View Full Version : Asus Z92J (A6Jc) - Z92Jc-Q063H
Mi aggiungo alla lista dei possessori delle serie Z92J.
Il mio per la precisione è Z92Jc-Q063H con:
Centrino Duo T2400
1 Gb DDR2 in dual channel
100Gb di HD Fujitsu a 4200 rpm :muro: :muro: :muro:
GeForce Go 7300 (sotto NVidia dice 512Mb)
TSST L-632c DVD +/- R DL +/-
Wi-Fi Intel 54Mbps PCI
15,4" True Bright (-1 pixel pazzo )
Lettore SD/MMC/MS
Firewire
4x USB 2.0
Senza BT ne Webcam (meno male che non ci sono... Consumo di energia inutilissimo! Per il bluetooth preferisco la mia chiavettina, almeno uso il software che preferisco)
Ottimissimo portatile, preso a 1190 euri da ComputerDisxxxxx, felice del mio acquisto, gioco tranquillamente, due sere fa ho lavorato con batteria a video scrittura per ben 4 ore con musica in sottofondo, ma ho un paio di dubbi:
1- Con CPUz andando a rilevare le frequenze di FSB/DRAM mi da 5/8... Siamo tutti così?
2- Come gestisco il TurboCache della GeForce? Non voglio darglii manco 100kb...
3- In avvio il portatile è piuttosto lentino. Idem all'avvio di applicazioni. Ma se le chiudo e le riapro è una scheggia. Magari con un 5400 rpm...
4- Si può modificare su Power4Gear la frequenza di esercizio del processore?
5- Accendendo il portatile, si illumina da voi il tasto dell'accensione? Che gli costava un leddino piccolo piccolo in verde?
P.S.: Ma che gli costava mettere una rotellina per il controllo volume anzichè sta caxxata di combinazione di tasti?
Poi chi lo fa presente a quelli di Asus che se mi avessero fatto pagare il notebook 1249,00 euri però con HD da 7200 lo avrei comprato lo stesso?
:doh: :banned:
Ciao!!!
1) Non saprei visto che non posseggo il notebook in oggetto;
2) Si gestisce in automatico, non puoi farci niente purtroppo;
3) Probabilmente è colpa dell'HD lento, anche se è una strana circostanza;
4) Leggi la risposta al punto 1;
5) Manda una mail ad ASUS :p
Uppettino... non si sa mai...
Io ho un Asus A6JC-Q008H e' lo stesso modello del tuo?
Tranne pochissime cosette credo proprio di si...
Hai visto le configurazioni? Sono uguali?
Tranne pochissime cosette credo proprio di si...
Hai visto le configurazioni? Sono uguali?
Si sono le stesse.
Come ti trovi con questo portatile?
Diciamo che non uso portatili "nuovi" da tempo... Questo nuovo sostituisce un Acer TM210 TEV, un portatilino che all'epoca (2001) era il non plus ultra della tecnologia: schrmo TFT 14 pollici - Lettore DVD - 128 Mb e 10 Gb di HD! Era un mostro!
Adesso con la nuova tecnologia Centrino Duo non è che stia vedendo tutte ste prestazioni esaltanti, anche se, devo ammettere, sui giochi mi lascia sbalordito! Non avrei mai immaginato simili risoluzioni su giochi un pò recenti...
Ripeto ho l'impressione che sia lentino generalmente, ma per il resto mi sto trovando bene.
Ti faccio delle domande:
1- Con CPUz andando a rilevare le frequenze di FSB/DRAM mi da 5/8... Siamo tutti così?
2- Come gestisco il TurboCache della GeForce? Non voglio darglii manco 100kb...
3- In avvio il portatile è piuttosto lentino. Idem all'avvio di applicazioni. Ma se le chiudo e le riapro è una scheggia. Magari con un 5400 rpm...
4- Si può modificare su Power4Gear la frequenza di esercizio del processore?
5- Accendendo il portatile, si illumina da voi il tasto dell'accensione? Che gli costava un leddino piccolo piccolo in verde?
Ciao!!!
xdavid84
26-06-2006, 02:03
Mi aggiungo alla lista dei possessori delle serie Z92J.
Il mio per la precisione è Z92Jc-Q063H con:
Centrino Duo T2400
1 Gb DDR2 in dual channel
100Gb di HD Fujitsu a 4200 rpm :muro: :muro: :muro:
GeForce Go 7300 (sotto NVidia dice 512Mb)
TSST L-632c DVD +/- R DL +/-
Wi-Fi Intel 54Mbps PCI
15,4" True Bright (-1 pixel pazzo )
Lettore SD/MMC/MS
Firewire
4x USB 2.0
Senza BT ne Webcam (meno male che non ci sono... Consumo di energia inutilissimo! Per il bluetooth preferisco la mia chiavettina, almeno uso il software che preferisco)
Ottimissimo portatile, preso a 1190 euri da ComputerDisxxxxx, felice del mio acquisto, gioco tranquillamente, due sere fa ho lavorato con batteria a video scrittura per ben 4 ore con musica in sottofondo, ma ho un paio di dubbi:
1- Con CPUz andando a rilevare le frequenze di FSB/DRAM mi da 5/8... Siamo tutti così?
2- Come gestisco il TurboCache della GeForce? Non voglio darglii manco 100kb...
3- In avvio il portatile è piuttosto lentino. Idem all'avvio di applicazioni. Ma se le chiudo e le riapro è una scheggia. Magari con un 5400 rpm...
4- Si può modificare su Power4Gear la frequenza di esercizio del processore?
5- Accendendo il portatile, si illumina da voi il tasto dell'accensione? Che gli costava un leddino piccolo piccolo in verde?
P.S.: Ma che gli costava mettere una rotellina per il controllo volume anzichè sta caxxata di combinazione di tasti?
Poi chi lo fa presente a quelli di Asus che se mi avessero fatto pagare il notebook 1249,00 euri però con HD da 7200 lo avrei comprato lo stesso?
:doh: :banned:
Ciao!!!
ciao compare, anch io ho il tuo stesso portatile, acquistato da poco circa due settimane,
il t2400 con cpuz o pc wizard mi indica la velicita del processore un po' bassina, circa 997.50, e quando gioco sale fino a 1828.50, cmq, il mio problema e la scheda video, quando gioco a battlefield 2 nn si puo' giocare assolutamente, problemi video a nn finire, e con far cry anche, e anche con call of duty 2, dovrei rivolgermi all assistenza secondo te ?
aerox2003
26-06-2006, 09:30
ciao, anche io ho l'a6jc e ciò che cambia è il centrino duo è un t2300 e l'hd da 80( il resto lo vedi in firma) e problemi di lentezza non ne ho riscontrati, l'unico problema che devo capire è perchè il bluetooth non invia file ma li riceve soltanto cioè se provo a mandare qualsiasi oggetto dice impossibile trovare i servizi.
ciao compare, anch io ho il tuo stesso portatile, acquistato da poco circa due settimane,
il t2400 con cpuz o pc wizard mi indica la velicita del processore un po' bassina, circa 997.50, e quando gioco sale fino a 1828.50, cmq, il mio problema e la scheda video, quando gioco a battlefield 2 nn si puo' giocare assolutamente, problemi video a nn finire, e con far cry anche, e anche con call of duty 2, dovrei rivolgermi all assistenza secondo te ?
Sai qual è il problema secondo me?
L'installazione "di massa" di sistema operativo con driver vari... Dal chipset alla scheda video passando per audio etc.
Secondo me, con un bel formattone ed installazione ex novo con win xp ed i driver in sequenza dovrebbe andar decisamente meglio!
Adesso non ho tempo perchè ho passato tutti i documenti, ma appena posso faccio un bel format e reinstallazione.
Ciao a Tutti!
Intanto, per chi volesse far girare decisamente meglio il notebook, consiglio vivamente di effettuare una bella partizione di SWAP.
Le prestazioni sono aumentate di un bel pò!
Intanto sul sito dell'Asus c'è il nuovo Bios 2.17---
Cereal-Killer
29-06-2006, 17:35
Sono entrato anche io nel club...
xdavid84
30-06-2006, 14:41
Sai qual è il problema secondo me?
L'installazione "di massa" di sistema operativo con driver vari... Dal chipset alla scheda video passando per audio etc.
Secondo me, con un bel formattone ed installazione ex novo con win xp ed i driver in sequenza dovrebbe andar decisamente meglio!
Adesso non ho tempo perchè ho passato tutti i documenti, ma appena posso faccio un bel format e reinstallazione.
Ciao a Tutti!
dopo aver ritirato il notebook, dopo averlo testato con vari giochi, con risultati pessimi, sia con battlefield, far cry e call of duty 2, invece che swat4 si vede benissimo con settaggi al max, cmq l ho formattato e installato win xp prof. con tanto di licenza originale!!
ho fatto tutti gli aggiornamenti che c erano sul sito, ma nnn ho ottenuto niente, il pc va meglio rispetto al win che c era installato, ma con i giochi siamo sempre a malissimo...
forse la avro' qualche problema nella scheda video, anche perche con l altro notebook, con una ati mobility 9700 da 64mb questi giochi sopra indicati giravano tutti, con settaggi medii, pero' giravano!!
qualcuno di voi l ha provato con questi giochi ???????
xdavid84
30-06-2006, 14:52
intanto vi posto quello che risulta con cpuz, con un gioco avviato il processore indica 1.828 invece quando e normale indica 997
a voi ?
xdavid84
30-06-2006, 16:57
c e nessunoo che da un okkiata?????????????????
Prova a vedere su laptopvideo2go se con qualche altro driver gira meglio...
Che bios hai?
io ho il 2.17 e dovrebbe migliore lo step del core...
Ma io insisterei sui driver...
xdavid84
30-06-2006, 17:38
in che senso insisteresti sui driver ?
dopo aver formattato e installato il nuovo win xp prof ho installato tutti i driver che ho trovato sul sito asus, compreso il bios e chipset, e skeda video, che poi ho controllato sn gli stessi di quelli del cd fornito cn il notebook,
a te con cpuz che velocita di segnala ? sia quando giochi, e quando nn fai niente ???? a me quando gioco 1828.qualcosa, quando nn fa niente 997.qualcosa, mi sembra un po' bassino..
controlla anche tu e fammi sapere per favore :) cosi se e problema del mio notebook, torno all assistenza!!!!
Cereal-Killer
30-06-2006, 19:12
in che senso insisteresti sui driver ?
dopo aver formattato e installato il nuovo win xp prof ho installato tutti i driver che ho trovato sul sito asus, compreso il bios e chipset, e skeda video, che poi ho controllato sn gli stessi di quelli del cd fornito cn il notebook,
a te con cpuz che velocita di segnala ? sia quando giochi, e quando nn fai niente ???? a me quando gioco 1828.qualcosa, quando nn fa niente 997.qualcosa, mi sembra un po' bassino..
controlla anche tu e fammi sapere per favore :) cosi se e problema del mio notebook, torno all assistenza!!!!
E normale che sia a circa 1 ghz, è la modalita di risparmio energetico...
in che senso insisteresti sui driver ?
dopo aver formattato e installato il nuovo win xp prof ho installato tutti i driver che ho trovato sul sito asus, compreso il bios e chipset, e skeda video, che poi ho controllato sn gli stessi di quelli del cd fornito cn il notebook,
a te con cpuz che velocita di segnala ? sia quando giochi, e quando nn fai niente ???? a me quando gioco 1828.qualcosa, quando nn fa niente 997.qualcosa, mi sembra un po' bassino..
controlla anche tu e fammi sapere per favore :) cosi se e problema del mio notebook, torno all assistenza!!!!
Per driver intendo quelli della scheda video... Magari qualcuno NON ufficiale ti fa guadagnare qualcosina... Ma considera che le 7300 sono appena sufficienti per i giochi da te indicati. Tieni sempre a mente che, nonstante i 256 MB + 256 Mb di memoria, è una scheda video di fascia bassa, anzi è pure meglio di quello che mi aspettavo, ma nulla a che vedere con le ATI X700 da 64 Mb o le GeForce Go6600 da 64 Mb. :doh: :doh:
Per le frequenze sono giuste così... Anche a me CPU-z mi da 997 in idle e appena avvio qualcosa 1828. :read: ;)
Per tutti gli altri driver ti consiglio di scaricarli dai siti dei vari produttori.
Intel per chipset e scheda wi-fi (ce ne sono già di nuovi)
Laptopvideo2go.com per i vari driver moddati per la GF Go7300 :sofico: :sofico:
Modem e Audio tieniti pure quelli che ti da l'Asus, tanto lì c'è poco da migliorare... :)
Attenzione però a non dimenticare le patch Microsoft per i Centrino DUO con USB (altrimenti la batteria dura pochissimo se usi qualcosa in USB) e i file .inf per sempre per i DUO. :read: :read: :read:
xdavid84
01-07-2006, 09:19
Per driver intendo quelli della scheda video... Magari qualcuno NON ufficiale ti fa guadagnare qualcosina... Ma considera che le 7300 sono appena sufficienti per i giochi da te indicati. Tieni sempre a mente che, nonstante i 256 MB + 256 Mb di memoria, è una scheda video di fascia bassa, anzi è pure meglio di quello che mi aspettavo, ma nulla a che vedere con le ATI X700 da 64 Mb o le GeForce Go6600 da 64 Mb. :doh: :doh:
Per le frequenze sono giuste così... Anche a me CPU-z mi da 997 in idle e appena avvio qualcosa 1828. :read: ;)
Per tutti gli altri driver ti consiglio di scaricarli dai siti dei vari produttori.
Intel per chipset e scheda wi-fi (ce ne sono già di nuovi)
Laptopvideo2go.com per i vari driver moddati per la GF Go7300 :sofico: :sofico:
Modem e Audio tieniti pure quelli che ti da l'Asus, tanto lì c'è poco da migliorare... :)
Attenzione però a non dimenticare le patch Microsoft per i Centrino DUO con USB (altrimenti la batteria dura pochissimo se usi qualcosa in USB) e i file .inf per sempre per i DUO. :read: :read: :read:
Pero' che sfiga, io mi sn comprato questo notebook apposta per i giochi, me lha consigliato vivamente il negoziante, altrimenti c e un modo x cambiare la scheda interna ? per quanto riguarda le patch di microsoft sarebbero tutti gli aggiornamenti che si trovano su microsoft update che fa in automatico ? o devo andare a scaricare qualcosa io di specifico ?
Cereal-Killer
01-07-2006, 10:49
Pero' che sfiga, io mi sn comprato questo notebook apposta per i giochi, me lha consigliato vivamente il negoziante, altrimenti c e un modo x cambiare la scheda interna ? per quanto riguarda le patch di microsoft sarebbero tutti gli aggiornamenti che si trovano su microsoft update che fa in automatico ? o devo andare a scaricare qualcosa io di specifico ?
Mi sa che il tuo negoziante ti ha consigliato male, avresti dovuto prendere una go7600 o una x1600 se volevi giocare con i giochi recenti...
Concordo col consiglio non certo azzeccato da parte del tuo negoziante...
I driver aggiuntivi li trovi anche sul sito dell'asus
Atk e qualcosa + gli inf.
cmq, sia rimane un gran bel portatilino... Per quello che costa e le cose che ha...
Cereal-Killer
01-07-2006, 11:01
Concordo col consiglio non certo azzeccato da parte del tuo negoziante...
I driver aggiuntivi li trovi anche sul sito dell'asus
Atk e qualcosa + gli inf.
cmq, sia rimane un gran bel portatilino... Per quello che costa e le cose che ha...
Quoto, anche se sembra un fornelletto... il mio scalda veramente tanto! :cry:
xdavid84
02-07-2006, 13:02
è possibile cambiare scheda video nel nostro notebook ?
Cereal-Killer
02-07-2006, 13:25
è possibile cambiare scheda video nel nostro notebook ?
Non si possono sostituire le schede video dei portatili perchè sono integrate o hanno connettori proprietari. Oppure devono adottare lo standard nvidia MXM.
;)
xdavid84
02-07-2006, 14:57
peccato,cmq ho provato ad aggiornare i driver della geforce go 7300, sul sito laptop.. all inizio mi diceva che nn erano compatibili, poi ho cambiato il file .inf e lha installati, ho provato ad avviare battlefield 2, il problema che dava prima nn lo da piu, pero' adesso di vede male la terra, e i movimenti dei soldati.. mi sa tanto che mi devo rassegnare con questo pc,
sn pronto a venderlo :)
Sicuramente hai provato qualche beta che migliora la situazione... Ma devi aspettare che vengano corretti i bug che hai trovato tu...
Perchè non scrivi quali migliorie e quali difetti hai trovato nei driver agli sviluppatori?
E' così che si migliorano i drivers... Con le indicazioni degli utenti.
Cereal-Killer
02-07-2006, 17:26
peccato,cmq ho provato ad aggiornare i driver della geforce go 7300, sul sito laptop.. all inizio mi diceva che nn erano compatibili, poi ho cambiato il file .inf e lha installati, ho provato ad avviare battlefield 2, il problema che dava prima nn lo da piu, pero' adesso di vede male la terra, e i movimenti dei soldati.. mi sa tanto che mi devo rassegnare con questo pc,
sn pronto a venderlo :)
Ma a che risoluzione giochi?
xdavid84
02-07-2006, 18:43
con battlefield 2 sia con 800x600 e 1024x768 mi da gli stessi problemi!!!
con far cry e call of duty se metto i dettagli nn al max si riesce a giocare..call of duty nn mi supporta il directx 9c, mi da un errore... devo lasciarlo al directx 7...
Cereal-Killer
02-07-2006, 20:23
con battlefield 2 sia con 800x600 e 1024x768 mi da gli stessi problemi!!!
con far cry e call of duty se metto i dettagli nn al max si riesce a giocare..call of duty nn mi supporta il directx 9c, mi da un errore... devo lasciarlo al directx 7...
Strano, io cmq probabilmente lo cambio il mio portatile...
Si facciamo cambio... Io mi prendo il tuo che il T2500 e tu vendi il mio che il T2400... :D :D :cool: :cool: :mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Cereal-Killer
03-07-2006, 19:30
Si facciamo cambio... Io mi prendo il tuo che il T2500 e tu vendi il mio che il T2400... :D :D :cool: :cool: :mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Eheheh, ti piacerebbe, eh? Cmq secondo me non c'è poi molta differenza tra il T2500 e il T2400...
...
Certo che stare dietro la "tecnologia" è proprio da farsi ribollire il sangue...
Mi è capitato tra le mani un volantino di una grossa catena e che ti trovo?
-Il portatile come il mio ma con T2500, bluetooth e webcam da 1,3 Mpx a 1199,00 euri... Esattamente quanto ho speso io ma con T2400 senza BT ne Webcam... Non è che mi servano... Anzi è anche meglio che non ci siano per me, ma è lo stesso prezzo!!!
:muro: :muro: :muro:
ciao ho letto tutta la discussione e anche un altra sempre sull asus z92jc-q080h e ho capito che questo pc a 2 punti deboli HD e la sheda grafica, voi che sicuramente ne capite + di me mi consigliereste un pc con lo stesso prezzo 1200 euro circa , con processore t2500 e una buona skeda grafica ! grazie 1000
Cereal-Killer
03-07-2006, 20:36
ciao ho letto tutta la discussione e anche un altra sempre sull asus z92jc-q080h e ho capito che questo pc a 2 punti deboli HD e la sheda grafica, voi che sicuramente ne capite + di me mi consigliereste un pc con lo stesso prezzo 1200 euro circa , con processore t2500 e una buona skeda grafica ! grazie 1000
Dicci il modello preciso...
sono io che voglio un consiglio su che notebook acquistare con 1200 euro.
xò deve avere processore t2500 ok grazie
ah dimenticavo e anche buona skeda grafica fra la 7600 e la x1600 quale è la migliore !!!!
Cereal-Killer
03-07-2006, 22:47
sono io che voglio un consiglio su che notebook acquistare con 1200 euro.
xò deve avere processore t2500 ok grazie
Scusa avevo letto, male... diciamo che devi aggiungerci almeno 300 euro se vuoi un T2500 con una x1600 o un 7600!
Al massimo puoi trovare un asus con il t2300 e la x1600 a 1200 euro, ma con solo 512 mb di ram...
ah dimenticavo e anche buona skeda grafica fra la 7600 e la x1600 quale è la migliore !!!!
Hanno le stesse prestazioni... Sono pressocchè analoghe come capacità nei 3D.
Sicuramente meglio delle 7300, ma non di molto.
Considerate che i giochi NON sono studiati per i notebook.
Infatti, secondo una mia piccolissima cosiderazioni, sono i VideoGiochi a far diventare "antiquato" un PC, portatile o desktop che sia. Se si considerano gli usi "normali", allora già un portatile come il nostro E' ECCEZZIONALE! Anche meglio di tante altre aspettative e/o soluzioni.
Se invece vuoi giocare con un notebook il prezzo CRESCE a dismisura e di conseguenza devi orientarti su un Santech (1.800 euri almeno...)
Non si tratta solo di avere una scheda video all'altezza, ma anche un HD da 7200 rpm, memorie con basse latenze, buon sistema di raffreddamento etc. etc.
Per concludere, se devi giocare pensa a comprare un desktop: con 1200 euri ti vien fuori un MOSTRO!
salve a tutti raga...io ho comprato l'asus a6jc 008h da circa 15 gg ma ho un problema stranissimo che non sono riuscito a risolvere...Il software di masterizzazione è Nero 6.6.014.
In pratica masterizzando qualsiasi tipo di dvd (video,dati...) a qualsiasi velocità (8x, 4x, 2x) il buffer del masterizzatore scende paurosamente a zero. Poi, dopo l'intervendo del buffer underrund la masterizzazione riprende. Questa cosa avviene per tutta la durata della masterizzazione.
All'inizio credevo fosse un problema di masterizzatore ma, dopo aver fatto molti test con hd tune mi sto ricredendo. Sono presenti infatti molti picchi decisamente bassi, il primo dei quali dopo solo il 5% del test!!!
Vi allego screenshot del test....
Ho aggiornato i chipset e qualche altra cosa, tra cui audio e video.Ho formattato e ripristinato ma nulla...
Voi che ne pensate?
Potrebbe essere un problema di hd?
E' normale una temperatura cosi alta dell'hd? oscilla tra i 54 e i 56 gradi!!
Grazie a tutti.
Luca
xdavid84
05-07-2006, 11:47
salve a tutti raga...io ho comprato l'asus a6jc 008h da circa 15 gg ma ho un problema stranissimo che non sono riuscito a risolvere...Il software di masterizzazione è Nero 6.6.014.
In pratica masterizzando qualsiasi tipo di dvd (video,dati...) a qualsiasi velocità (8x, 4x, 2x) il buffer del masterizzatore scende paurosamente a zero. Poi, dopo l'intervendo del buffer underrund la masterizzazione riprende. Questa cosa avviene per tutta la durata della masterizzazione.
All'inizio credevo fosse un problema di masterizzatore ma, dopo aver fatto molti test con hd tune mi sto ricredendo. Sono presenti infatti molti picchi decisamente bassi, il primo dei quali dopo solo il 5% del test!!!
Vi allego screenshot del test....
Ho aggiornato i chipset e qualche altra cosa, tra cui audio e video.Ho formattato e ripristinato ma nulla...
Voi che ne pensate?
Potrebbe essere un problema di hd?
E' normale una temperatura cosi alta dell'hd? oscilla tra i 54 e i 56 gradi!!
Grazie a tutti.
Luca
x quanto riguarda le temperature sn da record anche nel mio,
scheda madre 64, cpu 54, power aux 56, gpu 54 e hdd 56... sn altissime... !!
c sarebbe un modo per fa andare piu veloce la ventolina?
Gli hd di queste belle bestioline sono delle CHIAVIXXE PAZZESCHE!!!
Mannaggia a loro!!!
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e visto che volevo comprarmi l'asus z92jc-q080h mi avete fatto passare un pò la voglia...cioè mi spiego...
a me serve un portatile che sia veloce e non per giocare visto che posseggo un fisso con la geforce 7800 gsx che è una vera bomba...
ho visto anche un acer as1694wlm pm-740 che di differenza ha il processore intel centrino 769 2,0 ghz e scheda videoati radeon x700 256 mb...
per il resto siamo lì...
voi cosa mi consigliate?
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e visto che volevo comprarmi l'asus z92jc-q080h mi avete fatto passare un pò la voglia...cioè mi spiego...
a me serve un portatile che sia veloce e non per giocare visto che posseggo un fisso con la geforce 7800 gsx che è una vera bomba...
ho visto anche un acer as1694wlm pm-740 che di differenza ha il processore intel centrino 769 2,0 ghz e scheda videoati radeon x700 256 mb...
per il resto siamo lì...
voi cosa mi consigliate?
Innanzi tutto di evitare gli Acer come la peste!!!
Ho avuto una disastrosa esperienza con un Aspire 1603Lmi (ottimissimo in tutto, anche nei giochi più pesanti) ma che si è scassato, così come tantissimi altri - basta cercare un pò Acer 1600 per rendersi conto-, e con una assistenza a dir poco scandalosa...
Cereal-Killer
07-07-2006, 19:45
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e visto che volevo comprarmi l'asus z92jc-q080h mi avete fatto passare un pò la voglia...cioè mi spiego...
a me serve un portatile che sia veloce e non per giocare visto che posseggo un fisso con la geforce 7800 gsx che è una vera bomba...
ho visto anche un acer as1694wlm pm-740 che di differenza ha il processore intel centrino 769 2,0 ghz e scheda videoati radeon x700 256 mb...
per il resto siamo lì...
voi cosa mi consigliate?
Io proverei con un dell 6400, questa settimana ci sono pure 150 euro di sconto...
Intanto segnalo che sono presenti i seguenti aggiornamenti:
ATK driver
Wlan driver (meglio prenderli però dal sito della Intel)
Power4Gear
Bluetooth driver (per chi lo ha)
Lettore MMC-SD-MS driver
xdavid84
08-07-2006, 16:51
Qualcuno e riuscito ad aggiornare il bios della nostra geforce go 7300 ?
ha notato cambiamenti ???????
Qualcuno e riuscito ad aggiornare il bios della nostra geforce go 7300 ?
ha notato cambiamenti ???????
Hai trovato un bios per il chip video?
Da quello che so io, dovrebbe aggiornarsi col bios della MoBo...
xdavid84
11-07-2006, 11:33
ciao, nn l ho trovato, volevo appunto sapere se qualcuno di noi c e riuscito, sempre se era possibile farlo su questa scheda...
xdavid84
30-07-2006, 16:03
HO venduto Finalmente questo notebook :) :) :)
me ne consigliate uno che abbia una scheda grafica decisamente piu seria dove posso sfruttare almeno Battlefield 2
ciao a tutti
Gente novità IMPORTANTI!!!
Nuovo bios 2.19 che ha tra le migliorie il nuovo bios Video!!!
BIOS Ver.219
1.Update G73Mv VBIOS to V5.73.22.40.10.
2.Support Merom CPU.
3.Support Yonah Celeron M 440 CPU
Appena ho tempo faccio i test e vi saprò dire...
La primissima novità che salta all'occhio è il logo in basso a destra all'avvio del PC... Adesso c'è il marchio Intel anzichè quello Centrino...
Allora, l'aggiornamento BIOS Video NON riguarda chi come me ha la GO 7300...
Il portatilino sembra resistere a temperature leggermente più basse di 1-2°...
fatemi sapere voi che ne pensate!
neoangelus
06-02-2007, 10:31
Ciao a tutti, ho un ASUS z92j da meno di meno di un anno. Qualche giorno fa mi si è scaricata completamente la batteria, da allora non riesco piu' a ricaricarla, in particolare la spia della batteria è permanentemente lampeggiante. Ho installato la versione aggiornata del bios come indicato nel sito Asus ma non c'è alcun comando per il refresh, allora ho cercato sempre sul sito il programma per il refresh da windows, come da loro indicato, ma non esiste!!!Potete aiutarmi?Non vorrei mandarlo in assistenza per una simile cavolata... :mc:
neoangelus
06-02-2007, 10:39
ciao ragazzi ho seguito tutta la discussione e visto che volevo comprarmi l'asus z92jc-q080h mi avete fatto passare un pò la voglia...cioè mi spiego...
a me serve un portatile che sia veloce e non per giocare visto che posseggo un fisso con la geforce 7800 gsx che è una vera bomba...
ho visto anche un acer as1694wlm pm-740 che di differenza ha il processore intel centrino 769 2,0 ghz e scheda videoati radeon x700 256 mb...
per il resto siamo lì...
voi cosa mi consigliate?
Io ho un un Asus z92j con una ATI X1600 e 1GB di RAM e devo dirti che è velocissimo,pensa che girano senza problemi programmi JAVA, quali il Poseidon o J-BUILDER, inoltre i film DVD o DVX nn scattano a patto che siano caricati su HD, per i giochi non saprei dirti. Penso sia un'ottima soluzione professionale, unico problema si riscalda molto e...non devi mai far scaricare completamente la batteria!!!!
Pero' che sfiga, io mi sn comprato questo notebook apposta per i giochi, me lha consigliato vivamente il negoziante, altrimenti c e un modo x cambiare la scheda interna ? per quanto riguarda le patch di microsoft sarebbero tutti gli aggiornamenti che si trovano su microsoft update che fa in automatico ? o devo andare a scaricare qualcosa io di specifico ?
Se vuoi un portatile per i giochi devi prendere un G1 o un G2... non sta chiavica...
[[ViRgO]]
04-05-2007, 19:18
Salve ragazzi
io ho l'asus z92jc-q063h, come lo avete anche voi penso...
vorrei sapere ke scheda di rete avete sul vostro pc (marca, caratteristiche, ecc...)
Grazie 1000 per ki mi risponde, ((meglio se mi mandate una mail))
Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit NIC
a 10/100/1000
Perchè? Hai qualche problema col cavo di rete?
[[ViRgO]]
04-05-2007, 22:49
Supponevo...
E' che stavo installando, per prova, una debian sul mio portatile e voleva sapere la mia scheda di rete x installare i driver...
Cmq nn è servito a niente xchè la distro ke avevo messo nn m'ha riconosciuto nemmeno il lettoreCD, figurati la scheda di rete!!!
Vabbè grazie 1000 lo stesso :D
Con Knoppix va alla grande... Purtroppo io mi fermo ancora lì per linux.
Spero di imparare presto.
ciao a tutti anch'io sono un possessore del suddetto portatile.
ma come si può eliminare lo screen saver dell'asus?
ho provato da disinstalla applicazioni ma picche!!
spero che qualcuno mi possa aiutare
Ne selezioni un altro dalle proprietà del desktop... :D :D :D
Ne selezioni un altro dalle proprietà del desktop... :D :D :D
che simpaticone!!
nn ci avevo pensato:doh:
:D :D :D :D :D
Non so consigliarti altro poichè io ho formattato il notebook quasi subito dopo l'acquisto ed ho deciso io cosa installare e cosa no...
Aggiornamento sul mio notebook:
- E' morto l'hard disk!
Dopo un bel pò di schermate blu all'avvio, risolvibili solo dopo aver lanciato scandisk in maniera del tutto poco ortodosse, oggi all'avvio non risulta più presente il disco fisso, ne sotto dos ne sotto bios.
Ho aperto la procedura RMA con Asus Italia e a questo punto spero che torni dall'assistenza con un bel hard disk da 5400.
Informo che il vecchio era un Fujitsu orrendo da 100 giga ma a 4200 rpm
anche io ho l'Asus Z92J(A6JC)il mio ha la webcam(BisonCam,NB Pro) che ha funzionato sempre perfettamente,ma da quando ho fatto installare Vista non funzione più . In pannello di controllo ,gestione dispositivi mi dice che la periferica funziona correttamente ,ma in realtà e come se non ci fosse,ho contattato l'Asus ma non ho risolto niente.C'è qualcuno che mi può dire cosa devo fare?
NeoReeeves
02-01-2008, 13:03
Io posseggo un Asus Z92J Con CPU T2400 Geforce 7300go hd da 80gb 5400RPM e 1gb di ram DDR divise in 2 banchi da 512 (ho aperto lo sportellino sotto) E mi sembra che siano dell PC4300.. Adesso vorrei prendere 2 banchi da 1gb... ma non sono sicuro della compatibilità di quelle che ho trovato.
TEAM GROUP TSDD1024 M667 C5-E SODIMM PC2-5300 667MHz DDR2 1Gb 5-5-5-15
Le ho trovate a 20 euro a banco su un noto sito www.tec****.it
Qualcuno sa darmi un cosiglio? Vanno bene?
Grazie
Io ho cambiato le DDR2 già da 2 mesi.
Ho messo delle A-Data a 667MHz e va mooolto meglio!
Purchè siano DDR2 vai tranquillo!
NeoReeeves
03-01-2008, 19:02
Ok grazie! Le ho ordinate!! :D
Ciao a tutti
la mia ragazza possiede questo portatile, quando vediamo i film sono scurissimi, certe scene non si vede proprio niente. e visti su altri computer si capisce come non sia un problema del film stesso
dove devo andare a smanacciare per risolvere il problema?
BreculitoS[UKRAINE]
07-04-2008, 13:19
Mi aggiungo al club. Ho la versione Q074H cn la GF Go 7300, senza bluetooth e webcam.
manteglio
08-09-2008, 13:56
Salve a tutti :help:
Ho acquistato l'asus z92j nel maggio 2006, al tempo uno dei migliori portatili in commercio e sicuramente the best in termini di rapporto prezzo qualità. La batteria ha sempre funzionato perfettamente, in due anni manteneva un autonomia costante superiore alle due ore (magari guardando un film).
Una giornata buia di maggio la batteria ha smesso di funzionare, la luce rossa lampeggia (anzi che restare fissa) e la batteria non carica. Deve essere successo qualcosa di diverso dalla normale usura del prodotto, che ripeto: ha sempre funzionato in maniera eccellente.
Qualcuno sa aiutarmi? nessuno ha mai avuto questo tipo di problema?
Ps. Ho provato anche il restore dal bios, nulla.
Grazie!!
Ah domanda numero due. Il z92j di che serie asus è? nel caso dovessi comprarne una nuova.
marco106z
08-04-2009, 20:06
Una amica ha un ASUS Z92Jc-Q033H che è incasinato. Volevo ripristinare il Sysop (XP) all'originale ma: :doh:
1 - qualcuno in precedenza ha elimiato la partizione di recovery,
2 - lei non trova il 1° CD di recovery
Non è che potresti mettermi l'ISO del 1° CD da qualche parte?
Sul sito ASUS non lo trovo e neppure in rete.
Grazie.
marco106 at gmail
Fammelo cercare e vediamo... Un paio di giorni di pazienza...
;-)
Qualcuno ha provato ad installarci Windows 7 ?
Guardando sul sito della Asus mancano i drivers per Windows Vista, figuriamoci quelli per Windows 7... :S
Provato 7 e funziona tutto alla grande!
L'unica cosa da fare, una volta ultimata l'installazione, è quella di andare nella gestione periferiche dunque su "Periferiche di Sistema" e "forzare" il driver Volume Generico al posto di quello del Coperchio ACPI.
Questo serve per far ripartire il Notebook qualora dovessi metterlo in stand by... Ci sarebbe da implementare il firmware, ma lo vedo improbabile, quindi va bene così.
Cmq, 7 va alla grande!
Provato 7 e funziona tutto alla grande!
L'unica cosa da fare, una volta ultimata l'installazione, è quella di andare nella gestione periferiche dunque su "Periferiche di Sistema" e "forzare" il driver Volume Generico al posto di quello del Coperchio ACPI.
Questo serve per far ripartire il Notebook qualora dovessi metterlo in stand by... Ci sarebbe da implementare il firmware, ma lo vedo improbabile, quindi va bene così.
Cmq, 7 va alla grande!
Grazie, infatti ho installato Win 7 e sembra ok. L'unica cosa è che mi manca l'audio anche se tutto sembra ok. Inoltre in Gestione Dispositivi ne ho uno sconosciuto che pare sia legato al lettore card. Domani mi metterò a cercare con calma e a vedere la cosa dell'audio cercando qualcosa di specifico per il chip.
Grazie, infatti ho installato Win 7 e sembra ok. L'unica cosa è che mi manca l'audio anche se tutto sembra ok. Inoltre in Gestione Dispositivi ne ho uno sconosciuto che pare sia legato al lettore card. Domani mi metterò a cercare con calma e a vedere la cosa dell'audio cercando qualcosa di specifico per il chip.
Per l'audio vai su www.realtek.com.tw ( http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false ) e scarica i driver High Definition Audio Driver per 7. Per il lettore di carte, ed è proprio quello che non vede neanche in windows update, vai sul sito dell'asus e scarica quelli per vista, vanno benissimo.
Ellenico
13-05-2010, 10:54
Devo cambiare la batteria del Z92JC-Q033H sapete indicarmi dove posso trovarla online?
Ciao a tutti,
ho un problema apparentemente irresolvibile con questo portatile... cioè, vorrei capire appunto se si può risolvere o meno.
Innanzitutto uso 2 MONITOR e la scheda video originale GeForce Go 7300. Riscontro un problema con Photoshop versione CS4 e CS5: se ingrandisco il cursore del pennello, inizia a frammentarsi fino a scomparire...
Ho aggiornato i driver ma niente...
Sul sito della Adobe, questo bug mi sembra che sia descritto qui:
http://kb2.adobe.com/cps/407/kb407708.html
Siccome faccio il grafico e non riesco più a lavorare da casa, il problema sta diventando serio... mi dispiace cambiare questo notebook, sia perchè per il resto funziona ancora molto bene, sia perchè i soldi nun ce stanno....
Mi sapete indicare qualche possibile soluzione?
Muchas gracias
Stefano
...
Purtroppo credo che CS4 e 5 (insieme alle tue composizioni o quello che vai ad editare) sono un po' troppo per quella scheda video. O forse sarebbe più corretto dire che quella scheda è un po' troppo vecchiotta per i software attuali (sopratutto quelli più esigenti come Photoshop ecc.).
Sì, stavo iniziando a pensarlo infatti... però mi succede una cosa abbastanza strana... in pratica se faccio questa sequenza di operazioni, il cursore funziona regolarmente: disattivo la visualizzazione su due monitor, apro photoshop sul monitor del notebook, riattivo la vista su due monitor e trascino la finestra del programma dal primo al secondo monitor...
Questo mi fa pensare che una soluzione forse c'è, prima di prendere misure drastiche e cambiare la scheda video (tra parentesi, come faccio a sapere se la posso cambiare o no?) o passare ad altro computer....
salve a tutti, sapete se è possibile installare windows 7 su questo portatile? Funzioneranno tutti gli hardware??
Grazie mille
Si, windows 7 lo puoi installare tranquillamente, però ti serve un piccolo accorgimento come scritto in questo post:
Cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30562297&postcount=76)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.