PDA

View Full Version : aprire un negozio di computer


Dr.Speed
16-06-2006, 03:47
volevo sapere quale qualifica serve per aprire un negozio che offra assistenza sui computer, ed anche quale tipo di scuole mi offre questa qualifica, grazie

BTS
16-06-2006, 08:05
direi che non serve nessuna qualifica obbligatoriamente...
certo quelle microsoft e hp sono ben accette (si fanno degli esami... in nessuna scuola)
ovviamente se ti presenti come Mr nessuno poi ripari i pc degli amici, non entri nel giro d'affari della provincia, del comune, dell'azienda delle acque minerali....
Comunque sarebbe bello metter su una catena di negozi in tutta italia
HWUPGRADE!!

minulina
16-06-2006, 08:32
l'unica qualifica necessario è essere bravi a saper fare il proprio lavoro!

BTS
16-06-2006, 08:35
l'unica qualifica necessario è essere bravi a saper fare il proprio lavoro!

:) , certo che però... sfoggiare certe qualifiche...
e di questa che ne pensate?
Comunque sarebbe bello metter su una catena di negozi in tutta italia
HWUPGRADE!!

naso
16-06-2006, 08:41
:) , certo che però... sfoggiare certe qualifiche...
e di questa che ne pensate?
quante persone sanno cosa sono? la maggior parte dei clienti pensa che per usare bene un pc bisogna essere ing informatici..... (almeno a genova, quelli veramente bravi, sono andati all'università x il pezzo di carta.. nn x imparare... e quelli che sono usciti con meno di 100 nn sanno nemmeno installare windows.... nn parliamo di montare un pc.. o di trovare soluzioni a problemi....)

se le certificazioni le vuoi prendere x tuo interesse personale, benissimo! ;) ma x la gente nn gliene frega nulla.. lo stesso x le aziende.. almeno x i comuni o enti statali...

minulina
16-06-2006, 09:00
Comunque sarebbe bello metter su una catena di negozi in tutta italia
HWUPGRADE!!
che dici Naso.... ci affiliamo???
non sarebbe male!

BTS
16-06-2006, 09:06
Io penso che gli ingegneri informatici ne sappiano (appena usciti dalla facoltà) meno di un diplomato dell'ITIS... (infinitamente più in fatto di programmazione)

alla mia facoltà (io faccio ing telecomunicazioni) quelli che prendono 30 a nastro non sanno nemmeno come si svita il case... sempre lì a far sti gran programmi, integrali... non sanno un cazzo. Gli informatici che fan fatica a prendere 18 invece ci sguazzano nel pc (decisamente ognuno coltiva le proprie passioni)
La domanda è questa... come fai a coltivare passione per la programmazione trascurando del tutto l'aspetto hardware che è decisamente più divertente?

naso
16-06-2006, 09:18
Io penso che gli ingegneri informatici ne sappiano (appena usciti dalla facoltà) meno di un diplomato dell'ITIS... (infinitamente più in fatto di programmazione)

alla mia facoltà (io faccio ing telecomunicazioni) quelli che prendono 30 a nastro non sanno nemmeno come si svita il case... sempre lì a far sti gran programmi, integrali... non sanno un cazzo. Gli informatici che fan fatica a prendere 18 invece ci sguazzano nel pc (decisamente ognuno coltiva le proprie passioni)
La domanda è questa... come fai a coltivare passione per la programmazione trascurando del tutto l'aspetto hardware che è decisamente più divertente?
nn è questione di divertente o cosa... io preferisco la programmazione... ma è una opinione.. nulla di più...
quello che nn capisco è come fanno a voler insegnare linformatica con un programma che prevede x 3 anni matematica.... poi qualcosa con un z80... e dopo c++ ..... sempre funzioni matematiche... nemmeno un database o un gioco... è la scuola a essere in torto...
cmq andiamo ot ;)

BTS
16-06-2006, 09:20
cmq andiamo ot ;)
che significa?

naso
16-06-2006, 09:24
che significa?
ot... fuori argomento (è l'abbreviazione inglese..)

Lich jr
16-06-2006, 10:36
io ci starei... mi piacerebbe aprire un negozio di computer..
e poi ci fai anche i soldi! Vedi un mio amico che per farsi formattare tutto xkè aveva un virus e farsi reinstallare tutti i programmi gli hanno sfilato 500 €!!! :eek:

minulina
16-06-2006, 10:41
io ci starei... mi piacerebbe aprire un negozio di computer..
e poi ci fai anche i soldi! Vedi un mio amico che per farsi formattare tutto xkè aveva un virus e farsi reinstallare tutti i programmi gli hanno sfilato 500 €!!! :eek:
e il tuo amico glieli ha dati?
non esageriamo adesso.....
fosse così saremmo miliardari tutti.... ti garantisco che è difficile farsena dare 1/10 per lo stesso lavoro...

naso
16-06-2006, 10:41
io ci starei... mi piacerebbe aprire un negozio di computer..
e poi ci fai anche i soldi! Vedi un mio amico che per farsi formattare tutto xkè aveva un virus e farsi reinstallare tutti i programmi gli hanno sfilato 500 €!!! :eek:
500€ nn li vedi nemmeno se preghi in turco... poi i clienti stupidi ci sono...
i soldi nn li fai... ti ci paghi le spese... poco di più... se ti va bene...
per togliere un virus e reinstallare se chiedi 90€ in tatale sono tanti.... e vuol dire che il cliente ha voluto in tutto e per tutto nn voler formattare subito....

ahh.. e guarda che con i 90€ è ovviamente compreso anche il passaggio dei dati e eventuale configurazione di hardware (stampante, scanner etc) portati al tecnico..

gatsu76
16-06-2006, 11:40
col mercato di adesso non aprirei un negozio manco se mi obbligassero....

ciao:)

naso
16-06-2006, 11:45
col mercato di adesso non aprirei un negozio manco se mi obbligassero....

ciao:)
bè, se fai vendita ti do ragione.. ma se fai assistenza, e servizi, puoi anche riuscire... come detto, sicuramente nn ci fai i soldi.. oggi l'unica maniera x farli è rubare o fare i politici.... :cool:

BTS
16-06-2006, 11:46
datti alla ristorazione

naso
16-06-2006, 11:47
datti alla ristorazione
ti assicuro che nemmeno in quel campo è così facile.... :D

ps

ma dr speed, esiste ancora? ;) o è già andato ad apire il negozio :D

BTS
16-06-2006, 12:00
ti assicuro che nemmeno in quel campo è così facile.... :D

ps

ma dr speed, esiste ancora? ;) o è già andato ad apire il negozio :D

sisì, speed ha aperto, e come dice il nome molto in fretta!
E' così avanti che gli ho già comprato la geforce10

Comunque dipende cosa ristori... dalle mie parti c'è una bruschetteria che sta dilagando ovunque e fanno un pozzo di quattrini

Xalexalex
16-06-2006, 13:23
Io penso che gli ingegneri informatici ne sappiano (appena usciti dalla facoltà) meno di un diplomato dell'ITIS... (infinitamente più in fatto di programmazione)

alla mia facoltà (io faccio ing telecomunicazioni) quelli che prendono 30 a nastro non sanno nemmeno come si svita il case... sempre lì a far sti gran programmi, integrali... non sanno un cazzo. Gli informatici che fan fatica a prendere 18 invece ci sguazzano nel pc (decisamente ognuno coltiva le proprie passioni)
La domanda è questa... come fai a coltivare passione per la programmazione trascurando del tutto l'aspetto hardware che è decisamente più divertente?
Io lo faccio :O

gatsu76
16-06-2006, 14:05
bè, se fai vendita ti do ragione.. ma se fai assistenza, e servizi, puoi anche riuscire... come detto, sicuramente nn ci fai i soldi.. oggi l'unica maniera x farli è rubare o fare i politici.... :cool:

beh guarda, io ho lavorato un anno in un negozio di informatica (lo gestivo)... e sono felicissimo di esserne uscito... con la vendita non si guadagna praticamente NIENTE... anche perchè tra supermercati che vendono i pc e neozi online con prezzi competitivi i piccoli negozi o piccoli gruppi faticano a vendere..... e parecchio...

con l'assistenza si campa, non si guadagna... se ti devi pagare un tecnico fulltime e magari pure la macchina di servizio devi fare almeno 2000-2500 euro di assistenza al mese.. ripeto parliamo di un piccolo negozio...e sono veramente tanti.. anche perchè i grattacapi crescono esponenzialmente col livello di assistenza che un'azienda effettua...

per cui consigli overamente a tutti se appasionati di informatica di pensarci molto bene a trasformare il nostro hobby in una professione...

Ciao:)

naso
16-06-2006, 14:37
beh guarda, io ho lavorato un anno in un negozio di informatica (lo gestivo)... e sono felicissimo di esserne uscito... con la vendita non si guadagna praticamente NIENTE... anche perchè tra supermercati che vendono i pc e neozi online con prezzi competitivi i piccoli negozi o piccoli gruppi faticano a vendere..... e parecchio...

io l'ho fatto x 8 anni... quasi 9

con l'assistenza si campa, non si guadagna... se ti devi pagare un tecnico fulltime e magari pure la macchina di servizio devi fare almeno 2000-2500 euro di assistenza al mese.. ripeto parliamo di un piccolo negozio...e sono veramente tanti.. anche perchè i grattacapi crescono esponenzialmente col livello di assistenza che un'azienda effettua...

io sono in società con mia cognata e facciamo appunto servizi... e le spese riusciamo a pagarcele.. ovvio che nn è facile... ;)

per cui consigli overamente a tutti se appasionati di informatica di pensarci molto bene a trasformare il nostro hobby in una professione...

Ciao:)
anche io lo sconsiglio.. sopratutto se si pensa di prendere un aiuto.... se si lavoro in proprio, magari 2 soci, ancora ci si potrebbe anche riuscire... ma con dei dipendenti assolutamente no...

gatsu76
16-06-2006, 14:54
beh guarda io non voglio scoraggiare nessuno sia chiaro...

è che magari vedendo che una scheda video costa 500€ la gente pensi " azz è tutto guadagno"... e questo non è vero...

come dici tu se si è da soli e si è disposti a notevoli tour de force o al massimo in due soci si può sbarcare il lunario... altrimenti la vedo dura... molto dura....

Ciao:)

naso
16-06-2006, 15:03
beh guarda io non voglio scoraggiare nessuno sia chiaro...

è che magari vedendo che una scheda video costa 500€ la gente pensi " azz è tutto guadagno"... e questo non è vero...

come dici tu se si è da soli e si è disposti a notevoli tour de force o al massimo in due soci si può sbarcare il lunario... altrimenti la vedo dura... molto dura....

Ciao:)
sì.. sicuramente senza vendita hardware.... su quei 500e senza togliere le spese anche solo di trasporto... tasse, e spese vive x mantenere il negozio, inps, mutua, (che sono obbligatori!!!! :( ) se il guadagno è di 30-40€ è tanto... facciamo anche 60€ dai quali bisogna togliere spese di trasporto, tasse, luce, inps, etc... se al negoziante rimangono 20-30€ è tanto.... parlo di utile...
ahh.. dimenticavo che facendo vendita, con quei 30€ è obbligato a sobbarcarsi 2 anni di garanzia.... quando magari il suo fornitore gli da solo 1 anno (come previsto dalla legge)....

gatsu76
16-06-2006, 15:54
sì.. sicuramente senza vendita hardware.... su quei 500e senza togliere le spese anche solo di trasporto... tasse, e spese vive x mantenere il negozio, inps, mutua, (che sono obbligatori!!!! :( ) se il guadagno è di 30-40€ è tanto... facciamo anche 60€ dai quali bisogna togliere spese di trasporto, tasse, luce, inps, etc... se al negoziante rimangono 20-30€ è tanto.... parlo di utile...
ahh.. dimenticavo che facendo vendita, con quei 30€ è obbligato a sobbarcarsi 2 anni di garanzia.... quando magari il suo fornitore gli da solo 1 anno (come previsto dalla legge)....

il problema è che se non vendi hardware poi fai fatica a crearti il giro di fedelissimi che ti porta a riparare il pc anche quando è fuori garanzia o x manodopera al software.. è un pò un cane che si morde la coda...
L'unica è riuscire a fare assistenza a tante aziende (o meglio ancora enti pubblici...) ma li la lotta è serrata....

Lich jr
16-06-2006, 16:24
500€ nn li vedi nemmeno se preghi in turco... poi i clienti stupidi ci sono...
i soldi nn li fai... ti ci paghi le spese... poco di più... se ti va bene...
per togliere un virus e reinstallare se chiedi 90€ in tatale sono tanti.... e vuol dire che il cliente ha voluto in tutto e per tutto nn voler formattare subito....

ahh.. e guarda che con i 90€ è ovviamente compreso anche il passaggio dei dati e eventuale configurazione di hardware (stampante, scanner etc) portati al tecnico..

No, glieli ha dati... forse xkè era un computer della sua azienda... cmq io gli o detto che se andavo io con 20 euro gli facevo lo stesso lavoro! :D

naso
16-06-2006, 16:26
No, glieli ha dati... forse xkè era un computer della sua azienda... cmq io gli o detto che se andavo io con 20 euro gli facevo lo stesso lavoro! :D
a parte tu.. che lo fai senza fattura.... ma anche un tecnico qualsiasi... nn gli avrebbe preso più di 120€..... anche x una azienda...

Lich jr
16-06-2006, 16:51
boh non saprei proprio dirti...

minulina
16-06-2006, 17:09
il problema è che se non vendi hardware poi fai fatica a crearti il giro di fedelissimi che ti porta a riparare il pc anche quando è fuori garanzia o x manodopera al software.. è un pò un cane che si morde la coda...
L'unica è riuscire a fare assistenza a tante aziende (o meglio ancora enti pubblici...) ma li la lotta è serrata....
beh ma se fai assistenza hardware e software come facciamo noi il pezzo lo puoi cambiare....
la sostituzione di un pezzo rientra nell'attività.
non facciamo vendita nel senso che se vieni e vuoi un scheda di rete non te la vendiamo ma se vieni in assistenza o ci chiedi di creare la rete ti installiamo la sk di rete

gatsu76
16-06-2006, 18:18
beh ma se fai assistenza hardware e software come facciamo noi il pezzo lo puoi cambiare....
la sostituzione di un pezzo rientra nell'attività.
non facciamo vendita nel senso che se vieni e vuoi un scheda di rete non te la vendiamo ma se vieni in assistenza o ci chiedi di creare la rete ti installiamo la sk di rete


vero per carità...
ma sicuramente se una persona compra il pc nel negozio A e si trova bene difficilmente va a farlo svirussare o formattare nel negozio B (salvo una differenza di prezzo improponibile)... per cui non vendere l'Hardware secondo me limita un pò il potenziale numero dei clienti...

ciao:)

Dr.Speed
16-06-2006, 18:40
grazie a tutti per le risposte, e pensare che a scuola mi avevano detto che senza un pezzo di carta nn potevo nemmeno aprire un negozio :D :D


ps. scusate se sono stato assente ma sono preso nel montare il nuovo pc :D :D

Xalexalex
16-06-2006, 18:46
grazie a tutti per le risposte, e pensare che a scuola mi avevano detto che senza un pezzo di carta nn potevo nemmeno aprire un negozio :D :D


ps. scusate se sono stato assente ma sono preso nel montare il nuovo pc :D :D
:incazzed: < - rosicorosicorosico....

Dr.Speed
16-06-2006, 19:06
per il computer nuovo? :D

naso
16-06-2006, 19:07
grazie a tutti per le risposte, e pensare che a scuola mi avevano detto che senza un pezzo di carta nn potevo nemmeno aprire un negozio :D :D

a me è da quando avevo 6 anni che dicevano che senza l'inglese (sempre avuto il minimo.. cioè 4....) e matematica, con il pc nn ci potevo fare nulla...
oggi son proprietario al 50% con la mia socia di un negozio che fa assistenza e servizi.. ho lavorato gli ultimi 10 anni in un negozio come dipendente e prima ancora come insegnante in una scuola privata.....
tu studia che è meglio, ma diciamo le cose come stanno.... x aprire una azienda nn ci vuole una laurea... ci vogliono solo i soldi... e tanti....

x gatsu76
ti posso assicurare che spesso vengono clienti che hanno acquistato il pc da altri negozianti, oppure dal centro commerciale... noi come servizio offriamo anche la consulenza sul posto... io vado con il cliente al centro commerciale o dal negozio (nn mio) scelto dal cliente a comprare il pc.... lui mi dice il limite di spesa e cosa ci vuole fare e io lo consiglio....
quando lavoravo come dipendente, spesso la gente veniva a comprare da me i pezzi e poi faceva tutto da sola.... oppure comprava dal centro commerciale e poi lo portava da me a far sistemare....
io vendo solo pc assemblati da me... ma di fatti sullo statuto nn ho la vendita... sono un artigiano e come tale assemblo e configuro (obbligatorio se vuoi il pc da me...) il pc... e ti posso garantire che dei 100 clienti (un numero a caso...) 10 hanno comprato il pc... 70 lo avevano già e sono miei clienti (intendo sia dal negozietto che dal centro commerciale) e 10 sono venuti da me a chiedere consiglio su cosa comprare, e dopo averlo comprato me lo hanno portato x farlo sistemare... 2 gionri.. spesso nemmeno aperto...
con questo nn dico che sia facile.... tutt'altro... ma sicuramente avere un magazzino di merce vecchia (quando la prendi tu lo è già...) e sicuramente del modello che il cliente nn chiede... proprio è un suicidio... fare solo assistenza, riesci a sopravvivere.
ps
assistenza e servizi... siti web, corsi, consulenze etc.... :D
e per quanto riguarda la tipologia di clienti... MOLTO MA MOLTO Meglio i privati... tante rogne, tanti soldi... le aziende vogliono soluzioni perfette senza spendere, pagando a 180gg data fattura che dovrà essere fatta solo dopo 30 gg di test del lavoro finito e senza pagare il dovuto.... costa troppo.... :muro:
sarà la zona.. ma da me i privati pagano... sono esigenti, ma capiscono che io lavoro.. che se vogliono una cosa devono spendere ma pagano subito. nn dopo presentazione fattura a 90gg data.... :muro: ;)

Dr.Speed
16-06-2006, 19:11
a me è da quando avevo 6 anni che dicevano che senza l'inglese (sempre avuto il minimo.. cioè 4....) e matematica, con il pc nn ci potevo fare nulla...
oggi son proprietario al 50% con la mia socia di un negozio che fa assistenza e servizi.. ho lavorato gli ultimi 10 anni in un negozio come dipendente e prima ancora come insegnante in una scuola privata.....
tu studia che è meglio, ma diciamo le cose come stanno.... x aprire una azienda nn ci vuole una laurea... ci vogliono solo i soldi... e tanti....

x gatsu76
ti posso assicurare che spesso vengono clienti che hanno acquistato il pc da altri negozianti, oppure dal centro commerciale... noi come servizio offriamo anche la consulenza sul posto... io vado con il cliente al centro commerciale o dal negozio (nn mio) scelto dal cliente a comprare il pc.... lui mi dice il limite di spesa e cosa ci vuole fare e io lo consiglio....
quando lavoravo come dipendente, spesso la gente veniva a comprare da me i pezzi e poi faceva tutto da sola.... oppure comprava dal centro commerciale e poi lo portava da me a far sistemare....
io vendo solo pc assemblati da me... ma di fatti sullo statuto nn ho la vendita... sono un artigiano e come tale assemblo e configuro (obbligatorio se vuoi il pc da me...) il pc... e ti posso garantire che dei 100 clienti (un numero a caso...) 10 hanno comprato il pc... 70 lo avevano già e sono miei clienti (intendo sia dal negozietto che dal centro commerciale) e 10 sono venuti da me a chiedere consiglio su cosa comprare, e dopo averlo comprato me lo hanno portato x farlo sistemare... 2 gionri.. spesso nemmeno aperto...
con questo nn dico che sia facile.... tutt'altro... ma sicuramente avere un magazzino di merce vecchia (quando la prendi tu lo è già...) e sicuramente del modello che il cliente nn chiede... proprio è un suicidio... fare solo assistenza, riesci a sopravvivere.
ps
assistenza e servizi... siti web, corsi, consulenze etc.... :D
e per quanto riguarda la tipologia di clienti... MOLTO MA MOLTO Meglio i privati... tante rogne, tanti soldi... le aziende vogliono soluzioni perfette senza spendere, pagando a 180gg data fattura che dovrà essere fatta solo dopo 30 gg di test del lavoro finito e senza pagare il dovuto.... costa troppo.... :muro:
sarà la zona.. ma da me i privati pagano... sono esigenti, ma capiscono che io lavoro.. che se vogliono una cosa devono spendere ma pagano subito. nn dopo presentazione fattura a 90gg data.... :muro: ;)
e il mio sogno fare un lavoro come il tuo, anche se secondo me l'inglese aiuta moltissimo sopratutto sulle novita dell'informatica :D

naso
16-06-2006, 19:47
e il mio sogno fare un lavoro come il tuo, anche se secondo me l'inglese aiuta moltissimo sopratutto sulle novita dell'informatica :D
esistono le traduzioni in italiano..... e cmq l'inglese tecnico nn centra nulla con quello insegnato a scuola... proprio nulla...

ps

un pezzo di carta (per modo di dire...) che ti può essere utile se apri una attività è la ragioneria... se sei un commercialista, risparmi parecchi soldi... oppure un avvocato.. (se na ha sempre bisogno..) ma sicuramente meglio un ragioniere... :D

Dr.Speed
16-06-2006, 19:53
si, ma per le novita appena uscite io preferisco saperle subito nn aspettare che escano in italia e quindi ci siano le spiegazioni in italiano :)

hai ragione, ma ho mio fratello avvocato :D

minulina
17-06-2006, 08:21
e il mio sogno fare un lavoro come il tuo, anche se secondo me l'inglese aiuta moltissimo sopratutto sulle novita dell'informatica :D
poco danno.... la cognatina se la cava niente male con l'inglese..... :D :D
e cmq confermo quello che avevo detto io e ha ribadito naso.... l'importante è essere bravi davvero nel proprio lavoro, indipendentemente dal pezzo di carta (ovviamente se lavori in proprio) ... se devi fare consorsi o colloqui presso aziende allora il discorso è diverso e li purtroppo a volte il pezzo di carta mancante chiude delle porte

caviccun
17-06-2006, 19:24
quante persone sanno cosa sono? la maggior parte dei clienti pensa che per usare bene un pc bisogna essere ing informatici..... (almeno a genova, quelli veramente bravi, sono andati all'università x il pezzo di carta.. nn x imparare... e quelli che sono usciti con meno di 100 nn sanno nemmeno installare windows.... nn parliamo di montare un pc.. o di trovare soluzioni a problemi....)

se le certificazioni le vuoi prendere x tuo interesse personale, benissimo! ;) ma x la gente nn gliene frega nulla.. lo stesso x le aziende.. almeno x i comuni o enti statali...

Quotissimo , ed aggiungo , la così pubblicizzata , valorizzata , elevata al rango di una pergamena (universitaria) , ECDL , per me è una cag...... ed una truffa legalizzata (per certe scuole di genova che non faccio il nome).

caviccun
17-06-2006, 19:28
Io penso che gli ingegneri informatici ne sappiano (appena usciti dalla facoltà) meno di un diplomato dell'ITIS... (infinitamente più in fatto di programmazione)

alla mia facoltà (io faccio ing telecomunicazioni) quelli che prendono 30 a nastro non sanno nemmeno come si svita il case... sempre lì a far sti gran programmi, integrali... non sanno un cazzo. Gli informatici che fan fatica a prendere 18 invece ci sguazzano nel pc (decisamente ognuno coltiva le proprie passioni)
La domanda è questa... come fai a coltivare passione per la programmazione trascurando del tutto l'aspetto hardware che è decisamente più divertente?

Non pensare che sia sempre divertente. Ti voglio vedere su un pc , che fino al giorno prima , le porte USB venivano "viste" , il giorno dopo non viene nemmeno riconosciuta la periferica. :muro:

caviccun
17-06-2006, 19:32
bè, se fai vendita ti do ragione.. ma se fai assistenza, e servizi, puoi anche riuscire... come detto, sicuramente nn ci fai i soldi.. oggi l'unica maniera x farli è rubare o fare i politici.... :cool:

Belin naso , non ti ho mai quotato così tanto come oggi.

caviccun
17-06-2006, 19:44
Oppure si potrebbe fare come Richard Stallman. Sta girando tutto il mondo , e non penso lo faccia gratis a dire le ca..... che dice , secondo me , anche se condivido quello che dice. No , non è una contraddizione su quello che dico , ma sarebbe lungo spiegare il mio concetto. Giovedì 15 era a genova , alla biblioteca berio. C'era un sacco di gente , me ne sono andato dopo 10 minuti perchè mi veniva da ridere , non escludo che io non abbia capito un c... di quello che volesse dire. Ma i soldi , secondo me si fanno anche così , basta avere il coraggio di dire certe cose.

PS. come fa uno , a dire che il copyright non deve esistere?. Allora io , piccolo , misconosciuto , programmatore , faccio un programma , poi me lo copiano in 100.000. Boh!!.

Sandime
18-06-2006, 10:05
col mercato di adesso non aprirei un negozio manco se mi obbligassero....

ciao:)

Quoto....

beh guarda, io ho lavorato un anno in un negozio di informatica (lo gestivo)... e sono felicissimo di esserne uscito... con la vendita non si guadagna praticamente NIENTE... anche perchè tra supermercati che vendono i pc e neozi online con prezzi competitivi i piccoli negozi o piccoli gruppi faticano a vendere..... e parecchio...

....e ariquoto

Io ho chiuso nell'aprile del 2005 e sono passato ad altra attività, ovvero ho scambiato i ruoli prima attività/seconda attività.
Da qualche anno a questa parte, anche se con percentuali minori, è rimasta la costante dell'incompetenza in materia d'uso del computer da parte dell'utenza... ma ci sono due variabili in costante aumento: l'informazione ( il "know how", attraverso riviste ed internet) e le alternative d'acquisto on-line, a cui si aggiunge ormai da tempo, la grande distribuzione.
Ergo, il margine di guadagno cala e parecchio, le piccole riparazioni o la risoluzione di inconvenienti viene gestita autonomamente dai propietari o amici accondiscenti. Come se non bastasse....Il peso fiscale e la gestione aumentano e la concorrenza è spietata. Per cui, possiamo anche avere prezzi abbordabili e la miglior assistenza esistente ma convertire i "luoghi comuni" e l'ignoranza di fatto...è complicato, richiede parecchie risorse e consulenze di fatto ormai totalmente gratuite.

Rimane ancora in piedi: chi assiste anche le aziende e sono coesioni talmente consolidate che tentare di inserisrsi è quasi inutile, senza contare che qui entrano in campo ( o almeno dovrebbero ) attestati e certificazioni.
Oppure coloro che operano in nero o importano aggirando l'iva.....provocando forti squilibri di mercato; mercato di per sè già palesemente "condizionato" dalle grandi multinazionali.

Quindi, imho...considerando che ovviamente le realtà territoriali e sociali sono fortemente diverse in questo paese, varrebbe la pena di aprire solo in zone dove questo settore manca del tutto o parzialmente.
Io personalmente mi occupo ormai del quanto, in modo marginale e alternativo...resto ancora nei ranghi "fiscali" e non pesto i piedi a nessuno ;)


San

ashamash77
30-09-2006, 10:20
ragazzi anche io vorrei aprire un negozio di PC.Proprio ieri sono stato dalla confercenti e mi hanno detto che per fare assistenza devo avere un ingaggio in una ditta del settore per alemno 3 anni!ma è normale?oppure devo nominare un ingegnere amico come responsabile tecnico!mi sembra un po un'assurdità.Io faccio il tecnico da 6 anni in diversi negozi della mia città e quando loro hanno aperto non avevano mica bisogno di tutte queste caville!e poi scusatemi lo sfogo..ma che ne capisce un ingegnere meccanico di assistenza?

Se qualcuno sa qualcosa a riguardo (non mi fido tanto della confesercenti) mi può dare una mano?grazie a tutti

naso
30-09-2006, 10:38
ragazzi anche io vorrei aprire un negozio di PC.Proprio ieri sono stato dalla confercenti e mi hanno detto che per fare assistenza devo avere un ingaggio in una ditta del settore per alemno 3 anni!ma è normale?oppure devo nominare un ingegnere amico come responsabile tecnico!mi sembra un po un'assurdità.Io faccio il tecnico da 6 anni in diversi negozi della mia città e quando loro hanno aperto non avevano mica bisogno di tutte queste caville!e poi scusatemi lo sfogo..ma che ne capisce un ingegnere meccanico di assistenza?

Se qualcuno sa qualcosa a riguardo (non mi fido tanto della confesercenti) mi può dare una mano?grazie a tutti
quanta gente ha evaso le tasse o nn adegua il proprio locale secondo norme vigenti......
poi sei tu che vuoi noiminare un ing. meccanico e nn un ing informatico.....
tu stesso hai lavorato in nero x 6 anni.... e lo sai che è illegale?

ashamash77
30-09-2006, 14:33
naso...o lavoravo in nero o non lavoravo...Ps:la storia dell'ingegnere meccanico o qualsiasi altro tipo di ingegnere serve solamente a livello burocratico.la sua figura all'interno dell'attività puo anche non esistere ma la sua firma si.Spero di aver capito male io su sta storia del responsabile tecnico "qualificato".Cmq io voglio fare le cose pulite.Voglio acquistare lincenza per windows e usare open office,fatturare ogni assistenza e, se è legale,fatturare anche le modifiche alle console e per fatturare le assistenze devo avere come responsabile tecnico un ingegnere!Insomma ho lavorato in nero prendendo una miseria assemblando pc e risolvendo ogni tipo di problema per avere pochissimo in cambio e quando decido di fare le cose per bene mi cercano sta cavilla dell'ingegnere...
Non ho nulla contro gli ingegneri(io sono nello stesso campo ma settore geologico) ma non credo che servi una figura professionale del genere all'interno della mia attività solo perchè ha davanti la dicitura Dott.Ing.

naso
30-09-2006, 15:12
naso...o lavoravo in nero o non lavoravo...Ps:la storia dell'ingegnere meccanico
...
all'interno della mia attività solo perchè ha davanti la dicitura Dott.Ing.
mi hai freinteso, io nn volevo dire ceh tu hai sbagliato a lavorare in nero... però ci sono troppi negozianti che mettono su centri assistenza pc senza mai averne visto uno... nn dico che un ing informatico sappia montare un pc ( io nn ne conosco neppure uno che lo abbia imparato all'università...) però almeno sa cosa sia un computer....
quindi avere o 3 anni di pratica o una laurea in informatica o similari (meccanica nn centra nulla...) è un minimo di qualificazione che elimina tutti i cialtroni che ci sono in giro.... (e ce ne sono a bizzeffe... gente che nn attacca bene i cavi, nn installa gli aggironamenti.......)
aprire un negozio di informatica oggi deve essere una cosa di servizio, qualità, nn fare prezzi bassi, vendere l'ultimo modello di s.o. o di sk video... ma dare qualità al cliente... altrimenti sei tagliato fuori....
ci sono troppe spese, troppe beghe, troppa concorrenza sopratutto.... quindi o ti stacchi dai cialtroni che ci sono in giro (vedi centri commerciali x esempio...) o dopo 1, massimo 2 anni chiudi...
il consiglio che ti do è quello di aprire un centro assistenza, lasciando come ultima cosa, ma proprio ultima la vendita... quindi legalmente fai una società con questo amico ing, o trova un metodo x far figurare le cose come debbono essere, poi tu ci metti la professionalità e la qualità, il servizio....
fare vendita, vuol dire avere magazzino di cose che nessuno vuole xchè se esitono 5 modelli e tu ne hai 4 la gente vuole il 5....... merce che si svaluta mentre ti arriva a te con il corriere, di modelli validissimi di hardware, che nessuno vuole più xchè tra 2 anni uscirà un nuovo s.o...... (o altre cavolate che la gente dice.... e ti giuro che i clienti arrivano a dire baggianate assurde... solo xchè sentite alla tv o peggio dai cugggggggggini.......)
quindi.... io per aprire il mio centro assistenza e servizi, con il costo del negozio ho speso circa 100.000 euro.. e nn ho niente in magazzino.. compro sempre tutto al momento... e 60.000 sono andti nei muri... il resto tra avvocati, notai, commercialisti, prime spese inps, tasse, e il minimo di pc e attrezzature x fare assistenza....
se volevo fare anche vendita andavo a spendere in 1 anno almeno 200.000€ in più....
(io nn facendo vendita ma potendo assemblare i pc o sostituire pezzi danneggiati dei pc, in un anno avrò fatturato almeno 10-13.000 euro di merce...)
se solo tu ti fossi fatto mettere in regola anche come co.co.co. x un certo periodo nn avresti bisogno di un ing....
prova a parlarne con il tuo commercialista.. e vedi cosa puoi fare.

ashamash77
30-09-2006, 18:26
infatti naso....mi sa che è meglio parlare con il commercialista :-)
Inoltre negli ultimi 3 anni oltre a fare il tecnico io mi occupavo della gestione acquisti e ricarico sulle varie categorie di prezzi quindi su questo non sono con gli occhi chiusi.il mio intento era proprio quello di aprire un centro assistenza di qualità:nella mia città ci sono circa 8 negozi di Pc ma solo 4 di questi(con tre di loro ho lavorato o collaborato per diverso tempo) lavorano bene e come si deve!Gli altri giocano a rubare,a giocare sugli orari notturni :mc:

Fortunatamente io ho il mio giro di clienti estimatori :D che ancora ora a distanza di 6 mesi dal mio licenziamento mi chiamano perche non si fidano del nuovo tecnico.

Riguardo al magazzino non ho intenzione di prende roba almeno all'inizio se non DVD CD un paio di HDD e qualcos'altro.Tutto il resto posso sempre comprarlo all'occorrenza :cool: .Inoltre la casa è in centro ed è mia quindi gia scalo i soldi dell'affitto.

Io sto puntando sulla buona nomina che mi sono fatto in giro..speriamo che possa lavorare :)

naso
30-09-2006, 18:34
Io sto puntando sulla buona nomina che mi sono fatto in giro..speriamo che possa lavorare :)
se nn ti aspetti grandi cose soprattutto con la nuova finanziaria e in poco tempo, stai tranquillo che lavori... cerca sempre di nn fare il passo più lungo della gamba... piuttosto perdi il cliente.... ti posso garantire che è meglio un cliente in meno che uno in più, ma rischiare di andare per strada... ;)