Un paese non può camminare con una gamba sola.. ha bisogno sia di una sinistra decente, che di una destra decente. Nostalgici, intrallazzatori, faccendieri, corruttori, mafiosi e puttanieri, per favore buttateli fuori.
In questo caso ti faccio i miei migliori auguri. L'Italia ha bisogno come il pane di una destra SERIA, democratica e soprattutto ONESTA e legalitaria. Un paese non può camminare con una gamba sola.. ha bisogno sia di una sinistra decente, che di una destra decente. Nostalgici, intrallazzatori, faccendieri, corruttori, mafiosi e puttanieri, per favore buttateli fuori.
In effetti qui si centra il punto.
Un paese normale ha anche bisogno di una destra onesta e pulita.
Chissa' quanto tempo aspetteremo!
generals
20-06-2006, 10:47
da corriere.it
«Un invito a cena e un divano, si fa carriera»
Maria Mazza: tutti sanno come funziona in Rai. La Balivo: se non sei fortunata, molli o scendi a patti
ROMA — Queste ragazze un po’ inquietanti, un po’ gonfie, con questi sorrisi siliconati, con queste magliette che esplodono, su questi tacchi altissimi, barcollanti e subito simpatiche, affabili, così abbronzate che la faccia tosta da annunciatrice, da aspirante soubrette, quasi nemmeno gliela vedi. «Salvo chi?». «Cioè, scusa: salvo che cosa?». «Dai, ti giuro, giornalista... non capisco... salvo che? Eccetto che?». Eccetto niente. O qui a via Teulada non leggete i giornali, oppure lasciamo stare, è tempo perso. «No, per niente, non è tempo perso proprio per niente...».
Memoria che torna. Angelica Russo, un sorriso che gli abbonati Rai dovrebbero conoscere bene: l’anno scorso alla Domenica Sportiva, quest’anno a Dribbling e a Buonanotte Torino (la trasmissione serale della Rai sulle Olimpiadi invernali). «Io i giornali li leggo. E quel portavoce di Fini, quel Salvo Sottile, giuro, nemmeno sapevo che esistesse. Quanto invece alla storia della Gregoraci, beh... Io sono in Rai da dieci anni e non so neppure se sono davvero famosa. Mentre quella, in sei mesi, su tutti i giornali. Le cene che sappiamo, poi fidanzata con Briatore. La verità è che qui, spesso, fai carriera solo in un certo modo». Anche lei, però, è avvistata a molte cene. «Allora, precisiamo. Io, quel Salvo...». Sottile. «Ecco: io, quel Salvo Sottile non so neppure chi sia, mentre, va bene, lo ammetto, qualche altro politico lo incontro». Riesce ad essere più precisa, signorina? «Ignazio, per dire, lo incontro spesso a cena». Ignazio chi? «Ma come chi? La Russa. È un tipo così divertente e mondano, che alle cene che contano non manca mai. Ma non lo scriva, eh? Tanto che senso ha?».
Il senso degli incontri. Delle amicizie. Questo deve averlo anche la splendida (bionda, capelli lisci, gran sorriso) Eleonora Daniele, Uno Mattina su RaiUno ed ex sfortunata protagonista del Grande Fratello (eliminata subito), ghiotta preda per i cronisti e i fotografi di Novella 2000. Che la ricordano a cena con Silvio Berlusconi, e più volte «paparazzata» alle feste del centrodestra. «Ma io non voglio fare dichiarazioni». Scusi, e perché? «Perché sono estranea». A cosa? «Come a cosa? Ai fatti». Quali? «Senta, lei con questi suoi giochetti di parole non mi incastra mica, sa? E poi, mi creda, io sono la persona meno indicata per fare questo genere di commenti su questo genere di fatti... Non so, mi sono spiegata?».
Maria Mazza, capelli neri sulle spalle e un passato da fidanzata di Francesco Totti, il capitano della Roma, dice che «purtroppo, se il talento non basta, allora serve altro». In che senso? «Nel senso che sta emergendo piuttosto chiaramente dalle intercettazioni pubblicate, in questi giorni, dai giornali». Anche lei però aveva una sorta di raccomandazione mediatica piuttosto forte, era la fidanzata di Totti e... «E non è bastato. Perché poi, questo lo sanno tutti, se vuoi correre, se vuoi diventare famosa e basta, ti serve altro». Tipo? «Tipo quello che ormai si sa. Un invito a cena, un divano». Lei, professionalmente, è anche rimasta ferma per qualche anno. «Piccole cose in teatro, finché non mi ha chiamato Michele Guardì a Piazza Grande, su RaiDue». È dura la vita in Rai, per voi che fate spettacolo... «Dipende da cosa vuoi fare. Il successo, da queste parti, può durare poche settimane...».
Arrivano amici giornalisti della Rai, si avvicinano e, con un filo di voce, ti dicono: accerta che fine ha fatto Cecilia Capriotti (in studio a Dribbling, su RaiDue, l’anno scorso). Poi ti fanno un altro nome: Luciana Francioli de Freitas, la strepitosa indossatrice brasiliana che, ad un certo punto, ci siamo trovati negli studi itineranti della Rai che seguivano le tappe dell’ultimo Giro d’Italia. «Era una — ti raccontano — che chiamava per nome tutti: caporedattori, dirigenti, direttori...». Per nome, in effetti, li chiama anche Licia Nunez (che è un nome d’arte: molto più esotico di Licia Del Curatolo, nata a Barletta), la ragazza bionda che, ogni sera, su RaiUno, affianca Marco Mazzocchi in Notti mondiali. «Nasco attrice, a Incantesimo, ma poi...». Poi? «Poi seppi che facevano dei provini per Eurogol, cercavano una ragazza da affiancare a Bizzotto... così mi presentai a Fabrizio...». Fabrizio chi? «Maffei, il direttore di Rai Sport». E Maffei? «Beh, Maffei ovviamente non guardò solo l’aspetto fisico... Comunque, devo ammettere che il provino andò magnificamente».
Provini, cene, appuntamenti. E che appuntamenti. «Io, però, sono stata fortunata». Caterina Balivo (prima Uno mattina, ora Festa Italiana su RaiUno) 26 anni, napoletana cresciuta ad Aversa, fidanzata con il manager Nicola Maccanico, figlio dell’ex ministro. Ragazza dallo sguardo perfetto. Eleganza naturale, talento, sincerità. «In Rai, a volte, funziona così. Come abbiamo letto in quelle intercettazioni. I moralismi sono inutili. La verità è che se non sei fortunata, come me, ad un certo punto arrivi ad un bivio: o molli o scendi a compromessi. Vi farà schifo, ma è così che funziona».
Fabrizio Roncone
20 giugno 2006
FOTO (javascript:galleriaN("Cronache","2006/06_Giugno/soubrette/1&1");) :oink:
:D
generals
20-06-2006, 11:00
da corriere.it
Buttiglione e la nomina
Chiusa la pratica, il dirigente dei Monopoli di Stato pretende, oltre ai soldi, la nomina nel cda della Scuola di Cinema.
Mentre Vittorio Emanuele brinda con gli amici per festeggiare il rilascio delle licenze, Tino si attiva. Il 14 marzo contatta una certa Roberta. Roberta: «Ho parlato... con De Pasquale il quale mi dice che in realtà quel posto è stato promesso da Bono, che è il sottosegretario An, alla... Solvi Stubing. Sai, era quella della birra Peroni?» .
Tino: «Ehm». R.: «La biondona, vabbè! E che e.... in effetti Siniscalco ha invece candidato te...».
Due giorni dopo il dirigente dei Monopoli chiama Francesco Proietti Cosimi. Tino: «Senti, in che rapporti sei con Bono?».
Proietti: «Buoni».
T.: «Sicuro? Mh... io sono stato segnalato, no? Da Siniscalco, non è una questione economica, perché non c'è quasi una lira, ma è una questione solo di... interesse professionale, diciamo così no? E sono segnalato per un consiglio dell'amministrazione per la fondazione lì, di... Cinecittà, Istituto Luce, non mi ricordo, una cosa del genere, no? Non lo so, vedo che c'è qualche ritardo, ho cercato di informarmi e parrebbe che...» .
P.: «Sì»
T.: «Eh... mh... no, è che sto Bono lì, aveva uno suo, di An non lo so... emh... eh ma io sono amico, eh! Sono amico vostro, amico del Presidente!» .
P.: «No. non ti... domani quando ritorno mi informo subito. Come no, ci mancherebbe!» .
La nomina alla fine arriva e il 18 maggio Roberta contatta Tino: «Fai una telefonata a Tufarelli per ringraziarlo... perché io l'ho chiamato un'ora fa e lui l'ha fatta firmare in tempo reale a Buttiglione. Lui è il capo di gabinetto di Buttiglione» .
Guarda, per quanto ne sò io, me lo ha sempre detto un mio amico che è sempre stato un militante di AN (e non è neanche un fesso...anzi) molto ben addentro il partito, mi ha sempre detto che Ignazio è, a sua detta a differenza di Gasparri, una persona onesta molto osteggiata da certi personaggi poco limpidi di correnti rivali, ma che non son riusciti a silurare perchè inattaccabile (mi ha detto che nel collegio in cui si candida gode di un prestigio personale che prescinde dal partito).....questo è quel che mi han detto...personalmente è il politico di AN che stimo di più, anche se questo conta poco :D
P.S. Io penso che da giovani si fanno un sacco di cazzate, l'importante è capirlo e cambiare.
Io non lo posso giudicare per quello che fece in determinati anni. Voglio dire, si rischiava la vita ogni giorno, soprattutto se girovagavi per Milano.
In ogni caso ora è la persona dentro il partito che tiene più conto dei giovani (insieme, in parte, ad Alemanno), è praticamente l'unico che all'Atreju 2005 s'è fermato con noi (insieme a Scanio, incredibilmente!), invece di scappare come se fossimo giovani appestati. Si è comunque sempre preoccupato della fascia giovanile. Se c'è una commemorazione, e non ha impegni di tipo parlamentare, è sempre in prima fila.Diciamo che nel limite del plausibile, non s'è dimenticato cosa vuol dire fare vera militanza. Il che è molto raro.
L'unico difetto che per ora gli ho trovato, è che tende ad avere le mani lunghe, amen.
Mentre Gasparri l'ho trovato persona gradevole, anche se non è certo il mio "idolo" (per quanto un politico possa essere idolo, s'intende), mi è smebrata persona gradevole, bendisposta a fermarsi anch e più di dieci minuti con noi. (C'ho pure il libro con dedica :fagiano: )
Io difficilmente leggo i giornali troppo di parte e troppo bugiardi, comunque io so (visto che di Poste Italiane ne so qualche cosa).
Le assunzioni che fanno nei ultimi 8 anni si fanno per concorso reale e non per conoscenza vito che le Poste sono PRIVATE.
Poste Italiane S.p.A. NON hanno piu nulla a che fare con il Ministero delle Telecomunicazioni.
Questa si che è bella, vallo a dire alla mia amichetta che è stata appena assunta grazie al padre direttore di un ufficio centrale. Hai detto bene, sono private prima avevano bisogno di taroccare i concorsi ora assumono direttamente i raccomandati.
Questa si che è bella, vallo a dire alla mia amichetta che è stata appena assunta grazie al padre direttore di un ufficio centrale. Hai detto bene, sono private prima avevano bisogno di taroccare i concorsi ora assumono direttamente i raccomandati.
Esattamente.
PRIMA c'erano i concorsi e qulache volta almeno qualcuno preparato poteva passare.
Adesso essendo private non c'e' concorso, ma assunzione nominale e quindi si puo' assumere chi si vuole.
Io non lo posso giudicare per quello che fece in determinati anni. Voglio dire, si rischiava la vita ogni giorno, soprattutto se girovagavi per Milano.
In ogni caso ora è la persona dentro il partito che tiene più conto dei giovani (insieme, in parte, ad Alemanno), è praticamente l'unico che all'Atreju 2005 s'è fermato con noi (insieme a Scanio, incredibilmente!), invece di scappare come se fossimo giovani appestati. Si è comunque sempre preoccupato della fascia giovanile. Se c'è una commemorazione, e non ha impegni di tipo parlamentare, è sempre in prima fila.Diciamo che nel limite del plausibile, non s'è dimenticato cosa vuol dire fare vera militanza. Il che è molto raro.
L'unico difetto che per ora gli ho trovato, è che tende ad avere le mani lunghe, amen.
Mentre Gasparri l'ho trovato persona gradevole, anche se non è certo il mio "idolo" (per quanto un politico possa essere idolo, s'intende), mi è smebrata persona gradevole, bendisposta a fermarsi anch e più di dieci minuti con noi. (C'ho pure il libro con dedica :fagiano: )
io capisco che ti possa far piacere se vi prestano attenzioni, ma giudicare un politico dalla quantità di tempo che passa con i giovani mi sembra un pelino eccessivo non trovi?
nel senso, il miglior politico di an è quello che più si sofferma a parlare con i militanti?
generals
20-06-2006, 12:39
io capisco che ti possa far piacere se vi prestano attenzioni, ma giudicare un politico dalla quantità di tempo che passa con i giovani mi sembra un pelino eccessivo non trovi?
nel senso, il miglior politico di an è quello che più si sofferma a parlare con i militanti?
ma scusa lasciale almeno Ignazio !! vuoi che le venga una crisi ideologica-esistenziale? :asd:
io capisco che ti possa far piacere se vi prestano attenzioni, ma giudicare un politico dalla quantità di tempo che passa con i giovani mi sembra un pelino eccessivo non trovi?
nel senso, il miglior politico di an è quello che più si sofferma a parlare con i militanti?
no, è quello che presta più attenzione a chi fa militanza, che non dà per scontata la nostra presenza, coem se fosse dovuta.
Non è solo il tempo passato con noi, ma sono anche le proposte alle riunioni a livello nazionale ad esempio, per renderci più facile la vita in determinati momenti politici (vedi elezioni), le richieste di più fondi per il mondo giovanile.
Sono tante "piccole cose" che certamente se ci sono vanno a pesare sul giudizio, non trovi? ;)
Questa si che è bella, vallo a dire alla mia amichetta che è stata appena assunta grazie al padre direttore di un ufficio centrale. Hai detto bene, sono private prima avevano bisogno di taroccare i concorsi ora assumono direttamente i raccomandati.
Io dicevo che il MINISTERO delle POSTE e TELECOMUNICAZIONI non hanno piu nessun potere nell'assumere come una volta, certo adesso è per conoscenza fra direttori di filiali e dirigenti Quadri.
Dopo come da omai 100 anni se a raccomndare è una persona importante tipo i Ministri meglio anzi OTTIMO. :muro:
generals
20-06-2006, 20:44
corriere.it
Fini: «Questione morale in An? Non ci sto»
L'ex ministro sull'inchiesta di Potenza: «Ho letto gli atti, teorema senza riscontri»
Gianfranco Fini (Infophoto)
ROMA - «Mi domando: cosa si vuole dimostrare? Che c'è una questione morale in An? Se è così lo dico chiaramente: non ci stiamo». Gianfranco Fini urla tutta la sua indignazione commentando a «Ballarò» le intercettazioni telefoniche riguardanti alcuni suoi stretti collaboratori. «L'integrità di una classe dirigente - sbotta l'ex ministro - non può essere messa in discussione da qualche magistrato fantasioso». Il presidente di An entra poi nel merito dell'inchiesta di Potenza: «Avendo letto gli atti, spero che nei tempi più brevi possibili sia chiaro per tutti che si tratta di un teorema privo di riscontro». «Io - aggiunge Fini - posso capire un'intercettazione una persona già indagata che poi difenderà la sua innocenza davanti alla magistratura. Ma quando ci sono persone che non c'entrano nulla che hanno solo la colpa di essere mia moglie, oppure una bella ragazza oppure un portavoce... È una questione che riguarda la civiltà di un Paese».
20 giugno 2006
che faccia di bronzo.... :doh:
Meno male che abbiamo letto le intercettazioni, cioè per lui quello che fa e dice sottile è normale? :rolleyes:
corriere.it
Fini: «Questione morale in An? Non ci sto»
L'ex ministro sull'inchiesta di Potenza: «Ho letto gli atti, teorema senza riscontri»
Gianfranco Fini (Infophoto)
ROMA - «Mi domando: cosa si vuole dimostrare? Che c'è una questione morale in An? Se è così lo dico chiaramente: non ci stiamo». Gianfranco Fini urla tutta la sua indignazione commentando a «Ballarò» le intercettazioni telefoniche riguardanti alcuni suoi stretti collaboratori. «L'integrità di una classe dirigente - sbotta l'ex ministro - non può essere messa in discussione da qualche magistrato fantasioso». Il presidente di An entra poi nel merito dell'inchiesta di Potenza: «Avendo letto gli atti, spero che nei tempi più brevi possibili sia chiaro per tutti che si tratta di un teorema privo di riscontro». «Io - aggiunge Fini - posso capire un'intercettazione una persona già indagata che poi difenderà la sua innocenza davanti alla magistratura. Ma quando ci sono persone che non c'entrano nulla che hanno solo la colpa di essere mia moglie, oppure una bella ragazza oppure un portavoce... È una questione che riguarda la civiltà di un Paese».
20 giugno 2006
che faccia di bronzo.... :doh:
Meno male che abbiamo letto le intercettazioni, cioè per lui quello che fa e dice sottile è normale? :rolleyes:
moralmente deprecabile ma penalmente irrilevante, almeno per l'inchiesta in corso.
generals
20-06-2006, 22:35
moralmente deprecabile ma penalmente irrilevante, almeno per l'inchiesta in corso.
penalmente irrilevante non direi visto che S. Sottile è agli arresti domiciliari, le intercettazioni sulla moglie sono finite alla procura di roma.....
penalmente irrilevante non direi visto che S. Sottile è agli arresti domiciliari, le intercettazioni sulla moglie sono finite alla procura di roma.....
bisognerebbe vedere le motivazioni di tale arresto (pericolo di reiterazione del reato, possibile inquinamento di prove o altro).
da quanto si è letto sottile pur dimostrandosi persona squallida, non è coinvolto nei reati più gravi.
finirà per lui come per merolone tempo fa .....
no, è quello che presta più attenzione a chi fa militanza, che non dà per scontata la nostra presenza, coem se fosse dovuta.
Non è solo il tempo passato con noi, ma sono anche le proposte alle riunioni a livello nazionale ad esempio, per renderci più facile la vita in determinati momenti politici (vedi elezioni), le richieste di più fondi per il mondo giovanile.
Sono tante "piccole cose" che certamente se ci sono vanno a pesare sul giudizio, non trovi? ;)
tra le tante piccole cose c'è anche il modo di fare politica oppure quello lo riserviamo ad altre persone? perchè il modo becero di parlare di la russa non mi sembra davvero in linea con l'angioletto che ci stai descrivendo.
matrizoo
21-06-2006, 10:53
:rolleyes:
cos'è sta faccina??
Propongo l'obbligo di mettere in firma le eventuali tessere di partiti dei membri del forum, per facilitare l'ignore list di coloro che vogliono discutere in modo intelligente tra persone normali e non con personaggi che postano propagande o teorie da partito preso :O
generals
21-06-2006, 13:38
corriere.it
Sottile, cominciato l'interrogatorio
È accusato di corruzione e concussione sessuale. Vittorio Emanuele nomina l'avvocato Bongiorno nel suo collegio difensivo.
Salvatore Sottile (Ap)
POTENZA - Il portavoce di Gianfranco Fini, Salvatore Sottile, sarà interrogato dal gip di Potenza, Alberto Iannuzzi, per la convalida della misura cautelare. Sottile, agli arresti domiciliari per corruzione e concussione sessuale, è arrivato intorno alle 9,30 nel Palazzo di giustizia del capoluogo lucano a bordo di una macchina della polizia penitenziaria, che ha imboccato una delle entrate sotterranee dell'edificio.
cut......
PROIETTI COSIMI - Nel frattempo l'onorevole Francesco Proietti Cosimi (Alleanza nazionale) è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Potenza. Proietti Cosimi - che è stato eletto nella 15/a circoscrizione-Lazio uno - è indagato per concorso in corruzione ed ha già ricevuto un avviso di garanzia. Le ipotesi di reato a carico dell'onorevole - che all'epoca dei fatti oggetto dell'inchiesta era addetto alla segreteria del Vicepresidente del Consiglio, Gianfranco Fini - sono due ed entrambe fanno riferimento all'intermediazione messa in atto con dirigenti dei Monopoli di Stato. Nel primo caso, Proietti Cosimi avrebbe avuto una parte nella concessione dei 400 nulla osta che i Monopoli concessero a Rocco Migliardi, omologando così schede per videogiochi in realtà «truccate». Nel secondo caso, l'accusa riguarda l' omologazione del videogioco di un'altra azienda e la concessione di altri 500 nulla osta.
cut.......
ALBIZZIE
21-06-2006, 14:43
Non regge il paragone tra la Rai di An con quella ben più famosa di Craxi
Nani e ballerine almeno cambiarono la tv
Tra i programmi più innovativi dell'era socialista «L'altra domenica» di Arbore, «Onda libera» di Benigni, «Supergulp!»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
Che peccato, se va avanti così la Rai rischia di passare alla storia non come la più grande industria culturale del Paese. Ma come il più grande «covo di mignottari», giusto per usare l'espressione di Luca Barbareschi. Lui, i suoi amici di destra, li aveva avvertiti, eccome se li aveva avvertiti! In una riunione sul futuro innovativo della Rai aveva sbottato: «La destra alla Rai non ha portato altro che zoccole». Allora fu preso per pazzo, per un risentito che parla roso dalla frustrazione. Adesso sono in molti a dargli ragione, a paragonare la stagione Rai di Alleanza nazionale con quella ben più famosa del Psi di Craxi, Martelli e De Michelis, bollato per l'eternità da Rino Formica come «corte di nani e ballerine». Però le cose non stanno così. I socialisti non disdegnarono i nani e le ballerine (Anja Pieroni fu il simbolo di quell'epoca disinvolta, gaudente e sfacciata), non si fecero certo mancare le «pupe di regime», scandalizzarono Viale Mazzini (era una Rai fortemente controllata dai democristiani) ma contribuirono non poco alla sua modernizzazione. Non nei costumi, come ironicamente si può pensare, ma nei programmi, nel prodotto, nei «contenuti» come si dice oggi. E la cosa più sorprendente è che questa modernizzazione toccava soprattutto l'entertainment, l'ibridazione dei generi, le nuove offerte della tv, non certo le stanze paludate dell' informazione.
Quando nel 1976 i due canali della Rai prendono fisionomie diverse, secondo i dettami della Riforma, la rete che innova è senza ombra di dubbio la seconda, quella «appaltata» ai socialisti. Basta ricordare alcuni programmi: «L'altra domenica» di Renzo Arbore e Maurizio Barendson (affondando le radici nella grandiosa esperienza radiofonica di «Alto gradimento», il programma riesce a creare un clima stralunato e fantastico, tipico dell' improvvisazione a lungo studiata; ma la banda di personaggi sgangherati, l'idea di spettacolo che, fulminea, attraversa gli occhi del conduttore e si propaga dallo schermo alla ricerca della complicità dello spettatore sono una novità assoluta per la tv), «Onda libera» di Roberto Benigni, «Odeon. Tutto quanto fa spettacolo» di Brando Giordani ed Emilio Ravel, «Bene! Quattro diversi modi di morire in versi» di Carmelo Bene, «Supergulp! Fumetti in tv», «Il teatro di Dario Fo» (dopo anni di esilio Fo riesce a proporre i suoi spettacoli da «Mistero buffo» a «La resurrezione di Lazzaro», da «Settimo: ruba un po' meno» a «Isabella, tre caravelle e un cacciaballe»), «Match» il talk show condotto da Alberto Arbasino, «Portobello» di Enzo Tortora, la madre di tutti i programmi delle tv locali. Che di lì a poco sarebbero apparse sulla scena televisiva italiana. Non si tratta qui di trovare un certo numero di «buoni» programmi (per quanto ristretti ai primissimi anni della Riforma) quanto piuttosto di individuare un'idea nuova di tv che si rappresenti come area simbolica di soggetti alla prese con ansie e cambiamenti generalizzati e sempre meno come terreno dove affrontare e risolvere i problemi con un'azione pedagogica collettiva. E la grande destra di Guido Paglia cosa ha portato di nuovo in Viale Mazzini? Nani e ballerine, certo. Poltrone e alcove, certo. Le belle porcelle doc, certo (una vecchio democristiano ha commentato: «È una Rai agreste, è tornato il periodo della monta»). Poi il Premio Almirante, poi il Premio Italiani nel mondo, poi Paola Saluzzi, poi le grandi trasmissioni culturali di Gigi Marzullo, poi i commenti sportivi di Italo Cucci, poi gli approfondimenti di Mauro Mazza, poi il recupero di Enrico Montesano, poi gli sceneggiati storici che Agostino Saccà confezionava apposta per la «memoria condivisa». Poi? Dal 1976 la rete che innovò era la seconda, quella dei socialisti Da Arbore a Benigni, da Bene a Fo: erano loro i programmi
Aldo Grasso
21 giugno 2006
corriere.it
(Anja Pieroni fu il simbolo di quell'epoca disinvolta, gaudente e sfacciata)
Anja Pieroni dirigeva GBR, l'emittente locale craxiana a Roma; in quegli anni la Pieroni, grande amica di Bettino contava più di Marina Ripa di Meana e Marta Marzotto messe insieme (ed era anche un gran topa).
Renzo Arbore
Arbore=Banco di Napoli
E la grande destra di Guido Paglia cosa ha portato di nuovo in Viale Mazzini?Questa espressione di Grasso non l'ho capita, Guido Paglia negli anni 70 era uno degli esponenti principali di Avanguardia Nazionale, pochi anni fa era dirigente alla Lazio calcio, che ruolo ha (o ha avuto) in RAI ? :confused:
poi le grandi trasmissioni culturali di Gigi Marzullo
Marzullo l'ha portato il suo corregionale Ciriaco DeMita, mica i socialisti.
La Saluzzi un'altra bella "santarellina";avete letto le sue conversazioni-richieste di lavoro con Salvatore Sottile?
Se tanto mi da tanto sul comportamento abituale di Sottile,basta fare 2+2 ;)
Cmq si sapeva che la "rossona" era in quota A.N
Qualcuno le posti,io le ho lette sul giornale (Repubblica,mi pare)
Ecco il link
http://www.kataweb.it/spec/articolo_speciale.jsp?ids=1596148&id=1596357
generals
21-06-2006, 16:20
La Saluzzi un'altra bella "santarellina";avete letto le sue conversazioni-richieste di lavoro con Salvatore Sottile?
Se tanto mi da tanto sul comportamento abituale di Sottile,basta fare 2+2 ;)
Cmq si sapeva che la "rossona" era in quota A.N
Qualcuno le posti,io le ho lette sul giornale (Repubblica,mi pare)
queste:
Il 21 aprile del 2005 Paola Saluzzi, conduttrice televisiva, telefona a Salvatore Sottile. Saluzzi è "P", Sottile è "S".
P: "Prezioso Sottile sono Saluzzi!"
S: "Oh...!"
P: "Come una cavallettina, perché ti ho visto ieri... come vedi subito ti penso!"
S: "Guardi signora io l'ho vista ieri e... ho pensato, peccato che non è da sola perché, porca miseria... eh... (risata)"
P: "Lei è un uomo sposato, e ha una donna stupenda, sa... per cui..."
S: "Non ha importanza... perché io se la rivedo lo... lo ripenso di nuovo e io che pensavo.... e io che pensavo, guarda questa però, c'hanno ragione quelli che mi dicevano che è pure bona! Eh! Quello è stato il mio pensiero. Ieri poi, quando ti ho visto, ho detto porca miseria, questa la fermo"
P: "Io rientro il due maggio con Falon Selvaggio, ho bisogno di te, Salvo! Giletti si sta fottendo Unomattina!"
S: "Uno Mattina!"
P: "E questo è un'ingiustizia, si! Perché il frocione prima di andare via sistema... sistema la fidanzata, scusami i toni... Allora, Salvo, sono furibonda perché sono mesi che quelli... Massimo Cinque sta chiedendo di me, in continuazione, perché dai, dai risultati di mercato.. emerge solo il mio nome... E Del Noce vuol chiudere, portando la sua ragazza a condurre Unomattina. Allora Salvo (...) il problema è Giletti, cioè questo si va a conquistare un programma che, Salvo credimi non è il suo. E poi per parlare con te con quella concretezza che con altri non è possibile avere, Salvo!"
S: "Va bene, va bene!"
P: "Perché tu ci... esisti perché sei quello che sei e... altri vivacchiano e... partecipano più o meno alla mensa ma così, in maniera molto privata. Sappi Salvo che per l'estate, siccome io non ho più una lira, ma questo è un problema mio non deve essere tuo, sto chiedendo lavoro a Paolo Ruffini!"
S: "Se tu vuoi io glielo dico, eh! Siccome lo conosco... so che mi chiederà... mi chiederà di mandare di mandarci Fini... di mandare Fini a Ballarò"
cmq avete notato che tutti si stanno affrettando a fare delle dichiarazioni in cui affermano che le altre la davano ma loro no, ad esempio Stefania Orlando (ex-di Andrea Roncato, guarda caso): link (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/21/volpe.shtml)
Che ipocrisia :rolleyes:
matrizoo
21-06-2006, 16:39
queste:
Il 21 aprile del 2005 Paola Saluzzi, conduttrice televisiva, telefona a Salvatore Sottile. Saluzzi è "P", Sottile è "S".
P: "Prezioso Sottile sono Saluzzi!"
S: "Oh...!"
P: "Come una cavallettina, perché ti ho visto ieri... come vedi subito ti penso!"
S: "Guardi signora io l'ho vista ieri e... ho pensato, peccato che non è da sola perché, porca miseria... eh... (risata)"
P: "Lei è un uomo sposato, e ha una donna stupenda, sa... per cui..."
S: "Non ha importanza... perché io se la rivedo lo... lo ripenso di nuovo e io che pensavo.... e io che pensavo, guarda questa però, c'hanno ragione quelli che mi dicevano che è pure bona! Eh! Quello è stato il mio pensiero. Ieri poi, quando ti ho visto, ho detto porca miseria, questa la fermo"
P: "Io rientro il due maggio con Falon Selvaggio, ho bisogno di te, Salvo! Giletti si sta fottendo Unomattina!"
S: "Uno Mattina!"
P: "E questo è un'ingiustizia, si! Perché il frocione prima di andare via sistema... sistema la fidanzata, scusami i toni... Allora, Salvo, sono furibonda perché sono mesi che quelli... Massimo Cinque sta chiedendo di me, in continuazione, perché dai, dai risultati di mercato.. emerge solo il mio nome... E Del Noce vuol chiudere, portando la sua ragazza a condurre Unomattina. Allora Salvo (...) il problema è Giletti, cioè questo si va a conquistare un programma che, Salvo credimi non è il suo. E poi per parlare con te con quella concretezza che con altri non è possibile avere, Salvo!"
S: "Va bene, va bene!"
P: "Perché tu ci... esisti perché sei quello che sei e... altri vivacchiano e... partecipano più o meno alla mensa ma così, in maniera molto privata. Sappi Salvo che per l'estate, siccome io non ho più una lira, ma questo è un problema mio non deve essere tuo, sto chiedendo lavoro a Paolo Ruffini!"
S: "Se tu vuoi io glielo dico, eh! Siccome lo conosco... so che mi chiederà... mi chiederà di mandare di mandarci Fini... di mandare Fini a Ballarò"
cmq avete notato che tutti si stanno affrettando a fare delle dichiarazioni in cui affermano che le altre la davano ma loro no, ad esempio Stefania Orlando (ex-di Andrea Roncato, guarda caso): link (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/21/volpe.shtml)
Che ipocrisia :rolleyes:
e poi qualcuno viene a rompere le palle con la storia delle intercettazioni illegali :rolleyes:
TUTTO DEVONO PUBBLICARE, è ora che si sappia quale gentaglia schifosa tira i fili di sto paese :O
questa è democrazia.
e poi qualcuno viene a rompere le palle con la storia delle intercettazioni illegali :rolleyes:
TUTTO DEVONO PUBBLICARE, è ora che si sappia quale gentaglia schifosa tira i fili di sto paese :O
questa è democrazia.
Parole sante! ;)
Vive la revoluciòn :cincin:
Ahem! scusate l'off-topic :)
…eh beh, certo, se un quotidiano qualunque mi dice che un partito come AN è allo sbando perché un suo portavoce si è, forse, trombato una donna consenziente che tutti vorrebbero trombasi allora è proprio da crederci…come no…
…al di là di quello che ognuno di noi può legittimamente pensare sull’inchiesta aperta da Woodcock, io sono molto schifato da certi comportamenti di alcuni quotidiani e cervelloni italiani…
…tutti a fare i moralisti, ad indignarsi, perché si dice che tante prezzemoline avrebbero fatto carriera benché prive di «meriti» e di «talento», ma solo perché hanno deciso di concedersi sessualmente…ma di che stiamo parlando? che meriti e talenti servono per fare le prezzemoline in tv? ma la guardate la televisione? Suvvia, non facciamo i finti moralisti… credete che ora in RAI o prima del 2001 le prezzemoline venissero scelte con e per altri motivi??? Ma per piacere... Vorrei precisare che io non sto difendendo nessuno in particolare, sto semplicemente chiedendomi di cosa stiamo parlando in questi giorni in Italia...non c'è stata violenza, non c'è stata costrizione, non c'è stato obbligo...
…altra questione: 25mila intercettazioni nel 2001, quasi 100mila nel 2005. Non è normale. E soprattutto non è normale che ora le intercettazioni siano ben volute dal “pubblico” ed invece qualche mese fa, per il caso UNIPOL che ha coinvolto e coinvolge i DS tutti ad indignarsi… quanta ipocrisia in questo paese… quando si tratta di fottere migliaia di risparmiatori per avere una finanza amica del principale partito di sinistra non succede nulla e non scattano le manette, quando si tratta di fottere con una prezzemolina vai di moralismi da spiaggia…
…mah…che paese strano che stiamo diventando…
:rolleyes:
eoropall
21-06-2006, 20:55
…tutti a fare i moralisti, ad indignarsi, perché si dice che tante prezzemoline avrebbero fatto carriera benché prive di «meriti» e di «talento», ma solo perché hanno deciso di concedersi sessualmente…ma di che stiamo parlando? che meriti e talenti servono per fare le prezzemoline in tv? ma la guardate la televisione? Suvvia, non facciamo i finti moralisti… credete che ora in RAI o prima del 2001 le prezzemoline venissero scelte con e per altri motivi??? Ma per piacere... Vorrei precisare che io non sto difendendo nessuno in particolare, sto semplicemente chiedendomi di cosa stiamo parlando in questi giorni in Italia...non c'è stata violenza, non c'è stata costrizione, non c'è stato obbligo...
Per come la vedo io si tratta di una "questione morale" interna che riguarda praecipuamente gli elettori di AN.. Domanda: tu lo rivoteresti Sottile ? Oppure chiederesti al partito un rappresentante un "attimino" più pulito, diciamo pure meno schifoso :stordita:
Da quanto mi risulta inoltre, i cattolicissimi, moralisti e bigotti si trovano prevalentemente tra le fila del centro destra: vedi gli aperti inviti di Berlusca e co. ad "osteggiare" gli amici sinistroidi di gay e trans..
generals
21-06-2006, 20:55
…eh beh, certo, se un quotidiano qualunque mi dice che un partito come AN è allo sbando perché un suo portavoce si è, forse, trombato una donna consenziente che tutti vorrebbero trombasi allora è proprio da crederci…come no…
Se trombi qualcuna e basta è una cosa, se la trombi per darle in cambio un posto di lavoro e la fai trombare anche dagli altri tuoi amici sempre col compenso del posto di lavoro e soldi è sfruttamento della prostituzione :read:
…tutti a fare i moralisti, ad indignarsi, perché si dice che tante prezzemoline avrebbero fatto carriera benché prive di «meriti» e di «talento», ma solo perché hanno deciso di concedersi sessualmente…ma di che stiamo parlando? che meriti e talenti servono per fare le prezzemoline in tv? ma la guardate la televisione? Suvvia, non facciamo i finti moralisti… credete che ora in RAI o prima del 2001 le prezzemoline venissero scelte con e per altri motivi??? Ma per piacere... Vorrei precisare che io non sto difendendo nessuno in particolare, sto semplicemente chiedendomi di cosa stiamo parlando in questi giorni in Italia...non c'è stata violenza, non c'è stata costrizione, non c'è stato obbligo...
non ci saranno nè meriti né talenti da esibire ma non puoi certo prostituirti per avere quei posti di lavoro o no? altrimenti la selezione è per titoli e pompinaggi :D
…altra questione: 25mila intercettazioni nel 2001, quasi 100mila nel 2005. Non è normale. E soprattutto non è normale che ora le intercettazioni siano ben volute dal “pubblico” ed invece qualche mese fa, per il caso UNIPOL che ha coinvolto e coinvolge i DS tutti ad indignarsi… quanta ipocrisia in questo paese… quando si tratta di fottere migliaia di risparmiatori per avere una finanza amica del principale partito di sinistra non succede nulla e non scattano le manette, quando si tratta di fottere con una prezzemolina vai di moralismi da spiaggia…
senza intercettazioni avremmo solo ipotesi, tutti sanno ma non sempre lo puoi provare, nè le indagini potrebbero andare avanti o saresti contento così cioè senza indagini e lasciando impuniti, come spesso accade, questi squallidi personaggi?
eoropall
21-06-2006, 21:03
Se trombi qualcuna e basta è una cosa, se la trombi per darle in cambio un posto di lavoro e la fai trombare anche dagli altri tuoi amici sempre col compenso del posto di lavoro e soldi è sfruttamento della prostituzione :read:
non ci saranno nè meriti né talenti da esibire ma non puoi certo prostituirti per avere quei posti di lavoro o no? altrimenti la selezione è per titoli e pompinaggi :D
Per determinate persone è MOLTO più immorale il fatto che 2 uomini si bacino, queste cose al confronto sono quisquilie :fagiano:
eoropall
21-06-2006, 21:16
no, è quello che presta più attenzione a chi fa militanza, che non dà per scontata la nostra presenza, coem se fosse dovuta.
Non è solo il tempo passato con noi, ma sono anche le proposte alle riunioni a livello nazionale ad esempio, per renderci più facile la vita in determinati momenti politici (vedi elezioni), le richieste di più fondi per il mondo giovanile.
Sono tante "piccole cose" che certamente se ci sono vanno a pesare sul giudizio, non trovi? ;)
Perdonami se sono maligno ma :stordita:
L'unico difetto che per ora gli ho trovato, è che tende ad avere le mani lunghe, amen.
Mi auguro che il suo interesse non sia "focalizzato" sul mondo giovanile femminile :fiufiu:
In "certi" casi meglio delegare la politica ai colleghi maschietti :asd:
e poi qualcuno viene a rompere le palle con la storia delle intercettazioni illegali :rolleyes:
TUTTO DEVONO PUBBLICARE, è ora che si sappia quale gentaglia schifosa tira i fili di sto paese :O
questa è democrazia.
Con tutta la gente sotto osservazione non si sa mai che non siano controllate anche le mie o le tue di telefonate.
Alla prossima conversazione intima al telefono con il tuo partner, ricordati di salutare l'ufficiale prima di iniziare :D
Domanda: tu lo rivoteresti Sottile ? Oppure chiederesti al partito un rappresentante un "attimino" più pulito...se, e ribadisco se, Sottile fosse colpevole di essersi trombato una gran gnocca questo non cambierebbe di un millimetro le mie idee di destra e la mia stima in un partito come AN. tu cambieresti le tue idee per una cosa del genere?! spero proprio di no, qualsiasi sia il tuo partito. C'è mooooooooolto peggio in Italia, moooooooooooolto peggio, in tutte e due gli schieramenti...
Da quanto mi risulta inoltre, i cattolicissimi, moralisti e bigotti si trovano prevalentemente tra le fila del centro destra:"moralista" e "cattolico" non sono sinonimi... ;)
...ciao!
Se trombi qualcuna e basta è una cosa, se la trombi per darle in cambio un posto di lavoro e la fai trombare anche dagli altri tuoi amici sempre col compenso del posto di lavoro e soldi è sfruttamento della prostituzioneNo; un conto è se a una persona di talento viene chiesto un compromesso inaccettabile, un altro conto se a una persona che abbia un solo talento venga chiesto di metterlo in pratica e lei lo fa di sua spontanea volontà. La prostituzione è tutta un'altra cosa, infatti non è tra i capi d'imputazione...
senza intercettazioni avremmo solo ipotesi, tutti sanno ma non sempre lo puoi provare, nè le indagini potrebbero andare avanti o saresti contento così cioè senza indagini e lasciando impuniti, come spesso accade, questi squallidi personaggi?...non è questione di lasciare impuniti o meno, è questione che sino a 6/7 anni fa le intercettazioni erano una parte minoritaria delle indagini ed invece oggi sono il principale mezzo d'accusa. E questo, secondo me, è preoccupante...
...ciao!
eoropall
21-06-2006, 23:12
...se, e ribadisco se, Sottile fosse colpevole di essersi trombato una gran gnocca questo non cambierebbe di un millimetro le mie idee di destra e la mia stima in un partito come AN. tu cambieresti le tue idee per una cosa del genere?! spero proprio di no, qualsiasi sia il tuo partito. C'è mooooooooolto peggio in Italia, moooooooooooolto peggio, in tutte e due gli schieramenti...
Non girarci intorno: io parlavo dello "specifico" uomo, non certo il partito o le idee :O Io uno così, te lo dico senza mezzi termini, lo butterei a calci fuori dal partito.. Vediamo se da "persona comune" riesce ancora a trombarsele le gran gnocche :D
"moralista" e "cattolico" non sono sinonimi... ;)
...ciao!
Se lo si intende in senso tipicamente filo clericale sì; e mi pare sia il "sentire" della destra; non lo è invece da un punto di vista prettamente cristiano..
eoropall
21-06-2006, 23:23
No; un conto è se a una persona di talento viene chiesto un compromesso inaccettabile, un altro conto se a una persona che abbia un solo talento venga chiesto di metterlo in pratica e lei lo fa di sua spontanea volontà. La prostituzione è tutta un'altra cosa, infatti non è tra i capi d'imputazione...
Morale della favola: o ti fai trombare (brave e meno brave) oppure le "altre" ti passano avanti :O
Ecco quindi un bel puttanaio pagato con i soldi dei contribuenti :stordita:
Chissà se in altri ambiti funziona diversamente ? :O
roverello
21-06-2006, 23:33
No; un conto è se a una persona di talento viene chiesto un compromesso inaccettabile, un altro conto se a una persona che abbia un solo talento venga chiesto di metterlo in pratica e lei lo fa di sua spontanea volontà. La prostituzione è tutta un'altra cosa, infatti non è tra i capi d'imputazione...
...non è questione di lasciare impuniti o meno, è questione che sino a 6/7 anni fa le intercettazioni erano una parte minoritaria delle indagini ed invece oggi sono il principale mezzo d'accusa. E questo, secondo me, è preoccupante...
...ciao!
Guarda che Sottile non è il proprietario dell'aziendina che chiede alla ragazzotta di spompinarlo per un posto di lavoro.
Faccenda di bassa morale, ma privata.
Questo era portavoce di un ex vicepresidente del Consiglio, si è fatto spompinare in un ufficio pagato coi nostri soldi, esercitando indebitamente un potere che non gli competeva, sfruttando una o più persone in situazione di necessità.
E anche se non fosse penalmente rilevante (ma lo è) è comunque moralmente gravissimo e vergognoso.
Ah, dimenticavo: la parola etica e morale sono scomparse da un bel po' dal vocabolario di certa gente, quasi tutta di area cdx.
eoropall
22-06-2006, 06:50
Guarda che Sottile non è il proprietario dell'aziendina che chiede alla ragazzotta di spompinarlo per un posto di lavoro.
Faccenda di bassa morale, ma privata.
Questo era portavoce di un ex vicepresidente del Consiglio, si è fatto spompinare in un ufficio pagato coi nostri soldi, esercitando indebitamente un potere che non gli competeva, sfruttando una o più persone in situazione di necessità.
Quando pagheremo il prossimo canone RAI ci si dovrà ricordare di inserirla nella causale stà cosa; visto che una parte degli italiani (tale da eleggere una maggioranza di governo) non ci trova nulla di deprecabile :cool:
P.S.: Guai però ad eleggere una come Luxuria, in tal caso apriti cielo :stordita:
matrizoo
22-06-2006, 07:32
...se, e ribadisco se, Sottile fosse colpevole di essersi trombato una gran gnocca questo non cambierebbe di un millimetro le mie idee di destra e la mia stima in un partito come AN.
vedi, è proprio questo il problema, impossibile discutere.
è come parlare di intercettazioni con un tifoso della juve :O
mi spiegate che senso ha tutto questo?
come possono cambiare le cose finchè i ragionamenti sono il frutto delle proprie idee di fede a questo o quel partito?
adesso andiamo a votare quella cazzo di modifica alla costituzione.
Il problema non è la costituzione, che va benissimo cos' com'è, da cambiare c'è tutto lo staff politico :O
...rispondo a tutti e poi chiudo perchè tanto vedo che la gogna è già stata azionata...e premetto che direi queste cose per qualsiasi persona, di qualsiasi partito.
1) la squinzia connection è penosa ma non penale, perchè c'è il consenso della squinzia, anzi a volte l'offerta. Sottile è accusato di "concussione sessuale" reato di cui non verrà condannato perchè lui non è un pubblico ufficiale e perchè non c'è stata nessuna denuncia di violenza. La prostituzione non c'entra. Ribadisco, è penoso, ma non penale.
2) quel traffico schifoso di gnocche e potere non l'ha certo inventato la destra; la destra o meglio alcune sue propaggini si sono inserite in un sistema consolidato e praticato da altri. Non ditemi che la Rai di Zaccaria o prima ancora, fosse un santuario e non ditemi che di raccomandazioni, traffici e perfino regalie alla politica non ci sono state prima della destra al governo.
3) è incivile l'uso pubblico delle intercettazioni che colpiscono inquisiti non ancora condannati e soprattutto coinvolgono terzi del tutto innocenti. è incivile chiunque tocchi. i titoloni in prima pagina prima di essere processato, il trafiletto in settima pagina se poi risulti innocente. incivile.
4) è ridicola la gente che ora si erge sulla torre del moralismo, quando questo malcostume si svolge, si è svolto e si svolgerà sempre in qualsiasi ambiente di lavoro, televisivo o no... siete così ingenui da credere il contrario? Sta al buon senso ed alla moralità della singola persona non offrire lavoro in cambio di sesso e non accettare lavoro in cambio di sesso.
5) di certo l'inglorioso caso Savoia\squinzia connection è utile al governo. Sono chiassosamente tornati i reali, invece i conti (di Prodi) non tornano, ma nessuno più ne parla...tanto ora la gente è impegnata dal prurito sessuale di alcuni personaggi. I conti non tornano né in economia (lo scomparso e controverso cuneo fiscale, la paventata stangata, la legge Biagi), né in politica estera (Usa, Iraq e Afghanistan), né con la modernizzazione del Paese (le grandi opere che sono state bloccate), né come "immagine pubblica" (la moltiplicazione delle poltrone), né sui temi di costume come la parata del 2 giugno, il gay pride e il "caso Mussi". Secondo i giornali di una settimana fa stavano già prendendo le distanze da questo esecutivo gli Usa, la Confindustria, la Chiesa, l'esercito e in parte i sindacati (perfino Eugenio Scalfari ha storto il naso). Claudio Rinaldi, simpatizzante di sinistra, sull'Espresso esternava così il suo sconcerto: «A rendere più fastidiosa la verbosità corrente (dei ministri) contribuisce la sua scarsissima capacità di tradursi in atti di governo. Finora si è pontificato, ma non operato... Al proliferare delle chiacchiere ha corrisposto soltanto il moltiplicarsi delle poltrone, fino al grottesco record di 102 fra ministri, viceministri e sottosegretari».
Ed oggi invece cosa si trova sui giornali in prima pagina? gossip, tette e storie di sesso marcio. Ricordate il caso Clinton? il pompino più famoso della storia? a cosa portò? a cosa servì? ora siamo tutti impegnati a farci seghe (mentali) sui pruriti sessuali del Re e di un portavoce dell'ex ministro degli esteri. Questo sì che è un problema del Paese, altro che economia, politica estera, lavoro, federalismo, costituzione...
...mah...
generals
22-06-2006, 10:20
...rispondo a tutti e poi chiudo perchè tanto vedo che la gogna è già stata azionata...e premetto che direi queste cose per qualsiasi persona, di qualsiasi partito.
1) la squinzia connection è penosa ma non penale, perchè c'è il consenso della squinzia, anzi a volte l'offerta. Sottile è accusato di "concussione sessuale" reato di cui non verrà condannato perchè lui non è un pubblico ufficiale e perchè non c'è stata nessuna denuncia di violenza. La prostituzione non c'entra. Ribadisco, è penoso, ma non penale.
..mah...
da corriere.it
La Gregoraci: «Mi hanno costretta»
Il portavoce di Fini ha invece negato di aver avuto rapporti sessuali con la ragazza
ROMA — E ora spunta un verbale segreto di Elisabetta Gregoraci. Il Tg5 lo ha sostenuto ieri con grande enfasi. Ci sarebbe stato un colpo di scena nell'interrogatorio di Salvatore Sottile. Una sorta di confronto a distanza tra l'ex portavoce di Gianfranco Fini e la ex valletta de Il Malloppo. Il verbale, tirato fuori a sorpresa, durante l'interrogatorio, smentisce le tesi dell'esponente di An. Il portavoce sotto inchiesta per concussione sessuale ieri ha negato di aver avuto rapporti sessuali con la ragazza.
Circostanza che farebbe cadere i presupposti dell'accusa basata sul fatto che Sottile, utilizzando il potere concesso dalla sua posizione di pubblico ufficiale, riusciva ad ottenere prestazioni ravvicinate dall'aspirante showgirl. Ma nella stessa ordinanza del gip si riportano «le dichiarazioni rese dalla Gregoraci che appaiono emblematiche e inequivocabilmente sintomatiche dell'esistenza di un rapporto di soggezione, tipico della concussione». La Gregoraci ha sostenuto di aver avuto un rapporto sessuale con Sottile nel suo ufficio alla Farnesina il 10 marzo del 2005. La soubrette avrebbe parlato anche di un «clima intimidatorio» e di essere stata «costretta» ad accontentare le richieste.
Conferme a questa versione i magistrati non ne danno. E l'avvocato di Sottile, Nicola Buccico, deputato di An, smentisce: «Sono state dette molte imprecisioni. E verbali a sorpresa non ne ho visti». Intanto l'indagine sul «mercimonio» di sesso in cambio di apparizioni tv passa ai magistrati romani assieme a quella sulla corruzione relativa alle macchinette mangiasoldi taroccate. Sono 42 faldoni di atti e intercettazioni. Ora tocca ai pm Amato e a Maria Cristina Palaia stabilire se dietro le raccomandazioni di Elisabetta Gregoraci che Sottile faceva al vicedirettore risorse umane Rai Giuseppe Sangiovanni ci fosse quel ricatto ipotizzabile nella frase: «Così imparano a fare le attrici. Facessero le commesse».
Virginia Piccolillo
22 giugno 2006
...rispondo a tutti e poi chiudo perchè tanto vedo che la gogna è già stata azionata...e premetto che direi queste cose per qualsiasi persona, di qualsiasi partito.
1) la squinzia connection è penosa ma non penale, perchè c'è il consenso della squinzia, anzi a volte l'offerta. Sottile è accusato di "concussione sessuale" reato di cui non verrà condannato perchè lui non è un pubblico ufficiale e perchè non c'è stata nessuna denuncia di violenza. La prostituzione non c'entra. Ribadisco, è penoso, ma non penale.
2) quel traffico schifoso di gnocche e potere non l'ha certo inventato la destra; la destra o meglio alcune sue propaggini si sono inserite in un sistema consolidato e praticato da altri. Non ditemi che la Rai di Zaccaria o prima ancora, fosse un santuario e non ditemi che di raccomandazioni, traffici e perfino regalie alla politica non ci sono state prima della destra al governo.
3) è incivile l'uso pubblico delle intercettazioni che colpiscono inquisiti non ancora condannati e soprattutto coinvolgono terzi del tutto innocenti. è incivile chiunque tocchi. i titoloni in prima pagina prima di essere processato, il trafiletto in settima pagina se poi risulti innocente. incivile.
4) è ridicola la gente che ora si erge sulla torre del moralismo, quando questo malcostume si svolge, si è svolto e si svolgerà sempre in qualsiasi ambiente di lavoro, televisivo o no... siete così ingenui da credere il contrario? Sta al buon senso ed alla moralità della singola persona non offrire lavoro in cambio di sesso e non accettare lavoro in cambio di sesso.
5) di certo l'inglorioso caso Savoia\squinzia connection è utile al governo. Sono chiassosamente tornati i reali, invece i conti (di Prodi) non tornano, ma nessuno più ne parla...tanto ora la gente è impegnata dal prurito sessuale di alcuni personaggi. I conti non tornano né in economia (lo scomparso e controverso cuneo fiscale, la paventata stangata, la legge Biagi), né in politica estera (Usa, Iraq e Afghanistan), né con la modernizzazione del Paese (le grandi opere che sono state bloccate), né come "immagine pubblica" (la moltiplicazione delle poltrone), né sui temi di costume come la parata del 2 giugno, il gay pride e il "caso Mussi". Secondo i giornali di una settimana fa stavano già prendendo le distanze da questo esecutivo gli Usa, la Confindustria, la Chiesa, l'esercito e in parte i sindacati (perfino Eugenio Scalfari ha storto il naso). Claudio Rinaldi, simpatizzante di sinistra, sull'Espresso esternava così il suo sconcerto: «A rendere più fastidiosa la verbosità corrente (dei ministri) contribuisce la sua scarsissima capacità di tradursi in atti di governo. Finora si è pontificato, ma non operato... Al proliferare delle chiacchiere ha corrisposto soltanto il moltiplicarsi delle poltrone, fino al grottesco record di 102 fra ministri, viceministri e sottosegretari».
Ed oggi invece cosa si trova sui giornali in prima pagina? gossip, tette e storie di sesso marcio. Ricordate il caso Clinton? il pompino più famoso della storia? a cosa portò? a cosa servì? ora siamo tutti impegnati a farci seghe (mentali) sui pruriti sessuali del Re e di un portavoce dell'ex ministro degli esteri. Questo sì che è un problema del Paese, altro che economia, politica estera, lavoro, federalismo, costituzione...
...mah...
Forse non ci capiamo: la cosa è grave proprio perchè questo è anche lo stesso modo di condurre "economia, politica estera, lavoro, federalismo, costituzione". Le persone sono le stesse, la loro levatura (bassa) la medesima, la decadenza pure, i modi anche. Solo un ingenuo, perdonami il termine non direttamente riferito, può pensare che calcio, sottosegratari, funzionari e mogli, banche e finanza, non siano tutti inquadrabili in un sistema che è marcio e corrotto. Mi dispiace, ma sono tutte fotografie del medesimo paesaggio. Ed è molto meno gossip questo del solito "Fassino dice questo, Fini dice quell'altro, replica Casini..." a cui siamo abituati.
da corriere.it
La Gregoraci: «Mi hanno costretta»
Il portavoce di Fini ha invece negato di aver avuto rapporti sessuali con la ragazza
ROMA — E ora spunta un verbale segreto di Elisabetta Gregoraci. Il Tg5 lo ha sostenuto ieri con grande enfasi. Ci sarebbe stato un colpo di scena nell'interrogatorio di Salvatore Sottile. Una sorta di confronto a distanza tra l'ex portavoce di Gianfranco Fini e la ex valletta de Il Malloppo. Il verbale, tirato fuori a sorpresa, durante l'interrogatorio, smentisce le tesi dell'esponente di An. Il portavoce sotto inchiesta per concussione sessuale ieri ha negato di aver avuto rapporti sessuali con la ragazza.
Circostanza che farebbe cadere i presupposti dell'accusa basata sul fatto che Sottile, utilizzando il potere concesso dalla sua posizione di pubblico ufficiale, riusciva ad ottenere prestazioni ravvicinate dall'aspirante showgirl. Ma nella stessa ordinanza del gip si riportano «le dichiarazioni rese dalla Gregoraci che appaiono emblematiche e inequivocabilmente sintomatiche dell'esistenza di un rapporto di soggezione, tipico della concussione». La Gregoraci ha sostenuto di aver avuto un rapporto sessuale con Sottile nel suo ufficio alla Farnesina il 10 marzo del 2005. La soubrette avrebbe parlato anche di un «clima intimidatorio» e di essere stata «costretta» ad accontentare le richieste. [...]
Virginia Piccolillo
22 giugno 2006
Addirittura alla Farnesina, rendiamoci conto del livello di ritenuta impunità, concezione e rispetto delle istituzioni ed assenza di pudore. Sul vittimismo di queste sciacquette poi, ho già detto la mia.
Se trombi qualcuna e basta è una cosa, se la trombi per darle in cambio un posto di lavoro e la fai trombare anche dagli altri tuoi amici sempre col compenso del posto di lavoro e soldi è sfruttamento della prostituzione :read:
Dipende. Se ci aggiungi una videocamera diventa "solo" pornografia :D
...rispondo a tutti e poi chiudo perchè tanto vedo che la gogna è già stata azionata...e premetto che direi queste cose per qualsiasi persona, di qualsiasi partito.
2) quel traffico schifoso di gnocche e potere non l'ha certo inventato la destra; la destra o meglio alcune sue propaggini si sono inserite in un sistema consolidato e praticato da altri. Non ditemi che la Rai di Zaccaria o prima ancora, fosse un santuario e non ditemi che di raccomandazioni, traffici e perfino regalie alla politica non ci sono state prima della destra al governo.
...mah...
Sul primo punto potresti aver ragione ma sul 2) permettimi di essere in disaccordo.
Si è passati da un livello fisiologico di puttaneria in Rai (centrodestra passato-1994 e centrosinistra) a livelli di concentrazione puttanizio non-sanno-fare-un cazzo veramente esagerato.Ricordo "uno mattina estate" dell'anno scorso con Vissani che sbavava con intorno 5-6 squinziette contemporaneamente.In tutti i palinsesti si è notato sempre gente(fighette) comparsa come dal nulla.
Luca Barbareschi (certo non un simpatizzante di sinistra) ha affermato:"Questi della destra hanno riempito la RAI di mignotte!"
Dalle intercettazioni di Sottile si capisce che pensavano + a farsi fare pompe e dare istruzioni a Vespa che a lavorare.
Ciao!
fa un pò effetto vedere i signore dell'ordine della pulizia, cercare pompe a destra e a manca :asd: per fare i favori le raccomandazioni, eh si l'italia rinascerà da loro
IpseDixit
22-06-2006, 18:47
fa un pò effetto vedere i signore dell'ordine della pulizia, cercare pompe a destra e a manca :asd: per fare i favori le raccomandazioni, eh si l'italia rinascerà da loro
:D
generals
25-06-2006, 11:59
Sesso con la showgirl, Sottile resta agli arresti
Non cade l’accusa di concussione, la Gregoraci verrà risentita. Protestano i legali
POTENZA — Prima, davanti al pm, aveva detto: «Sì, è vero ho avuto rapporti completi con lui, ma consenziente». Poi però, sui giornali, ha ritrattato: «Nessun rapporto, solo amicizia tra noi, nessuna pressione, anzi le uniche pressioni le ho ricevute dalpm nell’interrogatorio». Elisabetta Gregoraci e Salvo Sottile, la valletta Rai e il portavoce di An, indagato per «concussione sessuale». Secondo il gip di Potenza,Alberto Iannuzzi, questo improvviso dietrofront della soubrette ha creato «i presupposti per ravvisare un inquinamento probatorio».
cut........
Ma impugneremo l’ordinanza del Gip anche davanti al Tribunale della Libertà di Potenza». Di sicuro, Elisabetta Gregoraci presto verrà risentita per chiarire se vi sia stata o meno «concussione sessuale» da parte del giornalista siciliano. Stavolta, però, a interrogarla saranno i magistrati di Roma. Se dovesse confermare la versione data ai media, potrebbe essere accusata di «false informazioni davanti al pm». Sottile, invece, è stato ritenuto «figura marginale» nell’affaire della corruzione ai Monopoli di Stato organizzata dall’imprenditore siciliano Rocco Migliardi con «l’intermediazione consapevole » di Vittorio Emanuele e dei suoi più stretti collaboratori. Sottile fece solo da «tramite » e su questo punto specifico, perciò, il giudice ha deciso di revocare gli arresti.
generals
28-06-2006, 17:38
Maria Monsè:«Se fossi stata con Sottile...»
Una delle protagoniste del sexgate Rai si confessa su Vanity Fair. «Sono lottizzate anche le vallette». «Scavalcata dalla Gregoraci»
La protagonista del sexgate della Rai di cui Sottile, il portavoce di Fini, diceva nelle intercettazioni: «è una porcella doc», dice la sua in un'intervista sul numero di Vanity Fair in edicola il 27 giugno.
Maria Concetta La Rosa (questo il vero nome della Monsè) spiega: «Lei non sa cosa significa arrivare da Catania col sogno di fare tv. Io volevo fare l’attrice già da bambina».
Ma per lavorare in Rai servono le raccomandazioni dei politici? «Certo che si. Mi sembra ovvio».
Ovvio? «Claudio Cappon è appena stato nominato direttore generale. Mi segua. Cappon è lì per nomina politica, poiché i consiglieri di amministrazione sono ognuno in quota a un partito. A pioggia, le nomine di direttori di rete e di telegiornali, capistruttura eccetera sono per forza fatte su raccomandazione di politici. Perchè le soubrette dovrebbero essere le uniche a non essere raccomandate dai partiti? Vede? Sono lottizzate anche le vallette».
E lei, quando ha capito il trucco, è andata a cercare i politici? «Li ho cercati. Ma c’è modo e modo: non mi sono offerta né venduta, mandavo avanti mio papà cardiologo. Lo costringevo a curare i miei amici potenti o i politici che conosceva lui».
Ma suo papà non è cardiologo a Catania? «Si, però gli davo il tormento per fare studio anche a Roma. Le persone sono sempre riconoscenti col proprio medico. Il primo potente che ho fatto curare è Cesare Lanza, autore di Domenica In».
Politici? «Qualcuno, ma i politici che conosceva papà in Sicilia non è che contassero molto in tv. Non basta un politico qualunque, ci vuole uno di peso».
Poi, a un certo punto, lei conosce Sottile. Portavoce e però potente, a giudicare dalle telefonate con dirigenti e direttori Rai.«Se fossi stata con Sottile o altri avrei avuto un programma intero. E non sa le volte che sono stata scavalcata da qualcun’altra».
Da chi? «Dovevo partecipare al reality di Carlo Conti "Ritorno al presente". Poi hanno preso Elisabetta Gregoracc, faccia un po’ lei».
Quella che, dicono gli inquirenti, Sottile incontrava alla Farnesina. «E di cui dice, in una telefonata, “la mandiamo da Conti”, ha capito?». Pentita di non essere stata più gentile con Sottile? «Affatto, e comunque non ne avrei avuto occasione. Mi è stato presentato al ristorante "I Due Ladroni", ma non ho voluto che gli dessero il mio numero di telefono. Come risulta dalle intercettazioni, anche il vicedirettore del personale Giuseppe Sangiovanni dice che in Rai non sono benvista. E sa perchè? Busso a tutte le porte, faccio anticamere di ore, chiedo a chiunque di farmi lavorare, sono assillante e petulante. E, se uno mi invita a cena, mi presento come mamma».
Maria Monsè, 31 anni, nata a Catania, è sposata con l’imprenditore Salvatore Paravia e aspetta un bambino da sette mesi. E’ stata opinionista a «Domenica In» e alla «Fattoria» e inviata della «Vita in diretta».
28 giugno 2006
eoropall
28-06-2006, 18:16
E non sa le volte che sono stata scavalcata da qualcun’altra».
Da chi? «Dovevo partecipare al reality di Carlo Conti "Ritorno al presente". Poi hanno preso Elisabetta Gregoracc, faccia un po’ lei».
A stò punto è ufficiale: Alla RAI il caxxo è diventato prioritario rispetto al cuore :stordita:
Il nuovo organo pensante insomma :O
A stò punto è ufficiale: Alla RAI il caxxo è diventato prioritario rispetto al cuore :stordita:
Il nuovo organo pensante insomma :O
che vergogna
che vergogna
come hanno ridotto la RAI
l'unico modo per salvarla è buttare fuori i partiti, TUTTI, con la legge apposita "perunaltratv.it".
Però servono altre 10.000 firme.
Andate sul sito, cercate un banchetto o una manifestazione nella vostra città e mettete la vostra firma, ce n'è bisogno c'è tempo solo fino all'11 Luglio. Go! ;)
Saluti
pietro84
28-06-2006, 19:07
mica fessi questi politici , se la spassano alla grande :asd:
e le veline che si prostituiscono... sembrano scene di film porno :cool:
generals
28-06-2006, 19:12
mica fessi questi politici , se la spassano alla grande :asd:
e le veline che si prostituiscono... sembrano scene di film porno :cool:
infatti, oltre a percepire lauti stipendi con i nostri soldi (oggi hanno avuto la sfacciataggine di chiedermi il pagamento del canone rai :mbe: ) si divertono a destra e a manca con tutte queste showgirl di facili costumi che tra l'altro occupanio tutte le trasmissioni. Avete notato quella seduta a Notti Mondiali? che ca@@o ci fa li, e come è stata scelta? :rolleyes:
mica fessi questi politici , se la spassano alla grande :asd:
e le veline che si prostituiscono... sembrano scene di film porno :cool:
Ehm.. infatti, devo confessarlo, questa storia della rai e dei politic, mi ha fatto immaginare nuove fantasie erotiche.. e idee per nuovi "giochi di ruolo" sessuali :D
Eventuali candidate alla parte, possono lasciarmi un PVT :fagiano:
pietro84
29-06-2006, 10:41
A stò punto è ufficiale: Alla RAI il caxxo è diventato prioritario rispetto al cuore :stordita:
Il nuovo organo pensante insomma :O
perchè rispetto al cuore? :fagiano:
jumpermax
29-06-2006, 10:50
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/29/sarzanini.shtml
Revocato l'ordine di arresti domiciliari per il portavoce di Fini
Sottile torna libero, smontate le accuse
Il gip di Roma: «Non c'è stata concussione sessuale». E lui: «Mi hanno massacrato»
ROMA — I giudici romani smontano l'inchiesta di Potenza sulla concussione sessuale. Ordinano la scarcerazione di Salvatore Sottile, il portavoce di Gianfranco Fini accusato di aver costretto Elisabetta Gregoraci ad avere rapporti con lui per ottenere un programma alla Rai. E così motivano la decisione: «Sotto il profilo della fondatezza dell'ipotesi di accusa, gli elementi acquisiti risultano non univoci, tenuto conto delle dichiarazioni rese proprio dalla persona offesa, la quale esclude di essere stata costretta o solo indotta ad avere rapporti sessuali per lavorare in Rai e in assenza di uno stato di soggezione o di non libera determinazione, il fatto che la persona offesa abbia avuto rapporti sessuali o che sia stata segnalata per lavorare in Rai non è significativo ai fini della configurabilità della fattispecie contestata».
«Mi hanno massacrato», commenta Sottile con gli amici che lo chiamano per esprimergli solidarietà. Dopo dieci giorni di arresti domiciliari, di divieto assoluto di incontrare o parlare con chiunque ad eccezione della moglie e degli avvocati, sfoga la sua disperazione. Perché adesso Alleanza Nazionale gli mostra vicinanza, «ma sarà davvero difficile tornare alla normalità». Dice che vuole prendersi una vacanza, «uscire da questo inferno». «La cosa che più mi addolora — si sfoga — è che a farmi a pezzi abbiano contribuito soprattutto i miei colleghi giornalisti. Ma io, che sono malato di cuore, sono pronto a morire pur di dimostrare che questo fango è soltanto una montatura».
Al gip della capitale basta una pagina per motivare la scelta di revocare l'ordinanza. «Le esigenze cautelari che avevano come fondamento il rischio di inquinamento probatorio — scrive — devono considerarsi insussistenti e comunque superate ove si consideri il comportamento tenuto dall'indagato, il quale, pur essendo venuto a conoscenza da Cristiano Malgioglio, che la Gregoraci era stata sentita non è intervenuto per indurla a ritrattare o a fornire dichiarazioni compiacenti prima di essere tratto in arresto». Era stato lo stesso Malgioglio ad ammettere, durante il suo interrogatorio del 26 maggio, di aver raccontato a Sottile che la Gregoraci era stata convocata. Qualche giorno prima la ragazza si era confidata con lui, rivelandogli anche che esistevano delle telefonate intercettate.
Nei prossimi giorni la Gregoraci sarà chiamata dai magistrati romani. «In ordine alle sue ultime dichiarazioni rese alla stampa — sottolinea il Gip — non si può non evidenziare l'opportunità di una formale acquisizione, al fine di chiarire meglio la natura dei rapporti intercorsi con l'indagato». La procura di Roma ha annunciato infatti di aver avviato un'inchiesta sui criteri di assunzione in Rai e soprattutto di assegnazione dei programmi.
L'ultima parte del provvedimento è dedicata alle ulteriori esigenze cautelari sottolineate dal Gip di Potenza che quattro giorni fa aveva respinto la richiesta di scarcerazione. «Parimenti insussistenti e superati — afferma il collega di Roma — sono gli altri presupposti di cautela, tenuto conto in particolare del fatto che l'indagato non ricopre più la qualità di pubblico ufficiale a lui derivante dal rapporto di stretta collaborazione con l'onorevole Fini, già vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, mentre francamente impensabile è il pericolo di fuga, non fosse altro per il clamore enorme suscitato dalla vicenda e per la notorietà dei soggetti coinvolti».
Resta aperta la questione della competenza territoriale, visto che è rimasto a Potenza il fascicolo relativo alla presunta corruzione dei dirigenti dei Monopoli di Stato per ottenere i nulla osta alle slot machine. Sottile era stato scarcerato, ma rimane indagato. «Abbiamo già investito della questione il tribunale del Riesame del capoluogo lucano — sottolineano gli avvocati Giuseppe Valentino e Nicola Buccico — e ci aspettiamo che venga risolta positivamente al più presto. Per quanto riguarda la revoca degli arresti domiciliari siamo soddisfatti perché sono state accolte le nostre tesi con una motivazione ampia ed esaustiva che riprende le stesse richieste formulate dal pubblico ministero di Roma».
Fiorenza Sarzanini
29 giugno 2006
smontata in pochi giorni, chissà come mai me lo sentivo, vicenda che a quanto pare assume sempre più i contorni di un reality giudiziario... nessun fatto penalmente rilevante, ma un bello sputtanamento pubblico, con tanto di passaggio in carcere e telecamere puntate sull'onnipresente Woodcock.
trallallero
29-06-2006, 11:19
smontata in pochi giorni, chissà come mai me lo sentivo, vicenda che a quanto pare assume sempre più i contorni di un reality giudiziario... nessun fatto penalmente rilevante, ma un bello sputtanamento pubblico, con tanto di passaggio in carcere e telecamere puntate sull'onnipresente Woodcock.
La legge é uguale per tutti®
[__]
\
\
O
\
\[__]
:rolleyes: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/29/sarzanini.shtml
Revocato l'ordine di arresti domiciliari per il portavoce di Fini
Sottile torna libero, smontate le accuse
Il gip di Roma: «Non c'è stata concussione sessuale». E lui: «Mi hanno massacrato»
ROMA — I giudici romani smontano l'inchiesta di Potenza sulla concussione sessuale. Ordinano la scarcerazione di Salvatore Sottile, il portavoce di Gianfranco Fini accusato di aver costretto Elisabetta Gregoraci ad avere rapporti con lui per ottenere un programma alla Rai. E così motivano la decisione: «Sotto il profilo della fondatezza dell'ipotesi di accusa, gli elementi acquisiti risultano non univoci, tenuto conto delle dichiarazioni rese proprio dalla persona offesa, la quale esclude di essere stata costretta o solo indotta ad avere rapporti sessuali per lavorare in Rai e in assenza di uno stato di soggezione o di non libera determinazione, il fatto che la persona offesa abbia avuto rapporti sessuali o che sia stata segnalata per lavorare in Rai non è significativo ai fini della configurabilità della fattispecie contestata».
«Mi hanno massacrato», commenta Sottile con gli amici che lo chiamano per esprimergli solidarietà. Dopo dieci giorni di arresti domiciliari, di divieto assoluto di incontrare o parlare con chiunque ad eccezione della moglie e degli avvocati, sfoga la sua disperazione. Perché adesso Alleanza Nazionale gli mostra vicinanza, «ma sarà davvero difficile tornare alla normalità». Dice che vuole prendersi una vacanza, «uscire da questo inferno». «La cosa che più mi addolora — si sfoga — è che a farmi a pezzi abbiano contribuito soprattutto i miei colleghi giornalisti. Ma io, che sono malato di cuore, sono pronto a morire pur di dimostrare che questo fango è soltanto una montatura».
Al gip della capitale basta una pagina per motivare la scelta di revocare l'ordinanza. «Le esigenze cautelari che avevano come fondamento il rischio di inquinamento probatorio — scrive — devono considerarsi insussistenti e comunque superate ove si consideri il comportamento tenuto dall'indagato, il quale, pur essendo venuto a conoscenza da Cristiano Malgioglio, che la Gregoraci era stata sentita non è intervenuto per indurla a ritrattare o a fornire dichiarazioni compiacenti prima di essere tratto in arresto». Era stato lo stesso Malgioglio ad ammettere, durante il suo interrogatorio del 26 maggio, di aver raccontato a Sottile che la Gregoraci era stata convocata. Qualche giorno prima la ragazza si era confidata con lui, rivelandogli anche che esistevano delle telefonate intercettate.
Nei prossimi giorni la Gregoraci sarà chiamata dai magistrati romani. «In ordine alle sue ultime dichiarazioni rese alla stampa — sottolinea il Gip — non si può non evidenziare l'opportunità di una formale acquisizione, al fine di chiarire meglio la natura dei rapporti intercorsi con l'indagato». La procura di Roma ha annunciato infatti di aver avviato un'inchiesta sui criteri di assunzione in Rai e soprattutto di assegnazione dei programmi.
L'ultima parte del provvedimento è dedicata alle ulteriori esigenze cautelari sottolineate dal Gip di Potenza che quattro giorni fa aveva respinto la richiesta di scarcerazione. «Parimenti insussistenti e superati — afferma il collega di Roma — sono gli altri presupposti di cautela, tenuto conto in particolare del fatto che l'indagato non ricopre più la qualità di pubblico ufficiale a lui derivante dal rapporto di stretta collaborazione con l'onorevole Fini, già vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, mentre francamente impensabile è il pericolo di fuga, non fosse altro per il clamore enorme suscitato dalla vicenda e per la notorietà dei soggetti coinvolti».
Resta aperta la questione della competenza territoriale, visto che è rimasto a Potenza il fascicolo relativo alla presunta corruzione dei dirigenti dei Monopoli di Stato per ottenere i nulla osta alle slot machine. Sottile era stato scarcerato, ma rimane indagato. «Abbiamo già investito della questione il tribunale del Riesame del capoluogo lucano — sottolineano gli avvocati Giuseppe Valentino e Nicola Buccico — e ci aspettiamo che venga risolta positivamente al più presto. Per quanto riguarda la revoca degli arresti domiciliari siamo soddisfatti perché sono state accolte le nostre tesi con una motivazione ampia ed esaustiva che riprende le stesse richieste formulate dal pubblico ministero di Roma».
Fiorenza Sarzanini
29 giugno 2006
smontata in pochi giorni, chissà come mai me lo sentivo, vicenda che a quanto pare assume sempre più i contorni di un reality giudiziario... nessun fatto penalmente rilevante, ma un bello sputtanamento pubblico, con tanto di passaggio in carcere e telecamere puntate sull'onnipresente Woodcock.quando si dice la faziosità... Smontato... :rolleyes: La Gregoraci ha ritrattato... Anzi ha detto di aver ricevuto pressioni dal pm massi indaghiamo lui...
jumpermax
29-06-2006, 14:01
:rolleyes: quando si dice la faziosità... Smontato... :rolleyes: La Gregoraci ha ritrattato... Anzi ha detto di aver ricevuto pressioni dal pm massi indaghiamo lui...
perfettamente d'accordo, spero si faccia un'inchiesta, ma ne dubito.
:rolleyes: quando si dice la faziosità... Smontato... :rolleyes: La Gregoraci ha ritrattato... Anzi ha detto di aver ricevuto pressioni dal pm massi indaghiamo lui...
:muro: :muro:
perfettamente d'accordo, spero si faccia un'inchiesta, ma ne dubito.
io spero che diano la medaglia al valore civile a Sottile. Cosi sentirirei di vivere in un paese liberale.Per qualcuno più liberale che per altri.
Revocato l'ordine di arresti domiciliari per il portavoce di Fini
Sottile torna libero, smontate le accuse
Il gip di Roma: «Non c'è stata concussione sessuale». E lui: «Mi hanno massacrato»
ROMA — I giudici romani smontano l'inchiesta di Potenza sulla concussione sessuale. Ordinano la scarcerazione di Salvatore Sottile, il portavoce di Gianfranco Fini accusato di aver costretto Elisabetta Gregoraci ad avere rapporti con lui per ottenere un programma alla Rai. E così motivano la decisione: «Sotto il profilo della fondatezza dell'ipotesi di accusa, gli elementi acquisiti risultano non univoci, tenuto conto delle dichiarazioni rese proprio dalla persona offesa, la quale esclude di essere stata costretta o solo indotta ad avere rapporti sessuali per lavorare in Rai e in assenza di uno stato di soggezione o di non libera determinazione, il fatto che la persona offesa abbia avuto rapporti sessuali o che sia stata segnalata per lavorare in Rai non è significativo ai fini della configurabilità della fattispecie contestata».
«Mi hanno massacrato», commenta Sottile con gli amici che lo chiamano per esprimergli solidarietà. Dopo dieci giorni di arresti domiciliari, di divieto assoluto di incontrare o parlare con chiunque ad eccezione della moglie e degli avvocati, sfoga la sua disperazione. Perché adesso Alleanza Nazionale gli mostra vicinanza, «ma sarà davvero difficile tornare alla normalità». Dice che vuole prendersi una vacanza, «uscire da questo inferno». «La cosa che più mi addolora — si sfoga — è che a farmi a pezzi abbiano contribuito soprattutto i miei colleghi giornalisti. Ma io, che sono malato di cuore, sono pronto a morire pur di dimostrare che questo fango è soltanto una montatura».
Al gip della capitale basta una pagina per motivare la scelta di revocare l'ordinanza. «Le esigenze cautelari che avevano come fondamento il rischio di inquinamento probatorio — scrive — devono considerarsi insussistenti e comunque superate ove si consideri il comportamento tenuto dall'indagato, il quale, pur essendo venuto a conoscenza da Cristiano Malgioglio, che la Gregoraci era stata sentita non è intervenuto per indurla a ritrattare o a fornire dichiarazioni compiacenti prima di essere tratto in arresto». Era stato lo stesso Malgioglio ad ammettere, durante il suo interrogatorio del 26 maggio, di aver raccontato a Sottile che la Gregoraci era stata convocata. Qualche giorno prima la ragazza si era confidata con lui, rivelandogli anche che esistevano delle telefonate intercettate.
Nei prossimi giorni la Gregoraci sarà chiamata dai magistrati romani. «In ordine alle sue ultime dichiarazioni rese alla stampa — sottolinea il Gip — non si può non evidenziare l'opportunità di una formale acquisizione, al fine di chiarire meglio la natura dei rapporti intercorsi con l'indagato».[b] La procura di Roma ha annunciato infatti di aver avviato un'inchiesta sui criteri di assunzione in Rai e soprattutto di assegnazione dei programmi.[b]
L'ultima parte del provvedimento è dedicata alle ulteriori esigenze cautelari sottolineate dal Gip di Potenza che quattro giorni fa aveva respinto la richiesta di scarcerazione. «Parimenti insussistenti e superati — afferma il collega di Roma — sono gli altri presupposti di cautela, tenuto conto in particolare del fatto che l'indagato non ricopre più la qualità di pubblico ufficiale a lui derivante dal rapporto di stretta collaborazione con l'onorevole Fini, già vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, mentre francamente impensabile è il pericolo di fuga, non fosse altro per il clamore enorme suscitato dalla vicenda e per la notorietà dei soggetti coinvolti».
Resta aperta la questione della competenza territoriale, visto che è rimasto a Potenza il fascicolo relativo alla presunta corruzione dei dirigenti dei Monopoli di Stato per ottenere i nulla osta alle slot machine. Sottile era stato scarcerato, ma rimane indagato. «Abbiamo già investito della questione il tribunale del Riesame del capoluogo lucano — sottolineano gli avvocati Giuseppe Valentino e Nicola Buccico — e ci aspettiamo che venga risolta positivamente al più presto. Per quanto riguarda la revoca degli arresti domiciliari siamo soddisfatti perché sono state accolte le nostre tesi con una motivazione ampia ed esaustiva che riprende le stesse richieste formulate dal pubblico ministero di Roma».
proprio smontate... essi...
Insert coin
29-06-2006, 15:42
Cmq resta il fatto di un maschio di 47 anni arrestato per avere intrattenuto una relazione sessuale con una ragazza maggiorenne più che consenziente ed il bel faccione di Luxuria che andava a gridare allo scandolo nei salotti di Sky TG 24... :rolleyes:
Voglio almeno "sperare" che Sottile fosse sposato per giustificare questa ondata di moralismo alla rovescia, perchè se poi scopro che è pure scapolo o divorziato mi verrebbe voglia di sbattere la testa addosso al muro.... :muro:
Cmq resta il fatto di un maschio di 47 anni arrestato per avere intrattenuto una relazione sessuale con una ragazza maggiorenne più che consenziente ed il bel faccione di Luxuria che andava a gridare allo scandolo nei salotti di Sky TG 24... :rolleyes:
Voglio almeno "sperare" che Sottile fosse sposato per giustificare questa ondata di moralismo alla rovescia, perchè se poi scopro che è pure scapolo o divorziato mi verrebbe voglia di sbattere la testa addosso al muro.... :muro:
La relazione aveva luogo negli uffici del Ministero degli Esteri, pagati con i soldi delle tasse, e aveva come scopo la raccomandazione della signorina maggiorenne e consenziente, per avere un lavoro presso la televisione PUBBLICA, pagata con i soldi del canone. Del fatto che Sottile sia sposato, (e lo è), non ce ne frega niente, lo scandalo è l'uso indegno che Alleanza Nazionale ha fatto del suo potere di governo. Il fatto che io debba ricordarlo è davvero indicativo del senso della moralità di alcune persone.
Quanto alla ridicola storia delle pressioni durante l'interrogatorio della signorina, per fortuna il mio conterraneo Woodcock si è premunito di registratore.. e la trascrizione quasi integrale del nastro è stata pubblicata. L'unica "pressione", è stata una frase del tipo: " Signorina, le ricordo il reato di falsa testimonianza". Mi dispiace Jumper, ma l'inchiesta dovranno farla su qualche altro argomento.
generals
29-06-2006, 16:37
La relazione aveva luogo negli uffici del Ministero degli Esteri, pagati con i soldi delle tasse, e aveva come scopo la raccomandazione della signorina maggiorenne e consenziente, per avere un lavoro presso la televisione PUBBLICA, pagata con i soldi del canone. Del fatto che Sottile sia sposato, (e lo è), non ce ne frega niente, lo scandalo è l'uso indegno che Alleanza Nazionale ha fatto del suo potere di governo. Il fatto che io debba ricordarlo è davvero indicativo del senso della moralità di alcune persone.
Quanto alla ridicola storia delle pressioni durante l'interrogatorio della signorina, per fortuna il mio conterraneo Woodcock si è premunito di registratore.. e la trascrizione quasi integrale del nastro è stata pubblicata. L'unica "pressione", è stata una frase del tipo: " Signorina, le ricordo il reato di falsa testimonianza". Mi dispiace Jumper, ma l'inchiesta dovranno farla su qualche altro argomento.
al di la degli aspetti penali che cmq dovranno essere valutati alla luce delle intercettazioni e degli altri elementi acquisiti la cosa più incredibile (ma non tanto) è come alcuni utenti considerino del tutto leciti sia moralmente che professionalmente i discorsi di sottile e il sistema di raccomandazioni e mercificazioni del corpo delle donne. Per coloro che votano per AN, ma in generale il cdx, è del tutto normale per i politici agire e parlare così, una questione morale per i sostenitori del cdx non è proprio da prendere in considerazione cio che conta è che non siano sbattuti in galera (impunità)e la facciano franca, poi la morale non esiste, ma questo insieme alla assenza legalità non mi meraviglia affatto dopo 5 anni di Berlusconismo :Puke:
Il fatto che io debba ricordarlo è davvero indicativo del senso della moralità di alcune persone.
anche quello della legalità non scherza :rolleyes:
generals
29-06-2006, 22:35
Vespa: «Concorso pubblico per le vallette»
Il giornalista su «Panorama» in edicola domani: «Fare come Ricci con le "veline", ma meglio». «Tenere presente anche la cultura»
ROMA- Concorso pubblico per la scelta di vallette e veline in Rai. Il rimedio contro i raccomandati viene proposto da Bruno Vespa, sul settimanale Panorama, domani in edicola. «Potremmo costruirci anche un programma e farlo meglio (col celebrato spirito del servizio pubblico) di quanto fa Antonio Ricci con le Veline di Striscia la notizia», spiega il giornalista. Le future showgirl dovrebbero essere valutate anche per le capacità oltre che per l'estetica: «Una prima scrematura - afferma Vespa - potrebbe riguardare la cultura generale. La laurea (che molte di queste ragazze insospettabilmente hanno) potrebbe essere titolo preferenziale, ancorché non esclusivo. La conoscenza delle lingue anche. Un'esperienza in televisioni locali potrebbe essere un utile punto di riferimento. Ma alla fine è l'esame pratico che fa la differenza».
29 giugno 2006
:rotfl:
Come se con i concorsi pubblici non funzioni la raccomandazione :rotfl:
Ma poi Vespa non faceva le trasmissioni su misura a i politici e ora ha la faccia tosta di dare consigli per una maggiore moralità in rai? :mbe:
roverello
29-06-2006, 22:38
Cmq resta il fatto di un maschio di 47 anni arrestato per avere intrattenuto una relazione sessuale con una ragazza maggiorenne più che consenziente ed il bel faccione di Luxuria che andava a gridare allo scandolo nei salotti di Sky TG 24... :rolleyes:
Voglio almeno "sperare" che Sottile fosse sposato per giustificare questa ondata di moralismo alla rovescia, perchè se poi scopro che è pure scapolo o divorziato mi verrebbe voglia di sbattere la testa addosso al muro.... :muro:
Sottile è sposato.
Per quanto riguarda la tua testa fanne l'uso che ritieni più opportuno, ma forse qualche colpo nel muro potrebbe aiutarti a fare entrare certi concetti tipo moralità, per esempio....
Vespa: «Concorso pubblico per le vallette»
Il giornalista su «Panorama» in edicola domani: «Fare come Ricci con le "veline", ma meglio». «Tenere presente anche la cultura»
ROMA- Concorso pubblico per la scelta di vallette e veline in Rai. Il rimedio contro i raccomandati viene proposto da Bruno Vespa, sul settimanale Panorama, domani in edicola. «Potremmo costruirci anche un programma e farlo meglio (col celebrato spirito del servizio pubblico) di quanto fa Antonio Ricci con le Veline di Striscia la notizia», spiega il giornalista. Le future showgirl dovrebbero essere valutate anche per le capacità oltre che per l'estetica: «Una prima scrematura - afferma Vespa - potrebbe riguardare la cultura generale. La laurea (che molte di queste ragazze insospettabilmente hanno) potrebbe essere titolo preferenziale, ancorché non esclusivo.
ormai con la laurea in italia si possono giusto mostrare le chiappe in tv...
C'è da dire che il livello di molti laureati è giusto quello...
La conoscenza delle lingue anche. Un'esperienza in televisioni locali potrebbe essere un utile punto di riferimento. Ma alla fine è l'esame pratico che fa la differenza».
29 giugno 2006
si con Sottile... :asd:
quando si perdono le occasioni per tacere...
Insert coin
30-06-2006, 08:29
La relazione aveva luogo negli uffici del Ministero degli Esteri, pagati con i soldi delle tasse, e aveva come scopo la raccomandazione della signorina maggiorenne e consenziente, per avere un lavoro presso la televisione PUBBLICA, pagata con i soldi del canone. Del fatto che Sottile sia sposato, (e lo è), non ce ne frega niente, lo scandalo è l'uso indegno che Alleanza Nazionale ha fatto del suo potere di governo. Il fatto che io debba ricordarlo è davvero indicativo del senso della moralità di alcune persone.
Chi per un posto da fancazzista nella tv spazzatura accetta di mettersi a 90° rispetto al politico di turno, a mio modo di vedere le cose merita di cuocere nel brodo in cui si è tuffato.
Sono d'accordo sul malcostume delle raccomandazione, ma questo vale a tutti i livelli e ci sono casi molto più DEPLOREVOLI di persone ridotte alla fame ed agli stenti costretti realmente a mendicare un TOZZO DI PANE a chi detiene il potere politico.
Questa è la gente ha la mia solidarietà.
La ragazza in questione da questo punto di vista non avrà mai la mia tenerezza e per fortuna noto che nessuna delle persone che quotidianamente incrocio si è fatta abbindolare dalla favola di Cenerentola.
E' una arrivista che sa perfettamente quanto gli uomini siano (scioccamente) sensibili al "pelo femminile..."
Quanto all'uso politico del potere, scandali come questi accadono ad ogni livello e senza distinzione politica, ma semplicemente non vengono scoperti così come non si scoprono mille altri reati.
Ma un ladro che non viene colto sul fatto non è meno ladro solo perchè non viene intercettato.
I nodi del poli
«La Cdl un'esperienza conclusa» (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/30/galluzzo.shtml)
Fini incalza i suoi: An va ripensata, andiamo oltre Fiuggi. Il soggetto unico è più lontano
ROMA — Più che un'analisi appare come una dichiarazione d'intenti, la presa d'atto d'una crisi, sia della Cdl che del partito, cui bisogna porre rimedio. Con quali strumenti è prematuro per dirlo e infatti il comunicato finale di An non lo dice; ma se non c'è ancora la medicina la diagnosi ha i toni preoccupati di chi ha appena stabilito che il malato è grave: «La Cdl come l'abbiamo conosciuta finora è da considerarsi un'esperienza conclusa», dice Gianfranco Fini ai suoi uomini, riuniti per cinque ore nell'esecutivo del partito.
In effetti i malati sono almeno due, anche An non è messa bene. Anche su questo punto Fini non chiude gli occhi: ascolta le analisi preoccupate dei dirigenti del partito; è rimasto piccato, ma anche colpito, per quella puntura di Maurizio Gasparri, che ha paragonato il tasso di democrazia interna dell'Msi a quello di An, rintracciandone di più nella storia del primo. E allora, anche su questo, arriva l'ammissione: «È finito un periodo storico, dopo 12 anni dobbiamo ripensare il partito, esistono delle difficoltà organizzative, ma non solo. Bisogna riflettere sul futuro della coalizione, ma anche della destra».
Sono concetti che la nota finale riprenderà. Ma tralasciando alcune cose. A porte chiuse Fini affronta le polemiche degli ultimi giorni, il caso giudiziario in cui sono rimasti coinvolti due suoi collaboratori, ammette quello che ancora non ha detto pubblicamente: «Hanno massacrato Berlusconi — dice Fini — e ora si accaniscono su di noi; non gli resta che colpire il secondo partito della coalizione. Certo anche noi abbiamo prestato il fianco, commettendo alcune leggerezze, dobbiamo stare più attenti...».
Di più Fini non dice, se non che occorre dotare An di «un codice etico, comportamentale». In qualche modo è l'ammissione che qualcosa non ha funzionato, anche se resta la convinzione, espressa nella nota, di essere di fronte a «un evidente tentativo di infangare An, anche attraverso farsesche iniziative giudiziarie enfatizzate da ipocriti moralisti di cartapesta. An non ha la pretesa della diversità, ma rivendica con orgoglio la sua onestà. Non ha scheletri negli armadi».
Ma il cuore politico della riunione è quell'ammissione sul centrodestra: «Con il voto referendario — recita la nota — si è conclusa una fase politica e la Cdl deve esserne cosciente. Il problema urgente da affrontare non è né la leadership della nostra coalizione ma la strategia del centrodestra nel prossimo futuro, da oggi fino alle elezioni europee, primo grande banco di prova per il centrosinistra».
Parole che rimandano a considerazioni pronunciate solo a porte chiuse. E ovvero l'Udc che sta facendo una politica di smarcamento progressivo da questo centrodestra. La Lega di Bossi che nel medio periodo potrebbe prendere strade diverse. Soprattutto la consapevolezza che non c'è spazio per la costruzione di un partito unico, perché «l'ipotesi si è oggettivamente allontanata»: «E allora — riflette Fini — anche An deve ripensarsi, verificare se il 12% è il nostro limite massimo o se possiamo andare oltre». Andando «oltre Fiuggi», per costruire «un grande partito, popolare e nazionale, di respiro europeo».
:mbe: Di difficile decifrazione come posizioe.. :mbe:
generals
30-06-2006, 10:28
:mbe: Di difficile decifrazione come posizioe.. :mbe:
Certo anche noi abbiamo prestato il fianco, commettendo alcune leggerezze, dobbiamo stare più attenti...».
Di più Fini non dice, se non che occorre dotare An di «un codice etico, comportamentale». In qualche modo è l'ammissione che qualcosa non ha funzionato
Se fini in modo moooolto soft fa qualche ammissione e riconosce una questione morale da affrontare in An mi chiedo quando lo faranno anche gli elettori di AN che ancora difendono l'indifendibile di questi giorni con il ricorso ad un falso garantismo... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.