View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO M1437G - Thread ufficiale
Il castigatore
14-06-2006, 12:40
Specifiche tecniche:
Le specifiche tecniche sono reperibili qui (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/19/321597266.pdf).
Sono reperibili varie versioni, di seguito elenco le caratteristiche della mia:
CPU: Centrino M750 1,86 GHz
RAM: 1024 Mb
HD: SATA 80 Gb 5400 rpm
Scheda video: X700 mobility 128 Mb
DVD: Dual Layer 8.5 Gb
Descrizione:
Il notebook presenta una linea elegante. Lo schermo è lucido e ha una buona qualità ma non eccezionale.
Purtroppo il notebook riscalda in maniera forse un po’ troppo eccessiva nella parte destra (per intenderci dove ci sono gli stemmini della ATI, Intel e Microsoft), dove dovrebbe risiedere appunto la scheda video.
La tastiera è di buona qualità, ottima l’idea di mettere la tastierina numerica attivabile premendo NUM e anche l’idea di lasciare i tasti sopra le freccette liberi (non succede in tutti i notebook). Sbagliato invece il posizionamento del tasto Fn e del tasto CANC.
E’ un peccato la mancanza di un Bluetooth o, almeno, di una porta ad infrarossi.
Scheda video
La scheda video, la ATI RADEON MOBILITY X700 è una scheda tra le migliori per quanto riguarda i 15,4”, ma mi sembra che i tecnici della Fujitsu gli abbiano tirato un po’ il collo. Per testarla avevo pensato di stilare una classifica del 3D mark 2005 per i possessori di codesto notebook.
UTILITY:
Il PC mark è scaricabile qui (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2115&url=1)
I driver che permettono di attivare la modalità HiperMemory li trovate qui (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/).
Per monitorare le temperature l'ideale è speedfan (http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html)
NB. cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=968648) potrete andare nel vecchio forum del note in questione per vedere se i vostri problemi sono già stati trattati
Il castigatore
22-06-2006, 21:41
in questo spazio metteremo i punteggi del 3D mark
Forse sarebbe il caso di unire i 2 topic, almeno si prosegue di qua. :)
Il castigatore
23-06-2006, 13:41
si, ci avevo pensato anch'io, ma credo sia impossibile farlo...
si, ci avevo pensato anch'io, ma credo sia impossibile farlo...
E' possibilissimo, basta che lo chiedi ad un mod.
Ciao
tortuga99
23-06-2006, 14:10
ascoltate che problema assurdo sul mio amilo 1437G ovviamente:
Ho comprato una scheda audio creative audigy 2 NX USB 2.0 ed indovinate un pò??
Quelsiasi tasto prema del telecomando della scheda audio (se rivolto verso il sensore IR dell amilo) da il comando di arresto del sistema.... che sfiga colossale!!! ciauZZ
ChristinaAemiliana
23-06-2006, 14:35
Unire i due thread è possibile, ma i post risulterebbero comunque ordinati temporalmente dal più vecchio al più recente, quindi vi sarebbe impossibile aggiornare comodamente il primo post, perché potremmo farlo solo io o l'autore del medesimo. :)
jonnypad
23-06-2006, 15:00
si potrebbe almeno mettere nel primo post un link all'altro thread? ora è visibile ma poi pian pian andrà giu. almeno possiamo andare a recuperare velocemente qualche informazioni già discussa nell'altro e cosi chi deve chiedere qualcosa potrebbe prima consultare anche l'altro thread.
Il castigatore
23-06-2006, 19:05
fatto
ciao ragazzi! innanzitutto complimentoni per il sito (ho passato le ultime 2 ore a vagare per il forum!). Sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio: pensavo di acquistare un notebook e in questi giorni ho dato un'occhiata in giro ma non sono proprio ferrato in materia. L'utilizzo che dovrò farne è essenzialmente questo: scaricare filmati tramite firewire da videocamere digitali e lavorare con programmi di montaggio come pinnacle studio (ver.9 e/o 10) e/o adobe premiere pro, renderizzare e riversare poi tutto su dvd; scrivere la tesi; al max qualche gioco (Il padrino, the movies, ma anche meno "grossi"). L'offerta che mi è sembrata più allettante è questa (e sarà disponibile solo per pochi giorni) e volevo sapere se secondo voi ne valeva la pena e se come caratteristiche può andare per i lavori che devo farci:
fujitsu siemens M1437/G con:
-intel centrino 740 a 1,73 ghz
-ram 1024
-hard disk 80 gb
-ati x700 512 mb hypermemory (dedicata)
-masteriz dvd-rw dl
display 15'4" ultraluminoso
- card reader
-wlan
-windows xp h.e.
il prezzo è 799 euri e dando un'occhiata in giro ho trovato lo stesso modello ad un prezzo che oscillava tra i 1050 e i 1250 euri...
ho letto tutti i post del forum riguardante questo modello (surriscaldamento, problemi con istant on power cinema, autonomia di sole 2h ecc...) ma a parte il surriscaldamento gli altri problemi nn mi sn di intralcio, perciò volevo sapere se devo correre ad acquistarlo o meno!
vi ringrazio in anticipo!!! e scusate se mi sn dilungato
Io ci ho mandato mia moglie a prenderlo perchè al momento mi trovo all'estero per lavoro. Non so com'e' ma anch'io ho letto il forum e quando ho letto le caratteristiche non ci ho pensato più di tanto e l'ho preso. Cmq è stato difficile averne uno. Se non lo hai già preso dubito che ci riuscirai. In bocca al lupo.
masteralex
10-07-2006, 00:52
ciao ragazzi! innanzitutto complimentoni per il sito (ho passato le ultime 2 ore a vagare per il forum!). Sono nuovo e volevo chiedervi un consiglio: pensavo di acquistare un notebook e in questi giorni ho dato un'occhiata in giro ma non sono proprio ferrato in materia. L'utilizzo che dovrò farne è essenzialmente questo: scaricare filmati tramite firewire da videocamere digitali e lavorare con programmi di montaggio come pinnacle studio (ver.9 e/o 10) e/o adobe premiere pro, renderizzare e riversare poi tutto su dvd; scrivere la tesi; al max qualche gioco (Il padrino, the movies, ma anche meno "grossi"). L'offerta che mi è sembrata più allettante è questa (e sarà disponibile solo per pochi giorni) e volevo sapere se secondo voi ne valeva la pena e se come caratteristiche può andare per i lavori che devo farci:
fujitsu siemens M1437/G con:
-intel centrino 740 a 1,73 ghz
-ram 1024
-hard disk 80 gb
-ati x700 512 mb hypermemory (dedicata)
-masteriz dvd-rw dl
display 15'4" ultraluminoso
- card reader
-wlan
-windows xp h.e.
il prezzo è 799 euri e dando un'occhiata in giro ho trovato lo stesso modello ad un prezzo che oscillava tra i 1050 e i 1250 euri...
ho letto tutti i post del forum riguardante questo modello (surriscaldamento, problemi con istant on power cinema, autonomia di sole 2h ecc...) ma a parte il surriscaldamento gli altri problemi nn mi sn di intralcio, perciò volevo sapere se devo correre ad acquistarlo o meno!
vi ringrazio in anticipo!!! e scusate se mi sn dilungato
spettacolo x quanto costa è proprio un bel note!!! anke migliore del mio amilo(in firma) ma nn di tantissimo.. giusto x la scheda video xkè il procio nn è un granche.. poteva essere migliore.. :Prrr:
gorillone
12-07-2006, 08:14
Ciao a tutti,
mi inserisco, anche se magari a torto,
in quanto ho acquistato da pochi giorni un amilo Pi1536 con
CPU: Centrino Duo
RAM: 1024 Mb
HD: SATA 80 Gb 5400 rpm fujitsu
Scheda video: ati x1400 mobility 256 Mb
DVD: Dual Layer 8.5 Gb philips.
C'è qualcuno che ne conosce pregi e difetti?
A prima vista mi sembra un buon acquisto, ma con il fatto che mia figlia ha voluto installare la norton internet security 2006 che penso rallenti abbastanza è difficile valutarne la velocità.
Per ora, stabile è stabile, veloce è veloce, ma non ho ancora fatto cose importanti.
E' il mio primo fujitsu siemens.
Grazie in anticipo
ciao!
io ho trovato il 1437G a 1.199-200(rottamazione vecchio note) = 999€...
è la versione M750... che dite è un buon prezzo?
la x700 ha 128 mb dedicati e fino a 512 in condivisione?
Direi un po' caro, prova anche su latri canali tipo ebay.
Direi un po' caro, prova anche su latri canali tipo ebay.
il negozio è a 5 minuti da casa e sarebbe supercomodo per l'assistenza...
a quanto si puo' trovare su altri canali?
ciao!
io ho trovato il 1437G a 1.199-200(rottamazione vecchio note) = 999€...
è la versione M750... che dite è un buon prezzo?
A me nn sembra caro, anzi...cmq lo stesso modello (con l' M750) l'ho comprato 5 mesi fa a 1299 da Uni***o :muro:
la x700 ha 128 mb dedicati e fino a 512 in condivisione?
Si
Ciao
Il castigatore
14-07-2006, 13:24
A me nn sembra caro, anzi...cmq lo stesso modello (con l' M750) l'ho comprato 5 mesi fa a 1299 da Uni***o :muro:
anch'io l'ho preso circa 5 mesi fa al tuo stesso prezzo, e devo ammettere che comunque il prezzo si è mantenuto.
esistono in giro versioni più economiche dell'amilo m1437g, ma hanno un processore con un clock minore, oppure versioni più costose con 2 Giga di ram e la x700 con 256 Mb dedicati
qualcuno mi sa dire qualcosa di questo problema? è capitato a qualcuno?
Lagging Isuue (http://support.fujitsu-siemens.com/forum/viewtopic.php?t=13089&postdays=0&postorder=asc&start=0) e qui (http://www.notebookforums.com/thread121724.html)
a quanto ho capito sono dei miniblocchi da 2 secondi che avvengono utilizzando giochi o diverse applicazioni...
Il castigatore
15-07-2006, 21:54
a volte, mentre giocavo, mi capitavano dei mini blocchi di questo genere. ho sempre pensato che fossero dovuti alla temperatura eccessiva per cui il nostro note è famoso, oppure per le prestazioni poco performanti della nostra scheda video (so che la x700 è un "mostro", ma sembra che su questo note renda di meno che su gli altri...)
a volte, mentre giocavo, mi capitavano dei mini blocchi di questo genere. ho sempre pensato che fossero dovuti alla temperatura eccessiva per cui il nostro note è famoso, oppure per le prestazioni poco performanti della nostra scheda video (so che la x700 è un "mostro", ma sembra che su questo note renda di meno che su gli altri...)
ok, ma quanto fastidio provocano queste cose?
io non lo userei molto per giocare ma non vorrei che diventasse ingiocabile :(
Il castigatore
16-07-2006, 16:59
diciamo che mi è capitato giocando a TOCA, quando le macchine incominciavano a rallentare, anche il mio note rallentava, e poi ogni tanto in FIFA 2005, quando la palla entrava in rete...
diciamo che mi è capitato giocando a TOCA, quando le macchine incominciavano a rallentare, anche il mio note rallentava, e poi ogni tanto in FIFA 2005, quando la palla entrava in rete...
certo che leggendo le discussioni che ho linkato piu' su mi scendono un po' di brividi lungo la schiena: invitano chiaramente a non comprare questo portatile...
Salve ragazzi,
Lo sto usando proprio in questo momento, comprato da una settimana.
Volevo sapere se la memoria video è dedicata o condivisa.
Io vedo 512 hyper memory.
Se c'è quella di 128 si può fare in modo che venga usata solo questa lasciando inalterata la memoria da 1gb?
Come posso verificare se c'è quella da 128?
Grazie a tutti e ciao.
tortuga99
19-07-2006, 11:07
bEATO TE CHE LA VEDI L HYPER MEMORY IO ORMAI HO RINUNCIATO HO MESSO TUTTI I TIPI DI DRIVER ANCEH QUELLY FUJITSU CON LA DICITURA HYPER MEMORY.... MA NIENTE QUALCUNO MI AIUTA COME FACCIO AD ATTIVARE QUESTA MODALITà?
Su questo portatile e' possibile usare Notebook Harware Control per overclokkare?
emmeffe69
15-08-2006, 09:16
fujitsu siemens M1437/G con:
-intel centrino 740 a 1,73 ghz
-ram 1024
-hard disk 80 gb
-ati x700 512 mb hypermemory (dedicata)
-masteriz dvd-rw dl
-display 15'4" ultraluminoso
-card reader
-wlan
-windows xp h.e.
a 699€ dal 17 al 27 agosto
visto su volantino di una catenina :D informatica
fujitsu siemens M1437/G con:
-intel centrino 740 a 1,73 ghz
-ram 1024
-hard disk 80 gb
-ati x700 512 mb hypermemory (dedicata)
-masteriz dvd-rw dl
-display 15'4" ultraluminoso
-card reader
-wlan
-windows xp h.e.
a 699€ dal 17 al 27 agosto
visto su volantino di una catenina :D informatica
(si ok ma avere un portatile che ogni tot minuti si ferma a pensare non è proprio il massimo...)
in che negozio fanno questa offerta? :P (anche via mp...)
ettore16384
16-09-2006, 12:14
ciao a tutti, ho un M1437G con 2 giga di ram.
i primi 2 mesi funzionava perfettamente, nonostante rinamesse acceso 24 ore al giorni ( lo tengo sempe distanziato dalla scrivania per far circolare un po' d'aria sotto)
da un mese e più, ormai succede quasi tutti i giorni che per qualche attimo il video si blocca insieme all'audio che a volte (una su 5) fà un rumore tipo gracchio :cry: rare volte ritorna a funzionare, ma il 90% delle volte lo devo spegnere;
oppure, dato che quando non lo uso lo blocco cambiando utente, succede allora che dopo qualche ora, cerco di accedervi, ma niente, schermo nero;
pensavo dipendesse dalla temperatura; con speedfun ho che la Temp HD0 = 50° e Temp1 = 53° (quest'ultima e sovente sopra i 60°)
la cosa s trana è che mi si è bloccato anche stamattina, mentre stavo masterizzando; l'avevo acceso da 10 minuti dopo che era rimasto spento per ore.
in passato c'era un post simile; cosa mi consigliate;
di installare qualche sw per fare un po di diagnosi;
di farmelo sostituire (in questo caso, se qualcuno ha un po di esperienza gradirei un suo parere)
grazie,
ciao, ettore
tortuga99
16-09-2006, 12:17
ciao a tutti, ho un M1437G con 2 giga di ram.
i primi 2 mesi funzionava perfettamente, nonostante rinamesse acceso 24 ore al giorni ( lo tengo sempe distanziato dalla scrivania per far circolare un po' d'aria sotto)
da un mese e più, ormai succede quasi tutti i giorni che per qualche attimo il video si blocca insieme all'audio che a volte (una su 5) fà un rumore tipo gracchio :cry: rare volte ritorna a funzionare, ma il 90% delle volte lo devo spegnere;
oppure, dato che quando non lo uso lo blocco cambiando utente, succede allora che dopo qualche ora, cerco di accedervi, ma niente, schermo nero;
pensavo dipendesse dalla temperatura; con speedfun ho che la Temp HD0 = 50° e Temp1 = 53° (quest'ultima e sovente sopra i 60°)
la cosa s trana è che mi si è bloccato anche stamattina, mentre stavo masterizzando; l'avevo acceso da 10 minuti dopo che era rimasto spento per ore.
in passato c'era un post simile; cosa mi consigliate;
di installare qualche sw per fare un po di diagnosi;
di farmelo sostituire (in questo caso, se qualcuno ha un po di esperienza gradirei un suo parere)
grazie,
ciao, ettore
Mandalo repentinamente in garanzia!!! è assurdo
ciao a tutti, ho un M1437G con 2 giga di ram.
i primi 2 mesi funzionava perfettamente, nonostante rinamesse acceso 24 ore al giorni ( lo tengo sempe distanziato dalla scrivania per far circolare un po' d'aria sotto)
da un mese e più, ormai succede quasi tutti i giorni che per qualche attimo il video si blocca insieme all'audio che a volte (una su 5) fà un rumore tipo gracchio :cry: rare volte ritorna a funzionare, ma il 90% delle volte lo devo spegnere;
oppure, dato che quando non lo uso lo blocco cambiando utente, succede allora che dopo qualche ora, cerco di accedervi, ma niente, schermo nero;
pensavo dipendesse dalla temperatura; con speedfun ho che la Temp HD0 = 50° e Temp1 = 53° (quest'ultima e sovente sopra i 60°)
la cosa s trana è che mi si è bloccato anche stamattina, mentre stavo masterizzando; l'avevo acceso da 10 minuti dopo che era rimasto spento per ore.
in passato c'era un post simile; cosa mi consigliate;
di installare qualche sw per fare un po di diagnosi;
di farmelo sostituire (in questo caso, se qualcuno ha un po di esperienza gradirei un suo parere)
grazie,
ciao, ettore
è palesemente il problema di cui avevo parlato piu' su
non è mai stato risolto e la FS non ha nessuna intenzione di risolverlo...
p.s.
qualche giorno fa sul forum siemens sembra essersi mosso qualcosa:
Dear AMILO Forum users:
Over the past months we have been working on items that have been brought to our attention by you. First of all we would like to thank you for bringing these issues to our attention as well as for your patience while we worked through our process to get the requested answers. Please find in the following our explanations and technical statements in order to meet your justified demand for highest technical quality.
We would like to hightlight that in our last service update we solved the lagging during gaming, listening to music, watching DVD or office applications. For this issue please download the new VIA SATA RAID VT6421driver version 5.1.2600.440a which we recommend below (in item 1).
Your items in detail:
1. Lagging while
- gaming, playing DVD, listening to audio files, use MS office applications on the notebook.
Symptom:
On some systems video or audio may sporadically stutter (lag) for one second while playing games, playing DVDs or listening to audio files on your notebook.
Solution:
Root cause of this behaviour has been a sporadic performance drop in some cases in the data transfer between hard disc and system, which can be solved by a new VIA SATA RAID VT6421driver version version 5.1.2600.440a. We want to point out that the hardware is not affected.
The new driver has been available since July 15. Link to download:
http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/downloads.html
2. "brrr"-sound under Windows XP
Symptom:
- the sound is interrupted briefly (approximately one second) or may stutter (“brr”- sound)
- the modem throughput decreases
Solution:
The symptom does only occur while switching the screen mode (e.g. change in resolution) and has absolutely no impact on the normal use of the system. The root source has been the NVIDIA graphics. NVIDIA has confirmed this issue in a service bulletin they have submitted to Fujitsu Siemens Computers. According to NVIDIA the behavior (sound & modem ) only happens during mode set. It is accepted by NVIDIA as limitation.
3. Lagging only while gaming
Symptom: Lagging while gaming
Solution:
After doing extensive research with our suppliers and gaming companies, we came to the conclusion that the issue the forum has pointed out is an industry issue, that is not specific to Fujitsu Siemens Computers or its products.
The installation of gaming software on both, desktop and notebook, might require an adjustment of the settings, particularly in video/graphic settings as most of the 3D games have their own graphic settings which will influence game performance. In addition, please note that most current 3D games are typically designed for desktop high-end systems. Due to form factors, there are differences in components that are used for notebooks than for desktops. Mobile components might not have the identical performance in comparison to their desktop component counterparts, even when manufactures provide components with names, sounding similar, for example GeForce Go 6800 differs from other GeForce XX 6800. In addition, there can be performance differences in components due to a mobile nature: different performance data of 2½ / 3 ½ hard drives with different rpm and throughput data.
4. "brrr"-sound under Instant On application, DVD ratio not adjustable
Symptom:
- Using the Linux version of PowerCinema – InstantOn – sporadically a “brrr”-sound can be heard during audio/video playback.
- DVD ratio is not adjustable to different video sizes.
Solution: The new InstanOn version 4.00.0407M will fix the symptom.
In the setting menu of InstantOn the user can now select between the DVD ratio 16:9 or 4:3.
InstanOn version 4.00.0407M is available for download on FSC support webpage:
http://support.fujitsu-siemens.com/com/support/downloads.html
http://support.fujitsu-siemens.de/de/support/downloads.html
anche se in realtà parecchi dicono non cambi nulla...
... potete provare...
qualcuno di voi ha provato a installare windows vista su questo portatile?
io si ma nn trova la scheda video e neanche con i driver dal sito ati usa sempre un driver "vga save" o qualcosa del genere :(
BassoInSib
24-10-2006, 19:10
Ciao a tutti,
dopo infinite ore di navigazione sono approdato sul vostro forum e spero mi possiate aiutare.
La prima cosa che ho fatto dopo aver acceso il nuovo Amilo M1437G, è stato rimuovere con una bella formaggiazione del disco fisso il sistema operativo WirusXP Home Edition. Devo installare Wirus 2000 Professional ma non vede nemmeno l'HD. Ho letto molto su questo problema: i driver per RAID li ho scaricati, "F6" mi chiede il floppy... Il drive floppy USB non ce l'ho e non lo voglio comprare :muro: , sono pronto con "nLite" a creare il CDBOOT.
Quello che non ho :cry: è la configurazione dei file "TXTSETUP.SIF", dove la posso trovare??? Help me please
Ciao bassoInSib, se hai nLite non ti serve il file TXTSETUP.SIF, te lo crea lui, insieme a tutto il necessario.
L'ho scritto qnahce qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14197084#post14197084) dove trovi una discussione riguardante proprio ciò; dato che i link per la compilazione a mano non sono più disponibili nLite è la soluzione per automatizzare tutto.
BassoInSib
25-10-2006, 14:57
nLite non parte, richiede ".Net Framework" che non ho. Per scaricarlo sono 22Mb e con la mia connessione è impensabile. Ho comunque provato :mc: ad usare una USB flash drive da 128Mb con i driver SATA e :eek: l'installazione "F6" di Wirus2000 la vede, mi dà la possibilità di scegliere il driver corretto ma si pianta subito dopo con il messaggio:
"il file \i386\NT5\viamraid.sys ha provocato un errore imprevisto <1> alla riga 1211 in D:\nt1\private\ntos\boot\setup\oemdisk.c."
non capisco.
Riepilogo: Ho scaricato lo zip dei driver da www.viaarena.com, l'ho szippato, ho copiato sulla USB flash il contenuto della cartella "DiskDriver" come accennato anche sul file Readme, ho boottato ed arrivo all'errore maledetto :muro: .
Il file txtsetup.oem credo abbia delle imprecisioni:
[Disks]
D-I386-NT5-RAID="VIA V-RAID Driver Diskette",\I386\VIAMRAID, \I386\NT5
Qui ad esempio non esiste la cartella "RAID" sotto "NT5"
potrebbe essere più corretto:
[Disks]
D-I386-NT5="VIA V-RAID Driver Diskette",\I386\VIAMRAID, \I386\NT5
inoltre il file "\I386\VIAMRAID" è vuoto, non contiene nulla non è nemmeno una directory, allora potrebbe essere:
[Disks]
D-I386-NT5="VIA V-RAID Driver Diskette",\I386,\
Tutte lucubrazioni o c'è qualcosa di vero?
beh, sì per far andare nLite serve il .NET framework....altrimenti stai fresco.
Sinceramente non saprei cosa dirti per i codici; conosci nessuno con l'ADSL che possa passarti il framework .net oppure che possa direttamente farti l'integrazione dei driver nell'immagine cd?
BassoInSib
31-10-2006, 17:13
FUNZIONAAA! :D
Ho recuperato .NET 2.0 sullo stesso FSC disk driver in dotazione, era un po' nascosto. Ma i driver da allegare ad nLite non sono solo quelli RAID ;) , ne ho dovuto mettere anche altri tra cui anche i driver SATA. Ho fatto diverse prove con un CD riscrivibile finchè il programma di installazione è partito.
Sono rimasto sorpreso però quando ho installato il software ATI in quanto vede 256Mb di memoria sulla scheda video mentre con WirusXp lo stesso software ne vedeva 512. Dove l'ho comprato mi avevano assicurato che la scheda video era 512Mb dedicati :mbe: , mi sa che non sanno neanche cosa vendono .
Grazie del valido aiuto.
Ciao ragazzi, anke io ho un m1437 g.
centrino a 1.76 GHz
2x 512 Mb ram ddr II samsung
ati x700 128 Mb dedicati
Desideravo alcuni chiarimenti, io pensavo x esempio che i driver sata, essendo il cd di windows creato in oem per fujitsu siemens, erano già integrati e ke lo riconoscesse da solo come sata. a proposito, come faccio a vedere se lo riconosce come sata o non?
Sto giocando a need for speed carbon, con risoluzione 1280x.... e dettagli alti, dopo aver scaricato le ultime direct x e gli ultimi catalist moddati, gira che è una favola, unica pecca, ventola che butta aria al max!!!!
Adesso stavo pensando di aggiornare la bios, per attivare sta benedetta hypermemory, ma giusto xkè sono testardo e devo sempre smanettare per cercare di ottenere il meglio!!! :muro: Qualcuno di voi ha già aggiornato il bios della motherboard o della scheda video?!
Per quanto riguarda la temperatura, usando centrino Hardware control, rimane tra i 47 e i 50 per utilizzo normale... per i giochi non ho visto....
cmq sono pienamente soddisfatto in generale, prima possedevo un amilo a7620, e ho avuto problemi di schermate blu, che si son rilevate essere causate dall'hard disk, sostituito dal tipo a cui l'ho venduto....! Ottimo rapporto qualità prezzo, acquistato da €nics ad ottobre 2005 a 1159 in offerta invece di 1399 con 4 anni di garanzia estesa, ottimo no?! :cool:
jonnypad
28-12-2006, 21:29
e rieccomi a parlare nel thread del mio portatile.. un nuovo problema è arrivato. Leggo ora di questi blocchi di 2 secondi mentre si gioca.. beh il mio fa peggio..
SI SPEGNE! :eek:
con questo portatile ci ho giocato solo i primi mesi (gennaio febbraio 06), e solo con Roller Coaster Tycoon 3 e non avevo avuto problemi. Ora durante queste vacanze ho voluto provare qualche gioco, vecchio o nuovo, ma per la prima volta su questo notebook. Premetto che non mi pare di aver installato alcun aggiornamento della scheda video o del portatile.
Sto giocando a UT2004, Half Life2, Call of Juarez e Alien vs Predator2.
i primi due giorni tutto ok, anche se li ho solo provati, non ci ho giocato molto.
Poi ho alzato un po' qualche impostazione della scheda video dal pannello di controllo delal scheda attraverso le proprietà dello schermo.
E, forse in seguito a questa cosa, mi è successo che dopo un oretta (o forse meno) di gioco a UT2004 o a half life2 il computer si è spento, di colpo, come se fosse saltata la corrente
(è successo 3 volte in totale) .
penso sia una sorta di protezione contro il surriscaldamento della scheda video.. o del processore.. ma potrebbe uscire dal gioco.. non spegnermi il pc!!
devo anche aggiungere che UT2004 è un gioco uscito prima del portatile, e lo tengo con le impostazioni video tutte a livello medio!
inoltre ho sempre tenuto il notebook rialzato per far prendere più aria alla ventola perchè come al solito è bollente, in particolare sotto il polso destro, e quando collego due periferiche usb o gioco la ventola parte al massimo.
è strano perchè con Call of Jurez (molto più esoso di UT200 e HL2), tenendolo con impostazioni medio-basse, scatta leggermente ma resiste, non si è mai spento.
a voi non è mai successo?
che ne pensate?
PS: dove trovo gli ultimi driver adatti (o ben funzionanti) per questa scheda video?
nocturn3
31-01-2007, 05:33
Buona sera mi accodo al 3d visto che 2 giorni fa ho comprato un Amilo 1437g cosi' composto:
Intel Pentium m 750 (1.8ghz)
2* 1024 mb ram
120 gb sata
ati radeon x700 hm 512 ram + tv-out
multi format dvd burner dl
wifi+ amenita' varie
prezzo: 772€ iva inclusa, come vi sembra come prezzo?
C'erano ancora due pezzi e quando ho visto le caratteristiche non ci ho pensato molto.
Anche perche' e' il mio primo portatile.... :D
Come prestazioni ancora non mi posso pronunciare visto che c'e' ancora installato xp home con driver obsoleti....
A presto!
jonnypad
02-02-2007, 00:46
ho rimesso le impostazioni di default della scheda video (che sono poco esigenti..), e i driver non li ho mai cambiati.. e il portatile continua a spegnersi da solo dopo tot minuti di gioco...
e con giochi vecchi.. come UT2004, alien vs predator 2 , tanto x farvi degli esempi..
qualche mese fa non lo faceva..
cosa potrebbe essere???
ho rimesso le impostazioni di default della scheda video (che sono poco esigenti..), e i driver non li ho mai cambiati.. e il portatile continua a spegnersi da solo dopo tot minuti di gioco...
e con giochi vecchi.. come UT2004, alien vs predator 2 , tanto x farvi degli esempi..
qualche mese fa non lo faceva..
cosa potrebbe essere???
Ventola e dissipatore intasati di polvere. Anzi...approfitto in quanto anche il mio ultimamante presenta qualche problema di eccessivo surriscaldamento : a parte il canonico metodo dell'aria compressa che è un paliativo, qualcuno sa come aprirlo ed accedere all'interno per pulire bene?
nocturn3
03-02-2007, 01:26
e il portatile continua a spegnersi da solo dopo tot minuti di gioco...
e con giochi vecchi.. come UT2004, alien vs predator 2 , tanto x farvi degli esempi..
qualche mese fa non lo faceva..
cosa potrebbe essere???
Surriscaldamento.
Installa qualcosa che controlli la temperatura interna e vedrai che e' troppo alta.
PoppoGBR[ITA]
03-02-2007, 12:56
ragazzi sapete dove posso trovare i driver della scheda audio per windows vista per il mio fujitsu?
jonnypad
04-02-2007, 00:00
immagino anke io che sia per surriscaldamento ma scusate possibile che 2 mesi fa non mi succedeva??
lo tengo sempre sempre ben sollevato dal tavolo per arearlo e qualche mese fa avevo già pulito per bene la ventola e il resto, anche tirando completamente via il coperchio di plastica che sta sotto il portatile in corrispondenza dell'ingresso dell'aria.
programmi del controllo d temperatura gli avevo già usati e ho rilevato le solite temperature che rilevano anche gli altri utenti, abbastanza alte ma per questo portatile sono regolari.
nocturn3
05-02-2007, 01:23
immagino anke io che sia per surriscaldamento ma scusate possibile che 2 mesi fa non mi succedeva??
lo tengo sempre sempre ben sollevato dal tavolo per arearlo e qualche mese fa avevo già pulito per bene la ventola e il resto, anche tirando completamente via il coperchio di plastica che sta sotto il portatile in corrispondenza dell'ingresso dell'aria.
programmi del controllo d temperatura gli avevo già usati e ho rilevato le solite temperature che rilevano anche gli altri utenti, abbastanza alte ma per questo portatile sono regolari.
Ma soprattutto, la ventolina funziona?
A me no per esempio (e non sono il primo).
Quindi mi sto apprestando a mandarlo in riparazione, perche' di smontare tutto il blocco proprio non ne ho voglia.. :muro:
immagino anke io che sia per surriscaldamento ma scusate possibile che 2 mesi fa non mi succedeva??
lo tengo sempre sempre ben sollevato dal tavolo per arearlo e qualche mese fa avevo già pulito per bene la ventola e il resto, anche tirando completamente via il coperchio di plastica che sta sotto il portatile in corrispondenza dell'ingresso dell'aria.
programmi del controllo d temperatura gli avevo già usati e ho rilevato le solite temperature che rilevano anche gli altri utenti, abbastanza alte ma per questo portatile sono regolari.
Cioè, togliendo il coperchio accedi direttamente alla ventola? Mi spiegheresti esattamente quale coperchio?
Ciao grazie
Per alcuni problemi ho dovuto formattare l'HD e ho istallato dinuovo windows xp. Con i vari cd di istallazione non ho avuto nessun problema, l'unica cosa è che ho le porte usb 2.0 che vanno come usb1.1, allora ho cercato i driver sui cd senza nessun successo :muro: allora ho iniziato a cercare sul web e sono approdato qua.
Qualcuno mi può aiutare perfavore?
Macari segnalandomi un link appropriato; Grazie a tutti. :help:
nocturn3
06-02-2007, 01:18
Prova prima col Sp2 (service pack2).
Poi i driver li trovi sul sito fujitsu siemens.
nocturn3
06-02-2007, 01:21
Cioè, togliendo il coperchio accedi direttamente alla ventola? Mi spiegheresti esattamente quale coperchio?
Ciao grazie
Si,il notebook è dotato di varie heatpipe che portano il calore ad un unico dissipatore su cui è montata una ventola di raffreddamento.
Immagine (http://img384.imageshack.us/img384/1990/cimg35063fs.jpg)
Ciao a tutti,
Il procesore del mio portatile (Amilo1437g) 1,73 ghz, sembra andare sempre a 800mhz, anche quando utilizzo pinnacle studio e il processore lavora al 100%.
Come posso fissare il funzionamento sempre a 1,73ghz?
Tutto ciò sempre connesso alla rete elettrica.
Non è strano?
Grazie.
jonnypad
09-02-2007, 01:05
esatto, l'avevo aperto pochi mesi fa come mostrato nella foto di Noctur (grazie ! ) e pulito minuziosamente! ma a dir la verità c'era poco da pulire.. era messo molto bene.
Per Noctur che me l'aveva chiesto...
si, la ventola si gira.. gira eccome! si sente... sia il rumore che l'aria calda che esce da dietro.
Ho misurato le temperature con speedfan ma durante un normale utilizzo, non ho badato all'HD, ma la Temp1 (che credo sia la CPU.. o no?) stava intorno ai 51° e mi pare sia una temperatura normale per questo notebook.
ho controllato il vecchio topic e anche altri utenti avevano la stessa temperatura. io addirittura a maggio avevo detto che mi segnava 56° .
se voglio controllare la temperatura che raggiunge mentre gioco (per capire se si spegne a causa del calore) come faccio?? speedfan non mi pare riesca a tenere un Log della temperatura..
Attenzione perchè con gli ultimi driver VIA (quelli compatibili con Vista)
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=36&CatID=2920&SubCatID=117
il sistema diventa instabile, me ne sono accorto perchè ultimamente ho aggiornato il sistema.
Mi hanno fatto impazziere perchè dal sintomo pensavo fosse legato ad un malfunzionamento della scheda video!
Io ho risolto reinstallando quelli versione 4 da cd....
Attenzione perchè con gli ultimi driver VIA (quelli compatibili con Vista)
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=36&CatID=2920&SubCatID=117
il sistema diventa instabile, me ne sono accorto perchè ultimamente ho aggiornato il sistema.
Mi hanno fatto impazziere perchè dal sintomo pensavo fosse legato ad un malfunzionamento della scheda video!
Io ho risolto reinstallando quelli versione 4 da cd....
Concordo pienamente!
Quello che non capisco è il motivo per cui non li hanno ancora aggiornati!
Sarà più di un mese che stanno fornendo agli utenti driver difettosi!!!! :confused:
A me danno problemi anche i driver ati mobility 7.2. Dopo l'avvio, lo schermo diventa nero, come se si spegnesse. Con i driver microsoft tutto ok.
Ma a voi il procio cambia frequenza ho sta sempre a palla? Il mio sta sempre a 2.0 ghz e scalda un bel pò.
nella mania di instalare vista o fatto un casino.e vorei chiedervi se e posibile trovatre xp per rinstalarlo (cuelo per amilo m1437) che cuanto ne so io i altri non si instalano.
ps.ho perso loriginale oviamente grazie
nella mania di instalare vista o fatto un casino.e vorei chiedervi se e posibile trovatre xp per rinstalarlo (cuelo per amilo m1437) che cuanto ne so io i altri non si instalano.
ps.ho perso loriginale oviamente grazie
Ti conviene procurarti una copia qualsiasi di xp h.e., seguire la procedura descritta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179i) e utilizzando il tuo seriale.
The_Kraker
06-03-2007, 16:27
Ciao a tutti :D
No, non sto risponde al thread per chiedere ancora aiuto e segnalare problemi del notebook (a me, per fortuna, il notebook non da problemi).
Volevo solo chiedere un consiglio: al momento mi trovo con 512 mb di ram... Vorrei passare a 1 o 2gb. Conoscete qualche negozio online che venda la ram adatta per il nostro nb a un prezzo accessbile?
Ho verificato il tipo di ram richiesta attraverso il sito della Kingston; ho fatto pure un salto ai loro online di fiducia, ma di spendere circa 176$ per ogni banco da 1gb mi sembra un tantinello esagerato.
A qualcuno è mai capitato di aver problemi con lo standby?
Con problemi intendo una impossibilità di far ripartire il pc dopo l'entrata in questo stato (se premo leggermente il pulsante di accensione non succede nulla e l'unica cosa che posso fare è spegnere brutalmente e riaccendere). :mbe:
Con la sospensione invece tutto ok...
Grazie :)
se stai utilizzando Vista è uscito un aggiornamento che corregge questa anomalia...secondo me è un problema del driver (software) perchè a me succedeva quando utilizzavo linux..
se stai utilizzando Vista è uscito un aggiornamento che corregge questa anomalia...secondo me è un problema del driver (software) perchè a me succedeva quando utilizzavo linux..
Nono niente Vista, XP.
Il bello è che fino ad un certo giorno andava tutto perfettamente...
il PC non è proprio mio, ma di un parente, ci ho già dato un'occhiata e non ho trovato alcun particolare problema: pensavo a qualche incasinamento nelle opzioni del risparmio energetico di windows, le ho provate tutte ma non c'è verso di farlo funzionare. :muro:
Buongiorno a tutti,
Sono possessore del computer in oggetto e da un po' di giorni mi fa il seguente problema:
All'accensione mi esce la scritta Fujitsu Siemens spostata in alto a sinistra e a righe sfarfallanti, anziche' a pieno schermo e perfetta.
Ovviamente anche il sistema operativo si carica cosi' e quando e' il momento di entrare in Windows o si blocca o si riavvia e solo dopo svariati tentativi si accende bene e va tutto ok.
La mia sensazione e' come se avesse bisogno di riscaldarsi.
Ho contattato l'assistenza e come al solito mi hanno consigliato di formattare.
A me sembra un problema hardwere.
Cosa mi consigliate?
Se non ho spiegato bene il problema chiedete pure.
Grazie anticipatamente.
... hai provato ad aggiornare il Bios ...
Io ho questo favoloso portatile e mai un problema ... in effetti il problema che riscontri tu è molto strano ... controlla la versione del Bios che hai e poi se non è aggiornato prova ad aggiornarlo ... anche se non so fino a che punto risolva ... tentar non nuoce ...
slaytanic78
28-07-2007, 01:02
ciao a tutti
son qui sul pc di mia sorella (modello in oggetto) ed ho notato ke scalda parekkio sulla parte dello chassis a destra e a sinistra del touchpad.
installato speedfan mi riporta 4 temperature:
HD0 49C
Temp1 69C
Core0 67C
Core1 65C
non so se è normale cmq a me sembrano un pò altine
Tutto questo cmq dopo 1 ora di utilizzo normale e con la ventola attivata (il 4 pusante a destra x intenderci ke dovrebbe diminuire le prestazioni della makkina riducendone la temperatura).
Ciò ke mi interesserebbe sapere è se anke gli altri possessori di questo pc hanno temperature così elevate.
Inoltre se cè maniera di configurare speedfan selezionando la corretta skeda madre ke purtroppo nn so qualè.
Premetto ke su unaltro portatile con lo stesso problema (un acer) ho risolto la cosa aprendolo e ripulendo la polvere ke si era formata attorno alla ventola sui dissipatori inpedendo l'uscita dell'aria. Questo computer però ha 6 mesi... non penso si sia già inpolverato.
Spero ke qlk1 possa aiutarmi.
Ringrazio tutti
... Purtroppo è normale che scaldi così ... anche il mio scalda abbastanza ... dovresti provare a sollevare la Base del Portatile e farlo arieggiare il più possibile ... oppure dovresti controllare (smontando la parte inferiore del Pc) che non ci sia polvere all'interno del dissipatore in modo tale che non ostacoli il flusso d'aria ... ;)
... Piuttosto volevo sapere se qualcuno ha montato un hdd sata 7200 rpm anzichè quello di serie sata da 5400 rpm ...
In quella zona scalda parecchio perchè è presente la scheda grafica, ma non è un anomalia!
In effetti ho avuto lo stesso dubbio pure io...perchè montarla lì? e saprattutto perchè nei Toshiba, per esempio, non scalda da nessuna parte? Credo solamente i progettisti della Fujitsu Siemens sapranno darci una risposta....
Ad ogni modo è circa tre anni che ho questo portatile e per ora sono davvero soddisfatto per l'affidabilità.
Il discorso del disco a 7200 giri da montarci sopra mi interessa, non sapevo si potesse...
The_Kraker
30-07-2007, 10:06
UP!
Anche io come altri ho questo notebook della FS... Al momento possiede 512 MB di RAM DDR2 a 533 Mhz. Sono in procinto di comprare due banchi da 1 gb ciascuno della Kingston (modello KVR533D2S4/1G) e raggiungere quota 2 gb di memoria. Qualcuno sa se potrei avere dei problemi?? Grazie :)
UP!
Anche io come altri ho questo notebook della FS... Al momento possiede 512 MB di RAM DDR2 a 533 Mhz. Sono in procinto di comprare due banchi da 1 gb ciascuno della Kingston (modello KVR533D2S4/1G) e raggiungere quota 2 gb di memoria. Qualcuno sa se potrei avere dei problemi?? Grazie :)
No nessun problema ... soprattutto se i banchi sono identici e se riempi entrambi gli slot del notebook ... anche io ne ho 2 da 1 GB e il FS viaggia come una scheggia ... anche con Vista Ultimate ... pensa che il punteggio mi arriva a qiasi 5 !! Cosa che nei portatili anche attuali non ci arriva a 5 !!! ahahhaha ;)
The_Kraker
30-07-2007, 11:01
No nessun problema ... soprattutto se i banchi sono identici e se riempi entrambi gli slot del notebook ... anche io ne ho 2 da 1 GB e il FS viaggia come una scheggia ... anche con Vista Ultimate ... pensa che il punteggio mi arriva a qiasi 5 !! Cosa che nei portatili anche attuali non ci arriva a 5 !!! ahahhaha ;)
Ero partito con l'idea di comprarmi delle Kingston ma mi sa che opterò per delle Corsair.
Quindi il tipo di memoria corretto è:
. Ram So-Dimm
. 533 Mhz
. 1024 mb
. Tipo: DDR2
Giusto?
Domanda stupida...ma devono per forza avere quella frequenza? E' il massimo che può supportare la motherboard?
The_Kraker
30-07-2007, 11:35
E' il massimo supportato dal chipset :( io compro le 533 mhz perchè così consigliano sia i siti di Kingston che di Corsair :P
...visto il prezzo quasi quasi ci faccio un pensierino, anche se non ho mai aggiornato da 1 a 2 gb e non ho idea di quanto aumentino lo performance!
@The_Kraker:
ma prendi 2 banchi perchè quello singolo è superiore a quello che monta di default il nostro amilo?
The_Kraker
30-07-2007, 11:52
Al momento il mio notebook monta 512 mb di RAM divisi in due banchi da 256.
Ne comprerei due da 1gb (sostituendo quelli da 256 che ho) per arrivare a 2gb. Il computer ne trarrebbe sicuramente vantaggio per ogni tipo di applicazione; io monto Windows Xp e 512 sono comunque troppo risicati...
Se ne installano due banchi uguali per sfruttare la tecnologia DDR che si aziona solo se sono installati due banchi di memoria della stessa grandezza in MB.
Il prezzo è veramente basso, circa 45-50€ per ogni banco da 1 gb... Non mi lascio scappare questa opportunità :P
:cool: aimè non mi ricordo se ho un banco da 1gb o 2 da 512, ad ogni modo credo lo farò pure io...
The_Kraker
30-07-2007, 12:16
:cool: aimè non mi ricordo se ho un banco da 1gb o 2 da 512, ad ogni modo credo lo farò pure io...
Basta che installi Cpu-Z e vedi subito :D
Ero partito con l'idea di comprarmi delle Kingston ma mi sa che opterò per delle Corsair.
Quindi il tipo di memoria corretto è:
. Ram So-Dimm
. 533 Mhz
. 1024 mb
. Tipo: DDR2
Giusto?
Domanda stupida...ma devono per forza avere quella frequenza? E' il massimo che può supportare la motherboard?
Si ragazzi la frequenza massima è quella ma state tranquilli che il vostro portatile FS con 2 GB a bordo vi sembrerà un'altra cosa ... ahhahah
The_Kraker
30-07-2007, 16:54
Ho ordinato la RAM oggi a pranzo, dovrebbe arrivarmi domani in mattinata... Quali sono le viti da svitare sul retro per accedere alla RAM? :|
..ignoranza totale in merito alle viti!
@Kiol
Hai idea se si possa montare, ed eventualmente se secondo te è vantaggioso, questo modello di hard disk:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.03e21da75b9c0cb0483bad24eac4f0a0/
(è SAS ma avevo letto che era compatibile con SATA e quindi con il controller via vt6421 del nostro amilo)
oppure questi a 7200:
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.a8317ea3f244384ccf1824a0eac4f0a0/
e
http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/
:confused:
...allora per quanto riguarda le viti sono 8 della plancia grande , diciamo per intenderci dove c'è la griglia per prendere aria ... okkio a non perderle ... ahahahah ;)
Per quanto riguarda gli hdd sinceramente il 10000 rpm lo escluderei riscalda penso troppo , già il nostro è un fornello !! E poi non so se ci rientriamo con le specifiche elettriche , se la batteria ti dura poco così con i pezzi originali figurati con un 10000rpm ... mentre per quanto riguarda i 7200 bhè io mi affiderei maggiormente agli Hitachi , sui portatili son quasi tutti hitachi alla fin fine ... credo ... e poi onestamente non so vorrei provarlo anche io un hdd più veloce con i miei 2 GB di ram ... ehehheh :D
cia ragazzi!
dato che inspiegabilmente mi sono dedicato alla cura del suddetto portatile, mi sono posto il dubbio se ho o meno il bios aggiornato.
Installando il tool freeware CPU-Z ho le seguenti info sulla mainboard:
Model: P50EA0
Chipset: Intel i915PM/GM rev. B1
Southbridge Intel 82801FBM (ICH6-M)
Bios
Brand: American Megatrends Inc.
Version: 1.10C
Date: 10/05/2005
Voi che valori avete? Il mio è aggiornato? ...e se non lo fosse sepreste dirmi (scrivermi!) dove e COME posso aggiornarlo?
gracias!
cia ragazzi!
dato che inspiegabilmente mi sono dedicato alla cura del suddetto portatile, mi sono posto il dubbio se ho o meno il bios aggiornato.
Installando il tool freeware CPU-Z ho le seguenti info sulla mainboard:
Model: P50EA0
Chipset: Intel i915PM/GM rev. B1
Southbridge Intel 82801FBM (ICH6-M)
Bios
Brand: American Megatrends Inc.
Version: 1.10C
Date: 10/05/2005
Voi che valori avete? Il mio è aggiornato? ...e se non lo fosse sepreste dirmi (scrivermi!) dove e COME posso aggiornarlo?
gracias!
La versione del BIOS è l'ultima messa a disposizione dalla Fujitsu ...
The_Kraker
07-08-2007, 12:50
Rieccomi!
Ho installato la RAM... Va che è una bellezza ;)
Per quanto riguarda il BIOS, il 1.10 è il piu nuovo fornito da Fujitsu-Siemens: penso non ne vedremo altri, visto che come portatile è uscito ormai da due anni e ogni grande casa si dedica allo sviluppo esclusivo di nuovi modelli...
Per il disco fisso: non so, al momento (penso) i nostri Amilo montano un modello a 5400... Non credo ci sia un grandissimo salto prestazionale fra 5400 e 7200... Per il momento mi tengo il mio HD :)
...ragazzi ho installato Win Vista nel portatile però i driver la fujitsu non li rilascia ... non capisco perchè !! Mi son dovuto cercare i driver per singolo componente nei siti dei produttori (e oltretutto non vanno granchè benissimo, per fortuna che Vista ha un DataBase di driver vastissimo)... Qualcuno di voi invece ha trovato i driver per Vista del nostro portatile da qualche altra parte o fonte ?
L'ho installato anch'io ieri (Vista Business), prendendo i driver del chipset e della scheda video da sito dei produttori...meglio così almeno sono più aggiornati!
Il problema che con 1 Giga di ram non sono classificato!! Punteggio 2,1 ....tu?
:eek: :eek: ... Ma dai !! A me Vista Ultimate mi arriva come punteggio oltre 3 e considera che ho anche il portatile tutto incasinato con l'hard disk pieno zeppo ... dovrei ripulirlo e sicuramente sale molto di più di punteggio ... sicuramente hai un punteggio basso perchè hai qualche driver non installato o installato male e le prestazioni scendono molto ... ;)
Ah meno male, infatti mi mancano quelli della scheda audio, dell'hd ecc..
...si si vai tranquillo ... ;) ... l'unico problema come ho detto prima ... bisogna cercare ogni singolo driver nel sito dei produttori e a volte quasi quasi nemmeno lo trovi ... evvabhò ...
Rieccomi!
Ho installato la RAM... Va che è una bellezza ;)
Scusa, mi dici esattamente che memorie hai acquistato? Corsair quali, queste : Corsair VS 1GBSDS533D2 - SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC4200 533MHz ?
Ciao grazie
Io sono indeciso se prenderlo o no poichè non voglio passare a Vista e mi chiedevo se portando da 1 Gb a 2 Gb di Ram migliorava sensibilmente le performance su Windows XP..
Io sono indeciso se prenderlo o no poichè non voglio passare a Vista e mi chiedevo se portando da 1 Gb a 2 Gb di Ram migliorava sensibilmente le performance su Windows XP..
Certo che migliora sensibilmente ...
ok allora le prendo...
Tranquillo ... ovviamente prendi delle belle Ram-ine ... ahhahah ;)
Kiol...per ora non ho idea di che tipo o modello...infatti prima o poi mi sa che mi toccherà ad iniziarla questa indagine di mercato..nel frattempo ben vengano i consigli!!!!! :stordita:
Steve Jobs
02-09-2007, 17:16
Kiol, ho seguito il tuo consiglio, ed ho acquistato due belle RAM-ine da 1GB Kingston. Ora il WVUAdvisor mi dice che il Uniprocessore ACPI non è riconosciuto....è grave????? :eek:
Secondo poi, oltre a ciò che mi dice il WVUAdvisor devo aggiornare altro o è sufficiente? :(
Sono un pò preoccupato per il BIOS...:confused:
Ti prego dimmi che non è un casino installare Vista, considerando anche che non conosco la procedura per caricare il driver VIA RAID...:muro:
Grazie a tutti e scusate la lungaggine.....
Kiol, ho seguito il tuo consiglio, ed ho acquistato due belle RAM-ine da 1GB Kingston. Ora il WVUAdvisor mi dice che il Uniprocessore ACPI non è riconosciuto....è grave????? :eek:
Secondo poi, oltre a ciò che mi dice il WVUAdvisor devo aggiornare altro o è sufficiente? :(
Sono un pò preoccupato per il BIOS...:confused:
Ti prego dimmi che non è un casino installare Vista, considerando anche che non conosco la procedura per caricare il driver VIA RAID...:muro:
Grazie a tutti e scusate la lungaggine.....
Ciao , dunque io per installare Vista ho usato un metodo, ma in realtà ci sono 2 strade che puoi seguire per installare Win vista e far riconoscere il controller Sata ; allora la prima strada (forse la più semplice) è quella di mettere in una chiavetta usb i driver del controller SATA e durante l'installazione di Vista basta specificargli come driver del controller la chiavetta e poi nn dovresti aver problemi ...
La seconda strada (leggermente più complessa ma a mio parere più pulita) è quella di usare un programma come Nlite che per Win Vista su chiama Vlite (non è un caso che la N sia stata cambiata con V ehehhe ;) ) e caricare nell'installazione tutti i driver necessari ... e a questo punto il gioco è fatto ... Spero di esser stato utile e risolutivo per il tuo problema ... Cmq le Ram il portatile con Win Xp dovrebbe vedere tutto come sempre ... cmq controlla la versione del Bios se è l'ultima ... l'ultima versione è scritta pochi post sopra ...
Steve Jobs
03-09-2007, 22:07
Grazie Kiol, gentilissimo davvero. Aggiornato il bios, ora attendo solo la RAM nuova!
Ho solo una perplessità....perchè CPU-Z mostra il mio processore come un 800mhz quando è invece un 1.6ghz ??? :eek:
Alla voce "core" ho notato che quando è sollecitato il processore sale a 1600, poi torna a 800Mhz....è normale??? :confused:
Per la cronaca ho un M730 Centrino
Ti allego screenshot di CPU-Z
Grazie mille ancora!
Grazie Kiol, gentilissimo davvero. Aggiornato il bios, ora attendo solo la RAM nuova!
Ho solo una perplessità....perchè CPU-Z mostra il mio processore come un 800mhz quando è invece un 1.6ghz ??? :eek:
Alla voce "core" ho notato che quando è sollecitato il processore sale a 1600, poi torna a 800Mhz....è normale??? :confused:
Per la cronaca ho un M730 Centrino
Ti allego screenshot di CPU-Z
Grazie mille ancora!
Ciao guarda i miei screen :
http://img53.imageshack.us/img53/4893/cpu0hw1.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=cpu0hw1.png)
http://img53.imageshack.us/img53/9391/cpu1wi6.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=cpu1wi6.png)
noti qualcosa di strano ? ? hahaha ... è normale che scenda a 800 perchè vuol dire che la cpu non ha carico di lavoro ... altrimenti come nel mio caso che ho aperto una qualunque applicazione sale fino a 1600 variando anche il voltaggio se vedi !! ;)
Steve Jobs
18-09-2007, 20:33
Kiol Carissimo, ho installato Vista Ultimate sull'Amilo, funziona davvero bene!!!
:)
Unico problema: La scheda audio suona ma la rotellina del volume non funziona, e il microfono è come non averlo.....:cry: :cry: :cry:
Sono già tornato ad XP, anche se ho dato una bella Ghostata a Vista, così quando ci sarà un driver audio decente lo installerò!!!
Grazie ancora per il tuo aiuto!:)
Kiol Carissimo, ho installato Vista Ultimate sull'Amilo, funziona davvero bene!!!
:)
Unico problema: La scheda audio suona ma la rotellina del volume non funziona, e il microfono è come non averlo.....:cry: :cry: :cry:
Sono già tornato ad XP, anche se ho dato una bella Ghostata a Vista, così quando ci sarà un driver audio decente lo installerò!!!
Grazie ancora per il tuo aiuto!:)
Prego , si purtroppo so anche io che la rotellina non funziona purtroppo ... il mic non l'avevo nemmeno provato ... sarà che non lo uso mai ... cmq per il resto funziona benissimo ... suggerisco di mettere per Vista 2GB di Ram ...
1GB Kingston PC4200 SODIMM-1 GB DDR2 533 Memoria RAM GO
Ragazzi sono compatibili con il nostro amilo?? :stordita:
1GB Kingston PC4200 SODIMM-1 GB DDR2 533 Memoria RAM GO
Ragazzi sono compatibili con il nostro amilo?? :stordita:
Non lo so ... :(
Steve Jobs
23-09-2007, 17:13
Ciao,
ti do un consiglio, vai a www.kingston.com , scegli il modello del tuo portatile, e loro ti diranno esattamente la RAM che più si adatta. Eventualmente puoi anche comprarla direttamente, io per il mio Amilo ho fatto cosi e mi sto trovando moooolto bene! :D :p :cool:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=24315&mfr=Fujitsu&model=Siemens&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=24315-Fujitsu-Siemens-AMILO+M1437G&distributor=0&submit1=Ricerca
Ciao e facci sapere!;)
Grazie Steve!!
con le mie cambiano solamente in quel trattino -1 maledetto!!
Sarà da fidarsi?
-> SODIMM-1
Steve Jobs
24-09-2007, 18:52
Scusami , ma il - sta come divisione tra "SODIMM" e "1 GB", quindi direi che vanno bene! :D
O non ho capito bene cosa intendi ? :confused:
Scusate l'intrusione
Annuncio: vendo nvidia geforce go 6800 per aggiornameto del notebook di questo forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590858
Grazie.
Ragazzi ho finalmente aggiornato il mio portatile a 2GB di ram e per ora ho notato un enorme miglioramento in quanto prestazioni, finalmente posso lavorare con tanti programmi (molti di questi pesanti) contemporaneamente...
Purtroppo ho un problema con i driver ati mobility, nessuno di voi ha rscontrato problemi durante l'aggiornamento della ram? Sapete dove posso reperire le versioni per Vista?
Grazie!...ora in seguito all'aggiornamento sto lavorando in 1024x768 e considero l'operazione abbastanza fallimentare :-)
Riscontro lo stesso problema su Windows XP con tutti gli aggiornamenti, sembra che la quantità di memoria RAM dia dei problemi ai driver HiperMemory della mia scheda ati x700 pcie 128MB...
ranxrox1
11-01-2008, 22:58
Ho una domanda, anche a voi la ventola va sempre a manetta? Anche da pc appena acceso?
Ho cambiato la vga x700 128mb con un altra x700 acquistata su ebay da un negozio negli USA (nuova ovviamente), l'ho sostituita, e sembra tutto funzionare a meraviglia solo che la ventola va a palla. E' normale?
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, ma nulla è cambiato.
ciao a tutti
edito aggiungendo che con la gf6600 256mb montata sull'altro note (uniwill 259en3) non da questo problema...
ma come è possibile cio?
mi viene da piangere...
Massimiliano81
17-01-2008, 18:40
Ragazzi buongiorno a tutti!
per quanto leggo, vedo che siete tutti molto esperti e preparati, e vorrei chiedere il vostro aiuto.
Anche io posseggo il Fujitsu-Siemens AMILO M1437G, ma al momento è danneggiata la scheda video (Atti X700 128 MB PCI).
Che si può fare, conoscete qualche indicazione per reperirla anche nuova (meglio se non ai prezzi ufficiali, ovviamente)?
Vi ringrazio, e confido nel vostro aiuto.
Saluti a tutti
Ragazzi buongiorno a tutti!
per quanto leggo, vedo che siete tutti molto esperti e preparati, e vorrei chiedere il vostro aiuto.
Anche io posseggo il Fujitsu-Siemens AMILO M1437G, ma al momento è danneggiata la scheda video (Atti X700 128 MB PCI).
Che si può fare, conoscete qualche indicazione per reperirla anche nuova (meglio se non ai prezzi ufficiali, ovviamente)?
Vi ringrazio, e confido nel vostro aiuto.
Saluti a tutti
Prova a cercare sul Web una radeon x700 per notebook , se non sbaglio si chiama mobility ... ma poi sei in grado di sostiruirla ? non è come cambiare una Vga su un pc desktop ... sul portatile devi smontare tutto e in alcuni casi non è nemmeno possibile cambiare la vga dei portatili .
jonnypad
18-01-2008, 12:56
ciao a tutti, rieccomi a parlare di questo portatile.
Mi sono deciso a passare da 1GB a 2GB di RAM.
Ho comprato 2 banchi di Kingston compatibili, come riportato sul sito ufficiale.
Ho acquistato due di questi
KFJ-FPC165/1G
tutto contento, li monto e tutto sembra funzionare...
ma poi, casualmente, senza nessun evento particolare, si blocca tutto.
nel senso che il notebook non rispondepiù ad alcun input, la schermata rimane ferma cosi com'è, il cursore non risponde al mouse o al pad, la tastiera niente, crtl+alt+canc niente , zero assoluto, tutto congelato.
l'unica cosa che lascia fare è tener premuto il tasto di avvio per farlo riavviare.
Ho riprovato altre 2 volte e idem, anche non aprendo nessun programma, improvvisamente si blocca tutto.
cosa posso fare??
jonnypad
25-01-2008, 10:48
per un attimo pensavo di aver risolto... mi sono accorto che essendo passato da 1 a 2GB, windows mi ha aumentato (anche raddoppiato) le dimensioni del file di paging e del file hiberfil.sys per la sospensione. In modalità di Debug mi sono che avevo poco spazio nella partizione principale.. quindi ho liberato spazio... sembrava funzionare....
riavvio win XP in modalità normale... e dopo ancora si blocca!
riprovo altre volte ma si congela sempre.. a volte all'inizio del login, a volte dopo quando apro una finestra o altro, a volte addirittura all'avvio di windows e la barra di caricamento rimane immobile.
ho provato in modalità di debug, e ancora si blocca..
e prima di fare queste prove ho aggiornato il bios.
non capisco se è la ram difettosa o se c'è un problema nel mio notebook.
come posso capirlo??
hai provato a formattare e reinstallare windows?
Io quando sono passato a 2GB di ram ho avuto qualche problemino video (per via della memoria condivisa forse, non l'ho mai capito del tutto) ma formattando ho risolto.
Io volevo chiedere se c'è un tutorial da qualche parte per l'aggiornamento della cpu per questo nostro portatile...il mio ha il centrino a 1.63Ghz e su ebay ho comprato il centrino M770 (2.13Ghz) per l'upgrade e vorrei qualche consiglio da voi in caso qualcuno abbia già effettuato un aggiornamento del genere.
Riguardo la scheda video, se avete problemi di driver suggerisco vivamente l'utilizzo degli omegadriver..da quando li uso (un paio di anni ormai) le prestazioni sono notevolmente migliorate rispetto ai driver ufficiali forniti sul cd (che sono vecchi del 2005 e nemmeno supportano la risoluzione 1280*800 nei giochi) e a quelli ATI che ormai non introducono granchè per la nostra x700 mobility.
Ad ogni modo sapete se si può effettuare qualche aggiornamento video? che schede si potrebbero installare?
jonnypad
25-01-2008, 13:28
non posso formattare putroppo, perchè non mi funziona il lettore dvd.
ha smesso di funzionare dopo pochi utilizzi..e per ora ho tirato avanti con un lettore dvd esterno, perchè non ho mai potuto e non posso mandarlo in garanzia in quanto mi serve per l'università. E' l'unico PC "potente" che ho, con gli altri non potrei proprio lavorarci per le cose che devo fare. Ho paura che potrebbe stare in riparazione per troppo tempo.
E non so se utilizzando il lettore esterno, all'avvio dopo la formattazione questo verrebbe riconosciuto e utilizzato per avviare il dvd di win XP. E' un bel rischio.. magari mi formatta tutto e dopo non riesce più ad installarlo.
non posso formattare putroppo, perchè non mi funziona il lettore dvd.
ha smesso di funzionare dopo pochi utilizzi..e per ora ho tirato avanti con un lettore dvd esterno, perchè non ho mai potuto e non posso mandarlo in garanzia in quanto mi serve per l'università. E' l'unico PC "potente" che ho, con gli altri non potrei proprio lavorarci per le cose che devo fare. Ho paura che potrebbe stare in riparazione per troppo tempo.
E non so se utilizzando il lettore esterno, all'avvio dopo la formattazione questo verrebbe riconosciuto e utilizzato per avviare il dvd di win XP. E' un bel rischio.. magari mi formatta tutto e dopo non riesce più ad installarlo.
... Se parte la prima volta col boot non vedo perchè debba crearti problemi dopo durante l'installazione di Windows ... se lo vede il Bios non hai alcun problema ...
hai provato a formattare e reinstallare windows?
Io quando sono passato a 2GB di ram ho avuto qualche problemino video (per via della memoria condivisa forse, non l'ho mai capito del tutto) ma formattando ho risolto.
Io volevo chiedere se c'è un tutorial da qualche parte per l'aggiornamento della cpu per questo nostro portatile...il mio ha il centrino a 1.63Ghz e su ebay ho comprato il centrino M770 (2.13Ghz) per l'upgrade e vorrei qualche consiglio da voi in caso qualcuno abbia già effettuato un aggiornamento del genere.
Riguardo la scheda video, se avete problemi di driver suggerisco vivamente l'utilizzo degli omegadriver..da quando li uso (un paio di anni ormai) le prestazioni sono notevolmente migliorate rispetto ai driver ufficiali forniti sul cd (che sono vecchi del 2005 e nemmeno supportano la risoluzione 1280*800 nei giochi) e a quelli ATI che ormai non introducono granchè per la nostra x700 mobility.
Ad ogni modo sapete se si può effettuare qualche aggiornamento video? che schede si potrebbero installare?
Per quanto riguarda il cambio di CPU se hai mai cambiato la Cpu su un pc fisso vedrai che sul portatile è pressochè simile , il soket della cpu del notebook è la stessa di un soket normale , cambia solo il dissipatore che per ovvie ragioni è montato in modo diverso ;)
jonnypad
27-01-2008, 13:43
... Se parte la prima volta col boot non vedo perchè debba crearti problemi dopo durante l'installazione di Windows ... se lo vede il Bios non hai alcun problema ...
scusa sei sicuro che venga riconosciuto?
Normalmente inserisco il cd di windows quando sono dentro windows xp, poi la procedura richiede di riavviare e al riavvio , dopo che ha riconosciuto il cd di windows, parte la procedura di formattazione delle partizioni e reinstall di win xp.
Il mio dubbio è :
ovviamente quando sono dentro windows xp, visto che ci sono i driver installati in xp, il lettore dvd esterno viene riconosciuto. Ma al riavvio, o dopo aver formattato, se non ci sono più i driver installati, com'è possibile che viene riconosciuto?
Poi è una periferica esterna tramite controller USB, quindi non so se all'avvio viene considerata come una periferica USB o come CD/DVD.
Io ho provato a fare l'avvio con il lettore esterno collegato e ha riconosciuto il cd di installazione, ma se poi formatto e magari devo riavviare, verrà riconosciuto?
ranxrox1
29-01-2008, 13:55
Ragazzi buongiorno a tutti!
per quanto leggo, vedo che siete tutti molto esperti e preparati, e vorrei chiedere il vostro aiuto.
Anche io posseggo il Fujitsu-Siemens AMILO M1437G, ma al momento è danneggiata la scheda video (Atti X700 128 MB PCI).
Che si può fare, conoscete qualche indicazione per reperirla anche nuova (meglio se non ai prezzi ufficiali, ovviamente)?
Vi ringrazio, e confido nel vostro aiuto.
Saluti a tutti
Puoi cambiarla, sulla baya c'è un venditore americano che le vende, ma essendo parti di ricambio per un altro note la x700 non ha il sensore di temperatura così il bios riconosce un valore errato e lancia la ventola a manetta, sempre.
ti consiglio quindi di acquistare la 6600 che invece il sensore ce l'ha, scalda meno della x700 e fa il suo dovere egregiamente.
I prezzi sono modici per le 2 schede, con meno di 100 eurazzi te la cavi (spese di dogana incluse).
C'è solo un problemino con la 6600: Un componente sulla scheda è leggermente più alto rispetto alla scheda originale, quindi il dissipatore non poggia bene sul core e sulle memorie; Io ho risolto con il dremel una leggera limatina e tutto va a posto.
Infine ti consiglio anche di comprare heatpads da sostituire a quelli originali (di bassa lega).
Se hai problemi contattami pure.
ciao
ranxrox1
29-01-2008, 14:01
Prova a cercare sul Web una radeon x700 per notebook , se non sbaglio si chiama mobility ... ma poi sei in grado di sostiruirla ? non è come cambiare una Vga su un pc desktop ... sul portatile devi smontare tutto e in alcuni casi non è nemmeno possibile cambiare la vga dei portatili .
E' possibile invece, la scheda è montata su slot mxm che la rende di fatto molto simile a quella dai computer fissi.
Addirittura su questo modello è possibile montare anche mxm type 3 che incrementa parecchio le sue prestazioni originali.
es:
geforce go 6800 type 3
geforce go 7600 type 2
ati x1800 type 3
ati x1900 gs type 3 (con una modifica all' alimentazione della ventola per dissipare il calore generato)
Cmq è in tutto e per tutto identico al fratellone (3438 se non sbaglio) che di serie monta la 6800go.
Il note è davvero un piccolo gioello, peccato che le ati tendano col calore generato a friggere le ram->artefatti.
Infine aggiungo che se dovete montare un hhd da 7200 (che realmente incrementa le prestazioni) montate il seagate momentus, io l'ho fatto, non scalda, consuma poco ed è una furia.
ciao
scusa sei sicuro che venga riconosciuto?
Normalmente inserisco il cd di windows quando sono dentro windows xp, poi la procedura richiede di riavviare e al riavvio , dopo che ha riconosciuto il cd di windows, parte la procedura di formattazione delle partizioni e reinstall di win xp.
Il mio dubbio è :
ovviamente quando sono dentro windows xp, visto che ci sono i driver installati in xp, il lettore dvd esterno viene riconosciuto. Ma al riavvio, o dopo aver formattato, se non ci sono più i driver installati, com'è possibile che viene riconosciuto?
Poi è una periferica esterna tramite controller USB, quindi non so se all'avvio viene considerata come una periferica USB o come CD/DVD.
Io ho provato a fare l'avvio con il lettore esterno collegato e ha riconosciuto il cd di installazione, ma se poi formatto e magari devo riavviare, verrà riconosciuto?
Scusa fai la prova di inserire il CD di Win e accendi il portatile e poi premi F10 , dovrebbe apparirti il menù con le varie periferiche di boot , se ti vede l'unità esterna CD Rom non ci dovrebbero essere problemi in quanto lo vede a livello di Bios percui anche dopo il Format e il riavvio dovresti averlo disponibile ...
E' possibile invece, la scheda è montata su slot mxm che la rende di fatto molto simile a quella dai computer fissi.
Addirittura su questo modello è possibile montare anche mxm type 3 che incrementa parecchio le sue prestazioni originali.
es:
geforce go 6800 type 3
geforce go 7600 type 2
ati x1800 type 3
ati x1900 gs type 3 (con una modifica all' alimentazione della ventola per dissipare il calore generato)
Cmq è in tutto e per tutto identico al fratellone (3438 se non sbaglio) che di serie monta la 6800go.
Il note è davvero un piccolo gioello, peccato che le ati tendano col calore generato a friggere le ram->artefatti.
Infine aggiungo che se dovete montare un hhd da 7200 (che realmente incrementa le prestazioni) montate il seagate momentus, io l'ho fatto, non scalda, consuma poco ed è una furia.
ciao
Grazie per la precisazione , e grazie per il consiglio dell'hdd ... ;) ;)
ranxrox1
29-01-2008, 22:36
Non c'è di che ;)
ciao
Massimiliano81
30-01-2008, 15:47
Non c'è di che ;)
ciao
Sei un fenomeno!!!!
Comunque, in base a quello che dici tu, il mio guaio con la scheda video può dipendere dal fatto che la scheda scalda molto.
Provvederò allora a fare una piccola modifica con la 6600...
Grazie ancora e.... spero di riuscire nel mio intento e di recuperare il laptop.
Saluti a tutti
ranxrox1
30-01-2008, 20:37
Sei un fenomeno!!!!
Comunque, in base a quello che dici tu, il mio guaio con la scheda video può dipendere dal fatto che la scheda scalda molto.
Provvederò allora a fare una piccola modifica con la 6600...
Grazie ancora e.... spero di riuscire nel mio intento e di recuperare il laptop.
Saluti a tutti
grazie ;) ma non esagerare ti accorgerai che usando google si scopre tutto e con estrema semplicità. :sofico:
Aggiungo inoltre che con la 6600 devi fare una piccola modifica al dissipatore (col dremel o similari) per alloggiare la scheda in maniera perfetta.
E' comunque una cosa da 5 minuti.
Se vuoi ti invio una foto con la modifica che ho fatto.
ciao
Massimiliano81
31-01-2008, 13:34
grazie ;) ma non esagerare ti accorgerai che usando google si scopre tutto e con estrema semplicità. :sofico:
Aggiungo inoltre che con la 6600 devi fare una piccola modifica al dissipatore (col dremel o similari) per alloggiare la scheda in maniera perfetta.
E' comunque una cosa da 5 minuti.
Se vuoi ti invio una foto con la modifica che ho fatto.
ciao
Grazie, mi sarebbe di grandissimo aiuto!!!
Presto provvederò a comprare la 6600 allora!
ranxrox1
31-01-2008, 13:52
Grazie, mi sarebbe di grandissimo aiuto!!!
Presto provvederò a comprare la 6600 allora!
Passami una mail su cui possa inviare, anche in pvt.
ciao
aggiungo l'immagine anche qui
http://img257.imageshack.us/img257/4977/modificadissiamilom1437so2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=modificadissiamilom1437so2.jpg)
jonnypad
02-02-2008, 14:56
Scusa fai la prova di inserire il CD di Win e accendi il portatile e poi premi F10 , dovrebbe apparirti il menù con le varie periferiche di boot , se ti vede l'unità esterna CD Rom non ci dovrebbero essere problemi in quanto lo vede a livello di Bios percui anche dopo il Format e il riavvio dovresti averlo disponibile ...
si in effetti dopo il tuo post precedente mi è venuta in mente di fare quella prova.. non capisco come mai in 2 anni non ci avevo mai pensato!! :muro: son proprio scemo! si funziona, il cd di windows parte. settimana prox appena ho tempo faccio un backup e reinstallo tutto e vediamo.
Intanto per le memorie kingston , anche usandole singolarmente, dopo un po' (un po' di più stavolta, tipo 2 ore dopo) si bloccano comunque.
Ho contattato sia il negozio che la kingston stessa e sono disposti a sostituirmele. Prima provo a formattare tutto, se ho ancora problemi allora farò sostituire dalla Kingston. Loro mi hanno detto che i moduli che ho io montano chipset Micron e può capitare che ci siano problemi di incompatibilità con il mio sistema. Loro cosi mi possono dare altri 2 moduli compatibili per il mio nb ma che montano un altro chipset.
Se le sostituissi dal produttore invece molto probabilmente mi darebbero dei moduli con lo stesso chipset.
jonnypad
02-02-2008, 15:02
...........
Infine aggiungo che se dovete montare un hhd da 7200 (che realmente incrementa le prestazioni) montate il seagate momentus, io l'ho fatto, non scalda, consuma poco ed è una furia.
ciao
ciao, ho fatto una rapida ricerca dei prezzi del modello che hai detto.
Ho trovato però che ci sono dei SATA, SATA II e SATA 300.
cosa cambia tra di loro? va bene uno qualsiasi di questi sul nostro laptop?
tu in particolare che modello hai preso?
ranxrox1
02-02-2008, 18:18
ciao, ho fatto una rapida ricerca dei prezzi del modello che hai detto.
Ho trovato però che ci sono dei SATA, SATA II e SATA 300.
cosa cambia tra di loro? va bene uno qualsiasi di questi sul nostro laptop?
tu in particolare che modello hai preso?
Seagate Momentus 7200.2 160GB 8MB SATA
Io questo ho montato.
Per le differenze tra i vari tipi di SATA sgoogola, io non le so, sry.
ciao
allora la cpu l'ho installata con successo...pensavo peggio effettivamente, lavoretto da 10 minuti, l'unica rottura è stata smontare e rimontare tutto l'heatsink con ventola annessa. Adesso però noto che la ventola entra in funzione più spesso e per più tempo di prima...sono preoccupato perchè non ho messo molta pasta termica sulla cpu, forse ce ne andava di più? O sono solo in paranoia ed è normale, essendo una cpu più potente (passato dall'1.6 al 2.1)?
Non sapevo si potesse cambiare la scheda video addirittura con una x1800 o 1900 :eek:
ma davvero si può fare? e dove si trovano queste schede? Sarebbe bellissimo se potessi mettere su una x1800 type 3, con l'aumento di prestazioni che ne deriverebbe (potrei finalmente giocare a bioshock, visto che al momento ho solo il notebook a disposizione)!
Prenderei la x1800 perchè non so se sarei in grado di fare la modifica necessaria per la x1900 e cmq una radeon perchè con gli omegadriver vanno una meraviglia!
perfavore ranxrox1 fammi sapere su questo fatto della scheda video perchè sono molto interessato a farlo!
Inoltre grazie per il consiglio sull'hdd...un pò di spazio in piu' mi farebbe comodo :)
EDIT: di scheda x1800 ne ho appena trovata una su ebay...specifiche:
Part Description: 256MB ATI Mobility™ Radeon® X1800
Manufacturer Uniwill
Uniwill description: VGA BD ATI M58 SAM 256MB P72
Uniwill P/N: 80G1P72D0-10
performance class: 1
* series: Mobility Radeon X1000
* codename: M58
* pipeline: 12 pixel-pipelines and 6 vertex-pipelines
* clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz
* memory: GDDR3, maximum upgrade: bus: 256 bit
* directX: 9c, Shader Model 3.0
Pixel Shader Pipelines 12
Vertex Shaders 8
Core Clock Speed 450 MHZ
che dici, andrebbe bene? è la type 3 che dicevi tu?
Per l'installazione dovrei semplicemente rimuovere di nuovo l'heatsink e la ventola, rimuovere i thermalpads, rimuovere la x700, inserire la x1800, mettere di nuovo i thermalpads (dove di preciso??) e rimettere tutto come prima?
ranxrox1
07-02-2008, 10:38
allora la cpu l'ho installata con successo...pensavo peggio effettivamente, lavoretto da 10 minuti, l'unica rottura è stata smontare e rimontare tutto l'heatsink con ventola annessa. Adesso però noto che la ventola entra in funzione più spesso e per più tempo di prima...sono preoccupato perchè non ho messo molta pasta termica sulla cpu, forse ce ne andava di più? O sono solo in paranoia ed è normale, essendo una cpu più potente (passato dall'1.6 al 2.1)?
Non sapevo si potesse cambiare la scheda video addirittura con una x1800 o 1900 :eek:
ma davvero si può fare? e dove si trovano queste schede? Sarebbe bellissimo se potessi mettere su una x1800 type 3, con l'aumento di prestazioni che ne deriverebbe (potrei finalmente giocare a bioshock, visto che al momento ho solo il notebook a disposizione)!
Prenderei la x1800 perchè non so se sarei in grado di fare la modifica necessaria per la x1900 e cmq una radeon perchè con gli omegadriver vanno una meraviglia!
perfavore ranxrox1 fammi sapere su questo fatto della scheda video perchè sono molto interessato a farlo!
Inoltre grazie per il consiglio sull'hdd...un pò di spazio in piu' mi farebbe comodo :)
EDIT: di scheda x1800 ne ho appena trovata una su ebay...specifiche:
Part Description: 256MB ATI Mobility™ Radeon® X1800
Manufacturer Uniwill
Uniwill description: VGA BD ATI M58 SAM 256MB P72
Uniwill P/N: 80G1P72D0-10
performance class: 1
* series: Mobility Radeon X1000
* codename: M58
* pipeline: 12 pixel-pipelines and 6 vertex-pipelines
* clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz
* memory: GDDR3, maximum upgrade: bus: 256 bit
* directX: 9c, Shader Model 3.0
Pixel Shader Pipelines 12
Vertex Shaders 8
Core Clock Speed 450 MHZ
che dici, andrebbe bene? è la type 3 che dicevi tu?
Per l'installazione dovrei semplicemente rimuovere di nuovo l'heatsink e la ventola, rimuovere i thermalpads, rimuovere la x700, inserire la x1800, mettere di nuovo i thermalpads (dove di preciso??) e rimettere tutto come prima?
prima di tutto guardati questi link:
http://www.mxm-upgrade.com/3438.html
http://www.mxm-upgrade.com/1437.html
di pasta forse ne hai messa troppa, non troppo poca: devi stenderne un velo sottilisssimo sul core della cpu.
Si la scheda dovrebbe essere quella, ma informati assolutamente sul fatto che abbia o meno il sensore di temperatura, altrimenti il bios dell'amilo strippa e lancia la ventola sempre a palla.
Gli heatpads sono di 2 tipi: Quello sul core e quello sulle memorie/componenti, quello per il core della gpu è appiccicato sulla parte in rame del dissipatore: non staccarlo, non rovinarlo.Tratta bene anche quelli che andranno sulle memorie, hanno la tendenza a distruggersi ;) .
Infine sicuramente dovrai fare qualche modifica con il dremel per alloggiare la scheda, la modifica sarà ok solo quando il core della gpu poggerà perfettamente sul cuscinetto dissipante.
Buon lavoro!
Ti dico inoltre che le temp saliranno parecchio se farai un cambio così radicale di vga, avrai il notebook bello caldo, io starei su una 7600 type2.
Bhe qualsiasi decisione tu prenda, mi raccomando segnalala qui, sono parecchio interessato anche io.
ciao
In effetti ne ho messo giusto un velo sottile sul core, quindi dovrebbe essere tutto ok. La ventola che lavora di più sarà semplicemente per il cambio di cpu allora.
Volevo passare alla x1800 per rimanere in ambito radeon, visto che mi sono sempre trovato bene e posso usare i driver omega che tante soddisfazioni mi danno :)
cosa sarebbe la modifica con il dremel? non so di cosa si tratta, potresti spiegarmi meglio?
Si, certamente la scheda produrrà più calore essendo più potente, ma il portatile già è solitamente caldo per cui se non presenta problemi oggettivi (rotture, deterioramenti ecc) lo farei senza problemi. Magari ci sono degli accorgimenti (es. sostituzione degli heatpads con altri migliori, aumento del loro numero ecc) da poter fare?
Quando ho sostituito la cpu ho visto l'heatpad attaccato al dissipatore, ed era ok, mentre ho notato anche io come quelli sulle memorie siano più fragili...in caso cmq sarebbero solo quelli da spostare, non la parte nera sotto, vero?
grazie ancora per la risposta, certamente parlo qui volentieri anche perchè questa nostra discussione può servire anche algi altri!
PS: per il sensore di temp chiedo al venditore ;)
ranxrox1
07-02-2008, 14:56
In effetti ne ho messo giusto un velo sottile sul core, quindi dovrebbe essere tutto ok. La ventola che lavora di più sarà semplicemente per il cambio di cpu allora.
Volevo passare alla x1800 per rimanere in ambito radeon, visto che mi sono sempre trovato bene e posso usare i driver omega che tante soddisfazioni mi danno :)
cosa sarebbe la modifica con il dremel? non so di cosa si tratta, potresti spiegarmi meglio?
Si, certamente la scheda produrrà più calore essendo più potente, ma il portatile già è solitamente caldo per cui se non presenta problemi oggettivi (rotture, deterioramenti ecc) lo farei senza problemi. Magari ci sono degli accorgimenti (es. sostituzione degli heatpads con altri migliori, aumento del loro numero ecc) da poter fare?
Quando ho sostituito la cpu ho visto l'heatpad attaccato al dissipatore, ed era ok, mentre ho notato anche io come quelli sulle memorie siano più fragili...in caso cmq sarebbero solo quelli da spostare, non la parte nera sotto, vero?
grazie ancora per la risposta, certamente parlo qui volentieri anche perchè questa nostra discussione può servire anche algi altri!
PS: per il sensore di temp chiedo al venditore ;)
Io la plastica nera l'ho rimossa (quella appiccicata alla scheda, non quella sulla mobo).
Le migliorie che puoi applicare stanno al tuo buon senso ;) certo, heatpads migliori dissipano meglio.
La modifica al dissipatore la vedi poco sopra, ovviamente ogni scheda ha la sua forma quindi la limata dovrà essere fatta su misura per la propria scheda (sopra è per la 6600).
Hai ancora la vecchia cpu? Se si installa nhc è guarda le temp con la vecchia e con la nuova e traine le tue conclusioni (a mio parere è normale un'innalzamento della temperatura cmq).
Nota personale a margine:
io preferisco le nvidia, e se dovessi cambiala monterei una 7600 con un innalzamento delle prestazioni mediamente del 33%, o la massimo per esagerare una 7900 gs di tipo 3.
Ho visto troppe ati mobility friggersi, ruzzano ma scaldano troppo e a lungo andare fanno danni.
Fine nota personale.
Ciao :D
bè degli heatpad migliori sicuramente li metterò...vanno sulle memorie, vero? Posso mettere della pasta termica sul core o devo lasciarlo così (senza toccare l'heatpad attaccato alla parte di rame del dissipatore)?
capisco la preoccupazione per il calore prodotto dalle ati, ma io mi trovo bene anche con questa x700 (che fredda non è) e preferirei la x1800, anche perchè l'ho già trovata ad un prezzo ragionevole oltretutto. In più continuerei ad usare gli stessi driver omega di adesso.
Oltre a quel sito mxmupgrade, ci sono altri tutorial o simili in giro? perchè vorrei sapere di più riguardo al dremel...sinceramente non so se saprei fare una cosa del genere. Tu lo hai fatto? potresti dirmi meglio di che si tratta?
A parte questa ci sono altre accortezze da avere? Ho visto il quel tutorial che l'autore dell'upgrade alla 6600 mette dei piccoli pezzi di plastica sotto la scheda e altre cose del genere...sono veramente indispensabili? da quello che ho visto sul mio notebook queste cose non ci sono, dovrei poter cambiare scheda semplicemente effettuando la sostituzione, mettendo gli heatpad ed eventualmente la pasta termica e rimontare l'heatsink e la ventola (eventuale dremel a parte), no?
Per la temp della cpu non mi va di rimettere quella vecchia e poi rimettere quella nuova =P cmq adesso faccio i test di nhc e li posto.
EDIT: dopo mezz'ora di pc acceso navigando su internet e guardando un DVD la temp della cpu oscilla tra i 46 e i 54 gradi a seconda dell'uso (e quindi del clock). va bene? l'hdd è a 34 gradi ma mi dice S.M.A.R.T. error...che significa?
ranxrox1
07-02-2008, 22:28
bè degli heatpad migliori sicuramente li metterò...vanno sulle memorie, vero? Posso mettere della pasta termica sul core o devo lasciarlo così (senza toccare l'heatpad attaccato alla parte di rame del dissipatore)?
capisco la preoccupazione per il calore prodotto dalle ati, ma io mi trovo bene anche con questa x700 (che fredda non è) e preferirei la x1800, anche perchè l'ho già trovata ad un prezzo ragionevole oltretutto. In più continuerei ad usare gli stessi driver omega di adesso.
Oltre a quel sito mxmupgrade, ci sono altri tutorial o simili in giro? perchè vorrei sapere di più riguardo al dremel...sinceramente non so se saprei fare una cosa del genere. Tu lo hai fatto? potresti dirmi meglio di che si tratta?
A parte questa ci sono altre accortezze da avere? Ho visto il quel tutorial che l'autore dell'upgrade alla 6600 mette dei piccoli pezzi di plastica sotto la scheda e altre cose del genere...sono veramente indispensabili? da quello che ho visto sul mio notebook queste cose non ci sono, dovrei poter cambiare scheda semplicemente effettuando la sostituzione, mettendo gli heatpad ed eventualmente la pasta termica e rimontare l'heatsink e la ventola (eventuale dremel a parte), no?
Per la temp della cpu non mi va di rimettere quella vecchia e poi rimettere quella nuova =P cmq adesso faccio i test di nhc e li posto.
EDIT: dopo mezz'ora di pc acceso navigando su internet e guardando un DVD la temp della cpu oscilla tra i 46 e i 54 gradi a seconda dell'uso (e quindi del clock). va bene? l'hdd è a 34 gradi ma mi dice S.M.A.R.T. error...che significa?
Pasta termica sul core della gpu non ne ho messa.
Altri siti oltre mxm-upgrade non ne ho trovati, è il meglio in circolazione anche se ho avuto problemi con IceTea...(se vuoi in pvt ti racconto).
Il dremel è semplicissimo da usare, al massimo chiedi ad un amico se può farlo lui con la tua supervisione, a patto ovviamente di avere le punte giuste ;) .
Io non ho messo nulla sui buchi per le viti sotto la scheda.
Aggiorna il bios all'ultima versione (fujitsu o uniwill o al massimo alieware se lo trovi e anzi se lo trovi passalo anche a me!).
Fai il tuo upgrade, rimonta il tutto e dovrebbe andare subito senza nessunissimo problema!
Le temperature mi sembrano nella norma, l'hhd è un po' caldo ma è normale.
L'errore lo dava anche a me.
Cmq giocaci un po' e vedi fino a che temp arriva.
ciao
Bene, a questo punto mi rimane da chiarire solo la parte del dremel...non potresti aiutarmi a capire in dettaglio cosa si deve fare? Ho un amico che è più pratico di me in queste cose e potrebbe darmi una mano, ma perlomeno dovrei sapere cosa fare :)
che problemi? se puoi mandami un pm e raccontami.
Quale bios intendi, il bios video? dove li prendo gli aggiornamenti? Io ho aggiornato il bios del pc, ed infatti la nuova cpu è stata subito riconosciuta senza problemi. La nuova scheda è uniwill comunque.
farò anche la prova coi giochi e posto i risultati poi!
ranxrox1
08-02-2008, 20:17
Bene, a questo punto mi rimane da chiarire solo la parte del dremel...non potresti aiutarmi a capire in dettaglio cosa si deve fare? Ho un amico che è più pratico di me in queste cose e potrebbe darmi una mano, ma perlomeno dovrei sapere cosa fare :)
che problemi? se puoi mandami un pm e raccontami.
Quale bios intendi, il bios video? dove li prendo gli aggiornamenti? Io ho aggiornato il bios del pc, ed infatti la nuova cpu è stata subito riconosciuta senza problemi. La nuova scheda è uniwill comunque.
farò anche la prova coi giochi e posto i risultati poi!
Devi limare via le parti di alluminio in eccesso (ci sarà sicuramente qualche componente più alto o in posizione diversa rispetto alla scheda originale), affinchè il blocco dissipante poggi in maniera perfetta (orizzontalmente) sulla scheda. Poi metti gli heatpads sui componenti che poggiano direttamente sul blocco (io personalemente li ho ritagliati della misura corretta per ogni componente). Tutto qui.
Quando avrò tempo ti spiegherò che mi ha fatto Mr IceTea... :muro:
Per quanto riguarda il bios, intendo quello del notebook, quello della scheda mollalo, rischi, se ne trovi uno che si fa flashare, di spu**anare la scheda.
Domanda:
La scheda l'hai acquistata sulla baya da un venditore americano il cui nome è Z*****cs?
Ciao e fammi sapere come va.
Innanzitutto la scheda ancora non l'ho presa, stavo aspettando di avere più info come grazie a te sto avendo :D
Si il vendtore è quello...ne sai qualcosa, se è buono o cattivo?
Non mi sembra difficile da fare, adesso inizio a vedere se ho il necessario per farlo...oltre al dremel ci sono strumenti alternativi che potrei usare?
Il bios del note l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito FSC (non ricordo il numero) ed infatti è stato subito compatibile con la cpu M770.
si, quando puoi racconta che sono curioso di sapere.
Più che altro fammi sapere per questo tizio vendischede della baya, perchè se non va bene lui non so dove prendere la scheda (su mxm upgrade ci sono ma costano molto). Da loro però mi sa che comprerò gli heatpads, mi pare che abbiano un tipo non riutilizzabile ma di miglior qualità. Altrimenti sai altri posti buoni dove trovarli, sempre di qualità alta?
cmq voglio ringraziarti ancora per tutte le info preziose che mi stai dando:) !!!
PS. dimenticavo...provato a giocare a pes 2008 per una amichevole e la temp si manteneva sui 62 gradi circa. va bene?
ranxrox1
08-02-2008, 20:29
Innanzitutto la scheda ancora non l'ho presa, stavo aspettando di avere più info come grazie a te sto avendo :D
Si il vendtore è quello...ne sai qualcosa, se è buono o cattivo?
Non mi sembra difficile da fare, adesso inizio a vedere se ho il necessario per farlo...oltre al dremel ci sono strumenti alternativi che potrei usare?
Il bios del note l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito FSC (non ricordo il numero) ed infatti è stato subito compatibile con la cpu M770.
si, quando puoi racconta che sono curioso di sapere.
Più che altro fammi sapere per questo tizio vendischede della baya, perchè se non va bene lui non so dove prendere la scheda (su mxm upgrade ci sono ma costano molto). Da loro però mi sa che comprerò gli heatpads, mi pare che abbiano un tipo non riutilizzabile ma di miglior qualità. Altrimenti sai altri posti buoni dove trovarli, sempre di qualità alta?
cmq voglio ringraziarti ancora per tutte le info preziose che mi stai dando:) !!!
E' ottimo, ne ho comprate 3 (2 6600 e 1 x700) sono arrivate in 10 giorni dal pagamento. E' davvero affidabile e rapido, oltre che conveniente.
Vai tranquillo.
ciao
P.s. con mxm-upgrade ho avuto proprio problemi sull'acquisto sugli heatpads, comprali da un'altra parte, ne trovi parecchi di venditori su internet che ne hanno di buona qualità.
ariciao
Sentite Ragazzi miei , ma dopo tutte queste bellissime modifiche al nostro meraviglioso portatile che diventerà migliore di un Tower , mi chiedevo se la batteria durava almeno un'ora ... ahahahh ;) ;) ....
Alla fine lo collegate sempre e solo alla rete ... :D
ranxrox1
09-02-2008, 13:57
Sentite Ragazzi miei , ma dopo tutte queste bellissime modifiche al nostro meraviglioso portatile che diventerà migliore di un Tower , mi chiedevo se la batteria durava almeno un'ora ... ahahahh ;) ;) ....
Alla fine lo collegate sempre e solo alla rete ... :D
ovvio ;)
Infatti :) la batteria non la uso se non quando mi devo collegare un attimo a internet e basta.
mi fa piacere che il venditore sia ok, appena risolvo la mancanza di informazioni sull aparte del dremel penso prendo la scheda. Se hai qualche info a riguardo fammi sapere. Ah, se sai dove posso prendere gli heatpads buoni magari fammi sapere anche quello, che così evito problemi ;)
Ciao ragazzi. Mi sono casualmente imbattuta in questo forum e, dato che mi sembrate estremamente preparati, volevo farvi qualche domanda...
Ho un AmiloM1437G dal Dic. 2005 con un processore da 1.73GHz e 1GB di RAM.
Innanzitutto volevo chiedervi che cos'è il VIA RAID TOOL: la prima volta che ho formattato il PC l'ho istallato dal cd dei driver, ma non ho capito a che serviva e non l'ho più istallato... E' un problema? E' meglio che lo reistalli o lascio perdere? In fin dei conti vado avanti da due anni senza... Ditemi voi :confused:
Seconda domanda, date le caratteristiche del mio notebook, è consigliabile installare WindowsVista, o avendo "solo" 1GB di RAM non è il caso?
Scusate se mi sono dilungata, ma trovando gente che ne capisce mi sono lasciata prendere la mano... :p
Grazie a tutti!
ciao, ovviamente non essendo di certo il più esperto lascio la parola agli altri, che sapranno aiutarti meglio :)
questo non senza aver espresso il mio parere:
il via raid tool, che io sappia, serve per gestire le funzioni RAID quando sono presenti due o più dischi fissi...in soldoni io lo installo sempre, poi lo tolgo dall'avvio automatico, ed è sempre andata bene così.
Vista dovrebbe andare bene, ma è sicuramente consigliato il passaggio a 2GB, date le esose richieste del sistema operativo. L'installazione di una nuova ram è estremamente semplice, anche più semplice che su un normale pc desktop: basta controllare che i banchi di ram siano nel verso giusto, inserirli con attenzione e poi spingerli verso il basso finchè non si ode il "click" che vuol dire che sono al loro posto. Per rimuovere la ram che già è presente basta premere leggermente per sbloccare il meccanismo ad incastro.
a parere personale comunque non ti consiglio l'uso di vista, ma se ti interessa il passaggio al nuovo OS immagino ti sarai già informata a sufficienza :)
Tyrian³, grazie per le spiegazioni sul VIA RAID TOOL; avendo un solo disco fisso non credo che lo installerò: sono un pò "maniaca" col mio notebook, e cerco di non installare cose "inutili"
a parere personale comunque non ti consiglio l'uso di vista, ma se ti interessa il passaggio al nuovo OS immagino ti sarai già informata a sufficienza :)
Invece non mi sono assalutamente informata :D
Semplicemente sono terribilmente affascinata dalle novità, e sulla scia dell'entusiasmo dovuto all'installazione di Office2007 ho pensato "se si può, perchè no?"... In realtà accetto con piacere ogni suggerimento... Diciamo che, a parte cose troppo "tecniche", me la cavicchio abbastanza bene col pc: non mi dispiacerebbe sperimentare una cosa nuova, ma se Vista dovesse crearmi problemi mi darebbe abbastanza fastidio, specie che "fra poco" inzierò la tesi e il computer sarà fondamentale... Quindi: si accettano consigli!!!
guarda, senza andare troppo off topic, io ho usato un pò vista sul notebook della mia ragazza (che lo aveva preinstallato all'acquisto) e non l'ho trovato molto utile, bello o nuovo. L'interfaccia grafica non è granchè, specie se hai già usato un mac, non ci sono grandissime novità nell'uso quotidiano e alcune cose sono state spostate (tipo nel pannello di controllo) per cui ci si trova meno a proprio agio come con tutti i nuovi OS. Non è un parere tecnico, è un parere un pò "terra terra" il mio, dal punto di vista di un utente medio vista non offre chissà cosa. Io mi tengo stretto il mio xp sp2, che tra un pò esce anche la sp3. Vista secondo me non vale la pena metterlo, se non per togliersi lo sfizio di provare.
ritornando in tema: ranxrox1, ma anche con la x1800 devo fare la modifica alla ventola?o si fa solo con la x1900? perchè leggendo su mxmupgrade non è chiara sta cosa.
ranxrox1
10-02-2008, 13:48
ritornando in tema: ranxrox1, ma anche con la x1800 devo fare la modifica alla ventola?o si fa solo con la x1900? perchè leggendo su mxmupgrade non è chiara sta cosa.
Non lo so ma non credo...
messaggio subliminale vai di 7600go vai di 7600go vai di 7600go ;)
ciao
guarda io la metterei ma due fattori mi dicono di no:
1) non la trovo, se non a prezzi esorbitanti
2) omegadriver
non so a livello prestazionale com'è la 7600 comparata alla x1800, ma credo sarebbe un buon upgrade dalla x700, no? Ha i pixel e vertex shader 3.0?
comunque il problema è che non trovo la 7600go in giro e non posso spenderci una fortuna.
Poi riguardo ai driver volevo chiederti tu con la 6600 che driver usi?
ho visto che omega ha rilasciato dopo tanto tempo una nuova versione degli omega driver per nvidia, ma non so se sono compatibili con i notebook.
ranxrox1
11-02-2008, 11:08
guarda io la metterei ma due fattori mi dicono di no:
1) non la trovo, se non a prezzi esorbitanti
2) omegadriver
non so a livello prestazionale com'è la 7600 comparata alla x1800, ma credo sarebbe un buon upgrade dalla x700, no? Ha i pixel e vertex shader 3.0?
comunque il problema è che non trovo la 7600go in giro e non posso spenderci una fortuna.
Poi riguardo ai driver volevo chiederti tu con la 6600 che driver usi?
ho visto che omega ha rilasciato dopo tanto tempo una nuova versione degli omega driver per nvidia, ma non so se sono compatibili con i notebook.
Per la 6600 uso i driver alienware per il note m5500 (che peraltro uso come primo notebook), ottimizzati di brutto ;)
Gli omega funzionano ma succhiano rispetto ad alieware :sofico:
bè i driver allora si portebbero trovare. Di certo rimane il problema di reperire la scheda.
Ma la 7600 com'è rispetto alla x1800?
ranxrox1
12-02-2008, 12:51
bè i driver allora si portebbero trovare. Di certo rimane il problema di reperire la scheda.
Ma la 7600 com'è rispetto alla x1800?
Sicuramente la x1800 ruzza di più, ma la 7600 mi da l'idea di una maggiore affidabilità.
Ma questa benedetta 7600go dove si potrebbe reperire alla fine? Non le trovo neanche sulla baya.
Anche in pvt, grazie :)
Ma questa benedetta 7600go dove si potrebbe reperire alla fine? Non le trovo neanche sulla baya.
Anche in pvt, grazie :)
Come non detto, trovata in un negozio tedesco, ma costa decisamente...TROPPO!
stesso mio problema PARSI
il fatto è che non ho ancora capito se la modifica alla ventola bisogna farla anche con la x1800 o solo con la x1900.
ranxrox1
12-02-2008, 18:19
Come non detto, trovata in un negozio tedesco, ma costa decisamente...TROPPO!
Mi invieresti in pvt il link al sito del negozio per favore?
thx ;)
ranxrox1
12-02-2008, 18:20
stesso mio problema PARSI
il fatto è che non ho ancora capito se la modifica alla ventola bisogna farla anche con la x1800 o solo con la x1900.
Penso solo per la x1900, cmq fai un post sul forum di riferimento di mxm-upgrade e chiedi, lì ne sanno più di me.
ciao
ci ho provato, avevo trovato un thread che parlava proprio dell'upgrade dell'amilo m1437g alla x1800. nessuna risposta per ora.
(a proposito di nessuna risposta, ranxrox quel venditore della baya gli ho fatto delle domande ma non mi ha risposto, è normale?te lo chiedo perchè mi hai detto che ci hai già fatto affari)
cmq ho parlato con un mio amico, la modifica del dissipatore non dovrebbe essere un problema. Adesso mi serve di vedere gli heatpads e sto fatto della ventola se è necessario.
Se venite a sapere qualcosa sulla ventola (se è solo per la 1900 o anche per la 1800) fatemi sapere, mi sareste molto molto d'aiuto!
denghiu!
Mi invieresti in pvt il link al sito del negozio per favore?
thx ;)
Fatto
ciao
SoulStar
17-02-2008, 12:57
ciao a tutti, posseggo questo notebook a mio avviso rivelatosi ormai da 2 anni per me un ottimo acquisto, mai avuto alcun problema...
con l'installazione di vista pero come ben sapete ci sono due cose che non vanno:
-rotellina volume esterna
-ventola sempre al max e quindi pulsante modo silenzioso non funzionante
per caso qualcuno ha trovato rimedio a tali problemi?
grazie in anticipo...
ranxrox1
17-02-2008, 13:25
ciao a tutti, posseggo questo notebook a mio avviso rivelatosi ormai da 2 anni per me un ottimo acquisto, mai avuto alcun problema...
con l'installazione di vista pero come ben sapete ci sono due cose che non vanno:
-rotellina volume esterna
-ventola sempre al max e quindi pulsante modo silenzioso non funzionante
per caso qualcuno ha trovato rimedio a tali problemi?
grazie in anticipo...
Se trovi il bios alieware probabilmente il problema della ventola lo risolvi e se lo trovi passalo anche a me ;)
Te lo dico poichè anche sull'altro mio note c'era questo problema con vista (speedstep che non funziona) e ho risolto con l'aggiornamento del bios alieware...aggiungo che sono tornato a xp.
ciao
SoulStar
17-02-2008, 14:01
di che bios si tratta?
ranxrox1
17-02-2008, 14:49
di che bios si tratta?
Bios della mobo del notebook
SoulStar
17-02-2008, 16:07
mi puoi dire versione precisa? non tu dove lo hai trovato?
ranxrox1
19-02-2008, 14:30
mi puoi dire versione precisa? non tu dove lo hai trovato?
Bios recuperato!!!
però vi avverto dopo averlo flashato dovete formattare, per problemi con la ventola.
ciau
:sofico:
Bios recuperato!!!
però vi avverto dopo averlo flashato dovete formattare, per problemi con la ventola.
ciau
:sofico:
Renderlo disponibile no? :D
ranxrox1
19-02-2008, 14:49
Renderlo disponibile no? :D
Passa una mail in pvt, te lo invio così.
ciau
Passa una mail in pvt, te lo invio così.
ciau
Fatto.
Ma l'hai provato? A parte la ventola implementa qualche opzione aggiuntiva magari o rimangono le 3 in croce del bios originale?
ranxrox1
19-02-2008, 14:58
Fatto.
Ma l'hai provato? A parte la ventola implementa qualche opzione aggiuntiva magari o rimangono le 3 in croce del bios originale?
L'ha provato un amico con lo stesso notebook, l'unica miglioria dovrebbe essere lo speedstep funzionante con (S)vista, oltre che un fichissssssimo :sofico: logo alienware all'avvio.
Ricordate tutti voi che volete flashare con questo bioz:
1 flash
2 format
3 driver video (se la scheda video non è più quella di fabbrica).
ciauuuu
P.s. se non siete soddisfatti potete tornare al vecchio bios fujitsu-siemens.
The_Kraker
19-02-2008, 18:08
Anche io ho questo notebook :D
Si potrebbe rendere disponibile questo BIOS o almeno un link ad esso?
thegrinder83
22-02-2008, 12:29
Ciao a tutti, ho letto il thread ma nessuno sembra avere il mio problema: ho deciso di formattare l'hard disk per passare da win xp home a win xp professional: il problema è che quando parte il setup win xp pro mi dice che non è riuscito a trovare l'hard disk e quindi interrompe il setup, la copia di home invece formatta e fa il setup senza nessun problema... come posso risolvere?
ringrazio tutti in anticipo!!!
ranxrox1
22-02-2008, 12:47
Ciao a tutti, ho letto il thread ma nessuno sembra avere il mio problema: ho deciso di formattare l'hard disk per passare da win xp home a win xp professional: il problema è che quando parte il setup win xp pro mi dice che non è riuscito a trovare l'hard disk e quindi interrompe il setup, la copia di home invece formatta e fa il setup senza nessun problema... come posso risolvere?
ringrazio tutti in anticipo!!!
Non ti becca l'hdd sata, o usi chiavetta usb formattata in fat32 con su i driver sata, oppure nlite.
have a good job
cya ;)
The_Kraker
23-02-2008, 11:53
Non ti becca l'hdd sata, o usi chiavetta usb formattata in fat32 con su i driver sata, oppure nlite.
have a good job
cya ;)
Hai un PM :)
thegrinder83
26-02-2008, 11:42
Non ti becca l'hdd sata, o usi chiavetta usb formattata in fat32 con su i driver sata, oppure nlite.
have a good job
cya ;)
grazie mille, c'ho messo un po' ma ce l'ho fatta... ora vedo di arrangiarmi un po', ho già notato che mancano le funzioni stand by e sospensione :muro: :muro: :muro:
SoulStar
11-03-2008, 16:08
ma si puo avere questo bios? novita per la ventola sempre accesa e per la rotellina del volume che non funziona? ovviamente sempre con vista tutto cio...
The_Kraker
12-03-2008, 08:12
ma si puo avere questo bios? novita per la ventola sempre accesa e per la rotellina del volume che non funziona? ovviamente sempre con vista tutto cio...
Mi accodo... Volevo provare Vista sul mio notebook, ma se i problemi rimangono questi, penso che destinerò il nuovo SO di Microsoft al prossimo Desktop / Notebook :(
PiPPoTTo
19-03-2008, 10:16
Ciao a tutti
ho un amico che alcuni giorni fa ha spento il portatile in questione, alla riaccensione dopo il bios lo schermo rimane nero, nessun segno di vita da parte di XP, quindi a quel punto ho provato a mettere il cd di ripristino originale del portatile, carica solo la scritta bianca con sfondo nero poco prima della schermata per il controllo hardware, dopo si ferma e ancora schermo nero...
inizialmente pensavo ad un virus ma a questo punto potrebbe essere l'Hard disk?
è successo a qualcuno?
da bios non mi vede l'hd, è normale? dato che è SATA speravo almeno in un riconoscimento...
PiPPoTTo
19-03-2008, 20:10
Ciao a tutti
ho un amico che alcuni giorni fa ha spento il portatile in questione, alla riaccensione dopo il bios lo schermo rimane nero, nessun segno di vita da parte di XP, quindi a quel punto ho provato a mettere il cd di ripristino originale del portatile, carica solo la scritta bianca con sfondo nero poco prima della schermata per il controllo hardware, dopo si ferma e ancora schermo nero...
inizialmente pensavo ad un virus ma a questo punto potrebbe essere l'Hard disk?
è successo a qualcuno?
da bios non mi vede l'hd, è normale? dato che è SATA speravo almeno in un riconoscimento...
nessuna idea?
secondo me è partito l'hard disk, sennò è impossibile che nemmeno il cd di ripristino di windows del portatile si blocchi all'avvio...
SoulStar
22-03-2008, 08:01
io attendo notizie per risolvere il problema della ventola sempre al max e della rotella del volume!
Ciao a tutti.
Purtroppo mi si è spaccato completamente il display a causa si una maldestra chiusura del portatile con cuffiette auricolari appoggiate sulla tastiera :doh: Avrei bisogno di sapere il codice del display, che ovviamente è un 15.4" WXGA crystal brite. Qualcuno lo conosce?
Grazie
ps
Se per caso a qualcuno è capitata la stessa "disgrazia"... ogni suggerimento sul da farsi è bene accetto. :help:
SoulStar
24-03-2008, 08:51
ti costa piu ripararlo che comprarne uno usato di portatile
ti costa piu ripararlo che comprarne uno usato di portatile
Insomma... se lo mando alla Fujitsu di sicuro. Si parla di 500 euro.
Però ho trovato dei display nuovi sui 250 euro, solo che non conosco il modello preciso. Poi per sostituirlo ci son parecchie guide.. oppure su ebay c'è un centro riparazioni di Torino che è abbastanza conveniente (non si pagano nemmeno le spese di spedizione). Ma mi serve il codice preciso del pannello. Mi sa che fra un po' lo smonto...
Piuttosto che spendere 6-700 euro per nb nuovo preferisco spenderne 300 e tenermi questo che va alla grande....
SoulStar
24-03-2008, 13:09
350 euro netti ti do il mio, 2 anni di vita, perfetto con imballo e cd :)
jonnypad
25-03-2008, 23:44
hai provato a formattare e reinstallare windows?
Io quando sono passato a 2GB di ram ho avuto qualche problemino video (per via della memoria condivisa forse, non l'ho mai capito del tutto) ma formattando ho risolto.
Riporto a galla questo mio problema.
in poche parole ho preso 2 banchi da 1GB di Kingston compatibile ma il notebook dopo un pochino, anche senza far niente, si "congela".
Ora finalmente ho avuto tempo per ripulire il portatile e posso formattarlo.
Tryan vorrei chiederti se hai messo i 2GB dopo la formattazione e prima della nuova installazione, oppure dopo, ad installazione del SO completata.
Avendo il problema del congelamento non vorrei che si congeli tutto proprio durante l'installazione del SO.
Ciao Ragazzi, mi serve il vostro aiuto, secondo voi la porta Irda del portatile è utilizzabile ? Oppure funziona solo con il telecomando e STOP ? ? ?
@jonnypad: a dire il vero io sia la ram che la cpu le ho sostituite senza formattare, ho cambiato le parti e acceso il pc ed ha sempre funzionato tutto bene. Poi solo dopo diverso tempo ho formattato (per altre ragioni).
@Kiol: non saprei, io ho un cell con la porta Irda ma non ho mai provato se funziona il collegamento.
@jonnypad: a dire il vero io sia la ram che la cpu le ho sostituite senza formattare, ho cambiato le parti e acceso il pc ed ha sempre funzionato tutto bene. Poi solo dopo diverso tempo ho formattato (per altre ragioni).
@Kiol: non saprei, io ho un cell con la porta Irda ma non ho mai provato se funziona il collegamento.
Forse no !! Ufff ... mi serviva una porta Irda !!! Leggendo quà e là mi pare di aver capito che quella porta che abbiamo nel portatile serve solo come ricevitore ma non trasmette niente ... diciamo un Irda castrata !!
The_Kraker
29-04-2008, 14:12
Io avrei qualche domanda per l'update HW del portatile:
1. Ho un disco da 80gb... Passando a uno con capacità maggiore (160-200gb) il portatile lo riconosce senza problemi?
2. Nel caso si riuscisse a trovare una CPU piu potente di quella standard, come sarebbe l'installazione? Complessa? E il BIOS avrebbe problemi? Inoltre, che CPU consigliate per un eventuale upgrade?
Grazie :P
per l'hdd non so dirti perchè non l'ho cambiato. per la cpu la più potente che ci si può mettere (stando al factsheet e credo che non ci sia altro) è il centrino m 770 da 2.13 ghz, che è quello che ho messo io infatti :)
l'installazione è molto semplice, devi stare solo attento quando rimuovi il sistema di raffreddamento per via degli heatpads sulla scheda video ( e ovviamente attenzione a quando metti la pasta termica sulla cpu nuova) ma per il resto è una stupidaggine da 5 minuti.
The_Kraker
29-04-2008, 17:42
per l'hdd non so dirti perchè non l'ho cambiato. per la cpu la più potente che ci si può mettere (stando al factsheet e credo che non ci sia altro) è il centrino m 770 da 2.13 ghz, che è quello che ho messo io infatti :)
l'installazione è molto semplice, devi stare solo attento quando rimuovi il sistema di raffreddamento per via degli heatpads sulla scheda video ( e ovviamente attenzione a quando metti la pasta termica sulla cpu nuova) ma per il resto è una stupidaggine da 5 minuti.
L'HD non sarebbe male cambiarlo per passare a una capacità maggiore: a breve giocherò ad Age of Conan che pesa da solo 15gb O_O
Hai qualche notizia di update avvenuti con successo per quanto riguarda l'HD?
Per il caso della CPU... Quanto costa un M770?
per la cpu sono stato fortunato...ho trovato su ebay un venditore ungherese che lavora in un negozio di pc e vendeva un botto di cpu m770 a circa 90 euro ciascuna (nuove). Io l'ho presa e l'ho montata e funziona una meraviglia. Essendo molto cortese mi ha anche raccontato che avevano così tante cpu di quel tipo su ebay perchè volevano fare una cosa al negozio, un'offerta o non so cosa, e avevano ordinato 1000 centrino m770, poi la cosa non è andata in porto e gli erano rimaste sul groppone, da qui l'idea di metterle su ebay a metà prezzo.
L'unico accorgimento da avere è assicurarsi di avere installato il bios aggiornato prima di mettere la cpu nuova, altrimenti non la riconosce. Il bios lo trovi sul sito della fujitsu-siemens e c'è l'updater automatico che ti installa il bios senza problemi (un semplice exe sotto winxp con la sua gui...niente righe di comando o altre complicazioni).
per l'hdd non dovrebbe essere un update difficile, l'unica cosa è assicurarsi di avere i giusti driver sata e darli al pc al momento dell'installazione (o averli integrati nella copia di win da installare). Non so se il nostro bios legge da supporti usb i driver sata.
The_Kraker
29-04-2008, 22:20
per la cpu sono stato fortunato...ho trovato su ebay un venditore ungherese che lavora in un negozio di pc e vendeva un botto di cpu m770 a circa 90 euro ciascuna (nuove). Io l'ho presa e l'ho montata e funziona una meraviglia. Essendo molto cortese mi ha anche raccontato che avevano così tante cpu di quel tipo su ebay perchè volevano fare una cosa al negozio, un'offerta o non so cosa, e avevano ordinato 1000 centrino m770, poi la cosa non è andata in porto e gli erano rimaste sul groppone, da qui l'idea di metterle su ebay a metà prezzo.
L'unico accorgimento da avere è assicurarsi di avere installato il bios aggiornato prima di mettere la cpu nuova, altrimenti non la riconosce. Il bios lo trovi sul sito della fujitsu-siemens e c'è l'updater automatico che ti installa il bios senza problemi (un semplice exe sotto winxp con la sua gui...niente righe di comando o altre complicazioni).
per l'hdd non dovrebbe essere un update difficile, l'unica cosa è assicurarsi di avere i giusti driver sata e darli al pc al momento dell'installazione (o averli integrati nella copia di win da installare). Non so se il nostro bios legge da supporti usb i driver sata.
I driver SATA sono integrati dentro il cd di ripristino della Fujitsu-Siemens... L'HD non costa moltissimo, sui 55€ per un disco da 250gb. Però anche se fossero 10€ buttati per incompatibilità mi scoccerebbe :)
quanti rpm? credo sia meglio 5400 per evitare problemi di surriscaldamento (che già la gpu scalda che è una bellezza...)
The_Kraker
30-04-2008, 22:09
quanti rpm? credo sia meglio 5400 per evitare problemi di surriscaldamento (che già la gpu scalda che è una bellezza...)
Si si, a 5400rpm. Il disco sarebbe questo:
Versione da 160gb: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162124
Versione da 250gb: http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=162636
Penso sia compatibile, giusto?
Ciao,
non ti preoccupare i dischi vanno bene di qualsiaisi produttore basta che siano sata (1.5/3 la modalità di trasferimento dati) e che siano dischi da 2.5"
Ciao
The_Kraker
01-05-2008, 11:54
Ciao,
non ti preoccupare i dischi vanno bene di qualsiaisi produttore basta che siano sata (1.5/3 la modalità di trasferimento dati) e che siano dischi da 2.5"
Ciao
Graie per la risposta :)
Era proprio la certezza che mi mancava eheh
ranxrox1
01-05-2008, 12:59
Il mio consiglio:
seagate momentus 7200.2, molla i 5400 questo hhd consuma poco, scalda poco(temp massima rilevata 35 gradi), è un mostro sulle operazioni di I/O, ed è garantito 5 anni dalla seagate.
Poi fai come vuoi ;)
Cmq io ne ho 1 sul 259en3 e uno sul fj 1437g ed entrambi m i danno ottime soddisfazioni.
baci e felice primo maggio.
ciao
ma il seagate dove si può trovare e su che prezzi si aggira?
ranxrox1
01-05-2008, 22:44
Io li ho acquistati entrambi (più uno che ho montato su un notebook di un amico) da un negozio online, il prezzo del modello da 160GB è 119€+s.s..
Il link al negozio te lo mando in pvt.
ciao
edito aggiungendo che il modello da 200GB con 16Mb di cache costa 125€.
ciauuu
Ho appena montato il nuovo Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cahce e va che è una bellezza!
grazie ancora ranxrox1 per il suggerimento ;)
il drive è stato riconosciuto immediatamente dal driver sata senza alcun problema!
volevo chiedere visto che sono un patito degli aggiornamenti driver...voi che driver usate? Avete aggiornato qualcosa rispetto ai drv forniti col cd del notebook?
Io oltre agli omegadriver per la scheda video (i driver originali sono del 2005 e non consentono nemmeno la risoluzione nativa 1280x800 nei giochi :eek: ) ho aggiornato i driver del modulo wifi intel e del chipset. ho provato ad installare i nuovi driver realtek ma quando li installo mi dà un problema strano...sento tutti i suoni disturbati poi appena faccio partire un file multimediale (mp3, filmato ecc) si rimette tutto apposto fino al prossimo riavvio :confused:
voi che aggiornamenti avete fatto?
ranxrox1
16-05-2008, 15:56
Ho appena montato il nuovo Seagate Momentus 200GB 7200rpm 16MB cahce e va che è una bellezza!
grazie ancora ranxrox1 per il suggerimento ;)
;)
ciao a tutti qualcuno gentilmente può dirmi il codice della batteria e magari dove reperlirla anche di marca compatibile?
grazie
qual'è il codice della batteria? quello dopo la scritta "battery pack" a sinistra o quello sulla destra sotto il marchio CE?
qual'è il codice della batteria? quello dopo la scritta "battery pack" a sinistra o quello sulla destra sotto il marchio CE?
mmm.. non saprei..
il codice è quello della battery pack: 3S4400-S1S1-02
prova sulla baya o su internet in qualche negozio on line, comunque se la vuoi nuova credo che dovrai tenere in cosiderazione la spesa di almeno 90€
altra batteria sempre della fujitsu siemens o sui brand:
Battery pack: 3S4400-S1P3-02
Looboloza
04-07-2008, 17:21
Ciao Ragazzi!!!
Ho trovato questo forum sul nostro bellisssimo portatile nella speranza di risolvere un problema con le porte usb che vanno solo a 1.1.
Fino a poco tempo fa non davo molta importanza a questa cosa,sopportando la lentezza sulle varie penne usb, però adesso che per necessità ho dovuto comprare un hard disk esterno da 7200 giri,:cry: :cry: e adesso mi girano alla stessa velocità :eek: :eek: :D :D
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Da alcune ricerche pare che sia colpa del driver di windows xp. Adesso ho reinstallato windows xp con sp3 completamente aggiornato ma non ho risolto il problema:mc:
ciao, benvenuto ,
volevo chiederti, su cosa ti basi per dire che le porte vanno solo a 1.1??
Per farti un idea con la porta usb 2.0 del nostro portatilr e con la chiavetta usb 2.0 più economica io trasferisco 450mb(zippati) in 1 min ca. poi dipendo dal pacchetto dati se i dati no sono compattati ci mette di più se ad esempio è un film ci mette meno...e poi dipende anche dal disco fisso interno:D
prova ad installare i net. framework 2.0 dovresti trovarli nel sito di microsoft...
e dovresti scaricare anche i driver del chipset intel 915pm, nel sito intel
e facci sapere.
Sai dirci anche che bios ha su il portatile?
ciao
Looboloza
05-07-2008, 10:52
Ciao.
Grazie per l'interessamento.;)
Allora, i net framework2 sono gia installati, la versione del bios è la 1.02.
Idriver del chipset 915 ho gli ultimi presi dal sito della fujitsu per il nostro pc.
Per 1.1 inetndo che quando collego la penna mp3 o l'hard disk esterno o qualsiasi altra periferica usb2 mi dice " La periferica di archiviazione di massa USB funzionerà a velocità ridotta, per risolvere il problema connettere la periferica ad un controller usb2, cliccare qui per vedere il controller disponibile" Quando ci clicco mi dice nessun controller ad alta velocità.:muro:
Forse devo provare ad aggiornare il bios, ho visto che c'è la versione 1.10 sul sito della fujitsu.
Looboloza
05-07-2008, 15:33
Ciao!!!:D :D :D :D
Ho fatto l'aggiornamento del bios alla versione 1.10C e si è risolto il problema
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Anche se nella descrizione dei problemi non era menzionato nulla sui controller usb...cmq tutto ok!!!!!!
Grazie lo stesso
SoulStar
01-08-2008, 15:35
qualcuno ha risolto il problema della ventola sempre a massimo e della rotellina del volume con win vista?
Looboloza
06-08-2008, 15:00
:D Salve ragazzi.
Notavo su internet che il nostro pc ha lo stesso socket 479 del core 2 duo serie T5500 fino a T7600.
Mi chiedevo se puo' essere istallato sul nostro portatile e se qualcuno l'avesse gia provato.:D :D :D
So che come minimo ci vorrebbe un aggiornamento del bios ma sul sito della fuj-sim non c'è niente di nuovo da anni, qualcuno sa dirmi dove trovare le caratteristiche della scheda madre, a partire dal nome e produttore???????
Notavo inoltre che il nostro centrino ha il bus a 533Mhz mentre il duo va a 667Mhz,...puo' creare problemi questa differenza????
Ciao!!!!!!!
che io sappia allo stato attuale il chip migliore che supporta è il centrino M770 (2.13 Ghz) che è quello che ho montato io (prima avevo quello a 1.6 Ghz, non ricordo il modello preciso :p ). non credo supporti il dual core, e di update del bios oramai non ne fanno più.
se si potesse fare sarebbe ottimo!
SoulStar
06-08-2008, 15:35
qualcuno ha risolto il problema della ventola sempre a massimo e della rotellina del volume con win vista?
che io sappia allo stato attuale il chip migliore che supporta è il centrino M770 (2.13 Ghz) che è quello che ho montato io (prima avevo quello a 1.6 Ghz, non ricordo il modello preciso :p ). non credo supporti il dual core, e di update del bios oramai non ne fanno più.
se si potesse fare sarebbe ottimo!
quoto
e aggiungo che la nostra mobo monta il chipset intel 915pm e non supporta i dual core e inoltre il socket sono incompatibili bensi abbiano lo stesso numero di pin.
ciao a tutti,
anch'io sono possessore dell'amilo M1437G. Ho una mezza idea di venderlo, sapreste indicarmi una cifra indicativa da poter richiedere?
ciao a tutti,
anch'io sono possessore dell'amilo M1437G. Ho una mezza idea di venderlo, sapreste indicarmi una cifra indicativa da poter richiedere?
ciao,
allora il range è dai 330-390€ dipende per prima cosa se è tenuto molto bene, quale processore monti e poi ram e hdd...
tanto per farti un es. una amilo 1437 tenuto bene con un process. 1.7Ghz 1gb ram e hdd 80gb stiamo max a 350€ se è tenuto davvero bene( intendo senza graffi rilevanti o parti in plastica mancanti/scoloriti ecc)
Come puoi vedere non vale più di tanto, se hai un comp. desktop potente, o semplicemente usi il portatile per applicazioni office internet e film/multimedia ecc secondo me è inutile vederlo soprattutto se l'hai comprato nuovo come noi circa 2,5 anni fà , se invece la usi per applicazioni pesantucce tra cui grafica 3D/ giochi o software di compressione e non hai un pc desktop potente allora è arrivato proprio l'ora di venderlo.
Spero di esserti stao di aiuto.
ciao
Ciao BVD,
ti ringrazio per la risposta. Il mio monta l'ottimo Dothan M760 (2.00 GHz), 1Gb di Ram e HD da 80Gb. Le condizioni sono molto buone (nessun graffio nel case e nello schermo). Il problema è che per 350-390€ ne compri uno nuovo...
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe disperatamente il vostro aiuto.
Anch'io ho un Amilo M1437G da un paio d'anni ed è sempre andato benissimo.
Adesso ho comprato un monitor LCD esterno da 19', l'ho collegato con l'adattatore alla porta DVI .... ma niente, nessun segnale.
Il monitor funziona perchè l'ho provato con un notebook (vecchiotto) ma basta collegarlo e va..
Ho provato ad istallare i driver, a selezionarlo dall' ati catalyst..., ma niente (anche perchè quella dovrebbe essere relativa all'uscita s-video).
Sembra che non funzioni proprio la porta ma strano, io nn l'ho mai usata.
Sapreste consigliarmi come "attivarla" ??
Grazie,
Stefano
Ciao Ragazzi,
mi servirebbe disperatamente il vostro aiuto.
Anch'io ho un Amilo M1437G da un paio d'anni ed è sempre andato benissimo.
Adesso ho comprato un monitor LCD esterno da 19', l'ho collegato con l'adattatore alla porta DVI .... ma niente, nessun segnale.
Il monitor funziona perchè l'ho provato con un notebook (vecchiotto) ma basta collegarlo e va..
Ho provato ad istallare i driver, a selezionarlo dall' ati catalyst..., ma niente (anche perchè quella dovrebbe essere relativa all'uscita s-video).
Sembra che non funzioni proprio la porta ma strano, io nn l'ho mai usata.
Sapreste consigliarmi come "attivarla" ??
Grazie,
Stefano
ciao,
allora una volta collegato il cavo seganle del monitor alla porta dvi del portatile che deve sessere acceso , metti la presa poi di alimentazione del monitor esterno lo accendi e poi dal portatile schiaccia il tasto fn + f4 (c'é il simbolino del monito su ;) )cosi accenderai anche il monitor esterno poi dal menu dei driver puoi decidere quale monitor tenere acceso ecc..
Spero di essere stato di aiuto.
P.S stringi un pochino forte l'addattatore al portatile.
ciao
:cry: già fatto...
il monitor rimane con "No signal",
l'adattatore funziona, il monitor pure.
è come se la porta dvi-i... non caccia nessun segnale.
Eppure tutto il resto della scheda video va bene, stavo pensando di cercare un adattatore s-video / vga ....
Per caso di recente hai aperto il portatile, non so per pulire il dissipatore ecc...
perché propio sotto il dissipatore c'é il connettore flat che porta il segnale dalla scheda madre alla schedina del connettore DVI del portatile, magari si è sfilato un pochino ecc. ma prima d'ora non l'avevi mai provato?
guardando i contatti del connettore dvi-i del portatile ne vedi qualcuno piegato rotto ??
Se non l'hai mai aperto il portatile, e nel caso lo volessi fare,non prendere iniziative da solo chiedici prima suggerimenti per non ritrovarti con un portatile non funzionante dopo!
esistono addattatori s-video/vga? io non ne ho mai sentito, anche perché mai servito.
ah ma l'uscita s-video ti funziona??
si il portatile l'ho aperto per pulire la ventola...ora riprovo. :mc:
La s-video mi funziona...
da qualche parte avevo letto di un qualche software/tool per la porta dvi, tipo tester o cose del genere, e di un tipo che aveva un problema simile con una scheda nvidia e aveva risolto con questo programmino e un editor per i file eb... (non mi ricordo :muro: ) che sono sul monitor (credo) che andava editato..etc, (perchè a volte per incompatibilità collegando l'uscita dvi al vga di un monitor lcd si incasinano le cose...)
Qualcuno di voi sa qualcosa?
miraccomando fai con calma e massima attenzione e ricordati che la vite grossa del pannello in plastica posteriore va solo nella posizione K/B e non nella posizione delle griglie, perché vai a forare/rovinare la scheda video!!!
Non hai la possibilità di provarlo con un monitor crt.?
Il problema che mi hai accennato riguardo questa incompatibilità con alcuni lcd non l'avevo mai sentito e non mi è mai capitato. comunque posso solo dirti che io il mio l'ho collegato a moitor crt/lcd di diverse marche mai nessun problema!
neanche con un crt va bene, sempre ... segnale assente.
cmq l'ho riaperto, ma niente, tutto ok.
ora provo a vedere con un adattatore s-video/VGA aspettando un'idea..
grazie
ciao,
non hai la possibilità di provarlo direttamente in digitale, intendo di connettere al portatile un monitor direttamente il connettore dvi-i o dvi-D maschio del monitor tanto per essere sicuri che forse è morto il connettore o qualche filino che porta il segnale dalla s. madre al connettore. non so ad esempio in un negozio che vende monitor o al cento commerciale dove lo hai preso...
Perché se non ti va neanche con uncrt allora potrebbe sessere che il connettore/o i filini siano andati...
Ma esiste davvero un adattatore s-video/vga?
buona idea,
oggi provo a connetterlo direttamente in digitale DVI-I -- DVI-I ,
l'adattatore s-video - VGA ... esiste ma è un box costoso, con perdite di qualità del segnale...quindi niente da fare...
Speriamo bene.
Ragazzi..,
collegando un cavo dvi- dvi ... l'uscita funziona,
quindi non fa la conversione a vga, credo perche l'uscita della scheda è dvi-i e non dvi-d come la media.
e adesso?
devo per forza comprare un monitor con ingressi VGA e DVI ?
idee su come risolvere il problema dell'adattatore?
grazie,
ciao
Ragazzi..,
collegando un cavo dvi- dvi ... l'uscita funziona,
quindi non fa la conversione a vga, credo perche l'uscita della scheda è dvi-i e non dvi-d come la media.
e adesso?
devo per forza comprare un monitor con ingressi VGA e DVI ?
idee su come risolvere il problema dell'adattatore?
grazie,
ciao
ooooooooooo meno male! :D :ciapet:
Prova a cambiare addattatore!!!
non si sa mai che magari sia rotto.
ciao
:cry: :cry: :cry:
già fatto, non è l'adattatore,
ho provato il mio su un'altra scheda, e uno nuovo sulla mia... niente.
é possibile che la scheda "cacci" solo la parte digitale? (stile porta dvi-d e non dvi-i?) sulle specifiche del notebook c'è scritto dvi-i pero...
il portatile drovrebbe cacciare fuori anche il dvi-i visto che ci sono i pin, ma resta da vedere se sono tutti perfetti (intendo i pin del connettore del portatile sono quelli dentro a quel + )
Prova stuzzicarli con un ago e vedere se sono tutti belli fermi e che non ce ne siano di mancanti...
PoppoGBR
15-10-2008, 13:16
Salve a tutti, sono in possesso di un amilo M1437G:
CPU: Centrino 2 GHz
RAM: 1024 Mb
HD: SATA 80 Gb 5400 rpm
Scheda video: X700 mobility 128 Mb
DVD: Dual Layer 8.5 Gb
volevo sapere a quando puo essere valutato in questo periodo. Premetto che è in ottime condizioni.
riguardo l'uscita DVI, io ho un cavo dvi-vga per collegare il notebook con l'ingresso VGA della mia tv e funziona. dvi-dvi non ho mai provato perchè la mia tv ha solo il vga.
SoulStar
15-10-2008, 15:28
Salve a tutti, sono in possesso di un amilo M1437G:
CPU: Centrino 2 GHz
RAM: 1024 Mb
HD: SATA 80 Gb 5400 rpm
Scheda video: X700 mobility 128 Mb
DVD: Dual Layer 8.5 Gb
volevo sapere a quando puo essere valutato in questo periodo. Premetto che è in ottime condizioni.
vale sicuramente dai 250 in su
Salve,
sono il fortunato possessore di un "vecchio" amilo M1437G.
Per aggiornare un po' le performance volevo cambiare l'HDD e la RAM.
Che tipo di HDD devo comprare? Un qualsiasi S-ATA II va bene o serve di un altro tipo?
Per la RAM ho montati due moduli da 256 MB con scritto sopra:
1Rx16 PC2 3200S 333 10 C1
posso montare due moduli da 1 GB l'uno per un totale di 2GB?
Penso che dovrebbero andar bene dei Sodimm DDR2 a qualsiasi frequenza, mi sbaglio?
grazie per le risposte,
saluti.
Salve,
sono il fortunato possessore di un "vecchio" amilo M1437G.
Per aggiornare un po' le performance volevo cambiare l'HDD e la RAM.
Che tipo di HDD devo comprare? Un qualsiasi S-ATA II va bene o serve di un altro tipo?
Per la RAM ho montati due moduli da 256 MB con scritto sopra:
1Rx16 PC2 3200S 333 10 C1
posso montare due moduli da 1 GB l'uno per un totale di 2GB?
Penso che dovrebbero andar bene dei Sodimm DDR2 a qualsiasi frequenza, mi sbaglio?
grazie per le risposte,
saluti.
puoi montare quasiasi hdd da 2.5" che sia sata(sia sata 1,5 gb/s che sata II(3gb/s)) di qualsiasi velocità e qualsiasi capienza e, ancora, di qualsiasi marca.
Per la ram puoi montare max 2gb(meglio se 2x1gb cosi abiliti il dual channel) che siano ddr2 sodimm di qualsiasi freq. meglio se prendi quelle da 533Mhz cosi lavorano in configurazione 1:1 con la cpu, ma anche quelle 667mhz, solo che dopo ti lavorano a 533mhz, in compenso però hai timings migliori.
puoi montare quasiasi hdd da 2.5" che sia sata(sia sata 1,5 gb/s che sata II(3gb/s)) di qualsiasi velocità e qualsiasi capienza e, ancora, di qualsiasi marca.
Per la ram puoi montare max 2gb(meglio se 2x1gb cosi abiliti il dual channel) che siano ddr2 sodimm di qualsiasi freq. meglio se prendi quelle da 533Mhz cosi lavorano in configurazione 1:1 con la cpu, ma anche quelle 667mhz, solo che dopo ti lavorano a 533mhz, in compenso però hai timings migliori.
grazie dei chiarimenti, mi saranno molto utili.
Salve ragazzi..
Possiedo questo notebook... e volevo formattarlo..
Solo che quando vado per formattare mi dice che non e' presente nessun disco rigido e non e' possibile continuare...
In pratica io avvio il pc e avvio poi da cd.. Dopo che fa la copia dei files e carica tutto, dovrebbe apparire la visuale delle partizioni da formattare...ma appare poi sto messaggio....Ho provato con diverse copie di windows... ma nada.
Cosa puo' essere??
:mc: :mc: :mc:
P.s.: ah sul note e' gia installata una copia di windows perfettamente funzionante...
probabilmente sulla copia di windows che vuoi installare non c'è il driver sata dell'hdd quindi non lo vede. Io uso il cd di winxp originale che mi è stato dato all'acquisto del pc, quello va perfettamente.
dovresti procurarti il driver sata e fornirlo all'installazione quando ti chiede di premere F6 per installare driver sata o raid di terze parti.
i cd di win provati ( tutti originali) li ho installati anche su pc con hd sata...
Ora provo con il cd che mi han dato col note ( non mi ricordo dove sia sempre che lo abbia...)
^^
Damians82
05-01-2009, 09:49
Ciao!
Per questo modello di notebook è capitato un problema nella parte destra dello schermo, si forma col passare del tempo dall' accensione una riga verde.
Lo schermo lcd è già stato cambiato mesi fa perché presentava lo stesso problema.
Sarà un apartita di schermi difettosi o un problema software?
Ciao!
Per questo modello di notebook è capitato un problema nella parte destra dello schermo, si forma col passare del tempo dall' accensione una riga verde.
Lo schermo lcd è già stato cambiato mesi fa perché presentava lo stesso problema.
Sarà un apartita di schermi difettosi o un problema software?
se la riga non si presenta subito all'accensione del notebook, potrebbe essere la scheda video che si sta per guastare per surriscaldamento , per caso vedi altre irregolarità delle immagini nello schermo es rghine colorate o piccoli quadratini che cambiano colore in modo random?
La prova verità la puoi fare con programmini che mettono sotto stress pesante la scheda video come i bench 3dmark, ati tool o altro e li fai girare per almeno 1 oretta e vedi se escono irregolarità sullo schermo.
edit: ricorda però di impostare la scheda video con prestazioni max disattivando il power play dal pannelo driver ATI.
Damians82
05-01-2009, 17:55
Il pc è di una mia amica, quando apri si formano alcuni gruppi di pixel che cambiano colore ess da grigio a viola. Dopo 10sec aprendo office si vede questa striscia completamente verde chiaro sul lato destro a partire da circa 5 cm dall'alto...
Il pc è di una mia amica, quando apri si formano alcuni gruppi di pixel che cambiano colore ess da grigio a viola. Dopo 10sec aprendo office si vede questa striscia completamente verde chiaro sul lato destro a partire da circa 5 cm dall'alto...
se ti appaiono questi gruppi di pixel colorati, come ti dicevo nell mssaggio di prma , il problema è la scheda video, il primo sintomo è questo per poi non accettare neanche più i driver video ed essere funzionante solo in modalià provvisoria a risoluzioni bassissime, ma tutto dipende dall'uso che ne fai, e come è messo il sistema di dissipazione... perchè la scheda video può guastarsi totalmente adesso come anche tra un anno ... dipende come la si usa, diciamo che in agosto , se si usa il portatile per lungo sedute lo vedrai con i tuoi occhi il risultato:( ...e come ti dicevo fai i test 3dmark, impostando le prestazioni max della scheda video, per vedere la stabilità della scheda ... ma credo che neanche dopo 30-40 min vedrai artefatti sullo schermo(irregolarità dei pixel ecc)
Come puoi vedere nella mia firma io vendo schede video originali per molti portatili Fujitsu siemens, nel caso avessi bisogno sai dove trovarmi.
ciao
Damians82
06-01-2009, 13:01
E come mai cambiando la prima volta lo schermo il problema era cessato? Grazie per i consigli
E come mai cambiando la prima volta lo schermo il problema era cessato? Grazie per i consigli
il fatto che si presenti due volte lo stesso problema può indicare che non è lo schermo di per se ad avere problemi, i pannelli lcd difficilmente si guastano internamente , a parte i pixel e gli inverter, potrebbe eseere il cavetto flat tra scheda madre e lcd.
Per caso tieni sempre acceso il wireless??? potrebbe essere che nel rimontare il display ti sei dimenticato o spostato il mangete da mettere nell'angolo in alto a six che serve per schermarlo.
Hai fatto i test che ti avevo suggertito per vedere se la scheda video regge e supera almeno 1 oretta di stress al 3dmark05/06 in loop alle max prestazioni?
sai sosa è il 3dmark?
qualcuno ha provato a motare sull'amilo un hdd seagate serie momentus 7200.3 sarei interessato a comprarlo , ho avuto modo di di sapere che il notebook non rileva i WD scorpio black 7200 rpm .
Volevo chiedere se qualcuno ha già questa serei(momentus 7200.3) della seagate?
Grazie.
city.hunter
19-01-2009, 12:59
Quindi il tipo di memoria corretto è:
. Ram So-Dimm
. 533 Mhz
. 1024 mb
. Tipo: DDR2
Giusto?
Ciao a tutti, è bello vedere quanti di voi usano ancora questo portatile e mi unisco a voi nel dire che è stato un ottimo acquisto! fa ancora egregiamente il suo dovere. ora vorrei aumentare la Ram come molti di voi hanno fatto, ho i due banchi da 512 originali. volevo chiedervi, al massimo 2 gb ri ram supporta? perchè così c'è scritto anche nel data sheet, e nella ricerca guidata del sito Kingston da come banchi di ram compatibili massimo quelli da 1gb,quindi 2Gb totali. i modelli sono quelli apposta per fujitsu, i KFJ-FPC165/1G nel caso da 1Gb, ma ho visto che c'è lo stesso modello anche da 2Gb, ossia KFJ-FPC165/2G...quello che mi chiedo,è possibile che siamo supportati lo stesso e che non li dia compatibili perchè magari all'epoca dell'uscita del pc non c'erano ancora quelle da 2gb?grazie delle delucidazioni!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.