PDA

View Full Version : [Libro] Miglior libro per apprendere Linux


ShaDe
14-06-2006, 18:40
Salve a tutti,
conosco già linux in un modo "base" ma cerco un buon libro.. visto che oggi sono stato in libreria e ce ne sono un miliardo, un ottimo libro se non il migliore che voi ritenete sia... per imparare diciamo tutto quello che c'e' da sapere su linux.
Fondamenti generali ma che parli magari anche dei servizi.

Quale mi consigliate?? Apogeo.. McGraw Hill... Mondadori...

spero sia la sezione giusta!!

Grazie a tutti!!

ShaDe

Fugazi
14-06-2006, 19:04
Hai soldi da buttare ?

Prova qui:
http://linux.html.it/guide/leggi/72/guida-linux/
http://vandali.org/DanieleMasini/infolinux.php
http://www.linuxfaq.it
http://a2.swlibero.org/a2.htm

Paramir
15-06-2006, 10:15
Salve a tutti,
conosco già linux in un modo "base" ma cerco un buon libro.. visto che oggi sono stato in libreria e ce ne sono un miliardo, un ottimo libro se non il migliore che voi ritenete sia... per imparare diciamo tutto quello che c'e' da sapere su linux.
Fondamenti generali ma che parli magari anche dei servizi.

Quale mi consigliate?? Apogeo.. McGraw Hill... Mondadori...

spero sia la sezione giusta!!

Grazie a tutti!!

ShaDe

Domanda interessante, speriamo che qualcuno risponda, senza il solito "dipende da..."
X Fugazi: a volte un bel libro cartaceo è insuperabile... ;)

Ciao!

WebWolf
15-06-2006, 14:13
Il concetto è che è pur vero che un libro è insuperabile, ma è anche vero che a causa dei tempi di pubblicazione un libro di oggi è vecchio di almeno un anno.

E fa sorridere vedere libri da oltre 60 euro con il bollino 'novità sul kernel 2.4!'.

Per iniziare sono d'accordo che occorra documentarsi, ma una volta spiccato il volo bisogna tenersi aggiornati on line o su forum come questo.

Io ho iniziato nel 1998-99 acquistando una rivista mensile.

I primi 'veri' libro sono stati 'Linux Server per l'Amministratore di Rete' e 'Linux in a Nutshell',ma hanno un taglio ben preciso 'server oriented' e se a uno non gliene frega nulla di metter su un server son soldi sprecati.
Oltretutto il secondo è in inglese ed è orientato prevalenetemente alla riga di comando.

Un collega ha 'Linux Guida Avanzata' di Ward e mi sembra fatto bene, ma anche lì il taglio è per amministratori di sistema.

Rispondo con il solito: dipende da ... cosa interessa e su cosa si intende specializzarsi.

Concludendo consiglio di abbonarsi ad una (o più )riviste, si spende uguale, si hanno notizie fresche e ottimi spunti a vasto raggio - oltre che un caterva di cd/dvd. :D

P.S:
Anche 'Hacker 3.0' è un ottimo libro (adesso credo sia in giro la 5a edizione), ma è per utenti avanzati.

Johnn
15-06-2006, 14:18
Imho un libro non è adatto allo scopo perché:

1) è vecchio già da nuovo;

2) per quanto vuole essere completo è inferiore al materiale che potresti trovare in rete gratis;

3) non riporta (cosa fondamentale) le esperienze, le difficoltà, le idee di altri utenti;

4) in informatica è fondamentale la pratica e un libro potrebbe "distrarre" dal pc.

Insomma, un libro è troppo statico per il dinamismo del settore.

Inoltre "tutto quello che c'e' da sapere su linux" è una mole incredibile di informazioni e comprende molti campi. Dalle reti, alla sicurezza (un conto è un server, un conto è un desktop), alla programmazione (script, C, ecc), driver...

Se non si hanno esigenze lavorative che costringono la conoscenza di un campo specifico, consiglio di configurare al meglio il proprio sistema: intendo riconoscimento di TUTTO l'hardware, ricompilazione kernel, far funzionare le periferiche. Nel cammino che sarà necessario per riuscire a fare ciò che ho detto si impareranno moltissime cose e ci sarà lo spunto per approfondire argomenti non utili al momento ma che lo saranno in futuro.

Se il problema è preferire il materiale cartaceo ad un pdf c'è sempre la stampante o la tipografia che lo rilegherebbe anche in maniera decente.

Fugazi
15-06-2006, 17:58
Se il problema è preferire il materiale cartaceo ad un pdf c'è sempre la stampante o la tipografia che lo rilegherebbe anche in maniera decente.
....appunto :D

sgviti
17-06-2006, 19:00
Imho un libro non è adatto allo scopo perché:

1) è vecchio già da nuovo;

2) per quanto vuole essere completo è inferiore al materiale che potresti trovare in rete gratis;

3) non riporta (cosa fondamentale) le esperienze, le difficoltà, le idee di altri utenti;

4) in informatica è fondamentale la pratica e un libro potrebbe "distrarre" dal pc.


... infatti "Appunti di Informatica libera" ex "Appunti Linux" di Daniele Giacomini è un manuale di ben 9.000 pagine, distribuito in rete da 10 anni, aggiornato periodicamente e in continua evoluzione, in libreria non credo che si possa trovare niente di paragonabile! Una opera enorme che mi sono sempre chiesto come possa avere un solo autore, Giacomini deve essere un genio

[The Black]
17-06-2006, 19:14
... infatti "Appunti di Informatica libera" ex "Appunti Linux" di Daniele Giacomini è un manuale di ben 9.000 pagine, distribuito in rete da 10 anni, aggiornato periodicamente e in continua evoluzione, in libreria non credo che si possa trovare niente di paragonabile! Una opera enorme che mi sono sempre chiesto come possa avere un solo autore, Giacomini deve essere un genio
Da dove si scarica? :confused:

Scoperchiatore
17-06-2006, 19:26
Il concetto è che è pur vero che un libro è insuperabile, ma è anche vero che a causa dei tempi di pubblicazione un libro di oggi è vecchio di almeno un anno.

E fa sorridere vedere libri da oltre 60 euro con il bollino 'novità sul kernel 2.4!'.

Per iniziare sono d'accordo che occorra documentarsi, ma una volta spiccato il volo bisogna tenersi aggiornati on line o su forum come questo.

Io ho iniziato nel 1998-99 acquistando una rivista mensile.

I primi 'veri' libro sono stati 'Linux Server per l'Amministratore di Rete' e 'Linux in a Nutshell',ma hanno un taglio ben preciso 'server oriented' e se a uno non gliene frega nulla di metter su un server son soldi sprecati.
Oltretutto il secondo è in inglese ed è orientato prevalenetemente alla riga di comando.

Un collega ha 'Linux Guida Avanzata' di Ward e mi sembra fatto bene, ma anche lì il taglio è per amministratori di sistema.

Rispondo con il solito: dipende da ... cosa interessa e su cosa si intende specializzarsi.

Concludendo consiglio di abbonarsi ad una (o più )riviste, si spende uguale, si hanno notizie fresche e ottimi spunti a vasto raggio - oltre che un caterva di cd/dvd. :D

P.S:
Anche 'Hacker 3.0' è un ottimo libro (adesso credo sia in giro la 5a edizione), ma è per utenti avanzati.

Secondo me il libro che hai in sign
http://dazero.sourceforge.net/ldz.html

è veramente ben fatto. Proprio per le difficoltà di un oggetto cartaceo di rimanere aggiornato, meglio partire da una cosa un po' vecchiotta, ma gratis, e documentarsi con altre fonti.

sgviti
18-06-2006, 08:16
']Da dove si scarica? :confused:

Fugazi ha indicato un link : http://a2.swlibero.org/a2.htm

Ma se avessi usato google lo avresti trovato subito, il primo risultato è : http://a2.pluto.it/

Questi per quanto riguarda la lettura online, se poi lo vuoi scaricare questo è il link: http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/appuntilinux/ ci sono tutte le versioni passate, l'ultima aggiornata ad aprile di quest'anno e l'anteprima della prossima edizione, c'è il pdf ma anche html, dvi, il codice sorgente in sgml, persino il txt.

Ma è indicato tutto nel link iniziale

MrAsd
18-06-2006, 09:24
Quoto Appunti di Informatica Libera: ottimo libro, gratuito e completo.

A chi vuole approfondire qualche argomento specifico e conosce l'inglese, io consiglio i titoli della O'Reilly.

Gregor
22-09-2006, 20:36
Mi aggancio a questo thread, perchè sto cercando un buon libro da cui partire per amministratori di rete lato server, ovviamente su Linux.
D'accordo su quanto detto sulla documentazione online, ma vorrei partire da un libro e poi approfondire separatamente gli argomenti attingendo dalla rete ;)

In giro quelli segnalati maggiormente sono:

-Amministrazione di Linux For Dummies. M Bellomo, Apogeo

-Linux Server per l'amministratore di rete, Zanzi Silvio U., Apogeo

-Linux. Guida per l'amministratore di rete, Bautts Tony, Dawson Terry, Purdy Gregor N., Hops

-SELF SERVICE LINUX, Mark Wilding, Dan Behman, Apogeo

-Linux. Guida per l'amministratore del sistema, Lars Wirzenius, Apogeo

Mi date due dritte per sceglierne uno? Qualcuno ha avuto modo di usarne uno di questi? Suggerimenti?
Grazie a tutti! :)