PDA

View Full Version : aaah la mononucleosi!!


retorik
17-06-2006, 12:38
ciao
forse ho la mononucleosi devo fare le analisi mercoledì. Sono andato dal medico che mi ha detto che la gola è molto rossa e che può trattarsi benissimo di mono. Mi ha dato da prendere l'antibiotico (clavulin) e antifiammatorio (froben sciroppo). Ma avevo letto k con la mono è sconsigliato alcun tipo di medicinale. Che faccio li prendo cmq? :muro:

aLLaNoN81
17-06-2006, 12:40
Il dottore è lui non tu, fai quello che ti ha detto.

retorik
17-06-2006, 12:54
"Poiché l'origine è virale, gli antibiotici sono sconsigliati (anzi in pazienti sottoposti a trattamento con ampicillina possono comparire chiazze rosate in tutto il corpo), come pure i cortisonici poiché abbassano l'efficienza dei globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella patologia. Sconsigliato pure l'impiego di acido acetilsalicilico (la normale aspirina) per il rischio di sindrome di Reye, una grave forma di encefalopatia acuta."

voodoo child
17-06-2006, 12:55
E cerca di non tirare limoni in giro per un po', anzi era meglio se ti contenevi prima di prenderla :D

Ad ogni modo la mononucleosi è virale e l'antibiotico non serve a un cazz, però prendilo lo stesso perchè se non è mononucleosi ma una banale infezione stai già a posto, se è mononucleosi ti eviti sovrinfezioni batteriche fastidiose...

ciao!

voodoo child
17-06-2006, 12:57
"Poiché l'origine è virale, gli antibiotici sono sconsigliati (anzi in pazienti sottoposti a trattamento con ampicillina possono comparire chiazze rosate in tutto il corpo), come pure i cortisonici poiché abbassano l'efficienza dei globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella patologia. Sconsigliato pure l'impiego di acido acetilsalicilico (la normale aspirina) per il rischio di sindrome di Reye, una grave forma di encefalopatia acuta."
Eccallà, vai tranquillo che il froben è flurbiprofene che è antiinfiammatorio non steroideo (non c'è cortisone), e il calvulin non è ampicillina ma amoxicillina...

retorik
17-06-2006, 12:59
Ma se non è mono, la gola non mi fa poi csì male si sopporta...non voglio intossicarmi con quella roba :D
Per ora ho preso 2 misurini di froben sciroppo ke fa passare il dolore...per l'antibiotico aspetto stasera...intanto sentiamo qualche altro parere.
Grazie Voodoo Child ;) Allora prendo tutto tranquillo? :stordita:

voodoo child
17-06-2006, 13:01
Ma se non è mono, la gola non mi fa poi csì male si sopporta...non voglio intossicarmi con quella roba :D
Per ora ho preso 2 misurini di froben sciroppo ke fa passare il dolore...per l'antibiotico aspetto stasera...intanto sentiamo qualche altro parere.
Tranquillo che con l'amoxicillina non ti intossichi proprio un cazz :D
Prendilo sto antibiotico che male non fa e ti para il culo...

satanaxe
17-06-2006, 13:23
"Poiché l'origine è virale, gli antibiotici sono sconsigliati (anzi in pazienti sottoposti a trattamento con ampicillina possono comparire chiazze rosate in tutto il corpo), come pure i cortisonici poiché abbassano l'efficienza dei globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella patologia. Sconsigliato pure l'impiego di acido acetilsalicilico (la normale aspirina) per il rischio di sindrome di Reye, una grave forma di encefalopatia acuta."

la sindrome di reye si sviluppa nei bambini...

aemxle
17-06-2006, 13:25
L'ho avuta due anni fa proprio in questo periodo, Luglio per l'esattezza, stavo abbastanza male, poi quel co***one del mio medico di famiglia mi prescrisse l'amoxicillina e la situazione precipitò di netto... l'assunzione di amox per più di una settimana in concomitanza con la mono mi ridusse un vegetale, stateci attenti raga gli antibiotici credo siano assolutamente controindicati in casi di mono... a me provocarono forte delibitazione, coliche intestinali e colite che si è trascinata per circa 4 o 5 mesi, mamma mia nemmeno me lo voglio ricordare quel periodo... in oltre ci fu un peggioramento dopo circa 2 settimane con un mal di testa perenne, dalla mattina alla sera, e circa 2 ricoveri in ospedale, con flebo annessa, per 2 attacchi di panico... mal di testa che si è prolungato per un mese intero, sempre dalla mattina alla sera, un forte mal di testa, dovetti fare tac e risonanza magnetica anche... stateci attenti... posso comunque dirti che io tutto avevo tranne mal di gola... piò anche darsi che non sia mono e che quindi gli antibiotici vadano bene... aspetta le analisi...

Leon87
17-06-2006, 13:55
l'avuta anche io ma si è tolta dopo circa una settimana perchè avevo gli anticorpi :mbe:

retorik
17-06-2006, 15:01
l'avuta anche io ma si è tolta dopo circa una settimana perchè avevo gli anticorpi :mbe:
Si vede che la avevi già avuta.
Cmq aemxle mi hai fatto paura :mbe: Per adesso prendo solo il froben tanto il dolore con quello passa...aspetto le analisi :mbe:

ciccillover
17-06-2006, 15:04
Io l'ho avuta due anni fa a settembre, e prima del ricovero non ho preso niente di niente, a parte integratori alimentari. Non sono un medico, ma che io sappia non esiste una cura per agire sulle cause. La scomparsa della malattia è spontanea. I medicinali che si consiglia di assumere sono di solito volti a lenire i mal di gola (dovuto alle ghiandole salivari ingrossate, sintomo sopraggiunto solo dopo una settimana circa) e in generale gli altri sintomi (febbre anche abbastanza alta, soprattutto verso sera, mal di testa, macchie rosa/rosse/violacee sulla pelle, tosse insistente, etc).
Praticamente il periodo che ho trascorso in ospedale (10 giorni circa) ha avuto du scopi:
1) verificare che non vi fossero danni gravi a carico di milza, pancreas, fegato, reni, etc
2) curare appunto i sintomi, nell'attesa della scomparsa della malattia.
Piuttosto nel mio caso è stata abbastanza seccante la riabilitazione, avevo sempre dolori, un forte meteorismo (:D), niente sforzi, epatite acuta, dieta ipolipidica (mi facevano ingozzare di marmellata perché gli zuccheri fanno bene al fegato :confused: ), integratori alimentari, esami di tutti i tipi e noie varie. E un braccio ingrossato a dismisura a causa delle flebo :rolleyes:

Cmq non è una malattia pericolosa se diagnosticata precocemente, e nel 95% circa dei casi evolve in maniera asintomatica (cioè, ti becchi la mononucleosi e nemmeno te ne accorgi)

Tutto questo è frutto della mia esperienza e di quel che ho sentito dire dai medici, per cui se ho sbagliato qualcosa fatemelo notare ma non assalitemi.

ciccillover
17-06-2006, 15:06
Si vede che la avevi già avuta.
Impossibile: la mono conferisce immunità permanente

Melancholy
17-06-2006, 15:46
L'ho avuta a 14 anni e ricordo che il medico disse che l'unica cura è il riposo..stetti a letto quasi per un mese praticamente :fagiano:
Comunque a me la gola non faceva granchè male, nelle settimane di incubazione avevo ogni sera una febbricina sui 37,2°C, male al fegato e un collo enorme per via delle ghiandole :stordita:

fabio80
17-06-2006, 15:51
L'ho avuta a 14 anni e ricordo che il medico disse che l'unica cura è il riposo..stetti a letto quasi per un mese praticamente :fagiano:
Comunque a me la gola non faceva granchè male, nelle settimane di incubazione avevo ogni sera una febbricina sui 37,2°C, male al fegato e un collo enorme per via delle ghiandole :stordita:


ti davi da fare eh :mbe:

Melancholy
17-06-2006, 15:56
ti davi da fare eh :mbe:

Avrò bevuto da una lattina contagiata :O

paditora
17-06-2006, 15:56
ma la mononucleosi per cosa viene?
tombando?
o meglio come passa da un soggetto all'altro?

fabio80
17-06-2006, 15:57
Avrò bevuto da una lattina contagiata :O


come se non sapessi che non berresti mai da una lattina diversa dalla tua... :O

fabio80
17-06-2006, 15:58
ma la mononucleosi per cosa viene?
tombando?
o meglio come passa da un soggetto all'altro?


limonando :D

paditora
17-06-2006, 15:59
limonando :D
si?
cioè se baci una o uno che la ha te la becchi?

paditora
17-06-2006, 16:01
come se non sapessi che non berresti mai da una lattina diversa dalla tua... :O
Io ho sempre bevuto dalle lattine o dalle bottiglie degli altri.
Vabbè di amici o conoscenti ovviamente.
Che culo allora che non mi è venuto nulla.

Melancholy
17-06-2006, 16:01
si?
cioè se baci una o uno che la ha te la becchi?

Si, si trasmette soprattutto attraverso la saliva

fabio80
17-06-2006, 16:01
si?
cioè se baci una o uno che la ha te la becchi?

eggià

Melancholy
17-06-2006, 16:03
come se non sapessi che non berresti mai da una lattina diversa dalla tua... :O
All'epoca ero meno schizzi(g)nosa :stordita:

paditora
17-06-2006, 16:09
Impossibile: la mono conferisce immunità permanenteMa una volta che uno è guarito può cmq contaggiare un altro? :stordita:

fabio80
17-06-2006, 16:09
Ma una volta che uno è guarito può cmq contaggiare un altro? :stordita:


spero di no :mbe:

retorik
17-06-2006, 16:10
Beh se è guarito non può più contagiare nessuno. :stordita: Cmq si prende con la saliva per esempio bevendo alla bottiglia di uno infetto che magari nn sa ancora di averla... :mbe:

paditora
17-06-2006, 16:13
Beh se è guarito non può più contagiare nessuno. :stordita: Cmq si prende con la saliva per esempio bevendo alla bottiglia di uno infetto che magari nn sa ancora di averla... :mbe:
E te allora hai bevuto da qualcuno infetto.
Quindi qualche tuo amico ora la ha?
O non lo sai.

Azz vero.
Ci potrebbero pure essere i bar che non lavano bene i bicchieri.
Anche li si può prendere quindi.

Melancholy
17-06-2006, 16:19
Ma una volta che uno è guarito può cmq contaggiare un altro? :stordita:
Una volta guariti non si può contagiare nessuno [tra l'altro mi pare che il contagio avviene solo nel periodo dell'incubazione, ma non vorrei dire una castronata] e ne diventi immune

paditora
17-06-2006, 16:36
Una volta guariti non si può contagiare nessuno [tra l'altro mi pare che il contagio avviene solo nel periodo dell'incubazione, ma non vorrei dire una castronata] e ne diventi immune

E' praticamente come la varicella insomma.

Chester
17-06-2006, 17:15
si?
cioè se baci una o uno che la ha te la becchi?

Infatti si chiama anche malattia del bacio.

Ora, non c'e' niente di divertente in questa malattia. Tranne una cosa: se un giorno una tua amica ce l' ha, e poi ce l' hai anche tu... nel tuo gruppo iniziano a sospettare qualcosa :asd:

ciccillover
17-06-2006, 18:00
No, infatti, il contagio avviene solo nel periodo dell'incubazione. E cmq ripeto che solo una minima parte (5%) prende la malattia e ne accusa i sintomi, gli altri neanche se ne accorgono. Per cui ovviamente non si può incolpare nessuno. Sempre che non sia una malattia presa al bar.

D'ora in poi prima di baciare qualcuno prima fategli fare le analisi del sangue :D

Cmq la mia ragazza dopo si è fatta le analisi, ed ha scoperto di averla anche lei. Per cui, o me l'ha attaccata lei, o forse sono stato io. Però lei si sentiva benissimo, io stavo morendo :muro: :muro:
E cmq colpisce in maniera sintomatica soprattutto gli uomini, per le donne invece c'è un rischio bassissimo, ancora più basso di quel 5% che vale per gli uomini.

Chester
17-06-2006, 18:04
E cmq colpisce in maniera sintomatica soprattutto gli uomini, per le donne invece c'è un rischio bassissimo, ancora più basso di quel 5% che vale per gli uomini.

E ti pareva...

ciccillover
17-06-2006, 18:07
E ti pareva...
Preferiresti essere donna per questo? :D
Io no :O

ciccillover
17-06-2006, 18:08
se un giorno una tua amica ce l' ha, e poi ce l' hai anche tu... nel tuo gruppo iniziano a sospettare qualcosa :asd:
Se poi l'amica ha anche il ragazzo... :D

Chester
17-06-2006, 18:21
Preferiresti essere donna per questo? :D
Io no :O

Neanche io... se pero' proprio dovessi rinascere donna, saro' una lesbica. A me le ragazze piacciono troppo :D :stordita:

Se poi l'amica ha anche il ragazzo... :D

Allora diventa un po' meno divertente... :asd:

Leon87
17-06-2006, 19:05
la si puo' prendere anche per "aria" ( cosi mi è stato detto dal medico ) e poi l'ho avuto solo una volta :O

eraser
17-06-2006, 19:18
la mononucleosi é una malattia con un'altissima facilitá di trasmissione, appunto attraverso la saliva.

Chiamata malattia del bacio perche spesso sono i fidanzati a prendersela, o meglio se uno della coppia ha la mononucleosi é praticamente certa la trasmissione all'altro partner.

Ha un periodo di incubazione alto, ci possono volere molti giorni prima che si manifesti...si ha tutto il tempo di poterla trasmettere. E viste le abitudini di molte persone in questi anni é facilissimo, proprio per la mancanza di igiene.

Ora, troppa igiene per caritá fa anche male al corpo perché non permette al sistema immuntario di venire in contatto con virus e batteri e quindi di potersi rinforzare, ma le regole basilari vengono proprio buttate alle ortiche.

Per quale diavolo di motivo si beve dalla stessa lattina/bottiglia/bicchiere? Per quale diavolo di motivo si da un mosco ad un panino, poi un altro ci da un altro morso e cosí via?

Non si tratta di essere schizzinosi - anche questo per caritá - ma si tratta di tenere al proprio corpo e alla salute degli altri. Cosa costa prendersi un bicchiere a parte? Cosa costa staccare un pezzo di panino con le mani e darlo a chi lo vuole?

Ma non si vuole capire e in questo modo involontariamente non si tiene neanche in conto della salute degli altri. Avendo la mononucleosi un periodo di incubazione molto alto, io posso averla e non saperlo e vado a bere dai bicchieri degli altri o dare morsi a panini e compagnia varia, trasmettendola di conseguenza agli altri.

Ci sono tante malattie che non possono essere evitate perche magari si trasmettono via aria, ma almeno quelle che possono in parte essere evitate, diavolo, un pó di testa gente! Poi fosse simpatica la mononucleosi come malattia...

Questo modo di fare, non so se si era capito dal tono del post :Prrr: , é una cosa che proprio non sopporto :rolleyes:

Ciao

Marco

fastezzZ
17-06-2006, 19:21
Cosa costa staccare un pezzo di panino con le mani e darlo a chi lo vuole?
Magari l'amico che te lo stacca con le mani è andato al bagno e non si è lavato le mani brrrrrrr non ci posso neanche pensare :D

eraser
17-06-2006, 19:25
Magari l'amico che te lo stacca con le mani è andato al bagno e non si è lavato le mani brrrrrrr non ci posso neanche pensare :D

appunto, meglio che se lo vuole il panino se lo compra, e basta co sta storia che si é egoisti o stronzi...la salute non é un gioco :muro:

fastezzZ
17-06-2006, 19:28
appunto, meglio che se lo vuole il panino se lo compra, e basta co sta storia che si é egoisti o stronzi...la salute non é un gioco :muro:
Già ma dare un tozzo di pane a un povero affamato è un atto di carità cristiana
e chi non mangia in compagnia.....
:stordita:

eraser
17-06-2006, 19:29
all'affamato gli dai 1 euro o 5 euro e se lo compra il tozzo di pane, non pensi sia uguale?

plut0ne
17-06-2006, 19:41
tra l'altro l'EBV..è anche un virus oncogeno...cioè provoca un sacco di tumori...linfoma di burkitt africano principalmente...masi associa anche ad altri linfomi...non solo la mononucleosi...

eraser
17-06-2006, 19:46
tra l'altro l'EBV..è anche un virus oncogeno...cioè provoca un sacco di tumori...linfoma di burkitt africano principalmente...masi associa anche ad altri linfomi...non solo la mononucleosi...

appunto, perche andarsela a cercare in piu del necessario? ;) :)

Genjo Sanzo
17-06-2006, 19:56
appunto, perche andarsela a cercare in piu del necessario? ;) :)

certo, costruiamoci un mondo asettico :)

http://static.flickr.com/29/45072030_39f724e62a_m.jpg

sei sulla buona strada per la schizofrenia :D

eraser
17-06-2006, 20:00
certo, costruiamoci un mondo asettico :)

sei sulla buona strada per la schizofrenia :D

ahahahha :D

dimmi dove lo hai letto ;) sono due stupidissime regole d'igiene che a te non tolgono niente...fa troppo peso? :) :D

PS: non ho detto niente riguardo ai baci, l'immagine é un pó fuori luogo ;) :D

Genjo Sanzo
17-06-2006, 20:07
ahahahha :D

dimmi dove lo hai letto ;) sono due stupidissime regole d'igiene che a te non tolgono niente...fa troppo peso? :) :D

PS: non ho detto niente riguardo ai baci, l'immagine é un pó fuori luogo ;) :D

dico che se dovessi far attenzione ad ogni "fonte potenzialmente batterica" non vivrei più :)
parlando per esperienza personale, non credere che quando vai a prendere la carne dal macellaio che ti fa vedere che usa i guantini - paura dei controlli ASL - ti salvi da chissà quali porcherie nel retro-bottega... :D

l'immagine è solo esplificativa....è semplicemente l'essenza del tuo ragionamento portata un po' all'esagerazione (non ti accuso di averlo fatto, ma spesso non ci si rende conto che il passo non è così breve come sembra).

certo, sei liberissimo di comportarti come vuoi.....io quando ho sete, non ho paura di bere dalla stessa bottiglia d'acqua del mio amico - se lo conosco ;) - piuttosto che andare a procurarmi dei bicchieri ho comprarmene un'altra.

eraser
17-06-2006, 20:16
come avevo gia detto nel primo post, se dovessi dar retta a TUTTE le fonti di possibili infezioni, come tu hai detto, non si vive piú.

Allora, almeno, evitiamo quelle che é possibile evitare con qualche stupido accorgimento perche ne siamo noi artefici ;) :)

paditora
17-06-2006, 20:27
la mononucleosi é una malattia con un'altissima facilitá di trasmissione, appunto attraverso la saliva.

Chiamata malattia del bacio perche spesso sono i fidanzati a prendersela, o meglio se uno della coppia ha la mononucleosi é praticamente certa la trasmissione all'altro partner.


Però scusa n'attimo
Io ipotizzo due cose

a)la tua ragazza o il tuo ragazzo oltre a te bacia anche altri
b)la tua ragazza o il tuo ragazzo beve dal bicchiere o dalla bottiglia di qualche altro.

Più che malattia da fidanzati direi che è la malattia da persone che cambiano spesso partner.
Insomma un po' come l'aids o le malattie veneree nei rapporti sessuali.
Se hai il partner fisso mi pare strano prenderla.

ciccillover
17-06-2006, 23:23
se pero' proprio dovessi rinascere donna, saro' una lesbica. A me le ragazze piacciono troppo :D :stordita:
Se dovessi rinascere donna probabilmente sarei una donna facile facilissima, a me piace troppo pam pum pim :D

ciccillover
17-06-2006, 23:46
tra l'altro l'EBV..è anche un virus oncogeno...cioè provoca un sacco di tumori...linfoma di burkitt africano principalmente...masi associa anche ad altri linfomi...non solo la mononucleosi...
:eek: :eek: :eek:
Maggiori dettagli?

aemxle
17-06-2006, 23:58
Io sono quello che l'ha avuta ed ha subito due ricoveri con flebo annesse... L' epstein barr virus è il virus che provoca la mononucleosi infettiva, circa il 95% della popolazione mondiale viene contagiato durante la vita da tale virus, solo che se questo avviene prima dei 15 anni di età, e quindi come nella maggior parte dei casi accade, la malattia è asintomatica, cioè il ragazzo ha la mononucleosi infettiva, è contagioso, ma non accusa niente di niente; quando colpisce dopo i 15 anni la mono porta ai problemi elencati in questa discussione... quando l'ho avuta io riuscì ad agitarmi leggendo dalla rete che questo virus era correlato con alcuni linfomi e tumori dell'intestino, me ne parlò anche il mio medico; secondo gli studi tali problemi si sono presentati in soggetti che avevano contratto nella vita l'EBV, io ora ricordo poco e male, cmq il medico minimizzò, i problemi potrebbero nascere infatti a circa 50 o 60 anni dal contagio del virus e solo in una piccolissima percentuale, almeno così ricordo io, non vorrei aver detto ca**ate, se c'è qualcuno più competente si faccia avanti!!!
Ciao!!!

fastezzZ
17-06-2006, 23:58
Più che malattia da fidanzati direi che è la malattia da persone che cambiano spesso partner.
Insomma un po' come l'aids o le malattie veneree nei rapporti sessuali.
Se hai il partner fisso mi pare strano prenderla.
Mio fratello di 15 anni che non ha "l'amichetta" se l'è presa lo stesso e gli è presa pure male. E stato quasi 1 mese a casa con la forza di un cadavere e la febbre costante.
La verità è che puoi si stare attento ma te la puoi beccare anche hai delle abitudini igeniche rigorose. Cosa che invece non accade con le malattie veneree o l'aids

eraser
18-06-2006, 00:26
La verità è che puoi si stare attento ma te la puoi beccare anche hai delle abitudini igeniche rigorose. Cosa che invece non accade con le malattie veneree o l'aids

verissimo, ció non toglie che se hai un minimo di accortezza - che non vuol dire schizofrenia ma solamente fare piccolissime attenzioni a delle cavolate, perche questo sono poiche non ti tolgono niente - puoi evitare di correre in questi problemi per una tua "scelta".

Insomma, "se un fulmine ti é caduto in testa poco ci puoi fare, puó capitare e non ne hai colpa; certo che, peró, se te ne vai in giro durante un temporale con una punta di metallo te lo cerchi".

É semplicemente tutto qua il discorso, non si tratta di vietare niente o di togliere niente a nessuno...

eraser
18-06-2006, 00:32
Però scusa n'attimo
Io ipotizzo due cose

a)la tua ragazza o il tuo ragazzo oltre a te bacia anche altri
b)la tua ragazza o il tuo ragazzo beve dal bicchiere o dalla bottiglia di qualche altro.

Più che malattia da fidanzati direi che è la malattia da persone che cambiano spesso partner.
Insomma un po' come l'aids o le malattie veneree nei rapporti sessuali.
Se hai il partner fisso mi pare strano prenderla.

malattia dei fidanzati é una definizione data come exemplum, perché il caso piú frequente un tempo era proprio il contagio tra due partner che, piu di tutti, hanno scambi di saliva.

Non c'entra niente il partner fisso, peró per esempio potrebbe essere che la tua ragazza beva da bicchieri di altri - come hai detto tu - e casualmente ha beccato proprio la sua migliore amica che s'é baciata con un ragazzo semi sconosciuto in discoteca che, pur non sapendolo, aveva la mononucleosi.

Sembra un intreccio di fantascienza eh? :D invece, lo sai meglio di me, succede spesso :)

Allora, in tutto questo cosa c'entra la schizofrenia? :) Sono delle stupidissime regole d'igiene che, sebbene non ti difendono al 100%, cercano di far rispettare il tuo corpo, la tua salute e quella degli altri. E, a dirla tutta in fondo, a te cosa tolgono? Non vietano niente :)

PS: non dico "a te" perché mi riferisco a te ovviamente :) é un te generico, non mi riferisco a nessuno del thread, il discorso é piú ampio :D

voodoo child
18-06-2006, 10:47
tra l'altro l'EBV..è anche un virus oncogeno...cioè provoca un sacco di tumori...linfoma di burkitt africano principalmente...masi associa anche ad altri linfomi...non solo la mononucleosi...
Questo è un falso problema... il linfoma di burkitt colpisce solo i bambini piccoli (che non vanno di certo a limonare in giro), l'altro tumore associato all'EBV è il carcinoma naso-faringeo, che per questioni genetiche e i abitudini alimentari colpisce quasi esclusivamente gli asiatici (non che da noi questo tumore non esista, ma a quanto ne so l'origine eziologica da ebv è trascurabile)...

MrAsd
18-06-2006, 11:00
Si, si trasmette soprattutto attraverso la saliva

Anche con altri fluidi ( e qui mi fermo :asd: )

aemxle
18-06-2006, 12:07
Questo è un falso problema... il linfoma di burkitt colpisce solo i bambini piccoli (che non vanno di certo a limonare in giro), l'altro tumore associato all'EBV è il carcinoma naso-faringeo, che per questioni genetiche e i abitudini alimentari colpisce quasi esclusivamente gli asiatici (non che da noi questo tumore non esista, ma a quanto ne so l'origine eziologica da ebv è trascurabile)...

Ti quoto, questo è quelo che disse il mio medico.

alphacygni
18-06-2006, 12:22
ciao
forse ho la mononucleosi devo fare le analisi mercoledì. Sono andato dal medico che mi ha detto che la gola è molto rossa e che può trattarsi benissimo di mono. Mi ha dato da prendere l'antibiotico (clavulin) e antifiammatorio (froben sciroppo). Ma avevo letto k con la mono è sconsigliato alcun tipo di medicinale. Che faccio li prendo cmq? :muro:

Probabilmente te lo sta facendo prendere fintanto che non farai le analisi che possano confermare o smentire questa ipotesi. Potrebbe ad esempio essere anche una brutta tonsillite, e in quel caso l'antibiotico sicuramente ti torna utile... e probabilmente non sarebbe prudente aspettare per tutto questo tempo senza fare nulla.

Fil9998
18-06-2006, 16:02
fai una bella scansione con NOD32

:D :D :D :D :D

darkfear
18-06-2006, 16:21
brrr...

Gyxx
18-06-2006, 19:00
Era TANTO che non leggevo TANTE castronerie su di una malattia, anche da parte di studenti di medicina, che il fatto loro dovrebbero saperlo e AL LIMTE fare da guida verso chi di per se non è granchè preparato :nonsifa:.

Curiosità : ma se su una cosa non siete preparati, perchè non informarsi prima di parlare a sproposito ???? Personalmente io scrivo solo in 1/10 dei 3d che leggo, quando ritengo di poter dire qualcosa di utile al prossimo .....

Intanto vi linko un altra discussione in cui abbiamo sviscerato ampliamete - e + seriamente - il tema, ed a cui oltre a me ha partecipato pure un medico GIA' LAUREATO e praticante da tempo (zena). Soprattuto in malattie del fegato (lavora in un unità trapianti proprio di quest'organo). Ed è MOLTO esperta di EBV (il virus che causa la mono).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980548

dopo averlo letto, forse avrete le idee + chiare ;) .....

Inoltre, sono sempre sullo stesso tema anche queste altre discussioni :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=734713
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008442

cmq vi riassumo che :

- La mononucleosi è una malattia data soprattutto dalla SCARSA IGIENE personale, come diceva eraser :mano: . E' un dato di fatto, e non a caso gli Inglesi sono fra i + colpiti.
- La malattia immunizza, ma può dare serie recidive in momenti di immunodepressione (il virus è della famiglia degli herpes). Ad esempio nelle donne nel post parto. Di solito almeno 2-3 volte nella vita si fa rivedere.
- Il virus è TRASFORMANTE, ovvero provoca di suo l'insorgenza di cellule cancerogene, dato che si inserisce a caso nel DNA delle cellule, lasciando alcune silenti (lisogenia) con patrimonio genetico alterato che si riproducono normalmente ed in seguito allao stimolo di stress diventano tumorali o fanno uscire il virus (semplificando). Normalmente queste sono così aberranti che vengono eliminate immediatamente e senza sforzo, ma in soggetti immunodepressi (esempio da farmaci antirigetto) si presentano tumori da virus.
- usare amoxicillina o istigare ad usarla in persone affette da mononucleosi è un errore madornale nella migliore delle ipotesi, un crimine (si rischiano complicazioni, anche gravi, proprio a livello epatico) nelle peggiori ..... e comunque significa non aver capito nulla nell' arte della medicina ..... soprattutto delle malattie infettive ...... se l'avesse fatto un medico di famiglia dopo aver identificato correttamente la patologia, sarebbe passibile di denuncia .....
- esistono gli antivirali e specifico per l'EBV è il foscavir o foscarnet...è un po' una bomba e sarebbe meglio tentare di farla passare con sintomatici, però in casi estremi si può anche usare (ha parecchi effetti collaterali...)

Ecco, per ora penso basti così.

Ribadisco, in caso di dubbi, di NON rivolgersi in un forum DI INFORMATICA; ma di andare da un medico (anche di famiglia) esperto o speciallizzato in MALATTIE INFETTIVE !

Gyxx

aemxle
18-06-2006, 20:14
A beh questo è certo, bisogna rivolgersi ad un medico... cmq il mio medico di famiglia, maledetto, mi fece prendere amox per una settimana e poi ci furono tutti i disturbi da me descritti... mi ricordo che passavo le giornate sul divano a casa, a Luglio, con dolori a tutto l'addome... riuscì a capire da solo che tutto quello era provocato dall'amox... più andavo avanti nella cura e più peggioravo... lo sospesi da solo, il mio medico mi disse di continuarlo :rolleyes:

Gyxx
18-06-2006, 22:28
A beh questo è certo, bisogna rivolgersi ad un medico... cmq il mio medico di famiglia, maledetto, mi fece prendere amox per una settimana e poi ci furono tutti i disturbi da me descritti... mi ricordo che passavo le giornate sul divano a casa, a Luglio, con dolori a tutto l'addome... riuscì a capire da solo che tutto quello era provocato dall'amox... più andavo avanti nella cura e più peggioravo... lo sospesi da solo, il mio medico mi disse di continuarlo :rolleyes:
Se aveva diagnosticato correttamente la malattia ed hai testimoni puoi tranquillamente denunciarlo. Magari così eviti che faccia male ad altre persone.

Comunque ribadisco che bisogna rivolgersi ad un medico ESPERTO, sia di famiglia che altro, ma la cosa essenziale è che sia esperto, non uno magari con tanta buona volontà o simpatico ma incapace come ce ne sono tanti oramai nelle + disparate professioni ....

...perchè non bisogna scordasi mai che i medici sono innanzitutto persone, quindi non sono immuni ad errori, ed il titolo di studio + l'abilitazione non garantiscono MAI che ci si trovi di fronte ad una persona perfetta ...

saluti,

Gyxx

retorik
18-06-2006, 23:03
Ribadisco, in caso di dubbi, di NON rivolgersi in un forum DI INFORMATICA; ma di andare da un medico (anche di famiglia) esperto o speciallizzato in MALATTIE INFETTIVE !
Gyxx
Era stato il medico a prescrivermi amox...cmq per fortuna che non lo ho preso, ma ancora devo fare gli esami. Grazie Gyxx!
Il froben sciroppo invece si può prendere?

Gyxx
19-06-2006, 00:10
Era stato il medico a prescrivermi amox...cmq per fortuna che non lo ho preso, ma ancora devo fare gli esami. Grazie Gyxx!
Il froben sciroppo invece si può prendere?
Ribadisco di andare da un medico bravo. Ed io NON sono un medico ma un ricercatore che lavora nell' ambito biomedico. Cmq lo puoi prendere moderatamente, cura parzialmente solo i sintomi ma affatica tutto il resto dell' organismo, quindi conviene prenderlo il minimo indispensabile. Leggiti cmq il primo 3D che ti ho linkato ed eventualmente anche gli altri 2.

ciao

Gyxx

alphacygni
19-06-2006, 08:43
- usare amoxicillina o istigare ad usarla in persone affette da mononucleosi è un errore madornale nella migliore delle ipotesi, un crimine (si rischiano complicazioni, anche gravi, proprio a livello epatico) nelle peggiori ..... e comunque significa non aver capito nulla nell' arte della medicina ..... soprattutto delle malattie infettive ...... se l'avesse fatto un medico di famiglia dopo aver identificato correttamente la patologia, sarebbe passibile di denuncia .....

fermo restando che sono pienamente d'accordo sul fatto che non sia molto indicato chiedere pareri medici su un forum di informatica (e, piu' generalmente, su un forum), da come hai posto questa cosa sembra che sia andato a interpellare Balanzone e che quello che gli e' stato detto sia senza dubbio una cosa criminale...

Il fatto che i sintomi di tonsillite e mononucleosi siano praticamente gli stessi, spiega benissimo il fatto che per ora gli abbia prescritto questa terapia...non e' che gli ha prescritto un mese di amoxicillina (a parte che sarebbe pesantuccia a prescindere dalla mono :D ) in ogni caso, gli ha prescritto la cura fino a quando, facendo le opportune analisi, potra' rilevare i valori dei monociti... il fatto che gli abbia detto "potrebbe essere mononucleosi" non significa "e' mononucleosi", non la ha esclusa e del resto dai sintomi credo che nessun medico assennato lo farebbe, ma da qui a suggerirgli di non assumere l'antibiotico in ogni caso ce ne passa... :mbe:

invece no comment su quello che ha raccontato aemxle, li davvero sarebbe da denuncia :mad:

ciccillover
19-06-2006, 09:27
Per me ha ragione. Alphacygni for president :O :D

P.s.: grazie della dritta sui vettori, mi è stata utile ;)

Gyxx
19-06-2006, 10:45
fermo restando che sono pienamente d'accordo sul fatto che non sia molto indicato chiedere pareri medici su un forum di informatica (e, piu' generalmente, su un forum), da come hai posto questa cosa sembra che sia andato a interpellare Balanzone e che quello che gli e' stato detto sia senza dubbio una cosa criminale...

Il fatto che i sintomi di tonsillite e mononucleosi siano praticamente gli stessi, spiega benissimo il fatto che per ora gli abbia prescritto questa terapia...non e' che gli ha prescritto un mese di amoxicillina (a parte che sarebbe pesantuccia a prescindere dalla mono :D ) in ogni caso, gli ha prescritto la cura fino a quando, facendo le opportune analisi, potra' rilevare i valori dei monociti... il fatto che gli abbia detto "potrebbe essere mononucleosi" non significa "e' mononucleosi", non la ha esclusa e del resto dai sintomi credo che nessun medico assennato lo farebbe, ma da qui a suggerirgli di non assumere l'antibiotico in ogni caso ce ne passa... :mbe:

invece no comment su quello che ha raccontato aemxle, li davvero sarebbe da denuncia :mad:

Abbi pazienza ma hai travisato quel che ho scritto ..... se lo rileggi forse te ne accorgi da solo ;) ....

Intanto l'ampicillina e l'amoxicillina (con o senza acido clavulonico, che come saprai è l'inibitore della resistenza a quel farmaco) NON sono l'unico antibiotico sulla faccia della terra, e se c'è un dubbio fra mono e tonsillite COMUNQUE non è da prescrivere ma è meglio preferire altro. Proprio xchè è MOLTO DANNOSA in queste circostanze NON andrebbe preso QUEL TIPO di antibiotici se c'è sospetto di mono ... poi sintomi fra le due mallattie sono diversi , oltre a fare il ricercatore ed aver collaborato con malattie infettive ho sofferto per anni di tonsillite e so di quello che parlo.

E queste sono cose che un medico che esercita DEVE sapere. Stop. Come un autista di bus DEVE sapere la segnaletica stradale. Probabilmente se tu fossi un buon medico lo sapresti.

Comunque, il trafiletto che hai quotato si riferiva + che altro ad interventi in prima pagina, che istigavano a prendere l'antibiotico "tanto ti para il culo" anche in caso di malattia virale. Una pratica stupida, che purtroppo persiste nei medici "vecchio stampo", che nel tempo ha provocato, oltre ad un prolungamento dei tempi di recupero dalle infezioni, l'insorgere di ceppi batterici poliresistenti a quasi tutti gli antibioltici, col risultato che oggi se te ne becchi uno di questi rischi la pelle.

ciao,

;)

Gyxx

frussi
19-06-2006, 18:04
Azz vero.
Ci potrebbero pure essere i bar che non lavano bene i bicchieri.
Anche li si può prendere quindi.

si infatti io l'ho presa alle elementari..alla mensa..evidentemente la pulizia non era delle miglioir..

retorik
23-06-2006, 12:38
ho fatto le analisi... :mbe:

ciccillover
23-06-2006, 12:52
E quindi?

retorik
23-06-2006, 12:55
Anti VCA IgG POSITIVO (mentre dovrebbe essere negativo)
Anti VCA IgM NEGATIVO (ok)
Anti EA IgG POSITIVO (mentre dovrebbe essere negativo)
Anti EA IgM NEGATIVO (ok)

che vuol dire? :mbe:

plut0ne
23-06-2006, 13:02
che te la sei beccata ..ma da tempo :asd: :asd:
le igm sono le prime a venire...poi la risposta immunitaria si polarizza sulle IgG e le IgM calano..
sembra che tu sia già venuto incontatto con la mononucleosi..e aggiungo che sembra che sia nella fase di cronicizzazione...le igG contro VCA compaiono dopo 2 mesi dalla fase acuta circa..

magari dico solo strunzate... :asd: ma mi manca ancora taaaanto tempo prima di finire... :cry:
senti anche il Dott. Gyxx :D

Chester
23-06-2006, 13:39
tana per retorik... con chi hai limonato due mesi fa? :asd:

retorik
23-06-2006, 13:58
tana per retorik... con chi hai limonato due mesi fa? :asd:
:Prrr:

Ma la ho ora o sono guarito?Sono infettivo? :mbe:

retorik
23-06-2006, 15:21
Ragazzi è importante x me sapere se sono ancora infettivo. Cmq avrei unaltra domanda: praticamente sono stato molto a contatto con una persona. Da diversi giorni ha un fortissimo mal di testa, più prende i calmanti (acido acetilsalicilico) e più viene. E' probabile che abbia la mononucleosi?

Xalexalex
23-06-2006, 16:10
Ragazzi è importante x me sapere se sono ancora infettivo. Cmq avrei unaltra domanda: praticamente sono stato molto a contatto con una persona. Da diversi giorni ha un fortissimo mal di testa, più prende i calmanti (acido acetilsalicilico) e più viene. E' probabile che abbia la mononucleosi?
Che l'Aspirina faccia venire il mal di testa mi sembra strano... L'aveva già presa in precedenza?

Ork
23-06-2006, 16:42
che culo! 40 gradi fuori e tu a letto con 39 tra non molto :D

retorik
23-06-2006, 17:09
che culo! 40 gradi fuori e tu a letto con 39 tra non molto :D
Grazie ma penso di averla avuta 2 mesi fa :Prrr:

Gyxx
23-06-2006, 22:03
Anti VCA IgG POSITIVO (mentre dovrebbe essere negativo)
Anti VCA IgM NEGATIVO (ok)
Anti EA IgG POSITIVO (mentre dovrebbe essere negativo)
Anti EA IgM NEGATIVO (ok)

che vuol dire? :mbe:

che chi ti ha prescritto gli esami è un EMERITA F@v@ !

Oppure lo sei tu che ce le hai riportate solo parzialmente ;).

E communque non ti leggi le discussioni che ti si segnala :Prrr: .

:D:D:D

dai un occhiata al primo link che avevo messo, Zena spiega tutto meglio di me ;).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980548

Riassumo in breve. così ti interpreti da solo la risposta ;9. Dato che pur non essendo medico sono comunque dottore :D (2 volte :O ) e con le Ig ci lavoro ;) .

Gli esami di IgM e IgG "per qualcosa" si fanno per capire se sei mai stato infettato da un agente patogeno specifico (virus, batterio di un certo ceppo, etc etc) ....

... Ig sta per immunoglobuline, ovvero proteine globulari. Sono dette anche globuline di classe GAMMA. Entrambi sono solo nomi un po + serio/tecnico x anticorpi ;). Le Ig si dividono in conque classi : IgM, IgG, IgA, IgE e IgD.

Semplificando MOLTO :

Le molecole di classe M sono quelle che vengono prodotte la prima volta che si incontra l'infezione (immunoglobuline precoci, da risposta primaria), vanno dappertutto e fanno da sole le funzioni di tutte le altre, anche se meno efficacemente dato che sono meno specializzate ..... sono fatte sotto forma i aggregati stellati di 5 Ig :eek: :eekk:, per dare la possibilità all' organismo di rispondere in maniera distruttiva anche se non molto specifica .....

Dopo che ci sono sufficenti globuli bianchi capaci di produrre IgM, per far fronte ad una prima risposta, i globuli bianchi si specializzano PERDENDO DNA (quindi le IgM NON POSSONO + essere prodotte quando si ritrovano altre Ig), e iniziano aprodurre ogniuno un diverso tipo di immunoglobuline + selettive e mirate.

OGNIUNA DI QUESTE Ig RIMANE IN PRODUZIONE A LIVELLO MINIMO PER UN TEMPO VARIABILE, CHE PUO' ESSERE ANCHE A VITA COME CELLULE DI MEMORIA.

La prima volta che l'organismo vede di nuovo lo stesso agente nocivo che le ha prodotte, replica molto rapidamente i globuli bianchi specifici ed inizia a buttare fuori "a tappeto" immmunoglobuline. Per questo titolando (=misurandole tramite una reazione specifica) le IgM della risposta primaria e una di quelle della risposta secondaria si riesce a capire se

- Non c'è mai stata quel tipo di infezione, e l'indiziduo non è nememno vaccinato (No IgM, no IgG).
- l'infezione è in atto per la prima volta ed è nella fase iniziale (No IgG, IgM a livello visibile)
- l'infezione è in atto per la prima volta ma è in fase finale (IgG presenti insieme a un minimo di IgM, tale stato non è sempre possibile capita in malattie a decorso LUNGO )
- l'infezione è in atto ma non per la prima volta (IgG a livello medio-alto, no IgM)
- l'infezione c'è stata ma non c'è ora (IgG a livello basale, no IgM), l'individuo è IMMUNIZZATO per la malattia.

N.B. LA SOMMINISTRAZIONE DI ANTIBIOTICI COME SE PIOVESSE può alterare i livelli di produzone delle Ig, in maniera + o meno marcatqa a seconda dell'a ntibiotico e della quantità usata, falzando parzialmente alcune delle attribuzioni di cui sopra. Tali alterazioni sono cmq prevedibili x cui SE SI SANNO INTERPRETARE LE ANALISI oltre i valori di riferimento che trovi nel foglio di riposta, è possibile lo stesso capirci qualcosa ;9.

Considerando poi che i test sono comunque tutti DOSAGGI (con metodo ELISA), che la mono può dare recidive, e che ti/vi faceva comodo capire anche se ce la avevi IN CHE FASE POTEVA ESSERE, secondo me è un EMERITA FAVA il medico che prescrive atli analisi senza chiedere anche il titolo (valore) delle Ig. A meno che non lo abbai fatto x distrazione, o a meno che tu ci stia dando DIRETTAMENET la risposta confrontando i valori rilevati con quelli di riferimento ;).

Parlando delle varie classi, dato che mi si potrebbe chiedere xchè si usano le classi M e G x capire quel che succede, dato che ve ne sono altre 3 a disposizione, vi elengo le Ig della risposta secondaria in ordine di abbondanza :

Le Ig di classe G sono circa il 75% di quelle circolanti. Difendono il sangue ed i fluidi interni del corpo ;) ,. Sono in forma singola, ad altissima selettività e se ne devono attaccare ALMENO DUE su di un intruso x scatenare la risposta immunitaria. Per questo (SONO IL 75% ELLA RISPOSTA E SONO PRECISISSIME) sono usate come marcatore della rispota secondaria.

Le Ig di classe A (intorno al 10% della risposta) sono solitamente in forma di complessi di 2 unità, sono destinate a proteggere le mucose e si trovano nelle secrezioni come saliva e lacrime. Sono la seconda classe x abbondanza

Le iG di classe E attivano la risposta dell'istamina x aiutare a liberare il corpo da parassiti tipo le tenie e danno la risposta allergica :mad: . Agiscono in modo indiretto, si legano al bersaglio e se vengono riconosciute da un mastocita (tipo di globulo bianco) si libera ISTAMINA.

Le ultime Ig sono le D, meno dell' 1%, non sono in soluzione nei liquidi corporei come le altre ma attaccati ad alcuni globuli bianchi, e funzionando come sensore servono a modulare la risposta di tutto il sistema immunitario,

Per approfondimenti basta usare goooogle,

http://www.google.it/search?hl=it&q=immunoglobuline&btnG=Cerca+con+Google&meta=

vi linko le prime due rispote xchè so che siete sfaticati.

Imamgine con la struttura 3D e breve spiegazione qui :
http://www.albanesi.it/Salute/immunoglobuline.htm

Bella descrizione qui, divulgativa ma molto completa ;) :
http://www.sanihelp.it/enciclopedia/scheda.php?ID=3667

saluti e buon weekend

;)

Gyxx

retorik
23-06-2006, 22:54
Ora mi leggo il link. Cmq non avevo riportato due valori (mi pareva numerici) domani li metto. Ma la mono è infettiva per tuttta la vita? Cioè posso infettare altre persone? :mbe:

darkfear
23-06-2006, 23:05
che chi ti ha prescritto gli esami è un EMERITA F@v@ !

Oppure lo sei tu che ce le hai riportate solo parzialmente ;).

E communque non ti leggi le discussioni che ti si segnala :Prrr: .

:D:D:D

dai un occhiata al primo link che avevo messo, Zena spiega tutto meglio di me ;).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980548

Riassumo in breve. così ti interpreti da solo la risposta ;9. Dato che pur non essendo medico sono comunque dottore :D (2 volte :O ) e con le Ig ci lavoro ;) .

Gli esami di IgM e IgG "per qualcosa" si fanno per capire se sei mai stato infettato da un agente patogeno specifico (virus, batterio di un certo ceppo, etc etc) ....

... Ig sta per immunoglobuline, ovvero proteine globulari. Sono dette anche globuline di classe GAMMA. Entrambi sono solo nomi un po + serio/tecnico x anticorpi ;). Le Ig si dividono in conque classi : IgM, IgG, IgA, IgE e IgD.

Semplificando MOLTO :

Le molecole di classe M sono quelle che vengono prodotte la prima volta che si incontra l'infezione (immunoglobuline precoci, da risposta primaria), vanno dappertutto e fanno da sole le funzioni di tutte le altre, anche se meno efficacemente dato che sono meno specializzate ..... sono fatte sotto forma i aggregati stellati di 5 Ig :eek: :eekk:, per dare la possibilità all' organismo di rispondere in maniera distruttiva anche se non molto specifica .....

Dopo che ci sono sufficenti globuli bianchi capaci di produrre IgM, per far fronte ad una prima risposta, i globuli bianchi si specializzano PERDENDO DNA (quindi le IgM NON POSSONO + essere prodotte quando si ritrovano altre Ig), e iniziano aprodurre ogniuno un diverso tipo di immunoglobuline + selettive e mirate.

OGNIUNA DI QUESTE Ig RIMANE IN PRODUZIONE A LIVELLO MINIMO PER UN TEMPO VARIABILE, CHE PUO' ESSERE ANCHE A VITA COME CELLULE DI MEMORIA.

La prima volta che l'organismo vede di nuovo lo stesso agente nocivo che le ha prodotte, replica molto rapidamente i globuli bianchi specifici ed inizia a buttare fuori "a tappeto" immmunoglobuline. Per questo titolando (=misurandole tramite una reazione specifica) le IgM della risposta primaria e una di quelle della risposta secondaria si riesce a capire se

- Non c'è mai stata quel tipo di infezione, e l'indiziduo non è nememno vaccinato (No IgM, no IgG).
- l'infezione è in atto per la prima volta ed è nella fase iniziale (No IgG, IgM a livello visibile)
- l'infezione è in atto per la prima volta ma è in fase finale (IgG presenti insieme a un minimo di IgM, tale stato non è sempre possibile capita in malattie a decorso LUNGO )
- l'infezione è in atto ma non per la prima volta (IgG a livello medio-alto, no IgM)
- l'infezione c'è stata ma non c'è ora (IgG a livello basale, no IgM), l'individuo è IMMUNIZZATO per la malattia.

N.B. LA SOMMINISTRAZIONE DI ANTIBIOTICI COME SE PIOVESSE può alterare i livelli di produzone delle Ig, in maniera + o meno marcatqa a seconda dell'a ntibiotico e della quantità usata, falzando parzialmente alcune delle attribuzioni di cui sopra. Tali alterazioni sono cmq prevedibili x cui SE SI SANNO INTERPRETARE LE ANALISI oltre i valori di riferimento che trovi nel foglio di riposta, è possibile lo stesso capirci qualcosa ;9.

Considerando poi che i test sono comunque tutti DOSAGGI (con metodo ELISA), che la mono può dare recidive, e che ti/vi faceva comodo capire anche se ce la avevi IN CHE FASE POTEVA ESSERE, secondo me è un EMERITA FAVA il medico che prescrive atli analisi senza chiedere anche il titolo (valore) delle Ig. A meno che non lo abbai fatto x distrazione, o a meno che tu ci stia dando DIRETTAMENET la risposta confrontando i valori rilevati con quelli di riferimento ;).

Parlando delle varie classi, dato che mi si potrebbe chiedere xchè si usano le classi M e G x capire quel che succede, dato che ve ne sono altre 3 a disposizione, vi elengo le Ig della risposta secondaria in ordine di abbondanza :

Le Ig di classe G sono circa il 75% di quelle circolanti. Difendono il sangue ed i fluidi interni del corpo ;) ,. Sono in forma singola, ad altissima selettività e se ne devono attaccare ALMENO DUE su di un intruso x scatenare la risposta immunitaria. Per questo (SONO IL 75% ELLA RISPOSTA E SONO PRECISISSIME) sono usate come marcatore della rispota secondaria.

Le Ig di classe A (intorno al 10% della risposta) sono solitamente in forma di complessi di 2 unità, sono destinate a proteggere le mucose e si trovano nelle secrezioni come saliva e lacrime. Sono la seconda classe x abbondanza

Le iG di classe E attivano la risposta dell'istamina x aiutare a liberare il corpo da parassiti tipo le tenie e danno la risposta allergica :mad: . Agiscono in modo indiretto, si legano al bersaglio e se vengono riconosciute da un mastocita (tipo di globulo bianco) si libera ISTAMINA.

Le ultime Ig sono le D, meno dell' 1%, non sono in soluzione nei liquidi corporei come le altre ma attaccati ad alcuni globuli bianchi, e funzionando come sensore servono a modulare la risposta di tutto il sistema immunitario,

Per approfondimenti basta usare goooogle,

http://www.google.it/search?hl=it&q=immunoglobuline&btnG=Cerca+con+Google&meta=

vi linko le prime due rispote xchè so che siete sfaticati.

Imamgine con la struttura 3D e breve spiegazione qui :
http://www.albanesi.it/Salute/immunoglobuline.htm

Bella descrizione qui, divulgativa ma molto completa ;) :
http://www.sanihelp.it/enciclopedia/scheda.php?ID=3667

saluti e buon weekend

;)

Gyxx
c credi che alla settima riga ho smesso di leggere? :mbe:

Gyxx
24-06-2006, 00:04
Ora mi leggo il link. Cmq non avevo riportato due valori (mi pareva numerici) domani li metto. Ma la mono è infettiva per tuttta la vita? Cioè posso infettare altre persone? :mbe:

PUOI infettare qualcuno SE E QUANDO hai una recidiva, e per un periodo ristretto, esattamente come con l'Herpex.

Le recidive di mono cmq SOLITAMENTE vengono quando uno è VERAMENTE ko, tipo pesante terapia farmacologica durante o dopo un ricovero di una certa importanza (tipo il parto x le donne), e sempre di solito sono meno forti della prima botta ;) .

Appunto xchè hai già le IgG.

Oppure ad esempio in periodi di debilitazione e forte stress, tipo prima di una maturità.

Un po come il Fuoco di Sant' Antonio, che non è altro che una recidiva di Varicella (si, lo so che vi avevano detto che pure quella non torna +, :D , ma se torna son veramente cavoli ACIDISSIMI !!!). Te lo dico xchè il fuoco prese un mio amico proprio x la maurità, PARECCHI anni fa ;9....

Quindi non ti preoccupare, se ti riviene è perchè sei ko di tuo ;).

c credi che alla settima riga ho smesso di leggere? :mbe:

per te la versione abbreviata allora :D



- Non c'è mai stata quel tipo di infezione, e l'indiziduo non è nememno vaccinato (No IgM, no IgG).
- l'infezione è in atto per la prima volta ed è nella fase iniziale (No IgG, IgM a livello visibile)
- l'infezione è in atto per la prima volta ma è in fase finale (IgG presenti insieme a un minimo di IgM, tale stato non è sempre possibile capita in malattie a decorso LUNGO )
- l'infezione è in atto ma non per la prima volta (IgG a livello medio-alto, no IgM)
- l'infezione c'è stata ma non c'è ora (IgG a livello basale, no IgM), l'individuo è IMMUNIZZATO per la malattia.

N.B. LA SOMMINISTRAZIONE DI ANTIBIOTICI COME SE PIOVESSE può alterare i livelli di produzone delle Ig, in maniera + o meno marcatqa a seconda dell'a ntibiotico e della quantità usata, falzando parzialmente alcune delle attribuzioni di cui sopra. Tali alterazioni sono cmq prevedibili x cui SE SI SANNO INTERPRETARE LE ANALISI oltre i valori di riferimento che trovi nel foglio di riposta, è possibile lo stesso capirci qualcosa ;9.

Considerando poi che i test sono comunque tutti DOSAGGI (con metodo ELISA), che la mono può dare recidive, e che ti/vi faceva comodo capire anche se ce la avevi IN CHE FASE POTEVA ESSERE, secondo me è un EMERITA FAVA il medico che prescrive atli analisi senza chiedere anche il titolo (valore) delle Ig. A meno che non lo abbai fatto x distrazione, o a meno che tu ci stia dando DIRETTAMENET la risposta confrontando i valori rilevati con quelli di riferimento .

+ chiaro ora ;) ???

Ovviamente nella parte tagliata c'è spiegato XCHE' a grandi linee questo succede (il sistema immunitario è MOOOOLTO + complicato del cervello ;) ),

Ciao

;)


Gyxx

Gyxx
24-06-2006, 00:07
Ora mi leggo il link. Cmq non avevo riportato due valori (mi pareva numerici) domani li metto. Ma la mono è infettiva per tuttta la vita? Cioè posso infettare altre persone? :mbe:
Approposito, fino a lunedì dubito che posterò, senti la medichessa zena nel frattempo, lei è + preparata e meno logorroica di me ;) :D ....

ciao

Gyxx

darkfear
24-06-2006, 00:08
per te la versione abbreviata allora :D

Grazie Mille :sofico:

+ chiaro ora ;) ???

sisi adesso è chiaro :D

Ovviamente nella parte tagliata c'è spiegato XCHE' a grandi linee questo succede (il sistema immunitario è MOOOOLTO + complicato del cervello ;) ),

Ciao

;)


Gyxx



oook grazie :D

retorik
24-06-2006, 11:00
Ciao,
allora i valori che non ho riportato ieri sono:

Tiroxina libera (fT4) 1,10 ng/dl (riferimento 0,70-1,48)
TSH-S 3.083 mIU/ml (riferimento 0,35-4,94)

Quindi, se ho capito bene, non sono più infettivo?

Gyxx
24-06-2006, 11:18
Ciao,
allora i valori che non ho riportato ieri sono:

Tiroxina libera (fT4) 1,10 ng/dl (riferimento 0,70-1,48)
TSH-S 3.083 mIU/ml (riferimento 0,35-4,94)

Quindi, se ho capito bene, non sono più infettivo?
Non ho ancora capito se sei serio o prendi x il :ciapet: ....

...o semplicemente (forse x colpa mia che scrivo KM di roba) se non leggi/capisci quel che ho scritto ....

PER CAPIRE QUELLO CHE VUOI SAPERE TE SERVONO I DOSAGGI DELLE IgG !!!!!!!

....questi sono i dosaggi degli ormoni tiroidei, da cui si potrebbe intuire che hai il metabolismo basale leggermente alto (spece considerando che siamo in estate).

Ti ribadisco il consiglio di fare vedere le analisi ad un medico preparato, perchè da un valore singolo (specie se non centra una mazza col problema che si sospetta :p ) non si può capire lo stato di salute di una persona.

se comunque vuoi tentare il "fai da te" ... c'è l'amico google ....

http://www.google.it/search?hl=it&q=analisi+del+sangue&btnG=Cerca+con+Google&meta=

già il primo link che viene fuori dovrebbe permettere di capire a chiunque dotato di un po di BUONA VOLONTA' .

>>Capire le analisi del sangue << (http://www.analisidelsangue.net/)

ciao

Gyxx

retorik
24-06-2006, 11:21
Non ti sto prendendo per il :ciapet: ma i quei valori che dici te non ci sono sulle analisi. Ti ho semplicemente copiato le altre cose che c'erano... :help:

Gyxx
24-06-2006, 11:28
Non ti sto prendendo per il :ciapet: ma i quei valori che dici te non ci sono sulle analisi. Ti ho semplicemente copiato le altre cose che c'erano... :help:
Ma accanto a IgM e IgG non c'era niente ??? Di solito si mette l'intervallo di valori ....

...se così non fosse o è fava il tuo medico xchè ha richiesto una risposta si no per un dosaggio, o è fava il tuo laboratorio di analisi xchè comunque x dire si/no lo ha fatto non lo ha riportato, oppure è sempre fava il tuo laboratorio che dà direttamente se è entro o fuori dall' intervallo .....

...così non si cpaisce se sei immunizzato o alle prese con una recidiva .....

...personalmente l'argomento diagnostica lo conosco ababstanza bene, comprese le apparecchiature, quello che mi scrivi mi pare parecchio strano ....

..ma sei andato all' ospedale o in un laboratorio convenzionato ???

ciao


Gyxx

retorik
24-06-2006, 12:02
Accanto non c'è nulla. Sono andato all'ospedale dove all'interno c'è il laboratorio analisi. Cmq ora sto bene, spero non sia una recidiva. :mbe:

zena
24-06-2006, 20:49
Allora...come non c'è nulla???

In genere sulle immunoglobuline ci sono due tipi di notazioni.
se c'è negativo o positivo, vicino al positivo ci dovrebbero essere dei + (da uno a tre +), che indicano (in modo impreciso...ovvio!) il titolo anticorpale.
Oppure puoi trovare dei numerini indicati come rapporti...tipo1:8, 1:16, 1:128,... che indicano il titolo preciso!!

I secondi che hai postato sono i test che si fanno (ma ne mancano!!!che medico hai??) per valutare la funzionalità della tiroide!Che non c'entra molto con l'EBV...almeno nell'acuzie!

Riguardo alle tue Ig posso dirti che la mono la hai sicuramente fatta, ma potrebbe anche essere successo parecchi anni fa!!E sicuramente ora NON la hai!

Ma scusa...che sintomi hai?solo mal di gola e gola arrossata?Pensare a una banale infezione?hai fatto un tampone faringeo?perchè pensare alla mononucleosi che di fatto è più rara di un banale mal di gola da stafilococco? :eek:

Riguardo alle belinate che avete scritto sui linfomi...non ho parole! :mbe: :muro: Ma ci rendiamo conto che il 95 % degli adulti ha avuto la mononucleosi e ha le IgG positive?quindi deve venire a tutti un linfoma?MAMMA MIA!!! :muro: :muro: Se usando google trovate che l'EBV può essere implicato in certi tumori non significa che li faccia per forza venire...significa solo che si è notato una certa prevalenza di IgG positive in pazienti affetti da linfoma...ma se la positività è così frequente è pure ovvio che il linfoma non lo hanno solo il 5% della popolazione negativa all'EBV...statisticamente parlando si tratta di una correlazione falsata da un BIAS (o errore) di fondo. Come dire che chi ha avuto la mono può avere l'influenza...mi pare una belinata grossa come un grattacielo!Non prendete per oro colato tutto quello che trovate in giro!Il cervello cercate di utilizzarlo ogni tanto! :doh: