View Full Version : CPU al 100% durante Windows Update
pistolino
16-06-2006, 10:03
Ciao a tutti
Anche a voi succede che durante il rilevamento degli aggiornamenti sul sito di Microsoft Update, il processore svchost.exe occupi per quasi un minuto la CPU al 100%?
pistolino
16-06-2006, 10:19
Allora come risolvo? :help:
beh se è un solo minuto non è un dramma, alla fine mica aggiorni ogni ora.. :stordita:
pistolino
16-06-2006, 11:26
beh se è un solo minuto non è un dramma, alla fine mica aggiorni ogni ora.. :stordita:
Purtroppo mi sono accorto che succede anche all'avvio del sistema :muro: Il processo svchost.exe SYSTEM lavora al 100% per quasi un minuto e raggiunge i 70 MB di RAM :rolleyes: Succede in modo casuale, anche se non mi collego a Internet... :help:
Ho appena formattato...cosa può essere? :rolleyes: :confused:
pistolino
16-06-2006, 12:49
Purtroppo mi sono accorto che succede anche all'avvio del sistema :muro: Il processo svchost.exe SYSTEM lavora al 100% per quasi un minuto e raggiunge i 70 MB di RAM :rolleyes: Succede in modo casuale, anche se non mi collego a Internet... :help:
Ho appena formattato...cosa può essere? :rolleyes: :confused:
EDIT: ho notato che accade in seguito alla connessione ad Internet. Per 1-2 minuti svchost SYSTEM ciuccia il 100% della CPU e arriva a 80 MB di RAM per poi tornare normale intorno ai 30-40MB di RAM. In sintes il problema si manifesta generalmente appena mi collego e durante il rilevamento degli aggiornamenti di Microsoft Update. Quando smette, anche se resto connesso a Internet, non si presentà più il problema. Non penso sia un virus: i processi sono OK, NOD32 non rileva nulla e comunque ho formattato ieri il PC... :mc:
Qualcuno sa qualcosa? :help:
EDIT: ho notato che accade in seguito alla connessione ad Internet. Per 1-2 minuti svchost SYSTEM ciuccia il 100% della CPU e arriva a 80 MB di RAM per poi tornare normale intorno ai 30-40MB di RAM. In sintes il problema si manifesta generalmente appena mi collego e durante il rilevamento degli aggiornamenti di Microsoft Update. Quando smette, anche se resto connesso a Internet, non si presentà più il problema. Non penso sia un virus: i processi sono OK, NOD32 non rileva nulla e comunque ho formattato ieri il PC... :mc:
Qualcuno sa qualcosa? :help:
usa WWDC.exe per inibire l'accesso alle porte più pericolose di windows, vedi se risolvi così; poi il firewall ce l'hai?
bYeZ!
pistolino
16-06-2006, 14:27
usa WWDC.exe per inibire l'accesso alle porte più pericolose di windows, vedi se risolvi così; poi il firewall ce l'hai?
bYeZ!
Innanzitutto grazie 1000 per la disponibilità :ave: Ho usato il programmino di 50KB che mi hai segnalato e appena avviato mi ha detto che probabilmente c'era un virus a causa di un utilizzo RAM oltre i 30 MB da parte di svchost. Poi mi ha segnalato che DCOM, LOCATOR e NETBIOS eavevano le porte aperte :eek: Come firewall ho Sygate 5.6 Pro che non mi ha mai dato problemi ma com'è possibile che quelle porte fossero aperte?!? :doh: Ho XP SP2 aggiornato al massimo... :muro: Adesso il problema della CPU sembra attenuato. Provo un po' è vi faccio sapere.
Innanzitutto grazie 1000 per la disponibilità :ave: Ho usato il programmino di 50KB che mi hai segnalato e appena avviato mi ha detto che probabilmente c'era un virus a causa di un utilizzo RAM oltre i 30 MB da parte di svchost. Poi mi ha segnalato che DCOM, LOCATOR e NETBIOS eavevano le porte aperte :eek: Come firewall ho Sygate 5.6 Pro che non mi ha mai dato problemi ma com'è possibile che quelle porte fossero aperte?!? :doh: Ho XP SP2 aggiornato al massimo... :muro: Adesso il problema della CPU sembra attenuato. Provo un po' è vi faccio sapere.
prova anche il firewall di sp2, io mi ci trovo divinamente :)
bYeZ!
pistolino
16-06-2006, 14:52
prova anche il firewall di sp2, io mi ci trovo divinamente :)
bYeZ!
Con il firewall di SP2 sembra andare meglio, nel senso che appena connesso mi sembra che svchost non rubi più la RAM e la CPU al 100% ma il problema rimane durante il rilevamento degli aggiornamenti e penso che ci sia qualcosa che non va...
Computer appena avviato, prima della connessione
http://img163.imageshack.us/img163/9681/primadellaconnessione3xc.png
Dopo la connessione:
http://img163.imageshack.us/img163/4581/dopolaconnessione6ee.png
Durante il rilevamento degli aggiornamenti (per quasi due minuti):
http://img153.imageshack.us/img153/1328/durantewindowsupdate9wr.png
:help:
pistolino
16-06-2006, 16:09
Come non detto...il problema c'è ancora: ho appeno riacceso il PC e si è presentato ancora prima di connettermi a Internet :eek:
WWDC.exe adesso dice questo:
http://img156.imageshack.us/img156/9636/immagine6vz.png
Ho fatto una scansione completa con Spybot, Adware, Ewido e NOD32 e non è stato rilevato nessun virus... :cry:
Mi viene da pensare che sia un problema di impostazione del sistema e non un virus, visto che il problema si manifesta anche durante il rilevamento degli aggiornamenti su Windows Update...ma come posso fare? :doh: :help:
Sto sclerando e vorrei evitare di formattare...l'ho fatto ieri e il sistema è pulito...
:help:
Ciao pistolino! :)
Ho letto nella tua sign che usi una Sound Blaster 4.1 Digital...non è che per caso hai tra i servizi attivati in avvio un certo CTHELPER.EXE? :mbe:
Te lo domando perchè in passato ho avuto un problemino simile, inoltre da quanto ho letto in rete il file suddetto in certi casi provoca appunto gli effetti da te riscontrati.
Mi è bastato disabilitarlo mediante "msconfig" (vai su start>esegui>msconfig) e tutto è tornato a posto! ;)
Fammi sapere, ciao!
pistolino
16-06-2006, 16:48
No, ho solo i driver della Sound Blaster...tutti gli altri software della scheda non li ho installati perchè non mi servono.
Comunque mi sembra di aver risolto. Il colpevole era quella cacca di Microsoft Update (il sistema che rileva oltre agli aggiornamenti di Windows anche quelli di Office). L'ho tolto e sono tornato al normale Windows Update e il problema è scomparso :rolleyes: Mi ha richiesto ancora la convalida, l'ho fatta e e ha fatto il suo lavoro.
Appena installo Microsoft Update, il problema si ripresenta. Come faccio? Preciso che Windows è originale, ho il WGA 1.5.532.2 installato, comprese le Notifications. Inoltre scarico dall'area download i programmi che richiedono convalida senza problemi.
:help:
Non saprei...1 UP di solidarietà! :)
pistolino
16-06-2006, 17:34
Da notare che fino all'altroieri, prima di formattare, usavo Microsoft Update senza problemi... :confused:
pistolino
17-06-2006, 08:23
:help:
pistolino
17-06-2006, 14:16
:help: :fagiano:
Qui ho trovato qualcosa:
http://groups.google.it/group/microsoft.public.windowsupdate/browse_thread/thread/20ea3f889d9c2a63/0e0a7e65d551e371?lnk=st&q=microsoft+update+svchost+100%25&rnum=2&hl=it#0e0a7e65d551e371
Che ne pensate? :stordita: :help:
pistolino
18-06-2006, 09:05
:mc:
nn so davvero cosa pensare pistolino, proverei un altro format a questo punto... :(
pistolino
18-06-2006, 10:47
nn so davvero cosa pensare pistolino, proverei un altro format a questo punto... :(
Del format non se ne parla :nono: Ho appena finito di reinstallare i programmi per benino :mc:
Spero che si possa risolvere il problema...al limite continuerò ad usare il normale Windows Update... :(
Del format non se ne parla :nono: Ho appena finito di reinstallare i programmi per benino :mc:
Spero che si possa risolvere il problema...al limite continuerò ad usare il normale Windows Update... :(
forse è l'unica soluzione...
pistolino
18-06-2006, 20:04
:)
pistolino
19-06-2006, 09:54
Ho postato la richiesta anche sul newsgroup italiano di Microsoft su Windows Update. Spero che qualche tecnico Microsoft mi aiuti. Se non ottengo risposta, valuterò di tradurre la richiesta in inglese e di metterla anche sul newsgroup USA che dovrebbe essere più frequentato. Insomma, lo metterò ovunque fino a quando non risolvo. :sofico:
Se trovate qualcosa su Windows Update su qualche giornale o al telegiornale, sono stato io... :sofico:
sta diventando una vera e propria crociata... :sofico:
pistolino
19-06-2006, 15:58
sta diventando una vera e propria crociata... :sofico:
Si, crociata individuale però...mi servirebbe una coalizione. :sofico:
Comunque se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti please :help:
provo ad informarmi anch'io. ;)
pistolino
20-06-2006, 08:42
Ho cercato in lungo e in largo ma nulla da fare. Molti hanno problemi simili risolti e chi ha lo stesso identico problema non ha la soluzione... :rolleyes:
http://groups.google.it/group/microsoft.public.windowsupdate/browse_thread/thread/20ea3f889d9c2a63/d213fbd294348e5c?lnk=st&q=microsoft+update+cpu+100%25&rnum=18&hl=it#d213fbd294348e5c
http://groups.google.it/group/microsoft.public.windows.server.update_services/browse_thread/thread/be009437b63fd52f/8c282dd9ca4b7ad5?lnk=st&q=microsoft+update+cpu+100%25&rnum=14&hl=it#8c282dd9ca4b7ad5
In base a quest'ultimo sembra che centro Office 2003... ma prima non dava problemi :cry:
:help:
Pistolino,dai un occhiata qua.Non parla di WinUpdate,ma forse ti aiuta.Uno ha dovuto disinstallare un update MS per risolvere.
http://forums.devshed.com/antivirus-protection-117/svchost-exe-causing-100-cpu-usage-analysis-165398.html
pistolino
20-06-2006, 13:39
Pistolino,dai un occhiata qua.Non parla di WinUpdate,ma forse ti aiuta.Uno ha dovuto disinstallare un update MS per risolvere.
http://forums.devshed.com/antivirus-protection-117/svchost-exe-causing-100-cpu-usage-analysis-165398.html
Non funziona! Quel thread è vecchio e l'aggiornamento di cui è consigliata la rimozione non compare in Installazione Applicazioni, quasi sicuramente perchè è già incluso nel SP2, quindi non può essere disinstallato.
E comunque prima di formattare, funzionava tutto a meraviglia con tutti gli aggiornamenti installati. :mc:
pistolino
21-06-2006, 09:09
:help:
Alla fine ho deciso di riformattare ma il problema c'è ancora :eek:
Ecco ciò che ho fatto:
1) Format c:
2) Installato Windows XP PRO con sp2 integrato
3) Installati driver AGP --> riavvio, IDE --> riavvio e modem --> riavvio.
4) Sono andato su Microsoft Update e ho installato senza problemi tutti gli aggiornamenti a priorità alta. -->riavvio
5) Sono andato su Microsoft Update e ho installato senza problemi tutti gli aggiornamenti facoltativi. --> riavvio.
6) Installato Office 2003 --> riavvio e il problema dell'svchost al 100% si ripresenta.
7) Aggiornato Office (molto lento, data la cpu al 100% :rolleyes: ) --> riavvio.
Il problema c'è ancora.
Ho scansionato tutto con Spybot, Adaware, Ewido e NOD32. Come firewall per la prima connessione ho usato Windows Firewall proprio per escludere ogni altra eventuale interferenza.
Se disinstallo office, il problema non c'è. Se ritorno a Windows Update (che rileva solo gli aggiornamenti per Windows) il problema scompare ma non posso più aggiornare office tramite micorosft update ovviamente, cosa che avevo sempre fatto. :muro: :mc:
A questo punto credo che sia proprio un bug di Microsoft Update... :confused: Chi può provare? :)
pistolino
21-06-2006, 14:23
Nessuno può provare? :mc:
pistolino
21-06-2006, 17:30
Sto provando di tutto...sfc, ripara office... ma nulla da fare. Vi può essere utile la lista dei processi di process explorer?
pistolino
22-06-2006, 09:40
:mc:
pistolino
23-06-2006, 08:07
:stordita:
pistolino
24-06-2006, 07:58
Ultimo tentativo. :mc: :D :mc:
pistolino
25-06-2006, 13:27
Mods, chiudete pure. :( ;)
pegasolabs
28-06-2006, 23:45
Ho riscontrato lo stesso problema su più PC.
Credo si tratto di una incompatibilità di NOD32 con "Aggiornamenti Automatici" di Windows. Infatti il problema comincia solo dopo l'installazione di NOD32.
Non ho trovato altri riscontri o soluzioni.
pistolino
29-06-2006, 08:24
Ho riscontrato lo stesso problema su più PC.
Credo si tratto di una incompatibilità di NOD32 con "Aggiornamenti Automatici" di Windows. Infatti il problema comincia solo dopo l'installazione di NOD32.
Non ho trovato altri riscontri o soluzioni.
:(
Ho provato anche a disinstallare NOD32 ma il problema rimane. :mc: Possibile che nè Eset nè microsoft si sono accorti di questo problema? Qualcuno sa come segnalare questi bug?
pegasolabs
29-06-2006, 13:00
Ho formattato di recente 2 PC con Windows XP home e Windows 2000 e NOD32 2.51.26(che installo sempre come ultimo programma). Ebbene il funzionamento di svchost è stato normale fino all'installazione del NOD. Dopo di che nei primi 1-2 minuti di connessione svchost impalla il PC, che dopo riprende a funzionare regolarmente.
Su uno di questi l'unica soluzione è stata distattivare Aggiornamenti Automatici, anche se il comportamento di svchost rimane lo stesso quando si lancia il Microsoft Update manuale.
Finora non ho trovato niente nella KB Microsoft né su eset.
Fammi sapere se scopri altro, grazie
:(
Ho provato anche a disinstallare NOD32 ma il problema rimane. :mc: Possibile che nè Eset nè microsoft si sono accorti di questo problema? Qualcuno sa come segnalare questi bug?
Più che di incompatibilità tra NOD32 con "Aggiornamenti Automatici" di Windows direi che, secondo la mia esperienza, c'è un evidente problema legato ai moduli stessi di NOD32 (DMON e IMON su tutti) sopratutto per quanto riguarda il monitoraggio del traffico internet e relativi protocolli winsock, che in non meglio determinate circostanze oltre che convergenze astrali, va a farsi benedire :)
Fossi in te seguirei (se non l'hai già fatto) QUESTA (http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=462132&postcount=81) procedura (il tool Winsock XP Fix torna sempre utile, visto che nemmeno la disinstallazione ti ha portato i risultati sperati) per vedere se riesci a risolvere, tenendo presente che eventuali "ottimizzazioni" (e non solo) apportate al TCP/IP verranno resettate.
Ex
pistolino
29-06-2006, 13:44
Finalmente qualcuno che ha il mio problema! :cool: Almeno so di non essere l'unico sfig@to :D
Se scopro qualcosa faccio sapere.
Per chi ha il problema: anche a voi svchost va al 100% SOLO se si usa Microsoft Update? Se uso solo Windows Update il problema non c'è.
pistolino
29-06-2006, 13:57
NOVITA': Provate a disinstallare Office 2003...se lo disinstallo, posso usare Microsoft Update e svchost non va più al 100%!!! :eek:
Però mi serve Office. :muro:
pistolino
29-06-2006, 14:00
Senza Office, anche con NOD32 attivato il problema non si presenta quindi escludo almeno nel mio caso, il fatto che NOD32 sia il responsabile.
Tuttavia la cosa più preoccupante in assoluto è che fino a un mese fa avevo sia office 2003 sia nod32 e usavo microsoft update senza nessun problema. :eek:
:help:
Senza Office, anche con NOD32 attivato il problema non si presenta quindi escludo almeno nel mio caso, il fatto che NOD32 sia il responsabile.
Tuttavia la cosa più preoccupante in assoluto è che fino a un mese fa avevo sia office 2003 sia nod32 e usavo microsoft update senza nessun problema. :eek:
:help:
Ok, scartiamo NOD32 e cambiamo rotta :)
Quali tra i seguenti servizi li hai impostati con startup automatico?
Alerter
Background Intelligent Transfer Service
Indexing Service
Performance Logs and Alerts
QoS RSVP
Routing and Remote Access
SSDP Discovery Service
Universal Plug and play
Il responsabile potrebbe essere uno (o più) di loro.
Ex
pistolino
29-06-2006, 14:49
Ok, scartiamo NOD32 e cambiamo rotta :)
Quali tra i seguenti servizi li hai impostati con startup automatico?
Alerter
Background Intelligent Transfer Service
Indexing Service
Performance Logs and Alerts
QoS RSVP
Routing and Remote Access
SSDP Discovery Service
Universal Plug and play
Il responsabile potrebbe essere uno (o più) di loro.
Ex
Questo è quanto succede quando svchost è al 100%:
http://img153.imageshack.us/img153/1328/durantewindowsupdate9wr.png
pistolino
29-06-2006, 14:50
Adesso controllo i servizi e ti dico tutto. ;)
pistolino
29-06-2006, 14:51
http://img515.imageshack.us/img515/3886/immagine5xp.png
Pensi di riuscire a sopravvivere :) momentaneamente senza:
Client DHCP
Windows Firewall / ICS (hai il sygate no? o ti serve per forza la condivisione connessione?)
e (gia che ci sei) magari pure senza
Ora di Windows
Wireless Zero Configuration
?
Ex
pistolino
29-06-2006, 16:43
Pensi di riuscire a sopravvivere :) momentaneamente senza:
Client DHCP
Windows Firewall / ICS (hai il sygate no? o ti serve per forza la condivisione connessione?)
e (gia che ci sei) magari pure senza
Ora di Windows
Wireless Zero Configuration
?
Ex
Li ho disabilitati ma il problema rimane. :muro:
pistolino
29-06-2006, 19:08
:help:
Mi permetto di insistere :D
Non da Process Explorer (ho capito che ci sei affezionato :p ) ma da Pannello di controllo --> Strumenti Amministrativi --> Servizi e controlla questi plz:
Alerter
Indexing Service
Performance Logs and Alerts
QoS RSVP
Routing and Remote Access
SSDP Discovery Service
Universal Plug and play
Ex
pistolino
29-06-2006, 20:13
Mi permetto di insistere :D
Non da Process Explorer (ho capito che ci sei affezionato :p ) ma da Pannello di controllo --> Strumenti Amministrativi --> Servizi e controlla questi plz:
Alerter
Indexing Service
Performance Logs and Alerts
QoS RSVP
Routing and Remote Access
SSDP Discovery Service
Universal Plug and play
Ex
Sono tutti arrestati tranne plug and play e QoS. Alerter non lo trovo. :mbe: :confused:
pegasolabs
29-06-2006, 20:15
Comunque a me succede anche con windows 2000.
I servizi in esecuzione sono (in questo momento
ho disabilitato aggiornamenti automatici e
servizio di trasferimento intelligente in
background, proprio per evitare il problema in oggetto):
[img=http://img253.imageshack.us/img253/7619/servizi8to.th.jpg] (http://img253.imageshack.us/my.php?image=servizi8to.jpg)
pistolino
29-06-2006, 20:20
Ma nessuno ha segnalato il bug a Microsoft? Dovremmo farglielo presente sui loro newsgroups...
ciao
il problema l'ho notato pure io adesso
con microsoft update svchost va al mille mila %
come sei tornato a windows update? se io vado su win update mi reindirizza direttamente a mic update :mc:
pistolino
30-06-2006, 08:38
come sei tornato a windows update? se io vado su win update mi reindirizza direttamente a mic update :mc:
Devi andare su "Modifica impostazioni" e scegliere "Non usare più Microsoft Update".
Certo che è assurdo questo problema. :rolleyes: :muro:
pegasolabs
30-06-2006, 10:37
Trym perdonami una curiosità: anche tu usi NOD32?
Non vorrei ostinarmi in questa mia convinzione ma con etrust antivirus nn mi succedeva...
Inoltre facendo una ricerca su google mi è sembrato che la presenza del NOD sia ricorrente in questa situazione anomala (pare proprio che nn siamo gli unici.... :muro: )
Grazie.
Trym perdonami una curiosità: anche tu usi NOD32?
Non vorrei ostinarmi in questa mia convinzione ma con etrust antivirus nn mi succedeva...
Inoltre facendo una ricerca su google mi è sembrato che la presenza del NOD sia ricorrente in questa situazione anomala (pare proprio che nn siamo gli unici.... :muro: )
Grazie.
uso avira (antivir) + zone alarm
problema risolto ho ripristino l'immagine di ghost di 5 gg fa :D
pegasolabs
30-06-2006, 12:35
uso avira (antivir) + zone alarm
problema risolto ho ripristino l'immagine di ghost di 5 gg fa :D
Ehmm...mi arrendo...NOD non c'entra.... dipende da qualche altra congiunzione astrale... :confused:
Che modifiche avevi apportato al sistema negli ultimi 5 gg??
pistolino
30-06-2006, 12:45
uso avira (antivir) + zone alarm
problema risolto ho ripristino l'immagine di ghost di 5 gg fa :D
Che modifiche avevi apportato o che programmi avevi installato negli ultimi 5 giorni?
Ehmm...mi arrendo...NOD non c'entra.... dipende da qualche altra congiunzione astrale... :confused:
Che modifiche avevi apportato al sistema negli ultimi 5 gg??
degli aggiornamenti manuali di office, ma dubito sia quello il motivo
prima usavo sempre il windows update perciò non ti saprei dire se il problema l'avrei avuto anche prima
più che altro stamattina non avevo voglia di aspettare la risposta di pistolino per come tornare al windows update e così mi sono ripristinato l'immagine di qualche giorno fa
cmq il problema ce l'avevo anche facendo l'aggiornamento disabilitando antivirus, firewall e tutte le cose varie
piccola curiosità: se terminavo la sessione di svchost che andava al 100% si disabilitava il servizio dei temi :mbe: :wtf:
pistolino
30-06-2006, 17:32
Avete notato che disinstallando Office 2003, il problema scompare?!? :eek:
Roba da matti... :rolleyes:
Avete notato che disinstallando Office 2003, il problema scompare?!? :eek:
Roba da matti... :rolleyes:
con office 2007 non mi succede, ma il computer è un altro
allora ho provato a fare lìupdate dopo avere ripristinato l'immagine, va tranquillamente
ho installato di nuovo gli aggiornamenti di ofice manualmente e ho provato di nuovo il win update, svchost.exe al 100%
secondo me microsoft ha rilasciato un aggiornamento per office che fa più guai che altro
ho sonno :O
pegasolabs
01-07-2006, 12:07
Avete notato che disinstallando Office 2003, il problema scompare?!? :eek:
Roba da matti... :rolleyes:
Io ho Office XP....però ho tutte le patch installate e almeno su questo ci troviamo... :confused:
pistolino
01-07-2006, 12:35
allora ho provato a fare lìupdate dopo avere ripristinato l'immagine, va tranquillamente
ho installato di nuovo gli aggiornamenti di ofice manualmente e ho provato di nuovo il win update, svchost.exe al 100%
secondo me microsoft ha rilasciato un aggiornamento per office che fa più guai che altro
ho sonno :O
Come si fa a segnalare il problema a Microsoft? Non abbiamo nemmeno un codice d'errore... :doh:
pegasolabs
01-07-2006, 13:50
Come si fa a segnalare il problema a Microsoft? Non abbiamo nemmeno un codice d'errore... :doh:
Penso che qualcosina a Micros. sia già arrivata all'orecchio, visto le decine di post in newsgroups e forums. In particolare su un sito microsoft (newsgroup ufficiale credo):
Microsoft Discussion Group (http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?query=%22Automatic+Updates%22+%2B+CPU&dg=&cat=en_US_d02fc761-3f6b-402c-82f6-ba1a8875c1a7&lang=en&cr=&pt=&catlist=&dglist=&ptlist=&exp=&sloc=en-us)
Da quello che leggo comunque pare acclarato che il problema è dovuto ad uno degli aggiornamenti compresi nel security bullettin di giugno 2006. Per cui credo che si dovrà aspettare, al solito, la patch della patch... :incazzed:
pistolino
01-07-2006, 14:03
Penso che qualcosina a Micros. sia già arrivata all'orecchio, visto le decine di post in newsgroups e forums. In particolare su un sito microsoft (newsgroup ufficiale credo):
Microsoft Discussion Group (http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?query=%22Automatic+Updates%22+%2B+CPU&dg=&cat=en_US_d02fc761-3f6b-402c-82f6-ba1a8875c1a7&lang=en&cr=&pt=&catlist=&dglist=&ptlist=&exp=&sloc=en-us)
E' successo a tutti nelle ultime settimane...speriamo facciano qualcosa. :sperem:
Almeno so che è un problema comune. :)
pegasolabs
01-07-2006, 14:08
Da quello che leggo comunque pare acclarato che il problema è dovuto ad uno degli aggiornamenti compresi nel security bullettin di giugno 2006. Per cui credo che si dovrà aspettare, al solito, la patch della patch... :incazzed:
Scusate avevo modificato il post. :nonio:
pistolino
01-07-2006, 14:10
Spero risolvano presto...è una seccatura non poter usare Microsoft Update. Trovo scomodo usare Windows Update per Windows e Office Update per Office...doppia fatica. :mc: :sofico:
:doh:
pegasolabs
12-07-2006, 19:51
Dopo gli aggiornamenti odierni, nulla è cambiato......
:muro:
Da oggi mi unisco pure io al vostro gruppo con tale problema.
Ieri dopo aver installato XP Home, aggiornato con il CD SP2 e installato Avast AV mi sono accorto di tale problema e gira e rigira sono arrivato quì :D
Pure Avast che non m'aveva mai causato problemi ha iniziato a fare i capricci mandanomi in crash il pc :muro:
Oggi provo a disabilitare Live Update e vedere se si risolve o no.
Tengo a precisare che per ora non ho installato Office quindi non credo che gli omini microzoz m'abbiano impasticcato il pc con una patch per tale applicativo.
Sarà........... ma stà per arrivare Windows Vista, non vorranno involgiarci a migrare al nuovo S.O. :ciapet:
giacomo_uncino
21-08-2006, 14:07
mi unisco pure io "all'allegra brigata", installato winxp pro (dopo format) con office 2003 e Antivir Pe, firewall di Win, se lascio attivi gli aggiornamenti automatici svchost schizza al 100% dell'uso della cpu (un celeron 633). Disabilitandoli il problema non si presenta
giacomo_uncino
23-08-2006, 19:45
piccolo aggiornamento ho piallato tutto e reinstallato win+sp2 senza installare altro, tranne firefox, e il problema non si è presentato. Ho attivato gli aggiornamenti automatici senza problemi, mi sono connesso e Xp ha scaricato: Windows Installer 3.1 KB8938303, e l'aggiornamento KB898461 poi ho riavviato su precisa richiesta, ed eccolo lì, al riavvio, svchost che spara il processore al 100% e porta l'uso della ram da 88,5mb a 101mb e più :muro:
pistolino
24-08-2006, 07:55
piccolo aggiornamento ho piallato tutto e reinstallato win+sp2 senza installare altro, tranne firefox, e il problema non si è presentato. Ho attivato gli aggiornamenti automatici senza problemi, mi sono connesso e Xp ha scaricato: Windows Installer 3.1 KB8938303, e l'aggiornamento KB898461 poi ho riavviato su precisa richiesta, ed eccolo lì, al riavvio, svchost che spara il processore al 100% e porta l'uso della ram da 88,5mb a 101mb e più :muro:
Il bello è che nonostante i newsgroups ufficiali siano pieni di segnalazioni relative a questo problema, gli sviluppatori non rilasciano nemmeno un bollettino per chiarire la situazione... :doh:
Allora ho appena formattato un vecchio pc amd duron 700Mhz....ho installato driver audio,video,lan e lanciando windows update il file svchost.exe mi impalla il pc....
Ed eccomi anch'io:
Hp Vectra VL400 DT:
Processore: Pentium III 1000 Mhz
Ram: 128 Mb (dovrò aggiungerne...)
1 Appena formattato con WinXp Professional Sp2 (che su decine di altri pc ha sempre funzionato...) ho installato Kaspersky Antivirus 6.0.0.303 in italiano (Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269008)) e NIENT'ALTRO.
Apro Windows Update (non Microsoft Update):
- mi fa scegliere il tipo di aggiornamento (rapido o personalizzato)
- scelto uno dei due, va alla schermata 'Ricerca in corso degli ultimi aggiornamenti disponibili per il computer in uso...' e qui mi si presenta il vostro stesso problema.
- Dopo 5 - 6 minuti mi mostra gli aggiornamenti da installare, come avviene normalmente.
- Faccio scansione del sistema con Kaspersky... ma non trova nulla!
2 Formatto, rimetto Kaspersky e lascio che siano gli aggiornamenti automatici a fare tutto.
- E' anche peggio: il pc si blocca senza ragione (starà controllando). Preso dal panico formatto di nuovo.
3 Formatto, installo Norton SystemWorks 2003 e Sygate 5.6.
-Tutto come prima. Aggiornamenti automatici. Lascio svchost "lavorare" per 4 - 5 minuti (non compare nessuna icona, nessun messaggio... sembra che il pc sia impazzito), poi appare l'icona 'Download degli aggiornamenti in corso' in basso , in questa fase l'utilizzo della cpu va a continui picchi al 100%, poi torna basso, e di nuovo 100%. Finito il download sparisce l'icona e la cpu ritorna normalissima.
Se con Sygate, blocco l'accesso ad internet di svchost, non da problemi.
Installa 53 aggiornamenti, poi riavvio.
Al riavvio, senza bloccare il pc, mi dice che sono disponibili altri due aggiornamenti (problema risolto?). Appena faccio partire l'installazione (compare la scritta 'inizializzazione in corso...'), svchost torna a consumare il 100% della cpu, poi parte l'installazione effettiva, e tutto torna normale...
:cry:
:help:
pegasolabs
01-09-2006, 18:08
L'impallamento dura più o meno 1-2 minuti durante i quali su macchine un pò datate quasi non si muove nemmeno il mouse.
Comunque adesso sto personalmente a quota 6 PC, con windows (2000 o xp) reinstallato in maniera pulita e cha hanno tutti il medesimo problema. La mia sensazione comunque rimane quella che le cose peggiorino dopo aver installato un antivirus (l'unico PC sul quale mi sembra le cose vadano meglio ha etrust antivirus).
Sulla Knowledge Base Microzozz: niente! :p
Salve ragazzi, vi dico che io avevo risolto il problema sul pc di un amico con un update Microsoft :D, solo che non ricordo quale fosse :doh:, glielo avevo passato tramite msn e sul log della discussione non sono riuscito a trovarlo, vedo se lui lo ha ancora sul pc visto che io l'ho cancellato, doppio :doh:.
Appena so qualcosa vi aggiorno visto che ora ho il medesimo problema sul terzo pc a casa e non riesco più a trovare la patch :muro:
Ok credo di aver trovato qualcosa.
Ragazzi vedete se avete installato questa patch, "WindowsXP-KB921883-x86-ITA" che potete trovare a questo indirizzo:Pagina Download Microsoft (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2996b9b6-03ff-4636-861a-46b3eac7a305).
Con questa ho risolto il problema sul pc del mio amico, e anche sul mio, o perlomeno pare non presentarsi più ;)
Fatemi sapere :p
pistolino
12-09-2006, 19:50
Già installata da tempo ma il problema comunque c'è. :mc:
ma qualcuno ha risolto?
io ho il problema su win2000!!!!!
nessuno che ha risolto?
disabilitando l'RPC nei servizi, il problema scompare, ma nn si possono fare gli aggiornamenti..
Scarlino81
17-09-2006, 20:35
mmm mi sa che mi devo unire anche io a questa discussione...
oggi ho formattato il computer...provato ad aggiornare win e svchost a iniziato a prender il 100% della cpu...come avete descritto! ho provato a controllare nel supporto di windows...ma le soluzioni proposte non hanno dato risultati
h**p://support.microsoft.com/?scid=ph;it;6527
posto comunque il link
se ci sono novità fate sapere, io cerco di informarmi su altri siti!
ma il problema viene solo quando si fa l'update manuale o anche quando scarica gli aggiornamenti da solo?
pegasolabs
20-09-2006, 19:51
ma il problema viene solo quando si fa l'update manuale o anche quando scarica gli aggiornamenti da solo?
Anche con gli aggiornamenti automatici, ogni volta che effettua il controllo.
Anche con gli aggiornamenti automatici, ogni volta che effettua il controllo.
già già..
io li ho disabilitati..
Marteen1983
23-12-2006, 13:34
Ci sono novità? Io ho scoperto l'altra sera questa pagina..e, da quando ho disattivato Microsoft Update, per tornare al buon vecchio Windows Update, i miei PC più lenti sono come rinati! :D
Ho letto sul sito M$ che c'è una patch, ma va richiesta all'assistenza tecnica e non è liberamente disponibile per il download. Qualcuno l'ha provata?
pistolino
23-12-2006, 13:48
Ci sono novità? Io ho scoperto l'altra sera questa pagina..e, da quando ho disattivato Microsoft Update, per tornare al buon vecchio Windows Update, i miei PC più lenti sono come rinati! :D
Ho letto sul sito M$ che c'è una patch, ma va richiesta all'assistenza tecnica e non è liberamente disponibile per il download. Qualcuno l'ha provata?
Sui forum inglesi, ad alcuni sembra funzionare, ad altri no. E' comunque assodato che il problema risiede nello scan degli aggiornamenti di Office 2003. Rimuovendo Office e mantenendo Microsoft Update, il problema non si verifica.
Regards
Marteen1983
23-12-2006, 13:52
Sui forum inglesi, ad alcuni sembra funzionare, ad altri no. E' comunque assodato che il problema risiede nello scan degli aggiornamenti di Office 2003. Rimuovendo Office e mantenendo Microsoft Update, il problema non si verifica.
Regards
Allora finché non ci sarà una patch certamente funzionante, terrò Windows Update. L'unico guaio è rappresentato da tutti coloro a cui ho configurato Microsoft Update (lavoro come tecnico informatico nel tempo "libero") e che avranno rallentamenti più o meno vistosi a seconda del loro hardware... dovrò ricordarmi di segnalare loro questa pagina. Grazie mille!
non si sa ancora nulla da ieri ho lo stesso problema :mad:
Ci sono novità? Io ho scoperto l'altra sera questa pagina..e, da quando ho disattivato Microsoft Update, per tornare al buon vecchio Windows Update, i miei PC più lenti sono come rinati! :D
Ho letto sul sito M$ che c'è una patch, ma va richiesta all'assistenza tecnica e non è liberamente disponibile per il download. Qualcuno l'ha provata?
come si fa a tornare a windows update o a impedire a microsoft update di cercare aggioranmenti per office ?
Marteen1983
17-01-2007, 23:59
come si fa a tornare a windows update o a impedire a microsoft update di cercare aggioranmenti per office ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12939812&postcount=57
Se hai un vecchio PC, chiudi le finestre: potrebbe decollare! :p
e dove è modifica impostazioni ?
ma si riferisce al programma o al sito ms ???
Marteen1983
18-01-2007, 11:41
e dove è modifica impostazioni ?
ma si riferisce al programma o al sito ms ???
Al sito! ;)
Fammi sapere se risolvi, sennò ti guido passo passo... ;)
firestarter
14-05-2007, 08:44
Quanto vi voglio bene :D dopo 2 giorni di inutile perdite di tempo col supporto microsoft, e l'inutile installazione della patch, finalmente ho trovato la soluzione grazie a voi, windows update gira alla grande :sofico:
boh io comunque questo problema col microsoft update non ce l'ho più avuto, non so voi
Marteen1983
14-05-2007, 19:22
boh io comunque questo problema col microsoft update non ce l'ho più avuto, non so voi
Io ce l'ho tuttora invece :cry:
Nessun modo per risolverlo definitivamente??
boh io ho formattato ultimemente poi ho messo office 2007 e il problema non ce l'ho più
mgarai qualche aggiornamento di office ha risolti il problema
pegasolabs
14-05-2007, 22:02
boh io ho formattato ultimemente poi ho messo office 2007 e il problema non ce l'ho più
mgarai qualche aggiornamento di office ha risolti il problema
C'è sempre...:muro: ..forse office 2007 si integra meglio con MSupdate
pistolino
15-05-2007, 13:07
Confermo che con Office 2007 non ci sono problemi... ;)
Assurdo però. :mc:
Regards
pistolino
22-05-2007, 19:15
C'è sempre...:muro: ..forse office 2007 si integra meglio con MSupdate
Allora a chi ha Office 2003, che sembra essere l'unica versione a dare problemi, conviene lasciar perdere Microsoft Update e tenere solo Windows Update.
Regards
PS: ho riletto il primo post di queto thread, e il fatto che dopo quasi un anno il problema non sia stato risolto mi lascia assolutamente perplesso. :rolleyes:
pegasolabs
22-05-2007, 19:47
Allora a chi ha Office 2003, che sembra essere l'unica versione a dare problemi, conviene lasciar perdere Microsoft Update e tenere solo Windows Update.
Regards
PS: ho riletto il primo post di queto thread, e il fatto che dopo quasi un anno il problema non sia stato risolto mi lascia assolutamente perplesso. :rolleyes:C'è anche con Office XP :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.